Philips SPF1017, SPF1027 Getting Started Guide [it]

Register your product and get support at
PhotoFrame
SPF1017
SPF1027
IT Manuale utente
Sommario
1 Importante 2
Precauzioni per la sicurezza e manutenzione 2
Avviso 2
Dichiarazione di conformità 2 Smaltimento del prodotto alla fi ne del ciclo di vita 3 Informazioni ai clienti relative al riciclaggio 3 Conformità ai requisiti EMF (Electro-Magnetic Field) 3 Riciclaggio 4 North Europe Information (Nordic Countries) 4
Dichiarazione relativa alle sostanze bandite 4
2 PhotoFrame 5
3 Guida introduttiva 7
Installazione del supporto 7 Collegamento dell’alimentazione 7 Accensione di PhotoFrame 7 Collegamento di un dispositivo di archiviazione 8 Collegamento di un PC/Mac 9
5 Orologio 14
Impostazione di ora e data 14 Visualizzazione dell’orologio in modalità presentazione 14 Impostazione della sveglia 15
6 Confi gurazione 17
Scelta di una lingua di visualizzazione 17 Scelta di un effetto di transizione per la presentazione 17 Scelta di una frequenza per la presentazione 18 Visualizzazione delle foto in modalità collage 18 Scelta di uno sfondo fotografi co 19 Regolazione della luminosità del display 19 Scelta di una sequenza per la presentazione 20 Protezione/non protezione del contenuto della scheda di memoria 20 Accensione/spegnimento automatici del display 21 Visualizzazione dello stato di PhotoFrame 22 Impostazione dell’orientamento automatico 22 Impostazione dell’audio dei pulsanti 23 Visualizzazione di suggerimenti all’accensione 23 Ripristino delle impostazioni di fabbrica 24
7 Informazioni sul prodotto 25
8 Domande frequenti 26
Italiano
4 Foto 10
Riproduzione di foto 10 Gestione di foto/presentazioni 10
Copia di una foto 10 Eliminazione di una foto 11 Scelta di un effetto fotografi co 11 Scelta di una cornice 11 Rotazione di una foto 12 Zoom e ritaglio di una foto 12 Scelta di una sequenza per la presentazione 13 Scelta della frequenza per la presentazione 13
9 Glossario 27
In caso di aiuto
Visitare il sito Web www.philips.com/welcome per accedere a una gamma completa di materiale di supporto che include manuali dell’utente, gli ultimi aggiornamenti software e le risposte alle domande frequenti.
IT 1
1 Importante
Sicurezza
Precauzioni per la sicurezza e manutenzione
Non toccare, premere, strofi nare o colpire • lo schermo con oggetti duri poiché potrebbero provocare danni permanenti. Scollegare il prodotto dalla presa di • corrente, se non lo si utilizza per lunghi periodi. Prima di pulire lo schermo, spegnere • il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione. Utilizzare unicamente un panno morbido e inumidito con acqua. Non utilizzare alcol, sostanze chimiche o detergenti per la casa per pulire il prodotto. Non collocare il prodotto vicino a fi amme • libere o altre fonti di calore, compresa la luce diretta del sole. Non esporre il prodotto a pioggia o acqua. • Non collocare contenitori di liquidi, ad esempio vasi, accanto al prodotto. Non lasciar cadere il prodotto per evitare • di danneggiarlo. Tenere il supporto lontano dai cavi.• Installare e utilizzare servizi o software solo • di fonti affi dabili senza virus o applicazioni dannose. Questo prodotto è progettato • esclusivamente per l’uso in ambienti interni. Utilizzare solo l’adattatore di alimentazione • fornito.
Avviso
Garanzia
I componenti di questo prodotto non sono riparabili dall’utente. Non aprire né rimuovere i coperchi di protezione per accedere ai componenti interni del prodotto. Le riparazioni
possono essere eseguite soltanto presso i centri di assistenza e di riparazione autorizzati Philips. Il mancato rispetto di questa condizione renderà nulle tutte le garanzie esplicite e implicite. Eventuali operazioni espressamente vietate in questo manuale e procedure di regolazione o montaggio non consigliate o autorizzate nel presente manuale invalidano la garanzia.
La copia non autorizzata di materiale protetto da copia, inclusi programmi per computer, fi le, trasmissioni e registrazioni audio, può rappresentare una violazione della legge sul copyright e costituire un reato penale. Questo apparecchio non deve essere utilizzato a tale scopo.
Dichiarazione di conformità
Philips Consumer Lifestyle dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto è conforme ai seguenti standard: EN60950-1:2006 (Requisiti di sicurezza delle apparecchiature informatiche) EN55022:2006 (Requisiti di interferenza radio delle apparecchiature informatiche) EN55024:1998 (Requisiti di immunità delle apparecchiature informatiche) EN61000-3-2:2006 (Limiti per le emissioni di corrente armonica) EN61000-3-3:1995 (Limitazione delle fl uttuazioni di tensione e del fl icker); si applicano inoltre le seguenti disposizioni delle direttive: 73/23/EEC (Direttiva sulla bassa tensione) 2004/108/EC (Direttiva EMC) 2006/95/EC (Modifi ca della direttiva EMC e della direttiva sulla bassa tensione) ed è prodotto da un’azienda che opera in conformità agli standard ISO9000.
2 IT
Smaltimento del prodotto alla fi ne del ciclo di vita
Il prodotto acquistato contiene materiali • riciclabili e riutilizzabili. Vi sono apposite aziende specializzate nel riciclo dei prodotti in grado di massimizzare la quantità di materiali riutilizzabili e ridurre al minimo la quantità di quelli da smaltire. È possibile conoscere le normative locali in • materia di smaltimento dei vecchi monitor presso il proprio rivenditore Philips. (Per i residenti in Canada e negli Stati • Uniti) Smaltire il prodotto in conformità
con le normative statali locali e federali. Per ulteriori informazioni sul riciclaggio, visitare il sito www.eia.org (iniziativa per l’educazione del consumatore).
Informazioni ai clienti relative al riciclaggio
Philips si prefi gge obiettivi raggiungibili dal punto di vista tecnico ed economico per ottimizzare l’impatto ambientale dei propri prodotti, servizi e attività. Dalla fase di progettazione a quella di produzione, Philips sottolinea l’importanza di realizzare prodotti facilmente riciclabili. Presso la nostra azienda, la gestione dello smaltimento implica soprattutto la partecipazione, ove possibile, a iniziative di recupero e programmi di riciclaggio a livello nazionale, preferibilmente in collaborazione con i concorrenti. Attualmente è attivo un sistema di riciclaggio in alcuni Paesi europei, tra i quali Paesi Bassi, Belgio, Norvegia, Svezia e Danimarca. Negli Stati Uniti, la divisione nordamericana di Philips Consumer Lifestyle ha fi nanziato il progetto di riciclaggio dei prodotti elettronici della Electronic Industries Alliance (EIA) e allestisce iniziative di recupero dai privati delle apparecchiature elettroniche non più funzionanti. Inoltre, il Northeast Recycling Council (NERC), un’organizzazione no profi t interstatale che si occupa di promuovere lo sviluppo del riciclaggio nel mercato, sta per
avviare un programma di recupero e riutilizzo dei prodotti. Nelle regioni dell’Asia Pacifi co e a Taiwan, i prodotti possono essere ritirati dall’EPA (Environment Protection Administration) in conformità con il processo di riciclaggio dei prodotti IT (ulteriori dettagli sul sito Web www. epa.gov.tw). Per assistenza, fare riferimento alla sezione Assistenza e garanzia oppure rivolgersi al team di specialisti in materia di ambiente indicato di seguito.
Conformità ai requisiti EMF (Electro­Magnetic Field)
Koninklijke Philips Electronics N.V. produce e commercializza numerosi prodotti per il mercato consumer che, come tutti gli apparecchi elettronici, possono emettere e ricevere segnali elettromagnetici. Uno dei principali principi aziendali applicati da Philips prevede l’adozione di tutte le misure sanitarie e di sicurezza volte a rendere i propri prodotti conformi a tutte le regolamentazioni e a tutti gli standard EMF applicabili alla data di produzione dell’apparecchio. In base a tale principio, Philips sviluppa, produce e commercializza prodotti che non hanno effetti negativi sulla salute. Garantisce pertanto che i propri prodotti, se utilizzati nelle modalità previste, sono da ritenersi sicuri in base ai dati scientifi ci attualmente disponibili. Inoltre Philips collabora attivamente all’elaborazione degli standard internazionali EMF e di sicurezza ed è in grado di anticipare evoluzioni future degli stessi e di implementarle nei propri prodotti.
Italiano
IT 3
Riciclaggio
Dichiarazione relativa alle sostanze bandite
Il prodotto è stato progettato e assemblato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifi uti con una croce, signifi ca che tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 2002/96/CE:
Non gettare mai il prodotto insieme ai normali rifi uti domestici. Informarsi sulle modalità di raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nella zona in cui si desidera smaltire il prodotto. Il corretto smaltimento dei prodotti non più utilizzabili previene potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la popolazione.
Il presente prodotto è conforme alla direttiva RoHS e alla dichiarazione BSD (AR17-G04-5010-010) di Philips.
North Europe Information (Nordic Countries)
VARNING:
FÖRSÄKRA DIG OM ATT HUVUDBRYTARE OCH UTTAG ÄR LÄTÅTKOMLIGA, NÄR DU STÄLLER DIN UTRUSTNING PÅPLATS. Placering/Ventilation ADVARSEL: SØRG VED PLACERINGEN FOR, AT NETLEDNINGENS STIK OG STIKKONTAKT ER NEMT TILGÆNGELIGE. Paikka/Ilmankierto VAROITUS: SIJOITA LAITE SITEN, ETTÄ VERKKOJOHTO VOIDAAN TARVITTAESSA HELPOSTI IRROTTAA PISTORASIASTA. Plassering/Ventilasjon ADVARSEL: NÅR DETTE UTSTYRET PLASSERES, MÅ DU PASSE PÅ AT KONTAKTENE FOR STØMTILFØRSEL ER LETTE Å NÅ.
4 IT
2 PhotoFrame
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/ welcome.
Introduzione
Con Philips Digital PhotoFrame, è possibile visualizzare foto JPEG con qualità elevata direttamente dalle schede di memoria.
Contenuto della confezione
Italiano
Adattatore di alimentazione CA-CC
CD-ROM
Philips Digital PhotoFrame
Manuale dell’utente in formato • elettronico Software ad avvio automatico
PhotoFrame
Quick start guide
1
Get started
Play
2
Setup
3
Eng
Piedistallo
Guida di avvio rapido
IT 5
Panoramica di PhotoFrame
a
b
c
d
e
f
g
h
i
j
l
k
a
b
c
d
e
Consente di accendere e spegnere • PhotoFrame
Selezione della modalità • presentazione, modalità miniature e del menu principale
/ / /
Selezione dell’opzione precedente/• successiva/a destra/a sinistra
Riproduzione di foto in modalità • presentazione, sfoglia o orologio Pausa presentazione• Conferma della selezione
Accesso/uscita dal menu foto
f
Slot per unità fl ash USB
g h
i
j DC
k Foro per il supporto l Foro per il montaggio a parete
Blocco Kensington
Slot per cavo USB per il collegamento • al PC
SD/MMC/xD/MS/MS Pro
Slot per scheda SD/MMC/xD/MS/• MS Pro
Presa per adattatore di alimentazione • CA-CC
6 IT
3 Guida
introduttiva
Collegamento dell’alimentazione
Italiano
Nota
Attenzione
Utilizzare i comandi solo come indicato dal presente manuale dell’utente.
Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza. Quando si contatta Philips, verrà richiesto il numero del modello e il numero di serie dell’apparecchio. Il numero di modello e il numero di serie si trovano sul retro dell’apparecchio. Annotare i numeri qui: N° modello __________________________ N° di serie ___________________________
Installazione del supporto
Per posizionare PhotoFrame su una superfi cie piatta, collegare il supporto in dotazione alla parte posteriore dell’unità.
1 Inserire il supporto in PhotoFrame.
Quando si posiziona PhotoFrame, assicurarsi che la presa di corrente sia facilmente accessibile.
1 Collegare il cavo di alimentazione alla presa
DC di PhotoFrame.
b
a
2 Collegare il cavo di alimentazione a una
presa di corrente.
Accensione di PhotoFrame
2 Avvitare saldamente il supporto al relativo
foro.
Nota
È possibile spegnere PhotoFrame solo dopo che tutte le operazioni di copia e salvataggio siano terminate.
1 Tenere premuto per più di 1 secondo.
Le foto vengono visualizzate in » modalità presentazione.
Per spegnere PhotoFrame, tenere • premuto
.
IT 7
Collegamento di un dispositivo di archiviazione
Attenzione
Non rimuovere alcun dispositivo di archiviazione da PhotoFrame durante il trasferimento di fi le da o verso il dispositivo stesso.
È possibile riprodurre foto JPEG contenute in uno dei seguenti dispositivi di archiviazione collegati a PhotoFrame:
Secure Digital (SD)
Secure Digital (SDHC)
Multimedia Card (MMC)
Scheda xD (xD)
Memory Stick (MS)
Memory Stick Pro (con adattatore)
Unità di archiviazione USB
Non è garantita la funzionalità per tutte le
schede di memoria.
a
b
Per le unità di memoria USB: estrarle da • PhotoFrame.
1 Per le schede xD/SD/MMC/MS/MS Pro:
inserirle nell’apposito slot fi no a che non
viene emesso un “CLICK”.
Per le unità di memoria USB: inserirle • saldamente all’interno dello slot.
Le foto memorizzate sul dispositivo • di archiviazione vengono visualizzate il modalità presentazione.
Per rimuovere un dispositivo di archiviazione:
Per le schede xD/SD/MMC/MS/MS Pro:
premere la scheda verso l’interno, quindi
rimuoverla.
8 IT
Collegamento di un PC/Mac
Attenzione
Non scollegare PhotoFrame dal PC/Mac quando è in corso il trasferimento di fi le tra le due unità.
Requisiti di sistema:
PC Mac
Windows® XP, Vista Mac OS® X
Su PC:
1 Collegare il cavo USB in dotazione a
PhotoFrame e al PC/Mac.
Italiano
È possibile trascinare foto JPEG dal » PC/Mac alla memoria interna di PhotoFrame.
2 Una volta terminate tutte le operazioni di
copia e salvataggio, scollegare il cavo USB
dal PC/Mac e da PhotoFrame.
IT 9
4 Foto
Gestione di foto/ presentazioni
Riproduzione di foto
1 Nel menu principale, selezionare [foto]
quindi premere
per confermare.
2 Selezionare una sorgente per le foto, quindi
premere
per confermare.
È possibile gestire le foto o le impostazioni delle presentazioni nella modalità presentazione/ miniature.
1 Nella modalità presentazione/miniature,
premere
Viene visualizzato il menu delle foto.»
Copia di una foto
.
3 Selezionare una foto, quindi premere
per confermare.
Attenzione
Non rimuovere mai alcun dispositivo di archiviazione prima del termine del processo di copia/eliminazione.
1 In [menu foto], selezionare [Copia in],
quindi premere
per confermare.
2 Premere per avviare la copia.
La foto viene copiata su PhotoFrame.»
10 IT
Suggerimento
Quando la memoria non è più suffi ciente per archiviare altre immagini, compare un messaggio di errore.
Eliminazione di una foto
Italiano
Attenzione
Non rimuovere mai alcun dispositivo di archiviazione prima del termine del processo di copia/eliminazione.
1 In [menu foto], selezionare [Elimina],
quindi premere
per confermare.
2 Selezionare [Sì], quindi premere per
confermare.
2 Selezionare un’opzione, quindi premere
per confermare.
Scelta di una cornice
1 In [menu foto], selezionare [Frame], quindi
premere
per confermare.
Scelta di un effetto fotografi co
1 In [menu foto], selezionare [Effetti foto],
quindi premere
per confermare.
2 Premere / per selezionare una cornice,
quindi premere
per confermare.
IT 11
Rotazione di una foto
1 In [menu foto], selezionare [Ruota], quindi
premere
per confermare.
2 Premere / per selezionare un
orientamento, quindi premere
confermare.
per
3 Premere / / / per una panoramica
della foto, quindi premere confermare.
per
4 Selezionare [Sì], quindi premere per
confermare.
Suggerimento
La funzione di zoom e ritaglio si applica solo a foto il cui formato è superiore a 480 x 234 pixel.
Zoom e ritaglio di una foto
1 In [menu foto], selezionare [Zoom
e ritaglio], quindi premere
confermare.
per
2 Premere per ingrandire una foto, quindi
premere
Premere• quindi premere
per confermare.
per ridurre una foto,
per confermare.
12 IT
Scelta di una sequenza per la presentazione
2 Selezionare un tempo di transizione, quindi
premere
per confermare.
La presentazione può essere visualizzata in sequenza o in maniera casuale.
1 In [menu foto], selezionare [Sequenza],
quindi premere
per confermare.
2 Selezionare un’opzione, quindi premere
per confermare.
Italiano
Scelta della frequenza per la presentazione
1 In [menu foto], selezionare [Frequenza],
quindi premere
per confermare.
IT 13
5 Orologio
Impostazione di ora e data
1 Nel menu principale, selezionare
[orologio] quindi premere
confermare.
per
4 Premere / / / per impostare l’ora e
la data corrente, quindi premere confermare.
per
Visualizzazione dell’orologio in modalità presentazione
2 Selezionare [Orario e data], quindi
premere
Selezionare [Formato 12/24 h] > [12 h] / [24 h], quindi premere confermare.
per confermare.
per
1 Nel menu [Orario e data], selezionare
[Mod. orologio] quindi premere
confermare.
per
2 Selezionare [Sì], quindi premere per
confermare.
3 Selezionare [Orario] / [Data], quindi
premere
14 IT
per confermare.
L’orologio può essere visualizzato in » modalità presentazione.
Impostazione della sveglia
Nota
Accertarsi di aver impostato correttamente la data e l’ora su PhotoFrame.
1 Nel menu principale, selezionare
[orologio] quindi premere
confermare.
per
4 Premere / / / per impostare l’ora
della sveglia, quindi premere confermare.
per
5 Selezionare [Giorno] per la sveglia, quindi
premere
per confermare.
Italiano
2 Selezionare [Sveglia], quindi premere
per confermare.
Viene visualizzato il menu » [Sveglia].
3 Selezionare [Orario], quindi premere
per confermare.
6 Selezionare un’opzione, quindi premere
per confermare.
7 Selezionare [On/Off], quindi premere
per confermare.
IT 15
8 Selezionare [On], quindi premere per
confermare.
Per disattivare la sveglia, selezionare [Off], quindi premere confermare.
per
16 IT
6 Configurazione
Scelta di un effetto di transizione per la
Scelta di una lingua di visualizzazione
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
2 Selezionare [Lingua], quindi premere
per confermare.
per
presentazione
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
per
2 Selezionare [Transizione], quindi premere
per confermare.
Italiano
3 Selezionare una lingua, quindi premere
per confermare.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere
per confermare.
IT 17
Scelta di una frequenza per la presentazione
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
per
2 Selezionare [Frequenza], quindi premere
per confermare.
2 Selezionare [Collage], quindi premere
per confermare.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere
per confermare.
3 Selezionare [Casuale], quindi premere
per confermare.
Per disabilitare la funzione collage, • selezionare [Off] e premere confermare.
per
Visualizzazione delle foto in modalità collage
1 Nel menu principale, selezionare [Confi gurazione]
quindi premere
18 IT
per confermare.
Scelta di uno sfondo fotografi co
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
per
2 Selezionare [Sfondo], quindi premere
per confermare.
Italiano
Se si seleziona» [RadiantColor], PhotoFrame estende il colore dei bordi delle foto più piccole rispetto alla larghezza dello schermo in modo da riempirlo senza bande nere o distorsioni di formato.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere
per confermare.
Se si seleziona un colore per lo sfondo, » PhotoFrame mostra una foto con un colore di sfondo.
Se si seleziona» [Adattam. auto], PhotoFrame ridimensiona la foto in modo da riempire lo schermo; in questo caso l’immagine viene distorta.
Regolazione della luminosità del display
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
per
2 Selezionare [Luminosità], quindi premere
per confermare.
IT 19
3 Premere / per regolare la luminosità,
quindi premere
per confermare.
2 Selezionare [Sequenza], quindi premere
per confermare.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere
per confermare.
Scelta di una sequenza per la presentazione
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
per
Protezione/non protezione del contenuto della scheda di memoria
È possibile abilitare la funzione di eliminazione di un dispositivo di archiviazione disponibile su PhotoFrame. Per evitare di eliminare foto su un dispositivo di archiviazione, è anche possibile disabilitare la funzione di eliminazione sul dispositivo di archiviazione.
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
per
20 IT
2 Selezionare [Funz. elimina], quindi premere
per confermare.
2 Selezionare [Offuscam. auto], quindi
premere
per confermare.
Italiano
3 Selezionare [Consenti] / [Non consentire],
quindi premere
per confermare.
Accensione/spegnimento automatici del display
È possibile impostare l’orario di accensione o spegnimento automatici del display di PhotoFrame.
Nota
Assicurarsi di impostare l’ora e la data correnti sul PhotoFrame prima di impostare una funzione di accensione/spegnimento automatico.
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
per
3 Selezionare [Fine off. auto] / [Inizio off.
auto], quindi premere
per confermare.
4 Premere / / / per impostare l’ora per
una funzione di accensione/spegnimento automatico, quindi premere
per confermare.
5 Selezionare [Timer off. auto], quindi
premere
per confermare.
IT 21
6 Selezionare [On], quindi premere per
confermare.
Selezionare [Off] per disattivare la funzione di accensione/spegnimento automatico, quindi premere confermare.
per
Visualizzazione dello stato di
Impostazione dell’orientamento automatico
È possibile visualizzare le foto in modo che siano orientate in maniera corretta a seconda della posizione orizzontale/verticale di PhotoFrame.
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
per
PhotoFrame
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
2 Selezionare [Stato].
per
2 Selezionare [Inclinaz. auto], quindi premere
per confermare.
3 Selezionare [On], quindi premere per
confermare.
22 IT
Lo stato di PhotoFrame viene » mostrato sulla parte destra dello schermo.
Selezionare [Off] per disattivare una funzione di orientamento automatico, quindi premere
per confermare.
Impostazione dell’audio dei pulsanti
Visualizzazione di suggerimenti all’accensione
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
2 Selezionare [Segnale acust.], quindi
premere
per confermare.
per
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
per
2 Selezionare [Guida tasti], quindi premere
per confermare.
Italiano
3 Selezionare [On] per attivare l’audio
dei pulsanti, quindi premere
confermare.
Selezionare [Off] per disattivare l’audio dei pulsanti, quindi premere per confermare.
per
3 Selezionare [On] per visualizzare
suggerimenti all’accensione, quindi premere
per confermare.
Per non visualizzarli, selezionare [Off], quindi premere
per confermare.
IT 23
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] quindi premere
confermare.
per
2 Selezionare [Impostazioni di fabbrica],
quindi premere
per confermare.
3 Selezionare [Sì], quindi premere per
confermare.
24 IT
7 Informazioni sul
prodotto
Nota
Le informazioni relative al prodotto sono soggette a modifi che senza preavviso.
Immagine/Display
Angolo di visualizzazione: C/R > 10, 140°
(O)/100° (V)
Durata massima, con luminosità al 50%:
20.000 ore
Formato dello schermo: 16:9
Risoluzione schermo: 480 x 234
Luminosità (tipica): 250 cd/m²
Rapporto di contrasto (tipico): 300:1
Supporti di archiviazione
Tipi di scheda di memoria:
Secure Digital (SD)• Secure Digital (SDHC)• Scheda multimediale• xD• Memory Stick• Memory Stick Pro
USB: unità fl ash USB• Capacità memoria integrata: 512 MB (per • un massimo di 500 foto in alta defi nizione; circa 26 MB utilizzati dal sistema)
Connettività
USB: USB 2.0 principale, USB 2.0 secondario
Dimensioni
Dimensioni apparecchio (L x A x P): 206 x • 139 x 25,4 mm Dimensioni apparecchio con supporto • (L x A x P): 206 x 139 x 104,1 mm Peso (unità principale): 0,348 kg• Temperatura di funzionamento (in • funzione): 0°C-40°C/32°F-104°F Temperatura di funzionamento (a riposo): • 10°C-60°C/14°F-140°F
Alimentazione
Modalità di alimentazione supportata: CA• Ingresso: 100 - 240 V ~ 50/60 Hz 0,6 A
Uscita : 9 V • Grado di effi cienza: IV• Consumo (con sistema acceso): 4,5 W
Accessori
Adattatore di alimentazione CA-CC• Piedistallo• Guida di avvio rapido• CD-ROM
Manuale dell’utente in formato • elettronico Software di esecuzione automatica
Funzionalità
Lettore di schede: integrato• Formato foto supportato: JPEG (fi le di • dimensione massima fi no a 10 MB, e fi no a 64 Megapixel) Modalità di orientamento supportate: • automatico, orizzontale, verticale Pulsanti e controlli: 3 pulsanti, tasto di • navigazione a 4 direzioni e inserimento Modalità di riproduzione: Slideshow, • Thumbnail browse Modifi ca foto: Copy, Delete, Frames, • Rotate, Photo Effects, Zoom e Crop Effetti foto: No effect, Sepia• Impostazioni presentazione: Slideshow • Sequence, Transition Effect, Frequency, Collage, Background Color Sfondo schermo: Black, White, Gray, Auto • fi t, Radiant color Funzioni di confi gurazione: Brightness • adjustment, Language, Status, Beep on/off, Set time and date, Clock display enable/ disable, Auto on/off Stato del sistema: versione del fi rmware, • memoria rimanente Compatibilità Plug and Play: Windows Vista, • Windows 2000/XP o versione successiva Approvazioni normative: BSMI, C-Tick, • CCC, CE, GOST, PSB, Svizzera Altri vantaggi: compatibile con blocco • Kensington Lingue del display: inglese, spagnolo, • tedesco, francese, italiano, olandese, danese, russo, cinese semplifi cato, giapponese
2 A
Italiano
IT 25
8 Domande
frequenti
Lo schermo LCD è tattile?
Lo schermo LCD non è tattile; utilizzare i pulsanti sul retro per controllare PhotoFrame.
È possibile passare da una presentazione di foto all’altra utilizzando diverse schede di memoria?
Sì. Quando si collega una scheda di memoria a PhotoFrame, le foto in essa memorizzate vengono visualizzate in modalità presentazione.
È possibile che lo schermo LCD si danneggi se si mantiene la stessa foto visualizzata per un lungo periodo di tempo?
No. PhotoFrame è in grado di visualizzare la stessa foto per 72 ore consecutive senza provocare alcun danno allo schermo LCD.
Perché PhotoFrame non mostra alcune fotografi e?
PhotoFrame supporta solo foto in formato JPEG. Verifi care che le foto JPEG non siano danneggiate.
È possibile utilizzare PhotoFrame durante i periodi di spegnimento automatico del display?
Sì. Premere
Perché PhotoFrame non passa alla modalità di spegnimento automatico dopo che quest’ultima è stata impostata?
Accertarsi di impostare correttamente l’ora corrente e gli orari di spegnimento e accensione automatica. PhotoFrame disattiva automaticamente il display esattamente all’ora di spegnimento impostata. Se tale orario è già trascorso durante la giornata, lo spegnimento avverrà all’ora specifi cata del giorno successivo.
È possibile aumentare la dimensione della memoria per archiviare più foto in PhotoFrame?
No. La memoria interna di PhotoFrame ha una capacità fi ssa e non è estendibile. Tuttavia, è possibile spostarsi tra foto diverse contenute in differenti dispositivi di memorizzazione su PhotoFrame.
per accendere PhotoFrame.
26 IT
9 Glossario
J
JPEG
Un formato per immagini digitali molto comune. Un sistema di compressione dei dati di un’immagine proposto dal Joint Photographic Expert Group, caratterizzato da una piccola riduzione della qualità dell’immagine e da un alto rapporto di compressione. I fi le sono riconoscibili dall’estensione “.jpg” o “.jpeg”.
L
Lucchetto Kensington
Un lucchetti di sicurezza Kensington (denominato anche K-Slot o blocco Kensington). Parte di un sistema antifurto. Si tratta di un piccolo foro rinforzato in metallo situato su quasi tutti i piccoli dispositivi elettronici e computer portatili, particolarmente su quelli costosi e/o relativamente leggeri, ad esempio i laptop, i monitor dei computer, i computer desktop, le console di gioco e i proiettori video. Viene utilizzato per il collegamento di un dispositivo di blocco, in particolare quelli Kensington.
S
Scheda MMC
Scheda multimediale. Scheda di memoria fl ash che consente l’archiviazione di dati per i telefoni cellulari, i PDA altri dispositivi palmari. La scheda utilizza la memoria fl ash per applicazioni di lettura/scrittura o chip ROM (ROM-MMC) per informazioni statiche (ampiamente utilizzate per l’aggiunta di applicazioni a un PDA Palm.
Scheda SD
Scheda di memoria Secure Digital. Scheda di memoria fl ash che consente l’archiviazione di dati per fotocamere digitali, telefoni cellulari e PDA. Le schede SD utilizzano le stesse dimensioni di 32 x 24 mm utilizzate dalla scheda MMC (MultiMediaCard), ma sono leggermente più spesse (2,1 mm contro 1,4 mm); i lettori di schede SD supportano entrambi i formati. Sono disponibili schede fi no a 4 GB.
Scheda xD
Scheda per immagini EXtreme Digital. Scheda di memoria fl ash utilizzata nelle fotocamere digitali.
Italiano
M
Memory Stick
Memory Stick. Scheda di memoria fl ash per l’archiviazione di elementi digitali su telecamere, camcorder e altri dispositivi palmari.
R
Rapporto proporzionale
Il rapporto proporzionale indica il rapporto tra lunghezza e altezza degli schermi TV. Il rapporto di una TV standard è 4:3, mentre quello di una TV ad alta defi nizione o a schermo largo è 16:9. La letter box consente di visualizzare un’immagine con un’angolazione più ampia su uno schermo standard da 4:3.
IT 27
© 2009 Koninklijke Philips Electronics N.V. All rights reserved. UM_V1.0
Document order number:
G_V1.0
12NC
Loading...