Philips SPF1007 User Manual [it]

Page 1
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
IT Manuali d’uso 1
PhotoFrame
SPF1007
PHILIPS
Page 2
1
Contenuti
Introduzione
3.
Informazioni importanti 2
1.1 Precauzioni di sicurezza e manutenzione 2
1.2 Manutenzione di PhotoFrame 2
1.3 Riciclaggio 2
3.
PhotoFrame 3
2.1 Contenuto della scatola 3
2.2 Pulsanti di controllo e Menu 4
2.3 Collegamenti 4
2.4 Caratteristiche principali del prodotto 4
3.
Informazioni preliminari 5
3.1 Posizionamento del prodotto 5
3.2 Collegamento ad una presa di rete 5
3.3 Impostazione iniziale 5
4.
Utilizzo di PhotoFrame 7
4.1 Visualizzazione di foto 7
4.2 Ricerca di una foto 7
4.3 Eliminazione di foto tramite PhotoFrame 8
Altre funzioni di PhotoFrame 8
5.
5.1 Selezione Menu 8
5.2 Menu foto 8
6.9
Controllo dello stato di PhotoFrame
6.10 Guida ai tasti 16
Dati tecnici 17
7.
Domande frequenti 18
8.
Manutenzione e garanzia 19
9.
16
Impostazioni 11
6.
6.1 Sequenza presentazione 11
6.2 Effetti di transizione 11
6.3 Frequenza 12
6.4 Collage 12
6.5 Colore sfondo 13
6.6 Luminosità 13
6.7 Lingua 14
6.8 Funzione timer (Auto On/Off) 14
Page 3
Introduzione
Digital PhotoFrame di Philips può essere posizionato in verticale o in orizzontale in modo da adattare le foto sul display. È possibile posizionarlo in un qualsiasi punto di una stanza e collegarlo ad una presa di rete elettrica per la visualizzazione continua.
1.2 Manutenzione di PhotoFrame
Informazioni importanti1.
1.1 Precauzioni di sicurezza e manutenzione
Leggere e seguire le istruzioni riportate di seguito quando si collega e si utilizza PhotoFrame:
Per proteggere il display da possibili danni, non esercitare una pressione eccessiva sul pannello LCD. Quando si sposta PhotoFrame sollevarlo afferrando la cornice in modo da non lasciare impronte sul pannello LCD.
Scollegare PhotoFrame se non verrà utilizzato per un lungo periodo di tempo.
Scollegare PhotoFrame se deve essere pulito con un panno leggermente umido. Lo schermo può essere spolverato con un panno asciutto quando l’alimentazione è scollegata. Tuttavia, non devono mai essere utilizzati alcol, solventi o detergenti a base di ammoniaca. Consultare un addetto all’assistenza se
PhotoFrame non funziona correttamente dopo aver seguito le istruzioni del presente manuale. Il rivestimento di copertura deve essere
aperto solo da personale qualicato addetto
all’assistenza. Tenere PhotoFrame lontano dalla luce diretta
del sole e da fornelli o altre fonti di calore. Tenere asciutto PhotoFrame. Per evitare il
rischio di scosse elettriche, non esporre il dispositivo alla pioggia o a un tasso di umidità eccessivo. Quando si posiziona PhotoFrame assicurarsi
che la presa di alimentazione e la presa a muro siano facilmente raggiungibili. Per evitare il rischio di scosse e danni
permanenti all’unità, non esporre PhotoFrame alla pioggia o a un tasso di umidità eccessivo.
Non fare cadere a terra
PhotoFrame è un dispositivo elettronico complesso e non può sopportare gli urti derivanti da una caduta.
Non esporre all’umidità
PhotoFrame non è resistente all’umidità e alla condensa. L’esposizione all’umidità o ad un qualsiasi tipo di liquido può facilmente pregiudicare il funzionamento di PhotoFrame.
Non urtare o grafare
Il pannello LCD di PhotoFrame è fatto di vetro ed è quindi sensibile alle forti pressioni e agli oggetti appuntiti.
Pulizia dello schermo
Utilizzare solo un panno asciutto e morbido per pulire lo schermo.
Tenere i cavi lontani dalla base
Assicurarsi che la base di PhotoFrame non sia intralciata da cavi che potrebbero far cadere il dispositivo a terra.
Limitazioni di temperatura e umidità
Temperatura di funzionamento: 0° ~ 40° (Celsius) / 32° ~ 113° (Fahrenheit) Umidità: 20% ~ 80%
1.3 Riciclaggio
La PhotoFrame usa dei materiali che possono essere riciclati. Onde minimizzare la quantità
di riuti nell’ambiente, controllate se nella
vostra zona ci sono ditte che ricuperano televisori usati per smontarli e ricuperare i materiali riusabili, oppure contattate il vostro venditore per il riciclaggio.
Smaltire la scatola e il materiale di imballaggio del prodotto attraverso il sistema di
smaltimento dei riuti della propria zona.
2importanti
Page 4
3 PhotoFrame
PhotoFrame2.
2.1 Contenuto della scatola
Digital PhotoFrame
Stand Manuali d'uso
Adattatore per l’ alimentazione
Guida rapida
Ulteriori elementi necessari
Presa di alimentazione Foto Digitali su scheda memoria
Page 5
2.2 Pulsanti di controllo e Menu
Utilizzare PhotoFrame premendo i pulsanti di
comando posti sul retro. I pulsanti di comando e le istruzioni vengono
visualizzati nella parte superiore destra della schermata del menu.
Usare i tasti Su / Giù per spostarsi fra i menu. Spostarsi verso destra e sinistra per ruotare nell’albero dei menu.
2.3 Collegamenti
2.3.1 Scheda di memoria
Photo display (underside)
SD/ MMC /MS / xD Card
Inserimento di una scheda di memoria:
Inserire la scheda di memoria nello slot sulla cornice.
Per le schede xD, SD, SDHC,MMC, MMC+ o
Memory Stick, fare scorrere la scheda no a che
non si blocca in posizione.
Introdurre l’unità USB nello slot.
Dopo qualche secondo sarà possibile visualizzare le foto contenute nella scheda di memoria e inizierà una presentazione.
rimuovere la scheda di memoria subito
NON
dopo averla inserita in PhotoFrame o quando PhotoFrame esegue il conteggio delle foto.
Attendere la ne della procedura.
Rimozione della scheda di memoria:
Per rimuovere le schede xD, SD, SDHC,MMC, MMC+, Memory Stick e l’unità USB, estrarle delicatamente.
Nota
Per essere in grado di eliminare la foto dal dispositivo di memoria, NON deve essere bloccato. Per sbloccare i dispositivi seguire le istruzioni del fabbricante.
2.4 Caratteristiche principali del prodotto
PhotoFrame è progettato per essere essibile
e facile da usare e offre le funzioni indicate di seguito:
Elevata densità di pixel per una visualizzazione
di foto nitida e ben denita.
Visualizzazione di foto diretta tramite schede di memoria senza bisogno del PC.
Base girevole per la migliore visualizzazione delle foto.
Orologio
4PhotoFrame
Page 6
5 Informazioni preliminari
3.
Informazioni preliminari
3.1 Posizionamento del prodotto
PhotoFrame deve essere posizionato su
una supercie piana e vicino ad una presa di
corrente. Tenerlo lontano da temperature troppo alte e da alti livelli di umidità.
Installare il supporto
Posizionare il capo del supporto nella presa.
uotare in senso antiorario no a che il supporto
fa clic al suo posto.
3.2 Collegamento ad una presa di rete
Collegare il cavo di alimentazione in dotazione a PhotoFrame e alla presa di corrente.
3.3 Impostazione iniziale
3.3.1 Impostare la lingua
Premere il pulsante Modalità per alternare con il Menu Principale, selezionare Impostazioni e Su / Giù su Lingua
Premere Su e Giù per selezionare la lingua preferita (selezionare fra inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco,
olandese, danese e cinese semplicato).
Premere il pulsante Esegui/OK per confermare la scelta. La nuova impostazione viene attivata immediatamente.
Premere il pulsante Mode per abbandonare questo menu ed eseguire la presentazione.
3.3.2 Impostazione di Orario, Data
Utilizzare questa funzione per impostare l’ora e la data di PhotoFrame.
Premere il pulsante Mode per accedere
• al menu principale. Spostarsi in basso su Orologio e
• premere Esegui/OK.
Nota:
Per ragioni di sicurezza e per il massimo di stabilità, la Philips consiglia di installare il supporto in modo corretto. L’uso di altre posizioni potrebbe causare una caduta alla PhotoFrame, cosa che sarà responsabilità dell’ utente.
Page 7
Premere Giù per Presentazione/Orario/Data/ 12/ 24 ore e premere il pulsante Esegui/OK.
Orario:
Premere Su e Giù per selezionare l’ orario.
Premere Sinistra e Destra per spostarsi fra ore e minuti. Premere Esegui/OK per confermare.
12 / 24 ore :
Premere Su e Giù per selezionare 12 ore o 24 ore.
Data:
Premere Su e Giù per selezionare la data. Premere Sinistra e Destra per spostarsi
• fra giorni, mesi e anni. Premere il pulsante Esegui/OK per
• confermare.
3.3.3 Scelta della modalità orologio
Impostazione di Presentazione Orologio
L’orologio si può visualizzare in Presentazione mostra l’orologio sul fondo a destra dello schermo.
Esistono due modi per visualizzare le foto in modalità orologio:
Per accedere velocemente all’orologio
1.
durante una presentazione, premere Esegui/OK.
Per accedere all’orologio dal menu principale:
2.
Premere il pulsante Modalità per
• accedere al Menu Principale. Premere Giù per evidenziare Orologio e
• premere Esegui/OK.
Neoo schermo dei Orologio, premere
Menu. Premere Su per Presentazione
Modalità Orologio/e premere il pulsante Esegui/OK.
Premere il pulsante Esegui/OK per passare alla modalità orologio, presentazione o sfoglia. Premere il pulsante Mode per abbandonare questo menu ed eseguire la presentazione.
Premere Su e Giù per selezionare
• Sì/No. Premere il pulsante Esegui/OK per
• confermare la selezione.
Premere il pulsante Modalità per lasciare questo menu ed eseguire la Presentazione, navigazione o modalità calendario.
6Informazioni preliminari
Page 8
7 Utilizzo di PhotoFrame
4.
Utilizzo di PhotoFrame
4.1 Visualizzazione di foto
Visualizzazione di foto tramite scheda di memoria e unità USB
Mode per accedere al menu principale.
Dal menu principale selezionare le foto, quindi selezionare la sorgente in base al tipo di scheda di memoria installata (schede SD/MMC,Memory Stick, xD, unità USB).
Premere Esegui/OK, per eseguire le foto in Modalità Miniature.
Premere Esegui/OK una volta di nuovo per eseguire le foto nella modalità Presentazione.
4.2 Ricerca di una foto
4.2.1 Modalità Browse (Sfoglia)
Quando si mostrano le foto in Presentazione, spostarsi fra le foto, premendo Sinistra e Destra per trovare e selezionare una foto.
Premere Esegui/OK per accedere alle Modalità di Navigazione.
4.2.2 Modalità Slideshow (Presentazione)
Alla Modalità Presentazione si accede quando si accende PhotoFrame. Premere Sinistra e
Destra per spostarsi rapidamente fra le foto.
4.2.3 Modalità Calendario
Per visualizzare le foto in modalità orologio.
In modalità presentazione, spostarsi a sinistra e a destra per scorrere velocemente le foto
Premere Esegui/OK per accedere alla Modalità Browse (navigazione), premere di nuovo per andare alla Modalità calendario.
4.2.4
Accesso e navigazione all’ interno delle anteprime
È possibile visualizzare un gran numero di foto usando la modalità anteprima
Premere il pulsante Modalità per accedere al Menu Principale.
Premere Su a Foto e premere il pulsante Esegui/ OK.
Premere Giù per selezionare la fonte di
• foto da navigare.
Premere Esegui/OK per accedere alla
• fonte.
Premere Sinistra, Destra, Su e Giù per spostarsi fra le foto e vedere una versione ingrandita dell’immagine.
Nota 1:
è possibile regolare la frequenza della presentazione. A tale scopo, leggere la sezione “Frequenza della presentazione”.
Nota 2:
Le foto si possono modicare facilmente nella
Modalità Presentazione premendo il pulsante Menu. Per andare direttamente alla forma Modalità Miniature leggere la sezione menu foto. Per la forma Modalità Miniature leggere la sezione menu foto.
Premere il pulsante Esegui/OK per
• lasciare questo menu e iniziare ad eseguire la Presentazione.
Page 9
4.3 Eliminazione di foto tramite PhotoFrame
È possibile eliminare delle foto per fare spazio all’interno di una scheda di memoria.
Premere il pulsante Modalità per accedere al Menu Principale.
Premere Su a Foto e premere il pulsante Esegui/ OK.
Premere Giù per selezionare i media da navigare e premere Esegui/OK. Premere i tasti Su, Giù, Sinistra o
Destra per trovare l’immagine che si vuole eliminare.
Premere il pulsante Menu e premere Su per Elimina. Premere Esegui/OK
Premere Su o Giù per o No.
Premere Esegui/OK
Premere il pulsante Mode per abbandonare questo menu ed eseguire la presentazione.
5.
Altre funzioni di PhotoFrame
5.1 Selezione Menu
Al menu si accede usando il Controllo Selezione e i pulsanti del Menu. Quando siete in un menu, seguite le istruzioni sullo schermo sul fondo a destra dello schermo per i dettagli su come navigare.
Il tasto Sinistra e Destra è per girare in circolo fra i menu.
Premere Giù e Su per selezionare le opzioni.
Menu per accedere al menu principale.
Premere il pulsante Esegui/OK per effettuare una scelta.
Premere il pulsante Mode per uscire dal menu corrente ed eseguire una presentazione.
5.2 Menu foto
Ci sono due modi per accedere al menu. Per accedere velocemente al menu mentre state visualizzando le foto, premere il pulsante Menu
per vedere le opzioni del menu per la modica
delle foto o le impostazioni di Presentazione. Per accedere alle opzioni del menu partendo dal Menu Principale:
Premere il pulsante Modalità. Premere Su/Giù per evidenziare il menu
richiesto (Foto e Impostazioni). Premere Esegui/OK per accedere al
menu. Per uscire dai menu premere il pulsante Modalità di nuovo per ritornare alla Presentazione.
8Utilizzo di PhotoFrame
Page 10
9 Altre funzioni di PhotoFrame
5.2.1 Rotazione, ingrandimento e ritaglio
In PhotoFrame è possibile modicare l’
orientamento delle foto e le relative cornici.
Nota:
la funzione di ritaglio è valida solo per le foto originali archiviate su schede di memoria esterne.
Rotazione
Premere il pulsante Modalità per accedere al Menu Principale.
Premere Su a Foto e premere il pulsante Esegui/ OK.
Premere Giù per selezionare i media da
navigare e premere Esegui/OK. Premere i tasti Su, Giù, Sinistra o
Destra per trovare l’immagine che si vuole far ruotare.
Premere il pulsante Menu e premere Su per Ruotare.
Premere Esegui/OK o premere Destra.
Premere Su o Giù per la rotazione richiesta. Premere Esegui/ OK.
Premere il pulsante Modalità o Menu per lasciare questo menu ed eseguire la Presentazione.
Ingrandimento e ritaglio
Nota 1:
per mantenere la qualità dell’immagine, si consiglia di effettuare le operazioni di ingrandimento e ritaglio prima che l’immagine venga archiviata in PhotoFrame.
Nota 2:
Tutte le foto della PhotoFrame verranno ridimensionate per l’ottimo di visualizzazione su PhotoFrame e per risparmiare spazio di memorizzazione.
Premere il pulsante Modalità per
accedere al Menu Principale.
Premere Su a Foto e premere il pulsante Esegui/ OK.
Page 11
Premere Giù per selezionare i media da navigare e premere Esegui/OK.
Premere i tasti Su, Giù, Sinistra o Destra per trovare l’immagine che si vuole zumare e ritagliare.
Premere il pulsante Menu e premere Su per Zumare e Ritagliare.
Premere Esegui/OK o Destra.
Premere Su o Giù per zumare avanti o indietro come richiesto. Premere Esegui/OK.
Premere Su, Giù, Sinistra e Destra per fare una panoramica attorno all’ immagine. Premere Esegui/OK per applicare.
Premere Destra per per confermare il ritaglio e ritornare alle immagini miniature.
5.2.2 Cornici
Premere il pulsante Modalità per accedere al Menu Principale.
Premere Su a Foto e premere il pulsante Esegui/ OK.
Spostarsi in basso per selezionare il
supporto da sfogliare e premere Esegui/ OK.
Premere i tasti di spostamento in alto, in basso, a sinistra o a destra per trovare l’immagine sulla quale si desidera aggiungere la cornice.
Premere il pulsante Menu e navigare no a Cornici.
Premere Esegui/OK o Destra.
Premere Su o Giù per la cornice desiderata. Premere Esegui/OK per confermare e ritornare alle immagini in miniatura.
Premere il pulsante Modalità o Menu per lasciare questo menu ed eseguire la Presentazione.
Premere il pulsante Modalità o Menu per lasciare questo menu ed eseguire la Presentazione.
Nota:
le cornici possono essere cancellate selezionando l’opzione no frame.
10Altre funzioni di PhotoFrame
Page 12
11 Impostazioni
6.
Impostazioni
Usare questa sezione per impostare sequenze della Presentazione di PhotoFrame, effetti di transizione, frequenza del cambiamento d’immagine, effetti di collage, colore dello sfondo, livelli di luminosità, lingua del display, accensione e spegnimento automatico, accensione e spegnimento dello schermo di guida ai tasti quando si avvia PhotoFrame la prima volta.
6.1 Sequenza presentazione
Le presentazioni possono essere eseguite in uno o due modi: in maniera casuale o sequenziale.
Premere il pulsante Modalità per
accedere al Menu Principale.
Premere Su /Giù per Impostazioni e premere il pulsante Destra, Esegui/OK.
Premere Su/Giù per accedere a Sequenza e premere Destra.
Premere Su e Giù per selezionare Sequenziale o Casuale. Premere Esegui/OK per confermare.
Premere il pulsante Modalità o Menu per lasciare questo menu ed eseguire la Presentazione.
6.2 Effetti di transizione
Le foto possono essere visualizzate sullo schermo utilizzando speciali effetti di transizione.
Premere il pulsante Modalità per accedere al Menu Principale.
Premere Su/Giù per Impostazioni e premere il pulsante Destra, Esegui/OK.
Premere Giù per la Transizione e premere Destra.
Premere Su e Giù per selezionare dall’ elenco come segue: Casuale, Nessuna
Transizione, Effetto 1, Effetto 2,
Effetto 3, ...... , Effetto 21.
Premere Esegui/OK per confermare.
Premere Modalità o Menu per lasciare questo menu ed eseguire la Presentazione.
Nota 1:
questa funzione è valida per tutte le presentazioni memorizzate su tutti i supporti.
Nota 2:
l’opzione Casuale permette di eseguire effetti diversi non in sequenza durante la transizione delle foto.
Page 13
6.3 Frequenza
Utilizzare questa funzione per selezionare il tempo di visualizzazione prima di passare alla foto successiva durante una presentazione.
Premere il pulsante Modalità per accedere al Menu Principale.
Premere Su per Impostazioni e premere il pulsante Esegui/OK.
Premere Giù per accedere a Frequenza e premere Destra.
Premere Su e Giù per selezionare 5
secondi, 10 Secondi, 30 Secondi, 1 Minuto, 5 Minuti, 30 Minuti, 1 Ora, 4 Ore, 12 Ore o 1 Giorno.
Premere Esegui/OK per confermare.
Premere il pulsante Mode per abbandonare questo menu ed eseguire la presentazione.
Nota:
questa funzione è valida per tutte le presentazioni memorizzate su tutti i supporti
6.4 Collage
Per visualizzare contemporaneamente foto multiple sullo schermo, selezionare Collage.
Premere il pulsante Modalità per accedere al Menu Principale. Premere Su /Giù per Impostazioni e
premere il pulsante Destra, Esegui/OK.
Premere Giù per accedere a Collage e
premere Destra, Esegui/OK. Premere Su e Giù per selezionare
Spento o Casuale. Premere Esegui/OK per confermare.
Premere il pulsante Mode per abbandonare questo menu ed eseguire la presentazione.
Nota:
se viene selezionata l’opzione Casuale, PhotoFrame utilizzerà in maniera casuale layout differenti per il collage.
12Impostazioni
Page 14
13 Impostazioni
6.5 Colore sfondo
6.6 Luminosità
Utilizzare questa funzione per selezionare il colore del bordo di sfondo per le foto che sono più piccole del display di PhotoFrame (queste foto vengono visualizzate con bordi neri).
Premere il pulsante Modalità per accedere al Menu Principale.
Premere Su /Giù per Impostazioni e premere il pulsante Destra, Esegui/OK.
Premere Giù per accedere a Sfondo e premere Destra. Premere Su e Giù per selezionare
Bianco, Nero, Grigio, AutoFit o Colore radiante.
Premere Esegui/OK per confermare.
Premere il pulsante Modalità o Menu per lasciare questo menu ed eseguire la Presentazione.
Colore radiante
Eseguire il Colore radiante per estendere i colori delle foto allo schermo pieno.
È possibile cambiare le impostazioni di luminosità di PhotoFrame per ottenere le migliori condizioni di visibilità a seconda delle condizioni di illuminazione.
Premere il pulsante Modalità per accedere al Menu Principale.
Premere Su/Giù per Impostazioni e premere il pulsante Destra, Esegui/OK.
Premere Giù per accedere a
Luminosità e premere Destra, Esegui/ OK.
Premere Su e Giù per selezionare la luminosità dello schermo fra 1 ~ 5. Premere Esegui/OK per confermare.
Premere il pulsante Modalità o Menu per lasciare questo menu ed eseguire la Presentazione.
Page 15
6.7 Lingua
Utilizzare questa sezione per scegliere la lingua del menu di PhotoFrame.
Premere il pulsante Modalità per accedere al Menu Principale.
Premere Su /Giù per Impostazioni e premere il pulsante Esegui/OK.
Premere Destra per accedere al menu Lingua.
Premere Su e Giù per selezionare la lingua preferita (selezionare fra inglese,
francese, tedesco, italiano, cinese
semplicato, spagnolo, olandese e
danese).
Premere il pulsante Esegui/OK per confermare la selezione. La nuova impostazione diventerà effettiva immediatamente.
Premere Giù per andare a Lingua.
Premere il pulsante Mode per abbandonare questo menu ed eseguire la presentazione.
6.8 Funzione Timer di AutoDim
A seconda del proprio stile di vita e dei propri impegni, è possibile impostare PhotoFrame in modo che venga ACCESO e SPENTO automaticamente.
Nota:
prima di impostare questa funzione è necessario impostare correttamente l’ora locale (vedere la sezione relativa a orario e
data nel menu di congurazione).
14Impostazioni
Page 16
15 Impostazioni
Impostazione dei tempi di Inizio e Fine
Premere il pulsante Modalità per
accedere al Menu Principale. Premere Su per Impostazioni e
premere il pulsante Esegui/OK.
Premere Giù per Auto Dim.
Premere Destra per selezionare il Timer
di AutoDim. Premere Su o Giù per selezionare Inizio
di Auto Dim o Fine di Auto Dim. Premere Destra o Premere Esegui/OK.
Abilitazione/disabilitazione dell’
inizio e della ne dell’offuscamento
automatico
Premere il pulsante Modalità per
accedere al Menu Principale. Premere Su per Impostazioni e
premere il pulsante Esegui/OK.
Premere Giù per Auto Dim.
Premere Destra per selezionare il Timer
di AutoDim. Premere Esegui/OK per confermare.
Navigate Su o Giù per selezionare
Acceso o Spento. Premere Esegui/OK per applicare le
• impostazioni.
Premere il pulsante Modalità per lasciare questo menu ed eseguire la presentazione.
Premere Su e Giù per regolare le ore.
Premere Destra per spostarsi sui
minuti. Premere Su e Giù per regolare i minuti.
Premere Esegui/OK per applicare le
• impostazioni e ritornare allo schermo precedente.
Premere Esegui/OK per alternare fra Presentazione, Navigare o Modalità Calendario.
Nota 1:
Digital PhotoFrame si spegnerà automaticamente allo scadere dell’orario di Inizio off. auto; se l’orario è già trascorso passerà in modalità Fine off. auto seguendo l’
impostazione successiva predenita.
Nota 2:
se si desidera ACCENDERE PhotoFrame durante la modalità di disattivazione automatica, premere un qualsiasi pulsante e
PhotoFrame™ si accenderà no al successivo
periodo di disattivazione automatica.
Page 17
6.9 Controllo dello stato di PhotoFrame
È possibile controllare lo stato di PhotoFrame, per sapere, ad esempio, quante foto possono ancora essere archiviate, quali supporti sono attualmente collegati e la versione software di PhotoFrame.
Premere il pulsante Modalità per accedere al Menu Principale.
Premere Giùper evidenziare Impostazioni e premere Esegui/OK.
Premere Giù per andare a Stato.
Lo stato di PhotoFrame è mostrato nella
nestra destra.
Se avete una scheda di memoria nella PhotoFrame, questa vi darà lo stato della scheda (tipo di scheda e memoria libera restante).
6.10 Guida ai tasti
Quando PhotoFrame si avvia per la prima volta, viene visualizzata una descrizione dei
pulsanti di comando per 10 secondi o no a
che non viene premuto un pulsante qualsiasi. Per disabilitare questa funzione seguire le istruzioni riportate di seguito.
Premere il pulsante Modalità per accedere al Menu Principale.
Premere Giùper evidenziare Impostazioni e premere Esegui/OK.
Premere Giù per andare a Guida ai Tasti.
Premere Destra per andare a Acceso o Spento.
Premere Giù e premere Esegui/OK per confermare la selezione.
Firmware: versione software di PhotoFrame.
Premere il pulsante Mode per abbandonare questo menu ed eseguire la presentazione.
16Impostazioni
Page 18
17
7.
Dati tecnici
Modello SPF1007
Display della gura
Zona effettiva di visualizzazione: 154 x 86.2 mm
Risoluzione: 480x3(RGB) x 234 pixels
Angolo di visualizzazione: 120RL, 100UD (CR>/=10)
Durata, a 50% di luminosità: 20,000 ore
Luminosità: 150
Proporzione: 16:9
Risoluzione del pannello: 480X234
Densità dei pixel: 0.107(L.) x 0.37(A.)mm
Supporto di memorizzazione
Tipi di Schede memoria: SD/SDHC/MMC/ XD/Ms Pro
USB Pen Drive
Dimensioni
Dimensioni apparecchio con supporto (Lx A x P): 209 x 150 x 103 mm
Peso: 0,366 kg
Intervallo di temperatura (funzionamento): da 0°C a 40°C
Intervallo di temperatura (conservazione): da
-20°C a 70°C
Alimentazione
Consumo energetico: 5W
Modello SPF1007
Modalità Playback: navigazione schermo pieno, Presentazione, navigazione miniature.
Effetti delle foto: Cornici, Zoom e Ritaglia, Ruota.
Impostazione di presentazione: Collage, Casuale, Sequenziale, Effetti di transizione.
Colore di sfondo dello schermo: Nero, Bianco, Grigio, Colore radiante e AutoFit.
Funzione di Orologio: Imposta orario e data, Orologio Auto dim acceso/spento.
Imposta funzione: regolazione di Luminosità, Lingua, Stato, AutoDim, Imposta orario e data, Guida Orologio /Tasto, mostra abilita/ disabilita, Impsotazione fabbrica e Fonte Foto.
Stato del sistema: Versione del Firmware Bootloader, Fonte foto, dimensione memoria libera.
Lingue OSD: Inglese, francese, tedesco,
italiano, ciense semplicato, spagnolo,
olandese, danese.
Approvazioni di regolazioni: CE
Formato di foto supportato: foto JPEG (in
struttura DCF), no a 16 Megapixel. Dimensione massima della gura in formato
JPEG progressiva 800x600.
Posizionamento supportato: Paesaggio, Ritratto,
Pulsanti e controlli: 7 pulsanti di tasti di controllo. 1 tasto di Esegui/OK per eseguire nella modalità Presentazione, nella modalità Browse (navigazione) o nella modalità Calendario. 1 tasto ciascuno per andare Su, Giù, Destra o Sinistra . 1 tasto di Modalità per passare nella modalità Presentazione, modalità Miniature, o Menu Principale. 1 tasto di Menu per passare nel menu foto, modalità Browse (navigazione) Presentazione, o passare nella modalità Calendario, Menu Orologio.
Dati tecnici
Page 19
8.
Domande frequenti
Il display LCD è dotato della funzione touch-screen?
Il display LCD non è dotato della funzione touch-screen. Utilizzare i tasti posti sul retro per azionare Digital PhotoFrame.
È possibile cambiare la presentazione di foto usando una scheda di memoria diversa?
Sì. Quando si collega una scheda di memoria a Digital PhotoFrame, viene visualizzata una presentazione delle foto memorizzate sulla scheda.
È possibile usare Digital PhotoFrame per eliminare foto dalla scheda di memoria?
Sì, è possibile eliminare foto presenti su periferiche esterne, ad esempio schede di memoria.
È possibile stampare foto da Digital PhotoFrame?
No, non supporta la stampa diretta di foto.
Come vengono visualizzate le foto digitali ad alta risoluzione 4:3 sullo schermo 3:2 di Digital PhotoFrame?
Per garantire la massima integrità delle foto, Digital PhotoFrame riduce le foto al rapporto del formato originale e ritaglia le parti in eccesso prima di visualizzarle.
È possibile utilizzare Digital PhotoFrame quando è attiva la funzione di disattivazione automatica?
Sì. Premere un qualsiasi pulsante di comando per riportare lo stato del sistema su ON.
Perché Digital PhotoFrame non visualizza alcune foto?
secondo gli standard di settore delle fotocamere. Digital PhotoFrame è stato progettato per visualizzare le foto in conformità agli standard di settore. Alcuni tipi di immagini, come le immagini web, le immagini digitalizzate o le foto in formato RAW scattate con le fotocamere professionali, non vengono memorizzate secondo gli standard industriali delle fotocamere e quindi non possono essere correttamente visualizzate su Digital PhotoFrame. Utilizzare le applicazioni del computer per convertire tali immagini nel formato standard JPEG adatto a Digital PhotoFrame.
Perché Digital PhotoFrame non passa nello stato di disattivazione automatica dopo che questo viene impostato?
Innanzitutto, accertarsi di aver impostato in modo esatto l’ora corrente nonché l’ orario di disattivazione e di attivazione automatica. Digital PhotoFrame si spegnerà automaticamente proprio all’ora impostata per la disattivazione. Se l’ora è già passata, il display entrerà nello stato di disattivazione
automatica all’ora specicata a partire dal
giorno successivo.
Philips PhotoFrame supporta il formato JPEG progressivo?
PhotoFrame non supporta le foto formattate JPEG progressive.
18Domande frequenti
Page 20
19 Manutenzione e garanzia
9.
Manutenzione e garanzia
Recycling Information for Customers
Philips establishes technically and economically viable objectives to optimize the environmental performance of the organization’ s product, service and activities.
From the planning, design and production stages, Philips emphasizes the important of making products that can easily be recycled. At Philips, end-of-life management primarily entails participation in national take-back initiatives and recycling programs whenever possible, preferably in cooperation with competitors.
There is currently a system of recycling up and running in the European countries, such as The Netherlands, Belgium, Norway, Sweden and Denmark.
Banned Substance Declaration
This product comply with RoHs and Philips BSD (AR17-G04-5010-010) requirements
CE Declaration of Conformity
Philips Consumer Lifestyle declare under our responsibility that the product is in conformity with the following standards
EN60950:2000 (Safety requirement of Information Technology Equipment)
EN55022:1998 (Radio Disturbance requirement of Information Technology Equipment)
EN55024:1998 (Immunity requirement of Information Technology Equipment)
EN61000-3-2:2000 (Limits for Harmonic Current Emission)
EN61000-3-3:1995 (Limitation of Voltage Fluctuation and Flicker) following provisions of directives applicable 73/23/EEC (Low Voltage Directive)
89/336/EEC (EMC Directive)
93/68/EEC (Amendment of EMC and Low Voltage Directive) and is produced by a manufacturing organization on ISO9000 level.
Page 21
North Europe Information (Nordic Countries)
VARNING:
FÖRSÄKRA DIG OM ATT HUVUDBRYTARE OCH UTTAG ÄR LÄTÅTKOMLIGA, NÄR DU STÄLLER DIN UTRUSTNING PÅPLATS. Placering/Ventilation
ADVARSEL:
SØRG VED PLACERINGEN FOR, AT NETLEDNINGENS STIK OG STIKKONTAKT ER NEMT TILGÆNGELIGE. Paikka/Ilmankierto
VAROITUS:
SIJOITA LAITE SITEN, ETTÄ VERKKOJOHTO VOIDAAN TARVITTAESSA HELPOSTI IRROTTAA PISTORASIASTA. Plassering/Ventilasjon
ADVARSEL:
NÅR DETTE UTSTYRET PLASSERES, MÅ DU PASSE PÅ AT KONTAKTENE FOR STØMTILFØRSEL ER LETTE Å NÅ.
End-of-Life Disposal
Your new product contains materials that
can be recycled and reused. Specialized companies can recycle your product to increase the amount of reusable materials and to minimize the amount to be disposed of.
Please nd out about the local regulations on
how to dispose of your old monitor from your local Philips dealer.
Waste Electronics and Electrical Equipment (WEEE)
This product is labelled with this symbol in accordance with European Directive 2002/96/ EC to indicate that it must not be disposed of with your other household waste. Please check
your local city ofce or waste disposal service
for the return and recycling of this product.
End of life directives - Recycling
Your new DPF contains several materials that can be recycled for new uses.
Votre nouveau téléviseur contient plusieurs matériaux qui peuvent être recyclés pour de nouvelles utilisations.
Comme tous les produits ACL, cette appareille contenant une petit quantité de mercure, SVP se débarrasser en accord avac les lois fédéral et gouvernemental.
20Manutenzione e garanzia
Page 22
Page 23
2008© Koninklijke Philips Electronics N.V. All rights reserved.
Loading...