PHILIPS SPC630NC User Manual [it]

Page 1
IT Instruzioni per l’uso
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
SPC630NC
Page 2
2Contenuto / Informazioni
Contenuto
1 Informazioni 2-4
2 La WebCam 4
Benvenuto 4
3 Contenuto della confezione 5 4 Legenda delle funzioni 5 5 Installazione 6-7
5.1 Installazione del software della WebCam 6-7
5.2 Collegamento della WebCam al PC/portatile 7
6 Impostazioni della WebCam 8
6.1 WebCam Companion 8
6.2 Menu delle impostazioni Fun (Divertimento) 8-10
6.3 Menu delle impostazioni Image (Immagini) 11
6.4 Menu delle impostazioni Audio 11-12
6.5 Pagine delle proprietà 12-15
7 Utilizzo della WebCam 15 8 Dati tecnici 16 9 Domande frequenti (FAQ) 16-19
9. 1 Come si può regolare la qualità delle immagini? 16-17
9. 2 Il microfono della WebCam Philips non funziona (correttamente). Cosa devo fare? 17-18
9. 3 L’utilizzo della WebCam Philips rallenta le prestazioni del mio PC/portatile. Cosa devo fare? 18-19
9. 4 In che modo,è possibile ripristinare le impostazioni predefinite della mia WebCam Philips? 19
1 Informazioni
Leggere attentamente le istruzioni riportate di seguito e conservarle come riferimento. Si consiglia di tenere le istruzioni relative al PC a portata di mano per poterle consultare in caso di necessità.
Precauzioni di sicurezza
Seguire le indicazioni riportate di seguito per garantire il corretto funzionamento della WebCam e per evitare malfunzionamenti.
• Non utilizzare la WebCam in ambienti che non rispettano il seguente intervallo: temperatura: da 0°C a 40°C, umidità relativa: 45% ~ 85%.
• Non utilizzare o conservare la WebCam nei seguenti casi: – luce diretta del sole; – ambienti estremamente umidi e polverosi; – accanto a fonti di calore.
• Qualora la WebCam dovesse bagnarsi, asciugarla con un panno morbido il prima possibile.
• Se la lente presenta tracce di sporcizia, NON toccarla con le dita.
• Pulire la struttura esterna della WebCam con un panno umido.
• NON utilizzare detergenti a base di alcol, spirito metilato, ammoniaca, ecc.
• NON provare a smontare o riparare la WebCam da soli. Non aprire la WebCam. In caso di problemi tecnici, portare il prodotto al rivenditore Philips di fiducia.
• NON utilizzare la WebCam in prossimità dell’acqua.
• Proteggere la WebCam da olio, vapore, condensa, umidità e polvere.
• Non orientare la lente della WebCam in direzione del sole.
Page 3
3Informazioni
Copyright
Copyright © 2008 by Philips Consumer Electronics B.V.
Tutti i diritti riservati. Non è consentita la riproduzione, trasmissione, trascrizione, memorizzazione in sistemi di registrazione o traduzione in altre lingue o in linguaggi informatici della presente pubblicazione in qualsiasi forma o con qualunque mezzo,elettronico, meccanico, magnetico ottico,chimico o manuale,senza previa autorizzazione scritta da parte di Philips. I marchi e i nomi di prodotti sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
Declinazione di responsabilità
Philips non fornisce alcun tipo di garanzia in relazione al presente materiale, inclusa, a titolo esemplificativo,qualsiasi garanzia implicita di commerciabilità e idoneità per uno scopo specifico.
Philips declina ogni responsabilità in merito agli eventuali errori contenuti nel presente documento. Philips non si impegna ad aggiornare o mantenere valide le informazioni contenute nel presente documento.
Conformità FCC
Questo dispositivo è conforme alle Norme FCC, Parte 15. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni descritte di seguito: 1 questo dispositivo non deve causare
interferenze nocive e
2 questo dispositivo deve accettare qualsiasi
interferenza ricevuta,comprese quelle che potrebbero provocare effetti indesiderati.
Nota
Questo apparecchio è stato testato ed è risultato conforme ai requisiti previsti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi delle Norme FCC, parte 15.
Tali limiti sono concepiti per garantire un ragionevole livello di protezione da interferenze dannose nelle installazioni in ambienti residenziali.
Questo apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia in radiofrequenza e, qualora non venga installato e utilizzato in conformità con le istruzioni, può provocare disturbi dannosi per le comunicazioni radio.
Tuttavia, non è garantita l’assenza di interferenze in una particolare installazione. Se l’apparecchio dovesse provocare interferenze tali da disturbare la ricezione radio o TV (il che può essere verificato accendendolo e spegnendolo), si invita l’utente a cercare di correggere l’interferenza adottando uno o più dei seguenti accorgimenti:
• Riorientare o spostare l’antenna ricevente.
• Aumentare la distanza tra l’apparecchio e il ricevitore.
• Connettere i dispositivi a una presa di un circuito che non sia quello al quale è collegato il ricevitore.
• Rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radio/TV esperto per assistenza.
L’esecuzione di qualsivoglia modifica non autorizzata apportata ai presenti dispositivi può portare alla revoca dell’autorizzazione alla loro messa in funzione.
Informazioni sull’ambiente
Smaltimento di vecchi prodotti Il prodotto è stato progettato e assemblato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati.
Se un prodotto riporta il simbolo di un bidone con ruote, a cui è sovrapposto il segno di una X, significa che il prodotto soddisfa i requisiti della Direttiva comunitaria 2002/96/CE.
Page 4
4Informazioni / La WebCam
Informarsi sulle modalità di raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nella zona in cui si desidera disfarsi del prodotto.
Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei rifiuti e non gettare i vecchi prodotti nei normali rifiuti domestici. Uno smaltimento adeguato dei prodotti aiuta a prevenire l’inquinamento ambientale e possibili danni alla salute.
Avvertenza
Le buste di plastica possono essere pericolose. Per evitare il pericolo di soffocamento, tenere questa busta fuori dalla portata dei bambini.
Requisiti di sistema
• Microsoft
®
Windows®XP (SP2) o Vista;
• Pentium
®
III, 850 Mhz o equivalente;
• 256 MB di RAM e 200 MB di spazio disponibile sul disco rigido;
• Una porta USB e un’unità CD-ROM o DVD.
Declinazione di responsabilità in merito alla garanzia
Il software disponibile sul CD-ROM è fornito “così com’è” e senza garanzie espresse o implicite. Poiché il presente programma può essere utilizzato in diversi ambienti software e hardware, non è offerta alcuna garanzia di idoneità per uno scopo specifico.
Limitazioni dei danni
Il fornitore non è responsabile per eventuali danni specifici, diretti o indiretti,incidentali o consequenziali (inclusi i danni causati dalla perdita dell’attività, di profitti o situazioni analoghe), causata da inadempimento contrattuale, atto illecito (compresa la negligenza) o responsabilità del prodotto, anche qualora il produttore o i suoi rappresentanti siano stati informati in merito alla possibilità di tali danni e anche qualora un rimedio previsto dal presente contratto non sia riuscito nell’intento destinato.
2 La WebCam
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre completo vantaggio dall’assistenza offerta da Philips, è possibile registrare il prodotto su www.philips.com/welcome
Benvenuti
Questa WebCam Philips SPC630NC è stata realizzata in conformità agli standard di qualità più elevati e garantisce nel tempo un utilizzo semplice e privo di problemi.Con la WebCam SPC630NC, è possibile ottenere immagini brillanti e colori vivaci.
Dopo l’installazione, la nuova WebCam può essere utilizzata per tutti i tipi di applicazioni, quali:
Video:
la WebCam Philips SPC630NC può essere utilizzata per effettuare chat video e videochiamate. La WebCam è compatibile con Skype,Windows
®
Live Messenger,Yahoo! Messenger,AOL Instant Messenger,QQ e altri servizi di messaggistica istantanea e VoIP (Voice over Internet Protocol);
Condivisione video:
è possibile creare video personalizzati e condividerli con gli amici e la famiglia mediante YouTube, Yahoo! Video, ecc.;
Immagini fotografiche:
il tasto di scatto consente di scattare foto in modo semplice senza utilizzare il mouse e condividerle mediante Flickr, MySpace, ecc.;
Editing ed effetti speciali:
è possibile modificare le immagini e le registrazioni mediante WebCam Companion.
Le seguenti sezioni del manuale forniscono una descrizione dettagliata del processo di installazione e spiegano le modalità di utilizzo della WebCam Philips SPC630NC.
Page 5
5Contenuto della confezione / Legenda delle funzioni
3 Contenuto della
confezione
Verificare che la confezione della WebCam Philips SPC630NC contenga i seguenti elementi, forniti per offrire supporto con l’installazione del prodotto Philips SPC630NC.
WebCam Philips SPC630NC
CD-ROM di installazione (manuale dell’utente incluso)
4 Panoramica sulle funzioni
Tasto di scatto
Consente di scattare foto senza utilizzare il mouse.
1
4
2
5
6
7
3
1
SPC630NC
Installation CD v.1.00
9082 100 03367
Anello di messa a fuoco
Consente di regolare manualmente la messa a fuoco della lente.
Base girevole
Consente di modificare manualmente l’angolo verticale della WebCam.
Morsetto con bordi in gomma/base della fotocamera
Consente di collegare la WebCam al monitor (schermo piatto) del PC o portatile. Quando si posiziona la WebCam su una superficie piana o sul monitor del computer desktop,è possibile piegare il morsetto.
Connettore USB
Consente di collegare la WebCam alla porta USB del PC desktop o portatile. Quando si effettua una connessione USB, la WebCam verrà alimentata dal PC desktop o portatile.
Microfono digitale
Consente di aggiungere voce e audio durante le videochiamate e le registrazioni video.
LED di alimentazione
Si illumina in rosso durante l’utilizzo della WebCam.
7
6
5
4
3
2
Page 6
6Installazione
5 Installazione
5.1 Installazione del software della WebCam
Il software fornito funziona solo sui PC con sistema operativo Microsoft
®
Windows®XP (SP2) o Vista. Consultare anche le sezioni 1 ‘Informazioni’ - ‘Requisiti di sistema’.
Note
Prima di iniziare, scollegare tutti i dispositivi
USB (tranne la tastiera USB e il mouse USB).
Prima di collegare la WebCam, avviare il
CD-ROM di installazione.
Tenere a portata di mano il CD-ROM di
Windows
®
.
Inserire il CD-ROM di installazione nell’unità CD-ROM/DVD del PC/portatile.
• Dopo alcuni secondi, verrà visualizzata la schermata ‘Selezione lingua’.
Nota
Se la schermata ‘Selezione della lingua’ non viene visualizzata automaticamente, aprire ‘Computer’ o ‘Risorse del computer’ e fare doppio clic sul CD, quindi sull’icona del file di installazione ‘Setup.exe’.
Selezionare la lingua desiderata.
2
1
• L’installazione continua automaticamente.
• Viene visualizzata la schermata di benvenuto. Fare clic su ‘Avanti’ per proseguire.
• Viene visualizzata la schermata ‘Manuale’.
Selezionare la prima opzione se si desidera leggere il manuale dell’utente prima di proseguire con l’installazione. È possibile stampare il manuale per una rapida consulta­zione durante il processo di installazione.
Dopo aver letto o stampato il manuale dell’utente, continuare l’installazione selezionando la seconda opzione.
Oppure
Selezionare la seconda opzione se si desidera proseguire con l’installazione.
Fare clic su ‘Avanti’ per continuare.
• Viene visualizzata la schermata ‘Installazione. Gli elementi che possono essere installati vengono visualizzati sul lato sinistro della schermata. Sul lato destro, viene visualizzata una spiegazione per ciascuna voce. Tutti gli elementi necessari vengono selezionati per impostazione predefinita.
Fare clic sul pulsante ‘Avanti’ se si desidera installare tutti gli elementi.
5
4
3
Page 7
7Installazione
Oppure
Se non si desidera installare determinati elementi, selezionare le caselle accanto alla voce corrispondente. Selezionare almeno ‘WebCam Driver SPC630’ (Driver WebCam SPC630) e ‘Philips CamSuite’.
Fare clic sul pulsante ‘Avanti’.
• Viene visualizzato il seguente contratto di licenza software.
Fare clic su ‘Sì’ per continuare l’installazione.
• Viene visualizzata la seguente schermata.
Fare clic su ‘Avanti’ per continuare.
• Viene visualizzata la schermata ‘Riavvia’.
Selezionare ‘Sì’, quindi fare clic su ‘Fine’ per riavviare il PC/portatile.
• Una volta completata l’installazione, il collegamento ‘Philips CamSuite’‘ verrà visualizzato nella barra delle applicazioni di Windows (lato inferiore destro dello schermo).
• ‘Philips CamSuite’ consente di regolare le impostazioni della WebCam.Per questa operazione, consultare la sezione 6 ‘Impostazioni della WebCam’.
A questo punto, è possibile collegare la WebCam.
9
8
7
6
5.2 Collegamento della WebCam al PC/portatile
Accertarsi di avviare il CD di installazione prima di collegare la WebCam al PC/ portatile. Consultare la sezione 5.1 ‘Installazione del software della WebCam’. Accendere il PC/portatile. Collegare il connettore del cavo USB alla porta USB del PC/portatile.
• La WebCam verrà alimentata dal PC/portatile.
Orientare la WebCam nel modo desiderato. Utilizzare il morsetto e i due bordi in gomma per collegare la WebCam al monitor (schermo piatto) del PC o portatile.
Oppure
Ripiegare il morsetto per posizionare la WebCam su una superficie piana o sul monitor del computer desktop.
5
4
3
2
1
Page 8
8Impostazioni della WebCam
6 Impostazioni della
WebCam
Tutte le impostazioni della WebCam SPC630NC possono essere regolate nelle pagine delle proprietà. Tuttavia, l’applicazione Philips CamSuite consente di accedere in modo semplice alle impostazioni (proprietà) più utilizzate. Quando si attivano i servizi VoIP o di messaggistica istantanea (Skype,Windows
®
Live Messenger,Yahoo! Messenger, ecc.), viene visualizzato automaticamente il pannello di controllo di Philips CamSuite.
È possibile accedere al pannello di controllo facendo doppio clic sull’icona Philips CamSuite ‘ ’ nella barra delle applicazioni di Windows (lato inferiore destro dello schermo).
Le seguenti impostazioni possono essere selezionate mediante il pannello di controllo di Philips CamSuite:
- WebCam Companion (consente di avviare
l’applicazione WebCam Companion)
- Impostazioni Fun (Divertimento)
- Impostazioni Image (Immagini)
- Impostazioni Audio
- Impostazioni avanzate (pagine delle proprietà).
6.1 WebCam Companion
WebCam Companion consente di accedere alle seguenti funzioni della WebCam:
- Acquisizione delle immagini
- Creazione di registrazioni video
- Regolazione delle impostazioni del monitor
- Trasmissione di video tramite Internet.
Fare clic sul pulsante ‘ ’ nel pannello di controllo di Philips CamSuite o fare doppio clic sull’icona WebCam Companion ‘ ’ sul desktop per avviare WebCam Companion.
Per informazioni dettagliate sulle modalità di utilizzo di WebCam Companion,consultare il menu ‘Help’ (Guida) o premere il tasto ‘F1’ all’interno dell’applicazione.
Nota
Se durante l’installazione WebCam Companion non viene selezionato, l’icona di WebCam Companion ‘ ’ non sarà visibile sul desktop e, facendo clic sul pulsante ‘ ’, verrà visualizzato un messaggio. Per l’installazione, consultare la sezione 5.1 ‘Installazione del software della WebCam’.
6.2 Menu delle impostazioni Fun
Il menu delle impostazioni Fun consente di ravvivare le chat video e le videochiamate inserendo cornici e loghi spiritosi, aggiungendo effetti divertenti e modificando l’immagine dello sfondo.
• Fare clic sul pulsante ‘ ’ nel pannello di
controllo di Philips CamSuite per aprire il menu delle impostazioni Fun.
• Per attivare un elemento, selezionare la casella
che lo precede.
Fare clic sul pulsante ‘2’ per aprire il pannello di controllo per l’elemento desiderato.
Fare clic sul pulsante ‘4’ per chiudere il pannello di controllo per l’elemento selezionato.
Fare clic nuovamente sul pulsante ‘ ’ per tornare al pannello di controllo di Philips CamSuite.
Page 9
9Impostazioni della WebCam
6.2.1 Change Your Background (Modifica sfondo)
L’opzione di modifica dello sfondo consente di sostituire l’immagine dello sfondo (reale) selezionando uno sfondo dall’elenco della WebCam o una foto personale.
Aprire il pannello di controllo Change Your Background (Modifica sfondo) (‘2).
• Nel pannello di controllo, un’immagine di sfondo viene visualizzata in una finestra di anteprima. Il nome dello sfondo viene visualizzato sopra la finestra.Per impostazione predefinita, viene visualizzato l’ultimo sfondo selezionato. Quando si attiva questa opzione per la prima volta, viene selezionata e visualizzata la prima immagine presente nell’elenco degli sfondi della WebCam.
Utilizzare i pulsanti ‘1’e‘2’ situati su entrambi i lati della finestra di anteprima per selezionare uno sfondo dall’elenco degli sfondi della WebCam.
Oppure
Utilizzare il pulsante ‘Sfoglia’ per selezionare e caricare le immagini dal disco rigido del computer.
Scattare una foto dello sfondo: Fare clic su ‘ ’ e spostarsi dal campo visivo della WebCam.
• Dopo un intervallo di tre secondi, viene scattata una foto dello sfondo reale. L’utente udirà il suono dell’otturatore.
3
2
1
• A questo punto, lo sfondo reale viene sostituito dallo sfondo selezionato.
Note
Quando si modifica lo sfondo,accertarsi che:
Lo sfondo reale sia statico. Il campo visivo della WebCam non deve comprendere elementi dinamici, compreso il movimento di una tenda.
L’ambiente sia sufficientemente illuminato. Condizioni di illuminazione ottimali migliorano le prestazioni della funzione ‘Change Your background’ (Modifica sfondo).
Le condizioni di illuminazione non subiscano modifiche. Anche un impercettibile cambiamento può incidere negativamente sull’immagine.
Gli indumenti indossati non abbiano lo stesso colore dello sfondo.
La WebCam sia immobile;anche un impercettibile movimento può incidere negativamente sull’immagine.
Utilizzare il cursore di sintonia ‘ per ottimizzare la qualità dell’immagine.
4
Page 10
10Impostazioni della WebCam
6.2.2 Fun frame (Fotogramma divertente)
Consente di posizionare un sottotitolo (fotogramma) sul flusso video corrente.
Aprire il pannello di controllo Fun frame (‘2’).
• Nel pannello di controllo, l’immagine di un fotogramma viene visualizzata in una finestra di anteprima. Il nome del fotogramma viene visualizzato sopra la finestra.Per impostazione predefinita,viene visualizzato l’ultimo fotogramma selezionato.Quando si attiva questa opzione per la prima volta, viene selezionato e visualizzato il primo fotogramma presente nell’elenco dei fotogrammi della WebCam.
Utilizzare i pulsanti ‘1’e‘2’ situati su entrambi i lati della finestra di anteprima per selezionare un fotogramma dall’elenco dei fotogrammi della WebCam.
6.2.3 Fun logo (Logo divertente)
Consente di aggiungere loghi divertenti all’immagine. È possibile aggiungere un logo selezionandolo dall’elenco dei loghi della WebCam oppure inserire un logo (immagine) personale.
Aprire il pannello di controllo Fun logo (‘2’).
• Nel pannello di controllo, viene visualizzato un logo in una finestra di anteprima.Il nome del logo viene visualizzato sopra la finestra. Per impostazione predefinita, viene visualizzato l’ultimo logo utilizzato. Quando si attiva questa opzione per la prima volta, viene selezionato e visualizzato il logo Philips.
Utilizzare i pulsanti ‘1’e‘2’ situati su entrambi i lati della finestra di anteprima per selezionare un logo dall’elenco dei loghi della WebCam.
2
1
2
1
Oppure
Utilizzare il pulsante ‘Sfoglia’ per selezionare e caricare le immagini dal disco rigido del computer.
6.2.4 Fun effect (Effetto divertente)
Consente di aggiungere effetti divertenti alle proprie registrazioni video e alle videochiamate. Ad esempio, è possibile visualizzare il video con l’effetto tela, l’effetto distorsione, l’effetto in rilievo e molti altri effetti.
Aprire il pannello di controllo Fun effect (‘2’).
• Nel pannello di controllo, viene visualizzato un effetto nella finestra di anteprima. Il nome dell’effetto viene visualizzato sopra la finestra. Per impostazione predefinita,viene visualizzato l’ultimo effetto selezionato. Quando si attiva questa opzione per la prima volta, viene selezionato e visualizzato il primo effetto presente nell’elenco degli effetti della WebCam.
Utilizzare i pulsanti ‘1’e‘2’ situati su entrambi i lati della finestra di anteprima per selezionare un effetto dall’elenco degli effetti della WebCam.
2
1
Page 11
11Impostazioni della WebCam
6.3 Menu delle impostazioni Image (Immagini)
Consente di ottimizzare la qualità dell’immagine.
• Fare clic sul pulsante ‘ ’ nel pannello di
controllo di Philips CamSuite per aprire il menu delle impostazioni Image (Immagini).
• Per attivare un elemento, selezionare la casella
che lo precede.
Fare clic sul pulsante ‘2’ per aprire il pannello
di controllo per l’elemento desiderato.
Fare clic sul pulsante ‘4’ per chiudere il
pannello di controllo per l’elemento selezionato.
Fare clic nuovamente sul pulsante ‘ ’ per
tornare al pannello di controllo di Philips CamSuite.
6.3.1 Face tracking (Tracking del viso)
Se si attiva questa opzione, la WebCam esegue il tracking del volto dell’utente. Questa funzione è ideale durante le videoconferenze, in quanto mantiene centrata l’immagine dell’utente anche in caso di spostamenti durante la sessione attiva.
Per attivare questa opzione, selezionare la
casella che precede Face tracking (Tracking del viso).
6.3.2 Digital zoom (Zoom digitale)
Consente di avvicinare un oggetto.
Aprire il pannello di controllo Digital zoom (Zoom digitale) (‘2’).
Utilizzare il cursore per ingrandire o rimpicciolire dinamicamente l’oggetto.
• Il fotogramma mostra la posizione rispetto all’immagine complessiva. Il fotogramma aumenta/diminuisce in base al fattore di zoom selezionato.
• Utilizzare le frecce di scorrimento (sinistra/ destra/alto/basso) per spostare il fotogramma.
• Utilizzare il pulsante centrale per posizionare il fotogramma nella parte centrale dell’immagine.
Nota
Lo zoom digitale ingrandisce i pixel, ma non l’immagine effettiva, e deteriora la qualità dell’immagine.
6.4 Menu delle impostazioni Audio
Consente di ottimizzare la qualità dell’audio.
• Fare clic sul pulsante ‘ ’ nel pannello di controllo di Philips CamSuite per aprire il menu delle impostazioni Audio.
2
1
Page 12
12Impostazioni della WebCam
6.4.1 Noise reduction (Riduzione del rumore)
Consente di ridurre notevolmente tutti i rumori rilevati dal microfono della WebCam, ad esempio il rumore dell’impianto di condizionamento e quello emesso dalle ventole del computer. Ottimizza le conversazioni vocali in ambienti tranquilli e rumorosi per consentire una comunicazione più semplice e un maggiore comfort di ascolto.
Per attivare questa opzione, selezionare la
casella che precede Noise reduction (Riduzione del rumore).
6.5 Pagine delle proprietà
Le pagine delle proprietà consentono di regolare tutte le possibili impostazioni (proprietà) della WebCam SPC630NC: General (Generale), Video,Audio e Features (Funzioni).
Nota
Per accedere in modo semplice alle impostazioni più utilizzate della WebCam (Fun (Divertimento), Image (Immagini) e Audio), aprire il pannello di controllo di Philips CamSuite e selezionare le impostazioni descritte nei capitoli precedenti.
• Fare clic sul pulsante ‘ ’ nel pannello di
controllo di Philips CamSuite per aprire le pagine delle proprietà.
• Viene visualizzata la schermata delle impostazioni generali.
1 2
6.5.1 Impostazioni generali
È possibile regolare le seguenti impostazioni generali:
1 Flickerless image (Immagine priva di
sfarfallio)
L’opzione Flickerless image (Immagine priva di sfarfallio) va utilizzata solo in determinate circostanze, ad esempio in presenza di lampade fluorescenti o al neon, per evitare immagini video con colori anomali o con sfarfallio. Se questa opzione viene utilizzata in condizioni di illuminazione normali, l’immagine video può risultare sovraesposta.
2 Region (Paese)
Se la WebCam Philips SPC630NC viene utilizzata in Europa, selezionare ‘50 Hz’;se viene utilizzata nel Nord America, selezionare ‘60 Hz’. Per quanto riguarda l’Asia, verificare la tensione in uscita locale per selezionare l’impostazione adeguata.Ad esempio, in Cina,selezionare ‘50 Hz’ e, a Taiwan,selezionare ‘60 Hz’. Per quanto riguarda il Giappone, questa impostazione varia da regione a regione.Verificare la tensione in uscita locale per selezionare l’impostazione adeguata per ‘Region’ (Paese).
6.5.2 Impostazioni Video
• Fare clic sulla scheda Video.
• Viene visualizzata la schermata delle impostazioni video.
3 4
5 6
7
8
9
10
11 12
13
14
15 16
Page 13
13Impostazioni della WebCam
• È possibile regolare le seguenti impostazioni video:
3 Full automatic control (Controllo
completamente automatico): attivo/disattivo
Questa modalità consente di ottenere il massimo dalla propria WebCam Philips SPC630NC in modo molto semplice. Disattivando questa modalità, è possibile scegliere un controllo manuale completo sulle impostazioni della WebCam.Per un uso normale, si consiglia di attivare la modalità relativa al controllo automatico.
Le tecniche attive previste da tale modalità sono le seguenti:
• Controllo dell’esposizione automatica e controllo del bilanciamento del bianco automatico, per offrire un segnale sorgente video ottimale.
• Selezione automatica della velocità dei fotogrammi per ottimizzare la sensibilità della WebCam in condizioni di scarsa illuminazione.
4 Frame rate (Velocità fotogrammi)
È possibile utilizzare il menu a scorrimento per impostare la velocità dei fotogrammi del video che si desidera acquisire.Ad esempio,30 fps significa che la WebCam acquisirà video a 30 fotogrammi al secondo.
5 Auto Exposure (Esposizione auto)
L’esposizione è la quantità di luce ricevuta dal sensore ed è determinata dalla durata di esposizione del sensore necessaria per acquisire una foto o un fotogramma video.Il risultato dipende dalla sensibilità del sensore. Se si seleziona l’opzione relativa all’esposizione automatica, la WebCam troverà l’impostazione ottimale.
Shutter speed (Velocità otturatore)
La velocità dell’otturatore determina la durata di apertura dell’otturatore della fotocamera durante l’acquisizione di una foto.Con una velocità dell’otturatore più lenta,si ottiene una durata di esposizione maggiore. La velocità dell’otturatore controlla la quantità totale di luce che raggiunge il sensore. Utilizzare il cursore per impostare la velocità dell’otturatore desiderata.
Gain (Guadagno)
Nei video, il guadagno è la quantità di bianco in un’immagine video. Utilizzare il cursore per impostare il guadagno di livello desiderato.
6 Reset (Reimposta)
Premere questo pulsante se si desidera ripristinare le impostazioni predefinite della WebCam.
7 Restore (Ripristina)
Premere questo pulsante se si desidera ripristinare le impostazioni personalizzate preferite.
8 Save (Salva)
Premere questo pulsante se si desidera salvare le impostazioni personalizzate preferite.
9 Auto White Balance (Bilanciamento
bianco automatico)
La maggior parte delle sorgenti luminose non sono composte da bianco puro al 100%, ma contengono anche una ‘temperatura di colore. Generalmente, i nostri occhi compensano le condizioni di illuminazione con diverse temperature di colore.
Se si seleziona il bilanciamento del bianco automatico, la WebCam cerca un punto di riferimento che rappresenta il bianco,quindi calcola tutti gli altri colori in base a questo punto di bianco e li compensa di conseguenza, proprio come l’occhio umano.
Page 14
14Impostazioni della WebCam
È anche possibile selezionare le impostazioni fisse per le ‘Indoor’ (Interni),‘Outdoor’ (Esterni) e ‘Fluorescence’ (Fluorescenza) o utilizzare i cursori ‘Rosso’ e ‘Blu’, se si desidera impostare temperature di colore personalizzate.
10 Brightness (Luminosità)
Questa opzione consente di regolare la luminosità del video o dell’immagine visualizzata in base alle preferenze personali.Utilizzare la barra scorrevole per trovare l’impostazione desiderata.
11 Contrast (Contrasto)
Questa opzione consente di controllare il rapporto tra aree scure e aree chiare in base alle preferenze personali.Utilizzare la barra scorrevole per trovare l’impostazione desiderata.
12 Gamma
Questa opzione consente di illuminare le aree scure del video o dell’immagine e visualizzare un maggior numero di dettagli senza sovraesporre le aree chiare. Utilizzare la barra scorrevole per trovare l’impostazione desiderata.
13 Saturation (Saturazione)
Questa opzione consente di impostare la riproduzione dei colori di un video o un’immagine, a partire dal bianco e nero fino a giungere al colore completo,in base alle preferenze personali.Utilizzare la barra scorrevole per trovare l’impostazione desiderata.
14 Black and white (Bianco e nero)
La casella di controllo ‘Black and white’ consente di passare dalle immagini a quelle in bianco e nero e viceversa.
15 Backlight compensation
(Compensazione retroilluminazione)
Attivare la compensazione della retroilluminazione per ottimizzare la qualità dell’immagine nel caso in cui lo sfondo di una scena presenti un livello di illuminazione elevato (ad esempio, quando ci si siede davanti a una fonte luminosa particolarmente forte).
16 Riflesso
La casella di controllo ‘Mirror Image’ (Immagine riflessa) ruota l’immagine orizzontalmente. È possibile utilizzare questa funzione quando si desidera utilizzare la WebCam Philips SPC630NC e il monitor come specchio o per scattare foto di immagini riflesse.
6.5.3 Impostazioni Audio
• Fare clic sulla scheda Audio.
• Viene visualizzata la schermata ‘Audio settings’ (Impostazioni audio).
• A questo punto, è possibile regolare le
impostazioni relative al volume audio:
17 Noise reduction (Riduzione del
rumore)
Consultare la sezione 6.4.1 ‘Noise reduction’ (Riduzione del rumore) per una spiegazione della funzione e per informazioni sulle modalità di attivazione di tale funzione tramite il pannello di controllo di Philips CamSuite.
18 Cursore del volume
Questo cursore consente di controllare il microfono manualmente.
17
18
Page 15
15Impostazioni della WebCam / Utilizzo della WebCam
6.5.4 Impostazioni Features (Funzioni)
• Fare clic sulla scheda Features (Funzioni).
• Viene visualizzata la schermata ‘Features settings’ (Impostazioni delle funzioni).
• È possibile regolare le seguenti impostazioni
relative alle funzioni:
19 Face tracking (Tracking del viso)
Consultare la sezione 6.3.1 ‘Face tracking’ (Tracking del viso) per una spiegazione della funzione e per informazioni sulle modalità di attivazione di tale funzione tramite il pannello di controllo di Philips CamSuite.
20 Digital zoom (Zoom digitale)
Consultare la sezione 6.3.2 ‘Digital zoom’ (Zoom digitale) per una spiegazione della funzione e per informazioni sulle modalità di attivazione di tale funzione tramite il pannello di controllo di Philips CamSuite.
21 Change Background (Modifica
sfondo)
Consultare la sezione 6.2.1 ‘Change Background’ (Modifica sfondo) per una spiegazione della funzione e per informazioni sulle modalità di attivazione di tale funzione tramite il pannello di controllo di Philips CamSuite.
19 20
21
22
23
24
22 Add logo (Aggiungi logo)
Consultare la sezione 6.2.3 ‘Add logo’ (Aggiungi logo) per una spiegazione della funzione e per informazioni sulle modalità di attivazione di tale funzione tramite il pannello di controllo di Philips CamSuite.
23 Video Frames (Fotogrammi video)
Consultare la sezione 6.2.2 ‘Video Frames’ (Fotogrammi video) per una spiegazione della funzione e per informazioni sulle modalità di attivazione di tale funzione tramite il pannello di controllo di Philips CamSuite.
24 Video Effects (Effetti video)
Consultare la sezione 6.2.4 ‘Fun effect’ (Effetto divertente) per una spiegazione della funzione e per informazioni sulle modalità di attivazione di tale funzione tramite il pannello di controllo di Philips CamSuite.
7 Utilizzo della WebCam
La WebCam Philips SPC630NC funziona con tutte le applicazioni di messaggistica istantanea e VoIP (Voice over Internet Protocol) quali Skype, Windows
®
Live Messenger,Yahoo! Messenger,
AOL Instant Messenger e QQ.
Dopo aver installato l’applicazione,selezionare le impostazioni della WebCam all’interno dell’applicazione per poter utilizzare correttamente la WebCam mediante la specifica applicazione. Consultare la Guida dell’applicazione stessa.
Inoltre, consultare la sezione 6.1 ‘WebCam Companion’.
Page 16
16Dati tecnici / Domande frequenti (FAQ)
8 Dati tecnici
Sensore VGA CMOS
Risoluzione video effettiva (max) 640 x 480
Risoluzione immagine statica effettiva (max) 640 x 480
Risoluzione video interpolato (max) 1,3 MP
Risoluzione immagine statica interpolata (max) 1,3 MP
Fotogrammi al secondo 30 fps
Rapporto focale 2,4
Angolazione lente 53 gradi
Illuminazione minima dell’oggetto < 5 lux
Formato dati YUY2, MJPEG
Interfaccia USB 2.0
Classe video USB UVC
Lunghezza cavo USB 1,5 m
Microfono Digitale integrato
Alimentazione Mediante cavo USB
Requisiti relativi alla tensione 5V ( ), 0,5 A
9 Domande frequenti (FAQ)
9. 1 Come si può regolare la qualità delle immagini?
Le impostazioni predefinite della WebCam Philips, di solito, offrono la migliore qualità delle immagini. La qualità delle immagini selezionata potrebbe, però, non risultare soddisfacente. In tal caso, attenersi alla seguente procedura per regolare la qualità delle immagini in base alle proprie preferenze:
Aprire un visualizzatore per WebCam, ad esempio WebCam Companion o un servizio di messaggistica istantanea quale Skype, Windows Live Messenger o Yahoo! Messenger per visualizzare l’oggetto che si sta filmando.
• Viene visualizzato automaticamente il pannello di controllo di Philips CamSuite. In caso contrario, aprire Philips CamSuite facendo doppio clic sull’icona Philips CamSuite ‘ ’ nella barra delle applicazioni di Windows (lato inferiore destro dello schermo).
Fare clic sul pulsante ‘ ’ per aprire le pagine delle proprietà.
• Viene visualizzata la schermata delle impostazioni generali.
Controllare le impostazioni regionali della WebCam, quindi regolarle se necessario.
• Selezionare ‘50 Hz’ per Europa e Cina.
• Selezionare ‘60 Hz’ per Nord America e Taiwan.
• Per altri paesi,verificare la tensione in uscita locale per selezionare l’impostazione adeguata per ‘Region’ (Paese).
3
2
1
Page 17
17Domande frequenti (FAQ)
Fare clic su ‘OK’ per salvare le impostazioni.
Fare clic sulla scheda Video.
• Viene visualizzata la schermata delle impostazioni video.
Regolare il valore gamma dell’immagine o del video visualizzato. Le impostazioni gamma consentono di visualizzare un maggior numero di dettagli.
• Utilizzare la barra scorrevole per trovare l’impostazione desiderata. Scorrere verso sinistra per visualizzare più dettagli o verso destra per visualizzarne di meno.
Regolare la luminosità dell’immagine o del video visualizzato.
Fare clic su ‘OK’ per salvare le impostazioni.
8
7
6
5
4
9.2 Il microfono della WebCam Philips o delle cuffie non funzionano o non funzionano correttamente. Cosa devo fare?
9.2.1 Windows
®
XP (SP2)
Fare clic sul pulsante ‘Start’ di Windows (lato inferiore sinistro dello schermo). Aprire il ‘Pannello di controllo’. Fare clic su ‘Suoni’, voce e periferiche audio. Fare clic su ‘Suoni’ e periferiche audio. Nella schermata visualizzata, fare clic sulla scheda ‘Voce’. Selezionare la WebCam Philips o la cuffia collegata come periferica predefinita per l’opzione ‘Riproduzione voce’. Fare clic su ‘OK’ per salvare le impostazioni.
9.2.2 Windows
®
Vista
Fare clic sul pulsante ‘Start’ di Windows (lato inferiore sinistro dello schermo). Aprire il ‘Pannello di controllo’. Fare clic su ‘Hardware e suoni’. Fare clic su ‘Audio’. Nella schermata visualizzata, fare clic sulla scheda ‘Registrazione’. Selezionare la WebCam Philips o la cuffia collegata e fare clic su ‘Imposta predefinita’.
6
5
4
3
2
1
7
6
5
4
3
2
1
Page 18
18Domande frequenti (FAQ)
Fare clic su ‘OK’ per salvare le impostazioni.
9.3 L’utilizzo della WebCam Philips rallenta le prestazioni del mio PC/portatile. Cosa devo fare?
Chiudere le applicazioni software non necessarie. Aprire il pannello di controllo di Philips CamSuite facendo doppio clic sull’icona Philips CamSuite nella barra delle applicazioni di Windows (lato inferiore destro dello schermo). Fare clic sul pulsante ‘ ’ per aprire le pagine delle proprietà.
• Viene visualizzata la schermata delle impostazioni generali.
Fare clic sulla scheda Features (Funzioni).
• Viene visualizzata la schermata relativa alle impostazioni delle funzioni.
4
3
2
1
7
Controllare se le seguenti funzioni sono attivate (caselle di controllo selezionate):
- Change Background (Modifica sfondo)
- Add logo (Aggiungi logo)
- Video Frames (Fotogrammi video)
- Video Effects (Effetti video). Se queste funzioni sono attivate, disattivarle deselezionando le relative caselle.
Fare clic sulla scheda Video.
• Viene visualizzata la schermata delle impostazioni video.
Controllare se l’opzione Full automatic control (Controllo completamente automatico) è attivata (casella di controllo selezionata). Se questa funzione è attivata, disattivarla deselezionando la relativa casella. Impostare la velocità dei fotogrammi su un valore minimo di 5 fps. Fare clic su ‘OK’ per salvare le impostazioni.
9
8
7
6
5
Page 19
19Domande frequenti (FAQ)
Nota
La velocità massima dei fotogrammi (espressa in fps, ossia fotogrammi al secondo) prodotti dalla WebCam e la risoluzione massima delle immagini dipende dalle specifiche del PC/ portatile in uso. Il software della WebCam regola automaticamente la velocità dei fotogrammi e la risoluzione delle immagini sull’impostazione migliore in base alla situazione corrente. Le specifiche del PC/portatile in uso potrebbero non essere conformi ai requisiti massimi relativi alla velocità dei fotogrammi e alla risoluzione.
9.4 In che modo è possibile ripristinare le impostazioni predefinite della WebCam Philips?
Aprire il pannello di controllo della CamSuite Philips facendo doppio clic sull’icona di Philips CamSuite ‘’ nella barra delle applicazioni di Windows (lato inferiore destro dello schermo). Fare clic sul pulsante ‘ ’ per aprire le pagine delle proprietà.
• Viene visualizzata la schermata delle impostazioni generali.
Fare clic sulla scheda Video. Fare clic sul pulsante ‘Reset’ (Ripristina).
• Vengono ripristinati tutti i valori predefiniti della WebCam.
Fare clic su ‘OK’ per salvare le impostazioni.
5
4
3
2
1
Page 20
© 2008 Koninklijke Philips Electronics N.V. All rights reserved. Reproduction in whole or in part is prohibited without the prior written consent of the copyright owner. The information presented in this document does not form part of any quotation or contract, is believed to be accurate and reliable and may be changed without notice. No liability will be accepted by the publisher for any consequence of its use. Publication there of does not convey nor imply any license under patent- or other industrial or intellectual property rights.
April 2008
www.philips.com
N’MW/RR/RD/1508
Loading...