IT
48
Glossario di termini
Accesso secondario Il numero di telefono secondario di accesso viene usato dall’ISP nel caso in cui il
numero di accesso principale sia stato selezionato da troppi clienti. Il numero di
accesso secondario verrà usato se non è possibile accedere a quello principale.
DHCP Dynamic Host Configuration Protocol. Questo protocollo configura automaticamente
le impostazioni TCP/IP di ogni computer della rete domestica.
Ethernet Ethernet è uno standard per le reti di computer. Le reti Ethernet sono collegate con
cavi e hub speciali, e la velocità di trasferimento dati arriva fino a 10 milioni di bit al
secondo (Mbps).
HPNA Home Phone line Networking Alliance. Si tratta di un’associazione di corporazioni la
cui finalità è garantire l’adozione di un unico standard di connessione rete unificata. Il
gateway di rete domestica è conforme alla specifica HPNA 2.0, che consente velocità
di connessione che arrivano fino a 1 milione di bit al secondo (Mbps) con le linee
telefoniche domestiche esistenti.
Indirizzo IP IP è l’abbreviazione di Internet Protocol (protocollo internet). Un indirizzo IP è
composto da una serie di quattro numeri separati da punti, che identifica un unico
computer host Internet. Ad esempio: 192.34.45.8.
Indirizzo gateway ISP L’indirizzo gateway ISP è un indirizzo IP per il router Internet presente presso l’ISP
(per la definizione, vedere ISP). Tale indirizzo è necessario quando si usa un modem via cavo o DSL.
Indirizzo MAC MACMAC è l’abbreviazione di Media Access Control (Controllo accesso ai media).
Un indirizzo MAC è l’indirizzo hardware di una periferica collegata alla rete.
Indirizzo server DNS Per un indirizzo server DNS indica il Domain Name System, che consente ai
computer host Internet di avere un nome dominio e uno o più indirizzi IP. Il server
DNS mantiene un database di computer host e dei loro rispettivi nomi di dominio e
indirizzi IP, pertanto quando viene richiesto un nome dominio, l’utente viene inviato
all’indirizzo IP appropriato. L’indirizzo server DNS usato dai computer della rete
domestica è la posizione del server DNS assegnata dall’ISP.
ISP Internet Service Provider. Un ISP è un’azienda che fornisce la connessione ad Internet
a utenti singoli, aziende o organizzazioni.
LAN Local Area Network (Rete locale). Una LAN è un gruppo di computer e periferiche
collegati tra loro in un’area relativamente piccola (come ad esempio un’abitazione o
un ufficio). La rete domestica è considerata una LAN.
Modem DSL DSL è l’abbreviazione di Digital Subscriber Line (linea sottoscrittori digitale). Il
modem DSL utilizza le linee telefoniche esistenti per la trasmissione dati ad alte
velocità.
NAT Network Address Translation. Questo processo consente a tutti i computer della
rete domestica di utilizzare un indirizzo IP. Tramite la funzione NAT del gateway di
rete domestica, si può accedere a Internet da ogni computer della rete domestica
senza dover acquistare altri indirizzi IP dall’ISP.
PPPoE Point-to-Point Protocol over Ethernet. Il Point-to-Point Protocol è un metodo di
trasmissione sicura di dati inizialmente creato per le connessioni remote; PPPoE è
utilizzato per le connessioni Ethernet.
RJ-45 Connettore Jack-45 a 8 fili registrato.
SPI Stateful Packet Inspection.
SPI è il tipo di protezione Internet di tipo aziendale fornito dal gateway di rete
domestica. Tramite SPI, il gateway agisce come un ‘firewall’, proteggendo la rete dai
pirati informatici.
Subnet Mask Una subnet mask, che fa parte delle informazioni TCP/IP fornite dall’ISP, è una serie
di quattro numeri configurati come un indirizzo IP. Viene usata per creare i numeri di
indirizzo IP usati solo in una determinata rete (al contrario dei numeri d’indirizzo IP
valido riconosciuto da Internet, che deve essere assegnato da InterNIC).
TCP/IP Transmission Control Protocol/Internet Protocol.
È il protocollo standard per la trasmissione dati in Internet.
WAN Wide Area Network.
Una rete che collega i computer presenti in aree geograficamente separate (ovvero
edifici, città, paesi separati). Internet è una rete WAN.