1.2 Campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (“EMF”) 3
1.3 Manutenzione generale 4
1.4 Smaltimento del vecchio prodotto 4
1.5 Rimozione della batteria integrata 4
1.6 Avviso per l’Unione Europea 5
1.7 Marchi 5
2 Contenuto della confezione 6
3 Cos’altro è necessario 6
4 Cosa si può fare con le cuffie 6
5 Panoramica delle cuffie stereo
Bluetooth 7
6 Operazioni preliminari 8
6.1 Caricare le cuffie 8
6.2 Accoppiare le cuffie al telefono cellulare 8
7 Usare le cuffie stereo Bluetooth 10
7.1 Collegare il telefono cellulare 10
7.2 Risparmio energetico automatico 10
7.3 Funzionamento delle cuffie 10
7.4 Indossare le cuffie stereo Bluetooth 12
8 Altriutilizzidellecuffiestereo
Bluetooth13
8.1 Conoscere lo stato della batteria 13
8.2 Imparare l’uso simultaneo di voce e
audio 13
8.3 Conoscere il FullSound 13
9 Dati tecnici 14
10 Domande frequenti 15
2
Page 3
1 Importante
1.1
Pericolo
Per evitare danni all’udito, limitare il tempo di
utilizzo delle cuffie ad alto volume e impostare il
volume ad un livello sicuro. Più alto è il volume
più breve sarà il tempo di ascolto sicuro.
Osservare le seguenti istruzioni quando si
utilizzano le cuffie.
prodotti rivolti ai consumatori che, come
qualsiasi apparecchio elettronico, in generale
hanno la capacità di emettere e ricevere
segnali elettromagnetici.
2
Uno dei principi fondamentali dell’attività di
Philips è prendere tutte le misure necessarie
per garantire la salute e la sicurezza per i
nostri prodotti, in modo che siano conformi
a tutti i requisiti legali applicabili e agli
standard EMF applicabili al momento della
loro realizzazione.
3
Philips si impegna a sviluppare, produrre e
commercializzare prodotti che non causino
effetti dannosi per la salute.
4
Philips conferma che, se utilizzati
correttamente per lo scopo per cui sono
stati progettati, i suoi prodotti sono sicuri
secondo le prove scientifiche disponibili oggi.
5
Philips gioca un ruolo attivo nello
sviluppo degli standard EMF e di sicurezza
internazionali, consentendole di anticipare
ulteriori sviluppi nella standardizzazione per
l’integrazione preventiva nei suoi prodotti.
ITA LI ANO
3
Page 4
1.3 Manutenzionegenerale
1.Tear off the ear-cushion
2.Remove thescrews
3.Open the housing
4.Remove thebattery
1.5 Rimozionedellabatteriaintegrata
Perevitaredanniomalfunzionamenti:
• Non esporre le cuffie a calore eccessivo.
• Non far cadere le cuffie.
• Non lasciare che le cuffie vengano immerse in
acqua.
• Non usare detergenti contenenti alcol,
ammoniaca, benzene o sostanze abrasive.
Per la pulizia usare un panno soffice, se
necessario inumidito con una minima quantità
di acqua o sapone delicato diluito.
• Non azionare o conservare il prodotto in un
posto in cui la temperatura sia al di sotto dei
-15°C (5°F) o al di sopra dei 55°C (131°F)
in quanto questo potrebbe ridurre la durata
della batteria.
1.4 Smaltimentodelvecchioprodotto
Questo prodotto è progettato e
prodotto con materiali e componenti
di alta qualità, che possono essere
riciclati e riutilizzati. Quando questo
simbolo, il bidone con le rotelle contrassegnato
da una croce, è riportato su un prodotto,
significa che il prodotto è coperto dalla Direttiva
Europea 2002/96/EC. Informarsi sul sistema
di raccolta differenziata locale per i prodotti
elettrici ed elettronici. Rispettare le norme locali
e non smaltire il vecchio prodotto con i normali
rifiuti domestici. Il suo corretto smaltimento
aiuterà ad evitare potenziali conseguenze
negative sulla salute dell’ambiente e su quella
umana.
Se nel proprio paese non esiste un sistema di
raccolta / riciclaggio per i prodotti elettronici,
è possibile tutelare l’ambiente rimuovendo e
riciclando la batteria prima di smaltire le cuffie.
Conferire quindi la batteria ad un apposito
centro di raccolta e riciclaggio.
La rimozione della batteria comporta la
distruzione del prodotto.
Assicurarsi che le cuffie siano scollegate
dall’adattatore di alimentazione prima di togliere
la batteria.
È possibile rimuovere la batteria seguendo i
passaggi sotto descritti.
Togliere il cuscinetto per l’orecchio
1
dall’auricolare sinistro
2
Rimuovere le viti che tengono l’auricolare in
posizione
Aprire il vano
3
Tagliare i fili della batteria
4
Rimuovere la batteria
5
La batteria si trova
dentro l’auricolare
sinistro
1. Togliere la
copertura
per
l’orecchio
2. Rimuovere
le viti
3. Aprire il
vano
4. Rimuovere
la batteria
4
Page 5
1.6
Con la presente, Philips Consumer Lifestyle,
BG P&A, dichiara che questo adattatore audio
Bluetooth Philips SHB6110 è conforme ai
requisiti essenziali e alle altre disposizioni
pertinenti stabilite dalla Direttiva 19991S/EC.
Controllate la cartella radice nel CD del
manuale d’uso o una scheda appendice per la
Dichiarazione di Conformità.
1.7 Marchi
I marchi commerciali sono di proprietà di
Koninklijke Philips Electronics N.V. o dei loro
rispettivi proprietari. Il marchio mondiale
e i loghi Bluetooth sono di proprietà della
Bluetooth SIG, Inc. e tutti gli usi di tali marchi da
parte della Koninklijke Philips Electronics N.V
sono concessi in licenza.
ITA LI ANO
5
Page 6
2 Contenuto della confezione
3 Cos’altro è necessario:
Un telefono cellulare che abbia la funzione
streaming Bluetooth stereo, ovvero che sia
compatibile con il profilo Bluetooth A2DP.
Altri dispositivi (pc portatili, palmari, adattatori
Bluetooth, lettori MP3 ecc.) sono anch’essi
compatibili se condividono i profili Bluetooth
supportati dalle cuffie. Questi profili sono:
Le cuffie stereo Bluetooth devono essere
accoppiate al telefono cellulare prima di
collegarle per la prima volta al telefono.
L’“Accoppiamento” stabilirà un collegamento
unico criptato tra il telefono cellulare e le cuffie.
Avvertenza
Usare soltanto il caricabatterie originale (5V,
500mA). L’uso di altri caricabatterie può
danneggiare o distruggere le cuffie.
Collegare il caricabatterie alla presa di corrente
e collegare il cavo del caricabatterie alla presa di
ricarica delle cuffie.
Attenzione
Finire la chiamata prima di caricare le cuffie, in
quanto il collegamento delle cuffie per la ricarica
interromperà la chiamata in corso.
Durante la ricarica, l’indicatore LED si illumina
di rosso. Il LED si spegne una volta completata la
ricarica. In genere una ricarica completa richiede
quattro ore. È possibile utilizzare le cuffie
durante la ricarica.
Consiglio
È possibile risparmiare energia e proteggere
l’ambiente scollegando il caricabatterie dopo
aver completato la ricarica.
• prima di usare le cuffie con il cellulare per la
prima volta, o
• dopo aver accoppiato più di due dispositivi
Bluetooth alle cuffie. Le cuffie possono
memorizzare fino a due dispositivi accoppiati.
Se si accoppiano più di due dispositivi, quello
meno recente verrà sovrascritto.
• L’“Accoppiamento” è diverso dal
“collegamento” in quanto il primo deve
essere fatto in genere soltanto una volta,
mentre il telefono e le cuffie devono essere
“collegate” ogni volta che uno dei due
dispositivi viene spento o è fuori campo.
8
Page 9
Peraccoppiarelecuffiealtelefono
Settings
Bluetooth
Select
Back
Connectivity
10:35
Add
Bluetooth
device
Settings
Select
Back
Connectivity
10:37
Enter Password
****
0000
Settings
Devices Found
Select
Back
10:36
Philips SHB6110
cellulare
Assicurarsi che le cuffie siano cariche, che il
cellulare sia acceso e che la funzione Bluetooth
sia attivata. Consultare il manuale d’uso del
telefono per sapere come attivare il Bluetooth
sul telefono.
1
Con la cuffia spenta, premere finché il
LED non inizia a lampeggiare di rosso e di
blu in modo alternato. Le cuffie rimarranno
in “modalità di accoppiamento” per 5
minuti.
2
L’accoppiamento in genere comporta alcuni
semplici tappe sotto descritte, consultare
il manuale d’uso del telefono per maggiori
dettagli.
3
Accedere a un menu sul cellulare in genere
chiamato “Impostazione”, “Impostazioni”,
“Bluetooth” o “Connettività”. Selezionare
l’opzione per scoprire o cercare i dispositivi
Bluetooth. Dopo alcuni secondi il telefono
dovrebbe indicare che ha trovato il “Philips
SHB6110”.
4
Dopo aver selezionato il “Philips SHB6110”
sul telefono cellulare, in genere si dovrà
confermare l’accoppiamento ed inserire una
password. Inserire la password delle cuffie
“0000” (quattro zeri).
Una volta completato l’accoppiamento, le cuffie
si collegheranno al telefono cellulare. Si avvertirà
un lungo bip per confermare l’accoppiamento
riuscito e il LED delle cuffie cambierà dalla luce
lampeggiante rossa/blu alla luce blu lampeggiante
ogni tre secondi.
ITA LI ANO
9
Page 10
7 Usare le cuffie stereo
Bluetooth
7.1 Collegareiltelefonocellulare
Accendere le cuffie premendo
finché il LED
non si illumina. Una volta accese, le cuffie
si ricollegano automaticamente all’ultimo
dispositivo cui erano state collegate. Se l’ultimo
dispositivo collegato non è disponibile, le
cuffie proveranno a ricollegarsi al penultimo
dispositivo che era stato collegato alle cuffie.
Se si accende il telefono o si attiva la sua
funzione Bluetooth
dopo aver acceso le cuffie,
collegare le cuffie dal menu Bluetooth del
telefono cellulare.
7.2 Risparmioenergeticoautomatico
Se le cuffie non riescono a trovare alcun
dispositivo Bluetooth cui collegarsi entro cinque
minuti, si spengono automaticamente per
risparmiare la durata della batteria.
7.3 Funzionamentodellecuffie
Per controllare le cuffie,
Premere
premere leggermente, tenere
premuti e premere due
volte i pulsanti delle cuffie.
Queste tre tipi di pressione
Tenere
premuto
> 1
secondo
differiscono in durata e
velocità.
Premere
due volte
10
Page 11
La seguente tabella mostra come funzionano le cuffie:
Per:Procedere come segue:Effetto sonoro e risposta
dell’indicatore LED
Inserire la modalità di
accoppiamento
Premere finché il LED non
inizia a lampeggiare di rosso / blu
Luce rossa/blu lampeggiante
alternativamente
alternativamente
Accendere le cuffie
Premere per 2 secondi
• la luce rossa lampeggia per 3
volte: la batteria è scarica
• la luce rossa lampeggia per 2
volte: > 25% di carica restante
• la luce blu lampeggia per 1 volta:
> 50% of di carica restante
Spegnere le cuffie
Tenere premuto
per minimo 4
Un lungo bip
secondi
Riprodurre / mettere in pausa
Premere
la musica
Interrompere la musica
Premere e
contemporaneamente
Saltare avanti/indietro
FullSound attivo /spento
Premere
Tenere premuto
contemporaneamente per 4
o
e
Un breve bip: attivo
Due brevi bip: spento
secondi
Regolare il volume
Rispondere a una chiamata /
Premere VOL - o
Premere
VOL+
Terminare una chiamata
Rispondere a una 2° chiamata /
Premere
mettere altre chiamate in attesa
/ andare indietro *
Rifiutare una chiamata
Ricomporre l’ultimo numero
Attivare la composizione vocale *
Tenere premuto
Premere due volte
Tenere premuto
finché non sia
Un lungo bip
Due brevi bip
Un breve bip
avverte un “bip”
Attivare il silenziatore
Premere due volte
una chiamata)
(durante
Breve bip ogni cinque secondi
finché la funzione non viene
disattivata
Trasferire una chiamata sul
Tenere premuto
Un breve bip
telefono *
Altri indicatori di stato:
Collegato al dispositivo
La luce blu lampeggia ogni 3 secondi.
Bluetooth (mentre si è in
standby o si ascolta la musica)
Pronto per l’accoppiamentoIn modalità di accoppiamento, il LED lampeggia in modo continuo
alternando la luce rossa e blu.
Attivo ma non collegatoLa luce blu lampeggia velocemente.
Chiamata in arrivoDurante una chiamata in arrivo, la luce blu lampeggia
velocemente (due volte al secondo).
Dopo aver risposto alla chiamata, rallenta a una volta al secondo.
Batteria quasi scaricaIl LED lampeggia di rosso invece che blu. Si avverte un breve
doppio bip ogni minuto con cinque minuti o meno di tempo di
conversazione restante.
* Disponibile se supportato dal telefono cellulare
ITA LI ANO
11
Page 12
7.4 Indossarelecuffiestereo
Bluetooth
L’archetto OptiFit presenta
un perno ottimizzato
in modo ergonomico,
collocato nel centro
dell’auricolare per un
comfort ottimale Questa
migliore aderenza permette
anche una performance
audio ideale grazie alla
perfetta collocazione degli
altoparlanti sul canale
dell’orecchio.
Per personalizzare la
misura delle cuffie,
impostare l’auricolare
sulla posizione più grande
contrassegnata con “L”.
Afferrare le cuffie con
entrambe le mani con il
microfono rivolto in avanti
e posizionare le cuffie
sulle orecchie. Mentre le si
indossano, personalizzare
la misura spostando i
marcatori di regolazione
dell’auricolare su e giù alla
posizione ottimale.
12
Page 13
8 Altri utilizzi delle cuffie
stereo Bluetooth
8.1 Conoscere lo stato della batteria
Subito dopo aver acceso le cuffie, il LED
indicherà lo stato della batteria.
Comportamento
del LED
La luce rossa
lampeggia 3 volte
La luce rossa
lampeggia 2 volta
La luce blu
lampeggia 1 volta
Il LED lampeggia di rosso in modo continuo
con circa 5 minuti di conversazione restante. Si
avvertiranno inoltre due brevi bip ogni minuto
che servono a ricordare di terminare la chiamata
o trasferirla sul telefono prima che la batteria sia
completamente scarica.
8.2 Imparare l’uso simultaneo di voce
e audio
Le cuffie stereo Bluetooth possono essere
collegate a
• un dispositivo audio Bluetooth (che supporti
il profilo Bluetooth A2DP e AVRCP) e
• un dispositivo di comunicazione Bluetooth
(che supporti il profilo Bluetooth HFP o HSP)
contemporaneamente.
Quindi è possibile collegare le cuffie stereo
Bluetooth
• ad un telefono abilitato Bluetooth stereo per
ascoltare la musica ed effettuare chiamate, o
Stato della batteria
Meno del 25% di carica
restante nella batteria
Meno del 50% di carica
restante
50% o più di carica
restante
• con un telefono Bluetooth che non supporta
il Bluetooth stereo (A2DP) per effettuare le
chiamate e al contempo con un dispositivo
audio Bluetooth (lettore MP3 abilitato
Bluetooth, adattatore audio Bluetooth
ecc.) per ascoltare la musica. Assicurarsi
di accoppiare prima il telefono alle cuffie
Bluetooth, quindi spegnere sia il telefono
che le cuffie per poi accoppiare il dispositivo
audio Bluetooth.
Con la funzione SwitchStream è possibile
ascoltare la musica e monitorare
contemporaneamente le chiamate. Anche
mentre si ascolta la musica, si sentirà squillare
quando si riceve una chiamata e si può
passare a rispondere alla chiamata premendo
semplicemente il pulsante
8.3 Conoscere il FullSound
Il FullSound è un algoritmo intelligente di
miglioramento del suono digitale che funziona
su un potente processore dentro le cuffie
Bluetooth.
Ripristina e potenzia i bassi, gli acuti, gli effetti
stereo e dinamici della musica compressa e
consente un’esperienza audio più naturale e
reale basata su anni di ricerche e messe a punto
del sistema acustico.
La funzione FullSound diminuisce il tempo di
riproduzione della musica di meno del 10% se
attivata.
Questa funzione viene attivata quando si acquista
il prodotto, per abilitare o disabilitare il FullSound
tenere premuto
per 4 secondi. Si avvertirà un breve bip dopo
aver attivato il FullSound, e due brevi bip dopo
averlo disattivato.
e contemporaneamente
.
ITA LI ANO
13
Page 14
9 Dati tecnici
• Fino a 14 ore di riproduzione e di
conversazione
• Fino a 300 ore di standby
• Tempo per una ricarica completa: 3,5 ore
• Batteria ricaricabile al litio-polimero
(360mAh)
• Bluetooth 2.0+EDR, supporto stereo Bluetooth
(A2DP – Advanced Audio Distribution Profile
ovvero profilo di distribuzione audio avanzata),
AVRCP – Audio Video Remote Control
Profile ovvero profilo di controllo remoto
audio video), supporto mono Bluetooth (HSP
– Headset Profile o profilo auricolare, HFP
– Hands-Free Profile o profilo mani libere)
• Miglioramento del suono digitale FullSound
• Design ergonomico OptiFit
• Campo di funzionamento fino a 10 metri
Le specifiche sono soggette a modifiche senza
preavviso.
14
Page 15
10 Domande frequenti
ITA LI ANO
Le cuffie Bluetooth non si accendono.
La carica della batteria è molto bassa
Caricare le cuffie Bluetooth.
Non è possibile stabilire un collegamento
al telefono cellulare.
La funzione Bluetooth è disattivata.
Attivare la funzione Bluetooth sul telefono
cellulare e accendere le cuffie dopo aver accesso
il telefono.
Il telefono cellulare non riesce a trovare
le cuffie
• Le cuffie possono essere collegate a un altro
dispositivo precedentemente accoppiato
Spegnere il dispositivo attualmente collegato o
spostarlo fuori por tata.
• Gli accoppiamenti potrebbero essere stati
reimpostati o le cuffie potrebbero essere
state precedentemente accoppiate ad un altro
dispositivo.
Avviare il processo di accoppiamento come
descritto in questo manuale d’uso.
La ricomposizione non funziona.
Il telefono cellulare in uso potrebbe non
supportare questa funzione.
La composizione vocale non funziona.
Il telefono cellulare in uso potrebbe non
supportare questa funzione.
Le cuffie sono collegate a un telefono
abilitato Bluetooth stereo, ma la musica
si sente soltanto sull’altoparlante del
telefono.
Il telefono potrebbe avere l’opzione di ascolto
della musica tramite l’altoparlante o le cuffie.
Consultare il manuale d’uso del telefono per
sapere come trasferire la musica sulle cuffie.
La qualità audio, quando si trasmette dal
telefono, è molto bassa o la trasmissione
audio non funziona affatto.
Il telefono potrebbe non essere A2DP
compatibile e supportare soltanto il profilo
HSP/HFP (mono).
Verificare la compatibilità del telefono.
La qualità audio è scarsa e si sentono dei
rumori.
La sorgente audio Bluetooth è fuori portata.
Ridurre la distanza tra le cuffie e la sorgente audio
Bluetooth o rimuovere gli ostacoli.
Sento ma non riesco a controllare la
musica sul mio dispositivo (es. saltare
avanti / indietro).
La sorgente audio Bluetooth non supporta il
profilo AVRCP.
Consultare il manuale d’uso della sorgente audio.
Visitare il sito www.philips.com/support per
maggiore assistenza.