Philips SCF883/01 user manual [it]

Page 1
SCF883, SCF885
Manuale utente
Page 2
Indice
Importante ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 3
Sistemi di sicurezza �������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 8 Campi elettromagnetici (EMF)������������������������������������������������������������������������������������������ 8
Introduzione ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 8
Descrizione generale ������������������������������������������������������������������������������������������������������� 9
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta ����������������������������������������������10
Utilizzo dell'apparecchio ���������������������������������������������������������������������������������������������� 11
Riempimento del serbatoio dell'acqua ������������������������������������������������������������������������ 12 Cottura a vapore �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������13 Frullatura dopo la cottura a vapore ������������������������������������������������������������������������������17 Frullatura senza cottura a vapore ����������������������������������������������������������������������������������19 Riscaldamento ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������22 Scongelare ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������25
Ingredienti e tempi di cottura a vapore �������������������������������������������������������������������� 27
Pulizia ed eliminazione del calcare ���������������������������������������������������������������������������� 28
Pulizia ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������28 Decalcicazione del serbatoio dell'acqua �������������������������������������������������������������������30
Conservazione ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 31
Riciclaggio ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 32
Garanzia e assistenza ����������������������������������������������������������������������������������������������������� 32
Risoluzione dei problemi ���������������������������������������������������������������������������������������������� 32
Speciche tecniche ��������������������������������������������������������������������������������������������������������� 37
Page 3
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per eventuali riferimenti futuri�
Pericolo
- Non immergere mai l'unità principale in acqua o altri liquidi� Non risciacquarla sotto l'acqua corrente�
Avviso
- Prima di collegare l'apparecchio, verica che la tensione riportata sull'apparecchio corrisponda alla tensione di rete locale�
- Non utilizzare l'apparecchio se la spina, il cavo di alimentazione o l'apparecchio stesso sono danneggiati� Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve essere sostituito da Philips, da un centro di assistenza autorizzato Philips o da
persone qualicate al ne di evitare possibili danni.
- Questo apparecchio può essere usato da persone con capacità
mentali, siche o sensoriali ridotte, prive di esperienza o
conoscenze adatte a condizione che tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per utilizzare l'apparecchio in maniera sicura e capiscano i potenziali pericoli associati a tale uso�
- I bambini non dovrebbero giocare con l'apparecchio (accessori compresi)�
- Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini� Tieni l'apparecchio e il cavo dell' alimentazione fuori dalla portata dei bambini (accessori compresi)�
- Le operazioni di pulizia e manutenzione non devono essere eseguite da bambini�
- Non toccare le lame, specialmente quando l'apparecchio è
collegato alla presa di corrente. Le lame sono molto alate.
- Fai attenzione quando tocchi le lame, svuoti il contenitore o esegui le operazioni di pulizia�
- Se le lame si bloccano, stacca la spina dell'apparecchio dalla presa di corrente prima di rimuovere gli ingredienti che bloccano le lame�
- 3 -
Page 4
- L'apparecchio si scalda durante o poco dopo l'emissione
del vapore (in particolare le superci con il simbolo " ") e
potrebbe causare scottature� Solleva il contenitore solo tramite l'impugnatura�
- Il vapore caldo fuoriesce dal contenitore durante la cottura e quando si rimuove il coperchio�
- Fai attenzione al vapore caldo che fuoriesce dal serbatoio dell'acqua quando apri il coperchio�
- Quando il ciclo di cottura a vapore è terminato, per un ulteriore intervallo di tempo il vapore caldo continuerà a fuoriuscire dal foro dedicato presente sul coperchio del serbatoio dell'acqua e sul contenitore� Fai attenzione quando sollevi il contenitore dall'unità principale�
- Se l'apparecchio non viene utilizzato nel modo corretto, il vapore caldo potrebbe fuoriuscire dal bordo del coperchio del serbatoio dell'acqua� Per evitare o risolvere questo problema,
consulta il capitolo "Risoluzione dei problemi".
- Fai molta attenzione quando versi liquidi caldi nel contenitore, poiché potrebbero produrre schizzi�
- Se desideri riscaldare o scongelare gli alimenti con questo apparecchio, conserva nei recipienti solo alimenti frullati�
- Non utilizzare questo apparecchio per tritare ingredienti duri e appiccicosi�
- Non utilizzare mai soluzioni/pastiglie sterilizzanti chimiche o decoloranti nell'apparecchio�
- Non utilizzare pagliette, detergenti abrasivi o liquidi aggressivi come benzina, acetone o alcol, per pulire l'apparecchio�
- Prima di riavviare il ciclo di cottura a vapore, lascia sempre che
l'apparecchio si rareddi per 10minuti al termine del ciclo
precedente�
- Non frullare per più di 30 secondi consecutivi� Se dopo 30 secondi non hai ancora terminato la frullatura, rilascia il pulsante per interrompere il processo e attendi qualche secondo prima di continuare� Se l'unità principale si
surriscalda, lasciala rareddare per qualche minuto prima di
continuare�
- 4 -
Page 5
- Non mettere mai acqua o altri liquidi nel contenitore per la cottura a vapore, per evitare di danneggiare l'apparecchio�
- Rimuovi sempre il coperchio dal recipiente per la conservazione degli alimenti prima di utilizzarlo nel microonde�
Attenzione
- Non utilizzare mai accessori o parti di altri produttori oppure
componenti non consigliati in modo specico da Philips. In
caso di utilizzo di tali accessori o parti, la garanzia si annulla�
- Non posizionare l'apparecchio sopra o vicino a un fornello o a una stufa ancora caldi o in funzione�
- Spegnere sempre l’apparecchio e scollegarlo dall’alimentazione quando viene lasciato incustodito e prima di montarlo, smontarlo, sostituire gli accessori e prima di pulire o avvicinarsi alle parti che si muovono quando l’apparecchio è in funzione�
- Prima di procedere alla pulizia, scollegate sempre la spina dalla
presa di corrente e lasciate rareddare l'apparecchio.
- Ruota sempre la manopola di comando in posizione OFF dopo la cottura a vapore, il riscaldamento o lo scongelamento�
- Non usare mai il contenitore o gli altri componenti dell'apparecchio (tranne i recipienti per la conservazione degli alimenti) all'interno di un microonde, poiché i componenti metallici dell'impugnatura del contenitore e il gruppo lame non sono adatti a questo tipo di utilizzo�
- Non sterilizzare mai il contenitore o gli altri componenti dell'apparecchio (tranne i recipienti per la conservazione degli alimenti) all'interno di uno sterilizzatore o di un microonde, poiché i componenti metallici dell'impugnatura del contenitore e del gruppo lame non sono adatti a questo tipo di utilizzo�
- Questo apparecchio è destinato esclusivamente all'uso domestico� Se l'apparecchio non viene utilizzato correttamente, è destinato a usi professionali o semi­professionali, oppure viene utilizzato senza attenersi alle istruzioni del manuale dell'utente, la garanzia non è più valida e Philips non risponde per eventuali danni�
- 5 -
Page 6
- Posiziona l'apparecchio su una supercie orizzontale, piana e
MAX.
stabile� L'apparecchio emette del vapore caldo durante l'uso�
Verica che ci sia abbastanza spazio attorno all'apparecchio
per evitare danni a credenze o altri oggetti�
- Non utilizzare l'apparecchio se è caduto o se si è danneggiato in altri modi� Per ripararlo, portalo presso un centro assistenza Philips autorizzato�
- Non utilizzare mai la funzione di cottura a vapore se il serbatoio dell'acqua è vuoto�
- Verica che l'acqua nel serbatoio non superi l'indicazione di livello MAX presente sul lato del serbatoio (250 ml) oppure all'interno dello stesso�
- Verica che il coperchio del serbatoio dell'acqua sia chiuso correttamente prima di inserire il contenitore sull'unità
principale�
- Durante la cottura a vapore degli ingredienti,
MAX.
assicurarsi di non riempire il recipiente oltre il bordo superiore della parte in plastica del
gruppo lame�
- Quando frulli dei liquidi, non superare il livello
MAX indicato sul contenitore (720 ml)�
- Non sollevare o spostare l'apparecchio mentre è in funzione�
- Non inserire nessun oggetto nel foro del vapore presente sul coperchio del serbatoio dell'acqua o sulla bocchetta del vapore presente sul coperchio del contenitore�
- Non riempire il serbatoio dell'acqua durante la cottura a vapore, poiché dall'apparecchio potrebbero fuoriuscire acqua calda e vapore�
- Prima di sollevare il coperchio per aggiungere altri ingredienti
da frullare, verica sempre che il coperchio del contenitore si sia rareddato.
- Non alimentare l'apparecchio tramite un dispositivo di commutazione esterno, come un timer, e non collegarlo a un circuito che viene acceso e spento a intervalli regolari�
- Per la sicurezza del bambino, controlla sempre la temperatura del cibo cotto con il dorso della mano�
- 6 -
Page 7
- Controlla sempre la consistenza degli alimenti per il bambino� Per informazioni sulle consistenze più adatte alle varie età del bambino, consulta i suggerimenti professionali sullo svezzamento forniti con l'apparecchio oppure rivolgiti a un medico o un consulente�
- Per estrarre il cibo dal contenitore, utilizza solo la spatola fornita�
- La rimozione regolare del calcare previene la comparsa di danni all'apparecchio�
- Il recipiente per la conservazione degli alimenti fornito con questo apparecchio non può essere utilizzato come utensile per alimentare il bambino� Non alimentare i bambini direttamente dal recipiente per la conservazione degli alimenti�
- Prima di utilizzare il recipiente per la conservazione degli alimenti, lavalo con cura e sterilizzalo con uno sterilizzatore Philips Avent, oppure immergilo in acqua bollente per 5 minuti� Questo ne garantisce la massima igiene� Se utilizzi
l'acqua bollente, verica che nel contenitore ci sia la quantità
giusta di acqua per sterilizzare i recipienti e che quest'ultimi non entrino in contatto con il contenitore per troppo tempo,
al ne di evitarne la deformazione.
- Verica che la quantità di alimenti contenuta nel recipiente per la conservazione non superi la quantità massima indicata sul lato del recipiente; in caso contrario, gli alimenti potrebbero fuoriuscire dal recipiente�
- Quando riscaldi o scongeli gli alimenti, verica che il coperchio del recipiente per la conservazione degli alimenti sia chiuso saldamente prima di inserirlo nel contenitore; in caso contrario, quando estrai il recipiente dal contenitore,
potrebbero vericarsi delle perdite.
- Quando riscaldi gli alimenti nel forno a microonde utilizzando il recipiente per la conservazione degli alimenti fornito, potrebbero generarsi delle temperature elevate localizzate negli alimenti che potrebbero alterarne il valore nutrizionale� Girare sempre gli alimenti per garantire una distribuzione uniforme del calore e controllare la temperatura prima di servirli�
- 7 -
Page 8
- Se utilizzi un forno a microonde combinato, non selezionare la funzione del grill per riscaldare o scongelare gli alimenti contenuti nei recipienti per la conservazione� Se hai appena terminato di usare il grill, attendi che il forno a microonde si sia
rareddato prima di inserirvi i recipienti per la conservazione,
poiché il calore residuo potrebbe danneggiarli�

Sistemi di sicurezza

Per la tua sicurezza durante l'utilizzo, questo apparecchio è dotato di un blocco di sicurezza incorporato� L'apparecchio funzionerà solo se tutti i componenti sono montati nel modo corretto� Quando tutti i componenti sono montati nel modo corretto, il blocco di sicurezza incorporato si sblocca�
L'apparecchio dispone anche di una funzionalità di sicurezza che prevede l'arresto del
funzionamento in caso di surriscaldamento. Il surriscaldamento può vericarsi se l'intervallo
fra due cicli di cottura a vapore è troppo breve� Se il blocco dell'interruzione di sicurezza si attiva durante il ciclo di cottura a vapore, ruota la manopola di comando in posizione
OFF e lascia che l'apparecchio si rareddi per alcuni minuti. Trascorso tale intervallo, potrai
utilizzare di nuovo l'apparecchio�

Campi elettromagnetici (EMF)

Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle norme relativi all'esposizione ai campi elettromagnetici�

Introduzione

Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips Avent! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips Avent, registra il prodotto sul sito
www.philips.com/welcome
EasyPappa 4-in-1 consente a tutti i genitori di preparare pasti nutrienti per i loro bambini, grazie alle funzioni combinate di cottura a vapore e frullatura in un solo apparecchio� Puoi anche utilizzare EasyPappa per scongelare e riscaldare gli alimenti per bambini�
- 8 -
Page 9

Descrizione generale

A B
C D E
F
G
Z
H
I
J
K
L M N
O
P
Y
X
W V U
T
S
R
Q
- 9 -
Page 10
Panoramica del prodotto
A Linguetta coperchio K Indicazioni del livello dell'acqua
B Connettore sul coperchio del
contenitore
C Coperchio del contenitore M Serbatoio dell'acqua (non estraibile)
D Anello di guarnizione N Caldaia
E Gancio di bloccaggio O Unità principale
F Setaccio P Manopola di comando
G Gruppo lame Q Pulsante per la frullatura
H Supporto gruppo lame R Cavo di alimentazione
I Contenitore S Zona di blocco sul serbatoio
J Coperchio del serbatoio dell'acqua
Panoramica dei comandi
T Impostazione scongelamento V
Funzione di riscaldamento per
U
recipiente per la conservazione degli alimenti da 240 ml
Accessori
Recipiente per la conservazione degli
X
alimenti
Coperchio del recipiente per la
Y
conservazione degli alimenti
L Indicazione del livello MAX dell'acqua
Funzione di riscaldamento per recipiente per la conservazione degli alimenti da 120 ml
W Spia cottura a vapore
Z Spatola

Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta

1 Rimuovere tutto il materiale da imballaggio dall'apparecchio� 2 Prima del primo utilizzo, pulisci con cura tutti i componenti� Consulta il capitolo
"Pulizia e rimozione del calcare"�
3 Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, ti consigliamo di eettuare
un ciclo di cottura a vapore con il contenitore vuoto� Consulta i capitoli "Riempimento del serbatoio dell'acqua" e "Cottura a vapore"�
- 10 -
Page 11

Utilizzo dell'apparecchio

Attenzione
Per la sicurezza del bambino, controlla sempre la temperatura del cibo cotto con il
dorso della mano�
Questo apparecchio è progettato per cuocere a vapore ingredienti freschi e solidi, frullandoli nella consistenza che desideri� Consulta il ricettario allegato per alcune idee gustose e nutrienti� Inoltre, l'apparecchio può essere utilizzato sia solo per la cottura a vapore, sia solo per la frullatura� Se desideri solo frullare gli ingredienti, consulta il capitolo
"Frullatura senza cottura a vapore".
Questo apparecchio può essere anche utilizzato per scongelare e riscaldare gli alimenti cotti conservati nei recipienti adatti� Utilizza sempre questi recipienti per la conservazione per scongelare o riscaldare gli alimenti frullati� Se quando scongeli o riscaldi non utilizzi i recipienti per la conservazione, gli alimenti cadranno sul setaccio e sul coperchio del contenitore� Non inserire mai il contenitore con gli alimenti frullati in posizione di cottura a vapore sull'unità principale� Non cuocere mai la stessa porzione di ingredienti più a lungo di 30 minuti o più di una volta�
Questo apparecchio NON è progettato per i seguenti utilizzi�
- Cuocere a vapore gli ingredienti crudi congelati
- Cuocere a vapore gli alimenti frullati non inseriti nei recipienti per la conservazione adatti
- Cuocere a vapore gli stessi ingredienti per più di 30 minuti
- Cuocere riso e pasta
- Cuocere a vapore dopo la frullatura
- Riscaldare liquidi come zuppe, salse o acqua
- Mantenere caldi gli alimenti per molte ore
- Tagliare ingredienti duri come cubetti di ghiaccio o di zucchero, oppure ingredienti appiccicosi come il formaggio
- 11 -
Page 12

Riempimento del serbatoio dell'acqua

Nota
Verica che l’acqua nel serbatoio non superi l’indicazione di livello MAX presente sul
lato del serbatoio (250 ml) oppure all’interno dello stesso�
Ti consigliamo di utilizzare acqua dolce o demineralizzata, poiché i minerali dell’acqua del rubinetto o di quella oligominerale causano una formazione più rapida del calcare all’interno del serbatoio dell’acqua�
Non versare mai liquidi nel serbatoio, ad eccezione di acqua e dei materiali necessari alla rimozione del calcare�
1 Per aprire il serbatoio dell'acqua, ruotane il coperchio in senso antiorario, quindi
versa l'acqua rispettando le indicazioni di livello sul serbatoio e quelle descritte nel capitolo "Ingredienti e tempi di cottura a vapore" del manuale dell'utente o nel ricettario allegato�
2
1
2 Posiziona il coperchio sul serbatoio dell'acqua e ruotalo in senso orario per
bloccarlo saldamente�
» Quando il coperchio del serbatoio dell'acqua è bloccato correttamente, l'icona
presente sul coperchio del serbatoio combacerà con l'icona sul serbatoio�
Nota
Prima di avviare il funzionamento, verica di aver bloccato correttamente il
coperchio del serbatoio dell’acqua�
- 12 -
Page 13

Cottura a vapore

Attenzione
Il vapore e l’acqua calda possono scottare le dita� Non toccare e tieni fuori dalla portata dei bambini i componenti caldi dell’apparecchio o il vapore che fuoriesce dalla parte superiore, perché potrebbero causare scottature�
Nota
Scongela sempre gli ingredienti prima di riporli nel contenitore per la cottura a vapore� Elimina ogni eccesso di acqua dagli ingredienti scongelati scuotendoli prima di riporli nel contenitore�
Quando si aggiungono gli ingredienti, non superare il bordo superiore della parte in plastica del gruppo lame�
Non mettere mai acqua o altri liquidi nel contenitore per la cottura a vapore, per evitare di danneggiare l’apparecchio�
L’apparecchio non avvia la cottura a vapore se il contenitore non è bloccato correttamente�
Prima della cottura a vapore, verica che l’anello di guarnizione sia posizionato
intorno al coperchio del contenitore e che la parte piatta dell’anello sia rivolta verso l’esterno�
1 Premi la linguetta del coperchio in senso antiorario per rimuoverlo dal
contenitore�
- 13 -
Page 14
2 Se il gruppo lame non è nel contenitore, posizionalo nel supporto dedicato
presente nel contenitore�
3 Ti consigliamo di tagliare gli ingredienti solidi in piccoli pezzi (cubetti non
superiori a 1 cm)�
4 Posiziona gli ingredienti nel contenitore�
5 Premi il setaccio nel coperchio del contenitore�
6 Posiziona il coperchio del contenitore sul contenitore e ruotalo in senso orario per
bloccarlo correttamente�
1
2
- 14 -
Page 15
Nota
Il contenitore dispone di scanalature che consentono di guidare i ganci di bloccaggio
e bloccare il coperchio correttamente. Verica che la linguetta del coperchio scorra
sull’impugnatura del contenitore�
7 Se non hai mai riempito il serbatoio con l'acqua necessaria per la cottura a
vapore, consulta il capitolo "Riempimento del serbatoio dell'acqua" e aggiungi l'acqua prima di inserire il contenitore sull'unità principale�
Nota
Verica che il coperchio del serbatoio dell’acqua sia bloccato correttamente prima di
inserire il contenitore sull’unità principale�
8 Gira il contenitore con il coperchio in basso�
9 Allinea il connettore sul coperchio del contenitore sulla zona di blocco sul
serbatoio; quindi, posiziona il contenitore sull'unità principale con il coperchio in basso� Premi il contenitore verso il basso per bloccarlo saldamente sull'unità
principale e verica che l'impugnatura sia sul lato destro.
10 Se la manopola di comando non è in posizione OFF, ruotala per selezionarla� 11 Collegate l'apparecchio alla presa di corrente�
- 15 -
Page 16
12 Ruota la manopola di comando per selezionare la durata della cottura a vapore
necessaria� Per consigli sui tempi di cottura, consulta la tabella del capitolo "Ingredienti e tempi di cottura a vapore" e il ricettario�
» La spia della cottura a vapore diventerà bianca a indicare che l'apparecchio ha
avviato la cottura a vapore�
» Al termine del ciclo di cottura a vapore, l'apparecchio emetterà un segnale
acustico e la spia della cottura a vapore si spegnerà�
13 Ruota la manopola di comando in posizione OFF� Prima di rimuovere il
contenitore, attendi 2 minuti o nché dalla parte superiore dell'apparecchio non
fuoriesca più vapore�
Attenzione
Se desideri avviare un altro ciclo di cottura a vapore, lascia che l’apparecchio si
rareddi 10 minuti ed elimina l’acqua rimasta prima di riempire nuovamente il
serbatoio dell’acqua�
14 Per frullare gli ingredienti cotti a vapore, consulta il capitolo "Frullatura dopo la
cottura a vapore"�
15 Al termine del ciclo di cottura a vapore, nel serbatoio potrebbe essere rimasta
dell'acqua� Non si tratta comunque di un malfunzionamento dell'apparecchio� Attendi che l'apparecchio raggiunga la temperatura ambiente, quindi elimina dal serbatoio l'acqua residua� Per svuotare o pulire il serbatoio dell'acqua, consulta il capitolo "Pulizia e rimozione del calcare"�
- 16 -
Page 17

Frullatura dopo la cottura a vapore

Attenzione
A seguito del ciclo di cottura a vapore, il contenitore e il coperchio si surriscaldano�
Aerra il contenitore solo dall’impugnatura resistente al calore.
Quando si aggiungono gli ingredienti, non superare il bordo superiore della parte in plastica del gruppo lame�
Prima di aprire il coperchio del contenitore per aggiungere altri ingredienti o per
rimuovere l’acqua residua, verica sempre che si sia rareddato dopo la cottura a
vapore (non riempire il vaso oltre il bordo superiore della parte in plastica del gruppo lame)�
Se hai aggiunto altri liquidi, non utilizzare il contenitore nella posizione per la cottura a vapore, poiché il liquido fuoriuscirà dal setaccio�
1 Dalla posizione per la cottura a vapore, solleva il contenitore aerrandolo
dall'impugnatura e capovolgilo. Scuoti il contenitore anché gli ingredienti cotti
al vapore si spostino sulla parte inferiore del contenitore, dove sono posizionate le lame�
2 Se necessario, rimuovi il coperchio del contenitore e aggiungi altri ingredienti
da frullare (ad es� acqua per preparare gli omogeneizzati, oppure ingredienti già cotti come riso o pasta)� Prima di iniziare a frullare, posiziona il coperchio sul contenitore�
- 17 -
Page 18
3 Posiziona il contenitore sull'unità principale con il coperchio inserito, allinea
l'icona sul contenitore con l'icona dell'unità principale e ruotalo in senso
orario per bloccarlo. Verica che l'impugnatura sia sul lato destro.
1
» Quando il contenitore è bloccato correttamente sull'unità principale, l'icona sul
2
contenitore combacerà con l'icona sull'unità principale�
4 Tieni premuto il pulsante per la frullatura nché gli ingredienti non hanno
raggiunto la consistenza che desideri�
Attenzione
Non frullare per più di 30 secondi consecutivi� Se dopo 30 secondi non hai ancora terminato la frullatura, rilascia il pulsante per interrompere il processo e attendi qualche
secondo prima di continuare. Se l’unità principale si surriscalda, lasciala rareddare per
qualche minuto prima di continuare�
5 Al termine della frullatura, rilascia il pulsante dedicato�
6 Staccate la spina dalla presa di corrente� 7 Rimuovere il gruppo lame� Fare attenzione quando si rimuove il gruppo lame
poiché potrebbe essere caldo. Rimuovi gli alimenti frullati dal contenitore. Se
necessario, utilizza la spatola fornita con l'apparecchio�
- 18 -
Page 19

Frullatura senza cottura a vapore

Questo apparecchio è progettato per i seguenti utilizzi�
- Ridurre in purea ingredienti cotti al vapore
- Frullare frutta e salse
Attenzione
L’apparecchio non è progettato per tagliare ingredienti duri come cubetti di ghiaccio o di zucchero, oppure ingredienti appiccicosi come il formaggio�
Se hai aggiunto liquidi, non utilizzare il contenitore nella posizione per la cottura a vapore, poiché il liquido fuoriuscirà dal setaccio�
Nota
Quando stai frullando delle salse, non riempire oltre il livello MAX indicato sul contenitore�
Quando aggiungi gli ingredienti, non superare il bordo superiore del gruppo lame grigio�
Non inserire mai il contenitore con gli alimenti frullati in posizione di cottura a vapore sull’unità principale�
Se gli ingredienti si appiccicano alle pareti del contenitore, o se gli ingredienti frullati sono ancora troppo solidi, rilascia il pulsante per la frullatura, rimuovi il contenitore dall’unità principale e mescola gli ingredienti con la spatola oppure aggiungi del
liquido (ad es. acqua potabile) nché gli alimenti frullati non sono della consistenza
adatta al tuo bambino� Quando aggiungi liquidi nel contenitore, non superare il livello
MAX indicato�
Prima di servirlo, verica che l’alimento frullato sia della consistenza adatta al tuo
bambino� Per informazioni sulle consistenze più adatte alle varie età del bambino, consulta i suggerimenti professionali sullo svezzamento forniti con l’apparecchio oppure rivolgiti a un medico o un consulente�
Non inserire grandi quantità di ingredienti solidi in una sola volta� Inserisci questi
ingredienti in piccole quantità per ottenere una consistenza più ne.
1 Inserisci il gruppo lame sul supporto relativo all'interno del contenitore�
2 Taglia gli ingredienti solidi in piccoli pezzi (cubetti di massimo 1 cm) prima di
inserirli nel contenitore�
- 19 -
Page 20
3 Posiziona gli ingredienti nel contenitore�
4 Premi il setaccio nel coperchio del contenitore�
5 Posiziona il coperchio sul contenitore e ruotalo in senso orario per chiuderlo
saldamente�
1
Nota
Il contenitore dispone di scanalature che consentono di guidare i ganci di bloccaggio
e bloccare il coperchio correttamente. Verica che la linguetta del coperchio scorra
sull’impugnatura del contenitore�
2
- 20 -
Page 21
6 Posiziona il contenitore sull'unità principale con il coperchio inserito, allinea
l'icona sul contenitore con l'icona dell'unità principale e ruotalo in senso
orario per bloccarlo. Verica che l'impugnatura sia sul lato destro.
1
» Quando il contenitore è bloccato correttamente sull'unità principale, l'icona sul
2
contenitore combacerà con l'icona sull'unità principale�
7 Tieni premuto il pulsante per la frullatura nché gli alimenti non sono della
consistenza adatta�
Attenzione
Non frullare per più di 30 secondi consecutivi� Se dopo 30 secondi non hai ancora terminato la frullatura, rilascia il pulsante per interrompere il processo e attendi qualche secondo prima di continuare� Se l’unità principale si surriscalda, lasciala
rareddare per qualche minuto prima di continuare.
8 Al termine della frullatura, rilascia il pulsante dedicato�
9 Staccate la spina dalla presa di corrente� 10 Rimuovere il gruppo lame� Fare attenzione quando si rimuove il gruppo lame
poiché potrebbe essere caldo. Rimuovi gli alimenti frullati dal contenitore. Se
necessario, utilizza la spatola fornita con l'apparecchio�
- 21 -
Page 22

Riscaldamento

Un recipiente per la conservazione degli alimenti da 120 ml è fornito insieme all'apparecchio� Utilizza il recipiente per la conservazione degli alimenti per riscaldare ciò che hai preparato con l'apparecchio�
Nota
Per riscaldarli, metti gli alimenti frullati nel recipiente per la conservazione�
Prima di riscaldare gli alimenti, verica che l’anello di guarnizione sia posizionato
intorno al coperchio del contenitore e che la parte piatta dell’anello sia rivolta verso l’esterno�
1 Versare 160 ml di acqua nel serbatoio (no all’indicatore del livello per
10/15minuti).
2 Posiziona il coperchio sul serbatoio dell'acqua e ruotalo in senso orario per
bloccarlo saldamente�
» Quando il coperchio del serbatoio è bloccato correttamente, l'icona sul
coperchio del serbatoio combacerà con l'icona sul serbatoio�
3 Estrai il gruppo lame dal contenitore�
4 Gira il recipiente per la conservazione degli alimenti e posizionalo sul supporto
del gruppo lame nel contenitore�
- 22 -
Page 23
5 Posiziona il coperchio del contenitore sul contenitore e ruotalo in senso orario per
bloccarlo correttamente�
1
Nota
Il contenitore dispone di scanalature che consentono di guidare i ganci di bloccaggio
e bloccare il coperchio correttamente. Verica che la linguetta del coperchio scorra
sull’impugnatura del contenitore�
2
6 Gira il contenitore con il coperchio in basso�
7 Allinea il connettore sul coperchio del contenitore alla zona di blocco sul
serbatoio; quindi, posiziona il contenitore sull'unità principale con il coperchio in basso� Premi il contenitore verso il basso per bloccarlo saldamente sull'unità
principale e verica che l'impugnatura sia sul lato destro.
- 23 -
Page 24
Nota
Verica che il coperchio del serbatoio dell’acqua sia bloccato correttamente prima di
inserire il contenitore sull’unità principale�
8 Se la manopola di comando non è in posizione OFF, ruotala per selezionarla� 9 Collegate l'apparecchio alla presa di corrente� 10 Ruota la manopola di comando per selezionare l'intervallo di riscaldamento
più adatto al recipiente per la conservazione degli alimenti posizionato nel contenitore�
» Selezionare 15 minuti ( )� » La spia della cottura a vapore diventerà bianca a indicare che l'apparecchio ha
avviato il riscaldamento�
11 Al termine del ciclo di riscaldamento, l'apparecchio emetterà un segnale acustico
e la spia della cottura a vapore si spegnerà�
12 Ruota la manopola di comando in posizione OFF� Prima di rimuovere il
contenitore, attendi 2 minuti o nché dalla parte superiore dell'apparecchio non
fuoriesca più vapore�
13 Apri il coperchio del contenitore e utilizza il gancio della spatola per estrarre il
recipiente per la conservazione degli alimenti�
- 24 -
Page 25
14 Al termine del ciclo di riscaldamento, nel serbatoio potrebbe essere rimasta
dell'acqua� Non si tratta comunque di un malfunzionamento dell'apparecchio� Attendi che l'apparecchio raggiunga la temperatura ambiente, quindi elimina dal serbatoio l'acqua residua� Per svuotare o pulire il serbatoio dell'acqua, consulta il capitolo "Pulizia e rimozione del calcare"�

Scongelare

Se per congelare gli alimenti frullati hai utilizzato i recipienti speciali per la conservazione degli alimenti, utilizza l'apparecchio per scongelare delicatamente l'alimento.
Nota
Per scongelarli, metti gli alimenti frullati nel recipiente per la conservazione�
Prima di scongelare gli alimenti, verica che l’anello di guarnizione sia posizionato
intorno al coperchio del contenitore e che la parte piatta dell’anello sia rivolta verso l’esterno�
1 Riempi il serbatoio dell'acqua no all'indicazione di livello MAX presente sul lato
o all'interno del serbatoio stesso�
2 Segui i passaggi da 2 a 8 descritti nel capitolo "Riscaldamento"� 3 Ruota la manopola di comando e seleziona 30 minuti
» La spia della cottura a vapore diventerà bianca a indicare che l'apparecchio ha
avviato lo scongelamento�
4 Al termine del ciclo di scongelamento, l'apparecchio emetterà un segnale acustico
e la spia della cottura a vapore si spegnerà�
5 Ruota la manopola di comando in posizione OFF� Prima di rimuovere il
contenitore, attendi 2 minuti o nché dalla parte superiore dell'apparecchio non
fuoriesca più vapore�
- 25 -
Page 26
6 Apri il coperchio e utilizza il gancio della spatola per estrarre il recipiente per la
conservazione degli alimenti�
7 Al termine del ciclo di scongelamento, nel serbatoio potrebbe essere rimasta
dell'acqua� Non si tratta comunque di un malfunzionamento dell'apparecchio� Attendi che l'apparecchio raggiunga la temperatura ambiente, quindi elimina dal serbatoio l'acqua residua� Per svuotare o pulire il serbatoio dell'acqua, consulta il capitolo "Pulizia e rimozione del calcare"�
Nota
La stessa porzione di alimenti può essere scongelata solo una volta�
Dopo lo scongelamento, ti consigliamo di eettuare un altro ciclo di riscaldamento per
uniformare la temperatura dell’alimento�
- 26 -
Page 27

Ingredienti e tempi di cottura a vapore

Tipo di cibo Ingredienti Tempo di cottura a
vapore approssimativo (min.)*
Frutta Mela 15
Arancia/mandarino 15 Pesca 10 Pera 15 Ananas 20 Prugna 10 Fragola 15 160
Verdure Asparagi 15 160
Broccoli 15 160 Carote 20 200
Cavolore 15 160 Sedano 15 160 Melanzane 15 160 Finocchi 15 160 Fagiolini 20 200 Porro 15 160 Cipolle 15 160 Piselli 15 160 Peperoni 15 160 Patate 20 200 Zucca 15 160 Spinaci 15 160 Cavolo navone 15 160 Granturco 15 160 Patate dolci 15 160 Pomodoro 15 160 Rapa 15 160 Zucchine
Carne Pollo, manzo, agnello,
maiale, ecc�
Pesce Salmone, merlano,
sogliola, merluzzo, trota, ecc�
* I tempi di cottura a vapore possono variare� I tempi approssimativi sono calcolati su
ingredienti tagliati in cubetti non superiori al 1 cm e del peso complessivo di 250 g�
15
20 200
15 160
Livello minimo di acqua nel serbatoio dell'acqua (ml)
160 160 160 160 200 160
160
- 27 -
Page 28

Pulizia ed eliminazione del calcare

Pulizia

Attenzione
Pulite l’apparecchio ogni volta che lo usate�
Non immergere mai l’unità principale nell’acqua� Non risciacquare mai l’unità
principale sotto l’acqua corrente�
Non utilizzare mai soluzioni/pastiglie sterilizzanti chimiche o decoloranti nell’apparecchio�
Non utilizzare pagliette, detergenti abrasivi o liquidi aggressivi come benzina, acetone o alcol, per pulire l’apparecchio�
Nota
Tutti i componenti, ad eccezione dell’unità principale, possono essere lavati in lavastoviglie�
Dopo averlo rimosso per la pulizia, inserisci l’anello di guarnizione intorno al coperchio
del contenitore e verica che la parte piatta dell’anello sia rivolta verso l’esterno.
1 Stacca la spina e rimuovi il contenitore dall'unità principale�
2 Premi la linguetta del coperchio in senso antiorario per rimuoverlo dal
contenitore�
- 28 -
Page 29
3 Aerra la parte sporgente sul setaccio ed estrai un lato del setaccio; quindi,
rimuovilo dal coperchio del contenitore�
4 Smonta l'anello di guarnizione dal coperchio del contenitore per pulirlo, se
necessario�
5 Rimuovi il gruppo lame�
6 Pulisci con cura il gruppo lame sotto l'acqua corrente, immediatamente dopo
l'uso� Risciacqua anche l'interno del tubo del gruppo lame�
Attenzione
Fai molta attenzione quando manipoli il gruppo lame� I bordi taglienti sono molto
alati.
7 Ruota il coperchio del serbatoio in senso antiorario e rimuovilo dal serbatoio�
2
1
8 Pulisci il coperchio del serbatoio dell'acqua sotto l'acqua corrente�
- 29 -
Page 30
9 Elimina l'acqua in eccesso dal serbatoio� Se necessario, versa dell'acqua pulita
nel serbatoio e risciacqualo. Se necessario, ripeti l'operazione nché il serbatoio
dell'acqua non è pulito�
10 Subito dopo l'utilizzo, pulisci con acqua calda e detergente tutti gli altri
componenti entrati in contatto con gli alimenti�
11 Dopo la pulizia, asciuga l'unità principale e tutti gli altri componenti�
Decalcicazione del serbatoio dell'acqua
Per godere sempre di prestazioni ottimali, ti consigliamo di eettuare la rimozione
del calcare dall'apparecchio ogni 4 settimane� Per ridurre la formazione del calcare, ti consigliamo di utilizzare acqua dolce o demineralizzata per la cottura a vapore, il riscaldamento o lo scongelamento�
Per eseguire la pulizia anticalcare dell'apparecchio, attieniti alle istruzioni relative riportate di seguito�
1 Controllate che l'apparecchio sia spento� 2 Mescola 80 ml di aceto di vino bianco (6% di acido acetico) con 80 ml di acqua,
oppure utilizza acido citrico e acqua calda per rimuovere il calcare dal serbatoio dell'acqua�
3 Aggiungi la soluzione alla caldaia nel serbatoio dell’acqua. 4 Posiziona il coperchio sul serbatoio dell'acqua e ruotalo in senso orario per
bloccarlo saldamente�
5 Attendi 6 ore/tutta la notte, nché il calcare non si scioglie. 6 Elimina la soluzione dal serbatoio dell'acqua�
7 Se il calcare non si è sciolto completamente, ripeti il ciclo di rimozione del calcare
dal passaggio 1 no al 6 di questo capitolo.
- 30 -
Page 31
8 Versa dell'acqua pulita nel serbatoio e risciacqualo� Se necessario, ripeti
l'operazione nché il serbatoio dell'acqua non è pulito.
9 Risciacqua il coperchio del serbatoio sotto l'acqua corrente� 10 Prima di inserire nuovamente del cibo all'interno dell'apparecchio, riempi il
serbatoio con 200 ml di acqua e completa un ciclo di cottura a vapore di 20 minuti con il contenitore vuoto�

Conservazione

1 Svuota il serbatoio prima di riporre l'apparecchio�
2 Verica che tutti i componenti siano puliti easciutti prima di riporre l'apparecchio
(consulta il capitolo "Pulizia e rimozione del calcare")�
3 Riponi l'apparecchio con il gruppo lame all'interno del contenitore, al ne di
evitare danni�
4 Quando riponi l'apparecchio, verica sempre che i coperchi del serbatoio
dell'acqua e del contenitore siano bloccati correttamente�
- 31 -
Page 32

Riciclaggio

Questo simbolo indica che il prodotto non può essere smaltito con i normali riuti
domestici (2012/19/UE)� Ci sono due situazioni in cui potete restituire gratuitamente il prodotto vecchio a
un rivenditore: 1� Quando acquistate un prodotto nuovo, potete restituire un prodotto simile al
rivenditore�
2� Se non acquistate un prodotto nuovo, potete restituire prodotti con dimensioni inferiori
a 25 cm (lunghezza, altezza e larghezza) ai rivenditori con supercie dedicata alla
vendita di prodotti elettrici ed elettronici superiore ai 400 m2�
In tutti gli altri casi, attenetevi alle normative di raccolta dierenziata dei prodotti elettrici
ed elettronici in vigore nel vostro paese: un corretto smaltimento consente di evitare conseguenze negative per l’ambiente e per la salute�

Garanzia e assistenza

In caso di ulteriori informazioni o problemi, visita il sito Web di Philips all'indirizzo
www. philips. com / avent oppure contatta il centro assistenza Philips del tuo Paese (per
dettagli, consulta l'opuscolo della garanzia internazionale allegato)� Se nel proprio paese non è presente alcun centro di assistenza clienti, rivolgersi al proprio rivenditore Philips�

Risoluzione dei problemi

In questo capitolo vengono riportati i problemi più comuni legati all'uso dell'apparecchio� Se non è possibile risolvere il problema con le informazioni fornite di seguito, contattare il centro assistenza clienti del proprio paese�
Problema Possibile causa Soluzione
L'apparecchio non funziona�
La spia della cottura a vapore
non si accende�
Questo apparecchio è dotato di un blocco di sicurezza� Questo apparecchio non funzionerà se tutti i componenti non sono montati correttamente sull'unità principale�
L'apparecchio non è collegato all'alimentazione�
Monta tutte le parti correttamente� Prima della cottura a vapore, il contenitore dovrebbe essere in posizione verticale sull'unità principale, con il coperchio in basso; prima della frullatura, posiziona il contenitore sull'unità principale con il coperchio in alto e blocca il contenitore ruotandolo in senso orario�
Inserisci la spina nella presa di corrente�
- 32 -
Page 33
Problema Possibile causa Soluzione
Il serbatoio emette un odore sgradevole le prime volte che viene usato�
L'apparecchio non produce vapore�
Il vapore fuoriesce dal serbatoio dell'acqua�
Il contenitore non è stato posizionato correttamente sull'unità principale�
Hai avviato un secondo ciclo di cottura a vapore subito dopo il completamento di quello precedente�
La manopola di comando non è stata ruotata in posizione OFF al termine del ciclo di cottura a vapore precedente�
Non hai eettuato la
pre-pulizia del serbatoio prima dell'uso�
Non hai versato l'acqua nel serbatoio�
Nel serbatoio dell'acqua è presente troppo calcare�
Il coperchio del serbatoio dell'acqua non è chiuso correttamente�
Il contenitore non è montato correttamente sull'unità principale�
Il foro del vapore sul coperchio del serbatoio dell'acqua è ostruito da sporcizia o calcare�
La bocchetta del vapore sul coperchio del contenitore è ostruita dalla sporcizia�
Posiziona correttamente il contenitore sull'unità principale con il coperchio in basso�
Spegni l'apparecchio e lascialo rareddare
per 10 minuti prima di avviare il secondo ciclo di cottura a vapore�
Per prima cosa, ruota la manopola di comando in posizione OFF, quindi ruotala nuovamente selezionando la durata della cottura�
Consulta il capitolo "Pulizia e rimozione del calcare" per pulire il serbatoio; quindi,
completa un ciclo di cottura a vapore con contenitore vuoto�
Spegni e stacca la spina dell'apparecchio, quindi aggiungi l'acqua nel serbatoio�
Eseguire la rimozione del calcare� Consulta
la sezione "Rimozione del calcare" nel capitolo "Pulizia e rimozione del calcare".
Chiudi correttamente il serbatoio dell'acqua. Verica che l'icona sul serbatoio dell'acqua combaci con l'icona all'interno del serbatoio�
Posiziona correttamente il contenitore sull'unità principale�
Pulisci il foro del vapore sul coperchio del serbatoio dell'acqua�
Pulisci la bocchetta del vapore sul coperchio del contenitore�
- 33 -
Page 34
Problema Possibile causa Soluzione
Gli ingredienti non si sono riscaldati del tutto�
Il coperchio del contenitore perde�
La funzione per la frullatura non si attiva�
I pezzi nel contenitore sono troppo grandi�
Nel recipiente sono presenti troppi alimenti�
Nel serbatoio dell'acqua è presente troppa o poca acqua�
Il tempo di cottura a vapore è troppo breve�
Il contenitore non è stato posizionato correttamente sull'unità principale�
Nel serbatoio dell'acqua è presente troppo calcare�
Nel recipiente sono presenti troppi alimenti�
Il coperchio del contenitore non è bloccato correttamente�
L'anello di guarnizione intorno al coperchio del contenitore non è posizionato correttamente o non è inserito�
Nel recipiente sono presenti troppi alimenti�
Taglia gli alimenti in piccoli pezzi (cubetti non superiori a 1 cm)�
Riduci la quantità di alimenti nel contenitore�
Aggiungi la corretta quantità di acqua in base ai tempi di cottura a vapore� Controlla nel ricettario e/o nella tabella del capitolo
"Ingredienti e tempi di cottura a vapore" per vericare di aver aggiunto la giusta
quantità di acqua rispetto ai tempi di cottura a vapore per gli ingredienti o la ricetta che desideri preparare�
Seleziona un tempo di cottura a vapore più lungo (massimo 30 minuti)�
Posiziona correttamente il contenitore sull'unità principale con il coperchio in basso�
Eseguire la rimozione del calcare� Consulta
la sezione "Rimozione del calcare" nel capitolo "Pulizia e rimozione del calcare".
Spegnete l'apparecchio e preparate una quantità minore di ingredienti�
Posiziona il coperchio del contenitore sul contenitore e ruotalo in senso orario per bloccarlo saldamente�
Verica che l'anello di guarnizione sia
correttamente posizionato intorno al coperchio del contenitore con la parte piatta rivolta verso l'esterno�
Spegnete l'apparecchio e preparate una quantità minore di ingredienti� Gli alimenti nel contenitore non dovrebbero superare il gruppo lame�
- 34 -
Page 35
Problema Possibile causa Soluzione
L'apparecchio produce molto rumore, emana un odore sgradevole, è bollente, emette fumo, ecc�
L'apparecchio produce rumori e vibrazioni durante la frullatura�
La temperatura degli alimenti scongelati è ancora bassa�
I recipienti per la conservazione perdono durante il riscaldamento/ scongelamento�
Il contenitore non è stato posizionato correttamente sull'unità principale�
Il coperchio del contenitore non è bloccato correttamente�
Stai utilizzando l'apparecchio per frullare alimenti appiccicosi, come il formaggio�
Hai utilizzato la funzione di frullatura in modo continuativo per più di 30 secondi�
Nel recipiente sono presenti troppi alimenti�
Hai utilizzato la funzione di frullatura per troppo tempo�
Il setaccio non è inserito sul coperchio del contenitore�
Hai inserito una quantità eccessiva di alimenti nel recipiente per la conservazione�
Gli alimenti nel recipiente per la conservazione sono troppo densi�
Il coperchio del recipiente per la conservazione degli alimenti non è chiuso correttamente�
Posiziona il contenitore sull'unità principale con il coperchio inserito, allinea l'icona sul contenitore con l'icona dell'unità principale e ruotalo in senso orario per bloccarlo�
Posiziona il coperchio del contenitore sul contenitore e ruotalo in senso orario per bloccarlo saldamente�
Consulta il ricettario e utilizza gli ingredienti adatti alla frullatura�
Interrompi la frullatura e attendi che
l'apparecchio si rareddi per qualche
secondo� Quindi, ricomincia a frullare�
Spegnete l'apparecchio e preparate una quantità minore di ingredienti�
L'apparecchio non deve frullare per più di 30 secondi consecutivi�
Verica che il setaccio sia ben inserito sul
coperchio del contenitore�
Verica che la quantità di alimenti
contenuta nel recipiente per la conservazione non superi la quantità massima indicata sul lato del recipiente�
Lascia rareddare l'apparecchio per 10
minuti e ripeti lo scongelamento�
Prima di inserire il recipiente per la conservazione degli alimenti nel contenitore per il riscaldamento/
scongelamento, verica che il coperchio sia
chiuso correttamente�
- 35 -
Page 36
Problema Possibile causa Soluzione
L'acqua nel serbatoio ha un colore insolito quando viene versata fuori dal serbatoio o quando entra all'interno del contenitore durante la cottura a vapore, oppure l'acqua all'interno del serbatoio emana un odore sgradevole�
Sono presenti chiazze bianche sul serbatoio dell'acqua e relativo coperchio, sul contenitore e relativo coperchio e sul setaccio�
Le superci che
entrano in contatto con gli alimenti si sono macchiate�
L'apparecchio emette un segnale acustico per 5 volte e la spia della cottura a vapore lampeggia durante la cottura, il riscaldamento o lo scongelamento�
Durante l'utilizzo sono entrare delle particelle di cibo nel serbatoio dell'acqua�
In queste zone si è formato del calcare�
I coloranti per alimenti potrebbero macchiare le parti con cui entrano in contatto�
Il contenitore non è nella posizione corretta oppure è stato rimosso dall'unità principale durante il funzionamento�
Pulisci il serbatoio dell'acqua seguendo le istruzioni descritte nel capitolo
"Pulizia e rimozione del calcare".
Utilizza l'apparecchio attenendoti
scrupolosamente alle istruzioni. Verica
di non aver riempito con troppa acqua
il serbatoio (max. 250ml) e di non
aver riempito con troppi alimenti il contenitore (non riempire il vaso oltre il bordo superiore della parte in plastica del gruppo lame)� Non cuocere a vapore
gli stessi ingredienti per oltre 30minuti o
aggiungere liquidi nel contenitore� Dopo aver inserito i liquidi nel contenitore, non metterlo mai nella posizione di cottura a vapore con il coperchio del contenitore in basso�
Non si tratta comunque di un malfunzionamento dell'apparecchio� Rimuovi periodicamente il calcare� Pulisci il coperchio del serbatoio dell'acqua, il contenitore e relativo coperchio e il setaccio con un panno bagnato� Eseguire la rimozione del calcare� Consulta la
sezione "Rimozione del calcare" nel capitolo "Pulizia e rimozione del calcare".
Non si tratta comunque di un malfunzionamento dell'apparecchio� Tutti i componenti sono sicuri da utilizzare e non deteriorano gli alimenti cotti�
Ruota la manopola di comando in posizione OFF, controlla la quantità di acqua inserita nel serbatoio, posiziona il contenitore sull'unità principale e seleziona il tempo di funzionamento per ricominciare il ciclo�
- 36 -
Page 37
Problema Possibile causa Soluzione
Sono presenti residui di cibo sul fondo del vaso�
L'acqua nel serbatoio
non è suciente per il
tempo di preparazione selezionato�
Nel serbatoio dell'acqua è presente troppo calcare�
Piccoli residui di cibo penetrano all’interno dello strato interno sul fondo del vaso durante la pulizia�
Ruota la manopola di comando in posizione OFF e aggiungi abbastanza acqua per il tempo di preparazione selezionato�
Eseguire la rimozione del calcare� Consulta
la sezione "Rimozione del calcare" nel capitolo "Pulizia e rimozione del calcare".
Rimuovere il vaso dall’unità principale� Rimuovere il coperchio e il gruppo delle lame dal vaso�
Capovolgere il vaso, allineare il piccolo foro nella parte inferiore e far scorrere l’acqua del rubinetto all’interno del foro� Utilizzare acqua calda per ottenere risultati di pulizia migliori�
Tenere l’impugnatura del vaso e scuotere per circa 15 secondi per mescolare l’acqua con i residui accumulati�
Far deuire l’acqua dal piccolo foro.
Ripetere i passaggi descritti sopra più volte
no all’eliminazione dei residui.
Speciche tecniche
- Tensione/potenza in watt: vedi la targhetta sulla base dell'apparecchio
- Capacità massima di acqua del serbatoio: 250 ml
- Capacità massima del contenitore: 1050 ml
- Temperatura di funzionamento: da10 °C a40 °C
- Protezione: sistema di controllo della temperatura del riscaldamento
- 37 -
Page 38
© 2021 Koninklijke Philips N�V� Tutti i diritti riservati�
15/12/2021
Loading...