Philips SBCSC469/84, SBCSC469/00 User Manual [it]

Dial-up baby monitor
SC469
SBC
Istruzioni per l’uso
Italiano 4
2
Helpline www.p4c.philips.com
070 222 303
Danmark (Denmark)
808 82814
Deutschland (Germany)
0180 535 6767
España (Spain)
902 113 384
France
0825 889789
 (Greece)
0 0800 3122 1280
Ireland
0176 40292
Italia (Italy)
199 11 88 99
Nederland (Netherlands)
0900-8406
Norge (Norway)
22 748250
Österreich (Austria)
0810 001 203
Portugal
2 1416 3033
Schweiz/ Suisse/ Svizzera (Switzerland)
0844 800 544
Suomi (Finland)
09 6158 0250
Sverige
08 5985 2250
UK (United Kingdom)
0870 900 9070
BE DK GR ES FR IRE IT LU NL AT PT FI SE UK NO DE CH
SBC SC469/00
3
1
2
3
4
5
7
8
9
0
!
& ^
%
$
@
¡
)
(
6
*
#
SYSTEM CHECK
LEVEL
DC 9V
CHARGE
£
§
¤
ª
º
A) Unità Baby
B) Unità Genitore
ITALIANO4
Baby monitor con compositore automatico
SBC SC469
Philips è da sempre impegnata nella produzione di prodotti affidabili e sicuri, pensati per la tranquillità delle nuove mamme e dei nuovi papà.Prodotti che proprio grazie alla loro affidabilità e qualità garantiscono massima sicurezza.
Con l’SBC SC469 2-in-1, un baby monitor wireless standard e unità di composizione automatica, sarete liber i di muovervi in casa ed in giardino, con la sicurezza di sentire il vostro bambino ovunque vi troviate.E quando il raggio d’azione del baby monitor non è sufficiente, basterà collegarlo al vostro telefono cellulare.
Funziona in entrambi i sensi, il compositore vi chiama quando il vostro bimbo emette un suono e voi potete comunicare con l’unità baby per ascoltare o parlare al vostro bimbo.
Importanti informazioni
Leggete attentamente questa guida prima di utilizzare il baby monitor, e conservatela per il futuro. Baby monitor va considerato come un ausilio. Non è adatto a sostituire la supervisione degli adulti e non va utilizzato per tali scopi.
• Assicuratevi che l’unità Baby ed il cavo dell’adattatore siano sempre fuori della portata del bambino,almeno ad un metro di distanza.
• Non collocate mai l’unità Baby nel letto o nel box del bambino!
• Non coprite il baby monitor (con asciugamani, coper te , ecc.).
• Pulite il baby monitor con un panno umido.
• Non utilizzate il baby monitor in prossimità di acqua.
•L’apparecchio radio per applicazioni wireless non è protetto contro disturbi prodotti da altri servizi radio.
• Accertatevi che nella stanza in cui intendete utilizzare l’unità baby sia presente una presa telefonica collegata alla linea esterna.
• La sostituzione non corretta delle batterie può causare esplosioni.
• Estraete le batterie se l’unità non viene utilizzata per un prolungato periodo di tempo.
• Pulite regolarmente i contatti della batteria con una gomma da cancellare.
Sommario
Help line 2 Informazioni di carattere generale 84 Impor tanti informazioni 84 Panoramica sulle funzioni 85-86 Preparare all’uso il baby monitor 87-90 Utilizzare l’unità come baby monitor standard 90-91 Utilizzare la funzione di compositore automatico del baby monitor 92-93 Funzioni avanzate (solo in modalità ‘compositore automatico’) 93-95 Risoluzione di problemi 96-97 Specifiche tecniche 98
Panoramica sulle funzioni
A) Unità Baby
1Tasto M(emoria)
Per selezionare un numero telefonico dalla memoria.
2 Selettore CHANNEL
Per selezionare il canale desiderato.
3 Selettore SENSITIVITY
Per regolare la sensibilità del microfono dell’unità Baby.
4Tasto
Accede o spegne la luce notturna.
5Tastierino
Per programmare i numero telefonici,inserire il codice PIN, impostare il timer ed il ‘tempo di reazione’.
6 Microfono 7 Pulsante POWER
Accende o spegne l’unità.
8 Spia alimentazione
Si illumina in verde quando l’unità è accesa.
9 Display Comunica lo stato attuale dell’unità:
- unità in modalità Baby monitor;
- unità in modalità Compositore automatico; M1 - M5 - indica i numeri telefonici in memoria (da 1 a 5); 88- indica i numeri telefonici;
- unità non collegata (correttamente) alla rete elettrica;
- unità non collegata (correttamente) alla rete telefonica;
- indica l’attivazione di un ‘tempo di reazione’. (impostazione
predefinita 10 secondi di attesa prima di comporre).
PIN - indica l’attivazione di un codice PIN differente da quello predefinito.
- indica lo stato delle batterie. Lampeggia quando le batterie sono
scariche e devono quindi essere sostituite.
10 Tasto MODE
Seleziona la modalità operativa desiderata: modalità ‘Compositore automatico’ o modalità ‘Baby monitor’standard.
11 Coperchio 12 Vano batterie
ITALIANO 5
Illustrazioni del
prodotto nella
pagina ripiegata.
13 Tasto RESET
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite.
14 Controllo VOLUME
Per regoare il volume.
15 Selettore toni/impulsi
Per selezionare tra composizione a toni o ad impulsi. Utilizzate sempre la composizione a toni a meno che la compagnia telefonica non supporti esclusivamente la composizione ad impulsi.
16 Altoparlante 17 Antenna estraibile 18 Connettore PHONELINE OUT
Per collegare l’unità al telefono.
19 Connettore PHONELINE IN
Per collegare l’unità alla linea telefonica.
20 Connettore DC 9V —<±
Per Collegare l’alimentatore CA alla rete elettrica.
21 Alimentatore CA
B) Unità Genitore
(Solo per l’uso del baby monitor in modalità standard)
22 Spia ricarica
Si illumina in rosso quando la batteria dell’unità è in fase di ricar ica.
23 Base caricabatteria 24 Spia SYSTEM CHECK
– Si illumina in verde quando le due unità sono correttamente in
contatto tra loro.
– Lampeggia in rosso quando le unità non possono comunicare perché
troppo distanti o se la connessione non è più affidabile.
25 Altoparlante 26 Spia livello audio LEVEL
Indica in modo visivo il livello dei suono provenienti dalla stanza del bambino.
27 Antenna 28 Spia alimentazione
– Si illumina in verde quando l’unità è accesa. – Lampeggia in rosso quando le batterie sono quasi scariche .
29 Controllo di VOLUME ed interruttore ON/OFF
per accendere l’unità e regolare il volume.
30 Selettore CHANNEL
Per selezionare il canale desiderato.
31 Selettore SYSTEM CHECK ALARM
Attiva o disattiva l’allarme in caso di verifica del corretto funzionamento del sistema fallita. Se le due unità non sono in contatto tr a loro, viene emesso in avviso acustico.
32 Vano batteria 33 Connettore DC 9V —<±
Per Collegare l’alimentatore CA alla rete elettrica
34 Alimentatore CA
ITALIANO6
Preparare all’uso il baby monitor
Alimentazione a batterie di emergenza
Non appena inserite le batterie, si attiva la funzione di alimentazione a batterie di emergenza.Quando l’unità è alimentata tramite la rete elettrica,in caso di interruzione dell’alimentazione, l’unità provvederà ad informarvi e passerà automaticamente all’alimentazione a batterie. Non appena l’alimentazione elettrica è nuovamente disponibile, l’unità tornerà ad utilizzare automaticamente l’alimentatore CA.
Inserire le batterie nell’unità Baby
1 Accertatevi che l’unità Baby sia scollegata dalla rete elettrica. 2 Aprite il coperchio del vano batterie (12), utilizzando in cacciavite. 3 Inserite quattro batterie alcaline LR6 (da 1,5V rispettando la polarità,
come illustrato dai simboli + e - all’interno del vano.
Le batterie non sono in dotazione.
Utilizzate esclusivamente batterie alcaline LR6/AA da 1,5V non ricaricabili.
4 Richiudete il vano batterie riposizionando il coperchio (12).
>L’unità Baby è ora pronta per essere utilizzata come baby monitor
standard e in modalità ‘Compositore automatico’ cordless. Con batterie nuove funzionerà per circa 30 ore
> Quando le tacche dell’indicatore dello stato di car ica della batter ia nel
display (9) sono scomparse ed il simbolo lampeggia, significa che le batterie sono scariche . E’ il momento di inser ire delle batter ie nuove.
Suggerimenti: –Per economizzare la durata delle batterie, spegnete la luce notturna quando
alimentate l’unità Baby tramite batterie.
– Estraete le batterie se l’unità non viene utilizzata per un prolungato periodo
di tempo.
– Non lasciate mai delle batterie scariche nell’unità Baby.
Utilizzare le unità in modalità baby monitor standard
1 Collocate l’unità Baby ad almeno un metro di distanza dal vostro
bambino.
Non poggiate mai l’unità Baby nel letto o nel box del bambino.
2 Impostate i selettori CHANNEL (2 e 30) sullo stesso canale su entrambe
le unità.
3 Collegate l’alimentatore CA (21) al connettore DC 9V —<± (20)
dell’unità Baby ed inserite la spina in un presa elettrica.
4 Allontanate l’unità Genitore da quella Baby.
Se le unità sono troppo vicine tra loro, potrebbero generare dei fastidiosi fischi acuti.
ITALIANO 7
LINE OUT
L I N
E I N
TONE/PULSE
+
+
+
RESET
+
+
+
+
+
+
+
+
+
LINE OUT
L
I N E
I N
+
+
TONE/PULSE
+
+
+
+
RESET
+
+
C
A
H
B
A N
C
N
D
E L
5 Collegate il secondo alimentatore (34) al connettore DC 9V —<±
(33) della base di ricarica dell’unità Genitore ed inserite la spina in una presa elettrica.
6 Inserite l’unità Genitore nella base di ricarica (23).
> La spia di r icar ica si illumina in rosso (22).
7 Lasciate l’unità Genitore nella base di ricarica per almeno 14 ore, per
ricaricare completamente le batterie.
Non appena le batteria sono completamente cariche , l’unità Genitore può essere utilizzata per circa 12 ore, come unità cordless.
Inserite l’unità Genitore nella base di ricarica non appena la spia di
alimentazione lampeggia in verde (indica che le batterie sono quasi scariche).
> Le unità sono or a pronte per essere utilizzate in modalità baby monitor
standard.
Sostituire il bacco batterie dell’unità Genitore
1 Aprite il coperchio del vano batterie (32) dell’unità Genitore.
2 Scollegate il pacco batterie vecchio dal connettore di alimentazione ed
estraetela dal vano batterie.
3 Collegate il pacco batterie nuovo al connettore di alimentazione ed
inseritelo nel vano batterie.
4 Chiudete il coperchio del vano batterie. Estraete il pacco batterie dall’unità
Genitore non viene utilizzata per un prolungato periodo di tempo.
Nota: Utilizzate pacchi batteria dello stesso tipo: SBC EB4880, 4,8V, 800mAh.
Batterie
Smaltite le batterie esauste rispettando le norme ambientali.Non utilizzate batterie vecchie e nuove contemporaneamente,o di tipo differente.Estraete le batterie dall’unità Baby se pianificate di non utilizzare il baby monitor per qualche giorno.
Utilizzare l’unità Baby in modalità ‘Compositore automatico’
1 Collocate l’unità Baby ad almeno un metro di distanza dal vostro
bambino.
Non poggiate mai l’unità Baby nel letto o nel box del bambino.
2 Collegate il cavo telefonico al connettore PHONELINE IN (19) dell’unità
Baby.
ITALIANO8
DC 9V
LEVEL
SYSTEM CHECK
CHARGE
LINE OUT
L I
N E
I N
3 Collegate l’alimentatore CA (21) al connettore DC 9V —<± (20)
dell’unità Baby ed inserite la spina in un presa elettrica.
4 Selezionate la modalità di composizione a toni od impulsi tramite il
selettore T ONE/PULSE (15).
Utilizzate sempre la composizione a toni a meno che la compagnia telefonica non supporti esclusivamente la composizione ad impulsi. In caso di dubbi,contattate la compagnia telefonica.
5 Premete il pulsante POWER (7).
> Il display (9) si accende e la spia di alimentazione (8) si illumina in verde. >Trascorsi alcuni secondi, sul display inizia a lampeggiare il simbolo ‘M1’.
L’unità Baby è ora in modalità ‘Installazione rapida’ed attende l’inserimento di: – un numero telefonico da ‘chiamare’ (M1). E’ il numero che l’unità Baby
comporrà quando rileva un suono nella stanza del bambino. – un codice PIN a 4 cifre. E’ il codice da inserire per chiamare l’unità Baby. – un ‘tempo di reazione’ ( ). E’ il tempo l’unità Baby attende prima di
chiamare il numero memorizzato alla rilevazione di suoni nella stanza
del bambino.L’impostazione predefinita è 10 secondi.
6 Inserite il numero telefonico da ‘chiamare’, il codice PIN ed il ‘tempo di
reazione’ tramite il tastierino numerico (5) e confermate ogni informazioni premendo il tasto OK del tastierino (5).
>L’unità Baby è ora pronta per essere utilizzata in modalità ‘Compositore
automatico’ e r itorna in modalità baby monitor standard.
Note: – Se il cavo telefonico non è del tipo idoneo,è possibile reperire degli
adattatori presso in negozio di telefonia.
– Con il tasto C(ancella) del tastierino (5) è possibile annullare l’ultima cifra
inserita.
–Per accettare il ‘tempo di reazione’predefinito ( ), è sufficiente premete il
tasto OK del tastierino (5).
– Se non viene premuto alcun tasto entro 5 secondi,
l’unità Baby riattiva la modalità baby monitor standard.
–Per annullare le modifiche alla configurazione,
premete il tasto RESET (13) per oltre 5 secondi.
–Per maggiori dettagli sulla programmazione o sul ripr istino della
configurazione di fabbrica dell’unità Baby, consultate ‘Funzioni avanzate’.
ITALIANO 9
Selezionare la lingua
Per ricevere chiamate da il baby monitor viene richiesto l’inserimento del codice PIN, in una delle seguenti lingue:
1 inglese; 2 francese; 3 tedesco; 4 spagnolo; 5 olandese. Per selezionare la lingua:
1 Premete il tasto PRG (Programmazione) del tastierino (5). 2 Premete il tasto OK del tastierino (5) seguito dal numero della lingua
desiderata (1,2, 3, 4,o 5).
> Il numero scelto compare sul display e l’unità Baby utilizzerà la lingua
corrispondente.
3 Premete nuovamente il tasto OK per confermare la selezione.
Utilizzare l’unità come baby monitor standard
Ascoltare il vostro bambino
1 Premere il tasto POWER (7) dell’unità Baby per accenderla.
> Il display si accende e la spia di alimentazione (8) si illumina in verde. >Trascorsi alcuni secondi, sul display inizia a lampeggiare il simbolo ‘M1’.
L’unità Baby è ora in modalità ‘Installazione rapida’.
2 Attendete 5 secondi, oppure premete più volte il tasto OK del tastierino
(5) per salvare l’’Installazione rapida’,poiché non è necessario programmare l’unità Baby (numero telefonico da ‘chiamare’, codice PIN e ‘tempo di reazione’) in modalità baby monitor standard.
3 Con il tasto MODE (10) selezionate la modalità ‘Baby monitor’ ( ).
4 Utilizzate il selettore SENSITIVITY (3) per regolare la sensibilità del
microfono dell’unità Baby sul livello desiderato (facendo delle prove con la vostra voce).
5 Estraete l’antenna dell’unità Baby (17) ed orientatela per ottenere una
ricezione ottimale.
6 Accendete l’unità Genitore e regolate il volume,tramite il controllo
VOLUME ON/OFF (29).
> La spia SYSTEM CHECK digitale (24) si accendete fissa (verde) quando
l’unità Genitore e quella Baby sono in contatto.
ITALIANO10
O N V O L U ME
O F F
Evitare le interferenze
In presenza di interferenze o se il sonoro è di cattiva qualità,spostate
entrambi le unità su un altro canale.
Accertatevi che i selettore CHANNEL (2 e 30) di entrambe le unità
siano sempre impostati sullo stesso canale.
Controllare il bimbo in sordina
Regolate il volume dell’unità Genitore sul livello minimo,tramite il
controllo VOLUME ON/OFF (29) (non spegnete l’unità).
>Ora non sentirete più il vostro bimbo.Quindi, dovrete tenete
continuamente sott’occhio le spie del livello sonoro (26). Queste spie avvisano in modo visivo se dalla stanza del bambino provengono dei suoni.Più il rumore è forte , più spie si accendono.
Verificare che le unità siano in contatto
Verificate che la spia SYSTEM CHECK (24) sull’unità Genitore sia accesa
(verde fisso) a confermare che la connessione tra le due unità è attendibile.
Se la spia lampeggia (in verde), avvicinate l’unità Genitore a quella Baby.
> La spia lampeggia se le unità non sono in contatto per oltre 30 secondi
o in presenza di interferenze.
Attivare l’allarme su verifica di sistema
L’allarme di verifica del sistema sull’unità Genitore emette un avviso acustico in assenza di collegamento tra le unità.L’unità Genitore viene fornita con questa funzione disattivata,selettore in posizione Off ( ). Per attivare l’allarme:
1 Aprite il coperchio del vano batterie (32) dell’unità Genitore. 2 Impostate il selettore SYSTEM CHECK ALARM (31) all’interno del vano
in posizione ON ( ).
3 Chiudete il coperchio del vano batterie.
> La spia SYSTEM CHECK (24) può ancor a lampeggiare anche se la
funzione di allarme è stata disattivata.
Accendere la luce notturna
Premete il tasto (4) per accendere la luce notturna.
Per economizzare la durata delle batterie, spegnete la luce notturna
quando alimentate l’unità Baby tramite batterie.
200m di raggio di azione in campo aperto
Il baby monitor ha un raggio operativo massimo di 200 metri in campo aperto (condizioni ideali), ossia quando tra le due unità non vi sono ostacoli di alcun tipo.Pareti,soffitti, oggetti di grandi dimensione ed anche vetri influiscono sul raggio di azione. Maggiore è il numero di ostacoli tra le due unità,minore è la copertura.
ITALIANO 11
C
A
H
B
A N
C
N
D
E L
Utilizzare la funzione di compositore automatico del baby monitor
Impostare il baby monitor in modalità ‘compositore automatico’
1 Verificate la correttezza di tutte le connessioni (vedi ‘Installare l’unità
Baby’) e controllate che sia stato memorizzato almeno un numero telefonico da ‘chiamare’ nella memoria dell’unità (vedi ‘Utilizzare l’unità Baby in modalità Compositore automatico’).
2 Premete il tasto POWER (7) per accendere l’unità Baby.
> La spia di alimentazione (8) si illumina in verde .
3 Con il tasto MODE (10) selezionate la modalità ‘Compositore
automatico’ ( ).
4 Utilizzate il tasto M(emoria) (1) per selezionare il numero da ‘chiamare’
desiderato (‘M1’-’M5’).
>A questo punto avete impostato il numero telefonico da ‘chiamare’.
Se il bambino piange in vostra assenza, l’unità Baby chiamerà questo numero.
5 Utilizzate il selettore SENSITIVITY (3) per regolare la sensibilità del
microfono dell’unità Baby sul livello desiderato (facendo delle prove con la vostra voce).
Nota: Se si accendete significa che l’unità non è (correttamente) collegata
alla rete telefonica. Non sarà quindi possibile attivare la modalità ‘Compositore automatico’ ed un tono di avviso avver te che l’unità Baby ha ripristinato la modalità baby monitor standard
Rispondere ad una chiamata effettuata dall’unità
Accertatevi che l’unità Baby sia accesa ed in modalità ‘Compositore
automatico’ e che sia stato memorizzato un numero telefonico da ‘chiamare’ nella memoria dell’unità (vedi ‘Utilizzare l’unità Baby in modalità Compositore automatico’).
> Quando l’unità Baby r ileva il pianto del vostro bimbo ed il ‘tempo di
reazione’ è tr ascor so, l’unità compone il numero da ‘chiamare’.
> Rispondendo alla chiamata, potrete ascoltare il vostro bimbo.Se premete
il tasto # del vostro telefono,potrete parlare al vostro bambino. >Trascorsi tre minuti, l’unità Baby interrompe la conversazione. > Se non accettate la chiamata, l’unità termina la comunicazione e richiama
dopo 1 minuto. > Se l’unità r ileva nuovamente il pianto del bimbo, r ipeterà la precedente
procedura.
Per terminare la conversazione,premete il tasto * del vostro telefono
(solo in modalità composizione a toni).
ITALIANO12
ITALIANO 13
Chiamare per controllare il vostro bimbo
Nota: Per chiamare l’unità Baby si raccomanda di utilizzare un telefono con
composizione a toni. L’utilizzo di un telefono ad impulsi potrebbe causare problemi o non funzionare del tutto.
1 Accertatevi che l’unità Baby sia accesa ed impostata in modalità
‘Compositore automatico’ e tenete portata di mano il vostro codice PIN.
2 Componete il numero telefonico della linea collegata all’unità Baby.
> Dopo tre squilli, l’unità Baby si attiva e richiede l’inserimento del codice
PIN.
3 Digitate il codice PIN tramite i tasti del telefono.
>Ora potete ascoltare il vostro bimbo
Se premete il tasto # del vostro telefono, potrete anche parlare al vostro
bambino.
4 Per terminare la conversazione,premete il tasto * del vostro telefono
(solo in modalità composizione a toni).
>L’unità Baby si disconnette automaticamente dopo 3 minuti.
Nota: Se digitate un codice PIN errato per tre volte di seguito,
l’unità termina la comunicazione.
Funzioni avanzate (solo in modalità ‘compositore automatico’)
Memorizzare numeri telefonici
Nell’unità Baby è possibile memorizzare fino a cinque numeri telefonici.
1 Premete il tasto PRG (Programmazione) del tastierino (5).
2 Premete il pulsante M(emoria) (1).
> Se ‘M1’si illumina sul display, i numeri telefonici sono già stati inseriti in
memoria. Se ‘M1’ lampeggia, la memoria è ancora vuota.
3 Continuate a premere il tasto M(emoria) (1) per trovare una posizione di
memoria libera (o la posizione desiderata). L’icona lampeggia quando la posizione in memoria è libera.
4 Utilizzate i tasti numerici del tastierino (5) per inserire il numero
telefonico.Il numero telefonico può includere fino a 40 cifre. Confermate premendo il tasto OK del tastierino (5).
> Il numero compare sul display (solo 11 cifre). > Il numero scompare dal display e l’icona (p.e.‘M1’) rimane visibile.
A questo punto il numero è stato memorizzato.
ITALIANO14
5 Se inserire un altro numero telefonico,premete nuovamente il tasto
M(emoria) (1) per selezionare un’altra posizione e ripetete i passaggi 3 e 4.
Note: – Con il tasto C(ancella) del tastierino (5) è possibile annullare l’ultima cifra
inserita.
– Se inserite il codice PIN predefinito ('1,2,3,4') l'icona PIN non si illumina ed
il codice prefinito resta memorizzato.
–- Se è necessario inser ire una breve pausa tra due numeri (p.e. per
selezionare la linea esterna), premete il tasto del tastierino (5).
Sul display comparirà una ‘P’.
Cancellare i numeri telefonici
1 Premete il tasto PRG (Programmazione) del tastierino (5).
> ‘M1’ lampeggia sul display.
2 Premete il pulsante M(emoria) (1).
> ‘M1’ lampeggia sul display, assieme al numero telefonico abbinato
3 Premete il tasto ‘0’ del tastierino (5).
4 Premete brevemente il tasto C(ancella) del tastierino (5).
>L’icona inizia a lampeggiare ed il numero scompare dal display.
Il numero è stato cancellato e la posizione di memoria è nuovamente
libera.
5 Ripetete i passaggi 2, 3 e 4 per cancellare un altro numero telefonico.
Nota: Per cancellare tutti i numeri telefonici, è anche possibile effettuare il reset
dell’unità. Con questa procedura verranno ripr istinate tutte le impostazioni predefinite in fabbrica. Consultate ‘Ripristinare le impostazioni predefinite dall’unità Baby’.
Memorizzare il codice PIN
Impiegando il baby monitor in modalità ‘Compositore automatico’,è necessario utilizzare il codicePIN, una misura di protezione che impedisce ad altri interlocutori di mettersi in contatto telefonico con la stanza del vostro bambino. Per chiamare l’unità Baby è necessario inserire il codice PIN.
1 Premete il tasto PRG (Programmazione) del tastierino (5). 2 Premete il tasto PIN del tastierino (5).
> ‘PIN’ e ‘- - - -’lampeggiano sul display.
3 Utilizzate i tasti numerici del tastierino (5) per inserire il codice PIN.
Questo codice deve essere composto di 4 cifre.
4 Se il codice è corretto,premete il tasto OK del tastierino(5) per salvarlo
in memoria.
ITALIANO 15
Note: – Con il tasto C(ancella) del tastierino (5) è possibile annullare l’ultima cifra
inserita.
–Per cambiare codice PIN, ripetete la precedente procedura.
Impostare il ‘tempo di reazione’
Quando l’unità Baby rileva la presenza di rumori o di suoni per circa 10 secondi,comporrà il numero telefonico selezionato.Il ‘tempo di reazione’ dell’unità può essere modificato.
1 Premete il tasto PRG (Programmazione) del tastierino (5). 2 Premete il tasto del tastierino (5).
>‘ ‘ e ‘10’ lampeggiano sul display.
3 Con i tasti numerici del tastierino (5) digitate il ‘tempo di reazione’
desiderato e confermate premendo il tasto OK del tastierino (5).
Note: – Con il tasto C(ancella) del tastierino (5) è possibile annullare l’ultima cifra
inserita.
–I valori ammessi sono compresi tra 10 e 360 secondi.
Ripristinare le impostazioni predefinite dell’unità Baby
Questa operazione è un metodo pratico per eliminare in blocco tutti i numeri telefonici,il codice PIN ed il ‘tempo di reazione’ programmati. Al termine l’unità avvia la procedura di installazione guidata.
Premete il tasto RESET (13) per almeno 5 secondi.
>L’unità inizialmente emetterà un beep breve. > Un doppio beep comunica il completamento della procedur a di reset.
Tutte le impostazioni personali (inclusi la selezione della lingua) saranno ora configurate sui valori predefiniti in fabbrica.
ITALIANO16
Risoluzione di problemi
In caso di problemi,controllate prima i seguenti punti. Se non riuscite a risolvere il problema seguendo queste indicazioni, contattate la helpline o contattate il vostro rivenditore. In nessun caso procedete personalmente alla riparazione del prodotto, in quanto invalidereste la garanzia.
Problema Possibile causa Soluzione
La spia di verifica Le unità non sono più in contatto Avvicinate le unità per ripristinare il del sistema tra loro perché troppo distanti collegamento. Eliminate l'altra sorgente lampeggia in rosso oppure un'altr a sorgente FM FM. e o suona l'allarme interferisce con la comunicazione . di verifica del sistema L'unità baby è spenta. Premete il pulsante POWER (7).
Power light does Unità Genitore: l'unità è spenta. Abbassate il volume tramite il controllo not light up VOLUME ON/OFF (29).
L'alimentatore CA (34) non è Collegate l'alimentatore CA (34) ad collegato ad una presa elettrica e/o una presa elettrica e/o alla base di alla base di ricarica (33). ricarica (33). Le batterie sono scariche . Ricaricate le batterie .
Unità Baby: l'unità è spenta. Premete il pulsante POWER (7). L'alimentatore CA (21) non è Collegate l'alimentatore CA (21)ad
collegato ad una presa elettrica una presa elettrica e/o all'unità (20). e/o all'unità (20). Le batterie sono scariche . Sostituite le batterie.
Le unità emettono Le unità sono troppo vicine tra loro. Allontanate l'unità Genitore da quella un fischio Baby.Alzate il volume tramite il
controllo VOLUME ON/OFF (29) dell'unità Genitore.
Le batterie L'alimentatore C A (34) non è Collegate l'alimentatore CA (34) ad dell'unità Genitore collegato ad una presa elettrica e/o una presa elettrica e/o alla base di non si ricaricano alla base di ricarica (33). ricarica (33).
Il pacco batterie è esausto. Sostituite il pacco batterie.
Suono assente Il volume dell'unità Genitore è Abbassate il volume tramite il controllo
troppo basso. VOLUME ON/OFF (29).
La spia di alimen- Le batterie sono quasi o del tutto Unità Genitore - ricaricate il pacco tazione lampeggia scariche. batterie.
Unità Baby - sostituite le batterie o collegate l'alimentazione elettrica.
Problema Possibile causa Soluzione
Interferenze o Telefoni cordless o cellulari Allontanatevi i telefoni dalle unità. ricezione scarsa troppo vicini al baby monitor.
Interferenze da un I due sistemi utilizzano la stessa Cambiate canale. altro baby monitor frequenza.
L'unità Baby non Linea telefonica non presente Verificate la connessione alla linea in modalità ( compare sul display). telefonica, ( deve essere spenta). 'Compositore automatico'
L'unità Baby non Modalità Compositore automatico Utilizzate il tasto MODE (10) per compone il non selezionata ( non visibile selezionare la modalità ‘Compositore numero telefonico sul display). automatico’
Linea telefonica non presente Verificate la connessione alla linea ( compare sul display). telefonica, ( deve essere spenta). ‘Tempo di reazione’ troppo lungo. Impostate un ‘tempo di reazione’più
corto. Nessun numero telefonico da Memorizzata almeno un numero ‘chiamare’ salvato inmemor ia. telefonico da ‘chiamare’. Fate
riferimento a 'Utilizzare l'unità Baby in
modalità Compositore automatico' Nessun numero telefonico da Selezionate un numero telefonico da ‘chiamare’ selezionato. ‘chiamare’. Fate r iferimento a
'Impostare il baby monitor in modalità
Compositore automatico'
L'unità Baby non Inserimento di un codice PIN Richiamate e digitate il codice PIN riconosce il codice errato. corretto. PIN Il telefono compone in modalità Impostate il telefono per la
ad impulsi. composizione a toni. Per maggiori
dettagli, consultate il manuale del
telefono.Utilizzate un telefono a toni
o un telefono cellulare. Il telefono utilizzato è ad impulsi. Utilizzate un telefono a toni o un
telefono cellulare. Nessun codice PIN salvato in Memorizzate il codice PIN. Fate memoria. riferimento a 'Utilizzare l'unità Baby in
modalità Compositore automatico'
L'unità Baby non Il telefono utilizzato è ad impulsi Utilizzate un telefono a toni. risponde alle chiamate in ingresso
L'unità Baby non La rete telefonica non riconosce Impostate il selettore TONE/PULSE compone il la composizione ad impulsi. (15) su Tone od utilizzate un telefono numero corretto cellulare.
ITALIANO 17
Helpline
Per eventuali domande su SBC SC469,contattate la nostra helpline per richiedere assistenza. I numeri sono ripor tati a pagina 2. Prima di chiamare , leggete attentamente le istruzioni; sono molto utili per risolvere la maggioranza dei problemi. Il numero di modello del baby monitor Dial-up è SBC SC469.
Data di acquisto: _____ /_____ /______ gior no / mese / anno
Specifiche tecniche
Alimentatore: • Pacco batterie, ricaricabile NiMH per unità Genitore (fornito).
•4 batterie alcaline AA da 1,5V per unità Baby (non fornite).
• Alimentatore CA da 230V C A, 50 Hz (due,forniti):
- Tensione in uscita 9V CC,200mA.
• Utilizzate esclusivamente l’alimentatore CA fornito.
Raggio d’azione: • Fino a 200 metri in condizioni ideali (pareti, pavimenti, ecc. possono
ridurre la copertura).
Temperatura operativa: • da 10°C a 40°C.
Tono pilota digitale: • Connessione comunicazione monitorata in modo digitale (il segnale
“nascosto” aiuta a ridurre l’interferenza e protegge la connessione tra le due unità in modo tale che soltanto voi possiate ascoltare il vostro bambino).
Frequenze di trasmissione: • SBC SC469/00:da 40695 a 40675 MHz
ITALIANO18
ITALIANO 19
Guarantuee certificate Garantiebewijs Certificado de garantia Garantibevis
Certificat de garantie Certificado de garantia

Garantibevis
Garantieschein Certificato di garanzia Garanticertifikat Takuutodistus
year warranty année garantie Jahr Garantie jaar garantie año garantia anno garanzia
 
år garanti år garanti år garanti vuosi takuu año garantia
11
0682
www.philips.com
This document is printed on chlorine free produced paper Data subject to change without notice Printed in China
Dealer’s name,address and signature Nom,adresse et signature du revendeur Name, Anschrift und Unterschrift des Händlers Naam,adres en handtekening v.d.handelaar Nombre,direccion y firma del distribudor Nome, indirizzo e firma del fornitore
,     . 
Återförsäljarens namn,adress och signatur Forhandlerens navn,adresse og unterskrift Forhandlerens navn,adresse og unterskrift Jälleenmyyjän nimi,osoite ja allekirjoitus Nome, morada e assinature da loja
Date of purchase - Date de la vente - Verkaufsdatum - Aankoopdatum - Fecha de compra - Date d’acquisito -
Data da adquirição - G  - Inköpsdatum - Anskaffelsesdato - Kjøpedato - Oatopäivä -
6 month guarantee on rechargeable batteries 6 mois de garantie sur les piles rechargeables 6 meses de garantía para las pilas recargables 6 Monate Garantie auf wiederaufladbare Batterien 6 maanden garantie op oplaadbare batterijen Garanzia di 6 mesi sulle batterie ricaricabili
Pilhas recarregáveis com 6 meses de garantia
E 6    
6 månaders garanti på laddningsbara batterier 6 måneders garanti på genopladelige batterier 6 måneders garanti på de oppladbare batteriene Ladattavilla akuilla on 6 kuukauden takuu
Type: SBC SC469 Serial nr:_____________________________________________________________
Loading...