Manutenzione generale 2
Riciclaggio del prodotto 4
2 La nuova unità SA018 6
Contenuto della confezione 6
3 Guida introduttiva 7
Panoramica generale dell’unità SA018 7
Panoramica dettagliata sui comandi 7
Indicatori di stato e relativo
signicato9
Collegamento e carica 11
Collegamento del cavo USB in
dotazione 11
Collegamento delle cufe11
Installazione del software Philips Device
Manager 11
Trasferimento di le musicali sull’unità
SA018 12
Organizzazione dei le musicali sull’unità
SA018 12
4 Divertiti 13
Accensione/spegnimento dell’unità
SA018 13
Spegnimento automatico 13
Ascolto di brani musicali 13
Ascolto della radio FM 15
5 Utilizzo del SA018 per
l’archiviazione di le 16
6 Risoluzione dei problemi 17
7 Dati tecnici 18
File musicali supportati 18
8 Glossario 19
In caso di aiuto
Visitare il sito Web
www.philips.com/welcome
dove è possibile accedere a una vasta gamma di
materiali di supporto come manuali dell’utente,
aggiornamenti software e risposte alle domande
frequenti.
IT
Italiano
1
Page 3
1 Informazioni
di sicurezza
importanti
Manutenzione generale
Attenzione
Per evitare danni o anomalie di funzionamento:•
Non esporre il prodotto a temperature •
eccessivamente alte, ad esempio quelle
prodotte dal riscaldamento domestico o dalla
luce solare diretta.
Evitare cadute e colpi accidentali al prodotto.
•
Non immergere il prodotto in acqua. Evitare •
che la presa degli auricolari/cufe o il vano
batteria entri a contatto con l’acqua: eventuali
inltrazioni potrebbero danneggiare in modo
irreparabile il dispositivo.
I telefoni cellulari accesi in prossimità del
•
dispositivo possono causare interferenze.
Eseguire il backup dei le. Conservare i le
•
originali scaricati sul dispositivo. Philips non
è responsabile per la perdita di dati se il
prodotto viene danneggiato o i dati in esso
contenuti risultano illeggibili.
Gestire i le musicali (trasferimento,
•
eliminazione, ecc.) esclusivamente mediante
il software fornito per evitare qualsiasi
inconveniente.
Non usare detergenti che contengano alcol,
•
ammoniaca, benzene o abrasivi, poiché
possono danneggiare il prodotto.
Informazioni sulle temperature di
funzionamento e di conservazione
Il dispositivo è in grado di funzionare in •
ambienti dove la temperatura è compresa
fra 0 e 35ºC.
Il dispositivo è in grado di funzionare in •
ambienti dove la temperatura è compresa
fra -20 e 45ºC (tra -4 e 113ºF).
Alle basse temperature, la durata della •
batteria potrebbe ridursi.
Parti/accessori di ricambio:
Visitare il sito www.philips.com/support per
ordinare parti/accessori di ricambio.
Sicurezza per l’udito
Ascoltare a volume moderato.
L’utilizzo delle cufe a volume elevato può
danneggiare l’udito. Questo prodotto è in grado
di riprodurre suoni a un livello di decibel che
può provocare la perdita dell’udito in persone
normali, anche in caso di esposizioni inferiori
a 1 minuto. I livelli di decibel maggiori sono
previsti per persone che hanno già subito danni
all’udito.
La percezione dei suoni può essere ingannevole.
Con il passare del tempo, l’orecchio si abitua a
volumi di ascolto sempre più elevati. Per questa
ragione, in caso di ascolto prolungato, i suoni
avvertiti come “normali” potrebbero essere alti
e dannosi per l’udito. Al ne di evitare questo
problema, impostare il volume a un livello di
sicurezza, prima che l’orecchio si abitui, e non
alzarlo.
Per impostare un livello sicuro del volume:
Impostare il volume a un livello basso.
Aumentarlo lentamente no a quando il suono
non risulta piacevole, chiaro e non distorto.
Non ascoltare per periodi di tempo prolungati:
L’esposizione prolungata ai suoni, anche se
a livelli normalmente “sicuri”, può causare la
perdita dell’udito.
Utilizzare l’apparecchio senza eccedere e
interrompere l’ascolto di tanto in tanto.
Quando si utilizzano le cufe, attenersi alle
indicazioni seguenti.
La riproduzione deve avvenire a un volume
ragionevole e per periodi di tempo non
eccessivamente lunghi.
Non regolare il volume dopo che l’orecchio si
è abituato.
Non alzare il volume a un livello tale da non
sentire i suoni circostanti.
2
IT
Page 4
Nelle situazioni pericolose è necessario prestare
attenzione o interrompere temporaneamente
l’ascolto.
Non utilizzare le cufe quando si è alla guida
di veicoli motorizzati, biciclette, skateboard,
ecc., al ne di evitare pericoli per il trafco. In
numerose località l’utilizzo delle cufe non è
consentito.
Modiche
Le modiche non autorizzate dal produttore
rendono nullo il diritto dell’utente ad utilizzare
il prodotto.
Informazioni sul copyright
Tutti gli altri marchi e nomi di prodotti sono
marchi commerciali delle rispettive società/
organizzazioni.
La copia non autorizzata di le scaricati da
Internet o da CD audio rappresenta una
violazione delle leggi sul copyright e dei trattati
internazionali.
La copia non autorizzata di materiale protetto
da copia, inclusi programmi per computer,
le, trasmissioni e registrazioni audio, può
rappresentare una violazione della legge sul
copyright e costituire un reato penale. Questo
apparecchio non deve essere utilizzato a tale
scopo.
Windows Media e il logo Windows sono
marchi registrati di Microsoft Corporation negli
Stati Uniti e/o in altri paesi.
Adottare un comportamento responsabile e
rispettare i diritti di copyright.
Philips rispetta la proprietà intellettuale; per
questo, richiediamo lo stesso impegno da parte
dei nostri utenti.
I contenuti multimediali su Internet possono
essere stati creati e/o distribuiti senza
autorizzazione da parte dei proprietari dei
diritti di copyright.
La copia o la distribuzione di contenuti non
autorizzati può costituire violazione delle leggi
sui diritti di copyright in vari paesi, tra cui il
vostro.
Il rispetto delle leggi sul copyright rimane una
responsabilità dell’utente.
La registrazione e il trasferimento sul lettore
portatile di video in streaming scaricati sul
computer è consentita solo per contenuti di
pubblico dominio o dotati di apposita licenza.
Tali contenuti sono solo per uso privato e
non commerciale ed è necessario rispettare
eventuali istruzioni relative ai diritti di copyright
fornite dal proprietario. Tali istruzioni possono
vietare la creazione di ulteriori copie. I video
in streaming possono includere tecnologie
di protezione da copia che impediscono
la creazione di duplicati. In questi casi, la
funzione di registrazione non è abilitata e viene
visualizzato un messaggio di avviso.
Accesso ai dati
Philips si impegna a migliorare la qualità del
prodotto e l’esperienza dell’utente Philips. Per
comprendere il prolo d’utilizzo di questo
dispositivo, nella memoria non volatile dello
stesso vengono caricati dati/informazioni
che consentono di identicare e rilevare
eventuali guasti o problemi vericatisi durante
il suo utilizzo. I dati memorizzati, ad esempio,
riguardano la durata della riproduzione in
modalità musicale, la durata della riproduzione
in modalità di sintonizzazione, la frequenza
con cui la batteria si è scaricata, ecc. I dati
memorizzati non rilevano il contenuto o i
supporti utilizzati sul dispositivo, né la sorgente
dei download. I dati memorizzati nel dispositivo
vengono recuperati e utilizzati SOLO se il
dispositivo viene consegnato dall’utente al
centro di assistenza Philips e SOLO allo scopo
di agevolare il rilevamento e la prevenzione
degli errori. I dati memorizzati saranno
disponibili su richiesta dell’utente.
Italiano
3
IT
Page 5
a
a
b
a
b
c
a
b
c
d
a
b
c
d
e
a
b
c
d
e
f
Riciclaggio del prodotto
Questo prodotto è stato progettato e
realizzato con materiali e componenti di alta
qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Se su un prodotto si trova il simbolo di un
bidone con ruote, ricoperto da una X, vuol dire
che il prodotto soddisfa i requisiti della Direttiva
comunitaria 2002/96/CE.
Non smaltire questo prodotto con i riuti
domestici. Informarsi sui regolamenti locali per
la raccolta differenziata dei prodotti elettrici ed
elettronici. Il corretto smaltimento dei prodotti
usati contribuisce a prevenire potenziali effetti
negativi sull’ambiente e sulla salute.
Attenzione
La rimozione della batteria integrata rende •
nulla la garanzia e può danneggiare il prodotto.
Le istruzioni che seguono descrivono la
procedura di smaltimento del prodotto al
termine del suo ciclo di vita.
un punto di raccolta o un centro assistenza
dove un tecnico provvederà alla rimozione/
sostituzione della batteria come mostrato di
seguito:
Il prodotto contiene una batteria ricaricabile
integrata che rientra nell’ambito della Direttiva
Europea 2006/66/CE e non può essere smaltita
con i riuti domestici.
Informarsi sui regolamenti locali per la
raccolta differenziata delle batterie. Il corretto
smaltimento delle batterie contribuisce a
prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute.
Per garantire il funzionamento e la sicurezza del
prodotto, portare sempre l’apparecchio presso
4
IT
Nota per l’Unione Europea
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle
interferenze radio dell’Unione Europea.
Avviso per gli Stati Uniti
Questa apparecchiatura è stata sottoposta
a test ed è risultata conforme ai limiti per
i dispositivi digitali di Classe B, in base
all’articolo 15 dei regolamenti FCC. Tali
limiti sono concepiti per fornire ragionevole
protezione da interferenze dannose per
l’utilizzo domestico. Questa apparecchiatura
genera, utilizza e può irradiare energia di
radiofrequenza. Se installata o utilizzata
Page 6
differentemente da quanto previsto dal manuale
di istruzioni, può provocare interferenze
dannose alle comunicazioni radio.
Tuttavia, non si garantisce che tali interferenze
non possano vericarsi in una particolare
installazione. Nel caso l’apparecchiatura
provocasse interferenze dannose alla ricezione
radio o televisiva, determinabili con l’accensione
e lo spegnimento dell’apparecchiatura, si
consiglia all’utente di provare a correggere
l’interferenza adottando una o più delle seguenti
misure:
Cambiare l’orientamento o la posizione •
dell’antenna ricevente.
Aumentare la distanza tra •
l’apparecchiatura e il ricevitore.
Collegare l’apparecchiatura a una presa •
diversa da quella a cui è connesso il
ricevitore.
Chiedere assistenza al rivenditore o a un •
tecnico radio/TV specializzato.
Nota per il Canada
Questo apparecchio digitale di Classe B è
conforme a ICES-003 del Canada.
Il dispositivo è conforme all’articolo 15
dei regolamenti FCC-e 21 CFR 1040.10. Il
funzionamento è subordinato alle due seguenti
condizioni:
Questo dispositivo non deve causare •
interferenze nocive
Questo dispositivo deve accettare •
qualsiasi interferenza ricevuta, comprese
quelle che potrebbero provocare effetti
indesiderati.
Italiano
5
IT
Page 7
2 La nuova unità
Quick start guide
SA018
Philips GoGear audio player
EN
SA018
L’unità SA018 permette di:
riprodurre le in formato MP3 e WMA •
senza protezione
ascoltare la radio FM•
Contenuto della confezione
La confezione dell’unità SA018 può essere
utilizzata per riporre il prodotto o altri accessori.
L’unità SA018 è dotata dei seguenti accessori:
Lettore
Auricolari
Cavo USB
Guida di avvio rapido
6
IT
Page 8
3 Guida
introduttiva
Panoramica generale
dell’unità SA018
a
p /
premendoli è possibile
passare al brano successivo/
precedente
premendoli due volte
è possibile passare alla
cartella successiva/
precedente
tenendoli premuti è
possibile andare avanti/
indietro nel brano corrente
VOLpremendoli è possibile
b
aumentare/diminuire il
volume
tenendoli premuti è
possibile aumentare/
diminuire il volume in
maniera veloce
/ jack cufe/USB combinato
c
d
RESETpremendolo è possibile
e
FM /
f
g
h
Nota
Quando l’unità SA018 è spenta, il consumo •
di energia è basso o inesistente. Tutti i
comandi, ad eccezione di quello di accensione/
spegnimento, vengono disattivati in modalità
di spegnimento. Al ne di risparmiare energia,
l’accensione dell’unità SA018 potrebbe
richiedere alcuni secondi.
Panoramica dettagliata sui comandi
L’unità SA018 offre le seguenti opzioni di
controllo:
Modalità
Funzione Operazione
premendolo è possibile
attivare la riproduzione/
pausa
ripristinare l’unità SA018
/ facendolo scorrere è
possibile scegliere la
sorgente/modalità
facendolo scorrere è
possibile bloccare/sbloccare
tutti i pulsanti
tenendolo premuto è
possibile accendere/
spegnere l’unità SA018
/ :
Premere 1 volta per passare dalla
riproduzione alla pausa
Tenere premuto per andare
all’inizio del primo brano sull’unità
SA018
Italiano
7
IT
Page 9
Funzione Operazione
Premere 1 volta all’inizio di un
brano per tornare all’inizio del
brano precedente
Premere 1 volta durante la
riproduzione per andare all’inizio
del brano corrente
Tenere premuto durante la
riproduzione per eseguire la
scansione all’indietro all’interno
del brano corrente
Premere 2 volte per passare alla
cartella precedente (se sono
presenti car telle)
Premere 1 volta per andare
all’inizio del brano successivo
Tenere premuto durante la
riproduzione per eseguire la
scansione in avanti all’interno del
brano corrente
Premere 2 volte per passare
alla cartella successiva (se sono
presenti car telle)
VOLPremere 1 volta per aumentare/
diminuire il volume di un grado
alla volta
Tenere premuto per aumentare/
diminuire velocemente il volume
Tenere premuti
contemporaneamente entrambi i
pulsanti per attivare/disattivare la
modalità FullSound™
Tenere premuto per 4 secondi
per accendere/spegnere l’unità
SA018
Modalità FM:
Funzione Operazione
Premere 1 volta per attivare/
disattivare l’audio della radio
Tenere premuto per salvare
la frequenza corrente come
preimpostata
Funzione Operazione
Premere una volta per passare alla
frequenza successiva più bassa
Premere 2 volte per passare alla
stazione preimpostata precedente
(se sono presenti stazioni
preimpostate)
Tenere premuto per eseguire una
scansione veloce all’indietro alla
ricerca della frequenza successiva
con un segnale più for te
Premere una volta per passare alla
frequenza successiva più alta
Premere 2 volte per passare alla
stazione preimpostata successiva
(se sono presenti stazioni
preimpostate)
Tenere premuto per eseguire
una scansione veloce in avanti alla
ricerca della frequenza successiva
con un segnale più for te
VOLPremere 1 volta per aumentare/
diminuire il volume di un grado
alla volta
Tenere premuto per aumentare/
diminuire velocemente il volume
Tenere premuto per 4 secondi
per accendere/spegnere l’unità
SA018
Nota
In caso di inattività, l’unità SA018 si spegne •
se non viene premuto alcun pulsante per 5
minuti.
Selettore sorgenteFM /
/ :
FM
Selezione
della
sorgente
radio FM
Selezione della
modalità di
ripetizione di
tutti i le musicali
Selezione
della modalità
casuale* per i
le musicali
* In modalità casuale, l’unità SA018 riproduce i
brani in ordine casuale.
8
IT
Page 10
Indicatori di stato e relativo signicato
Spia a LED
OperazioneComandoSpia a LED
scorrere- FM (modalità radio FM)
(modalità ripetizione)
-
-
(modalità riproduzione casuale)
premere-
tenere premuto-
tenere premuto-
premere due
volte
- premere
(riproduci)
-
(indietro)
-
(avanti)
- Vol
(aumenta volume)
- Vol
(riduci volume)
(salva preselezione)
-
(indietro veloce)
-
(avanti veloce)
- Vol
** (aumenta volume veloce)
- Vol
** (riduci volume veloce)
(on/off) (= ok, batteria > 40 %) - Il LED
-
(cartella precedente)
-
(cartella successiva)
e Vol (attiva FullSound™ ) (= ok) - Il LED si accende tre volte
- Vol
contemporaneamente
- tenere premuto
- spostare
premere contem-
(torna alla prima traccia)
-
- cursore (sblocca i pulsanti)
e Vol (disattiva FullSound™ ) (= ok) - Il LED si accende una volta
Vol
poraneamente
(= ok)
(= ok) - Il LED si accende ad ogni
pressione.
(= pulsante bloccato*)
Il LED si accende ad ogni pressione.
(= ok) - Il LED resta acceso nché
viene premuto il pulsante.
(= pulsanti bloccati) - Il LED resta
acceso nché viene premuto il pulsante.
resta acceso per 2 secondi.
(= batteria 10 - 40 %) - Il LED resta
acceso per 2 secondi.
(= messaggio di avviso, batteria <
10 %, ricarica necessaria) - Il LED resta
acceso per 2 secondi.
(= ok) - Il LED si accende due volte
e si spegne.
(= pulsante bloccato*) - Il LED si
accende due volte e si spegne.
e si spegne.
(= pulsante bloccato*) - Il LED si
accende una volta e si spegne.
(= ok) - Il LED si accende tre volte
e si spegne.
(= pulsante bloccato*) - Il LED si
accende tre volte e si spegne.
e si spegne.
(= pulsante bloccato*) - Il LED si
accende una volta e si spegne.
Italiano
9
IT
Page 11
premere (pausa) (= ok) - Il LED lampeggia nché
resta attiva la pausa.
(= pulsante bloccato*) - Il LED si
accende ad ogni pressione.
collegare a PC
(carica) (= possibile scollegare, batteria cari-
ca) - Il LED resta acceso mentre è attiva
la connessione.
(= possibile scollegare, batteria in
carica) - Il LED resta acceso mentre è
attiva la connessione e la ricarica.
collegare a PC
(trasferisci le) (= possibile scollegare, trasferi-
mento completo e batteria carica) - Il
LED resta acceso mentre è attiva la
connessione.
(= trasferimento in corso, non
scollegare) - Il LED lampeggia durante il
trasferimento dei le.
(= trasferimento completo, possibile
scollegare, batteria in carica) - Il LED
resta acceso mentre è attiva la connessione e la ricarica.
* Per sbloccare i controlli, spostare il cursore dal simbolo del blocco
.
** La spia a LED del volume si spegne quando il volume dell’unità SA018 raggiunge il livello minimo/
massimo.
Avvisi di stato tramite LED:
SA018Spia a LED
la batteria deve essere ricaricata
nessun le riproducibile sull’unità SA018
errore*** - ripristino software necessario
(sempre acceso)
(sequenza doppia)
(sequenza continua)
*** L’unità SA018 richiede ulteriore capacità per eseguire funzioni software. In molti casi, questo
errore può essere
risolto eliminando una traccia dal lettore per poter avviare l’unità <SA018>.
Indicatore a segnale acustico:
Azione o statoIndicatore acustico
accendere/spegnere l’unità SA018
la batteria deve essere ricaricata
(emette un segnale acustico)
(una volta ogni 5 minuti)
10
IT
Page 12
Collegamento e carica
Avvertenza
Importante: l’unità SA018 utilizza il •
collegamento USB al computer per
l’aggiornamento del software interno. Per
evitare perdita di dati e malfunzionamenti,
non scollegare l’unità durante il processo di
aggiornamento.
L’unità SA018 è dotata di una batteria integrata
che può essere caricata come indicato di
seguito:
attraverso il jack combinato per cufe/•
presa USB dell’unità SA018, tramite un
computer (con il cavo USB in dotazione)
attraverso il jack combinato per cufe/•
presa USB dell’unità SA018, direttamente
dalla presa di corrente (tramite un
caricatore venduto separatamente)
Nota
Quando l’unità SA018 è collegata a un •
computer o all’alimentazione principale, tutti i
comandi e le funzioni non sono attivi.
L’unità SA018 rimane spenta a conclusione del
•
processo di ricarica.
Nota
Al primo utilizzo, l’unità SA018 deve essere •
caricata per 3 ore.
Quando l’unità SA018 è collegata a un
•
computer, tutti i comandi e le funzioni non
sono attivi.
La spia a LED gialla di ricarica diventa verde
•
a conclusione del processo. Per ulteriori
informazioni sulle spie di stato a LED, vedere la
sezione Indicatori di stato e relativo signicato.
Collegamento delle cufe
Questa è la procedura di collegamento delle
cufe in dotazione:
Collegamento del cavo USB in
dotazione
1 Collegare il connettore USB del cavo in
dotazione a una porta USB libera del
computer.
2 Collegare lo speciale connettore USB del
cavo fornito al jack combinato per cufe/
presa USB dell’unità SA018.
3 Accendere il computer.
L’unità SA018 inizia il processo di »
carica.
Installazione del software
Philips Device Manager
Requisiti di sistema
Windows® (2000, XP, Vista)•
Processore Pentium III 800 MHz o •
superiore
128 MB di RAM•
500 MB di spazio libero sull’hard disk•
Connessione a Internet•
Microsoft® Internet Explorer 6.0 o •
versioni successive
Porta USB•
1 Collegare l’estremità mini USB del cavo
fornito all’unità SA018.
2 Collegare l’estremità standard USB del
cavo fornito al computer.
Sul computer viene visualizzata una »
nestra pop-up.
IT
Italiano
11
Page 13
3 Nella nestra pop-up, selezionare Install
Philips Device Manager.
4 Seguire le istruzioni visualizzate su
schermo per completare l’installazione di
Philips Device Manager.
1 Fare clic ed evidenziare uno o più brani
per il trasferimento tra il computer e
l’unità SA018.
2 Per effettuare il trasferimento, trascinare i
le nella cartella dell’unità.
Se la nestra pop-up non viene visualizzata sul
computer...
1 Selezionare Risorse del computer
(Windows XP® / Windows 2000®) /
Computer (Windows Vista®).
2 Fare clic con il tasto destro del mouse su
Philips GoGear SA018.
3 Selezionare Install Philips Device
Manager.
4 Seguire le istruzioni visualizzate su
schermo per completare l’installazione di
Philips Device Manager.
Impossibile trovare il le sull’unità SA018?
1 Vericare che il computer sia connesso a
Internet.
2 Selezionare Risorse del computer
(Windows XP® / Windows 2000®) /
Computer (Windows Vista®).
3 Fare clic con il tasto destro del mouse su
Philips GoGear SA018.
4 Selezionare Install Philips Device
Manager from the Internet.
5 Seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo per completare l’installazione di
Philips Device Manager da Internet.
Trasferimento di le musicali
sull’unità SA018
In Esplora risorse, l’unità SA018 viene
visualizzata come una periferica USB di
archiviazione di massa. Tramite la connessione
USB è possibile trasferire e organizzare le
musicali sull’unità SA018.
Suggerimento
Per trasferire dei CD musicali sul lettore, è •
possibile copiare (convertire) i brani in le
MP3/WMA tramite software quali Windows®
Media Player. Copiare i le all’interno dell’unità
SA018 tramite Esplora risorse. Le versioni
gratuite di questi programmi possono essere
scaricate da Internet.
Nota
L’unità SA018 richiede una certa capacità •
di memoria per elaborare gli aggiornamenti
software. La rimozione di una traccia dalla
memoria dell’unità SA018 può risolvere i
problemi legati alla capacità.
Organizzazione dei le
musicali sull’unità SA018
Sull’unità SA018 è possibile archiviare centinaia
di brani musicali. Per organizzare e semplicare
la ricerca dei le musicali, l’unità SA018
consente di suddividere i brani musicali in
cartelle.
1 Quando l’unità SA018 è collegata alla
porta USB del computer, aprire Esplora
risorse.
2 Creare le car telle all’interno della
memoria di archiviazione di massa
dell’unità SA018.
3 Trascinare i brani suddividendoli
all’interno delle cartelle.
Suggerimento
Premendo due volte il pulsante • o è
possibile passare alle car telle successive o
precedenti all’interno dell’unità SA018, in modo
da individuare velocemente i brani musicali.
12
IT
Page 14
4 Divertiti
Accensione/spegnimento
dell’unità SA018
Per accendere/spegnere l’unità, tenere
1
premuto
per circa 4 secondi.
Ascolto di brani musicali
L’unità SA018 consente di ascoltare tutti i
le musicali senza interruzioni. L’unità SA018
dispone di una modalità di riproduzione casuale,
che consente di ascoltare i brani musicali in
ordine casuale.
1 Collegare gli auricolari in dotazione.
Spegnimento automatico
L’unità SA018 dispone di una funzione di
spegnimento automatico che consente di
preservare la batteria.
Dopo 5 minuti di inattività (nessuna
riproduzione di le musicali, nessun pulsante
premuto), l’unità SA018 si spegne.
1 Tenere premuto per circa 4 secondi
per accendere nuovamente l’unità SA018.
2 Impostare il selettore su una delle
seguenti opzioni di riproduzione musicale:
•
- Modalità di ripetizione di tutti
i brani (ripetizione continua di tutti i
brani musicali)
•
- Modalità casuale* (riproduzione
di tutti i brani musicali in ordine
casuale)
Italiano
13
IT
Page 15
3 Tenere premuto per circa 4 secondi
per accendere l’unità SA018.
6 Premere / per passare al brano
precedente/successivo (tenere premuto
il pulsante per effettuare la scansione
indietro/avanti all’interno del brano
corrente).
4 Premere per avviare la riproduzione.
5 Premere VOL per ridurre/aumentare
il volume.
Nota
*In modalità •casuale, l’unità SA018 riproduce
tutti i brani musicali in ordine casuale prima di
ripetere una canzone.
14
IT
Page 16
Ascolto della radio FM
L’unità SA018 è dotata di sintonizzatore radio
FM integrato. Per ascoltare la radio FM:
1 Collegare gli auricolari in dotazione.
2 Impostare il selettore sulla posizione FM.
4 Premere VOL per aumentare/ridurre
il volume.
5 Premere / per diminuire/
aumentare la frequenza radio (tenere
premuto il pulsante per aumentare/
diminuire la frequenza della stazione
radio).
3 Tenere premuto per circa 4 secondi
per accendere l’unità SA018.
La radio si avvia automaticamente. »
È possibile salvare no a 5 stazioni radio
(frequenze) preimpostate:
1 Tenere premuto per salvare la
frequenza su una stazione preimpostata.
Una volta che sono state salvate »
tutte e 5 le stazioni preimpostate,
l’unità SA018 sovrascrive le stazioni
preimpostate con le nuove frequenze
a partire dalla stazione preimpostata
meno utilizzata.
Nota
Il cavo delle cufe funziona da antenna radio. •
Per una ricezione ottimale, assicurarsi di
collegare le cufe correttamente.
Italiano
15
IT
Page 17
5 Utilizzo del
SA018 per
l’archiviazione di
file
Il SA018 consente di archiviare i le in Esplora
risorse.
1 Quando il SA018 è collegato alla porta
USB del computer, aprire Esplora risorse.
2 Creare le car telle nel SA018.
3 Trascinare i le suddividendoli all’interno
delle cartelle.
16
IT
Page 18
6 Risoluzione dei
problemi
Come si può ripristinare il lettore?
Inserire la punta di una penna o di un •
altro oggetto appuntito nel foro di reset
posto sul lato inferiore dell’unità SA018.
Tenere premuto no a quando il lettore
non si spegne.
Se l’opzione di ripristino non funziona, •
seguire i passaggi che spiegano come
ripristinare l’unità SA018 tramite Philips
Device Manager:
1 Sul computer, selezionare Start >
Programmi > Philips Digital Audio Player > SA018 Device Manager > Philips
Device Manager, quindi avviare Philips
Device Manager.
2 Tenere premuto il pulsante del volume
mentre si esegue il collegamento
dell’unità SA018 al computer.
3 Tenere premuto il pulsante nché Philips
Device Manager non riconosce l’unità
SA018 e accede alla modalità di ripristino.
4 Sul computer, fare clic sul pulsante Repair,
quindi Philips Device Manager per
completare il processo di ripristino.
5 Quando il processo di ripristino è
terminato, scollegare l’unità SA018 dal
computer.
6 Riavviare l’unità SA018.
Italiano
17
IT
Page 19
7 Dati tecnici
Alimentazione
Batteria interna ricaricabile ai polimeri di ioni
di litio
Tempo di riproduzione (le musicali): no a
12 ore
Requisiti di sistema
Windows® 2000, XP, Vista
Processore Pentium III 800 MHz o superiore
128 MB di RAM
500 MB di spazio libero sull’hard disk
Connessione a Internet
Microsoft® Internet Explorer 6.0 o versioni
successive
Scheda audio
Porta USB
Audio
Risposta di frequenza: 20 Hz-18 kHz
Rapporto segnale/rumore: > 84 dB
Separazione canali: 45 dB
Potenza in uscita: 2 x 2,4 mW
THD: 0,05% a 1 kHz
Ottimizzazione audio: FullSound™
Supporti di archiviazione
Capacità memoria integrata:
Flash NAND SA018102 da 2 GB
Flash NAND SA018104 da 4 GB
Compatibile con la classe della memoria di
massa
Software
Philips Device Manager: per il ripristino e
l’aggiornamento
Connettività
Auricolari con jack da 3,5 mm
Riproduzione audio
Formato compressione: MP3, WMA
Velocità di trasmissione MP3: 8-320 kps e
VBR
Velocità di trasmissione WMA: 5 - 320 kbps
Frequenze di campionamento MP3: 8, 11.025,
16, 22.050, 24, 32, 44.1, 48 kHz
Frequenze di campionamento WMA: 8,
11.025, 16, 22.050, 24, 32, 44.1, 48 kHz
Sintonizzatore/Ricezione/Trasmissione
Stazioni preimpostate: 5
Banda sintonizzatore: FM
Trasferimento di le musicali
Trascinamento in Esplora risorse
File musicali supportati
L’unità SA018 supporta i seguenti formati
musicali:
MP3•
WMA senza protezione•
18
IT
Page 20
8 Glossario
D
Decibel (dB)
Un’unità di misura utilizzata per esprimere la
differenza relativa nella potenza o nell’intensità
del suono.
F
FullSound
FullSound™ è una tecnologia innovativa
progettata da Philips. FullSound™ ripristina
fedelmente i dettagli acustici della musica
compressa, migliorandola in modo da
fornire un’esperienza audio completa senza
distorsioni.
L
LCD (display a cristalli liquidi)
È probabilmente il modo più comune
per mostrare informazioni visive su
apparecchiature elettroniche diverse dai
computer.
V
Volume
Volume è il termine utilizzato più
comunemente per specicare il controllo
dell’intensità relativa dei suoni. Indica anche
la funzione di molti dispositivi elettronici che
serve a controllare l’intensità sonora.
W
WMA (Windows Media Audio)
Un formato audio di proprietà di Microsoft,
che fa par te della tecnologia Microsoft
Windows Media. Comprende strumenti
Microsoft Digital Rights Management e la
tecnologia di codica Windows Media Video e
Windows Media Audio.
S
Shufe
Una funzione che riproduce i le audio (brani)
in ordine casuale.
Streaming
Una tecnica per trasferire i dati che consente
di elaborarli come un usso stabile e continuo.
Le tecnologie di streaming sono spesso
utilizzate su Internet perché molti utenti non
dispongono di un accesso sufcientemente
veloce per scaricare rapidamente le
multimediali molto grandi, quindi il browser
client o plug-in può iniziare a visualizzare i
dati prima che il le sia stato interamente