Acquistando questo apparecchio, avete scelto un prodotto
PHILIPS di qualità. L’apparecchio soddisfa i molteplici
requisiti per l’utilizzo privato, in ufficio o per operazioni
commerciali.
L’apparecchio viene fornito con una pellicola di inchiostro
in omaggio da utilizzare per la stampa di alcune pagine di
prova. Per questa pellicola non è necessaria la scheda
IT
Plug’n’Print, cioè il chip con le informazioni sulla capacità
della pellicola.
Rubrica telefonica
Nella rubrica telefonica dell’apparecchio si possono
memorizzare voci con più numeri e raccogliere più voci
all’interno di gruppi. Alle voci si possono assegnare diversi
toni di squillo.
I messaggi fax possono essere inviati in diverse risoluzioni
ad un destinatario o a più destinatari, ad esempio ad un
gruppo. Si possono inoltre richiamare fax e predisporre
documenti per il richiamo.
Modelli fax
Nell’apparecchio sono memorizzati cinque modelli fax,
anche stampabili. Con questi modelli si può preparare, ad
esempio, un breve messaggio fax, oppure mandare un
invito.
Per copiare documenti con l’apparecchio, selezionare tra
risoluzione per testo e foto. Si possono effettuare anche
copie multiple.
L’apparecchio stampa enigmi Sudoku in quattro livelli di
difficoltà - su richiesta viene stampata anche la soluzione.
Buon divertimento con il vostro nuovo apparecchio e le
sue numerose funzioni!
A proposito del manuale
d’uso
La guida all’installazione riportata nelle pagine seguenti
permette di mettere in funzione l’apparecchio in modo
rapido e semplice. Le descrizioni dettagliate sono riportate
nei capitoli seguenti di questo manuale d’uso.
Leggere con attenzione il manuale d’uso. Seguire soprattutto le avvertenze per la sicurezza, in modo da garantire il
miglior funzionamento dell’apparecchio. Il costruttore
non si assume alcuna responsabilità se queste istruzioni
non vengono seguite.
Simboli utilizzati
Avvertenza sui pericoli
PERICOLO!
Fornisce avvertenze sui pericoli per persone, sui
danni per l’apparecchio o altri oggetti, nonché
sulla prevenzione per evitare la perdita dei dati.
Un utilizzo non corretto può provocare pericoli
per le persone o danni alle cose.
Consigli e aiuti
Consigli e aiuti
Questi simboli indicano suggerimenti per un
utilizzo più efficace e semplice dell’apparecchio.
Dichiarazione di Conformità ..................................... 33
Informazioni per il cliente .......................................... 36
IT
Sommario 3
1Indicazioni generali di sicurezza
Introduzione 3
L’apparecchio è stato testato ed è risultato conforme alle Norme
EN 60950-1 o IEC 60950-1 e può essere utilizzato solo su reti
telefoniche e di alimentazione conformi a dette norme. L’apparecchio è stato costruito esclusivamente per essere utilizzato nel
paese in cui è stato acquistato.
Introduzione 2
Non apportare alcuna impostazione o modifica che non sia
IT
descritta in queste istruzioni per l’uso. In caso di utilizzo scorretto dell'apparecchio si possono riportare lesioni o danni fisici,
provocare danni all'apparecchio o perdere dati. Osservare tutte
le avvertenze e le informazioni per la sicurezza fornite.
Posizionamento dell’apparecchio
L’apparecchio deve appoggiare in modo sicuro e stabile su una superficie piana.
L’apparecchio deve appoggiare in modo sicuro e stabile su
una superficie piana. Un’eventuale caduta potrebbe danneggiare l’apparecchio fax e/o provocare lesioni a persone,
in particolare bambini piccoli. Provvedere ad una posa
sicura dei cavi in modo di evitare il rischio di inciampare,
o di danneggiare l’apparecchio.
Mantenere sempre una distanza minima di 15 centimetri dagli altri appa recchi e oggetti.
Mantenere sempre una distanza minima di 15 centimetri da
altri apparecchi e oggetti; questa precauzione vale anche per
l’utilizzo di telefoni cordless aggiuntivi. Si consiglia di non posizionare l’apparecchio nelle vicinanze di apparecchi radio o televisivi.
Il coperchio deve essere completamente inserito
Quando si apre l’apparecchio, il coperchio deve essere
completamente inserito. Se il coperchio dovesse chiudersi
durante le operazioni sull’apparecchio, potrebbe causare
ferite.
Proteggere l’apparecchio dall’esposizione diretta ai raggi solari
Proteggere l’apparecchio dall’esposizione diretta ai raggi solari,
dal calore, da forti sbalzi termici e dall’umidità. Non posizionare l’apparecchio nelle vicinanze di impianti di riscaldamento
o di climatizzazione. Osservare i dati riportati nel foglio delle
caratteristiche tecniche relativi a temperatura e umidità
dell’aria.
Provvedere ad un’aerazione sufficiente
Provvedere ad un’aerazione sufficiente e non coprire l’apparecchio. Non installare l’apparecchio in armadi o contenitori
chiusi. Non collocare mai l’apparecchio su tappeti, cuscini,
divani o altri supporti morbidi, ed evitare di otturare le fessure
di aerazione, altrimenti l’apparecchio potrebbe surriscaldarsi ed
incendiarsi.
Qualora si riscontrasse un surriscaldamento dell’apparecchio o fuoriuscita di fumo
Qualora si riscontrasse un surriscaldamento dell’apparecchio, fuoriuscita di fumo o odore di bruciato, scollegare
immediatamente la spina dalla presa di corrente. Far controllare l’apparecchio da un centro di assistenza tecnica.
Tenere l’apparecchio lontano da fiamme libere per evitare
la formazione di incendi.
Non collegare mai l’apparecchio alla corrente in ambienti particolarme nte umidi.
Non collegare mai l’apparecchio alla corrente in ambienti
particolarmente umidi. Non toccare mai la spina elettrica,
la presa di corrente o la presa telefonica con le mani
bagnate.
Impedire l’ingresso di liquidi di qualsiasi genere all’interno dell’apparecchio.
Impedire l’ingresso di liquidi di qualsiasi genere all’interno
dell’apparecchio. Qualora liquidi o corpi estranei penetrassero
nell’apparecchio, scollegare quest’ultimo dalla presa di corrente
e farlo esaminare da un centro di assistenza tecnica.
Evitare che l’apparecchio venga manipolato da bambini non sorvegliati.
Evitare che l’apparecchio venga manipolato da bambini
non sorvegliati. Tenere le pellicole utilizzate per l’imballo
lontano dalla portata dei bambini.
Ricevitore magnetico
Il ricevitore dell’apparecchio è magnetico. Attenzione: piccoli oggetti metallici (graffette metalliche …) possono
attaccarsi al ricevitore.
Alimentazione
Verificare sulla targhetta che la tensione di rete dell’apparecchio
Verificare sulla targhetta che la tensione di rete dell’apparecchio coincida con la tensione di rete disponibile nel
luogo di installazione.
Utilizzare esclusivamente il cavo di rete ed il cavo telefonico forniti con l’apparecchio.
Utilizzare esclusivamente il cavo di rete ed il cavo telefonico forniti con l’apparecchio.
L’apparecchio non dispone di alcun pulsante di accensione/spegnimento.
Posizionare l’apparecchio in modo che la presa di corrente sia
facilmente accessibile. L’apparecchio non dispone di alcun pulsante di accensione/spegnimento. In caso di emergenza scollegare l’apparecchio dall’alimentazione sfilando la spina dalla
presa di corrente.
Non toccare il cavo di rete o te lefonico se le guaine d ’isolamento risultano d anneggiate.
Non toccare il cavo di rete o telefonico se le guaine d’isolamento risultano danneggiate. Sostituire immediatamente eventuali cavi danneggiati. Utilizzare esclusivamente cavi adatti; se
necessario, rivolgersi al nostro Servizio di assistenza tecnica
clienti o al proprio rivenditore specializzato.
Nel corso di temporali particolarmente violenti, scollegare l’apparecchio dalla ret e di alimentazione elettrica e dalla rete telefonica.
Nel corso di temporali particolarmente violenti, scollegare
l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica e dalla
rete telefonica. Qualora ciò non fosse possibile, evitare di
utilizzare l’apparecchio durante il temporale.
Prima di pulire la superficie del prodotto, scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica e dalla rete telefonica.
Prima di pulire la superficie del prodotto, scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica e dalla rete telefonica. Utilizzare un panno morbido, non sfilacciato. Non
utilizzare detergenti liquidi, gassosi o facilmente infiammabili, quali spray, abrasivi, lucidanti, alcool, eccetera. Non
consentire che l’umidità penetri all’interno dell’apparecchio.
Pulire il display con un panno morbido ed asciutto.
Pulire il display con un panno morbido ed asciutto. In caso di
rottura del display, potrebbe verificarsi la fuoriuscita di un
liquido leggermente corrosivo. Evitare che tale liquido venga a
contatto con la pelle e con gli occhi.
In assenza di corrente l’apparecchio non funziona
In assenza di corrente l’apparecchio non funziona ma i dati
memorizzati vengono mantenuti.
Riparazioni
Display
Qualora insorgessero problemi, seguire le istruzioni sul display
e sul rapporto di errore.
Riparazioni
Non eseguire personalmente lavori di riparazione sull’apparecchio. Una manutenzione inappropriata può provocare ferite
alle persone o danni all’apparecchio. Far riparare l’apparecchio
esclusivamente dai centri di assistenza tecnica autorizzati.
Non rimuovere la targhetta di identificazione dall’apparecchio; in caso contrario decade la garanzia.
Materiali di consumo
Materiali di consumo or iginali
Utilizzare esclusivamente materiali di consumo originali. Questi materiali sono reperibili presso negozi specializzati o tramite
il nostro servizio d’ordinazione (vedi retro di questo Manuale
d’istruzioni). Materiali di consumo non originali possono danneggiare l’apparecchio o ridurne la durata.
L’ambiente
Smaltire i materiali di consumo usati in conformità con le regolamentazioni in vigore nel paese d’uso.
4Philips · PPF 620
2Panoramica
Nota
Descrizione delle funzioni di
menu
L’apparecchio dispone delle funzioni seguenti. Per richiamare le funzioni si può procedere in due modi:
Navigazione nel menu
Navigare nel menu: Per aprire il menu delle funzioni,
premere OK o uno dei due tasti freccia [. Sfogliare il
menu con [. Selezionare una funzione del menu con
OK. Con C si torna al livello di menu precedente. Uscire
dal menu e tornare al modo iniziale con STOP.
Richiamo diretto
Richiamare le funzioni direttamente: Una funzione del menu può essere richiamata direttamente con il
suo numero. Premere OK ed inserire il numero corrispon-
dente alla funzione utilizzando i tasti della tastiera nume-
rica. Confermare con OK. La lista seguente riporta i
numeri corrispondenti alle funzioni.
Guida 6 · Lista delle fu nzioni
Stampare la lista delle funzioni
Per stampare una lista di tutte le funzioni e
impostazioni dell’apparecchio premere i e
6.
1 Rubrica telefonica
11 Ricerca di una voce (PPF 620)
11 Ricerca di una voce .............................pagina 14
12 Nuova voce (PPF)
12 Nuova voce .........................................pagina 11
13 Creazione di un gruppo
13 Creazione di un gruppo ......................pagina 11
i – Pressione breve: stampa di pagine della guida e lista
delle impostazioni / Pressione lunga: avvio della procedura
di prima installazione
Copy
COPY – Pressione breve: produzione di una copia / Pres-
sione lunga: produzione di più copie
Risoluzione
ã – Impostazione risoluzione superiore per fax e copie
(
RISOL.: STANDARD, RISOL.: ALTA, RISOL.:
)
FOTO
Tastierino numerico (Selezione abbreviata)
Tastierino numerico - Inserimento di numeri, lettere e
caratteri speciali / Pressione lunga: richiamo di una voce
con selezione abbreviata
™
Riselezione
@ – Pressione breve: Lista degli ultimi dieci numeri sele-
zionati (lista di ripetizione) / Pressione lunga: Lista delle
ultime dieci chiamate (lista chiamate)
Altoparlante (PPF 620 · 633 · 650 · SPFX 40 · 45)
ß – Partecipazione all’ascolto della conversazione
R
R – Pressione breve: Inserimento di una breve interruzione
di linea (Hook-Flash) come prefisso di centralini (PABX)
o per richiamare funzioni speciali della rete telefonica pubblica (PSTN) / Pressione lunga: Inserimento di una pausa
di selezione
PPF 620 · 63x
IT
Panoramica · Pannello 7
3Prima messa in funzione
Nota
Nota
Contenuto dell’imballaggio
Contenuto dell’imballaggio Basic
‚ Apparecchio
ƒ Appoggia carta
IT
„ Cavo di alimentazione con spina (specifico del paese)
… Cavo telefonico con spina (specifico del paese)
Manuale d’istruzioni
Manuale d’istruzioni con guida all’installazione (senza
figura)
Contenuto dell’imballaggio
Parti mancanti nell’imballo
Parti mancanti nell’imballo
Qualora una delle parti mancasse o presentasse
dei difetti, rivolgersi al rivenditore o al nostro
servizio clienti.
Inserimento della carta
Formato della carta
Per poter ricevere o copiare documenti, l’apparecchio deve
essere caricato di carta. Utilizzare solo carta idonea nel formato standard A4 (210 × 297 millimetri · preferibilmente
2
80 g/m
). Osservare i dati riportati nel foglio delle caratte-
ristiche tecniche.
Inserire la carta
Inserire la carta
Sventagliare la carta e riallinearla su una superficie liscia. In questo modo si impedisce che vengano presi dall’apparecchio più fogli per volta.
Preparazione dellacarta
Inserimento della carta
1 Tirare in avanti la leva sulla destra accanto al vassoio di
inserimento della carta.
2 Inserire la carta nel vassoio di inserimento. Si possono
caricare fino a un massimo di 50 fogli (A4 · 80 g/
m²).
3 Per fissare la carta, tirare indietro la leva sulla destra
accanto al vassoio di inserimento della carta.
Inserimento della carta
Inserimento del fermacarta
Inserimento del fermacarta
Infilare il fermacarta nelle aperture dietro il vassoio di inserimento della carta.
Inserimento del fermacarta
8Philips · PPF 620
Collegamento del cavo tele-
Nota
Nota
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
fonico
Collegamento del cavo telefonico
Collegamento del cavo di alimentazione
Tensione di rete sul luogo di installazione
Apparecchio fax analogico
Questo apparecchio è un apparecchio fax analogico (Gruppo 3). Non trattandosi di un fax
ISDN (Gruppo 4), non può essere adoperato
direttamente su un collegamento ISDN. A tale
scopo è necessario ricorrere ad un adattatore
(analogico) o ad un collegamento per terminali
analogici.
Collegamento del cavo telefonico
Collegare il cavo telefonico all'apparecchio inserendolo
nella presa contrassegnata con LINE (collegamento RJ-
11). Inserire la spina telefonica nella presa telefonica di
rete.
Collegamento del cavo telefonico
Centralini 1
Collegamento al centralino
Per collegare l’apparecchio come centralino ad
un impianto telefonico, è necessario impostarlo
per il servizio centralino (vedi anche il capitolo
Collegamenti telefonici e apparecchi aggiuntivi
pagina 22).
Svizzera
Inserire la spina telefonica nella presa. Se la presa telefonica
è di vecchio tipo, utilizzare un adattatore reperibile in commercio. Se la presa è di tipo doppio, inserire la spina telefonica nella presa superiore.
Tensione di rete sul luogo di installazione!
Verificare sulla targhetta che la tensione di rete
dell’apparecchio coincida con la tensione di rete
disponibile nel luogo di installazione.
Collegamento del cavo di alimentazione
Inserire il cavo di alimentazione nell’apposito connettore
sul retro dell’apparecchio. Collegare il cavo di alimentazione alla presa.
Collegamento del cavo di rete
Prima installazione
Avvio della prima installazion e
La procedura di installazione ha inizio dopo aver collegato
l’apparecchio alla rete di alimentazione. Premere i.
L’apparecchio stampa una pagina di guida.
Selezione della lingua
1 Selezionare con [ la lingua desiderata per il display.
2 Confermare con OK.
,
Impostazione del paese
Impostazione corretta de l paese
Impostare il paese corretto!
È assolutamente necessario impostare il paese.
Altrimenti l’apparecchio non disporrebbe delle
impostazioni giuste per la rete telefonica locale.
Se il paese desiderato non è presente nell’elenco,
è necessario selezionare un’altra impostazione e
utilizzare il cavo telefonico corretto per il paese.
Rivolgersi al rivenditore.
Impostazione del paese
1 Selezionare con [ il paese in cui viene utilizzato
l’apparecchio.
2 Confermare con OK.
Dopo avere inserito il paese, l’apparecchio stampa un’altra
pagina e verifica la linea telefonica.
IT
Prima messa in funzione · Collegamento del cavo telefonico 9
Inserimento di numeri
Nota
Nota
Intestazione
Nome e numero dell’utente appariranno al destinatario sul
bordo superiore di ogni fax inviato (intestazione), insieme
a data, ora e numero di pagina.
Inserimento di numeri
1 Inserire il proprio numero. Per inserire il segno più,
usare i tasti # o *.
2 Confermare con OK.
IT
Inserimento dei nomi
Inserimento dei nomi
1 Inserire il proprio nome. Inserire le lettere dal tastierino
(vedi stampato). Inserire i caratteri speciali con il tasto
0. Premere il tasto corrispondente al carattere tante
volte fino a che la lettera o il carattere speciale compare
sul display.
Navigazione dell'Editor
Con il tasto [ si sposta il cursore. Cancel-
lare i singoli caratteri con C.
2 Confermare con OK.
Terminato l’inserimento, l’apparecchio stampa una panoramica delle funzioni.
Inserimento di data e ora
Inserimento di ora/data
1 Inserire l’ora, ad esempio 1400 per le ore
14.
2 Inserire la data (giorno, mese e anno in due cifre), ad
esempio 080607 per indicare l’8 giu-
gno 2007.
3 Confermare con OK.
Guida 2 · Procedura per la prima installazione
avvio della procedura di prima installazione
La procedura per la prima installazione può
essere avviata in qualunque momento. Premere
i e 2.
10Philips · PPF 620
4Funzioni telefoniche
Nota
Nota
Nota
Guida 3 · Funzioni del telefono
Stampa delle funzioni della rubrica telefonica
Per stampare una descrizione delle funzioni della
rubrica telefonica, premere i e 3.
Collegamento di telefoni a ggiuntivi
Il capitolo relativo agli allacciamenti telefonici ed agli
apparecchi aggiuntivi, a pagina 22, contiene le informazioni necessarie per effettuare il collegamento di telefoni
aggiuntivi e quelle relative alle funzioni disponibili.
Rubrica telefonica dell’apparecchio
Rubrica telefonica
Nella rubrica telefonica dell’apparecchio si possono
memorizzare voci con più numeri e raccogliere più voci
all’interno di gruppi. Alle voci si possono assegnare diversi
toni di squillo. Osservare i dati riportati nel foglio delle
caratteristiche tecniche.
Navigazione con cursore 1
Navigazione dell'Editor
Con il tasto [ si sposta il cursore. Cancellare i
singoli caratteri con C. Uscire dal menu e tor-
nare al modo iniziale con STOP.
Modifica voce
1 Premere OK, 15 e OK.
2 Selezionare la voce da modificare con [.
3 Confermare con OK.
4 Modificare il nome.
5 Confermare con OK.
6 Con [ scegliere la categoria per la quale si vuole inse-
rire un numero:
UFFICIO
7 Confermare con OK.
8 Inserire il numero.
9 Confermare con OK.
10 Al numero si può assegnare un relativo tono di squillo.
Selezionare un tono con i tasti numerici da 0 a 9.
Regolare il volume con [.
11 Confermare con OK. La voce viene memorizzata.
CAT.: ABITAZIONE, CAT.:
, CAT.: CELL o CAT.: FAX.
Eliminazione di una voce
1 Premere OK, 16 e OK.
2 Selezionare la voce da eliminare con [.
3 Confermare con OK.
4 Confermare
ELIM.: SI con OK.
IT
Memorizzazione di una voce
1 Premere ma per almeno due secondi.
Richiamo della funzione
La funzione può essere richiamata anche pre-
mendo OK, 12 e OK.
2 Inserire il nome. Inserire le lettere dal tastierino (vedi
stampato). Inserire i caratteri speciali con il tasto 0.
Premere il tasto corrispondente al carattere tante volte
fino a che la lettera o il carattere speciale compare sul
display.
3 Confermare con OK.
4 Con [ scegliere la categoria per la quale si vuole inse-
rire un numero:
UFFICIO
5 Confermare con OK.
6 Inserire il numero.
7 Confermare con OK.
8 Al numero si può assegnare un relativo tono di squillo.
Selezionare un tono con i tasti numerici da 0 a 9.
Regolare il volume con [.
9 Confermare con OK. La voce viene memorizzata.
Funzioni telefoniche · Rubrica telefonica dell’apparecchio 11
CAT.: ABITAZIONE, CAT.:
, CAT.: CELL o CAT.: FAX.
Gruppi
Gruppi
E’ possibile raggruppare più voci della rubrica telefonica in
un gruppo. In questo modo sarà possibile inviare uno
stesso messaggio a tutti i membri del gruppo, uno dopo
l’altro.
Aggiunta di voci a un gruppo
1 Premere OK, 13 e OK.
2 Selezionare il gruppo dove aggiungere la voce con [.
3 Confermare con OK. È possibile aggiungere voci al
gruppo, visualizzare i membri del gruppo, eliminare il
gruppo o inviare un fax al gruppo.
4 Con [ selezionare
5 Confermare con OK.
6 Selezionare la voce da aggiungere al gruppo con [.
7 Confermare con OK.
8 Per aggiungere altre voci al gruppo, ripetere le opera-
zioni da 4 a 6.
9 Per terminare l’inserimento, premere STOP.
AGGIUNGERE?.
Loading...
+ 25 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.