Di seguito troverà alcune delle più importanti caratteristiche di questo telefax.
FAX
Il telefax da Lei acquistato può stampare su fogli A4 standard ed offre un supporto speciale per l’uso di telefoni
aggiuntivi e telefoni senza fili. Questo telefax è inoltre dotato di speciali caratteristiche che ne facilitano l’installazione
e l’uso.
STAMPANTE
Il Suo fax può stampare un totale di 300 pagine con una sola pellicola d’inchiostro. Per Sua comodità, abbiamo
incluso gratuitamente una pellicola d’inchiostro per 50 pagine e 10 fogli A4 a superficie liscia che offrono una migliore
qualità di stampa.
ALIMENTAZIONE AUTOMATICA
Se si desidera inviare un messaggio fax o effettuare una copia su carta normale, si possono inserire fino a 10 pagine
nell’alimentatore documenti. Ogni pagina viene automaticamente trasmessa o copiata senza operazioni
supplementari.
TELEFONO (SENZA FILI) AGGIUNTIVO
Oltre alla capacità di stampare su carta normale, il Suo telefax offre il supporto per eventuali telefoni aggiuntivi con o
senza fili. Può utilizzare il Suo telefono senza fili, o qualsiasi apparecchio di telecomunicazione moderno che possa
essere utilizzato con la normale rete PTT.
TASTO INSTALL/HELP
Perché l’utente possa avere un facile accesso a tutte le funzioni e caratteristiche dell'apparecchio, questo telefax
possiedo un tasto INSTALL/HELP denominato. Quando si preme questo tasto, l’apparecchio stampa una panoramica
di tutte le funzioni principali. In tal modo Lei potrà utilizzare anche le funzioni più complicate senza doverle ricercare
nel manuale.
INSTALLAZIONE FACILE
INSTALL
premete
HELP
Il tasto INSTALL/HELP serve inoltre a guidare l’utente attraverso le operazioni di installazione dell’apparecchio.
Premendo il tasto INSTALL/HELP, per più di due secondi, viene automaticamente attivata la funzione denominata
INSTALLAZIONE FACILE. Viene automaticamente stampata una pagina che, con l’ausilio delle indicazioni sul display,
aiuterà l’utente ad impostare il telefax. Prema il tasto INSTALL/HELP per due secondi e risponda alle domande che
appaiono sul display.
Potrà verificare la configurazione attuale e taratura stampando l’elenco delle funzioni (premendo tre volte il tasto OK).
per almeno
2 secondi
Per la prima installazione del vostro fax si prega usare il foglio
“INSTALLAZIONE FACILE” incluso nell’imballo!
– I –
INDICAZIONI DI SICUREZZA
Indicazioni importanti per un’installazione sicura:
· Non collegate mai il vostro telefax durante un temporale né alla rete di corrente elettrica né alla presa del telefono.
· Non collegate mai la spina del telefono e di alimentazione in ambienti umidi, a meno che non si tratti da una presa
speciale per ambienti umidi.
· Prima di disconnettere entrambi i cavi finenti nell'apparecchio stesso assicurarsi che siano disconnessi
dall'estremità dirette alla presa di corrente e telefonica.
· Non installate mai l’apparecchio vicino a termosifoni o climatizzatori.
· Collocate l’apparecchio su una superficie piana e tenetelo ad una distanza minima di 10 cm da altri apparecchi.
· Collocate il vostro apparecchio in modo stabile e sicuro. La caduta del telefax può causare gravi danni
all’apparecchio e/o lesioni a persone, in particolare a bambini piccoli.
· Assicuratevi che l’aria circo liberamente intorno all’apparecchio. Non mettetelo in funzione in casse, armadi,
cassetti, ecc., che siano chiusi. Lasciate 10 cm di spazio intorno alle fessure di ventilazione del telefax. Non
coprite per alcun motivo l’apparecchio (tovaglie, carta, cartone, ecc.). Non collocate l’apparecchio su letti, coperte,
cuscini, divani, tappeti o su altre superfici morbide in quanto sussiste il pericolo di surriscaldamento e, di
conseguenza, di incendio.
· Assicuratevi che l’installazione dei cavi sia sicura (fate attenzione a non inciampare sui cavi, potrebbero
danneggiare il fax).
Indicazioni importanti per un utilizzo sicuro:
Per prevenire il pericolo di scosse elettriche e incendi è necessario non esporre mai il
telefax alla pioggia o a qualsiasi altro tipo di umidità.
In caso di temporale scollegate l’apparecchio sia dalla presa di corrente che dalla linea
telefonica. Se ciò non fosse possibile, non usate l’apparecchio e non telefonate. In tal
caso vi sarebbe il pericolo di folgorazione per la persona che sta usando l’apparecchio e/
o il danneggiamento dello stesso. Fa eccezione il telefono senza fili separato dalla base
che continuerà a funzionare.
Non aprite il coperchio del vano anteriore per la pellicola d'inchiostro, da evitare il
contatto con parti sotto tensione, consegue il rischio di scossa elettrica. L’accesso a
questa area è consentito solo all’assistenza tecnica.
· Vi preghiamo di osservare tutte le indicazioni di sicurezza e le istruzioni per l’uso e di rispettarle.
· Evitate l’esposizione diretta al sole.
· Staccate il telefax dalla rete di corrente e dalla linea telefonica prima di pulire la superficie dell’apparecchio. Non
utilizzate per nessun motivo detergenti liquidi o a gas (spray, schiume, lucidi, ecc.).
· Non toccate né la spina telefonica né la presa di alimentazione con le mani bagnate.
· Fate in modo che nessun liquido possa entrare nell’apparecchio. Ciò potrebbe comportare per le persone il
pericolo di scosse elettriche o di altre lesioni, nonché gravi danni all’apparecchio. Se nonostante tutto dovessero
penetrare sostanze liquide nell’apparecchio, staccate immediatamente la spina di alimentazione dalla rete e fate
controllare l’apparecchio.
· Non appoggiate oggetti pesanti sull’apparecchio.
· In caso di rottura del display può fuoriuscire una sostanza liquida leggermente corrosiva. Evitate il contatto con la
pelle e con gli occhi.
· Il cavo elettrico e altri elementi importanti di sicurezza possono essere sostituiti solamente del personale
autorizzato. In caso di danneggiamento dell’apparecchio, staccarlo immediatamente dalla rete di alimentazione e
portarlo ad un centro di assistenza.
Altre indicazioni:
· Se non avete collegato il vostro apparecchio alla rete di corrente elettrica, il funzionamento – anche del telefono –
non è possibile.
· Se notate qualche anomalia nel funzionamento dell’apparecchio o qualche irregolarità delle funzioni, nonostante
lo abbiate installato in modo corretto secondo il manuale d’istruzioni per l’uso, allora portate a fare controllare
l’apparecchio.
– II –
1 INTRODUZIONE
2 INSTALLAZIONE
INTRODUZIONEAPPENDICE
INSTALLAZIONE
1
4
7
∗
2
5
8
0
FAX
FAX
3 LE FUNZIONI PRINCIPALI
3
6
9
#
4 IL COMMUTATORE FAX
(Modi operativi, telefoni aggiuntivi e segreteria telefonica)
Collegamento del vostro telefax alla linea telefonica: il vostro apparecchio risponde alle norme UL 1950, EN
60950 e IEC 950 e deve operare soltanto nelle reti conformi a queste norme.
Eliminazione dei radiodisturbi: Si attesta che il telefax non produce radiodisturbi conformemente alle norme EN
55022 VDE 0878 parte 1 classe B.
In mancanza di corrente non è possibile fare telefonate o inviare fax. Quando si spegne e
si riaccende il telefax, si deve reinserire la data e l’ora.
Fate in modo che la spina di alimentazione sia libera e che si possa raggiungere
facilmente. L’apparecchio non ha un interruttore di accensione e spegnimento. La spina
stessa serve per spegnere l’apparecchio.
Il telefax è stato costruito esclusivamente per essere utilizzato nel paese in cui è stato
venduto. Il prodotto è conforme alle regolamentazioni della società telefonica del proprio
paese, e non funziona negli altri stati.
INTRODUZIONE
Durante la copia o la trasmissione di messaggi fax, oppure in caso di lunghe telefonate
da un telefono esterno, il ricevitore del telefax si può surriscaldare leggermente. Si tratta
di una reazione normale, visto che l’apparecchio non si trova in posizione d’attesa e ha
bisogno di più energia.
Si prega di usare solo pellicole d’inchiostro come descritto nelle note complementari fornite con il
vostro fax.
Vista dell’apparecchio
Assicuratevi che nell’imballo si trovino le seguenti parti:
1
3
2
4
5
6
8
9
10
7
1 Cavo telefonico6 Appoggia carta
2 Cavo di alimentazione7 Pellicola d’inchiostro
3 Cornetta8 Carta, formato A4
4 Cavo a spirale per la cornetta9 Manuale d’istruzioni per l’uso
5 Telefax10 Guida rapida per l’installazione
– 5 –
Impostazione delle funzioni sui tasti
123456789
1-9
A-Z
R
DIAL
START
COPY
10
1
2
3
ABC
FINE
STOP
PHOTO
FINE/PHOTO
TEL FAX FAX
OK
FUNCTION
CHECK
DISPLAY
INSTALL
HELP
TEL/FAX
4
GHIJKLMNO
7
PQRSTUVWXYZ
DEF
5
6
9
8
0
111213141615
1 Tasto SINISTRA:
premere brevemente: per selezionare le opzioni/per la regolazione dell’intensità del volume/per cancellare un
carattere erroneamente impostato
premere più a lungo (per almeno 2 secondi): per cancellare una riga intera
2 Display/Indicazioni (vedi anche il capitolo 1 Introduzione/Panoramica dell’apparecchio)
3 Tasto FUNCTION/OK: per richiamare le funzioni/per confermare i dati immessi/per l’accesso rapido ai resoconti
delle comunicazioni fax
4 Tasto DESTRA: per selezionare le opzioni/per la regolazione dell’intensità del volume/per inserire uno spazio
quando inserite un nome e/o numero
5 Tasto INSTALL/HELP:
premere brevemente: per stampare la guida d’istruzioni per l’uso delle funzioni principali
premere più a lungo (per almeno 2 secondi): per stampare la guida d’istruzioni “Installazione Facile”
6 Tasto TEL/FAX: per cambiare il modo operativo
7 Tastiera numerica per inserire numeri e nominativi
8 Tasto RUBRICA TELEFONICA:
premere brevemente: per richiamare un nome precedentemente memorizzato
premere più a lungo (per almeno 2 secondi): per memorizzare un nome
9 Tasto SELEZIONE ABBREVIATA:
premere brevemente: per selezionare un numero telefonico
premere più a lungo (per almeno 2 secondi): per memorizzare un numero telefonico
10 Tasto START/COPY: per avviare la trasmissione di un fax o per fare delle copie
11 Tasto STOP: per interrompere le operazioni in corso
12 Tasto FINE/PHOTO: per selezionare una maggiore risoluzione di trasmissione o di copiatura (per testi e immagini
– FINE, per fotografie – PHOTO)
13 Indicatore luminoso CHECK DISPLAY: se il segnale luminoso lampeggia, leggere il messaggio che appare sul
display
14 Tasto RIPETIZIONE SELEZIONE: per ripetere la selezione di uno degli ultimi 5 numeri selezionati/per inserire una
pausa di selezione tra due numeri
15 Tasto DIAL: per la selezione a ricevitore abbassato
16 Tasto R: per le funzioni speciali come ad esempio il funzionamento con un centralino (nel caso di un collegamento
moderno per passare ad un’altra conversazione), nonché per poter usufruire di alcune funzioni messe a
disposizione dall’operatore (avviso di chiamata, comunicazioni confidenziali, ...) e per tenere in attesa
– 6 –
Panoramica delle funzioni
Per facilitare il più possibile l’utilizzo delle funzioni, sono state raggruppate in ordine logico. Potete stampare una lista
delle funzioni:
OK
FUNCTION
Premete tre volte il tasto FUNCTION. Qui di seguito trovate un
esempio di una lista funzioni:
Lista funzioni 15-maG-99 12:30
1 IMPOSTA
11 IMP. LINGUA
12 IMP. ORA/DATA
13 VS. NR. TEL.
14 VS. NOME
15 MODO SELEZ.
16 MEMO. NUMERI
Qui di seguito troverete una lista di tutte le funzioni con una breve descrizione. L’impostazione della rispettiva funzione
è descritta alla pagina indicata.
1 Imposta11 Impostazione della linguaSelezione della lingua che apparirà sul display ............................. 15
12 Impostazione ora e dataImmissione dell’ora e della data .................................................... 15
13 Il vostro numero di telefonoImmissione del vostro numero di telefono ..................................... 16
14 Il vostro nomeImmissione del vostro nome ...................................................16, 17
15 Modo di selezioneImpostazione per il modo di selezione e per un centralino ......... 9, 14
16 Memorizzazione di nomiMemorizzazione di numeri con nomi tramite
la rubrica telefonica ..................................................................... 24
2 Fax21 Velocità (4800 bps)La trasmissione è regolata a velocità dimezzata ........................... 33
22 Ricezione pollingRichiamo di un documento fax da un altro apparecchio ............30, 31
23 Trasmissione pollingPer fare in modo che un messaggio fax possa essere prelevato ..... 31
24 Trasmissione differitaI fax saranno trasmessi più tardi .................................................. 32
25 CompressioneRiduzione dei messaggi ricevuti ................................................... 32
3 Commutatore fax31 Numero squilliImpostazione numero squilli ......................................................... 20
4 Altri41 Giornale faxLista degli ultimi 10 documenti ricevuti e inviati .............................. 33
42 Lista numeri telefoniciStampa dei nominativi e dei numeri memorizzati ........................... 26
43 Rapporto di trasmissioneStampa automatica di un rapporto di trasmissione ........................ 33
44 Tipi di segnali acusticiScelta tra 5 diversi tipi di segnali acustici ...................................... 18
45 Codice di servizioCancellazione delle regolazioni personali ..................................... 37
– 7 –
Panoramica dell’apparecchio
1 Cavo di alimentazione con relativa spina
2 Sportello per il caricamento della carta
3 Cassetto di alimentazione carta
4 Appoggia carta
5 Cavo a spirale per la cornetta
6 Cornetta
7 Coperchio del pannello dei comandi
8 Fessura per l’uscita dei documenti
9 Vassoio per l’inserimento dei documenti
10 Adattatori di larghezza per i documenti
11 Uscita della carta
1
56 728
3
910411
15
12 Vano anteriore per la pellicola d’inchiostro
13 Vano posteriore per la pellicola d’inchiostro
14 Rullo della stampante grigio
15 Leve blu per l’apertura del coperchio della pellicola
d’inchiostro
16 Coperchio della pellicola d’inchiostro
12 1314
16
Ogni volta che chiuderete il coperchio della pellicola d’inchiostro, sarà stampata una pagina bianca
per controllare che la carta e la pellicola d’inchiostro siano state installate correttamente.
15-Mag-99 12:30
PHOTOTELFINEFAXFAX
Le frecce sul display mostrano i diversi modi operativi.
FINE / PHOTOindica se state trasmettendo o copiando con una maggiore risoluzione o con più tonalità
di grigio. Se non compare nessuna delle due frecce vuol dire che il vostro apparecchio
si trova nel modo standard. Per cambiare la risoluzione premete il tasto FINE/PHOTO.
TEL / FAX
/ FAX Tre frecce diverse mostrano il modo operativo selezionato. Premendo il tasto TEL/FAX
potete selezionare il modo operativo desiderato.
– 8 –
2 Installazione
Questo capitolo illustra come installare correttamente il vostro apparecchio.
Collocazione
Il telefax deve essere collocato vicino alle prese del telefono e di corrente.
Assicuratevi che si trovi su una superficie piatta, orizzontale, in modo sicuro e
stabile (evitate di collocare l’apparecchio su superfici come tappeti e simili).
Evitate l’esposizione diretta al sole (la pellicola d’inchiostro è sensibile al
calore), la vicinanza a fonti di calore, ad apparecchi radio e televisori, a
climatizzatori, troppa polvere, acqua e sostanza chimiche.
Dato che l’uscita della carta è situata sulla parte anteriore, non devono essere messi oggetti davanti
all’apparecchio. Per evitare che la carta si inceppi, la superficie sulla quale si trova l’apparecchio
dovrebbe essere il più liscia possibile, specialmente in prossimità dell’uscita carta. Le superfici in
gomma non sono quindi consigliate.
Quando l’apparecchio è acceso si riscalda. Per evitare che l’apparecchio si surriscaldi non deve
essere coperto, ma collocato in modo tale che l’aria possa circolare.
30 cm
Collegamento dell’apparecchio
Collegamento del cavo a spirale alla cornetta telefonicaCollegamento della cornetta al telefax
INSTALLAZIONE
Inserite un’estremità del cavo a spirale
alla cornetta telefonica.
Collegamento alla linea telefonica
Capovolgete l’apparecchio in modo tale che la
base sia rivolta verso l’alto. Inserite il cavo
telefonico nell’apposita scanalatura e collegatelo
al telefax inserendolo nella presa contrassegnata
con LINE sulla parte inferiore dell’apparecchio.
Inserite la spina telefonica nella presa telefonica.
Inserite la fine del cavo a spirale nella presa
contrassegnata con una cornetta situata sulla base
dell’apparecchio e inseritelo nell’apposita scanalatura.
()
b
a(LINE
)
– 9 –
Collegamento alla rete di alimentazione
Si prega di fare attenzione che la cornetta sia riposta prima di connettere il fax all’alimentazione.
Inserite la spina di alimentazione nella parte posteriore dell’apparecchio.
Inserite la spina nella presa di corrente. Il vostro telefax esegue una verifica interna
di controllo.
L’apparecchio vi chiederà di inserire l’ora e la data.
3
1
2
6
4
5
7
8
0
∗
OK
FUNCTION
1
2
4
5
7
8
0
∗
OK
FUNCTION
1
2
4
5
7
8
0
∗
OK
FUNCTION
9
#
3
6
9
#
3
6
9
#
Inserite l’ora usando la tastiera numerica
1
23
0
(ad es.
per 12:30).
Premete il tasto OK.
Inserite l’anno corrente (00–99, per l’anno 2000 selezionare 00).
Premete il tasto OK.
Inserite il mese corrente (1–12).
Premete il tasto OK.
ORA: 1ˆ:00
ORA: 12:3‚
ANNO: ¢8
ANNO: 9¢
MESE: ¡1
MESE: 0¤
GIO: ¡1
3
1
2
6
4
5
7
8
0
∗
OK
FUNCTION
9
#
Inserite il giorno corrente (1–31).
Premete il tasto OK.
GIO: 1¤
15-MAG-99 12:30
Se non immettete né l’ora, né la data dopo che avete premuto
il tasto STOP la spia luminosa CHECK DISPLAY lampeggia
e sul display appare:
impost. ora/data
Se desiderate immettere l’ora e la data successivamente, dovrete
digitare la funzione 12 “Immissione dell’ora e della data”.
Se nell’apparecchio non è stata inserita la pellicola d’inchiostro
e/o la carta, la spia luminosa CHECK DISPLAY lampeggia
e sul display appare:
Nel modo operativo di attesa (sul display appare ora e data) il vostro apparecchio si trova automaticamente in
modalità di risparmio energia!
Manca pell.inch.
CARTA ESAURITA
– 10 –
Selezione decadica o in multifrequenza
Vi sono due diverse modalità di selezione. I collegamenti telefonici più vecchi funzionano per la maggior parte con la
selezione decadica (impulsi), mentre quelli più moderni funzionano con la selezione in multifrequenza – digitale
(toni). Potete cambiare il modo selettivo del vostro telefax. Se non sapete con quale sistema funziona il vostro
collegamento, è sufficiente fare due semplici tentativi.
3
1
2
6
4
OK
FUNCTION
5
Selezionate la funzione 15 premendo il tasto FUNCTION e,
9
7
8
successivamente, immettendo il numero 15.
#
0
∗
15 modo selez.
INSTALLAZIONE
OK
FUNCTION
OK
FUNCTION
OK
FUNCTION
Premete il tasto OK.
Selezionate con il tasto SINISTRA o DESTRA.
Premete il tasto OK.
Premete ancora una volta il tasto OK se siete collegati direttamente
ad una linea telefonica (Collegamento ad un centralino – vedi
capitolo 2 Installazione/Collegamento ad un centralino).
MOD.SEL.:IMPULSI
MOD.SEL.: TONI
PABX: NO
15-MAG-99 12:30
Per poter usufruire di particolari servizi telefonici è necessario inviare segnali di selezione in
multifrequenza. Se tuttavia il vostro collegamento telefonico richiede la regolazione a selezione
decadica, allora potete premere i tasti ∗ oppure # per passare velocemente alla selezione in
multifrequenza. Tutti i numeri che seguiranno verranno emessi nel sistema selettivo in
multifrequenza. Non appena riagganciate il ricevitore, il vostro telefax si posizionerà nuovamente
sulla selezione decadica.
Se disponete di un collegamento telefonico digitale, allora dovete regolare il vostro apparecchio
sulla selezione in multifrequenza, in quanto si tratta del modo selettivo più veloce.
Se non riuscite a stabilire il collegamento con la persona che volete contattare per
telefono o per fax, allora cambiate il modo di selezione.
Sostituzione della pellicola d’inchiostro
Sulla pellicola d’inchiostro acclusa al vostro apparecchio si trova una striscia di protezione che
deve essere rimossa prima di inserire la pellicola nell’apparecchio.
Prima di poter ricevere dei fax o di poter fare delle fotocopie di documenti dovete inserire nel vostro telefax una
pellicola d’inchiostro.
Se la pellicola d’inchiostro è esaurita o se non ne è stata inserita
CHECK
DISPLAY
lampeggiare e sul display appare l’avviso:
Prima di inserire una nuova pellicola d’inchiostro dovete sempre togliere la carta dalla
fessura di trasporto! Seguire attentamente le istruzioni relative alla pellicola
d’inchiostro!
– 11 –
alcuna nel telefax, la spia luminosa CHECK DISPLAY incomincia a
Manca pell.inch.
Per ottenere una qualità migliore vi consigliamo di utilizzare esclusivamente pellicole
4
5
d’inchiostro come specificato sul vostro rotolo originale. Per motivi di sicurezza non
utilizzate altri prodotti in quanto potrebbero danneggiare il vostro telefax.
Aprite il telefax sollevando cautamente il pannello dei comandi dalla cavità situata
nel mezzo. Quando sentite un leggero click significa che il pannello è in posizione
corretta.
Rimozione della pellicola d’inchiostro esaurita
2
1
1
1. Successivamente aprite il
coperchio della pellicola
d’inchiostro premendo le leve blu
con entrambe le mani.
2. Poi ribaltate indietro cautamente il
coperchio della pellicola
d’inchiostro.
Se durante la sostituzione della pellicola d’inchiostro vi accorgete che il rullo grigio è diventato
nero, significa che quest’ultimo deve essere pulito (vedi capitolo 7 Problemi e soluzioni/
Indicazioni sulla cura e pulizia).
43
3. Spingete il rotolo vuoto della
pellicola d’inchiostro verso destra
contro la molla.
4. Sollevate il rotolo sulla parte
sinistra per toglierlo dalla sede.
5. Togliete entrambe le pellicole
d’inchiostro. Non possono essere
riutilizzate quindi vanno gettate
negli appositi contenitori.
Inserite una nuova pellicola
d’inchiostro in quanto in caso
contrario il vostro telefax non
sarebbe in grado di funzionare.
1. Togliete con cautela le strisce di
protezione dalla nuova pellicola
d’inchiostro. La pellicola
d’inchiostro non deve essere
danneggiata.
Inserimento di una nuova pellicola d’inchiostro
3
2
2. Tenete la pellicola d’inchiostro in
modo tale che il rotolo grosso si
trovi sotto e che la ruota dentata
del rotolo piccolo si trovi a destra.
Inserite la pellicola d’inchiostro nel
vano posteriore per la pellicola
d’inchiostro premendo l’estremità
blu destra del rotolo grosso verso
l’asse della molla blu destra.
3. Successivamente, posizionate
l’estremità nera sinistra del rotolo
grosso sull’asse a sinistra.
4. Adesso prendete il rotolo piccolo e
5. Ruotate in avanti il rotolo piccolo
mettetelo nell’apposita
scanalatura situata nel vano
anteriore per la pellicola
d’inchiostro.
fino a tenderlo. Fate attenzione a
non formare delle pieghe.
– 12 –
INSTALLAZIONE
6. Chiudete il coperchio della pellicola d’inchiostro
ribaltandolo in avanti. Controllate che entrambe le
leve siano chiuse ad incastro.
7. Successivamente chiudete il pannello dei comandi.
All’inizio della pellicola d’inchiostro si trova
una striscia argentata. Per questo motivo
la qualità di stampa delle prime pagine
potrebbe non risultare buona.
Inserimento e rimozione della carta
Inserimento della carta
Prima di poter effettuare delle fotocopie o di ricevere dei documenti, dovete inserire la carta nel vostro telefax. Vi
preghiamo di utilizzare esclusivamente la carta del seguente formato: standard A4 – 210 x 297 mm. Il vostro
apparecchio funziona con carta normale utilizzata per scrivere e fotocopiare ed è stato ottimizzato per la carta liscia
2
80 g/m
. Più lucida è la carta migliore risulta la qualità di stampa del vostro apparecchio.
Se non è stata inserita la carta nel telefax, la spia luminosa CHECK
CHECK
DISPLAY
DISPLAY incomincia a lampeggiare e sul display appare l’avviso:
3
2
CARTA ESAURITA
1. Inserite l'appoggia carta nelle
apposite aperture situate dietro il
cassetto di alimentazione carta.
Quando l'appoggia carta avrà
raggiunto la sua giusta posizione
sentirete un “click”.
Non ricaricate la carta mentre l’apparecchio sta stampando! La carta si potrebbe
inceppare. Non utilizzate la carta che è già stampata da un lato! Questo potrebbe
disturbare il trasporto della stessa.
2. Innanzitutto ribaltate in avanti lo
sportello per il caricamento della
carta fino a che si blocca.
3. Inserite massimo 50 fogli di carta
A4 (80g) nel cassetto di
alimentazione carta fino a che
siano fissati.
Per evitare che più fogli vengano presi contemporaneamente si consiglia di aprire
a ventaglio la risma di carta, e poi aggiustatela su una superficie piana prima di
inserirla nel cassetto di alimentazione carta.
– 13 –
4. Chiudete lo sportello per il
caricamento della carta.
Rimozione della carta
1
2
1. Ribaltate in avanti lo sportello per il caricamento della
carta.
2. Quindi estraete la carta.
Carta inceppata
Non estraete la carta dall’alto in quanto la carta si potrebbe stracciare e il funzionamento
del vostro apparecchio potrebbe risentirne.
Funzione Installazione Facile
3. Richiudete lo sportello.
Aprite sia il pannello dei comandi che il coperchio della
pellicola d’inchiostro. Rimuovete la carta che non è
inceppata e richiudete lo sportello. In questo modo
potete togliere la carta inceppata più facilmente
estraendola con cautela dall’interno.
Prima di chiudere il coperchio della pellicola d’inchiostro,
tenderla bene girando in avanti l’ingranaggio del rotolo
anteriore della pellicola.
Usando INSTALLAZIONE FACILE il vostro fax sarà configurato secondo le vostre condizioni locali.
INSTALL
HELP
premete
per almeno
2 secondi
Tenete premuto il tasto INSTALL/HELP per almeno 2 secondi. Il
vostro fax stamperà una pagina con l’intestazione INSTALLAZIONE
FACILE. Estraete la pagina con decisione. Il vostro fax vi guiderà
mostrandovi sul display il primo passo, come il vostro numero di
telefono e il vostro nome.
Si prega di seguire le istruzioni della pagina stampata.
Funzione HELP
INSTALL
HELP
Premete brevemente il tasto INSTALL/HELP. Riceverete una stampa
in cui viene riportata una breve descrizione di come si devono
effettuare le funzioni principali.
– 14 –
STAMPA ...
Collegamento degli apparecchi di telecomunicazione aggiuntivi
Potete far funzionare sulla stessa linea oltre al vostro telefax, degli apparecchi aggiuntivi come per esempio dei
telefoni aggiuntivi, una segreteria telefonica oppure un modem.
Assicuratevi che il fax sia il primo apparecchio connesso alla linea
eccetto quando volete installare un conta scatti che va posto prima del
fax.
Quando si vogliono ricevere dei messaggi fax via modem si deve
posizionare l’apparecchio sulla modalità TEL.
INSTALLAZIONE
Collegamento ad un sistema di telefoni per casa
(una linea telefonica)
H
PTT
T
S
Visto che non ci sono né direttive né norme per gli impianti telefonici per casa, non vi possiamo
dare delle indicazioni universali valide in merito al funzionamento di questi. Attenetevi alle
indicazioni riportate sui rispettivi manuali d’istruzioni per l’uso.
Collegate per primo il vostro telefax alla linea telefonica e poi il sistema di
telefoni per casa (HTS) come fosse un telefono aggiuntivo.
Collegamento ad un centralino (PABX)
(più linee telefoniche)
PTT
P
A
B
X
Collegate il vostro telefax ad un regolare apparecchio derivato del vostro
centralino (PABX). Per rendere possibile il funzionamento da un centralino,
nella funzione 15 devono essere selezionate le giuste regolazioni.
– 15 –
Loading...
+ 33 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.