Introduzione 8
Contenuto della confezione 8
Panoramica dell’unità principale 9
Panoramica del telecomando 11
3 Operazioni preliminari 13
Carica della batteria 13
Installazione della batteria del telecomando 14
Collegamento di altri dispositivi 15
4 Utilizzo del lettore 17
Accensione 17
Scelta della lingua OSD 17
Riproduzione di dischi 17
Opzioni di riproduzione 18
Riproduzione da scheda SD 19
5 Regolazione delle impostazioni 19
6 Informazioni sul prodotto 21
7 Risoluzione dei problemi 22
Italiano
1IT
Page 3
1 Importante
Importanti istruzioni sulla sicurezza
a Leggere le istruzioni.
b Conservare le istruzioni.
c Fare attenzione a tutte le avvertenze.
d Seguire tutte le istruzioni.
e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua.
f Pulire solo con un panno asciutto.
g Non ostruire le aperture per la ventilazione. Eseguire l’installazione
in base a quanto previsto dalle istruzioni del produttore.
h Non installare vicino a fonti di calore come radiatori,
termoregolatori, stufe o altri apparecchi (inclusi gli amplificatori)
che producono calore.
i Per i paesi con prese polarizzate, non annullare l’efficacia della spina
polarizzata o di messa a terra. Una spina polarizzata presenta due
lamelle, di cui una più grande. Una spina di messa a terra presenta
due lamelle e un terzo polo per la messa a terra. La lamella più
grande o il terzo polo hanno una funzione di sicurezza. Se non è
possibile collegare la spina fornita alla presa disponibile, contattare
un elettricista per installare una presa di nuovo tipo.
Attenzione: per evitare scosse elettriche, far corrispondere la lamella
più grande della presa all’alloggiamento più ampio, inserendola
completamente.
j Proteggere il cavo di alimentazione per evitare di calpestarlo o
stringerlo, in particolare vicino alle prese o nel punto in cui esce
dall’apparecchio.
k Utilizzare solo collegamenti/accessori specificati dal produttore.
2IT
Page 4
l Utilizzare solo il carrello, il supporto, il cavalletto, la staffa o
il piano specificati dal produttore o venduti con l’apparecchio.
Durante l’utilizzo di un carrello, prestare attenzione quando si
sposta la combinazione carrello/apparecchio per evitare di ferirsi a
causa di un eventuale ribaltamento.
m Scollegare l’apparecchio durante i temporali o se non viene utilizzato
per lunghi periodi di tempo.
n Per eventuali controlli, contattare il personale per l’assistenza
qualificato. Un controllo è necessario quando l’apparecchio è stato
in qualche modo danneggiato: ad esempio, il cavo di alimentazione o
la spina sono danneggiati, è stato versato del liquido o sono caduti
degli oggetti sull’apparecchio, l’apparecchio è stato esposto a pioggia
o umidità, non funziona regolarmente o è stato fatto cadere.
o Le batterie (batteria singola o batterie installate) non devono
essere esposte a fonti di calore eccessivo come luce solare, fuoco o
simili.
p Non esporre l’apparecchio a gocce o schizzi.
q Non appoggiare sull’apparecchio oggetti potenzialmente pericolosi
(ad esempio, oggetti che contengono del liquido o candele accese).
r Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per scollegare il
dispositivo, assicurarsi che la spina e l’accoppiatore siano facilmente
accessibili.
Avvertenza
Non rimuover e il rivestimento dell’apparecchio per nessun motivo. •
Non lubrificare mai alcuna parte dell’apparecchio. •
Non posizionare mai l’apparecchio su un’altro dispositivo. •
Tenere lontano l’apparecchio dalla luce diretta del sole, fiamme vive o fonti di calore. •
Non guardare mai il raggio laser all’interno dell’apparecchio. •
Assicurarsi di poter raggiungere facilmente il cavo di alimentazione, la presa o •
l’adattatore per scollegare l’apparecchio dall’alimentazione.
Italiano
3IT
Page 5
Sicurezza per l’udito
Ascoltare a volume moderato.
L’utilizzo delle cuffie a volume elevato può danneggiare l’udito. •
Questo prodotto è in grado di riprodurre suoni a un livello di decibel
che può provocare la perdita dell’udito in persone normali, anche
in caso di esposizioni inferiori a 1 minuto. I livelli di decibel maggiori
sono previsti per persone che hanno già subito danni all’udito.
La percezione dei suoni può essere ingannevole. Con il passare del •
tempo, l’orecchio si abitua a volumi di ascolto sempre più elevati. Per
questa ragione, in caso di ascolto prolungato, i suoni avver titi come
“normali” potrebbero essere alti e dannosi per l’udito. Al fine di
evitare questo problema, impostare il volume a un livello di sicurezza,
prima che l’orecchio si abitui, e non alzarlo.
Per impostare un livello sicuro del volume:
Impostare il volume a un livello basso. •
Aumentarlo lentamente fino a quando il suono non risulta piacevole, •
chiaro e non distorto.
Non ascoltare per periodi di tempo prolungati:
L’esposizione prolungata ai suoni, anche se a livelli normalmente •
“sicuri”, può causare la perdita dell’udito.
Utilizzare l’apparecchio senza eccedere e interrompere l’ascolto di •
tanto in tanto.
Quando si utilizzano le cuffie, attenersi alle indicazioni seguenti.
La riproduzione deve avvenire a un volume ragionevole e per periodi •
di tempo non eccessivamente lunghi.
Non regolare il volume dopo che l’orecchio si è abituato.•
Non alzare il volume a un livello tale da non sentire i suoni circostanti.•
Nelle situazioni pericolose è necessario prestare attenzione o •
interrompere temporaneamente l’ascolto. Non utilizzare le cuffie
quando si è alla guida di veicoli motorizzati, biciclette, skateboard,
ecc., al fine di evitare pericoli per il traffico. In numerose località
l’utilizzo delle cuffie non è consentito.
4IT
Page 6
Attenzione
L’uso dei comandi o delle impos tazioni o l’esecuzione delle procedure in modo diver so •
da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a
radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi.
Avviso
Qualsiasi modifica o intervento su questo dispositivo che non sia
espressamente consentita da Philips Consumer Lifestyle può invalidare il
diritto dell’utente all’uso dell’apparecchio.
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle interferenze radio della
Comunità Europea.
Informazioni per il rispetto ambientale
L’uso di qualsiasi imballo non necessario è stato evitato. Si è cercato,
inoltre, di semplificare la raccolta differenziata, usando per l’imballaggio tre
materiali: cartone (scatola), polistirene espanso (materiale di separazione)
e polietilene (sacchetti, schiuma protettiva).
Il sistema è composto da materiali che possono essere riciclati e riutilizzati
purché il disassemblaggio venga effettuato da aziende specializzate.
Attenersi alle norme locali in materia di riciclaggio di materiali per
l’imballaggio, batterie usate e apparecchiature obsolete.
Riciclaggio
Italiano
Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e
componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Se su un prodotto si trova il simbolo di un bidone con ruote, ricoperto
da una X, vuol dire che il prodotto soddisfa i requisiti della Direttiva
Comunitaria 2002/96/CE.
5IT
Page 7
Non smaltire questo prodotto con i rifiuti domestici. Informarsi sui
regolamenti locali per la raccolta differenziata dei prodotti elettrici ed
elettronici. Il corretto smaltimento dei prodotti usati contribuisce a
prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.
Il prodotto funziona con batterie che rientrano nella Direttiva Europea
2006/66/CE e che non possono essere smaltite con i normali rifiuti
domestici.
Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie.
Il corretto smaltimento delle batterie contribuisce a prevenire potenziali
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.
Per rimuovere la batteria integrata, rivolgersi sempre a personale
specializzato.
La copia non autorizzata di materiale protetto da copia, inclusi programmi
per computer, file, trasmissioni e registrazioni audio, può rappresentare
una violazione della legge sul copyright e costituire un reato penale.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato a tale scopo.
6IT
Page 8
Per la registrazione o riproduzione del materiale potrebbe essere
necessaria l’autorizzazione. Vedere il Copyright Act 1956 e i Per former’s
Protection Acts dal 1958 al 1972.
Il presente prodotto utilizza una tecnologia di protezione contro la copia
protetta da alcuni brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale di
Rovi Corporation. Sono proibiti la decodifica e il disassemblaggio.
“DivX, DivX Cer tified” e i logo associati sono marchi di DivX, Inc. e
vengono utilizzati su licenza.
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories.
“Dolby” e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
Questo apparecchio è dotato della seguente etichetta:
Italiano
7IT
Page 9
2 Lettore DVD portatile
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire di tutti i
servizi di assistenza offerti da Philips, registrare il prodotto sul sito Web
www.philips.com/welcome.
Introduzione
Il lettore DVD portatile consente di riprodurre DVD (Digital Video Disc)
compatibili con lo standard DVD video universale. Tramite il lettore è
possibile riprodurre film con una qualità delle immagini cinematografica
e audio stereo o multicanale (a seconda del disco e delle impostazioni di
riproduzione).
È inoltre possibile scegliere la colonna sonora, la lingua dei sottotitoli e
l’angolo di visuale (sempre a seconda del tipo di disco DVD). È inoltre
possibile limitare la riproduzione di dischi che non sono adatti ai bambini.
Il lettore DVD può riprodurre i seguenti tipi di dischi (inclusi supporti
CD-R, CD-RW, DVD±R e DVD±RW):
Video DVD•
CD video•
CD audio•
CD MP3•
DivX•
Dischi/schede SD con file JPEG•
Contenuto della confezione
Controllare e identificare i seguenti contenuti della confezione:
Lettore DVD portatile•
Tel eco mand o•
Adattatore di alimentazione CA, DSA-15P-12 EU 090135 (DVE) •
Adattatore per auto•
Cavo AV •
Piedistallo•
Sistema di montaggio per auto•
Manuale dell’utente•
Guida di avvio rapido•
8IT
Page 10
Panoramica dell’unità principale
q
p
o
n
m
l
k
j
i
a Display
b SOURCE
Consente di passare dalla modalità DVD a quella SD.•
c
Consente di arrestare la riproduzione del disco.•
d SETUP
Consente di accedere/uscire dal menu di configurazione.•
e
Jack per cuffie•
f AV OUT
Consente di selezionare il formato di visualizzazione video sul •
sistema TV.
g SD
Alloggiamento scheda SD•
a
Italiano
b
c
d
e
f
g
h
9IT
Page 11
h Sensore luminosità automatica
i POWER
j
k CHR/
l
m DISC MENU
n - VOL +
o IR
p OPEN
q DC IN
Consente di regolare automaticamente la retroilluminazione •
dello schermo a seconda dell’ambiente per un comfort visivo
ottimale.
Consente di accendere/spegnere il lettore DVD.•
, , ,
Consente di navigare tra i menu.•
,
Consente di effettuare ricerche indietro o in avanti a velocità •
variabili.
/OK
Consente di confermare una voce o una selezione.•
Consente di avviare, mettere in pausa o riprendere la •
riproduzione del disco.
Indicatore di ricarica/Indicatore dell’alimentazione•
,
Consente di passare al titolo, capitolo o traccia precedente o •
successiva.
Per i DVD, consente di entrare o uscire dal menu del disco.•
Con i VCD, consente di attivare o disattivare la modalità PBC •
(controllo della riproduzione).
Per VCD versione 2.0 o SVCD con PBC attivato: consente di •
tornare al menu.
Consente di aumentare o ridurre il volume.•
Sensore del telecomando•
Consente di aprire il vassoio del disco.•
Presa di alimentazione•
10IT
Page 12
Panoramica del telecomando
Italiano
a SETTING
b
Consente di accedere/uscire dal menu di configurazione.•
, , ,
Consente di navigare tra i menu.•
,
Consente di effettuare ricerche indietro o in avanti a velocità •
variabili.
Consente di ruotare le immagini in senso orario e antiorario.•
11IT
Page 13
Consente di eseguire ricerche•
/OK
Consente di confermare una voce o una selezione.•
Consente di avviare, mettere in pausa o riprendere la •
riproduzione del disco.
c
,
Consente di passare al titolo, capitolo o traccia precedente o •
successiva.
d
e
f - VOL +
g 0-9
h ZOOM
i INFO
j REPEAT
k SUBTITLE
l AUDIO
m DISC MENU
Consente di disattivare o ripristinare il volume.•
Consente di arrestare la riproduzione del disco.•
Consente di aumentare o ridurre il volume.•
Tastierino numerico•
Consente di ingrandire o ridurre le immagini.•
Consente di visualizzare le informazioni di riproduzione.•
Consente di ripetere un capitolo/brano/titolo.•
Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli del DVD.•
Con i DVD, consente di selezionare la lingua dell’audio.•
Con i VCD, consente di selezionare una modalità audio.•
Per i DVD, consente di entrare o uscire dal menu del disco.•
Con i VCD, consente di attivare o disattivare la modalità PBC •
(controllo della riproduzione).
Per VCD versione 2.0 o SVCD con PBC attivato: consente di •
tornare al menu.
12IT
Page 14
n SOURCE
Consente di passare dalla modalità DVD a quella SD.•
3 Operazioni preliminari
Attenzione
Utilizzare i comandi solo come indicato dal presente manuale dell’utente. •
Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza. •
Quando si contatta l’assistenza Philips, verrà richiesto il numero del modello
e il numero di serie del lettore. Il numero di modello e il numero di serie si
trovano sulla base del lettore. Appuntare i numeri qui:
N° modello __________________________
N° di serie ___________________________
Carica della batteria
Attenzione
Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la tensione dell’alimentazione corrisponda •
a quella indicata sulla parte infer iore del lettore.
Per caricare la batteria, utilizzare solo l’adattatore CA fornito.
•
Nota
La targhet ta del modello è situata sul lato inferiore del lettore. •
Il let tore può essere caricato solo quando è spento. •
Italiano
1 Premere POWER per spegnere il lettore.
2 Collegare l’adattatore CA in dotazione al lettore e all’alimentazione.
13IT
Page 15
L’indicatore di carica si accende. Quando il lettore non è in funzione, »
sono necessarie circa 8 ore per una carica completa. In caso contrario
sono necessarie più di 16 ore.
Quando la batteria è completamente carica, l’indicatore di carica si »
spegne.
Installazione della batteria del telecomando
Attenzione
Rischio di esplosione! Tenere lontane le batterie da fonti di calore, dai raggi solari e •
dal fuoco. Non gettare mai le batter ie nel fuoco.
Se la batteria non viene sostituita correttamente, si possono verificare esplosioni.
•
Sostituire solo con un batteria uguale o equivalente.
Le batterie contengono sostanze chimiche e devono quindi essere smaltite in modo
•
corretto.
Materiale in perclorato - potrebbero essere necessarie precauzioni durante l’utilizzo.
•
Consultare il sito Web www.dtsc.ca.gov/hazardouswaste/perchlorate.
Primo utilizzo
1 Rimuovere la linguetta protettiva per attivare le batterie del
telecomando.
Sostituzione della batteria del telecomando
1 Aprire il coperchio del vano batteria.
2 Inserire 1 batteria CR2025 rispettando la corretta polarità (+/-)
indicata.
3 Chiudere il coperchio del vano batteria.
14IT
Page 16
Collegamento di altri dispositivi
Collegamento di un televisore
È possibile collegare il lettore al TV per riprodurre DVD.
Collegare i cavi AV (non forniti) ai rispettivi jack dello stesso colore: •
il cavo giallo è per il jack video giallo, il cavo rosso/bianco è per i jack
rosso/bianco.
TV
Italiano
15IT
Page 17
Collegare una scheda SD
Collegare una scheda SD al jack SD CARD.
Display foto
1
2
3
16IT
4
5
Page 18
4 Utilizzo del lettore
Accensione
Premere POWER.
l’indicatore »POWER si accende.
Scelta della lingua OSD
È possibile scegliere una lingua diversa per il testo che compare sul display
(OSD).
1 Premere SETTING.
Viene visualizzato il menu di configurazione. »
2 Selezionare [Language] > [On Screen Display].
3 Premere per selezionare un’opzione.
4 Premere OK per confermare.
5 Premere SETTING per uscire.
Riproduzione di dischi
1 Fare scorrere l’interruttore OPEN sul lettore.
2 Inserire il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto.
3 Per chiudere il vano del disco, premere verso il basso.
La riproduzione si avvia automaticamente. In caso contrario, »
premere /OK.
Se compare un menu, selezionare una voce, quindi premere •
/OK per avviare la riproduzione.
Per mettere in pausa, premere • /OK. Premere di nuovo il
pulsante per avviare nuovamente la riproduzione.
Per interrompere l’operazione, premere due volte • .
Per selezionare la voce precedente/successiva, premere • o .
Per avviare una ricerca all’interno di un file video/audio, premere •
o una o più volte.
Italiano
17IT
Page 19
Opzioni di riproduzione
Scelta della lingua dell’audio
Per i DVD che contengono due o più lingue per l’audio.
Durante la riproduzione, premere più volte • AUDIO per selezionare
la lingua desiderata.
Scelta della lingua dei sottotitoli
Per i DVD che contengono due o più lingue per i sottotitoli.
Durante la riproduzione, premere più volte • SUBTITLE per
selezionare la lingua desiderata.
Ripeti
Durante la riproduzione, premere • REPEAT più volte per ripetere un
capitolo/brano/titolo.
Suggerimento
Non è possibile ripetere alcun elemento dei VCD se è attiva l’opzione PBC . •
Zoom
Su DVD, VCD e CD di immagini JPEG, è possibile ingrandire o restringere
immagini dei filmati o foto.
1 Premere più volte ZOOM per ingrandire o restringere l’immagine.
2 Quando l’immagine del video o la foto è ingrandita, premere , ,
, per scorrere al suo interno.
Scelta della modalità audio
È possibile selezionare una modalità audio per la riproduzione di VCD.
Premere più volte • AUDIO per selezionare il canale audio: [L/R],
[L/L] o [R/R].
Rotazione delle immagini
Solo per i CD JPEG. Mentre viene visualizzata l’immagine JPEG:
Premere • / per ruotare l’immagine in senso orario o antiorario.
18IT
Page 20
Riproduzione da scheda SD
1 Inserire una scheda SD nell’alloggiamento SD.
2 Premere SOURCE.
Viene visualizzato il menu principale. »
Per visualizzare le foto:
1 Selezionare [Photos] dal menu principale.
2 Premere /OK.
Per ascoltare la musica o visualizzare video:
1 Selezionare [Music]/[Videos] dal menu principale.
2 Selezionare una cartella/un file, quindi premere /OK.
In anteprima, vengono visualizzate le miniature delle foto memorizzate »
nella scheda.
Una presentazione delle foto memorizzate viene avviata dalla foto »
selezionata.
Viene riprodotto il file. »
Suggerimento
In alternativa è possibile selezionare • dal menu principale e individuare i file
visualizzando le cartelle.
Italiano
19IT
Page 21
5 Regolazione delle impostazioni
Utilizzare l’opzione SETTING per ottimizzare le impostazioni di riproduzione.
1 Premere SETTING.
2 Premere per selezionare un’opzione, quindi premere /OK
Viene visualizzato il menu di configurazione. »
per confermare.
[Language]
[On Screen Display]Consente di selezionare la lingua del display.
[Menu]Consente di sezionare la lingua del menu DVD.
[Audio]Consente di scegliere la lingua dell’audio.
[Subtitle]Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli
per il DVD.
[Screen]
[Risparmio energetico] Consente di impostare la modalità risparmio
energetico.
[Display Type]Consente di selezionare il rapporto dello
schermo.
[Brightness]Consente di regolare la luminosità dello schermo.
[Contrast]Consente di regolare il contrasto dello schermo.
[Photo]
[Slideshow Frequency] Consente di selezionare gli intervalli per la
riproduzione JPEG.
[Slideshow Effect]Consente di selezionare gli effetti di
presentazione per la riproduzione JPEG.
[Display Format]Consente di selezionare il formato di
visualizzazione.
[Photo Display]Consente di selezionare la modalità di
visualizzazione delle foto.
[Custom]
[Parental Control]Consente di selezionare il livello di protezione
della funzione controllo genitori.
20IT
Page 22
[Language]
[DivX VOD]Consente di ottenere il codice di registrazione
DivX.
[DivX Subtitle]Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli
per i DivX.
[Angle Mark]Consente di selezionare le opzioni di
visualizzazione relative all’angolazione.
[Password]Consente di modificare la password (password
predefinita: 3308).
[Default]Consente di ripristinare le impostazioni originali.
3 Premere per tornare al menu precedente.
4 Premere SETTING per uscire.
Italiano
21IT
Page 23
6 Informazioni sul prodotto
Nota
Le infor mazioni relative al prodot to sono sogget te a modifiche senza preavviso. •
Dimensioni240 x 178,5 x 32 mm
Peso1,0 kg
AlimentatoreIngresso: 100 -240 V 50/60 Hz 0,5 A
Consumo energetico13,5 W
Intervallo temperatura di
funzionamento
Lunghezza d’onda del laserDVD: 655 nm
Video output (Uscita video)
FormatoPAL e NTSC
Livello in uscita1 Vp - p ± 20%
Impedenza di caricamento
Line out audio
Risposta di frequenza20 Hz-20 KHz ± 1 dB
Rapporto segnale/rumore
Distorsione audio + rumore
Separazione canali
Gamma dinamica
Uscita audio (audio analogico)Livello in uscita: 2 V ± 10%
Impedenza di caricamento
Uscita: CC 9 V, 1,5 A
0-45°C
CD: 785 nm
75
80 dB
-80 dB (1 Khz)
80 dB
80 dB
10 k
22IT
Page 24
7 Risoluzione dei problemi
Avvertenza
Rischio di scosse elet triche. Non r imuovere il rivestimento del lettore per nessun •
motivo.
Al fine di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare il sistema.
Se si verificano problemi quando si utilizza il lettore, consultare l’elenco
riportato di seguito prima di richiedere assistenza. Se il problema persiste,
consultare il sito Web www.philips.com/welcome per registrare il lettore e
ottenere assistenza.
Assenza di alimentazione
Verificare che entrambe le prese del cavo di alimentazione principale •
siano collegate correttamente.
Assicurarsi che venga erogata corrente dalla presa CA. •
Verificare se la batteria incorporata è scarica. •
Audio assente
Verificare che il cavo AV sia collegato correttamente.•
Immagine distorta
Pulire il disco. Strofinare il disco verso i lati partendo dal centro con •
un panno pulito e morbido che non lascia residui.
Assicurarsi che il formato di visualizzazione dei video su disco sia •
compatibile con il televisore.
Modificare il formato di visualizzazione dei video in base al televisore •
o al programma visualizzato.
Lo schermo LCD è stato prodotto usando un’avanzata tecnologia •
ad alta precisione. È possibile, tuttavia, che compaiano piccoli punti
neri e/o punti luminosi (rossi, blu, verdi) che compaiono in maniera
continua sullo schermo LCD. Si tratta del risultato normale del
processo di produzione e non indica un funzionamento errato.
Impossibile riprodurre disco
Assicurarsi che l’etichetta del disco sia rivolta verso l’alto. •
Pulire il disco. Strofinare il disco verso i lati partendo dal centro con •
un panno pulito e morbido che non lascia residui.
Italiano
23IT
Page 25
Inserire un altro disco per verificare se quello corrente è difettoso. •
Nessuna risposta al telecomando
Verificare che il percorso tra il telecomando e il lettore non presenti •
ostacoli.
Puntare il telecomando direttamente verso il lettore da una breve •
distanza.
Sostituire le batterie del telecomando. •
La funzione non è compatibile con il disco. Fare riferimento alle •
istruzioni relative al disco.
Il lettore si surriscalda
Se il lettore viene utilizzato per lunghi periodi, la superficie si surriscalda. •
Non si tratta comunque di un malfunzionamento dell’apparecchio.
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio PD9060 Philips risponde alle prescrizioni
dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.