Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo
www.philips.com/welcome
MT3120
Manuale utente
Sommario
Eliminazione di tutte le voci 14
1 Importanti istruzioni sulla sicurezza 2
2 Telefono vivavoce 3
Contenuto della confezione 3
Panoramica del telefono 3
Icone del menu principale 4
Icone del display 4
3 Guida introduttiva 5
Fissaggio del laccetto al telefono 5
Come indossare il telefono 5
Accensione del telefono vivavoce 5
Congurazione del telefono (a
seconda del paese di residenza) 6
Ricarica del telefono 8
Vericare il livello della batteria 8
Modalità in standby: 8
Verica della potenza del segnale 8
4 Chiamate 10
Composizione di una chiamata 10
Fine di una chiamata 10
Ricezione di una chiamata 10
Regolazione del volume del ricevitore 11
Disattivazione del microfono 11
Modalità cufe 11
5 Testo e numeri 12
Immissione di testo e numeri 12
Passaggio da lettere maiuscole a
minuscole 12
7 Registro chiamate 15
Salvataggio di un numero di una
chiamata persa nell'elenco telefonico 15
Ricomposizione di un numero 15
Eliminazione di una voce dal registro
chiamate 16
Eliminazione di tutte le voci del
registro chiamate 16
8 Impostazioni 17
Telefono 17
Sveglia 19
Servizi 20
9 Dati tecnici 21
10 Avviso 22
Dichiarazione di conformità 22
Standard GAP 22
Conformità ai requisiti EMF 22
11 Domande frequenti 24
12 Appendice 25
Tabelle per l'immissione di testo e
numeri 25
6 Rubrica 13
Visualizzazione della rubrica 13
Aggiunta di una voce 13
Chiamata dai numeri in rubrica 13
Modica di una voce 14
Eliminazione di una voce 14
1IT
1 Importanti
istruzioni sulla
sicurezza
Requisiti di alimentazione
La tensione della rete è classicata secondo lo
standard TNV-3 (Telecommunication Network
Voltages), denito dalla normativa EN 60950.
Avvertenza
• La rete elettrica è classicata come "pericolosa". L'unico
modo di scollegare la base di ricarica è quello di
staccarla dalla presa elettrica. Assicurarsi che la presa
elettrica sia sempre facilmente raggiungibile.
Per evitare danni o anomalie di
funzionamento:
Attenzione
• Utilizzare solo l'alimentazione indicata nelle istruzioni
per gli utenti.
• Se la batteria viene sostituita con una di tipo errato, è
possibile che quest'ultima esploda.
• La batteria non è sostituibile.
• Smaltire le batterie usate seguendo le istruzioni.
• Non aprire il telefono per evitare il rischio di
esposizione all'alta tensione.
• Fare in modo che il prodotto non entri in contatto con
piccoli oggetti di metallo, che possono deteriorare la
qualità audio e danneggiare il prodotto.
• È possibile tenere oggetti metallici solo in prossimità o
sopra il ricevitore del telefono.
• Non utilizzare il prodotto in zone dove esiste il rischio
di esplosione.
• Le attrezzature collegabili tramite cavo devono disporre
di una presa facilmente raggiungibile in prossimità
dell'apparecchio stesso.
• Questo è un prodotto vivavoce con volume elevato
degli altoparlanti. Accertarsi che il prodotto non sia
posizionato troppo vicino all’orecchio.
• Questo apparecchio non è stato progettato per
effettuare chiamate di emergenza in caso di black out.
Per effettuare chiamate di emergenza, è necessario
disporre di un’alternativa.
• Fare in modo che il prodotto non entri in contatto
con liquidi.
• Non esporre il telefono a temperature eccessivamente
alte, quali quelle prodotte da fonti di calore o luce
solare diretta.
• Non usare detergenti che contengano alcol, ammoniaca,
benzene o abrasivi, poiché possono danneggiare
l’apparecchio.
• Evitare di far cadere il telefono o altri oggetti sullo
stesso.
• Evitare di far giocare i bambini con il laccetto.
• Utilizzare la clip e il laccetto contemporaneamente per
evitare di far cadere il telefono a terra.
• I telefoni cellulari accesi in prossimità del dispositivo
possono causare interferenze.
• La funzionalità totale del telefono può essere garantita
solo se viene registrato su una base compatibile GAP.
Informazioni sulle temperature di
funzionamento e di conservazione
• Utilizzare l'apparecchio in ambienti dove la
temperatura è sempre compresa tra 0°C e
+40°C (con umidità relativa no al 90%).
• Riporre l'apparecchio in ambienti dove la
temperatura è sempre compresa tra -20°C
e +45°C (con umidità relativa no al 95%).
• Alle basse temperature, la durata delle
batterie potrebbe essere più ridotta.
2IT
2 Telefono
vivavoce
Congratulazioni per l'acquisto! Questo telefono
vivavoce è progettato per avere le mani libere
durante le chiamate e garantisce un'ottima
qualità della voce attraverso l'altoparlante e il
microfono integrato.
Per usufruire di tutti i servizi di assistenza offerti
da Philips, registrare il prodotto sul sito Web
www.philips.com/welcome.
Contenuto della confezione
Telefono con clip
Garanzia
4XLFNVWDUWJXLGH
Guida rapida
Panoramica del telefono
Laccetto
Adattatore per caricare la batteria
a Vivavoce
b Display LCD sensibile al tatto
c Microfono
d Jack per cufe/di ricarica (le cufe con
microfono non sono supportate).
e Clip
f Interruttore on/off
g /
• Consente di scorrere un elenco.
• Consente di aumentare o ridurre il
volume.
3IT
Icone del menu principale
Di seguito viene fornita una panoramica
generale delle opzioni di menu disponibili
nel telefono vivavoce. Per una spiegazione
dettagliata delle opzioni del menu, fare
riferimento alle sezioni corrispondenti nel
presente manuale dell'utente.
IconaDescrizione
[Chiama] - Esecuzione di una chiamata
o risposta a una chiamata.
[Impostazioni] - Personalizzazione
delle impostazioni di telefono, sveglia e
servizi.
[Rubrica] - Aggiunta, modica,
visualizzazione ed eliminazione delle
voci della rubrica ecc.
[Registr chiam.] - Visualizzazione della
cronologia di tutte le chiamate perse,
effettuate o ricevute.
Icone del display
Viene visualizzato lo stato del
collegamento tra il ricevitore e la base.
Più barre vengono visualizzate, più forte
è il segnale.
Indica una chiamata in entrata nel
registro chiamate.
Indica una chiamata in uscita nel
registro chiamate.
Indica una chiamata persa non letta nel
registro chiamate.
Indica una chiamata persa letta nel
registro chiamate.
Indica che è in corso una chiamata.
Viene visualizzato quando si effettua
una ricerca all'interno della rubrica.
La sveglia è attiva.
La suoneria è spenta.
Le cufe sono state collegate al
telefono.
La modalità silenziosa è attiva.
In modalità standby, le icone che compaiono
sullo schermo principale mostrano quali funzioni
sono disponibili sul telefono.
IconaDescrizione
Indica il livello della batteria (da carica
a scarica).
Quando il ricevitore si sta caricando, le
barre continuano a scorrere nché la
batteria non è completamente carica o
nché l'adattatore non viene scollegato
dal telefono.
L'icona della batteria scarica lampeggia
e viene emesso un segnale acustico di
avviso.
La batteria è scarica e deve essere
ricaricata.
4IT
3 Guida
introduttiva
Attenzione
• Assicurarsi di aver letto le istruzioni di sicurezza
riportate nella sezione "Importanti istruzioni sulla
sicurezza" prima di collegare e installare il ricevitore.
• Assieme al telefono viene fornito un laccetto. Si
consiglia di utilizzare sia il laccetto che la clip per evitare
che il telefono cada a terra.
• Il telefono funziona se abbinato a una base compatibile
con lo standard GAP. Per ulteriori informazioni sullo
standard GAP, vedere il capitolo "Avviso".
• Questo prodotto è un accessorio per i telefoni DECT
che richiede una base DECT conforme per accedere
alla rete ssa.
Come indossare il telefono
Fissaggio del laccetto al
telefono
Fissare il laccetto come mostrato di seguito:
È possibile allungare o accorciare il laccetto
regolando la distanza tra i due nodi.
Posizionare il telefono sul colletto con la clip o
indossarlo intorno al collo.
Accensione del telefono
vivavoce
Accendere il telefono vivavoce come mostrato
sotto:
5IT
Nota
• Durante il normale utilizzo, non è necessario spegnere il
telefono. È necessario spegnerlo solo nei periodi in cui
non viene utilizzato per molto tempo. In questo caso, le
impostazioni di ora e data vanno perse.
Congurazione del telefono
(a seconda del paese di
residenza)
Quando si usa il suo telefono per la prima
volta, vengono richieste le informazioni di
congurazione iniziale.
Impostazione del paese/lingua
Selezionare il proprio paese/lingua, quindi
toccare per confermare.
» Le impostazioni del paese/lingua
vengono salvate.
Nota
• L'opzione di impostazione del paese/lingua dipende
dall'operatore di rete. Se non viene visualizzato alcun
messaggio di benvenuto, signica che l'impostazione
del paese/lingua è preimpostata per la propria nazione.
Successivamente è possibile impostare la data e l'ora.
• La lingua può essere reimpostata in un secondo
momento. (vedere 'Impostazione della lingua del
display' a pagina 18)
Registrazione del telefono
Quando si accende il telefono per la prima
volta, viene richiesto automaticamente di
registrarlo con la base del telefono cordless
originale. Se si salta questo passaggio, fare
riferimento ai passaggi 1-3 riportati di seguito,
altrimenti proseguire al passaggio 3.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Servizi] > [Registra],
quindi toccare per confermare.
3 Per impostare la base del telefono in
modalità di registrazione, premere il
pulsante cercapersone sulla base del
telefono cordless originale per circa 10
secondi.
6IT
Nota
• Per sapere come entrare nella modalità di registrazione,
consultare il manuale dell'utente della base. Per la
maggior parte della basi, è necessario premere il
pulsante cercapersone per 5-10 secondi nché non
viene emesso un segnale di conferma.
• Il telefono prova a collegarsi automaticamente alla base
con una serie di codici di accesso standard.
• Se la registrazione è stata effettuata correttamente,
viene emesso un segnale audio in meno di 30 secondi.
• Se la base usa un codice di accesso/PIN diverso
dalle impostazioni comuni (ad es. 3456), è necessario
inserirlo manualmente seguendo i passaggi 4-6.
• Non è possibile inserire nel telefono vivavoce codici
PIN con più di 4 cifre. In questo caso, modicare il
codice PIN della base utilizzando un codice PIN a
4 cifre (ad es. 0000) e riprendere poi il processo di
registrazione.
4 Se il codice di accesso/PIN della base
non viene riconosciuto automaticamente,
inserire il codice di accesso/PIN della base.
5 Selezionare per effettuare eventuali
correzioni.
6 Toccare per confermare il codice di
accesso/PIN.
» Quando viene visualizzato un
messaggio di conferma, la registrazione
è completa.
Nota
• Il codice di accesso/PIN è riportato nel manuale del
telefono cordless originale con base (a meno che non
sia stato modicato il codice PIN standard).
• Questo telefono può collegarsi a una base solo con il
codice di accesso/PIN corretto.
• Se il codice di accesso/PIN non è corretto o non
vengono rilevate basi entro un certo lasso di tempo, sul
ricevitore viene visualizzato un messaggio di avviso. Se la
registrazione non si conclude correttamente, ripetere la
procedura riportata sopra.
Quando si accende il telefono la prima volta,
viene chiesto automaticamente di impostare la
data e l'ora. Per modicare la data e l'ora, fare
riferimento ai passaggi riportati di seguito.
Impostazione della data
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Telefono] > [Data &
ora] > [Imposta data], quindi toccare
per confermare.
3 Toccare / una o più volte per inserire
la data, quindi toccare per confermare.
Impostazione del timer
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Telefono] > [Data &
ora] > [Imposta ora], quindi toccare
per confermare.
3 Toccare / una o più volte per inserire
la data, quindi toccare per confermare.
Impostazione del formato della data
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Telefono] > [Data &
ora] > [Formato data], quindi toccare
per confermare.
3 Toccare per selezionare il formato della
data, quindi toccare per confermare.
Impostazione del formato dell'ora
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Telefono] > [Data &
ora] > [Formato ora], quindi toccare
per confermare.
3 Toccare per selezionare il formato dell'ora,
quindi toccare per confermare.
Impostazione di data e ora
Suggerimento
• Per impostare data e ora in un secondo momento,
toccare per saltare questo passaggio.
7IT
Ricarica del telefono
Inserire l'adattatore di ricarica nel jack delle
cufe/di ricarica posto sulla base del telefono.
» La ricarica del ricevitore ha inizio.
Indica il livello della batteria (da
carica a scarica).
Quando il ricevitore si sta
caricando, le barre continuano a
scorrere nché la batteria non è
completamente carica o nché
l'adattatore non viene scollegato
dal telefono.
L'icona di batteria scarica
lampeggia. La batteria è scarica e
deve essere ricaricata.
Se è in corso una conversazione, è possibile
udire dei toni di avviso quando la batteria è
quasi scarica. È possibile collegare il caricatore
per proseguire la chiamata. Quando la batteria
è completamente scarica, il telefono si spegne
dopo circa 15 minuti.
Nota
• Accertarsi di accendere il telefono, altrimenti non è
possibile caricarlo.
• Prima del primo uso, caricare la batteria nché
l'indicatore sul display non mostra il segnale di carica
completa.
• Il telefono potrebbe scaldarsi mentre è in carica.
Non si tratta comunque di un malfunzionamento
dell'apparecchio.
• Se la batteria del telefono è completamente scarica
dopo un periodo prolungato di non utilizzo, potrebbero
essere necessari 20 minuti perché il telefono abbia una
carica sufciente per accendersi.
Il telefono è pronto per l'uso.
Vericare il livello della
batteria
L'icona della batteria visualizza il livello di carica
della stessa.
Modalità in standby:
Il telefono passa alla modalità standby quando
non è in corso alcuna attività. In modalità
standby, la carica del telefono dura circa una
settimana. Se è stato impostato il blocco
automatico, viene visualizzata un'icona a forma
di chiave sullo schermo inattivo. Per attivare il
telefono, premere l'icona. La funzione di blocco
automatico viene disabilitata automaticamente
durante le chiamate in arrivo.
Verica della potenza del
segnale
Viene visualizzato lo stato del
collegamento tra il ricevitore
e la base. Più barre vengono
visualizzate, più forte è il segnale.
• Prima di effettuare o ricevere chiamate,
accertarsi che il ricevitore sia registrato
sulla base.
• Se vengono emessi dei toni di avviso
durante una conversazione, la batteria è
8IT
quasi scarica oppure il telefono è fuori
portata. Caricare la batteria o spostare il
ricevitore in modo che sia più vicino alla
base.
9IT
4 Chiamate
Nota
• In caso di black out, il telefono non è in grado di
utilizzare i servizi di emergenza.
• Questo è un telefono vivavoce. Mantenere una distanza
ottimale (15 cm - 1 m) tra la bocca, le orecchie e il
telefono. Non tenere il telefono vicino alle orecchie.
Composizione di una
chiamata
Nota
• Il timer delle chiamate visualizza il tempo in
conversazione trascorso durante la chiamata in corso.
Nota
• Se vengono emessi dei toni di avviso, la batteria è quasi
scarica oppure il telefono è fuori portata. Caricare
la batteria o spostare il telefono in modo che sia più
vicino alla base.
Fine di una chiamata
Per effettuare una chiamata procedere come
segue:
• Esecuzione di una chiamata esterna
• Chiamata dai numeri in rubrica
• Chiamata dal registro chiamate
Esecuzione di una chiamata esterna
1 Toccare dallo schermo inattivo o dalla
schermata del menu principale.
» Viene visualizzato il tastierino.
2 Comporre il numero di telefono, poi
toccare .
» Il numero viene composto.
» Viene visualizzata la durata della
chiamata in corso.
Toccare .
Nota
• Il telefono chiede conferma prima di attaccare per
evitare di terminare la chiamata accidentalmente.
Questa opzione di conferma può essere disattivata nel
menu delle impostazioni del telefono.
Ricezione di una chiamata
Quando il telefono squilla, toccare per
rispondere alla chiamata.
Avvertenza
• Tenere il telefono sempre lontano dall'orecchio per
evitare danni all'udito.
Nota
• Il servizio di identicazione del chiamante è disponibile
solo se tale opzione è stata sottoscritta con la propria
compagnia telefonica.
• La disponibilità o meno del servizio di identicazione
del chiamante dipende dal tipo di base.
10IT
Suggerimento
• In caso di chiamata persa, sul telefono viene visualizzato
un messaggio di avviso.
Disattivazione della suoneria in una
chiamata in entrata
Quando il telefono squilla, toccare .
È possibile disattivare la suoneria
permanentemente o per un intervallo di tempo
specico.
Regolazione del volume del
ricevitore
Premere / sulla parte sinistra del telefono
per regolare il volume durante una chiamata.
» È quindi possibile regolare il volume
del ricevitore e il telefono torna alla
schermata di chiamata.
Disattivazione del microfono
SHE7000) per ascoltare le chiamate nella
privacy più totale. Il jack per cufe è lo stesso di
quello di ricarica. Le cufe con microfono non
sono supportate.
1 Toccare durante una chiamata.
» Sul telefono viene visualizzato [Muto
attivo].
» La persona che chiama non sentirà
alcun suono, mentre chi riceve la
chiamata potrà comunque sentire la
voce dell'interlocutore.
2 Toccare nuovamente per riattivare il
microfono.
» Adesso è possibile proseguire la
conversazione.
Modalità cufe
È possibile collegare al telefono qualunque
cufa standard (ad esempio il modello Philips
11IT
5 Testo e numeri
Per impostare le voci in rubrica e utilizzare le
opzioni di menu è possibile immettere testo e
numeri.
Immissione di testo e numeri
1 Toccare il tastierino per immettere i
caratteri e i numeri.
2 Selezionare per cancellare il carattere.
3 Premere per aggiungere uno spazio.
Passaggio da lettere
maiuscole a minuscole
Per impostazione predenita, la prima lettera di
ogni parola all'interno di una frase è maiuscola
mentre le altre sono minuscole. Toccare Aa
per passare dalle lettere maiuscole a quelle
minuscole durante la scrittura.
12IT
6 Rubrica
Aggiunta di una voce
Questo telefono è dotato di una rubrica che
può contenere no a 20 voci. È possibile
accedere alla rubrica dal telefono. Ciascuna
voce può essere composta da un massimo di
14 caratteri e da un numero di 24 cifre.
Visualizzazione della rubrica
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Toccare per accedere all'elenco delle
voci della rubrica.
3 Toccare una voce della rubrica.
» La voce della rubrica viene evidenziata.
4 Selezionare > [Visualizza], quindi
toccare per visualizzare le informazioni.
Suggerimento
• Premere o per scorrere su o giù.
Nota
• Se la memoria della rubrica è piena, sul telefono viene
visualizzato un messaggio di avviso. Per aggiungere
nuove voci, eliminare quelle vecchie.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Toccare per accedere all'elenco delle
voci della rubrica.
3 Selezionare per accedere al menu delle
opzioni.
4 Selezionare [Agg. nuovo], quindi toccare
per confermare.
5 Immettere il nome, quindi toccare per
confermare.
6 Immettere il numero, quindi toccare per
salvare.
» La nuova voce viene salvata.
Suggerimento
• Se è necessario salvare il numero di accesso o il codice
paese, tenere premuto # per inserire una pausa.
Chiamata dai numeri in
rubrica
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Toccare per accedere all'elenco delle
voci della rubrica.
3 Toccare una voce della rubrica per
evidenziarla.
4 Toccare nuovamente la voce della rubrica
per effettuare una chiamata.
13IT
Suggerimento
Suggerimento
• Premere o per scorrere su o giù.
Modica di una voce
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Toccare per accedere all'elenco delle
voci della rubrica.
3 Toccare una voce della rubrica.
» La voce della rubrica viene evidenziata.
4 Selezionare > [Modica], quindi toccare
per confermare.
5 Modicare il nome, quindi toccare per
confermare.
6 Modicare il numero, quindi toccare per
salvare.
» La voce viene salvata in rubrica.
Suggerimento
• Premere o per scorrere su o giù.
• La nuova voce della rubrica sovrascrive quella vecchia.
• Premere o per scorrere su o giù.
Eliminazione di tutte le voci
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Toccare per accedere all'elenco delle
voci della rubrica.
3 Selezionare > [Elimina tutti], quindi
toccare per confermare.
» Sul telefono viene visualizzato un
messaggio di conferma.
4 Toccare per confermare.
» Tutte le voci in rubrica vengono
eliminate.
Suggerimento
• Premere o per scorrere su o giù.
Nota
• Le modiche apportate alla rubrica del telefono
vivavoce non vengono apportate anche alla rubrica dei
telefoni DECT in uso.
Eliminazione di una voce
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Toccare per accedere all'elenco delle
voci della rubrica.
3 Toccare una voce della rubrica.
» La voce della rubrica viene evidenziata.
4 Selezionare > [Elimina], quindi toccare
per confermare.
» La voce viene eliminata.
14IT
7 Registro
chiamate
Indica una chiamata persa non letta nel
registro chiamate.
Indica una chiamata persa letta nel registro
chiamate.
Il registro delle chiamate salva la cronologia di
tutte le chiamate perse, ricevute o effettuate. La
cronologia delle chiamate include no a 30 voci
con nome e numero chiamante, ora e data della
chiamata. Questa funzione è disponibile solo
se si è abbonati al servizio di identicazione
del chiamante offerto dalla propria compagnia
telefonica.
Se il chiamante ha attivato il servizio di
identicazione, il suo nome e il numero di
telefono sono visualizzati sul display. L'elenco
delle chiamate all'interno del registro viene
visualizzato in ordine cronologico a partire dalla
chiamata più recente.
Nota
• Se si risponde a una chiamata con il telefono originale
ma non dal telefono vivavoce, verrà visualizzata come
chiamata persa sul telefono vivavoce.
Salvataggio di un numero
di una chiamata persa
nell'elenco telefonico
1 Toccare dallo schermo inattivo o dalla
schermata del menu principale.
» Viene visualizzato il registro chiamate.
2 Selezionare una voce, quindi toccare per
accedere al menu delle opzioni.
3 Selezionare [Salva numero], quindi toccare
per confermare.
4 Accedere al nome e modicarlo, quindi
toccare per confermare.
5 Accedere al numero e modicarlo, quindi
toccare per salvare.
» La voce viene salvata in rubrica.
Nota
• Prima di chiamare direttamente un numero da questo
elenco, assicurarsi che sia giusto.
Le icone seguenti visualizzate sullo schermo
indicano se sono presenti chiamate in arrivo, in
uscita e perse.
Indica una chiamata in entrata nel registro
chiamate.
Indica una chiamata in uscita nel registro
chiamate.
Suggerimento
• Premere o per scorrere su o giù.
Ricomposizione di un numero
1 Toccare dallo schermo inattivo o dalla
schermata del menu principale.
» Viene visualizzato il registro chiamate.
15IT
2 Toccare una voce del registro chiamate per
evidenziarla.
3 Toccare nuovamente la voce del registro
chiamate per effettuare la chiamata.
Suggerimento
• Premere o per scorrere su o giù.
Eliminazione di una voce dal
registro chiamate
1 Toccare dallo schermo inattivo o dalla
schermata del menu principale.
» Viene visualizzato il registro chiamate.
2 Selezionare una voce, quindi toccare per
accedere al menu delle opzioni.
3 Selezionare [Elimina], quindi toccare per
confermare.
» Sul telefono compare un messaggio di
conferma.
4 Toccare per confermare.
» La voce viene eliminata.
» Sul telefono compare un messaggio di
conferma.
4 Toccare per confermare.
» Vengono eliminate tutte le voci.
Suggerimento
• Premere o per scorrere su o giù.
Eliminazione di tutte le voci
del registro chiamate
1 Toccare dallo schermo inattivo o dalla
schermata del menu principale.
» Viene visualizzato il registro chiamate.
2 Toccare per accedere al menu delle
opzioni.
3 Selezionare [Elimina tutti], quindi toccare
per confermare.
16IT
8 Impostazioni
Telefono
Impostazione del volume della
suoneria del telefono
È possibile selezionare 5 diversi livelli di
impostazione del volume della suoneria
oppure scegliere l'opzione [Progressivo] o
[Disattivato].
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Telefono] > [Suoni]
> [Vol. suoneria], quindi toccare per
confermare.
3 Selezionare un livello del volume, quindi
toccare per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
2 Selezionare > [Telefono] > [Conf.
Chiudi], quindi toccare per confermare.
3 Selezionare [On]/[Off], quindi toccare
per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
Silent mode (Modalità silenziosa)
Il telefono può essere impostato in modalità
silenziosa per un determinato periodo di tempo
quando non si vuole essere disturbati. Quando
la modalità silenziosa è attiva, il telefono
vivavoce non squilla.
Nota
• Quando si attiva la sveglia, il telefono continua a inviare
avvisi anche quando è attiva la modalità silenziosa.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Telefono] > [Suoni] >
[Mod. silenz.] > [On/off] > [On] o [Off],
quindi toccare per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
Impostazione della suoneria del
telefono
È possibile scegliere tra 5 suonerie diverse.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare >[Telefono]> [Suoni] >
[Squilli], quindi toccare per confermare .
3 Selezionare una suoneria, quindi toccare
per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
Conferma di termine chiamata
È possibile scegliere se il telefono deve chiedere
conferma dopo aver selezionato .
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
Nota
• Se si seleziona [On], il telefono vivavoce non squilla per
le chiamate in entrata per un periodo specico. Se si
seleziona [Off], il telefono vivavoce squilla per tutte le
chiamate in arrivo, in qualunque momento.
3 Selezionare [Inizio e ne], quindi toccare
per confermare.
4 Impostare l'ora di inizio e di ne, quindi
toccare per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
» viene visualizzato quando la
modalità silenziosa è attiva e l'ora
attuale non rientra nel periodo
silenzioso. viene visualizzato quando
la modalità silenziosa è attiva e l'ora
attuale rientra nel periodo silenzioso.
17IT
Esclusione dei contatti dalla modalità
silenziosa
È possibile impostare la durata del ritardo
della suoneria e i contatti da escludere dalla
rubrica. Con questa funzione, i chiamanti esclusi
o quelli che non attaccano prima del ritardo
della suoneria riescono a effettuare la chiamata
anche se è attiva la modalità silenziosa. Il ritardo
della suoneria è il tempo in cui gli squilli non
emettono alcun suono, prima che la suoneria
diventi udibile.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Telefono] > [Suoni]
> [Mod. silenz.], quindi toccare per
confermare .
3 Selezionare [Eccezione], quindi toccare
per confermare.
4 Selezionare [On/off] > [Attivato] per
attivare l'impostazione, poi toccare per
confermare.
5 È possibile scegliere tra due opzioni:
• Selezionare [Ritardo], quindi
selezionare un'opzione di ritardo della
suoneria e toccare per confermare.
• Selezionare [Selez. numero], quindi
selezionare il contatto che si desidera
escludere da questa impostazione.
Toccare per confermare. Il contatto
selezionato è evidenziato con "*",
quindi toccare per uscire dal menu.
Nota
• Se [Eccezione] è impostato su [Attivato] e l'opzione
[Ritardo] è selezionata, il ricevitore squilla solo una
volta trascorso il ritardo della suoneria impostato.
• Se la chiamata in arrivo proviene da un contatto
contrassegnato con"*", il telefono vivavoce squilla subito.
Se il contatto non è evidenziato con "*", il telefono
vivavoce squilla in base al ritardo della suoneria.
• Se si escludono contatti dalla modalità silenziosa
o si attiva il ritardo della suoneria, accertarsi che
[Eccezione] sia impostato su [Attivato], afnché tali
eccezioni siano attive.
Impostazione dei toni della tastiera
Si tratta del suono prodotto alla pressione di un
tasto del telefono.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare >[Telefono]> [Suoni]
> [Tono tasto], quindi toccare per
confermare .
3 Selezionare [On]/[Off], quindi toccare
per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
Impostazione di data e ora
È possibile impostare data e ora sul telefono.
Blocco automatico
È possibile impostare il blocco automatico dello
schermo del telefono.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare >[Telefono]> [Blocco
autom.], quindi toccare per confermare.
3 Si può scegliere tra [Off] e blocchi
automatici di 20, 40 e 60 secondi.
4 Toccare per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
Impostazione della lingua del display
Nota
• Questa opzione è disponibile solo sui telefoni con
supporto multilingue.
• Le lingue disponibili variano a seconda del paese.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Telefono] > [Lingua],
quindi toccare per confermare.
3 Selezionare una lingua, quindi toccare
per confermare.
18IT
» Le impostazioni vengono salvate.
Impostazione della sveglia
Impostazione della retroilluminazione
sul display LCD
Il display del telefono vivavoce dispone di
una retroilluminazione per ottimizzare la
lettura dei dati negli ambienti poco illuminati.
È possibile impostare lo spegnimento della
retroilluminazione quando non si usa il
prodotto.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Telefono] >
[Retroillumin], quindi toccare per
confermare.
3 È possibile attivare o disattivare
la retroilluminazione o impostarla
automaticamente con intervalli di 20, 40
o 60 secondi. Intervalli più lunghi possono
ridurre la durata delle batterie.
4 Toccare per confermare.
Calibration (Calibrazione)
In casi rari il touch screen non rileva
correttamente l'input tattile. In questo caso, lo
schermo deve essere ricalibrato.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Telefono] >
[Calibrazione], quindi toccare per
confermare.
3 Toccare la croce per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Sveglia], quindi toccare
per confermare.
3 Selezionare [On/off] > [Attivato], quindi
toccare per confermare.
4 Selezionare [Ora sveglia], quindi toccare
per confermare.
5 Toccare / una o più volte per inserire
l'orario della sveglia, quindi toccare per
confermare.
6 Selezionare [Ripetizione], quindi toccare
per confermare.
7 Selezionare il tipo di ricorrenza della
sveglia, quindi toccare per confermare.
8 Selezionare [Toni sveglia], quindi toccare
.
9 Selezionare una suoneria tra quelle
disponibili, quindi toccare per
confermare.
» La sveglia è attiva e sul display viene
visualizzato .
Suggerimento
• Toccare / per scegliere tra [AM]/[PM].
Nota
• La sveglia suona ogni giorno all'ora prestabilita no a
che non viene impostata su [Off].
Sveglia
Il telefono è dotato di una sveglia incorporata.
Disattivazione della sveglia
Quando la sveglia suona
Premere un tasto qualsiasi per spegnerla.
Prima che la sveglia suoni
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
19IT
2 Selezionare > [Sveglia] >, quindi
toccare per confermare.
3 Selezionare [On/off] > [Disattivato],
quindi toccare per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
Servizi
Tipo elenco chiamate
Da questo menu è possibile visualizzare tutte le
chiamate in entrata o le chiamate senza risposta.
Impostazione del tipo di elenco
chiamate
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Servizi] > [Tipo lista
ch.], quindi toccare per confermare.
Quando si seleziona la Modalità eco
sul telefono vivavoce, accertarsi che
quest'ultima sia attivata in questi
modelli. In questa modalità, la portata
viene ridotta all'incirca del 50%.
• Se si registra il telefono vivavoce
con una base del telefono non
elencata sopra, il telefono vivavoce
ridurrà la potenza di trasmissione
automaticamente quando è vicino
alla base. La base DECT manterrà
la potenza di trasmissione standard.
In questo caso, la portata non viene
ridotta.
Suggerimento
• Indipendentemente dalla Modalità eco per la riduzione
della potenza di trasmissione e dalle radiazioni, questo
telefono vivavoce usa un alimentatore che consuma
pochissimo in modalità standby.
Modalità eco
Il telefono vivavoce supporta la Modalità eco
per ridurre la potenza di trasmissione e le
radiazioni.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare >[Servizi]> [Modalità eco],
quindi toccare per confermare.
È possibile scegliere tra tre modalità:
• [Disattivato]: nessuna riduzione nella
potenza di trasmissione.
• [Attivato]:
• In Modalità eco, la trasmissione
viene ridotta per ridurre le
radiazioni. In alcuni modelli Philips
(CD48x, CD49x, CD68x, CD69x e
SE888), sia il ricevitore che la base
DECT riducono drasticamente la
potenza di trasmissione quando
il ricevitore è vicino alla base. La
potenza di trasmissione aumenta
automaticamente solo quando
il ricevitore è lontano dalla base.
20IT
Registrazione del telefono
Registrare manualmente il telefono sulla base
prima di utilizzarlo per la prima volta (vedere
'Registrazione del telefono' a pagina 6).
Ripristino delle impostazioni
predenite
È possibile ripristinare il telefono alle
impostazioni di fabbrica.
1 Toccare per accedere alla schermata del
menu principale.
2 Selezionare > [Servizi] > [Reimposta],
quindi toccare per confermare.
» Sul telefono viene visualizzato un
messaggio di conferma.
3 Toccare per confermare.
» Tutte le impostazioni vengono
ripristinate.
9 Dati tecnici
Display
• Pannello tattile con retroilluminazione
bianca del display LCD
Funzionalità generali del telefono
• Visualizzazione del numero e del nome
del chiamante (se il nome è salvato nella
rubrica del telefono)
• Tempo di conversazione massimo: 10 ore
• Tempo di standby massimo: 160 ore
Batterie
• Batteria integrata: polimeri di litio
Adattatore
Caricabatterie
• Philips: SSW-1920EU-2, ingresso: 100-240 V
50/60 Hz 0,2 A, uscita: 6 V a 500 mA
Consumo energetico
• Alimentazione in modalità Eco con
consumo energetico minimo: 0,01 W
Peso e dimensioni
• 62 grammi
• 90 x 43,5 x 29,5 mm (A x L x P)
Modalità eco
Sì
Portata
Interno: 50 m; Esterno: 300 m
Rubrica e Registro chiamate
• Rubrica con 20 voci
• Registro chiamate con 30 voci
21IT
10 Avviso
Dichiarazione di conformità
Con la presente, Philips Consumer Lifestyle
dichiara che il modello MT3120 è conforme ai
requisiti essenziali e ad altre disposizioni rilevanti
della Direttiva 1999/5/CE. La Dichiarazione di
conformità è presente sul sito www.p4c.philips.
com.
Questo prodotto è stato ideato, testato e
realizzato in base alla Direttiva europea R&TTE
1999/5/CE.
Uno dei principali principi aziendali applicati da
Philips prevede l'adozione di tutte le misure
sanitarie e di sicurezza volte a rendere i propri
prodotti conformi a tutte le regolamentazioni
e a tutti gli standard EMF applicabili alla data di
produzione dell'apparecchio.
In base a tale principio, Philips sviluppa, produce
e commercializza prodotti che non hanno
effetti negativi sulla salute. Garantisce pertanto
che i propri prodotti, se utilizzati nelle modalità
previste, sono da ritenersi sicuri in base ai dati
scientici attualmente disponibili.
Philips si impegna attivamente nello sviluppo
di standard EMF e di sicurezza internazionali.
In questo modo, è in grado di anticipare i
risultati della standardizzazione e di garantirne
l'integrazione nei propri prodotti.
Standard GAP
Lo standard GAP garantisce la compatibilità
di tutti i telefoni e stazioni base DECT™ GAP
con gli standard minimi di funzionamento
a prescindere dal produttore. Il ricevitore
è conforme allo standard GAP, quindi sono
garantite queste funzioni minime: registrazione
su una base, possibilità di effettuare e ricevere
chiamate. Su dispositivi di altri produttori
potrebbero non essere disponibili altre funzioni
avanzate. Per registrare e utilizzare questo
telefono con una stazione base compatibile
con lo standard GAP di altri produttori,
seguire la procedura descritta nelle istruzioni
del produttore stesso, quindi seguire quella
descritta in questo manuale per la registrazione
dell'apparecchio.
Conformità ai requisiti EMF
Koninklijke Philips Electronics N.V. produce
e commercializza numerosi prodotti per
il mercato consumer che, come tutti gli
apparecchi elettronici, possono emettere e
ricevere segnali elettromagnetici.
Questo prodotto è stato progettato e
realizzato con materiali e componenti di alta
qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del
bidone dei riuti con una croce, signica che
tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea
2002/96/CE. Informarsi sul sistema di raccolta
differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed
elettronici.
Attenersi alle normative locali per lo
smaltimento dei riuti e non gettare i vecchi
prodotti nei normali riuti domestici.
Il corretto smaltimento dei prodotti usati aiuta a
prevenire l'inquinamento ambientale e possibili
danni alla salute.
Il prodotto contiene una batteria ricaricabile
integrata che è soggetta alla Direttiva Europea
2006/66/EC e non può quindi essere gettata
insieme ai normali riuti domestici.
22IT
Informarsi sui regolamenti locali per la
12
raccolta differenziata delle batterie. Il corretto
smaltimento delle batterie contribuisce a
prevenire potenziali effetti negativi sull'ambiente
e sulla salute.
Rimozione della batteria integrata
Se nel proprio paese non è presente alcun
sistema di raccolta/riciclaggio dei prodotti
elettronici, è possibile tutelare l'ambiente
rimuovendo e riciclando la batteria prima di
smaltire il prodotto.
3
specializzate. Attenersi alle norme locali
in materia di riciclaggio di materiali per
l'imballaggio, batterie usate e apparecchiature
obsolete.
Quando questo logo è apposto su un
prodotto, signica che Philips ha contribuito
nanziariamente al sistema di recupero e di
riciclaggio nazionale associato.
Informazioni per il rispetto ambientale
L'uso di qualsiasi imballo non necessario è stato
evitato. Si è cercato, inoltre, di semplicare la
raccolta differenziata, usando per l'imballaggio
un numero minimo di materiali: cartone
(scatola) e polietilene (sacchetti, schiuma
protettiva).
Il sistema è composto da materiali che
possono essere riciclati e riutilizzati purché il
disassemblaggio venga effettuato da aziende
23IT
11 Domande
frequenti
Come collegare il telefono vivavoce ad
altri telefoni?
Selezionare > > [Servizi] > [Registra].
Suggerimento
• Per maggiori informazioni, consultare il capitolo
"Operazioni preliminari" e la sezione "Registrazione del
telefono".
Sullo schermo non compaiono barre del
segnale.
•Il telefono è fuori por tata. Avvicinarlo alla
base.
•Assicurarsi di aver registrato il telefono
sulla base.
Suggerimento
• Per maggiori informazioni, consultare il capitolo
"Operazioni preliminari" e la sezione "Registrazione del
telefono".
Il telefono non è connesso alla base/non viene
emesso il tono di chiamata.
Il telefono non è registrato, cioè non è
connesso alla base. Registrare il ricevitore sulla
base.
Cosa fare se la registrazione del telefono sulla
stazione base non ha esito positivo
La memoria della base è piena. Annullare
la registrazione dei telefoni non utilizzati e
riprovare.
Assenza del tono di chiamata
•Vericare che il telefono sia collegato.
•Il telefono è fuori por tata. Avvicinarlo alla
stazione base.
Il ricevitore è collegato all'alimentazione, ma
non si carica.
•Assicurarsi che venga fornita alimentazione
e che l'adattatore di ricarica sia inserito
correttamente nel telefono.
•Assicurarsi che il telefono sia acceso.
Nessuna indicazione sul display
•Vericare che le batterie siano cariche.
•Assicurarsi che vi sia corrente e che il
telefono sia collegato al caricatore.
Audio di bassa qualità (rumori di sottofondo,
eco, ecc...)
•Il telefono è fuori por tata. Avvicinarlo alla
base.
•Il telefono è esposto a interferenze da
parte degli apparecchi vicini. Allontanare la
base dagli apparecchi.
•Il telefono si trova in un luogo con pareti
molto spesse. Allontanare la stazione base
dalle pareti.
Il telefono non squilla.
Vericare che la suoneria del ricevitore sia
attiva.
L'ID chiamante non viene visualizzato.
•Il servizio non è stato attivato. Contattare il
proprio gestore.
•Le informazioni relative al chiamante
risultano nascoste o non disponibili.
•Non tutte la basi DECT supportano il
servizio di ID chiamante compatibile con
questo telefono.
Il codice PIN ha 6 cifre, ma è possibile
inserirne solo 4 sul telefono vivavoce.
Non è possibile inserire nel telefono vivavoce
codici PIN con più di 4 cifre. In questo caso,
modicare il codice PIN della base utilizzando
un codice PIN a 4 cifre (ad es. 0000) e
riprendere poi il processo di registrazione.
Le chiamate interne non funzionano sul
telefono vivavoce.
Le chiamate interne dal telefono vivavoce non
sono supportate.
Nota
• Se le soluzioni indicate sopra non risolvono il problema,
spegnere il telefono, riaccenderlo e riprovare.
24IT
12 Appendice
Tabelle per l'immissione di
testo e numeri
2A B Г 2 A B C Æ Ä Å Ç
3Δ Ε Ζ 3 D E F É
4Η Θ Ι 4 G H I
5Κ Λ Μ 5 J K L
6Ν Ξ Ο 6 M N O Ñ Ö
7Π Ρ Σ 7 P Q R S
8Τ Υ Φ 8 T U V Ü
9Χ Ψ Ω 9 W X Y Z Ø
0Spazio . 0 , / : ; " ' ! ¡ ? ¿ * + - % \^ ~|
11 @ _ # = < > ( ) & £ $ ¥ [ ] { } ¤ § ...
2A B C 2 À Â Æ Á Ã Ä Å Ą Ā Ç Č
3D E F 3 È É Ê Ë Ė Ę Ē Δ Φ
4G H I 4 Ğ Í Ï Į Ī İ Γ
5J K L 5 Λ
6M N O 6 Ñ Ó Ô Õ Ö
7P Q R S 7 Ş Š Π Θ Σ
8T U V 8 Ù Ú Ü Ū Ų
9W X Y Z 9 Ø Ω Ξ Ψ Ž
2a b c 2 à â æ á ã ä å ą ā ç č
3d e f 3 è é ê ë ė ę ē Δ Φ
4g h i 4 ğ í ì ï į ī ı Γ
5j k l 5 Λ
6m n o 6 ñ ó ô õ ö ò
7p q r s 7 β ş š Π Θ Σ
8t u v 8 ù ú ü ū ų μ
9w x y z 9 ø Ω Ξ Ψ ž
2α β γ 2 a b c à æ ä å
3δ ε ζ 3 d e f è é
4η θ ι 4 g h i ì
5κ λ μ 5 j k l Λ
6ν ξ ο 6 m n o ñ ö ò
7π ρ σ ς 7 p q r s ß
8τ υ φ 8 t u v ù ü
9χ ψ ω 9 w x y z ø