This apparatus is fitted with an approved 13
Amp plug. To change a fuse in this type of plug
proceed as follows:
1 Remove fuse cover and fuse.
2 Fix new fuse which should be a BS1362 3 Amp,
A.S.T.A. or BSI approved type.
3 Refit the fuse cover.
If the fitted plug is not suitable for your socket
outlets, it should be cut off and an appropriate
plug fitted in its place.
If the mains plug contains a fuse, this should
have a value of 3 Amp. If a plug without a fuse
is used, the fuse at the distribution board
should not be greater than 5 Amp.
Note: The severed plug must be disposed of to
avoid a possible shock hazard should it be
inserted into a 13 Amp socket elsewhere.
How to connect a plug
The wires in the mains lead are coloured with
the following code: blue = neutral (N),
brown = live (L).
¶ As these colours may not correspond with the
colour markings identifying the terminals in
your plug, proceed as follows:
– Connect the blue wire to the terminal
marked N or coloured black.
– Connect the brown wire to the terminal
marked L or coloured red.
– Do not connect either wire to the earth
terminal in the plug, marked E (or e) or
coloured green (or green and yellow).
Before replacing the plug cover, make certain
that the cord grip is clamped over the sheath
of the lead - not simply over the two wires.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may
require consent. See Copyright Act 1956 and
The Performer’s Protection Acts 1958 to 1972.
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio MCM108 Philips
risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del
D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.
Fatto a Eindhoven
Philips Consumer Electronics
Philips, Glaslaan 2
5616 JB Eindhoven, The Netherlands
Norge
Typeskilt finnes på apparatens underside.
Observer: Nettbryteren er sekundert
innkoplet. Den innebygde netdelen er
derfor ikke frakoplet nettet så lenge
apparatet er tilsluttet nettkontakten.
For å redusere faren for brann eller elektrisk
støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller
fuktighet.
CAUTION
Use of controls or adjustments or
performance of procedures other than
herein may result in hazardous
radiation exposure or other unsafe
operation.
VAROITUS
Muiden kuin tässä esitettyjen
toimintojen säädön tai asetusten
muutto saattaa altistaa vaaralliselle
säteilylle tai muille vaarallisille
toiminnoille.
2
1
4
2
3
8
STANDBY-ON
iR
SOURCEVOLUME
BAND
PROG/CLOCK
MC 108 MICRO SYSTEM
-
M
O
E
P
S
E
N
O
L
/
C
6
7
5
TUNING
+
0
!
@
9
#
AUX-IN
3
DK
Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning
når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion.
Undgå utsættelse for stråling.
Bemærk: Netafbryderen er sekundært
indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra
nettet. Den indbyggede netdel er derfor
tilsluttet til lysnettet så længe netstikket
sidder i stikkontakten.
S
Klass 1 laseraparat
Varning! Om apparaten används på annat
sätt än i denna bruksanvisning specificerats,
kan användaren utsättas för osynlig
laserstrålning, som överskrider gränsen för
laserklass 1.
Observera! Stömbrytaren är sekundärt
kopplad och bryter inte strömmen från
nätet. Den inbyggda nätdelen är därför
ansluten till elnätet så länge stickproppen
sitter i vägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite
Varoitus! Laitteen käyttäminen
muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla
tavalla saattaa altistaa käyttäjän
turvallisuusluokan 1 ylittävälle
näkymättömälle lasersäteilylle.
Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei
saa olla alttiina tippu-ja roiskevedelle.
Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty
toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti
sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkkoosa on kytkettynä sähköverkkoon aina
silloin, kun pistoke on pistorasiassa.
Hearing Safety
Listen at a moderate volume.
• Using headphones at a high volume can impair your hearing. This product can produce
sounds in decibel ranges that may cause hearing loss for a normal person, even for exposure
less than a minute. The higher decibel ranges are offered for those that may have already
experienced some hearing loss.
• Sound can be deceiving. Over time your hearing "comfort level" adapts to higher volumes
of sound. So after prolonged listening, what sounds "normal" can actually be loud and
harmful to your hearing. To guard against this, set your volume to a safe level before your
hearing adapts and leave it there.
To establish a safe volume level:
• Set your volume control at a low setting.
• Slowly increase the sound until you can hear it comfortably and clearly, without distortion.
Listen for reasonable periods of time:
• Prolonged exposure to sound, even at normally "safe" levels, can also cause hearing loss.
• Be sure to use your equipment reasonably and take appropriate breaks.
Be sure to observe the following guidelines when using your headphones.
• Listen at reasonable volumes for reasonable periods of time.
• Be careful not to adjust the volume as your hearing adapts.
• Do not turn up the volume so high that you can't hear what's around you.
• You should use caution or temporarily discontinue use in potentially hazardous situations.
• Do not use headphones while operating a motorized vehicle, cycling, skateboarding, etc.; it
may create a traffic hazard and is illegal in many areas.
4
Indice
Italiano
Informazioni Generali
Nota relative alla tutela ambientale ............... 67
Accessori in dotazione ...................................... 67
Note sulla sicurezza ........................................... 67
Sintonizzazione sulle stazioni radio ................ 74
66
Informazioni Generali
Questo prodotto è conforme ai requisiti
sulle interferenze radio della Comunità
Europea.
Accessori in dotazione
–2 casse per altoparlanti
–Telecomando (con batteria)
– MW anteriori
Nota relative alla tutela
ambientale
Per l’imballaggio sono stati utilizzati i seguenti
materiali, ridotti al minimo e facilmente
eliminabili secondo le procedure di raccolta
differenziata: cartone (scatola), polistirolo
espanso (protezione), polietilene (sacchetti,
schiuma di lattice di protezione).
L’apparecchio è stato realizzato con materiali
riciclabili, che possono essere riutilizzati se
l’impianto viene disassemblato da una società
specializzata. Per l’eliminazione dei materiali di
imballaggio, delle batterie scariche e degli
apparecchi usati, attenersi alle normative vigenti
a livello locale.
Smaltimento del prodotto
Questo prodotto è stato
progettato e fabbricato con
materiali e componenti di alta
qualità, che possono essere
riciclati e riutilizzati.
Quando ad un prodotto è attaccato il simbolo
del bidone con le ruote segnato da una croce,
significa che il prodotto è tutelato dalla Direttiva
Europea 2003/96/EC
Si prega di informarsi in merito al sistema locale
di raccolta differenziata per i prodotti elettrici
ed elettronici.
Rispettare le norme locali in vigore e non
smaltire i prodotti vecchi nei normali rifiuti
domestici. Il corretto smaltimento del prodotto
aiuta ad evitare possibili conseguenze negative
per la salute dell'ambiente e dell'uomo.
Note sulla sicurezza
● Prima di mettere in funzione l’apparecchio,
verificare che la tensione di esercizio indicata
sulla targhetta di identificazione (o l’indicazione
di tensione a fianco del selettore) dell’impianto
sia identica alla tensione dell’alimentazione
locale. In caso contrario, rivolgersi al rivenditore.
● Posizionare l’apparecchio su una superficie piana,
resistente e stabile.
● Posizionare l’apparecchio in un luogo
adeguatamente ventilato, onde impedire che si
surriscaldi internamente. Lasciare una distanza di
almeno 10 cm (4 pollici) dalla parte posteriore
e dalla parte superiore dell’unità e 5 cm (2
pollici) da ogni lato.
● Non si dovrebbe impedire la ventilazione
coprendo con articoli, come giornali, tovaglie,
tende le aperture di ventilazione ecc.
● Non esporre l’apparecchio, le batterie o i dischi
a eccessiva umidità, pioggia, sabbia o fonti di
calore di impianti di riscaldamento o alla luce
diretta del sole.
● Non vanno messe sull'apparecchio fiamme
libere, come candele accese.
● Non vanno messi sull'apparecchio oggetti pieni
di liquido, come vasi.
● In caso di traspor to diretto dell’apparecchio da
un locale freddo a uno caldo, o di
posizionamento in un ambiente molto umido, è
possibile che sulla lente dell’unità disco interna
all’apparecchio si generi condensa dovuta
all’umidità. In tal caso, il lettore CD non funziona
normalmente. Lasciarlo acceso per circa un’ora
senza dischi inseriti, finché non è possibile
procedere a una normale riproduzione.
● Le par ti meccaniche dell’apparecchio
contengono cuscinetti autolubrificanti e non
necessitano di lubrificazione.
● Se l’apparecchio si trova in modalità
Standby, consuma tuttavia una certa
quantità di energia. Per scollegare
completamente l’apparecchio
dall’alimentazione, rimuovere la spina di
rete in c.a. dalla presa a parete.
Italiano
67
Preparazione
Italiano
A Accensione
Antenna a filo FM
Altoparlante
(destro)
Collegamenti posteriori
La targhetta di identificazione si trova sul
retro dell’apparecchio.
Prima di collegare il cavo di alimentazione in c.a.
alla presa a parete, assicurarsi di aver eseguito
tutti gli altri collegamenti.
AVVERTENZA!
– Per prestazioni ottimali, utilizzare
esclusivamente il cavo di alimentazione
originale.
– Non eseguire o modificare mai
collegamenti mentre l’apparecchio è
acceso.
MW
anteriori
Altoparlante
(sinistro)
Cordone
alimentazione CA
B Collegamento degli altoparlanti
MW anteriori
Fissare l’unghietta
allo slot.
Antenna FM
Non è necessario collegare l'antenna FM poiché
essa è fissata al sistema.
● Regolare la posizione dell’antenna per la
migliore ricezione.
68
Preparazione
B
A
C Collegamento degli altoparlanti
Altoparlanti anteriori
Collegare i fili degli altoparlanti ai connettori
SPEAKERS, l’altoparlante destro a "RIGHT" e
l’altoparlante sinistro a "LEFT", il cavo
(contrassegnato in rosso) a "+" e il filo
(contrassegnato in nero) a "-".
● Tagliare la par te spellata del filo dell’altoparlante
come indicato in figura.
Nota:
–Per prestazioni ottimali del suono, utilizzare gli
altoparlanti forniti in dotazione.
– Non collegare più di un altoparlante a una
qualsiasi coppia di connettori+/-.
– Non collegare altoparlanti con un’impedenza
inferiore a quella degli altoparlanti forniti. Vedere la
sezione SPECIFICHE del presente manuale.
Prima di usare il telecomando
1 Estrarre il foglio di plastica protettivo.
2 Selezionare la sorgente che si desidera
comandare premendo uno dei tasti di selezione
di sorgente sul telecomando (ad esempio MP3CD, TUNER).
3 Quindi selezionare la funzione desiderata (Ad
esempio É,í, ë).
Sostituzione della batteria (litio
CR2032) nel telecomando
1 Tirare il pomolo A leggermente verso destro.
2 Aprire il comparto della batteria B.
3 Sostituire una nuova batteria ed inserire i
comparto batteria tutto alla posizione originale.
Italiano
ATTENZIONE!
Le batterie contengono sostanze
chimiche e devono quindi essere smaltite
correttamente.
69
Comandi (illustrazioni a pagina 3)
VOLUME
ALBUM
DBBDSC
MUTE
SLEEPTIMER
REPEAT
SHUFF
AUXPROG
CD
TUNER
3
$
4
^
*
0
(
6
¡
2
%
&
@
!
)
Comandi sull’apparecchio e sul
telecomando
1 BAND
– per Tuner........ (solo sul dispositivo): seleziona la
lunghezza d'onda.
2 SOURCE (CD/ TUNER/ AUX)
– accende l’unità.
– seleziona la sorgente sonora per CD/ FM/ MW/
AUX.
3 STANDBY-ON / y
–mette l’unità in modo standby/la accende.
4 PROG/CLOCK
per CD ................ salta all’inizio del brano
corrente/precedente/
per clock ............ ricerca indietro o in avanti in un
successivo.
brano/CD.
5 OPEN•CLOSE
Italiano
– apre/ chiude la piastra CD.
6 VOLUME
– regola il volume.
–
/
+
7 TUNING 0
per Tuner............ sintonizza sulle stazioni radio.
8 iR SENSOR
– sensore remoto a raggi infrarossi per la
ricezione del telecomando.
9 n
– collegare il jack delle cuffie.
0 ÉÅ
for CD ................. starts or pauses CD playback.
! ¡1 / 2™
– salta all’inizio del brano corrente/precedente/
successivo.
–ricerca indietro o in avanti in un brano/CD.
@ STOP 9
arresta la lettura del CD e cancella il
programma del CD.
# AUX IN
– collegare la sorgente audio esterna.
$ MUTE
– nterrompe e riprende la riproduzione sonora.
% REPEAT
–ripete un brano/ un programma del CD/ tutto
70
un CD.
^ SHUFF (SHUFFLE)
– legge i brani del CD in ordine casuale.
& SLEEP
– attiva/disattiva o seleziona l’ora di spegnimento
automatico.
* TIMER
– attiva/disattiva o regola il timer.
( ALBUM 4 3
per MP3 disc .... seleziona un album.
) DBB
– (Dynamic Bass Boost) potenzia i suoni
bassi.
¡ DSC
– (Digital Sound Control) potenzia le
caratteristiche sonore: JAZZ/POP/
CLASSIC/ROCK.
Nota relative al telecomando:
– Selezionare innanzitutto la sorgente
premendo uno degli appositi pulsanti del
telecomando (ad esempio, CD , TUNER, ecc.)
– Selezionare quindi la funzione desiderata
(É,
í
,
ë
, ecc.)
O
E
P
S
E
N
O
L
/
C
STANDBY-ON
SOURCEVOLUME
BAND
PROG/CLOCK
-
TUNING
+
IMPORTANTE:
Prima di mettere in funzione l’impianto,
eseguire le procedure preliminari.
Accensione dell’impianto
● Press STANDBY-ON (y sul telecomando).
➜ L’impianto si commuta nell’ultima sorgente
selezionata.
● In modalità SOURCE (CD, TUNER o AUX
sul telecomando).
➜ L’impianto si commuta sulla sorgente
selezionata.
Funzioni Base
Regolazione di volume e suono
1 Premere il comando VOLUME
sull’apparecchio in senso antiorario per
+
diminuire il volume o in senso orario per
aumentarlo.
➜ Il display visualizza il livello
del volume ed un numero
da 0 a 32.
2 Premere una o più volte il
comando sonoro interattivo,
DSC sull’apparecchio o sul telecomando per
selezionare l’effetto sonoro desiderato: JAZZ /
POP / CLASSIC / ROCK.
3 Premere DBB (sul telecomando) per attivare o
disattivare il potenziamento dei bassi.
➜ Il display indica: se
DBB
4 Premere MUTE per attivare o disattivare
l’effetto di suono surround.
➜ Il display indica: MUTE se è attivato.
● Per riattivare la riproduzione sonora:
– premere nuovamente MUTE ;
– regolare i comandi del volume;
– cambiare fonte.
–
è attivato.
/
VOLUME
DBBDSC
Italiano
Per portare l’apparecchio in modo
standby
● Premere STANDBY-ON (y sul
telecomando).
➜ Viene visualizzato l'orologio.
Standby automatico per il
risparmio di energia
Per risparmiare energia, l’unità si porta
automaticamente in modo standby 15 minuti
dopo la fine di un nastro o un CD, se non si è
azionato un altro comando.
71
Utilizzo dei CD/MP3
MICRO SYSTEM
iR
IMPORTANTE:
Non toccare mai la lente del lettore di CD!
Italiano
Caricamento dei dischi
Questo lettore di CD riproduce dischi audio,
compresi i CD-registrabili ed i CD-ricopribili.
● Non si possono usare, tuttavia, CD-ROM, CD-I,
CDV, VCD, DVD o CD per computer.
1 Selezionare CD.
2 Premere OPEN/CLOSE3
per aprire il comparto CD.
➜ Con il compar to CD
aperto, viene visualizzato
OPEN.
3 Inserire un CD con il lato inciso rivolto verso
l’alto e premere OPEN/CLOSE3 per
chiudere il comparto CD.
➜ Mentre il lettore esegue una scansione del
contenuto del CD, viene visualizzato READ,
Vengono visualizzati il numero totale di tracce e
la durata della riproduzione (o il numero totale
di album e le tracce per dischi MP3).
MCM108
POP
TRK
PROG
DBB
MP3
REP
ALL
CD
PROG/CLOCK
Comandi di base di
riproduzione
Riproduzione di un CD
● Premere 2; per avviare la lettura.
➜ Durante la lettura del CD, vengono
visualizzati il numero di brano corrente ed il
tempo di riproduzione trascorso.
Selezione di un brano diverso
● Premere ¡12™ sino a visualizzare sul display il
numero di brano desiderato.
AUX-IN
Individuazione di un passaggio
all’interno di un brano
1 Premere e tenere premuto ¡12™.
➜ Il CD viene letto ad alta velocità e basso
volume.
2 Quando si individua il passaggio desiderato,
premere ¡12™.
➜La lettura del CD continua in modo normale.
Per interrompere una riproduzione
● Premere 2; .
➜ Quando si interrompe la lettura, il display si
blocca ed il tempo di lettura trascorso
lampeggia.
➜ Premere nuovamente 2; per riprenderla.
Per arrestare la riproduzione
● Premere 9.
Nota: la lettura del CD si interrompe anche se:
– si apre il comparto CD.
O
E
P
S
E
N
O
L
/
C
-
VOLUME
TUNING
+
– il CD è finito.
– si seleziona un’altra sorgente: TUNER o AUX.
– si preme standby.
Riproduzione di un disco MP3
1 Caricare un disco MP3.
➜ Il tempo di lettura del disco potrebbe
superare 10 secondi a causa del gran numero di
canzoni compilate su di un disco.
➜ "XXX YY" viene visualizzato. XXX è il
numero dell’album corrente e YY è il numero
del corrente titolo.
2 Premere ALBUM 4 3 per selezionare l’abum
desiderato.
72
Utilizzo dei CD/MP3
3 Premere ¡12™ per selezionare un titolo
desiderato.
➜ Il numero di album cambierà di conseguenza
quando si raggiunge la prima traccia di un album
premendo 4 o l'ultima traccia di un album
premendo ¢.
4 Premere 2; per iniziare la riproduzione.
● Durante la riproduzione, premere ALBUM 4
3 per visualizzare il nome del titolo e
dell’album.
Formati dischi MP3 supportati:
– ISO9660, Joliet, UDF 1,5
– Massimo numero di titoli: (a seconda
della lunghezza del file)
– Massimo numero di album: 99
– Frequenze di campionatura supportate:
32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz
–Velocità di trasferimento suppor tata:
32~256 (kbps), velocità di trasferimento
variabile
I diversi modi di riproduzione:
SHUFFLE e REPEAT
Si possono selezionare o variare i modi
differenti di riproduzione prima o durante la
lettura. I modi di riproduzione possono essere
combinati con la funzione programma.
SHUFFLE .........tutti i brani del CD vengono
riprodotti in ordine casuale
REPEAT ALL ... ripete tutto il CD/ il programma
REPEAT ............ riproduce ininterrottamente il
brano corrente
REPEAT ALB ... ripete tutte le tracce dell'album
in esecuzione (solo per dischi
MP3).
1 Per scegliere il modo di riproduzione, premere il
pulsante SHUFF o REPEAT sul telecomando
prima o durante la riproduzione, sino a
visualizzare sul display la funzione desiderata.
2 Premere 2; (sul telecomando 2;) per avviare
la riproduzione dalla posizione di STOP.
➜ Se si è selezionato SHUFFLE, la riproduzione
si avvia automaticamente.
3 Per tornare al modo riproduzione normale,
premere il relativo pulsante SHUFF o
REPEAT sul telecomando sino a quando i
modi SHUFFLE/ REPEAT scompaiono dal
display.
● È anche possibile premere STOP 9 per
annullare il modo di riproduzione.
Nota:
– Le funzioni SHUFFLE e REPEAT non possono
essere usate contemporaneamente.
– La selezione della riproduzione casuale non è
disponibile in modalità di programmazione.
Programmazione dei numeri di
brano
Con il programma in posizione STOP,
selezionare e memorizzare i brani del CD nella
sequenza desiderata. Se si desidera, ogni brano
può essere memorizzato più volte. Possono
essere salvate in memoria fino a 20 (10 per
dischi MP3) tracce.
1 Usare ¡1 2™ per selezionare il numero di
brano desiderato.
● Per MP3, è possibile premer ALBUM 4 3
per selezionare album desiderato, quindi premer
¡12™ a selezionare il brano desiderato.
2 Premere PROGRAM (o PROG/CLOCK
solo sul dispositivo) per memorizzare.
➜ Display: la scritta PROG lampeggia e
viene visualizzato brevemente, quindi vengono
visualizzati il numero del brano selezionato (e il
numero di album selezionato per MP3).
3 Ripetere i passi 1 e 2 per selezionare e
memorizzare tutti i brani desiderati.
➜ FULL appare se si cerca di programmare
oltre 20 (10 per dischi MP3) brani.
4 Per avviare la riproduzione del programma del
CD, premere PLAY/PAUSE 2; .
Revisione del programma
● Arrestare la riproduzione e premere
ripetutamente PROGRAM (o PROG/
CLOCK solo sul dispositivo) .
➜ Il display visualizza prima la sequenza
programmata, quindi il numero di brano
memorizzato (e il numero di album per la
traccia MP3).
● Per uscire dalla modalità Review, premere Ç.
Cancellazione di un programma
Si può cancellare un programma:
● premendo una volta 9 in posizione STOP;
● premendo due volte 9 durante la
riproduzione;
● premendo lo spor tello del comparto CD
aperto;
➜ PROG scompare dal display.
Italiano
73
Ricezione radio Altri collegamenti
Suggerimenti utili:
Per migliorare la ricezione radio:
–Per una ricezione FM ottimale, estendere
completamente l'antenna a spirale situata nella
parte posteriore dell'unità.
Ascolto dalla sorgente esterna
Si può ascoltare il suono del dispositivo esterno
collegato attraverso gli altoparlanti del sistema.
1 Selezionare AUX .
2 Usare un cavo di ingresso (non fornito) per
collegare il jack AUX del dispositivo
MCM108(da 3,5 mm, situato sul pannello
posteriore) a una presa AUDIO OUT o a un
jack per cuffie su apparecchiature esterne
(come un lettore CD o un videoregistratore).
STANDBY-ON
SOURCEVOLUME
BAND
PROG/CLOCK
-
Sintonizzazione sulle stazioni
radio
1 Selezionare TUNER.
➜
visualizzato l'orologio.
TUNER
Italiano
2 Premere BAND (TUNER sul telecomando)
una o più volte per selezionare la banda di
frequenza.
3 tunes to radio stations.TUNING 0 .
➜ Il display visualizza la frequenza della stazione
memorizzata.
O
E
P
S
E
N
O
L
/
C
TUNING
+
Manutenzione
Pulizia delle pareti esterne
● Utilizzare un panno morbido leggermente
inumidito con un detergente non corrosivo.
Non usare soluzioni contenenti alcool,
acquaragia, ammoniaca o sostanze corrosive.
Pulizia dei dischi
● I compact disc vanno puliti con
un panno, procedendo dal
centro verso l’esterno.
● Non utilizzare solventi tipo
benzina, diluenti, detergenti
disponibili in commercio o
spray antistatici per dischi analogici.
74
Pulizia delle lenti del dischi
● Dopo un uso prolungato sulle lenti del dischi
possono depositarsi sporcizia o polvere. Per
garantire una buona qualità di riproduzione,
pulire le lenti del dischi con il detergente per
lenti di CD Philips o altro detergente disponibile
in commercio. Seguire le istruzioni riportate
sulla confezione.
SLEEPTIMER
MCMICRO SYSTEM
M
iR
108
AUX-IN
Regolazione dell’orologio
1 In modalità Standby, premere il tasto PROG/
CLOCK .
➜Le cifre dell’orologio relative alle ore
lampeggiano.
2 Premere ¡1 / 2™ per regolare le ore.
3 Premere nuovamente PROG/CLOCK .
➜ Le cifre dell’orologio relative ai minuti
lampeggiano.
4 Premere ¡1 / 2™ per regolare i minuti.
5 Premere PROG/CLOCK per confermare
l’ora.
Nota:
– Se l'orologio non è stato impostato, verrà
visualizzato -:- .
Regolazione del timer
● L’unità può essere utilizzata come sveglia, se si
imposta su di un’ora stabilita l’attivazione del
CD o della radio. Per usare la sveglia, è
necessario impostare l’ora dell’orologio.
● Se, durante l’impostazione, non si preme alcun
pulsante entro 90 secondi, l’unità abbandona il
modo regolazione timer.
Clock/Timer
4 Premere ¡1 / 2™ per regolare le ore.
5 Premere nuovamente TIMER .
➜ Le cifre dell’orologio relative ai minuti
lampeggiano.
6 Premere ¡1 / 2™ per regolare i minuti.
7 Premere TIMER per confermare l’ora.
➜ Il timer è ora regolato e attivato.
Nota:
- Se è selezionata la fonte CD e non ci sono dischi
nel piatto del CD o il disco non funziona, verrà
scelto automaticamente TUNER.
- All'ora predefinita per sveglia, il dispositivo si
accenderà con il volume impostato al livello 12.
Attivazione e disattivazione del
timer
● In modo standby o durante la riproduzione,
premere una volta .
➜TIMER compare sul display se è attivato,
scompare se è disattivato.
Attivazione e disattivazione del
modo SLEEP
Il timer di spegnimento automatico consente
all’unità di spegnersi dopo un periodo di tempo
stabilito. Per poter usare la funzione di
spegnimento automatico, è necessario innanzi
tutto impostare l’ora
dell’orologio.
● Premere una o più volte
SLEEP sul telecomando.
➜ Il display indica SLEEP ed una delle opzioni
dell’ora di spegnimento automatico in sequenza:
, , , , , ... , se si è selezionata
un’ora.
● Per disattivare la funzione, premere una o più
volte SLEEP sul telecomando, sino a
visualizzare ‘0’ oppure premere
SLEEPsull’apparecchio o sul telecomando.
Italiano
1 Da qualsiasi modo, premere TIMER sul
telecomando per almeno due secondi.
2 Premere ¡1 / 2™ (of CD / TUNER sul
telecomando) per scegliere una fonte audio.
3 PremereTIMER per confermare.
➜ Le cifre dell’orologio relative alle ore
lampeggiano.
75
Specifiche
Italiano
AMPLIFICATORE
Potenza di uscita ....................................... 2 x 2W RMS
Sensibilità a 75 Ω
– mono, 26 dB rapporto segnale-rumore ... 2.8 µV
– stereo, 46 dB rapporto segnale-rumore ....... 61.4 µV
Selettività.................................................................. ≥ 28 dB
Distorsione armonica totale ............................... ≤ 5%
Risposta di frequenza... 63 – 12500 Hz (± 3 dB)
Risposta in frequenza ........................................ ≥ 50 dB
ALTOPARLANTI
Sistema di riflessione dei bassi
Dimensioni (l x a x p)....150 x 150 x 200 (mm)
INFORMAZIONI GENERALI
Alimentazione in c.a. ............... 220 - 230V / 50 Hz
Dimensioni (l x a x p) ..... 150 x 150 x 220 (mm)
Peso (con / senza altoparlanti) ......................................
..................................................................... circa 4.9 / 2.3 kg
Standby ........................................................................ < 3 W
Le specifiche e l’estetica sono suscettibili di
modifiche senza preavviso.
76
Individuazione dei guasti
AVVERTENZA
Non tentare in nessun caso di riparare personalmente l’impianto, per non invalidare la
garanzia. Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica.
In caso di guasti, verificare innanzitutto i punti elencati di seguito, prima di portare a far
riparare l’apparecchio. Se non si è in grado di risolvere il problema seguendo i suggerimenti
indicati sotto, rivolgersi al rivenditore o al Centro di assistenza.
Problem
Viene visualizzato “NO DISC”.
La qualità della ricezione radio è scarsa.
E’ impossibile eseguire la registrazione o
la riproduzione.
Non proviene alcun audio o l’audio è di
qualità scarsa.
Le uscite audio sinistra e destra sono
invertite.
Solution
✔ Inserire un disco.
✔ Verificare se il disco è inserito capovolto.
✔ Attendere che la condensa sulla lente evapori.
✔ Sostituire o pulire il disco; vedere
“Manutenzione”.
✔ Usare un CD-RW finalizzato oppure un disco di
formato CD MP3 corretto.
✔ Se il segnale è troppo debole, regolare l’antenna
o collegare un’antenna esterna per migliorare la
ricezione.
✔ Aumentare la distanza tra l’impianto Mini HiFi e il
televisore o videoregistratore.
✔ Applicare un pezzo di nastro adesivo sullo spazio
della linguetta mancante.
✔ Regolare il volume.
✔ Scollegare le cuffie.
✔ Verificare che gli altoparlanti siano collegati
correttamente.
✔ Verificare che il filo spellato dell’altoparlante sia
correttamente inserito.
✔ Assicurarsi che il CD MP3 sia stato registrato
con una velocità di trasferimento entro 32 e 256
kbps con una frequenza di campionamento di 48
kHz, 44,1 kHz o 32 kHz.
✔ Verificare i collegamenti e l’ubicazione degli
altoparlanti.
Italiano
Il telecomando non funziona
correttamente.
l timer non funziona.
L’impostazione dell’orologio/timer si è
cancellata.
✔ Selezionare la sorgente (ad esempio CD o
TUNER) prima di premere il pulsante funzione
(É,í,ë).
✔ Ridurre la distanza tra il telecomando e
l’apparecchio.
✔ Inserire le batterie con le relative polarità (segni
+/-) allineate come indicato.
✔ Sostituire le batterie.
✔ Puntare il telecomando verso il sensore a raggi
infrarossi dell’apparecchio.
✔ Impostare correttamente l’orologio.
✔ Tenere premuto TIMER per accendere il timer.
✔ Si è verificata un’interruzione di corrente o è
stato scollegato il cavo di alimentazione. Risettare
l’orologio/timer.
77
English
Français
Español
Português
Español
Deutsch
Deutsch
Nederlands
Nederlands
Italiano
Italiano
Svenska
Svenska
Meet Philips at the Internet
http://www.philips.com
Dansk
Dansk
Suomi
Suomi
Português
Português
Polski
Polski
MCM108
MCM108B
MCM108C
CLASS 1
LASER PRODUCT
Printed in China
PDCC-JH/JW-0627
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.