Philips MCi900/12 User Manual [it]

Registrare il prodotto e richiedere assistenza all’indirizzo
www.philips.com/welcome
MCi900/12
IT Manuale utente 3
Informazioni di contatto 71
Philips Consumer Lifestyle
_
_
_
Philips Consumer Lifystyle AMB 544-9056
HK-1008-MCi900 2010
........................................................ ...........................................................................
(Report No. / Numéro du Rapport) (Year in which the CE mark is affixed / Année au cours
de laquelle le marquage CE a été apposé)
EC DECLARATION OF CONFORMITY
(DECLARATION DE CONFORMITE CE)
We / Nous, PHILIPS CONSUMER LIFESTYLE B.V.
(Name / Nom de l’entreprise)
TUSSENDIEPEN 4, 9206 AD DRACHTEN, THE NETHERLANDS
(address / adresse)
Declare under our responsibility that the electrical product(s):
(Déclarons sous notre propre responsabilité que le(s) produit(s) él ectrique(s):)
Philips........................................................... ....................MCi900/12, /05...........
(brand name, nom de la marque) (Type version or model, référence ou modèle)
Wi-Fi Component Hi-Fi System
..............................................................................................
(
product description, description du produit)
To which this declaration relates is in conformity with the following harmonized standards:
(Auquel cette déclaration se rapporte, est conforme aux normes harmonisées sui vantes)
(title, number and date of issue of the standard / titre, numéro et date de parution de la norme)
EN62311 : 2008 EN62301 : 2005 EN55020 : 2007 EN55013 : 2001 + A1:2003 + A2:2006 EN55022 : 2006 + A1:2007 EN55024 : 1998 + A1:2001 + A2:2003 EN301489-1 V1.8.1. : 2008 EN301489-17 V1.3.2. : 2008 EN300328 V1.7.1 :2006 EN60065 : 2002 + A1:2006 +A11:2008
Following the provisions of :
(Conformément aux exigences essentielles et autres dispositions perti nentes de:)
1999/5/EC (R&TTE Directive) 2004/108/EC (EMC Directive) 2009/125/EC (ErP Directive) – EC/1275/2008
And are produced under a quality scheme at least in conformity with ISO 9001 or CENELEC Permanent Documents
(Et sont fabriqués conformément à une qualité au moins conforme à la norme ISO 9001 ou aux Documents Permanents CENELEC)
The Notified Body .............. Nemko ............. performed .................CB Scheme..............
(L’Organisme Notifié) (Name and number/ nom et numéro) (a effectué) (description of intervention /
description de l’intervention)
NO56043
And issued the certificate, .................................................................
(et a délivré le certificat) (certificate number / numéro du certificat)
Remarks:
(Remarques:)
Frank Dethier
Leuven, February 24, 2010
Development Manager, Innovation Lab Leven
........................................................... ............................................................................................
(place,date / lieu, date)
(signature, name and function / signature, nom et fonction)

Sommario

1 Importante 5
Sicurezza 5 Note relative all’ambiente 6
Riciclaggio 7
Avviso sul marchio 7
2 MCi900 9
Introduzione 9 Contenuto della confezione 9 Panoramica 10
Vista dall’alto e frontale 10 Vista posteriore 12 Telecomando 14 Schermata principale 16 Schermata di riproduzione 17 Inserimento di testo 17
3 Preparazione 19
Collegamento dell’hard disk a un computer 19
Copiare i le di MCi900 sul computer 19 Copia dei le multimediali
sull’hard disk 19 Inserimento delle batterie nel telecomando 20
4 Posizionamento dell’unità 21
Posizionamento degli altoparlanti Soundsphere 22
5 Collegamento 24
Collegamento dell’unità principale a un’unità CD/DVD 24 Collegamento degli altoparlanti 24 Collegamento per la riproduzione di dischi 24
Collegamento di un televisore 24
Riproduzione da un sistema di
altoparlanti diverso 25 Collegamento dell’antenna FM 26
Connessione dei dispositivi audio esterni 26 Accensione/spegnimento 26
Collegamento dell’alimentazione 26 Accensione/spegnimento 27
6 Congurazioneiniziale 28
Collegamento di una rete domestica Wi-Fi/cablata 29
Connessione wireless: WPS (Wi-Fi Protected Setup) One Touch 30 Connessione wireless: immettere manualmente una chiave di codica 31 Connessione wireless: immissione manuale dell’indirizzo IP 32 Connessione cablata 33 Connessione cablata: immissione manuale dell’indirizzo IP 34
7 Riproduzione dalla rete domestica
Wi-Fi/cablata 36
Riproduzione dall’hard disk (HDD) 36
Collegamento dell’hard disk HDD a MCi900 36 Archivio sull’hard disk 36 Riproduzione dall’hard disk 38
Riproduzione da un server UPnP 39
Archivio su un server UPnP 40 Riproduzione da un server UPnP 40
Riproduzione di stazioni radio Internet 42
Sintonizzazione delle stazioni radio Internet 42 Archiviazione delle stazioni preimpostate 42 Modica delle stazioni preferite 43 Gestione della radio Internet online 4 4 Aggiunta manuale delle stazioni online 45
Riproduzione da servizi musicali online 46
Riproduzione in streaming da Napster 46
Ricerca di brani musicali o immagini 47
Ricerca alfanumerica 48 Quickjump 48 SuperScroll 48
Italiano
3
IT
8 RiproduzionediCDmusicali/lm
su DVD 49
Funzionamento di base 49 Utilizzo del menu del disco 49
Accesso al menu del disco 50 Riproduzione di lm su disco (DVD/DivX/VCD) 50
Pausa/Ripresa/Interruzione 50
Cerca 50
Selezione delle lingue per la
riproduzione dei dischi 51 Programmazione dei capitoli/brani preferiti 51 Selezione delle opzioni di riproduzione 52
Selezione delle opzioni di
ripetizione/riproduzione casuale 52
Ingrandimento/riduzione
dell’immagine 52
Modica dell’angolo di
visualizzazione 52
9 Riproduzione della radio FM 53
Sintonizzazione delle stazioni radio FM 53
Memorizzazione automatica 53
Sintonizzazione manuale 53
Modica delle stazioni
preimpostate 53 Ascolto della radio FM 53 RDS (Radio Data System) 54
Uso di RDS per l’impostazione
dell’orologio 54
10 Riproduzione da un dispositivo audio
esterno (AUX) 55
Riproduzione da un dispositivo audio esterno 55
11 Impostazioni 56
Modalità di riproduzione 56 Impostazioni audio 56
Bassi e alti 56
FullSound 56
Sorgente diretta 57
Bianciamento audio 57
Impostazione del volume da un dispositivo audio esterno 57
Impostazioni del display 57
Luminosità 57 Sfondo 57
Salvaschermo 57 Impostazioni per le presentazioni 58 Copertine album 58 Suono clic 59 Impostazioni dell’orologio 59
Sveglia 59
Timer di spegnimento 60
Data e ora 60 Impostazioni di rete 61
Congurazione della rete 61
Nome dispositivo 61
Condivisione USB 61 Paese e fuso orario 62 Lingua 62 Informazioni relative al dispositivo 62 Verica degli aggiornamenti software 62 Modalità demo 62 Numeri dei centri assistenza 62 Ripristino delle impostazioni predenite 62
12 Registrazione di MCi900 sul sito
Philips 63
Vantaggi 63 Registrazione di MCi900 63
Registrazione sul sito Web 63
Registrazione sul dispositivo 63 Annullamento della registrazione di MCi900 64 Verica delle informazioni di registrazione 64
13 Manutenzione 65
Pulizia 65
14 Dati tecnici 66
15 Risoluzione dei problemi 70
16 Informazioni di contatto 71
4 IT

1 Importante

Sicurezza

Informazioni per l’Europa Simboli relativi alla sicurezza
Il “punto esclamativo” richiama l’attenzione sulle funzioni per le quali è necessario leggere attentamente la documentazione allegata per evitare problemi relativi a funzionamento e manutenzione.
Il simbolo del “fulmine” indica componenti non isolati all’interno del prodotto che possono causare uno shock elettrico.
Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre il prodotto a pioggia o umidità e non posizionare alcun oggetto contenente liquidi (ad esempio un vaso) sull’apparecchio.
a Leggere le istruzioni. b Conservare le istruzioni. c Fare attenzione a tutte le avvertenze. d Seguire tutte le istruzioni. e Non utilizzare l’apparecchio vicino
all’acqua.
f Pulire solo con un panno asciutto.
g Non ostruire le aperture per la
ventilazione. Eseguire l’installazione in base a quanto previsto dalle istruzioni del produttore.
h Non rimuovere il rivestimento del
prodotto.
i Utilizzare il prodotto solo in interni.
Non esporre il prodotto a sgocciolii/ spruzzi d’acqua, pioggia o forte umidità.
j Tenere lontano il prodotto dalla luce
direttadelsole,ammeviveocalore.
k Non installare vicino ad alcuna fonte di
calore, come radiatori, termoregolatori, fornelli o altri apparecchi elettrici
(inclusigliamplicatori).
l Non posizionare alcuna apparecchiatura
elettrica sul prodotto.
m Non posizionare potenziali oggetti
pericolosi sul prodotto (ad esempio oggetti che contengono liquidi, candele accese, ecc...).
n Il prodotto potrebbe contenere batterie.
Per le istruzioni relative alla sicurezza e allo smaltimento delle batterie, fare riferimento al manuale dell’utente.
o Il prodotto potrebbe contenere piombo
e mercurio. Lo smaltimento di questi materiali potrebbe essere soggetto a normative per il rispetto ambientale. Fare riferimento alle istruzioni di smaltimento presenti su questo manuale.
Attenzione
L’uso dei comandi o delle impostazioni o l’esecuzione delle procedure in modo diverso da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi.
Italiano
5
IT
Avvertenza
Non rimuovere il rivestimento dell’apparecchio per nessun motivo.
Non lubricare mai alcuna parte
dell’apparecchio. Non posizionare mai l’apparecchio su un’altro
dispositivo. Tenere lontano l’apparecchio dalla luce diretta
del sole, amme vive o fonti di calore.
Non guardare mai il raggio laser all’interno
dell’apparecchio. Assicurarsi di poter raggiungere facilmente il
cavo di alimentazione, la presa o l’adattatore per scollegare l’apparecchio dall’alimentazione. Se si usa la spina di alimentazione o un
accoppiatore per scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e l’accoppiatore siano facilmente accessibili.
Rischio di surriscaldamento! Non installare questo apparecchio in spazi ristretti. Lasciare almeno 10 cm di spazio libero attorno all’apparecchio per garantire un corretto ricircolo dell’aria. Accertarsi che tende o altri oggetti non coprano le aper ture di ventilazione dell’apparecchio.
Sicurezza per l’udito
Per impostare un livello sicuro del volume: Impostare il volume a un livello basso.
Aumentarlo lentamente no a quando il
suono non risulta piacevole, chiaro e non distorto.
Non ascoltare per periodi di tempo prolungati:
L’esposizione prolungata ai suoni, anche se a livelli normalmente “sicuri”, può causare la perdita dell’udito.
Utilizzare l’apparecchio senza eccedere e interrompere l’ascolto di tanto in tanto.
Quando si utilizzano le cufe, attenersi alle
indicazioni seguenti. La riproduzione deve avvenire a un volume
ragionevole e per periodi di tempo non eccessivamente lunghi.
Non regolare il volume dopo che l’orecchio si è abituato.
Non alzare il volume a un livello tale da non sentire i suoni circostanti.
Nelle situazioni pericolose è necessario prestare attenzione o interrompere temporaneamente l’ascolto.
Ascoltare a volume moderato.
L’utilizzo delle cufe a volume elevato può
danneggiare l’udito. Questo prodotto è in grado di riprodurre suoni a un livello di decibel che può provocare la perdita dell’udito in persone normali, anche in caso di esposizioni inferiori a 1 minuto. I livelli di decibel maggiori sono previsti per persone che hanno già subito danni all’udito.
La percezione dei suoni può essere ingannevole. Con il passare del tempo, l’orecchio si abitua a volumi di ascolto sempre più elevati. Per questa ragione, in caso di ascolto prolungato, i suoni avvertiti come “normali” potrebbero essere alti e dannosi
per l’udito. Al ne di evitare questo problema,
impostare il volume a un livello di sicurezza, prima che l’orecchio si abitui, e non alzarlo.
6 IT

Note relative all’ambiente

Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle interferenze radio della Comunità Europea.
Questo prodotto è conforme ai requisiti della direttiva 1999/5/CE.
Questo apparecchio è dotato della seguente etichetta:
Simbolo dell’apparecchiatura Classe II
Il simbolo indica che il prodotto dispone di un doppio sistema di isolamento.
Modiche
Le modiche non autorizzate dal produttore
rendono nullo il diritto dell’utente ad utilizzare il prodotto.

Riciclaggio

Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Se su un prodotto si trova il simbolo di un bidone con ruote, ricoper to da una X, vuol dire che il prodotto soddisfa i requisiti della Direttiva Comunitaria 2002/96/CE.
Non smaltire questo prodotto con i riuti
domestici. Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata dei prodotti elettrici ed elettronici. Il corretto smaltimento dei prodotti usati contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.
Informazioni relative all’uso delle batterie
Attenzione
Rischio di perdite: utilizzare solo il tipo di batterie indicato. Non utilizzare insieme batterie nuove e usate. Non mischiare tipi diversi di batterie. Rispettare la giusta polarità. Rimuovere le batterie dai prodotti che non vengono utilizzati per un lungo periodo di tempo. Conservare le batterie in un luogo asciutto.
Rischio di lesioni: rimuovere le batterie che
perdono indossando dei guanti. Tenere le batterie lontano dalla portata di bambini e animali.
Rischio di esplosione: evitare il corto circuito
delle batterie. Non esporre le batterie a temperature troppo elevate. Non gettare le batterie nel fuoco. Non danneggiare o disassemblare le batterie. Non ricaricare le batterie non ricaricabili.
Smaltimento delle batterie
Il prodotto contiene batterie che rientrano nell’ambito della Direttiva Europea 2006/66/
CE e non possono essere smaltite con i riuti
domestici. Informarsi sui regolamenti locali per la
raccolta differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento delle batterie contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.

Avviso sul marchio

HDMI, il logo HDMI e High-Denition
Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI licensing LLC.
Prodotto sotto licenza da Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
Italiano
7
IT
DivX® e DivX Ultra® sono marchi commerciali registrati di DivX, Inc. e vengono
utilizzati su licenza. DivX Ultra® Certied per
la riproduzione di video DivX® con funzioni avanzate e contenuti aggiuntivi.
INFORMAZIONI SUL FORMATO VIDEO DIVX: il formato DivX® è un formato video digitale creato da DivX, Inc. Il presente
dispositivo è dotato di certicazione DivX ufciale per la riproduzione di video DivX. Per
ulteriori informazioni e per strumenti software
per convertire i le in video DivX, visitare il
sito www.divx.com. INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO-
ON-DEMAND: questo dispositivo con
certicazione DivX Certied® deve essere registrato al ne di riprodurre contenuti DivX
Video-on-Demand (VOD). Per generare il codice di registrazione, individuare la sezione DivX VOD nel menu di impostazione del dispositivo. Accedere al sito vod.divx.com con questo codice per completare il processo di registrazione e ottenere ulteriori informazioni su DivX VOD.
La copia non autorizzata di materiale protetto da copia, inclusi programmi per computer,
le, trasmissioni e registrazioni audio, può
rappresentare una violazione della legge sul copyright e costituire un reato penale. Questo apparecchio non deve essere utilizzato a tale scopo.
Il presente prodotto contiene una tecnologia coperta da copyright protetta da alcuni brevetti USA e altri diritti sulle proprietà intellettuali. L’uso di questa tecnologia coperta da copyright deve essere autorizzato da Macrovision ed è riservata solo all’uso domestico o ad altri usi limitati, fatti salvi i casi autorizzati da parte di Macrovision. Sono
proibite la decodica o il disassemblaggio.
“DVD Video” è un marchio di DVD Format/ Logo Licensing Corporation.
Windows Media e il logo Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
8
IT

2 MCi900

Il lettore DVD presente su MCi900 supporta i seguenti formati di dischi:
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire di tutti i servizi di assistenza offerti da <Brand>, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome.

Introduzione

MCi900 è in grado di:
Collegarsi a un hard disk (dispositivo USB di memorizzazione di massa).
Collegarsi a una rete domestica Wi-Fi/cablata esistente, che può consistere di computer e dispositivi UP nP.
Collegarsi ai sistemi domestici audio/ video esistenti, tra cui TV, sistemi audio e lettori MP3.
Con tali connessioni, è possibile:
Riprodurre brani musicali memorizzati su un hard disk (HDD) tramite gli altoparlanti Soundsphere.
Riprodurre stazioni radio su Internet e *i servizi di musica online su Internet;
Riprodurre lm su DVD su un
televisore. Riprodurre brani musicali e foto
memorizzati su un computer/server UP nP.
Riprodurre musica da sistema audio/ lettore multimediale portatile tramite gli altoparlanti Soundsphere.
Italiano

Contenuto della confezione

Controllare e identicare i seguenti contenuti
della confezione:
Unità principale e unità CD/DVD Hard disk (HDD) con spina USB 2 altoparlanti SoundSphere (con cavi
di connessione) Telecomando con batterie Cavi Composite audio/video Antenna FM di tipo T Cavo di alimentazione CA Supporto per hard disk (HDD) Suite di software (memorizzati
sull’hard disk fornito) Guida di avvio rapido
Suggerimento
*I ser vizi online sono disponibili solo in alcuni paesi.
9
IT

Panoramica

g
h
j
i
a fd
bc e

Vista dall’alto e frontale

10
IT
1. Premere per accendere il sistema. Per spegnerlo, premere per
passare alla modalità Active
5.
standby; oppure tenere premuto per passare alla modalità Eco standby.
6. Consente di uscire dalla modalità Demo.
2. Consente di tornare alla
schermata principale (menu principale).
7. Display LCD
8. Antenna Wi-Fi
9. Vassoio del disco
10.
3. Consente di tornare alla
In MEDIA LIB./HDD: consente di avviare la riproduzione dell’intera
cartella di le (SuperPlay™).
Italiano
Consente di attivare/disattivare l’audio.
VOL
Consente di aumentare/diminuire il volume.
Consente di aprire o chiudere il vassoio del disco.
schermata precedente.
4.
/ / /
Tasti di navigazione Premere per navigare tra i menu.
/
In modalità MEDIA
LIB./HDD/INTERNET RADIO: Superscroll: in un lungo elenco
di opzioni, tenere premuto per avviare SuperScroll. Rilasciare per passare al primo elemento iniziando dalla lettera dell’alfabeto o dal numero corrente.
In modalità FM RADIO: Tenere premuto per avviare la
sintonizzazione automatica della prossima stazione disponibile. Premere ripetutamente per la regolazione precisa.
In modalità DISC/HDD: Consente di selezionare un album
(per i CD MP3/WMA). OK/ Consente di confermare la
selezione. Consente di avviare/mettere in
pausa/riprendere la riproduzione.
11
IT

Vista posteriore

a b
c d
i
j
k
l
m
h g
e
f
vedere ‘Collegamento’ a pagina 24
12
IT
1. ~ AC IN per il cavo di alimentazione CA
2.
jack per cufe da 3,5 mm
3. DIN IN presa per il collegamento tra
l’unità principale e l’unità CD/ DVD
4. LAN per il cavo Ethernet che consente
il collegamento tra MCi900 e la rete domestica Wi-Fi/cablata, se si desidera una connessione cablata alla rete domestica Wi-Fi/ cablata
5. HDMI jack di uscita video per la
riproduzione del disco per il cavo HDMI (non fornito) che consente il collegamento tra il lettore di dischi e un televisore
ad alta denizione (HDTV)
CVBS VIDEO OUT
jack di uscita video per la riproduzione del disco per il cavo Composite audio/video che consente il collegamento tra il lettore di dischi e un televisore standard
6. DIN JACK presa per il collegamento tra
l’unità principale e l’unità CD/ DVD
7. CD/DVD DIGITAL AUDIO
OUT
Presa di uscita audio digitale per riprodurre i dischi tramite un sistema di altoparlanti esterno
8. FM TUNER per l’antenna FM in dotazione
9. CD/DVD AUDIO OUT Prese di uscita audio analogiche
per riprodurre i dischi tramite un sistema di altoparlanti esterno
10. Porta USB per l’hard disk
11. LOUDSPEAKERS per i cavi di connessione
che collegano gli altoparlanti Soundsphere in dotazione
12. DEMO per il cavo audio fornito
solo ai rivenditori (destinato solo all’utilizzo da parte dei rivenditori)
13. AUX IN L / R Prese di ingresso audio per
riprodurre il contenuto del lettore multimediale portatile tramite gli altoparlanti di MCi900
Italiano
13
IT

Telecomando

c
d
e
f
g
j
k
m
n
l
h
i
u
t
p o
q
r
a b
s
1.
Premere per accendere l’unità. Per spegnerlo, premere per passare alla modalità Active standby; oppure tenere premuto per passare alla modalità Eco standby.
Consente di uscire dalla modalità Demo.
2. DISC MENU
In modalità DISC: Consente di entrare o uscire dal menu del disco.
3. Selettore sorgente
Selezionare una sorgente multimediale:
INTERNET RADIO: servizi radio su Internet.
MEDIA LIB.: archivio multimediale su un server multimediale UPnP.
AUX: dispositivo audio esterno collegato (ad esempio un lettore MP3 o altri lettori musicali portatili).
ONLINE SERVICES: servizi musicali supportati su Internet (disponibili solo in alcuni paesi).
FM RADIO: stazioni radio FM, con RDS (Radio Data System).
HDD: archivio multimediale sull’hard disk collegato all’unità.
DISC: DVD, le DivX/WMA/
MP3/WMA su dischi e CD audio.
4. FAVORITE
In modalità MEDIA LIB.: Consente di aggiungere dei brani all’elenco Preferiti.
In modalità INTERNET RADIO: Consente di aggiungere la stazione corrente all’elenco Stazioni preferite.
5.
/ / /
Tasti di navigazione Premere per navigare tra i menu.
14
IT
/
In modalità MEDIA
LIB./INTERNET RADIO/HDD: Superscroll: in un lungo elenco
di opzioni, tenere premuto per
8.
avviare SuperScroll. Rilasciare per passare al primo elemento iniziando dalla lettera dell’alfabeto
9.
o dal numero corrente. In modalità DISC:
Consente di selezionare un album (per i CD MP3/WMA).
10. Tast i
/
In modalità FM RADIO: Tenere premuto per avviare la sintonizzazione automatica della prossima stazione disponibile. Premere ripetutamente per la regolazione precisa.
OK
Consente di confermare la selezione.
6. HOME: consente di tornare
alla schermata principale (menu principale).
Consente di interrompere la riproduzione. Consente di uscire dalla modalità Demo.
Consente di attivare/disattivare l’audio.
VOL
Consente di aumentare/diminuire il volume
pulsanti
Per l’inserimento di testo In modalità INTERNET
RADIO/FM RADIO: nella schermata di riproduzione della radio, tenere premuto un tasto numerico per memorizzare la stazione corrente come stazione preimpostata in quella posizione.
In modalità MEDIA
LIB./INTERNET RADIO/HDD: Quickjump: in un lungo elenco
di opzioni elencate in ordine alfabetico, premere una o più volte per selezionare un carattere
Italiano
alfabetico e passare al primo
BACK: consente di tornare alla schermata precedente.
7.
/
11. CLEAR
Tasti di ricerca nella schermata di riproduzione
In modalità MEDIA LIB./HDD/DISC: Premere per passare al capitolo/ brano precedente/successivo.
elemento che inizia con il carattere selezionato.
Premere per eliminare la selezione precedente. Tenere premuto per eliminare tutte le selezioni.
a/A
Premere per passare da minuscole a maiuscole.
Avvio, pausa, riavvio della riproduzione. In modalità MEDIA LIB./HDD: consente di avviare la riproduzione
dell’intera cartella di le (SuperPlay™).
12. SUBTITLE
In modalità FM RADIO, premere nell’elenco di stazioni preimpostate
per modicare il nome della
stazione.
In modalità DISC: consente di selezionare una lingua sottotitoli (solo per i dischi video).
15
IT
13. AUDIO In modalità DISC:
Selezionare i canali stereo, mono­sinistro, mono-destro, o mix-mono (solo per i dischi VCD); Consente di selezionare una lingua audio (solo per i dischi DVD e DivX).
14. SOUND Consente di selezionare le
impostazioni audio.
15. REPEAT A-B In modalità DISC: consente di
ripetere una sezione specica
all’interno di un brano o disco.
REPEAT
Consente di visualizzare le varie opzioni di ripetizione della riproduzione.
SHUFFLE
Consente di attivare/disattivare la riproduzione in ordine casuale.
16. ZOOM In modalità DISC: consente di
ingrandire/rimpicciolire (per dischi video e immagini su CD).
17. ANGLE In modalità DISC: consente di
selezionare un’angolazione di ripresa (per dischi video e immagini su CD).
18.
19. NOW PLAYING
20. SEARCH
21. SETTINGS
RATE
In modalità ONLINE SERVICES: consente di aumentare/diminuire
la classicazione* della musica in
riproduzione.
Consente di tornare alla schermata di riproduzione.
Premere per avviare la ricerca per immissione alfanumerica.
Accesso ai menu di impostazione.
Nota
* La classicazione della musica in
riproduzione è disponibile per servizi musicali che supportano tale funzionalità e solo in alcuni paesi.

Schermata principale

Su MCi900, si accede alla schermata principale
dopo aver completato la congurazione
iniziale. Dalla schermata principale, è possibile
selezionare la sorgente musicale preferita* oppure accedere al menu [Impostazioni]. A
tal ne, attenersi alla procedura riportata di
seguito:
1 Sul telecomando, premere il selettore
sorgente o utilizzare i tasti di navigazione
/ / / e OK.
16
IT
2 Per spostarsi alla pagina successiva,
premere più volte
raggiunge la ne della pagina.
3 Per tornare alla schermata precedente,
premere
4 Per tornare alla schermata principale,
premere
BACK.
HOME.
no a quando non si
Nota
*I ser vizi online sono disponibili solo in alcuni paesi.

Schermata di riproduzione

In modalità MEDIA LIB./INTERNET RADIO/ONLINE SERVICES, all’avvio della
riproduzione viene visualizzata la schermata di riproduzione.
Per navigare tra i menu durante la riproduzione musicale, attenersi alla procedura riportata di seguito:
1 Sul telecomando, premere , quindi
utilizzare i tasti di navigazione.
2 Per tornare alla schermata di
riproduzione, premere NOW PLAYING.
Suggerimento
Nella schermata di riproduzione, è possibile anche premere più volte e per selezionare le canzoni.

Inserimento di testo

Per inserire testo e simboli, premere i corrispondenti tasti alfanumerici sul telecomando.
Per inserire lettere/numeri/simboli corrispondenti allo stesso tasto alfanumerico, premere il tasto brevemente e ripetutamente.
Italiano
Per inserire simboli, premere più volte
. Per inserire uno spazio, premere Per passare dalle maiuscole alle
minuscole, premere
.
.
17
IT
Per eliminare il carattere precedente, premere selezioni, tenere premuto
. Per eliminare tutte le
.
Suggerimento
Per le lingue diverse dall’inglese, le lettere alle quali può corrispondere un tasto alfanumerico possono variare.
18
IT

3 Preparazione

Copiadeilemultimedialisull’hard
disk

Collegamento dell’hard disk a un computer

L’hard disk (HDD) fornito contiene il software PC/Mac per MCi900 (Media Browser/TwonkyMedia Server), un tutorial video, il manuale dell’utente e altre informazioni utili su MCi900.
Collegare l’hard disk fornito a un computer.
Attendere che l’hard disk venga » riconosciuto dal computer.
CopiareilediMCi900sulcomputer
1 Sul computer, in [My Computer] (Risorse
del computer) o [Computer],
individuare l’hard disk di MCi900; individuare la posizione sul computer
in cui memorizzare i le di MCi900 dall’hard disk.
2 Trascinare la cartella “MCi900” dall’hard
disk alla posizione desiderata sul computer.
Trasferire i le musicali o di immagini dal
computer all’hard disk. Su MCi900 è possibile riprodurre musica e foto.
1 Sul computer, in [My Computer] (Risorse
del computer) o [Computer],
individuare l’hard disk di MCi900; Individuare la cartella musicale
desiderata.
2 Dalla cartella musica/foto del computer,
trascinare i le musicali o di immagini
sull’hard disk.
Suggerimento
Copiare i le multimediali sull’hard disk a
prescindere dalla struttura della cartella.
Il trasferimento dei le musicali o di immagini
potrebbe richiedere del tempo. Durante il
trasferimento dei le musicali o di immagini
sull’hard disk, è possibile procedere con le operazioni successive.
Italiano
19
IT

Inserimento delle batterie nel telecomando

Attenzione
Rischio di esplosione! Tenere lontane le batterie da fonti di calore, dai raggi solari e dal fuoco. Non gettare mai le batterie nel fuoco.
Rischio di riduzione di durata della batteria.
Non utilizzare mai combinazioni di diverse marche o tipi di batterie.
Rischio di danni al prodotto! Quando non
si utilizza il telecomando per lunghi periodi, rimuovere le batterie.
a Aprire il coperchio del vano batteria. b Inserire batterie two AAA R03 con la
corretta polarità (+/-), come indicato.
c Chiudere il coperchio del vano batteria.
20
IT
4 Posizionamento
TV
TV
Wireless
Modem PC
Power
MCi900
Internet
dell’unità
Italiano
Posizionare MCi900 accanto a un televisore per utilizzare il lettore di dischi.
Per una buona ricezione Wi-Fi, posizionare l’unità all’interno della copertura del router/punto di accesso (non fornito).
Per evitare interferenze magnetiche o rumori indesiderati, non posizionare l’apparecchio vicino a eventuali dispositivi di irradiamento.
Nota
Non posizionare l’unità all’interno di un mobile chiuso. Installare il sistema accanto a una presa di
corrente CA in una posizione che consenta di raggiungerla facilmente.
IT
21

Posizionamento degli altoparlanti Soundsphere

Informazioni sugli altoparlanti Soundsphere
Gli altoparlanti Soundsphere in dotazione sono in grado di produrre suoni in piena frequenza in tutta l’area di copertura.
A differenza degli altoparlanti tradizionali, quelli Soundsphere sono meno sensibili al posizionamento esatto. I suoni di media e alta frequenza vengono mantenuti dagli altoparlanti Soundsphere anche se ci si allontana. Pertanto, è possibile estendere l’autentica esperienza sonora a tutti i lati degli altoparlanti.
22
IT
Come posizionare gli altoparlanti
2-3M
Soundsphere
Italiano
Per la migliore esperienza di ascolto:
Posizionare gli altoparlanti con i tweeter all’altezza dell’orecchio e ad almeno 50 cm dalla parete di fondo.
Per ottenere i risultati migliori, posizionare gli altoparlanti sugli appositi supporti.
Posizionare gli altoparlanti a una distanza di 2 o 3 metri tra loro, in modo che i due altoparlanti e l’area di ascolto preferita formino un triangolo equilatero.
Posizionare gli altoparlanti con i tweeter di fronte all’area di ascolto preferita.
Afnché i tweeter non siano mai
ostruiti, non posizionare mai gli altoparlanti tra gli scaffali.
Suggerimento
In alternativa, è possibile posizionare gli altoparlanti Soundsphere sul pavimento oppure sulla parte superiore degli scaffali, anche se non è la soluzione preferibile.
Posizionando gli altoparlanti ad almeno 50 cm
dalla parete di fondo, si ottengono bassi più forti e si migliora l’esperienza di ascolto.
IT
23
acb

5 Collegamento

Collegamento dell’unità principale a un’unità CD/DVD

Collegare il cavo alla presa DIN IN come mostrato in gura.

Collegamento degli altoparlanti

Nota
Collegare sempre gli altoparlanti prima di alimentare l’unità MCi900 attraverso una presa CA. In questo modo è possibile evitare il rumore che potrebbe essere provocato durante l’installazione degli altoparlanti dai
relativi cavi sulla supercie metallica dell’unità
MCi900.
1 Su MCi900, assicurarsi di collegare
l’altoparlante sinistro a LOUDSPEAKERS
L+, L- e quello destro a LOUDSPEAKERS R+, R-.
2 Per collegare gli altoparlanti:
Allentare i connettori, come • mostrato in gura.
Inserire completamente le estremità dei cavi degli altoparlanti, quella rossa nel connettore rosso e quella color argento nel connettore nero.
Avvitare i connettori nché i cavi
degli altoparlanti non sono avvitati in modo sicuro.

Collegamento per la riproduzione di dischi

Per la riproduzione di dischi, effettuare i collegamenti audio/video.

Collegamento di un televisore

Su MCi900, è possibile collegare un televisore tramite uno dei due jack video.
Selezionare il jack video suppor tato dal televisore:
Composite video (CVBS): per un televisore standard.
Jack HDMI: per un televisore ad
alta denizione compatibile con HDMI (High Denition Multimedia
Interface)/DVI (Digital Visual Interface) e HDCP (High-bandwidth Digital Contents Protection).
24
IT
Loading...
+ 53 hidden pages