This apparatus is fitted with an approved 13
Amp plug. To change a fuse in this type of plug
proceed as follows:
1 Remove fuse cover and fuse.
2 Fix new fuse which should be a BS1362 5 Amp,
A.S.T.A. or BSI approved type.
3 Refit the fuse cover.
If the fitted plug is not suitable for your socket
outlets, it should be cut off and an appropriate
plug fitted in its place.
If the mains plug contains a fuse, this should
have a value of 5 Amp. If a plug without a fuse
is used, the fuse at the distribution board
should not be greater than 5 Amp.
Note: The severed plug must be disposed of to
avoid a possible shock hazard should it be
inserted into a 13 Amp socket elsewhere.
How to connect a plug
The wires in the mains lead are coloured with
the following code: blue = neutral (N),
brown = live (L).
¶ As these colours may not correspond with the
colour markings identifying the terminals in
your plug, proceed as follows:
– Connect the blue wire to the terminal
marked N or coloured black.
– Connect the brown wire to the terminal
marked L or coloured red.
– Do not connect either wire to the earth
terminal in the plug, marked E (or e) or
coloured green (or green and yellow).
Before replacing the plug cover, make certain
that the cord grip is clamped over the sheath
of the lead - not simply over the two wires.
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio MC-120, MC-130
Philips risponde alle prescrizioni dell’ar t. 2
comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.
Fatto a Eindhoven
Philips Consumer Electronics
Philips, Glaslaan 2
5616 JB Eindhoven, The Netherlands
Norge
Typeskilt finnes på apparatens underside.
Observer: Nettbryteren er sekundert
innkoplet. Den innebygde netdelen er
derfor ikke frakoplet nettet så lenge
apparatet er tilsluttet nettkontakten.
For å redusere faren for brann eller elektrisk
støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller
fuktighet.
CAUTION
Use of controls or adjustments or
performance of procedures other than
herein may result in hazardous
radiation exposure or other unsafe
operation.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may
require consent. See Copyright Act 1956 and
The Performer’s Protection Acts 1958 to 1972.
2
%
2
^
8
@
CD
TUNER TAPE AUX
REPEAT SHUFFLESLEEP
VOL
1
(
6
5
4
1
2
@
0
$
STANDBY-ONPROGRAMREPEAT
SOURCE
SELECT
PLAY•PAUSE
PREVNEXT
ON
OFF
PROGRAM SHUFFLE
RDSTIMER
BAND
CLOCK
STOP
iR
9
&
DSCDBBIS
MUTE
SHUFFLE
NEWS/TA
*
7
!
8
3
6
9
#
3
3
DK
Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning
når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion.
Undgå utsættelse for stråling.
Bemærk: Netafbryderen er sekundært
indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra
nettet. Den indbyggede netdel er derfor
tilsluttet til lysnettet så længe netstikket
sidder i stikkontakten.
S
Klass 1 laseraparat
Varning! Om apparaten används på annat
sätt än i denna bruksanvisning specificerats,
kan användaren utsättas för osynlig
laserstrålning, som överskrider gränsen för
laserklass 1.
Observera! Stömbrytaren är sekundärt
kopplad och bryter inte strömmen från
nätet. Den inbyggda nätdelen är därför
ansluten till elnätet så länge stickproppen
sitter i vägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite
Varoitus! Laitteen käyttäminen
muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla
tavalla saattaa altistaa käyttäjän
turvallisuusluokan 1 ylittävälle
näkymättömälle lasersäteilylle.
Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei
saa olla alttiina tippu-ja roiskevedelle.
Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty
toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti
sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkkoosa on kytkettynä sähköverkkoon aina
silloin, kun pistoke on pistorasiassa.
4
Index
English ------------------------------------------------ 6
Français -------------------------------------------- 23
Español --------------------------------------------- 40
Questo prodotto è conforme ai requisiti
sulle interferenze radio della Comunità
Europea.
Nota relative alla tutela
ambientale
Per l’imballaggio sono stati utilizzati i seguenti
materiali, ridotti al minimo e facilmente eliminabili
secondo le procedure di raccolta differenziata:
cartone (scatola), polistirolo espanso
(protezione), polietilene (sacchetti, schiuma di
lattice di protezione).
L’apparecchio è stato realizzato con materiali
riciclabili, che possono essere riutilizzati se
l’impianto viene disassemblato da una società
specializzata. Per l’eliminazione dei materiali di
imballaggio, delle batterie scariche e degli
apparecchi usati, attenersi alle normative vigenti a
livello locale.
Accessori in dotazione
– 2 casse per altoparlanti
– telecomando
– Antenna a telaio AM
– Antenna filare FM
Note sulla sicurezza
● Prima di mettere in funzione l’apparecchio,
verificare che la tensione di esercizio indicata
sulla targhetta di identificazione (o l’indicazione di
tensione a fianco del selettore) dell’impianto sia
identica alla tensione dell’alimentazione locale. In
caso contrario, rivolgersi al rivenditore.
● Posizionare l’apparecchio su una superficie piana,
resistente e stabile.
● Posizionare l’apparecchio in un luogo
adeguatamente ventilato, onde impedire che si
surriscaldi internamente. Lasciare una distanza di
almeno 10 cm (4 pollici) dalla parte posteriore e
dalla parte superiore dell’unità e 5 cm (2 pollici)
da ogni lato.
● Non esporre l’apparecchio, le batterie o i dischi a
eccessiva umidità, pioggia, sabbia o fonti di calore
di impianti di riscaldamento o alla luce diretta del
sole.
● In caso di trasporto diretto dell’apparecchio da
un locale freddo a uno caldo, o di
posizionamento in un ambiente molto umido, è
possibile che sulla lente dell’unità disco interna
all’apparecchio si generi condensa dovuta
all’umidità. In tal caso, il lettore CD non funziona
normalmente. Lasciarlo acceso per circa un’ora
senza dischi inseriti, finché non è possibile
procedere a una normale riproduzione.
● Le parti meccaniche dell’apparecchio
contengono cuscinetti autolubrificanti e non
necessitano di lubrificazione.
● Se l’apparecchio si trova in modalità
Standby, consuma tuttavia una certa
quantità di energia. Per scollegare
completamente l’apparecchio
dall’alimentazione, rimuovere la spina di
rete in c.a. dalla presa a parete.
92
Preparazione
Antenna filare FM
Altoparlante
(destro)
A
Cavo di alimentazione in c.a.
Collegamenti posteriori
La targhetta di identificazione si trova sul
retro dell’apparecchio.
A Accensione
Prima di collegare il cavo di alimentazione in c.a.
alla presa a parete, assicurarsi di aver eseguito
tutti gli altri collegamenti.
AM
aerial
B
Antenna a
telaio AM
C
RIGHT
LEFT
AUX in
LR
Altoparlante
(sinistro)
B Collegamento delle antenne
Collegare l’antenna a telaio AM e l’antenna FM
fornite ai rispettivi connettori e regolarne la
posizione per una ricezione ottimale.
Antenna AM
Italiano
AVVERTENZA!
– Per prestazioni ottimali, utilizzare
esclusivamente il cavo di alimentazione
originale.
– Non eseguire o modificare mai
collegamenti mentre l’apparecchio è acceso.
Per evitare il surriscaldamento
dell’apparecchio, è stato incorporato un
circuito di sicurezza. E’ quindi possibile che
in condizioni estreme venga selezionata
automaticamente la modalità Standby. Se
ciò accade, lasciare raffreddare
l’apparecchio prima di riutilizzarlo (nondisponibile per tutte le versioni).
Fissare l’unghietta
allo slot.
● Posizionare l’antenna il più lontano possibile dal
televisore, dal videoregistratore o da altre
sorgenti di radiazioni.
93
Preparazione
Antenna FM
● Per migliorare la ricezione stereo FM, collegare
un’antenna FM esterna al connettore FM AERIAL
(FM ANTENNA).
C Collegamento degli altoparlanti
Altoparlanti anteriori
Collegare i fili degli altoparlanti ai connettori
SPEAKERS, l’altoparlante destro a "RIGHT" e
l’altoparlante sinistro a "LEFT", il filo colorato
(contrassegnato) a "+" e il filo nero (non
contrassegnato) a "-".
Italiano
● Tagliare la parte spellata del filo dell’altoparlante
come indicato in figura.
Nota:
– Per prestazioni ottimali del suono, utilizzare gli
altoparlanti forniti in dotazione.
– Non collegare più di un altoparlante a una
qualsiasi coppia di connettori+/-.
– Non collegare altoparlanti con un’impedenza
inferiore a quella degli altoparlanti forniti. Vedere la
sezione SPECIFICHE del presente manuale.
1
2
Collegamenti opzionali
Le apparecchiature opzionali e i cavi di
collegamento non vengono forniti. Per
informazioni dettagliate, consultare le istruzioni
per il funzionamento delle unità collegate.
Collegamento di altre apparecchiature
all’impianto
Collegare i connettori audio OUT sinistro e
destro di un televisore, videoregistratore, lettore
Laser Disc, lettore DVD o registratore CD ai
connettori AUX IN.
Nota:
– In caso di connessione di un dispositivo con
uscita mono (un connettore di uscita audio singolo),
eseguire il collegamento al connettore sinistro AUX
IN, o in alternativa utilizzare un cavo Cinch
“singolo-doppio” (sempre mono).
Inserimento delle batterie nel
telecomando
Inserire due batterie (non comprese nella
dotazione) tipo R03 o AAA nel telecomando
con la polarità corretta, come indicato dai
simboli "+" e "-" all’interno del vano batterie.
ATTENZIONE!
– Rimuovere le batterie scariche o che non
sono state utilizzate per un periodo
prolungato.
– Non utilizzare batterie vecchie e nuove o
di diverso tipo insieme.
– Le batterie contengono sostanze
chimiche e devono quindi essere smaltite
correttamente.
94
Comandi (illustrazioni a pagina 3)
Comandi sull’apparecchio e sul
telecomando
1 STANDBY ON y
– mette l’unità in modo standby/la accende.
– solo sul telecomando - mette l’unità in modo
standby.
2 SELECT SOURCE
– seleziona la sorgente sonora per CD/ TUNER/
TAPE /AUX.
– accende l’unità.
3 Display
– visualizza informazioni sull’apparecchio.
4 PROGRAM
per CD ................ programma i brani e rivede il
programma.
per Tuner ............ programma le stazioni radio
manualmente o
automaticamente.
5 TIMER ON•OFF
– attiva/disattiva o regola il timer.
6 VOLUME (VOL -/+ )
– regola il volume.
– solo sull’apparecchio - regola le ore e i minuti per
l’orologio/ timer.
7 CLOCK / RDS
per Tuner ............ visualizza le informazioni RDS.
per Clock ...........regola l’orologio.
8 SHUFFLE
– legge i brani del CD in ordine casuale.
9 Comandi INTERACTIVE SOUND:
DBB .................... (Dynamic Bass Boost) potenzia i
(IS) ....................... crea un fenomenale effetto
stereo.
0 iR SENSOR
– sensore remoto a raggi infrarossi per la ricezione
del telecomando.
! REPEAT / BAND
per CD ................ ripete un brano/ un programma
del CD/ tutto un CD.
per Tuner ............ seleziona la banda delle
lunghezze d’onda.
@ Selezione del modo
STOP9............ arresta la lettura del CD e
cancella il programma del CD.
PLAY•PAUSEÉÅ
................................. avvia e interrompe la lettura del
CD.
PRESET34
( ¡, ™ ) ............... seleziona le stazioni radio
preimpostate.
PREV ¡1 / NEXT 2™
( ¡, ™ ) ............... salta all’inizio del brano corrente/
precedente/ successivo.
( à, á ) ..........ricerca indietro o in avanti in un
brano/CD.
TUNINGàá
( à, á ) ..........sintonizza sulle stazioni radio.
# Tape Deck Operation
RECORD ........ avvia la registrazione.
PLAY 2 ............ avvia la lettura.
à / á ............... riavvolge/ avvolge velocemente il
nastro.
STOP•OPEN …arresta la cassetta; apre il
comparto cassette.
PA US E ..............interrompe la registrazione o la
lettura.
$ OPEN•CLOSE
– apre/ chiude la piastra CD.
% n
– collegare il jack delle cuffie.
^ REPEAT
– ripete un brano/ un programma del CD/ tutto
un CD.
& MUTE
– interrompe e riprende la riproduzione sonora.
* NEWS/TA
– abilita la funzione di annuncio del notiziario RDS
e le informazioni sul traffico.
( SLEEP
– attiva/disattiva o seleziona l’ora di spegnimento
automatico.
Nota relative al telecomando:
– Selezionare innanzitutto la sorgente
premendo uno degli appositi pulsanti del
telecomando (ad esempio, CD , TUNER,
ecc.)
– Selezionare quindi la funzione desiderata
(É,
í
,
ë
, ecc.)
Italiano
95
Funzioni Base
B
RDS
STANDBY-ONPROGRAMREPEAT
SOURCE
SELECT
PLAY•PAUSE
PREVNEXT
IMPORTANTE:
Prima di mettere in funzione l’impianto,
eseguire le procedure preliminari.
Accensione dell’impianto
● premere 2 STANDBY ON o SELECT
Italiano
SOURCE.
➜ L’impianto si commuta nell’ultima sorgente
selezionata.
● premere CD, TUNER, TAPE o AUX sul
telecomando.
➜ L’impianto si commuta sulla sorgente
selezionata.
Per portare l’apparecchio in modo
standby
● premere una volta 2STANDBY ON
sull’apparecchio o sul telecomando.
● Se l’apparecchio è in modo cassetta, premere
innanzi tutto STOP•OPEN.➜ Il volume, le impostazioni sonore interattive,
l’ultima sorgente selezionata e le preimpostazioni
della radio resteranno nella memoria
dell’apparecchio.
TIMER
ON
CLOCK
OFF
PROGRAM
STOP
iR
BAND
SHUFFLE
Regolazione di volume e suono
1 Ruotare il comando VOLUME sull’apparecchio
in senso antiorario per diminuire il volume o in
senso orario per aumentarlo (o premere
VOL -/+ sul telecomando).➜ Il display visualizza il livello del volume VOL ed
un numero da 0 a 32.
2 Premere una o più volte il comando sonoro
interattivo, DSC sull’apparecchio o sul
telecomando per selezionare l’effetto sonoro
desiderato: CLASSIC (nessuna indicazione) /
ROCK () / JAZZ ()/POP ( ).
3 Premere DBB per attivare o disattivare il
potenziamento dei bassi.
➜ Il display indica: se
DBB
è attivato.
4 Premere INCREDIBLE SURR. (IS sul
telecomando) per attivare o disattivare l’effetto
di suono surround.
➜ Il display indica: se è attivato.
Nota:
– l’effetto di INCREDIBLE SURROUND può
variare con i diversi tipi di musica.
5 Premere MUTE sul
telecomando per interrompere
immediatamente la
riproduzione sonora.
➜ La riproduzione continua
senza sonoro ed il display
indica MUTE.
● Per riattivare la riproduzione sonora:
– premere nuovamente MUTE;
– regolare i comandi del volume;
– cambiare fonte.
DSCD
MUTE
Standby automatico per il
risparmio di energia
Per risparmiare energia, l’unità si porta
automaticamente in modo standby 15 minuti
dopo la fine di un nastro o un CD, se non si è
azionato un altro comando.
96
RDS
STANDBY-ONPROGRAMREPEAT
SOURCE
SELECT
PLAY•PAUSE
PREVNEXT
TIMER
ON
CLOCK
OFF
PROGRAM
STOP
iR
SHUFFLE
BAND
IMPORTANTE:
Non toccare mai la lente del lettore di CD!
X
Riproduzione di un CD
Questo lettore di CD riproduce dischi audio,
compresi i CD-registrabili ed i CD-ricopribili.
● Non si possono usare, tuttavia, CD-ROM, CD-I,
CDV, VCD, DVD o CD per computer.
Utilizzo dei CD
5 Per interrompere la lettura, premere
PLAY•PAUSE 2; (sul telecomando 2;).
Premere nuovamente PLAY•PAUSE 2; (sul
telecomando 2;) per riprenderla.
➜ Quando si interrompe la lettura, il display si
blocca ed il tempo di lettura trascorso
lampeggia.
6 Per interrompere la lettura del CD, premere
STOP 9.
Nota: la lettura del CD si interrompe anche se:
– si apre il comparto CD.
– il CD è finito.
– si seleziona un’altra sorgente: TAPE, TUNER o
AUX.
– si preme standby.
– si preme il tasto della piastra a cassette PLAY 2.
Selezione di un brano diverso
● Premere una o più volte PREV ¡1 o NEXT
2™ (sul telecomando ¡ o ™) sino a visualizzare
sul display il numero di brano desiderato.
● Se si è selezionato un numero di brano poco
dopo aver caricato un CD o se si è in posizione
PAUSE, è necessario premere PLAY•PAUSE2; (sul telecomando 2;) per avviare la
riproduzione.
Italiano
1 Selezionare CD.
2 Premere OPEN•CLOSE per
aprire il comparto CD.
➜ Con il comparto CD
aperto, viene visualizzato
OPEN.
3 Inserire un CD con il lato
inciso rivolto verso l’alto e
premere OPEN•CLOSE per chiudere il
comparto CD.
➜ Mentre il lettore esegue una scansione del
contenuto del CD, viene visualizzato READ,
insieme al numero totale di brani e all’ora di
riproduzione.
4 Premere PLAY•PAUSE 2; (sul telecomando
2;) per avviare la lettura.
➜ Durante la lettura del CD, vengono
visualizzati il numero di brano corrente ed il
tempo di riproduzione trascorso.
Individuazione di un passaggio
all’interno di un brano
1 Premere e tenere premuto PREV ¡1 o
NEXT 2™ (sul telecomando à o á).
➜ Il CD viene letto ad alta velocità e basso
volume.
2 Quando si individua il passaggio desiderato,
premere PREV¡1 o NEXT2™ (sul
telecomando à o á).
➜ La lettura del CD continua in modo normale.
Nota:
– Durante un programma di CD o se è attivo
SHUFFLE/ REPEAT, è possibile eseguire la ricerca
solo all’interno dello stesso brano.
97
Utilizzo dei CD
I diversi modi di riproduzione:
SHUFFLE e REPEAT
Si possono selezionare o variare i modi differenti
di riproduzione prima o durante la lettura. I modi
di riproduzione possono essere combinati con la
funzione programma.
SHUFFLE ......... tutti i brani del CD/ del
programma vengono riprodotti
SHUFFLE e REPEAT ALL…per ripetere
REPEAT ALL ... ripete tutto il CD/ il programma
REPEAT ............ riproduce ininterrottamente il
in ordine casuale
ininterrottamente il CD/ il
programma in ordine casuale
brano corrente
1 Per scegliere il modo di riproduzione, premere il
pulsante SHUFFLE o REPEAT prima o
durante la riproduzione, sino a visualizzare sul
display la funzione desiderata.
Italiano
2 Premere PLAY•PAUSE 2; (sul telecomando
2;) per avviare la riproduzione dalla posizione di
STOP.
➜ Se si è selezionato SHUFFLE, la riproduzione
si avvia automaticamente.
3 Per tornare al modo riproduzione normale,
premere il relativo pulsante SHUFFLE o
REPEAT sino a quando i modi SHUFFLE/
REPEAT scompaiono dal display.
● È anche possibile premere STOP 9 per
annullare il modo di riproduzione.
Programmazione dei numeri di
brano
Con il programma in posizione STOP, selezionare
e memorizzare i brani del CD nella sequenza
desiderata. Se si desidera, ogni brano può essere
memorizzato più volte. È possibile memorizzare
sino a 20 brani.
1 Premere PROGRAM per avviare il modo
programmazione.
➜ Viene indicato un numero di brano e
PROGRAM lampeggia.
2 Usare PREV ¡1 o NEXT 2™ (sul
telecomando ¡ o ™) per selezionare il numero
di brano desiderato.
3 Premere PROGRAM per confermare il
numero di brano da memorizzare.
➜ Vengono visualizzati brevemente il numero di
brano programmato ed il tempo totale di
riproduzione del programma, quindi il brano
selezionato e PROG.
4 Ripetere i passi 2 e 3 per selezionare e
memorizzare tutti i brani desiderati.
➜ FULL appare se si cerca di programmare
oltre 20 brani.
5 Per avviare la riproduzione del programma del
CD, premere PLAY•PAUSE 2; (sul
telecomando 2;).
Revisione del programma
In STOP modo, premere e tenere premuto per
poco tempo PROGRAM, sino a visualizzare in
sequenza sul display tutti i numeri di brano
memorizzati.
Cancellazione di un programma
Si può cancellare un programma:
● premendo una volta STOP 9 in posizione
STOP;
● premendo due volte STOP 9 durante la
riproduzione;
● premendo lo sportello del comparto CD
aperto;
➜ PROGRAM scompare dal display.
98
RDS
STANDBY-ONPROGRAMREPEAT
SOURCE
SELECT
PLAY•PAUSE
PREVNEXT
TIMER
ON
CLOCK
OFF
PROGRAM
STOP
iR
SHUFFLE
BAND
Sintonizzazione sulle stazioni
radio
1 Selezionare TUNER.
➜ TUNER viene visualizzato brevemente.
2 Premere una o più volte BAND per selezionare
la banda delle lunghezze d’onda.
3 Premere TUNING à o á e rilasciare il
pulsante.
➜ La radio si sintonizza automaticamente su una
stazione sufficientemente potente. Durante la
sintonizzazione automatica, il display indica
SEARCH.
➜ Se una stazione FM è ricevuta in stereo, viene
indicato STEREO.
4 Se necessario, ripetere il passo 3 sino ad
individuare la stazione desiderata.
¶ Per sintonizzarsi su una stazione debole, premere
brevemente e ripetutamente TUNINGà o
á sino ad ottenere una ricezione ottimale.
Ricezione radio
Programmazione delle stazioni
radio
È possibile memorizzare sino a 40 stazioni radio.
Programmazione automatica
La programmazione automatica si avvia con un
numero preimpostato selezionato. Da tale
numero preimpostato in avanti, verranno
sovrascritte le stazioni radio programmate in
precedenza. L’unità programma soltanto stazioni
che non siano già memorizzate.
1 Premere PRESET 3 o 4 ( ¡ o ™ sul
telecomando) per selezionare il numero
preimpostato da cui si dovrà avviare la
programmazione.
Nota:
– Se non si è selezionato alcun numero
preimpostato, il valore di default è (1) e tutte le
preimpostazioni verranno sovrascritte.
2 Premere PROGRAM per oltre 2 secondi per
attivare la programmazione.
➜ Viene visualizzato AUTO e le stazioni
disponibili vengono programmate secondo
l’ordine di potenza di ricezione della banda delle
lunghezze d’onda: stazioni FM seguite da MW,
quindi da LW. Viene quindi attivata l’ultima
preimpostazione memorizzata automaticamente.
Programmazione manuale
1 Sintonizzarsi sulla stazione desiderata (vedere
“Sintonizzazione sulle stazioni radio”).
2 Premere PROGRAM per attivare la
programmazione.
➜ PROGRAM lampeggia sul display.
3 Premere PRESET 3 o 4 ( ¡ o ™ sul
telecomando) per assegnare un numero da 1 a
40 a questa stazione.
4 Premere nuovamente PROGRAM per
confermare l’impostazione.
➜ PROGRAM scompare e vengono indicati il
numero preimpostato e la frequenza della
stazione preimpostata.
Italiano
99
Ricezione radio
5 Ripetere i suddetti quattro passi, per
memorizzare le altre stazioni.
● Si può sovrascrivere una stazione preimpostata,
memorizzando al posto di questa un’altra
frequenza.
Sintonizzazione sulle stazioni
preimpostate
● Premere PRESET3 o 4 ( ¡ o ™ sul
telecomando) sino a visualizzare il numero
prestabilito della stazione desiderata.
RDS
Radio Data System è un servizio che
consente alle stazioni FM di inviare delle
informazioni aggiuntive. Se si riceve una stazione
RDS, vengono visualizzati ed il nome della
stazione. Se si usa la programmazione
automatica, vengono programmate innanzi tutto
Italiano
le stazioni RDS.
Scorrimento fra le diverse informazioni
RDS
● Premere brevemente e ripetutamente RDS
sull’unità per scorrere le seguenti informazioni
(se disponibili):
– Nome della stazione
– Tipo di programma: NEWS, SPORT, POP M ...
– Messaggi di testo della radio
– Frequenza
Nota:
– Se si preme RDS ed appare NO RDS, non viene
ricevuto alcun segnale RDS.
EON
Enhanced Other Network consente di
ricercare una stazione RDS che trasmette un
determinato tipo di programma. Se EON è
disponibile, viene visualizzato .
Ricerca del tipo di programma
(PTY)
PTY aiuta ad individuare un tipo di programma
desiderato. Per abilitare PTY, programmare
innanzi tutto le stazioni RDS nella memoria del
sintonizzatore (vedere “Programmazione delle
stazioni radio”).
1 Durante la ricezione di una stazione RDS,
premere brevemente RDS sino a visualizzare il
tipo di programma.
2 Premere PRESET 3 o 4 ( ¡ o ™ sul
telecomando) sino a visualizzare il tipo di
programma desiderato.
3 Premere e tenere premuto TUNING à o á
(à o á sul telecomando) per avviare la
ricerca.
➜ La radio si sintonizza su una stazione RDS che
stia trasmettendo questo tipo di programma. Se
il tipo di programma non è disponibile, appare
TYPE NOT FOUND (tipo non individuato).
Tipi di programmi RDS
NO TYPE .......... Nessun tipo di programma RDS
NEWS .................... Servizi del notiziario
AFFAIRS .......... Politica ed attualità
INFO .................... Programmi di informazioni
straordinarie
SPORT ................ Sports
EDUCATE .......... Educazione ed addestramento
avanzato
DRAMA ................ Commedie radiofoniche e
letteratura
CULTURE .......... Cultura, religione e società
SCIENCE .......... Scienza
VARIED ............. Programmi di intrattenimento
POP M ................. Musica pop
ROCK M .............. Musica rock
MOR M ................. Musica leggera
LIGHT M .......... Musica classica leggera
CLASSICS ......Musica classica
OTHER M .......... Programmi speciali di musica
100
Ricezione radio
Notiziario RDS ed Informazioni
sul traffico (TA)
La radio può essere impostata in modo che
l’ascolto di un CD o di un nastro venga
interrotto dal notiziario di una stazione RDS.
Questa funzione è disponibile solo se la stazione
RDS trasmette un segnale NEWS durante la
trasmissione del notiziario.
1 Sintonizzarsi sulla stazione RDS desiderata.
2 Premere una o più volte
NEWS/TA sul telecomando,
per selezionare l’opzione relativa
al notiziario.
➜ Viene visualizzato
brevemente NEWS ON,
TA ON o OFF.
➜ NEWS appare se è stata attivata l’opzione
relativa al notiziario o alle informazioni sul
traffico. Se si seleziona una sorgente di ascolto
diversa, non si disabilita la funzione.
Nota:
– Per evitare una registrazione indesiderata, la
funzione di annuncio del notiziario NEWS non è
attiva durante la registrazione di una cassetta.
– Se si ricevono il notiziario RDS o le informazioni
sul traffico durante la lettura di un CD, questa si
interrompe, per consentire all’utente l’ascolto del
notiziario/delle informazioni sul traffico. La lettura
riprende al termine della trasmissione. In modo
cassetta, il nastro continua a girare, ma si ascoltano
il notiziario/le informazioni sul traffico solo sino al
termine della trasmissione.
– Se si usa la funzione di annuncio del notiziario
RDS NEWS con una stazione EON, il tipo di
programma selezionato viene ricercato su tutta la
rete.
BIS
NEWS/TA
Disabilitazione della funzione Notiziario
RDS ed Informazioni sul traffico
La funzione notiziario può essere disabilitata in
diversi modi:
● Premere NEWS/TA sul telecomando durante
la ricezione del notiziario.
● Premere 2 STANDBY ON sull’apparecchio
o sul telecomando.
● Sintonizzarsi su una stazione non RDS.
Italiano
101
Utilizzo/Registrazione delle cassette
● La registrazione è consentita purché non
● Questa piastra non è adatta per la registrazione
● Il livello di registrazione ottimale viene regolato
● All’inizio ed alla fine del nastro, non ha luogo
Riproduzione di una cassetta
1 Selezionare TAPE.
➜ Il display indica TAPE durante l’attivazione
della cassetta.
2 Premere STOP•OPEN per aprire il comparto
Italiano
cassette.
3 Inserire una cassetta registrata e chiudere il
comparto cassette.
¶ Inserire la cassetta con il lato aperto rivolto
verso il basso e la bobina su cui è riavvolto il
nastro rivolta verso sinistra.
4 Premere PLAY 2 per avviare la riproduzione.
5 Premere PAUSE per interrompere la
riproduzione. Per riprenderla, premere
nuovamente questo tasto.
6 Premendo à o á sull’apparecchio, si abilita
l’avvolgimento rapido del nastro in entrambe le
direzioni.
7 Premere STOP•OPEN per fermare il nastro.
● I tasti vengono rilasciati automaticamente alla fine
del nastro, a meno che non sia stato attivato
PAUSE.
Nota:
– È impossibile cambiare la sorgente sonora durante
la riproduzione o la registrazione di cassetta.
● Per prevenire la cancellazione accidentale di una
1 Selezionare CD.
2 Inserire un CD e, se lo si desidera, programmare
3 Premere STOP•OPEN per aprire il comparto
4 Inserire un nastro adatto nel comparto cassette
5 Premere RECORD per avviare la registrazione.
● Premere e tenere premuto PREV¡1 o
● Quando si individua il passaggio desiderato,
● Per interrompere la lettura del CD premere
● La registrazione si avvia da questo punto esatto
Informazioni generali sulla
registrazione
vengano violati il copyright o altri diritti di terzi.
su cassette di tipo METALLO (IEC IV). Per la
registrazione si dovranno usare solo cassette di
tipo NORMALE (IEC I) con le linguette integre.
automaticamente. La variazione dei comandi
VOLUME, INCREDIBLE SURROUND, DBB e
INTERACTIVE SOUND non interferisce con la
registrazione in corso.
alcuna registrazione nei 7 secondi in cui il nastro di
guida passa attraverso le testine del registratore.
registrazione, porre di fronte a sé il lato della
cassetta da proteggere e rompere la linguetta di
sinistra. La registrazione su questo lato non sarà
più possibile. Per registrare nuovamente su
questo lato della cassetta, coprire il foro con un
pezzo di nastro adesivo.
Registrazione da CD ad avvio
sincronizzato
i numeri di brano.
cassette.
e richiudere lo sportello.
➜ La lettura del programma di CD si avvia
automaticamente dall’inizio del programma/CD
dopo 7 secondi. Non è necessario avviare il
lettore di CD separatamente.
Per selezionare e registrare un passaggio
particolare all’interno di un brano:
NEXT 2™ (sul telecomando à o á ).
rilasciare PREV ¡1 o NEXT 2™ .
PLAY•PAUSE 2; (sul telecomando 2;).
del brano, quando si preme RECORD.
102
Utilizzo/Registrazione delle cassette
6 Per brevi interruzioni durante la registrazione,
premere PAUSE. Per riprendere la
registrazione, premere nuovamente PAUSE.
7 Premere STOP•OPEN per interrompere la
registrazione.
Registrazione dalla radio
1 Sintonizzarsi sulla stazione radio desiderata
(vedere “Sintonizzazione sulle stazioni radio”).
2 Premere STOP•OPEN per aprire il comparto
cassette.
3 Inserire un nastro adatto nella piastra a cassette
e chiudere il comparto.
4 Premere RECORD per avviare la registrazione.
Pulizia delle pareti esterne
● Utilizzare un panno morbido leggermente
inumidito con un detergente non corrosivo. Non
usare soluzioni contenenti alcool, acquaragia,
ammoniaca o sostanze corrosive.
Pulizia dei dischi
● I compact disc vanno puliti con
un panno, procedendo dal
centro verso l’esterno.
● Non utilizzare solventi tipo
benzina, diluenti, detergenti
disponibili in commercio o
spray antistatici per dischi
analogici.
Pulizia delle lenti del dischi
● Dopo un uso prolungato sulle lenti del dischi
possono depositarsi sporcizia o polvere. Per
garantire una buona qualità di riproduzione,
pulire le lenti del dischi con il detergente per
lenti di CD Philips o altro detergente disponibile
in commercio. Seguire le istruzioni riportate sulla
confezione.
5 Per brevi interruzioni, premere PAUSE. Per
riprendere la registrazione, premere nuovamente
PAUSE.
6 Premere STOP•OPEN per interrompere la
registrazione.
Registrazione da AUX
1 Selezionare AUX.
2 Se necessario, preparare l’apparecchio aggiuntivo
per la registrazione.
3 Premere RECORD per avviare la registrazione.
Italiano
Manutenzione
Pulizia delle testine e dei percorsi del
nastro
● Per assicurare una buona qualità di registrazione
e riproduzione, pulire le parti denominate A, B
e C indicate nel diagramma sottostante ogni 50
ore di funzionamento.
● Utilizzare un bastoncino di cotone leggermente
imbevuto con un prodotto di pulizia o alcool.
● E’ possibile inoltre pulire le testine riproducendo
un nastro adibito a tale scopo.
AA B C
Smagnetizzazione delle testine
● Utilizzare l’apposita cassetta reperibile presso il
rivenditore.
103
Orologio/Timer
RDS
STANDBY-ONPROGRAMREPEAT
SOURCE
SELECT
PLAY•PAUSE
PREVNEXT
Regolazione dell’orologio
I metodi possibili per la regolazione dell’orologio
sono due: manuale o automatica mediante RDS.
Regolazione automatica dell’orologio
(solo per la versione RDS)
1 Sintonizzarsi su una stazione RDS (vedere
Italiano
“Ricezione radio”).
2 Premere CLOCK per almeno due secondi.
➜ Viene visualizzato SEARCH RDS TIME per
un massimo di 90 secondi; appare, quindi, l’ora.
➜ Se viene visualizzato NO RDS TIME, non è
stato ricevuto alcun segnale orario. In tal caso,
sarà necessario regolare l’orologio manualmente.
Regolazione manuale dell’orologio
1 In modo standby, premere CLOCK.
➜ Le cifre dell’orologio relative alle ore
lampeggiano.
2 Ruotare VOLUME per regolare le ore: in senso
orario per spostare le ore in avanti; in senso
antiorario per spostarle indietro.
3 Premere nuovamente CLOCK.
➜ Le cifre dell’orologio relative ai minuti
lampeggiano.
4 Ruotare VOLUME per regolare i minuti: in
senso orario per spostarli in avanti; in senso
antiorario per spostarli indietro.
5 Premere CLOCK per confermare l’ora.
TIMER
ON
OFF
STOP
iR
BAND
CLOCK
SHUFFLE
Regolazione del timer
● L’unità può essere utilizzata come sveglia, se si
imposta su di un’ora stabilita l’attivazione del CD
o della radio. Per usare la sveglia, è necessario
impostare l’ora dell’orologio.
● Se, durante l’impostazione, non si preme alcun
pulsante entro 90 secondi, l’unità abbandona il
modo regolazione timer.
1 Da qualsiasi modo, premere TIMER ON•OFF
per almeno due secondi.
2 Ruotare VOLUME in senso orario (o premere
SELECT SOURCE) per selezionare sorgenti
sonore.
3 Premere TIMER ON•OFF per confermare.
➜
sorgente selezionata. Le cifre dell’orologio
relative alle ore lampeggiano.
CD
o
TUNER
TUNER
viene visualizzata la
4 Ruotare VOLUME per impostare le ore: in
senso orario per aumentarle; antiorario per
diminuirle.
5 Premere nuovamente TIMER ON•OFF.
➜ Le cifre dell’orologio relative ai minuti
lampeggiano.
6 Ruotare VOLUME per impostare i minuti: in
senso orario per aumentarli; antiorario per
diminuirli.
7 Premere TIMER ON•OFF per confermare
l’ora.
➜ Il timer è ora regolato e attivato.
Attivazione e disattivazione del
timer
● In modo standby o durante la riproduzione,
premere una volta TIMER ON•OFF.
➜ TIMER compare sul display se è attivato,
scompare se è disattivato.
104
Orologio/Timer
Attivazione e disattivazione del
modo SLEEP
Il timer di spegnimento automatico consente
all’unità di spegnersi dopo un periodo di tempo
stabilito. Per poter usare la funzione di
spegnimento automatico, è necessario innanzi
tutto impostare l’ora dell’orologio.
● Premere una o più volte
SLEEP sul telecomando.
➜ Il display indica SLEEP ed
una delle opzioni dell’ora di
spegnimento automatico in
sequenza: 60, 45, 30,15,
SLEEP OFF, 60... , se si è selezionata un’ora.
Dopo avere attivato SLEEP, SLEEP ON scorre
sul display ad intervalli ripetuti.
AMPLIFICATORE
Potenza di uscita ...................................... 2 x 5 W RMS
.............................................................10 W + 10W MPO
● Per disattivare la funzione, premere una o più
volte SLEEP sul telecomando, sino a visualizzare
SLEEP OFF, oppure premere STANDBY ON
sull’apparecchio o sul telecomando.
➜ SLEEP OFF scorre sul display.
Distorsione e vibrazione ........................ ≤ 0,4% DIN
ALTOPARLANTI
Sistema di riflessione dei bassi
Dimensioni (l x a x p) ..... 140 x 231 x 202 (mm)
INFORMAZIONI GENERALI
Alimentazione in c.a. .............. 220 – 230 V / 50 Hz
Dimensioni (l x a x p) ..... 140 x 231 x 280 (mm)
Peso (con / senza altoparlanti) .. circa 5,7 / 2,7 kg
Consumo di potenza in modo standby .... < 3 W
Soggetto a modifica
Italiano
105
Individuazione Guasti
AVVERTENZA
Non tentare in nessun caso di riparare personalmente l’impianto, per non invalidare la
garanzia. Non aprire l’apparecchio, onde evitare il rischio di scossa elettrica.
In caso di guasti, verificare innanzitutto i punti elencati di seguito, prima di portare a far
riparare l’apparecchio. Se non si è in grado di risolvere il problema seguendo i suggerimenti
indicati sotto, rivolgersi al rivenditore o al Centro di assistenza.
ProblemaSoluzione
FUNZIONAMENTO DEL CD
Viene visualizzato “NO DISC”.– Inserire un disco.
RICEZIONE RADIO
La qualità della ricezione radio è scarsa.– Se il segnale è troppo debole, regolare l’antenna o
Italiano
UTILIZZO/REGISTRAZIONE DELLE CASSETTE
E’ impossibile eseguire la– Pulire le par ti del deck; vedere “Manutenzione”.
registrazione o la riproduzione.– Utilizzare solo nastro NORMAL (IECI).
– Verificare se il disco è inserito capovolto.
– Attendere che la condensa sulla lente evapori.
– Sostituire o pulire il disco; vedere “Manutenzione”.
– Utilizzare un disco CD-RW o CD-R finalizzato.
collegare un’antenna esterna per migliorare la
ricezione.
– Aumentare la distanza tra l’impianto Micro HiFi e
il televisore o videoregistratore.
– Applicare un pezzo di nastro adesivo sullo spazio
della linguetta mancante.
106
Individuazione Guasti
GENERALE
L’apparecchio non reagisce alla– Rimuovere e ricollegare la spina di alimentazione
pressione dei pulsanti.in c.a. e accendere nuovamente l’apparecchio.
Non proviene alcun audio o l’audio è– Regolare il volume.
di qualità scarsa.– Scollegare le cuffie.
– Verificare che gli altoparlanti siano collegati
correttamente.
– Verificare che il filo spellato dell’altoparlante sia
correttamente inserito.
Le uscite audio sinistra e destra– Verificare i collegamenti e l’ubicazione degli
sono invertite.altoparlanti.
Il telecomando non funziona– Selezionare la sorgente (ad esempio CD o
correttamente.TUNER) prima di premere il pulsante funzione
(É,í,ë).
– Ridurre la distanza tra il telecomando e
l’apparecchio.
– Inserire le batterie con le relative polarità (segni
+/-) allineate come indicato.
– Sostituire le batterie.
– Puntare il telecomando verso il sensore a raggi
infrarossi dell’apparecchio.
Il timer non funziona.– Impostare correttamente l’orologio.
– Premere TIMER ON•OFF per accendere il timer.
– Se è in corso la registrazione, interromperla.
L’impostazione dell’orologio/timer– Si è verificata un’interruzione di corrente o è
si è cancellata.stato scollegato il cavo di alimentazione. Risettare
l’orologio/timer.
Italiano
107
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.