Philips LEVI/ICD/JACKET User Manual [it]

Page 1
Manuale dell'utilizzatore
Page 2
1.0
2.0
3.0
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
3.6
4.0
4.1
4.2
7.0
5.0
6.0
Page 3
8.0
8.1
8.2
Page 4
Indice
Introduzione.........................................................................3
Descrizione generale del prodotto........................................4
Telecomando unificato......................................................4
Telefono portatile.............................................................. 4
Auricolari e microfono.......................................................4
Installazione......................................................................... 5
Preparazione....................................................................5
Montaggio - Primo utilizzo............................................... 6
Montaggio - Utilizzo quotidiano......................................... 7
Note speciali per la combinazione “giacca da barca”........7
Sezione speciale per la “giacca del produttore”................ 8
Utilizzo.................................................................................9
Riproduzione di brani musicali.......................................... 9
Risposta ed effettuazione di una chiamata telefonica....... 9
Regolazioni..................................................................... 10
Manutenzione..................................................................... 11
Lavaggio.........................................................................11
Page 5
Introduzione
Levi’s Industrial Clothing Division e Philips Electronics hanno messo a punto una linea innovativa di indumenti di lavoro che incorpora una tecnologia esclusiva.
Levi Strauss & Co fu fondata negli anni 1850 per offrire ai lavoratori delle miniere d'oro californiane pantaloni da lavoro estremamente resistenti con tasche rinforzate. La nuova marca Levi’s ® ICD+ è la naturale evoluzione della nostra filosofia, da allora applicata agli indumenti da lavoro, "Forma al servizio della funzionalità".
La serie ICD+ di sistemi elettronici portatili si contraddistingue, da un lato, per la moderna funzionalità e indossabilità e, dall’altro, per la tecnologia della comunicazione "non stop", per coloro che non possono “perdere il controllo” della propria vita.

Note e avvertenze

Prima del lavaggio togli ere tutti i dispositivi e i connettori dalla giacca!
Page 6

Descrizione generale del prodotto

Telecomando unificato

Stop Per interrompere la riproduzione del brano musicale. Play Per avviare la riproduzione del brano musicale. Next Per selezionare il brano successivo
Per fare avanzare rapidamente il brano
Phone Voice Dial - Per eseguire una chiamata con la selezione vocale.
Accept call - Per rispondere a una chiamata in ingresso. Hang-up – Per chiudere un collegamento Music Per trasmettere alla linea telefonica la musica del
riproduttore MP 3. Mute Per escludere il microfono. Stereo Per selezionare l’ascolto in mono lato sinistro, mono
lato destro o stereo. Volume Per regolare il volume degli auricolari.

Riproduttore MP 3

Vedere il manuale del lettore Philips Rush MP3 oppure visitare il sito Internet www.rush.philips.com

Telefono portatile

Vedere il manuale del telefono GSM Philips Xenium oppure visitare il sito Internet www.pcc.philips.com

Auricolari e microfono

Auricolari Philips più microfono inseriti in un supporto in tessuto applicabile al colletto
Page 7

Installazione

Il sistema è costituito da due dispositivi, il riproduttore MP 3 e il telefono portatile, oltre a un telecomando unificato e un gruppo auricolari/microfono.

Preparazione

Prima di usare i dispositivi, assicurarsi che tutte le batterie siano nuove o comunque completamente caricate e posizionate correttamente.
Per caricare il telefono, toglierlo innanzitutto dalla giacca
(vedere descrizioni dettagliate per il caricamento della batteria sul manuale del telefono).
Il riproduttore MP3 richiede 2 batterie AAA (o LR03). Il
vano batterie si trova nella parte posteriore dell'unità (vedere il manuale del riproduttore).
Il telecomando unificato richiede 1 batteria AAA (o
LR03). Il vano batterie si trova nella parte posteriore dell'unità.
Per abilitare la selezione vocale, il telefono deve essere programmato in modo da riconoscere la vostra voce. I numeri telefonici devono essere memorizzati e abbinati a una descrizione a piacere (vedere la relativa sezione sul manuale del telefono).
Prima di programmare il telefono, assicurarsi che non sia
collegato al sistema. Togliere il telefono dalla giacca oppure estrarre il connettore.
Per sentire la musica dal riproduttore MP 3, occorre prima memorizzarvela. Per trasferire la musica, fare riferimento al manuale del riproduttore MP 3.
Prima di trasferire la musica sul riproduttore MP 3,
estrarre quest’ultimo dalla giacca.
Page 8

Montaggio - Primo utilizzo

Dopo il lavaggio
Dopo aver preparato i dispositivi, si può cominciare a montare il sistema sulla giacca.
Alcune parti vanno montate soltanto la prima volta che si usa la giacca e ogni volta che questa viene lavata.
1. Inserire nella giacca i connettori con i bottoni automatici
per il telefono e il riproduttore MP 3.
2. Inserire quindi nella giacca i connettori con i bottoni
automatici per il microfono e gli auricolari. Questi connettori possono restare nella giacca fino a che
questa non deve essere lavata, momento in cui dovranno essere temporaneamente rimossi.
Nota: Sui connettori, sulle tasche e sulla giacca sono presenti etichette di identificazione, che consentono di collegare il dispositivo al connettore corrispondente.
3. Inserire il supporto in tessuto contenente gli auricolari e il
microfono attraverso l’apertura presente nel colletto per guidare gli auricolari attraverso le asole portandoli sul retro del colletto stesso. Estrarre la linguetta del microfono attraverso l’asola più grande del colletto e fissarla con il velcro, quindi infilare il microfono nella sua sede.
4. Collegare alle prese i di auricolari e microfono.
5. Inserire nella giacca i connettori con bottoni automatici
per il telecomando. Il telecomando unificato può restare nella giacca finché questa non deve essere lavata, momento in cui dovrà essere temporaneamente rimosso.
Dovrà poi essere rimosso dalla rispettiva tasca ogniqualvolta si dovrà cambiare la batteria.
Nota: Assicurarsi che tutti i connettori siano collegati saldamente.
La giacca è ora pronta per l'utilizzo quotidiano.
Page 9

Montaggio - Uti lizzo quotidiano

1. Inserire il telefono e il riproduttore MP 3 nelle relative
tasche
1
.
Note: La giacca presenta vari punti di collegamento, riconoscibili per le etichette di identificazione.
Quando si inseriscono i dispositivi nelle tasche, assicurarsi che il telefono e i punti di inserimento MP3 siano rivolti verso l'alto.
Il telefono deve essere capovolto! Assicurarsi che il telefono sia acceso e in standby. Con il
telefono Xenium l'orologio deve essere visibile. Assicurarsi che il riproduttore MP 3 sia acceso e che
l’interruttore HOLD sia inserito.
2. Applicare le tasche alla giacca.
3. Collegare al telefono il relativo spinotto e al riproduttore
MP3 il rispettivo jack.
Nota: Assicurarsi che tutti i connettori siano collegati saldamente.
La giacca è dotata di supporti speciali per la collocazione degli auricolari e del microfono.
Ora la giacca è pronta per l'uso.
Nota: E’ sempre possibile estrarre il telefono o il riproduttore MP3 dal sistema disinserendo e semplicemente strappando le tasche dalle strisce di velcro. Le tasche possono essere utilizzate come contenitori per il trasporto. Questo consente di utilizzare i prodotti anche fuori dalla giacca ogniqualvolta si desideri.

Note speciali per la combinazione “giacca da barca”

La combinazione gilet/giacca da barca consente di unire il gilet alla giacca tramite una cerniera. A questo punto, è
Page 10
possibile collegare il riproduttore MP 3 e il telefono alla giacca invece che al gilet. In questo modo, è più facile avere accesso ai dispositivi ogniqualvolta necessario. E’ anche possibile indossare il telecomando unificato sulla giacca anziché all'interno.
Per applicare i dispositivi alla giacca, procedere come segue:
1. Scollegare il telefono e il riproduttore MP3 e togliere le
tasche dei dispositivi dal gilet.
2. Applicare le tasche nei punti previsti sulla parte esterna
della giacca. I connettori possono essere fatti passare attraverso i fori speciali presenti sulla giacca.
3. Spingere completamente la tasca del telecomando
attraverso l'apertura nella giacca.

Sezione speciale per la “giacca del produttore”.

La “giacca del produttore” consente di "indossare" il telecomando dietro il risvolto anteriore o sulla parte anteriore.
Per indossare il telecomando sulla parte superiore, è
necessario spingerlo completamente attraverso l'apertura della giacca.
Page 11

Utilizzo

Il sistema è dotato di telecomando unificato. Questo dispositivo, pur essendo mobile, consente di controllare le funzioni principali dei dispositivi collegati. Permette di avviare la riproduzione della musica, di effettuare e ricevere chiamate e addirittura di ascoltare la musica attraverso il telefono.
Se si desiderano usare le altre funzioni di un dispositivo, è sufficiente scollegarlo e sfruttarne la piena funzionalità. Ad esempio, è possibile memorizzare nuovi brani musicali sul riproduttore MP 3 o modificare le impostazioni del telefono.

Riproduzione di br a ni musicali

Per ascoltare un brano musicale, premere il tasto di
ascolto [simbolo] sul telecomando.
Per interrompere la riproduzione del brano musicale,
premere il tasto di arresto [simbolo] sul telecomando.
Per passare al brano successivo, premere i tasti
[simbolo] sul telecomando. Per l'avanzamento veloce, tenere premuto il tasto [simbolo].

Risposta ed effettuazione di una chiamata telefonica

Per rispondere a una chiamata, premere il tasto del
telefono [simbolo]. Se era in funzione il riproduttore MP 3, in tal modo si arresta automaticamente la riproduzione della musica.
1. Per effettuare una chiamata, premere il tasto del telefono
[simbolo]. Se il telefono è abilitato per ricevere comandi vocali, viene emesso un segnale acustico.
2. Pronunciare il nome corrispondente al numero da
chiamare. Il telefono tenterà di stabilire il collegamento.
Nota: Se collegato al sistema montato su giacca, il telefono sarà nella modalità viva voce.
Page 12
Come effettuare una chiamata di emergenza
1. Scollegare il telefono
2. Togliere il telefono dalla tasca
3. Digitare 112.
4. Premere il tasto di esecuzione chiamate [simbolo] sul
telefono.
112 è il numero di emergenza europeo. Se si sta utilizzando il telefono fuori dall'Europa, selezionare il numero di emergenza locale.
Per concludere una chiamata, premere il tasto del
telefono [simbolo]. Se prima della chiamata era in funzione il riproduttore MP 3, si riavvierà la riproduzione della musica.
Per escludere il microfono durante una chiamata,
premere il tasto di esclusione [simbolo]. In tal modo, si impedisce al microfono di rilevare suoni, funzione utile se si intende intrattenere una conversazione senza essere sentiti dall’interlocutore all’altro capo del filo.
à Se si desidera che l’interlocutore ascolti la musica
memorizzata sul proprio MP3, premere il tasto musicale [simbolo].
Nota: Quando si attiva questa funzione, la musica può essere ascoltata solo dall’interlocutore al telefono.

Regolazioni

Per regolare il volume, ruotare la rotella sul telecomando
unificato.
Per commutare l’audio degli auricolari dalla modalità di
ascolto in mono-sinistra a quella in mono-destra o alla modalità stereo, premere ripetutamente il tasto stereo [simbolo].
Page 13

Manutenzione

Lavaggio

La giacca può essere lavata in lavatrice.
Nota: Prima di procedere al lavaggio, assicurarsi di aver rimosso e scollegato tutti i dispositivi, il telecomando unificato e il gruppo auricolari/ microfono.
Per rimuovere i dispositivi dal sistema, procedere come segue:
1. Scollegare tutti i connettori con bottoni automatici (per il
telefono, per il riproduttore MP3 e per microfono/auricolari).
2. Togliere il telefono, il riproduttore MP 3, il gruppo
auricolari/microfono e il telecomando, incluse tutte le tasche.
Nota: Assicurarsi che l’intero gruppo auricolari/ microfono sia scollegato dalla giacca.
Assicurarsi che nella giacca non resti alcun connettore con i bottoni automatici. Se vengono seguite correttamente le istruzioni di lavaggio, i connettori integrati nella giacca non subiranno alcun danno in lavatrice.
Dopo il lavaggio, rimontare il sistema come descritto nella sezione "Montaggio".
Prima di richiedere assistenza, con t rollare quanto segue
Problema Possibile causa Rimedio Il telecomando unificato non risponde.
Il telefono non è collegato.
Il riproduttore MP3 non è
collegato.
Il telecomando non è collegato.
La batteria del telecomando è scarica.
La batteria del telefono è scarica.
La batteria del riproduttore MP 3 è scarica.
Controllare la spina dei dispositivi e i connettori con i bottoni automatici.
Controllare ogni dispositivo e il telecomando separatamente per stabilire se la batteria è scarica o se ci sono indicazioni di bassa potenza.
Page 14
Assenza audio
Gli auricolari non sono collegati.
Controllare i collegamenti del gruppo auricolari.
La persona che chiama non sente la nostra voce
Il riproduttore MP 3 non funziona correttamente
Il riproduttore MP 3 non è collegato.
Il telefono non è collegato.
Non è stata memorizzata
musica nel riproduttore MP
3.
Il microfono non è collegato
Ci sono interferenze
ambientali o la ricezione è debole
Il riproduttore MP 3 non è in modalità Hold (Attesa) e i pulsanti vengono premuti accidentalmente
Controllare i collegamenti del riproduttore MP 3 o del telefono.
Assicurarsi che la musica sia stata memorizzata nel riproduttore MP3 (vedere manuale dell'utilizzatore del riproduttore MP 3)
Controllare il collegamento del microfono.
Spostarsi in un altro luogo o in un'altra posizione. Controllare la ricezione.
Attivare l’interruttore Hold sul
riproduttore MP 3.
Loading...