PHILIPS HTS8160B, HTS8161B User Manual [it]

Page 1
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
HTS8160B
HTS8161B
IT Manuale di istruzioni di base
Page 2
Page 3
Sommario
1 Avviso 2
2 Importante 5
6 Modi ca delle impostazioni 26
Accesso al menu delle impostazioni 26 Modi ca delle impostazioni audio 28 Modi ca delle preferenze 29 Impostazione EasyLink 31 Modi ca delle impostazioni avanzate 33 Modi ca delle impostazioni BD-Live 33
7 Aggiornamento del software 34
Veri ca della versione software 34 Aggiornamento del software dalla rete 34 Aggiornamento del software tramite
dispositivo USB 34
Italiano
3 Sistema Home Theater 8
8 Montaggio a parete del sistema
Home Theater
9 Caratteristiche del prodotto
4 Collegamento del sistema Home
Theater
Connettori 11 Collegamento a TV, subwoofer e
alimentazione 12
Collegamento audio dal TV o da altri
dispositivi 13 Collegamento e installazione della radio 15 Collegamento di un dispositivo USB 16 Collegamento di un lettore MP3 16 Collegamento e installazione di una
base docking per iPod di Philips 17 Connessione a Internet 17
11
10 Risoluzione dei problemi
11 Indice
35
36
38
40
5 Utilizzo del sistema Home Theater 18
Operazioni preliminari 18 Accensione/standby 18 Scelta dell’audio 18 Riproduzione di un disco 20 Riproduzione dalla radio 22 Riproduzione audio dal TV o da altri
dispositivi 22 Riproduzione da un dispositivo USB 22 Riproduzione tramite iPod 23 Riproduzione dal un lettore MP3 23 Ulteriori funzioni di riproduzione 24
IT
1
Page 4
1 Avviso
Conformità
Copyright
La copia non autorizzata di materiale protetto da copia, inclusi programmi per computer,  le, trasmissioni e registrazioni audio, può rappresentare una violazione della legge sul copyright e costituire reato penale. Questo apparecchio non deve essere utilizzato a tale scopo.
Informazioni sul copyright Macrovision
Il presente prodotto contiene tecnologie coperte da copyright protette da diritti di metodo di alcuni brevetti USA e altri diritti sulla proprietà intellettuale di proprietà di Macrovision Corporation e di altri titolari di diritti. L’uso di questa tecnologia coperta da copyright deve essere autorizzato da Macrovision Corporation ed è diretta solo all’uso domestico o ad altri usi limitati, fatti salvi i casi autorizzati da parte di Macrovision Corporation. Sono proibiti la decodi ca e il disassemblaggio.
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni fondamentali delle direttive 2006/95/EC (bassa tensione), 2004/108/EC (EMC).
Marchi
“AVCHD” e il logo “AVCHD” sono marchi di Matsushita Electric Industrial Co., Ltd e Sony Corporation.
BONUSVIEW™ “BD LIVE” e “BONUSVIEW” sono marchi di Blu-ray Disc Association.
“Blu-ray Disc” e il logo “Blu-ray Disc” sono marchi.
Copyright del Regno Unito
Per la registrazione o riproduzione del materiale potrebbe essere necessaria l’autorizzazione. Vedere il Copyright Act 1956 e i Performer’s Protection Acts dal 1958 al
1972.
2
IT
DivX, DivX Certi ed e i loghi associati sono marchi di DivX, Inc. e vengono utilizzati su licenza. Prodotto con certi cazione uf ciale DivX® Ultra. È in grado di riprodurre tutte le versioni dei video in formato DivX ® (inclusa la versione DivX ® 6) con riproduzione avanzata dei  le multimediali DivX® e del formato multimediale DivX®. Consente di riprodurre video DivX® contenenti menu, sottotitoli e brani audio.
Page 5
Nota
Il formato DivX® è un formato video digitale creato da DivX, Inc. Il presente dispositivo è dotato di certi cazione DivX uf ciale per la riproduzione di video DivX. Per ulteriori informazioni e per strumenti software per convertire i  le in formato DivX video, visitare il sito www.divx.com. Questo dispositivo DivX Cer ti ed® deve
essere registrato al  ne di riprodurre contenuti DivX VOD (Video-On-Demand). Per generare il codice di registrazione, individuare la sezione DivX VOD nel menu di impostazione del dispositivo. Accedere al sito vod.divx.com con questo codice per completare il processo di registrazione e ottenere ulteriori informazioni sui video DivX.
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
ENERGY STAR e il marchio ENERGY STAR sono marchi registrati negli Stati Uniti.
HDMI, il logo HDMI e High-De nition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI licensing LLC.
Java e tutti gli altri marchi e loghi Java sono marchi o marchi registrati di Sun Micro­systems, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Made for
iPod
Italiano
“DVD Video” è un marchio di DVD Format/ Logo Licensing Corporation.
Prodotto su licenza in conformità ai brevetti USA n. 5.451.942; 5.956.674; 5.974.380;
5.978.762; 6.487.535, nonché altri brevetti USA e di altri paesi emessi o in via di approvazione. DTS è un marchio registrato mentre i loghi DTS, il simbolo, DTS-HD e DTS-HD Advanced Digital Out sono marchi di DTS, Inc. © 1996-2008 DTS, Inc. Tutti i diritti riservati.
iPod è un marchio di Apple Inc., registrato negli Stati Uniti e in altri paesi. La dicitura “Made for iPod” indica che un accessorio elettronico è stato progettato per il collegamento speci co ad un iPod ed è certi cato dal produttore per la compatibilità con gli standard Apple in materia di prestazioni. Apple non è responsabile per il funzionamento di questo dispositivo o per la sua conformità agli standard normativi e di sicurezza.
I loghi USB-IF sono marchi di Universal Serial Bus Implementers Forum, Inc.
IT
3
Page 6
Windows Media e il logo Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
“x.v.Colour” è un marchio di Sony Corporation.
CLASS 1
LASER PRODUCT
Fusibile di rete (solo Regno Unito)
Questo prodotto è dotato di una regolare spina pressofusa. Nel caso in cui si renda necessario procedere alla sostituzione del fusibile di rete, sostituirlo con un fusibile di valore corrispondente a quello indicato sul connettore (ad esempio 10A).
1 Rimuovere il coperchio del fusibile e il
fusibile.
2 Il nuovo fusibile deve essere conforme
alla norma BS 1362 e presentare il marchio di approvazione ASTA. In caso di smarrimento del fusibile, rivolgersi al rivenditore per richiedere il tipo corretto da utilizzare.
3 Riposizionare il coperchio del fusibile.
Nota
Per essere conforme alla direttiva EMC (2004/108/EC), la spina di alimentazione di questo prodotto non deve essere asportata dal cavo di alimentazione.
4
IT
Page 7
2 Importante
Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il sistema Home Theater. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite.
Sicurezza
Rischio di scossa elettrica o di incendio!
Non esporre il prodotto a pioggia o acqua. • Non posizionare mai contenitori di liquidi, ad esempio vasi, in prossimità del sistema Home Theater. Se vengono versati dei liquidi sopra o all’interno del sistema Home Theater, scollegarlo immediatamente dalla presa di corrente. Per un controllo del sistema Home Theater prima dell’uso, contattare il centro di assistenza clienti Philips. Non posizionare mai il sistema Home • Theater, il telecomando o le batterie vicino a  amme esposte o ad altre fonti di calore, inclusa la luce diretta del sole. Non inserire oggetti nelle fessure di • ventilazione o in altre aperture del sistema Home Theater. Se l’apparecchio viene spostato, veri care • che il cavo di alimentazione non sia sottoposto a tensione. La tensione del cavo di alimentazione può allentare le connessioni e provocare archi elettrici. Per scollegare facilmente il sistema Home • Theater dalla presa di corrente, accertarsi di poter accedere liberamente al cavo di alimentazione in qualsiasi momento. Se si usa la spina di alimentazione o un • accoppiatore per scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e l’accoppiatore siano facilmente accessibili. Scollegare il sistema Home Theater dalla • presa di alimentazione in caso di temporali. Tenersi lontani dal sistema Home Theater durante i temporali e non toccare mai alcuna parte del prodotto o il cavo di alimentazione.
Estrarre sempre il cavo di alimentazione • afferrando la spina e non il cavo.
Rischio di corto circuito o di incendio!
Non esporre il telecomando o le batterie • a pioggia, acqua o calore eccessivo. Evitare di fare forza sulle spine di • alimentazione. Le spine di alimentazione non inserite correttamente possono causare archi elettrici o incendi. Prima di collegare il sistema Home • Theater alla presa di corrente accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda al valore stampato sotto o sul retro dell’apparecchio. Non collegare mai il sistema Home Theater alla presa di
corrente se la tensione è diversa. Rischio di lesioni o danni al sistema Home Theater!
Per il montaggio a parete del sistema,
utilizzare solo i supporti in dotazione.
Fissare il supporto a una parete in grado
di sostenere il peso del sistema Home
Theater e del supporto stesso. Koninklijke
Philips Electronics N.V. non sarà da
ritenersi responsabile in caso di danni o
lesioni riconducibili a montaggi a parete
non corretti.
Non posizionare mai il sistema Home
Theater o un qualsiasi oggetto su cavi
di alimentazione o su altre attrezzature
elettriche.
Se il sistema Home Theater viene
trasportato in luoghi dove la temperatura
è inferiore a 5°C, estrarre il prodotto
dalla confezione e attendere che la sua
temperatura raggiunga la temperatura
ambiente prima di eseguire il
collegamento alla presa di corrente.
Radiazione laser visibile e invisibile
all’apertura. Evitare l’esposizione al raggio
laser.
Non inserire altri tipi di oggetti nel
vassoio del disco.
Non toccare l’obiettivo ottico del disco
visibile all’interno del vassoio.
Italiano
IT
5
Page 8
Rischio di lesioni per i bambini. Adottare le seguenti precauzioni per prevenire la caduta del sistema Home Theater e conseguenti lesioni ai bambini:
Non posizionare il sistema Home Theater • su una super cie coperta da un panno o altro materiale che possa essere tirato e rimosso. Assicurarsi che non vi siano parti del • sistema Home Theater che sporgono dal bordo della super cie. Non posizionare il sistema Home Theater • su mobili alti (ad esempio, una libreria) senza aver  ssato il mobile e il sistema stesso alla parete o a un supporto idoneo. Collocare il sistema Home Theater in • una posizione in cui non sia possibile spingerlo, muoverlo o farlo cadere. Informare i bambini sui pericoli legati al • fatto di salire sui mobili per raggiungere il sistema Home Theater.
Rischio di surriscaldamento!
Non installare mai questo sistema Home • Theater in uno spazio ristretto. Lasciare almeno 10 cm di spazio libero attorno al sistema Home Theater per consentirne la ventilazione. Accertarsi che le aperture di ventilazione del sistema Home Theater non siano mai coperte da tende o altri oggetti.
Rischio di danni all’udito!
Non utilizzare le cuf e ad elevato volume • o per intervalli di tempo prolungati.
Rischio di contaminazione!
Non utilizzare combinazioni di batterie • diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.). Rimuovere le batterie se scariche o se • il telecomando deve rimanere a lungo inutilizzato. Le batterie contengono sostanze • chimiche e devono quindi essere smaltite in modo corretto.
Cura del prodotto
Non inserire alcuno tipo di oggetto nel
vassoio del disco.
Non inserire dischi danneggiati all’interno
del vassoio.
Rimuovere eventuali dischi dal vassoio
se il sistema non viene utilizzato per un
lungo periodo di tempo.
Per la pulizia del prodotto, utilizzare solo
panni in micro bra.
Evitare di toccare la super cie del disco
su cui sono scritti i dati.
Evitare di lasciare impronte o graf sulla
super cie del disco.
Non scrivere sul disco con penne a sfera
o matite.
Non esporre il disco alla luce diretta del
sole.
Quando si pulisce il disco con un panno
appropriato, eseguire sempre movimenti
lineari dal centro verso i bordi.
Non utilizzare sostanze chimiche come
benzene, solventi o spray anti-statici sul
disco.
Non applicare etichette o adesivi sul
disco.
6
IT
Page 9
Smaltimento del prodotto e delle batterie
CD del manuale dell’utente
Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando questo simbolo del contenitore barrato è associato a un prodotto, signi ca che il prodotto stesso rientra nell’ambito della direttiva europea 2002/96/CE. Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed elettronici. Agire come stabilito dalle normative locali e non smaltire i vecchi prodotti con la normale spazzatura. Il corretto smaltimento dei prodotti usati contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.
Per leggere il manuale dell’utente completo contenente le informazioni sulle funzioni avanzate, utilizzare il CD fornito con il sistema Home Theater. Per una copia stampata del manuale dell’utente completo, contattare il centro di assistenza clienti Philips nel proprio paese.
Accesso al manuale dell’utente
Attenzione
Il CD del manuale dell’utente è solo per computer PC o Mac. Non inserire il CD del manuale dell’utente nel vassoio del disco del sistema Home Theater.
Requisiti:
PC (compatibile con Microsoft • Windows) o Mac (OS X) con CD­ROM Adobe Reader
1 Inserire il CD del manuale dell’utente nel
vano del CD-ROM.
Italiano
Il prodotto contiene batterie che rientrano nell’ambito della Direttiva Europea 2006/66/ CE e non possono essere smaltite con i ri uti domestici. Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento delle batterie contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.
2 Chiudere il vano del CD-ROM.
Viene visualizzato il manuale » dell’utente. Se la schermata del manuale dell’utente non viene visualizzata, saltare il Passaggio 3 e andare alla cartella ‘pdf ’ nel CD-ROM e fare doppio clic sul PDF desiderato.
3 Selezionare una lingua per il manuale
dell’utente.
Acrobat Reader viene avviato » visualizzando il manuale dell’utente completo nella lingua desiderata.
IT
7
Page 10
3 Sistema Home
Theater
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il sistema Home Theater sul sito: www.philips. com/welcome.
c ( Standby attivo / Indicatore di
alimentazione )
Consente di accendere il sistema • Home Theater (l’indicatore dell’alimentazione è bianco). Consente di passare il sistema • Home Theater alla modalità standby (l’indicatore dell’alimentazione è rosso).
d SOURCE
Consente di selezionare una sorgente
audio per il sistema Home Theater.
Unità principale
abcde
f
g
a Pannello display
Consente di visualizzare lo stato corrente del sistema Home Theater o le informazioni del disco.
h
e Vassoio del disco f Manopola controllo volume
Ruotarla in senso orario per aumentare
il volume o in senso antiorario per
diminuire il volume.
g Pulsanti di riproduzione
Consentono di controllare la
riproduzione.
h
( Apertura/Chiusura )
Consente di aprire o chiudere il vassoio
del disco.
b IR sensor
Consente di rilevare i segnali provenienti dal telecomando. Puntare il telecomando direttamente verso il sensore IR.
8
IT
Page 11
Telecomando
x
w
v
a
b
c d
e
f
g h
i
j
k
a ( Standby attivo )
Consente di accendere il sistema • Home Theater o attivare la modalità standby. Quando la funzione EasyLink è • attiva, tenere premuto questo tasto per almeno tre secondi per passare tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC collegati al sistema alla modalità standby.
b
c Pulsanti sorgente
( Apertura/Chiusura )
Consente di aprire o chiudere il vassoio
del disco.
DISC / POP-UP MENU : Consente di passare alla sorgente disco. Consente inoltre di accedere al menu di un disco DVD o al menu a comparsa di un disco Blu-ray.
RADIO : Consente di passare alla radio FM.
AUDIO SOURCE : Consente di selezionare un ingresso audio.
USB / iPod DOCK : Consente di selezionare la base docking per iPod di Philips o un dispositivo di archiviazione di massa USB.
Italiano
u
t
s
r
l
m
n
o
p q
d Tasti colorati
Solo per i dischi Blu-ray: consente di
selezionare un azione o un’opzione.
e
f
g
h OK
( Menu Home )
Consente di accedere al menu principale.
OPTIONS
Consente di accedere alle opzioni relative
all’attività o alla selezione corrente.
( Tasti di navigazione )
Consentono di navigare all’interno dei
menu.
Consente di confermare un’immissione o
una selezione.
IT
9
Page 12
i
INFO
Consente di visualizzare informazioni su ciò che è in riproduzione.
j Pulsanti di riproduzione
Consentono di controllare la riproduzione.
k
( Volume disattivato )
Consente di disattivare o ripristinare l’audio.
l TREBLE / BASS
Commutazione alti/bassi. Da utilizzare con
+/- .
m SOUND MODE
Consente di scegliere una modalità audio.
n Pulsanti numerici
Consente di scegliere una voce o un’impostazione.
t AUDIO
In modalità video, consente di • selezionare le varie lingue per l’audio. In modalità radio, consente di passare • dalla modalità stereo a quella mono.
u
+/- ( Volume +/- )
Consente di aumentare o ridurre il
volume.
v AMBISOUND
Consente di selezionare una modalità
Ambisound.
w
BACK
Consente di tornare al menu precedente.
x TOP MENU
Consente di accedere al menu principale
di un disco Blu-ray o al menu dei titoli di
un disco
o SUBTITLE
Consente di scegliere la lingua dei sottotitoli di un video.
p REPEAT / PROGRAM
Consente di selezionare o disattivare • la modalità di ripetizione. In modalità radio, consente di • programmare le stazioni.
q HDMI
Consente di selezionare la risoluzione video dell’uscita HDMI del sistema Home Theater.
r BONUS VIEW
Solo per dischi Blu-ray: consente di abilitare/disabilitare la funzione Bonus View/Picture-In-Picture.
s AUDIO SYNC
Consente di sincronizzare l’audio e il video. Da utilizzare con
+/- .
10
IT
Page 13
4 Collegamento
a MP3 LINK
Ingresso audio da un lettore MP3.
del sistema Home Theater
Questa sezione fornisce informazioni sul collegamento del sistema Home Theater ad un televisore e ad altri dispositivi, integrando gli esempi forniti nella guida di avvio rapido. Per una guida interattiva dettagliata, vedere www.connectivityguide.philips.com.
Nota
Fare riferimento alla targa del modello sul retro o sulla parte inferiore del prodotto per l’identi cazione e i parametri di alimentazione.
Prima di effettuare modi che ai collegamenti, assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente.
b
Connettori posteriori
f
g h
i
a iPod DOCK
( USB )
Ingresso audio, video o per immagini da
un dispositivo USB.
Collegamento alla base docking per iPod
di Philips.
Italiano
a b
c
d
e
Connettori
Connettori anteriori
a
b
Nota
b DIGITAL AUDIO IN
Collegamento all’uscita audio digitale sul TV.
c OPTICAL IN
Collegamento all’uscita audio ottica sul TV.
d HDMI OUT
Collegamento all’ingresso HDMI sul TV.
e LAN
Connessione a Internet. Da utilizzare per
gli aggiornamenti software e BD-Live.
f COMPONENT VIDEO OUT
Collegamento all’ingresso Component
Video sul TV.
g VIDEO OUT (CVBS)
Collegamento all’ingresso video sul TV.
h AUX 1
Collegamento all’uscita audio analogica
sul TV.
Fare pressione sul fermo situato sulla parte sinistra del pannello per accedere ai connettori anteriori.
i TO SUBWOOFER
Collegamento all’uscita audio sugli
altoparlanti del subwoofer.
IT
11
Page 14
Connettori del subwoofer
a b cd
L
TO MAIN UNIT
R
AUDIO IN
AUX 2
Opzione 1: collegamento al TV tramite HDMI
FM ANTENNA
FM 75
HDMI OUT
L
R
AUX 3
MAINS
a TO MAIN UNIT
Collegamento al connettore TO SUBWOOFER sull’unità principale.
b MAINS
Collegamento all’alimentazione.
c AUDIO IN AUX 2/AUX3
Collegamento all’uscita audio analogica su un dispositivo analogico.
d FM ANTENNA FM 75
Collegamento per segnale radio FM.
Collegamento a TV, subwoofer e alimentazione
HDMI IN
Nota
Se il sistema HDTV è dotato di connettore DVI, eseguire il collegamento tramite adattatore HDMI/DVI.
Se il TV supporta la funzione EasyLink HDMI CEC, è possibile controllare il sistema Home Theater e il TV con un unico telecomando (vedere ‘Impostazione EasyLink’ a pagina 31 ) .
Opzione 2: collegamento al TV tramite YPbPr (Component Video)
Nota
Collegamento al TV
Collegare il sistema Home Theater direttamente al TV tramite uno dei seguenti connettori (dalla qualità più alta a quella più bassa):
a HDMI b Component Video ( Y Pb Pr ) (non
fornito)
c Composite Video ( CVBS ) (non fornito)
Il cavo o il connettore Component Video potrebbero essere contrassegnati dalla dicitura Y Cb Cr oppure YUV .
(cavo non fornito)
(GREEN)(BLUE)(RED)
COMPONENT VIDEO IN
Pr Pb Y
COMPONENT VIDEO OUT
12
IT
Page 15
Opzione 3: collegamento al TV
Collegamento del cavo di
tramite Composite Video (CVBS)
Nota
Il cavo o il connettore Composite Video potrebbero essere contrassegnati dalla dicitura AV IN , VIDEO IN , COMPOSITE oppure BASEBAND .
(cavo non fornito)
(YELLOW)
VIDEO IN
VIDEO OUT
alimentazione
Attenzione
Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la tensione dell’alimentazione corrisponda a quella indicata sotto o sul retro del sistema Home Theater.
Italiano
Collegamento del subwoofer
TO SUBWOOFER
TO
SUBWOOFER
Collegamento audio dal TV o da altri dispositivi
Utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre l’audio dal TV o da altri dispositivi (ad esempio un decoder via cavo). Scegliere uno dei seguenti connettori.
Suggerimento
Premere più volte AUDIO SOURCE per scegliere l’uscita audio del proprio collegamento.
IT
13
Page 16
Opzione 1: collegamento dell’audio
Opzione 3: collegamento audio
tramite cavo coassiale digitale
Nota
Il cavo coassiale digitale o il connettore potrebbero essere contrassegnati dalla dicitura COAXIAL DIGITAL OUT o SPDIF OUT .
(cavo fornito solo con il modello HTS8161B)
DIGITAL
AUDIO IN
COAXIAL
DIGITAL OUT
tramite cavi audio analogici
(cavo non fornito)
Collegamento audio da un dispositivo:
AUDIO OUT
L R
(WHITE)
AUX 1
(RED)
Collegamento audio da due o più dispositivi:
Opzione 2: collegamento dell’audio tramite un cavo ottico digitale
Nota
Il cavo ottico digitale o il connettore potrebbero essere contrassegnati dalla dicitura SPDIF OUT o OPTICAL OUT .
(cavo non fornito)
OPTICAL IN
SPDIF OUT
AUDIO IN
L
R
AUX 2 AUX 3
AUDIO OUT
L
R
GAME
CABLE BOX
L
R
AUDIO OUT
L R
14
IT
Page 17
Collegamento e installazione
Reinstallazione delle stazioni radio
della radio
FM ANTENNA
FM 75
1 Collegare una estremità dell’antenna FM
in dotazione al connettore FM75 subwoofer.
2 Assicurare l’altra estremità dell’antenna
ad una parete o a un mobile.
Suggerimento
Per una ricezione ottimale, posizionare l’antenna lontano dal TV o da altre sorgenti radianti.
Per una ricezione stereo FM ancora migliore, collegare un’antenna FM esterna (non fornita).
del
1 Premere RADIO . 2 Tenere premuto PROGRAM per 5
secondi.
Il sistema Home Theater ricerca » e memorizza le stazioni radio. Tutte le stazioni precedentemente memorizzate vengono sostituite.
Sintonizzazione manuale delle stazioni radio
È possibile effettuare la sintonizzazione manuale delle stazioni radio.
1 Premere RADIO , quindi o .
Il sistema Home Theater ricerca le » stazioni radio e arresta la ricerca non appena ne trova una.
2 Premere oppure  no a che non
viene trovata la stazione desiderata.
3 Premere oppure per sintonizzare al
meglio la stazione.
Italiano
Installazione delle stazioni radio
1 Premere RADIO sul telecomando. 2 Premere .
Viene visualizzato il messaggio » ‘’ INSTALLATION IN PROGRESS ” e il sistema Home Theater ricerca e memorizza le stazioni radio. Dopo l’installazione, il sistema Home Theater riproduce la prima stazione radio trovata.
Nota
Il sistema Home Theater può memorizzare  no a 40 stazioni radio.
.
Per interrompere l’installazione, premere Se l’installazione non viene completata o se
vengono trovate meno di cinque stazioni, viene richiesto di effettuare nuovamente l’installazione.
Se vengono trovate meno di cinque stazioni o se non viene rilevato alcun segnale stereo, veri care che l’antenna FM sia collegata correttamente.
4 Premere PROGRAM .
Il numero della stazione preimpostata » lampeggia.
5 Premere , oppure i tasti numerici
entro 20 secondi per selezionare un
numero da assegnare alla stazione radio.
Se si superano i 20 secondi, il sistema
Home Theater esce dal processo di
installazione.
6 Premere PROGRAM per confermare il
numero della stazione.
La stazione radio viene salvata con il » numero di canale selezionato.
IT
15
Page 18
Collegamento di un
Collegamento di un lettore
dispositivo USB
È possibile riprodurre  le multimediali dai seguenti dispositivi USB:
Unità  ash• Lettore di schede di memoria• Unità disco rigido con alimentazione • esterna Fotocamera digitale
MP3
Nota
Sono disponibili (vedere ‘Riproduzione dal un lettore MP3’ a pagina 23 ) ulteriori informazioni su come avviare la riproduzione audio da un lettore MP3.
Nota
Se il dispositivo USB non entra all’interno del connettore, utilizzare un cavo prolunga USB.
Il sistema Home Theater non supporta fotocamere digitali che necessitano di un programma PC per la visualizzazione delle foto.
Il dispositivo USB deve essere formattato secondo lo standard FAT o DOS e compatibile con la classe di archiviazione di massa.
disponibili (vedere ‘Riproduzione da
Sono un dispositivo USB’ a pagina 22 ) ulteriori informazioni su come avviare la riproduzione da dispositivi USB.
16
IT
Page 19
Collegamento e installazione di una base docking per iPod di Philips
iPod DOCK
VIDEO IN
Connessione a Internet
Eseguire la connessione a Internet del sistema Home Theater per gli aggiornamenti software e per le applicazioni BD-Live (vedere ‘BD-Live’ a pagina 21 ) . Accertarsi di disporre di una connessione a banda larga e di aver disattivato il  rewall. Il cavo di rete non viene fornito.
LAN
Italiano
1 Collegare la stazione docking per iPod
(non fornita) al jack iPod DOCK .
2 Accendere l’iPod e posizionarlo sulla
stazione docking.
3 Per visualizzare i video:
collegare un cavo video dalla • stazione docking al TV; quindi attivare la funzione TV ON sull’iPod.
4 Premere iPod DOCK sul telecomando
del sistema Home Theater.
Il sistema Home Theater esegue il test » di compatibilità dell’iPod. La durata del test dipende dal modello di iPod.
Nota
Quando l’iPod è posizionato sulla base docking e il sistema Home Theater si trova in modalità iPod, l’iPod viene caricato.
disponibili (vedere ‘Riproduzione tramite
Sono iPod’ a pagina 23 ) ulteriori informazioni su come avviare la riproduzione tramite iPod.
BROADBAND
1 Collegare il sistema Home Theater ad un
modem o router a banda larga.
2 Accendere il TV e impostare la sorgente
corretta per il sistema Home Theater.
3 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
4 Selezionare [Imp. av.] > [Rete] > [Av.] . 5 Premere OK .
Il sistema Home Theater stabilisce » la connessione a Internet. Se la connessione non riesce, selezionare [Ripr.] quindi premere OK .
6 Selezionare [Fine] , quindi premere OK
per uscire.
Nota
Utilizzare un cavo Internet RJ45. Non utilizzare un cavo incrociato.
IT
17
Page 20
5 Utilizzo del
sistema Home Theater
Standby
Quando l’indicatore di alimentazione è bianco, il sistema Home Theater è acceso. Premere principale o sul telecomando per attivare la modalità standby sul sistema Home Theater.
( Standby attivo ) sull’unità
Questa sezione consente di utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre  le multimediali da varie sorgenti, tra cui dischi, dispositivi di archiviazione USB, iPod, lettori MP3 e radio FM.
Operazioni preliminari
Veri care di:
Aver effettuato i collegamenti necessari • descritti nella guida di avvio rapido e in questo manuale (vedere ‘Collegamento del sistema Home Theater’ a pagina 11 ) . Aver completato la con gurazione • iniziale. Il processo di con gurazione iniziale viene avviato quando si accende il sistema Home Theater per la prima volta. Se non viene completata questa fase, viene richiesto di farlo ogni volta che si accende il sistema. Impostare il TV sulla sorgente corretta • per il sistema Home Theater.
Suggerimento
Sebbene il consumo di energia del sistema Home Theater in standby sia notevolmente ridotto, continuerà comunque a esserci consumo energetico. Se il sistema non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Suggerimento
Se il sistema Home Theater è collegato al TV tramite HDMI, utilizzare l’opzione EasyLink HDMI CEC per controllare entrambi i prodotti (vedere ‘Impostazione EasyLink’ a pagina 31 ) .
Scelta dell’audio
Questa sezione consente di scegliere l’impostazione audio ottimale per i video o la musica.
Accensione/standby
Accensione
Quando ( Indicatore di alimentazione ) è rosso, il sistema Home Theater si trova in modalità standby. Premere principale o sul telecomando per accendere il sistema Home Theater.
18
IT
( Standby attivo ) sull’unità
Impostazione del volume
Per aumentare o ridurre il volume
Premere
Toccare e ruotare la manopola del
volume sull’unità principale. Per escludere o includere l’audio
Premere
escludere l’audio.
Premere nuovamente
ripristinarlo.
+/- sul telecomando.
sul telecomando per
oppure + per
Page 21
Commutazione alti/bassi
Modi ca della modalità Ambisound
Modi care le impostazioni dell’alta frequenza (alti) o della bassa frequenza (bassi) del sistema Home Theater secondo le proprie preferenze audio per la riproduzione di video o di musica.
1 Premere TREBLE o BASS . 2 Premere +/- per aumentare o
diminuire gli alti o i bassi.
Modi ca della modalità audio
Selezionare le varie modalità audio prede nite per personalizzare la riproduzione di video o musica.
Utilizzare le modalità Ambisound per ottenere un’atmosfera audio coinvolgente.
Premere AMBISOUND più volte per visualizzare le varie modalità audio Ambisound disponibili.
Modalità Ambisound
AUTO Consente di selezionare
Descrizione
automaticamente la migliore modalità Ambisound per i video e la musica. Funzione attiva per impostazione prede nita.
Italiano
Premere più volte SOUND MODE per visualizzare le modalità audio disponibili.
Modalità audio Descrizione
ACTION / ROCK
DRAMA / JAZZ
CONCERT / CLASSIC
GAMING / PARTY
Gamma ottimizzata di bassi e alti. Ideale per  lm d’azione e la musica rock o pop.
Gamma alta e media estremamente nitide. Ideale per  lm drammatici e la musica jazz.
Audio neutrale. Ideale per concerti dal vivo e la musica classica.
Gamma di bassi moderati e dei suoni medi corposi. Ideale per videogiochi e la musica delle feste.
MULTI-
CHANNEL
STEREO Audio stereo a due canali.
Audio multicanale per un’esperienza video coinvolgente.
Ideale per ascoltare la musica.
SPORTS Effetti di gamma media e
surround moderati per voce chiara e un’atmosfera da stadio.
NEWS Gamma media migliorata per
voce/dialoghi chiari.
IT
19
Page 22
Riproduzione di un disco
Il sistema Home Theater è in grado di riprodurre un’ampia gamma di dischi, da quelli video (Blu-ray, DVD, VCD) a quelli audio, nonché i supporti misti (ad esempio un disco CD-R con immagini JPEG e  le musicali MP3).
Tasto Operazione
TOP MENU
Tasti di navigazione
OK Consente di confermare
Consente di accedere al menu principale di un disco video.
Consentono di navigare all’interno dei menu.
un’immissione o una selezione. Consente di avviare o riprendere
la riproduzione.
1 Premere per aprire il vassoio del disco. 2 Inserire un disco con l’etichetta rivolta
verso l’alto. Nel caso di dischi a doppio strato, posizionare il lato che si vuole riprodurre rivolto verso l’alto.
Il vassoio del disco si chiude » automaticamente. Il disco viene riprodotto oppure il sistema Home Theater accede al menu principale del supporto.
Sul display compare DISC .
3 Per controllare la riproduzione, utilizzare i
seguenti tasti:
/ Consentono di passare al brano/
/ Consentono di effettuare la
/ Consentono di ruotare l’immagine
/ Consentono di passare all’immagine
REPEAT Sui dischi audio consente di
INFO Consente di visualizzare informazioni
OPTIONS
Consente di mettere in pausa la riproduzione.
Consente di interrompere la riproduzione.
capitolo o  le precedente/successivo.
ricerca veloce in avanti o indietro. Premere più volte per modi care la velocità di ricerca.
in senso antiorario o orario.
precedente o successiva.
ripetere un brano, l’intero disco o di riprodurre i brani in ordine casuale. Sui dischi video, consente di ripetere un capitolo o un titolo.
su ciò che è in riproduzione. Consente di accedere alle opzioni
video quando viene riprodotto (vedere ‘Utilizzo delle opzioni video’ a pagina 24 ) un  lmato. Consente di accedere alle opzioni relative alle immagini quando queste ultime vengono riprodotte (vedere ‘Utilizzo delle opzioni delle immagini’ a pagina 24 ) . Consente inoltre di accedere alle opzioni audio quando viene riprodotta (vedere ‘Utilizzo delle opzioni audio’ a pagina 25 ) una sorgente audio.
20
AUDIO In modalità video, consente di
selezionare le varie lingue per l’audio.
SUBTITLE Consente di scegliere la lingua dei
sottotitoli di un video.
IT
Page 23
Utilizzo delle funzioni Blu-ray
Accesso alla funzione BD-Live
Sui dischi Blu-ray sono disponibili funzioni aggiuntive.
Bonus View
I dischi Blu-ray che supportano la funzione Bonus View (anche detta Picture-In-Picture) consentono di visualizzare contenuti speciali durante la riproduzione del  lm, ad esempio il commento del regista.
1 Se necessario, abilitare la funzione Bonus
View o Picture-In-Picture dal menu del disco Blu-ray.
2 Durante la riproduzione del  lm, premere
BONUS VIEW .
Il video Bonus View compare sullo » schermo all’interno di una piccola  nestra.
3 Premere BONUS VIEW per chiudere il
video Bonus View.
1 All’interno del menu del disco Blu-
ray, premere i tasti di navigazione per
selezionare l’icona BD-Live.
2 Premere OK .
La funzione BD-Live viene avviata. Il » tempo di caricamento dipende dal disco e dalla connessione a Internet.
Navigazione all’interno delle funzioni BD-Live
1 Premere i tasti di navigazione per
accedere alle funzioni BD-Live.
2 Premere OK per selezionare una voce.
Nota
Nel caso di memoria insuf ciente per scaricare i contenuti BD-Live, liberare spazio sul disco locale (vedere ‘Cancellazione della memoria locale’ a pagina 33 ) .
Italiano
BD-Live
I dischi Blu-ray dotati di funzione BD-Live contengono servizi speciali come chat online, giochi e altri contenuti bonus online come trailer cinematogra ci.
Nota
La gamma di servizi BD-Live dipende dal disco. Quando si utilizza la funzione BD-Live, il fornitore dei contenuti ha accesso ai dati sul disco e sul sistema Home Theater.
Prima di utilizzare la funzione BD-Live, assicurarsi che il sistema Home Theater sia connesso a Internet e che l’ accesso alla rete sia con gurato correttamente (vedere ‘Connessione a Internet’ a pagina 17 ) .
IT
21
Page 24
Riproduzione dalla radio
Riproduzione audio dal TV o da altri dispositivi
Nota
La radio AM e quella digitale non sono supportate.
1 Collegare l’antenna e installare le stazioni
(vedere ‘Collegamento e installazione della radio’ a pagina 15 ) radio.
2 Premere RADIO .
Sul display compare » RADIO . Se viene trasmesso, il nome della stazione radio FM compare sul display.
3 Per controllare la riproduzione, utilizzare i
seguenti tasti:
Tasto Operazione
/ Consente di selezionare una
stazione radio preimpostata.
/ Consentono di cercare una
stazione radio.
Premere più volte AUDIO SOURCE per selezionare l’uscita audio del dispositivo collegato (vedere ‘Collegamento audio dal TV o da altri dispositivi’ a pagina 13 ) .
Riproduzione da un dispositivo USB
Questo sistema Home Theater è dotato di un connettore USB che consente di visualizzare foto, ascoltare musica o guardare  lmati memorizzati in un dispositivo di archiviazione USB.
Nota
Assicurarsi che al sistema Home Theater sia collegato un TV prima di riprodurre  le multimediali da un dispositivo USB.
Consentono di sintonizzare al
meglio una frequenza radio.
AUDIO In modalità radio, consente di
PROGRAM In modalità radio, consente di
Tenere premuto per eliminare la stazione radio preimpostata.
passare dalla modalità stereo a quella mono.
programmare le stazioni.
1 Collegare il dispositivo USB al sistema
Home Theater (vedere ‘Collegamento di
un dispositivo USB’ a pagina 16 ) .
2 Premere USB .
Compare un browser dei contenuti. »
3 Premere i tasti di navigazione per
selezionare un  le, quindi premere
(riproduci).
4 Per controllare la riproduzione, utilizzare i
seguenti tasti:
22
IT
Page 25
Tasto Operazione
Tasti di navigazione
OK Consente di confermare
/ Consentono di passare al brano/
/ Consentono di effettuare
/ Consentono di ruotare l’immagine
Consentono di navigare all’interno dei menu.
un’immissione o una selezione. Consente di avviare o
riprendere la riproduzione. Consente di mettere in pausa la
riproduzione. Consente di interrompere la
riproduzione.
capitolo o  le precedente/ successivo.
la ricerca veloce in avanti o indietro. Premere più volte per modi care la velocità di ricerca.
in senso antiorario o orario.
Riproduzione tramite iPod
Collegando e con gurando una base docking per iPod di Philips (venduta separatamente), è possibile utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre  le multimediali presenti sull’iPod (compresi musica,  lm e immagini).
1 Collegare la base docking per iPod di
Philips al sistema Home Theater (vedere
‘Collegamento e installazione di una base
docking per iPod di Philips’ a pagina 17 ) .
2 Accendere e posizionare l’iPod sulla base
docking.
3 Premere iPod DOCK .
Sul display compare » DOCK .
4 Utilizzare i comandi dell’iPod per
selezionare e riprodurre i contenuti.
Italiano
/ Consentono di passare all’immagine
precedente o successiva.
REPEAT Consente di ripetere un  le
singolo nella cartella o tutti i  le all’interno di essa. Consente di ripetere in ordine casuale i  le all’interno di una cartella.
OPTIONS
Consente di accedere alle opzioni video quando viene riprodotto (vedere ‘Utilizzo delle opzioni video’ a pagina 24 ) un  lmato. Consente di accedere alle opzioni relative alle immagini quando queste ultime vengono riprodotte (vedere ‘Utilizzo delle opzioni delle immagini’ a pagina 24 ) . Consente inoltre di accedere alle opzioni audio quando viene riprodotta (vedere ‘Utilizzo delle opzioni audio’ a pagina 25 ) una sorgente audio.
Riproduzione dal un lettore MP3
È possibile collegare e riprodurre  le audio da un lettore MP3 o da altri dispositivi audio esterni.
1 Collegare il lettore MP3 al sistema Home
Theater (vedere ‘Collegamento di un
lettore MP3’ a pagina 16 ) .
2 Premere più volte AUDIO SOURCE  n o
a che sul display non compare MP3 LINK .
3 Utilizzare i pulsanti del lettore MP3 per
selezionare e riprodurre i  le audio.
IT
23
Page 26
Ulteriori funzioni di riproduzione
Sono disponibili numerose funzioni avanzate per la riproduzione di video o immagini da un disco, dispositivo USB o iPod.
Utilizzo delle opzioni video
Durante la riproduzione di un video, è possibile accedere a numerose funzioni utili. Alcune opzioni non sono disponibili per alcune sorgenti video.
1 Durante la riproduzione video, premere
OPTIONS .
Viene visualizzato il menu delle opzioni » video.
Lingua audio
[Zoom] : consente di ingrandire le scene del  lm. Premere / per selezionare un fattore di ingrandimento.
[Ripeti] : consente di selezionare o disattivare la modalità di ripetizione.
[Ripeti A-B] : consente di riprodurre in maniera continua la scena di un capitolo tra due punti. Premere OK per impostare il punto di inizio della riproduzione continua, quindi premere nuovamente OK per impostare il punto  nale. Premere OK per uscire dalla riproduzione continua.
[Imp. imm.] : consente di selezionare un’impostazione prede nita delle immagini. Queste impostazioni sono disponibili anche all’interno del menu (vedere ‘Scelta di un’impostazione dei colori’ a pagina 28 ) principale.
Lingua sottotit.
Ricer. or.
Titoli
Capitoli
Elen. ang.
2 Premere i tasti di navigazione e OK per
selezionare e regolare le seguenti opzioni:
[Lingua audio] : consente di modi care la lingua dell’audio del video.
[Lingua sottotit.] : consente di modi care la lingua dei sottotitoli del video.
[Ricer. or.] : consente di passare velocemente ad una parte speci ca del video immettendo l’orario preciso della scena.
[Titoli] : consente di selezionare un titolo speci co.
[Capitoli] : consente di selezionare un capitolo speci co.
[Elen. ang.] : consente di selezionare un angolo di visualizzazione diverso.
[Scelta PIP] : consente di visualizzare la  nestra Picture-in-Picture.
Utilizzo delle opzioni delle immagini
Durante la riproduzione delle immagini, è possibile accedere a numerose funzioni utili.
1 Quando le immagini vengono visualizzate
da un disco o da un dispositivo USB,
premere
Viene visualizzato il menu delle opzioni » delle immagini.
Ruota +90
Ruota -90
Zoom
Durata diapositiva
Animazione diap.
Imp. imm.
OPTIONS .
2 Premere i tasti di navigazione e OK per
selezionare e regolare le seguenti opzioni:
[Ruota +90] : consente di ruotare l’immagine di 90 gradi in senso orario.
[Ruota -90] : consente di ruotare l’immagine di 90 gradi in senso antiorario.
24
IT
Page 27
[Zoom] : consente di ingrandire un’immagine. Premere selezionare un fattore di ingrandimento.
[Durata diapositiva] : consente di impostare la velocità di visualizzazione per ciascuna immagine all’interno di una presentazione.
[Animazione diap.] : consente di selezionare l’animazione per la presentazione.
[Imp. imm.] : consente di selezionare un’impostazione prede nita delle immagini.
/ per
Riproduzione di presentazioni musicali
È possibile riprodurre contemporaneamente musica e immagini per creare una presentazione musicale. I  le devono essere salvati sullo stesso disco o dispositivo USB.
1 Selezionare un brano musicale e premere
(riproduci).
2 Premere BACK per tornare al menu
principale.
3 Selezionare un’immagine e premere
(riproduci) per avviare la presentazione.
Italiano
Utilizzo delle opzioni audio
È possibile accedere a numerose funzioni utili mentre viene riprodotto l’audio.
1 Mentre viene riprodotto l’audio, premere
OPTIONS .
Viene visualizzato il menu delle opzioni » audio.
Ripeti
Ripeti A-B
Casuale
2 Premere i tasti di navigazione e OK per
selezionare e regolare le seguenti opzioni:
[Ripeti] : consente di selezionare o disattivare la modalità di ripetizione.
[Ripeti A-B] : consente di riprodurre in maniera continua la parte di un brano tra due punti. Premere OK per impostare il punto di inizio della riproduzione continua, quindi premere nuovamente OK per impostare il punto  nale. Premere OK per uscire dalla riproduzione continua.
[Casuale] : consente di riprodurre i brani audio in ordine casuale.
4 Premere per interrompere la
presentazione.
5 Premere nuovamente per
interrompere la riproduzione.
Sincronizzazione dell’audio con il video
Se l’audio e il video non sono sincronizzati, è possibile impostare un ritardo audio per la sincronizzazione con le immagini.
1 Premere AUDIO SYNC .
Sul display compare » AUDIO SYNC .
2 Premere +/- entro cinque secondi per
sincronizzare l’audio con il video.
IT
25
Page 28
6 Modifica delle
Conf. vid.
Conf. audio
Config. Preferenze
Impostazioni EasyLink
Imp. av.
Audio
Sottotitolo
Menu dis.
Visual. TV
Video HDMI
HDMI Deep Color
Component Video
Imp. imm.
impostazioni
Scelta della lingua dell’audio, dei sottotitoli o del menu di un disco
Nota
Questa sezione consente di modi care le impostazioni del sistema Home Theater.
Attenzione
Molte delle impostazioni sono già con gurate per il funzionamento ottimizzato del sistema Home Theater. A meno che non sussista una ragione speci ca per modi care un’impostazione, è consigliabile lasciare il valore prede nito.
Nota
Non è possibile modi care un valore in grigio.
Accesso al menu delle impostazioni
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
Viene visualizzato il menu seguente. »
In alcuni dischi è necessario utilizzare il menu del disco per modi care la lingua dell’audio.
Se viene selezionata una lingua che non è disponibile su un disco, il sistema Home Theater utilizza la lingua prede nita del supporto.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Conf. vid.] , quindi premere . 3 Selezionare [Audio] , [Sott.] oppure
[Menu dis.] , quindi premere
.
4 Selezionare la lingua dell’audio, dei
sottotitoli o del menu del disco, quindi
premere OK .
Scelta del formato delle immagini
Nota
Alcune opzioni non sono disponibili per alcune sorgenti video.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Premere o per selezionare un menu
di impostazione, quindi premere Per informazioni su come modi care le informazioni del sistema Home Theater, consultare le sezioni seguenti.
3 Premere BACK per tornare al menu
precedente, oppure premere
26
IT
.
per uscire.
2 Selezionare [Conf. vid.] > [Visual. TV] ,
quindi premere
.
3 Selezionare un formato di visualizzazione,
quindi premere OK .
[Letterbox 4:3] - Per i televisori con schermo 4:3: display “maxi-schermo” con barre nere sopra e sotto.
[Panscan 4:3] - Per i televisori con schermo 4:3: display tutto schermo con lati tagliati.
[16:9 Widescreen] - Per i televisori “maxi-schermo”: formato 16:9.
Page 29
Impostazione della risoluzione video
Con gurazione della funzione Deep
HDMI per il TV
Attenzione
Per impostazione prede nita, il sistema Home Theater seleziona automaticamente la risoluzione video migliore per il TV. Non modi care questa impostazione a meno che non sia strettamente necessario.
Nota
Il TV deve essere collegato tramite sistema HDMI.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Conf. vid.] > [Video HDMI] ,
quindi premere
.
3 Selezionare una risoluzione video, quindi
premere OK .
[Auto] - (impostazione prede nita consigliata). Consente di selezionare automaticamente la migliore risoluzione video per il TV.
[Nativo] - Consente di selezionare la risoluzione video originale del contenuto video.
[480i/576i] , [480p/576p] , [720p] ,
[1080i] , [1080p] , [1080p/24Hz] . Se sullo schermo non compare niente, potrebbe essere stata selezionata un’impostazione non compatibile con il TV. Attendere 15 secondi oppure premere più volte HDMI  no a che non ricompare l’immagine.
Color
Deep Color consente di visualizzare i colori con più sfumature e tonalità quando:
i contenuti video sono registrati in • formato Deep Color, il TV in uso supporta tale modalità e • il TV è collegato al sistema Home Theater • tramite HDMI.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Conf. vid.] > [HDMI Deep
Color] , quindi premere
.
3 Selezionare un’opzione Deep Color,
quindi premere OK .
[Auto] - Consente di visualizzare le immagini con oltre un miliardo di colori nel caso in cui il TV supporti la modalità Deep Color. Altrimenti le immagini vengono visualizzate con colori a 24 bit.
[On] - Consente di visualizzare le immagini in modalità Deep Color anche se il TV non supporta tale modalità.
[Off] - Consente di visualizzare le immagini con colori standard.
Italiano
IT
27
Page 30
Impostazione della risoluzione Component Video per il TV
Attenzione
Per impostazione prede nita, il sistema Home Theater seleziona automaticamente la risoluzione video migliore per il TV. Non modi care questa impostazione a meno che non sia strettamente necessario.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Conf. vid.] > [Component
Video] , quindi premere
.
3 Selezionare la migliore risoluzione video
per il TV, quindi premere OK .
[480i/576i] , [480p/
576p] , [720p] , [1080i] Se sullo schermo non compare niente, potrebbe essere stata selezionata un’impostazione non compatibile con il TV. Attendere 15 secondi  no a che non ricompare l’immagine.
Modi ca delle impostazioni audio
Impostazione della modalità notte
La modalità notte è disponibile per i dischi DVD e Blu-ray con codi ca Dolby. Consente di diminuire il volume dei suoni alti e di aumentare quello dei suoni bassi come la voce.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Conf. audio] > [Mod.
notte] , quindi premere
.
3 Selezionare il livello audio desiderato,
quindi premere OK .
[On] - Per un audio a basso volume.
[Off] - Per un audio surround nell’intera gamma dinamica.
Nota
I DVD con protezione da copia possono supportare solo risoluzioni da 480p/576p o 480i/576i.
Scelta di un’impostazione dei colori
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Conf. vid.] > [Imp. imm.] ,
quindi premere
.
3 Selezionare un’impostazione prede nita
dei colori e premere OK .
[Standard] - Colori originali.
[Vivace] - Colori vivaci.
[Freddo] - Colori tenui.
[Azione] - Colori nitidi che
aumentano i dettagli nelle zone
scure, ideale per i  lm d’azione.
[Animazione] - Colori con contrasto,
ideale per le immagini animate.
28
IT
Page 31
Scelta del formato audio del TV
Modi ca delle preferenze
Nota
Il TV deve essere collegato tramite sistema HDMI.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Conf. audio] > [Audio
HDMI] , quindi premere
.
3 Selezionare un formato audio per il TV,
quindi premere OK .
[Come sor. (High Fidelity)] - Il formato
audio non viene convertito. Potrebbe
non essere disponibile una traccia
audio secondaria sul disco Blu-ray.
[Auto] - Consente di rilevare
automaticamente e di selezionare il
formato migliore per il TV.
[Off] - Consente di disabilitare
l’uscita audio del TV.
Impostazione Ambisound
Scelta della lingua del menu
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Con g. Preferenze] >
[Lingua OSD] , quindi premere
.
3 Selezionare la lingua del menu, quindi
premere OK .
Nota
Se il sistema Home Theater è collegato tramite HDMI ad un TV compatibile HDMI CEC, viene impostata automaticamente la lingua del menu del TV.
Utilizzo del controllo genitori
È possibile limitare l’accesso ai dischi caratterizzati da una classi cazione. Quando l’accesso a un disco è limitato, è necessario utilizzare il proprio PIN per riprodurlo.
Italiano
È possibile selezionare delle opzioni che si adattino alla stanza e alla posizione in cui si trova il sistema Home Theater per ottenere l’effetto audio surround migliore.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Conf. audio] > [Conf.
Ambisound] , quindi premere OK .
3 Seguire le istruzioni visualizzate per
completare l’impostazione.
Suggerimento
Per riprodurre tutti i dischi a prescindere dalla loro classi cazione, selezionare l’impostazione “8” della modalità controllo genitori per i dischi DVD e Blu-ray.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Con g. Preferenze] >
[Contr. gen.] , quindi premere
.
3 Immettere il PIN o premere “ 0000 ”
utilizzando i tasti numerici del telecomando.
4 Premere per selezionare un livello di
classi cazione da 1 a 8, quindi premere OK .
Nota
Alcuni dischi non sono registrati con un livello di classi cazione, ma quest’ultima è riportata sull’etichetta. Su questi dischi non è possibile utilizzare la modalità controllo genitori.
IT
29
Page 32
Impostazione/modi ca del codice PIN
Attivazione/disattivazione del menu
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Con g. Preferenze] >
[Cambia PIN] , quindi premere OK .
3 Immettere il PIN con i tasti numerici del
telecomando, quindi premere
Se non si dispone di un PIN o non lo
si ricorda, digitare “ 0000 ”.
.
4 Immettere un nuovo PIN, quindi premere . 5 Immettere nuovamente il PIN per
confermarlo.
6 Selezionare [Conferma] , quindi premere OK .
Regolazione della luminosità del display
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
dei contenuti
È possibile scegliere di saltare o di visualizzare il menu dei contenuti per i dischi VCD e SVCD.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Con g. Preferenze] >
[PBC] , quindi premere
.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere
OK .
[Attivo] - Consente di visualizzare il menu dei contenuti quando viene inserito un disco VCD o SVCD.
[Disattivo] - Consente di saltare il menu dei contenuti e di riprodurre il disco partendo dal primo titolo.
Impostazione del timer di
2 Selezionare [Con g. Preferenze] >
[Pannella display] , quindi premere
.
3 Selezionare la luminosità del display,
quindi premere OK .
[100%] - Luminosità massima
[70%] - Luminosità media
[40%] - Luminosità bassa
Attivazione della modalità di standby automatico
Per risparmiare energia, è possibile fare in modo che il sistema Home Theater passi alla modalità standby dopo 30 minuti di inattività (ad esempio quando il sistema è in pausa o in modalità di arresto).
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
spegnimento
Dopo un tempo prede nito, è possibile fare in modo che il sistema Home Theater passi alla modalità standby.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Con g. Preferenze] >
[Timer spegn.] , quindi premere
.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere
OK .
[Off] – Consente di disattivare il timer di spegnimento.
[15 minuti] , [30 minuti] , [45 minuti] , [60 minuti] – Consentono di scegliere un ritardo.
2 Selezionare [Con g. Preferenze] >
[Standby auto] , quindi premere
.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK .
[On] - Consente di attivare la
modalità di standby automatico.
[Off] - Consente di disattivare la
modalità di standby automatico.
30
IT
Page 33
Impostazione EasyLink
Attivazione della funzione riproduzione One Touch
Il sistema Home Theater supporta la tecnologia Philips EasyLink che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). È possibile utilizzare un unico telecomando per tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC collegati tramite HDMI. Prima di modi care le impostazioni EasyLink, attivare la modalità HDMI CEC sul TV e sugli altri dispositivi collegati. Per ulteriori informazioni consultare il manuale dell’utente del TV e degli altri dispositivi.
Nota
Philips non garantisce una completa interoperatività con tutti i dispositivi HDMI CEC.
Attivazione/disattivazione di EasyLink
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Impostazioni EasyLink] >
[EasyLink] , quindi premere
.
Nota
Per i TV che supportano la funzione riproduzione One Touch.
Quando si preme , il TV e il sistema Home Theater si accendono. Se all’interno del sistema Home Theater è presente un disco, quest’ultimo viene riprodotto e il TV passa al canale corretto.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Impostazioni EasyLink] >
[One Touch Play] , quindi premere
.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK .
[On] - Consente di attivare la funzione riproduzione One Touch.
[Off] - Consente di disattivare la funzione riproduzione One Touch.
Attivazione della modalità One Touch Standby
Italiano
3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK .
[On] - Consente di attivare la
funzione EasyLink.
[Off] - Consente di disattivare la
funzione EasyLink.
Quando si tiene premuto ( Standby ) per almeno tre secondi tutti i dispositivi HDMI CEC collegati passano alla modalità di standby.
Nota
Quando la modalità One Touch Standby non è attiva, il sistema Home Theater non può passare alla modalità standby dal telecomando del TV o di altri dispositivi.
1 Selezionare [Impostazioni EasyLink] >
[One Touch Standby] , quindi premere
2 Selezionare un’opzione, quindi premere
OK .
[On] - Consente di attivare la modalità One Touch Standby.
[Off] - Consente di disattivare la modalità One Touch Standby.
.
IT
31
Page 34
Mappatura audio dei dispositivi
Aggiornamento della mappatura audio
collegati
È possibile eseguire la mappatura del sistema Home Theater in relazione all’uscita audio dei dispositivi collegati.
Nota
Il sistema Home Theater deve essere collegato ai dispositivi tramite HDMI.
I dispositivi collegati devono essere accesi.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Impostazioni EasyLink] >
[Contr. audio sis.] , quindi premere
.
3 Selezionare [On] , quindi premere OK . 4 Leggere le istruzioni visualizzate e
selezionare [Continua] per confermare la scansione.
Il sistema Home Theater esegue la » scansione dei dispositivi ed elenca quelli collegati.
dei dispositivi collegati
Se è già stata eseguita la mappatura dell’audio dei dispositivi (vedere ‘Mappatura audio dei dispositivi collegati’ a pagina 32 ) collegati, è possibile utilizzare questa procedura per effettuare l’aggiornamento della mappatura.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Impostazioni EasyLink] >
[Mapp. ingr. audio] , quindi premere OK .
3 Selezionare un dispositivo collegato,
quindi premere
.
4 Selezionare il connettore utilizzato per il
dispositivo, quindi premere OK .
5 Premere quindi ripetere i due passaggi
precedenti per la mappatura di altri dispositivi collegati.
6 Selezionare [Fine] per uscire.
5 Selezionare [Continua] .
Viene visualizzato un menu simile al » seguente.
Philips TV
Recorder
DVD player
Aux1
Aux2
Aux3
Coaxial
Optical
6 Selezionare un dispositivo collegato sulla
sinistra del menu e premere
7 Selezionare il connettore utilizzato per il
dispositivo, quindi premere OK .
8 Premere quindi ripetere i due passaggi
precedenti per la mappatura di altri dispositivi collegati.
.
9 Selezionare [Fine] per uscire.
32
IT
Page 35
Modi ca delle impostazioni
Modi ca delle impostazioni
avanzate
Come trovare il codice di registrazione DivX VOD del sistema Home Theater
DivX Video-on-Demand (VOD) è un servizio di fornitura di video digitali che consente di scaricare e acquistare contenuti video da partner del servizio. Il sistema Home Theater dispone di un codice di registrazione DivX VOD. Prima di acquistare contenuti video, è necessario registrare il sistema su www.divx.com utilizzando il codice di registrazione. Quando si acquistano contenuti video per il sistema Home Theater, questi possono essere riprodotti solo sullo stesso sistema Home Theater.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Imp. av.] > [Cod. DivX®
VOD] , quindi premere OK .
Viene visualizzato il codice di » registrazione DivX VOD.
3 Prendere nota del codice in modo da
poterlo utilizzare al momento della registrazione del sistema.
BD-Live
Italiano
Limitazione dell’accesso alle funzioni BD-Live
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Imp. av.] > [Protez. BD-
Live] .
3 Selezionare un’opzione, quindi premere
OK .
[On] - Consente di limitare l’accesso alle funzioni BD-Live.
[Off] - Consente l’accesso alle funzioni BD-Live.
Cancellazione della memoria locale
Se sul sistema Home Theater la memoria non è suf ciente per scaricare  le BD-Live, eliminare i  le scaricati in precedenza.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Imp. av.] > [Canc. mem.
loc.] .
3 Premere OK .
La memoria viene cancellata. »
Ripristino delle impostazioni prede nite
È possibile ripristinare le impostazioni prede nite in fabbrica del sistema Home Theater. Non è possibile eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica della modalità controllo genitori.
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Imp. av.] > [Ripristina
impost. prede nite] , quindi premere OK .
3 Confermare la scelta.
IT
33
Page 36
7 Aggiornamento
Aggiornamento del software
del software
Per veri care la disponibilità di nuovi aggiornamenti, confrontare la versione software corrente del sistema Home Theater con l’ultima versione (se disponibile) sul sito Web di Philips.
Veri ca della versione software
1 Premere , selezionare [Impostazioni] ,
quindi premere OK .
2 Selezionare [Imp. av.] > [Info vers.] ,
quindi premere OK .
Viene visualizzata la versione software. »
Aggiornamento del software dalla rete
1 Abilitare la connessione (vedere
‘Connessione a Internet’ a pagina 17 ) a Internet.
tramite dispositivo USB
1 Cercare l’ultima versione software sul sito
Web www.philips.com/support.
Trovare il proprio modello e fare clic • su “Software e driver”.
2 Creare una cartella denominata “UPG”
sul dispositivo USB.
3 Scaricare il software nella cartella “UPG”. 4 Scompattare il software nella cartella
“UPG”.
5 Collegare il dispositivo USB al sistema
Home Theater.
6 Premere e selezionare [Impostazioni] . 7 Selezionare [Imp. av.] > [Download
software] > [USB] .
8 Seguire le istruzioni sul TV per
confermare il processo di aggiornamento.
Al termine del processo, il sistema » Home Theater passa automaticamente alla modalità standby.
9 Scollegare il cavo di alimentazione per
alcuni secondi, quindi ricollegarlo.
Attenzione
2 Premere e selezionare [Impostazioni] . 3 Selezionare [Imp. av.] > [Download
software] > [Rete] .
Se viene rilevato un supporto di » aggiornamento, viene richiesto di avviare o cancellare la procedura di aggiornamento.
4 Seguire le istruzioni sul TV per
confermare il processo di aggiornamento.
Al termine del processo, il sistema » Home Theater passa automaticamente alla modalità standby.
5 Scollegare il cavo di alimentazione per
alcuni secondi, quindi ricollegarlo.
34
IT
Non scollegare l’alimentazione o rimuovere il dispositivo USB mentre è in corso l’aggiornamento del software per evitare danni al sistema Home Theater.
Page 37
HO
8 Montaggio
4 Avvitare i perni forniti sul retro del
sistema Home Theater.
a parete del sistema Home Theater
1 Posizionare la staffa in dotazione sulla
parete, eseguire i fori per le viti e inserire i tasselli in gomma (non in dotazione) nei fori.
Se il sistema Home Theater viene
montato sotto il TV, lasciare uno
spazio di almeno 10 cm tra il
televisore e la staffa.
Nota
Per un montaggio sicuro, utilizzare viti di almeno 2,5 cm.
Per gestire i cavi del TV, è possibile • rimuovere lo sportello sul rivestimento posteriore.
LDER FOR
HOLDER FOR
DOOR INSERT
DOOR INSERT
REMOVE DOOR INSERT FOR TV CONNECTIONS
Italiano
2 Fissare la staffa alla parete con gli appositi
supporti (non in dotazione).
5 Agganciare saldamente il sistema Home
Theater alla staffa appena montata. Far scorrere i perni nei fori della staffa e bloccarli in posizione.
3 Veri care che tutti i cavi necessari siano
collegati al sistema Home Theater e chiudere il rivestimento posteriore.
Suggerimento
È possibile svitare i supporti in gomma sulla base del sistema Home Theater prima di eseguire il montaggio.
IT
35
Page 38
9 Caratteristiche
del prodotto
Nota
Speci che e design sono soggetti a modi ca senza preavviso.
Codice regionale
Paese: Europa, Regno Unito
DVD: tutti, 2
Blu-ray: B
Paese: Russia
DVD: tutti, 5
Blu-ray: C
Formato  le
Audio: .mp3, .wma, .wav• Video: .avi, .divx, .mp4, .mkv, .mov, .qt, • .wmv Immagini: .jpg, .gif, .png
Supporti di riproduzione
AVCHD, BD-RE, BD-Video, DVD-Video, • DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, DVD+R/-R DL, CD-R/CD-RW, CD audio, CD/SVCD video, CD immagini, CD MP3, WMA-CD, DivX (Ultra)-CD, unità  ash USB.
Ampli catore
Potenza totale in uscita: 500 W RMS • Risposta in frequenza: 20 Hz - 20 kHz / • ±3 dB Rapporto segnale/rumore: > 65 dB • (CCIR) Sensibilità in ingresso:
AUX1: 500 mV
AUX2, AUX3: 1000 mV
MP3 LINK: 500 mV
Disco
Tipo laser: semiconduttore• Diametro disco: 12 cm/8 cm• Decodi ca video: MPEG1/ MPEG2 / DivX • / DivX Ultra Video DAC: 12 bit, 148 MHz• Sistema segnale: PAL/NTSC• Video S/N: 56 dB • Risposta in frequenza:
4 Hz – 20 kHz (44,1 kHz)• 4 Hz - 22 kHz (48 kHz)
4 Hz - 44 kHz (96 kHz)• PCM: IEC 60958• Dolby Digital: IEC 60958, IEC 61937• DTS: IEC 60958, IEC 61937
Radio
Gamma di sintonizzazione: FM 87.5–108 • MHz (50 kHz) 26 dB Quieting Sensitivity: FM 20 dBf• Rapporto IF Rejection: FM 60 dB• Rapporto segnale/rumore: FM 60 dB• Distorsione armonica: FM 3%• Risposta in frequenza: FM 180 Hz - 10 • kHz / ±6 dB Separazione stereo: FM 26 dB (1 kHz)• Soglia stereo: FM 23,5 dB
USB
Compatibilità: USB ad alta velocità (2.0)• Supporto classe: UMS (classe USB di • archiviazione di massa) File system: FAT12, FAT16, FAT32• Supporto massimo memoria: < 160 GB
36
IT
Page 39
Unità principale
Dimensioni (L x A x P): 999 x 189,24 x • 158,74 (mm) Peso: 8,4 kg• Altoparlante centrale:
Impedenza altoparlante: 8 ohm• Driver altoparlanti: altoparlante Full • Range da 51 mm (2”) Risposta in frequenza: 180 Hz - 20 • kHz
Altoparlante surround sinistro/destro:
Impedenza altoparlante: 6 ohm• Driver altoparlanti: altoparlante Full • Range da 51 mm (2”) Risposta in frequenza: 180 Hz - 20 • kHz
Scatola alimentazione (Subwoofer)
Alimentazione: 220 - 240 V, ~50 Hz• Consumo energetico: 135 W• Consumo energetico in standby:
Basso consumo: < 0,3 W• Sistema: Bass Re ex• Impedenza: 4 Ohm
Driver altoparlanti: woofer da 165
mm (6,5”) Risposta in frequenza: 35 Hz - 200 Hz• Dimensioni (L x A x P): 321,5 x 424,5 x • 321,5 (mm) Peso: 12,88 kg
Speci che laser
Tipo laser:
Diodo laser BD: InGaN/AIGaN• Diodo laser DVD: InGaAIP• Diodo laser CD: A IGaAs
Lunghezza d’onda:
BD: 405 +5 nm/-5 nm• DVD: 650 +13 nm/-10 nm• CD: 790 +15 nm/-15 nm
Potenza in uscita
BD: potenza nominale max 20 mW• DVD: potenza nominale max 7 mW• CD: potenza nominale max 7 mW
Italiano
Montaggio a parete
Dimensioni (L x A x P): 690 x 127 x 51 • (mm) Peso: 1,35 kg
IT
37
Page 40
10 Risoluzione dei
problemi
Avvertenza
Immagine
Non viene visualizzata alcuna immagine.
Veri care che il TV sia impostato sulla • sorgente corretta per il sistema Home Theater.
Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il rivestimento del prodotto per nessun motivo.
Al  ne di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare l’unità. In caso di problemi di utilizzo del prodotto, veri care i punti indicati di seguito prima di richiedere assistenza. Nel caso in cui non sia possibile trovare una soluzione, registrare il prodotto e richiedere assistenza sul sito www. philips.com/welcome.
Quando si contatta Philips, verrà richiesto il numero del modello e il numero di serie del prodotto. Il numero di modello e il numero di serie si trovano sul retro o sulla parte inferiore del prodotto. Annotare i numeri qui:
N° modello __________________________ N° di serie ___________________________
Unità principale
Nessun video con la connessione HDMI.
Se è stata modi cata l’impostazione [Video HDMI] , premere più volte HDMI sul telecomando  no a che non compare un’immagine. Assicurarsi che il cavo HDMI non sia • difettoso. Sostituire il cavo HDMI.
Nessun segnale video ad alta de nizione viene riprodotto sul televisore.
Assicurarsi che il disco contenga video ad • alta de nizione. Assicurarsi che il TV supporti video ad • alta de nizione.
Audio
L’audio e il video non sono sincronizzati.
Premere AUDIO SYNC  no a che non compare “ AUDIO SYNC XXX ”. Premere
+/- entro cinque secondi.
I pulsanti del sistema Home Theater non funzionano.
Scollegare il sistema Home Theater dalla presa di corrente per alcuni minuti, quindi ricollegarlo.
Il sistema non risponde al telecomando.
Veri care che il sistema Home Theater • sia collegato alla presa di corrente. Assicurarsi che tra il telecomando e il sistema • Home Theater non vi sia alcun ostacolo. Puntare il telecomando direttamente verso • il sensore IR sul sistema Home Theater. Veri care che le batterie del telecomando • siano inserite correttamente. Utilizzare nuove batterie.
38
IT
L’audio non viene riprodotto.
Veri care che i cavi audio siano collegati • e selezionare la sorgente di ingresso corretta (ad esempio AUDIO SOURCE , USB ) per il dispositivo che contiene i  le da riprodurre.
L’audio risulta disattivato per il programma televisivo.
Utilizzare un cavo audio per collegare • l’ingresso audio del sistema Home Theater all’uscita corrispondente del TV. Quindi, premere più volte AUDIO SOURCE per selezionare la sorgente audio corretta.
Page 41
Nessun suono con la connessione HDMI.
Se il dispositivo collegato non è compatibile HDCP o è solo compatibile con lo standard DVI, non è possibile
Sul televisore, viene visualizzato l’avviso di assenza segnale.
Questa operazione non è consentita.
trasmettere l’audio attraverso un collegamento HDMI. Utilizzare un collegamento audio analogico o digitale. Veri care che l’impostazione •[Audio
HDMI] sia attiva.
Non è possibile visualizzare i contenuti di un dispositivo USB.
Assicurarsi che il formato del dispositivo USB sia compatibile con il sistema Home Theater . Assicurarsi che il dispositivo USB sia formattato con un  le system supportato
Riproduci
Audio distorto o eco.
Assicurarsi che il volume del TV non sia attivo oppure impostarlo sul minimo se l’audio viene riprodotto attraverso il sistema Home Theater.
Non è possibile riprodurre  le video DivX.
Veri care che il  le DivX sia stato codi cato in modalità “Home Theater” con il codi catore DivX. Assicurarsi che il  le video DivX sia compatibile.
I sottotitoli DivX non vengono visualizzati correttamente.
È necessario controllare che il  le dei sottotitoli abbia lo stesso nome del  le del  lm. Selezionare il set di caratteri corretto:
1) Premere [Impostazione caratt.] , quindi premere
3) Selezionare i Impostazione caratteri supportati.
OPTIONS . 2) Selezionare
.
dal sistema Home Theater (il formato NTFS non è supportato).
Non desidero che il sistema Home Theater si accenda all’accensione del TV.
Questo è il comportamento standard • della funzione Philips EasyLink (HDMI­CEC). Per fare in modo che il sistema Home Theater funzioni in maniera indipendente, disattivare la funzione EasyLink (vedere ‘Attivazione/ disattivazione di EasyLink’ a pagina 31 ) .
Non è possibile accedere alle funzioni BD- Live.
Veri care la connessione di rete o • assicurarsi che la rete sia impostata correttamente (vedere ‘Connessione a Internet’ a pagina 17 ) .
Cancellare la memoria locale. (vedere ‘Cancellazione della memoria locale’ a pagina 33 ) Veri care che il disco Blu-ray supporti le • funzioni BD-Live.
Italiano
L’opzione EasyLink non funziona.
Veri care che il sistema Home Theater • sia collegato ad un TV Philips dotato di funzione EasyLink e che questa opzione sia attiva (vedere ‘Attivazione/ disattivazione di EasyLink’ a pagina 31 ) .
IT
39
Page 42
11 Indice
A
Alimentazione
collegamento 13 Fusibile 4 Salvataggio 30 Speci che 36
Ambiente 7 , 30 Ambisound 29 , 19 Ampli catore 36 Antenna FM 15 audio
alti 19 Bassi 19 collegamento 13 Formato TV 29 lingua 26 Mappatura dei dispositivi collegati 32 risoluzione dei problemi 38 sincronizzazione con il video 25 volume 18
audio
Alti e bassi 19 Ambisound 19 Formato audio TV 29 Modalità notte 28 mode 19 risoluzione dei problemi 38 volume 18
B
BD-Live
Blu-ray 21 collegamento 17 Memoria piena 33 modi ca delle impostazioni 33
Blu-ray 21 Bonus View 21
C
Capitolo 24 Caratteristiche del prodotto 36 CD 7 CD del manuale dell’utente 7 Classi cazione 29 Codice regione 36 collegamento
Alimentazione 13 Audio dal televisore 13 Base docking per iPod 17 Internet 17 Lettore MP3 16 Mappatura audio dei dispositivi collegati 32 Radio 15 Subwoofer 13 TV 12 USB 16
Colore
Deep Color 27 impostazioni 28
connettori 11 Contatti 38 Controllo genitori 29 Cura 6 Cura del prodotto 6
D
Deep Color 27 Disco
Classi cazione 29 Dischi supportati 36 lingua 26 Menu dei contenuti 30 Riproduzione 20 speci che 36
display
Colore 28 Formato immagine 27 impostazioni 26 Ingrandimento 24 risoluzione 27
Display
luminosità 30 panoramica 8
40
IT
Page 43
DivX
Codice di registrazione 33 risoluzione dei problemi 39
E
EasyLink
disabilita 31 Mappatura audio 32 , 32 risoluzione dei problemi 39
F
Formati  le 36 Fusibile 4
H
HDMI CEC (vedere Easylink) 31
I
immagine
formato 26 Opzioni 24 Presentazione 25 , 24 , 20 risoluzione dei problemi 38 Rotazione 24
impostazioni
BD-Live 33 Controllo genitori 29 immagine 28 menu 26 preferenze 29 Ripristino delle impostazioni prede nite 33
Ingrandimento
del video 24 dell’immagine 24
Internet
Aggiornamento del software 34 BD-Live 21 Bonus View 21 collegamento 17
iPod
collegamento 17 Riproduzione 23
L
Lettore MP3
collegamento 16 Riproduzione 23
lingua
audio 24 menu 29 Sottotitoli 24 su disco 26
luminosità 30
M
menu
impostazioni 26 lingua 29 Lingua su disco 26 Menu dei contenuti su disco 30
Menu Home 26 Modalità notte 28 Montaggio a parete 36 , 35
N
Numero di modello 38 Numero di serie 38 Numero PIN 30
O
One Touch Standby 31
P
panoramica
connettori 11 telecomando 9 Unità principale 8
presentazione 25 , 24
Italiano
IT
41
Page 44
R
Radio
collegamento 15 Installazione stazioni 15 Riproduzione 22 speci che 36
Registrazione del sistema Home Theater 8 Riciclaggio 7 Ripetizione 24 Ripristino delle impostazioni prede nite 33 Riproduzione
Disco 20 Dispositivo USB 22 iPod 23 Lettore MP3 23 Radio 22 Riproduzione One Touch 31
Riproduzione One Touch 31 risoluzione
Risoluzione Component Video 28 Risoluzione video HDMI 27
risoluzione dei problemi 38 Risparmio energetico 30 Rotazione delle immagini 24
S
sicurezza 5 Sincronizzazione di audio e video 25 Sintonizzazione radio 15 Smaltimento del sistema Home Theater 7 software
aggiornamento 34 versione 34
Sottotitoli
lingua 24 Lingua su disco 26
speci che 36 Speci che laser 36 speci che tecniche 36 Spina 4 standby
One Touch Standby 31 Passaggio a 18 Standby automatico 30 Timer di spegnimento 30
Standby automatico 30 Subwoofer 13
T
telecomando 9 Timer di spegnimento 30 Titolo 24 TV
Audio dal televisore 13 , 22 collegamento 12 Formato audio 29
U
USB
Aggiornamento del software 34 collegamento 16 Foto 24 , 22 Riproduzione 22
V
Video
Opzioni 24 ricerca 24 risoluzione 28 , 27 risoluzione dei problemi 38 Sincronizzazione con l’audio 25
Video On Demand (VOD) 33 volume 18
42
IT
Loading...