This apparatus is fi tted with an approved 13
Amp plug. To change a fuse in this type of plug
proceed as follows:
1.
Remove fuse cover and fuse.
Fix new fuse which should be a BS1362
2.
5 Amp, A .S .T.A. or BSI approved type.
Re t the fuse cover.
3.
If the fi tted plug is not suitable for your socket
outlets, it should be cut off and an appropriate
plug fi tted in its place.
If the mains plug contains a fuse, this should have
a value of 5 Amp. If a plug without a fuse is
used, the fuse at the distribution board should
not be greater than 5 Amp.
Note: The severed plug must be disposed off to
avoid a possible shock hazard should it be inserted
into a 13 Amp socket elsewhere.
How to connect a plug
The wires in the mains lead are coloured with the
following code: blue = neutral (N),
brown = live (L).
•
As these colours may not correspond with
the colour markings identifying the terminals
in your plug, proceed as follows:
•
Connect the blue wire to the terminal
marked N or coloured black.
•
Connect the brown wire to the
terminal marked L or coloured red.
Do not connect either wire to the earth
•
terminal in the plug, marked E (or e) or
coloured green (or green and yellow).
Before replacing the plug cover, make certain
that the cord grip is clamped over the sheath of
the lead - not simply over the two wires.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio HTS6100, Philips
risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del
D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.
Fatto a Eindhoven
Philips Consumer Electronics
Philips, Glaslaan 25616 JB Eindhoven,
The Netherlands
Norge
Typeskilt fi nnes på apparatens underside.
Observer: Nettbryteren er sekundert
innkoplet. Den innebygde netdelen er derfor
ikke frakoplet nettet så lenge apparatet er
tilsluttet nettkontakten.
For å redusere faren for brann eller elektrisk
støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller
fuktighet.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may require
consent. See Copyright Act 1956 and The
Performer’s Protection Acts 1958 to 1972.
2
DK
Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning når
sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå
utsættelse for stråling.
Bemærk: Netafbryderen er sekundært
indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra
nettet. Den indbyggede netdel er derfor
tilsluttet til lysnettet så længe netstikket sidder i
stikkontakten.
S
Klass 1 laseraparat
Varning! Om apparaten används på annat
sätt än i denna bruksanvisning specifi cerats, kan
användaren utsättas för osynlig laserstrålning,
som överskrider gränsen för laserklass 1.
Observera! Stömbrytaren är sekundärt kopplad
och bryter inte strömmen från nätet. Den
inbyggda nätdelen är därför ansluten till elnätet
så länge stickproppen sitter i vägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite
Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin
tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa
altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle
näkymättömälle lasersäteilylle.
Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei saa olla
alttiina tippu-ja roiskevedelle.
Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty
toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti
sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkko-osa on
kytkettynä sähköverkkoon aina silloin, kun
pistoke on pistorasiassa.
‘CONSUMERS SHOULD NOTE THAT NOT ALL HIGH
DEFINITION TELEVISION SETS ARE FULLY
COMPATIBLE WITH THIS PRODUCT AND MAY CAUSE
ARTIFACTS TO BE DISPLAYED IN THE PICTURE. IN
CASE OF 525 OR 625 PROGRESSIVE SCAN PICTURE
PROBLEMS, IT IS RECOMMENDED THAT THE USER
SWITCH THE CONNECTION TO THE ‘STANDARD
DEFINITION’ OUTPUT. IF THERE ARE QUESTIONS
REGARDING OUR TV SET COMPATIBILITY WITH THIS
MODEL 525p AND 625p DVD PLAYER, PLEASE
CONTACT OUR CUSTOMER SERVICE CENTER.’
3
Manufactured under license from Dolby
Laboratories. Dolby, Pro Logic and the double-D
symbol are trademarks of Dolby Laboratories.
HDMI, and HDMI logo and High-Defi nition
Multimedia Interface are trademarks or
registered trademarks of HDMI licensing LLC.
DivX, DivX Ultra Certifi ed, and associated logos
are trademarks of DivX, Inc. and are used under
license.
Offi cial DivX® Ultra Certifi ed product.
Plays all versions of DivX ® video (including
DivX ® 6) with enhanced playback of DivX®
media fi les and the DivX® Media Format.
Windows Media and the Windows logo are
trademarks, or registered trademarks of
Microsoft Corporation in the United States and/
or other countries.
CLASS 1
LASER PRODUCT
The USB-IF Logos are trademarks of Universal
Serial Bus Implementers Forum, Inc.
ENERGY STAR and the ENERGY
STAR mark are registered U.S. marks
LASER
Type Semiconductor laser
•
GaAIAs
Wave length 645 - 660 nm (DVD)
•
770 - 800 nm (CD)
Output Power 6 mW (DVD)
•
7 mW (VCD/CD)
Beam divergence 60 degrees
•
4
Sommario
1 Importante 6
Avvisi importanti e sulla sicurezza 6
6 Regolazione audio 34
Controllo del volume 34
Regolazione dei toni bassi/alti 34
Selezione di Ambisound 34
Consente di selezionare un effetto
sonoro predefi nito. 35
ItalianoSommario
2 Informazioni sul prodotto 7
Principali caratteristiche 7
Panoramica sul prodotto 8
3 Collegamento 11
Posizionamento dell’unità 11
Collegamento dei cavi video 12
Collegamento del subwoofer 14
Collegamento di cavi audio/altri dispositivi 15
Montaggio dell’unità Home Theater DVD 17
4 Operazioni preliminari 19
Ricerca del canale di visualizzazione
corretto 20
Avvio della confi gurazione Ambisound 20
Attivazione della scansione progressiva 22
Attivazione del controllo EasyLink 23
Selezione di una sorgente di riproduzione 24
5 Riproduzione 25
Riproduzione da disco 25
Riproduzione di un video 26
Riproduzione di musica 29
Riproduzione di foto 30
Riproduzione da un dispositivo USB 31
Riproduzione da lettore multimediale
Aggiornamento software 44
Manutenzione 44
Specifi che 45
9 Risoluzione dei problemi 46
10 Glossario 48
IT 5
1 Importante
Avvisi sul riciclaggio
Avvisi importanti e sulla
sicurezza
Avvertenza!
Rischio di incendio o scossa elettrica!
Assicurarsi che l’aria possa circolare liberamente
•
attraverso i fori di ventilazione dell’unità. Lasciare
uno spa zio di almeno 5 - 10 cm attorno all’unità.
•
Non esporre l’unità alla luce diretta del sole, fi amme
vive o calore.
•
Non posizionare l’unità su altre apparecchiature
elettriche.
•
Tenersi a distanza dall’unità durante i temporali.
•
Non rimuovere il rivestimento dell’unità per nessun
motivo. Delegare il lavoro di manutenzione al
personale qualifi cato.
•
Tenere l’unità lontana da acqua, umidità e oggetti
contenenti liquido.
Attenzione!
Rimuovere le batterie se si scaricano o si prevede di
•
non utilizzare il telecomando per lunghi periodi.
•
Non utilizzare combinazioni di batterie diverse
(vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.).
•
Le batterie contengono sostanze chimiche e devono
quindi essere smaltite in modo corretto.
•
Raggio laser visibile e invisibile quando l’unità è
aper ta. Evitare l’esposizione al raggio laser.
•
Assicurarsi che la presa di corrente sia sempre
raggiungibile. Se si verifi cano anomalie, scollegare
completamente l’unità dall’alimentazione
(rimuovendo il cavo di alimentazione dalla presa di
corrente).
Questo prodotto è conforme ai requisiti
sull’interferenza radio della Comunità Europea.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle
seguenti direttive e linee guida: 2006/95/CE,
2004/108/CE.
Il prodotto è stato progettato e assemblato con
materiali e componenti di alta qualità che
possono essere riciclati e riutilizzati. Se su un
prodotto si trova il simbolo di un bidone con
ruote, barrato da una X, vuol dire che il
prodotto soddisfa i requisiti della Direttiva
comunitaria 2002/96/CE.
Informarsi sulle modalità di raccolta dei prodotti
elettrici ed elettronici in vigore nella zona in cui
si desidera disfarsi del prodotto. Attenersi alle
normative locali per lo smaltimento dei rifi uti e
non gettare i vecchi prodotti unitamente ai
normali rifi uti domestici. Uno smaltimento
adeguato dei prodotti aiuta a prevenire
l’inquinamento ambientale e possibili danni alla
salute.
Informazioni sul copyright
Il presente prodotto contiene tecnologie
coperte da copyright protette da diritti di
metodo di alcuni brevetti USA e altri diritti sulla
proprietà intellettuale di proprietà di
Macrovision Corporation e di altri detentori di
diritti. L’uso di queste tecnologie protette da
copyright deve essere autorizzato da
Macrovision Corporation ed è diretto solo
all’uso domestico o ad altri usi limitati, fatti salvi i
casi autorizzati da parte di Macrovision
Corporation. Sono proibite la decodifi ca o il
disassemblaggio.
6 IT
2 Informazioni sul
ALL
2
ALL
5
prodotto
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in
Philips! Per usufruire pienamente del supporto
offerto da Philips, registrare il prodotto sul sito
Web www.philips.com/welcome.
Il sistema Home Theater DVD SoundBar è
concepito per adattarsi perfettamente a
qualsiasi tipo di abitazione. Home Theater DVD
SoundBar offre la purezza dell’audio surround
Ambisound e una qualità dell’immagine di
ultima generazione senza l’ingombro di più
altoparlanti.
Principali caratteristiche
Nota
Philips non garantisce una completa interoperatività
•
con tut ti i dispositivi CEC HDMI.
Ambisound
La tecnologia Ambisound di Philips è in grado di
riprodurre audio in modalità surround
multicanale utilizzando un numero inferiore di
altoparlanti, garantendo comunque
un’avvolgente esperienza surround ed
eliminando la necessità di confi gurare un
sistema di altoparlanti completo.
USB Direct e MP3 LINK
È suffi ciente collegare un dispositivo USB alla
presa USB per riprodurre fi le MP3/WMA/JPEG/
DivX, oppure collegare il lettore multimediale
portatile alla presa MP3 LINK per godere di
un’esperienza musicale di altissima qualità.
ItalianoInformazioni sul prodotto
Upscaling video fi no a 1080p
Ora, è possibile guardare i propri DVD preferiti
alla massima qualità d’immagine disponibile per
televisori ad alta defi nizione (HDTV). Il sistema
Home Theater DVD SoundBar consente di
riprodurre video ad alta defi nizione con una
risoluzione massima di 1080p per un’esperienza
di visualizzazione incredibile. Le immagini sono
straordinariamente reali, grazie a una maggiore
nitidezza e alla defi nizione dei dettagli.
EasyLink
EasyLink utilizza il protocollo standard del
settore HDMI CEC (Consumer Electronics
Control) per condividere le funzionalità con
tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC tramite
HDMI. Consente ai dispositivi collegati di
controllarsi reciprocamente con un solo
telecomando.
Sincronizzazione dell’uscita audio con la
riproduzione video
Il sistema Home Theater DVD fornisce la
funzione di ritardo dell’uscita audio se i segnali
video visualizzati sul televisore sono più lenti
degli stream audio.
Codici regionali
Solitamente i fi lm in DVD non escono in
contemporanea nei diversi paesi del mondo,
per questo motivo tutti i lettori DVD sono
muniti di uno specifi co codice regionale.
PaesiCodice regione DVD
Europa
Russia
IT 7
Panoramica sul prodotto
Telecomando
a 2
Consente di accendere il sistema o
•
passare alla modalità standby.
Tenere premuto per spegnere l’unità e
•
tutti i dispositivi/TV compatibili HDMI
CEC (solo per controllo EasyLink).
bZ (Apertura/Chiusura)
•
Consente di aprire o chiudere il vassoio
del disco.
c Pulsanti sorgente
•
DISC: consente di passare in modalità
DISC. In questa modalità, è possibile
accedere o uscire dal menu del disco.
•
USB: consente di passare alla modalità
USB.
•
RADIO: consente di passare alla radio
FM.
•
AUX/DI /MP3 LINK: consente di
attivare la modalità AUX SCART,
AUX1 INPUT, AUX2 INPUT, AUX3
INPUT, DIGITAL INPUT o MP3 LINK,
corrispondente alla presa utilizzata per
collegare il dispositivo esterno.
d HDMI
Consente di selezionare l’impostazione
•
della risoluzione video per l’uscita HDMI.
e INFO
Consente di visualizzare lo stato corrente
•
o le informazioni relative al disco.
Consente di visualizzare fi le immagine in
•
modalità anteprima (12 miniature).
f OPTIONS
Consente di visualizzare il menu delle
•
opzioni che include diverse impostazioni.
g u (Riproduzione/Pausa)
Consente di avviare o mettere in pausa la
•
riproduzione di un disco.
RADIO: consente di eseguire
•
l’installazione automatica della radio
(disponibile solo alla prima impostazione).
8 IT
h x (Interrompi)
•
Consente di interrompere la
riproduzione di un disco.
•
RADIO: consente di eliminare la
stazione radio attualmente preimpostata.
i TREBLE/BASS
Consente di attivare la modalità Treble
•
(toni alti) o Bass (toni bassi). Quindi
premere VOL +- per impostare il
livello di volume.
j AUDIO SYNC
Consente di selezionare la lingua o il
•
canale dell’audio.
Tenere premuto per accedere alle
•
impostazioni di sincronizzazione audio.
Quindi premere VOL +- per
impostare il tempo di ritardo dell’audio.
RADIO: consente di attivare la modalità
•
FM stereo o mono.
k SOUND
Consente di selezionare un effetto
•
sonoro predefi nito.
l REPEAT / PROGRAM
•
Consente di selezionare o di spegnere
le varie modalità di ripetizione e
riproduzione casuale.
•
RADIO: premere per avviare la
preimpostazione manuale delle stazioni
radio.
•
RADIO: tenere premuto per avviare la
preimpostazione automatica delle
stazioni radio.
m OK
•
Consente di confermare un’immissione
o una selezione.
n Tasti cursore (v V b B)
•
Consente di navigare il menu su schermo.
•
Utilizzare i tasti sinistra/destra per una
ricerca veloce indietro o in avanti.
•
RADIO
: utilizzare i tasti su o giù per
sintonizzarsi sulle frequenze.
•
RADIO: premere il tasto sinistro o
destro per avviare la ricerca automatica.
o BACK/TITLE
•
Consente di tornare al menu precedente.
•
Per i DVD, consente di tornare al menu
del titolo.
•
Per VCD versione 2.0 o SVCD con
PBC attivato: consente di tornare al
menu durante la riproduzione.
p í/ ë (Precedente/Successivo)
•
Consente di passare al titolo/capitolo/
brano precedente o successivo.
•
RADIO: consente di selezionare una
stazione radio preimpostata.
qH(Volume disattivato)
•
Consente di disattivare o ripristinare il
volume.
r VOL +-
•
Consente di regolare il livello del volume.
s AMBISOUND
Consente di selezionare diverse
•
modalità di riproduzione dell’audio
Surround: auto, multicanale o stereo.
t Tasti numerici
Consentono di immettere un numero
•
preimpostato o un contenuto da
riprodurre.
u SUBTITLE
Consente di selezionare la lingua dei
•
sottotitoli per la riproduzione di DVD o
DivX.
v ZOOM
Consente di ingrandire o rimpicciolire
•
l’immagine sul televisore.
w ANGLE
Consente di selezionare un diverso
•
angolo di visualizzazione per un fi lm su
DVD.
ItalianoInformazioni sul prodotto
IT 9
Unità principale
8
9
MP3 LINK
a 2 STANDBY-ON
Consente di accendere il sistema o
•
passare alla modalità standby.
Tenere premuto per accendere l’unità
•
dalla modalità standby a basso consumo.
b SOURCE
Selezione di un supporto di
•
riproduzione: DISC, USB, RADIO FM,
DIGITAL INPUT, AUX SCART, AUX1
INPUT, AUX2 INPUT, AUX3 INPUT o
MP3 LINK.
c VOL +-
Consente di regolare il livello del volume.
•
d PLAY PAUSE u
Consente di avviare o mettere in pausa
•
la riproduzione di un disco.
RADIO: consente di eseguire
•
l’installazione automatica della radio
(disponibile solo alla prima impostazione).
STOP x
Consente di interrompere la
•
riproduzione di un disco.
RADIO: consente di eliminare la
•
stazione radio attualmente preimpostata.
7
6
e OPEN CLOSE Z
Consente di aprire o chiudere il vassoio
•
del disco.
f Display del sistema
g Vassoio del disco
Pannello sinistro
h Presa MP3 LINK
•
Consente di collegare lettori audio
portatili.
i Presa (USB)
Consente di collegare unità fl ash USB,
•
lettori di memoria USB o fotocamere
digitali.
45
3
1
2
10 IT
3 Collegamento
Questa sezione descrive i collegamenti di base
necessari per l’uso dell’unità Home Theater
DVD.
Collegamenti di base:
Posizionamento dell’unità
•
Collegamento dei cavi video
•
Collegamento del subwoofer
•
Collegamenti opzionali:
Collegamento di cavi audio/altri dispositivi
•
Collegamento audio dal televisore
•
Collegamento audio dal decoder via
•
cavo, dal recorder o dalla console per
videogiochi
Collegamento del lettore multimediale
•
portatile
Collegamento di dispositivi USB
•
Montaggio dell’unità Home Theater DVD
•
Nota
Fare riferimento alla targa del modello sul retro o
•
sulla parte inferiore del prodotto per l’identifi cazione
e i parametri di alimentazione.
•
Prima di effettuare modifi che ai collegamenti,
assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla
presa di corrente.
Posizionamento dell’unità
Per prestazioni ottimali, posizionare l’unità
•
su un tavolo o montarla a parete
(consultare il capitolo “Montaggio dell’unità
Home Theater DVD”).
Non posizionare l’unità all’interno di un
•
mobiletto chiuso.
Installare l’unità accanto a una presa di
•
corrente CA in una posizione facilmente
raggiungibile.
1 Posizionare l’unità Home Theater DVD
vicino al televisore.
•
Posizionare l’unità a un’altezza più vicina
possibile al livello di ascolto.
2 Posizionare l’unità in modo che sia
direttamente parallela all’area di ascolto.
ItalianoCollegamento
3 Posizionare il subwoofer nell’angolo della
stanza o almeno a un metro di distanza dal
televisore.
Nota
Dai rivenditori Philips è possibile acquistare un
•
supporto da tavolo separato dove posizionare
il televisore Plasma/LCD Philips e l’unità Home
Theater DVD.
IT 11
Collegamento dei cavi video
Prima del collegamento
Questa sezione descrive come collegare l’unità
Home Theater DVD al televisore per
visualizzare il disco.
Selezionare la miglior connessione video
supportata dal televisore.
Opzione 1: Collegamento alla presa HDMI
•
(per televisori compatibili con HDMI, DVI o
HDCP).
Opzione 2: Collegamento alla presa SCART
•
(per televisori standard).
Opzione 3: Collegamento alla presa
•
Component Video (per televisori standard
o a scansione progressiva).
Nota
Questa unità deve essere collegata direttamente al
•
televisore.
1 Spingere i fermi verso l’alto per sollevare il
coperchio posteriore.
2 Collegare i cavi alle prese corrispondenti e
dirigerli al punto CABLE OUT.
3 Al termine, chiudere il coperchio
posteriore.
12 IT
Nota
Tutti i cavi devono essere collocati correttamente
•
all’interno del pannello posteriore per consentire la
chiusura del coperchio.
Opzione 1: Collegamento alla presa
HDMI
Opzione 2: Collegamento alla presa
SCART
ItalianoCollegamento
HDMI OUT
HDMI IN
1 Utilizzare un cavo HDMI (non in dotazione)
per collegare la presa HDMI OUT dell’unità
alla presa HDMI IN del televisore.
Nota
Per ottimizzare l’uscita video, consultare il capitolo
•
“Regolazione delle impostazioni” > [ Imp Video ] >
[ Confi gur. HDMI ].
Suggerimenti
Per ottimizzare l’uscita video, consultare il capitolo
•
“Regolazione delle impostazioni” > [ Imp Video ] >
[ Immag. avanzata ].
•
Questa unità è compatibile con i dispositivi CEC
HDMI. Consente ai dispositivi/televisori collegati
di controllarsi reciprocamente mediante HDMI;
consultare il capitolo “Attivazione del controllo
EasyLink”.
•
Se il televisore dispone unicamente di un
collegamento DVI, utilizzare un adattatore HDMI/
DVI. Per completare il collegamento corrente,
è necessario disporre di un collegamento audio
aggiuntivo.
•
Per indirizzare l’audio del televisore agli altoparlanti
dell’unità Home Theater DVD, utilizzare un cavo
audio per collegare l’ingresso audio dell’unità con
l’uscita audio del televisore.
•
Questo collegamento garantisce la qualità di
immagine migliore.
SCART
SCART
1 Utilizzare un cavo SCART (in dotazione)
per collegare la presa SCART dell’unità alla
presa SCART di ingresso del televisore.
Suggerimenti
Per utilizzare l’uscita audio del televisore, premere
•
ripetutamente AUX/DI/MP3 LINKfi no a visualizzare
“AUX SCART” (SCART AUX) sul display.
•
Questo collegamento garantisce la qualità di
immagine migliore.
IT 13
Opzione 3: Collegamento alla presa
Component Video
COMPONENT
VIDEO OUT
1Utilizzare i cavi Component Video (non in
dotazione) per collegare le prese Y P
dell’unità alle prese di ingresso Component
Video del televisore.
Se si utilizza un televisore a scansione
•
progressiva, è necessario attivare la
modalità di scansione progressiva
(consultare il capitolo “Attivazione della
scansione progressiva”).
Suggerimenti
La presa di ingresso Component Video sul televisore
•
può essere contraddistinta dall’etichetta Y Pb/Cb
Pr/Cr o YUV.
•
Questo collegamento garantisce la qualità di
immagine migliore.
B PR
Collegamento del subwoofer
4
5
1
2
LOUDSPEAKERS
3
TO SUBWOOFER
1 Srotolare il cavo di interconnessione TO
MAIN UNIT del subwoofer.
2 Collegare l’estremità bianca del cavo di
interconnessione alla presa
LOUDSPEAKERS sull’unità.
3 Collegare l’estremità grigia del cavo di
interconnessione alla presa TO
SUBWOOFER sull’unità.
4 Collegare l’antenna FM (in dotazione) alla
presa FM75 Ω sul subwoofer (in alcuni
modelli, il cavo è già collegato). Estendere
l’antenna FM e fi ssarne l’estremità alla
parete.
5 Collegare il cavo di alimentazione dopo
aver eseguito tutti i collegamenti necessari
e al momento di utilizzare l’Home Theater
DVD.
14 IT
Collegamento di cavi audio/
altri dispositivi
Questa sezione descrive come eseguire il
collegamento audio tra altri dispositivi e l’unità
Home Theater DVD per usufruire della qualità
audio o della riproduzione audio con la
funzione surround multicanale.
Collegamento audio dal televisore
(utilizzato anche per il controllo EasyLink)
LR
TV AUDIO IN
(T
V 2)
Collegamento audio dal decoder via
cavo, dal recorder o dalla console per
videogiochi
A seconda delle funzionalità del dispositivo, è
possibile scegliere di collegare l’unità a una
presa digitale o analogica.
Collegamento alle prese analogiche
ItalianoCollegamento
1 Utilizzare un cavo audio (non in dotazione)
per collegare le prese AUDIO IN-AUX1
dell’unità alle prese AUDIO OUT del
televisore.
Nota
Per utilizzare questo tipo di collegamento per
•
l’audio, premere ripetutamente AUX/DI/MP3 LINKfi no a visualizzare “MP3 LINK” o “AUX1 INPUT”
(INGRESSO AUX1) sul display.
1 Utilizzare un cavo audio (non in dotazione)
per collegare le prese AUDIO IN-AUX2 o
AUX3 sul subwoofer alle prese AUDIO
OUT sul dispositivo.
Nota
Per utilizzare questo tipo di collegamento per l’audio,
•
premere ripetutamente AUX/DI/MP3 LINKfi no a
visualizzare “AUX2 INPUT” (INGRESSO AUX2) o
“AUX3 INPUT” (INGRESSO AUX3) sul display.
IT 15
Loading...
+ 33 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.