PHILIPS HTS6100 User Manual [it]

Page 1
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
HTS6100
IT Sistema Home Theater DVD 5
SV DVD-hemmabiosystem 49
DK/NO DVD Home Theatre System 93
FL DVD-kotiteatterijärjestelmä 137
PT Sistema de DVD de Cinema em Casa 181
Page 2
Italia
Mains plug
This apparatus is fi tted with an approved 13 Amp plug. To change a fuse in this type of plug proceed as follows:
1.
Remove fuse cover and fuse.
Fix new fuse which should be a BS1362
2.
5 Amp, A .S .T.A. or BSI approved type.
Re t the fuse cover.
3.
If the fi tted plug is not suitable for your socket outlets, it should be cut off and an appropriate plug fi tted in its place.
If the mains plug contains a fuse, this should have a value of 5 Amp. If a plug without a fuse is used, the fuse at the distribution board should not be greater than 5 Amp.
Note: The severed plug must be disposed off to avoid a possible shock hazard should it be inserted into a 13 Amp socket elsewhere.
How to connect a plug
The wires in the mains lead are coloured with the following code: blue = neutral (N), brown = live (L).
As these colours may not correspond with the colour markings identifying the terminals in your plug, proceed as follows:
Connect the blue wire to the terminal marked N or coloured black.
Connect the brown wire to the terminal marked L or coloured red.
Do not connect either wire to the earth
• terminal in the plug, marked E (or e) or coloured green (or green and yellow).
Before replacing the plug cover, make certain that the cord grip is clamped over the sheath of the lead - not simply over the two wires.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio HTS6100, Philips risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548. Fatto a Eindhoven
Philips Consumer Electronics
Philips, Glaslaan 25616 JB Eindhoven,
The Netherlands
Norge
Typeskilt fi nnes på apparatens underside.
Observer: Nettbryteren er sekundert innkoplet. Den innebygde netdelen er derfor ikke frakoplet nettet så lenge apparatet er tilsluttet nettkontakten.
For å redusere faren for brann eller elektrisk støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller fuktighet.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may require consent. See Copyright Act 1956 and The Performer’s Protection Acts 1958 to 1972.
2
Page 3
DK
Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå utsættelse for stråling. Bemærk: Netafbryderen er sekundært indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra nettet. Den indbyggede netdel er derfor tilsluttet til lysnettet så længe netstikket sidder i stikkontakten.
S
Klass 1 laseraparat Varning! Om apparaten används på annat sätt än i denna bruksanvisning specifi cerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1. Observera! Stömbrytaren är sekundärt kopplad och bryter inte strömmen från nätet. Den inbyggda nätdelen är därför ansluten till elnätet så länge stickproppen sitter i vägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle. Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei saa olla alttiina tippu-ja roiskevedelle. Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkko-osa on kytkettynä sähköverkkoon aina silloin, kun pistoke on pistorasiassa.
‘CONSUMERS SHOULD NOTE THAT NOT ALL HIGH DEFINITION TELEVISION SETS ARE FULLY COMPATIBLE WITH THIS PRODUCT AND MAY CAUSE ARTIFACTS TO BE DISPLAYED IN THE PICTURE. IN CASE OF 525 OR 625 PROGRESSIVE SCAN PICTURE PROBLEMS, IT IS RECOMMENDED THAT THE USER SWITCH THE CONNECTION TO THE ‘STANDARD DEFINITION’ OUTPUT. IF THERE ARE QUESTIONS REGARDING OUR TV SET COMPATIBILITY WITH THIS MODEL 525p AND 625p DVD PLAYER, PLEASE CONTACT OUR CUSTOMER SERVICE CENTER.’
3
Page 4
Manufactured under license from Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic and the double-D symbol are trademarks of Dolby Laboratories.
HDMI, and HDMI logo and High-Defi nition Multimedia Interface are trademarks or registered trademarks of HDMI licensing LLC.
Manufactured under license under U.S. Patent #’s: 5,451,942; 5,956,674; 5,974,380; 5,978,762; 6,487,535 & other U.S. and worldwide patents issued & pending. DTS and DTS Digital Surround are registered trademarks and the DTS logos and Symbol are trademarks of DTS, Inc. © 1996-2007 DTS, Inc. All Rights Reserved.
DivX, DivX Ultra Certifi ed, and associated logos are trademarks of DivX, Inc. and are used under license.
Offi cial DivX® Ultra Certifi ed product. Plays all versions of DivX ® video (including
DivX ® 6) with enhanced playback of DivX® media fi les and the DivX® Media Format.
Windows Media and the Windows logo are trademarks, or registered trademarks of Microsoft Corporation in the United States and/ or other countries.
CLASS 1
LASER PRODUCT
The USB-IF Logos are trademarks of Universal Serial Bus Implementers Forum, Inc.
ENERGY STAR and the ENERGY STAR mark are registered U.S. marks
LASER
Type Semiconductor laser
GaAIAs Wave length 645 - 660 nm (DVD)
770 - 800 nm (CD) Output Power 6 mW (DVD)
7 mW (VCD/CD) Beam divergence 60 degrees
4
Page 5
Sommario
1 Importante 6
Avvisi importanti e sulla sicurezza 6
6 Regolazione audio 34
Controllo del volume 34 Regolazione dei toni bassi/alti 34 Selezione di Ambisound 34 Consente di selezionare un effetto
sonoro predefi nito. 35
ItalianoSommario
2 Informazioni sul prodotto 7
Principali caratteristiche 7 Panoramica sul prodotto 8
3 Collegamento 11
Posizionamento dell’unità 11 Collegamento dei cavi video 12 Collegamento del subwoofer 14 Collegamento di cavi audio/altri dispositivi 15 Montaggio dell’unità Home Theater DVD 17
4 Operazioni preliminari 19
Ricerca del canale di visualizzazione
corretto 20 Avvio della confi gurazione Ambisound 20 Attivazione della scansione progressiva 22 Attivazione del controllo EasyLink 23 Selezione di una sorgente di riproduzione 24
5 Riproduzione 25
Riproduzione da disco 25 Riproduzione di un video 26 Riproduzione di musica 29 Riproduzione di foto 30 Riproduzione da un dispositivo USB 31 Riproduzione da lettore multimediale
portatile 32 Riproduzione dalla radio 32
7 Regolazione delle impostazioni 36
Impostazioni generali 36 Impostazioni audio 38 Impostazioni video 39 Preferenze 41
8 Informazioni aggiuntive 44
Aggiornamento software 44 Manutenzione 44 Specifi che 45
9 Risoluzione dei problemi 46
10 Glossario 48
IT 5
Page 6
1 Importante
Avvisi sul riciclaggio
Avvisi importanti e sulla sicurezza
Avvertenza!
Rischio di incendio o scossa elettrica!
Assicurarsi che l’aria possa circolare liberamente
attraverso i fori di ventilazione dell’unità. Lasciare uno spa zio di almeno 5 - 10 cm attorno all’unità.
Non esporre l’unità alla luce diretta del sole, fi amme vive o calore.
Non posizionare l’unità su altre apparecchiature elettriche.
Tenersi a distanza dall’unità durante i temporali.
Non rimuovere il rivestimento dell’unità per nessun motivo. Delegare il lavoro di manutenzione al personale qualifi cato.
Tenere l’unità lontana da acqua, umidità e oggetti contenenti liquido.
Attenzione!
Rimuovere le batterie se si scaricano o si prevede di
non utilizzare il telecomando per lunghi periodi.
Non utilizzare combinazioni di batterie diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.).
Le batterie contengono sostanze chimiche e devono quindi essere smaltite in modo corretto.
Raggio laser visibile e invisibile quando l’unità è aper ta. Evitare l’esposizione al raggio laser.
Assicurarsi che la presa di corrente sia sempre raggiungibile. Se si verifi cano anomalie, scollegare completamente l’unità dall’alimentazione (rimuovendo il cavo di alimentazione dalla presa di corrente).
Questo prodotto è conforme ai requisiti sull’interferenza radio della Comunità Europea. Questo prodotto è conforme ai requisiti delle seguenti direttive e linee guida: 2006/95/CE, 2004/108/CE.
Il prodotto è stato progettato e assemblato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati. Se su un prodotto si trova il simbolo di un bidone con ruote, barrato da una X, vuol dire che il prodotto soddisfa i requisiti della Direttiva comunitaria 2002/96/CE.
Informarsi sulle modalità di raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nella zona in cui si desidera disfarsi del prodotto. Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei rifi uti e non gettare i vecchi prodotti unitamente ai normali rifi uti domestici. Uno smaltimento adeguato dei prodotti aiuta a prevenire l’inquinamento ambientale e possibili danni alla salute.
Informazioni sul copyright
Il presente prodotto contiene tecnologie coperte da copyright protette da diritti di metodo di alcuni brevetti USA e altri diritti sulla proprietà intellettuale di proprietà di Macrovision Corporation e di altri detentori di diritti. L’uso di queste tecnologie protette da copyright deve essere autorizzato da Macrovision Corporation ed è diretto solo all’uso domestico o ad altri usi limitati, fatti salvi i casi autorizzati da parte di Macrovision Corporation. Sono proibite la decodifi ca o il disassemblaggio.
6 IT
Page 7
2 Informazioni sul
ALL
2
ALL
5
prodotto
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire pienamente del supporto offerto da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome.
Il sistema Home Theater DVD SoundBar è concepito per adattarsi perfettamente a qualsiasi tipo di abitazione. Home Theater DVD SoundBar offre la purezza dell’audio surround Ambisound e una qualità dell’immagine di ultima generazione senza l’ingombro di più altoparlanti.
Principali caratteristiche
Nota
Philips non garantisce una completa interoperatività
con tut ti i dispositivi CEC HDMI.
Ambisound
La tecnologia Ambisound di Philips è in grado di riprodurre audio in modalità surround multicanale utilizzando un numero inferiore di altoparlanti, garantendo comunque un’avvolgente esperienza surround ed eliminando la necessità di confi gurare un sistema di altoparlanti completo.
USB Direct e MP3 LINK
È suffi ciente collegare un dispositivo USB alla presa USB per riprodurre fi le MP3/WMA/JPEG/ DivX, oppure collegare il lettore multimediale portatile alla presa MP3 LINK per godere di un’esperienza musicale di altissima qualità.
ItalianoInformazioni sul prodotto
Upscaling video fi no a 1080p
Ora, è possibile guardare i propri DVD preferiti alla massima qualità d’immagine disponibile per televisori ad alta defi nizione (HDTV). Il sistema Home Theater DVD SoundBar consente di riprodurre video ad alta defi nizione con una risoluzione massima di 1080p per un’esperienza di visualizzazione incredibile. Le immagini sono straordinariamente reali, grazie a una maggiore nitidezza e alla defi nizione dei dettagli.
EasyLink
EasyLink utilizza il protocollo standard del settore HDMI CEC (Consumer Electronics Control) per condividere le funzionalità con tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC tramite HDMI. Consente ai dispositivi collegati di controllarsi reciprocamente con un solo telecomando.
Sincronizzazione dell’uscita audio con la riproduzione video
Il sistema Home Theater DVD fornisce la funzione di ritardo dell’uscita audio se i segnali video visualizzati sul televisore sono più lenti degli stream audio.
Codici regionali
Solitamente i fi lm in DVD non escono in contemporanea nei diversi paesi del mondo, per questo motivo tutti i lettori DVD sono muniti di uno specifi co codice regionale.
Paesi Codice regione DVD
Europa
Russia
IT 7
Page 8
Panoramica sul prodotto
Telecomando
a 2
Consente di accendere il sistema o
• passare alla modalità standby.
Tenere premuto per spegnere l’unità e
• tutti i dispositivi/TV compatibili HDMI CEC (solo per controllo EasyLink).
b Z (Apertura/Chiusura)
Consente di aprire o chiudere il vassoio del disco.
c Pulsanti sorgente
DISC: consente di passare in modalità
DISC. In questa modalità, è possibile accedere o uscire dal menu del disco.
USB: consente di passare alla modalità
USB.
RADIO: consente di passare alla radio
FM.
AUX/DI /MP3 LINK: consente di
attivare la modalità AUX SCART, AUX1 INPUT, AUX2 INPUT, AUX3 INPUT, DIGITAL INPUT o MP3 LINK, corrispondente alla presa utilizzata per collegare il dispositivo esterno.
d HDMI
Consente di selezionare l’impostazione
• della risoluzione video per l’uscita HDMI.
e INFO
Consente di visualizzare lo stato corrente
• o le informazioni relative al disco.
Consente di visualizzare fi le immagine in
• modalità anteprima (12 miniature).
f OPTIONS
Consente di visualizzare il menu delle
• opzioni che include diverse impostazioni.
g u (Riproduzione/Pausa)
Consente di avviare o mettere in pausa la
• riproduzione di un disco.
RADIO: consente di eseguire
l’installazione automatica della radio (disponibile solo alla prima impostazione).
8 IT
Page 9
h x (Interrompi)
Consente di interrompere la riproduzione di un disco.
RADIO: consente di eliminare la
stazione radio attualmente preimpostata.
i TREBLE/BASS
Consente di attivare la modalità Treble
• (toni alti) o Bass (toni bassi). Quindi premere VOL +- per impostare il livello di volume.
j AUDIO SYNC
Consente di selezionare la lingua o il
• canale dell’audio.
Tenere premuto per accedere alle
• impostazioni di sincronizzazione audio. Quindi premere VOL +- per impostare il tempo di ritardo dell’audio.
RADIO: consente di attivare la modalità
FM stereo o mono.
k SOUND
Consente di selezionare un effetto
• sonoro predefi nito.
l REPEAT / PROGRAM
Consente di selezionare o di spegnere le varie modalità di ripetizione e riproduzione casuale.
RADIO: premere per avviare la
preimpostazione manuale delle stazioni radio.
RADIO: tenere premuto per avviare la
preimpostazione automatica delle stazioni radio.
m OK
Consente di confermare un’immissione o una selezione.
n Tasti cursore (v V b B)
Consente di navigare il menu su schermo.
Utilizzare i tasti sinistra/destra per una ricerca veloce indietro o in avanti.
RADIO
: utilizzare i tasti su o giù per
sintonizzarsi sulle frequenze.
RADIO: premere il tasto sinistro o
destro per avviare la ricerca automatica.
o BACK/TITLE
Consente di tornare al menu precedente.
Per i DVD, consente di tornare al menu del titolo.
Per VCD versione 2.0 o SVCD con PBC attivato: consente di tornare al menu durante la riproduzione.
p í/ ë (Precedente/Successivo)
Consente di passare al titolo/capitolo/ brano precedente o successivo.
RADIO: consente di selezionare una
stazione radio preimpostata.
q H (Volume disattivato)
Consente di disattivare o ripristinare il volume.
r VOL +-
Consente di regolare il livello del volume.
s AMBISOUND
Consente di selezionare diverse
• modalità di riproduzione dell’audio Surround: auto, multicanale o stereo.
t Tasti numerici
Consentono di immettere un numero
• preimpostato o un contenuto da riprodurre.
u SUBTITLE
Consente di selezionare la lingua dei
• sottotitoli per la riproduzione di DVD o DivX.
v ZOOM
Consente di ingrandire o rimpicciolire
• l’immagine sul televisore.
w ANGLE
Consente di selezionare un diverso
• angolo di visualizzazione per un fi lm su DVD.
ItalianoInformazioni sul prodotto
IT 9
Page 10
Unità principale
8
9
MP3 LINK
a 2 STANDBY-ON
Consente di accendere il sistema o
• passare alla modalità standby.
Tenere premuto per accendere l’unità
• dalla modalità standby a basso consumo.
b SOURCE
Selezione di un supporto di
• riproduzione: DISC, USB, RADIO FM, DIGITAL INPUT, AUX SCART, AUX1 INPUT, AUX2 INPUT, AUX3 INPUT o MP3 LINK.
c VOL +-
Consente di regolare il livello del volume.
d PLAY PAUSE u
Consente di avviare o mettere in pausa
• la riproduzione di un disco.
RADIO: consente di eseguire
l’installazione automatica della radio (disponibile solo alla prima impostazione).
STOP x
Consente di interrompere la
• riproduzione di un disco.
RADIO: consente di eliminare la
stazione radio attualmente preimpostata.
7
6
e OPEN CLOSE Z
Consente di aprire o chiudere il vassoio
• del disco.
f Display del sistema
g Vassoio del disco
Pannello sinistro
h Presa MP3 LINK
Consente di collegare lettori audio portatili.
i Presa (USB)
Consente di collegare unità fl ash USB,
• lettori di memoria USB o fotocamere digitali.
45
3
1
2
10 IT
Page 11
3 Collegamento
Questa sezione descrive i collegamenti di base necessari per l’uso dell’unità Home Theater DVD.
Collegamenti di base:
Posizionamento dell’unità
• Collegamento dei cavi video
• Collegamento del subwoofer
Collegamenti opzionali:
Collegamento di cavi audio/altri dispositivi
Collegamento audio dal televisore
• Collegamento audio dal decoder via
• cavo, dal recorder o dalla console per videogiochi
Collegamento del lettore multimediale
• portatile
Collegamento di dispositivi USB
Montaggio dell’unità Home Theater DVD
Nota
Fare riferimento alla targa del modello sul retro o
sulla parte inferiore del prodotto per l’identifi cazione e i parametri di alimentazione.
Prima di effettuare modifi che ai collegamenti, assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente.
Posizionamento dell’unità
Per prestazioni ottimali, posizionare l’unità
• su un tavolo o montarla a parete (consultare il capitolo “Montaggio dell’unità Home Theater DVD”). Non posizionare l’unità all’interno di un
• mobiletto chiuso. Installare l’unità accanto a una presa di
• corrente CA in una posizione facilmente raggiungibile.
1 Posizionare l’unità Home Theater DVD
vicino al televisore.
Posizionare l’unità a un’altezza più vicina possibile al livello di ascolto.
2 Posizionare l’unità in modo che sia
direttamente parallela all’area di ascolto.
ItalianoCollegamento
3 Posizionare il subwoofer nell’angolo della
stanza o almeno a un metro di distanza dal televisore.
Nota
Dai rivenditori Philips è possibile acquistare un
supporto da tavolo separato dove posizionare il televisore Plasma/LCD Philips e l’unità Home Theater DVD.
IT 11
Page 12
Collegamento dei cavi video
Prima del collegamento
Questa sezione descrive come collegare l’unità Home Theater DVD al televisore per visualizzare il disco.
Selezionare la miglior connessione video supportata dal televisore.
Opzione 1: Collegamento alla presa HDMI
(per televisori compatibili con HDMI, DVI o HDCP).
Opzione 2: Collegamento alla presa SCART
(per televisori standard).
Opzione 3: Collegamento alla presa
Component Video (per televisori standard o a scansione progressiva).
Nota
Questa unità deve essere collegata direttamente al
televisore.
1 Spingere i fermi verso l’alto per sollevare il
coperchio posteriore.
2 Collegare i cavi alle prese corrispondenti e
dirigerli al punto CABLE OUT.
3 Al termine, chiudere il coperchio
posteriore.
12 IT
Nota
Tutti i cavi devono essere collocati correttamente
all’interno del pannello posteriore per consentire la chiusura del coperchio.
Page 13
Opzione 1: Collegamento alla presa HDMI
Opzione 2: Collegamento alla presa SCART
ItalianoCollegamento
HDMI OUT
HDMI IN
1 Utilizzare un cavo HDMI (non in dotazione)
per collegare la presa HDMI OUT dell’unità alla presa HDMI IN del televisore.
Nota
Per ottimizzare l’uscita video, consultare il capitolo
“Regolazione delle impostazioni” > [ Imp Video ] >
[ Confi gur. HDMI ].
Suggerimenti
Per ottimizzare l’uscita video, consultare il capitolo
“Regolazione delle impostazioni” > [ Imp Video ] > [ Immag. avanzata ].
Questa unità è compatibile con i dispositivi CEC HDMI. Consente ai dispositivi/televisori collegati di controllarsi reciprocamente mediante HDMI; consultare il capitolo “Attivazione del controllo EasyLink”.
Se il televisore dispone unicamente di un collegamento DVI, utilizzare un adattatore HDMI/ DVI. Per completare il collegamento corrente, è necessario disporre di un collegamento audio aggiuntivo.
Per indirizzare l’audio del televisore agli altoparlanti dell’unità Home Theater DVD, utilizzare un cavo audio per collegare l’ingresso audio dell’unità con l’uscita audio del televisore.
Questo collegamento garantisce la qualità di immagine migliore.
SCART
SCART
1 Utilizzare un cavo SCART (in dotazione)
per collegare la presa SCART dell’unità alla presa SCART di ingresso del televisore.
Suggerimenti
Per utilizzare l’uscita audio del televisore, premere
ripetutamente AUX/DI/MP3 LINK fi no a visualizzare “AUX SCART” (SCART AUX) sul display.
Questo collegamento garantisce la qualità di immagine migliore.
IT 13
Page 14
Opzione 3: Collegamento alla presa Component Video
COMPONENT
VIDEO OUT
1 Utilizzare i cavi Component Video (non in
dotazione) per collegare le prese Y P dell’unità alle prese di ingresso Component Video del televisore.
Se si utilizza un televisore a scansione
• progressiva, è necessario attivare la modalità di scansione progressiva (consultare il capitolo “Attivazione della scansione progressiva”).
Suggerimenti
La presa di ingresso Component Video sul televisore
può essere contraddistinta dall’etichetta Y Pb/Cb Pr/Cr o YUV.
Questo collegamento garantisce la qualità di immagine migliore.
B PR
Collegamento del subwoofer
4
5
1
2
LOUDSPEAKERS
3
TO SUBWOOFER
1 Srotolare il cavo di interconnessione TO
MAIN UNIT del subwoofer.
2 Collegare l’estremità bianca del cavo di
interconnessione alla presa
LOUDSPEAKERS sull’unità.
3 Collegare l’estremità grigia del cavo di
interconnessione alla presa TO SUBWOOFER sull’unità.
4 Collegare l’antenna FM (in dotazione) alla
presa FM75 Ω sul subwoofer (in alcuni modelli, il cavo è già collegato). Estendere l’antenna FM e fi ssarne l’estremità alla parete.
5 Collegare il cavo di alimentazione dopo
aver eseguito tutti i collegamenti necessari e al momento di utilizzare l’Home Theater DVD.
14 IT
Page 15
Collegamento di cavi audio/ altri dispositivi
Questa sezione descrive come eseguire il collegamento audio tra altri dispositivi e l’unità Home Theater DVD per usufruire della qualità audio o della riproduzione audio con la funzione surround multicanale.
Collegamento audio dal televisore
(utilizzato anche per il controllo EasyLink)
LR
TV AUDIO IN
(T
V 2)
Collegamento audio dal decoder via cavo, dal recorder o dalla console per videogiochi
A seconda delle funzionalità del dispositivo, è possibile scegliere di collegare l’unità a una presa digitale o analogica.
Collegamento alle prese analogiche
ItalianoCollegamento
1 Utilizzare un cavo audio (non in dotazione)
per collegare le prese AUDIO IN-AUX1 dell’unità alle prese AUDIO OUT del televisore.
Nota
Per utilizzare questo tipo di collegamento per
l’audio, premere ripetutamente AUX/DI/MP3 LINK no a visualizzare “MP3 LINK” o “AUX1 INPUT” (INGRESSO AUX1) sul display.
1 Utilizzare un cavo audio (non in dotazione)
per collegare le prese AUDIO IN-AUX2 o AUX3 sul subwoofer alle prese AUDIO
OUT sul dispositivo.
Nota
Per utilizzare questo tipo di collegamento per l’audio,
premere ripetutamente AUX/DI/MP3 LINK fi no a visualizzare “AUX2 INPUT” (INGRESSO AUX2) o “AUX3 INPUT” (INGRESSO AUX3) sul display.
IT 15
Page 16
Collegamento a una presa digitale
COAXIAL
DIGITAL IN
1 Utilizzare un cavo coassiale (non in
dotazione) per collegare la presa DIGITAL IN-COAXIAL del subwoofer alla presa
COAXIAL/DIGITAL OUT del dispositivo.
Nota
Per utilizzare questo tipo di collegamento per
l’audio, premere ripetutamente AUX/DI/MP3 LINK no a visualizzare “DIGITAL INPUT” (INGRESSO DIGITALE) sul display.
Collegamento del lettore multimediale portatile
MP3
1 Utilizzare un cavo audio stereo da 3,5 mm
(non in dotazione) per collegare la presa MP3 LINK dell’unità alla presa telefonica del lettore multimediale portatile (ad esempio, il lettore MP3).
Nota
Per utilizzare questo tipo di collegamento per l’audio,
premere ripetutamente AUX/DI/MP3 LINK fi no a visualizzare “MP3 LINK” sul display.
Collegamento di dispositivi USB
16 IT
1 Collegare il dispositivo USB alla presa
(USB) dell’unità.
Nota
Questa unità Home Theater DVD consente di
riprodurre/visualizzare esclusivamente fi le MP3, WMA, DivX (Ultra) o JPEG memorizzati su dispositivi USB.
Per utilizzare questo tipo di collegamento per l’audio, premere USB.
Page 17
Montaggio dell’unità Home Theater DVD
Attenzione!
Rischio di lesioni personali e danni all’unità. Per
montare l’unità rivolgersi solo a personale qualifi cato.
1 Accertarsi che tutti i cavi siano collegati
all’unità e chiudere il coperchio posteriore.
2 Montare i pomelli forniti sul retro dell’unità.
3 Capovolgere l’unità. 4 Tenere saldamente l’unità mentre si
rimuovono i piedini in gomma premendoli verso la parte posteriore del dispositivo. Ripetere il passaggio per rimuovere gli altri piedini in gomma.
5 Posizionare la staffa fornita sulla parete,
eseguire i fori per le viti e inserire i tasselli in gomma (non in dotazione) nei fori.
Suggerimenti
Per installare l’unità Home Theater DVD sotto al
televisore, lasciare almeno 10 cm (4 pollici) di spazio tra il televisore e la staffa.
ItalianoCollegamento
IT 17
Page 18
6 Fissare la staffa alla parete con le viti (non
in dotazione).
7 Fissare saldamente l’unità Home Theater
DVD alla staffa montata. Fare scorrere i pomelli nei fori della staffa e bloccarli in posizione.
18 IT
Page 19
4 Operazioni
preliminari
Preparazione del telecomando.
1 Premere per aprire il coperchio del vano
batteria.
2 Inserire due batterie di tipo R03 o AAA.
Inserire le batterie secondo la polarità (+-) indicata nel vano.
3 Chiudere il coperchio.
Nota
Se non si deve utilizzare il telecomando per lunghi
periodi, rimuovere le batterie.
Controllo di una sorgente di riproduzione
1 Selezionare la sorgente che si desidera
controllare premendo il tasto DISC, USB, RADIO o AUX/DI/MP3 LINK.
2 Selezionare quindi la funzione desiderata
(ad esempio í, ë).
Esplorazione del menu
1 Puntare il telecomando in direzione del
sensore remoto situato sull’unità e selezionare la funzione desiderata.
2 Utilizzare i seguenti tasti sul telecomando
per esplorare i menu sullo schermo.
Pulsante Azione
v V
b B
Consente di spostarsi verso l’alto o il basso.
Consente di spostarsi verso sinistra o destra.
Consente di confermare una selezione.
ItalianoOperazioni preliminari
Consente di inserire i numeri.
IT 19
Page 20
Ricerca del canale di visualizzazione corretto
Nota
Prima di iniziare, rimuovere la linguetta di blocco in
cima allo spor tello dell’alloggiamento del disco.
Avvio della confi gurazione Ambisound
Quando si accende l’unità per la prima volta, seguire le istruzioni a video per completare l’installazione di Ambisound per ottenere il miglior effetto surround.
1 Premere 2 per accendere l’unità Home
Theater DVD.
2 Premere DISC per passare alla modalità
disco.
3 Accendere il televisore e impostare il
canale di ingresso video corretto.
È possibile passare al canale di numero inferiore del televisore, quindi premere il tasto Channel Down sul telecomando del televisore fi nché non viene visualizzato il canale Video In.
È possibile premere ripetutamente il
• tasto ° sul telecomando del televisore.
Di solito questo canale è compreso tra
• quello di numero inferiore e quelli di numero superiore e può essere denominato FRONT, A/V IN, VIDEO, ecc.
Suggerimenti
Per informazioni su come selezionare il giusto
ingresso, consultare il manuale dell’utente del televisore.
Nota
Prima di iniziare, assicurarsi di aver effettuato tutti i
collegamenti richiesti.
Completare l’installazione di Ambisound prima di inser ire un disco da riprodurre.
1 Premere DISC per passare alla modalità
disco.
2 Accendere il televisore e impostare il
canale di ingresso video corretto.
Viene visualizzato il menu della lingua.
OSD Language
Please choose your language:
English Dansk Deutsch Español Français Italiano
Stop: Exit
Change
Select
3 Selezionare una lingua per il menu del
display, quindi premere B.
Viene visualizzato un messaggio di
benvenuto. Per ignorare la procedura di
• installazione di Ambisound, premere x per uscire.
4 Premere B per proseguire.
Viene visualizzato un messaggio
sull'orientamento dell'unità.
20 IT
Page 21
5 Premere B per proseguire.
Viene visualizzato il menu [ Acustica
della stanza ].
Acustica della stanza
Selezionare il tipo di pareti
della stanza:
Rigide - Cemento, legno
Morbide -Tende, spazio aperto
Ind
Cambia
Selez.
8 Selezionare l’altezza alla quale viene
posizionata l’unità Home Theater DVD (SoundBar), quindi premere B.
Viene visualizzato il menu [ Posizione di
ascolto ].
Posizione di ascolto
Selezionare la distanza tra posizione di
ascolto e il sistema SoundBar :
Vicino (> 2m / 78in )
Predefinito (2-3m / 78-118in)
Lontano (< 3m / 118in)
ItalianoOperazioni preliminari
6 Selezionare le condizioni della stanza,
quindi premere B.
Viene visualizzato il menu [ Posiz.
stanza ].
Posiz. stanza
Selezionare la posizione di SoundBar
nella stanza:
Centro stanza
Angolo stanza
Vicino parete dx
Vicino parete sx
Ind
Cambia
Selez.
7 Selezionare la posizione dell’unità Home
Theater DVD (SoundBar) nella stanza, quindi premere B.
Viene visualizzato il menu [ Altezza ].
Altezza
Selezionare l'altezza a cui SoundBar
è posizionato:
Alto (> 1.2m / 47in)
Predefinito (0.8-1.2m / 32-47in)
Basso (< 0.8m / 32in )
Ind
Cambia
Selez.
9 Selezionare la distanza tra la posizione di
ascolto e gli altoparlanti, quindi premere B.
10 La confi gurazione degli altoparlanti è
completa, premere B per uscire.
L’unità Home Theater DVD è ora pronta per essere utilizzata.
Suggerimenti
Per modifi care la lingua del menu, vedere il capitolo
“Regolazione delle impostazioni - [ Impost Generali ] > [ Lingua OSD ].
Se si collega questa unità ad un televisore compatibile HDMI CEC tramite cavo HDMI cable, il sistema passerà automaticamente alla lingua del menu del televisore.
Ind
Cambia
Selez.
IT 21
Page 22
Attivazione della scansione progressiva
Se l’unità è collegata al televisore tramite collegamento Component Video (consultare il capitolo “Collegamento dei cavi video ­Opzione 3: Collegamento alla presa Component Video”), è possibile attivare l’uscita scansione progressiva se il televisore supporta questa modalità.
1 Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per l’unità.
2 Premere DISC. 3 Premere OPTIONS. 4 Premere V per selezionare [ Imp
Video ] nel menu, quindi premere B.
6 Selezionare [ Progressivo ] > [ On ],
quindi premere OK.
Viene visualizzato un messaggio di
avviso.
7 Per continuare, selezionare [ OK ] nel
menu e premere OK.
La confi gurazione della scansione
progressiva è completa.
Nota
Se sullo schermo del televisore non viene visualizzata
alcuna immagine o le immagini risultano distor te, attendere 15 secondi per l’esecuzione del ripristino automatico.
Se l’immagine non viene visualizzata, disattivare la modalità di scansione progressiva come segue:
1) Premere Z per aprire il vassoio del disco.
2) Premere B.
3) Premere SUBTITLE.
Imp Video
Tipo TV
Visualizz TV
Impostazioni immagine
Configur. HDMI
Sot Non Udenti Progressivo
Component Video
RGB
YUV
5 Selezionare [ Component Video ] >
[ YUV ], quindi premere OK.
Imp Video
Tipo TV
Visualizz TV
Impostazioni immagine
Configur. HDMI
Sot Non Udenti
Progressivo
Component Video
Attivo
Disattivo
8 Per uscire dal menu, premere OPTIONS. 9 Adesso è possibile attivare la modalità di
scansione progressiva sul televisore (consultare il manuale dell’utente del televisore).
Nota
Alcuni televisori a scansione progressiva non sono
inter amente compatibili con il sistema e potrebbero generare immagini innaturali durante la riproduzione di un disco video DVD in modalità di scansione progressiva. In tal caso, disattivare la scansione progressiva sul sistema e sul televisore.
22 IT
Page 23
Attivazione del controllo EasyLink
Questa funzione può essere attivata solo se questa unità è collegata a un dispositivo/ televisore compatibile HDMI CEC. Consente a tutti i dispositivi collegati di rispondere o reagire contemporaneamente a determinati comandi One Touch.
1 Attivare le funzionalità HDMI CEC sul
televisore e sugli altri dispositivi collegati. Per ulteriori dettagli, consultare il manuale del televisore/dispositivo.
2 Adesso è possibile utilizzare i controlli
EasyLink.
Riproduzione One Touch [ Auto accensione TV ]
Quando si preme il tasto PLAY, l’unità esce dalla modalità standby e avvia la riproduzione del disco (qualora sia presente un disco video nel vassoio), il televisore si accende e visualizza il canale corretto.
Spegnimento One Touch [ Standby sistema ]
Quando si tiene premuto il tasto STANDBY, l’unità viene spenta e tutti i dispositivi collegati passano in standby. L’unità risponde al comando di standby ricevuto da altri dispositivi HDMI CEC.
Commutazione dell’ingresso audio One Touch [ Contr. audio sist. ]
L’unità è in grado di riprodurre i segnali audio provenienti da una sorgente attiva. Passa automaticamente all’ingresso audio corrispondente e riproduce l’audio attraverso gli altoparlanti.
Prima di poter utilizzare questa
• funzione, è necessario eseguire la mappatura degli ingressi audio in relazione ai dispositivi collegati.
È possibile utilizzare il telecomando
• di un qualsiasi televisore/dispositivo HDMI CEC per regolare il volume.
Nota
Per abilitare la funzione di riproduzione One Touch,
è necessario che sia presente un disco video nel vassoio.
Philips non garantisce una completa interoperatività con tut ti i dispositivi HDMI CEC.
Mappatura di ingressi audio e dispositivi collegati
Nota
Prima di iniziare, assicurarsi di aver effettuato
un collegamento audio tra l’unità e il televisore/ dispositivo in uso.
1 Premere DISC. 2 Premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu [ Impost
Generali ].
3 Premere B. 4 Selezionare [ EasyLink ], quindi premere B.
Impost Generali
EasyLink
Blocca Disco
Dim Display
Lingua OSD
Screen Saver
Spegnim. auto
Mod. standby
Codice DivX(R) VOD
Le funzioni [ Auto accensione TV ] e
Auto accensione TV
Standby sistema
Contr. audio sist.
Mapp. ingr. audio
[ Standby sistema ] sono attive per impostazione di fabbrica.
5 Selezionare [ Contr. audio sist. ] > [ On ],
quindi premere OK.
6 Selezionare [ Mapp. ingr. audio ], quindi
premere OK.
ItalianoOperazioni preliminari
IT 23
Page 24
7 Selezionare [ OK ] nel menu, quindi
premere OK per avviare la scansione dei dispositivi.
Al termine, viene visualizzato il menu della mappatura dell'ingresso audio.
Mapp. ingr. audio
Selezione di una sorgente di riproduzione
Sull’unità principale
Ingresso AUX1
Ingresso AUX2
Ingresso AUX3
Ingr. digit.
Ad esempio, se l’audio del televisore è collegato alle prese AUX IN-AUX 1 sull’unità, selezionare [ Ingresso Aux1 ] ed eseguire il collegamento con il dispositivo corretto (brand name) visualizzato nel pannello destro.
TV
Altro (Non HDMI)
8 Selezionare l’ingresso audio dell’unità che è
utilizzato per collegare l’altro dispositivo HDMI (ovvero l’ingresso AUX1 o AUX2), quindi premere B.
9 Selezionare il dispositivo corretto connesso
a questo ingresso audio, quindi premere OK.
Ripetere i passaggi 8 e 9 per mappare
• altri dispositivi collegati.
10 Per uscire dal menu, premere OPTIONS.
1
Premere ripetutamente SOURCE per selezionare:
DISC > USB > RADIO FM > DIGITAL INPUT > AUX SCART > AUX1 INPUT > AUX2 INPUT > AUX3 INPUT > MP3 LINK > DISC ..
Sul telecomando
Premere DISC per passare alla modalità disco.
• Premere USB per passare alla modalità USB.
• Premere RADIO per attivare la radio FM.
• Premere ripetutamente AUX/DI /MP3
LINK per selezionare altri dispositivi esterni.
Display Dispositivo collegato a AUX SCART Presa SCART OUT. AUX1 INPUT Prese TV AUDIO IN. AUX2 INPUT Prese AUDIO IN-AUX2. AUX3 INPUT Prese AUDIO IN-AUX3. DIGITAL INPUT Presa COAXIAL DIGITAL IN. MP3 LINK Presa MP3 LINK.
24 IT
Page 25
5 Riproduzione
Riproduzione da disco
Dischi riproducibili
Nota
I dischi e i lettori DVD sono proget tati con delle
limitazioni regionali. Assicurarsi che la regione a cui è destinato il DVD coincida con quella del lettore in uso (indicata sul retro).
Questa unità suppor ta la riproduzione dei seguenti formati di fi le: MP3/WMA/JPEG/DivX.
Riproduzione di un disco
ItalianoRiproduzione
ReWritable
DVD Video
Regione 2 (Europa)
• Regione 5 (Russia)
DVD±RW (DVD riscrivibile)
DVD±R (DVD registrabile).
DVD+R DL (DVD+R a doppio strato)
CD-RW (CD riscrivibile)
CD-R (CD registrabile)
CD audio (Compact Disc Digital Audio)
CD video
Formati 1.0, 1.1, 2.0
Super Video CD
Attenzione!
Non inserire altri oggetti nel vassoio del disco.
Non toccare la lente ottica del disco visibile all’interno del vassoio.
1 Premere Z per aprire il vassoio del disco. 2 Inserire un disco con l’etichetta rivolta
verso l’alto.
Caricare il lato da riprodurre dei dischi a doppio lato rivolto verso l’alto.
3 Premere Z per chiudere il vassoio e
avviare la riproduzione del disco.
Per visualizzare il disco, accendere il televisore sul canale di visualizzazione corretto per questa unità Home Theater DVD.
4 Per interrompere la riproduzione del disco,
premere x.
Suggerimenti
Se viene visualizzato il menu di immissione della
password, è necessario digitare la password a 6 cifre per riprodurre il disco.
Dopo 15 minuti di inattività, viene visualizzato automaticamente lo screen saver. Per sospendere lo screen saver, premere DISC.
L’unità passa automaticamente alla modalità standby se non viene premuto alcun tasto entro 30 minuti dall’arresto della riproduzione del disco.
IT 25
Page 26
Riproduzione di un video
Nota
Per i dischi video, la riproduzione riparte sempre dal
punto in cui è stata interrotta la volta precedente. Per iniziare la riproduzione dall’inizio, premere í mentre viene visualizzato il messaggio.
Controllo dei titoli
1 Riprodurre un titolo. 2 Utilizzare il telecomando per controllare il
titolo.
Pulsante Azione
Consente di mettere in pausa/ riprendere la riproduzione.
Consente di interrompere la riproduzione.
Consente di passare al titolo/ capitolo successivo.
Consente di tornare all’inizio del titolo/capitolo corrente oppure passare al titolo/ capitolo precedente.
m M
v V
Consente di effettuare ricerche in avanti/indietro.
Per modifi care la velocità,
• premere ripetutamente il tasto.
Consente di avviare la riproduzione al rallentatore all’indietro o in avanti.
Per modifi care la velocità,
• premere ripetutamente il tasto.
Durante la riproduzione di un VCD, è possibile solo la riproduzione in avanti.
Modifi ca della riproduzione video
1 Riprodurre un titolo. 2 Utilizzare il telecomando per modi care la
riproduzione del video.
Pulsante Azione
Consente di modifi care la lingua per l’audio
Applicabile solo ai dischi che
• includono più lingue o canali audio.
Consente di modifi care la lingua dei sottotitoli.
Applicabile solo ai dischi con
• più lingue disponibili per i sottotitoli.
Consente di alternare modalità di ripetizione/riproduzione casuale di un disco oppure consente di disattivare la modalità di ripetizione.
Le opzioni di ripetizione variano
• a seconda del tipo di disco.
Per i VCD, la ripetizione è
• consentita solo quando la modalità PBC è disattivata.
Consente di ingrandire/ rimpicciolire.
Utilizzare i tasti cursore
• per spostarsi all’interno dell’immagine ingrandita.
Consente di visualizzare lo stato corrente della riproduzione.
È possibile modifi care le
• opzioni di riproduzione video senza interrompere la riproduzione del disco.
Visualizzazione di un DVD da diverse angolazioni.
Questa opzione è disponibile
• solo per DVD che presentano sequenze registrate da diversi angoli di ripresa.
26 IT
Page 27
Accesso al menu DVD
Sincronizzazione dell’uscita audio con la riproduzione video
1 Premere DISC per accedere al menu
principale del disco.
2 Selezionare un’opzione di riproduzione,
quindi premere OK.
In alcuni menu, utilizzare i tasti numerici per immettere la selezione.
Per tornare al menu del titolo durante la riproduzione, premere TITLE.
Accesso al menu VCD
La modalità PBC (Playback Control, Controllo della riproduzione) per VCD è attiva per impostazione di fabbrica. Quando si carica un VCD, viene visualizzato il menu dei contenuti.
1 Premere vV per selezionare un’opzione di
riproduzione, quindi premere OK per avviare la riproduzione.
Se la modalità PBC è disattivata, il menu
• non viene visualizzato e il disco viene riprodotto dal primo titolo.
Durante la riproduzione, premere
BACK per tornare al menu (se la modalità PBC è attiva).
Se la riproduzione video è più lenta dell’uscita audio (l’audio non corrisponde alle immagini) è possibile ritardare l’uscita audio affi nché corrisponda al video.
1 Tenere premuto AUDIO SYNC fi no a
visualizzare “AUDIO SYNC XXX” (SINCRONIA AUDIO XXX).
“XXX” indica la durata del ritardo.
2 Entro cinque secondi, premere VOL +-
per impostare il ritardo per l’uscita audio.
Nota
Se non si regola il controllo del volume entro 5
secondi, quest’ultimo riprende la funzione originale di controllo del volume.
ItalianoRiproduzione
Suggerimenti
La modalità PBC è at tiva per impostazione
predefi nita. Per modifi care l’impostazione predefi nita, consultare il capitolo “Regolazione delle impostazioni”
- [ Impos Prefere nze ] > [ PBC ] per ulteriori informazioni.
IT 27
Page 28
Passaggio rapido alla riproduzione di un segmento specifi co in base al tempo
1 Durante la riproduzione, premere INFO.
Viene visualizzato il menu di stato del
disco.
2 Selezionare il tempo trascorso nel menu,
quindi premere OK.
[ Dur titolo ] (durata titolo)
[ Dur capitolo ] (durata capitolo)
[ Dur disco ] (durata disco)
[ Dur brano ] (durata brano)
3 Utilizzare i tasti numerici per modi care il
momento a cui si desidera passare, quindi premere OK.
Riproduzione di video DivX®
Con DivX si intende un formato multimediale digitale in grado di mantenere una qualità elevata nonostante l’elevata compressione applicata. Questa unità è certifi cata DivX® e, pertanto, garantisce la riproduzione di video DivX.
1 Inserire un disco o dispositivo USB
contenente i video DivX.
2 Premere DISC o USB.
Viene visualizzato il menu dei contenuti.
3 Selezionare un titolo da riprodurre, quindi
premere u.
4 Utilizzare il telecomando per controllare il
titolo.
Pulsante Azione
Consente di modifi care la lingua dei sottotitoli.
Consente di modifi care la lingua/ traccia per l’audio.
Consente di interrompere la riproduzione.
Per i video DivX Ultra,
• premere nuovamente questo tasto per visualizzare il menu dei contenuti.
Consente di visualizzare informazioni sul video DivX Ultra.
28 IT
Nota
È possibile riprodurre solo i video DivX noleggiati
o acquistati utilizzando il codice di registrazione DivX di questa unità. Per ulteriori dettagli, vedere il capitolo “Regolazione delle impostazioni” > [ Impost Generali ] > [ Codice DivX(R) VOD ].
Se i sottotitoli non vengono visualizzati correttamente, modifi care la lingua dei sottotitoli. Per ulteriori dettagli, vedere il capitolo “Regolazione delle impostazioni” [ Impos Preferenze ] > [ Sottotit DivX ].
Il sottotitolo può contenere in media 45 caratteri.
Questa unità consente di riprodurre fi le video DivX di dimensioni non superiori a 4 GB.
Page 29
Riproduzione di musica
Riproduzione di musica in formato MP3/WMA
Nota
La riproduzione di alcuni dischi audio commerciali
può riprendere dal punto in cui era stata interrotta. Per avviare la riproduzione dal primo brano, premere í.
Controllo di un brano
1 Riprodurre un brano. 2 Utilizzare il telecomando per controllare il
brano.
Pulsante Azione
Consente di mettere in pausa/ riprendere la riproduzione.
Consente di interrompere la riproduzione.
Consente di passare al brano successivo.
Consente di tornare all’inizio del brano corrente o passare al brano precedente.
Consente di immettere il numero del brano.
I fi le audio MP3/WMA sono caratterizzati da una compressione molto elevata (fi le con estensione .mp3 o .wma).
1 Inserire un disco o dispositivo USB
contenente musica in formato MP3/WMA.
2 Premere DISC o USB.
Viene visualizzato il menu dei contenuti.
3 Selezionare una cartella, quindi premere OK. 4 Selezionare un brano da riprodurre, quindi
premere u.
Per tornare al menu principale, premere v fi no a selezionare la cartella “Precedente”, quindi premere OK.
Nota
Se il CD è stato registrato in più sessioni, viene
riprodotta solo la prima.
L’unità non supporta il formato audio MP3PRO.
Se nel nome (ID3) del brano MP3 o dell’album sono presenti car atteri speciali, il nome potrebbe non essere visualizzato correttamente perché tali caratteri non sono suppor tati.
L’unità non riproduce fi le WMA protetti da DRM (Digital Rights Management).
L’unità non riproduce né visualizza fi le/car telle le cui dimensioni superano il limite supportato.
ItalianoRiproduzione
m M
Consente di effettuare ricerche in avanti/indietro.
Per modifi care la velocità,
• premere ripetutamente il tasto.
Consente di alternare modalità di ripetizione/riproduzione casuale di un disco oppure disattivare la modalità di ripetizione.
Le opzioni di ripetizione
• variano a seconda del tipo di disco.
Suggerimenti
Per visualizzare i contenuti del disco dati senza
car telle, consultare il capitolo “Regolazione delle impostazioni” - [ Impos Preferenze ] > [ Nav
MP3/JPEG ].
IT 29
Page 30
Riproduzione di foto
Riproduzione di foto come presentazione
L’unità è in grado riprodurre immagini JPEG (fi le con estensione .jpeg o .jpg).
1 Inserire un disco o dispositivo USB
contenente le immagini JPEG.
2 Premere DISC o USB.
Per i dischi Kodak, la presentazione
inizia automaticamente.
Per i dischi JPEG, viene visualizzato il
menu delle immagini.
3 Selezionare la cartella/album da riprodurre.
Per visualizzare un’anteprima delle
• immagini nella cartella/album, premere INFO.
Per passare alla schermata precedente
• o successiva, premere í / ë.
Per selezionare una foto, utilizzare i tasti
• cursore.
Per visualizzare solo l’immagine
• selezionata, premere OK.
4 Premere u per avviare la riproduzione
della presentazione.
Per tornare al menu dei contenuti, premere BACK.
Nota
Potrebbe essere necessario diver so tempo per
visualizzare il contenuto del disco sul televisore a causa del gran numero di canzoni/immagini memorizzate su un solo disco.
Se l’immagine JPEG non è registrata con un’estensione fi le “exif ”, l’immagine della miniatura non viene visualizzata sul display. Viene sostituita da una miniatura “blue mountain”.
L’unità è in grado di visualizzare solo immagini da fotocamera digitale in formato JPEG-EXIF, utilizzato dalla quasi totalità delle fotocamere digitali. Non è in grado di visualiz zare immagini Motion JPEG, immagini in formati diversi da JPEG o clip musicali associati a immagini.
L’unità non riproduce né visualizza fi le/car telle le cui dimensioni superano il limite supportato.
Controllo della riproduzione di immagini
1 Riprodurre la presentazione fotogra ca. 2 Utilizzare il telecomando per controllare le
immagini.
Pulsante Azione
b
B
v
V
Consente di passare all’immagine precedente.
Consente di passare all’immagine successiva.
Consente di ruotare l’immagine in senso orario.
Consente di ruotare l’immagine in senso antiorario.
Consente di ingrandire/ rimpicciolire l’immagine.
In modalità zoom, la
• riproduzione viene interrotta.
Consente di interrompere la riproduzione.
30 IT
Page 31
Riproduzione di presentazioni musicali
È possibile riprodurre contemporaneamente fi le musicali in formato MP3/WMA e fi le immagine in formato JPEG per creare una presentazione musicale. I fi le MP3/WMA e JPEG devono essere memorizzati nello stesso disco o dispositivo USB.
1 Riprodurre musica in formato MP3/WMA. 2 Durante la riproduzione di musica,
selezionare la cartella/album fotografi co e premere u per avviare la riproduzione della sequenza.
La presentazione ha inizio e termina
solo dopo aver visualizzato tutte le immagini contenute nell’album o nella cartella.
La riproduzione dell'audio prosegue
no al termine del disco. Per tornare al menu, premere BACK.
3 Per interrompere la riproduzione della
sequenza, premere x.
4 Per interrompere la riproduzione della
musica, premere nuovamente x.
Riproduzione da un dispositivo USB
Questa unità consente di riprodurre/visualizzare esclusivamente fi le MP3, WMA, DivX (Ultra) o JPEG memorizzati su dispositivi USB.
1 Collegare unità fl ash USB o lettore di
schede di memoria USB alla presa
(USB) dell’unità.
2 Premere USB.
Viene visualizzato il menu dei contenuti.
3 Selezionare un fi le da riprodurre, quindi
premere u.
Per ulteriori informazioni, consultare i
• capitoli “Riproduzione di musica, Riproduzione di foto, Riproduzione video”.
4 Per interrompere la riproduzione, premere
x o rimuovere il dispositivo USB.
ItalianoRiproduzione
Suggerimenti
Se non è possibile collegare il dispositivo alla presa
USB, è necessario procurarsi una prolunga USB.
Quando si utilizza un lettore di schede USB, è possibile accedere solo a una delle schede collegate.
Se si utilizza un hard disk USB, assicurarsi che sia collegato al cavo di alimentazione.
Non sono supportate le fotocamere digitali che utilizzano i protocollo PTP o che richiedono l’installazione di un programma aggiuntivo per la connessione al PC.
IT 31
Page 32
Riproduzione da lettore multimediale portatile
È suffi ciente collegare il lettore multimediale portatile (es.: lettore MP3) all’unità per godere di un’esperienza musicale di altissima qualità.
Riproduzione dalla radio
Verifi care che l’antenna FM sia collegata al subwoofer. In caso contrario, collegare l’antenna FM fornita alla presa FM 75Ω e fi ssarne l’estremità alla parete.
MP3 LINK
MP3
1 Utilizzare un cavo audio stereo da 3,5 mm
(non in dotazione) per collegare la presa MP3 LINK dell’unità alla presa “Cuffi e” del lettore multimediale portatile.
2 Premere ripetutamente AUX/DI /MP3
LINK no a visualizzare “MP3 LINK”.
3 Avviare la riproduzione sul lettore
multimediale portatile.
Consultare il capitolo “Regolazione
• audio” per ottimizzare la resa audio in uscita.
4 Per interrompere la riproduzione, premere
il tasto STOP sul lettore multimediale portatile.
Nota
La riproduzione può essere controllata solo sul
lettore multimediale portatile.
Interrompere la riproduzione sul lettore multimediale portatile prima di passare a un supporto/sorgente differente.
Suggerimenti
Per una migliore ricezione stereo FM, collegare
un’antenna FM es terna (non fornita).
Per evitare inter ferenze, posizionare l’antenna il più lontano possibile da televisore, videoregistratore e altre fonti di irr adiamento.
Prima sintonizzazione
Quando si accede alla modalità “RADIO” per la prima volta, seguire le istruzioni per sintonizzare le stazioni radio.
1 Premere RADIO.
Viene visualizzato il messaggio "AUTO INSTALL ... PRESS PLAY" (Install. autom. premere Riproduci).
2 Premere u.
Verranno memorizzate tutte le stazioni radio che presentano un segnale di trasmissione forte.
Al termine della procedura, la radio si sintonizza sulla prima stazione preimpostata.
Per interrompere la sintonizzazione
• automatica, premere x.
32 IT
Page 33
Nota
Questa unità consente di memorizzare un massimo
di 40 stazioni.
Se l’installazione automatica non viene attivata o se vengono memorizzate meno di 5 stazioni, il messaggio “AUTO INSTALL” (INSTALLAZIONE AUTOMATICA) verrà visualizzato nuovamente all’accensione successiva.
Se la stazione radio FM trasmette dati in modalità RDS (Radio Data Sys tem), viene visualizzato il nome della stazione.
Attivazione della radio
1 Premere RADIO. 2 Utilizzare il telecomando per controllare la
radio.
Pulsante Azione
Consente di selezionare una stazione radio preimpostata.
m M
Consente di sintonizzare la frequenza in avanti/indietro.
Consente di attivare la modalità FM stereo o mono.
Tenere premuto per eliminare la stazione preimpostata dall’elenco.
Il numero che
• contrassegna le altre stazioni non subirà modifi che.
Reinstallazione di tutte le stazioni radio
1 Premere RADIO. 2 Tenere premuto PROGRAM no a
visualizzare “STARTING INSTALL”.
Vengono sostituite tutte le stazioni
radio precedentemente memorizzate.
Nota
Se non viene rilevato un segnale stereo o
vengono rilevate meno di cinque (5) sta zioni durante l’installazione della radio, sul display viene visualizzato il messaggio “CHECK ANTENNA” (CONTROLLARE ANTENNA).
Ricerca e memorizzazione delle singole stazioni radio
1 Premere RADIO. 2 Premere m M.
L’indicazione delle frequenze inizia a
cambiare fi nché non viene rilevata una stazione radio.
3 Ripetere il passaggio 2 fi no a sintonizzare la
stazione radio che si desidera memorizzare.
Per sintonizzare la frequenza, premere
vV.
4 Premere PROGRAM.
Se questo passaggio è seguito da un
• periodo di inattività superiore a 20 secondi, la modalità di preimpostazione viene chiusa.
5 Premere í ë (o i tasti numerici) per
selezionare il numero preimpostato dove memorizzare il programma.
6 Premere PROGRAM per confermare.
ItalianoRiproduzione
IT 33
Page 34
6 Regolazione
audio
Controllo del volume
Premere VOL +- per aumentare o
1
diminuire il livello del volume.
Per disattivare il volume, premere H.
Per ripristinare il volume, premere nuovamente H oppure premere il
tasto del volume.
Regolazione dei toni bassi/alti
Selezione di Ambisound
1 Premere ripetutamente AMBISOUND per
selezionare l’uscita surround migliore per il video o la musica riprodotta.
Opzioni Descrizioni
AUTO
MULTI­CHANNEL
(MULTI­CANALI)
STEREO
L’uscita surround verrà selezionata in base al fl usso audio del contenuto riprodotto.
Consente di riprodurre l’audio in modalità surround multicanale.
Consente di riprodurre l’audio in modalità stereo.
1 Premere BASS/TREBLE. 2 Premere ripetutamente VOL +-per
impostare il livello dei toni bassi (BASS) o alti (TREBLE).
Nota
Se non si regola il controllo del volume entro 10
secondi, quest’ultimo riprende la funzione originale.
34 IT
Page 35
Consente di selezionare un effetto sonoro predefi nito.
1 Premere ripetutamente SOUND per
selezionare l’uscita surround migliore per il video o la musica riprodotta.
Video/ Musica Descrizioni
ACTION / ROCK
(Azione/
Rock)
DRAMA / JAZZ
(Drammatico/Jazz)
CONCERT / CLASSIC
(Concerto/ Classica)
GAMING / PARTY
(Giochi/
Party)
Gamme alta e bassa migliorate per valorizzare gli effetti audio dei fi lm e un’atmosfera straordinaria. Ideale per i fi lm di azione e la musica pop/rock.
Gamma alta e media estremamente nitide. Ricrea l’atmosfera di un locale dal vivo come se l’artista fosse a pochi passi. Ideale per ascoltare musica jazz e guardare fi lm drammatici.
Modalità per audio piatto e puro Ideale per ascoltare musica classica e guardare DVD di concerti dal vivo.
Gamma bassa leggermente migliorata e gamma media potente: ideale per la musica durante feste e per l’uso di videogiochi.
SPORTS (Sport)
NEWS (Notizie)
Effetti di gamma media e surround moderati per dei suoni vocali chiari e un’atmosfera da stadio.
Gamma media migliorata per suoni vocali/discorsi chiari.
ItalianoRegolazione audio
IT 35
Page 36
7 Regolazione
delle impostazioni
Questa sezione descrive le diverse impostazioni dell’unità.
Simbolo Opzioni
[ Impost Generali ]
Impostazioni generali
Premere OPTIONS.
1
Viene visualizzato il menu [ Impost
Generali ].
2 Premere B. 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK.
Impost Generali
EasyLink
Blocca Disco
Dim Display
Lingua OSD
Screen Saver
Spegnim. auto
Mod. standby
Codice DivX(R) VOD
Per una descrizione più approfondita
• delle opzioni sopra riportate, consultare le pagine seguenti.
[ Impostaz.Audio ]
[ Imp video ]
[ Impos Preferenze ]
4 Selezionare un’impostazione, quindi
premere OK.
Per tornare alla schermata precedente,
• premere BACK.
Per uscire dal menu, premere
OPTIONS.
[ EasyLink ]
Questa funzione può essere attivata solo se questa unità è collegata a un dispositivo/ televisore compatibile HDMI CEC. Consente a tutti i dispositivi collegati di rispondere o reagire contemporaneamente a determinati comandi One Touch.
Opzioni Descrizioni
[ Auto accensione TV ]
[ Standby sistema ]
[ Controllo audio sistema ]
Consente di accendere automaticamente il televisore quando si preme PLAY per accendere l’unità e avviare la riproduzione di un disco (qualora sia presente un disco video nel vassoio).
Per disattivare questa
• funzione, selezionare
[ Off ]
.
L’unità risponde al comando di standby ricevuto da altri dispositivi HDMI CEC.
Per disattivare questa
• funzione, selezionare
[ Ri uta ].
Consente a questa unità Home Theatre DVD di passare automaticamente all’ingresso audio del dispositivo attivo
Per attivare questa
• funzione, selezionare
[ On ]. Quindi selezionare l’opzione
[ Mapp. ingr. audio ] per eseguire la scansione e la mappatura di tutti i dispositivi connessi.
36 IT
Page 37
[ Mapp. ingr. audio ]
Nota
Il televisore e gli altri dispositivi collegati devono
essere compatibili con lo standard HDMI CEC.
È necessario attivare le funzionalità HDMI CEC sul televisore/dispositivi prima di poter utilizzare i comandi EasyLink. Per ulteriori dettagli, consultare il manuale dei vari televisori/dispositivi.
Philips non garantisce una completa interoperatività con tut ti i dispositivi HDMI CEC.
Consente di eseguire la mappatura dei collegamenti audio corretti dal televisore/ dispositivi per consentire il passaggio automatico dell’ingresso audio.
1.
Premere OK per avviare la scansione dei dispositivi.
2.
Selezionare un ingresso audio da mappare (es.: Ingresso AUX1, Ingresso AUX2), quindi premere B.
Selezionare il dispositivo
3.
corretto connesso a questo ingresso audio, quindi premere OK.
[ Blocca Disco ]
Consente di impostare limitazioni alla riproduzione di alcuni dischi. Prima di iniziare, inserire il disco nel vassoio (è possibile bloccare un massimo di 40 dischi).
[ Blocca ] – Consente di limitare
l’accesso al disco corrente. Per riprodurre o sbloccare il disco, sarà necessario immettere una password.
[ Sblocca ] – Consente di attivare la
riproduzione di tutti i dischi.
[ Dim Display ]
Consente di modifi care la luminosità del display in base alle condizioni di illuminazione della stanza.
[ 100% ] – Luminosità normale.
[ 70% ] – Luminosità media.
[ 40% ] – Luminosità attenuata. I LED e
le icone del display non verranno visualizzati.
[ Lingua OSD ]
Consente di selezionare la lingua in cui vengono visualizzati i menu sullo schermo.
[ Screen Saver ]
Consente di attivare o disattivare la modalità screen saver che protegge lo schermo del televisore dai danni causati dalla sovraesposizione a immagini statiche per periodi eccessivi.
[ On ] – Lo screen saver viene
visualizzato dopo 15 minuti di inattività (ad esempio, in modalità pausa o di arresto).
[ Off ] – La modalità screen saver viene
disattivata.
[ Spegnim. auto ]
Consente al sistema di passare automaticamente alla modalità standby all’orario preimpostato.
[ Off ] – Consente di disattivare la
modalità di spegnimento automatico.
[ 15, 30, 45, 60 min ] – Consente di
selezionare l’intervallo di tempo prima dell’attivazione della modalità di standby.
ItalianoRegolazione delle impostazioni
Suggerimenti
Per impostare o modifi care la password, visualizzare
[ Impos Preferenze ] > [ Password ].
IT 37
Page 38
[ Mod. standby ]
Consente di impostare la modalità di standby.
[ Normale ] – Consumo energetico
normale in modalità standby.
[ Basso cons. ] – Consumo energetico
ridotto in modalità standby. Ha tempi di riattivazione più lunghi.
[ Codice DivX(R) VOD ]
Consente di visualizzare il codice di registrazione DivX®.
Suggerimenti
Consente di immettere il codice di registrazione
DivX quando si acquistano o noleggiano video da ww w.divx.com/vod. I video DivX noleggiati o acquistati tramite il servizio DivX® VOD ( Video On Demand) possono essere riprodotti solo sul dispositivo registrato.
Impostazioni audio
Premere OPTIONS.
1
Viene visualizzato il menu [ Impost
Generali ].
2 Premere V per selezionare [ Impostaz.
Audio ], quindi premere B.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK.
Impostaz.Audio
Config. Ambisound
Audio HDMI
Modalita Notte
4 Selezionare un’impostazione, quindi
premere OK.
Per tornare alla schermata precedente,
• premere BACK.
Per uscire dal menu, premere OPTIONS.
[ Confi g. Ambisound ]
Consente di modifi care la confi gurazione Ambisound.
Opzioni Descrizioni
[ Guida Setup ]
[ Acustica della stanza ]
[ Posiz. stanza ] Consente di selezionare
[ Altezza ] Consente di selezionare
[ Posizione di ascolto ]
Selezionare per accedere a tutte le impostazioni Ambisound.
Selezionare il tipo di pareti che circondano la stanza.
la posizione dell’unità all’interno della stanza.
l’altezza a cui viene sistemata l’unità.
Consente di selezionare la distanza tra la posizione di ascolto e l’unità.
38 IT
Page 39
Suggerimenti
Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo
“Operazioni preliminari - Avvio della confi gurazione Ambisound”.
[ Audio HDMI ]
Quando l’unità viene collegata al televisore tramite un cavo HDMI, selezionare l’uscita audio relativa alla connessione.
[ On ] – L’audio viene riprodotto dal
televisore e dagli altoparlanti. Se il formato audio del disco non è supportato, l’audio verrà riprodotto a due canali (PCM lineare).
[ Off ] – Consente di disattivare l’uscita
audio del televisore. L’audio verrà riprodotto solo dagli altoparlanti.
[ Modalità notte ]
Consente di attutire i suoni più forti e rendere meglio udibili i suoni bassi per guardare DVD a basso volume, senza disturbare gli altri.
[ On ] – Per riprodurre video in
modalità notte (solo DVD).
[ Off ] – Consente di godere di audio
surround dell’intera gamma dinamica.
Impostazioni video
Premere OPTIONS.
1
Viene visualizzato il menu [ Impost
Generali ].
2 Premere V per selezionare [ Imp
Video ], quindi premere B.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere
OK.
Imp Video
Tipo TV
Visualizz TV
Impostazioni immagine
Configur. HDMI
Sot Non Udenti
Progressivo
Component Video
Per una descrizione più approfondita delle opzioni sopra riportate, consultare le pagine seguenti.
4 Selezionare un’impostazione, quindi
premere OK.
Per tornare alla schermata precedente,
• premere BACK.
Per uscire dal menu, premere OPTIONS.
ItalianoRegolazione delle impostazioni
[ Tipo TV ]
Modifi care solo se il video non viene visualizzato correttamente. Per impostazione predefi nita, questo valore è impostato sul valore più diffuso nel proprio paese.
[ PAL ] – Per televisori dotati di sistema
PAL.
[ NTSC ] – Per televisori dotati di
sistema NTSC.
[ Multi ] – Per televisori compatibili con
il formato PAL e NTSC.
IT 39
Page 40
[ Visualizz TV ]
Consente di selezionare il formato dello schermo in base al quale si desidera visualizzare il video.
4:3 Pan Scan (PS)
[ 4:3 Pan Scan ] – Per televisori
4:3 Letter Box (LB)
16:9 (Wide Screen)
standard, consente una visualizzazione a tutto schermo con i lati tagliati.
[ 4:3 Letter Box ] – Per televisori
standard, consente una visualizzazione “widescreen” con una barra nera sopra e sotto l’immagine.
[ Wide Screen da 16:9 ] – Per
televisori widescreen (formato 16:9).
[ Impostazioni immagine ]
Consente di selezionare una serie di opzioni per i colori o personalizzarle in base alle proprie preferenze.
[ Standard ] – Impostazione colore
originale.
[ Luminoso ] – Impostazione con colori
vivaci.
[ Morbido ] – Impostazione con colori
caldi.
[ Personale ] – Consente di
personalizzare il colore. Impostare luminosità, contrasto, tinta e saturazione del colore nel menu, quindi premere OK.
[ Confi gur. HDMI ]
Quando si collega questa unità ad un televisore tramite cavo HDMI, selezionare la migliore impostazione HDMI supportata dal televisore stesso.
[ Form. Wide Screen ] – Consente di
defi nire il formato widescreen per la riproduzione del disco.
Opzioni Descrizioni [ Superwide ] L’area centrale dello
schermo è meno allungata rispetto alle aree laterali. Questa impostazione è applicabile solo se la risoluzione è impostata a 720p o 1080i/p.
[ 4:3 Pillar Box ]
[ Off ] L’immagine viene
Nota
Questa impostazione è disponibile solo se
l’impostazione [ Visualizz TV ] è [ Wide Screen da
16:9 ] .
[ Video HDMI ] – Consente di
L’immagine non viene estesa. Delle barre nere saranno visualizzate su entrambi i lati dello schermo del televisore.
visualizzata in base al formato del disco.
selezionare la risoluzione video compatibile con le funzionalità del display.
Opzioni Descrizioni [ Auto ] Individua e seleziona
automaticamente la migliore risoluzione video supportata.
[ 480p, 576p, 720p, 1080i, 1080p ]
Consente di selezionare la risoluzione video migliore in base al televisore. Per ulteriori dettagli, consultare il manuale del televisore.
40 IT
Page 41
Nota
Se l’impostazione non è compatibile con il televisore
in uso, viene visualizzata una schermata vuota. Attendere 15 secondi per l’esecuzione del ripristino automatico oppure premere ripetutamente HDMI no a visualizzare l’immagine.
Preferenze
Premere OPTIONS.
1
Viene visualizzato il menu [ Impost
Generali ].
ItalianoRegolazione delle impostazioni
[ Sot Non Udenti ]
Consente di attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli per non udenti.
[ On ] – Consente di visualizzare gli effetti
sonori nei sottotitoli. Questa funzione è applicabile solo ai dischi contenenti informazioni relative agli effetti sonori e se il televisore la supporta.
[ Off ] – Consente di disattivare i
sottotitoli incorporati.
[ Progressivo ]
Se il televisore supporta i segnali progressivi, è possibile attivare la modalità di scansione progressiva sull’unità.
[ On ] – Consente di attivare la
modalità di scansione progressiva.
[ Off ] – Consente di disattivare la
modalità di scansione progressiva.
Nota
Questa impostazione è disponibile solo se
[ Component Video ] è impostato su [ YUV ].
2 Premere V per selezionare
[ Impos Preferenze ], quindi premere B.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere
OK.
Impos Preferenze
Audio
Sottotit
Menu Disco
Cont Genitori
PBC
Nav MP3/JPEG
Password
Sottotit DivX
Per una descrizione più approfondita delle opzioni sopra riportate, consultare le pagine seguenti.
4 Selezionare un’impostazione, quindi
premere OK.
Per tornare alla schermata precedente,
• premere BACK.
Per uscire dal menu, premere
OPTIONS.
Suggerimenti
Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo
“Operazioni preliminari - Attivazione della scansione progressiva”.
[ Component Video ]
Consente di selezionare il formato di uscita video che corrisponde al collegamento video tra l’unità e il televisore.
[ RGB ] – Per la connessione SCART.
[ YUV ] – Per la connessione
Component Video.
IT 41
Page 42
[ Audio ]
Consente di selezionare la lingua dell’audio per i DVD.
[ Sottotit ]
Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli per i DVD.
[ Menu Disco ]
Consente di selezionare la lingua dei menu per i DVD.
Nota
Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco,
viene utilizzata la lingua predefi nita.
Per alcuni DVD, è possibile modifi care la lingua dei sottotitoli e dell’audio solo tramite il menu del disco DVD.
Per selezionare lingue non visualizzate nel menu, selezionare [ Altro ]. Quindi verifi care l’elenco di codici lingua disponibile sul retro del manuale dell’utente e digitare il codice a 4 cifre corrispondente alla lingua desiderata.
[ Cont Genitori ]
Consente di limitare l’accesso ai DVD inadatti ai bambini. I DVD di questo tipo devono essere stati registrati comprendendo una scala di valutazioni.
1.
Per iniziare, premere OK.
2.
Selezionare un livello dal menu, quindi premere OK.
3.
Premere i tasti numerici per immettere la password a 6 cifre.
Suggerimenti
Per impostare o modifi care la password, visualizzare
[ Impos Preferenze ] > [ Password ].
[ PBC ]
I VCD/SVCD registrati in modalità PBC (Playback Control) consentono di accedere ai contenuti del disco tramite menu interattivo.
[ On ] – Quando il disco viene caricato
per essere riprodotto, viene visualizzato un menu indice.
[ Off ] – Consente di ignorare il menu
e iniziare la riproduzione dal primo titolo.
[ Nav MP3/JPEG ]
Consente di attivare o disattivare la visualizzazione della cartella MP3/WMA quando si riproduce un supporto contenente fi le MP3/WMA.
[ Con Menu ] – Consente di
visualizzare le cartelle contenenti i fi le MP3/WMA.
[ Senza Menu ] – Consente di
visualizzare tutti i fi le.
Nota
I DVD a cui è stato assegnato un livello superiore
a quello selezionato in [ Cont Genitori ] vengono riprodotti soltanto se si immette la password.
La classifi cazione dei contenuti è regolata dalle norme vigenti nei vari Paesi. Per consentire la riproduzione di tutti i dischi, premere “8”.
Alcuni DVD hanno una valutazione, ma questa non è registrata sul supporto. Essa, pertanto non ha alcun effetto sulla riproduzione del DVD.
42 IT
Page 43
[ Password ]
Attenersi alle istruzioni visualizzate sul televisore per impostare o modifi care la password dei dischi bloccati e riprodurre DVD ad accesso limitato.
Cambia Password
Vecc Pasword
Nuov Pasword
Conferm PSW
OK
1.
Utilizzare i tasti numerici per inserire “136900” o la password a 6 cifre precedentemente impostata nel campo [ Vecc password ].
2.
Digitare la nuova password nel campo
[ Nuov password ].
3.
Digitare nuovamente la nuova password nel campo [ Conferm PSW ].
Premere OK per uscire dal menu.
4.
Note
Se non si ricorda la password a 6 cifre, digitare
“136900” prima di impostare una nuova password.
[ Sottotit DivX ]
Consente di selezionare un set di caratteri che supporti i sottotitoli DivX.
[ Standard ] Inglese, irlandese, danese,
estone, fi nlandese, francese, tedesco, italiano, portoghese, lussemburghese, norvegese (bokmål e nynorsk), spagnolo, svedese, turco
[ Cent. Eur. ] Polacco, ceco, slovacco,
albanese, ungherese, sloveno, croato, serbo (script latino), rumeno
[ Cirillico ] Bielorusso, bulgaro, ucraino,
macedone, russo, serbo
[ Greco ] Greco [ Ebraico ] Bielorusso, bulgaro, ucraino,
macedone, russo, serbo
Nota
È necessario controllare che il fi le dei sottotitoli abbia
lo stesso nome del fi le del fi lm. Se, ad esempio, il nome del fi le del fi lm è “Movie.avi”, sarà necessario nominare il fi le di testo “Movie.sub” o “Movie.srt”.
ItalianoRegolazione delle impostazioni
[ Info vers. ]
Consente di visualizzare la versione software dell’unità.
Suggerimenti
Queste informazioni sono necessarie quando si
desidera conoscere la più recente versione software disponibile sul sito Web di Philips per scaricarla e installarla sull’unità.
[ Default ]
Consente di reimpostare tutte le impostazioni predefi nite dell’unità a eccezione di [ Blocca Disco ], [ Password ] e [ Cont Genitori ] che non vengono modifi cate.
IT 43
Page 44
8 Informazioni
aggiuntive
Aggiornamento software
Philips fornisce aggiornamenti software per assicurare la compatibilità del sistema con i formati più recenti.
Per verifi care la disponibilità di aggiornamenti, confrontare la versione corrente del software di questo sistema con la versione più recente disponibile sul sito Web Philips.
1 Premere OPTIONS.
Impos Preferenze
6 Inserire il CD-R o collegare l’unità USB
ash all’unità.
7 Premere DISC o USB, quindi attenersi alle
istruzioni sul televisore per confermare l’operazione di aggiornamento.
Nota
Non rimuovere il CD-R o l’unità USB mentre sono in
corso le operazioni di aggiornamento software.
8 Una volta completato l’aggiornamento,
l’unità torna automaticamente in modalità standby.
Nota
Si consiglia di scollegare il cavo di alimentazione
per qualche secondo e riconnetterlo per riavviare il sistema.
Menu Disco
Cont Genitori
PBC
Nav MP3/JPEG
Password
Sottotit DivX
Info sulla versione
Default
2 Selezionare [ Impos Preferenze ] > [ Info
vers. ], quindi premere OK.
3 Prendere nota del numero di versione e
premere OPTIONS per uscire dal menu.
4 Visitare il sito www.philips.com/support per
verifi care l’ultima versione software disponibile per questa unità.
5 Se l’ultima versione software è superiore a
quella del sistema, scaricarla e memorizzarla su un CD-R o un’unità USB ash.
44 IT
Manutenzione
Attenzione!
Non utilizzare solventi chimici, ad esempio benzene,
diluenti, detersivi commerciali o spray antistatici per dischi.
Pulizia dei dischi
Passare sul disco un panno in microfi bra con movimento dal centro verso il bordo in linea retta.
Pulizia dello schermo dell’unità
Pulire lo schermo con un panno in microfi bra.
Page 45
Specifi che
Nota
Specifi che e design sono soggetti a modifi ca senza
preavviso.
Accessori in dotazione
Guida di avvio rapido
Telecomando e batterie
Cavo Scart
Cavo di alimentazione
Subwoofer
Supporto e 2 pomelli da parete
Antenna FM
Panno in microfi bra
Amplifi catore
Potenza complessiva in uscita (Home Theater): 600 W
Risposta di frequenza: 20 Hz - 20 kHz / ±3 dB
Rapporto segnale/rumore: > 65 dB (CCIR)
Sensibilità in ingresso
AUX 1 (SCART): 550 mV
MP3 LINK: 320 mV
Disco
Tipo laser: semiconduttore
Diametro disco: 12 cm/8 cm
Decodifi ca video: MPEG1/MPEG2/DivX/DIvX Ultra
Video DAC: 12 bit, 148 MHz
Sistema segnale: PAL/NTSC
Video S/N: 56 dB
Audio DAC: 24 bit/192 kHz
Risposta di frequenza: 20 Hz – 20 kHz
PCM: IEC 60958
Dolby Digital, DTS: IEC60958, IEC61937
Radio
Gamma di sintonizzazione: FM 87,5–108 MHz (50 kHz)
26 dB Quieting Sensitivity: FM 22 dBf
Rapporto IF Rejection: FM 60 dB
Rapporto segnale/rumore: FM 60 dB
Distorsione armonica: FM 3%
Risposta di frequenza: FM 180 Hz - 9 kHz/±6 dB
Separazione stereo: FM 26 dB (1 kHz)
Soglia stereo: FM 23,5 dB
USB
Compatibilità: USB ad alta velocità (2.0)
• Supporto di classe: UMS (classe USB di archiviazione
• di massa)
Alimentazione (subwoofer)
Alimentazione: 220-240 V, 50 Hz
• Consumo energetico: 150 W
• Consumo energetico in standby:
Normale: < 3 W
Standby a basso consumo: < 0,3 W
• Sistema: Bass Refl ex System
• Impedenza: 4 ohm
• Driver altoparlanti: woofer 165 mm (6 1/2”)
• Risposta di frequenza: 30 Hz - 160 kHz
• Dimensioni (LxAxP): 295 x 440 x 295 (mm)
• Peso: 10 g
Unità principale
Dimensioni (LxAxP): 958 x 163 x 141 (mm)
• Peso: 7 kg
• Altoparlante centrale:
Impedenza altoparlante: 8 ohm
Driver degli altoparlanti: 2 woofer da 63,5 mm +
tweeter da 19 mm Risposta di frequenza: 190 Hz - 20 kHz
• Altoparlante surround sinistro/destro:
Impedenza altoparlante: 8 ohm
Driver degli altoparlanti: 4 full range woofer da
63,5 mm Risposta di frequenza: 190 Hz - 20 kHz
ItalianoInformazioni aggiuntive
IT 45
Page 46
9 Risoluzione dei problemi
Avvertenza!
Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il
rivestimento dell’unità per nessun motivo.
Al fi ne di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare il sistema autonomamente.
Se si verifi cano problemi quando si utilizza l’unità, consultare l’elenco riportato di seguito prima di richiedere l’assistenza. Se il problema persiste, consultare il sito www.philips.com/welcome per registrare il prodotto e ottenere assistenza.
Unità principale
I pulsanti del sistema non funzionano.
Immagine
Non viene visualizzata alcuna immagine.
Nessun suono con la connessione HDMI.
Scollegare l’unità dall’alimentazione per qualche minuto, quindi ricollegarla. Assicurarsi che il cavo di interconnessione colleghi
• correttamente il subwoofer all’unità Home Theater DVD.
Consultare il manuale del televisore per selezionare il canale di ingresso video corretto. Modifi care il canale TV fi no a visualizzare la schermata iniziale del DVD. Premere DISC.
• Se ciò si verifi ca quando si attiva l’impostazione della scansione
• progressiva o la modifi ca del tipo di televisore, è necessario passare alla modalità predefi nita:
Premere Z per aprire il vassoio del disco.
1.
Premere B (per la scansione progressiva) o b (per il tipo di
2.
televisore). Premere SUBTITLE.
3.
Assicurarsi che il cavo HDMI non sia difettoso. Sostituire un nuovo cavo HDMI. Se ciò si verifi ca quando si cerca di modifi care la risoluzione del
• video HDMI, premere ripetutamente HDMI fi no a visualizzare l’immagine.
46 IT
Page 47
Audio
L’audio non viene riprodotto.
Nessun suono con la connessione HDMI.
L’audio risulta disattivato per i programmi televisivi.
Riproduzione
Non è possibile riprodurre le video DivX.
Il formato dello schermo non corrisponde alle impostazioni del televisore.
I sottotitoli DivX non vengono visualizzati correttamente.
Accertarsi che i cavi audio siano collegati e selezionare la
• sorgente di ingresso corretta (ad esempio, AUX/DI/MP3 LINK, USB) per scegliere il dispositivo da ascoltare.
Potrebbe non udirsi alcun suono dall’uscita HDMI qualora il dispositivo collegato non sia conforme allo standard HDCP e sia compatibile solo con il formato DVI. Assicurarsi che l’impostazione [ Audio HDMI ] sia attivata.
Utilizzare un cavo audio per collegare l’ingresso audio dell’unità
• con l’uscita audio del televisore. Quindi premere ripetutamente AUX/DI /MP3 LINK per selezionare la sorgente di ingresso audio corrispondente.
Verifi care che il fi le DivX sia stato codifi cato in modalità “Home
• Theater” con il codifi catore DivX. Assicurarsi che il fi le video DivX sia compatibile.
Il formato è fi sso sul disco DVD.
È necessario controllare che il fi le dei sottotitoli abbia lo stesso
• nome del fi le del fi lm. Selezionare il set di caratteri corretto.
Premere OPTIONS.
1.
Premere B, quindi selezionare [ Sottotit DivX ] nel menu.
2.
Selezionare un set di caratteri che supporti i sottotitoli.
3.
ItalianoRisoluzione dei problemi
Impossibile eseguire la lettura del contenuto dell’unità fl ash USB.
Il formato dell’unità fl ash USB non è compatibile con il sistema.
L’unità è stata formattata con un diverso fi le system (ad esempio NTFS), non supportato dal sistema.
La memoria massima supportata corrisponde a 160 GB.
IT 47
Page 48
10 Glossario
Formato dello schermo
Si riferisce al rapporto tra lunghezza e altezza del televisore. Il formato di un televisore standard è 4:3, mentre quello di un televisore ad alta defi nizione o maxischermo è 16:9. L’opzione Letterbox consente di osservare un’immagine con una prospettiva più ampia su uno schermo standard 4:3.
DivX
Il codice DivX è una tecnologia di compressione video basata su MPEG-4 in attesa di brevetto, sviluppata da DivX Networks, Inc., che consente di ridurre il formato dei video digitali per la trasmissione su Internet, mantenendo elevata la qualità visiva.
Dolby Digitale
Un sistema di suono in modalità surround sviluppato dai laboratori Dolby contenente fi no a sei canali audio digitali (anteriore sinistro e destro, surround sinistro e destro, centrale e subwoofer).
HDMI
HDMI (High-Defi nition Multimedia Interface, Interfaccia multimediale ad alta defi nizione) è un’interfaccia digitale ad alta velocità in grado di trasmettere segnali video non compressi ad alta defi nizione e segnali audio digitali multicanale. Questa interfaccia restituisce una qualità audio e immagine perfetta, completamente priva di rumore. L’HDMI è interamente compatibile con le versioni precedenti dei DVI.
Come richiesto dallo standard HDMI, il collegamento a dispositivi HDMI o DVI senza DHCP (protezione del contenuto digitale ad ampiezza di banda elevata) comporta l’assenza dell’uscita video o audio.
HDCP
Acronimo di High-Bandwidth Digital Content Protection, un sistema di protezione che consente la trasmissione protetta dei contenuti digitali fra vari dispositivi, impedendo la violazione del copyright.
JPEG
Formato molto comune per le immagini fotografi che digitali. Un sistema di compressione dei dati di un’immagine fotografi ca proposto dal Joint Photographic Expert Group, che determina un lieve abbassamento della qualità dell’immagine in cambio dell’altissimo livello di compressione. È possibile riconoscere i fi le dalla loro estensione “JPG” o “JPEG”.
MP3
Formato di fi le che utilizza un sistema di compressione dei dati audio. MP3 è l’abbreviazione di Motion Picture Experts Group 1 (o MPEG-1) Audio Layer3. Utilizzando il formato MP3, un CD-R o CD-RW può contenere una quantità di dati 10 volte superiore a quella di un CD tradizionale. È possibile riconoscere i fi le dalla loro estensione “.MP3”.
MPEG
Motion Picture Experts Group. Una raccolta di sistemi di compressione per audio e video digitali.
PBC
Controllo della riproduzione. Sistema di navigazione per Video CD/Super VCD tamite menu a schermo registrati sul disco. che consente di usufruire di riproduzioni e ricerche interattive.
PCM
Pulse Code Modulation (Modulazione del codice a impulso). Sistema di codifi ca dell’audio digitale.
Scansione progressiva
Consente di visualizzare un numero di fotogrammi al secondo pari al doppio dei normali sistemi TV e garantisce una risoluzione e una qualità delle immagini superiore.
WMA
Windows Media™ Audio. Indica una tecnologia di compressione audio sviluppata da Microsoft Corporation. I dati WMA possono essere codifi cati utilizzando Windows Media Player versione 9 o Windows Media Player per Windows XP. È possibile riconoscere i fi le dalla loro estensione “WMA”.
48 IT
Loading...