Sicurezza 4
Cura del prodotto 5
Smaltimento del prodotto e delle batterie 5
Precauzioni per la salute associate alla
tecnologia 3D
3 Sistema Home Theater 6
Unità principale 6
Telecomando 7
2
2
6
Riproduzione dal un lettore MP3 21
Riproduzione da un iPod o iPhone
Utilizzo di Philips EasyLink 22
6 Modifi ca delle impostazioni 23
Accesso al menu di impostazione 23
Modifi ca delle impostazioni video 23
Modifi ca delle impostazioni audio 24
Confi gurazione della rete 24
Impostazione EasyLink 24
Modifi ca delle impostazioni
delle preferenze
Modifi ca delle impostazioni avanzate 25
7 Aggiornamento del software 26
Verifi ca della versione software 26
Aggiornamento del software dalla rete 26
Aggiornamento del software tramite
dispositivo USB
8 Caratteristiche del prodotto 27
4 Collegamento del sistema
Home Theater 10
Connettori 10
Collegamento al TV 11
Collegamento audio dal TV
o da altri dispositivi
Collegamento alla rete PC e Internet 12
Collegamento a un modulo wireless 13
12
9 Risoluzione dei problemi 29
10 Indice 31
21
25
27
5 Utilizzo del sistema Home Theater 14
Operazioni preliminari 14
Accesso al menu Home 14
Scelta dell’audio 14
Riproduzione di un disco 15
Utilizzo di Bonus View su dischi Blu-ray 16
Accesso di BD-Live su dischi Blu-ray 17
Riproduzione di video 3D 17
Riproduzione da un dispositivo
di archiviazione USB
Ulteriori funzioni di riproduzione
per dischi e dispositivi USB
Riproduzione dal computer (DLNA) 19
Riproduzione dalla radio 20
Riproduzione audio dal TV o
da altri dispositivi
17
18
21
Italiano
1
IT
Page 4
1 Avviso
Copyright
Nota
• Per essere conforme alla direttiva EMC
(2004/108/EC), la spina di alimentazione di
questo prodotto non deve essere asportata
dal cavo di alimentazione.
Il presente prodotto utilizza una tecnologia di
protezione da copia tutelata da alcuni brevetti
USA e altri diritti di proprietà intellettuale di
Rovi Corporation. Sono proibiti la decodifi ca e il
disassemblaggio.
Copyright del Regno Unito
Per la registrazione o riproduzione del materiale
potrebbe essere necessaria l’autorizzazione.
Vedere il Copyright Act 1956 e i Performer’s
Protection Acts dal 1958 al 1972.
Conformità
Questo prodotto è conforme ai requisiti
essenziali e alle altre disposizioni fondamentali
delle direttive 2006/95/EC (bassa tensione),
2004/108/EC (EMC).
Fusibile di alimentazione
(solo per il Regno Unito)
Questo prodotto è dotato di una regolare spina
pressofusa. Nel caso in cui si renda necessario
procedere alla sostituzione del fusibile di
alimentazione, sostituirlo con un fusibile di valore
corrispondente a quello indicato sul connettore
(ad esempio 10A).
1 Rimuovere la protezione del fusibile e il
fusibile.
2 Il nuovo fusibile deve essere conforme alla
norma BS 1362 e presentare il marchio di
approvazione ASTA. In caso di smarrimento
del fusibile, rivolgersi al rivenditore per
richiedere il tipo corretto da utilizzare.
3 Riposizionare la protezione del fusibile.
Software open source
Con la presente Philips Electronics Singapore
Pte Ltd si offre di spedire, su richiesta, una copia
del codice sorgente completo corrispondente
dei pacchetti software open source protetti da
copyright utilizzati per questo prodotto per cui
tale offerta è prevista dalle rispettive licenze.
Questa offerta è valida per 3 anni a par tire dalla
data di acquisto del prodotto per chiunque sia in
possesso delle suddette informazioni. Per ottenere
il codice sorgente, scrivere un’e-mail all’indirizzo
open.source@philips.com. Se si preferisce non
utilizzare questo metodo o non si riceve una
ricevuta di conferma entro una settimana dall’invio
del messaggio a questo indirizzo e-mail, scrivere in
inglese a “Open Source Team, Philips Intellectual
Property & Standards, P.O. Box 220, 5600 AE
Eindhoven, Paesi Bassi”. Se non si riceve alcuna
risposta per lettera, inviare un’e-mail all’indirizzo
di posta elettronica specifi cato sopra. I testi delle
licenze e i riferimenti al software open source
utilizzato per questo prodotto sono inclusi in una
brochure separata.
2
IT
Page 5
Marchi
“Blu-ray 3D” e il logo “Blu-ray 3D” sono marchi
della Blu-ray Disc Association.
BONUSVIEW™
“BD LIVE” e “BONUSVIEW” sono marchi di
Blu-ray Disc Association.
Java e tutti gli altri marchi e loghi Java sono
marchi o marchi registrati di Sun Micro-systems,
Inc. negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
“AVCHD” e il logo “AVCHD” sono marchi di
Matsushita Electric Industrial Co., Ltd e Sony
Corporation.
“x.v.Colour” è un marchio di Sony Corporation.
®
DLNA
, il logo DLNA e DLNA CERTIFIED
sono marchi commerciali, marchi di servizi o
marchi di certifi cazione di Digital Living Network
Alliance.
(solo per i modelli HTS5580 e HTS5590)
®
Prodotto su licenza in conformità ai brevetti
USA Brevetti n.: 5.451.942; 5.956.674; 5.974.380;
5.978.762; 6.226.616; 6.487.535; 7.392.195;
7.272.567; 7.333.929; 7.212.872 e altri brevetti
USA brevetti USA e di altri paesi emessi o in
via di approvazione. DTS e il relativo simbolo
sono marchi registrati, i logo DTS-HD, DTS-HD
Master Audio | Essential e DTS sono marchi di
DTS, Inc. Il prodotto include il software.
DTS,
Inc. Tutti i diritti riservati.
®
DivX
, DivX Cer tifi ed ® e i logo associati sono
marchi registrati di DivX, Inc. e vengono utilizzati
su licenza.
DivX Ultra
video DivX
®
Certifi ed per la riproduzione di
®
con funzioni avanzate e contenuti
aggiuntivi.
INFORMAZIONI SUL FORMATO VIDEO DIVX:
il formato DivX
®
è un formato video digitale creato
da DivX, Inc. Il presente dispositivo è dotato di
certifi cazione DivX uffi ciale per la riproduzione
di video DivX. Per ulteriori informazioni e per
strumenti software per convertire i fi le in video
DivX, visitare il sito www.divx.com.
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO-ONDEMAND: questo dispositivo DivX Certifi ed
®
deve
essere registrato al fi ne di riprodurre contenuti DivX
Video-on-Demand (VOD). Per generare il codice di
registrazione, individuare la sezione DivX VOD nel
menu di impostazione del dispositivo. Accedere al
sito vod.divx.com con questo codice per completare
il processo di registrazione e ottenere ulteriori
informazioni su DivX VOD.
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories.
Dolby, Pro Logic e il simbolo con la doppia D
sono marchi di Dolby Laboratories.
Windows Media e il logo Windows sono marchi
o marchi registrati di Microsoft Corporation negli
Stati Uniti e/o in altri paesi.
IT
Italiano
3
Page 6
HDMI, il logo HDMI e High-Defi nition
Multimedia Inter face sono marchi o marchi
registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti
e in altri paesi.
I logo USB-IF sono marchi di Universal Serial Bus
Implementers Forum, Inc.
LASER RADIATION
DO NOT VIEW DIRECTLY
WITH OPTICAL INSTRUMENTS
CLASS 1M LASER PRODUCT
Avvisi regionali
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio sistema Home Theater,
Philips risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1
del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548. Fatto a Eindhoven
Leggere attentamente le istruzioni prima di
utilizzare il sistema Home Theater. La garanzia non
copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle
istruzioni fornite.
Sicurezza
Rischio di scossa elettrica o di incendio!
•Non esporre il prodotto e gli accessori
a pioggia o acqua. Non collocare
contenitori di liquidi, ad esempio vasi,
accanto al prodotto. Se vengono
versati dei liquidi sopra o all’interno del
prodotto, scollegarlo immediatamente
dalla presa di corrente. Per un
controllo del prodotto prima dell’uso,
contattare il centro di assistenza clienti
Philips.
•Non collocare mai il prodotto e gli
accessori vicino a fi amme esposte o
ad altre fonti di calore, inclusa la luce
diretta del sole.
•Non inserire oggetti nelle aperture
di ventilazione o in altre aper ture del
prodotto.
•Se si usa la spina di alimentazione
o un accoppiatore per scollegare il
dispositivo, assicurarsi che la spina
e l’accoppiatore siano facilmente
accessibili.
•Scollegare il prodotto dalla presa di
corrente in caso di temporali.
•Estrarre sempre il cavo di
alimentazione afferrando la spina e non
il cavo.
Rischio di corto circuito o di incendio!
•Prima di collegare il prodotto alla
presa di corrente, accer tarsi che la
tensione di alimentazione corrisponda
al valore stampato sotto o sul retro
dell’apparecchio. Non collegare mai il
prodotto alla presa di corrente se la
tensione è diversa.
4
IT
Page 7
Rischio di lesioni o danni al sistema Home
Theater!
•Per i prodotti con montaggio a parete,
utilizzare solo la staffa del supporto
in dotazione. Fissare il supporto a una
parete in grado di sostenere il peso
del prodotto e del suppor to stesso.
Koninklijke Philips Electronics N.V. non
sarà da ritenersi responsabile in caso di
danni o lesioni riconducibili a montaggi
a parete non corretti.
•Per gli altoparlanti con i suppor ti,
utilizzare solo quelli in dotazione.
Fissare saldamente i supporti agli
altoparlanti. Posizionare i supporti
montati su superfi ci piane che
possono sostenere il peso combinato
dell’altoparlante e dei supporti stessi.
•Non posizionare mai il prodotto o un
qualsiasi oggetto su cavi di alimentazione
o altre attrezzature elettriche.
•Se il prodotto viene trasportato in
luoghi dove la temperatura è inferiore
a 5°C, estrarlo dalla confezione e
attendere che la sua temperatura
raggiunga la temperatura ambiente
prima di eseguire il collegamento alla
presa di corrente.
•Radiazione laser visibile e invisibile
all’apertura. Evitare l’esposizione al
raggio laser.
•Non toccare l’obiettivo ottico del disco
situato all’interno del vassoio.
Rischio di surriscaldamento!
•Non installare il prodotto in uno
spazio ristretto. Lasciare uno spazio di
almeno 10 cm intorno al prodotto per
consentirne la ventilazione. Accertarsi
che le aperture di ventilazione del
prodotto non siano mai coperte da
tende o altri oggetti.
Rischio di contaminazione!
•Non utilizzare combinazioni di batterie
diverse (vecchie e nuove, al carbonio e
alcaline, ecc.).
•Rimuovere le batterie se scariche o se
il telecomando deve rimanere a lungo
inutilizzato.
•Le batterie contengono sostanze
chimiche e devono quindi essere
smaltite in modo corretto.
Cura del prodotto
•Non inserire alcun tipo di oggetto nel
vassoio del disco.
•Non inserire dischi danneggiati
all’interno del vassoio.
•Rimuovere eventuali dischi dal vassoio
se il sistema non viene utilizzato per un
lungo periodo di tempo.
•Per la pulizia del prodotto, utilizzare
solo panni in microfi bra.
Smaltimento del prodotto e
delle batterie
Questo prodotto è stato progettato e realizzato
con materiali e componenti di alta qualità, che
possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del
bidone dei rifi uti con una croce, signifi ca che
tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea
2002/96/CE. Informarsi sul sistema di raccolta
differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed
elettronici.
Attenersi alle normative locali per lo smaltimento
dei rifi uti e non gettare i vecchi prodotti nei
normali rifi uti domestici.
Il corretto smaltimento dei prodotti usati aiuta a
prevenire l’inquinamento ambientale e possibili
danni alla salute.
Il prodotto contiene batterie che rientrano
nell’ambito della Direttiva Europea 2006/66/CE e
non possono essere smaltite con i normali rifi uti
domestici.
Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta
differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento
delle batterie contribuisce a prevenire potenziali
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.
Italiano
5
IT
Page 8
Precauzioni per la salute
associate alla tecnologia 3D
Se in famiglia ci sono casi di epilessia o di attacchi
legati alla sensibilità alla luce, consultare un
medico professionista prima dell’esposizione a
sorgenti di luce intermittenti, sequenze rapide di
immagini o alla visione in 3D.
Per evitare effetti negativi quali stordimento,
mal di testa o disorientamento, si consiglia di
non procedere alla visione di contenuti 3D
per periodi di tempo prolungati. In caso di
problemi, interrompere la visione ed evitare di
intraprendere subito attività potenzialmente
pericolose (non mettersi ad esempio alla guida)
fi no a che i sintomi non sono scomparsi. Se i
sintomi persistono, non continuare la visione in
3D senza consultare prima un medico.
I genitori devono tenere sotto controllo i propri
bambini durante la visione in 3D e verifi care che
non mostrino i sintomi citati sopra. La visione in
3D non è consigliata ai bambini di età inferiore ai
6 anni poiché il loro sistema visivo non è ancora
totalmente sviluppato.
3 Sistema Home
Theater
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti
in Philips! Per trarre il massimo vantaggio
dall’assistenza fornita da Philips, registrare il sistema
Home Theater sul sito: www.philips.com/welcome.
Unità principale
a Vassoio del disco
b ( Apri/Chiudi )
Consente di aprire o chiudere
l’alloggiamento del disco.
c ( Riproduci/Pausa )
Consente di avviare, mettere in pausa o
riprendere la riproduzione.
d ( Arresto )
•Consente di interrompere la
riproduzione.
•In modalità radio, consente di
cancellare la stazione radio corrente
preimpostata.
e ( Standby-Acceso )
Consente di accendere il sistema Home
Theater o di attivare la modalità standby.
f SOURCE
Consente di selezionare una sorgente
audio/video per il sistema Home Theater.
g /
•Consentono di passare al brano,
capitolo o fi le precedente o successivo.
•In modalità radio, consentono di
selezionare una stazione radio
preimpostata.
h Pannello di visualizzazione
i Manopola controllo volume
6
IT
Page 9
Telecomando
Nota
• Il sistema Home Theater è dotato di uno dei
seguenti telecomandi.
Telecomando A
19
18
17
16
15
14
13
10
11
12
a ( Standby-Acceso )
•Consente di accendere il sistema
Home Theater o di attivare la modalità
standby.
•Quando la funzione EasyLink è attiva,
tenere premuto questo tasto per
almeno tre secondi per far passare
tutti i dispositivi compatibili HDMI
CEC collegati al sistema alla modalità
standby.
b ( Home )
1
2
Consente di accedere al menu principale.
c SOUND SETTINGS
Consente di accedere o di uscire da diverse
modalità audio.
d tasti di navigazione
•Consente di navigare tra i menu.
•In modalità radio, premere il tasto
3
4
sinistra o destra per avviare la ricerca
automatica.
e OK
5
6
7
8
9
•Consente di confermare una voce o
una selezione.
f OPTIONS
•Consente di accedere a ulteriori
opzioni di riproduzione durante il
funzionamento.
•In modalità radio, consente di
programmare le stazioni radio.
g +/- ( Volume )
Consente di aumentare o ridurre il volume.
h ( Riproduzione )
Consente di avviare o riprendere la
riproduzione.
i ( Pausa )
Consente di interrompere
temporaneamente la riproduzione.
j / ( Indietro veloce /Avanti veloce )
Consentono di effettuare l’avanzamento o
il riavvolgimento veloce. Premere più volte
per modifi care la velocità di ricerca.
k Tasti alfanumerici
Consentono di immettere numeri o lettere
(con il metodo di scrittura usato per gli
SMS).
Italiano
7
IT
Page 10
l SUBTITLE
Consente di selezionare la lingua dei
sottotitoli di un video.
m TOP MENU
Consente di accedere al menu principale di
un disco video.
n / ( Indietro/Avanti )
•Consentono di passare al brano,
capitolo o fi le precedente o successivo.
•In modalità radio, consentono di
selezionare una stazione radio
preimpostata.
o ( Arresto ) / ( Espelli /Apri/Chiudi )
•Consente di interrompere la
riproduzione.
•Tenere premuto per espellere il disco
o aprire il vassoio del disco.
•In modalità radio, consente di
cancellare la stazione radio corrente
preimpostata.
p ( Disattivazione dell’audio )
Consente di disattivare o ripristinare il
volume.
q BACK
Consente di tornare alla schermata del
menu precedente.
r POP-UP MENU/DISC MENU
consente di accedere o di uscire dal menu
del disco.
s Tasti SOURCE
•Ta s ti co lor a t i (per i dischi Blu-ray):
Consente di selezionare attività o
opzioni.
•DISC: Consente di passare alla
sorgente disco.
•RADIO: Consente di passare alla
modalità radio FM.
•DOCK for iPod: Consente di passare
alla base docking Philips per iPod/
iPhone.
• SOURCE: Consente di selezionare
una sorgente di ingresso audio.
Telecomando - B
5
18
17
16
15
a ( Standby-Acceso )
•Consente di accendere il sistema
Home Theater o di attivare la modalità
standby.
•Quando la funzione EasyLink è attiva,
tenere premuto questo tasto per
almeno tre secondi per far passare
tutti i dispositivi compatibili HDMI
CEC collegati al sistema alla modalità
standby.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
8
IT
Page 11
b ( Home )
Consente di accedere al menu principale.
c ( Menu disco )
consente di accedere o di uscire dal menu
del disco.
d tasti di navigazione
•Consente di navigare tra i menu.
•In modalità radio, premere il tasto
sinistra o destra per avviare la ricerca
automatica.
e / ( Indietro/Avanti )
•Consentono di passare al brano,
capitolo o fi le precedente o successivo.
•In modalità radio, consentono di
selezionare una stazione radio
preimpostata.
f OK
Consente di confermare una voce o una
selezione.
g ( Opzioni audio )
Consente di accedere o di uscire da diverse
modalità audio.
h ( Opzioni )
•Consente di accedere a ulteriori
opzioni di riproduzione durante il
funzionamento.
•In modalità radio, consente di
programmare le stazioni radio.
i ( Riproduzione )
Consente di avviare o riprendere la
riproduzione.
j +/- ( Volume )
Consente di aumentare o ridurre il volume.
k ( Pausa )
Consente di interrompere
temporaneamente la riproduzione.
l Tasti SOURCE / Tasti colorati
•Dischi Blu-ray: Consente di selezionare
attività o opzioni.
•AUDIO SOURCE: Consente di
selezionare una sorgente di ingresso
audio.
•DOCK for iPod: Consente di passare
alla base docking Philips per iPod/iPhone.
•RADIO: Consente di passare alla
modalità radio FM.
•DISC: Consente di passare alla
sorgente disco.
m Tasti alfanumerici
Consentono di immettere numeri o lettere
(con il metodo di scrittura usato per gli
SMS).
n TOP MENU
Consente di accedere al menu principale di
un disco video.
o SUBTITLE
Consente di selezionare la lingua dei
sottotitoli di un video.
p ( Arresto )
•Consente di interrompere la
riproduzione.
•Tenere premuto per espellere il disco
o aprire il vassoio del disco.
•In modalità radio, consente di
cancellare la stazione radio corrente
preimpostata.
q / ( Indietro veloce /Avanti veloce )
Consentono di effettuare l’avanzamento o
il riavvolgimento veloce. Premere più volte
per modifi care la velocità di ricerca.
r ( Indietro )
Consente di tornare alla schermata del
menu precedente.
IT
Italiano
9
Page 12
4 Collegamento del
sistema Home
Theater
Questa sezione fornisce informazioni sul
collegamento del sistema Home Theater ad
un televisore e altri dispositivi. I collegamenti
principali del sistema Home Theater con i
rispettivi accessori vengono forniti nella guida di
avvio rapido. Per una guida interattiva dettagliata,
vedere www.connectivityguide.philips.com.
Nota
• Vedere la targhetta del tipo sul retro o al di
sotto del prodotto per l’identifi cazione e i
valori di alimentazione.
• Prima di effettuare modifi che ai collegamenti,
assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati
dalla presa di corrente.
Connettori
Per collegare altri dispositivi al sistema Home
Theater.
Connettori anteriori
a MP3 LINK
Ingresso audio da un lettore MP3.
b ( USB )
Ingresso audio, video o per immagini da un
dispositivo di archiviazione USB.
Connettori posteriori
a AC MAIN S~
Collegamento all’alimentazione.
b SPEAKERS
Collegamento agli altoparlanti e al
subwoofer.
c DIGITAL IN-COAXIAL
Collegamento all’uscita audio coassiale sul
TV o su un dispositivo digitale.
d AUDIO IN -AUX 1 /AUX 2
Collegamento all’uscita audio analogica sul
TV o su un dispositivo analogico.
e LAN
Consente il collegamento all’ingresso LAN
su un modem o router a banda larga.
f VIDEO OUT -VIDEO
Collegamento all’ingresso composite video
sul TV.
g VIDEO OUT -Y Pb Pr
Consente il collegamento all’ingresso
Component Video sul TV.
h FM ANTENNA
Collegamento dell’antenna FM per la
ricezione della radio.
i HDMI OUT (ARC)
Collegamento all’ingresso HDMI sul TV.
j DOCK for iPod
Consente il collegamento a una base
docking Philips per iPod/iPhone.(Modello:
Philips DCK3060, venduto separatamente)
k Wireless Rear Audio
Consente di collegarsi a un modulo wireless
Philips.(Modello: Philips RWSS5510, venduto
separatamente)
10
IT
Page 13
Collegamento al TV
Collegare il sistema Home Theater direttamente
al TV tramite uno dei seguenti connettori (dalla
qualità video più alta a quella più bassa):
a HDMI
b Component Video
c Composite Video
Opzione 1: collegamento al TV tramite
HDMI
Nota
• Il connettore HDMI sul TV potrebbe riportare
la dicitura HDMI IN o HDMI ARC.
• Se il TV supporta la tecnologia HDMI ARC
(Audio Return Channel), è possibile utilizzarlo
per riprodurre l’audio tramite il sistema Home
Theater.
• Se il sistema HDTV è dotato di connettore
DVI, eseguire il collegamento tramite
adattatore HDMI/DVI.
• Se il TV supporta la funzione EasyLink HDMI
CEC, è possibile controllare il sistema Home
Theater e il TV con un unico telecomando
(vedere ‘Utilizzo di Philips EasyLink’ a pagina 22 ).
Opzione 2: collegamento al TV tramite
YPbPr (Component Video)
Nota
• Il cavo o il connettore Component Video
potrebbero essere contrassegnati dalla dicitura
Y Cb Cr oppure YUV.
(cavo non fornito)
Component Video Out
TV
Component Video In
Opzione 3: collegamento al TV tramite
Composite Video (CVBS)
TV
Nota
• Il cavo o il connettore Composite Video
potrebbero essere contrassegnati dalla dicitura
AV IN, VIDEO IN, COMPOSITE oppure
BASEBAND.
(cavo non fornito)
TV
Italiano
11
IT
Page 14
Collegamento audio dal TV o da
altri dispositivi
Utilizzare il sistema Home Theater per
riprodurre l’audio dal TV o da altri dispositivi (ad
esempio un decoder via cavo).
Suggerimento
• Premere più volte SOURCE/AUDIO
SOURCE per scegliere l’uscita audio del
proprio collegamento.
Opzione 1: collegamento audio tramite
cavi audio analogici
(cavo non fornito)
1
2
1
2
TV
Opzione 2: collegamento audio tramite
cavo coassiale
Nota
• Il connettore o il cavo coassiale potrebbero
essere contrassegnati dalla dicitura COAXIAL/DIGITAL OUT oppure SPDIF OUT.
(cavo non fornito)
TV
Collegamento alla rete PC e
Internet
Collegando il sistema Home Theater a una rete
PC, è possibile utilizzare:
•Contenuti multimediali trasmessi in
streaming dal computer: è possibile
visualizzare foto, riprodurre musica
e guardare fi le video trasmessi in
streaming dal computer (vedere
‘Riproduzione dal computer (DLNA)’
a pagina 19 ).
•Applicazioni BD-Live: è possibile
accedere ad alcuni servizi esclusivi
da dischi Blu-ray (vedere ‘Accesso di
BD-Live su dischi Blu-ray’ a pagina 17 )
dotati di funzione BD-Live.
•Aggiornamenti software: è possibile
aggiornare il software del sistema
Home Theater tramite la rete (vedere
‘Aggiornamento del software dalla rete’
a pagina 26).
Cosa è necessario?
•Un router di rete (con l’impostazione
DHCP abilitata).
•Un cavo di rete (cavo dritto RJ45).
•Un computer in cui sia installato
(vedere ‘Confi gurazione del software
del server multimediale’ a pagina 20 )
un software ser ver multimediale.
12
IT
Page 15
•Per le applicazioni BD-Live e gli
aggiornamenti software, assicurarsi che
il router di rete disponga di accesso a
Internet e che il fi rewall sia disabilitato.
(cavo non fornito)
LAN
www
Confi gurazione della rete
1 Collegare il sistema Home Theater a un
modem o router (vedere ‘Collegamento
alla rete PC e Internet’ a pagina 12 ) a banda
larga.
2 Accendere il TV e impostare la sorgente
corretta per il sistema Home Theater.
3 Premere ( Home).
4 Selezionare [Confi gurazione], quindi
premere OK.
5 Selezionare [Rete] > [Installazione di rete],
quindi premere OK.
6 Selezionare [Cablat a (Ethernet)], quindi
premere OK.
7 Selezionare [Automatica (consigliato)]
oppure [Manuale (per utenti esper ti)],
quindi premere OK.
8 Seguire le istruzioni a video per completare
la confi gurazione.
» Il sistema Home Theater stabilisce la
connessione a Internet. Se la connessione
non riesce, selezionare [Ripr.] quindi
premere OK.
9 Selezionare [Fine], quindi premere OK per
uscire.
Attenzione
• Imparare i principi di base del funzionamento
del router di rete, del sof tware del media
server e della gestione delle reti prima di
collegare il televisore a una rete PC. Se
necessario, leggere la documentazione dei
componenti di rete. Philips non è responsabile
per la perdita o il danneggiamento dei dati.
Collegamento a un modulo
wireless
Nota
• Quando si collega e si accende il modulo
wireless, l’audio proveniente dai connettori
degli altoparlanti posteriori del sistema
Home Theater viene disattivato e l’audio
surround posteriore viene riprodotto tramite i
connettori del ricevitore wireless.
(modulo wireless non fornito - Philips
RWSS5510)
Wireless Rear Audio
Italiano
13
IT
Page 16
5 Utilizzo del sistema
Scelta dell’audio
Home Theater
Questa sezione consente di utilizzare il sistema
Home Theater per riprodurre fi le multimediali da
varie sorgenti.
Operazioni preliminari
Verifi care di:
•Eseguire i collegamenti necessari e
completare la confi gurazione come
indicato nella guida di avvio rapido.
•Aver impostato il TV sulla sorgente
corretta per il sistema Home Theater.
Accesso al menu Home
Il menu principale consente un accesso semplice
ai dispositivi collegati, alle impostazioni audio e
video e ad altre funzionalità.
1 Premere ( Home).
» Viene visualizzato il menu Home.
2 Premere tasti di navigazione e OK per
selezionare le opzioni seguenti:
•[riproduci disco] : Consente di avviare
la riproduzione del disco.
•[Effettuare una ricerca su dispositivo
USB] : Consente di accedere al
browser dei contenuti del dispositivo
di archiviazione USB collegato.
•[Sfoglia iPod] : Consente di accedere al
browser dei contenuti dell’iPod/iPhone
collegato.
•[Effettua ricerca su PC] : Consente di
accedere al browser dei contenuti della
rete PC collegata.
•[Confi gurazione] : consente di
accedere ai menu per modifi care le
impostazioni dell’immagine, dell’audio
ed altre impostazioni.
Questa sezione consente di scegliere
l’impostazione audio ottimale per i video o la
musica.
1 Premere SOUND SETTINGS /
(Opzioni audio).
2 Premere i tasti di navigazione (sinis tra/
destra) per accedere alle opzioni audio.
Esperienza audio Descrizione
AUTO
VOLUME
SOUNDConsente di scegliere una
SURROUNDConsente di selezionare
TREBLEConsente di regolare l’uscita
MIDConsente di regolare l’uscita a
BASSConsente di regolare l’uscita a
AUDIO SYNC Consente di ritardare l’audio
Consente di impostare un
segnale in uscita costante
sull’uscita degli altoparlanti.
Questa opzione è adatta per
l’ingresso audio TV quando,
ad esempio, il segnale delle
pubblicità risulta superiore
rispetto a quello dei contenuti.
modalità audio.
l’audio surround o stereo.
ad alta frequenza.
frequenza media.
bassa frequenza.
per abbinarlo al video.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere
OK.
4 Premere BACK per uscire.
Se non si preme un tasto entro cinque
secondi, il sistema esce automaticamente
dal menu.
Modifi ca dell’impostazione automatica
del volume
È possibile selezionare il livello del volume in
uscita dal TV o da altri dispositivi verso il sistema
Home Theater.
1 Premere SOUND SETTINGS /
(Opzioni audio).
2 Selezionare AUTO VOLUME , quindi
premere OK.
14
IT
Page 17
3 Premere i tasti di navigazione (su/giù) per
selezionare ON o OFF.
4 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Modifi ca della modalità audio
Selezionare le varie modalità audio predefi nite
per personalizzare la riproduzione di video o
musica.
1 Premere SOUND SETTINGS /
(Opzioni audio).
2 Selezionare SOUND, quindi premere OK.
3 Premere i tasti di navigazione (su/giù) per
selezionare le seguenti impostazioni:
•ACTION/ROCK : toni bassi e alti
ottimizzati. Ideale per fi lm d’azione e la
musica rock o pop.
•DRAMA/JAZZ: toni medi e alti chiari.
Ideale per fi lm drammatici e la musica
jazz.
•CONCERT/CLASSIC: audio neutrale.
Ideale per concerti dal vivo e la musica
classica.
•SPORTS: effetti di gamma media e
surround moderati per voce chiara e
un’atmosfera da stadio.
4 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Modifi ca della modalità audio surround
Utilizzare le modalità surround per ottenere
un’atmosfera audio coinvolgente.
1 Premere SOUND SETTINGS /
(Opzioni audio).
2 Selezionare SURROUND, quindi premere
OK.
3 Premere i tasti di navigazione (su/giù) per
selezionare le seguenti impostazioni:
•5CH STEREO: consente di potenziare
l’uscita dei canali stereo duplicando
il suono in uscita dall’altoparlante
centrale e da quelli posteriori. Ideale
per le feste.
•MULTI-CANALE/Dolby PLII: audio
multicanale per un’esperienza video
coinvolgente.
•STEREO: audio stereo a due canali.
Ideale per ascoltare la musica.
4 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Regolazione degli alti, medi e bassi
È possibile modifi care le impostazioni delle alte
frequenze (alti), delle frequenze medie (medi) e
di quelle basse (bassi) del sistema Home Theater
per l’abbinamento con video o musica.
1 Premere SOUND SETTINGS /
(Opzioni audio).
2 Selezionare TREBLE, MID oppure BASS,
quindi premere OK.
3 Premere i tasti di navigazione (su/giù) per
regolare il livello della frequenza.
4 Premere OK per confermare.
Consente di sincronizzare l’audio e il
video.
Se l’audio e il video non sono sincronizzati,
è possibile impostare un ritardo audio per la
sincronizzazione con le immagini.
1 Premere SOUND SETTINGS /
(Opzioni audio).
2 Selezionare AUDIO SYNC, quindi premere
OK.
3 Premere i tasti di navigazione (su/giù) per
sincronizzare l’audio con il video.
4 Premere OK per confermare.
Riproduzione di un disco
Il sistema Home Theater è in grado di riprodurre
un’ampia gamma di dischi, da quelli video a quelli
audio, nonché i supporti misti (ad esempio un disco
CD-R con immagini JPEG e fi le musicali MP3).
1 Inserire un disco nel sistema Home Theater.
2 Premere DISC, oppure selezionare
[riproduci disco] dal menu principale e premere OK.
» Il disco viene riprodotto oppure viene
visualizzato il menu del disco.
Italiano
15
IT
Page 18
3 Per controllare la riproduzione, premere i
seguenti tasti:
Tasto Operazione
tasti di
navigazione
OKConsente di confermare
( Riproduzione)
/
/
tasti di
navigazione
(su/giù)
SUBTITLEConsente di selezionare la
POP-UP MENU/
DISC MENU /
(Menu disco)
OPTIONS /
(Opzioni)
Per i formati video (ad esempio DivX e WMW):
•Per interrompere la riproduzione,
premere
•Per riprodurre nuovamente il video da
dove è stato interrotto, premere
( Riproduzione).
•Per riprodurre il video dall’inizio,
premere OK.
Consentono di navigare
all’interno dei menu.
una voce o una selezione.
Consente di avviare o
riprendere la riproduzione.
Consente di interrompere
temporaneamente la
riproduzione.
Consente di interrompere
la riproduzione.
Consentono di passare
al brano, capitolo o fi le
precedente o successivo.
Consentono di effettuare
l’avanzamento o il
riavvolgimento veloce.
Premere più volte per
modifi care la velocità di
ricerca.
Consentono di ruotare
l’immagine in senso orario
o antiorario.
lingua dei sottotitoli di un
video.
consente di accedere o di
uscire dal menu del disco.
Consente di accedere
a ulteriori opzioni di
riproduzione durante il
funzionamento.
.
Nota
• Per riprodurre fi le con protezione DivX DRM
da un disco o un dispositivo di archiviazione
USB, collegare il sistema Home Theater a un
TV tramite cavo HDMI.
Utilizzo di Bonus View su dischi
Blu-ray
I dischi Blu-ray che supportano la funzione Bonus
View (anche detta Picture-In-Picture) consentono di
visualizzare contenuti speciali durante la riproduzione
del fi lm, ad esempio il commento del regista.
1 Se necessario, abilitare la funzione
BonusView o Picture-In-Picture dal menu
disco Blu-ray.
2 Durante la riproduzione del fi lm, premere
OPTIONS / ( Opzioni).
» Viene visualizzato il menu delle opzioni.
3 Selezionare [Scelta PIP] > [PIP], quindi
premere OK.
» Le opzioni PIP [1]/[2] dipendono dai
contenuti video.
» Il video picture-in-picture compare in una
piccola fi nestra.
4 Selezionare [2a lingua audio] oppure
[2a lingua sottotitoli], quindi premere OK.
5 Selezionare la lingua di riproduzione, quindi
premere OK.
Nota
• Per disattivare la funzione BonusView
(Picture-in-Picture), premere OPTIONS /
( Opzioni), selezionare [Scelta PIP] > [Off],
quindi premere OK.
16
IT
Page 19
Accesso di BD-Live su dischi
Blu-ray
I dischi Blu-ray con funzionalità BD-Live includono
dei servizi esclusivi come fi lmati e altri bonus online.
1 Confi gurare la connessione Internet e
impostare la rete (vedere ‘Collegamento
alla rete PC e Internet’ a pagina 12 ).
2 Collegare il dispositivo di archiviazione USB
al sistema Home Theater.
3 Selezionare l’icona BD-Live dal menu del
disco, quindi premere OK.
» La funzione BD-Live viene avviata. Il
tempo di caricamento dipende dal disco
e dalla connessione a Internet.
4 Premere i tasti di navigazione per la
navigazione nei contenuti BD-Live.
5 Premere OK per selezionare una voce.
Nota
• La gamma di ser vizi BD-Live dipende dal disco.
• Quando si utilizza la funzione BD-Live, il
fornitore dei contenuti ha accesso ai dati sul
disco e sul sistema Home Theater.
• Utilizzare un dispositivo USB con almeno 1 GB
di spazio libero per salvare i fi le scaricati.
• Nel caso di memoria insuffi ciente per scaricare
i contenuti BD-Live, liberare spazio nella
memoria.
Riproduzione di video 3D
Il sistema Home Theater è in grado di riprodurre
video 3D su TV 3D.
Prima di iniziare, assicurarsi che:
•il TV sia un TV 3D e che sia collegato
al sistema Home Theater tramite
HDMI
•il disco sia di tipo Blu-ray 3D
•si stiano utilizzando occhiali 3D
compatibili con il proprio TV 3D.
1 Inserire un disco Blu-ray 3D nel sistema
Home Theater.
» Il TV passa alla sorgente HDMI
corretta e il disco viene riprodotto
automaticamente.
2 Se il disco non esegue la riproduzione
automatica, premere DISC o selezionare
[riproduci disco] nel menu principale, quindi premere OK.
3 Premere i tasti di riproduzione per
controllare la riproduzione stessa.
Quando si effettua la ricerca in avanti o
indietro o in altre modalità di riproduzione,
il video viene visualizzato in 2D. Quando
viene ristabilita la riproduzione normale,
torna alla modalità 3D.
Riproduzione da un dispositivo
di archiviazione USB
Il sistema Home Theater è dotato di un
connettore USB che consente di visualizzare foto,
ascoltare musica o guardare fi lmati memorizzati su
un dispositivo di archiviazione USB.
1 Collegare il dispositivo di archiviazione USB
al sistema Home Theater.
2 Premere ( Home).
» Viene visualizzato il menu principale.
3 Selezionare [Effettuare una ricerca su
dispositivo USB], quindi premere OK.
» Compare un browser dei contenuti.
4 Selezionare un fi le, quindi premere OK.
5 Per controllare la riproduzione (vedere
‘Riproduzione di un disco’ a pagina 15 ),
premere i tasti relativi.
Italiano
17
IT
Page 20
Nota
• Se il dispositivo di archiviazione USB non entra
all’interno del connettore, utilizzare un cavo
prolunga USB.
• Il sistema Home Theater non supporta
fotocamere digitali che necessitano di un
programma PC per la visualizzazione delle foto.
• Il dispositivo di archiviazione USB deve essere
formattato secondo lo standard NTFS,
FAT o DOS e compatibile con la classe di
archiviazione di massa.
Ulteriori funzioni di
riproduzione per dischi e
dispositivi USB
Sono disponibili numerose funzioni avanzate per
la riproduzione di video o immagini da un disco o
un dispositivo di archiviazione USB.
Utilizzo delle opzioni video
Durante la riproduzione di un video, è possibile
accedere a numerose funzioni utili.
Nota
• Le opzioni video disponibili dipendono dalla
sorgente video.
1 Premere OPTIONS / ( Opzioni).
» Viene visualizzato il menu delle opzioni
video.
2 Premere i tasti di navigazione e OK per
selezionare e regolare:
•[Lingua audio] : consente di selezionare
la lingua audio di un video.
•[Lingua sottotit.] : Consente di
selezionare la lingua dei sottotitoli di
un video.
•[Spostamento sottotitoli] : Consente
di regolare la posizione dei sottotitoli
sullo schermo.
•[Info] : Consente di visualizzare
informazioni su ciò che è in
riproduzione.
•[Imp. caratt.] : Consente di selezionare
un set di caratteri che suppor ti i
sottotitoli DivX.
•[Ricer. or.] : Consente di passare ad una
parte specifi ca del video immettendo il
punto preciso della scena.
•[2a lingua audio] : Consente di
selezionare la seconda lingua dell’audio.
•[2a lingua sottotitoli] : Consente
di selezionare la seconda lingua dei
sottotitoli.
•[Titoli] : Consente di selezionare un
titolo specifi co.
•[Capitoli] : Consente di selezionare un
capitolo specifi co.
•[Elen. ang.] : Consente di
scegliere un’angolazione diversa di
visualizzazione.
•[Menu]: consente di visualizzare il
menu disco.
•[Scelta PIP] : Consente di visualizzare
la fi nestra Picture-in-Picture.
•[Zoom]: Consente di ingrandire la
scena di un video o un’immagine.
Premere i tasti di navigazione
(sinistra/destra) per selezionare un
fattore di zoom.
•[Ripeti] : Consente di ripetere un
capitolo o un titolo.
•[Ripeti A-B] : Consente di
contrassegnare due punti in un
capitolo, ripetere la riproduzione o
disattivare la modalità di ripetizione.
•[Imp. imm.] : Consente di selezionare
un’impostazione predefi nita dei colori.
18
IT
Page 21
Utilizzo delle opzioni delle immagini
Durante la riproduzione delle immagini, è
possibile accedere a numerose funzioni utili.
1 Premere OPTIONS / ( Opzioni).
» Viene visualizzato il menu delle opzioni
delle immagini.
2 Premere i tasti di navigazione e OK per
selezionare e regolare:
•[Ruota +90]: Consente di ruotare
l’immagine a 90 gradi in senso orario.
•[Ruota -90]: Consente di ruotare
l’immagine a 90 gradi in senso
antiorario.
•[Zoom]: Consente di ingrandire la
scena di un video o un’immagine.
Premere i tasti di navigazione (sinistr a /
destra) per selezionare un fattore di
zoom.
•[Info]: consente di visualizzare le
informazioni sulle immagini.
•[Durata diapositiva]: Consente di
impostare la velocità di visualizzazione
di ciascuna immagine all’interno di una
presentazione.
•[Animazione diap.]: Consente
di scegliere l’animazione per la
presentazione.
•[Imp. imm.]: Consente di selezionare
un’impostazione predefi nita dei colori.
•[Ripeti]: consente di ripetere la
riproduzione all’interno di una cartella
specifi ca.
Utilizzo delle opzioni audio
È possibile accedere a numerose funzioni utili
mentre viene riprodotto l’audio.
1 Premere più volte OPTIONS /
(Opzioni) per passare in rassegna le
seguenti funzioni:
•REPEAT TRACK: consente di ripetere
il brano corrente.
•REPEAT DISC: consente di ripetere
tutti i brani sul disco o sulla cartella.
•REPEAT RANDOM: Consente di
riprodurre i brani in ordine casuale.
•REPEAT OFF: consente di disattivare la
modalità di ripetizione.
Riproduzione di una presentazione
musicale
È possibile riprodurre contemporaneamente
musica e immagini per creare una presentazione
musicale.
1 Selezionare un brano musicale e premere
OK.
2 Premere BACK e tornare alla car tella
delle immagini.
3 Selezionare un’immagine e premere OK per
avviare la presentazione.
4 Premere per interrompere la
presentazione.
5 Premere nuovamente per interrompere
la riproduzione.
Riproduzione dal computer
(DLNA)
(solo per i modelli HTS5580 e HTS5590)
Quando si collega il sistema Home Theater alla
rete domestica, è possibile riprodurre musica,
foto e video da un computer o un altro server
multimediale sulla rete.
Cosa è necessario?
•Una rete domestica cablata o wireless,
collegata con un router uPNP
(Universal Plug and Play).
•Un adattatore USB wireless Philips o
una rete LAN in grado di collegare
il sistema Home Theater alla rete
domestica.
•Un server multimediale, ad esempio:
•un PC con Windows Media Player 11 o
versione successiva oppure
•un computer Mac Twonky Media
Server.
Per assistenza sull’uso di altri server multimediali,
ad esempio TVersity, vedere il sito Web del
server multimediale.
Italiano
19
IT
Page 22
Confi gurazione del software del server
multimediale
Operazioni preliminari:
•Collegare il sistema Home Theater alla
rete (vedere ‘Collegamento alla rete
PC e Internet’ a pagina 12 ) domestica.
•Collegare il computer alla stessa rete
domestica.
•Assicurarsi che il fi rewall del computer
consenta di eseguire Windows Media
Player.
In Microsoft Windows Media Player 11
1 Collegare il sistema Home Theater a un
router (vedere ‘Collegamento alla rete PC e
Internet’ a pagina 12 ) di rete.
2 Avviare il computer e accendere il router.
3 Aprire Windows Media Player sul computer.
4 Selezionare Catalogo multimediale >
Condivisione fi le multimediali, quindi
selezionare le impostazioni di condivisione
dei fi le multimediali.
5 Selezionare Catalogo multimediale >
Aggiungi al Catalogo multimediale,
quindi selezionare le impostazioni per
la condivisione della cartella in cui sono
presenti i contenuti multimediali.
6 Selezionare Opzioni avanzate, quindi
aggiungere le cartelle da condividere.
7 Selezionare Catalogo multimediale >
Applica cambiamenti informazioni
multimediali per attivare le modifi che.
In Macintosh OS X Twonky Media (v4.4.2)
1 Collegare il sistema Home Theater a un
router (vedere ‘Collegamento alla rete PC e
Internet’ a pagina 12 ) di rete.
2 Avviare il PC Macintosh e accendere il
router.
3 Visitare il sito www.twonkymedia.com
per acquistare il software o scaricare una
versione di prova gratuita di 30 giorni per
PC Macintosh.
4 Aprire Twonky Media sul PC Macintosh.
» Le impostazioni di condivisione dei
contenuti multimediali sono attive per
impostazione predefi nita, consentendo di
aggiungere direttamente le cartelle per la
condivisione dei contenuti multimediali.
5 Selezionare Basic Setup (Impostazione
di base) > Sharing (Condivisione), quindi
selezionare le impostazioni per aggiungere
la posizione di una car tella o più cartelle.
6 Selezionare Save Changes (Salva modifi che)
per attivare le modifi che.
Riproduzione di contenuti multimediali
(solo per i modelli HTS5580 e HTS5590)
Nota
• Prima di riprodurre i contenuti multimediali
dal computer, assicurarsi che il sistema Home
Theater sia collegato alla rete del computer
e che il software del server multimediale sia
impostato correttamente.
1 Premere ( Home).
» Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare [Effettua ricerca su PC], quindi
premere OK.
» Compare un browser dei contenuti.
3 Selezionare un fi le, quindi premere OK.
4 Per controllare la riproduzione (vedere
‘Riproduzione di un disco’ a pagina 15 ),
premere i tasti relativi.
Riproduzione dalla radio
Il sistema Home Theater può memorizzare fi no
a 40 stazioni radio.
1 Verifi care che l’antenna FM sia collegata.
2 Premere RADIO.
» Se non ci sono stazioni radio installate
“AUTO INSTALL...PRESS PLAY’ viene
visualizzato sul display. Premere
(Riproduzione).
20
IT
Page 23
3 Per controllare la riproduzione, premere i
seguenti tasti:
Tasto Operazione
/
tasti di
navigazione
(sinistra/destra)
tasti di
navigazione
(su/giù)
OPTIONS /
( Opzioni)
RADIOConsente il passaggio
Nota
• La radio AM e quella digitale non sono
supportate.
• Se non viene rilevato un segnale stereo o se
vengono rilevate meno di cinque stazioni,
viene richiesto di effettuare nuovamente
l’installazione.
• Per una ricezione ottimale, posizionare
l’antenna lontano dal TV o da altre sorgenti
radianti.
Consentono di selezionare
una stazione radio
preimpostata.
Consentono di cercare una
stazione radio.
Consentono di sintonizzare
al meglio una frequenza
radio.
Tenere premuto per
eliminare la stazione radio
preimpostata.
Premere per interrompere
l’installazione delle stazioni
radio.
Manuale: premere una volta
per accedere alla modalità
di programmazione, quindi
premere di nuovo per
memorizzare la stazione
radio.
Automatica: tenere premuto
per cinque secondi per
reinstallare le stazioni radio.
dall’audio stereo a quello
mono.
Modifi ca della griglia di sintonizzazione
In alcuni paesi è possibile passare dalla griglia di
sintonizzazione FM a 50 kHz a quella a 100 kHz.
La modifi ca della griglia di sintonizzazione
cancella tutte le radio preimpostate.
passare dalla frequenza a 100 kHz a quella a
50 kHz.
Riproduzione audio dal TV o da
altri dispositivi
Premere più volte SOURCE / AUDIO
SOURCE per selezionare l’uscita audio del
dispositivo collegato .
Riproduzione dal un lettore MP3
È possibile collegare e riprodurre fi le audio da un
lettore MP3 o da altri dispositivi audio esterni.
1 Collegare il lettore MP3 al sistema Home
Theater come descritto nella guida di avvio
rapido.
2 Premere più volte SOURCE / AUDIO
SOURCE fi no a quando sul display compare “MP3 LINK”.
3 Utilizzare i pulsanti del lettore MP3 per
selezionare e riprodurre i fi le audio.
Riproduzione da un iPod o
iPhone
Collegando e installando una base docking Philips
per iPod/iPhone, è possibile utilizzare il sistema
Home Theater per riprodurre musica, fi lm e foto
dall’iPod o iPhone.
Nota
• La base docking Philips per iPod/iPhone viene
venduta separatamente.
• È possibile caricare l’iPod/iPhone sulla base
docking mentre il sistema Home Theater è in
modalità iPod.
IT
Italiano
21
Page 24
Alloggiamento dell’iPod/iPhone sulla base
docking
1 Collegare la base docking al sistema Home
Theater, quindi collegare il cavo composite
giallo tra la base docking e il TV. Per
ulteriori informazioni consultare la guida di
avvio rapido fornita con la base docking.
2 Accendere l’iPod/iPhone e posizionarlo sulla
base docking.
3 Sul telecomando del sistema Home Theater,
premere
[Sfoglia iPod] e premere OK.
( Home), quindi selezionare
Utilizzo di Philips EasyLink
Il sistema Home Theater suppor ta la tecnologia
Philips EasyLink che utilizza il protocollo
HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I
dispositivi conformi a EasyLink collegati mediante
i connettori HDMI possono essere controllati
con un unico telecomando.
Nota
• Philips non garantisce una completa
interoperatività con tutti i dispositivi HDMI CEC.
Ascolto di brani musicali
1 Posizionare l’ iPod/iPhone (vedere
‘Alloggiamento dell’iPod/iPhone sulla base
docking’ a pagina 22 ) sulla base docking.
2 Premere DOCK for iPod sul telecomando
del sistema Home Theater.
» Le playlist vengono visualizzate sul TV.
3 Premere i tasti di navigazione e OK per
selezionare e riprodurre i brani.
Visualizzazione di video o presentazioni
Nota
• Sull’iPod, abilitare l’impostazione TV ON.
• Sull’iPhone, selezionare l’opzione TV Out.
1 Posizionare l’ iPod/iPhone (vedere
‘Alloggiamento dell’iPod/iPhone sulla base
docking’ a pagina 22 ) sulla base docking.
2 Impostare il TV sulla sorgente AV/VID EO
(che corrisponde al cavo composite giallo).
» Lo schermo del TV diventa nero.
3 Selezionare i video o le foto sullo schermo
dell’iPod/iPhone.
4 Premere ( Riproduzione) per riprodurre i
video e le foto.
» Le immagini vengono visualizzate sul TV.
1 Attivare le funzionalità HDMI CEC sul
televisore e sugli altri dispositivi collegati.
Per ulteriori dettagli, consultare il manuale
del televisore e degli altri dispositivi.
2 Premere ( Home).
3 Selezionare [Confi gurazione], quindi
premere OK.
4 Selezionare [EasyLink] > [EasyLink], quindi
premere OK.
5 Selezionare [On], quindi premere OK.
6 A questo punto è possibile utilizzare i
seguenti comandi Philips EasyLink.
Riproduzione mediante un solo tasto
Quando viene riprodotto un disco, il televisore
passa automaticamente al canale corretto.
Standby mediante un solo tasto
Quando si tiene premuto il tasto
telecomando, il sistema Home Theater e tutti i
dispositivi HDMI CEC collegati (se la modalità
One Touch Standby è supportata) passano
contemporaneamente alla modalità standby.
Controllo audio del sistema
Quando il sonoro viene riprodotto da un
dispositivo la cui uscita audio è instradata
verso il sistema Home Theater, quest’ultimo
passa automaticamente alla sorgente audio
corrispondente.
Per utilizzare l’audio one-touch, abilitare questa
funzione e seguire le istruzioni sul TV per eseguire
la mappatura corretta dei dispositivi collegati ai
jack di ingresso audio sul sistema Home Theater.
Mappatura degli ingressi audio
Consente di aggiornare la mappatura dell’ingresso
audio quando si collegano nuovi dispositivi.
( Standby) sul
22
IT
Page 25
6 Modifica delle
Modifi ca delle impostazioni video
impostazioni
Questa sezione consente di modifi care le
impostazioni del sistema Home Theater.
Attenzione
• La maggior parte delle impostazioni sono già
confi gurate per il funzionamento ottimizzato
del sistema Home Theater. A meno che non
sussista una ragione specifi ca per modifi care
un’impostazione, è consigliabile lasciare il
valore predefi nito.
Accesso al menu di
impostazione
1 Premere ( Home).
2 Selezionare [Confi gurazione], quindi
premere OK.
» Viene visualizzato il menu di
confi gurazione del sistema.
3 Selezionare un menu di impostazione,
quindi premere OK.
Per informazioni su come modifi care le
informazioni del sistema Home Theater,
consultare le sezioni seguenti.
4 Premere BACK per tornare al menu
precedente, oppure premere
Nota
• Non è possibile modifi care un valore in grigio.
per uscire.
1 Premere ( Home).
2 Selezionare [Confi gurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Video], quindi premere OK.
4 Selezionare e regolare le seguenti
impostazioni:
•[Visual. TV]: consente di selezionare
un formato di visualizzazione delle
immagini che si adatti allo schermo TV.
•[Video HDMI]: Consente di
selezionare la risoluzione video HDMI.
•[HDMI Deep Colour]: Consente di
visualizzare i colori con più tonalità e
sfumature nel caso in cui il contenuto
video sia stato registrato in modalità
Deep Color e il TV supporti questa
funzione.
•[Component Video]: Consente di
selezionare la risoluzione component
video. I DVD con protezione da copia
possono supportare solo risoluzioni da
480p/576p o 480i/576i.
•[Video Blu-ray 3D]: consente
di selezionare l’uscita video
tridimensionale quando viene
riprodotto un fi lm in 3D sul sistema
Home Theater. Il sistema Home
Theater deve essere collegato a un TV
3D tramite HDMI.
•[Imp. imm.]: Consente di selezionare
un’impostazione predefi nita dei colori.
5 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Nota
• Viene selezionata automaticamente
l’impostazione migliore per il televisore. Se si
modifi ca l’impostazione, accertarsi che il TV la
supporti.
• Per confi gurare le impostazioni HDMI, il TV
deve essere collegato tramite il cavo HDMI.
• Per le impostazioni relative alla modalità di
scansione progressiva o Component Video, il TV
deve essere collegato tramite Component Video.
Italiano
23
IT
Page 26
Modifi ca delle impostazioni audio
Impostazione EasyLink
1 Premere ( Home).
2 Selezionare [Confi gurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Audio], quindi premere OK.
4 Selezionare e regolare le seguenti impostazioni:
•[Mod. notte] : Consente di selezionare
la modalità di audio basso o dinamico. La
modalità notturna consente di diminuire
il volume dei suoni alti e di aumentare
quello dei suoni bassi come la voce.
•[Audio HDMI] : Consente di
selezionare il formato audio HDMI o di
disabilitare l’uscita audio HDMI del TV.
•[Impostazioni altoparlante] : Consente
di selezionare il volume e la distanza
di ciascun altoparlante per ottenere il
migliore audio surround sulla base del
tipo di stanza in cui ci si trova.
5 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Nota
• Per confi gurare le impostazioni HDMI, il TV
deve essere collegato tramite il cavo HDMI.
• La modalità notturna è disponibile per i DVD
e i dischi Blu-ray (per i modelli che supportano
la riproduzione Blu-ray) con codifi ca Dolby.
Confi gurazione della rete
1 Premere ( Home).
2 Selezionare [Confi gurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Rete], quindi premere OK.
4 Selezionare e regolare le seguenti
impostazioni:
•[Installazione di rete] : Consente
di avviare la confi gurazione via cavo
(Ethernet). Seguire le istruzioni per
impostare la connessione di rete.
•[Visualizza impostazioni di rete] :
Consente di visualizzare le
impostazioni di rete correnti.
5 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
1 Premere ( Home).
2 Selezionare [Confi gurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [EasyLink], quindi premere OK.
4 Selezionare e regolare le seguenti
impostazioni:
•[EasyLink] : Consente di attivare o
disattivare EasyLink.
•[One Touch Play] : Consente di
attivare o disattivare la riproduzione
One Touch.
Quando la funzione è attivata, è possibile
avviare la riproduzione del disco nel
sistema Home Theater utilizzando
il telecomando; il televisore passa
automaticamente al canale corretto.
•[One Touch Standby] : Consente di
attivare o disattivare la funzione One
Touc h St a n d by.
Quando la funzione è attivata, il
sistema Home Theater può passare
alla modalità standby dal telecomando
del TV o da altri dispositivi HDMI CEC
collegati.
•[Contr. audio sis.] : Consente di
attivare o disattivare il controllo audio
del sistema.
Quando la funzione è attivata, seguire
le istruzioni visualizzate sul TV per
eseguire correttamente la mappatura
dei dispositivi collegati ai connettori
audio del sistema Home Theater.
Il sistema Home Theater passa
automaticamente alla sorgente audio
del dispositivo collegato.
•[Mapp. ingr. audio] : Consente di
aggiornare la mappatura dell’ingresso
audio quando si collegano nuovi
dispositivi.
5 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Nota
• I dispositivi collegati devono essere accesi e
connessi tramite sistema HDMI.
24
IT
Page 27
Modifi ca delle impostazioni
delle preferenze
1 Premere ( Home).
2 Selezionare [Confi gurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Preferenze], quindi premere
OK.
4 Selezionare e regolare le seguenti
impostazioni:
•[Lingua del menu] : Consente
di selezionare la lingua per la
visualizzazione dei menu su schermo.
•[Audio] : consente di selezionare la
lingua audio di un video.
•[Sottotit.] : Consente di selezionare la
lingua dei sottotitoli di un video.
•[Menu dis.] : consente di selezionare la
lingua dei menu di un disco video.
•[Contr. gen.] : Consente di limitare
l’accesso ai dischi registrati con
una classifi cazione. Per riprodurre
tutti i dischi a prescindere dalla
loro classifi cazione, selezionare
l’impostazione “8”.
•[Screen Saver] : Consente di attivare
o disattivare la modalità screen saver.
Se questa modalità è attivata, lo screen
saver viene visualizzato dopo 10 minuti
di inattività (ad esempio, in modalità
pausa o di arresto).
•[Spostamento automatico sottotitoli]
: Consente di attivare/disattivare la
modalità di spostamento dei sottotitoli.
Se questa funzione è attiva, consente
di regolare automaticamente la
posizione dei sottotitoli sullo schermo
del TV.
•[Cambia password] : Consente di
impostare o modifi care il codice PIN
per riprodurre un disco con restrizioni.
Se non si dispone di un PIN o non lo si
ricorda, digitare “ 0000”.
•[Pannella display] : Consente di
modifi care la luminosità del display.
•[Standby auto] : Consente di abilitare/
disabilitare la funzione di standby
automatico. Se questa funzione è
abilitata, il sistema Home Theater
passa in modalità standby dopo 30
minuti di inattività (ad esempio, in
modalità pausa o di arresto).
•[VCD PBC] : consente di visualizzare
o di saltare il menu dei contenuti dei
dischi VCD e SVCD.
•[Timer spegn.] : Consente di
impostare lo spegnimento automatico
affi nché il sistema Home Theater passi
alla modalità standby dopo un tempo
predefi nito.
5 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Nota
• Se la lingua preferita per la riproduzione del
disco non è disponibile, è possibile selezionare
[Altro] dall’elenco e digitare il codice a 4 cifre
della lingua che si trova sul retro del presente
manuale.
• Se viene selezionata una lingua che non è
disponibile su un disco, il sistema Home
Theater utilizza la lingua predefi nita del
supporto.
Modifi ca delle impostazioni
avanzate
1 Premere ( Home).
2 Selezionare [Confi gurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Avanzate], quindi premere
OK.
4 Selezionare e regolare le seguenti
impostazioni:
•[Protez. BD-Live] : Consente di
limitare o consentire l’accesso ai
contenuti BD-Live.
•[Audio ottimizzato] : Consente di
attivare/disattivare il post processing
audio sull’uscita degli altoparlanti.
Italiano
25
IT
Page 28
•[A ggiornamento soft ware] :
Consente di scegliere se effettuare
l’aggiornamento del software dalla rete
o da un dispositivo di archiviazione
USB.
•[Cancella memoria] : Consente
di liberare la memoria locale e di
eliminare i fi le BD-Live scaricati in
precedenza. Se si utilizza un dispositivo
di archiviazione USB, la cartella di
archiviazione locale ripor ta il nome
“BUDA”.
•[Cod. DivX
trovare il codice di registrazione
DivX VOD del sistema Home Theater.
•[Info vers.] : Consente di visualizzare la
versione software per il sistema Home
Theater.
•[Ripristina impostazioni predefi nite] :
Consente di ripristinare le impostazioni
predefi nite in fabbrica del sistema
Home Theater.
®
VOD] : Consente di
5 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Nota
• Non è possibile limitare l’accesso a Internet sui
dischi Blu-ray commerciali.
• Prima di acquistare video DivX e di riprodurli
con il sistema Home Theater, registrare il
sistema Home Theater sul sito www.divx.com
utilizzando il codice DivX VOD.
• Non è possibile reimpostare il controllo
genitori alle impostazioni di fabbrica.
7 Aggiornamento del
software
Per verifi care la disponibilità di nuovi
aggiornamenti, confrontare la versione software
corrente del sistema Home Theater con l’ultima
versione (se disponibile) sul sito Web di Philips.
Verifi ca della versione software
1 Premere ( Home).
2 Selezionare [Confi gurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Avanzate] > [Info vers.], quindi
premere OK.
» Viene visualizzata la versione software.
Aggiornamento del software
dalla rete
1 Abilitare la connessione (vedere
‘Collegamento alla rete PC e Internet’ a
pagina 12 ) a Internet.
2 Premere ( Home) e selezionare
[Confi gurazione].
3 Selezionare [Avanzate] > [Aggiornamento
software] > [Rete].
» Se viene rilevato un supporto di
aggiornamento, viene richiesto di
avviare o cancellare la procedura di
aggiornamento.
4 Seguire le istruzioni sul TV per confermare
il processo di aggiornamento.
» Una volta completato il processo,
il sistema Home Theater si spegne
automaticamente e poi si riavvia.
•In caso contrario, scollegare il cavo
di alimentazione per alcuni secondi,
quindi ricollegarlo.
Nota
• Se il sistema Home Theater non è in grado di
collegarsi al server Philips, premere
quindi selezionare [Confi gurazione] > [Rete] > [Installazione di rete] per impostare la rete.
26
IT
( Home),
Page 29
Aggiornamento del software
tramite dispositivo USB
1 Controllare la disponbilità dell’ultima
versione software sul sito www.philips.com/
support.
•Trovare il proprio modello e fare clic
su “Software e driver”.
2 Creare una car tella denominata “UPG”
nella directory principale del proprio
dispositivo di archiviazione USB.
3 Scaricare il software nella cartella “\UPG”
del dispositivo di archiviazione USB.
4 Decomprimere il software nella cartella
“\UPG”.
5 Collegare il dispositivo di archiviazione USB
al sistema Home Theater.
6 Premere ( Home) e selezionare
[Confi gurazione].
7 Selezionare [Avanzate] > [Aggiornamento
software] > [USB].
8 Seguire le istruzioni sul televisore per
confermare il processo di aggiornamento.
» Una volta completato il processo,
il sistema Home Theater si spegne
automaticamente e poi si riavvia.
•In caso contrario, scollegare il cavo
di alimentazione per alcuni secondi,
quindi ricollegarlo.
Attenzione
• Non scollegare l’alimentazione o rimuovere il
dispositivo di archiviazione USB mentre è in
corso l’aggiornamento del software per evitare
danni al sistema Home Theater.
8 Caratteristiche del
prodotto
Nota
• Specifi che e design sono soggetti a modifi ca
senza preavviso.
Codice regione
La targhetta del modello situata sul retro o sulla
base del sistema Home Theater mostra le regioni
supportate.
Paese
Europa, Regno Unito
Asia Pacifico, Taiwan,
Corea
America Latina
Australia,
Nuova Zelanda
Russia, India
Cina
Supporti di riproduzione
•AVCHD, BD-RE, BD-Video, DVD-Video,
DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, DVD+R/-R
DL, CD-R /CD-RW, CD audio, CD/SVCD
video, CD immagini, CD MP3, WMA-CD,
DivX (Ultra)-CD, unità di archiviazione USB.
Al fi ne di mantenere valida la garanzia, non
provare a riparare l’unità.
In caso di problemi di utilizzo del prodotto,
verifi care i punti indicati di seguito prima di
richiedere assistenza. Nel caso in cui non sia
possibile trovare una soluzione, registrare il
prodotto e richiedere assistenza sul sito
www.philips.com/welcome.
Quando si contatta Philips, verrà richiesto il
numero del modello e il numero di serie del
prodotto. Il numero di modello e il numero di
serie si trovano sul retro o sulla parte inferiore del
prodotto. Annotare i numeri qui:
N° modello __________________________
N° di serie ___________________________
Unità principale
I tasti del sistema Home Theater non funzionano.
•Scollegare il sistema Home Theater dalla
presa di corrente per alcuni minuti, quindi
ricollegarlo.
Immagine
Non viene visualizzata alcuna immagine.
•Verifi care che il TV sia impostato sulla
sorgente corretta per il sistema Home
Theater.
Nessuna immagine con la connessione HDMI.
•Modifi care l’impostazione video HDMI
oppure attendere 15 secondi per
l’esecuzione del ripristino automatico.
•Assicurarsi che il cavo HDMI non sia
difettoso. Sostituire il cavo HDMI.
Nessuna immagine dal collegamento Component
(Y Pb Pr).
•Se il collegamento video HDMI è impostato
su [Auto] o [10 80p/24Hz], non viene
visualizzato alcun video dal collegamento
Component. Modifi care l’impostazione
video HDMI oppure rimuovere il
collegamento HDMI.
Nessun segnale video ad alta defi nizione viene
riprodotto sul televisore.
•Assicurarsi che il disco contenga video ad
alta defi nizione.
•Assicurarsi che il TV supporti video ad alta
defi nizione.
Audio
L’audio non viene riprodotto.
•Verifi care che i cavi audio siano collegati
e selezionare la sorgente di ingresso
corretta (ad esempio,
SOURCE) per il dispositivo che contiene i
fi le da riprodurre.
L’audio risulta disattivato con la connessione HDMI.
•L’audio potrebbe essere assente qualora il
dispositivo collegato non sia conforme allo
standard HDCP (High-bandwidth Digital
Content Protection) e sia compatibile
solo con il formato DVI. Utilizzare un
collegamento audio analogico o digitale.
•Verifi care che [Audio HDMI] sia attivato .
L’audio risulta disattivato per il programma
televisivo.
•Collegare un cavo audio dall’ingresso
audio del sistema Home Theater all’uscita
audio del televisore, quindi premere più
volte
SOURCE / AUDIO SOURCE per
selezionare la sorgente audio corretta.
Audio distorto o eco.
•Assicurarsi che il volume del TV non sia
attivo oppure impostarlo sul minimo se
l’audio viene riprodotto attraverso il sistema
Home Theater.
L’audio e il video non sono sincronizzati.
•1) Premere
(Opzioni audio) . 2) Premere più volte i
tasti di navigazione (sinistra/destra) fi no a
che non viene visualizzato AUDIO SYNC,
quindi premere OK. 3) Premere i tasti di navigazione (su/giù) per sincronizzare l’audio
con il video.
SOUND SETTINGS /
SOURCE / AUDIO
Italiano
29
IT
Page 32
Riproduzione
Impossibile riprodurre il disco.
•Pulire il disco.
•Verifi care che il sistema Home Theater
supporti il disco (vedere ‘Caratteristiche del
prodotto’ a pagina 27 ).
•Verifi care che il sistema Home Theater
supporti il codice regione del disco.
•Per i DVD±RW o DVD±R , assicurarsi che il
disco sia fi nalizzato.
Non è possibile riprodurre fi le video DivX.
•Verifi care che il fi le DivX sia stato codifi cato
in modalità “Home Theater” con il
codifi catore DivX.
•Assicurarsi che il fi le video DivX sia
compatibile.
I sottotitoli DivX non vengono visualizzati
correttamente.
•È necessario controllare che il fi le dei sottotitoli
abbia lo stesso nome del fi le del fi lm.
•Selezionare il set di caratteri corretto:
1) Premere
2) Selezionare [Imp. caratt.]. 3) Selezionare
il set di caratteri corretto. 4) Premere OK.
Non è possibile visualizzare i contenuti di un
dispositivo di archiviazione USB.
•Assicurarsi che il formato del dispositivo
USB sia compatibile con il sistema Home
Theater (vedere ‘Caratteristiche del
prodotto’ a pagina 27 ).
•Assicurarsi che il dispositivo di archiviazione
USB sia formattato con un fi le system
supportato dal sistema Home Theater.
Sul TV compare la scritta “No entry” (Immissione
non valida) o il segno “x”.
•L’operazione non è consentita.
L’opzione EasyLink non funziona.
•Verifi care che il sistema Home Theater
sia collegato ad un TV Philips dotato di
funzione EasyLink e che questa opzione sia
attiva .
Non desidero che il sistema Home Theater si
accenda all’accensione del TV.
•Questo è il comportamento standard della
funzione Philips EasyLink (HDMI-CEC). Per
fare in modo che il sistema Home Theater
funzioni in maniera indipendente, disattivare
la funzione EasyLink .
OPTIONS / ( Opzioni).
Non è possibile accedere alle funzioni BD-Live.
•Verifi care la connessione di rete (vedere
‘Collegamento alla rete PC e Internet’
a pagina 12 ) o assicurarsi che la rete
sia impostata correttamente (vedere
‘Confi gurazione della rete’ a pagina 13 ).
•Liberare spazio nella memoria. (vedere
‘Modifi ca delle impostazioni avanzate’ a
pagina 25 )
•Verifi care che il disco Blu-ray suppor ti le
funzioni BD-Live.
I contenuti video (fi lm, foto, video clip, ecc...
dell’iPod/iPhone non vengono visualizzati sul TV.
•La ricerca di video e foto non è supportata;
è possibile eseguirla solo sull’iPod/iPhone
stesso.
Non è possibile visualizzare le immagini dell’iPod/
iPhone sul TV.
•Collegare un cavo composite giallo tra la
base docking e il TV.
•Impostare il TV sulla sorgente AV/ V IDE O
(che corrisponde al cavo composite giallo).
•Premere PLAY sull’iPod/iPhone per avviare
la presentazione.
L’audio viene interrotto quando si riproducono
i brani musicali dall’iPod o iPhone posizionato
nella docking station.
•Verifi care che l’iPod/iPhone disponga
dell’ultima versione software. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento al sito Web di
supporto dell’iPod/iPhone.
Il video 3D viene riprodotto in modalità 2D.
•Assicurarsi che il sistema Home Theater sia
collegato al TV 3D tramite HDMI.
•Assicurarsi che il disco sia di tipo Blu-ray 3D.
•Assicurarsi che l’impostazione [Video Blu-ray 3D]
sia abilitata (vedere ‘Modifi ca delle impostazioni
video’ a pagina 23 ).
Lo schermo del TV è nero.
•Assicurarsi che il sistema Home Theater sia
collegato al TV tramite HDMI.
•Impostare la sorgente HDMI corretta sul TV.
30
IT
Page 33
10 Indice
A
Amplifi catore27
audio
collegamento 12
impostazioni 24
lingua 25
sincronizzazione con il video 15
audio
Alti e bassi 15
modalità 15
risoluzione dei problemi 29
surround 15
volume automatico 14
B
BD-Live
accesso 17
confi gurazione 13
Bonus View16
C
Capitolo18
Caratteristiche del prodotto27
Codice regione27
collegamento
altri dispositivi 12
Audio dal televisore 12 ,21
guida 10
modulo wireless 13
rete 12
TV 11
connettori10
Contatti29
controllo audio del sistema22
Cura5
Cura del prodotto5
D
Disco
Dischi supportati 27
Riproduzione 15
DivX
set di caratteri 18
DLNA19
E
EasyLink
impostazioni 22, 24
F
Formati fi le27
H
HDMI CEC (vedere Easylink)22
I
immagine
Opzioni 19
Presentazione 19, 19
risoluzione dei problemi 29
Rotazione 19
impostazioni
audio 24
Controllo genitori 25
EasyLink 24
preferenze 25
Internet
Aggiornamento del software 26
BD-Live 17
collegamento 12
iPod
presentazione 22
Riproduzione 21
L
lingua
audio 18 ,25
menu disco 25
OSD (On-Screen Display) 25
Sottotitoli 18 ,25
M
mappatura degli ingressi audio22, 24
modifi ca delle impostazioni23
MP3
Riproduzione 21
O
One Touch Standby22, 24
Italiano
31
IT
Page 34
P
panoramica
connettori 10
telecomando 7
Unità principale 6
password (codice PIN)25
picture-in-picture
abilita 16
seconda lingua audio 16
seconda lingua dei sottotitoli 16
presentazione
animazione 19
durata 19
riproduzione da iPod/iPhone 22
riproduzione di presentazioni musicali 19
R
Radio
programma 20
Riproduzione 20
sintonia 20
rete
Aggiornamento del software 26
collegamento 12
confi gurazione 13
Ricerca orario video18
riciclaggio5
Ripetizione18 ,15
Riproduzione
contenuti multimediali 19
da PC 19
Disco 15
Dispositivo di archiviazione USB 17
Lettore MP3 21
Opzioni 15
Radio 20
risoluzione dei problemi 30
video 2D 17
video 3D 17
Riproduzione One Touch22, 24
risoluzione dei problemi29
Rotazione delle immagini19
S
Sfoglia
PC 20
sicurezza4
smaltimento del prodotto5
software
aggiornamento 26
versione 26
software del server multimediale
confi gurazione 20
Sottotitoli
lingua 18 ,25
spostamento sottotitoli18 ,25
T
telecomando7
Titolo18
TV
Audio dal televisore 12 ,21
collegamento 11
U
USB
Aggiornamento del software 27
Riproduzione 17
V
Video
Opzioni 18
Sincronizzazione con l’audio 15
video 3D17
W
wireless
modulo wireless 13
32
IT
Page 35
Language Code
Abkhazian 6566
Afar 6565
Afrikaans 6570
Amharic 6577
Arabic 6582
Armenian 7289
Assamese 6583
Avestan 6569
Aymara 6589
Azerhaijani 6590
Bahasa Melayu 7783
Bashkir 6665
Belarusian 6669
Bengali 6678
Bihari 6672
Bislama 6673
Bokmål, Norwegian 7866
Bosanski 6683
Brezhoneg 6682
Bulgarian 6671
Burmese 7789
Castellano, Español 6983
Catalán 6765
Chamorro 6772
Chechen 6769
Chewa; Chichewa; Nyanja 7889
9072
中文
Chuang; Zhuang 9065
Church Slavic; Slavonic 6785
Chuvash 6786
Corsican 6779
Česky6783
Dansk 6865
Deutsch 6869
Dzongkha 6890
English 6978
Esperanto 6979
Estonian 6984
Euskara 6985
6976
Faroese 7079
Français 7082
Frysk 7089
Fijian 7074
Gaelic; Scottish Gaelic 7168
Gallegan 7176
Georgian 7565
Gikuyu; Kikuyu 7573
Guarani 7178
Gujarati 7185
Hausa 7265
Herero 7290
Hindi 7273
Hiri Motu 7279
Hrwatski 6779
Ido 7379
Interlingua (International)7365
Interlingue 7365
Inuktitut 7385
Inupiaq 7375
Irish 7165
Íslenska 7383
Italiano 7384
Ivrit 7269
Japanese 7465
Javanese 7486
Kalaallisut 7576
Kannada 7578
Kashmiri 7583
Kazakh 7575
Kernewek 7587
Khmer 7577
Kinyarwanda 8287
Kirghiz 7589
Komi 7586
Korean 7579
Kuanyama; Kwanyama 7574
Kurdish 7585
Lao 7679
Latina 7665
Latvian 7686
Letzeburgesch; 7666
Limburgan; Limburger 7673
Lingala 7678
Lithuanian 7684
Luxembourgish; 7666
Macedonian 7775
Malagasy 7771
Magyar 7285
Malayalam 7776
Maltese 7784
Manx 7186
Maori 7773
Marathi 7782
Marshallese 7772
Moldavian 7779
Mongolian 7778
Nauru 7865
Navaho; Navajo 7886
Ndebele, North 7868
Ndebele, South 7882
Ndonga 7871
Nederlands 7876
Nepali 7869
Norsk 7879
Northern Sami 8369
North Ndebele 7868
Norwegian Nynorsk; 7878
Occitan; Provencal 7967
Old Bulgarian; Old Slavonic 6785
Oriya 7982
Oromo 7977
Ossetian; Ossetic 7983
Pali 8073
Panjabi 8065
Persian 7065
Polski 8076
Português 8084
Pushto 8083
Russian 8285
Quechua 8185
Raeto-Romance 8277
Romanian 8279
Rundi 8278
Samoan 8377
Sango 8371
Sanskrit 8365
Sardinian 8367
Serbian 8382
Shona 8378
Shqip 8381
Sindhi 8368
Sinhalese 8373
Slovensky 8373
Slovenian 8376
Somali 8379
Sotho; Southern 8384
South Ndebele 7882
Sundanese 8385
Suomi 7073
Swahili 8387
Swati 8383
Svenska 8386
Tagalog 8476
Tahitian 8489
Tajik 8471
Tamil 8465
Tatar 8484
Telugu 8469
Thai 8472
Tibetan 6679
Tigrinya 8473
Tonga (Tonga Islands) 8479
Tsonga 8483
Tswana 8478
Türkçe 8482
Turkmen 8475
Twi 8487
Uighur 8571
Ukrainian 8575
Urdu 8582
Uzbek 8590
Vietnamese 8673
Volapuk 8679
Walloon 8765
Welsh 6789
Wolof 8779
Xhosa 8872
Yiddish 8973
Yoruba 8979
Zulu 9085