PHILIPS HTS5540, HTS5550 User Manual [it]

Page 1
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
EN User manual
DA Brugervejledning
DE Benutzerhandbuch
EL  
ES Manual del usuario
FI Käyttöopas
FR Mode d’emploi
IT Manuale utente
NL Gebruiksaanwijzing
PL Instrukcja obsugi
PT Manual do utilizador
SV Användarhandbok
TR Kullanm klavuzu
Page 2
Page 3
Sommario
1 Avviso 2
Copyright 2 Conformità
Fusibile di alimentazione (solo per il Regno
Unito)
Marchi
2
2 2
7 Aggiornamento del software 16
Veri ca della versione software 16 Aggiornamento del software tramite CD-R
o USB
8 Caratteristiche del prodotto 16
9 Risoluzione dei problemi 18
16
2 Importante 3
Sicurezza 3 Cura del prodotto Smaltimento del prodotto e delle batterie
4 4
10 Indice 19
3 Sistema Home Theater 5
Unità principale 5 Telecomando
5
4 Collegamento del sistema Home Theater 7
Connettori 7 Collegamento al TV
Collegamento audio dal TV o da altri
dispositivi
Collegamento a un modulo wireless
7
8 8
5 Utilizzo del sistema Home Theater 9
Operazioni preliminari 9 Scelta dell’audio Riproduzione di un disco
Riproduzione da un dispositivo di
archiviazione USB Ulteriori funzioni di riproduzione Riproduzione dalla radio
Riproduzione audio dal TV o da altri dispositivi Riproduzione dal un lettore MP3 Utilizzo di Philips EasyLink Creazione di  le audio MP3
9
10
11 11 11
12 12 12 13
6 Modi ca delle impostazioni 13
Modi ca delle impostazioni generali 14 Modi ca delle impostazioni audio Modi ca delle impostazioni video Modi ca delle impostazioni delle preferenze
14 15 15
IT
Italiano
1
Page 4
1 Avviso
Copyright
2 Il nuovo fusibile deve essere conforme alla
norma BS 1362 e presentare il marchio di approvazione ASTA. In caso di smarrimento del fusibile, rivolgersi al rivenditore per richiedere il tipo corretto da utilizzare.
3 Riposizionare la protezione del fusibile.
Il presente prodotto contiene tecnologie coperte da copyright protette da diritti di metodo di alcuni brevetti USA e altri diritti sulla proprietà intellettuale di proprietà di Macrovision Corporation e di altri titolari di diritti. L’uso di questa tecnologia coperta da copyright deve essere autorizzato da Macrovision Corporation ed è diretta solo all’uso domestico o ad altri usi limitati, fatti salvi i casi autorizzati da parte di Macrovision Corporation. Sono proibite la decodi ca o il disassemblaggio.
Copyright del Regno Unito
Per la registrazione o riproduzione del materiale potrebbe essere necessaria l’autorizzazione. Vedere il Copyright Act 1956 e i Performer’s Protection Acts dal 1958 al 1972.
Nota
Per essere conforme alla direttiva EMC (2004/108/EC), la spina di alimentazione di questo prodotto non deve essere asportata dal cavo di alimentazione.
Marchi
Prodotto su licenza in conformità ai brevetti USA n. 5.451.942; 5.956.674; 5.974.380; 5.978.762;
6.487.535 e altri brevetti USA e di altri paesi emessi o in via di approvazione. DTS e il relativo simbolo sono marchi commerciali registrati; i logo DTS Digital Surround e DTS sono marchi commerciali di DTS, Inc. Il prodotto include il
©
software.
DTS, Inc. Tutti i diritti riservati.
Conformità
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni fondamentali delle direttive 2006/95/EC (bassa tensione), 2004/108/EC (EMC).
Fusibile di alimentazione (solo per il Regno Unito)
Questo prodotto è dotato di una regolare spina pressofusa. Nel caso in cui si renda necessario procedere alla sostituzione del fusibile di alimentazione, sostituirlo con un fusibile di valore corrispondente a quello indicato sul connettore (ad esempio 10A).
1 Rimuovere la protezione del fusibile e il
fusibile.
Prodotto sotto licenza da Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
DivX ® e DivX Ultra ® sono marchi commerciali registrati di DivX, Inc. e vengono utilizzati su licenza.
DivX Ultra video DivX aggiuntivi.
INFORMAZIONI SUL FORMATO VIDEO DIVX: il formato DivX digitale creato da DivX, Inc. Il presente dispositivo è dotato di certi cazione DivX uf ciale per la riproduzione di video DivX. Per ulteriori informazioni e per strumenti software
®
Certi ed per la riproduzione di
®
con funzioni avanzate e contenuti
®
è un formato video
2
IT
Page 5
per convertire i  le in video DivX, visitare il sito www.divx.com.
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO-ON­DEMAND: questo dispositivo DivX Certi ed deve essere registrato al  ne di riprodurre contenuti DivX Video-on-Demand (VOD). Per generare il codice di registrazione, individuare la sezione DivX VOD nel menu di impostazione del dispositivo. Accedere al sito vod.divx.com con questo codice per completare il processo di registrazione e ottenere ulteriori informazioni su DivX VOD.
®
Windows Media e il logo Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
HDMI, il logo HDMI e High-De nition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI licensing LLC.
I loghi USB-IF sono marchi di Universal Serial Bus Implementers Forum, Inc.
LASER RADIATION
DO NOT VIEW DIRECTLY
WITH OPTICAL INSTRUMENTS
CLASS 1M LASER PRODUCT
Avvisi regionali DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ Si dichiara che l’apparecchio sistema Home
Theater, Philips risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548. Fatto a Eindhoven
Philips Consumer Lifestyle Philips, Glaslaan 2 5616 JB Eindhoven, The Netherlands
2 Importante
Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il sistema Home Theater. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite.
Sicurezza
Rischio di scossa elettrica o di incendio!
Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. Non collocare contenitori di liquidi, ad esempio vasi, accanto al prodotto. Se vengono versati dei liquidi sopra o all’interno del prodotto, scollegarlo immediatamente dalla presa di corrente. Per un controllo del prodotto prima dell’uso, contattare il centro di assistenza clienti Philips.
Non collocare mai il prodotto e gli accessori vicino a  amme esposte o ad altre fonti di calore, inclusa la luce diretta del sole.
Non inserire oggetti nelle aperture di ventilazione o in altre aperture del prodotto.
Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e l’accoppiatore siano facilmente accessibili.
Scollegare il prodotto dalla presa di corrente in caso di temporali.
Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo.
Rischio di corto circuito o di incendio!
Prima di collegare il prodotto alla presa di corrente accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda al valore stampato sotto o sul retro dell’apparecchio. Non collegare mai il prodotto alla presa di corrente se la tensione è diversa.
Rischio di lesioni o danni al sistema Home Theater!
Per i prodotti con montaggio a parete, utilizzare solo la staffa del supporto in dotazione. Fissare il supporto a una parete in grado di sostenere il peso del prodotto e del supporto stesso. Koninklijke Philips Electronics N.V. non sarà da ritenersi responsabile in caso di danni o lesioni riconducibili a montaggi a parete non corretti.
Italiano
IT
3
Page 6
Per gli altoparlanti con i supporti, utilizzare solo quelli in dotazione. Fissare saldamente i supporti agli altoparlanti. Posizionare i supporti montati su super ci piane che possono sostenere il peso combinato dell’altoparlante e dei supporti stessi.
Non posizionare mai il prodotto o un qualsiasi oggetto su cavi di alimentazione o altre attrezzature elettriche.
Se il prodotto viene trasportato in luoghi dove la temperatura è inferiore a 5°C, estrarlo dalla confezione e attendere che la sua temperatura raggiunga la temperatura ambiente prima di eseguire il collegamento alla presa di corrente.
Radiazione laser visibile e invisibile all’apertura. Evitare l’esposizione al raggio laser.
Non toccare l’obiettivo ottico del disco situato all’interno del vassoio.
Rischio di surriscaldamento!
Non installare il prodotto in uno spazio ristretto. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm intorno al prodotto per consentirne la ventilazione. Accertarsi che le aperture di ventilazione del prodotto non siano mai coperte da tende o altri oggetti.
Rischio di contaminazione!
Non utilizzare combinazioni di batterie diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.).
Rimuovere le batterie se scariche o se il telecomando deve rimanere a lungo inutilizzato.
Le batterie contengono sostanze chimiche e devono quindi essere smaltite in modo corretto.
Smaltimento del prodotto e delle batterie
Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei ri uti con una croce, signi ca che tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 2002/96/CE. Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed elettronici.
Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei ri uti e non gettare i vecchi prodotti nei normali ri uti domestici.
Il corretto smaltimento dei prodotti non più utilizzabili aiuta a prevenire l’inquinamento ambientale e possibili danni alla salute.
Il prodotto contiene batterie che rientrano nell’ambito della Direttiva Europea 2006/66/EC e non possono essere smaltite con i ri uti domestici.
Informarsi sulle normative locali relative alla raccolta differenziata delle batterie: un corretto smaltimento permette di evitare conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
Cura del prodotto
Non inserire alcuno tipo di oggetto nel vassoio del disco.
Non inserire dischi danneggiati all’interno del vassoio.
Rimuovere eventuali dischi dal vassoio se il sistema non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo.
Per la pulizia del prodotto, utilizzare solo panni in micro bra.
4
IT
Page 7
3 Sistema Home
Theater
Telecomando
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il sistema Home Theater sul sito: www.philips.com/welcome.
Unità principale
a Alloggiamento del disco b ( Apri/Chiudi )
Consente di aprire o chiudere l’alloggiamento del disco.
c ( Riproduci/Pausa )
Consente di avviare, mettere in pausa o riprendere la riproduzione.
v
u
t
s
r q
a
b c
d
e
f
g
h
i
d ( Arresto )
Consente di interrompere la riproduzione.
In modalità radio, consente di
cancellare la stazione radio corrente preimpostata.
e ( Standby-Acceso )
Consente di accendere il sistema Home Theater o di attivare la modalità standby.
f SOURCE
Consente di selezionare una sorgente audio/video per il sistema Home Theater.
g /
Consentono di passare al brano, capitolo o  le precedente o successivo.
In modalità radio, consentono di
selezionare una stazione radio preimpostata.
h Pannello di visualizzazione i Manopola controllo volume
p o
n
a ( Standby-Acceso )
Consente di accendere il sistema
Home Theater o di attivare la modalità standby.
Quando la funzione EasyLink è attiva, tenere premuto questo tasto per almeno tre secondi per far passare tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC collegati al sistema alla modalità standby.
j
k l
m
Italiano
IT
5
Page 8
b OPEN/CLOSE
Consente di aprire o chiudere l’alloggiamento del disco.
c SLEEP
Consente al sistema Home Theater di passare alla modalità standby all’orario preimpostato.
d SETUP
Consente di accedere o di uscire dal menu di impostazione.
e ( Tasti di navigazione )
Consentono di navigare all’interno dei menu.
In modalità video, premere il tasto
sinistro o destro per l’avanzamento o il riavvolgimento veloce.
In modalità radio, premere il tasto
sinistro o destro per avviare la ricerca di una stazione radio; premere il tasto su o giù per sintonizzare al meglio una frequenza radio.
f INFO
Consente di visualizzare informazioni su ciò che è in riproduzione.
g Pulsanti di riproduzione
Consentono di controllare la riproduzione.
h SURR ( Audio Surround )
Consente di passare all’audio surround o stereo.
i AUDIO SYNC
Consente di selezionare una lingua o un canale audio.
Tenere premuto per sincronizzare
l’audio con il video. Da utilizzare con +/- .
j Tasti numerici
Consentono di selezionare un elemento da riprodurre.
k SUBTITLE
Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli di un video.
m CREATE MP3 / ZOOM
Consente di accedere al menu per creare MP3.
Consente di ingrandire la scena di un
video o un’immagine.
n REPEAT A-B
Consente di contrassegnare due punti in un capitolo, ripetere la riproduzione o disattivare la modalità di ripetizione.
o REPEAT / PROGRAM
Consente di selezionare una modalità
di ripetizione o di riproduzione casuale. In modalità radio, consente di
programmare le stazioni radio.
p ANGLE
Consente di visualizzare le opzioni per diverse angolazioni di ripresa.
q SOUND
Consente di scegliere una modalità audio.
r VOL +/-
Consente di aumentare o ridurre il volume.
s ( Disattivazione dell’audio )
Consente di disattivare o ripristinare il volume.
t BACK
Consente di tornare alla schermata del menu precedente.
u OK
Consente di confermare una voce o una selezione.
v Tasti SOURCE
AUDIO SOURCE : Consente di
selezionare una sorgente di ingresso audio.
RADIO : Consente di passare alla
modalità radio FM.
USB : Consente di passare a un
dispositivo di archiviazione USB.
DISC : Consente di passare alla
sorgente disco.
l SCREEN FIT
Consente di adattare il formato dell’immagine allo schermo TV.
6
IT
Page 9
4 Collegamento del
sistema Home Theater
Questa sezione fornisce informazioni sul collegamento del sistema Home Theater ad un televisore e altri dispositivi. I collegamenti principali del sistema Home Theater con i rispettivi accessori vengono forniti nella guida di avvio rapido. Per una guida interattiva dettagliata, vedere www. connectivityguide.philips.com.
Nota
Vedere la targhetta del tipo sul retro o al di sotto del prodotto per l’identi cazione e i valori di alimentazione. Prima di effettuare modi che ai collegamenti,
assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente.
b SPEAKERS
Collegamento agli altoparlanti e al subwoofer.
c AUDIO IN-AUX
Collegamento all’uscita audio analogica sul TV o su un dispositivo analogico.
d DIGITAL IN-COAXIAL
Collegamento all’uscita audio coassiale sul TV o su un dispositivo digitale.
e SCART TO TV
Collegamento all’ingresso scart sul TV.
f FM ANTENNA FM 75
Collegamento dell’antenna FM per la ricezione della radio.
g VIDEO OUT - VIDEO
Collegamento all’ingresso composite video sul TV.
h HDMI OUT
Collegamento all’ingresso HDMI sul TV.
i WIRELESS REAR AUDIO
Consente di collegarsi a un modulo wireless Philips. (venduto separatamente)
Connettori
Connettori anteriori
a MP3 LINK
Ingresso audio da un lettore MP3.
b ( USB )
Ingresso audio, video o per immagini da un dispositivo di archiviazione USB.
Connettori posteriori
Collegamento al TV
Collegare il sistema Home Theater direttamente al TV tramite uno dei seguenti connettori (dalla
qualità video più alta a quella più bassa):
a HDMI b Scart c Composite Video
Opzione 1: collegamento al TV tramite HDMI
Nota
Se il sistema HDTV è dotato di connettore DVI, eseguire il collegamento tramite adattatore HDMI/DVI. Se il TV supporta la funzione EasyLink HDMI
CEC, è possibile controllare il sistema Home Theater e il TV con un unico telecomando (vedere ‘Utilizzo di Philips EasyLink’ a pagina 12 ) ..
a AC MAINS~
Collegamento all’alimentazione.
IT
Italiano
7
Page 10
Opzione 2: collegamento al TV tramite SCART
(cavo non fornito)
Opzione 3: collegamento al TV tramite Composite Video (CVBS)
Nota
Il cavo o il connettore Composite Video potrebbero essere contrassegnati dalla dicitura AV IN , VIDEO IN , COMPOSITE oppure BASEBAND .
(cavo non fornito)
Opzione 2: collegamento audio tramite cavo coassiale
Nota
Il connettore o il cavo coassiale potrebbero essere contrassegnati dalla dicitura COAXIAL/ DIGITAL OUT oppure SPDIF OUT .
(cavo non fornito)
Collegamento a un modulo wireless
Collegamento audio dal TV o da altri dispositivi
Utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre l’audio dal TV o da altri dispositivi (ad esempio un decoder via cavo).
Suggerimento
Premere più volte AUDIO SOURCE per scegliere l’uscita audio del proprio collegamento.
Opzione 1: collegamento audio tramite cavi audio analogici
(cavo non fornito)
8
IT
Nota
Quando un modulo wireless è collegato e acceso, gli altoparlanti posteriori del sistema Home Theater vengono disattivati e la riproduzione dell’audio surround posteriore passa agli altoparlanti wireless surround.
(Modulo wireless non fornito)
Page 11
5 Utilizzo del sistema
Modalità audio
Descrizione
Home Theater
Questa sezione consente di utilizzare il sistema Home Theater per riprodurre  le multimediali da varie sorgenti.
Operazioni preliminari
Veri care di:
Eseguire i collegamenti necessari e completare la con gurazione come indicato nella guida di avvio rapido.
Aver impostato il TV sulla sorgente corretta per il sistema Home Theater.
Scelta dell’audio
Questa sezione consente di scegliere l’impostazione audio ottimale per i video o la musica.
ACTION / ROCK
DRAMA / JAZZ
CONCERT / CLASSIC
SPORTS Effetti di gamma media e
NIGHT Modalità audio a controllo
Modi ca della modalità audio surround
Utilizzare le modalità surround per ottenere un’atmosfera audio coinvolgente.
Gamma ottimizzata di bassi e alti. Ideale per  lm d’azione e la musica rock o pop.
Gamma alta e media estremamente nitide. Ideale per  lm drammatici e la musica jazz.
Audio neutrale. Ideale per concerti dal vivo e la musica classica.
surround moderati per voce chiara e un’atmosfera da stadio.
dinamico: ideale per guardare  lm di notte o per una musica di sottofondo discreta.
Modi ca della modalità audio
Selezionare le varie modalità audio prede nite per personalizzare la riproduzione di video o musica.
Premere più volte SOUND per visualizzare le modalità audio disponibili.
Premere più volte SURR per visualizzare le modalità audio disponibili.
Opzione Descrizione
5CH STEREO Consente di potenziare l’uscita
dei canali stereo duplicando il suono in uscita dall’altoparlante centrale e da quelli posteriori. Ideale per le feste.
MULTI-
CHANNEL/ DPL II
STEREO Audio stereo a due canali.
Audio multicanale per un’esperienza video coinvolgente.
Ideale per ascoltare la musica.
IT
Italiano
9
Page 12
Riproduzione di un disco
Tasto Operazione
Il sistema Home Theater è in grado di riprodurre un’ampia gamma di dischi, da quelli video a quelli audio, nonché i supporti misti (ad esempio un disco CD-R con immagini JPEG e  le musicali MP3).
1 Inserire un disco nel sistema Home Theater. 2 Premere DISC .
Il disco viene riprodotto oppure viene » visualizzato il menu del disco.
3 Per controllare la riproduzione, premere i
seguenti tasti:
Tasto Operazione
Tasti di navigazione
OK Consente di confermare una
/
/
ZOOM Consente di ingrandire la scena di
REPEAT A-B Consente di contrassegnare due
SCREEN
FIT
Consentono di navigare all’interno dei menu.
voce o una selezione. Consente di avviare, mettere
in pausa o riprendere la riproduzione.
Consente di interrompere la riproduzione.
Consentono di passare al brano, capitolo o  le precedente o successivo.
Consentono di effettuare l’avanzamento o il riavvolgimento veloce. Premere più volte per modi care la velocità di ricerca. In modalità pausa, consente di andare avanti di un fotogramma.
un video o un’immagine.
punti in un capitolo, ripetere la riproduzione o disattivare la modalità di ripetizione.
Consente di adattare il formato dell’immagine allo schermo TV.
/
AUDIO
SYNC
SUBTITLE Consente di selezionare la lingua
INFO
REPEAT Consente di ripetere un capitolo
ANGLE Consente di visualizzare le opzioni
Consentono di eseguire la ricerca lenta in avanti o indietro. Premere più volte per modi care la velocità di ricerca. Per i VCD/SVCD, la ricerca indietro lenta non è disponibile.
Consente di selezionare una lingua o un canale audio.
dei sottotitoli di un video. Consente di visualizzare
informazioni su ciò che è in riproduzione.
o un titolo.
per diverse angolazioni di ripresa.
Utilizzo delle opzioni delle immagini
Durante la riproduzione delle immagini, è possibile accedere a numerose funzioni utili.
Tasto Operazione
/
/
REPEAT Consente di ripetere un  le singolo
INFO
Consentono di ruotare l’immagine in senso orario o antiorario.
Consentono di passare all’immagine precedente o successiva.
nella cartella o tutti i  le all’interno di essa. Consente di ripetere in ordine casuale i  le all’interno di una cartella.
Consente di visualizzare gli album fotogra ci come miniature.
Utilizzo delle opzioni audio
Utilizzo delle opzioni video
Durante la riproduzione di un video, è possibile accedere a numerose funzioni utili.
Nota
Le opzioni video disponibili dipendono dalla sorgente video.
10
IT
È possibile accedere a numerose funzioni utili mentre viene riprodotto l’audio.
Tasto Operazione
REPEAT Consente di ripetere un brano,
l’intero disco o brani in ordine casuale.
Page 13
Riproduzione da un dispositivo di archiviazione USB
5 Premere nuovamente per interrompere
la riproduzione.
Il sistema Home Theater è dotato di un connettore USB che consente di visualizzare foto, ascoltare musica o guardare  lmati memorizzati su un dispositivo di archiviazione USB.
1 Collegare il dispositivo di archiviazione USB al
sistema Home Theater.
2 Premere USB .
Compare un browser dei contenuti. »
3 Selezionare un  le, quindi premere OK . 4 Per controllare la riproduzione (vedere
‘Riproduzione di un disco’ a pagina 10 ) , premere i tasti relativi.
Nota
Se il dispositivo di archiviazione USB non entra all’interno del connettore, utilizzare un cavo prolunga USB. Il sistema Home Theater non supporta
fotocamere digitali che necessitano di un programma PC per la visualizzazione delle foto. Il dispositivo di archiviazione USB deve essere
formattato secondo lo standard FAT o DOS e compatibile con la classe di archiviazione di massa.
Consente di sincronizzare l’audio e il video.
Se l’audio e il video non sono sincronizzati, è possibile impostare un ritardo audio per la sincronizzazione con le immagini.
1 Tenere premuto AUDIO SYNC  nché il
messaggio di sincronizzazione audio non viene visualizzato sul display.
2 Premere +/- entro cinque secondi per
sincronizzare l’audio con il video.
Passaggio rapido alla riproduzione di un segmento speci co in base al tempo
Passare rapidamente ad un segmento speci co del video immettendo l’orario preciso della scena.
1 Durante la riproduzione video, premere
INFO .
2 Premere i Tasti di navigazione e OK per
selezionare:
[Dur Titolo] : tempo titolo.
[Dur Capitolo] : tempo capitolo.
[Dur Disco] : tempo disco.
Ulteriori funzioni di riproduzione
Sono disponibili numerose funzioni avanzate per la riproduzione di video o immagini da un disco o un dispositivo di archiviazione USB.
Riproduzione di una presentazione musicale
È possibile riprodurre contemporaneamente musica e immagini per creare una presentazione musicale. I  le devono essere salvati sullo stesso disco o dispositivo di archiviazione USB.
1 Selezionare un brano musicale e premere OK . 2 Premere BACK e tornare alla cartella delle
immagini.
3 Selezionare un’immagine e premere OK per
avviare la presentazione.
4 Premere per interrompere la presentazione.
[Dur Brano] : tempo brano.
3 Inserire l’orario della scena, quindi premere
OK .
Riproduzione dalla radio
Il sistema Home Theater può memorizzare  no a 40 stazioni radio.
1 Veri care che l’antenna FM sia collegata. 2 Premere RADIO .
Se non ci sono stazioni radio installate » “ AUTO INSTALL...PRESS PLAY ’ viene visualizzato sul display. Premere
.
3 Per controllare la riproduzione, premere i
seguenti tasti:
Italiano
IT
11
Page 14
Tasto Operazione
/
/
PROGRAM Manuale: premere una volta
Nota
La radio AM e quella digitale non sono supportate. Se non viene rilevato un segnale stereo o se vengono rilevate meno di cinque stazioni, viene richiesto di effettuare nuovamente l’installazione. Per una ricezione ottimale, posizionare l’antenna lontano dal TV o da altre sorgenti radianti.
Consentono di selezionare una stazione radio preimpostata.
Consentono di cercare una stazione radio.
Consentono di sintonizzare al meglio una frequenza radio.
Tenere premuto per eliminare la stazione radio preimpostata. Premere per interrompere l’installazione delle stazioni radio.
per accedere alla modalità di programmazione, quindi premere di nuovo per memorizzare la stazione radio. Automatica: tenere premuto per cinque secondi per reinstallare le stazioni radio.
Riproduzione audio dal TV o da altri dispositivi
Premere più volte AUDIO SOURCE per selezionare l’uscita audio del dispositivo collegato .
Riproduzione dal un lettore MP3
È possibile collegare e riprodurre  le audio da un lettore MP3 o da altri dispositivi audio esterni.
1 Collegare il lettore MP3 al sistema Home Theater. 2 Premere ripetutamente AUDIO SOURCE  no a
quando ‘ MP3 LINK ’ viene visualizzato sul display.
3 Utilizzare i pulsanti del lettore MP3 per
selezionare e riprodurre i  le audio.
conformi a EasyLink collegati mediante i connettori HDMI possono essere controllati con
un unico telecomando.
Nota
Philips non garantisce una completa interoperatività con tutti i dispositivi HDMI CEC.
1 Attivare le funzionalità HDMI CEC sul
televisore e sugli altri dispositivi collegati. Per ulteriori dettagli, consultare il manuale del televisore e degli altri dispositivi.
2 Premere SETUP . 3 Selezionare [Impost Generali] , quindi
premere OK .
4 Selezionare [Impostaz. EasyLink] , quindi
premere OK .
5 Selezionare e regolare le seguenti
impostazioni:
[EasyLink] : Consente di attivare o
disattivare EasyLink.
[Riproduz. One Touch] : Consente di
attivare o disattivare la riproduzione One Touch.
Quando la funzione è attivata, è possibile avviare la riproduzione del disco nel sistema Home Theater utilizzando il telecomando; il televisore passa automaticamente al canale corretto.
[Standby One Touch] : Consente di
attivare o disattivare la funzione One Touch Standby.
Quando la funzione è attivata, il sistema Home Theater può passare alla modalità standby dal telecomando del TV o da altri dispositivi HDMI CEC collegati.
[Contr. audio sist.] : Consente di attivare
o disattivare il controllo audio del sistema. Quando la funzione è attivata, seguire
le istruzioni visualizzate sul TV per eseguire correttamente la mappatura dei dispositivi collegati ai connettori audio del sistema Home Theater. Il sistema Home Theater passa automaticamente alla sorgente audio del dispositivo collegato.
[Mapp. ingr. audio] : Consente di aggiornare
la mappatura dell’ingresso audio quando si collegano nuovi dispositivi.
Utilizzo di Philips EasyLink
Il sistema Home Theater supporta la tecnologia Philips EasyLink che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi
12
IT
6 Premere OK per confermare la scelta effettuata.
Nota
I dispositivi collegati devono essere accesi e connessi tramite sistema HDMI.
Page 15
Creazione di  le audio MP3
6 Modifica delle
Utilizzare il sistema Home Theater per convertire i CD audio in  le audio MP3.
1 Inserire un CD audio (CDDA/HDCD) nel
sistema Home Theater.
2 Collegare un dispositivo di archiviazione
USB al sistema Home Theater.
3 Mentre viene riprodotto l’audio, premere
CREATE MP3 .
CREA MP3
OPZIONI
velocità Normale
Vel Bit 128kbps
RIEPILOGO
Selez Brano 0
ora 00:00
inizia Esci
Seleziona tutto
Brano
Brano01 04:14
Brano02 04:17
Brano03 03:58
Brano04 04:51
Brano05 03:53
Brano06 04:09
Brano07 04:38
Desel. tutto
4 Selezionare le impostazioni di conversione dal
pannello [OPZIONI] , quindi premere OK .
[Velocità] : consente di selezionare la
velocità di scrittura  le.
[bitrate] : consente di selezionare la
qualità di conversione.
5 Premere per accedere al pannello [BRANO] . 6 Selezionare un brano audio, quindi premere OK .
[Seleziona tutto] : consente di
selezionare tutti i brani.
[Desel. tutto] : consente di
deselezionare tutti i brani.
7 Selezionare [Inizia] nel menu per la
conversione, quindi premere OK .
Sul dispositivo archiviazione USB viene creata » automaticamente una nuova cartella nella quale archiviare tutti i nuovi  le audio MP3.
[Esci]
Per uscire dal menu, selezionare e premere OK .
impostazioni
Questa sezione consente di modi care le impostazioni del sistema Home Theater.
Attenzione
Molte delle impostazioni sono già con gurate per il funzionamento ottimizzato del sistema Home Theater. A meno che non sussista una ragione speci ca per modi care un’impostazione, è consigliabile lasciare il valore prede nito.
1 Premere SETUP .
Viene visualizzato il menu seguente. »
Simbolo Descrizione
[Impost Generali]
[Impostaz.Audio]
[Imp Video]
[Impos Preferenze]
2 Selezionare un menu di impostazione,
quindi premere OK . Per informazioni su come modi care le
informazioni del sistema Home Theater, consultare le sezioni seguenti.
3 Premere BACK per tornare al menu
precedente, oppure premere uscire.
Nota
Non è possibile modi care un valore in grigio.
SETUP per
Nota
Durante la conversione, non premere alcun tasto. I CD DTS e i CD protetti da copia non possono essere convertiti. Non è possibile utilizzare dispositivi di
archiviazione USB con protezione in scrittura o protetti da password per archiviare i  le MP3.
IT
Italiano
13
Page 16
Modi ca delle impostazioni
Modi ca delle impostazioni
generali
1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Impost Generali] , quindi
premere OK .
3 Selezionare e regolare le seguenti
impostazioni:
[Impostaz. EasyLink] : Consente
di con gurare EasyLink per poter controllare tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC, utilizzando un unico telecomando (vedere ‘Utilizzo di Philips EasyLink’ a pagina 12 ) .
[Blocca Disco] : Consente di limitare la
riproduzione di un disco. Per sbloccare e riprodurre il disco, è necessaria una password (codice PIN).
[Dim Display] : Consente di modi care
la luminosità del display.
[Lingua OSD] : Consente di selezionare
la lingua per la visualizzazione dei menu su schermo.
[Screen Saver] : Consente di attivare o
disattivare la modalità screen saver. Se questa modalità è attivata, lo screen saver viene visualizzato dopo 10 minuti di inattività (ad esempio, in modalità pausa o di arresto).
[Spegnim. auto] : Consente di
impostare lo spegnimento automatico af nché il sistema Home Theater passi alla modalità standby dopo un tempo prede nito.
[Cod. DivX® VOD] : Consente di
trovare il codice di registrazione DivX VOD del sistema Home Theater.
audio
1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Impostaz.Audio] , quindi
premere OK .
3 Selezionare e regolare le seguenti
impostazioni:
[Vol Altoparl] : Consente di impostare
il volume di ogni altoparlante per ottenere il bilanciamento ottimale.
[Ritar Altoparl] : Consente di
impostare il ritardo per l’altoparlante centrale o per quelli posteriori per ottenere la stessa trasmissione audio da tutti gli altoparlanti.
[Audio HDMI] : Consente di attivare o
disattivare l’uscita audio HDMI del TV.
[Campionatura CD] : Consente di
convertire il CD musicale in una frequenza di aggiornamento più alta mediante una so sticata elaborazione del segnale digitale, al  ne di ottenere una migliore qualità audio.
[Sinc. audio] : Consente di impostare
il ritardo dell’uscita audio quando si riproduce un disco video.
4 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Nota
Per con gurare le impostazioni HDMI, il TV deve essere collegato tramite il cavo HDMI. La campionatura CD è disponibile solo in
modalità stereo.
4 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Nota
Prima di acquistare video DivX e di riprodurli con il sistema Home Theater, registrare il sistema Home Theater sul sito www.divx.com utilizzando il codice DivX VOD.
IT
14
Page 17
Modi ca delle impostazioni
Modi ca delle impostazioni
video
1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Imp Video] , quindi premere
OK .
3 Selezionare e regolare le seguenti
impostazioni:
[Sistema TV] : Consente di selezionare
un sistema TV compatibile con il TV.
[Visualizz TV] : Consente di selezionare
un formato di visualizzazione delle immagini che si adatti allo schermo TV.
[Ridimens. schermo] : Consente di
selezionare il formato a schermo intero più adatto allo schermo TV.
[impost Colore] : Consente di
selezionare un’impostazione prede nita dei colori.
[Con gur. HDMI] : Consente di
selezionare una risoluzione video HDMI e il formato di visualizzazione Widescreen. L’opzione di visualizzazione Widescreen è disponibile solo per l’impostazione di visualizzazione Widescreen da 16:9.
4 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Nota
Viene selezionata automaticamente l’impostazione migliore per il televisore. Se è necessario cambiare l’impostazione, accertarsi che il TV supporti la nuova impostazione. Alcune impostazioni video dipendono
dalla sorgente video, quindi è necessario che sia disco che il televisore supportino l’impostazione o la funzione. Per con gurare le impostazioni HDMI, il TV
deve essere collegato tramite il cavo HDMI.
delle preferenze
1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Impos Preferenze] , quindi
premere OK .
3 Selezionare e regolare le seguenti impostazioni:
[Audio] : Consente di selezionare la
lingua audio di un video.
[Sottotit] : Consente di selezionare la
lingua dei sottotitoli di un video.
[Menu Disco] : Consente di selezionare
la lingua dei menu di un disco video.
[Cont Genitori] : Consente di limitare
l’accesso ai dischi registrati con una classi cazione. Per riprodurre tutti i dischi a prescindere dalla loro classi cazione, selezionare l’impostazione “8”.
[PBC] : Consente di visualizzare o di
saltare il menu dei contenuti dei dischi VCD e SVCD.
[Visualizz. MP3/JPEG] : Consente di
visualizzare le cartelle contenenti i  le MP3/JPEG o tutti i  le.
[Password] : Consente di impostare o
modi care il codice PIN per riprodurre un disco con restrizioni. Se non si dispone di un PIN o non lo si ricorda, digitare “ 0000 ”.
[Sottotit DivX] : Consente di
selezionare un set di caratteri che supporti i sottotitoli DivX.
[Info vers.] : Consente di visualizzare la
versione software per il sistema Home Theater.
[Default] : Consente di ripristinare le
impostazioni prede nite in fabbrica del sistema Home Theater.
4 Premere OK per confermare la scelta effettuata.
Nota
Se viene selezionata una lingua che non è disponibile su un disco, il sistema Home Theater utilizza la lingua prede nita del supporto. Non è possibile eseguire il ripristino delle
impostazioni di fabbrica per il blocco del disco, la password (codice PIN) e la modalità controllo genitori.
IT
15
Italiano
Page 18
7 Aggiornamento del
8 Caratteristiche del
software
Per veri care la disponibilità di nuovi aggiornamenti, confrontare la versione software corrente del sistema Home Theater con l’ultima versione (se disponibile) sul sito Web di Philips.
Veri ca della versione software
1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Impos Preferenze] > [Info
vers.] , quindi premere OK .
Viene visualizzata la versione software. »
Aggiornamento del software tramite CD-R o USB
1 Cercare l’ultima versione software sul sito
Web www.philips.com/support.
Trovare il proprio modello e fare clic
su “Software e driver”.
prodotto
Nota
Speci che e design sono soggetti a modi ca senza preavviso.
Codice regionale
Paese
Europa, Regno Unito
Asia Pacific, Taiwan, Korea
America Latina
Australia, Nuova Zelanda
Russia, India
DVD
2 Scaricare il software su un CD-R o un
dispositivo di archiviazione USB.
3 Inserire il CD-R oppure collegare il
dispositivo di archiviazione USB al sistema Home Theater.
4 Seguire le istruzioni sul TV per confermare
il processo di aggiornamento.
Al termine del processo, il sistema Home » Theater passa automaticamente alla modalità standby.
5 Scollegare il cavo di alimentazione per alcuni
secondi, quindi ricollegarlo.
Attenzione
Non scollegare l’alimentazione o rimuovere il CD-R o il dispositivo di archiviazione USB mentre è in corso l’aggiornamento del software per evitare danni al sistema Home Theater.
Cina
Supporti di riproduzione DVD-Video, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, DVD+R
DL, CD-R/CD-RW, CD audio, CD/SVCD video, CD immagini, MP3-CD, WMA-CD, DivX-CD, dispositivo di archiviazione USB
Formato  le
Audio: .mp3, .wma Video: .divx, .divx ultra, .mpeg, .mpg, .wmv
(simple pro le) Immagini: .jpeg, .jpg
Ampli catore
Potenza totale in uscita: 1200 W RMS (30% THD)
Risposta in frequenza: 20 Hz - 20 kHz / ±3 dB
Rapporto segnale/rumore: > 65 dB (CCIR) / (pesato “A”)
Sensibilità in ingresso:
AUX: 900 mV
16
MP3 LINK: 500 mV
IT
Page 19
Video
Sistema segnale: PAL/NTSC Uscita HDMI: 480i/576i, 480p/576p, 720p,
1080i, 1080p
Audio
Ingresso audio digitale S/PDIF:
Coassiale: IEC 60958-3
Frequenza di campionamento:
MP3: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz
WMA: 44,1 kHz, 48 kHz
Bitrate costante:
MP3: 112 kbps - 320 kbps
WMA: 48 kbps - 192 kbps
Radio
Gamma di sintonizzazione: FM 87.5–108 MHz (50 kHz)
Rapporto segnale-rumore: FM 50 dB Risposta in frequenza: FM 180 Hz - 10
kHz/±6 dB
USB
Compatibilità: USB ad alta velocità (2.0) Supporto classe: UMS (classe USB di
archiviazione di massa) File system: FAT12, FAT16, FAT32 Supporto massimo memoria: < 160 GB
Unità principale
Alimentazione: 220-240 V, ~50 Hz Consumo energetico: 150 W Consumo energetico in standby: < 0,9 W Dimensioni (L x A x P): 435 x 58 x 358
(mm) Peso: 3,56 kg
Subwoofer
Impedenza: 3 ohm Driver altoparlanti: woofer da 165 mm (6,5
pollici) Risposta in frequenza: 40 Hz-150 kHz Dimensioni (L x A x P): 196 x 395 x 342
(mm) Peso: 5,25 kg Lunghezza ca
Altoparlanti
S
tema: satellite full range
is
Impedenza altoparlanti: 3 ohm (centrale), 4 ohm (anteriore/posteriore)
Driver dell’altoparlante: 2 x 3” full range R
i
sposta in frequenza: 150 Hz–20 kHz
vo: 3 m
Dimensioni (L x A x P):
Centrale: 280 x 95 x 92 (mm)
Altoparlante: 100 x 280 x 115 (mm) Altoparlante verticale: 260 x 1101 x
260 (mm)
Peso:
Centrale:1,40 kg
Altoparlante: 1,05 kg/ognuno Altoparlante verticale: 3,73~3,81 kg/
ognuno
Lunghezza cavo:
Centrale
Anteriore: 3 m Posteriore: 10 m
Speci che laser
Tipo: laser semiconduttore GaAIAs (CD) Lunghezza d’onda: 645 - 665 nm (DVD),
770 - 800 nm (CD) Potenza in uscita: 6 mW (DVD), 7 mW
(VCD/CD) Divergenza raggio: 60 gradi.
: 2 m
Italiano
IT
17
Page 20
9 Risoluzione dei
problemi
Avvertenza
Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il rivestimento del prodotto per nessun motivo.
Al  ne di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare l’unità.
In caso di problemi di utilizzo del prodotto, veri care i punti indicati di seguito prima di richiedere assistenza. Nel caso in cui non sia possibile trovare una soluzione, registrare il prodotto e richiedere assistenza sul sito www. philips.com/welcome.
Quando si contatta Philips, verrà richiesto il numero del modello e il numero di serie del prodotto. Il numero di modello e il numero di serie si trovano sul retro o sulla parte inferiore del prodotto. Annotare i numeri qui:
N° modello __________________________ N° di serie ___________________________
Unità principale
I tasti del sistema Home Theater non funzionano.
Scollegare il sistema Home Theater dalla presa di corrente per alcuni minuti, quindi ricollegarlo.
Audio
L’audio non viene riprodotto.
Veri care che i cavi audio siano collegati e selezionare la sorgente di ingresso corretta (ad esempio, AUDIO SOURCE ) per il dispositivo che contiene i  le da riprodurre.
L’audio risulta disattivato con la connessione HDMI.
L’audio potrebbe essere assente qualora il dispositivo collegato non sia conforme allo standard HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) e sia compatibile solo con il formato DVI. Utilizzare un collegamento audio analogico o digitale.
Veri care che [Audio HDMI] sia attivato .
L’audio risulta disattivato per il programma televisivo.
Collegare un cavo audio dall’ingresso audio del sistema Home Theater all’uscita audio del televisore, quindi premere ripetutamente AUDIO SOURCE per selezionare la sorgente audio corretta.
Audio distorto o eco.
Assicurarsi che il volume del TV non sia attivo oppure impostarlo sul minimo se l’audio viene riprodotto attraverso il sistema Home Theater.
L’audio e il video non sono sincronizzati.
1) Tenere premuto •AUDIO SYNC . 2) Premere +/- per cinque secondi.
Riproduzione
Immagine
Non viene visualizzata alcuna immagine.
Veri care che il TV sia impostato sulla sorgente corretta per il sistema Home Theater.
Se questo accade quando si cambia il sistema TV, tornare alla modalità prede nita: 1) Premere Premere SUBTITLE .
Nessuna immagine con la connessione HDMI.
Assicurarsi che il cavo HDMI non sia difettoso. Sostituire il cavo HDMI.
Se questo accade quando si modi ca la risoluzione video HDMI, tornare alla modalità prede nita: 1) Premere
18
Premere
IT
. 3) Premere ZOOM .
. 2) Premere . 3)
. 2)
Impossibile riprodurre il disco.
Pulire il disco. Veri care che il sistema Home Theater
supporti il disco (vedere ‘Caratteristiche del prodotto’ a pagina 16 ) .
Veri care che il sistema Home Theater supporti il codice regione del DVD.
Per i DVD±RW o DVD±R, assicurarsi che il disco sia  nalizzato.
Non è possibile riprodurre  le video DivX.
Veri care che il  le DivX sia stato codi cato in modalità “Home Theater” con il codi catore DivX.
Assicurarsi che il  le video DivX sia compatibile.
Page 21
I sottotitoli DivX non vengono visualizzati correttamente.
È necessario controllare che il  le dei sottotitoli abbia lo stesso nome del  le del  l m .
Selezionare il set di caratteri corretto:
1) Premere [Impos Preferenze] . 3) Selezionare [Sottotit DivX] . 4) Selezionare un set di caratteri supportato. 5) Premere OK .
Non è possibile visualizzare i contenuti di un dispositivo di archiviazione USB.
Assicurarsi che il formato del dispositivo USB sia compatibile con il sistema Home Theater .
Assicurarsi che il dispositivo di archiviazione USB sia formattato con un  le system supportato dal sistema Home Theater (il formato NTFS non è supportato).
Sul TV compare la scritta “No entry” (Immissione non valida) o il segno “x”.
L’operazione non è consentita.
L’opzione EasyLink non funziona.
Veri care che il sistema Home Theater sia collegato ad un TV Philips dotato di funzione EasyLink e che questa opzione sia attiva .
Non desidero che il sistema Home Theater si accenda all’accensione del TV.
Questo è il comportamento standard della funzione Philips EasyLink (HDMI-CEC). Per fare in modo che il sistema Home Theater funzioni in maniera indipendente, disattivare la funzione EasyLink .
SETUP . 2) Selezionare
10 Indice
A
Ampli catore 16 audio
collegamento 8 impostazioni 14 lingua 15 , 10 sincronizzazione con il video 11
audio
modalità 9 risoluzione dei problemi 18 surround 9
C
Caratteristiche del prodotto 16 Codice regione 16 collegamento
altri dispositivi 8 Audio dal televisore 8 , 12 guida 7 modulo wireless 8 TV 7
connettori 7 Contatti 18 controllo audio del sistema 12 Cura 4 Cura del prodotto 4
D
Disco
Dischi supportati 16 Riproduzione 10
DivX
Codice di registrazione 14 Sottotitoli 15
E
EasyLink
impostazioni 12
F
Formati  le 16
H
HDMI CEC (vedere Easylink) 12
19
IT
Italiano
Page 22
I
immagine
Opzioni 10 panoramica miniatura 10 Presentazione 11 , 10 risoluzione dei problemi 18
impostazioni
audio 14 Controllo genitori 15 generali 14 preferenze 15 Ripristino delle impostazioni prede nite 15 Video 15
L
lingua
audio 15 menu disco 15 OSD (On-Screen Display) 14 Sottotitoli 15
M
mappatura degli ingressi audio 12 modi ca delle impostazioni 13 MP3
creazione di  le MP3 13 Riproduzione 12
Lettore MP3 12 Opzioni 10 Radio 11 risoluzione dei problemi 18
Riproduzione One Touch 12 risoluzione dei problemi 18 Rotazione delle immagini 10
S
sicurezza 3 smaltimento del prodotto 4 software
aggiornamento 16 versione 16
Sottotitoli
lingua 10
T
telecomando 5 TV
Audio dal televisore 8 , 12 collegamento 7
U
USB
Aggiornamento del software 16 Riproduzione 11
O
One Touch Standby 12
P
panoramica
connettori 7 telecomando 5 Unità principale 5
password 15
R
Radio
programma 11 Riproduzione 11 sintonia 11
Ricerca orario video 11 riciclaggio 4 Ripetizione 10 Riproduzione
Disco 10 Dispositivo di archiviazione USB 11
V
Video
impostazioni 15 Opzioni 10 Sincronizzazione con l’audio 11
Video On Demand (VOD) 14
20
IT
Loading...