Philips HTL2153B User Manual [it]

Sempre pronti ad aiutarti
Domande?
Contatta
Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo www.philips.com/support
HTL2153B
Manuale utente
Sommario
1 Importante 2
Guida e supporto tecnico 2 Sicurezza 2 Manutenzione del prodotto 3 Salvaguardia dell’ambiente 3 Conformità 3
2 SoundBar 4
Unità principale 4 Telecomando 4 Connettori 5
3 Collegamentoecongurazione 6
Collocazione 6 Collegamento al TV 6 Collegamento audio dal TV e da altri
dispositivi 7
4 Utilizzo di SoundBar 8
Regolazione del volume 8 Scelta dell'audio 8 Lettore MP3 9 Dispositivi di archiviazione USB 9 Auto standby 9 Impostazione della luminosità del display 9
Applicare le impostazioni predenite 10
5 Aggiornamento del software 10
Verica della versione software 10 Aggiornamento software tramite USB 10
6 Montaggio a parete 11
7 Caratteristiche del prodotto 12
8 Risoluzione dei problemi 13
1IT

1 Importante

Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il prodotto. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite.

Guida e supporto tecnico

Per l'assistenza online completa, visitare
www.philips.com/support in:
scaricare il manuale dell'utente e la guida rapida
visualizzare le guide video (disponibili solo
per modelli specici)
trovare risposte alle domande frequenti
(FAQ)
inviare una domanda per e-mail
parlare in chat con un rappresentante dell'assistenza.
Seguire le istruzioni sul sito Web per selezionare la lingua preferita, quindi inserire il numero di modello del proprio prodotto. È inoltre possibile contattare l'assistenza clienti del proprio paese. Prima di contattare l'assistenza, annotare il numero di modello e il numero di serie del prodotto. Tali informazioni si trovano sul retro o sulla parte inferiore del prodotto.

Sicurezza

Rischio di scossa elettrica o di incendio!
Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. Non collocare contenitori di liquidi, ad esempio vasi, accanto al prodotto. Se vengono versati dei liquidi sopra o all'interno del prodotto, scollegarlo immediatamente dalla presa di corrente. Per un controllo del prodotto prima dell'uso, contattare il centro assistenza clienti.
Non collocare mai il prodotto e gli
accessori vicino a amme esposte o ad
altre fonti di calore, inclusa la luce diretta del sole.
Non inserire oggetti nelle aperture di ventilazione o in altre aperture del prodotto.
Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e l'accoppiatore siano facilmente accessibili.
Scollegare il prodotto dalla presa di corrente in caso di temporali.
Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo.
Rischio di corto circuito o di incendio!
Prima di collegare il prodotto alla presa di corrente accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda al valore stampato sotto o sul retro dell'apparecchio. Non collegare mai il prodotto alla presa di corrente se la tensione è diversa.
Rischio di lesioni o danni al prodotto!
Non posizionare mai il prodotto o un qualsiasi oggetto su cavi di alimentazione o altre attrezzature elettriche.
Se il prodotto viene trasportato in luoghi dove la temperatura è inferiore a 5°C, estrarlo dalla confezione e attendere che la sua temperatura raggiunga la temperatura ambiente prima di eseguire il collegamento alla presa di corrente.
Le parti di questo prodotto possono essere di vetro. Maneggiare con cura per evitare ferite e danni.
Rischio di surriscaldamento!
Non installare il prodotto in uno spazio
ristretto. Lasciare uno spazio di almeno 10
cm intorno al prodotto per consentirne la ventilazione. Accer tarsi che le aperture di ventilazione del prodotto non siano mai coperte da tende o altri oggetti.
2 IT
Rischio di contaminazione!
Non utilizzare combinazioni di batterie diverse (vecchie e nuove, al carbonio e
alcaline, ecc...).
Rischio di esplosione in caso di sostituzione errata delle batterie. Sostituire solo con un batteria uguale o equivalente.
Rimuovere le batterie se scariche o se il telecomando deve rimanere a lungo inutilizzato.
Le batterie contengono sostanze chimiche e devono quindi essere smaltite in modo corretto.
Rischio di ingoiare le batterie.
Il prodotto/telecomando può contenere una batteria a bottone, che potrebbe essere ingoiata. Tenere sempre la batteria fuori dalla portata dei bambini. Se ingerita,
la batteria può causare ferite gravi o la morte. Possono vericarsi ustioni interne
gravi a due ore dall'ingestione.
Se si sospetta che una batteria sia stata inghiottita o sia stata inserita in una qualsiasi parte del corpo, consultare subito un medico.
Quando si cambiano le batterie, tenere sia quelle vecchie che quelle nuove lontano dalla portata dei bambini. Assicurarsi che il vano batterie sia totalmente sicuro dopo aver sostituito la batteria.
Se il vano batterie non risulta sicuro, non utilizzare più il prodotto. Tenere lontano dalla portata dei bambini e contattare il produttore.
Questo è un apparecchio di CLASSE II con doppio isolamento e senza dispositivi per la messa a terra.

Salvaguardia dell’ambiente

Smaltimento di prodotti e batterie obsolete
Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati.
Questo simbolo indica che il prodotto è
conforme alla Direttiva europea 2012/19/EU.
Questo simbolo indica che il prodotto contiene batterie conformi alla Direttiva europea
2013/56/EU e che quindi non possono essere smaltite con i normali riuti domestici.
Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed elettronici nella zona in cui si desidera smaltire il prodotto. Seguire le normative locali e non smaltire mai il prodotto e le batterie con i normali
riuti domestici. Il corretto smaltimento delle
batterie e dei prodotti non più utilizzabili aiuta a prevenire l’inquinamento ambientale e possibili danni alla salute.
Rimozione delle batterie
Per rimuovere le batterie, vedere la sezione relativa all’installazione delle batterie.

Conformità

Manutenzione del prodotto

Per la pulizia del prodotto, utilizzare solo panni
in microbra.
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle interferenze radio della Comunità Europea.
3IT

2 SoundBar

da b c
b
a
c d
f g
h i j
e l
k
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare
SoundBar sul sito www.philips.com/welcome.

Unità principale

Questa sezione include una panoramica dell'unità principale.
a (Standby-Acceso/Spia di standby)
• Consente di accendere il sistema
SoundBar o di attivare la modalità standby.
• Quando il sistema SoundBar è in
modalità standby, l'indicatore di standby diventa rosso.
b SOURCE
Consente di selezionare una sorgente di ingresso per il sistema SoundBar.
c Display d +/- (Volume)
Consente di aumentare o ridurre il volume.

Telecomando

Questa sezione include una panoramica del telecomando.
a (Standby-Acceso)
Consente di accendere il sistema SoundBar o di attivare la modalità standby.
b Tasti SOURCE
HDMI ARC: consente di impostare la
sorgente sul collegamento HDMI ARC.
OPTICAL: Consente di impostare la
sorgente audio sul collegamento ottico.
AUDIO IN: consente di passare la
sorgente audio alla connessione MP3 (jack
da 3,5 mm). AUX: Consente di impostare la sorgente
audio sul collegamento AUX.
USB: consente di passare alla modalità USB. COAX: Consente di impostare la sorgente
audio sul collegamento coassiale.
4 IT
c / (Indietro/Avanti)
ac
Consente di passare al brano precedente o successivo in modalità USB.
d
(Riproduci/Pausa)
• Avvio, pausa o riavvio della
riproduzione in modalità USB.
e BASS +/-
Consente di aumentare o diminuire i bassi.
f Controllo del volume
+/-: Consente di aumentare o ridurre
il volume.
: Consente di disattivare o
ripristinare il volume.
g SOUND
Consente di scegliere una modalità audio.
h SURROUND ON/OFF
Consente di selezionare l'audio surround o l'audio stereo.
i AUDIO SYNC +/-
Consente di aumentare o diminuire il ritardo dell'audio.
j DIM
Consente di impostare la luminosità del display di SoundBar.
k NIGHT
Consente di attivare o disattivare la modalità notte.
l TREBLE +/-
Consente di aumentare o diminuire gli alti.

Connettori

Questa sezione include una panoramica dei connettori disponibili sul sistema SoundBar.
b de
a DIGITAL IN-COAXIAL
Consente il collegamento all'uscita audio coassiale sul TV o su un dispositivo digitale.
b AUX IN (L/R)
Consente il collegamento all'uscita audio analogica sul TV o su un dispositivo analogico.
c DIGITAL IN-OPTICAL
Consente il collegamento all'uscita audio ottica sul TV o su un dispositivo digitale.
d DC IN
Collegamento all'alimentazione.
e HDMI OUT (ARC) - TO TV
Consente il collegamento all'ingresso HDMI sul TV.
f SUBWOOFER
Consente il collegamento al subwoofer in
dotazione.
g
h AUDIO IN
(USB)
• Ingresso audio da un dispositivo di archiviazione USB.
Software di aggiornamento per questo prodotto.
• Caricamento di un dispositivo USB.
• Ingresso audio da, ad esempio, un
lettore MP3 (jack da 3,5 mm).
h g
f
5IT
3 Collegamento e

Collegamento al TV

configurazione
Questa sezione consente di collegare SoundBar a un TV e ad altri dispositivi e quindi di
eseguirne la congurazione.
Per informazioni sui collegamenti principali del sistema SoundBar e degli accessori, vedere la guida rapida.
Nota
Per l'identicazione e i parametri di alimentazione, fare
riferimento alla targhetta del modello posta sul retro o sulla parte inferiore del prodotto.
Prima di effettuare o modicare un collegamento,
assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente.

Collocazione

Posizionare il subwoofer ad almeno 1 metro dal
sistema SoundBar e a dieci centimetri dal muro.
Per risultati ottimali, posizionare il subwoofer
come mostrato sotto.
Collegare il sistema SoundBar a un TV. Attraverso il sistema SoundBar è possibile ascoltare programmi TV. Usare il collegamento di migliore qualità disponibile sul sistema SoundBar e sul TV.
Collegamento al TV tramite HDMI (ARC)
Il sistema SoundBar supporta HDMI - ARC
(Audio Return Channel). Se il TV è compatibile
HDMI ARC, è possibile ascoltare l'audio del TV tramite il sistema SoundBar utilizzando un unico cavo HDMI.
TV
1 Collegare il connettore HDMI OUT
(ARC)-TO TV sul sistema SoundBar al
connettore HDMI ARC sul TV mediante un cavo HDMI ad alta velocità.
• Il connettore HDMI ARC sul TV potrebbe riportare una dicitura diversa. Per informazioni, consultare il manuale dell'utente del TV.
2 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul
TV. Per informazioni, consultare il manuale dell'utente del TV.
6 IT
Nota
Se il TV non è conforme allo standard HDMI ARC,
collegare un cavo audio per sentire l'audio del TV attraverso SoundBar. (vedere 'Collegamento audio dal
TV e da altri dispositivi' a pagina 7)
Se il TV non dispone di un connettore DVI, è possibile
usare un adattatore HDMI/DVI per il collegamento al
TV. Alcune delle funzionalità, tuttavia, potrebbero non essere disponibili.

Collegamento audio dal TV e da altri dispositivi

È possibile riprodurre l'audio del TV o di altri dispositivi tramite gli altoparlanti del sistema SoundBar. Usare il collegamento di migliore qualità disponibile sul TV, sul sistema SoundBar e sugli altri dispositivi.
Opzione 2: collegamento audio tramite un cavo coassiale digitale
Buona qualità audio
Nota
Se il sistema SoundBar e il TV sono collegati tramite
HDMI ARC, non è necessario un collegamento audio.
(vedere 'Collegamento al TV tramite HDMI (ARC)' a pagina 6)
Opzione 1: collegamento audio tramite un cavo ottico digitale
Migliore qualità audio
TV
1 Collegare il connettore OPTICAL sul
sistema SoundBar al connettore OPTICAL OUT sul TV o sull'altro dispositivo
mediante un cavo ottico.
• Il connettore ottico digitale potrebbe recare la dicitura SPDIF o SPDIF OUT.
1 Collegare il connettore COAXIAL
sul sistema SoundBar al connettore COAXIAL/DIGITAL OUT sul TV o sull'altro dispositivo mediante un cavo coassiale.
• Il connettore coassiale digitale potrebbe recare la dicitura DIGITAL
AUDIO OUT.
Opzione 3: collegamento audio tramite cavi audio analogici
Qualità audio di base
1 Collegare i connettori AUX sul sistema
SoundBar ai connettori AUDIO OUT sul TV o sull'altro dispositivo mediante un cavo analogico.
DVD
7IT
4 Utilizzo di
SoundBar
Questa sezione consente di utilizzare SoundBar per riprodurre l'audio dai dispositivi collegati.
Operazioni preliminari
Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida rapida e nel manuale dell'utente.
Impostare il sistema SoundBar sulla sorgente corretta per gli altri dispositivi.
POWERFUL: per un audio dei giochi arcade davvero entusiasmante, ideale per videogiochi pieni di azione o feste a tutto volume.
BALANCED: per sentire l'audio
originale di lm e musica senza effetti
audio aggiuntivi.
BRIGHT: per arricchire la musica e i
lm noiosi con effetti sonori aggiuntivi.
CLEAR: per sentire ogni dettaglio della musica e distinguere chiaramente le
voci nei lm.
WARM: per i dialoghi e le parole della musica in comfort totale.
PERSONAL: per personalizzare l'audio in base alle proprie preferenze.

Regolazione del volume

1
Premere +/- (Volume) per aumentare o ridurre il livello del volume.
• Per disattivare l'audio, premere (Disattivazione dell'audio).
• Per ripristinare l'audio, premere nuovamente dell'audio) o premere +/- (Volume).
(Disattivazione

Scelta dell'audio

Questa sezione consente di scegliere l'impostazione audio ottimale per i video o la musica.
Modalità audio
Selezionare le varie modalità audio predenite
per personalizzare la riproduzione di video o musica.
1 Premere SOUND per selezionare
un'opzione audio dal display.
AUTO: per selezionare automaticamente un'impostazione audio in base allo streaming sonoro.
Modalità audio surround
Utilizzare le modalità surround per ottenere un'atmosfera audio coinvolgente.
1 Premere SURROUND ON/OFF per
attivare o disattivare la modalità surround.
On: consente di creare un'esperienza di ascolto surround.
Off: Audio stereo a due canali. Ideale per ascoltare la musica.
Equalizzatore
Consente di modicare le impostazioni delle frequenze alte (alti) e delle frequenze basse (bassi) del sistema SoundBar.
1 Premere TREBLE +/- o BASS +/- per
modicare la frequenza.
Sincronizzazione di video e audio
Se l'audio e il video non sono sincronizzati, è possibile impostare un ritardo audio per la sincronizzazione con le immagini.
1 Premere AUDIO SYNC +/- per
sincronizzare l'audio con il video.
8 IT
Modalità notte
Per un ascolto moderato, la modalità notturna diminuisce il volume dei suoni alti durante la riproduzione audio. La modalità notturna è disponibile solo per i DVD con colonne sonore Dolby Digital.
1 Premere NIGHT per attivare o disattivare
la modalità notte.

Lettore MP3

Collegare il proprio lettore MP3 per riprodurre
i le audio o musicali.
Cosa serve?
Un lettore MP3.
Un cavo audio stereo da 3,5 mm.
1 Utilizzando il cavo audio stereo da 3,5 mm,
collegare il lettore MP3 al connettore
AUDIO IN sul sistema SoundBar.
2 Premere AUDIO IN sul telecomando. 3 Utilizzare i pulsanti del lettore MP3 per
selezionare e riprodurre i le audio o la
musica.
3 Utilizzare il telecomando per controllare la
riproduzione.
Tasto Operazione
Avvio, pausa, riavvio della riproduzione.
/ Consentono di passare al brano
precedente/successivo.
USB Durante la riproduzione USB, premere
ripetutamente per selezionare una modalità di ripetizione o casuale, o per disattivare una modalità di riproduzione.
Nota
Questo prodotto supporta i le WMA convertiti
tramite Windows Media Player (i le WMA convertiti con altri convertitori di formati di le potrebbero non funzionare).
Questo prodotto non può essere compatibile con
determinati tipi di dispositivi di archiviazione USB.
Se si usa una prolunga USB, un multi-lettore USB o
HUB USB, il dispositivo di archiviazione USB potrebbe non essere riconosciuto.
I protocolli PTP e MTP delle fotocamere digitali non
sono supportati.
Non rimuovere il dispositivo di archiviazione USB
quando è in corso la lettura.
I le musicali con protezione DRM (MP3, WMA) non
sono supportati.
Porta USB supportata: 5 V , 1 A.

Dispositivi di archiviazione USB

È possibile ascoltare l'audio da un dispositivo di archiviazione USB, come un lettore MP3 e una
memoria ash USB eccetera.
Cosa serve?
Un dispositivo di archiviazione USB con le system di tipo FAT o NTFS e compatibile con la classe di archiviazione di massa.
Un le MP3 o WMA su un dispositivo di archiviazione USB
1 Collegare un dispositivo di archiviazione
USB a questo prodotto.
2 Premere USB sul telecomando.

Auto standby

Quando si riproducono dei le multimediali
da un dispositivo collegato, la SoundBar passa automaticamente alla modalità standby dopo 15 minuti di inattività dei pulsanti e di mancata
riproduzione audio/video da un dispositivo
collegato.

Impostazione della luminosità del display

È possibile premere DIM ripetutamente per selezionare un livello di luminosità diverso del pannello del display su questo prodotto.
9IT
Applicare le impostazioni
predenite
È possibile ripristinare le impostazioni
predenite di fabbrica del prodotto.
1 In qualsiasi modalità sorgente, premere
sul telecomando Volume -, BASS - e TREBLE - in sequenza entro tre secondi.
» Al termine del ripristino delle
impostazioni predenite, il prodotto si
spegne e si riavvia automaticamente.
5 Aggiornamento
del software
Per funzionalità e supporto ottimizzati,
aggiornare il prodotto con il software più
recente.
Cosa serve?
Collegare questo prodotto al proprio TV attraverso la presa HDMI.
Vericadellaversione
software
Nella sorgente HDMI ARC, premere sul telecomando, TREBLE -, BASS -, e Volume - in sequenza.

Aggiornamento software tramite USB

1
Controllare la disponibilità
dell'ultima versione software sul sito www.philips.com/support.
• Trovare il proprio modello e fare clic
su "Software e driver".
2 Scaricare il software su un dispositivo di
archiviazione USB.
a Decomprimereillescaricato,se
necessario,eaccertarsicheille
decompresso riporti la dicitura "HTL2153.BIN".
b Mettereille"HTL2153.BIN"nella
directory principale.
10 IT
3 Collegare il dispositivo di archiviazione USB
al connettore
(USB) del prodotto.
4 Passare questo prodotto alla sorgente
HDMI ARC e il TV alla sorgente HDMI.
5 Sul telecomando, entro sei secondi
> 25mm
3.5-4mm
premere due volte
Volume +, quindi tenere premuto SURROUND ON.
» Se viene rilevato un supporto di
aggiornamento, sullo schermo del TV appare un messaggio per chiedere l'avvio dell'aggiornamento.
» Se non viene rilevato alcun supporto
di aggiornamento, sullo schermo del TV appare un messaggio di errore. Accertarsi che all'interno del dispositivo di archiviazione USB sia
presente il software più aggiornato.
e una volta
6 Premere per avviare l'aggiornamento. 7 Attendere nché l'aggiornamento è
completato.
» Una volta completato l'aggiornamento,
il prodotto si spegne e si riavvia automaticamente.
Attenzione
Non scollegare l'alimentazione o rimuovere il
dispositivo di archiviazione USB mentre è in corso
l'aggiornamento del software per evitare danni al
lettore.
6 Montaggio a
parete
Nota
Un eventuale montaggio a parete errato può causare
gravi lesioni o danni. Per domande, contattare l'assistenza clienti del proprio paese.
Prima del montaggio a parete, accertarsi che il muro
possa supportare il peso di SoundBar.
Prima del montaggio a parete, non rimuovere i quattro
piedini di gomma nella parte inferiore del sistema SoundBar, per evitare di non riuscire più a reinserirli.
Lunghezza/diametro delle viti
A seconda del tipo di montaggio a parete che si desidera utilizzare per SoundBar, questa staffa necessita di viti di una lunghezza e di un
diametro specici.
4mm
Vedere l'illustrazione nella guida di avvio rapido per il montaggio a parete del sistema SoundBar.
1) Eseguire due fori nel muro.
2) Serrare i perni e le viti nei relativi fori.
3) Appendere il sistema SoundBar sulle viti di
ssaggio.
11IT
7 Caratteristiche
del prodotto
Nota
Speciche e design sono soggetti a modica senza
preavviso.
Amplicatore
Potenza totale in uscita: 120 W RMS
(+/- 0,5 dB, 10% THD)
Risposta in frequenza:
20 Hz - 20 kHz / ±3 dB
Rapporto segnale/rumore: > 65 dB (CCIR)
/ (pesato "A")
Sensibilità in ingresso:
AUX: 900 mV
AUDIO IN: 500 mV
Audio
Ingresso audio digitale S/PDIF:
Coassiale: IEC 60958-3
Ottica: TOSLINK
USB
Compatibilità: USB ad alta velocità (2.0)
Supporto classe: classe di archiviazione di
massa USB (MSC)
File system: FAT16, FAT32, NTFS
Supporta i formati MP3 e WMA
Frequenza di campionamento:
MP3: 8 kHz, 11 kHz, 12 kHz, 16 kHz, 22 kHz, 24 kHz, 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz
WMA: 44,1 kHz, 48 kHz
Bitrate costante:
MP3: 8 kbps - 320 kbps
WMA: 32 kbps - 192 kbps
Versione:
WMA: v7, v8 o v9
Nota
Questo prodotto supporta i le WMA convertiti
tramite Windows Media Player (i le WMA convertiti con altri convertitori di formati di le potrebbero non funzionare).
Unità principale
Alimentazione:
• Modello (adattatore di alimentazione
CA marchiato Philips): DYS602­210309W; AS650-210-AA309
Ingresso: 100-240 V~, 50/60 Hz 1,5 A
Uscita: 21 V
Consumo energetico in standby: ≤ 0,5 W
Impedenza altoparlanti
Woofer: 8 ohm
Tweeter : 16 ohm
Driver altoparlante: 2 woofer (90 mm/3,5"
x 34 mm/1,3") + 2 tweeter (31 mm/1,2")
Dimensioni (L x A x P) : 843 x 52 x 60 mm
Peso: 1,4 kg
, 3,09 A
Subwoofer
Impedenza: 3,6 ohm
Driver altoparlanti: 1 woofer da 134 mm
(5,25")
Dimensioni (L x A x P):
165 x 240 x 297 mm
Peso: 2,5 kg
Batterie telecomando
1 x AAA-R03-1,5 V
12 IT
8 Risoluzione dei
problemi
Avvertenza
Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il rivestimento del prodotto per nessun motivo.
Al ne di mantenere valida la garanzia, non
provare a riparare l'unità. In caso di problemi di utilizzo del prodotto,
vericare i punti indicati di seguito prima di
richiedere assistenza. Se il problema persiste, è possibile ricevere assistenza all'indirizzo
www.philips.com/support.
Unità principale
I pulsanti del sistema SoundBar non funzionano.
Scollegare il sistema SoundBar dalla presa di corrente per alcuni minuti, quindi ricollegarlo.
L'audio e il video non sono sincronizzati.
Premere AUDIO SYNC +/- per sincronizzare l'audio con il video.
Sul pannello del display viene visualizzato un messaggio di errore.
Quando compare la scritta "ERROR"
(Errore), questo indica che il formato di
ingresso audio non è supportato.
Quando compare la scritta "USB
ERROR" (ERRORE USB), questo indica
che il dispositivo USB collegato non è supportato.
Quando "HDMI ARC" lampeggia, questo indica che il TV collegato non è compatibile HDMI ARC o è stato rilevato un formato audio non supportato.
Audio
Assenza di suono dagli altoparlanti del sistema SoundBar.
Collegare il cavo audio tra il sistema SoundBar e il TV o gli altri dispositivi. Non è necessario un collegamento audio separato quando il sistema SoundBar e il TV sono connessi tramite un collegamento HDMI ARC.
Consente di ripristinare il sistema
SoundBar alle impostazioni predenite.
Sul telecomando, selezionare il corretto ingresso audio.
Accertarsi che l'audio del sistema SoundBar sia attivo.
Audio distorto o eco.
Se si riproduce l'audio dal TV tramite il sistema SoundBar, accertarsi che l'audio del TV sia disattivato.
13IT
Specifications are subject to change without notice 2016 © Gibson Innovations Limited. All rights reserved.
Thisproducthasbeenmanufacturedby,andissoldundertheresponsibilityofGibsonInnovationsLtd.,and
Gibson Innovations Ltd. is the warrantor in relation to this product. Philips and the Philips Shield Emblem are registered trademarks of Koninklijke Philips N.V. and are used under license from Koninklijke Philips N.V.
HTL2153B_12_UM_V5.0
Loading...