Philips HTB3280G/12 instructions for use [it]

Page 1
Sempre pronti ad aiutarti
Domande?
Contatta
Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo www.philips.com/support
HTB3280G
Manuale utente
Page 2
Page 3
Sommario
1 Importante 2
Sicurezza 2 Manutenzione del prodotto 3 Salvaguardia dell'ambiente 3 Precauzioni per la salute associate alla
tecnologia 3D 4
2 Sistema Home Theater 4
Unità principale 4 Telecomando 5 Connettori 6
3 Collegamentoecongurazione 7
Collegamento degli altoparlanti 7 Collegamento al TV 8 Collegamento audio dal TV e da altri
dispositivi 9
Impostazione di EasyLink (controllo
HDMI-CEC) 10
Collegamento e impostazione di una
rete domestica 11
4 Utilizzo del sistema Home Theater 13
Accesso al menu Home 13 Auto play 13 Dischi 14
Riproduzione di le audio tramite
Bluetooth 16
Connessione Bluetooth tramite
sistema NFC 16 File di dati 17 Dispositivi di archiviazione USB 18 Opzioni audio, video e delle immagini 18 Radio 20 Dispositivo audio esterno 20 Navigazione sul PC tramite DLNA 21 Scelta dell'audio 23
5 Modicadelleimpostazioni 25
Impostazioni della lingua 25 Impostazioni video e per le immagini 25 Impostazioni audio 26 Impostazioni del controllo genitori 26 Impostazioni schermo 26 Impostazioni di risparmio energetico 26 Impostazioni degli altoparlanti 27
Ripristino delle impostazioni predenite 27
6 Aggiornamento del software 28
Verica della versione software 28 Aggiornamento software tramite USB 28 Aggiornamento del software tramite
Internet 29
7 Caratteristiche del prodotto 29
8 Risoluzione dei problemi 33
9 Avviso 36
Copyright 36
Software open source 36 Conformità 37
10 Codice lingua 38
11 Indice 39
1IT
Page 4

1 Importante

Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il prodotto. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle
istruzioni fornite.

Sicurezza

Rischio di scossa elettrica o di incendio!
Non esporre il prodotto e gli accessori a pioggia o acqua. Non collocare contenitori di liquidi, ad esempio vasi, accanto al prodotto. Se vengono versati dei liquidi sopra o all'interno del prodotto, scollegarlo immediatamente dalla presa di corrente. Per un controllo del prodotto prima dell'uso, contattare il centro di assistenza clienti Philips.
Non collocare mai il prodotto e gli
accessori vicino a amme esposte o ad altre fonti di calore, inclusa la luce diretta
del sole.
Non inserire oggetti nelle aperture di ventilazione o in altre aperture del prodotto.
Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e l'accoppiatore
siano facilmente accessibili.
Le batterie (batteria singola o batterie installate) non devono essere esposte a
fonti di calore eccessivo come luce solare, fuoco o simili.
Scollegare il prodotto dalla presa di corrente in caso di temporali.
Estrarre sempre il cavo di alimentazione
afferrando la spina e non il cavo.
Rischio di corto circuito o di incendio!
Prima di collegare il prodotto alla presa di corrente accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda al valore stampato sotto o sul retro dell'apparecchio.
Non collegare mai il prodotto alla presa di corrente se la tensione è diversa.
Rischio di lesioni o danni al sistema Home Theater!
Per i prodotti con montaggio a parete,
utilizzare solo la staffa del supporto in
dotazione. Fissare il supporto a una parete in grado di sostenere il peso del prodotto e del supporto stesso. Koninklijke Philips N.V. non sarà da ritenersi responsabile in caso di danni o lesioni riconducibili a montaggi a parete non corretti.
Per gli altoparlanti con i supporti, utilizzare solo quelli in dotazione. Fissare saldamente i supporti agli altoparlanti. Posizionare i
supporti montati su superci piane che
possono sostenere il peso combinato dell'altoparlante e dei supporti stessi.
Non posizionare mai il prodotto o un qualsiasi oggetto su cavi di alimentazione o altre attrezzature elettriche.
Se il prodotto viene trasportato in luoghi
dove la temperatura è inferiore a 5°C, estrarlo dalla confezione e attendere che la
sua temperatura raggiunga la temperatura ambiente prima di eseguire il collegamento alla presa di corrente.
Radiazione laser visibile e invisibile all'apertura. Evitare l'esposizione al raggio laser.
Non toccare l'obiettivo ottico del disco situato all'interno del vassoio.
Le parti di questo prodotto possono essere di vetro. Maneggiare con cura per
evitare ferite e danni.
Rischio di surriscaldamento!
Non installare il prodotto in uno spazio ristretto. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm intorno al prodotto per consentirne la ventilazione. Accertarsi che le aper ture di ventilazione del prodotto non siano mai coperte da tende o altri oggetti.
2 IT
Page 5
Rischio di contaminazione!
Non utilizzare combinazioni di batterie diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc...).
Rischio di esplosione in caso di sostituzione errata delle batterie. Sostituire solo con un batteria uguale o equivalente.
Rimuovere le batterie se scariche o se il telecomando deve rimanere a lungo inutilizzato.
Le batterie contengono sostanze chimiche e devono quindi essere smaltite in modo corretto.
Rischio di ingoiare le batterie.
Il prodotto/telecomando può contenere una batteria a bottone, che potrebbe essere ingoiata. Tenere sempre la batteria
fuori dalla portata dei bambini. Se ingerita, la batteria può causare ferite gravi o la morte. Possono vericarsi ustioni interne
gravi a due ore dall'ingestione.
Se si sospetta che una batteria sia stata inghiottita o sia stata inserita in una qualsiasi parte del corpo, consultare subito un medico.
Quando si cambiano le batterie, tenere sia quelle vecchie che quelle nuove lontano dalla portata dei bambini. Assicurarsi che il vano batterie sia totalmente sicuro dopo aver sostituito la batteria.
Se il vano batterie non risulta sicuro, non utilizzare più il prodotto. Tenere lontano dalla portata dei bambini e contattare il produttore.
Questo è un apparecchio di CLASSE II con doppio isolamento e senza dispositivi per la messa a terra.

Manutenzione del prodotto

Non inserire alcun tipo di oggetto nel vassoio del disco.
Non inserire dischi danneggiati all'interno del vassoio.
Rimuovere eventuali dischi dal vassoio se il sistema non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo.
Per la pulizia del prodotto, utilizzare solo
panni in microbra.

Salvaguardia dell'ambiente

Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del
bidone dei riuti con una croce, signica che
tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea
2002/96/CE. Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed
elettronici. Attenersi alle normative locali per lo
smaltimento dei riuti e non gettare i vecchi prodotti nei normali riuti domestici.
Il corretto smaltimento dei prodotti usati aiuta a prevenire l'inquinamento ambientale e possibili danni alla salute.
Il prodotto contiene batterie che rientrano nell'ambito della Direttiva Europea 2006/66/ CE e non possono essere smaltite con i normali
riuti domestici.
3IT
Page 6
Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto
smaltimento delle batterie contribuisce a
prevenire potenziali effetti negativi sull'ambiente
e sulla salute.

Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D

Se in famiglia ci sono casi di epilessia o di attacchi legati alla sensibilità alla luce,
consultare un medico professionista
prima dell'esposizione a sorgenti di luce intermittenti, sequenze rapide di immagini o alla visione in 3D.
Per evitare effetti negativi quali stordimento, mal di testa o disorientamento, si consiglia di non procedere alla visione di contenuti 3D per periodi di tempo prolungati. In caso di problemi, interrompere la visione ed evitare di intraprendere subito attività potenzialmente pericolose (non mettersi
ad esempio alla guida) no a che i
sintomi non sono scomparsi. Se i sintomi persistono, non continuare la visione in 3D senza consultare prima un medico.
I genitori devono tenere sotto controllo i propri bambini durante la visione in 3D e
vericare che non mostrino i sintomi citati
sopra. La visione in 3D non è consigliata
ai bambini di età inferiore ai 6 anni
poiché il loro sistema visivo non è ancora totalmente sviluppato.
4 IT
2 Sistema Home
Theater
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Philips (ad esempio per quanto
riguarda la notica sugli aggiornamenti software), registrare il proprio prodotto su www.philips.com/welcome.

Unità principale

Questa sezione include una panoramica dell'unità principale.
gabcde f
a (Apri/Chiudi)
Consente di aprire o chiudere il vassoio del disco.
b
(Riproduci/Pausa)
Avvio, pausa, riavvio della riproduzione.
c
(Arresto)
Consente di interrompere la riproduzione.
d SOURCE
Consente di selezionare una sorgente audio, video e radio oppure la modalità Bluetooth per il sistema Home Theater.
e -
f
g Etichetta NFC
+ (Volume)
Consente di aumentare o diminuire il volume.
(Standby-Acceso)
Consente di accendere il sistema Home Theater o di attivare la modalità standby.
Toccare il dispositivo con tecnologia NFC sull'etichetta per la connessione Bluetooth.
Page 7

Telecomando

s
r
d
e
x
w
j
l
a
h
v
c
n
q
i
f g
o
k
t
u
b
p
m
Questa sezione include una panoramica del telecomando.
a (Standby-Acceso)
• Consente di accendere il sistema
Home Theater o di attivare la modalità standby.
Quando la funzione EasyLink è attiva,
tenere premuto questo tasto per
almeno tre secondi per far passare
tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC collegati al sistema alla modalità standby.
b SOURCE
Selezionare una sorgente: Radio/HDMI ARC/AUX/OPTICAL/COAXIAL/AUDIO IN per l'Home Theater.
c
(Home)
Consente di accedere al menu principale.
d SMART TV
Funzione non disponibile su questo modello.
e DISC MENU
• Consente di passare alla sorgente disco.
• Consente di entrare o uscire dal menu disco o da quello a scomparsa quando si riproduce un disco.
f Tasti di navigazione
• Consentono di navigare all'interno dei menu.
• In modalità radio, premere il tasto sinistra o destra per avviare la ricerca automatica.
• In modalità radio, utilizzare i tasti su o
giù per sintonizzarsi sulle frequenze.
g OK
Consente di confermare un'immiss ione o
una selezione.
h
• Consente di tornare al menu precedente.
• In modalità radio, tenere premuto questo pulsante per cancellare le stazioni radio preimpostate correnti.
i Tasti colorati
Consentono di selezionare attività o opzioni su dischi Blu-ray.
j
(Apri/Chiudi)
Consente di aprire o chiudere il vassoio del disco.
5IT
Page 8
k (Riproduzione)
ab
c d e fa b
Consente di avviare o riprendere la riproduzione.
l
/ (Indietro/Avanti)
• Consentono di passare al brano/
capitolo o le precedente/ successivo.
• In modalità radio, consentono di selezionare una stazione radio preimpostata.
m
/ (Indietro veloce / Avanti veloce)
Consentono la ricerca indietro o in avanti.
Premere più volte per modicare la
velocità di ricerca.
n
(Disattivazione dell'audio)
Consente di disattivare o ripristinare il volume.
o +/- (Volume)
Consente di aumentare o ridurre il volume.
p Tasti alfanumerici
Consentono di immettere numeri o lettere (con il metodo di scrittura usato per gli SMS).
q SUBTITLE
Consente di scegliere la lingua dei sottotitoli di un video.
r AUDIO
Consente di selezionare una lingua o un canale audio.
s
Consentono di accedere o uscire dalle opzioni audio.
t
(Pausa)
Consente di mettere in pausa la riproduzione.
u
Consente di interrompere la riproduzione.
v
• Consente di accedere a ulteriori opzioni di riproduzione tramite disco o dispositivo di archiviazione USB.
• In modalità radio, consente di impostare una stazione.
6 IT
w TOP MENU
Consente di accedere al menu principale di un disco.
x
Consente di passare alla modalità Bluetooth.

Connettori

Questa sezione include una panoramica dei connettori disponibili sul sistema Home Theater.
Connettori anteriori
a AUDIO IN
Ingresso audio da un dispositivo audio esterno (jack 3,5 mm).
b
(USB)
• Ingresso audio, video o per immagini da un dispositivo di archiviazione USB.
• Consente di collegare un dispositivo di
archiviazione di massa USB per afttare video online o accedere alla funzione
BD-Live.
Connettori posteriori
h g
3 3
a AC MAINS~
Cavo di alimentazione CA sso.
b SPEAKERS
Consente il collegamento agli altoparlanti e
al subwoofer in dotazione.
Page 9
c COAXIAL IN
Consente il collegamento all'uscita audio coassiale sul TV o su un dispositivo digitale.
d DIGITAL IN-OPTICAL
Consente il collegamento all'uscita audio ottica sul TV o su un dispositivo digitale.
e LAN
Consente il collegamento all'ingresso LAN su un modem o router a banda larga.
f FM ANTENNA
Consente di collegare l'antenna FM fornita.
g HDMI OUT (ARC)
Consente il collegamento all'ingresso HDMI sul TV.
h AUDIO IN-AUX
Consente il collegamento all'uscita audio analogica sul TV o su un dispositivo analogico.
3 Collegamento e
configurazione
Questa sezione consente di collegare il sistema Home Theater a un TV e ad altri dispositivi e
quindi di eseguirne la congurazione. Per informazioni sui collegamenti di base del sistema Home Theater e degli accessori, fare riferimento alla guida rapida.
Nota
Per l'identicazione e i parametri di alimentazione, fare
riferimento alla targhetta del modello posta sul retro o sulla parte inferiore del prodotto.
Prima di effettuare o modicare un collegamento,
assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente.

Collegamento degli altoparlanti

I cavi degli altoparlanti riportano dei colori
specici che consentono un collegamento
semplice. Per collegare un altoparlante al sistema Home Theater, abbinare il colore sul cavo dell'altoparlante a quello del connettore.
La posizione degli altoparlanti gioca un ruolo
fondamentale nella creazione di un effetto audio surround. Per un effetto ottimale, posizionare
tutti gli altoparlanti verso la posizione di ascolto e metterli a breve distanza dal livello delle orecchie (quando l'utente si trova seduto). Per risultati ottimali, posizionare gli altoparlanti e
il subwoofer come mostrato sotto.
7IT
Page 10
SUB
WOOFER
FRONT
LEFT
FRONT RIGHT
Nota
L'audio surround dipende da vari fattori quali la
conformazione e le dimensioni della stanza, il tipo di parete e softti, le nestre e le superci riettenti
nonché dall'acustica degli altoparlanti.

Collegamento al TV

Collegare il sistema Home Theater a un TV per guardare video. È possibile ascoltare l'audio del TV tramite gli altoparlanti del sistema Home Theater. Usare il collegamento di migliore qualità disponibile sul sistema Home Theater e sul TV.
Opzione 1: collegamento al TV tramite HDMI (ARC)
Migliore qualità video
Il sistema Home Theater supporta la versione HDMI - ARC (Audio Return Channel). Se il TV è compatibile HDMI ARC, è possibile ascoltare l'audio del TV tramite il sistema Home Theater utilizzando un unico cavo HDMI.
Seguire queste linee guida generali e
congurare gli altoparlanti.
1 Posizione dell'ascoltatore:
Rappresenta il centro della posizione di ascolto.
2 FRONT LEFT Altoparlanti (anteriore
sinistro) e FRONT RIGHT (anteriore destro): Posizionare gli altoparlanti di sinistra e destra sulla parte anteriore ed equidistanti
dall'unità principale (a formare un arco);
in questo modo i due altoparlanti sono alla stessa distanza dalla posizione di
ascolto. Per un effetto ottimale, rivolgere gli
altoparlanti verso la posizione di ascolto e vicini al livello delle orecchie (da seduti).
3 SUBWOOFER (subwoofer):
Posizionare il subwoofer ad almeno un
metro a sinistra o a destra del TV. Lasciare circa dieci centimetri di spazio dal muro.
8 IT
TV
1 Collegare il connettore HDMI
OUT (ARC) sul sistema Home Theater al
connettore HDMI ARC sul TV mediante un cavo HDMI ad alta velocità.
• Il connettore HDMI ARC sul TV potrebbe riportare una dicitura diversa.
Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV.
2 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul
TV. Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV.
L'HDMI-CEC è una funzionalità che permette il controllo dei dispositivi
conformi a CEC connessi attraverso
HDMI tramite un unico telecomando, nonché il controllo del volume sia
per il televisore, sia per la funzione
Home Theater. (vedere 'Impostazione
Page 11
di EasyLink (controllo HDMI-CEC)' a pagina 10)
3 Se non è possibile ascoltare l'audio del
TV tramite il sistema Home Theater, impostare l'audio manualmente. (vedere 'Impostazione dell'audio' a pagina 11)
Opzione 2: collegamento al TV tramite opzione HDMI standard
Migliore qualità video
Se il TV non è compatibile con HDMI ARC, collegare il sistema Home Theater al TV tramite un collegamento HDMI standard.
TV
1 Collegare il connettore HDMI
OUT (ARC) sul sistema Home Theater al
connettore HDMI IN sul TV mediante un cavo HDMI ad alta velocità.
2 Collegare un cavo audio per sentire il
sonoro del TV tramite il sistema Home Theater (vedere 'Collegamento audio dal TV e da altri dispositivi' a pagina 9).
3 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul
TV. Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV.
L'HDMI-CEC è una funzionalità che permette il controllo dei dispositivi
conformi a CEC connessi attraverso
HDMI tramite un unico telecomando, nonché il controllo del volume sia
per il televisore, sia per la funzione
Home Theater. (vedere 'Impostazione di EasyLink (controllo HDMI-CEC)' a pagina 10)
4 Se non è possibile ascoltare l'audio del
TV tramite il sistema Home Theater, impostare l'audio manualmente. (vedere 'Impostazione dell'audio' a pagina 11)
Nota
Se il TV non dispone di un connettore DVI, è possibile
usare un adattatore HDMI/DVI per il collegamento al
TV. Alcune delle funzionalità, tuttavia, potrebbero non
essere disponibili.

Collegamento audio dal TV e da altri dispositivi

È possibile riprodurre l'audio dal TV o da altri dispositivi attraverso gli altoparlanti del sistema Home Theater. Usare il collegamento di migliore qualità disponibile sul TV, sul sistema Home Theater e sugli altri dispositivi.
Nota
Se il sistema Home Theater e il TV sono collegati
tramite HDMI ARC, non è necessario un collegamento audio. (vedere 'Opzione 1: collegamento al TV tramite HDMI (ARC)' a pagina 8)
Opzione 1: collegamento audio tramite un cavo ottico digitale
Migliore qualità audio
TV
1 Mediante un cavo ottico, collegare il
connettore DIGITAL IN-OPTICAL sull'Home Theater al connettore OPTICAL OUT sul TV o sull'altro dispositivo.
• Il connettore ottico digitale potrebbe recare la dicitura SPDIF o SPDIF OUT.
9IT
Page 12
Opzione 2: collegamento audio tramite un cavo coassiale digitale
Buona qualità audio

Impostazione di EasyLink (controllo HDMI-CEC)

Questo sistema Home Theater supporta la tecnologia Philips EasyLink che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi che supportano la
funzione EasyLink e che sono collegati tramite
connettori HDMI possono essere controllati mediante un solo telecomando.
1 Collegare il connettore COAXIAL IN
sul sistema Home Theater al connettore COAXIAL/DIGITAL OUT sul TV o sull'altro dispositivo utilizzando un cavo coassiale.
• Il connettore coassiale digitale potrebbe recare la dicitura DIGITAL
AUDIO OUT.
Opzione 3: collegamento audio tramite cavi audio analogici
Qualità audio di base
VCR
1 Collegare i connettori AUDIO IN-AUX
sul sistema Home Theater ai connettori AUDIO OUT sul TV o sull'altro dispositivo mediante un cavo analogico.
Nota
A seconda del produttore, la tecnologia HDMI-CEC
può chiamarsi in vari modi. Per informazioni sul proprio
dispositivo, vedere il manuale dell'utente relativo.
Philips non garantisce una completa interoperatività con
tutti i dispositivi HDMI CEC.
Operazioni preliminari
Collegare il sistema Home Theater al dispositivo compatibile HDMI-CEC attraverso un collegamento HDMI.
Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida rapida e poi commutare il TV impostandolo sulla sorgente corretta per il sistema Home Theater.
Attivazione di Easylink
1 Premere (Home). 2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [EasyLink] > [EasyLink] >
[On].
4 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV
e sugli altri dispositivi. Per informazioni, fare riferimento al manuale del TV o degli altri
dispositivi.
• Sul TV, impostare l'uscita audio su
"Amplier" (anziché su altoparlanti TV). Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV.
10 IT
Page 13
Comandi EasyLink
Con EasyLink, è possibile controllare il sistema Home Theater, il TV e altri dispositivi collegati compatibili HDMI-CEC con un unico telecomando.
[Riproduzioneone-touch] (Riproduzione One-touch): quando un disco video si trova nel relativo vano, premere (Riproduzione) per disattivare la funzione standby e riprodurre il disco.
[Standbyone-touch] (Standby One­touch): se sul sistema Home Theater è
abilitata la funzione standby One-touch, è
possibile attivare la modalità standby con il telecomando del TV o di altri dispositivi HDMI-CEC.
[Controlloaudiosistema] (Controllo audio del sistema):se è attivo il controllo audio del sistema, quando viene avviata la riproduzione sul dispositivo, il sonoro del dispositivo collegato viene riprodotto automaticamente dagli altoparlanti del sistema Home Theater.
[Mappaturaingressoaudio] (Mappatura ingressi audio):se il sistema di controllo
audio non funziona, eseguire la mappatura
del dispositivo collegato al connettore di ingresso audio corretto sul proprio sistema Home Theater (vedere 'Impostazione dell'audio' a pagina 11).
Nota
Per modicare le impostazioni del controllo EasyLink,
premere [EasyLink].
(Home), selezionare [Congurazione] >
Impostazione dell'audio
Se non è possibile sentire l'audio di un dispositivo collegato tramite gli altoparlanti
del sistema Home Theater, vericare quanto
riportato di seguito:
Controllare di aver abilitato EasyLink su tutti i dispositivi (vedere 'Impostazione di EasyLink (controllo HDMI-CEC)' a pagina 10) e
sul TV, impostare l'uscita audio su
"Amplier" (anziché sugli altoparlanti TV). Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV e
congurare il controllo audio EasyLink.
1 Premere (Home). 2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [EasyLink] > [Controllo audio
sistema] > [On].
• Per riprodurre l'audio dagli altoparlanti del TV, selezionare [Off] e saltare i passaggi seguenti.
4 Selezionare [EasyLink] > [Mappatura
ingressoaudio].
5 Seguire le istruzioni su schermo per
eseguire la mappatura del dispositivo collegato agli ingressi audio sul sistema Home Theater.
• Se si collega l'Home Theater al TV attraverso un collegamento HDMI ARC, accertarsi che l'audio del TV sia mappato sull'ingresso ARC dell'Home Theater.

Collegamento e impostazione di una rete domestica

Collegare l'Home Theater a un router di
rete per una congurazione della rete per approttare di:
Contenuti multimediali in streaming (vedere 'Navigazione sul PC tramite DLNA' a pagina 21)
Applicazioni BD Live (vedere 'BD-Live su dischi Blu-ray' a pagina 15)
Aggiornamento del software (vedere
'Aggiornamento del software tramite
Internet' a pagina 29)
11IT
Page 14
Attenzione
LAN
Prendere condenza con il router di rete, con il
software per il server mutimediale e con i principi
di rete. Se necessario, leggere la documentazione che accompagna i componenti di rete. Philips non è responsabile per la perdita o il danneggiamento dei dati.
Operazioni preliminari
Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida rapida e poi commutare il TV impostandolo sulla sorgente corretta per il sistema Home Theater.
Congurazionediunaretecablata
Cosa serve?
Un cavo di rete (cavo dritto RJ45).
Un router di rete (con l'impostazione DHCP abilitata).
6 Selezionare [Fine], quindi premere OK per
uscire.
• Per visualizzare le impostazioni di rete, selezionare [Congurazione] > [Rete] > [Visualizzaimpostazionidirete].
Personalizzazione del nome della rete
Attribuire un nome al sistema Home Theater
per identicarlo in maniera semplice sulla rete
di casa.
1 Premere (Home). 2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Rete] > [Nome del tuo
prodotto:].
4 Premere i Tasti alfanumerici per inserire
il nome.
5 Selezionare [Fatto], quindi premere OK
per uscire.
1 Tramite un cavo di rete, collegare il
connettore LAN del sistema Home Theater al router di rete.
2 Premere (Home). 3 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
4 Selezionare [Rete] > [Installazione di
rete] > [Cablata(Ethernet)].
5 Seguire le istruzioni visualizzate per
completare la congurazione.
• Se la connessione non viene stabilita, selezionare [Riprova], quindi premere OK.
12 IT
www
Page 15
4 Utilizzo del

Auto play

sistema Home Theater
Questa sezione consente di utilizzare il sistema
Home Theater per riprodurre le multimediali
da varie sorgenti.
Operazioni preliminari
Effettuare i collegamenti necessari descritti nella guida rapida e nel manuale dell'utente.
Completare l'impostazione iniziale. L'impostazione iniziale compare quando si attiva il sistema Home Theater per la prima volta o se non viene completata la
congurazione.
Impostare il TV sulla sorgente corretta per il sistema Home Theater (ad esempio, HDMI, AV IN).

Accesso al menu Home

Il menu principale consente un accesso semplice
ai dispositivi collegati, alla congurazione e ad altre utili funzionalità del sistema Home Theater.
1 Premere (Home).
» Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere Tasti di navigazione e OK per
selezionare le opzioni seguenti:
[Riproducidisco]: Avviare la
riproduzione del disco.
[RicercainUSB]: consente l'accesso al
browser dei contenuti USB.
[SmartTV]: funzione non disponibile
su questo modello.
[RicercainPC]: consente l'accesso al
browser dei contenuti del computer.
[Congurazione]: Consente di
accedere ai menu per modicare le
impostazioni audio, video e di altro tipo.
3 Premere (Home) per uscire.
Il sistema Home Theater consente di riprodurre automaticamente un disco o un video.
Riproduzione automatica di dischi
Quando il sistema Home Theater è acceso, il disco viene riprodotto automaticamente.
1 Premere (Home). 2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Preferenze] > [Riprod.
automaticadisco]> [On].
La funzione è attivata.
Per disattivare la funzione, selezionare [Off]. Il disco non viene riprodotto automaticamente.
Riproduzione automatica di video in sequenza
Se due o più le video sono disponibili nella
stessa cartella contenuta in un dispositivo di archiviazione USB o nel computer (tramite collegamento DLNA), al termine di un video,
il le video successivo viene riprodotto
automaticamente.
1 Premere (Home). 2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Preferenze] > [Riprod.
automaticadopovideo]> [On].
La funzione è attivata.
Per disattivare la funzione, selezionare [Off]. In questo modo, il video successivo non verrà riprodotto automaticamente al termine della riproduzione di un video nella stessa cartella.
13IT
Page 16

Dischi

Il sistema Home Theater può riprodurre DVD, VCD, CD e dischi Blu-ray. Può inoltre riprodurre dischi masterizzati in casa, ad esempio dischi
CD-R di foto, video e musica.
1 Inserire un disco nel sistema Home Theater. 2 Se il disco non viene riprodotto
automaticamente, premere DISC MENU per selezionare la sorgente disco o selezionare [Riproducidisco] dal menu principale.
3 Utilizzare il telecomando per controllare la
riproduzione.
• L'emissione di un piccolo rumore quando si riproduce un disco Blu-ray è del tutto normale. Questo non
signica che il sistema Home Theater sia difettoso.
Tasti di riproduzione
Tasto Operazione
Tasti di navigazione
OK Consente di confermare
(Riproduzione)
/ Consentono di passare
Consentono di navigare all'interno dei menu. Su/giù: Consentono di ruotare l'immagine in senso orario o antiorario. Sinistro/destro: consentono di passare all'immagine precedente o successiva.
un'immiss ione o una selezione.
Consente di avviare o riprendere la riproduzione.
Consente di mettere in pausa la riproduzione.
Consente di interrompere la riproduzione.
al brano/ capitolo o le
precedente/ successivo.
Tasto Operazione
/ Consente di effettuare la
ricerca veloce in avanti o indietro. Ricerca lenta in avanti.
AUDIO Consente di selezionare una
lingua o un canale audio.
SUBTITLE Consente di scegliere la lingua
dei sottotitoli di un video.
DISC MENU Consente di accedere o di
uscire dal menu del disco. Consente di accedere alle
opzioni avanzate quando si
riproducono le audio, video o
multimediali. (vedere 'Opzioni audio, video e delle immagini' a pagina 18)
Sincronizzazione di video e audio
Se l'audio e il video non sono sincronizzati, è possibile impostare un ritardo audio per la sincronizzazione con le immagini.
1 Premere . 2 Premere i Tasti di navigazione (sinistra/
destra) per selezionare [Audiosync], quindi premere OK.
3 Premere i Tasti di navigazione (su/giù) per
sincronizzare l'audio con il video.
4 Premere OK per confermare.
Riproduzione di un disco Blu-ray 3D
Il sistema Home Theater può riprodurre video Blu-ray 3D. Prima di riprodurre un disco in 3D leggere le relative avvertenze sulla salute.
Cosa serve?
Un TV 3D.
Un paio di occhiali 3D compatibili con il TV 3D.
Un video Blu-ray 3D
Un cavo HDMI ad alta velocità
14 IT
Page 17
1 Utilizzando un cavo HDMI ad alta velocità,
collegare il sistema Home Theater a un TV compatibile 3D.
2 Assicurarsi che le impostazioni video 3D
siano attive. Premere selezionare [Congurazione] > [Video] > [Visionedivideo3D] > [Auto].
• Per riprodurre i dischi 3D in modalità 2D, selezionare [Off].
(Home), quindi
3 Riprodurre un disco Blu-ray 3D e
indossare gli occhiali 3D.
• Durante la ricerca all'interno del video e in alcune modalità di riproduzione, il video viene visualizzato in 2D. La visualizzazione del video torna in 3D quando viene riavviata la riproduzione.
Nota
Per evitare lo sfarfallio, modicare la luminosità del
display.
Bonus View su dischi Blu-ray
Sui dischi Blu-ray che supportano la funzione Bonus View, è possibile visualizzare contenuti
aggiuntivi come commenti in una piccola
nestra su schermo. La funzione Bonus View è
nota anche come Picture-In-Picture.
1 Abilitare la funzione Bonus View nel menu
del disco Blu-ray.
2 Mentre viene riprodotto il lm, premere
. » Viene visualizzato il menu delle opzioni.
3 Selezionare [SceltaPIP] > [PIP].
• In base al video, viene visualizzato il menu PIP [1] o [2].
Per disabilitare la funzione Bonus View, selezionare [Off].
4 Selezionare [2alinguaaudio] o [2a lingua
sottotitoli].
5 Selezionare la lingua, quindi premere OK.
BD-Live su dischi Blu-ray
Sui dischi Blu-ray che includono contenuti
BD-Live è possibile accedere a funzionalità
aggiuntive come chat Internet con il regista, gli
ultimi trailer cinematograci, giochi, sfondi e
suonerie. I servizi BD-Live e i contenuti variano da disco a disco.
Cosa serve?
Un disco Blu-ray con contenuti BD-Live
Un dispositivo di archiviazione USB con almeno 1 GB di memoria
1 È possibile collegare il sistema Home
Theater alla rete domestica e a Internet (vedere 'Collegamento e impostazione di una rete domestica' a pagina 11).
2 Collegare un dispositivo di archiviazione
USB al connettore anteriore del sistema Home Theater per scaricare i contenuti BD-Live.
(USB) sulla parte
3 Premere (Home) e selezionare
[Congurazione] > [Avanzate] > [ProtezioneBD-Live] > [Off].
Per disabilitare le funzionalità BD-Live,
selezionare [On].
4 Selezionare l'icona BD-Live dal menu del
disco, quindi premere OK.
» La funzione BD-Live viene avviata. Il
tempo di caricamento dipende dal disco e dalla connessione a Internet.
5 Premere i Tasti di navigazione per
esplorare le funzionalità BD-Live, quindi
premere OK per selezionare una voce.
Nota
Per cancellare la memoria sul dispositivo di
archiviazione, premere [Congurazione] > [Avanzate] > [Cancellamemoria].
(Home), quindi selezionare
15IT
Page 18
Riproduzionedileaudio
tramite Bluetooth
Con il Bluetooth attivato, collegare il sistema Home Theater al dispositivo Bluetooth (ad
esempio iPad, iPhone, iPod touch, telefono
Android o computer portatile) per ascoltare i
le audio memorizzati sul dispositivo tramite gli
altoparlanti del sistema Home Theater.
Cosa serve?
Un dispositivo Bluetooth che supporta il
prolo Bluetooth A2DP, con la versione
Bluetooth 2.1 + EDR.
Il raggio d'azione tra il sistema Home Theater e il dispositivo Bluetooth è di circa 10 metri.
1 Premere per selezionare la modalità
Bluetooth.
» BT viene visualizzato sul display.
2 Sul dispositivo Bluetooth attivare il
Bluetooth, cercare e selezionare il nome del sistema Home Theater per avviare il collegamento (vedere il manuale dell'utente del dispositivo Bluetooth sulla modalità di attivazione del Bluetooth).
Se viene richiesta la password,
immettere le cifre "0000".
3 Attendere nché gli altoparlanti dell'Home
Theater non emettono un segnale acustico.
» Quando la connessione Bluetooth
viene stabilita, BT READY viene visualizzato sul display per due secondi e poi il display ritorna in BT.
» Se il collegamento non viene stabilito,
l'Home Theater non emette segnali acustici e viene visualizzato BT sempre sul display.
4 Selezionare e riprodurre i le audio o
musicali sul dispositivo Bluetooth.
• Durante la riproduzione, se si riceve
una chiamata, la riproduzione musicale viene interrotta.
• Se lo streaming musicale è interrotto, posizionare il dispositivo Bluetooth più vicino al sistema Home Theater.
5 Per uscire dal Bluetooth, selezionare
un'altra sorgente.
• Quando si passa nuovamente alla modalità Bluetooth, il collegamento Bluetooth rimane attivo.
Nota
La riproduzione musicale potrebbe essere interrotta
dagli ostacoli presenti tra il dispositivo e il sistema Home Theater, come il muro, il rivestimento metallico che ricopre il dispositivo o altri dispositivi nelle vicinanze
che operano sulla stessa frequenza.
Se si vuole collegare l'Home Theater con un
altro dispositivo Bluetooth, tenere premuto telecomando per disconnettere il dispositivo Bluetooth attualmente collegato.
Philips non garantisce la perfetta compatibilità con tutti i
dispositivi Bluetooth.
sul

Connessione Bluetooth tramite sistema NFC

NFC (Near Field Communication) è una tecnologia che consente le comunicazioni
wireless a corto raggio tra dispositivi con essa compatibili, ad esempio telefoni cellulari.
Cosa serve?
Un dispositivo Bluetooth con funzione NFC.
Per l'associazione, toccare il dispositivo NFC sull'etichetta NFC dell'Home Theater.
1 Attivare la funzione NFC sul dispositivo
Bluetooth (per maggiori dettagli, consultare il manuale dell'utente del dispositivo).
2 Toccare il dispositivo NFC sopra
l'etichetta NFC dell'Home Theater nché gli altoparlanti dell'Home Theater non emettono un segnale acustico.
» Quando la connessione Bluetooth
viene stabilita, BT READYviene visualizzato sul display per due secondi e poi il display ritorna in BT.
16 IT
Page 19
» Se il collegamento non viene stabilito,
l'Home Theater non emette segnali acustici e viene visualizzato BT sempre sul display.
3 Selezionare e riprodurre i le audio o
musicali sul dispositivo NFC.
• Per interrompere il collegamento, toccare di nuovo il dispositivo NFC con l'etichetta NFC dell'Home Theater.

File di dati

Il sistema Home Theater può riprodurre
immagini e le audio e video contenuti su un
disco o un dispositivo di archiviazione USB.
Prima di riprodurre un le, vericare che il formato sia supportato dal sistema Home Theater (vedere 'Formati le' a pagina 29).
1 Riprodurre i le da un disco o da un
dispositivo di archiviazione USB.
2 Per interrompere la riproduzione, premere
.
• Per riprodurre nuovamente il video da dove è stato interrotto, premere (Riproduzione).
• Per riprodurre il video dall'inizio, premere OK.
Nota
Per riprodurre i le DivX con protezione DRM,
collegare il sistema Home Theater a un TV tramite cavo HDMI.
Sottotitoli
Se il video è dotato di sottotitoli in più lingue, selezionare una lingua dei sottotitoli.
Nota
Assicurarsi che il le del sottotitolo abbia esattamente
lo stesso nome del le video. Ad esempio, se il le video è denominato "lm.avi", attribuire al le dei sottotitoli il nome "lm.srt" o "lm.sub".
Il sistema Home Theater supporta i seguenti formati
dei le: .srt, .sub, .txt, .ssa, .ass, smi e .sami. Se i sottotitoli non vengono visualizzati correttamente, modicare il
set di caratteri.
1 Mentre si sta riproducendo un video,
premere SUBTITLE per selezionare una lingua.
2 Per i video in formato DivX, se i sottotitoli
non vengono visualizzati correttamente, proseguire con i passaggi seguenti per
modicare il set di caratteri.
3 Premere .
» Viene visualizzato il menu delle opzioni.
4 Selezionare [Impostacaratteri] e quindi un
set di caratteri che supporti i sottotitoli.
Europa, India, America Latina e Russia
Set di caratteri
[Standard] Inglese, albanese, danese,
[Europa
centrale]
[Cirillico] Bulgaro, bielorusso, inglese,
[Greco] Greco [Baltico] Estone, lettone e lituano [Cinese] Cinese semplicato
[Cinese
tradizionale] [Coreano] Inglese e coreano
Lingua
olandese, nlandese, francese,
gaelico, tedesco, italiano, curdo (latino), norvegese, portoghese, spagnolo, svedese, turco
Albanese, croato, ceco, olandese, inglese, tedesco, ungherese, irlandese, polacco, rumeno, slovacco, sloveno e serbo
macedone, moldavo, russo, serbo e ucraino
Cinese tradizionale
17IT
Page 20
Codice VOD per DivX
Prima di acquistare video DivX e di riprodurli con il sistema Home Theater, registrare il
sistema Home Theater sul sito www.divx.com
utilizzando il codice DivX VOD.
1 Premere (Home). 2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Avanzate] > [Cod. DivX
VOD].
» Viene visualizzato il codice di
registrazione DivX VOD del sistema Home Theater.
®

Dispositivi di archiviazione USB

È possibile visualizzare immagini e video e ascoltare audio archiviati su un dispositivo di archiviazione USB come ad esempio un lettore
MP4 o una fotocamera digitale.
Cosa serve?
Un dispositivo di archiviazione USB con le system di tipo FAT o NTFS e compatibile con la classe di archiviazione di massa.
Un le multimediale in uno dei formati le
supportati (vedere 'Formati le' a pagina
29).
Nota
Se si usa una prolunga USB, un multi-lettore USB o
HUB USB, il dispositivo di archiviazione USB potrebbe non essere riconosciuto.
1 Collegare un dispositivo di archiviazione
USB al connettore Home Theater.
(USB) del sistema
2 Premere (Home). 3 Selezionare [RicercainUSB], quindi
premere OK.
» Viene visualizzato un browser per i
contenuti.
4 Selezionare un le, quindi premere OK. 5 Premere i tasti di riproduzione per
controllare la riproduzione stessa. (vedere 'Tasti di riproduzione' a pagina 14)

Opzioni audio, video e delle immagini

Durante la riproduzione di immagini, audio e video da un disco o dispositivo di archiviazione
USB, è possibile utilizzare delle funzionalità
avanzate.
Opzioni audio
Durante la riproduzione di un le audio, è
possibile ripetere un brano audio, un disco o il contenuto di una cartella.
1 Premere più volte per passare in
rassegna le seguenti funzioni:
Ripetere il brano attuale o il le.
• Consentono di ripetere tutti i brani sul disco o sulla cartella.
• Consente di disattivare la modalità di ripetizione.
• Ripetere i brani in ordine casuale.
Opzioni video
Mentre si sta guardando un video, è possibile selezionare opzioni quali: sottotitoli, lingua audio, ricerca in base al tempo e impostazioni relative alle immagini. A seconda della sorgente video, alcune opzioni non sono disponibili.
1 Premere .
» Viene visualizzato il menu delle opzioni
video.
2 Premere i Tasti di navigazione e OK per
selezionare e modicare:
[Info]: Consente di visualizzare
informazioni su ciò che è in
riproduzione.
[Linguaaudio]: Consente di selezionare la lingua audio di un video.
18 IT
Page 21
[Linguasottotitoli]: Consente di scegliere la lingua dei sottotitoli di un video.
[Spostamentosottotitoli]: Consente di
modicare la posizione dei sottotitoli
sullo schermo.
[Impostacaratteri]: Consente di selezionare un set di caratteri che supporti i sottotitoli DivX.
[Ricercaorario]: Consente di passare
ad una parte specica del video
immettendo il punto preciso della scena.
[2alinguaaudio]: Consente di selezionare la seconda lingua dell'audio per i video Blu-ray.
[2alinguasottotitoli]: Consente di selezionare la seconda lingua dei sottotitoli per i video Blu-ray.
[Titoli]: Consente di selezionare un
titolo specico.
[Capitoli]: Consente di selezionare un
capitolo specico.
[Elencoangoli]: Consente di scegliere un'angolazione diversa di visualizzazione.
[Menu]: Consente di visualizzare il menu del disco.
[SceltaPIP]: Consente di visualizzare
la nestra Picture-in-Picture quando si riproduce un disco Blu-ray con funzioni Bonus View.
[Zoom]: Consente di ingrandire la scena di un video o un'immagine. Premere i Tasti di navigazione (sinistra/
destra) per selezionare un fattore di
zoom.
[Ripeti]: Consente di ripetere un capitolo o un titolo.
[RipetiA-B]: Consente di contrassegnare due punti di un capitolo o brano per la riproduzione continua o di disattivare la modalità di riproduzione.
[Impostazioniimmagine]: Consente di selezionare un'impostazione
predenita dei colori.
Opzioni relative alle immagini
Mentre si sta visualizzando un'immagine, è possibile ingrandirla, ruotarla, aggiungere
un'animazione a una presentazione e modicare
le impostazioni relative alle immagini.
1 Premere .
» Viene visualizzato il menu delle opzioni
delle immagini.
2 Premere i Tasti di navigazione e OK
per selezionare e modicare le seguenti
impostazioni:
[Info]: Consente di visualizzare le
informazioni relative alle immagini.
[Ruota+90]: Consente di ruotare l'immagine di 90 gradi in senso orario.
[Ruota-90]: Consente di ruotare l'immagine a 90 gradi in senso antiorario.
[Zoom]: Consente di ingrandire la scena di un video o un'immagine. Premere i Tasti di navigazione (sinistra/
destra) per selezionare un fattore di
zoom.
[Duratadiapositiva]: Consente di selezionare la velocità di visualizzazione di ciascuna immagine all'interno di una presentazione.
[Animazionediapositiva]: Consente di selezionare l'animazione per la presentazione.
[Impostazioniimmagine]: Consente di selezionare un'impostazione
predenita dei colori.
[Ripeti]: Consente di ripetere il contenuto di una cartella selezionata.
Presentazione musicale
Se i le delle immagini e audio si trovano sullo
stesso disco o dispositivo di archiviazione USB, è possibile creare una presentazione musicale.
1 Selezionare un brano audio, quindi
premere OK.
2 Premere e tornare alla cartella delle
immagini.
19IT
Page 22
3 Selezionare una foto, quindi premere
(Riproduzione) per avviare la
presentazione.
4 Premere per interrompere la
presentazione.
5 Premere nuovamente per interrompere
la riproduzione.
Nota
Accertarsi che i formati delle immagini e dell'audio
siano supportati dal sistema Home Theater (vedere
'Formati le' a pagina 29).

Radio

È possibile ascoltare la radio FM sul proprio
sistema Home Theater e salvare no a
40 stazioni radio.
Nota
La radio AM e quella digitale non sono supportate.
Se non viene rilevato alcun segnale stereo, viene
richiesto di installare nuovamente le stazioni radio.
1 Collegare l'antenna FM al FM ANTENNA
del sistema Home Theater.
• Per una ricezione ottimale, posizionare l'antenna lontano dal TV o da altre sorgenti radianti.
2 Premere SOURCE più volte per passare
alla sorgente radio.
» Se le stazioni radio sono già state
impostate, viene riprodotto l'ultimo canale selezionato.
» In caso contrario, sul display compare
il messaggio "AUTO INSTALL...PRESS PLAY". Premere installare le stazioni radio.
(Riproduzione) per
3 Usare il telecomando per ascoltare o
modicare le stazioni radio.
Tasti di riproduzione
Tasto Operazione
/
oppure
Tasti alfanumerici
Tasti di navigazione
Premere per interrompere
Tenere premuto per eliminare la
Manuale:
SUBTITLE / AUDIO
Consentono di selezionare una stazione radio preimpostata.
Sinistra/destra: Consentono di cercare una stazione radio. Su/giù: Consentono di sintonizzare al meglio una
frequenza radio.
l'installazione delle stazioni radio.
stazione radio preimpostata.
1) Premere
2) Premere selezionare la stazione radio preimpostata.
3) Premere nuovamente salvare la stazione radio.
Automatica: tenere premuto per tre secondi per reinstallare le stazioni radio.
Consente di passare dalla modalità stereo a quella mono.
.
/ per
per
Griglia di sintonizzazione
In alcuni paesi è possibile passare dalla griglia di sintonizzazione FM a 50 kHz a quella a 100 kHz.
1 Premere SOURCE più volte per passare
alla sorgente radio.
2 Premere . 3 Tenere premuto (Riproduzione) per
passare da 50 kHz a 100 kHz.

Dispositivo audio esterno

Collegare un dispositivo audio esterno per
riprodurre i le audio.
20 IT
Page 23
Cosa serve?
Un dispositivo audio esterno con jack da 3,5 mm.
Un cavo audio stereo da 3,5 mm.
1 Utilizzando il cavo audio stereo da 3,5,
collegare il dispositivo audio esterno al connettore AUDIO IN sul sistema Home Theater.
2 Premere più volte SOURCE no a quando
sul display non compare AUDIO IN.
3 Utilizzare i pulsanti del dispositivo audio
esterno per selezionare e riprodurre i le
audio.

Navigazione sul PC tramite DLNA

Tramite il sistema Home Theater è possibile
accedere e riprodurre immagini e le audio e
video da un computer o server multimediale sulla rete di casa.
Operazioni preliminari
Sul proprio dispositivo è possibile installare un applicazione server multimediale compatibile DLNA. Scaricare l'applicazione che più si adatta alle proprie necessità. Ad esempio:
Windows Media Player 11 o versione
superiore per PC
Twonky Media Server per Mac o PC
Abilitare la condivisione dei le
multimediali. Per una maggiore facilità di
uso, abbiamo incluso la procedura per le applicazioni seguenti:
Windows Media Player 11 (vedere
'Microsoft Windows Media Player 11'
a pagina 21)
Windows Media Player 12 (vedere
'Microsoft Windows Media Player 12'
a pagina 22)
Twonky Media per Mac (vedere
'Macintosh OS X Twonky Media
(v4.4.2)' a pagina 22)
Nota
Per assistenza ulteriore su queste applicazioni o altri
server multimediali, consultare il manuale dell'utente del
software per server multimediale.
Congurazionedelsoftwaredel
server multimediale
Per permettere la condivisione di le multimediali, congurare il software del server
multimediale.
Operazioni preliminari
Collegare il sistema Home Theater alla rete domestica. Per una qualità video ottimale, utilizzare un collegamento via cavo quando possibile.
Collegare il computer e gli altri dispositivi compatibili DLNA alla stessa rete di casa.
Assicurarsi che il rewall del proprio PC consente di avviare i programmi di riproduzione multimediale (oppure che
la lista di eccezioni del rewall includa il software del server multimediale).
Accendere il computer e il router.
Microsoft Windows Media Player 11
1 Avviare Windows Media Player sul
computer.
2 Fare clic sulla scheda Catalogo
multimediale, quindi selezionare
Condivisionelemultimediali.
3 La prima volta che si seleziona
Condivisionelemultimediali,compare unanestrapop-up.Spuntarelacasella Condividilemultimedialidelcomputer
in uso per: e fare clic su OK.
» Viene visualizzata la schermata
Condivisionelemultimediali.
4 Sulla schermata Condivisionele
multimediali, accertarsi che sia presente un dispositivo denominato Dispositivo sconosciuto.
» Se il dispositivo sconosciuto non
compare dopo circa un minuto,
21IT
Page 24
vericare che il rewall del computer
non blocchi la connessione.
5 Selezionare il dispositivo sconosciuto e fare
clic su Consenti.
» Vicino al dispositivo compare un segno
di spunta verde.
6 Per impostazione predenita, Windows
Media Player condivide le da queste
cartelle: Musica, Immagini e Video. Se i
le si trovano in altre cartelle, selezionare
Catalogo multimediale > Aggiungi al Catalogo multimediale.
» Viene visualizzata la schermata
Aggiungi al Catalogo multimediale.
• Se necessario, selezionare Opzioni avanzate per visualizzare un elenco di cartelle monitorate.
7 Selezionare Cartelle personali e cartelle
accessibili di altri utenti, quindi fare clic su Aggiungi.
8 Seguire le istruzioni sullo schermo per
aggiungere le altre cartelle che contengono
i le multimediali.
Microsoft Windows Media Player 12
1 Avviare Windows Media Player sul
computer.
2 In Windows Media Player, selezionare la
scheda Flusso, quindi selezionare Attiva
ussodilemultimediali.
» Viene visualizzata la schermata delle
opzionidelussomultimediale.
3 Selezionare Attivaussomultimediale.
» Si viene reindirizzati alla schermata
Windows Media Player.
4 Fare clic sulla scheda Flusso e selezionare
Altreopzioniusso.
» Viene visualizzata la schermata delle
opzionidelussomultimediale.
5 Compare un programma per la
riproduzione di le multimediali nella
schermata della rete locale.
» Se il programma non viene visualizzato,
vericare che il rewall del computer
non blocchi la connessione.
6 Selezionare il programma per la
riproduzione di le multimediali e fare clic
su Consenti.
» Viene visualizzata una freccia verde
accanto al programma.
7 Per impostazione predenita, Windows
Media Player condivide le da queste
cartelle: Musica, Immagini e Video. Se i le sono in altre cartelle, selezionare la scheda
Organizza, quindi selezionare Gestisci Cataloghi multimediali > Musica.
» Viene visualizzata la schermata
Percorsi catalogo musicale.
8 Seguire le istruzioni sullo schermo per
aggiungere le altre cartelle che contengono
i le multimediali.
Macintosh OS X Twonky Media (v4.4.2)
1 Visitare il sito www.twonkymedia.com
per acquistare il software o scaricare una
versione di prova gratuita di 30 giorni per PC Macintosh.
2 Avviare Twonky Media sul PC Macintosh. 3 Nella schermata di Twonky Media Server,
selezionare Basic Setup (Impostazione di base) e First Steps (Primi passaggi).
» Viene visualizzata la schermata dei First
steps (Primi passaggi).
4 Digitare un nome per il server
multimediale, quindi fare clic su Save changes (Salva modiche).
5 Dalla schermata Twonky Media, selezionare
Basic Setup (Impostazione di base) e Sharing (Condivisione).
» Viene visualizzata la schermata Sharing
(Condivisione).
6 Cercare e selezionare le cartelle da
condividere, quindi selezionare Save Changes (Salva modiche).
22 IT
Page 25
» Il computer Macintosh ricontrolla
automaticamente le cartelle in modo che siano pronte per la condivisione.
Riproduzionediledalproprio
computer
Nota
Prima di riprodurre i contenuti multimediali dal
computer, assicurarsi che il sistema Home Theater sia
collegato alla rete di casa e che il software del server
multimediale sia impostato correttamente.
1 Premere (Home). 2 Selezionare [RicercainPC], quindi
premere OK.
» Viene visualizzato un browser per i
contenuti.
3 Selezionare un dispositivo sulla rete.
» Vengono visualizzate le cartelle sul
dispositivo. A seconda del server multimediale, i nomi delle cartelle potrebbero variare.
• Se non è possibile vedere le cartelle, accertarsi di aver consentito la
condivisione dei le multimediali sul
dispositivo selezionato in modo che il contenuto sia disponibile per la condivisione.
4 Selezionare un le, quindi premere OK.
Alcuni le multimediali potrebbero non essere riprodotti a causa di problemi
di compatibilità. Vericare quali sono i formati dei le supportati dal sistema
Home Theater.
5 Premere i tasti di riproduzione per
controllare la riproduzione stessa. (vedere 'Tasti di riproduzione' a pagina 14)
1 Premere . 2 Premere i tasti Tasti di navigazione
(sinistra/destra) per accedere alle opzioni audio sul display.
Opzioni audio
[Surround] Consente di selezionare l'audio
[Sound] Consente di scegliere una
[Audio
sync]
[Auto
volume]
Descrizione
surround o l'audio stereo.
modalità audio. Consente di ritardare l'audio per
abbinarlo al video. Consente di ridurre i
cambiamenti repentini di volume, ad esempio durante le pubblicità.
3 Selezionare un'opzione, quindi premere
OK.
4 Premere per uscire.
• Se non si preme un tasto entro un minuto, il menu viene automaticamente chiuso.
Modalità audio surround
Utilizzare le modalità surround per ottenere
un'atmosfera audio coinvolgente.
1 Premere . 2 Selezionare [Surround], quindi premere
OK.
3 Premere i Tasti di navigazione (su/giù) per
selezionare un'impostazione dal display:
[Auto]: audio surround sulla base dello streaming sonoro.
[Virtualsurround]: Vir tual Surround.
[Stereo]: audio stereo a due canali. Ideale per ascoltare la musica.
4 Premere OK per confermare.

Scelta dell'audio

Questa sezione consente di scegliere l'impostazione audio ottimale per i video o la musica.
Modalità audio
Selezionare le varie modalità audio predenite
per personalizzare la riproduzione di video o musica.
23IT
Page 26
1 Accertarsi che il post processing audio
sia abilitato sugli altoparlanti (vedere 'Impostazioni degli altoparlanti' a pagina
27).
2 Premere . 3 Selezionare [Sound], quindi premere OK. 4 Premere i Tasti di navigazione (su/giù) per
selezionare un'impostazione sul display:
[Auto]: per selezionare automaticamente un'impostazione audio in base allo streaming sonoro.
[Balanced]: per sentire l'audio originale
di lm e musica senza effetti audio
aggiuntivi.
[Powerful]: per un audio dei giochi arcade davvero entusiasmante, ideale
per videogiochi pieni di azione o feste
a tutto volume.
[Bright]: per arricchire la musica e i
lm noiosi con effetti sonori aggiuntivi.
[Clear]: per sentire ogni dettaglio della musica e distinguere chiaramente le
voci nei lm.
[Warm]: per i dialoghi e le parole della
musica in comfort totale.
[Personal]: per personalizzare l'audio
in base alle proprie preferenze.
5 Premere OK per confermare.
Volume automatico
È possibile attivare la funzione di volume
automatico per ridurre i cambiamenti repentini del volume, ad esempio durante le pubblicità.
1 Premere . 2 Selezionare [Autovolume], quindi
premere OK.
3 Premere i Tasti di navigazione (su/giù) per
selezionare [On] o [Off].
4 Premere OK per confermare.
Equalizzatore
Consente di modicare le impostazioni delle alte frequenze (alti), delle frequenze medie (medi) e delle frequenze basse (bassi) del
sistema Home Theater.
1 Premere . 2 Selezionare [Sound] > [Personal], quindi
premere Tasti di navigazione (destra).
3 Premere i Tasti di navigazione (verso l'alto
o il basso) per modicare le frequenze dei
bassi, dei medi o degli alti.
4 Premere OK per confermare.
24 IT
Page 27
5 Modifica delle
impostazioni
Le impostazioni del sistema Home Theater
sono già congurate per fornire prestazioni
ottimali. A meno che non si ritenga necessario
modicare un'impostazione, si raccomanda di mantenere le impostazioni predenite.
Nota
Non è possibile modicare un valore in grigio.
Per tornare al menu precedente, premere . Per
uscire dal menu, premere

Impostazioni della lingua

1
Premere (Home).
2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Preferenze], quindi premere
OK.
4 Premere i Tasti di navigazione e OK per
selezionare e modicare:
[Linguamenu]: consente di selezionare una lingua di visualizzazione per il menu.
[Audio]: consente di selezionare una lingua audio per i dischi.
[Sottotitoli]: consente di selezionare una lingua dei sottotitoli per i dischi.
[Menudisco]: consente di selezionare una lingua per i dischi.
Nota
Se la lingua preferita per la riproduzione del disco non
è disponibile, è possibile selezionare [Altri] dall'elenco
e digitare il codice a 4 cifre della lingua che si trova alla ne del presente manuale (vedere 'Codice lingua' a
pagina 38).
Se viene selezionata una lingua che non è disponibile
su un disco, il sistema Home Theater utilizza la lingua
predenita del supporto.
(Home).

Impostazioni video e per le immagini

1
Premere (Home).
2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Video], quindi premere OK. 4 Premere i Tasti di navigazione e OK per
selezionare e modicare:
[VisualizzazioneTV]: consente
di selezionare un formato di
visualizzazione delle immagini che si adatti allo schermo TV.
[VideoHDMI]: consente di selezionare la risoluzione del segnale video che viene trasmessa da HDMI OUT (ARC) sul sistema Home Theater. Per utilizzare la risoluzione selezionata, assicurarsi che il TV la supporti.
[HDMIDeepColor]: consente di ricreare un mondo naturale sullo schermo del proprio TV grazie alla visualizzazione di immagini con miliardi di colori. Il sistema Home Theater deve essere collegato a un TV che dispone
di funzionalità Deep Color tramite
cavo HDMI.
[Impostazioniimmagine]: consente di selezionare le impostazioni del colore per la riproduzione video.
[Visionedivideo3D]: consente di impostare l'opzione video HDMI per il supporto di immagini 3D o 2D.
Nota
Se si modica un'impostazione, accertarsi che il TV la
supporti.
25IT
Page 28

Impostazioni audio

Impostazioni schermo

1
Premere (Home).
2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Audio], quindi premere OK. 4 Premere i Tasti di navigazione e OK per
selezionare e modicare:
[Modalitànotte]: per un ascolto a volume basso, diminuire il volume dei toni alti sul sistema Home Theater. La modalità notte è disponibile solo per dischi DVD e Blu-ray con colonne sonore Dolby Digital, Dolby Digital Plus e Dolby True HD.
[AudioHDMI]: consente di impostare l'uscita audio HDMI del proprio TV.
[Impost.audiopredenite]: consente di ripristinare le impostazioni dell'equalizzatore di tutte le modalità
audio ai valori predeniti.

Impostazioni del controllo genitori

Premere (Home).
1 2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Preferenze], quindi premere
OK.
4 Premere i Tasti di navigazione e OK per
selezionare e modicare:
[Cambiapassword]: consente di
impostare o modicare la password
per accedere al controllo genitori. Se
non si dispone di una password o non
la si ricorda, digitare 0000.
[Controllogenitori]: limitazione dell'accesso ai dischi registrati con
classicazioni in base all'età. Per
riprodurre tutti i dischi a prescindere
dalla loro classicazione, selezionare il
livello 8 o [Off].
1
Premere (Home).
2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Preferenze], quindi premere
OK.
4 Premere i Tasti di navigazione e OK per
selezionare e modicare:
[Spostamentoautomaticosottotitoli]: consente di abilitare o disabilitare il riposizionamento automatico dei sottotitoli sui TV che supportano
questa funzionalità.
[Display]: consente di impostare la luminosità del display del pannello anteriore del sistema Home Theater.
[VCDPBC]: consente di attivare o disattivare la navigazione dei menu dei
dischi VCD e SVCD con la funzione
per il controllo di riproduzione.

Impostazioni di risparmio energetico

1
Premere (Home).
2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Preferenze], quindi premere
OK.
4 Premere i Tasti di navigazione e OK per
selezionare e modicare:
[ScreenSaver]: consente di impostare la modalità screen saver sul sistema Home Theater dopo 10 minuti di inattività.
[Stand-byauto]: consente di impostare il sistema Home Theater in modalità standby dopo 18 minuti di inattività.
Questo timer funziona solo quando
la riproduzione di un disco o da dispositivo USB viene messa in pausa o interrotta.
26 IT
Page 29
[Spegnimentoauto]: consente di impostazione la durata del timer di spegnimento automatico in modo tale che il sistema Home Theater passi alla modalità standby dopo un periodo di
tempo specico.

Impostazioni degli altoparlanti

1
Premere (Home).
2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Avanzate], quindi premere
OK.
4 Premere i Tasti di navigazione e OK per
selezionare e modicare:
[Audioottimizzato]: consente di selezionare [On] per abilitare il post processing audio degli altoparlanti e di abilitare le impostazioni del karaoke
(se il prodotto supporta la funzione
Karaoke). Per riprodurre l'audio originale del disco, selezionare [Off].
4 Selezionare [OK], quindi premere OK per
confermare.
» Il sistema Home Theater viene
riportato alle impostazioni predenite
ad eccezione di alcune impostazioni come il controllo genitori e il codice di registrazione DivX VOD.
Suggerimento
Abilitare il post processing audio prima di selezionare
una modalità audio predenita (vedere 'Modalità audio'
a pagina 23).
Ripristino delle impostazioni
predenite
1
Premere (Home).
2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Avanzate] > [Ripristina
impostazionipredenite], quindi premere
OK.
27IT
Page 30
6 Aggiornamento
del software
Philips è impegnata nel miglioramento costante
dei propri prodotti. Per funzionalità e supporto
ottimizzati, aggiornare il sistema Home Theater
con il software più recente.
Confrontare la versione del software attuale
con l'ultima versione presente sul sito Web
www.philips.com/support. Se la versione corrente è inferiore all'ultima disponibile sul sito
di assistenza Philips, aggiornare il sistema Home
Theater con il software più recente.
Attenzione
Non installare sul prodotto una versione del software
inferiore all'attuale. Philips non è responsabile di eventuali problemi causati dal downgrade software.
Vericadellaversione
software
Controllare la versione del software corrente
installato sul sistema Home Theater.
1 Premere (Home). 2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Avanzate] > [Informazioni
versione].
» Viene visualizzata la versione software.

Aggiornamento software tramite USB

Cosa serve?
Un'unità ash USB formattata con le system FAT o NTFS, con almeno 256 MB di memoria. Non usare un disco rigido USB.
Un computer con accesso a Internet.
Un'utilità di archiviazione che supporti il
formato le ZIP.
Passaggio 1: Download del software più recente
1 Collegare un'unità ash USB al computer. 2 Nel browser Web, aprire il sito
www.philips.com/support.
3 Sul sito Web di assistenza Philips, trovare il
proprio prodotto e individuare la sezione Software e driver.
» L'aggiornamento del software è
disponibile sotto forma di le zip.
4 Salvare il le zip nella directory principale
dell'unità ash USB.
5 Usare l'utilità di archiviazione per estrarre
il le di aggiornamento del software nella
directory principale.
» I le vengono estratti nella cartella
UPG dell'unità ash USB.
6 Scollegare l'unità ash USB dal computer.
Passaggio 2: Aggiornamento del software
28 IT
Attenzione
Non spegnere il sistema Home Theater o rimuovere
l'unità ash USB durante l'aggiornamento.
1 Collegare l'unità ash USB contenente il
le scaricato al sistema Home Theater.
• Accertarsi che il vano del disco sia
chiuso e che non contenga il disco.
Page 31
2 Premere (Home). 3 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
4 Selezionare [Avanzate] > [Aggiornamento
software] > [USB].
5 Per confermare l'aggiornamento, seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo.
» Il processo di aggiornamento richiede
circa 5 minuti.
7 Caratteristiche
del prodotto
Nota
Speciche e design sono soggetti a modica senza
preavviso.

Aggiornamento del software tramite Internet

1 È possibile collegare il sistema Home
Theater alla rete domestica con accesso a Internet ad alta velocità (vedere 'Collegamento e impostazione di una rete domestica' a pagina 11).
2 Premere (Home). 3 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
4 Selezionare [Avanzate] > [Aggiornamento
software] > [Rete].
» Se viene rilevato un supporto di
aggiornamento, viene richiesto di avviare o cancellare la procedura di aggiornamento.
» Il download del le di aggiornamento
può richiedere molto tempo a seconda delle condizioni della rete di casa.
5 Per confermare l'aggiornamento, seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo.
» Il processo di aggiornamento richiede
circa 5 minuti.
» Una volta completato il processo,
il sistema Home Theater si spegne automaticamente e poi si riavvia. In caso contrario, scollegare il cavo di alimentazione per qualche secondo e ricollegarlo.
Codici regionali
La targhetta del modello situata sul retro o sulla base del sistema Home Theater mostra le regioni supportate.
Paese
Europa, Regno Unito
DVD BD
Formati multimediali
AVCHD, BD, BD-R/ BD-RE, BD-Video, DVD-Video, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, DVD+R/-R DL, CD-R/CD-RW, CD audio,
CD/SVCD video, le immagine, MP3,
WMA, DivX Plus HD, unità di archiviazione USB
Formatile
Audio:
.aac, .mka, .mp3, .wma, .wav, .m4a, .ac,
.ogg
Video:
.avi, .divx, .mp4, .m4v, .ts, .mov, .mkv, .asf,
.wmv, .m2ts, .mpg, .mpeg, .3gp
Immagini: .jpg, .jpeg, .gif, .png
Bluetooth
Proli Bluetooth: A2DP
Versione Bluetooth: 2.1 + EDR
29IT
Page 32
Formati audio
Il sistema Home Theater supporta i seguenti le
audio.
Esten-
Pac-
sione
chetto
.mp3 MP3 MP3 Fino a 320 kbps .wma ASF WMA Fino a 192 kbps
.aac AAC AAC, HE-
.wav WAV PCM 27,648 Mbps .m4a MKV AAC 192 kbps
.mka MKA PCM 27,648 Mbps AC-3 640 kbps DTS core 1,54 Mbps MPEG 912 kbps MP3 Fino a 320 kbps WMA Fino a 192 kbps
AAC, HE-
.ac FLAC FLAC Fino a 24 bit per
.ogg OGG Vorbis Velocità di
MP3 Fino a 320 kbps
Codec audio
Bit rate
WMA Pro Fino a 768 kbps
Fino a 192 kbps
AAC
ALAC Velocità di cam-
pionamento no
a 192 kHz
WMA Pro Fino a 768 kbps
Fino a 192 kbps
AAC
campione
trasmissione variabile, massima dimensione blocco 4096
FLAC Velocità di cam-
pionamento no
a 192 kHz
OGGPCM Nessuna
limitazione
Risoluzioni per video
Se si dispone di un TV ad alta denizione, il
sistema Home Theater consente di riprodurre i
le video con:
Risoluzione: 1920 x 1080 pixel a
Frequenza fotogrammi: 6 ~ 30 fotogrammi al secondo.
File.aviinpacchettoAVI(ole.tsin
pacchetto TS)
Codec audio Codec video Bit rate
PCM, AC-3, DTS core, MP3, WMA, DD+
DivX 3.11,
DivX 4.x, DivX 5.x, DivX 6.x
MPEG 1,
MPEG 2
MPEG 4 SP /
ASP
H.264/
AVC no a
HiP@5,1
WMV9 45 Mbps
File .divx in pacchetto AVI
Codec audio Codec video Bit rate
PCM, AC-3, DTS core, MP3, WMA, DD+
DivX 3.11,
DivX 4.x, DivX 5.x, DivX 6.x
File .mp4 o .m4v in pacchetto MP4
Codec audio Codec video Bit rate
AC-3, MPEG, MP3, AAC,
MPEG 1,
MPEG 2 HE-AAC, DD+
MPEG 4 ASP 38,4 Mbps
H.264/
AVC no a
HiP@5,1
10 Mbps max
40 Mbps
38,4 Mbps
25 Mbps
10 Mbps max
40 Mbps
25 Mbps
30 IT
Page 33
File .mov in pacchetto MOV
File .asf e .wmv in pacchetto ASF
Codec audio Codec video Bit rate
AC-3, MPEG, MP3, AAC, HE-AAC
File .mkv in pacchetto MKV
Codec audio Codec video Bit rate
PCM, AC-3, DTS core, MPEG, MP3, WMA, AAC, HE-AAC, DD+, FLAC
File .m2ts in pacchetto MKV
Codec audio Codec video Bit rate
PCM, AC-3, DTS core, MPEG, MP3, WMA, AAC, HE-AAC, DD+
MPEG 1, MPEG 2
MPEG 4 ASP 38,4 Mbps H.264/
AVC no a
HiP@5,1
DivX Plus HD 30 Mbps
MPEG 1, MPEG 2
MPEG 4 ASP 38,4 Mbps H.264/
AVC no a
HiP@5,1 WMV9 45 Mbps
MPEG 1, MPEG 2
MPEG 4 ASP 38,4 Mbps H.264/
AVC no a
HiP@5,1 WMV9 45 Mbps
40 Mbps
25 Mbps
40 Mbps
25 Mbps
40 Mbps
25 Mbps
Codec audio Codec video Bit rate
PCM, AC-3, MP3, WMA, DD+
H.264/
WMV9 45 Mbps
File .mpg e .mpeg in pacchetto PS
Codec audio Codec video Bit rate
PCM, DTS core, MPEG, MP3
File .3gp in pacchetto 3GP
Codec audio Codec video Bit rate
AAC, HE­AAC
H.264/
MPEG 4 ASP 38,4 Mbps
25 Mbps
AVC no a
HiP@5,1
MPEG 1,
MPEG 2
MPEG 4 ASP 38,4 Mbps
AVC no a
HiP@5,1
40 Mbps
25 Mbps max
Amplicatore
Potenza totale in uscita:
500 W RMS, (10% THD)
Risposta in frequenza:
20 Hz - 20 kHz / ±3 dB
Rapporto segnale/rumore:
> 65 dB (CCIR) / (pesato "A")
Sensibilità in ingresso:
• AUX: 2 V
• AUDIO IN: 1 V
Video
Sistema segnale: PAL/NTSC
Uscita HDMI: 480i/576i, 480p/576p, 720p,
1080i, 1080p, 1080p24
31IT
Page 34
Audio
Ingresso audio digitale S/PDIF:
• Coassiale: IEC 60958-3
• Ottica: TOSLINK
Frequenza di campionamento:
• MP3: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz
• WMA: 44,1 kHz, 48 kHz
Bitrate costante:
• MP3: 32 kbps - 320 kbps
• WMA: 48 kbps - 192 kbps
Radio
Gamma di sintonizzazione:
• Europa/Russia/Cina: FM 87.5-108 MHz (50 kHz)
Asia Pacico/America Latina: FM 87.5-108 MHz (50/100 kHz)
Rapporto segnale-rumore: FM 50 dB
Risposta in frequenza: FM 180 Hz-12,5 kHz / ± 3 dB
USB
Compatibilità: USB ad alta velocità (2.0)
Supporto classe: classe di archiviazione di massa USB (MSC)
File system: FAT16, FAT32, NTFS
Porta USB: 5 V
, 1 A
Unità principale
Alimentazione:
Europa/Cina: 220-240 V~, 50 Hz
America Latina/Asia Pacico:
110-127 / 220-240 V~, 50-60 Hz
Russia/India: 220-240 V~, 50 Hz
Consumo energetico: 160 W
Consumo energetico in standby: ≤ 0,5 W
Dimensioni (L x A x P):
435 x 58 x 291 mm
Peso: 2,66 kg
Temperatura e umidità di funzionamento:
da 0 °C a 45 °C, dal 5% al 90% di umidità
in tutti i climi
Temperatura e umidità a riposo: da -40 °C
a 70 °C, dal 5% al 95%
Subwoofer
Potenza in uscita: 166 W RMS (10% THD)
Impedenza: 3 ohm
Driver altoparlanti: woofer da 165 mm (6,5 pollici)
Dimensioni (L x A x P) : 237 x 293 x 308 mm
Peso: 3,8 kg
Lunghezza cavo: 3 m
Altoparlanti
Potenza in uscita:
2 x 166 W RMS (10% THD)
Impedenza altoparlante: 3 ohm
Driver degli altoparlanti: 78 mm (3") full range
Dimensioni (L x A x P): 100 x 193 x 125 mm
Peso: 0,65 kg/ciascuno
Lunghezza cavo: 3 m
Batterie telecomando
2 x AAA-R03-1,5 V
Laser
Tipo laser (diodo): InGaN/AIGaN (BD), AIGaInP (DVD/CD)
Lunghezza d'onda: 405 +7 nm/-7 nm (BD), 655 +10 nm/-10 nm (DVD), 790 +10 nm/-20 nm (CD)
Potenza in uscita (valore max.): 20 mW (BD), 6 mW (DVD), 7 mW (CD)
Informazioni sulla modalità standby
Quando il prodotto resta inattivo per 18 minuti, passa automaticamente alla modalità standby o standby in rete.
Il consumo energetico in modalità standby
o standby in rete è inferiore a 0,5 W.
Per disattivare la connessione Bluetooth, tenere premuto il tasto Bluetooth sul telecomando.
Per attivare la connessione Bluetooth, abilitarla sul dispositivo Bluetooth oppure tramite il tag NFC (se disponibile).
32 IT
Page 35
8 Risoluzione dei
problemi
Avvertenza
Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il rivestimento del prodotto per nessun motivo.
Al ne di mantenere valida la garanzia, non
provare a riparare l'unità. In caso di problemi di utilizzo del prodotto,
vericare i punti indicati di seguito prima di
richiedere assistenza. Se il problema persiste, è possibile ricevere assistenza all'indirizzo
www.philips.com/support.
Unità principale
I pulsanti del sistema Home Theater non funzionano.
Scollegare il sistema Home Theater dalla presa di corrente per alcuni minuti, quindi ricollegarlo.
Assicurarsi che la supercie dei pulsanti tattili non sia a contatto con alcun materiale a conduzione come gocce di acqua, metallo, ecc...
Immagine
Non viene visualizzata alcuna immagine.
Vericare che il TV sia impostato sulla sorgente corretta per il sistema Home Theater.
Nessuna immagine su un TV collegato tramite HDMI.
Accertarsi di utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per collegare i il sistema Home Theater e il TV. Alcuni cavi standard HDMI non visualizzano correttamente alcune immagini o video in 3D, o non riproducono correttamente la tecnologia Deep Color.
Accertarsi che il cavo HDMI non sia
difettoso. Se risulta difettoso, sostituirlo con
un nuovo.
Premere telecomando per ripristinare la risoluzione
delle immagini predenita.
Modicare l'impostazione video HDMI oppure attendere 10 secondi per l'esecuzione del ripristino automatico. (vedere 'Impostazioni video e per le immagini' a pagina 25)
Il disco non riproduce video ad alta
denizione.
Assicurarsi che il disco contenga video ad
alta denizione.
Assicurarsi che il televisore suppor ti video
ad alta denizione.
Collegare il televisore mediante un cavo HDMI.
(Home) e poi 731 sul
Audio
Nessun suono emesso dagli altoparlanti del sistema Home Theater.
Collegare il cavo audio tra il sistema Home Theater e il TV o gli altri dispositivi. Non è tuttavia necessario un collegamento audio separato quando il sistema Home Theater e il TV sono connessi tramite collegamento HDMI ARC.
Impostare l'audio per il dispositivo collegato (vedere 'Impostazione dell'audio' a pagina 11).
Riportare il sistema Home Theater alle sue
impostazioni predenite (vedere 'Ripristino delle impostazioni predenite' a pagina 27),
spegnerlo e quindi riaccenderlo.
Sul sistema Home Theater, premere più volte SOURCE per selezionare l'ingresso audio corretto.
Audio distorto o eco.
Se si riproduce l'audio dal TV tramite il sistema Home Theater, accertarsi che l'audio del televisore non sia attivo.
33IT
Page 36
L'audio e il video non sono sincronizzati.
1) Premere
2) Premere i Tasti di navigazione (sinistra/ destra) per selezionare [Audiosync], quindi premere OK.
3) Premere i Tasti di navigazione (su/giù) per sincronizzare l'audio con il video.
.
Riproduzione
Impossibile riprodurre un disco.
Pulire il disco.
Accertarsi che il sistema Home Theater supporti il tipo di disco (vedere 'Formati multimediali' a pagina 29).
Vericare che il sistema Home Theater supporti il codice regione del disco. (vedere 'Codici regionali' a pagina 29)
Se il disco è di tipo DVD±RW o DVD±R,
assicurarsi che sia stato nalizzato.
Impossibile riprodurre un video DivX.
Vericare che il le DivX sia stato codicato in modalità "Home Theater" con il codicatore DivX.
Assicurarsi che il le DivX sia completo.
I DivX non vengono visualizzati correttamente.
Controllare che il le dei sottotitoli abbia lo stesso nome del le del lm. (vedere
'Sottotitoli' a pagina 17)
Selezionare il set di caratteri corretto:
1) Premere
2) Selezionare [Impostacaratteri].
3) Selezionare il set di caratteri supportato.
4) Premere OK.
Impossibile leggere il contenuto di un dispositivo di archiviazione USB.
Assicurarsi che il formato del dispositivo USB sia compatibile con il sistema Home Theater.
Accertarsi che il le system sul dispositivo di archiviazione USB sia supportato dal sistema Home Theater.
.
Sul TV compare la scritta "No entry" (Immissione non valida) o il segno "x".
L'operazione non è consentita.
EasyLink non funziona.
Accertarsi che il sistema Home Theater sia collegato a un TV EasyLink di Philips e che l'opzione EasyLink sia attiva (vedere 'Impostazione di EasyLink (controllo HDMI-CEC)' a pagina 10).
Alcune TV di produttori diversi possono
chiamare la funzione HDMI CEC in
maniera diversa. Controllare il manuale del TV per sapere come attivarla.
Quando si accende il TV, il sistema Home Theater si accende automaticamente.
Questo comportamento è normale
quando si utilizza la funzione Philips EasyLink (HDMI-CEC). Per fare in modo che il sistema Home Theater funzioni
in maniera indipendente, disattivare la
funzione EasyLink.
Non è possibile accedere alle funzioni BD­Live.
Accertarsi che il sistema Home Theater sia collegato alla rete. (vedere 'Collegamento e impostazione di una rete domestica' a pagina 11)
Accertarsi che la rete sia impostata correttamente. (vedere 'Collegamento e impostazione di una rete domestica' a pagina 11)
Accertarsi che il disco Blu-ray supporti le
funzionalità BD-Live.
Liberare spazio nella memoria (vedere 'BD-Live su dischi Blu-ray' a pagina 15).
Il video 3D viene riprodotto in modalità 2D.
Accertarsi che il sistema Home Theater sia collegato a un TV 3D tramite cavo HDMI.
Accertarsi che il disco sia di tipo Blu-ray 3D e che l'opzione video il Blu-ray 3D sia attiva (vedere 'BD-Live su dischi Blu-ray' a pagina 15).
34 IT
Page 37
Lo schermo del TV è nero quando viene riprodotto un video Blu-ray 3D o un video DivX protetto da copia.
Accertarsi che il sistema Home Theater sia collegato a un TV tramite cavo HDMI.
Impostare la sorgente HDMI corretta sul TV.
Bluetooth
Impossibile connettere un dispositivo al sistema Home Theater.
Il dispositivo non supporta i proli di compatibilità richiesti dal sistema Home Theater.
La funzione Bluetooth del dispositivo potrebbe essere disattivata. Per
informazioni sull'attivazione della funzione,
consultare il manuale dell'utente del dispositivo.
Il dispositivo non è collegato correttamente. Collegare il dispositivo correttamente. (vedere 'Riproduzione di
le audio tramite Bluetooth' a pagina 16)
Il sistema Home Theater è già connesso a un altro dispositivo Bluetooth. Disconnettere il dispositivo associato e riprovare.
La qualità di riproduzione audio da un dispositivo collegato al Bluetooth è scarsa.
La ricezione Bluetooth è scarsa. Avvicinare il dispositivo al sistema Home Theater o rimuovere eventuali ostacoli tra il sistema e il dispositivo.
Il dispositivo collegato al Bluetooth si connette e si disconnette continuamente.
La ricezione Bluetooth è scarsa. Avvicinare il dispositivo al sistema Home Theater o rimuovere eventuali ostacoli tra il sistema e il dispositivo.
Disattivare la funzione Wi-Fi sul dispositivo
Bluetooth per evitare interferenze.
Per alcuni dispositivi, la connessione Bluetooth può essere disattivata automaticamente per il risparmio energetico. Questo non indica un
malfunzionamento del sistema Home
Theater.
NFC
Impossibile connettere un dispositivo al sistema Home Theater mediante NFC.
Accertarsi che il dispositivo sia supportato da NFC.
Accertarsi che NFC sia abilitato sul dispositivo (per maggiori dettagli, consultare il manuale dell'utente del dispositivo).
Per l'associazione, toccare il dispositivo NFC sull'etichetta NFC dell'Home Theater.
35IT
Page 38

9 Avviso

Questa sezione contiene le note legali e ai marchi.

Copyright

Per ulteriori informazioni sulla tecnologia Cinavia consultare il Centro informazioni
consumatori Cinavia online, all’indirizzo
http://www.cinavia.com. Per richiedere ulteriori informazioni su Cinavia per posta, inviare una
cartolina con il proprio indirizzo a: Cinavia
Consumer Information Center, P.O. Box 86851,
San Diego, CA, 92138, USA.

Software open source

Il presente prodotto utilizza una tecnologia di protezione da copia tutelata da alcuni brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale di
Rovi Corporation. Sono proibiti la decodica e
il disassemblaggio. Questo prodotto si avvale di tecnologia brevettata concessa in licenza da Verance Corporation ed è protetto dal brevetto USA
7.369.677 e da altri brevetti negli Stati Uniti e nel mondo, rilasciati e pendenti, nonché da diritti d’autore e dalle leggi sulla protezione del segreto commerciale concernenti alcuni aspetti di tale tecnologia. Cinavia è un marchio depositato di Verance Corporation. Copyright 2004-2013 Verance Corporation. Tutti i diritti riservati da Verance. È vietato il reverse engineering (reingegnerizzazione) o il disassemblaggio del prodotto.
Avviso Cinavia
Questo prodotto utilizza la tecnologia Cinavia per limitare l’uso di copie non autorizzate di
video e lm in commercio e relative colonne sonore. Quando si identica un uso vietato
di una copia non autorizzata, un messaggio appare e la riproduzione o masterizzazione si interrompe.
Con la presente, Philips Electronics Singapore
si offre di spedire, su richiesta, una copia del
codice sorgente completo corrispondente
dei pacchetti software open source protetti
da copyright utilizzati per questo prodotto
per cui tale offerta è prevista dalle rispettive licenze. Questa offerta è valida no a 3 anni
a partire dalla data di acquisto del prodotto per chiunque sia in possesso delle suddette
informazioni. Per richiedere il codice sorgente,
inviare la richiesta in inglese citando il codice del prodotto a open.source@philips.com. Se
si preferisce non utilizzare questo metodo o non si riceve una ricevuta di conferma entro
due settimane dall'invio del messaggio a questo indirizzo e-mail, scrivere in inglese a "Open Source Team, Philips Intellectual Property &
Standards, P.O. Box 220, 5600 AE Eindhoven,
The Netherlands". Se non si riceve alcuna risposta per lettera, inviare un'e-mail all'indirizzo
di posta elettronica specicato sopra. I testi delle licenze e i riferimenti al software open
source utilizzato per questo prodotto sono inclusi in una brochure separata.
36 IT
Page 39

Conformità

Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle interferenze radio della Comunità Europea. Con la presente, Philips Consumer Lifestyle, dichiara che questo prodotto è conforme
ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni correlate della Direttiva 1999/5/EC. La
Dichiarazione di conformità è presente sul sito www.p4c.philips.com.
37IT
Page 40

10 Codice lingua

Abkhazian 6566 Afar 6565 Afrikaans 6570 Amharic 6577 Arabic 6582 Armenian 7289 Assamese 6583 Avestan 6569 Aymara 6589 Azerhaijani 6590 Bahasa Melayu 7783 Bashkir 6665 Belarusian 6669 Bengali 6678 Bihari 6672 Bislama 6673 Bokmål, Norwegian 7866 Bosanski 6683 Brezhoneg 6682 Bulgarian 6671 Burmese 7789 Castellano, Español 6983 Catalán 6765 Chamorro 6772 Chechen 6769 Chewa; Chichewa; Nyanja 7889 9072
Ё᭛
Chuang; Zhuang 9065 Church Slavic; Slavonic 6785 Chuvash 6786 Corsican 6779 Česky 6783 Dansk 6865 Deutsch 6869 Dzongkha 6890 English 6978 Esperanto 6979 Estonian 6984 Euskara 6985  6976 Faroese 7079 Français 7082 Frysk 7089 Fijian 7074 Gaelic; Scottish Gaelic 7168 Gallegan 7176 Georgian 7565 Gikuyu; Kikuyu 7573 Guarani 7178 Gujarati 7185 Hausa 7265 Herero 7290 Hindi 7273 Hiri Motu 7279 Hrwatski 6779 Ido 7379 Interlingua (International)7365 Interlingue 7365 Inuktitut 7385
Inupiaq 7375 Irish 7165
Íslenska 7383 Italiano 7384 Ivrit 7269 Japanese 7465 Javanese 7486 Kalaallisut 7576 Kannada 7578 Kashmiri 7583 Kazakh 7575 Kernewek 7587 Khmer 7577 Kinyarwanda 8287 Kirghiz 7589 Komi 7586 Korean 7579 Kuanyama; Kwanyama 7574 Kurdish 7585 Lao 7679 Latina 7665 Latvian 7686 Letzeburgesch; 7666 Limburgan; Limburger 7673 Lingala 7678 Lithuanian 7684 Luxembourgish; 7666 Macedonian 7775 Malagasy 7771 Magyar 7285 Malayalam 7776 Maltese 7784 Manx 7186 Maori 7773 Marathi 7782 Marshallese 7772 Moldavian 7779 Mongolian 7778 Nauru 7865 Navaho; Navajo 7886 Ndebele, North 7868 Ndebele, South 7882 Ndonga 7871 Nederlands 7876 Nepali 7869 Norsk 7879 Northern Sami 8369 North Ndebele 7868 Norwegian Nynorsk; 7878 Occitan; Provencal 7967 Old Bulgarian; Old Slavonic 6785 Oriya 7982 Oromo 7977 Ossetian; Ossetic 7983 Pali 8073 Panjabi 8065 Persian 7065 Polski 8076 Po
rtuguês 8084
Pushto 8083 Russian 8285 Quechua 8185 Raeto-Romance 8277 Romanian 8279 Rundi 8278 Samoan 8377 Sango 8371 Sanskrit 8365 Sardinian 8367 Serbian 8382 Shona 8378 Shqip 8381 Sindhi 8368 Sinhalese 8373 Slovensky 8373 Slovenian 8376 Somali 8379 Sotho; Southern 8384 South Ndebele 7882 Sundanese 8385 Suomi 7073 Swahili 8387 Swati 8383 Svenska 8386 Tagalog 8476 Tahitian 8489 Tajik 8471 Tamil 8465 Tatar 8484 Telugu 8469 Thai 8472 Tibetan 6679 Tigrinya 8473 To nga (Tonga Islands) 8479 Tsonga 8483 Tswana 8478 Türkçe 8482 Tu rkmen 8475 Tw i 8487 Uighur 8571 Ukrainian 8575 Urdu 8582 Uzbek 8590 Vietnamese 8673 Volapuk 8679 Walloon 8765 Welsh 6789 Wolof 8779 Xhosa 8872 Yiddish 8973 Yo ruba 8979 Zulu 9085
38 IT
Page 41

11 Indice

A
Aggiornamento del software 28 aggiornamento software (tramite Internet) 29 altoparlanti 5.1 7 Ambiente 3
Amplicatore 31
animazioni a scorrimento 19 audio 23 audio da altri dispositivi 9 Audio HDMI 26 audio migliorato 27 Audio Surround 23
B
batterie 32 BD-Live 15 Bluetooth 16 Blu-ray 14 Bonus View 15
C
cancellazione memoria BD-Live 15 casuale 18 codice lingua 38 codice VOD (DivX) 18 codici regionali 29 collegamento al TV 8 collegamento audio (HDMI ARC) 8 collegamento video (HDMI ARC) 8 collegamento video (standard HDMI) 9
condivisionelemultimediali 21
connettori 6 Controllo genitori 26
D
deep color 25 disco 3D in modalità 2D 14 Display 26 Dispositivo di archiviazione USB 18
DivX 17
E
EasyLink (HDMI-CEC) 10 espulsione del disco 4
F
ledidati 17
formati audio 30
Formatile 29
formati multimediali 29 formati video 31
G
griglia di sintonizzazione 20
H
HDMI ARC 8 HDMI-CEC 10
I
impostazioni alimentazione 26 impostazioni audio 26 impostazioni avanzate 27 impostazioni immagini 25
impostazionipredenite 27 impostazionipredenite 27
impostazioni video 25 Internet 11
L
lingua audio 25 lingua dei sottotitoli 25 lingua del disco 25 lingua menu 25 luminosità 26
M
menu disco 25 menu Home 13
39IT
Page 42
modalitàaudiopredenita 23
Modalità notte 26
modicadellapassword 26
N
NFC 16 nome del dispositivo 12
O
Opzioni 18 opzioni audio 18 opzioni relative alle immagini 19 opzioni video 18
P
PBC (Play Back Control). 26 picture-in-picture 15 posizione degli altoparlanti 7 posizione dei sottotitoli 26 post processing audio 27 preferenze 25 presentazioni musicali 19 pulsante di comando (disco) 14 pulsanti di comando (USB) 14
R
radio 20 rete 11 rete cablata 12 rete domestica 11 Riciclaggio 3 Ripetizione 18 riproduzione da disco 14 riproduzione da dispositivo di archiviazione USB 18 riproduzione da PC 23 riproduzione mediante un solo tasto 11 risoluzione delle immagini 25 risoluzione problemi (audio) 33 risoluzione problemi (immagini) 33 risoluzione problemi (riproduzione) 34
S
seconda lingua audio 15 seconda lingua dei sottotitoli 15 set di caratteri 17 sicurezza 3D 4 sincronizzazione di immagini e audio 14 smaltimento 3
specichealtoparlanti 29
spostamento automatico sottotitoli 26 Standby automatico 26 standby mediante un solo tasto 11
T
telecomando 5 timer di spegnimento 26
U
Unità principale 4
V
VCD 26 versione software 28 video 3D 14 visione di 3D 14 volume automatico 24
40 IT
Page 43
“Blu-ray 3D “ and “Blu-ray 3D “ logo are
trademarks of Blu-ray Disc Association.
‘DVD Video’ is a trademark of DVD Format/
Logo Licensing Corporation.
Certied device that plays DivX video. Visit divx.com for more information and software tools to convert your les into DivX videos.
ABOUT DIVX VIDEO-ON-DEMAND: This
DivX Certied
in order to play purchased DivX Video-on­Demand (VOD) movies. To obtain your registration code, locate the DivX VOD section
in your device setup menu. Go to vod.divx.com for more information on how to complete your
registration.
DivX Certied
HD (H.264/MKV) video up to 1080p HD
including premium content.
device must be registered
to play DivX and DivX Plus
Oracle and Java are registered trademarks of Oracle and/or its afliates. Other names may be trademarks of their respective owners.
For DTS patents,see http://patents.dts.com.
Manufactured under license from DTS Licensing
Limited. DTS, the Symbol, & DTS and the Symbol together are registered trademarks, and
DTS 2.0+Digital Out is a trademark of DTS, Inc.
© DTS, Inc. ALL Rights Reserved.
Manufactured under license from Dolby
Laboratories. Dolby and the double-D symbol
are trademarks of Dolby Laboratories.
DivX , DivX Certied , DivX Plus HD and associated logos are trademarks of Rovi
Corporation or its subsidiaries and are used under license. ABOUT DIVX VIDEO: DivX
format created by DivX, LLC, a subsidiary of Rovi Corporation. This is an ofcial DivX
is a digital video
The terms HDMI and HDMI High-Denition Multimedia Interface, and the HDMI Logo are trademarks or registered trademarks of HDMI
Licensing LLC in the United States and other countries.
The Bluetooth word mark and logos are
registered trademarks owned by Bluetooth SIG, Inc. and any use of such marks by Philips
is under license. Other trademarks and trade
names are those of their respective owners.
The N Mark is a trademark of NFC Forum, Inc.
in the United States and in other countries.
CLASS 1
LASER PRODUCT
41
Page 44
Specifications are subject to change without notice © 2016 Koninklijke Philips N.V. All rights reserved. Trademarks are the property of Koninklijke Philips N.V. or their respective owners.
HTB3280G_12_UM_V4.0
Loading...