Tenete l’apparecchio lontano dall’acqua! Non usate l’asciugacapelli
vicino a vasche da bagno e lavandini o in presenza di acqua. Se usate
l’apparecchio in bagno, togliete sempre la spina dalla presa dopo
l’uso in quando la presenza dell’acqua può risultare comunque
pericolosa, anche quando l’apparecchio è spento.
Per una maggior protezione, si consiglia di installare sull’impianto
elettrico del bagno un dispositivo di corrente residua (RCD) per
evitare di superare il valore di 30 mA. Per ulteriori suggerimenti,
rivolgetevi all’installatore di ducia.
Fate attenzione a non ostruire le griglie d’aerazione.
L’apparecchio è provvisto di uno speciale dispositivo di protezione
termica che spegne automaticamente l’apparecchio in caso di
surriscaldamento. In questo caso, togliete la spina dalla presa di
corrente e lasciate raffreddare l’apparecchio per alcuni minuti.
Prima di accendere nuovamente l’apparecchio, controllate che le
griglie dell’aria non siano ostruite da cotone, capelli, ecc.
Tenete l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
Spegnete sempre l’apparecchio prima di appoggiarlo, anche se solo
per un istante.
Scollegate sempre il cavo di alimentazione dopo l’uso.
Non avvolgere il cavo di alimentazione attorno all’apparecchio.
Non usate mai accessori o parti di altri produttori o che non siano
esplicitamente consigliati da Philips.
Non inserite oggetti metallici nella griglie dell’aria al ne di evitare
scariche elettriche.
Assicuratevi che l’asciugacapelli sia pulito e privo di polvere, sporco,
residui di prodotti modellanti come mousse, spray o gel.
Predisposizione dell’apparecchio
Lavate i capelli
Tutti vorrebbero avere capelli setosi e lucidi: un lavaggio corretto vi
permette di raggiungere più facilmente questo obiettivo.
1 Bagnate abbondantemente i capelli per circa 30-60 secondi.
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
ITALIANO 45