Philips HD8859/01 user manual [it]

Registra il prodotto e ottieni assistenza al sito
www.saeco.com/welcome
Type HD8858 / HD8859
ISTRUZIONI PER L'USO
01
Italiano
IT
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI D'USO PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA.
2
ITALIANO
Congratulazioni per l’acquisto della macchina per ca è superautomatica Saeco Exprelia EVO! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Saeco, regi­strate il vostro prodotto su www.saeco.com/welcome. Le presenti istruzioni d'uso sono valide per i modelli HD8858 e HD8859. La macchina è indicata per la preparazione di ca è espresso con chicchi interi ed è provvista di una cara a del latte per preparare un perfetto cappuccino o un latte macchiato in modo semplice e veloce. In questo manuale troverete tutte le informazioni necessarie per installare, utilizzare, pulire e decalci care la vostra macchina.
SOMMARIO
IMPORTANTE ................................................................................................... 4
Indicazioni per la sicurezza ..................................................................................................................4
Attenzione ...........................................................................................................................................4
Avvertenze ..........................................................................................................................................6
Campi elettromagnetici ....................................................................................................................... 7
Smaltimento........................................................................................................................................7
INSTALLAZIONE ............................................................................................... 8
Panoramica del prodotto .....................................................................................................................8
Descrizione generale ........................................................................................................................... 9
OPERAZIONI PRELIMINARI ..............................................................................10
Imballaggio della macchina .............................................................................................................. 10
Installazione della macchina .............................................................................................................10
PRIMA ACCENSIONE ........................................................................................13
Ciclo automatico di risciacquo/autopulizia.........................................................................................13
Ciclo di risciacquo manuale ................................................................................................................ 14
MISURAZIONE E PROGRAMMAZIONE DUREZZA ACQUA ......................................16
FILTRO ACQUA AQUACLEAN ..............................................................................18
Preparazione e installazione del  ltro AquaClean ..............................................................................18
Attivazione del  ltro AquaClean ........................................................................................................19
Sostituzione del  ltro AquaClean ....................................................................................................... 21
Indicazioni sulla capacità del  ltro ......................................................................................... ............21
Come si sostituisce il  ltro..................................................................................................................22
Sostituzione del  ltro dopo l’utilizzo di 8  ltri ................................................................................... 23
REGOLAZIONI .................................................................................................24
Saeco Adapting System .....................................................................................................................24
Regolazione macinaca è in ceramica ................................................................................................24
Regolazione crema e intensità del ca è (Saeco Brewing System) ...................................................... 25
Regolazione aroma (intensità del ca è) ............................................................................................26
ITALIANO
Regolazione erogatore ....................................................................................................................... 26
Regolazione lunghezza ca è in tazza ................................................................................................ 28
EROGAZIONE ESPRESSO, CAFFÈ E CAFFÈ LUNGO ................................................29
Erogazione di espresso, ca è e ca è lungo con ca è in grani ............................................................29
Erogazione di espresso, ca è e ca è lungo con ca è pre-macinato ................................................... 30
CARAFFA LATTE ..............................................................................................32
Riempimento cara a latte ................................................................................................................. 32
Inserimento cara a latte ...................................................................................................................33
Rimozione cara a latte ...................................................................................................................... 34
Svuotamento cara a latte .................................................................................................................35
EROGAZIONE DI UN CAPPUCCINO .....................................................................36
Regolazione lunghezza cappuccino in tazza ......................................................................................38
EROGAZIONE DI LATTE MACCHIATO ..................................................................39
Regolazione lunghezza latte macchiato in tazza ................................................................................41
BEVANDE SPECIAL ..........................................................................................42
Latte caldo ........................................................................................................................................43
Erogazione acqua calda .....................................................................................................................44
Erogazione di un ca è ristretto .......................................................................................................... 45
Espresso Macchiato ............................................................................................................................ 46
Flat White ..........................................................................................................................................47
PROGRAMMAZIONE BEVANDA .........................................................................48
Programmazione cappuccino ............................................................................................................49
Programmazione acqua calda............................................................................................................51
PROGRAMMAZIONE MACCHINA .......................................................................52
Filtro AquaClean ................................................................................................................................52
Menu Impostazioni ............................................................................................................................ 53
Menu Manutenzione .........................................................................................................................54
Menu Statistiche ................................................................................................................................ 54
PULIZIA E MANUTENZIONE ..............................................................................55
Pulizia giornaliera della macchina .....................................................................................................55
Pulizia giornaliera del serbatoio acqua ..............................................................................................56
Pulizia giornaliera della cara a del latte: ciclo di autopulizia “CLEAN” (dopo ogni utilizzo) ................ 57
Pulizia settimanale della macchina ................................................................................................... 57
Pulizia settimanale della cara a del latte ......................................................................................... 59
Pulizia settimanale del gruppo ca è ..................................................................................................61
Pulizia mensile della cara a del latte ................................................................................................64
Lubri cazione mensile del gruppo ca è ............................................................................................ 67
Pulizia mensile del gruppo ca è con pastiglie sgrassanti...................................................................68
Pulizia mensile del contenitore ca è in grani ....................................................................................70
DECALCIFICAZIONE .........................................................................................71
Interruzione del ciclo di decalci cazione ............................................................................................ 76
SIGNIFICATO DEL DISPLAY ...............................................................................77
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ...........................................................................79
RISPARMIO ENERGETICO .................................................................................82
Stand-by ............................................................................................................................................82
Screen saver ....................................................................................................................................... 82
CARATTERISTICHE TECNICHE ...........................................................................83
GARANZIA E ASSISTENZA .................................................................................83
Garanzia ............................................................................................................................................83
Assistenza ..........................................................................................................................................83
ORDINAZIONE DI PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE ........................................84
3
4
ITALIANO
IMPORTANTE
Indicazioni per la sicurezza
La macchina è dotata di dispositivi di sicurezza. È tuttavia necessario leggere e seguire attentamente le indicazioni per la sicurezza descritte nelle presenti istruzioni d’uso in modo da evitare danni accidentali a persone o cose dovuto all’uso scorretto della macchina. Conservare questo manuale per eventuali riferimenti futuri.
Il termine ATTENZIONE e questo simbolo avvisano l’utente su situazioni di rischio che possono causare lesioni personali gravi, pericolo di vita e/o danni alla macchina.
Il termine AVVERTENZA e questo simbolo avvisano l’utente su situazioni di rischio che possono causare lesioni personali lievi e/o danni alla macchina.
Attenzione
• Collegare la macchina a una presa a muro adeguata, la cui tensione principale corrisponda ai dati tecnici dell’appa­recchio.
• Collegare la macchina a una presa a muro dotata di messa a terra.
• Evitare che il cavo di alimentazione penda dal tavolo o dal piano di lavoro o che tocchi super ci calde.
• Non immergere la macchina, la presa di corrente o il cavo di alimentazione in acqua: pericolo di shock elettrico!
• Non versare liquidi sul connettore del cavo di alimentazione.
• Non dirigere il getto di acqua calda verso parti del corpo: pericolo di scottature!
• Non toccare super ci calde. Utilizzare i manici e le mano­pole.
ITALIANO
• Dopo aver spento la macchina dall’interruttore generale posto sul retro, rimuovere la spina dalla presa:
- se si veri cano delle anomalie;
- se la macchina rimarrà inutilizzata per lungo tempo;
- prima di procedere alla pulizia della macchina.
• Tirare dalla spina e non dal cavo di alimentazione.
• Non toccare la spina con le mani bagnate.
• Non utilizzare la macchina se la spina, il cavo di alimenta­zione o la macchina stessa risultano danneggiati.
• Non alterare né modi care in alcun modo la macchina o il cavo di alimentazione. Tutte le riparazioni devono essere eseguite da un centro assistenza autorizzato da Philips per evitare qualsiasi pericolo.
• La macchina non è destinata all’uso da parte di bambini con età inferiore a 8 anni.
• La macchina può essere utilizzata da bambini di 8 anni di età (e superiore) se precedentemente istruiti riguardo ad un utilizzo corretto della macchina e coscienti dei relativi pericoli o sotto la supervisione di un adulto.
• Pulizia e manutenzione non devono essere eseguite da bambini, a meno che non abbiano più di 8 anni e siano supervisionati da un adulto.
• Tenere la macchina e il suo cavo di alimentazione lontano dalla portata dei minori di 8 anni.
• La macchina può essere utilizzata da persone con ridotte capacità  siche, mentali, sensoriali o con mancanza di esperienza e/o competenze insu cienti se precedente­mente istruite riguardo ad un utilizzo corretto della mac­china e coscienti dei relativi pericoli o sotto la supervisione di un adulto.
• I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
• Non inserire le dita o altri oggetti nel macinaca è.
5
5
6
ITALIANO
Avvertenze
• La macchina è prevista per il solo uso domestico e non è indicata per l’utilizzo in ambienti quali mense o zone cuci­na di negozi, u ci, fabbriche o altri ambienti lavorativi.
• Posizionare sempre la macchina su una super cie piana e stabile.
• Non posizionare la macchina su super ci calde, in pros­simità di forni caldi, riscaldatori o analoghe sorgenti di calore.
• Immettere nel contenitore sempre e soltanto ca è tostato in grani. Ca è in polvere, solubile, ca è crudo, nonché altri oggetti, se inseriti nel contenitore ca è in grani, possono danneggiare la macchina.
• Lasciare ra reddare la macchina prima di inserire o rimuo­vere qualsiasi componente, le super ci riscaldanti sono soggette a calore residuo dopo l’uso.
• Non riempire il serbatoio con acqua calda o bollente. Utilizzare solo acqua fredda potabile non gassata.
• Per la pulizia, non utilizzare polveri abrasive o detergenti aggressivi. È su ciente un panno morbido inumidito con acqua.
• E ettuare la decalci cazione della macchina regolarmen­te. Se questa operazione non viene svolta, l’apparecchio smetterà di funzionare correttamente. In questo caso la riparazione non è coperta da garanzia!
• Non tenere la macchina a una temperatura inferiore a 0°C. L’acqua residua all’interno del sistema di riscaldamento può congelare e danneggiare la macchina.
• Non lasciare acqua nel serbatoio se la macchina non verrà utilizzata per un lungo periodo. L’acqua potrebbe subire delle contaminazioni. Ogni volta che si usa la macchina, utilizzare acqua fresca.
ITALIANO
7
7
Campi elettromagnetici
Questo apparecchio è conforme a tutti gli standard e le nor­mative applicabili in materia di esposizione ai campi elettro­magnetici.
Smaltimento
Questo simbolo su un prodotto indica che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2012/19 / UE. Informatevi sul sistema di raccolta di erenziata in vigore per i prodotti elettrici ed elettronici. Seguire le regole locali e non smaltire il prodotto con i ri uti domestici. Il corretto smaltimento dei vecchi prodotti aiuta a prevenire conseguenze negative per l'ambiente e la salute umana.
8
INSTALLAZIONE
Panoramica del prodotto
12
16
13 14 15
17
19
22
18
23
1 2
7 8
9
3
10
4 5
11
6
26
25
24
20
21
27 28 29 3832
33
34
35
37363130
ITALIANO
Descrizione generale
1. Serbatoio acqua
2. Scompartimento ca è pre-macinato
3. Sportello di servizio
4. Erogatore ca è
5. Tubo vapore / acqua calda
6. Indicatore vasca raccogligocce piena
7. Contenitore ca è in grani con coperchio
8. Regolazione macinatura
9. Pannello di comando
10. Tappo innesti cara a
11. Vasca raccogligocce (esterna)
12. Gruppo ca è
13. Cassetto raccoglifondi
14. Vasca raccogligocce (interna)
15. Pulsante sportello di servizio
16. Presa cavo di alimentazione
17. Interruttore generale
18. Cara a latte
19. Pastiglie sgrassanti (in vendita separatamente)
20. Soluzione decalci cante (opzionale)
21. Filtro AquaClean (opzionale)
22. Misurino ca è pre-macinato
23. Grasso per gruppo ca è
24. Test durezza acqua
25. Pennello pulizia
26. Cavo di alimentazione
27. Tasto “Espresso”
28. Tasto “Espresso Lungo”
29. Tasto “Cappuccino”
30. Tasto “Co ee”
31. Tasto “Special Drinks”
32. Tasto “Aroma” - Ca è pre-macinato
33. Tasto “OK”
34. Tasto “ESC”
35. Tasto “MENU”
36. Tasto “Clean” - Per eseguire un ciclo di pulizia della cara a
37. Tasto “Stand-by”
38. Tasto “Latte macchiato”
9
9
10
ITALIANO
OPERAZIONI PRELIMINARI
Imballaggio della macchina
L'imballo originale è stato progettato e realizzato per proteggere la mac­china durante la spedizione. Si consiglia di conservarlo per un eventuale trasporto futuro.
Installazione della macchina
Dall’imballo, prelevare la vasca raccogligocce con griglia.
1
Estrarre la macchina dall'imballo.
2
Per un uso ottimale si consiglia di:
3
• scegliere un piano di appoggio sicuro e ben livellato, dove nessuno può rovesciare la macchina o venirne ferito;
• scegliere un ambiente su cientemente illuminato, igienico e con presa di corrente facilmente accessibile;
• prevedere una distanza minima dalle pareti della macchina come indicato in  gura.
Inserire la vasca raccogligocce (esterna) con griglia nella macchina.
4
Veri  care che sia inserita correttamente.
Nota:
la vasca raccogligocce ha il compito di raccogliere l'acqua che fuoriesce dall'erogatore durante i cicli di risciacquo/autopulizia e l'eventuale ca è versato durante la preparazione delle bevande. Vuotare e lavare la vasca raccogligocce quotidianamente e ogni volta in cui l'indicatore di vasca raccogligocce piena risulta sollevato.
Avvertenza: NON estrarre la vasca raccogligocce subito dopo l'accensione della macchina. Attendere un paio di minuti per l'esecuzione del ciclo di risciacquo/autopulizia.
ITALIANO
Sollevare il coperchio ed estrarre il serbatoio dell'acqua utilizzando la
5
maniglia.
Risciacquare il serbatoio con acqua fresca.
6
Riempire il serbatoio con acqua fresca  no al livello MAX e reinserirlo
7
nella macchina. Veri care che sia inserito a fondo.
Avvertenza: Non riempire il serbatoio con acqua calda, bollente, gassata o altri liquidi che potrebbero danneggiare il serbatoio stesso e la macchina.
Sollevare il coperchio del contenitore ca è in grani ed estrarre il coper-
8
chio interno.
11
11
Versare lentamente il ca è in grani nel contenitore. Riposizionare il
9
coperchio interno e chiudere quello esterno.
Nota: Non versare troppi chicchi di ca è nel contenitore ca è in grani per non diminuire le prestazioni di macinatura della macchina.
Avvertenza: Immettere nel contenitore sempre e soltanto ca è in grani. Ca è in polvere, solubile, ca è caramellato, crudo, nonché altri oggetti, se in­seriti nel contenitore ca è in grani, possono danneggiare la macchina.
12
ITALIANO
LINGUA
ITALIANO ENGLISH
DEUTSCH
Inserire la spina nella presa di corrente posta sul retro della macchina.
10
Inserire la spina all’estremità opposta del cavo di alimentazione in una
11
presa di corrente a muro con tensione adeguata.
Portare l’interruttore generale in posizione “I” per accendere la macchi-
12
na.
Viene visualizzata la schermata a lato. Selezionare la lingua desiderata
13
premendo i tasti di scorrimento “
” o “ ”.
LINGUA
ITALIANO ENGLISH
DEUTSCH
RISCALDAMENTO...
Premere il tasto “ ” per confermare.
14
Nota: se non viene selezionata alcuna lingua, l'impostazione viene richiesta nuovamente al prossimo avvio della macchina.
La macchina è in fase di riscaldamento.
15
STOP
RISCIACQUO
ITALIANO
PRIMA ACCENSIONE
Ciclo automatico di risciacquo/autopulizia
Al termine del riscaldamento, la macchina esegue un ciclo automatico di risciacquo/autopulizia con acqua fresca dei circuiti interni. L'operazione richiede meno di un minuto.
Posizionare un contenitore sotto l'erogatore per raccogliere la piccola
16
quantità di acqua in uscita.
Viene visualizzata la schermata a lato. Attendere che il ciclo termini
17
automaticamente.
Nota: Premere il tasto “
” per arrestare l’erogazione.
13
13
OK 0/8
ATTIVARE
IL FILTRO ACQUA?
ESC
Terminate le operazioni descritte sopra, la macchina visualizza il display
18
a lato.
14
ITALIANO
Ciclo di risciacquo manuale
Al primo utilizzo della macchina è necessario avviare un ciclo di risciacquo. Durante questo processo viene attivato il ciclo di erogazione ca è e l'acqua fresca scorre attraverso l'erogatore. L'operazione richiede alcuni minuti.
Posizionare un contenitore sotto l’erogatore.
1
Selezionare la funzione di erogazione del ca è pre-macinato premen-
2
do il tasto “
Premere il tasto “ ”.
3
”  no a visualizzare il simbolo “ ”.
OK
INSERIRE
CAFFE’ IN POLVERE
E PREMERE OK
ESC
Premere il tasto “ ”. La macchina inizia a erogare acqua.
4
Nota: non aggiungere ca è pre-macinato nello scompartimento.
Al termine dell’erogazione svuotare il recipiente e riposizionarlo sotto il
5
tubo vapore/acqua calda.
BEVANDE SPECIAL
LATTE EMULSIONATO
ACQUA CALDA
VAPORE
ITALIANO
Premere il tasto “ ”.
6
Premere il tasto “ ” per scorrere le opzioni. Premere il tasto “ ” per
7
selezionare ACQUA CALDA.
Dopo aver erogato l'acqua, rimuovere e svuotare il contenitore.
8
Ripetere le operazioni dal punto 5 al punto 8  no ad esaurire l'acqua
9
contenuta nel serbatoio, quindi passare al punto 10.
15
15
Al termine, riempire nuovamente il serbatoio dell'acqua  no al livello
10
MAX. A questo punto la macchina è pronta per l'erogazione di ca è.
Nota: se la macchina è rimasta inutilizzata per due o più settimane, all'accensione verrà e ettuato un ciclo automatico di risciacquo/autopulizia. In seguito è necessario avviare un ciclo di risciacquo manuale come descritto sopra.
Il ciclo automatico di risciacquo/autopulizia viene avviato automaticamente anche all'avvio della macchina (con caldaia fredda), quando la macchina si prepara per passare in modalità stand-by o dopo aver premuto il tasto “ per spegnere la macchina (in seguito all'erogazione di un ca è).
16
ITALIANO
Intenza Aroma System
MISURAZIONE E PROGRAMMAZIONE DUREZZA ACQUA
Per preservare il gusto del ca è, è fondamentale misurare la durezza dell’acqua. Per la misurazione della durezza dell'acqua, attenersi alle seguenti istruzioni.
Immergere in acqua per 1 secondo il provino per il test di durezza
1
fornito in dotazione con la macchina.
Nota: il provino può essere utilizzato per una sola misurazione.
Attendere un minuto.
2
Veri care il numero di quadrati che diventano rossi, quindi consultare
3
C
B
A
23 4
la tabella.
Nota: i numeri sul provino corrispondono alle impostazioni per la regolazione della durezza dell’acqua. Più precisamente: 1 = 1 (acqua molto dolce) 2 = 2 (acqua dolce) 3 = 3 (acqua dura) 4 = 4 (acqua molto dura)
Le lettere corrispondono ai riferimenti che si trovano alla base del  ltro AquaClean (vedi capitolo successivo).
1
Impostazione durezza acqua macchina
A questo punto è possibile programmare le impostazioni di durezza
4
dell'acqua. Premere il tasto “ macchina.
Nota: la macchina viene fornita con un'impostazione della durezza dell'acqua standard compatibile con gran parte delle tipologie di acqua.
” per accedere al menu principale della
2
MENU
MENU BEVANDA
MENU MACCHINA
2
MENU MACCHINA
FILTRO AQUACLEAN
IMPOSTAZIONI
MANUTENZIONE
2
IMPOSTAZIONI
TEMPO STAND-BY
DUREZZA ACQUA
RIPRISTINA DEFAULT
ITALIANO
Premere il tasto “ ” per scorrere le opzioni. Premere il tasto “ ” per
5
17
17
selezionare MENU MACCHINA.
1
Premere il tasto “ ” per selezionare IMPOSTAZIONI. Premere “ ” per
6
confermare.
1
Premere il tasto “ ” per selezionare l'opzione DUREZZA ACQUA
7
Premere “
” per confermare.
1
DUREZZA ACQUA
2 3 4
Premere il tasto “ ” o il tasto “ ” per selezionare la DUREZZA ACQUA
8
e premere il tasto “
Premere il tasto “ ” una o più volte per riportarsi nel menu principale.
9
” per confermare il valore.
18
ITALIANO
FILTRO ACQUA AQUACLEAN
Il  ltro AquaClean è progettato per ridurre i depositi di calcare all’interno della macchina da ca è e fornire acqua  ltrata per conservare l’aroma e il gusto di ogni tazza di ca è. Usando la serie di 8  ltri AquaClean come indicato nel presente manuale dell’utente, non sarà necessario eseguire la pulizia anticalcare della macchina per 2 anni o 5000 tazze (della capacità di 100 ml).
Nota: sostituite il  ltro AquaClean quando l’icona del  ltro inizia a lampeggiare sul display. Sostituite il  ltro AquaClean almeno ogni 3 mesi, anche se la macchina non ha ancora indicato la necessità di sostituirlo.
Dopo un determinato tempo di utilizzo, la macchina segnala la necessità di sostituire il  ltro. In questo modo, è possibile sostituire il  ltro 8 volte prima che occorra procedere alla decalci cazione, che è l’equivalente di circa 5000* prodotti!
(*) considerando tazze da 100 ml.
Preparazione e installazione del  ltro AquaClean
Rimuovere il  ltro AquaClean dalla confezione. Scuotere per circa 5 se-
1
condi. Immergere il  ltro AquaClean capovolto in una cara a di acqua fredda ed attendere la completa fuoriuscita delle bolle d’aria.
Inserire il  ltro AquaClean nel serbatoio acqua vuoto. È possibile lascia-
2
re il  ltrino acqua installato.
Spingere il  ltro AquaClean  no al punto più basso possibile.
2
MENU
MENU BEVANDA
MENU MACCHINA
ITALIANO
19
19
Attivazione del  ltro AquaClean
Potete installare il  ltro AquaClean alla prima installazione come parte del­la procedura di installazione. Se avete omesso di installare il  ltro AquaCle­an al primo utilizzo, potete installarlo successivamente entrando nel menu come descritto di seguito.
Premere il tasto “ ” per accedere al menu principale della macchina.
1
Premere il tasto “ ” e premere il tasto “ ” per selezionare MENU
2
MACCHINA.
1
MENU MACCHINA
FILTRO AQUACLEAN
IMPOSTAZIONI
MANUTENZIONE
OK 0/8
ATTIVARE
IL FILTRO ACQUA?
ESC
Premere il tasto “ ” per selezionare FILTRO AQUACLEAN.
3
Il display visualizza il numero di  ltri AquaClean che sono stati installati
4
in precedenza da 0 a 8  ltri. Il display chiede se desiderate attivare il  ltro. Premere il tasto “
” per confermare la procedura di attivazione
del  ltro.
Nota: nel caso in cui non si desideri attivare il  ltro uscrire dal menu premendo il tasto “
”.
Nota: nel display in alto a destra viene evidenziato il numero dei  ltri già installati sulla macchina. In questo caso viene mostrato che è il primo  ltro che si
20
ITALIANO
OK
INSERIRE FILTRO E
RIEMPIRE SERBATOIO
ESC
installa. É importante osservare questo numero perchè dopo l’ottavo  ltro (quando appare la scritta 8/8) la macchina richiederà d’eseguire un ciclo di decalci cazione alla successiva installazione del  ltro.
Il display chiede di inserire il  ltro e di riempire il serbatoio dell’acqua.
5
Preparate il  ltro AquaClean e installatelo nel serbatoio dell’acqua (consultate “Preparazione e installazione del  ltro AquaClean”). Riempi­te di acqua il serbatoio  no all’indicazione del livello MAX.
Premere il tasto “ ” per confermare l’inserimento del  ltro acqua e il
0/8
6
riempimento del serbatoio.
OK
PORRE RECIPIENTE SOTTO EROGATORE
ACQUA CALDA
ESC
ATTIVAZIONE FILTRO
0/8
Premere il tasto “ ” per confermare la presenza di un recipiente sotto
7
l'erogatore dell'acqua.
La macchina inizia a erogare acqua. Viene visualizzata la schermata a
1/8
8
lato. Al termine dell'erogazione rimuovere il contenitore.
ITALIANO
Terminate le operazioni descritte sopra, la macchina visualizza il display
9
21
21
a lato.
100%
L’icona mostra la capacità del  ltro AQUACLEAN appena installato.
Sulla schermata di macchina pronta compare l’icona AquaClean 100% per indicare che il  ltro è stato attivato.
Sostituzione del  ltro AquaClean
Sostituite il  ltro AquaClean quando l’icona del  ltro inizia a lampeggiare sul display.
Indicazioni sulla capacità del  ltro
Quando installate un nuovo  ltro, l’indicazione di stato sull’icona del
1
 ltro è 100%.
100%
Tale percentuale diminuisce gradualmente da 100% a 20% con l’uso
2
della macchina.
20%
Il  ltro dell’icona inizia a lampeggiare accendendosi e spegnendosi per
3
2 secondi quando la capacità del  ltro scende al 10%. Questa è l’indi-
10%
cazione che le prestazioni del  ltro sono diminuite tanto da doverlo rimuovere ed installarne uno nuovo.
22
ITALIANO
0%
0%
Se non sostituite il  ltro, l’icona del  ltro inizia a lampeggiare accen-
4
dendosi e spegnendosi per 1 secondo quando la capacità scende a 0%. Se ignorate questa indicazione, il display non visualizzerà più l’icona del  ltro.
Se il display non visualizza più l’icona del  ltro, prima di installare un
5
nuovo  ltro dovete rimuovere il calcare dalla macchina.
Avvertenza: Se il  ltro non viene sostituito in tempo, la macchina chiederà di e et­tuare un ciclo di decalci cazione.
Come si sostituisce il  ltro
Premere il tasto “ ” per accedere al menu principale della macchina.
1
Premere il tasto “
” e premere il tasto “ ” per selezionare MENU
MACCHINA.
Premere il tasto “
” per selezionare FILTRO AQUACLEAN.
OK 1/8
ATTIVARE
IL FILTRO ACQUA?
ESC
OK
INSERIRE FILTRO E
RIEMPIRE SERBATOIO
ESC
Il display visualizza il numero di  ltri AquaClean che sono stati installati
2
in precedenza da 0 a 8  ltri. Il display chiede se desiderate attivare un nuovo  ltro. Premere il tasto “
Seguire le istruzioni riportate sullo schermo per installare il nuovo  l-
0/8
3
tro, riempire il serbatoio dell’acqua e inserire l’erogatore di acqua calda.
Premere il tasto “
” per confermare.
” per confermare ogni passaggio.
OK
PORRE RECIPIENTE SOTTO EROGATORE
ACQUA CALDA
ESC
100%
0%
ITALIANO
Premere il tasto “ ” per confermare la presenza di un recipiente sotto
1/8
4
l’erogatore dell’acqua.
Sulla schermata di attivazione del  ltro compare una barra di avanza-
5
23
23
mento che indica lo stato di avanzamento dell’attivazione del  ltro.
Terminate le operazioni descritte sopra, la macchina visualizza il display
6
a lato. Sulla schermata di macchina pronta compare l’icona AquaClean
100% per indicare che il  ltro è stato attivato.
Avvertenza: Nel caso si stia utilizzando l’ultimo  ltro della serie di 8 previsti sarà richiesta l’esecuzione della decalci cazione prima di attivare il  ltro. Consultare il capitolo relativo alla decalci cazione della macchina.
Sostituzione del  ltro dopo l’utilizzo di 8  ltri
Quando l’icona del  ltro inizia a lampeggiare sul display, premere il
1
tasto “
Premere il tasto “
” per accedere al menu principale della macchina.
” e premere il tasto “ ” per selezionare MENU
MACCHINA.
Premere il tasto “
” per selezionare FILTRO AQUACLEAN.
OK
DECALCIFICARE
PRIMA DI ATTIVARE
IL FILTRO
ESC
Il display indica che è necessario rimuovere il calcare dalla macchina
2
prima di attivare il nuovo  ltro. Per avviare la procedura di rimozione del calcare premete il tasto “
”.
Nota:
se non desiderate eseguire immediatamente la procedura di rimozione del calcare, premete più volte il tasto “
Al termine della procedura di rimozione del calcare, il display chiede se
3
” per uscire dal menu del  ltro.
desiderate installare il  ltro AquaClean. Seguire i passaggi riportati in “Sostituzione del  ltro AquaClean”.
Procedere alla sostituzione del  ltro come descritto nel paragrafo prece-
dente.
24
ITALIANO
REGOLAZIONI
La macchina consente di e ettuare alcune regolazioni per erogare il mi­glior ca è possibile.
Saeco Adapting System
Il ca è è un prodotto naturale e le sue caratteristiche possono cambiare in funzione dell’origine, della miscela e della tostatura. La macchina è dotata di un sistema di auto-regolazione che consente di utilizzare tutti i tipi di ca è in grani esistenti in commercio (non caramellati). La macchina si regola automaticamente dopo l'erogazione di alcuni ca è per ottimizzare l'estrazione in relazione alla compattezza del ca è macina­to.
Regolazione macinaca è in ceramica
Le macine in ceramica garantiscono un accurato grado di macinatura per ogni tipo di miscela di ca è ed evitano il surriscaldamento dei chicchi. Questa tecnologia o re una conservazione totale dell'aroma garantendo il vero gusto italiano in ogni tazza.
Attenzione: il macinaca è in ceramica contiene parti mobili che possono essere pericolose. È pertanto vietato inserire al suo interno dita o altri ogget­ti. Prima di intervenire per qualsiasi motivo all’interno del contenitore ca è in grani, spegnere la macchina premendo il tasto ON/OFF e staccare la spina dalla presa di corrente.
Le macine in ceramica possono essere regolate per adattare la macinatura del ca è al vostro gusto personale.
Attenzione: la manopola di regolazione della macinatura all’interno del conteni­tore ca è in grani deve essere ruotata solo quando il macinaca è in ceramica è in funzione.
È possibile e ettuare questa regolazione premendo e ruotando la mano­pola di regolazione della macinatura all'interno del contenitore ca è in grani.
Sollevare il coperchio del contenitore ca è in grani.
1
ITALIANO
Premere e ruotare la manopola di regolazione della macinatura di
2
uno scatto alla volta. La di erenza di gusto sarà percepibile dopo aver erogato 2-3 espressi.
I riferimenti posti sul coperchio del contenitore ca è in grani indicano
3
il grado di macinatura impostato. Si possono impostare 15 di erenti gradi di macinatura, che variano da:
25
25
V 09
tostatura scura;
a:
- macinatura molto  ne (1) : gusto più forte, per miscele con tostatu­ra chiara.
Impostando il macinaca è in ceramica su una macinatura più  ne, il gusto del ca è sarà più forte. Per un ca è dal gusto più leggero, impostare il
- macinatura molto grossa (15) : gusto più leggero, per miscele con
V 09
macinaca è in ceramica su una macinatura più grossa.
Regolazione crema e intensità del ca è (Saeco Brewing System)
Il Saeco Brewing System (SBS) consente di controllare la crema e l'intensità del gusto del ca è regolando la velocità di fuoriuscita del ca è durante il ciclo di erogazione.
- Ruotare la manopola verso (
) per aumentare la velocità del  usso: il
ca è diventa più leggero e con meno crema.
- Ruotare la manopola verso (
) per diminuire la velocità del  usso: il
ca è diventa più forte e con più crema.
Nota:
la regolazione della velocità può essere eseguita durante l’erogazione del ca è.
26
ITALIANO
Regolazione aroma (intensità del ca è)
Scegliere la propria miscela di ca è preferita e regolare la quantità di ca è da macinare in base ai gusti personali. È anche possibile selezionare la funzione ca è pre-macinato.
Nota:
la selezione deve essere eseguita prima di scegliere il ca è.
CAPPUCCINO
AROMA
QUANTITA' CAFFE'
TEMPERATURA
La macchina consente di regolare la giusta quantità di ca è macinato per ogni prodotto. La regolazione standard per ogni prodotto si può program­mare con il “MENU BEVANDA” (vedere capitolo “Programmazione bevanda”, opzione “Quantità ca è”).
Per modi care temporaneamente la quantità di ca è macinato, preme-
1
re il tasto “
L’aroma cambia di un grado, a seconda della quantità selezionata:
2
” sul pannello di comando.
= MOLTO LEGGERO
= LEGGERO
= NORMALE
= FORTE
= MOLTO FORTE
= la bevanda verrà preparata utilizzando il ca è pre-macinato
Regolazione erogatore
L'erogatore è regolabile in altezza per meglio adattarsi alle dimensioni delle tazzine in uso.
Per e ettuare la regolazione, alzare o abbassare manualmente l’erogatore con le dita come mostrato in  gura.
Le posizioni consigliate sono: Per tazzine piccole;
Per tazze grandi;
ITALIANO
27
27
Per tazze di latte macchiato.
Nota:
è inoltre possibile rimuovere l'erogatore per consentire l'uso di grandi contenitori.
Sotto l’erogatore si possono posizionare due tazze/tazzine per l'erogazione simultanea di due ca è.
Loading...
+ 61 hidden pages