LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI D'USO PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA.
Page 2
2
ITALIANO
Congratulazioni per l’acquisto della macchina per ca è
superautomatica Saeco Intelia One Touch Cappuccino!
Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Saeco, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome.
Le presenti istruzioni d'uso sono valide per il modello HD8753.
La macchina è indicata per la preparazione di ca è espresso
con chicchi interi, ed è provvista di una cara a del latte per
preparare un cappuccino perfetto in modo semplice e veloce.
In questo manuale troverete tutte le informazioni necessarie per installare, utilizzare, pulire e decalci care la vostra
macchina.
SOMMARIO
IMPORTANTE ................................................................................................... 4
Indicazioni per la sicurezza ........................................................................................................................ 4
Panoramica del prodotto ...........................................................................................................................6
Descrizione generale .................................................................................................................................7
ORDINAZIONE DI PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE ........................................66
3
Page 4
4
ITALIANO
IMPORTANTE
Indicazioni per la sicurezza
La macchina è dotata di dispositivi di sicurezza. È tuttavia necessario
leggere attentamente le indicazioni per la sicurezza descritte nelle presenti
istruzioni d'uso in modo da evitare danni accidentali a persone o cose.
Conservare questo manuale per eventuali riferimenti futuri.
Il termine ATTENZIONE e questo simbolo avvisano l'utente su situazioni
di rischio che possono causare lesioni personali gravi, pericolo di vita e/o
danni alla macchina.
Il termine AVVERTENZA e questo simbolo avvisano l'utente su situazioni
di rischio che possono causare lesioni personali lievi e/o danni alla macchina.
Attenzione
• Collegare la macchina a una presa a muro adeguata, la cui tensione
principale corrisponda ai dati tecnici dell'apparecchio.
• Evitare che il cavo di alimentazione penda dal tavolo o dal piano di
lavoro o che tocchi super ci calde.
• Non immergere la macchina, la presa di corrente o il cavo di alimentazione in acqua: pericolo di shock elettrico!
• Non dirigere il getto di acqua calda verso parti del corpo: pericolo di
scottature!
• Non toccare super ci calde. Utilizzare i manici e le manopole.
• Rimuovere la spina dalla presa:
- se si veri cano delle anomalie;
- se la macchina rimarrà inutilizzata per lungo tempo;
- prima di procedere alla pulizia della macchina.
Tirare dalla spina e non dal cavo di alimentazione. Non toccare la spina
con le mani bagnate.
• Non utilizzare la macchina se la spina, il cavo di alimentazione o la macchina stessa risultano danneggiati.
• Non alterare né modi care in alcun modo la macchina o il cavo di
alimentazione. Tutte le riparazioni devono essere eseguite da un centro
assistenza autorizzato da Philips per evitare qualsiasi pericolo.
• La macchina non è destinata all'uso da parte di persone (compresi
i bambini) con ridotte capacità siche, mentali o sensoriali o con
esperienza e/o competenze insu cienti, a meno che non siano sotto
la supervisione di una persona responsabile della loro sicurezza o non
vengano da essa istruite all’uso dell’apparecchio.
• I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino
con l'apparecchio.
Page 5
ITALIANO
• Non inserire le dita o altri oggetti nel macinaca è.
Avvertenze
• La macchina è prevista per il solo uso domestico e non è indicata per
l'utilizzo in ambienti quali mense o zone cucina di negozi, u ci, fattorie
o altri ambienti lavorativi.
• Posizionare sempre la macchina su una super cie piana e stabile.
• Non posizionare la macchina su super ci calde, in prossimità di forni
caldi, riscaldatori o analoghe sorgenti di calore.
• Immettere nel contenitore sempre e soltanto ca è in grani. Ca è in
polvere, solubile, nonché altri oggetti, se inseriti nel contenitore ca è
in grani, possono danneggiare la macchina.
• Lasciare ra reddare la macchina prima di inserire o rimuovere qualsiasi
componente.
• Non riempire il serbatoio con acqua calda o bollente. Utilizzare solo
acqua fredda.
• Per la pulizia, non utilizzare polveri abrasive o detergenti aggressivi. È
su ciente un panno morbido inumidito con acqua.
• E ettuare la decalci cazione della macchina regolarmente. Sarà la
macchina a indicare quando è necessario procedere alla decalci cazione. Se questa operazione non viene svolta, l'apparecchio smetterà di
funzionare correttamente. In questo caso la riparazione non è coperta
da garanzia!
• Non tenere la macchina a una temperatura inferiore a 0 °C. L'acqua
residua all'interno del sistema di riscaldamento può congelare e danneggiare la macchina.
• Non lasciare acqua nel serbatoio se la macchina non verrà utilizzata per
un lungo periodo. L'acqua potrebbe subire delle contaminazioni. Ogni
volta che si usa la macchina, utilizzare acqua fresca.
5
5
Conformità alle normative
La macchina è conforme all’art. 13 del Decreto Legislativo italiano 25 luglio
2005, n. 151 “Attuazione delle Direttive 2005/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/
CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei ri uti”.
Questa macchina è conforme alla Direttiva europea 2002/96/CE.
Page 6
6
INSTALLAZIONE
Panoramica del prodotto
123
5
6
7
8
20
9
111012 1314
22
21
4
19
31
17
18
16
23
2427
2528
2629
15
32
30
Page 7
ITALIANO
Descrizione generale
1. Manopola di regolazione macinatura
2. Scompartimento ca è pre-macinato
3. Contenitore ca è in grani
4. Coperchio contenitore ca è in grani
5. Pannello di comando
6. Erogatore ca è
7. Indicatore vasca raccogligocce piena
8. Griglia appoggia tazze
9. Vasca raccogligocce
10. Erogatore acqua (estraibile)
11. Cassetto raccoglifondi
12. Gruppo ca è
13. Cassetto raccogli ca è
14. Sportello di servizio
15. Cara a latte
16. Serbatoio acqua
17. Presa cavo di alimentazione
18. Interruttore generale
19. Chiave regolazione macinaca è + dosatore ca è pre-macinato
20. Pennello pulizia
21. Grasso per gruppo ca è
22. Cavo di alimentazione
23. Test durezza acqua
24. Tasto erogazione espresso
25. Tasto erogazione ca è
26. Tasto selezione “Bevande speciali”
27. Tasto ON/OFF
28. Tasto “Aroma” - Ca è pre-macinato
29. Tasto “MENU”
30. Tasto erogazione cappuccino
31. Soluzione decalci cante (in vendita separatamente)
32. Filtro (INTENZA+) (in vendita separatamente)
7
7
Page 8
8
ITALIANO
OPERAZIONI PRELIMINARI
Imballaggio della macchina
L'imballo originale è stato progettato e realizzato per proteggere la macchina durante la spedizione. Si consiglia di conservarlo per un eventuale
trasporto futuro.
Installazione della macchina
Dall’imballo, prelevare la vasca raccogligocce con griglia.
1
Estrarre la macchina dall'imballo.
2
Per un uso ottimale si consiglia di:
3
• scegliere un piano di appoggio sicuro e ben livellato, dove nessuno
può rovesciare la macchina o venirne ferito;
• scegliere un ambiente su cientemente illuminato, igienico e con
presa di corrente facilmente accessibile;
• prevedere una distanza minima dalle pareti della macchina come
indicato in gura.
Inserire la vascaraccogli gocce con griglia nella macchina. Veri care che
4
sia inserita a fondo.
Nota:
la vasca raccogligocce ha il compito di raccogliere l'acqua che fuoriesce
dall'erogatore durante i cicli di risciacquo/autopulizia e l'eventuale ca è
versato durante la preparazione delle bevande. Vuotare e lavare la vasca
raccogligocce quotidianamente e ogni volta in cui l'indicatore di vasca
raccogligocce piena risulta sollevato.
Avvertenza:
NON estrarre la vasca raccogligocce subito dopo l'accensione della
macchina. Attendere un paio di minuti per l'esecuzione del ciclo di
risciacquo/autopulizia.
Page 9
ITALIANO
Estrarre il serbatoio dell'acqua.
5
Risciacquare il serbatoio con acqua fresca.
6
Riempire il serbatoio dell'acqua no al livello MAX con acqua fresca e
7
reinserirlo nella macchina. Veri care che sia inserito a fondo.
Avvertenza:
non riempire il serbatoio con acqua calda, bollente, gassata o altri
liquidi che potrebbero danneggiare il serbatoio stesso e la macchina.
Prelevare il coperchio del contenitore ca è in grani e versare lentamen-
8
te il ca è in grani nel contenitore.
9
9
Nota:
non versare troppi chicchi di ca è nel contenitore ca è in grani per non
diminuire le prestazioni di macinatura della macchina.
Avvertenza:
immettere nel contenitore sempre e soltanto ca è in grani. Ca è in
polvere, solubile, caramellato, nonché altri oggetti possono danneggiare la macchina.
Posizionare il coperchio sul contenitore ca è in grani.
9
Inserire la spina nella presa di corrente posta sul retro della macchina.
10
1
Inserire la spina all’altro capo del cavo di alimentazione in una presa di
11
corrente a muro con tensione adeguata.
2
Page 10
10
ITALIANO
NeroGiallo
Portare l’interruttore generale in posizione “I” per accendere la macchi-
12
na. Il display visualizza l’icona di stand-by.
Per accendere la macchina, premere il tasto “ ”. Il display indica che è
13
necessario procedere al caricamento del circuito.
PRIMA ACCENSIONE
Prima del primo utilizzo devono veri carsi le seguenti condizioni:
1) è necessario caricare il circuito;
2) la macchina esegue un ciclo automatico di risciacquo/autopulizia;
3) è necessario avviare un ciclo di risciacquo manuale.
Caricamento circuito
Durante questo processo l'acqua fresca scorre nel circuito interno e la
macchina si riscalda. L'operazione richiede alcuni minuti.
Posizionare un contenitore sotto l’erogatore.
1
Page 11
Premere il tasto “” per avviare il ciclo. La macchina procede al cari-
2
camento automatico del circuito con una ridotta fuoriuscita di acqua
dall'erogatore.
La barra sotto il simbolo indica lo stato di avanzamento dell'operazio-
3
ne. Al termine del processo la macchina interrompe automaticamente
Giallo
Giallo
l’erogazione.
A questo punto il display visualizza il simbolo di riscaldamento della
4
macchina.
Ciclo automatico di risciacquo/autopulizia
Al termine del riscaldamento, la macchina esegue un ciclo automatico di
risciacquo/autopulizia dei circuiti interni con acqua fresca. L'operazione
richiede meno di un minuto.
ITALIANO
11
11
Giallo
Verde
Posizionare un contenitore sotto l'erogatore per raccogliere la ridotta
5
quantità di acqua in uscita.
La macchina visualizza il display a lato. Attendere che il ciclo termini
6
automaticamente.
Nota:
premere il tasto “
Terminate le operazioni descritte sopra, la macchina visualizza il display
7
a lato.
” per arrestare l’erogazione.
Page 12
12
ITALIANO
Ciclo di risciacquo manuale
Durante questo processo viene attivato il ciclo di erogazione ca è e l'acqua
fresca scorre attraverso l'erogatore. L'operazione richiede alcuni minuti.
Posizionare un contenitore sotto l’erogatore.
1
Veri care che la macchina visualizzi il display a lato.
2
Verde
Selezionare la funzione di erogazione del ca è pre-macinato premen-
3
do il tasto “
Verde
Nota:
non aggiungere ca è pre-macinato nello scompartimento.
”. La macchina visualizza il display a lato.
Premere il tasto “”. La macchina inizia a erogare acqua.
4
Al termine dell'erogazione, vuotare il contenitore. Ripetere le operazio-
5
ni dal punto 1 al punto 4 per due volte, quindi passare al punto 6.
Inserire un contenitore sotto l’erogatore acqua.
6
Premere il tasto “”.
7
Page 13
ITALIANO
Sul display viene visualizzato il simbolo a lato.
8
Verde
Premere il tasto “” per avviare l’erogazione di acqua calda.
9
Viene visualizzato il simbolo a lato. La macchina indica di installare
10
l'erogatore dell'acqua. Assicurarsi che l'erogatore sia posizionato cor-
Verde
rettamente. Premere “
acqua calda.
Erogare acqua no a visualizzare il simbolo di mancanza acqua.
11
” per confermare. La macchina inizia a erogare
13
13
Rosso
Al termine, riempire nuovamente il serbatoio dell'acqua no al livello
12
MAX. A questo punto la macchina è pronta per l'erogazione di ca è.
Nota:
se la macchina è rimasta inutilizzata per due o più settimane, all'accensione
verrà e ettuato un ciclo automatico di risciacquo/autopulizia. In seguito è
necessario avviare un ciclo di risciacquo manuale e procedere all'erogazione di un ca è come descritto sopra.
Il ciclo automatico di risciacquo/autopulizia viene avviato automaticamente
anche all'avvio della macchina (con caldaia fredda), quando la macchina si
prepara per passare in modalità stand-by o dopo aver premuto il tasto “
(in seguito all'erogazione di un ca è).
”
Page 14
14
ITALIANO
Misurazione e programmazione durezza acqua
La misurazione della durezza dell’acqua è molto importante per determinare la frequenza di decalci cazione della macchina e per l'installazione
del ltro acqua “INTENZA+” (per ulteriori dettagli sul ltro acqua vedi
capitolo successivo). Per la misurazione della durezza dell'acqua, attenersi
alle seguenti istruzioni:
Immergere in acqua per 1 secondo il provino per il test di durezza
1
dell'acqua (in dotazione con la macchina).
Nota:
il provino può essere utilizzato per una sola misurazione.
Attendere un minuto.
2
Veri care quanti quadrati diventano rossi, quindi consultare la tabella.
3
C
Nota:
i numeri sul provino corrispondono alle impostazioni per la regolazione
della durezza dell’acqua.
B
Più precisamente:
1 = 1 (acqua molto dolce)
2 = 2 (acqua dolce)
3 = 3 (acqua dura)
4 = 4 (acqua molto dura)
Intenza Aroma System
A
23 4
1
Le lettere corrispondono ai riferimenti che si trovano alla base del ltro
acqua “INTENZA+” (vedi capitolo successivo).
Impostazione durezza acqua macchina
A questo punto è possibile programmare le impostazioni di durezza
4
dell'acqua. Premere il tasto
“”
GialloGiallo
tasto
Nota:
la macchina viene fornita con un'impostazione della durezza dell'acqua
standard idonea alla gran parte delle tipologie di acqua.
Premere il tasto “” per aumentare il valore e il tasto “” per diminu-
5
ire il valore.
Premere il tasto
6
no a visualizzare il simbolo a lato.
“”
“”
e scorrere le opzioni premendo il
per confermare l'impostazione.
Page 15
ITALIANO
Premere il tasto “” per uscire dal menu di programmazione.
7
Verde
Installazione ltro acqua “INTENZA+”
Si consiglia di installare il ltro acqua “INTENZA+” che limita la formazione
di calcare all'interno della macchina e dona un aroma più intenso al vostro
espresso.
Il ltro acqua INTENZA+ è in vendita separatamente. Per maggiori dettagli
consultare la pagina relativa ai prodotti per la manutenzione nelle presenti
istruzioni per l'uso.
L'acqua è un elemento fondamentale nella preparazione di un espresso:
per questo è estremamente importante ltrarla sempre in modo professionale. Il ltro acqua “INTENZA+” è in grado di prevenire la formazione di
depositi minerali, migliorando la qualità dell'acqua.
Rimuovere il ltrino bianco presente nel serbatoio dell'acqua e conser-
1
varlo in un luogo asciutto.
15
15
Rimuovere il ltro acqua “INTENZA+” dalla confezione, immergerlo
2
in posizione verticale (con l’apertura verso l’alto) in acqua fredda e
premere delicatamente ai lati per far uscire le bolle d’aria.
Impostare il ltro a seconda delle misurazioni e ettuate (vedi capitolo
3
precedente) e speci cate alla base del ltro:
A = acqua dolce – corrisponde a 1 o 2 sul provino
B = acqua dura (standard) – corrisponde a 3 sul provino
C = acqua molto dura – corrisponde a 4 sul provino
Page 16
16
ITALIANO
Giallo
Giallo
Inserire il ltro nel serbatoio dell'acqua vuoto. Spingerlo no al punto
4
più basso possibile.
Riempire il serbatoio dell’acqua con acqua fresca e reinserirlo nella
5
macchina.
Erogare tutta l’acqua contenuta nel serbatoio tramite la funzione
Premere il tasto “” e scorrere le opzioni premendo il tasto “”
8
no a visualizzare il display a lato.
Premere il tasto “” per selezionare “ON”, quindi premere il tasto “”
9
per confermare.
Per uscire, premere il tasto “”.
10
Verde
In questo modo la macchina è programmata per informare l'utente della
necessità di sostituire il ltro acqua “INTENZA+”.
Sostituzione del ltro acqua “INTENZA+”
Quando è necessario sostituire il ltro acqua “INTENZA+” viene visualizzato
il simbolo a lato.
Procedere alla sostituzione del ltro come descritto nel capitolo prece-
1
Giallo
dente.
Page 17
Premere il tasto “” e scorrere le opzioni premendo il tasto “”
2
no a visualizzare il simbolo a lato.
Selezionare l'opzione “RESET”. Premere il tasto “” per confermare.
3
Per uscire, premere il tasto “”.
4
La macchina è ora programmata per gestire un nuovo ltro.
Nota:
quando il ltro è già installato e si desidera rimuoverlo senza sostituirlo,
selezionare l’opzione “OFF”.
GialloGialloVerde
Quando il ltro acqua “INTENZA+” non è presente, inserire nel serbatoio il
ltrino bianco rimosso in precedenza.
ITALIANO
17
17
Page 18
18
ITALIANO
REGOLAZIONI
La macchina consente di e ettuare alcune regolazioni per erogare il miglior ca è possibile.
Saeco Adapting System
Il ca è è un prodotto naturale e le sue caratteristiche possono cambiare in
funzione dell’origine, della miscela e della tostatura. La macchina è dotata
di un sistema di auto-regolazione che consente di utilizzare tutti i tipi di
ca è in grani esistenti in commercio (non caramellati).
La macchina si regola automaticamente dopo l'erogazione di alcuni ca è
per ottimizzare l'estrazione del ca è in relazione alla compattezza del ca è
macinato.
Regolazione macinaca è in ceramica
Le macine in ceramica garantiscono sempre un accurato grado di macinatura per ogni tipo di miscela di ca è ed evitano il surriscaldamento dei
chicchi.
Questa tecnologia o re una conservazione totale dell'aroma garantendo il
vero gusto italiano in ogni tazza.
Attenzione:
il macinaca è in ceramica contiene delle parti mobili che possono
essere pericolose. È pertanto vietato inserire al suo interno dita o altri
oggetti. Regolare il macinaca è in ceramica utilizzando esclusivamente la chiave per la regolazione della macinatura. Prima di intervenire
per qualsiasi motivo all’interno del contenitore ca è in grani, spegnere la macchina premendo il tasto ON/OFF e staccare la spina dalla
presa di corrente.
Le macine in ceramica possono essere regolate per adattare la macinatura
del ca è al vostro gusto personale.
Attenzione:
la manopola di regolazione della macinatura, posta all’interno del
contenitore ca è in grani, deve essere ruotata solo quando il macinaca è in ceramica è in funzione.
È possibile e ettuare questa regolazione premendo e ruotando la manopola di regolazione della macinatura all'interno del contenitore ca è in
grani servendosi dell'apposita chiave fornita in dotazione.
Page 19
ITALIANO
Premere e ruotare la manopola di regolazione della macinatura di
1
uno scatto alla volta. La di erenza di gusto sarà percepibile dopo aver
erogato 2-3 espressi.
I riferimenti posti all’interno del contenitore ca è in grani indicano il
2
grado di macinatura impostato. Si possono impostare 5 di erenti gradi
di macinatura, che variano da:
19
19
1
2
1 - macinatura grossa: gusto più leggero, per miscele con tostatura
scura;
a
2 - macinatura ne: gusto più forte, per miscele con tostatura chiara.
Impostando il macinaca è in ceramica su una macinatura più ne, il gusto
del ca è sarà più forte. Per un ca è dal gusto più leggero, impostare il
macinaca è in ceramica su una macinatura più grossa.
Regolazione aroma (intensità del ca è)
Scegliete la vostra miscela di ca è preferita e regolate la quantità di ca è
da macinare in base ai vostri gusti personali. È anche possibile selezionare
la funzione del ca è pre-macinato.
Nota:
la selezione deve essere eseguita prima di scegliere il ca è.
Premendo il tasto“
Ad ogni pressione del tasto “
della quantità selezionata:
” sono possibili quattro selezioni.
” l’aroma cambia di un grado, a seconda
VerdeVerde
= aroma leggero
= aroma medio
= aroma forte
= ca è pre-macinato
Page 20
20
ITALIANO
Regolazione erogatore
L'erogatore può essere regolato in altezza per meglio adattarsi alla dimensione delle tazzine che si desidera utilizzare.
Per e ettuare la regolazione, alzare o abbassare manualmente l’erogatore
con le dita come mostrato in gura.
Le posizioni consigliate sono:
Per l’utilizzo di tazzine piccole;
Per l’utilizzo di tazze grandi.
Sotto l’erogatore si possono posizionare due tazze/tazzine per l'erogazione
simultanea di due ca è.
Page 21
ITALIANO
Regolazione lunghezza ca è in tazza
La macchina permette di regolare la quantità di ca è erogato in base ai
propri gusti e/o alle dimensioni di tazze/tazzine.
Ad ogni pressione del tasto “
programmata di ca è. Ad ogni tasto è associata un’erogazione; questa
avviene in modo indipendente.
” o “”, la macchina eroga una quantità
21
21
La procedura descritta di seguito indica come programmare il tasto “
Posizionare una tazzina sotto l’erogatore.
1
Tenere premuto il tasto “” no a visualizzare il simbolo “MEMO”.
2
Rilasciare il tasto. A questo punto la macchina è in programmazione.
La macchina avvia l’erogazione del ca è.
VerdeVerde
Quando appare il simbolo “STOP”, premere il tasto “” non appena si
3
è raggiunta la quantità di ca è desiderata.
A questo punto il tasto “
na provvederà ad erogare la medesima quantità di espresso programmata.
” è programmato; ad ogni pressione, la macchi-
”.
Nota:
attenersi alla medesima procedura per programmare il tasto ca è “
Servirsi sempre del tasto “
volta raggiunta la quantità desiderata, anche durante la programmazione
del tasto ca è “
”.
” per interrompere l'erogazione di ca è una
”.
Page 22
22
ITALIANO
EROGAZIONE CAFFÈ ED ESPRESSO
Prima di erogare ca è, veri care l'assenza di segnalazioni sul display e che
il serbatoio acqua e il contenitore ca è in grani siano pieni.
Erogazione di ca è ed espresso con ca è in grani
Posizionare 1 o 2 tazzine sotto l'erogatore.
1
Per erogare un espresso o un ca è, premere il tasto “” per seleziona-
2
re l'aroma desiderato.
Premere il tasto “” per un espresso o il tasto “” per un ca è.
3
VerdeVerde
Per erogare 1 espresso o 1 ca è, premere il tasto desiderato una sola
4
volta. Viene visualizzato il simbolo a lato.
Per erogare 2 espressi o 2 ca è, premere il tasto desiderato due volte
5
consecutive. Viene visualizzato il simbolo a lato.
Nota:
in questa modalità di funzionamento, la macchina provvede automaticamente a macinare e dosare la giusta quantità di ca è. La preparazione
di due espressi richiede due cicli di macinatura e due cicli di erogazione
eseguiti dalla macchina in automatico.
Dopo aver e ettuato il ciclo di pre-infusione, il ca è inizia a fuoriuscire
6
dall'erogatore.
L’erogazione del ca è si interrompe automaticamente quando viene
7
raggiunto il livello impostato; è tuttavia possibile interromperla in
anticipo premendo il tasto “
”.
Page 23
Erogazione di ca è ed espresso con ca è pre-macinato
Questa funzione consente di utilizzare ca è pre-macinato e deca einato.
Con la funzione ca è pre-macinato è possibile erogare un solo ca è alla
volta.
Premere il tasto “” per selezionare la funzione ca è pre-macinato.
1
Verde
Sollevare il coperchio dell'apposito scompartimento e aggiungere un
2
misurino di ca è pre-macinato. Servirsi solo del misurino in dotazione
con la macchina, quindi richiudere il coperchio dello scompartimento
ca è pre-macinato.
Attenzione:
nello scompartimento del ca è pre-macinato versare solo ca è premacinato. L’inserimento di altre sostanze e oggetti può causare gravi
danni alla macchina. Tali danni non sono coperti da garanzia.
Premere il tasto “” per un espresso o il tasto “” per un ca è. Si
3
avvia il ciclo di erogazione.
ITALIANO
23
23
Dopo aver e ettuato il ciclo di pre-infusione, il ca è inizia a fuoriuscire
4
dall'erogatore.
L’erogazione del ca è si interrompe automaticamente quando viene
5
raggiunto il livello impostato; è tuttavia possibile interromperla in
anticipo premendo il tasto “
Al termine dell'erogazione, la macchina torna al menu principale.
Per erogare altri ca è con ca è pre-macinato, ripetere le operazioni appena descritte.
Nota:
se nello scompartimento non viene versato il ca è pre-macinato, si avrà
solo l’erogazione dell’acqua.
Se la dose è eccessiva oppure vengono versati 2 o più misurini la macchina non eroga il prodotto e il ca è macinato verrà scaricato nel cassetto
raccoglifondi.
”.
Page 24
24
ITALIANO
CARAFFA LATTE
Questo capitolo illustra come utilizzare la cara a del latte per la preparazione di cappuccino o latte caldo.
Nota:
prima di utilizzare la cara a del latte, procedere a un'accurata pulizia come
descritto nel capitolo “Pulizia e Manutenzione”.
Si consiglia di riempirla con latte freddo (circa 5 °C). Riporre la cara a in
frigorifero dopo l’utilizzo. NON conservare il latte fuori dal frigorifero per
oltre 15 minuti.
Attenzione:
utilizzare esclusivamente con latte o acqua per la pulizia.
Riempimento cara a latte
La cara a del latte può essere riempita prima o durante l’utilizzo.
Sollevare il coperchio della cara a come mostrato in gura.
1
Versare il latte nella cara a: il latte deve essere compreso tra il livello
2
minimo (MIN) e il livello massimo (MAX) indicato sulla cara a.
La cara a del latte è pronta all'uso.
3
Page 25
ITALIANO
Inserimento cara a latte
Se installato, rimuovere l'erogatore dell'acqua come mostrato in gura:
1
- Premere i due tasti laterali per sbloccare l’erogatore e sollevarlo
leggermente;
1
- Tirare l'erogatore per rimuoverlo.
25
25
2
Aprire l’erogatore della cara a ruotandolo in senso antiorario no allo
2
scatto in posizione.
Inclinare leggermente la cara a del latte e inserire la parte anteriore
3
nelle guide della macchina.
Inserire la cara a no in fondo nelle guide.
4
Premere e ruotare la cara a verso il basso no ad agganciarla alla vasca
5
raccogligocce.
Non inserire la cara a con forza.
Page 26
26
ITALIANO
Rimozione cara a latte
Ruotare la cara a verso l’alto no al naturale sgancio dall’inserto posto
1
nella vasca raccogligocce.
Allontanarla dalla macchina no ad estrarla completamente.
2
Chiudere l’erogatore della cara a ruotandolo in senso orario.
3
Svuotamento cara a latte
Premere i tasti di sgancio per rimuovere il coperchio.
1
Sollevare il coperchio. Vuotare la cara a del latte e pulirla con cura.
2
Nota:
dopo ogni utilizzo, pulire la cara a del latte come descritto nel capitolo
“Pulizia e Manutenzione”.
Page 27
ITALIANO
EROGAZIONE DI UN CAPPUCCINO
Attenzione:
pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono veri carsi
brevi spruzzi di latte e vapore. Pericolo di ustioni! Attendere no al
termine del ciclo prima di rimuovere la cara a del latte.
Riempire la cara a con il latte. Il latte deve essere compreso tra il livello
1
minimo (MIN) e il livello massimo (MAX) indicato sulla cara a.
Nota:
utilizzare latte freddo (~5 °C / 41°F) con contenuto proteico pari almeno al
3% per ottenere un cappuccino di buona qualità. È possibile utilizzare sia
latte intero che latte scremato, in base ai gusti personali.
Aprire l’erogatore della cara a e inserire la cara a nella macchina.
2
27
27
Posizionare una tazzina sotto l’erogatore.
3
Premere il tasto “” per avviare l’erogazione.
4
Page 28
28
ITALIANO
La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento: in questa fase
5
viene visualizzato il simbolo a lato.
Giallo
Quando viene visualizzato il simbolo a lato, la macchina eroga il latte.
6
Per interrompere l'erogazione, premere il tasto “
Verde
Terminata l’erogazione della schiuma di latte, la macchina eroga il
7
ca è. Per interrompere l'erogazione, premere il tasto “
Verde
Nota:
dopo aver utilizzato la cara a del latte, procedere alla pulizia come descritto nel capitolo “Pulizia e Manutenzione”.
”.
”.
È possibile preparare un cappuccino con il ca è pre-macinato.
Premere il tasto “
quest'ultimo nello scompartimento.
” per selezionare il ca è pre-macinato e versare
Regolazione lunghezza cappuccino in tazza
Ad ogni pressione del tasto “”, la macchina eroga nella tazza una
quantità prestabilita di cappuccino.
La macchina consente di regolare la quantità di cappuccino erogato in
base ai propri gusti e alle dimensioni di tazze/tazzine.
Riempire la cara a con il latte e posizionarla nella macchina.
1
Posizionare una tazzina sotto l’erogatore.
2
Page 29
ITALIANO
Tenere premuto il tasto “” no a visualizzare il simbolo “MEMO”
3
sul display, quindi rilasciare il tasto. A questo punto la macchina è in
programmazione.
La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento: in questa fase
4
viene visualizzato il simbolo a lato.
GialloVerde
Quando la macchina mostra il simbolo a lato, ha inizio l'erogazione del-
5
la schiuma di latte in tazza. Una volta raggiunta la quantità desiderata,
premere il tasto “
”.
29
29
Terminata l’erogazione della schiuma di latte, la macchina inizia a
6
erogare il ca è. Una volta raggiunta la quantità desiderata, premere il
Verde
tasto “
A questo punto il tasto “
china eroga la medesima quantità di cappuccino programmata.
”.
” è programmato. Ad ogni pressione, la mac-
Page 30
30
ITALIANO
EROGAZIONE LATTE CALDO
Attenzione:
pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono veri carsi
brevi spruzzi di latte e vapore. Pericolo di ustioni!
Attendere no al termine del ciclo prima di rimuovere la cara a del
latte.
Riempire la cara a con il latte. Il latte deve essere compreso tra il livello
1
minimo (MIN) e il livello massimo (MAX) indicato sulla cara a.
Nota:
utilizzare latte freddo (~5 °C / 41°F) con contenuto proteico pari almeno al
3% per ottenere un cappuccino di buona qualità. È possibile utilizzare sia
latte intero che latte scremato, in base ai gusti personali.
Aprire l’erogatore della cara a e inserire la cara a nella macchina.
2
Posizionare una tazzina sotto l’erogatore.
3
Premere il tasto “”. Sul display viene visualizzato il simbolo a lato.
4
Premere il tasto “” per selezionare il latte caldo.
Verde
5
Page 31
ITALIANO
La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento: in questa fase
6
viene visualizzato il simbolo a lato.
GialloVerde
La macchina eroga una quantità prede nita di latte caldo in tazza. Per
7
interrompere l'erogazione, premere il tasto “
Nota:
dopo aver utilizzato la cara a del latte, procedere alla pulizia come descritto nel capitolo “Pulizia e Manutenzione”.
Regolazione lunghezza latte caldo in tazza
Ogni volta che viene selezionata questa funzione, la macchina eroga nella
tazza una quantità prestabilita di latte caldo. La macchina consente di
regolare la quantità di latte caldo in base ai propri gusti e alle dimensioni di
tazze/tazzine.
”.
31
31
Riempire la cara a con il latte e posizionarla nella macchina.
1
Posizionare una tazzina sotto l’erogatore.
2
Premere il tasto “”. Sul display viene visualizzato il simbolo a lato.
3
Tenere premuto il tasto “” per selezionare il latte caldo no a visua-
Verde
4
lizzare il simbolo “MEMO” sul display, quindi rilasciare il tasto. A questo
punto la macchina è in programmazione.
Page 32
32
ITALIANO
La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento: in questa fase
5
viene visualizzato il simbolo a lato.
GialloVerde
Una volta raggiunta la quantità di latte caldo desiderata, premere il
6
tasto “
A questo punto il tasto “latte caldo” è programmato. Ad ogni pressione, la
macchina eroga la medesima quantità di latte caldo programmata.
”.
EROGAZIONE DI ACQUA CALDA
Attenzione:
pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono veri carsi
spruzzi di acqua calda e vapore. Pericolo di ustioni! Attendere no al
termine del ciclo prima di rimuovere l'erogatore dell'acqua.
Inclinare leggermente l'erogatore dell'acqua e inserirlo no in fondo
1
nelle guide della macchina.
Premere e ruotare l'erogatore dell'acqua verso il basso no ad aggan-
2
ciarlo alla macchina come mostrato in gura.
Page 33
ITALIANO
Inserire un contenitore sotto l'erogatore dell'acqua calda.
3
Premere il tasto “”. Sul display viene visualizzato il simbolo a lato.
4
Verde
Premere il tasto “” per avviare l’erogazione.
5
33
33
Verde
Giallo
Viene visualizzato il simbolo a lato. La macchina indica di installare
6
l'erogatore dell'acqua. Assicurarsi che l'erogatore sia posizionato correttamente. Premere “
acqua calda.
La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento: in questa fase
7
viene visualizzato il simbolo a lato.
” per confermare. La macchina inizia a erogare
Page 34
34
ITALIANO
Versare la quantità di acqua calda desiderata. Per interrompere la pro-
8
cedura di erogazione dell'acqua calda, premere il tasto “
Verde
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulizia giornaliera della macchina
Avvertenza:
la pulizia e la manutenzione puntuali della macchina sono fondamentali per prolungarne il ciclo di vita. La vostra macchina è esposta
continuamente a umidità, ca è e calcare!
Questo capitolo descrive in dettaglio quali operazioni svolgere e con
quale frequenza. Se queste operazioni non vengono svolte,
la vostra macchina smetterà di funzionare regolarmente. Questo tipo
di riparazione NON è coperto da garanzia.
Nota:
- Per la pulizia dell’apparecchio utilizzare un panno morbido inumidito
con acqua.
- Non inserire in lavastoviglie i componenti rimovibili.
- Non immergere la macchina in acqua.
- Non utilizzare alcol, solventi e/o oggetti abrasivi per pulire la macchina.
- Non asciugare la macchina e/o i suoi componenti utilizzando un forno
a microonde e/o un forno convenzionale.
”.
Ogni giorno, a macchina accesa, vuotare e pulire il cassetto raccogli-
1
fondi.
Ulteriori interventi di manutenzione possono essere e ettuati solo con la
macchina spenta e scollegata dalla rete elettrica.
Page 35
ITALIANO
Vuotare e pulire il cassetto raccogli ca è all'interno della macchina.
2
Aprire lo sportello di servizio, rimuovere il cassetto e svuotare i residui
di ca è.
Vuotare e lavare la vasca raccogligocce:
3
- Premere i pulsanti laterali per rimuovere la vasca.
- Rimuovere la vasca raccogligocce.
35
35
Nota:
E ettuare questa operazione anche quando l'indicatore vasca raccogligocce piena è sollevato.
Page 36
36
ITALIANO
Pulizia giornaliera del serbatoio dell'acqua
Rimuovere il ltrino bianco o il ltro acqua INTENZA+ (se presente) dal
1
serbatoio e lavarlo con acqua fresca.
Riposizionare il ltrino bianco o il ltro acqua INTENZA+ (se presente)
2
nel suo alloggiamento esercitando una leggera pressione combinata a
una leggera rotazione.
Riempire il serbatoio con acqua fresca.
3
Pulizia giornaliera della cara a del latte
È importante pulire la cara a del latte ogni giorno e dopo ogni utilizzo al
ne di mantenere l'igiene e garantire la preparazione di una schiuma di
latte dalla consistenza perfetta.
1
Premere i tasti di sgancio e rimuovere il coperchio.
1
1
2
Ruotare l’erogatore del latte no al contrassegno ( ).
2
1
Sollevare l’erogatore per estrarlo dal coperchio della cara a.
3
Lavare l'erogatore con acqua fresca.
4
2
Riposizionare l’erogatore sul coperchio della cara a.
5
Page 37
ITALIANO
Pulizia settimanale della macchina
Pulire la sede della vasca raccogligocce.
1
Con il pennello in dotazione, pulire lo scompartimento del ca è pre-
2
macinato.
Pulizia settimanale della cara a del latte
La pulizia settimanale è più completa poiché rimuove eventuali residui di
latte dall'erogatore.
37
37
Premere i tasti di sgancio e rimuovere il coperchio.
1
1
1
2
Risciacquare il coperchio e la cara a del latte con acqua fresca. Rimuo-
2
vere ogni residuo di latte.
Page 38
38
ITALIANO
Montare il coperchio sulla cara a del latte assicurandosi che sia ben
3
ssato.
Rimuovere la parte superiore e riempire la cara a del latte con acqua
4
fresca no al livello MAX.
Riposizionare la parte superiore sulla cara a del latte.
5
Aprire l’erogatore della cara a del latte e inserire la cara a nella mac-
6
china.
Posizionare un contenitore sotto l’erogatore.
7
Premere il tasto “”. Sul display viene visualizzato il simbolo a lato.
8
Premere il tasto “
Verde
” per selezionare il latte caldo.
Page 39
ITALIANO
La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento: in questa fase
9
viene visualizzato il simbolo a lato.
GialloVerde
Al termine dell’erogazione, il lavaggio è completato. Rimuovere la
10
cara a del latte e svuotarla.
Premere i tasti di sgancio e rimuovere il coperchio.
1
11
39
39
2
1
Ruotare l’erogatore della cara a del latte no al contrassegno ( ).
12
1
Sollevare l’erogatore per estrarlo dal coperchio della cara a. L'eroga-
13
tore della cara a del latte è composto da sei pezzi che è necessario
smontare. Ogni singolo pezzo è identi cato dalle lettere maiuscole
2
(A-E) illustrate di seguito nelle immagini relative alle varie fasi.
Page 40
40
ITALIANO
Rimuovere l'anello (A) dall'erogatore della cara a del latte.
14
A
Premere il pulsante indicato dalla freccia per sbloccare il coperchio.
15
Separare il coperchio (B) dall’erogatore della cara a del latte premendo
16
verso il basso ed esercitando una leggera pressione ai lati.
B
S lare l’emulsionatore del latte (C) tirandolo verso l’alto.
17
C
S lare il raccordo (D) dall'emulsionatore del latte tirandolo verso
18
D
l'esterno.
Page 41
41
41
Rimuovere il tubo di aspirazione (E).
19
ITALIANO
E
Pulire a fondo tutti i componenti con acqua tiepida.
20
Nota:
è anche possibile lavare i componenti in lavastoviglie.
Rimontare tutti i componenti seguendo la procedura inversa.
21
Nota:
come illustrato al punto 13, l’erogatore può essere inserito nel coperchio
solo quando si trova nel punto (
).
Page 42
42
ITALIANO
Pulizia settimanale del gruppo ca è
Il gruppo ca è deve essere pulito ogni volta che si riempie il contenitore
ca è in grani o almeno una volta alla settimana.
Spegnere la macchina premendo il tasto “” ed estrarre la spina dalla
1
presa di corrente.
Rimuovere il cassetto raccoglifondi. Aprire lo sportello di servizio.
2
Estrarre il cassetto raccogli ca è e pulirlo.
3
Per estrarre il gruppo ca è premere il tasto «PUSH» tirando la maniglia.
4
Lavare accuratamente il gruppo ca è con acqua fresca e tiepida; pulire
5
con cura il ltro superiore.
Avvertenza:
non utilizzare detergenti o sapone per pulire il gruppo ca è.
Page 43
ITALIANO
Lasciare asciugare completamente all'aria il gruppo ca è.
6
Pulire accuratamente l'interno della macchina utilizzando un panno
7
morbido inumidito con acqua.
Assicurarsi che il gruppo ca è sia in posizione di riposo; i due segni di
8
riferimento devono corrispondere. In caso contrario, eseguire l’operazione descritta al punto (9).
Premere delicatamente la leva verso il basso no a toccare la base
9
del gruppo ca è e nché i due segni di riferimento a lato del gruppo
corrispondono.
43
43
Assicurarsi che il gancio per il blocco del gruppo ca è sia nella posizio-
10
ne corretta; per veri carlo, premere con forza il tasto “PUSH” no allo
scatto in posizione. Veri care che il gancio sia in alto a battuta. In caso
contrario, riprovare.
Introdurre di nuovo in sede il gruppo ca è no ad agganciarlo senza
11
premere il tasto “PUSH”.
Page 44
44
ITALIANO
Inserire il cassetto raccogli ca è e chiudere lo sportello di servizio.
12
Inserire il cassetto raccoglifondi.
13
Pulizia mensile della cara a del latte
Il ciclo di pulizia mensile prevede l'uso del sistema di pulizia circuito latte
“Saeco Milk Circuit Cleaner” per eliminare eventuali residui di latte dal
circuito. Il “Saeco Milk Circuit Cleaner” è in vendita separatamente. Per maggiori dettagli consultare la pagina relativa ai prodotti per la manutenzione.
Attenzione:
pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono veri carsi
brevi spruzzi di acqua calda e vapore. Pericolo di ustioni! Attendere
no al termine del ciclo prima di rimuovere la cara a del latte.
Nota:
prima di iniziare la procedura, assicurarsi che il serbatoio dell'acqua sia
pieno no al livello MAX.
Riempire la cara a del latte con acqua no al livello massimo (MAX).
1
Versare il prodotto per la pulizia nella cara a del latte e attendere che
2
si sciolga completamente.
Inserire la cara a del latte nella macchina.
3
Posizionare un contenitore sotto l’erogatore.
4
Page 45
Premere il tasto “”. Sul display viene visualizzato il simbolo a lato.
5
Premere il tasto “
Verde
La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento: in questa fase
6
viene visualizzato il simbolo a lato.
Giallo
Al termine dell'erogazione, ripetere le operazioni dal punto 5 al punto
7
8 no al completo svuotamento della cara a.
VerdeVerdeGiallo
Attenzione:
non bere la soluzione erogata durante il processo.
Rimuovere la cara a del latte e il contenitore dalla macchina.
8
Risciacquare e riempire la cara a del latte con acqua fresca no al
9
livello MAX.
” per selezionare il latte caldo.
ITALIANO
45
45
Inserire la cara a del latte nella macchina e posizionare un contenitore
10
sotto l’erogatore per avviare il ciclo di risciacquo.
Premere il tasto “”. Sul display viene visualizzato il simbolo a lato.
11
Premere il tasto “
La macchina necessita di un tempo di preriscaldamento: in questa fase
12
viene visualizzato il simbolo a lato.
” per selezionare il latte caldo.
Page 46
46
ITALIANO
Al termine dell'erogazione, ripetere le operazioni dal punto 12 al punto
13
15 no al completo svuotamento della cara a.
Verde
Rimuovere la cara a del latte e il contenitore dalla macchina. Ripetere
14
le operazioni dal punto 10 al punto 16 ancora una volta.
Smontare e lavare la cara a del latte come descritto nel capitolo “Puli-
15
zia settimanale della cara a del latte”.
Lubri cazione mensile del gruppo ca è
Lubri care il gruppo ca è dopo circa 500 erogazioni di ca è o una volta al
mese.
Il grasso Saeco per lubri care il gruppo ca è può essere acquistato separatamente. Per maggiori dettagli consultare la pagina relativa ai prodotti per
la manutenzione nelle presenti istruzioni per l'uso.
Avvertenza:
prima di lubri care il gruppo ca è, pulirlo con acqua fresca e lasciarlo
asciugare come spiegato nel capitolo “Pulizia settimanale del gruppo
ca è”.
Applicare il grasso in modo uniforme su entrambe le guide laterali.
1
Page 47
ITALIANO
Lubri care anche l’albero.
2
Inserire il gruppo ca è in sede no allo scatto in posizione (vedi capi-
3
tolo “Pulizia settimanale del gruppo ca è”). Inserire il cassetto raccogli
ca è.
Chiudere lo sportello di servizio. Inserire il cassetto raccoglifondi.
4
47
47
Page 48
48
ITALIANO
Pulizia mensile del gruppo ca è con pastiglie sgrassanti
Oltre alla pulizia settimanale, si consiglia di eseguire questo ciclo di pulizia
con pastiglie sgrassanti dopo circa 500 tazze di ca è o una volta al mese.
Questa operazione completa il processo di manutenzione del gruppo ca è.
Le pastiglie sgrassanti sono in vendita separatamente. Per maggiori
dettagli consultare la pagina relativa ai prodotti per la manutenzione nelle
presenti istruzioni per l'uso.
Avvertenza:
le pastiglie sgrassanti sono indicate esclusivamente per la pulizia e
non hanno funzione decalci cante. Per la decalci cazione, utilizzare
il decalci cante Saeco seguendo la procedura descritta nel capitolo
“Decalci cazione”.
Posizionare un contenitore sotto l’erogatore.
1
Assicurarsi di riempire il serbatoio dell’acqua con acqua fresca no al
2
livello “MAX”.
Inserire una pastiglia sgrassante nello scompartimento del ca è pre-
3
macinato.
Premere il tasto “” una o più volte per selezionare la funzione ca è
4
pre-macinato. Non aggiungere ca è in polvere.
Verde
Page 49
ITALIANO
Premere il tasto “” per avviare un ciclo di erogazione ca è.
5
Attendere che la macchina termini automaticamente l’erogazione.
6
Premere il tasto “” per spegnere la macchina e lasciare agire la
7
soluzione per circa 15 minuti. Vuotare il contenitore e reinserirlo in
posizione.
Accendere la macchina e attendere no al termine del ciclo di risciac-
8
quo.
Rimuovere il cassetto raccoglifondi e aprire lo sportello di servizio.
9
Rimuovere il cassetto raccogli ca è e il gruppo ca è.
Lavare accuratamente il gruppo ca è con acqua fresca.
10
49
49
Dopo aver risciacquato il gruppo ca è, inserirlo nuovamente in sede
11
no all’avvenuto aggancio (vedere il capitolo “Pulizia settimanale del
gruppo ca è”). Inserire il cassetto raccogli ca è e il cassetto raccoglifondi. Chiudere lo sportello di servizio.
Premere il tasto “” per selezionare la funzione ca è pre-macinato.
12
Non versare ca è nello scompartimento del ca è pre-macinato.
Verde
Premere il tasto “” per avviare un ciclo di erogazione ca è.
13
Ripetere le operazioni dal punto 12 al punto 13 due volte. Vuotare il
14
contenitore.
Per pulire la vasca raccogligocce, posizionare all’interno della vasca una
15
pastiglia sgrassante e riempirla per 2/3 con acqua calda. Lasciare che
la soluzione di pulizia agisca per circa 30 minuti, quindi risciacquare
abbondantemente.
Page 50
50
ITALIANO
Pulizia mensile del contenitore ca è in grani
Pulire il contenitore ca è in grani una volta al mese quando è vuoto con un
panno umido per rimuovere le sostanze oleose del ca è. Riempirlo quindi
nuovamente con il ca è in grani.
DECALCIFICAZIONE
Il processo di decalci cazione richiede circa 35 minuti.
Durante l'utilizzo, all'interno della macchina si forma del calcare che deve
essere rimosso regolarmente; in caso contrario, il circuito idraulico e del
ca è possono rimanere ostruiti. Sarà la macchina a indicare quando è ne-
Giallo
cessario procedere alla decalci cazione. Se il display della macchina visualizza il simbolo CALC CLEAN è necessario procedere alla decalci cazione.
Avvertenza:
se questa operazione non viene eseguita, la macchina smetterà di
funzionare regolarmente; in tal caso la riparazione NON è coperta da
garanzia.
Usare solo il decalci cante Saeco, appositamente formulato per ottimizzare
le performance della macchina. Il decalci cante SAECO è in vendita separatamente. Per maggiori dettagli consultare la pagina relativa ai prodotti per
la manutenzione nelle presenti istruzioni per l'uso.
Attenzione:
non bere la soluzione decalci cante e i prodotti erogati no al completamento del ciclo. Non utilizzare in nessun caso l'aceto come decalci cante.
Nota:
non spegnere la macchina durante il ciclo di decalci cazione. In caso contrario, eseguire nuovamente il ciclo dall'inizio.
Per eseguire il ciclo di decalci cazione attenersi alle seguenti istruzioni:
Prima di procedere alla decalci cazione:
Vuotare la vasca raccogligocce.
2
1
1
1
Page 51
RossoGiallo
ITALIANO
Inserire la cara a del latte vuota.
2
Estrarre il ltro acqua “INTENZA+” (se presente) dal serbatoio dell'ac-
3
qua.
Premere il tasto “”. Premere il tasto “” no a visualizzare il
4
display a lato.
Premere il tasto “” per accedere al menu di decalci cazione.
5
Nota:
se il tasto “
" è stato premuto per errore, uscire premendo il tasto “ ".
51
51
Estrarre il serbatoio dell'acqua e versarvi l'intero contenuto del decalci-
6
cante Saeco. Riempire il serbatoio con acqua fresca no al livello MAX.
Riposizionare il serbatoio dell'acqua nella macchina.
7
Posizionare un contenitore capiente (1,5l) sotto l'erogatore della caraf-
8
fa del latte e l'erogatore ca è.
Page 52
52
ITALIANO
CALC
CLEAN
. . . .
Premere il tasto “” per avviare il ciclo di decalci cazione.
9
RossoRossoRosso
La macchina inizia a erogare soluzione decalci cante a intervalli rego-
10
lari. La barra sul display indica lo stato di avanzamento del ciclo.
Rosso
Nota:
il ciclo di decalci cazione può essere messo in pausa premendo il tasto
”; per riprendere il ciclo, premere nuovamente il tasto “” . Questo
“
consente di svuotare il contenitore o di assentarsi per un breve periodo.
Quando viene visualizzato il simbolo a lato, il serbatoio dell'acqua è
11
vuoto.
Rimuovere e svuotare il contenitore e la cara a del latte.
12
Vuotare la vasca raccogligocce e reinserirla in posizione.
13
2
1
1
Estrarre il serbatoio dell'acqua, risciacquarlo e riempirlo con acqua
14
fresca no al livello MAX. Reinserirlo nella macchina.
Installare la cara a del latte nella macchina. Riposizionare il contenito-
15
re sotto l'erogatore della cara a e l'erogatore ca è.
Page 53
CALC
CLEAN
. . . .
RossoRosso
ITALIANO
Quando si inserisce il serbatoio dell'acqua, viene visualizzato il simbolo
16
a lato. Premere il tasto “
Quando viene visualizzato simbolo a lato, il serbatoio dell'acqua è
17
vuoto. Ripetere le operazioni dal punto 13 al punto 17, quindi passare
al punto 19.
Quando il serbatoio dell'acqua è vuoto, rimuoverlo dalla macchina.
18
Risciacquarlo e riempirlo con acqua fresca no al livello MAX. Riposizionare il serbatoio dell'acqua nella macchina.
Rimuovere e svuotare il contenitore.
19
” per avviare il ciclo di risciacquo.
53
53
Quando l’acqua richiesta per il risciacquo è stata completamente ero-
20
gata, la macchina visualizza il simbolo a lato. Premere il tasto “
Rosso
Giallo
2
1
uscire dal ciclo di decalci cazione.
La macchina e ettua il caricamento automatico del circuito.
21
A questo punto la macchina esegue il ciclo di riscaldamento e di
22
risciacquo automatico per l’erogazione dei prodotti.
Vuotare la vasca raccogligocce e reinserirla in posizione.
23
Il ciclo di decalci cazione è completo.
24
” per
1
Page 54
54
ITALIANO
Riposizionare il ltro acqua “INTENZA+” (se presente) nel serbatoio
25
dell'acqua.
Nota:
al termine del ciclo di decalci cazione, lavare il gruppo ca è come descritto nel capitolo “Pulizia settimanale del gruppo ca è”.
I due cicli di risciacquo provvedono al lavaggio del circuito con una quantità di acqua preimpostata per garantire prestazioni ottimali della macchina.
Se il serbatoio non viene riempito no al livello MAX, la macchina può
richiedere l'esecuzione di tre o più cicli.
Nota:
a volte, durante la decalci cazione, sull'erogatore della cara a può gocciolare del liquido.
Per ridurre eventuali perdite, procedere come segue:
Aprire l’erogatore della cara a ruotandolo in senso antiorario no allo
1
scatto in posizione.
Premere con forza sul giunto di rotazione ruotandolo almeno due o tre
2
volte a un angolo di 45° come mostrato in gura.
Page 55
ITALIANO
PROGRAMMAZIONE
Alcune impostazioni della macchina possono essere modi cate in base alle
proprie esigenze.
Parametri regolabili
Temperatura ca è
Questa funzione consente di regolare la temperatura di erogazione del
ca è.
GialloGialloGialloGialloGialloGialloGiallo
Timer (stand-by)
Questa funzione consente di regolare il tempo di passaggio allo stand-by
dopo l’ultima erogazione.
Contrasto
Questa funzione consente di regolare il contrasto del display per una visualizzazione ottimale dei messaggi.
Durezza acqua
Questa funzione consente di regolare le impostazioni in base alla durezza
dell’acqua della zona dell'utente.
1 = acqua molto dolce
2= acqua dolce
3 = acqua dura
4 = acqua molto dura
Per ulteriori dettagli vedere il capitolo “Misurazione e programmazione
durezza acqua”.
55
55
Filtro acqua “INTENZA+”
Questa funzione consente di gestire il ltro acqua “INTENZA+”.
Per ulteriori dettagli vedere il capitolo relativo al trattamento del ltro.
Ciclo di decalci cazione
Questa funzione consente di eseguire il ciclo di decalci cazione.
Impostazioni di fabbrica
Questa funzione consente di re-impostare i valori di fabbrica.
Page 56
56
ITALIANO
Esempio di programmazione
L'esempio mostra come procedere alla programmazione del contrasto
display. Procedere in maniera analoga per la programmazione di altre
funzioni.
Si può accedere al menu di programmazione solo quando la macchina è
accesa e visualizza il display a lato.
Verde
Premere il tasto “” per accedere alla programmazione.
1
Viene visualizzata la prima pagina.
2
Giallo
Giallo
Premere il tasto “” per scorrere le opzioni no a visualizzare la fun-
3
zione di contrasto display.
Premere i tasti “” e “” per aumentare o diminuire il valore della
4
funzione.
Page 57
Giallo
Quando il valore è stato modi cato, appare il messaggio “OK”. Premere
5
il tasto “
Premere il tasto “” per uscire dalla programmazione.
6
Nota:
la macchina esce automaticamente dalla programmazione se non viene
premuto alcun tasto per 3 minuti consecutivi. I valori modi cati ma non
confermati non vengono memorizzati.
” per confermare la modi ca.
ITALIANO
57
57
Page 58
58
ITALIANO
Segnali di pronto (verde)
SIGNIFICATO DEI SIMBOLI A DISPLAY
La macchina è provvista di un sistema di colori per sempli care l’interpretazione dei segnali a display.
Il codice cromatico dei simboli è basato sul principio del semaforo.
La macchina è pronta per l’erogazione dei prodotti.
La macchina è pronta per l’erogazione di ca è pre-macinato.
Selezione latte caldo o acqua calda.
Erogazione acqua calda.
Macchina in fase di erogazione di un espresso.
Macchina in fase di erogazione di un ca è.
Macchina in fase di erogazione di due espressi.
Macchina in fase di erogazione di due ca è.
Erogazione latte caldo.
Page 59
Segnali di pronto (verde)
ITALIANO
Macchina in fase di programmazione della quantità di ca è da erogare.
Erogazione ca è con ca è pre-macinato in corso.
La macchina sta erogando un cappuccino.
La macchina sta programmando la quantità di latte da erogare per la preparazione del cappuccino.
La macchina sta programmando la quantità di ca è da erogare per la preparazione del cappuccino.
La macchina sta programmando la quantità di latte da erogare per la preparazione di latte caldo.
59
59
Inserire l’erogatore dell'acqua e premere il tasto “” per avviare l'erogazione.
“” per uscire.
Premere
Page 60
60
ITALIANO
Segnali di avviso (giallo)
Macchina in fase di riscaldamento per l’erogazione di bevande o acqua calda.
Macchina in fase di riscaldamento durante la programmazione di bevande.
Macchina in fase di risciacquo. Attendere che la macchina abbia terminato il
ciclo.
La macchina segnala che è necessario sostituire il ltro acqua “INTENZA+”.
Gruppo ca è in fase di ripristino in seguito a reset macchina.
Riempire il contenitore con ca è in grani e riavviare il ciclo.
Caricare il circuito.
La macchina deve essere decalci cata. Premere il tasto “” per accedere
al menu di decalci cazione. Attenersi alle operazioni descritte nel capitolo
“Decalci cazione” del presente manuale.
Per rinviare la decalci cazione e proseguire con l'uso della macchina, premere
“” .
il tasto
Nota: in caso di mancata decalci cazione, la macchina smetterà di funzionare
correttamente. In questo caso la riparazione NON è coperta da garanzia.
Page 61
Segnali di allarme (rosso)
ITALIANO
Chiudere lo sportello di servizio.
Riempire il contenitore ca è in grani.
Il gruppo ca è deve essere inserito nella macchina.
Inserire il cassetto raccoglifondi.
Svuotare il cassetto raccoglifondi e il cassetto raccogli ca è.
Inserire completamente il cassetto raccoglifondi prima di spegnere la macchina.
61
61
Riempire il serbatoio dell’acqua.
Inserire la vasca raccogligocce.
Spegnere la macchina. Riaccenderla dopo 30 secondi. Eseguire 2 o 3 tentativi.
Se la macchina non si avvia, contattare la hotline Philips SAECO del proprio
paese. I contatti sono indicati nel libretto di garanzia fornito separatamente o
all'indirizzo www.philips.com/support.
Page 62
62
ITALIANO
RISOLUZIONE PROBLEMI
Questo capitolo riassume i problemi più ricorrenti che potrebbero interessare la vostra macchina. Se le informazioni riportate di seguito non
vi aiutano a risolvere il problema, consultate la pagina FAQ al sito www.
philips.com/support oppure contattate la hotline Philips Saeco del vostro
Paese. I contatti sono indicati nel libretto di garanzia fornito separatamente
o all'indirizzo www.philips.com/support.
Comportamenti Cause Rimedi
La macchina non si accende.La macchina non è collegata alla
rete elettrica.
Interruttore generale in posizione
“0”.
La vasca raccogligocce si
riempie anche se non viene
scaricata acqua.
La macchina visualizza sempre il simbolo rosso
Il ca è non è abbastanza
caldo.
Non fuoriesce acqua calda.Il foro dell’erogatore acqua calda
Il ca è ha poca crema
(vedere nota).
Il latte non viene montato.Cara a del latte sporca o non
La macchina impiega troppo
tempo per scaldarsi o la
quantità di acqua che fuoriesce dal tubo è limitata.
Impossibile estrarre il gruppo
ca è.
.
A volte la macchina scarica
automaticamente l’acqua nella
vasca raccogligocce per gestire il
risciacquo dei circuiti e garantire
un funzionamento ottimale.
Il cassetto raccoglifondi è stato
svuotato a macchina spenta.
Le tazzine sono fredde.Scaldare le tazzine con acqua calda.
è otturato.
La miscela non è adatta, il ca è
non è fresco di torrefazione oppure è macinato troppo grosso.
inserita correttamente.
Il circuito della macchina è intasa-
to dal calcare.
Il gruppo ca è è fuori posizione.Accendere la macchina. Chiudere
Il cassetto raccoglifondi è inserito. Estrarre il cassetto raccoglifondi
Collegare la macchina alla rete elettrica.
Veri care che l’interruttore generale
sia in posizione “I”.
Si tratta di un normale funzionamento della macchina.
Il cassetto raccoglifondi deve
essere sempre svuotato quando la
macchina è accesa. Attendere no a
visualizzare il simbolo
reinserire il cassetto.
Pulire il foro dell’erogatore con uno
spillo.
Prima di e ettuare questa operazione assicurarsi che la macchina
sia spenta e fredda.
Cambiare miscela di ca è o regolare
la macinatura come descritto al
capitolo “Regolazione macinaca è in
ceramica”.
Veri care la corretta pulizia della
cara a e il suo inserimento.
Decalci care la macchina.
lo sportello di servizio. Il gruppo
ca è ritorna automaticamente nella
posizione iniziale.
prima di rimuovere il gruppo ca è.
prima di
Page 63
Comportamenti Cause Rimedi
Sotto il gruppo ca è è presente molto ca è macinato.
La macchina macina i chicchi
di ca è ma il ca è non
fuoriesce
(vedere nota).
Il ca è è troppo acquoso
(vedere nota).
Il ca è fuoriesce lentamente
(vedere nota).
Fuoriesce ca è all’esterno
dell’erogatore.
Ca è non adatto alle macchine
automatiche.
Manca acqua.Riempire il serbatoio dell’acqua e
Il gruppo ca è è sporco.Pulire il gruppo ca è (capitolo “Grup-
Questo può veri carsi quando la
macchina sta regolando automaticamente la dose.
L'erogatore è sporco.Pulire l'erogatore.
Questo può veri carsi quando la
macchina sta regolando automaticamente la dose.
Il ca è è macinato troppo grosso.Cambiare miscela di ca è o regolare
Il ca è è troppo ne.Cambiare miscela di ca è o regolare
I circuiti sono ostruiti.Eseguire un ciclo di decalci cazione.
Il gruppo ca è è sporco.Pulire il gruppo ca è (capitolo “Puli-
L'erogatore è otturato.Pulire l’erogatore e i suoi fori di
Potrebbe essere necessario cambiare
tipo di ca è oppure modi care la
regolazione del macinaca è.
ricaricare il circuito (capitolo “Prima
accensione”).
po ca è”).
Erogare alcuni ca è come descrit-
to nel capitolo “Saeco Adapting
System”.
Erogare alcuni ca è come descritto nel capitolo “Saeco Adapting
System”.
la macinatura come al capitolo "Regolazione macinaca è in ceramica”.
la macinatura come descritto al
capitolo “Regolazione macinaca è in
ceramica”.
zia settimanale del gruppo ca è”).
uscita.
ITALIANO
63
63
Nota:
questi problemi possono essere normali se è stata cambiata la miscela del
ca è o nel caso in cui si stia e ettuando la prima installazione; in tal caso
attendere che la macchina esegua un'autoregolazione come descritto al
capitolo “Saeco Adapting System”.
Page 64
64
ITALIANO
RISPARMIO ENERGETICO
Stand-by
La macchina per ca è espresso superautomatica Saeco è progettata per il
risparmio energetico, come dimostrato dall'etichetta energetica di Classe A.
Dopo 30 minuti di inattività la macchina si spegne automaticamente. Se è
stato erogato un prodotto, la macchina e ettua un ciclo di risciacquo.
In modalità stand-by il consumo energetico è inferiore a 1Wh.
Per accendere la macchina, premere il tasto
Nero
sul retro della macchina è in posizione “I”). Se la caldaia è fredda, la macchi-
“” (se l'interruttore generale
na e ettua un ciclo di risciacquo.
Smaltimento
Al termine del ciclo di vita, la macchina non deve essere trattata come normale ri uto domestico, ma consegnata a un centro di raccolta u ciale per
poter essere riciclata. Questo comportamento contribuisce a salvaguardare
l'ambiente.
- I materiali d'imballaggio possono essere riciclati.
- Macchina: staccare la spina dalla presa e tagliare il cavo di alimentazione.
- Consegnare l'apparecchio e il cavo di alimentazione a un centro assistenza o a una struttura pubblica per lo smaltimento dei ri uti.
Questo prodotto è conforme alla Direttiva europea 2002/96/CE.
Il simbolo riportato sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto
non può essere trattato come ri uto domestico, ma deve essere consegnato al centro di raccolta competente per poterne riciclare i componenti
elettrici ed elettronici.
Provvedendo al corretto smaltimento del prodotto, contribuite a salvaguardare l'ambiente e le persone da possibili conseguenze negative che
potrebbero derivare da una gestione non corretta del prodotto nella sua
fase nale di vita. Per maggiori informazioni sulle modalità di riciclo del
prodotto vi preghiamo di contattare l'u cio locale di competenza, il vostro
servizio di smaltimento ri uti domestici oppure il negozio presso il quale
avete acquistato il prodotto.
Page 65
ITALIANO
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il costruttore si riserva il diritto di modi care le caratteristiche tecniche del
prodotto.
Vedi targhetta posta all’interno
dello sportello di servizio
GARANZIA E ASSISTENZA
Garanzia
Per informazioni dettagliate sulla garanzia e sulle condizioni ad essa collegate, consultare il libretto di garanzia fornito separatamente.
Assistenza
Vogliamo assicurarci che siate soddisfatti della vostra macchina.
Se non lo avete ancora fatto, registrate il prodotto all'indirizzo
www.philips.com/welcome. In questo modo potremo rimanere in contatto con voi e inviarvi i promemoria per le operazioni di pulizia e decalci cazione.
Se avete bisogno di supporto o assistenza, visitate il sito web di Philips
www.philips.com/support oppure contattate la hotline Philips Saeco del
vostro Paese. Il numero di contatto è indicato nel libretto di garanzia fornito separatamente o all'indirizzo www.philips.com/support.
Page 66
66
ITALIANO
ORDINAZIONE DI PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE
Per la pulizia e la decalci cazione usare solo i prodotti per la manutenzione
Questi prodotti sono acquistabili nel negozio online Philips all'indirizzo
Saeco.
www.shop.philips.com/service, dal vostro rivenditore di ducia o presso i
centri di assistenza autorizzati.
In caso di di coltà nel reperire i prodotti per la manutenzione della macchina, contattare la hotline Philips Saeco del proprio Paese.
I contatti sono indicati nel libretto di garanzia fornito separatamente o
all'indirizzo www.philips.com/support.
Panoramica dei prodotti per la manutenzione
- Decalci cante CA6700
- Filtro acqua INTENZA+ CA6702
- Grasso HD5061
- Pastiglie sgrassanti CA6704
Page 67
- Sistema di pulizia circuito latte: CA6705
- Kit manutenzione CA 6706
ITALIANO
67
67
Page 68
01
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifi ca senza preavviso.
www.philips.com/saeco
Rev.06 del 15-02-13
IT01
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.