eliminare un carattere, pressione
prolungata per eliminare tutti i caratteri.
Modo WAP
- Prem ete l o pe r rito rn ar e al la
pagina p reced en te, pr ess ion e pro lun ga ta
per uscire dalla funzione
Tas ti er a al f an umer ica
Premete i tasti per inserire i numeri ed i
testi. Tenete premuto un tasto per
attivare la relativa funzione
programmata.
Quando na vi g at e ne lle lis te e ne i m enu ,
usate il t asto c en tral e e p re mete
per spostarvi verso l'alto,
spostarvi verso il basso,
andare a sinistra e
destra.
Microfono
5
Tas to
Modo di navigazione
tasto configurabile central e
Modo di editazione
alfanumerico standard.
L'obiettivo de lla P hilips è qu e l lo di migli orare con t in uamen te i p r o dotti, qu in di le in f ormazio n i e le caratt eristiche descritte
nei man uali per l' uten te so no sogge tte a mo difich e s enza preavviso . L a Ph ilips d ed ica gr and e att enzio ne a lla co rre ttezz a d elle
informazioni contenute in questo manuale per l'utente, ma non si assume alcuna responsabilità per errori, omissioni o
differenze fra questo manuale ed il prodotto descritto.
-
- Premetelo
- Premetelo p er
chiamata.
- Premetel o a lungo
- Premetelo per
- Premetelo per
.
8
4
6
per anda re a
- Equivale al
,.
- Tasto
.
2
Auricolare
per
per
Lingua
In modo di stand-by premete a
0
lungo
di visualizzazione delle funzioni
del telefono.
per scegliere la lingua
Display
Il display in stand-by visualizza
l'ora, la data ed il nome della rete
Ta sto con fig . de str o
Modo di stand-by
brevemente per accedere alla rubrica,
preme tel o a lungo per acc e de re al la lista
chiamate.
Contesto di chiamata
brevemente per rispondere ad una
chiamata oppure per chiamare un
numero o un nome visualizzato sul
display,
o per accedere al volume
durante una conversazione (poi usate
4
o 6per regolare il volume).
On/Off e tasto del m en u
Tenetelo premuto per accendere e
speg ne re il tele fo no ( c onferma t e co n
,
quan do lo spegnete).
Telefono on
entrar e nel menu a scor rimento o
per ritornare al display di stand-by.
Modo WAP
aprire il menu di navigazi one .
Tasto configurabile
centrale
Modo di stand-by
lanciare il riconoscimento vocale.
Modo di navigazione
diversi corrisponde ad un tasto
configurabile.
Contesto di chiamata
di acced ere alle opzioni relat ive
alle chiamate (per es. per
attivare/disattivare il microfono).
Caratteri di pau sa e di attes a ...83
Accedere alla vostra segreteria
telefonica (esempio) ....................8 3
Eseguire una secon d a
chiamata ............ ......................... 84
Rispondere ad una s e co nda
chiamata ............ ......................... 84
Rispondere ad una terza
chiamata ............ ......................... 85
Conferenza telefonica .............85
Trasferimento esplicito di
chiamata ............ ......................... 86
Simboli di chiamata ............. ..... 86
Precauzioni ..................... 87
Ricerca guasti .................91
Glossario .........................93
Accessori originali
Philips ...............................95
Dichiarazione di
conformità ...................... 97
3
Page 6
8VRGHOWHOHIRQR
7DVWLFRQILJXUDELOL
Una s e r ie di t asti s ituat i t r a il disp lay e la ta stie ra alfa n u mer ic a v i p erm e t t e
di controllare le diverse operazioni eseguite dal telefono
- premendo
- premendo
- premendo
lungo per il riconoscimento vocale in stand-by).
Usate i tasti configurabili destro e sinistro se sono disponibili solo due
tabulatori.
Se sul display appare solo un tabulatore come nella figura a fianco,
premendo uno qualsiasi dei tre ta st i confi gurabi l i o
funzione o l'opzione visualizzata.
7DVWLGLQDYLJD]LRQH
I tasti centrali della tastiera alfanumerica (disposti a croce) vi permettono
di far e sc o rre re l e li s t e ed i men u, di sel ezionar e voc i e d i c on fe r ma re l e
selezioni: premete
lista, premete
menu a carosello.
-
si attiva la funzione del tabulatore sinistro del display,
+
si attiva la funzione del tabulatore destro del display,
,
si aziona il tabulatore al centro del display (premere a
2
o 8 per sp osta r vi v erso l'iniz io o la fine di una
4
o 6 per spo starvi v erso des tra o v ers o s inistra in un
5
si attiveranno la
Nel modo di navigazione premete
tasti
,, -
selezionare un'opzione. Nel modo di editazione questo tasto è un normale
tasto alfanum er ico.
L
In alcuni contesti dovete usare sia i tasti c onfigurabili che quelli di navigazione, p er
esempio quando scorrete la lista dei nomi nella rubrica, premete
dal modo di navigazione a quello di ricerca, poi premete
nome che inizia con la "T" (premendo sol ament e
alla voce su ccessiv a).
e + ) per confermare la vostra scelta o per
5
(che in questo caso corrisponde ai
-
per passare
8
per andare ad un
8
vi sposterete semp li c e men te
4
Page 7
,OPHQXDFDURVHOOR
Un menu a carosello è una sequenza periodica di
Rubrica
icone che appaiono sul display, nel quale ciascuna
icona rappresenta una funzione o un'opzione usata
per gestire il telefono.
L
Sul display non c'è posto per tutte le icone e quelle
nascoste appaiono facendole scorrere
Il primo menu a caro sello d isponi bile quan do ac ce ndete il cellulare è il cosiddetto menu "principale".
Potete accedervi premendo
presenta le icon e riportate a fianco . Un a piccol a
icona nell'angolo in alto a sinistra del display vi
mostra la vostra posizione attuale nell'ambito del
menu a carosello.
e
per ritornare al m en u precede nte
C
Servizi rete
Impostazioni rapide
Impostaz ioni
Varie
Comunicazione
Per andare ad una funzione o ad un'opzione premete < (in senso antiorario) o
>
(in senso orario) e premete il tasto relativo configurabile (vedi sopra) quando
è selezionata la funzi one o l'opzione di vostra scelta. Appariranno quindi un altro
sottomenu a ca r osello o u n a list a. P re mete
oppure
L
Premendo i tasti 4 e 6 si può alternare fra due opzioni, quali Attivare/
Disattivare, On/Off, Alzare/Abbassare un valore ecc.
Ripetete l'operazione sopra descritta e fate scorrere i menu a caro sello e le liste fino
a quando avete raggiunto l a funzione o l'opzione desiderata. Mentre vi muovete in
una lista sarà la relativa barra posizionata sulla parte destra del display a mostrarvi
la posizione attuale nella lista.
Con il tasto di navigazione potete selezionare o regolare tutte le funzioni del
telefono come descritto nel rispettivo capitolo di questo manuale per l'utente.
Album immagine
Messaggi
E-mail
Lista chiamate
Agend a
C
per ritornare al modo di stand-b y.
,QVHULPHQWRWHVWRRQXPHUR
Ci sono due modi diversi per inserire testi nei display di editazione: usando T9®,
Br ev e tto Eu ropeo T egic
0842463
l'inserimento preditt ivo del t esto, o i l metodo base. Inolt re sono di sponibili due
altri modi per i numeri ed i segni di int erpunzione. Le icone che appaiono sul
display mostrano il modo di testo attivo. Per passare da un modo all'altro premete
il tasto
*
e per passare da m inu scolo a m aius colo p r em ete il tasto #.
<
o >.
in stand-by e
5
Page 8
,PPLVVLRQHWHVWR7
•Che cos'è?
L'inse rim ent o pr edit tivo de l testo T9
ed E-mail che comprende un vasto dizionario e che vi permette di inserire
velocemente un testo. Basta premere solamente una volta il tasto che corrisponde
a ciascuna lettera che compone la parola: le battute vengono analizzate e la parola
proposta da T9
diverse parole a disposizione, premete
proposte dal dizionario T9® incorporato (vedi esempio seguente).
•Come usarlo?
Le lett e r e e d i s im b ol i so n o a s se gn a ti a ci asc un t as to se c on d o lo sche ma segu e n te:
2
9
a
e
*
Esempio: come inserire la parola "Buon":
1Premete
Casa.
2Premete
confermare.
Modo di editazione: T9
Lingua usata
: Ingles e
®
è un modo di editazione intelligente per SMS
®
appare in basso sul d isplay. Se in base ai tasti premuti ci sono
Per inserire lettere.
Premere brevemente per
cancellare un carattere,
premere a lungo per
cancellare tutto il testo .
Per se le z ion a r e il m o do di
inserimento.
2 8 6 6
0
per scorrere la lista e selezionare Buon e premete 1 per
®
0
per scorrere la lista e scegliere tra quelle
Per confe rm ar e l'inserim e nto .
o
1
#
0
#
Sul dis play appare la prima parola di una li sta:
Premere brevemente per fare
scorrere in avanti la lista delle
parole probabili, premere a
lungo per farla scorrere
all'indietro.
Maiuscole.
Premete il tasto
Premendo il tasto
6
*
per passare al modo standa rd, al modo nume rico o al modo di interpunzion e
#
in ogni modo di testo si passa dalle minuscole alle maiuscole:
.
Page 9
,QVHULPHQWRWHVWREDVH
Nonostante il telefono vi offra come metodo preferito l'inseriemnto predittivo del
testo di T9
desiderate accedere a questo metodo. Con questo metodo è necessario premere
più volte ciascun tasto per giungere al carattere desiderato: la lettera "h" è la
seconda lettera sul tasto
Con questo metodo è necessario premere un tasto per il numero delle volte che
corrisponde alla posizione della lettera.
L
Per inserire la parola "Casa" nel metodo base dovete perciò digitare 2, 2,
(ABC), 2 (ABC), 7, 7, 7, 7 (PQRS), 2 (ABC). Premete , per
confermare il termine dell'editazione.
Le lettere, i numeri ed i simboli sono posizionati su ciascun tasto secondo lo schema
seguente:
T astoAlfanumericoTasto
spazio 1 @ _ # = < > ( ) & £ $
1
¥
a b c 2 à ä å æ ç
2
d e f 3 é è ∆
3
g h i 4 Γ ì
4
j k l 5
5
m n o 6 ñ ò ö ø
6
p q r s 7 β Π Θ
7
t u v 8 ü ù
8
w x y z 9 Ω Ξ
9
. 0 , / : ; " ’ ! ¡ ? ¿ * + - %
0
®
, selezionate l'inserimento testo base “Abc” usando il tasto *, se
4
, perciò dovete premere 2 volte 4 per inserire "h".
Nel modo base la lista completa dei caratteri disponibili per il tasto che premete
appare in basso sul display, permettendovi di vedere ciascun carattere disponibile
situato su questo tasto (vedi qui di seguito).
Per passare da un modo di
*
inserimento all'altr o e vicev e rsa.
Per passare da minuscolo a
#
maiuscolo e viceversa.
Φ
Λ
Σ
Ψ
Premete brevemente per
cancellare un carattere, premete a
e
lungo per cancellare tutto il testo.
L
Mentre inserite l ettere o numer i, premete
,
per passare dal modo di editazione
a quello di navigazione: l'icona vi
permette di inserire il testo, mentre l'icona
vi permette di navigare all'interno del
testo stesso. Premete
un modo all'altro.
,
2
per passare da
7
Page 10
$OODUPH
Accen de r e/ sp egnere
Inserire il codice PIN
Effettuare una chiamataInserite il numero di telefono tramite la tastiera e
Rispondere ad una chiamata Premete + quando il telefono squilla.
Te rm inare un a chiamataPremete -.
Accesso rapido alla Rubrica
Accesso alla Lista ch iamate
Ritorno al menu precedente Premete e.
Ritorno al display di stand-by
Bloccare/sbloccare la tastiera
Camb ia re la lingua usataIn modo d i stand-by tenete premuto 0, sele z iona t e la
Accesso al menu a carosello
Uso della rubrica
Avvia una sessione WAP
Premete C
spegnere (poi premete
Inserite il vostro codice PIN usando la tastiera e
premete
premete
selez ionare Chiama, poi premete
In modo di stand-by premete +.
In modo di stand-by tenete premuto +.
Premete C.
In modo di stand-by tenete premuto e.
lingua e premete
1. Premete C per accedere al menu a carosello.
2. Premete
premete
3.
Ripetete la seconda operazione fino a giungere alla funzione desiderata.
1. In modo di stand-by premete +.
2. Fare scorrere la lista premendo
3. Se sono memorizzati diversi numeri per il nome
selezionato, premete
uno ( p e r e s . c a sa, la voro o G SM) .
4. Premete
Premete - in modo di stand-by.
per accendere e tenete premuto per
,
per conf er ma re lo sp egn ime nto ).
,
o # per confermare.
+
per chiamare o premete , per
,
.
<
o > per selezionare una funzione, poi
,
per entrare nel sottomenu.
,
per chiamare il numero selezionato.
,
per chiamare.
2
o 8.
4
o 6 per selezionarne
8
Page 11
3HULQL]LDUH
L
Prima di usare il telefono cellulare leggete le istruzioni per l'uso nel
capitolo
"Precauzioni".
3ULPLSDVVL
Per usare il telefono cellulare dovete inserite una carta SIM valida fornitavi dal
vostro gestore GMS oppure da un rivenditore. La carta SIM contiene il vostro
numero di abbonamento, il vostro numero di cellulare ed una memoria nella
quale potete memorizzare numeri d i telefono e messaggi ( vedi “Rubriche”
pagina 39).
3HULQL]LDUH
7RJOLHWHODEDWWHULD
Per prima cosa togliete la batteria come indicato qui a
fianco: premete sotto il tasto con la superf icie i n gomma
(log o Ph i l i p s ) e f at e s civola re la ba t t er i a ver s o i l bass o (se
non è agganciata al telefono, passate all'operazione
successiva).
,QVHULUHODFDUWD6,0
Poi togliete la car ta SI M dal supporto e con il microchip
rivolto verso i connettori fatela scivolare nell'apposito vano
fino a quando si ferma. Fate attenzione che l'angolo
mancante si trovi nella stessa posizione che nel disegno.
6RVWLWXLWHODEDWWHULD
Sostituite la batteria come indicato qui a fianco: inseritela
sul retr o del telef ono (con i conne ttori della batter ia rivolti
verso il basso) e poi spingetela fino a quando scatti in
posizione.
Togliete la pellicola protettiva dal display prima di usare il
cellulare.
,QVHULUHLOFRGLFH3,1
1Pe r accendere il telefono premete e tenete premuto il tasto C .
2Quando accendete il telefono, vi può essere chiesto di inserire il codice
PIN, che è il codice segreto da 4 a 8 cifre del la vostra carta S IM per
9
Page 12
proteggerla dall'uso non autorizzato. È preconfigurato e vi viene
comunicato o dal vostro gestore di rete o dal rivenditore. Per
personalizzare il codice PIN vedi pagina 29.
L
Se inserite per 3 volte un codice PIN errato, la carta SIM viene bloccata. Per
sbloccarla do vete richi edere il cod ice PUK al gestore.
3Inserite i l vostro codice PIN. Se f ate un errore, premete e. Poi
confermate premendo
5HJROD]LRQHGDWDHRUD
Come vi viene richiesto dal telefono non appena acceso, eseguite la regolazione
della data premendo i tast i numerici appropriati (premete
un numero), poi premete
per eseguire la reg ola zione dell'ora.
L
Per completare le opzioni per la data e per l'ora vedi pagina 29.
&RSLDGHOODUXEULFD6,0
L
Se non volete copiare la rubrica SIM non appena acceso il telefono, potete farlo
direttamente dal menu della rubrica (vedi pagina 41).
Se avevate già un telefono cellulare e state usando la stessa carta SIM, può darsi
che questa contenga tutt a o parte della vostra rubrica attuale. Il tel efono
cellulare lo verifica ed un mes saggio vi chiede se volete copiare la vostra rubrica
SIM n ell a r ub ric a inc o rp ora ta ( ve di q u i d i s egu it o) . P re m et e
o
,
per accettare.
$FFHWWDUHODFRSLD
5LILXWDUHODFRSLD
,QWHUURPSHUHODFRSLD
Premi , per a c c e t t are la cop ia d e ll a r u b rica SIM su l t u o t el efon o. Una v olta
eseguita la copia, la rubrica del telefono viene settata automaticamente come
rubrica pr eferita. P er ritonar e alla rubrica SIM , selezionate Rubrica > Nella SIM
Se premete il tasto e per rifiutare di scaricare il contenuto della carta SIM
all'accensione, la copia non viene lanciata e le rubriche non vengono modificate.
La rubrica nel telefono è quella preferita e quindi dovete selezionare Rubrica >
Nella SIM per passare alla rubrica SIM.
1S e camb iate ide a men tre v engono già copi ati i dati, prem ete il tas to e
per interrompere lo scaricamento del contenuto della carta SIM.
2La copia viene interrotta e le rubriche contengono solamente i dati
scaricati prima della cancellazione del processo.
+
o #.
e
+
per confermarla. Procedete nello stesso modo
per cancellare
e
per cancellare
.
10
Per inizia re
Page 13
3La rubrica nel telefono è quella preferita e quindi dovete selezionare
Rubrica > Nella SIM per passare alla rubrica SIM.
3ULPDFKLDPDWD
1Inserite il numero di telefono (se fate un errore, premete e) e
2Una volta stabilita la connessione, il telefono emette 2 beep di
+
premete
segnalazione. Per term i nar e la chiam ata p r eme te
&DULFDUHODEDWWHULD
Il tele fono è alimentato da una batteria ricaricabi le. Una nuova batteria non è
complet amente carica ed un segnale di allarme vi avverte quan do è quasi
scaric a .
L
Si consiglia di non To gliere la batteria quando il telefono è acceso: infatti possono
andare perse tutte le vostre impostazioni personali (vedi informazioni sulla
sicurezza della batteria, pagina 89).
1U na volta che la batteria è inserita nel telefono, collegate il carica batteria
(fornito nella scatola insieme al telefono) nella presa destra sul fondo del
cellulare come indicato qui di seguito
2Inserite il trasformatore in una presa di corrente continua di facile
accesso.
Il simbolo indica lo stato di carica:
• I 4 indicatori di carica cambiano durante la ricarica; ogni barra
rappresenta il 25% della carica.
• Quando tutte e 4 le barre non cambiano la batteria è
ricaricata completamente e potete scollegare il carica
batteria.
.
-
.
.
Per inizia re
11
Page 14
• Quando la batteria è carica, staccate la spina premendo il pulsante di
distacco sulla sua parte superiore.
• A seconda della ret e e delle condizioni per l 'uso, e a patto che
l'impostazione
conversazione va da 3 a 5 ore ed il tempo di stand-by da 9 giorni a 2
settimane.
L
La batteria comunque non subisce danni se il carica batteria viene tenuto
collegato al cellulare quando la batteria è completament e cari ca. L’unico modo
di spegnere il carica batteria è quello di staccarlo dalla presa di corrente AC,
perciò sceglietene una di facile accesso. È anche possibile collegare il carica
batteria ad una presa IT (solo in Belgio).
3D i quando in quando si deve lasciare scaricare completamente la batteria
per ottimizzarne la capacità. In questo caso è necessario un periodo di 2
ore e m ez zo p e r ricaricar e de l tutto un a batte ria c om pl etame nte scari ca.
4Si consigli a di togliere la batteri a se non avete intenzione di usare il
cellulare per diversi giorni.
L
Potete usare il cellulare anche mentre la batteria si sta ricaricando.
Se la batter ia è completament e scarica, l’ icona della batter ia riappar irà solo
dopo 2 o 3 minuti di ricarica.
Bluetooth
sia Disattivato (vedi pagina 70), il tempo di
12
Per inizia re
Page 15
)XQ]LRQLSULQFLSDOL
'LVSOD\LQVWDQGE\
Dopo avere acceso il vostro telefono cellulare ed avere inserito il co dice PIN
(vedi pagina 9), appare il displ ay in stand-by e ciò sig nifi ca che è pronto per
essere usato. Nel modo di stand-by possono venire visualizzati
contemporaneamente diversi simboli.
L
Se non viene visua lizza to il simbol o n non è possibile per il momento collegarsi
alla rete. Può darsi che siate in una zona di cattiva ricezione: spostatevi in un
altro luogo. Il telefono cellulare ritorna automaticamente al display di stand-by
dopo un periodo di inattività di 2 minuti.
6LPEROL
Rete GSM:
a
cellulare è collegato ad una rete GSM.
q
le ba r re, m ig l iore è la r ic e z i o n e.
il vostro telefono
Qualità di ricezione :
più sono
Batteria -
batteria (4 barre = carica, 1 barra = quasi scarica).
Av ete rice vu to un nuo vo M essa ggio SMS .
La Sveglia è attivata.
Le barre indicano il livello di carica della
Silenzio - Il telefono cellulare non
suonerà se ricevete una chiamata.
Vibra - Il telefono cellulare inizierà a
vibrare quando ricevete una chiamata.
Blocco tastiera - Impedisce che i
tasti vengano pr e m uti involontariamente.
Bluetooth è attivato.
SMS completa - La memoria per i
mes s ag gi è compl eta. Cancella t e d e i
messaggi vecchi per riceverne di
nuovi.
Avete ricevuto un Nuovo messaggio.
Deviazione di chiamata
incondizionata alla casella vocale -
Tutte le chiamate in arrivo v eng ono
inoltrate alla casella vocale.
Deviazione di chiamata
incondizionata ad un numero - Tutte le
chiamate in arrivo vengono inoltrate ad un
numer o d ivers o d alla casella vo ca le.
Zona di casa - Una zona definita dal
vostro gestore di rete. Funzione
attualmente non utilizzata in Italia.
13
Page 16
Memo - Un memo vocale è stato
regi strato e me morizz ato ma non è
ancora stato comunicato.
Collega GPRS -Il vostro cellulare è co llegato alla re te GPR S.
Roaming - Appare quand o state usand o
una rete diversa da quella alla quale siete
abbonati (specialmente quando siete
all'estero).
(YHQWL
Alcuni eventi modificano la videata del display in stand-by (chiamata persa,
nuovo messaggio, allarme dall'agenda, ecc.). In questo caso premete
accedere al menu corrispondente oppure premete a lungo
allo stand-by.
L
Se avete bloccato la tastiera, dovete prima sbloccarla per potere accede re ai
menu. Per bloccare/sbloccare la tastiera s i deve premere e tenere premuto il
tasto
e
.
e
(IIHWWXDUHXQDFKLDPDWD
1N el modo di stand-by inserite il numero telefonico usando la tastiera. Per
correggere un errore premete
L
Per una chiamata internazionale potete premere il tasto "+" invece del comune
prefisso internazionale: premete e tenete premuto
l'indicativo del paese.
2Premete + per comporre il numero e premete - per riagganc iare.
L
Per imparare altri modi di effettuare una chiamata vedi “Chiamare un numero”
pagina 44.
e
.
*
prima di comporre
5LVSRQGHUHDGXQDFKLDPDWDHULDJJDQFLDUH
1Quando ricevete una chiamata il t elefono può suonare e/o vibrare e
vengono visualizzate l'animazione per le chiamate in arrivo e Chiamata in
arrivo. Può anche apparire il numero di chi chiama se ha abilitato la
trasmissione di questa informazione e se avete un abbonamento che lo
consente. Se il numero è registrato nella rubrica selezionata (vedi
pagina 39), sul display appare il nome corrispondente invece del numero.
2Per rispondere alla chiamata premete
3Per rifiutare una chiamata premete
chiamate” (s iehe pagina 35), la chiamata viene trasferita ad un numero o
ad una casella vocale.
+
.
-
. Se avete attivato “Devia
,
per
per ritornare
14
Funzioni
principali
Page 17
L
Osservazioni
• Il telefono non suona se la suoneria è disattivata (vedi pagina 1 9).
• Se avete selezionato
accettare una chiamata premendo qualsiasi tasto (eccetto
4Per riagganciare premete -.
5LVHOH]LRQHHULVSRVWD
Il telefono cellulare memorizza gli ultimi 30 numeri nella Lista chiamate
(eseguite, perse o ricevute ). Potete risel ezio nare ciascuno di quest i numeri o
rispondere componendolo direttamente. Il numero più recente appare al
primo posto.
1Con il dis play in stand-by, tenete premuto
chiamate che presenta una lista cronologica delle ultime chiamate ricevute
o fatte. Se un n um er o d ella lista ch iam ate è pr esente anche nella Rubrica,
viene visualizzato il nome corrispondente.
2Premete
chiamarlo. Premete
2
o 8 per selezionare un numero, poi + per
&KLDPDWDIODVK
Invece di andare al menu Rubrica e fare scorrere la li sta dei nomi, potete
&KLDPDWDIODVK
associare un nome ad un tasto del vostro telefono cel lulare in modo tale che
tenendo premuto a lungo il tasto scelto questo numero verrà chiamato
diretta men te (per es . prem ete a lungo su
chiamare l'ufficio).
L
Potete programmare solamente i tasti da 2 a 9, dato che i tasti
(selezione della lingua) e 1 (segreteria/casella vocale) sono predefiniti e non
possono venire modificati.
1Pe r assegnare un ta sto funzione ad una chiamata flash, premete C, poi
selezionate Impo stazioni, Tasti funzione e premete
2Selezionate un tasto da
3Poi selezionate Chiamata flash, premete
Rubrica visualizzata e premete
4Se ci sono diversi numeri memorizzat i per questo nome, sele zionatene
uno a v o str a sc el ta e premete
5In modo di stand-by tenete premuto il tasto funzione programmato per
selez ionar e la voc e asso ciat a: il c oll egament o vi ene eff ett uato. Pr emete
-
per riagganciare.
Rispondi ogni tasto
-
per riagganciare .
2
a 9 e premete ,.
,
-
(vedi pagina36), potete
+
per accedere alla Lista
2
per chiam are a cas a o su 3 per
,
.
,
, selezionate un nome nella
.
per memorizzarlo.
-
).
0
Funzioni
principali
15
Page 18
L
Potete anche associare un ta sto funzione ad u n comando (vedi
pagina 31)
. I tasti funzione possono essere modificati o elim inat i in ogni mome nt o.
&KLDPDWDYRFDOH
Anche chiamata vocale vi permette di chiamare rapidamente un nome della
&KLDPDWDYRFDOH
rubrica: invece di programmare un tasto funzione, basta semplicemente
impostare un comando vocale registrando una parola che, una volta
pronunciata, richiamerà il nome corrispondente.
1P er assegnare un indicatore vocale ad una chiamata vocale, premete
selezionate il nome di vostra scelta nella lista e premete
2
A seconda della rubrica selezionata (vedi
- Rubrica SIM: Chiamata vocale e preme te
-
Rubrica nel telefono:
numero di telefono di vostra scelta, se sono stati memorizzati
diversi numeri per questo nome, e premete
Chiamata vocale nel menu a carosello e premete
3Q uando appare la dom anda Componi voce?, premete
istruzioni che appa iono sul display. Al momento di registrare l'indicatore
vocale, assic uratevi di e ssere in un ambiente tranquillo, scegliete una
parola breve e semplice e pronunciatela chiaramente.
4Dal menu di Chiamata vocale, premete
5Premete
Gli i nd ic at ori voc al i po s sono ess er e ri prod ott i , mod if i cat i o el imi na ti in og ni
momento. Ad un comando vocale (per es. per avviare la calcolatrice o
aggi u n ge re u n e ven t o a ll'ag e nd a) pote t e an c h e as segnar e un in dicat or e vo ca l e
invece di una composizione vocale.
L
,
corrisponde n te al nume ro che des iderate com p o rre .
La durata di un indicatore vocale è di 2 secondi. Si possono definire fino a 40
indicatori vocali, suddivisi fra Chiamata vocale ed il comando vocale.
in modo di stand-by, poi pronunciate l'i ndicatore voca le
Visualizzare e pr emete ,. Poi selezi onate il
“Rubriche” pagina 39)
C
1HOFRUVRGLXQDFKLDPDWDSRWHWH
5HJRODUHLOYROXPHGHOODXULFRODUH
Nel corso di una chiamata premete + per accedere all'opzione del v olume,
poi premete
4
o 8 per abbassare il volume e 2 o 6 per alzarlo.
“Tasti funzione”
+
,
.
selezionate:
,.
,
. Poi selezionate
,
.
,
, poi seguite le
per ritornare in stan d -by.
,
'LVDWWLYDUHLOPLFURIRQR
16
Potete disattivare il microfono in modo che l'interlocutore non vi possa udire.
0XWH
Funzioni
principali
Page 19
Nel corso di una chiamata premete ,, selezionate Mute e confermate
premendo
$WWLYDUHPLFURIRQR
Per riattivare il m icrofo no nel corso di una c hiamata prem ete ,, sele zion ate
Voce e confermate premendo
9RFH
L
6FULYLVXOEORFNQRWHV
Il block-notes è una memoria temporanea nella qua le prendere nota di un
numero durante una chiamata. Per farlo nel corso di una chiamata basta
semplicemente inserire i l numero che desiderate annotare. Atte ndete alcuni
secondi in modo che la voce venga salvata automaticamente nella memoria del
block-notes. Al termine della chiamata premete
memorizzarlo nella Rubrica ecc.
L
&RQVXOWDUHODUXEULFD
/LVW DQRPL
5HJLVWUDUHXQDFRQYHUVD]LRQH
5HJLVWUDFKLDPDWD
Per consultare la rubrica durante una chiamata:
1premete
2Premete
È disponibile solo u na re gistrazione a lla volta ed ogni n uova registrazio ne (sia di
una conversazione che di un memo) sostitu isce la precedente ed è disponibile
nel menu Varie > Memo vocale > Ascolta memo. Per registrare una
conversazione durante una chiamata:
1se è in corso una chiamata o sono in corso diverse chiamate allo stesso
2Selezionate Registra chiamata e premete
L
,
.
Quando usate una cuffia Bluetooth (vedi pagina 70), sia il microfono del
cellulare che della cuffia vengono attivati/disattivati.
Se premete
,
potete memorizzare questo numero nella rubrica, chiamarlo o mandare un SMS.
lista delle voci premendo
tempo, premete
chiamata.
registrazione della conversazione premete
Se prima selezionat e
voce dell'interlocutore.
conversazioni telefoniche è regolata da disposizioni di legge. Si consiglia di
comunicare all'interlocutore che avete intenzione di registrare la conversazione e di
registrarla solo se è d'a ccordo. Le registrazioni inoltre devono essere mantenute
subito dopo avere inserito il numero e prima del termine della chiamata,
C
, selezionate Lista no mi, premete , e fa t e s c or re re la
e
due volte per ritorn ar e al displa y di chiam ata .
,
Mute
,
. Il microfono è riattivato .
,
per comporlo, per
2
o 8.
per accedere al menu a carosello del contesto di
,
. Per porre fine alla
,, e
e poi
Registra chiamata
Nella maggior parte dei paesi la registrazione di
o riagganciate.
, viene registrata solo l a
Funzioni
principali
17
Page 20
private. Il tempo massimo di registrazione disponibile è di 30 secondi (vedi
vocale” pagina 57).
$OWUHIXQ]LRQLQHOFRUVRGLXQDFKLDPDWD
• Selezionare un'impostazione diversa di equalizzatore (vedi pagina 27),
• Aggiungere un nome alla rubrica (vedi pagina 40),
• Scriver e ed in v iare un me ss aggio tram ite la rub rica o il block-no te s (ve di
pagina 46),
• Legger e un m es sag gio (ve di pagi na47),
• Consultare la lista chiamate (vedi pagina 50),
• Consultare l'agenda (vedi pagina 51),
• Controllare una casella vocale / accedere a un voice server tramite il block-
notes (vedi pagina 83),
• Eseguire una se cond a c hiamata (vedi pagina84),
• Trasmettere toni DTMF alla segreteria telefonica o ad una altro dispositivo
(vedi pagina 83),
&DQFHOODUHOHFKLDPDWHGHOODOLVWD
Per cancellare le chiamate della lista premete C e selezionate Lista
chiamate, poi Azzera. Premete
$]]HUD
,
per resettare la lista chiamate.
&DQFHOODUHLPHVVDJJL606GHOODOLVWD
Come spiegato più avanti nel manuale, è possibile anche memorizzare i
messaggi SMS inviati o ricevuti (vedi “Leggere messaggi” pagina 47). Per
$]]HUD
cancellare tutti i messaggi in una vol ta premete
,
premete
L
per selezionare Azzera. Premete , per azzerare la lista SM S.
È utile can cellare SM S dal la lista per libe rare spaz io di mem o ria e mem orizza re n uov i messag gi.
C
&DQFHOODUHUXEULFD
Per cancellare il contenuto della rubrica in una volta, premete C e
$]]HUDUXEULFD
selezionate Rubrica, Imposta zioni rubrica, Azzera rubrica. Pr emete
cancellare il contenuto della rubrica.
L
Questa opzione si ri feris ce alla rubr ica del t el efono, non all a r ubr ica SIM (vedi
“Rubriche” pagina 39).
%ORFFDUH VEORFFDUHODWDVWLHUD
Potete bloccare la tastiera per evitare che i tasti vengano premuti
%ORFFRWDVWLHUD
involontariamente (per es. quando avete il cellulare in tasca).
“Memo
e selezionate Messaggi, poi
,
per
18
Funzioni
principali
Page 21
1Per bloccare la t astiera te nete premuto e in mo do di stand- by. Sul
displa y ap p a r e l'ic on a
2Pe r sbloccare la tastiera tenete premuto
L
Osservazioni:
•Potete anche scegliere il blocco immediato o differito selezionando
Impostazioni,Sicurezza, Blocco tastiera
In questo cas o la tastiera r imane bloccata. Se l a sbloccate premendo i l
tasto
e
bloccata di nuovo dopo il periodo di tempo che definite nell'impostazione.
•Il numero di emergenza è disponibile anche quand o la tas t iera è bloccata e
potete continuare a ricevere chiamate (vedi “Numero di emergenza”
pagina 44).
•Il blocco immediato della tastiera può venire assegnato ad un tasto
funzione (vedi pagina 31).
•Prima di spegnere il cellulare dovete sbloccare la tastiera.
•
È poss ibile accettare o rifiutare una chiamata anc he se la tastiera è bloccata.
La tastiera viene sbloccata automaticamente qu ando il telefono riceve una
chiamata e poi v iene bloccata di nuovo auto maticamente al suo term ine.
L
.
, sarà brevemente sbloccata mentre usate il telefono, e poi verrà
'LVDWWLYDUHODVXRQHULD
Potete d isatti vare l a su oneri a se no n vo lete che il tele fono suoni q uand o rice ve te
una chiamata. In questo caso il simbolo della chiamata in arrivo lampeggia quando
6LOHQ]LR
ric e ve te una chiam a t a , sul d ispl ay a p pare Chia ma ta in a rr ivo, ma il telefono non
suona. Per disattivare la suoneria procedete nel modo seguente:
1Premete C e selez io na te Im postazioni,Suoni,Vol ume suoneria
2Premete 4 fino a quando il volume sia impostato su Silenzio.
L
Il modo di sile nz io può anche venir e impostato selez ionando
poi
Silenzio
. In ques t o caso viene anche at t ivata la s eg nalazione t ramite vibrazioni.
Per un accesso ancora più rapido pot ete assegnare un tas t o a questa funzione.
$WWLYDUHODIXQ]LRQHGLYLEUD
Se avete impostato la funzione, il tel efono vibra quando ricevete una chiamata
in arr ivo (se at tiva te il m odo di sile nzio con l'imp ost azio ne r api da Silenzio com e
9LEU D
descritto in precedenza, si attiverà anche la funzione di vibra). Altrimenti
procedete nel modo seguente
1
In modo di stand-by premete C e selezionate Impostazioni, Suo ni ,Vibra.
:
e
di nuovo.
e poi uno dei valori disponibili.
Impostazioni rapide
.
e
Funzioni
principali
19
Page 22
2Premete 4 o 6 per sel e zi ona re Attivato o Disattivato e premete
,
per confermare.
L
L'attivazione della funzione di vibra non disattiva la suoneria. Se volete
disattivare la suoneria, ma mantenere attiva la funzione di vibra, attivate il modo
di
Per legge re il numero di t elefono del vost ro cel lulare: in modo di sta nd-by
premete
Visualizzare e premete
visualizzato se presente sulla carta SIM. Se non lo è, selezionate Nuo v o e poi
seguite le istruzioni .
L
+
, selezionate Mio numero, premete ,, selezionate
,
di nuovo. Il v ostro numero di telefono viene
Se il vostro numero è stato memorizzato nella rubrica lo potete leggere nel corso
di una chiamata. Vedi “Consultare la rubrica” pagina 17.
20
Funzioni
principali
Page 23
6WUXWWXUDGHLPHQX
I menu contengono tutte le funzioni del vostro telefono GSM. Si tratta in ogni caso di icone
che le rappresentano o di liste che si possono scorrere: premete
o in un sottomenu, premete
2
e
o 8 per fare scorrere una lista e premete , per confermare un inserimento o una
selez ione.
4
o 6 per spostarvi verso destra o verso sinistra in un menu
,
per entrare in un menu
Serv iz i r e t e p82
W A P p76
Avvio / Preferiti / Ultima
pagina / Impostazioni /
Aiuto
Servizi + p82
p82
Numeri servizio
Album immagine p23
Rubric h e p39
Messaggi p44
Messaggi p 46
Aggiungi icona / Invia ora /
Memorizzare
Leggere m essag gi p47
Messaggi memorizzati /
Messaggi ricevuti
Impostazioni SMS p48
Centro messaggi / Firma /
Periodo validità / Percorso
risposta / Conferma
ricezione
*
Azzera p50
Messaggi rete p49
Ricezione / Argomenti /
Codi ce locale
E- mail p58
Impostazioni p59
Accesso rete / Impostatzioni
GSM / Avanzate
Apri mailbox p65
Invia E-Mail p63
Lista chiamate p50
Lista chiamate p50
Azzera p50
Agenda p51
Eventi p51
Vista giorni p51
Vista settimana p51
Vista mensile p51
Eliminare vecchi p51
Comunicazione p74
Dati / Sincronizza /
Ricezione / Cambia
soprannome / Identificaz.
Bluetooth
Varie p54
Contascatti p54
Contatore GSM / Contatore
GPRS
Euro p56
Stato memoria p56
Calcolatrice p56
Sveglia p57
Memo vocale p57
I menu Album immagine e Display vi
permettono di selezionare le immagini di
una lista e di at tivare uno sfondo come
pure di impostare la durata della
display e lo screen saver.
In modo di stand-by premete
immagine per la prima opzione descritta in questo
capitolo, oppure Impostazioni e quindi Display per il
secondo gruppo di opzioni.
$OEXPLPPDJLQH
'LVSOD\
retroilluminazione, le animazioni del
C
e selezionate Album
Vi perme tte di ges tire i fi le j peg che ri cevete t ramit e Bluetooth oppure E-mail
(vedi
“Scaricare E-mail” pagina 65 e “Scambio scheda e immagine” pagina 74)
Visualizzare un' immagine di que ll e dis ponibil i nell' a lbum e di
immagine o di Modificare il suo nome. Per rinominare il file selezionatelo nella
lista e premete
un nome e premete
Questa voce del menu Impostazioni vi consente di acceder e a tutte le opzio ni
che riguardano il display, compresa la gestione dello screen saver e dello sfondo.
Vi permette di attivar e/d isattivar e lo scr een sa ver. Appena attivato, ve rrà
visualizzato uno slide show in modo stand-by , usando il/i file jpeg che avete
memorizzato/i e selezionato/i nel vostro telefono
attachment” pagina 65).
selezionate Attiva to e premete
Impostazioni, Display, Screen saver e premete ,, poi
una o più immagini dalla lis ta che appare (premendo questi tasti avviene
anche la deselezione dell'immagine
,
. Premendo 4 o 6 selezionate
)
poi premete ,.
(vedi “Scaricare e salvare
23
Page 26
L
Per visualizzare uno slide show dovete selezionare diverse immagini (fino a 10).
Se selezionate solo un'immagine da usare come screen saver, sul display
apparirà solamente questa.
2Selezionate Te mpo atti vazi one e premet e 4 o 6 per scegli ere un
valore fra 1 e 5 min. In modo di stand-by lo screen saver inizierà a seconda
del limite di tempo c he a v ete impostato.
3Poi selezionate la Durata dell o screen saver (da 10 secondi a 5 min) e
premete
immagini dello slide sh ow.
L
Le immagini di sfondo vengono disattivate automaticamente entrando in un
6IRQGR
6IRQGR
5HWURLOOXPLQD]LRQH
5HWURLOOXPLQD
&RQWUDVWR
&RQWUDVWR
$QLPD]LRQH
$QLPD]LRQH
7HPLVFKHUPR
7HPLVFKHUPR
display di editazione.
Vi permette di attivare/disattivare lo sfondo. Se la funzione è attivata,
l'immagine o le immagini selezionate vengono visualizzate in Modalità normale
o Modalità leggera mentre navigate nel menu a carosello ed anche in modo di
stand- b y, se non a v e t e att iva to un sl ide sho w p er lo scr e en saver .
L
Selezionando la
editazione. Lo sfondo è disattivato nel menu Wap e Agenda.
La retroilluminazione viene attivata quando ricevete chiamate o messaggi in
arrivo, quando scorrete le liste ed i menu ecc. Premete
impostare la durata della retroilluminazione da Disattivato a 1 minuto e
premete
,
L
Se questa funzione è disattivata, aumenta l'autonomia del vostro telefono.
Vi permette di scegliere fra diversi livelli di contrasto premendo 4 o 6.
Premete
,
Vi permette di attivare/disattivare l'animazione in menu differenti.
L
Se questa funzione è disattivata, aumenta l'autonomia del vostro telefono.
Vi permette di selezionare uno dei loghi per il display disponibili. Fate scorrere
la lista premendo
selezionato. Premete
,
. Il tempo che av ete im postato verrà applicato tra le div erse
Modalità leggera
si migliora la leggibilità nelle finestre di
4
per confermare.
per confermare la selezione.
2
o 8 e attendete alcuni secondi per vedere il lo go
,
per seleziona r e questo logo e app l ic a rlo ai men u .
o 6 per
24
Display
Page 27
,PSRVWD]LRQL,PSRVWD]LRQL
UDSLGH
,QWURGX]LRQH
Il menu Impostazioni vi permette di
personalizzare il vostro telefono e di
modificare le impostazioni relative a
ciascuna opzione disponibil e (suoni, ora
impostazioni personali.
Il menu Impostazioni rapide vi permette di modificare
diverse imp os tazioni alla volta (vedi pagina37).
In modo di stand-by premete
Impostazioni, poi premete
funzione o ad una opzione e modificarla come descritto
in questo capitolo.
e data, accessori ecc.) definendo le
C
,
e selezionate
per accedere ad una
,PSRVWD]LRQL
6XRQL
Questo menu vi permette di modificare il volume della suoneria, di selezionare
una melodia per la suoneria, di impostare le segnalazioni acustiche e di attivare
o disattivare la funzione di vibra.
IMPOSTAZIONI
Suo n i / Displa y / Sicurez za /
Ora e data / Lingua /
Accessori / Impostazioni
BT / Tasti funzione /
Comandi vocali / Rete /
Impostazioni chiamata
Il vol ume della suo neria è prei mpostat o su Medio. Premete 4 o 6 per
9ROXPHVXRQHULD
impostare il volume della suoneria da Silenzio a Progressiv o ed usate un tasto
funzione per attivare il modo di silenzio (vedi pagina 31).
Tipi suonerie
Questa opz ione vi p ermette di s elezionare l a melodia della suoner ia fra le
7LSLVXRQHULH
disponibili. Fate scorrere la lista premendo
secondi per asc oltare la m elodia se lezionata (a d accezione che per una Me lodia
personal: selezionate Ascoltare e premete
Premete
desel ez io n arl a o p ass a r e al la melodia successiva.
2
o 8 e attendete due
,
,
per selezionare questa melodia per la suoneria, e per
di nuovo per ascoltarla).
25
Page 28
L
Non se n tirete la melo d ia se il suo volume è im postato su
è stato attivato il modo di
•Melodia scaricata e personale
Il menu Melodia personale vi permette di memori zzare melodie che avet e
ricevuto tramite SMS, sia scaricandole da un sito web (vedi qui di seguito) o
ricevendole da un amico.
L
Per personalizzare il vostro telefono potete scaricare nuove melodie, scegliendole
dal sito web del vostro operatore. T ramite il personal computer verificate sul sito
Internet del vostro operatore la disponibilità, i termini e le condizioni di questo
servizio e seguite le istruzioni per scaricare tramite SMS la melodia selezionata.
1Nel menu Tipi s uoneri e, selezionate Melodi a pe rson ale e poi premete
,
per accede re alla li s ta delle m e l o d ie person a l i. Selezion a t e u n a delle
melodie personali e premete
2Selezionate Inviare e preme te
L
Questo servizio dipende dall'abbonamento ed inoltre potete inviare solamente melodie
che non siano protette d a diritti d'autore. Quando inv iate una melodia tr amite SMS (vedi
pagina 46)
3Quando ricevete una melodia insieme ad un SMS, selezionate
Memorizzare per salvarla come Melodia personale e Rinomina o
Eliminare se lo desiderate. Premete
Suon i tasti
Vi permette di attivare/disattivare i suoni tasti. Anche se i suoni tasti sono
6XRQLWDVWL
impostati su D isa ttivato, nel c orso delle chiamate vengono riprodotti toni
DTMF (vedi pagina 83).
Beep minuti
Vi permette di a ttivare u n beep che viene emesso 1 5 secondi prima della fine
%HHSPLQXWL
di ciascun minuto di comunicazione (il beep non viene udito dall'interlocutore).
Questa funz ione v i perme tte di tener e so tto con trollo la du rata d elle chiama te.
Allarme agenda
Vi permette di attivare/disa ttiva re un beep che vi segnalerà l' imminenza di un
$OODUPHDJHQGD
evento programmato nell'agenda.
L
Diversamente dalla s vegl ia, questa s eg nalazione acustica non verrà eme ssa s e
spegne te il telefo no.
Alla rme batt e ria scarica
Vi permette di attivare/disattivare un beep che vi informa che la batteria è quasi
%DWWHULDVFDULFD
scarica e deve essere ricaricata.
Silenzio
(vedi pagin a19).
,
.
,
per inviarla.
, quello che la riceve deve avere un cellulare Philips per poterla ascoltare.
,
per confermare.
Disattivato
oppure se
26
Impostazio ni &
Impostazioni
rapide
Page 29
Avviso messaggio
Vi permette di attivare/disattivare un beep che vi segnala la ricezione di un SMS.
6XRQRQXRYR606
Equalizzatore
L
(TXDOL]]DWRUH
Vibra
6LFXUH]]D
Questa opzione vi permette di scegliere fra 5 diverse impostazioni per
l'equalizzatore.
Vi potete accedere nel corso di una conversazione: premete
Equalizzatore, fate scorrere la list a e attendete alcuni s econdi per udire la
differenza. Premete
Vi permette d i attivare /disattivare le vibrazioni quand o ricev e te una chiam ata.
9LEU D
Questo menu garantisce la sicurezza del vostro telefono bloccando la tastiera,
limitando le chiamate ai numeri pubblici , impedendo l'invio e la ricez ione di
determinate chiama te, attivando la sicure zza tram ite i cod ici PIN e m odifican do
questi codici PIN.
Questo menu è disponibile solo nel corso di una chiamata.
,
per confermare la selezione.
,
, sele zio na te
Blocco tastiera
Vi permette di attivare/disattivare il blocco tastiera. Quando la tastiera è
bloccata, sbl occatela tenendo premuto il tasto
%ORFFRWDVWLHUD
automaticam e nte qua ndo ricevete una chiam ata.
L
Nomi pubblici
1RPLSXEEOLFL
Vi permette di gest ire una speciale lista di nomi, chiamata l ista dei Nomi
pubblici e di limitare le chiamate a questa lista tramite l'opzione Limitazione
chiamate.
L
•Nomi pubblici
1RPLSXEEOLFL
e
. La tastiera si sblocca
Quando la tastiera è bloccata, le chiamate di emergenza sono comunque
possibili (vedi pagina 44).
Questa funzione dipende dall'abbonamento e richiede il codice PIN2 (vedi
pagina 11)
.Tenete pres ente c he att ivando qu esta opz ione, potre bbe anc he valer e
per le conn essioni WAP e E-mail tramite GPRS.
Vi permette di consultare e modificare la lista dei Nomi pubblici. Tramite
il codice PIN2 potete inserire un nuovo nome e modificare o cancellare
un nome già presente nella lista.
Impostazio ni &
Impostazioni
rapide
27
Page 30
•Limitazione chiam a te
/LPLWD]LRQHFKLDPDWH
Blocco chiam at e
Questo menu vi permette di limitare l'uso del telefono a chiamate specif iche,
%ORFFRFKLDPDWH
&KLDPDWHXVFLWD
&KLDPDWHLQDUULYR
bloccando sia quelle in arrivo che in uscita. Questa funzione dipende dalla rete
e richiede una password per bloccare le chiamate fornita dal vostro operatore.
•Chiamate in uscita
•Chiamate in arrivo
Usate l'opzione <Nuovo> per inserire il nome ed il numero di telefono di
un nome nuovo (vedi “Inserimento testo o numero” pagina 5). Poi
selezionate il tipo di numero: Telef on o, Fax o Dati. È possibile quindi che
un nome in questa lista venga Cambiato o Cancellato.
Vi permette di attivare/disattivare la limitazione chiamate alla lista dei
Nomi pubblici. Se è attivata, potete acceder e solam e n te ai nom i pr ese nti
nella lista dei Nomi pubblici, contrariamente alla voce Rubrica del menu
principale.
L
Questa funzione dipende dall'abbonamento e richiede il codice PIN2 (vedi
pagina 11).
7XWWH,QWHUQD]LRQDOL,QWHUQWUDQQHKRPH&DQFHOODUH
- - Il menu Chiamate uscita vi permette di scegliere fra Tutte le chiamate,
Chia m at e i nt e rn a zio na li e le chiamate Intern. tr anne home (l'ultima opzione
vi permette di chiamare il vostro paese di provenienza quando siete
all'ester o). Pote te anche Disattivare il b locco d e l le chiamate in uscita.
Questi menu vi permettono quindi di bloccare, nell' ambito di ciascuna
opzione disponibile, T u tte l e c hiam ate, Chiamate vocali, Chiamate d ati or
Chiamate fax.
7XWWH5RDPLQJ&DQFHOODUH
- Il menu Chiam ate i n ar riv o v i perm e tte di selezion ar e Tutte le ch iama te o
Roaming. Vi consente inoltre di accedere al menu
Cancellare per
eliminare il blocco sulle chiamate in arrivo.
Questi menu vi permettono quindi di bloccare, nell' ambito di ciascuna
opzione disponibile, T u tte l e c hiam ate, Chiamate vocali, Chiamate d ati or
Chiamate fax.
28
Impostazio ni &
Impostazioni
rapide
Page 31
•Stato
6WDWR
Cambia codici
Vi permette di modificare i codici PIN1, PIN2 e quello di blocco chiamata.
&DPELDFRGLFL
Prote zi one P IN
Vi permette di attivare/disattivare la protezione PIN quando a ccendete il telefono.
3URWH]LRQH3,1
Quando il codice PIN è a ttivato , vi v errà chiesto di inse rirlo quand o acc ende te il cellul are.
L
Codice PIN2
A seconda della carta SIM che avete, alcune funzioni o opzioni possono
3URWH]LRQH3,1
richiedere un cod ice se gr eto P IN 2. Si tratta d i u n altro c od ice s egre to da 4 a 8
cifre che vi vi ene dato dal l'o peratore. Se i nserit e per 3 volte un codice PI N2
errato, la carta SIM viene bloccata. Per sbloccarla dovete richiedere il codice
PUK2 dal vostro operatore o rivenditore.
L
2UDHGDWD
Que s to m en u v i pe rm ett e di im p os tar e l'o ra e la da ta, il fu s o or ar io , l' ora le ga le
e di modificare il modo di visualizzazione dell'ora.
In ciascun sotto men u (Tutte le chiamate, Ro aming ec c.), l'opzione Stato vi
permette di vedere se un tipo di chiamata sia bloccato o meno.
Se il codice PIN è disattivato, non è possibile modificarlo.
Se inserite per 10 volte di seguito un codice PUK errato, la carta SIM verrà
bloccata e sarà inutilizzabile . S e ciò avviene , met tetevi in contatto con il vo stro
gestore o rivenditore.
Tipo orologio
7LSRRURORJLR
Imposta data
,PSRVWDGDWD
Fuso orario
)XVRRUDULR
Vi permett e di sel ezionare i l formato di visua lizza zione Analogica o Digitale
dell'ora che appare in stand-by , premendo
No orologio (che quin di di sat t iver à la vis ualizzaz io ne del l a Data). I ogni ca so
premete
,
per confermare.
Vi permette di regolare la data premendo i tasti numerici appropriati (potete
anche rego la re la data p r em en do
L
Per prima cosa si devono regolare il fus o orario e le impostazioni giorno. Poi
dovete verificare la data e l'ora se impostati in precedenza. Si consiglia di
Impostazio ni &
Impostazioni
rapide
4
4
o 6. Potete anche selez ionare
o 6).
29
Page 32
controllare in un atlante o in un' encicl opedi a per v edere in qual e fus o orario vi
trovate.
L'opzione Fuso orario vi permette di impostare il fuso orario di appartenenza
in ba se al GMT, cioè l' orario d el meridi ano zero (Gre enwich Mean Time).
Premete
zona, per es. GMT + 00:00 se vi trovate in Inghilterra, GMT + 01:00 se siete in
Germania, in Francia o in Italia.
Imposta zione giorno
L
Questa impostazione riguarda solamente quei paesi nei quali l'ora dipende dalla
,PSRVWD]LRQHJLRUQR
stagione (per es. ora solare e ora legale).
Questa opzi one vi permette di impostare l 'ora legal e su Attivato (durante
l'estate) o D isattivato (durante l'inverno) premendo
questa impostazione influisce sull'opzione della data e dell'ora, dovrebbe venire
eseguita per prima. Se l' ora legale è Attivato e impostate l'ora sulle 12:00,
appariranno automaticamente le 13:00 portando l'ora legale su Disattivato.
Imposta ora
Vi permette di regolare l'ora premendo i tasti alfanumerici o premendo 4 o
6
,PSRVWDRUD
/LQJXD
per aumentare o diminuire l'ora minuto per minuto.
Questo me nu vi perme tte di selezionare la lingua per tutti i testi dei menu. Per
accedervi basta premere a lungo su
2
o 8 per selezionare l'impostazione corrispondente alla vostra
4
o 6. Visto che
0
in modo di stand-by.
$FFHVVRUL
Questo menu dive nta disponibile non appena venga inserito un accessorio (vedi
pagina 95). Vi permette di impostare tutti i parame tri legati al lor o uso .
Cuffia Bluetooth
Vi permette di lanciare il processo di allineamento con una cuffia
&XIILD%OXHWRRWK
“Impostazioni BT” pagina 70).
Melodie auto
Vi permette di selezionare la melodia di chiamata in arrivo che deve venire
0HORGLHDXWR
riprodotta dal kit auto. Sono disponibili diverse melodie: quelle specifiche del
kit auto e quella che avete scelto in precedenza per il vostro telefono.
30
Impostazio ni &
Impostazioni
rapide
Bluetooth
(vedi
Page 33
Altoparlanti
Vi permette di ascoltare le conversazioni telefoniche o tramite l'altoparlante
$OWRSDUODQWL
del kit auto oppure quello della radio se disponibile.
Attiva kit auto
Vi permette di attivare Chiamata vocale tramite indicatore vocale. Con il
$WWLYDNLWDXWR
telefono collegato al kit auto, usate questo menu per programmare il comando
vocale seguendo le istruzioni che appaiono sul display. Una volta definito il
comando vocale, il kit auto emetterà un beep ed attiverà la composizione
vocale non appena pronuncerete l'indicatore vocale (“Chiamata vocale”
pagina 16).
Spegni automatica
Vi permette di spegnere automaticamente il telefono, immediatamente oppure
6SHJQLDXWRPDWLFD
dopo 30 secondi, 5 minuti o 3 ore dopo avere spento la macchina.
Rispondi automaticamente
Vi permette di selezio nare la rispo sta au tomatica al le chiam ate in arriv o. P otete
5LVSRQGLDXWRP
,PSRVWD]LRQL%7
impostare la risposta automatica differita da 5 a 15 secondi.
Questo menu vi permette di impostare le opzioni relative a
“Funzioni Bluetooth” pagina 69 per informazioni complete sul tema.
Bluetooth
. Vedi
7D VWL I XQ]LRQH
Invece di entrare nei diversi menu e fare scorrere le liste, potete impostare un
accesso diretto ad una determinata funzione collegandola ad un tasto funzione
che quindi, se tenuto premuto, attiva automaticamente la rispettiva funzione.
L
1P er assegnare un tasto funzione premete C, selezionate Im postazioni,
2Selezionate un tasto da
3Fate scorrere la lista per selezion ar e la funzione che desiderate a ss o c iare
L
Potete programmare solamente i tasti da 2 a 9, dato che i tasti
(selezione della lingua) e 1 (richiamo casella vocale) sono predefiniti e non
possono venire modificati.
Tasti funzione e poi premete
a que sto ta st o . Pr e mete
Se il tasto selezionato è già impostato, potete programmarlo di nuovo: premete
,
, selezionate
lista delle funzioni disponibili.
Modificare
Impostazio ni &
Impostazioni
rapide
,
.
2
a 9 e premete ,.
,
per confermare la selezione.
e premete ,. In questo modo passate alla
0
31
Page 34
&KLDPDWDIODVK
$WWLYD6LOHQ]LR
$WWLYD&XIILD
$WWLYD(VWHUQR
$WWLYD$XWRQRPLD
5LFKLDPDXOWLPR
&DOFRODWULFH
4Per usare i tasti funzione basta tenere premuto il tasto corrispondente alla
funzione che desiderate lanciare o attivare in modo di stand-by.
L
Potete anche associare un tasto funzione a Chiamata vocale (vedi “Chiamata
vocale” pagina 16). A seconda del fornitore dei servizi, alcuni tasti funzione,
oltre a
0
e 1, possono venire predefiniti e bloccati per impedire che vengano
riprogrammati.
Potete associ are tasti funzione da 2 a 9 alle funzioni della seguente tabella:
Compone il numero della
rubrica associato .
Attiva l'impostazio ne
rapida di silenzio (funzione
di vibra attiva, volume
suoneria disattiva to).
Attiva l'impostazio ne
rapida per la cuffia (vo lume
suon e ria medio, rispo sta
ogni tasto).
%ORFFRWDVWLHUD
$WWLYD&DUNLW
5LXQ LRQH
Accesso immediato al
blocco tastiera.
Attiva l'i mpostazione
rapida per l'automobile
(vol ume suoneria alt o ,
risposta ogni tasto).
Attiva l'i mpostazione
rapida per le riunioni
(funzione di vibra attiva,
suoneria e tutti i tasti
impo sta ti su sile n zi o) .
Attiva l'impostazio ne
rapida per e sterno (vo lume
suoneria alto , blocco
$WWLYD3HUVRQDOH
Attiva le impostazioni
personali.
tastiera differito di 1
minuto).
Attiva l'impostazio ne
rapida di autono m ia che
prolunga l 'auton om ia de lla
batteria (animazione,
funzione di vibra e
retroilluminazione
disattivate, volume
6LQFURQL]]D
Esegue la sincronizzazione
della rubrica e/o
dell'agenda con
un'applicazione per
personal computer.
L
Vedi pagina 75.
suon e ria medio).
Riseleziona l'ultimo
numero chiamato.
5LVSRQGLXOWLPR
Riseleziona il numero
dell'ultima chiamata
ricevuta.
Accesso dire tto alla
calcolatrice.
(PHUJHQ]D
Seleziona il nume r o d i
emergenza.
32
Impostazio ni &
Impostazioni
rapide
Page 35
Inoltra tutte le chiamate
9HUVRVHJUHWHULD
alla casella vocale.
Apre il menu Inviare
,QYLDUHPHVVDJJL
messaggi.
Vi permette d i registra re
3URPHPRULDYRFDOH
un promemoria.
Apre il menu E-mail per
(PDLO
acceder e alle caselle di
posta elettronica.
Avvia una sessione WAP.
$YYLR
L
Attiva il Scr ee n saver.Visualizza il credito
6FUHHQVDYHU
Attiva
$WWLYDUDGLR%7
Apre il menu Album
$OEXPLPPDJLQH
immagine.
&RPDQGLYRFDOL
Il menu di comandi vocali vi permette di at tivare rapidamente una funzione
specifica: invece di programmare un tasto funzione, basta semplicemente
impostare un indicatore vocale che attiverà una funzione quando pronunciate la
parola associata. Potete associare un comando vocale alle funzioni supportate
dai tasti funzione (vedi pagina 32).
1Per assegnare un indicatore vocale ad un comando vocale, premete
poi selezionate Impostazioni , Coman di vocalie premete
2Selezionate <Nuovo> e p remete
selezionare la f unzione da i mpostare con un i ndicat ore vocale. P remete
,
A seconda del contratto
Bluetooth
.Apre il menu di Temi
per confermare la selezione.
/HJJHUHPHVVDJJL
0RVWUDHYHQWL
$VFROWDPHPR
1XRYRHYHQWR
&RVWRWRWDOH
0RVWUDFUHGLWR
7HPL VFKH UPR
6HOH]LRQDUXEULFD
,
Visualizza la lista dei
messaggi.
Visualizza la lista degli
eventi del menu
dell'agenda.
Riproduce il memo.
Apre il menu Nuovo
evento dell'agenda.
Visualizza il costo totale
delle chiamate in uscita.
L
A seconda del contratto
residuo.
L
A seconda del contratto
scher mo, perme ttendovi di
cambiare il logo attuale del
display .
Apre il menu Selezion a
rubrica.
C
,
.
, poi fat e scorrere la li sta per
,
Impostazio ni &
Impostazioni
rapide
33
Page 36
5HWH
3Quando appare Premi OK e parl a, seguite le istruzioni visualizzate sul
display. Al momento di registrare l'indicatore vocale, assicuratevi di essere
in un ambiente tranquillo, scegliete una parola breve e semplice e
pronunciatela chiaramente.
4Il successivo menu a carosello vi permette di Eliminare o Ascoltare
l'ind i catore vocale, Cambia funzione associata a questo indicatore vocale
oppure di Cambia voce usato per questa funzione.
5Ripetete le operazioni sopra de scritte per aggiungere altri comand i vocali.
Premete
e
ritonare al modo di stand-by..
6Per attivare una funzione usando il comando vocale tenete premuto
in modo di stand-by e poi pronunciate l'indicatore vocale registrato.
Le parole registrate come indicatori vocali possono essere riprodotte,
modificate o eli minate in ogni momento. Invece di un comando vocale potete
anche impostare un indicatore vocale per una Chiamata vocale (vedi “Chiamata
vocale” pagina 16).
L
La durata di un indicatore vocale è di 2 secondi. Si possono definire fino a 40
indicatori vocali, suddivisi fra Chiamata vocale ed il comando vocale.
Questo menu vi permette di gestire la connessione tra il telefono e la rete, di
registrare manualmente le reti disponibili e di gestire le vostre reti preferite.
per ritornare al menu precedente oppure C per
,
Ricollegare
Vi offre una lista delle reti disponibili nella zona quando è selezionato il modo
5LFROOHJDUH
manuale. Selezionate la rete nella quale desiderate inserirvi e premete
Reti preferite
Vi permette di creare una lista delle reti in ordine di preferenza. Una volta
5HWLSUHIHULWH
creata la lista , il t elefono cercherà di i nserirsi in una rete in base al le vostre
preferenze.
Collega GPRS
Il GPRS (Global Packet Radio Service) è un servizio cellulare che vi permette di
&ROO HJD*3 56
scambiare dati ad alte velocità e di rimanere sempre on-line (cioè di avere una
connessione permanente con Internet e WAP). Il vostro telefono vi permette
di sfruttare tutti i vantaggi dell'acce sso G P RS a WAP o Internet.
L
34
,
Mettevi in contatto con il vostro gestore per un'informazione completa sulla
disponibilità GPRS tramite la sua rete e per il relativo abbonamento. Per potere
Impostazio ni &
Impostazioni
rapide
.
Page 37
usare i s ervizi GPR S m ett etev i in con tatt o con il v ostr o ge sto re GM S per il r elati vo
abbonamento. Può anche essere necessario configurare il telefono con le
impostazioni GPRS fornite dal vostro gestore, usando i menu descritti in questo
capitolo.
Quest o menu vi permette di definire il modo di co llegare il vostro cellulare al
servizio GPRS:
•Sempre attivo
Il telefono si collegherà sempre al servizio GPRS. Questa opzione
permette una connessione GPRS più rapida. Tuttavia aumenterà il
consu mo di energia.
•Per chiamate dati solamente
Il telef ono si coll egherà a utomaticamente al ser v izio GPRS solo quando
sia necessario. Questa opzione consente di ridurre il consumo di energia,
ma aumenta il tempo necessario per la connessione.
L
Nonostante queste impos tazioni dovet e comunque s elezionare la rete (GS M o
GPRS) nei menu di ciascuna applicazione da usare (WAP o trasferimento dati).
,PSRVWD]LRQLFKLDPDWD
Questo m enu vi perm ette di imp ostare t utte le op zioni p er le chi amate (in oltro
chiamata, av viso, ecc.).
Devia chiamate
Vi permette di trasferire le chiamate in arrivo o alla vostra casella vocale o ad
'HYLDFKLDPDWH
un numero (della Rubrica o meno) e riguarda:
L
•Incondizionato
,QFRQGL]LRQDWR
&KLDPDWHYRFDOL &KLDPDWHID[&KLDPDWHGDWL
Prima di attivare questa opzione, dovete inser ire i numeri delle vostre caselle
vocali (vedi “Segreteria” pagina 36). Questa funzione dipende
dall'abbonamento ed è diversa dal trasferimento di chiamata che avviene
quando una o più chiamate sono in corso.
L'op zione incondizion ata inoltrerà tutt e le chiamat e in a rrivo.
L
Attenzione! Se selezionate questa opzione, non riceverete alcuna chiamata
fino a quando la disattivate.
Impostazio ni &
Impostazioni
- -
35
rapide
Page 38
•Condizionato
&RQGL]LRQDWR
6WDWR
Questa opzione vi permette di scegliere in quale circostanza, o
circostanze, volete inoltrare le chiamate in arrivo. Sono disponibili tre
opzioni: Se no rispo sta (non avete risposto alla chiamata), Se no campo (la
vostra rete non è disponibile) o Se occupato (state già telefonando ed il
vostro abbonamento non prevede l'opzione di avviso chiamata o non
l'avete attivata). Ciascuna opzione può venire impostata in modo
indipendente.
Una vol ta selezion a to C ondizionato o Incondizionato, potete scegliere di
inoltrare le chiamate alla vostra casella vocale o ad un altro numero di
telefono o di cancellare l'inoltro chiamata.
•Stato
Vi permette di visualizzare lo stato di ogni opzione di inoltro chiamata.
Segreteria
Questo m enu vi permette di inse rire i num eri delle vos tre caselle v ocali se non
6HJUHWHULD
sono disponib ili sulla carta SIM.
L
In alcuni casi potrebbe essere necessario inserire due numeri: uno per ascoltare
la vost ra case lla vocale, l'altr o per l'inoltro chiamata. Mettetevi in c ontatto con il
vostro gesto re per informazioni complete sul tema.
Richiama automaticamente
Vi permette di attivare/disattivare la funzione di riselezione automatica. Se la
5LFKLDPDDXWRP
riselezione auto m atica è attivata e se la linea è oc cu pata, il te lefono riseleziona
automaticamente questo numero fino a quando viene stabilita la connessione o
viene raggiunto il numero massimo di tentativi (10). Il telefono emetterà un
beep all'inizio di ogni tentativo e ed un beep speciale se viene stabilita la
connessione.
L
L'intervallo di tempo fra i vari tentativi aumenta ad ogni tentativo.
Rispondi ogni tasto
Vi permette d i acce ttar e una ch iamata prem endo qualsiasi tasto, eccetto
5LVSRQGLRJQLWDVWR
che viene usato per rifiutare una chiamata.
Avviso chiamata
L'avviso di chiamata vi ene gestit o in modo diverso a seconda de l ti po di rete
$YYLVRFKLDPDWD
selezionato.
•Con GSM
Vi permette d i attivare o disattivar e l'avvi so di chia ma ta e riguar da:
Quando questa opzione è attiva, udite un beep se qualcuno cerca di
chiamare mentre avere av ete già una comunicazione in corso.
L
Questa funzione dipende dall'abbonamento.
gestore
.
•Con GPRS
Vi permett e di Attivare/Disattivare l'avviso di chiamata per l e chiamate
vocali in arrivo.
Identificazi o ne chia man te
Vi per mett e di Visualizzare o Nascondere l a vostra identità all'interlocutore.
,GHQWLIFKLDPDWH
L'opzione di Stato vi inform e rà se q ue sta funzio ne sia attivata o m en o .
L
Questa funzione dipende dall'abbonam ento e dal l a rete.
gestore
.
,PSRVWD]LRQLUDSLGH
Questo menu vi permette di accedere ad un gruppo di impostazioni predefinite
che vi consente di adattare velocemente il telefono all' ambiente, cambiando
diverse impostazioni in una volta. La selezione di Riunione per esempio
disattiverà il volume della suoneria, attiverà la funzione di vibra e disattiverà i
suoni tasti (altre voci si possono impostare a seconda delle impostazioni
config ura te). La se lez ione di Personale al termine de lla riuni one riattiv e rà tutte
le vostre impostazioni abituali.
L
Potete anche associare un'impostazione rapida ad un tasto funzione (vedi
pagina 31).
,PSRVWD]LRQLUDSLGH
Attenz ione! * Le impostazioni elencate nella prima colonna sono quelle
predefinite (preimpostate in fabbrica). Visto che potete modificare ciascuna di
esse, possono essere diver se da quel le ele ncate qui di segu ito. In tu tti e due i
casi (sia che le abbiate cambiate o meno), queste impostazioni sono
memorizzate alla voce del menu Personale e valgono per ciascuna
casella della tabella.
Retroilluminazione
Risposta ogni tasto
AnimazioneAttivo*
,PSRVWD]LRQLDFFHVVRUL
L
Quando viene eseguita la connessione di un accessorio, anche le impostazioni
descritte nella tabella seguente divent a n o disponibili nel menu Impostazioni rapide.
Quando l'accessorio viene scollegato, il telefono ritorna all'impostazione rapida
tabella precedente).
Il vost ro cell ulare di spone di due
rubriche. La rubrica SIM è situata
sulla carta SIM ed il nume ro delle
voci dipende dalla capacità della
carta.
L
La capacità dipende dalla carta SIM che avete .
Per informazioni complete al riguardo rivolgetevi
al vostro rivenditore.
La seconda rubrica è inserita nella memoria del
cellulare e può contenere fino a 300 nomi con
informazioni di diverso ti po come descritto più
avanti.
L
La rubrica del telefono condivide con l'agenda e
con l'album immagini la c apacità e la m emoria
del cellulare. Le funzioni sono quindi
interdipendenti: quanto maggiore è il numero dei
nomi memorizzati, tant o mino re sarà il num ero
di avvenimenti che potete memorizzare e
viceversa. 300 è il numero massimo di schede
nomi ed eventi.
Per verificare la memoria disponibile del telefono,
premete
C
principale, poi selezionate Varie > Stato memoria.
Tutte le operazioni descritte in questo capitolo richiedono che abbiate
selezionat o la Rub rica re lat iva, in SIM o nel telef ono.
in stand-by per accedere al menu
RUBRICA
Lista nomi*
Impostazioni rubrica
Seleziona rubrica
Nel t e lefono
Nella SIM
Azzera rub rica**
Copia nel telefono***
L
* Visualizza la lista dei nomi della
rubrica
selezionata (in SIM o nel
telefono).
** Questa opzione NON si può
usare per la rubrica SIM.
*** Copierà il contenuto della
vostra carta SIM nel vostro telefono.
Selezionando questa opzione due
volte si raddoppieranno tutti i nomi.
5XEULFD
Il menu Rubrica vi permet t e di s ele zi ona re una del l e due r ubri c he di spo ni bi l i :
quella della carta SIM e quella del tele fono. Quando inserite nomi nuovi nella
Rubrica, essi verranno aggiunti alla rubrica selezionata in questo menu.
39
Page 42
5XEULFDQHOOD6,0
1HOOD6,0
5XEULFDQHOWHOHIRQR
1HOWHOHIRQR
Premete C e selezionate Rubrica, Impostaz. rubrica, Seleziona rubric a.
Premete
4
aggiunti a questa rubrica possono quindi venire copiati nella rubrica del vostro
telefono.
Quando copiate il contenuto della rubrica SIM nel vostro telefono (vedi qui di
seguito), potete continuare ad usare la rubrica della carta SIM, anche se
presenta meno caselle di informazio ni. Per una descrizione completa della
rubrica SIM e come aggiungervi dei nomi vedi più avanti “Aggiungere nomi alla
rubrica” below.
L
La rubrica selezionata come preferita è quella del telefono. Può contenere fino
a 300 nomi ed essere resettata in una volta sola usando l'opzione Azzera
rubrica
rubrica possono venire copiati nella rubrica SIM (vedi “Copia in SIM”
pagina 43).
Se state usando una carta SIM per la prima volta, seguite la procedura standard
di installazione della carta SIM come descritta a pagina9, poi vedi più avanti
“Aggiungere nomi alla rubrica”.
o 6 per selezionare la rubrica situata sulla carta SIM. I nomi
Il vostro cellulare è in grado di gestire solo una rubrica alla volta e quindi non
terrà conto delle informazioni dell'altra rubrica: se per esempio "Rossi" è
presente in tutte e due le rubriche e lo cancellate in quella del telefono, rimarrà
immutato nella rubrica SIM.
.
A seconda della capacità della carta SIM, i nomi aggiunti a questa
$JJLXQJHUHQRPLDOODUXEULFD
5XEULF D6,0
Per aggiungere un nome alla rubrica SIM procedete nel modo seguente:
1Una volta che avete selezionato la rubrica SIM, premete
di stan d- b y per an d ar e all a Rubrica, seleziona te Nuov o e poi premete
+
.
2Inserite il nome, poi il numero scelto e quindi premete
L
Un numero può contenere fino ad un massimo di 40 caratter i a seconda de lla
vostra carta SIM.
Inserendo tutti i numeri, anche quelli urbani, preceduti dal prefisso
internazionale, dall'indicativo del paese e del distretto vi permetterà di
selezionarli da ogni luogo.
Per le istruzioni su come inserire testo e numeri si veda pagina 5.
+
+
in modo
.
40
Rubriche
Page 43
3Selezionate il tipo di numero assegnato al nome: Telefono, Fax o Dati e
premete
,
per confermare e salvare questo nome nella rubrica.
1HO7HOHIRQR
0LRQXPHUR
La ru b rica situa ta n el vostr o cellular e g estisce:
• caselle per i nomi ed i cognomi
•
caselle per i numeri (cellulare, lavoro
ecc.)
•
case lle e x tr a (E -m a i l e note)
Potete creare fino a 300 voci, ciascuna con fino a 5 caselle numeriche a vostra
scelta (per es. per lo stesso nome 2 numeri di cellulari e 3 numeri per
raggiungere la persona al lavoro ) scegliendo fra 7 caselle a disposizione.
1Una volta ch e avete s e l ezionato la ru b rica nel telefono, premete
modo di stand-by per accedere alla Rubrica, sel ezionate Nuovo e poi
premete
+
.
2Inserite il cognome, poi il nome di vostra scelta e premete
L
Una delle due caselle del nominativo può essere vuota, ma non tutte e due. Per
tornare alla casella precedente premete
3Poi selezionate il tipo di numero di vostra scelta (cellulare, fax, data ecc.)
o una delle due caselle alfanumeriche (note, E-mail) ed inserite il numero
o il testo relativo. Poi premete
La voce Mio numero che appare nella Rubrica dovrebbe contenere il vostro o
i vostri numeri. In caso contrario vi consigliamo di inserire il vostro numero (i
vo st r i numeri) d i c e llulare e le a lt re informazioni r il evan t i.
L
Anche se tutte le caselle di "Mio numero" possono essere vuote, questa voce non
può venire eliminata ed è sempre presente.
(GLWD]LRQHHJHVWLRQHQRPL
Una volta che avete memo rizzato dei nomi nella vostra rubrica, premete
in modo di stand-by per accedere alla Lista nomi. Grazie all'editore predittivo
e al dizionario incorporati pote te cercare un nome nella rubric a nell o stes so
modo che ci e n trate (ve d i p a gi na 6): Q u ando la list a de i n o m i è visualiz z a t a s u l
display premete
cor ris po nd e a lle pr im e l ett er e ne c ess ar ie pe r silla b ar e il n o me (a d es .,
7
per "mar" l'inizio di "Mar i o "). Le battut e vengo n o a n a l iz z at e e il no me che
inizia con queste lettere viene selezionato dalla lista.
-
(Ricerca) velocemente - solo una volta - ogni tasto che
fino a 20 caratteri
fino a 40 cifre e 1 "+"
fino a 50 caratteri
+
-
.
,
per memorizzare questa nuova voce.
+
in
.
+
6 2
Rubriche
41
Page 44
L
Potete anche premere 2 o 8 per fare scorrere la lista fino a raggiungere
la voce desiderata.
Una volta selezionato un nome nella lista, premete 4 o 6 per selezionare
la casella disponibile precedente o successiva (per es. numero di telefono, Email o not e). P remen do
seguenti, a second a della rub rica sele zionata:
• Chiamare
• Associare un Chia mata vocale
• Eseguire una chiamata
flash
L
Questo capitolo spiega come Gestire le rubriche. Per ul teriori informazioni
su come effettuare chiamate ed inviare messaggi vedi il capitolo “Chiamate
e messaggi” pagina44.
1HOOD6,0
1HOWHOHIRQR
Selezionate un nome nella rubrica della carta SIM e p remete , per acced ere
ad una de lle s eguenti opzion i:
- Eliminare per eliminare il nome ed il numero selezionato,
- Modificare per modificare il nome selezionato e tutte le informazioni
relative,
- Copia nel telefono per copiare il nome selezionato e tutte le
informazioni relative nella rubrica del telefono.
Aggiungere una casella
1Per aggiungere una casella ad una voce già esistente selez ionate il nome di
vost r a sc e lta, sel e zi on at e Visualizzare e poi premete
2Selezionate <Nuovo> e p remete
aggiungere e premete
+
per sa lv are le mo d i fi c h e .
3Ripetete le operazioni 1 e 2 per aggiungere fino a 6 caselle alla stessa voce.
Premete
ritornare al mod o d i stand- by.
L
I numeri o il testo appariranno in ordine cronologico di creazione. Il primo
numero di fax o di telefono che inserite diventa quello preferito. Come tale
appare in prima posizione nella li sta. Per avere un altro numero come numero
preferito vedi “Preferito” pagina 4 3. Le caselle alfanumeriche (note ed E-mail)
possono solamente venire modificate o eliminate.
,
potete accedere a parte o a tutte le opzioni
• trasmettere una
registrazione
• Eliminare
• Cambia nome
,
,
. Inserite il numero o il testo e poi premete
-
per ritornare al menu precedente oppure C per
• Inviare un messaggio
• Copia nel telefono
•Copia in SIM
• Visualizzare
,
.
. Scegliete il tipo di casella da
42
Rubriche
Page 45
Modificare il contenuto di una casella
1Per modificare il contenuto di una casella di una voce esistente selezionate
0RGLILFDUH
il nome di vostra scelta, premete
,
premete
2Poi selezionate la casella da mo dificar e ne lla lista e prem e te
3Nel carosello che appar e selezion a t e Modificare e premete
modifiche che desiderate e premete
di nuovo.
Modificare il tipo di una casell a
L
Se avete copiato la rubrica SIM nel telefono, può darsi che alcuni numeri
&DPELDWLSR
appaiano "Senza tipo" e non abbiano un'ico na. I numer i "Senz a tipo" possono
venire modificati: seguite la procedura descritta qui di seguito per definire un t ipo
per questi numeri o per modificare il tipo di ogni altro numero salvato.
Per modificare il tipo di casell a di una voce esistente ripe tete l'operazione 1
descri tta in pr ecedenza. Poi selezi onate Cambia tipo nel me nu a caro sell o,
selezionate il nuovo tipo di numero e premete
Eliminar e una cas el la
Per eliminare una casella di una voce esistente ripetet e l'operazione 1 del
(OLPLQDUH
paragrafo “Modificare il contenuto di una casella”. Poi selezionate Eliminare nel
menu a carosello e premete
Preferito
Il primo numero che inserite quando create una nuova voce diventa il numero
preferito. apparirà per primo nella l is ta del le casel le ed è il numero chiamato
3UHIHULWR
automaticamente quando viene premuto il tasto della cornetta o quando
vengono selezionate le opzioni Chiamata o Inviare messaggi.
Per modificare il numero preferito (per es. per avere come tale il numero del
lavoro invece di quello di casa), ripetete l'operazione 1 del paragrafo
“Modificare il contenuto di una casella” aus. Poi selezionate Preferito nel menu
a car os el lo e p r emete
,
per confermare.
Copia in SIM
Come già menzionato in precedenza, se cambiate spesso il cellulare può essere
&RSLDLQ6,0
utile inserire i nomi nella rubrica SIM. Se copiate i numeri di telefono nella carta
SIM, la vostra rubrica è sempre attualizzata se passate da una rubrica all'altra o
se usate un altro cellulare.
Per copiare un numero nella rubrica della carta SIM, ripetete l'operazione 1 del
para g raf o “ M od i fica re il c ont en u to di un a cas e lla”. P o i se lez io na te Copia in SIM
nel menu a carosello e premete
,
per confermare.
,
.
,
, selezionate Visualizzare e
,
per salvarle.
,
per confermare la scelta.
,
,
.
. Fate le
Rubriche
43
Page 46
&KLDPDWHHPHVVDJJL
,QWURGX]LRQH
Il menu Rubrica contiene le
informazioni relative a tutti i
nomi memorizzati nella
rubrica selezionata.
L
una rubrica all'altra, il contenuto del
menu può variare.
mess ag g i broa d c as t , c ome an ch e di l e gg er e
o inviare brevi messaggi di testo (SMS).
Potete cancellare tutti i messaggi in una
volt a p er m ezzo del co mando Azzera.
Se le voci sono diverse da
Il menu Messaggi vi
permette di gestire i
messaggi nella vostra casella
vocale e le impostazioni per
tutti i messaggi, compresi i
&KLDPDUHXQQXPHUR
1XPHURGLHPHUJHQ]D
Il numero di emergenza chiamerà il più vicino centro di soccorso nella vostra
zona. Nella maggior parte dei casi potete chiamare questo numero anche se la
626
tastiera è bloccata e se non avete ancora inserito il codice PIN.
Rubrica
[Rubrica selezi onat a ]
<Nuov o>
Cognome > Nome > Pager / Casa
/ Lavoro / Cellulare / Fax / Dati /
Note / E-mail > Numero
[Nome selezionato]
Cambia nome / Visualizzare /
Chiama / Inviare messaggi /
Chiamata vocale, Chiamata flash /
Eliminar e > Trasmetti
[Rubrica SIM selezionata]
<Nuovo>
Inserire nome > Inserire numero
> Tipo chiama te > Dati /Telefono/
Fax
[Nome selezionato]
Chiama / Detaggli / Inviare
messaggi / Chiamata vocale /
Copia nel telefono / Chiamata
flash / Eliminare / Modificare
A seconda del gestore di rete, il numero di emergenza può venire chiamato
senza che la carta SIM sia stata inserita. 112 è il numero standard di
emergenza per l'Europa (per UK anche 999).
1Per chiamare questo numero inseritelo in modo di stand-by premendo i
tasti corrispondenti, o premendo
>Emergenza.
2Premete
$OWURQXPHUR
Inserire un numero
In modo di stand-by inserite un numero premendo i tasti corrispondenti.
+
Premete
L
Premendo , potete accedere ad un carosello che vi per mette di chiamare
questo numero, di memorizzarlo o di inviare un SMS.
Selezionare un nome
1Premete + e selezionate la voce di vostra scelta.
2Se avete selezionato la rubrica della carta SIM:
- una volta selezionata la voce basta premere
- premete
&KLDPD
3Se avete selezionato la rubrica del vostro telefono:
9LVXDOL]]DUH
&KLDPD
4In tutti i casi premete
Chiama e premete
• Per ch iamare il numero prefer ito premete
premete
Chiama.
• Per ch i a mare qua l si as i a ltro numero s ceg liete Visualizzare una volta
selezionata la voc e, prem ete
lista (cellulare, casa, ecc.). Premete
selezionato.
Usare la chiamata flash
In modo di stand-by premete e tenete premuto un t asto t ra 2 e 9 per
&KLDPDWDIODVK
comporre il numero associato (vedi “Chiamata flash” pagina 15): il
collegamento viene effettuato. Premete
Usare Chiamat a vocal e
In modo di stand-by tenete premuto ,, poi pronunciate l'indicatore vocale
&KLDPDWDYRFDOH
memorizzato (vedi “Chiamata vocale” pagina 16). Se il telefono riconosce
C
e selezionate Rubrica
+
per chiamare e premete - per riagganciare.
per chiamare e premete - per riagganciare.
+
,
per and are al carosello su cc e ss ivo, poi selezio n a te
,
per chiamare il numero.
,
per accedere al carosello delle voci e poi selezionate
,
e scegliete un tipo di numero dalla
+
-
per riagganciare.
-
per riagganciare.
per chiamare o
+
per chiamarlo, o
per chiamare il numero
Chiamate e
messaggi
45
Page 48
l'indicatore vocale, compone il numero associato. Premete - per
riagganciare.
0HVVDJJL
Oltre a chiamare le persone, potete anche inviare loro dei messaggi, chiamati
SMS, insieme ad una melodia oppure ad un'icona emozionale (opzionale).
Questi messaggi brevi possono venire spediti ad ogni interlocutore
(memorizzato nella rubrica o meno) e sono visualizzati sul display una volta
ricevuti.
La voce Invi ar e m ess aggi del menu M e ss aggi vi permette di:
,QYLDUHPHVVDJJL
,QYLDUHPHVVDJJL
Ad un nom e de lla lista
Ad ogni altro nome
• inviar e a qualc uno u n b reve mess aggio d i testo stand ard o pe rso nalizzato ,
• editare l'ultimo messaggio inviato , per m odificarlo se necessario , ed inviarlo
di nuovo,
• aggiungere una melodia e/o un'icona al vostro messaggio.
I messaggi SM S sta nda rd v eng on o visualizz ati un o dopo l'altro: Richiamami al...
per esempio vi permette di selezionare un messaggio preconfigurato che
comprende il vostro numero, se questo numero è il primo dell'opzione Mio
numero (vedi pagina 41).
•Al numer o pr e fe rito in c aso d i molti (rubric a nel tele fo n o)
oppur e all'unic o n um e r o vocale (rubrica in SIM)
1Premete
2Premete
le istruzioni seguenti per inviare un messaggio con o senza melodia.
•Al num er o di vostra scelta (solamente lista dei nomi del
telefono)
1Premete
selezionate Visualizzare e preme te
2Selezionate il numero di vostra scelta e premete
3Selezionate Inviare messaggi e premete
seguenti per in viare un m e ssaggio c on o sen z a melo dia.
1Per inviare un breve messaggio ad una persona il cui numero non è
memorizzato nella rubrica premete
poi Inviare messaggi e Nuovo.
+
e selezionate il nome di vostra scelta.
,
, selezionate Inviare messaggi e premete ,, poi seguite
+
e selezionate la voce di vostra scelta. Premete ,,
,
.
,
.
,
, poi seguite le istruzioni
C
e selezionate M e ssaggi,
46
Chiamate e
messaggi
Page 49
2Inserit e il numero di telefono al quale deve venire inviato il messaggio e
premete
Insieme ad una melodia
L
Prima di potere inviare una melodia è necessario che abbiate registrato la
"Melodia personale" (vedi “Melodia scaricata e personale” pagina 26).
1Premete C e selezionate Messaggi > Inviare mess aggi.
L
Potete anche accedere a questo menu tramite la
2Premete 2 o 8 per selezionare un nome oppure < Nuovo> per
inviare un messaggio a qualcun'altro (in questo caso, inserite il relativo
numero) e poi premete
3Selezionate Melodia > Melodia per so nale [da 1 a 5] e premete
4Inserite il messaggio (di 30 caratte ri al mass imo) e pr em ete
L
L'interlocutore deve avere un cellulare Philips per ascoltare la melodia inviata.
Senz a melodia
Ripetete le operazioni 1 e 2 della sezione precedente. Poi selezionate Standard
per inviare un messaggio standard, Nuovo per inserire ed inviare un nuovo
messaggio, oppure Ultimo messaggio per inviare l'ultimo m ess aggio in viato.
L
Per scrivere un nuovo messaggio o modificare quello standard o l'ultimo
messaggio inviato vedi “Inserimento testo o numero” pagina 5.
Aggiungi icona
Vi permett e di invi are un' ico na emozi onal e in sieme al vost ro messa ggio. Per
$JJLXQJLLFRQD
vedere l'immagine è necessario che anche il destinatario disponga di un
cellulare Philips GSM. Altrimenti il codice equivalente viene visualizzato alla fine
del messaggio tramite segni di interpunzione.
Invia ora
Vi permette d i inviar e il messag gio attuale. Pre m ete , per confermare.
,QYLDRUD
Memorizzare
Vi permette di memorizzare il messaggio attuale e l'eventuale icona e melodia
0HPRUL]]DUH
associate. Premete
+
. Poi seguite le istruzioni seguenti per inviare un messaggio.
Rubrica
come de sc r i tto in p receden z a
,
.
,
per confermare.
+
,
.
.
.
/HJJHUHPHVVDJJL
/HJJHUHPHVVDJJL
La voce Leggere messaggi del menu Messaggi vi permette di consultare la lista
degli SMS che avete salvat o e ricevuto, come anche di el i minare, r i spondere,
rispedire od inoltrare questi messaggi. L'icona che appare sul display vi
Chiamate e
messaggi
47
Page 50
comunica che avete ricevuto uno o più messaggi. Premete , per leggerlo e
premetelo una seconda volta per andare al carosello successivo.
Messaggi ricevuti
I messaggi che avete ricevuto e letto sono contrassegnati da . I messaggi
che avete ricevuto ma non ancora letto sono contrassegnati da .
Selezionate un messaggio e premete
Poi premete
- Rispondere al mittente ed in viargli un m es saggio,
- Inoltrare il m essag gio sel ezio nat o (s cegl iet e il d est inat ario ne lla R ubri ca o
inserite manualmente un numero di telefono),
- Eliminare il messaggio selezionato,
- Salva num ero del mittente se è all eg at o a l m e ss ag g io ,
- Salva melodia se insieme al messaggio è stata invi ata una melodia (vedi
“Melodia scaricata e personale” pagina 26),
- Estrai un numero incluso nel messaggio se questo numero è incluso fra
virgolette (si possono includere ed estrarre diversi numeri),
- Chiama il mitte nt e de l m es sa g g io (d ipe n de dal gestore della rete ).
Messaggi memorizzat i
I messaggi inviati sono contrassegnati da se mem orizzati nel modo normale
o con in modo di salvataggio automatico degli SMS (vedi pagina 49).
Selezionate il messaggio che desiderate e premete
per leggerlo o , per accedere alle opzioni sopra descritte in “Messaggi
ricevuti”, compresa la memorizzazione del numero del chiamante.
&DQFHOODUH606
,PSRVWD]LRQL606
,PSR VWD]L RQL 606
Tutti gli SMS della lista possono venire cancellati in una sola volta: premete
C
$]]HUD
e selezionate Messaggi e poi Azzera. Premete , per r e settare la lista
SMS.
L
È utile cancellare SMS dalla lista per liberare spazio di memoria e per
memorizzare nuovi messaggi.
Questo menu vi permette di personalizzare il vostro SMS tramite le opzioni
descritte qui di seguito.
-
,
per richiamare le segu en ti opzion i:
per eliminarlo o + per leggerlo.
-
per eliminarlo,
+
Centro messagg i
Vi permette di selezionare il vostro centro messaggi preferito. Se non è
&HQWURPHVVDJJL
disponibile sulla carta SIM, dovete inserire il vostro numero del
centro SM S.
48
Chiamate e
messaggi
Page 51
Firma
Vi perm ette d i f irmar e i vostri SMS . La firm a pr e ferita è formata da u na s erie di
caratteri che mostra la preimpostazione "Mio numero". Questo rappresenta la
)LUP D
firma che è t rasmessa alla fine del messaggio. Di conseguenza viene ridotta la
lunghezza del messaggio. Avete la possibilità di editare, modificare e
memori zzar e la firma.
Periodo validità
Vi permette di selezion ar e il periodo di tem p o pe r il quale il vostr o m e ssaggio
3HULRGRYDOLGLWj
deve ess e r e m emo rizza t o ne l v os t ro ce nt ro mes s a g gi p r emen d o
Questa funzione è utile quando il desti natario non è collegato alla rete (e non
può ricevere immediatamente il vostro messaggio).
L
A seconda dell'abbonamento.
Percorso risposta
Potete attivare o disattivare questa opzione che vi permette di trasmettere
3HUF RUVRU LVSRVWD
insieme al m essaggi o il num er o del vostr o centr o m essaggi SMS.
può rispondere usando il vostro centro messaggi e non il suo, aumentando così
la velocità di trasmissione.
L
A seconda dell'abbonamento.
Conferma ricezione
Potete attivare o disattivare questa opzione che vi informa tramite un
&RQIULFH]LRQH
messaggio scritto se il vos tr o SM S sia stato ricev uto o m e no.
L
A seconda dell'abbonamento.
Salva automaticamente
Vi permette di attivare o disattivare la memorizzazione automatica dei
6DOYDDXWRPDWLFD
messaggi inviati.
4
o 6.
L'interlocutore
0HVVDJJLUHWH
0HVVDJJLUHWH
Questo menu che dipende dalla rete vi permette di attivare o disattivare la
ricezione di messaggi broadcast dalla parte del gestore di rete a tutti gli
abbonati. Questo servizio, se attivato, consente la ricezione da parte del
cellulare dei messaggi che vengono trasmessi regolarmente dal gestore di rete
a tutti gli abbonati.
Ricezione
Vi permette di attivare/disattivare la ricezione dei messaggi cell broadcast. Se
5LFH]LRQH
attivate il servizio, dovete anche de finire un o o più temi com e des cr itto qui di
segui t o.
Chiamate e
messaggi
49
Page 52
Argomenti
Vi permette di definire il tipo di messaggi che desiderate ricevere. Per definire
$UJRPHQWL
un nuovo tipo selezionate <Nuovo>, inseri te il co dic e fo rn it o da ll'o pe ra to r e e,
se lo desiderate, associatevi un nome. Se selezionate un tipo già presente nella
lista, potete modificarlo o eliminarlo. Nella lista potete inserire fino a 15 tipi
diversi. M ettetevi in c ontatto c o n il vo str o g es tor e d i r ete p er o tten er e i co dici
corrispondenti ai diversi tipi.
Codice loca le
Vi permett e di sele zionare il ti po di messag gi che desi derate sia no sempre
&RGL FHOR FDOH
visualizzati sullo schermo in stand-by. Per questo modo particolare di trattare
il messaggio dovete di conseguenza inserire il tipo sia nel menu Codice locale
che in quello
/LVWDFKLDPDWH
Questo menu vi fornisce la li sta de ll e chiamate i n usci ta e i n arri vo come
anche dei tentativi di riselezione autom atica e dei dettagli delle chiamate. Le
chiamate eseguite, perse e ricevute vengono visualizzate in ordine
cronologico con la chiamata più recente all'inizio della lista. Quando l'elenco
chiamate è vuoto sul display appare Elencovuoto.
/LVWDFKLDPDWH
/LVWDFKLDPDWH
$]]HUD
Premete C e selezionate la Lista ch iama te, p oi prem e t e , due volte per
visualizzare la lista chiamate. Premete
selez ionata,
Premete
stato di ciascuna chiamata selezionata e per sapere se è stata effettuata (in
uscita) o ricevuta oppure per effettuare una Chiamata a questo interlocutore,
Inviare messaggi, Eliminare questa v oce dall a lis ta o Memorizzare il numero
associato .
L
Potete accedere direttamente alla Lista chiamate tenendo p remuto + in
modo di stand-by. Potete anche selezionare una voce della Lista chiamate e
premere
Premete C, selezionate Lista chiamate e poi Azzera. Premete , per
eliminare il contenuto della Lista chiamate. Premete
$]]HUD
chiamate.
Argomenti.
-
+
per chiamare il numero o il nome selezionato.
,
e selezi o na te Dettagli per consultare la data, l'ora, il numero, lo
+
per chiamare il numero corrispondente.
per eliminare la chiamata
,
per resettare la Lista
50
Chiamate e
messaggi
Page 53
$JHQGDHYDULH
,QWURGX]LRQH
Il vostro telefono cellulare dispone di
un'Agenda che vi permette di gestire e
coordinare diversi eventi come per
esempio le riunioni.
Gli eventi possono venire visualizzati in modi diversi
(vista giornaliera, settimanale o mensile), modificati o
eliminati in ogni momento o anche ripetuti secondo l a
frequenza desiderata. Gli “Allarme agenda” (vedi
pagina 26) emettono un segnale acus tico al momento
programmato (per es. 5min prima di una riunione).
Lo scambio di dati e la sincronizzazione dell'agenda
possono inoltre venire eseguiti tramite cavo USB
collegato al telefono e al dispos itivo e sterno.
Il menu Varie rag gruppa funzioni f a cil i da
usare come la calcola trice, la svegli a, il
contascatti ch e v i pe rm e tte d i co n tr ollar e
i costi, un convertitore in Euro, un
promemoria e la registrazione delle conversazioni.
$JHQGD
&UHDUHXQQXRYRHYHQWR
Questo menu vi permette di creare n u ovi ev enti e di memo rizzarli nell'agenda.
Gli eventi dispo nibil i sono i seguenti : Riunioni, Vacanze o Da fare. Se avete
attivato l'allarme dell'agenda (vedi pagina 26), un beep vi segnalerà l'imminenza
di un evento.
1Premete
2Selezionate <Nuovo> e premete
3Selezionate il tipo di evento da creare e premete
C
, selezionate Agenda > Eventi e premete ,.
,
AGENDA
Eventi
<Nuovo>
[Evento selezionato]
Vista giorni
Vista se t ti m a na
Vista mensile
Eliminare vecchi
VARIE
Contascatti /
Convertitore Euro /
Stato memoria /
Calcolatrice / Sveglia /
Memo vocale
.
,
.
Vacanze
Riunione
Da fare
Eliminare
Modificare
Trasmetti
51
Page 54
4Inserite la data e l'ora dell'inizio e del la fine dell'evento e premete +,
poi inserite il tes to relativo all'evento (per es. "Riunione con Rossi") e
premete
5Il menu di Allarme vi ricord a gli eventi tram ite segnali acustici nei mom enti
da voi fissati. Premete
e premete
L
Questo menu si può usare solo per gli eventi
questo allarme dipende dall'ora impostata e visualizzata sul display. Come tale
verrà attualizzato cambiando fuso orario (vedi “Ora e data” pagina 29).
6Premete < o > per impostare l'opzione Ripet i even to per questo
evento e premete
7Gli eventi vengono elencati in base all'ora e alla data d'inizio. Di ritorno
alla li s ta de g li e v enti,
- premete
- ripetete le azioni dalla 2 alla 7 per creare il numero di eventi che vi
servono.
L
L'agenda condivide con la Rubri ca la capacità e la memoria del cellulare. Di
conseguenza le due funzioni sono interdipendenti: quanto maggiore è il numero
degli eventi creati, tanto minore sarà il numero di nomi che potete memorizzare
e viceversa. 300 è il numero massimo di eventi + nomi che potete memorizzare.
Se appare "Elenco pieno", dovete cancellare un evento (o nome) per crearne uno
di nuovo. Per verificare la memoria disponibile nel vostro telefono premete
e selezionate
0RGLILFDUHXQHYHQWR
Modificare un evento
L
Alcune caselle non sono disponibili quando state creando un evento per
0RGLILFDUH
consentirvi di farlo più velocemente. Esse tuttavia diventano disponibili quando
lo state modificando.
1Per modificare un evento premete C e selezionate Agenda, Ev enti, po i
l'evento di vostra scelta e premete
2Quando il telefono visualizza i dettagli dell'evento selezionato, premete
,
, selezionate Modificare e premete ,.
+
,
.
<
o > impostate l'Allarme per questo evento
.
Riunioni
,
.
C
per ritornare al modo di stand-by oppure
Varie
e poi
Stato memoria
.
,
.
e
Da fa re
. Attenzione,
C
52
Agenda e varie
Page 55
L
Modificando un evento ricorrente si modificheranno anche le altre occorrenze di
questo avvenimento: in questo caso premete
3Come descritto in p recedenz a potete modificate tutte le informazion i che
desiderate modificare.
Eliminar e un evento
(OLPLQDUH
•Eliminare un sing o lo e v e nto
1Premete
e premete due volte
2Selezionate Eliminare e p r emete
•Eliminare un e v e nto r icor r en te
Selezionando un evento che ha già avuto luogo
1Premete C e selezionate Agenda, Eventi, po i il ve rif ica rs i n el p as sa to di
un evento e premete
2Quando appaiono i d ettagli del l'evento premete
Eliminare e premete
occasioni precedenti dell'evento selezionato.
Selezionando un occorrenza futura
1Premete C per andare al menu principale, selezionate Agenda, Eventi,
poi il verificarsi futuro di un evento e premete
2Quando appaiono i d ettagli del l'evento premete
Eliminare e premete
occasione dell'evento selezionato.
Eliminar e v e cchi
(OLPLQDUHYHFFKL
Potete anche cancellare gli eventi precedenti selezionando Elimin are vec c h i ne l
primo livello del menu dell'Agenda. Per farlo procedete nel modo seguente:
1Premete
2Inserit e la data di ini zio (passata o futura) a part ire dalla quale saranno
cancellati tutti gli eventi precedenti e premete
3Premete
questa data saranno cancellati.
,
per confermare.
C
e selezionate Agenda, Eventi, poi l'evento di vost ra scelta
,
.
,
per confermare.
,
.
,
,
,
,
, poi selezionate
.
, poi selezionate
.
,
per confermare: vengono cancellate solo l e
,
per confermare: viene cancellata ogni
C
, selezi onate Agenda > Eliminare vecchi e premete ,.
,
per confermare. In tal caso tutti gli eventi precedenti
Agenda e varie
53
Page 56
L
Per cancellare tutti gli eventi impostati nell'Agenda inserite una data fra parecchi
anni (per es. 12/31/2010). In tal modo potete cancellare in modo sicuro tutto gli
eventi precedenti questa data.
Trasmettere un evento
Selezionate questa voce del menu per trasmettere l'evento ad un altro
dispositivo
7UDVPHWWL
riguardo).
9LVWHGHJOLHYHQWL
9LVWDJLRUQL
9LVWDVHWWLPDQD
9LVWDPHQVLOH
)XVRRUDULR
)XVRRUDULR
9DU LH
La V ista giorni, Vista settimana e la Vis ta m e ns ile pr esentano nel formato scelto
tutti gli eventi memorizzati nella vostra agenda. Per visualizzare gli eventi in
queste viste procedet e nel modo seguente :
1Premete
,
2Una volta giunti alla vista selezionata, premete
visu a l iz z a re il giorn o, la setti m ana o il me se prece dente o succes s i v o.
3Premete
nuovo.
Nonostante il cambiamento dei fusi orari sia necessario se viaggiate molto,
tenete presente che influirà su tutti gli allarmi dell'Agenda: gli allarmi degli
eventi ve rranno attualizzati in base all'ora che appare sul display (vedi “Ora e
data” pagina 29).
Questo menu vi consente di gestire Contascatti, Convertitore Euro, Memo
vocale, Svegl ia e Calcolatrice.
Bluetooth
(vedi pagina 74 per informazioni più complete al
C
, selezionate Agenda >, la vista di vostra scelta e premete
.
,
per visuali zzare la l ist a deg li eventi o per cr earne uno di
4
o 6 per
&RQWDVFDWWL
&RQWDVFDWWL
Questo m en u vi perm ette d i contr o llar e i costi e la durata delle chiam ate.
Contatore GSM
Questo menu vi consente di accedere alle seguenti opzioni descritte qui di
&RQWDWRUH*60
segui t o.
54
Agenda e varie
Page 57
L
•Duratta totale
'XUDWDWRWDOH
•Costo totale (dipende dall'abboname nto)
&RVWRWRWDOH
•Info dopo chiamata (a seconda de ll'abbonamen to)
,QIRGRSRFKLDPDWD
•Info ultima chiamata (dipende dall'abbonam en to)
,QIRXOWLPDFKLDP
Contatore GPRS
&RQWDWRUH*356
&RQFHOOXODUH
Questo menu che dipende dall'abbonamento vi permette di selezionare una
delle seguenti opzioni:
•Ultima sessione c on cellula re
Il contatore delle chiamate GSM non comprende i collegamenti WAP. La
maggior parte delle opzioni qui menzionate dipendono dall'abbonamento.
Selezionate questa opzi one e premete
,
per Visualizzare o Azzerato
la durata delle chiamate in arriv o o in uscita.
Vi permette di visualizzare i costi totali e di azzerare il contascatti. Può
essere protetto dal codice PIN1 o PIN2.
Indica quanto avete speso dopo avere d efinito la tariffa
9LVXDOL]]DUH
per unità.
Vi perm ette d i azz erare il Costo totale attuale tramite il
$]]HUD
codice PIN2.
Vi permette di verificar e il cred ito resid uo (in rappo rto
0RVWUDFUHGLWR
al limite fissato in precedenza).
Vi permette di eliminare il limite di costo. Può essere
1ROLPLWHFRVWR
protetto dal codice PIN1 o PIN2 (a seconda del vostro
abbonamento).
Vi permette di accedere al limite di costo usato nel
/LPLWHFRVWR
menu Mostra credito.
Vi permette di impostare o di modificare il costo
&RVWRXQLWDULR
unitario. Inserite prima la moneta usata (tre caratteri al
massimo) e poi il costo unitario.
Vi permette di attivare o disattivare la visualizzazione sistematica della
durata e/o del costo di ciascuna chiamata.
Vi permette di visualizzare la durata e/o i costi dell'ultima chiamata.
Questa opzione visualizzerà l'ultima connessione o l'entità dell'ultima
trasmissione del cellulare (per es. do po un collegamento WAP tramite GPRS).
Agenda e varie
55
Page 58
•Ultima session e c on co m p uter
&RQFRPSXWHU
(XUR
Il menu -> Euro vi consente di convertire una somma in Euro inserendo
l'importo e premendo
!(X UR
Il menu <- Euro vi consente di convertire una somm a da Euro a un'altra moneta
inserendo l'importo e premendo
(XUR!
L
6WDWRPHPRULD
Questo menu vi permette di visualizzare la percentuale di memoria disponibile
nel vostro telefono. Diverse funzioni condivi dono la capacità dell a memoria
(immagini JPEG, mel odie personali ecc.). Premete
e premete di nuovo per verificare lo stato della memoria. La barra dello stato
della memoria è divisa in tre parti:
- la parte sinistra indica il volume di memoria utilizzato dalla voce selezionata,
- la parte centrale indica il volume totale di memoria utilizzato nel vostro
telefono,
- la parte destra indica il volume di memoria disponibile nel vostro telefono.
L
Questa opzione visualizzerà l 'ulti ma connessi one o l'entità dell'ultima
trasmissione dal co mputer (per es. qua ndo inviate f ile da un co mputer
tramite un kit di connessione per dati).
L
I contascatti del telefono possono essere diversi da quelli usati dal gestore
di rete. Dovete perciò considerare i contatori visualizzati sul display
solamente come valori indicativi, NON come la base p er il calcolo delle
tariffe.
,
.
,
.
La moneta usata per la conversione dipende dal paese nel quale avete registrato
l'abbonamento. Il convert itore Euro è disponibile su abbonamento e solo nei
paesi che usano l'Euro.
,
per accedere alla lista
Se appare "Elenco completo" op pure per liberare spazio di memori a, dovete
eliminare una voce (per es. un nome o un evento) nel relativo menu per potere
creare o aggiungere una nuova voce.
&DOFRODWULFH
56
Questo menu offre le seguenti funzioni:
AddizionePremendo *.
SottrazionePremendo due volte il tasto
Agenda e varie
*
.
Page 59
Inserite l e cifre usando l a tas tie ra. L e cifre del la cal cola trice raggiungono l e 2
cifre decimali e vengono arrontondate alla successiva cif r a decimale . Premete
e
Premete
modo di stand-by.
6YHJOLD
Questo menu vi permette di impostare la sveglia che suonerà anche se
spegnet e i l t ele fo no. S ele zi ona te Sveg li a e pr emete
l'ora e per selezionarla premete poi
Premete
L
0HPRYRFDOH
Questo menu vi permette di registrare un promem oria vocale di 30 secondi al
massimo, come anche di Ascoltare e di Eliminare il memo.
Registrare per registrare un nuovo memo vocale. Seguite le istruzi oni che
appaiono sul display e premete
corrispondente appare sullo schermo in modo di stand-by fino a quando non lo
ascoltate o lo cancella te.
L
Moltip lic azione
DivisionePremendo 4 volte il tasto
UgualePremendo il tasto
per correggere le cifre. Tenete premuto 0 per i nserire la virgola.
- Una volta attiva la sveglia ad una d eterm inata ora di un d etermin ato
- Gionaliero attiva la sveglia ad una determinata ora og ni giorno della
- Salv o fe stivi attiva la sveglia ad una dete rm in ata ora solam ente nei
La sveglia suonerà anche s e avete spento il tel efono, ma NON suonerà se il
volume della suoneria è posto su
qualsiasi tasto per fermare la suoneria della sveglia.
Il promemoria e la registrazione delle conversazioni si condividono questo menu
(vedi “Registrare una conver sazione” pagina 17). È p ossibile registrare allo
stesso tempo o un prome mori a o una c onvers azion e: quelli nuov i che vengono
registrati sostituiscono quelli precedenti.
Premendo 3 volte il tasto *.
*
.
#
.
-
per annullare l'ultima operazione, premete C per ritorna re a l
6
per attivar la. Inseri t e
+
:
giorno,
settimana,
giorni feriali.
,
per confermare la scelta.
Disattivato
,
una v olt a re gis trato il pr om em or ia. L'i con a
(vedi pagina 25). Premete
Selezionate
Agenda e varie
57
Page 60
(PDLO
Se non è incluso nel vos tro abbonamento del cellulare
E-mail (tramite il telefono o tramite Internet da un computer) e avere
ricevuto le informazioni per le impostazioni dal vostro provider. In tal caso
tutti i parametri vi vengono comunicati dal vostro provider e/o gestore
come descritto qui di seguito e devono venire inseriti come tali.
Se sono compresi nel vostro abbo namento
login , la password e l'indirizzo E-m a il de l vo str o c on to E- m ail.
, dovete semplicemente inserire il
, dovete aprire un conto
,QWURGX]LRQH
Il vostro cellulare dispone di
un'applicazione E-mail che vi
permette di inviare e ricevere E-
attachment come per esempio un' immagine jpeg.
Le E-mail possono quindi venire inoltrate a
qualcun'altro e gli attachment memorizzati nel
vostro cellulare.
Questa funzione dipende dall' abbonamento ed è
specifica del provider (ISP): sono già supportati dal
vostro telefono cellulare se sono compresi
nell'abbonamento. Rivolget ev i al vostro ISP per
informazioni dettagli ate sulla disponibil ità e sulle
tariffe.
L
mail. Potete anche allegare un
Le caselle vocali 1 e 2 presentano le stesse
impostazioni ed opzioni. Configurandole in modo
diverso potete disporre di due diversi accessi/
indirizzi E-mail dal vostro cellulare.
E- mail
Mailbox 1 / Mailbox 2
Impostazioni
Accesso rete
Impostazioni GSM**
Impostazioni GPRS*
Rete
Server E-mail**
Avanzate**
Apri mailbox
Precedente
[Intestazione selezionata
dall a li st a]
Scarica mail / Detaggli /
Rispondere / Inv iare a /
Aggiungi in rubrica /
Eliminare
Prossimo
Invia E-Mail
Valida lista / Aggiungi
indirizzo
L
* Impostaz ioni gestore
** Impostazioni provider servizio
Internet
58
Page 61
Come indicato qui di seguito, devono venire configurati due tipi di
impostazioni prima di usare la funzione E-mail: le impostazioni che ricevete
dal vostro gestore, necessarie per il collegamento alla rete (vedi “Accesso
rete”) e que lle che riceve te dal forn itor e di servizio E-ma il per il collegam e nto
al suo server (ved i “Server E-M ai l”).
Vedi “Rete” pagina 60,
“Impostatzioni GSM”
pagina 61 e
“Impostazioni GPRS”
pagina 60.
Il vostro telefono p otrebbe esser e stato pre configurato. In tal caso , la
maggior parte dei parametri è già stata impostata e non dovete
modificarli (ad l'eccezione di
stabilire voi creando un conto E-mail).
L
In alcuni casi il vostro gestore potrebbe anche essere il vostro fornitore di servizio
E-mail.
,PSRVWD]LRQL
$FFHVVRUHWH
Questo menu vi permette di configurare il telefono e di gestire il collegamento
alla rete, sia GSM che GPRS, per poi effettuare il collegamento al server
Internet che vi consentirà di inviare e ricevere E-mail.
Rete telefonica
Connessione GSM o GPRS
Informazioni fornite normal-
mente dal gestore GSM
Login, Password
Rete Internet
Acesso E-mail tramite GSM o GPRS
Server mailAvanzateAccesso rete
Informazioni
trasmesse dal
fornitore del servizio
Vedi “Server E-Mail”
pagina 61
e
Indirizzo E-mail che dovete
Informazioni tras-
messe dal fornitore del servizio
Vedi “Avanzate”
pagina 62
E- mail
59
Page 62
L
Tutte le opzioni descritte nel capitolo dipendono dal gestore e/o
dall'abbonamento.
1Premete C, sele z ionate E-mail poi Mailbox 1, Impostazioni e premete
,
2Selezionate Accesso rete e premete
Rete
Questo menu vi permette di selezionare il tipo di rete da usare avviando una
connessione. Premete
5HWH
,
per conferm are :
Qua n do se le zi on a t e GSM o GPRS, il vo st ro cellula re userà solo la rete GSM o
GPRS per le connessioni E-mail.
Qua ndo sele zion ate Primo GPRS , il vos tr o c ell ula r e c er c he rà pe r prima la rete
GPRS, poi la rete GSM se quella GPRS non è disponibile quando viene lanciato
un collegamento E-mail.
L
La selezione di questa opzione è possibile solo se pri ma sono state configurate
le impost a zioni GSM.
Impostazioni GPRS
Quest o menu v i perme tte di ins eri re o modi fi care i para metri GPRS ch e vi
,PSRVWD]LRQL*356
sono stati comunicati dal vostro gestore.
.
,
.
4 o 6 per accedere ad una delle tre opzioni, poi
--
*60*3563ULPR *356
--
$31/RJLQ3DVVZRUG
60
E- mail
Page 63
L
I messaggi di errore durante le connessioni sono dovuti principalmente a
parametri inesatti: me ttetevi in contat to con i l vostro gestore pr i ma di us are la
funzione per la prima volta per assicurarvi di avere i parametri GPRS corretti.
L' APN (Access Poi nt Name) che vi viene dato dall'operatore deve venire
inserito insieme al Lo gin e alla Password.
Impostatzioni GSM
Questo menu vi permette di inserire o modificare i parametri GMS che vi sono
,PSR VWD]L RQL*60
6HUYHU(0DLO
6HUYHU(0DLO
stati comunicati dal vostro ISP.
La casella Numero di t el ef ono vi permett e di inse rire il nu mero di telefono
fornitovi dal vostro fornitore di s er vizi I nternet e ne cessario per stabi li re un
collegamento. Premete
L
Mettetevi in contatto con i l vostro ISP per sape re che tipo di num ero dovete
selezionare.
La casella Fine automatica vi permette di selezionare un intervallo di inattività
al termine del quale il telefono si disconnette automaticamente (se era in corso
una connessione) dalla rete. Premete
3 a 10 mn e premete
L
La mancanza di scambi con la rete (connessione, invio di una E-mail,
disconnessione) definisce l'intervallo di inattività che comporta la disconnessione
automatica.
Login e Password sono stati scelti da voi quando avete aperto il conto. Inseriteli
quindi come li avete definiti.
Il menu descritto in questo capitolo presenta le impostazioni necessarie per il
collegamento al ser ver E-mail del vostro provider ISP t ramite il cellula re. La
maggi or par te d ei para metri vi ven gono comu nica ti dal vostro forni tore di
servizio e devono venire inseriti come tali.
1XPHURGLWHOHIRQR)LQHDXWRPDWLFD/RJLQ3DVVZRUG
- Numero ISDN per inserire un numero ISP ISDN, O
- Numero analogico per inserire un num ero analogico e po i preme te
,
---
4
o 6 per selezionare:
.
4
,
.
o 6 per selezionare un valore da
E- mail
61
Page 64
1Premete C, sele z ionate E-Mail poi Mailbox 1, Impostazioni e premete
,
.
$YDQ]D WH
2Selezionate E-Mail server e premete
Le seguenti casel le dev on o veni r e com pl etate:
La casella Indirizzo POP3 vi permette di inserire l'indirizzo IP o D SN del server
POP3 usato per ricever e le E-mai l.
La casella Ind i riz zo SM TP vi perm ette di inserire l'indirizzo IP o DSN del server
POP3 usato per inviare le E-mail.
L
In alcuni casi, Login, Password ed E-mail personale vengono scelti da voi quando
aprite il conto. Inseriteli quindi come li avete definiti.
I menu descritti in que sta sezione presentano delle impostazioni avanzate che
possono essere state preconfigurate in modo tale che non debba essere
necessario cambiarle.
L
Le caselle di questo menu sono le seguenti:
- ---
Dipende dalla rete! Per una connessione E-mail via GPRS, se il vostro
operatore di telefono non
contatto con il vostro operatore per ricevere l'indirizzo corretto del
suo server SMTP e inseritelo in questa casella.
Se le caselle di questo menu sono vuote, oppure se avete problemi di
colleg a mento, me ttetev i in contat to con il vostro I SP.
La casella Porta POP3 vi permette di inserire il numero della porta del server
POP3 usato per ricevere E- m ail e la c ase ll a Porta SMTP vi permette di inserire
il numero della porta de l server SM TP u sato p er inv ia r e E-mail.
La casella Indirizzo DNS vi permette di inserire l'indirizzo DNS della rete dati
esterna alla quale volete collegarvi. La voce SMTP Authenticaz. vi permette di
attivare/disattivar e il proce sso d i auten ticazio ne con i l server SM T P.
L
Nella maggior parte dei paesi europei questo menu dovrebbe essere impostato
su OFF: le vos tre E-mail NON saran n o in v ia t e se è impostato su ON. Mettetevi
in contatto con il vostro operatore per informazioni complete.
6FULYHUHHGLQYLDUH(PDLO
Il menu Invia E-Mail vi permette di inviare E-mail ad uno più destinatari alla
,QYLD(0DLO
$GXQRRSLGHVWLQDWDUL
volta, anche con un attachment come per es. un'immagine jpeg. I messaggi, una
volta ricevuti, possono venire inoltrati e gli attachment visualizzati con il
software adeguato.
1Premete C e selezionate E-mail, poi Mailbox 1 o Mailbox 2 a seconda
di quella che desiderate usare. Selezionate Invia E- Mail e premete
2Premete
L
3Selezionate un nome della lista e premete , per aggiun gerlo a lla vos tra
4Di ritorno alla lista degli Indirizzi, premete
5Ripetete le azioni dalla 2 alla 4 per aggiung er e i destinatari desid era ti.
6Selezionate Valida list a e premete
7Nella finestra successiva inserite il testo della vostra E-mail (potete
8
acce de r e a lla l ist a .
Se selezionate la rubrica "In carta SIM", non potete accedere a nessun indirizzo
E-mail, ma una finestra di ed itazione vi perm etterà di inser ire un indir izzo Email. Vedi “Rubrica” pagina 39 per informazioni sulla selezione della Rubrica.
lista o premete
precedente.
E-mail o
Aggiung i i n dirizzo, premet e
aggiungere nuovi nomi alla lista.
E-mail (potete lasciare vuota questa casella) e premete
lasciare vuota anche questa casella). Premete
per inviare la vos tra E -mai l.
per selezionare Aggiungi indirizzo e premete , per
e
-
, per Eliminare l'i ndirizzo dall a lista, o ppure selezionate
,
per cancellarlo e ritornare al sottomenu
,
per Modificare l'indir iz zo
,
per accedere di nuovo alla Rubrica ed
,
. P o i in serite l'o ggetto della vos t r a
+
+
quando siete pronti
.
.
E- mail
63
Page 66
L
Per imparare ad in seri re il testo , vedi “Inserimento testo o numero” pa gin a 5.
Premete
-
contenuto dell'E-mail. Se uscite dal menu
il contenuto viene cancellato senza essere memorizzato.
8Selezionate Cambia E-Mail e premete , se volete modificare il
&DPELD(0DLO
,QYLDRUD
&RQXQDWWDFKPHQW
$OOHJD)LOH
contenuto della vostra E-mail. Questo vi riporta all'operazione 2: seguite
le istruzioni a parti re da qui per completare la lista dei destina tari ed
inv iare la vo st ra E- mail.
9Selezionate Invia ora e premete
cellu lar e si co lleg a al s erv er Int ern et, in via la vo str a E-m ail a i nom i pr ese nti
nella vostra lista e poi si disconnette.
L
Per cancellare questa operazione si deve tenere premuto il tasto e. Il
cellulare si disco nnetterà dalla rete, uscirà dal menu di E-mail ritornando allo
stato di stand-by. La disconnessione av rà luogo anc he ogni volta che andate al
menu
è perduta.
A seconda delle impostazioni di chiamata che avete configurato (vedi “Avviso
chiamata” pagina 36), potete ricevere chiamate durant e un collegamento Email. In questo caso, e se accettate la chiamata in arrivo, il telefono passerà al
contesto di display di chiamata ed il menu di E-mail viene chiuso; il telefono
ritorna al modo di stand -b y quan do riagganc iate.
1Ripetete le operazioni dalla 1 alla 7 descritte in precedenza. Selezionate
Allega File e premete
2Appare una lista che presenta i file JPEG disponibili. Selezionate l'immagine
che desiderate inviare e premete
L
Potete allegare solo un file JPEG alla volta. Se uscite dal menu
prima di inviare l'E-m ail, i l co ntenuto (com preso l'at tachment ) viene c anc ellato
senza essere memorizzato.
3Poi selezionate Cambia E-Mail o Invia ora e premete , per
confermare.
per ritonare indietro di un'operazione senza cancellare il
Impostazioni
mentre è in corso un collegamento. In questo caso l'E-mail
,
5LFHYHUHHOHJJHUH(PDLO
Le E-mail vengono ricevute su un server al quale dovete collegarvi per
richiamare le vostre E-mail sul cellulare (alcuni operatori vi inviano un SMS
quando ricevete una nuova E-mail). Dovete prima scaricare le intestazioni dal
server per accedere alle rispettive E-mail.
Inv ia E -Mail
,
.
,
.
prima di inviare l'E-mail,
per inviare la vostra E-mail. Il
Invia E- mail
64
E- mail
Page 67
&ROOHJDUHDOVHUYHU
Processo di collegamen to
1Premete C e selezionate E-mail, poi Mailbox 1 o Mailbox 2 a seconda
$SULPDLOER[
di quella che desiderate usare. Selezionate Apri mailbox e premete
2Il cellulare si collega automaticamente al server E-mail e scarica le
intestazioni de lle E- mail. S e non avete ricevuto alcuna E- mail, s ul d isplay
appare Elenco vuoto. Altrimenti appaiono le intestazioni delle E-mail
sotto forma di lista.
3Il numero tota le di E-mail ricevute ed in attesa sul server viene visualiz zato
nella parte superiore del display come anche il numero di pagine
necessarie per v isualizzar e tutte le intestaz ioni.
4Il cell ulare richiama cinque intestazioni di E-mail alla volta. Se appare
Prossimo (o Precedente) alla fine (o all'inizio) della lista, ci sono altre
intestazioni di E-mail in attesa: selezionate una delle opzioni disponibili e
premete
,
per richiamarle.
L
Una E-mail senza attachment può essere visualizzata immediatamente sul
display dei dettagli dei messaggi.
Informa zio ni delle intestazioni
Selezionate un'intestazione, premete -, pe r v isu al izz ar e i s uo i Dettagli e per
vedere l'indirizzo dal quale è stato inviata, la d ata e l'or a quando è stato inviata,
il suo oggetto e le dimensioni dell'eventuale allegato. Può darsi che appa ia la
seguente icona d i stato r elativam e nte a ciascuna in testaz ione:
[No icona] L'E-mail può venire scarica ta.
Le dimensioni dell'E-mail sono eccessive e non può ve nir e sc ari cat a.
L'E-mail è evidenziata per venire eliminata (vedi pagina 67).
6FDULFDUH(PDLO
6FDU LFDP DLO
6FDULFDUHHVDOYDUHDWWDFKPHQW
Selezionate semplicemente una delle intestatzioni delle E-mail richiamate e
+
premete
ogni E-mail corrispondente all'intestazione selezionata.
L
Se l'E-mail che avete ricevuto contiene att achment (immagine JPEG, un fil e di
testo o un'altra E-mail), essi sono contrassegnati da un'icona specifica:
per scaricare la E-mail. Ripetete quest'operazione per scaricare
Potete anche premere , per accedere al carosello delle righe di intestazione
delle E-mail e selezionare
troppo grande (oltre 7 K b), viene rifiutata ed il download è cancellato.
Scarica mail
+
tra le opzioni disponibili.. Se l'E-mail è
.
E- mail
65
Page 68
Contiene i dettagli dell'intestazione dell'E-mail (data e ora,
indirizzo del mittente dell'E-mail, ecc.), premete
visualizzare que sti dettagli.
Il testo dell'E-mail stessa puó essere visualizzato come un
attachment, premete
opzioni avanzate: può essere letta, ma non può essere
memorizzata o inoltrata.
Un file di testo (solo testo, formato ".txt") è allegato all'E-mail,
premete
,
avanzate.
L'applicazione neces saria per gesti re questo attachment non è
disponibil e sul vostro telefono oppure l'E-mail è trop po gr an d e
[
Icon a di mail
L
Un'immagine può venire rifiutata dal vostro Fisio 820 se è troppo grande o se
il suo formato non è quello giusto. Quando ricevete un'immagine sul vostro
Fisio 820 tramite
ott en ere un ris u lt a t o o t t i male:
- L'immagine ricevuta deve essere stata salvata in formato JPEG,
eventualmente con le estensioni JPG, JPE o JPEG.
- L'immagine non deve aver e più di 7 KB.
- Le dimensioni ottimali per essere visualiz zata correttamente sono di 112 x
112 Pixel (altezza massima di 160 pixel e larghezza massima di 128 pixel) in
colore a 24 bit. S i consiglia di usare un software st andard di editazione
immagini per definire le dimensioni dell'immagine che volete inviare al vostro
Fisio 820.
per essere scaricata.
] Un'altra E-mail è allegata a quella che avete ricevuto (fino a
cinque E- mail possono essere allegate una dopo l'altra). Non ci
sono opzioni avanzate per un'E-mail allegata: può essere letta,
ma non può essere memorizzata o inoltrata.
A questa E-mail è acclusa un'immagine in formato JPEG.
Selezionate l' immagine all egat a nell a li sta e premete
volte per salvarla nel vostro cellulare (potete rinominarla se lo
desiderate).
Dovete prima avere memorizzato un'i mmagine prima di poterla visualizz are
tramite il menu
informazioni dettagliate al riguardo. Se non disponete di un o spazio sufficiente
di memoria p er memori z zare una nuova immag ine dovet e eli mina re una voce
(nome, evento o immagine) per poter memorizzarne una nuova.
Album i mmagine
Bluetoot h
,
per leggerlo. In tal caso non ci sono
per leggerlo. In tal caso non ci sono opzioni
. Vedi “Album immagine” pagina 23 per
o per E-mail, procedete nel modo seguente per
,
,
per
due
66
E- mail
Page 69
- Usate un massimo di 10 caratteri nel dare il nome al file. Potete
quindi aggiungere un'estensione come "jpg".
$JJLXQJHUHXQLQGLUL]]RDOO$JHQGD
$JJLXQJLLQUXEULFD
(OLPLQDUH(PDLO
(OLPLQDUH
5LVSRQGHUHDXQD(PDLO
5LVSRQGHUH
L
Dovete avere selezionato la rubrica del vostro telefono per aggiungere un nuovo
indirizzo E-mail, questa funzione del menu NON apparirà se avete selezionato
la rubrica SI M.
Potete aggiungere l'indirizzo E-mail del mittente alla vostra Agenda, anche se
non avete ancora scaricato l'E-mail (per accedere all'indirizzo E-mail è
sufficiente richiamare l'intestazione)
1Selezionate l'intestazione di una E-mail, poi premete , per accedere
alle o p zi o n i d e l c a rosello.
2Selezionate Aggiugi in rubrica e premete
- <Nuovo> per crear e un nuov o nome, inserite nome e cognome poi
aggiungete l'indirizzo E-mail associato, o
- un nome della lista e premete
alla scheda di questo nome. Se contiene già un indirizzo E-mail, vi
verrà richiesto di premere
confermare.
1Selezionate l'E-mail da eliminare e premete , per accedere alle
opzioni.
2Selezionate Eliminare e premete
eliminare. Una piccola icona vi permette di trovare l'intestazione della
lista cor rispondente all'E-mail da eliminare.
L
Selezionate di nuovo questa opzione per deselezionare l'E-mail da eliminare.
3Quando uscite dal menu di E-mail, vi verrà chiesto di confermare
l'eliminazione della voce o delle voci selezionate dal server E-mail.
Premete
,
mail evidenziate rimangono nella lista e non vengono più evidenziate per
essere eliminate)
1Sele z ion at e l' int es taz io ne d ell' E- m ail a lla q ua le vo le te ris po nd e r e, pr e m ete
,
premete
per confermare o e per cancellare (in questo caso le E-
.
per accedere al menu opzioni, poi selezionate Rispondere e
,
.
.
,
+
per aggiungere l'indirizzo E-mai l
,
per sostituirlo e poi
,
. Po i seleziona t e :
+
per
per evidenziare l'E-mail da
E- mail
67
Page 70
2L'indirizzo del mittente, che potete modificare (vedi “Ad uno o più
destinatari” pagina 63) viene aggiunto automaticamente alla lista Indirizzi.
Selezionate Valida lista e premete
3Appare quindi una nuova videata che contiene l'oggetto dell'E-mail
ricevuta preceduto da Re: che si gnifi ca "Reply ", cio è risposta. Premete
+
.
4Inserite il testo del vostro messaggio, poi premete
l'u l t i ma ope ra zion e o
,
per inviare la v ostra risp osta.
,QROWUDUHXQD(PDLO
Per in oltrare u n a E- mail ad un alt ro destin atario, dovete p r ima aver l a sc a r i c a ta
(vedi “Scaricare E- mail” pagina 65). Dall'opzione Inviare a procedete come
,QYLDUHD
descritto sopra su “Rispondere a una E-mail”.
L
In tutti e due i casi (risposta ad un E-mail o inoltro), il telefono interromperà il
collegamento alla rete una volta trascorso il tempo di inattività imp osta to nel
menu
server nell'inv ia re l'E-mail.
+
Auto disconnessione
,
.
-
per inviralo: selezi onate Invia ora e premet e
(vedi “Rete” pagina 60). Si ricollegherà a questo
per annullare
68
E- mail
Page 71
)XQ]LRQL%OXHWRRWK
,QWURGX]LRQH
Nel vostro telefono cellulare è integrata la tecnologia
Bluetooth
™ che vi permette di usare dispositivi senza fili (cuf fie,
PC o PDA) e di effettuare le chiamate o il trasferimento di dati
fra il vostro cellulare ed un altro dispositivo tramite una
connessione radio invece che per via cavo.
L
Bluetooth
™è un marchio registrato di proprietà di
"telefonaktiebolaget L M Ericsson", Svezia, di cui Philips ha
ottenu to la licenza.
Per potere sfruttare completamente i servizi disponibili tramite
Bluetooth
(inviare e ricevere messaggi, E-mail e fax, scaricare
immagini sul vostro cellul are, sincorni zzare le rubric he, GPRS
Wizard ecc.) dovete installare il programma Mobile Phone Tools
sul vostro PC. Questa applicazione software è disponibile sul
CD-ROM fornito con il cellulare.
L
Il software del CD-ROM non è compatibile con i computer
®
Apple
Macin tos h®. Supporta solamente Windows® 98, 2000
e XP.
,QIRUPD]LRQLWHFQLFKH
Prima di usare la funzione Bluetooth dovete verific are che il disposit ivo o
l'accessorio esterno da usare con il cellulare supporti i seguenti profili:
PerifericheKit autoPC/Scheda PC / PDA
Profili supportatiCuffiaFax seriale, porta seriale, protocollo
OBEX e Dial Up Netwo rk ing.
L
I certificati
Bluetooth
alle possibilità di connessione del PC e per eseguire operazioni di connessione
dati tramite
documentazione. Per informazioni relative alla possibilità di connessione del PDA
consultate il manuale per l'utente del PDA.
Bluetooth
supportata è la 1.1 in tutti i casi. Per informazioni dettagliate relative
sono obbligatori per ciascun dis positivo e la ver sione di
Bluetooth
consultate il pacchetto di connessione dati e la
Impostazioni
Impostazioni BT*
Bluetooth
On/Off
Periferia Blue to oth
Rilevabile
Accessori
Cuffia Bluetooth
Controllo /
Modificare /
Eliminare
Rubrica
[Nome selezionato]
Usa cuffia
L
*"BT" significa
Bluetooth.
69
Page 72
,PSRVWD]LRQL%7
Bluetooth
deve essere in modo di stand-by per potere comunicare con i diversi
,PSR VWD]L RQL%7
dispositivi wireless che intendete usare. Per modificare il valore preconfigurato
della durata dello stand-by (posto su 15 min), procedete nel modo seguente:
1Premete
2Premete
Il modo di stand-by, anche se l'intervallo impostat o fosse terminato, viene
riattivato automaticamente quando ricevete una chiamata o premete un tasto
configurato (vedi “Tasti funzione” pagina31).
L
C
On/Off e premete
15 min, 1ora o Sempre attiv o . Poi premete
Il vostro cellulare NON r isponderà alle richi este di connessione
dispositivi ed accessori wireless se la durata di stad-by è impostata su
Disattivato
aumenta il consumo di energia.
e selezionate Impostazioni, Impostazioni BT, Bluetooth
,
.
4
o 6 per modi ficare la durata e imposta tela su Disattivato,
. Si consiglia di disattivare Bluetooth quando non lo usate, perché
,
per confermare.
6LQFURQL]]D]LRQHGHLGLVSRVLWLYL%OXHWRRWK
Per prima cosa si deve eseguire la reciproca sincronizzazi one dei dispositivi
Bluetooth
(per es. la cuffia rispetto al cellulare) prima di usarli; questa
operazione deve venire eseguita almeno una volta per permettere a due
dispos iti vi specific i d i c o municare ed è descritta qui di seguito.
3URFHGXUDGLDOOLQHDPHQWR
1Accendete sia il cellulare che la cuffia e metteteli l'uno vicino all'altro (v edi la
documentazione della cuffia per le relative info rmazion i sull'allineamento).
L
La cuffia, una volta accesa, emette segnali acustici o luminosi. Si consiglia di non
portare la cuffia con l'auricolare appoggiato all'orecchio nell'eseguire la
procedura di autenticazione.
2Premete C sul cellulare e selezionate Impostazioni, Accessori, Cuffia
Bluetooth, Controllo e premete
display mo s tr a n d o che il cellulare sta cercando la cuf fi a .
L
L'autenticazione per l'
non avviene, dovete riportare la cuffia in modo di autenticazione come descritto
in precedenza.
3Appare la lista delle periferiche e degli accessori rilevati dal cellula re con
il relativo nome (per es. "Philips") ed un indirizzo
allineamento
,
. Un'icona animata appare sul
dovrebbe avere luogo entro 10 secondi. Se
Bluetooth
Bluetooth
(identificativo
di
70
Funzioni
Bluetooth
Page 73
unico composto di lettere e di cifre). Premete 2 o
selezionare la cuffia di vostra scelta, poi premete
4Inserite il Codice pairing (chiamato anche "codice PIN" o codice
"
Bluetooth
") fornito con la cuffia e poi premete +.
L
Un codice di
identificare e distinguere diversi dispositivi l'uno dall'altro.
5Una volta che il cellulare ha trovato la cuffia, ne visualizza il nome e
l'indirizzo. Premete
è pronta per essere usata con il cellulare.
0RGLILFDUHRHOLPLQDUHXQSURILORXVDWR
1Selezionate Impostazioni, Accessori, Cuffia
&XIILD%OXHWRRWK
*HVWLRQHFKLDPDWH
2Selezionate il profilo attuale della cuffia e poi premete
3Selezionate Modificare per modificare il profilo attuale oppure Eliminare
per impostare un nuovo profilo (per es. per usare un'altra cuf fia). Poi
premete
configurazione e l'autenticazione come descritto in precedenza.
L
Il cellulare è in grado di salvare un solo profilo audio per volta: se eliminate il
profilo disponibile, ne dovete definire uno nuovo nel riconfigurare una cuffia (vedi
“Sincronizzazione di un PC o di un PDA” pagin a 72).
Il presupposto per tutte le operazioni descritte qui di seguito è che l'intervallo
di stand-by di Bluetooth sia impostato su qualsiasi valore eccetto
che sia il cellulare che la cuffia siano acce si.
Tenete conto a nche del fatto che il cell ulare non è in g rado di gestire la
condivisione delle risorse: se state usando il cellulare per trasferire dati dal PC
o dal PDA o viceversa non vi sarà possibile effettuare una chiamata fi no a
quando non sarà te r minata la t r asmission e d ei dati.
allineamento
,
(di max. 16 caratteri) permette al cellulare di
,
per memorizzare questa informazione: la cuffia
per confermare la vostra scelta e continuate con la
Effettuare una chiamata
1Mettetevi la cuffia e:
• chiamate il numero dell'interlocutore con il telefono o
8VDFXIILD
• premete
• premete il pulsante di Risposta/conversazione della cuffia e
2Premete
che appare e premete
+
e selezionate un nome della lista o
pronunciate l'indicatore vocale definito per una chiamata vocale (vedi
“Comando vocale e chiamata vocale” pagina 72).
,
, poi 4 o 6 per selezionare Usa cuff ia nel sottomenu
,
per comporre il numero.
Bluetooth
,
8
.
e premete ,.
,
.
Disattivato e
per
Funzioni
Bluetooth
71
Page 74
3Per ter minare la chiamata basta premere i l puls ante Ris posta/f ine del la
cuffia o il tasto del cellulare per riaggan ciar e.
Rispon d ere ad una chiamata
Quando ricevete una chiamata il simbolo Ch iamata in a r r i v o lampeggi a m en tre
il cellulare suona e la cuffia emette delle segnalazioni acustiche. Per rispondere
alla chiamata premete il puls ante di Risposta / fi ne della cuff ia oppure premete
,
del telef o n o, selez ionate Usa cuffia e preme t e ,.
L
Per rispondere ad una chiamata con la cuffia, questa deve essere abbastanza
vicina al cellulare.
Passare da cuf fia a cellulare e vice versa
Mentre è in corso una conversazione con un interlocutore, potete passare la
'HYLDVXFXIILD
'HYLDVXWHOHIRQR
&RPDQGRYRFDOHHFKLDPDWD YRFDOH
conversazione dalla cuffi a al cellulare e viceversa nel modo seguente: premete
,
mentre la conversazione è in cor so , s e lez ion at e Devia su cuffia o Devia su
telefono e premete
Potete anc he scegliere D evia su cuffia premendo il pulsante di risposta/fine della
cuffia.
Potete usar e la cuffia
(composizione vocale e comandi vocali) pronunciando la parola associata. Per
configurare l'indicatore vocale per ciascuna funzione desiderata vedi “Chiamata
vocale” pagina 16).
Potete anche associare un comando vocale alle f unzioni suppor tate dai t asti
funzione (vedi “Tasti funzione” pagina 31).
L
In caso di un comando vocale per
comando vocale e p remete il pulsan te della cuffia per attivare la c onnessione
audio.
,
per confermare la selezione.
Bluetooth
per accedere direttamente a numerose funzioni
Riselezionare
o per
6LQFURQL]]D]LRQHGLXQ3&RGLXQ3'$
3URFHGXUDGLDOOLQHDPHQWR
Anche nel caso di un PC o un PDA si deve eseguire l'operazione di allineamento
con il cellulare tramite il sottomenu Impostazioni > Impostazione BT >
Controllo.
L
Prima di eseguire la procedura di allineamento dovete accendere i due dispositivi.
In questo modo il vostro cellulare viene rilevato dal PC o dal PDA dal quale dovete
lanciare il procedimento di allineamento che dovrebbe avere luogo entro 1
minuto e 50 secondi.
Rispondere
lanciate il
72
Funzioni
Bluetooth
Page 75
Il processo di allineamento avrà luogo sia sul cellulare che sul dispositivo
esterno e lo stesso codice pairing deve essere inserito nei due dispositivi. Se
non è stato f or ni t o c on il di sp o si tivo
un codice a vostra scelta.
L
Un codice di allineamento (di max. 16 caratteri) permette al cellulare di
identificare e distinguere diversi dispositivi l'uno dall'altro.
Il processo di allineamento avrà luogo sia sul cellulare che sul dispositivo
esterno. Per le informazioni relative alla configur azione consultate quindi il
manuale per l'utente del PC o del PDA. C on il menu Profili del vostro telefono
si possono gestire tre profili di dati, a seconda delle diverse periferiche che
userete, che vi permetteranno di passare da una all'altra a seconda delle
necessità. Questo menu vi consentirà inoltre di impostare un Pr ofilo
predefinito (per es. il profilo del di sposit ivo usato più spess o) che pu ò ven i r e
modificato o eliminato (vedi pagina 71).
6HUYL]LGLVSRQLELOL
Inserite il CD-ROM del Mobile P h o n e Tools nel v ostro lett ore CD e seguite le
istruzioni che appaiono sullo schermo per la normale procedura di
installazione. Lanciate quindi Mobile Phone Tools. Appare la seguente finestra
che riporta diverse pe rife riche:
Arrivo
messaggi
Caricamento di
immagini nel
vostro telefono
L
Se il vostro dispositivo non è compatibile con
Mobile Phone T ools sono rese disponibili tramite il kit di connessione per dati con
un cavo U SB. Il cav o è un accessorio compreso nel pacchetto di connessione dati.
Com etale NON è fornito di serie e deve essere acquistato separtamente (vedi
pagina 96).
Invio messaggi
Invio E-mail
Invio fax
*
Gestione rubrica
Chia mat a per i vo stri
interlocutori
Bluetooth
o con la sc heda, potete inse r i re
Bluetooth
Uso di GPRS Wizzard
per gestire connessioni GPRS
Sincronizzazione delle
rubriche del cellulare e
del PC, copie di
sicurezza e ripristino
, tutte le funz ioni di
Funzioni
Bluetooth
73
Page 76
Ci sono dei moduli so ftware speci fici pe r Lotus Notes, Lotus Organi zer e
Microsoft Outlook che permettono la sincronizzazio ne del vostro cellulare
Philips con queste applicazioni: per informazioni dettagliate circa l'installazione
e la configurazione vedi i rispettivi manuali per l'utente.
6FDPELRVFKHGDHLPPDJLQH
,QWURGX]LRQH
Grazie a
rapidamente una scheda nome o evento ed
un'immagine comunicando con dispositivi esterni un altro cellulare, una stampante o un PC - che
dispongano de l pr oto collo OBEX.
L
,QYLDUHXQDVFKHGDRXQ¶LPPDJLQH
5LFHYHUHXQDVFKHGDRXQ¶LPPDJLQH
Bluetooth
potete inviare e ricevere
Nel relativo manuale per l'utente verificate se i l
cellulare o la stampante a cui inviare la scheda
siano compatibili con OBEX.
1Per inviare una scheda o un'immagine selezionate la voce di vostra scelta
7UDVPHWWL
5LFH]LRQH
dal relativo menu, premete
,
di nuovo.
2I messaggi e le animazioni dello schermo vi informano sulle fasi del
processo che han no l uog o e de l lor o risu ltato . Un a vo lta inv iata l a sch eda
o l'immagine, appare il messaggio " Invi ato a [nome del dispositivo]".
L
La ricezione di una scheda può venire cancellata in ogni momento premendo il
tasto
e
.
1Per ricevere una scheda o un'immagine premete C e selez ion a te
Comunicazione, Ricezione e premete
2Il processo viene quindi eseguito dal dispositivo esterno. Seguite le
istruzioni che appaiono sul display. Anche in questo caso i messaggi e le
animazioni vi fara nno sapere quando la scheda viene ricevuta: appare
quindi il messaggio "Ricevuto da [nome del dispositivo]".
L
Una scheda ricevuta non è in realtà ancora salvata nella vostra rubrica o
nell'agenda: per salvarla dovete andare al relativo menu come descritto più
,
Rubrica
[Rrubrica Sm art Selezio nata]
[Nome selezionato]
Cambia nome / Visualizzare /
Chiama / Inviare messaggi /
Trasmetti /Eliminare
Agenda
[Eventi] / [Eve nto s elezion ato]
Elim in are / M odi fic are / Trasmetti
Comunicazione
Dati / Sincronizza / Ricezione /
Cambia soprannome /
Identificaz.
e selezionate Trasmetti, poi premete
,
Bluetooth
.
74
Funzioni
Bluetooth
Page 77
avanti e scegliere di memorizzare le informazioni ricevute. Tenete presente che
la mancata ri uscita nell'invio o nella ri cezione di una scheda possono avere
diverse cause, per ese mpio può dar si c he l 'altro dispositi vo non s i sia mess o in
contatto con il vostro cellulare entro il tempo mass imo (ricezio ne: 10 secondi,
invia: 1 minuto e 50 secondi) o che la connessione sia stata interrotta ecc.
Eliminar e la scheda
Una volta che abbiate ricevuto una scheda basta semplicemente premere
per el iminarla.
L
Potete anche andare al carosello delle schede ricevute , selezionare
,
premere
per confermare.
Dettagli scheda
1Può darsi che desideriate verificare i dettagli della scheda prima di
'HWWDJOL
me m ori zz arla n el vo st r o ce llu la re. U na v olt a ch e l 'a v e te ricevuta, pr em e te
,
per accedere al menu a carosello Scheda ricevuta, selezionate
Dettagli e premete
2Le diverse caselle della scheda ricevuta (per es. nome, numero di telefono
o di cellulare di una scheda nome o l'ora/la data dell'inizio e della fine per
una scheda evento) appaiono quindi in una li sta che potete consultare
prima di decidere se memorizzare la scheda o meno.
L
Il tipo delle caselle dipende dalle informazioni gestite dall'emittente. Non è
comunque possibile modificare le caselle della scheda prima di averla
memorizzata.
,
per confermare.
Memor izzare la sched a
1Una volta ricevuta una scheda premete , per entrare nel carosello
0HPRUL]]DUH
&DPELDVRSUDQQRPHHYLVWDLGHQWLILFD]LRQH,'
&DPELDVRSUDQQRPH
successivo.
L
Se premete e, la scheda ricevuta è eliminata.
2Selezionate Memorizzare e poi premete ,: se avete ricevuto una
scheda nome viene memorizzata nella Rubrica. Una scheda evento verrà
memorizzata nell'Agenda . Andate a uno di que sti menu rispe ttiva mente
per editare i dettagli della scheda e modificarli se necessario (vedi
pagina 44 und pagina 51).
Questi due menu permettono rispettivamente di cambiare il soprannome del
cellulare (inserite per es. "Cellulare" invece di "Fisio 820" che è il nome
preimp ostato) e visualizzate l'Identificazion e
Bluetooth
e
Elimina
e
.
9LVWDLGHQWLI,'
Funzioni
Bluetooth
75
Page 78
6HUYL]L:$3
,QWURGX]LRQH
La maggior parte delle opzioni del
menu Servi zi rete (per es. numeri
dei servizi, servizi +) dipendono
dall'abbonamento e sono specifici
vostro telefono cellulare se sono compresi
nell'abbonamento. Può darsi quindi che i menu
indicati a fianco siano disponibili o meno.
L'opzione WAP (indipendente dalle altre due
opzioni di cui sopra) è descritta dettagliatamente
in questo capitolo. Rivolgetevi al vostro gestore di
rete per inform azio ni detta gliate su lla dispo nibili tà
e sulle tar i ffe.
L
:$3
del gestore: sono già supportati dal
I servizi o ff erti po ss ono richie dere l'e se cuzi one di
una chiamata o l'i nvio di un mes saggio a vo stro
carico.
Il vostro telefono cellulare supporta i servizi basati sul WAP (Wireless
Application Protocol). Il browser WAP incorporato vi permette di accedere
ai servizi forniti sulla vostra rete, quali informazioni, notizie sportive,
previsioni del tempo, orari e c c.
SERVIZI RETE
Numeri servizio
WAP
Avvio / Preferiti / Ultima
pagina / Impostazioni
Aiuto
Servizi +
L
Mettetevi in contatto con il vostro
gestore prima di usare la funzione
WAP per la prima volta per
assicura rvi che il vostro abbonamento
la com prenda e c he il v os tro tel efono
abbia i parametri corretti. In alcuni
casi i parametri di accesso WAP
possono essere remotati ed impostati
direttame nte da l gestore a cui vanno
chi este informa zioni.
$YYLR
76
Il telefono può essere già stato configur ato per accede re di rettame nte ai servizi
offerti (se non lo è vedi “Impostazioni” pagina 78). Il menu di Avvio vi permette
Avvio
di accedere ai servizi online offerti dal vostro gestore di rete. Ci sono 2 modi
di accedere a questi servizi:
• In modo di stand-by premete
-
, o
Page 79
• Nel modo di stand-by premete C, poi selezionate Servizi rete, WAP,
Avvio e premete
L'animazione del display indica che sta avvenendo il collegamento alla
homepage. Un volta lanciato il browser siete collegati alla homepage del vostro
operatore di rete. I comandi seguenti vi permettono di navigare nelle pagine
WAP:
• Premete
• Premete
• Premete
visuali zz at e s ul di sp lay.
• Premete
• T enete premuto
Durante la navigazi one premete
seguenti opzioni ( dipendono dall' abbonamento, premete
l'opzione selezionata):
• Ricarica per ricaricare l'ultima pagina visualizzata.
• Segna sito per aggiungere l'indirizzo alla lista dei preferiti (dipende dalla
rete).
• Info... visualizza la versione del vostro browser e le informazioni di
copyright.
• Avanzate visualizza un menu che contiene comandi avanzati:
- Mostra URL: per visualizzare l'URL della pagina precedente,
- Andare a URL: per avere il contenuto dalla URL raggiunta,
- Riav. UP. Browser: per svuotare il contenuto della memoria cache e
• Esci: per las c iare l' applicazione W AP e ritornare al m o d o di stand-b y.
• Segnalibri per visualizzare i preferiti memorizzati.
• Sicurezza pe r visualizza re le opzioni a mm inistrazione sicurezza (certificati in
corso, autenticazione, encryption, ecc.).
• Gedrückthalten v o n
• preme ndo a lu ng o su i ta sti da
da Segna sito (dipende dall'abbonamento).
,
.
2
o 8 per navigare nelle pagine online.
-
per selezionare un'opzione evidenziata.
-
o + per selezionare la casella di opzione destra o sinistra
e
per ritornare alla pagina precedente.
e
per terminare la sessione online.
*
per accedere ad un menu speciale con le
-
creare una nuova sessione.
0
öffnet die Warnbox,
1
a 9 si rich iama la pag ina cont ras segn ata
per attivare
Serv izi WAP
77
Page 80
3UHIHULWL
8OWLPDSDJLQD
Ultima pagina
,PSRVWD]LRQL
Impostazioni
Vi permette di memorizzare i collegamenti diretti alle vostre pagine WAP
preferite.
Preferiti
1Selezionate Preferiti e premete
2Inserit e il nome della pagina WAP di vostra scelta (per es. "Philips") e
3Poi inserite l'indirizzo URL della homepage (per es. http://
4Ritornando alla lista dei Favoriti: schiaccia
Vi permette di andare alle ultime pagine di navigazione senza dovervi collegare
di nuovo ai servizi online.
Vi permette di personalizzare le pagine che vengono visualizzate sul vostro
telefono (maggiore spazio sul display, maggiore velocità ecc.).
V edi Immagini
Per attivar e/disattivar e lo scari camento de lle imm agini allegate a lle pagine WAP.
Vedi immagini
L'impostazione Disattivato riduce il tempo totale necessario per scaricare le
pagine di navigazione.
Icone di stato
Per attivare o disattivare la riga di titolo del display. Disattivando questa
Icone di stato
funzione potete guadagnare un'ulteriore riga di testo sul display.
Parametri
Sono disponibil i numerosi profili WAP che vi consento no di personali zzare
Param etri
accessi WAP diversi. Se il vostro telefono è stato preconfigurato non dovrebbe
essere necessario cambiare i parametri di connessione. Tuttavia, a seconda
dell'abbonamento, potete avere la possibilità di configurare i parametri descritti
più avanti.
L
,
, poi selezionare <N uovo> .
+
premete
wap.pcc.philips.com)e premete
con
accedere al prossimo caros ello.
Tutte le opzioni descritte nel capitolo dipendono dal gestore e/o
dall'abbonamento. Con alcuni gestori c'è la po ssib ilit à che vi venga inviato un
SMS con i nuovi parametri di accesso WAP che vengono memorizzati
.
+
per salvarlo.
-
+
puoi comandare i favoriti selezionati oppure schiaccia , per
,p er v isu al izz ar e i det ta gli ,
78
Serv izi WAP
Page 81
Visualizzare
Attivare
Modificare
Cambia nome
Rete
GSM
GPRS
Primo GPRS
automaticamente. Rivolgetevi al vostro gestore di rete per informazioni
dettagliate al riguardo.
•Visualizzare
Vi permette di visualizzare tutti i parametri del profilo WAP selezionato
(indirizzo gateway IP, homepage, numero di telefono, ecc.).
•Attivare
Vi permette di att ivare uno dei tre profili WAP che diventa quindi il profilo
preconfigurato e vi ene usato automaticamente per la connessione quando
premete
,
.
• Modificare
Vi pe rmet te d i mod if ic are i pa rame t ri d ei p rof il i WAP come des cr i tt o qui d i
segui t o.
L
Alcuni profili preconfigurati possono essere bloccati e quindi non possono venire
riprogrammati.
Cambia nome
Vi pe r me t t e d i ca mb i are il n ome d e l p rof i lo WAP sel ez i o na t o. P reme t e
,
, inserite il nome di vostra scelta e premete +per confermare.
Rete
Vi perm ette d i selez ionar e i l tipo d i r ete d a u sar e a vvi and o la funz ione WAP
GSM
Il vostro cellulare userà solamen te la rete GMS per i collega menti
WAP
.
Premete , per confermare.
GPRS
Il vostro cellulare userà solamen te la rete GPRS per i colleg amenti
WAP
.
Premete , per confermare.
Primo GPRS
Il vostro cellulare cercherà per prima alla rete GPRS, poi alla rete
GSM se quella GPRS non è disponibile quando viene lanciato il WAP.
Premete
,
per confermare la selezione.
L
La selezione di questa opzione è possibile solo se prima sono state
configurate le impostazioni GSM (vedi più avanti).
.
Serv izi WAP
79
Page 82
Impostaz ioni GSM
Gateway
Numero di telefono
Limitazione tempo
Login
Password
Impostazioni GPRS
Impostazioni GSM
Vi permette di modificare le impostazioni GMS.
Gateway
Vi permette di inserire l'indirizzo IP ed il numero di porta (a seconda
dell'abbonamento) per i l gateway: selezionate Gatew ay e premete
,
, poi inserite l 'indirizzo IP e premete ,.
L
Informazioni porta: 9203 per una connessione sicura, 9201 per una
connessione non sicura.
Numero di telefono
Vi permette di inserire il numero di telefono necessario per stabilire
la connessione con il vostro fornitore di servizi WAP (ISP).
Selezionate:
- Numero ISDN per inserire un numero ISP ISDN, O
- Numero Analogico per inserire un numero an alogico.
Inserite il carattere "+" seguito dal numero fornito dal vostro gestore.
L
Inserite solo un numero in una delle due caselle. Mettetevi in contatto
con il vostro gestore per sapere che tipo di numero dovete
selezionare.
Limitazione tempo
Vi permette di inseri re un intervallo di limitazione tem po (espre sso in
secondi) al termine del quale il telefono termina automaticamente la
sessione WAP (se era in corso una connessione) e ritorna al display
di stand-by.Inserite un valore di oltre 30 secondi e premete
Login
Vi permette di inseri re il l ogi n necessar io. Ins erite l 'ide ntif icat i vo di
login e premete
Password
Vi permette di inserire la password necessaria.
appropriatae premete
Impostazioni GPRS
Vi permette di modificare le impostazioni GPRS come descritto qui di seguito.
,
.
,.
,
Inserite l a password
.
80
Serv izi WAP
Page 83
Gateway
Login
Password
$31
Homepage
Gateway
Vi permette di inserire l'indirizzo IP ed il numero di porta (a seconda
dell'abbonamento) per i l gateway: selezionate Gatew ay e premete
,
, poi inserite l 'indirizzo IP e premete ,.
Login
Vi permette di inserire il login necessario. Inserite il logine premete
,
.
Password
Vi permette di inserire la password necessaria. Inserite la passworde
premete
,
.
APN
Vi permette di inserire l'indirizzo della rete dati esterna alla quale
desiderate collegarvi, cioè un comando di testo o un indirizzo IP (per
es. wap.operatorname.fr) us ato per creare la conness ione con il
vostro forn it ore di ser v i zi WAP (ISP). Inserit e l' i nd ir i zz oe premete
,
.
L
I messaggi di errore durante le connessioni WAP sono dovuti
principalmente a parametri inesatti: mettetevi in contatto con il vostro
gestore prima di usare la funzi one per la prima v olta per assicurarvi di
avere i parametri WAP e GPRS corretti. In alcuni casi i parametri di
accesso WAP possono essere remotati ed impostati direttamente dal
gestore a cui vanno chieste informazioni.
Homepage
Vi permette di inserire l'indirizzo WAP della homepage, cioè la prima
pagina che appare quando si ac cede ai servi zi WAP. Inse rite l'indir izzo
URL della hom e page (per es . ww w.philips.com)e premete
L
Questa funzione dipende dalla rete .: quando il gat eway del gestore fornisce un
URL quest'ultimo avrà priorità sull'URL della Homepage che avete definito.
,
.
Serv izi WAP
81
Page 84
$OWULVHUYL]LGLUHWH
,QWURGX]LRQH
La m agg io r pa rte de lle op zio n i de l me n u
Servizi rete (per es. numeri dei servi zi,
servizi +) di pendono dall' abbonamento
e sono specif ici del gestore: s ono già
supportati dal vostro telefono cellulare
se sono compresi nell'abbonamento.
Può darsi quindi che i menu indicati a
fianco siano disponibili o meno.
Rivolgetevi al vostro gestore di rete per
informazioni dettagliate sulla
dispo nibilità e sulle tariffe.
L
I servizi offerti possono richiedere
l'esecuzione di una chiamata o l'invio
di un messaggio a vostro carico.
Servizi rete
Numeri servizio
WAP
Parametri
Aiuto
Avvio
Impostazioni
Servizi +
&RPDQGL*60
Il telefono suppor ta i comandi GMS standard che possono venire inviati a lla rete
tramite la tastiera ed usati per attivare servizi supplementari offerti dalla rete.
• Esempio n. 1
Premete
* 4 3 #
• Esempio n. 2
Premete
* # 3 1 #
del cellulare.
• Esempio n. 3
Premete
* 6 1 #
nessuno risponde.
• Esempio n. 4
Premete
* 6 2 #
irraggiungibile.
, poi , per attivare il servizio di avviso chiamata.
, poi , per sapere se è stata in viata l'identificazion e
, poi , per attivare la funzione di inoltro chiamata se
, poi , per attivare la funzione di inoltro chiamata se
82
Page 85
L
Rivolgetevi al vostro gestore di rete per informazioni dettagliate sui comandi GMS.
Alcuni servizi telefonici (come un voice server o un risponditore automatico)
richiedono la trasmissi one di toni DTMF (Dual Tone MultiFrequency) , noti anche
come frequenze vocali, che vengono usati per comunicare password, richiamare un
numero, s cegl iere opzioni ecc.
Potete inviare toni DTMF in ogni momento nel corso di una chiamata premendo
uno dei t asti d a
un numero telefonico prima di comporlo (oppure prima di memorizzarlo nella
rubrica). Il numero di telefono e la par te DTMF devono essere separati da un
carattere di attesa.
&DUDWWHULGLSDXVDHGLDWWHVD
Per ottenere un carattere di pausa o di attesa tenete premuto #. Il display
visualizza w per l'attesa e p per la pausa. I l primo car attere di que sto tipo vie ne
sempre interpretato come un carattere di attesa. Quando selezionate un numero
con un carattere di attesa, il telef ono prima seleziona la prima par te (il numero di
telefono) e poi attende la connessione prima di inviare il resto dei caratteri digitati
come toni DTMF. Tutti i caratter i di pausa successivi rappresentano una pausa
normale che genera un ritardo di 2,5 secondi.
Per ascoltare tutti i messaggi (per es. il codice 3) della vostra segreteria telefonica
(password 8421) al numero di telefono 12345678 potete selezionare
12345678w8421p3.
Il telefono compone il numero 12345678 e poi attende la comunicazione. Una volta
avvenuta la connessione, il telefono trasmette 8421 (la password), fa una pausa di 2,5
secondi e poi i nvia l'ult ima cifra. Se vedete che una paus a di 2,5 secondi non è
suff icie nte per le vos tr e nec essi tà, potete inserire diversi caratte ri di pausa uno dopo
l'altro per prolungare l'intervallo.
0
a 9, * e #. Potete anc he col legare u na seque nza D TMF ad
Altri servizi di
rete
83
Page 86
(VHJXLUHXQDVHFRQGDFKLDPDWD
Potete eseguire una seconda chiamata con una conversazione i n corso o con una
chiamata in attesa e potete anche passare da una chiamata all'altra (l'importo
visu a l izzato sul d isplay dip ende dall e ta riffe loca li ).
1Se state già telefonando, chiamate un numero e poi premete
chia m at a vie n e la sc iat a in at te sa ed il n um e r o a pp ar e i n b ass o s u l dis p la y. Viene
quindi composto il secondo numero .
2Per passare da una chiamata all'altra premete
Ogni volta che passate da una chiamata all' altra, que lla at tiva vie ne posta in
attesa e quella che era in attesa viene attivata.
3Per riagganciar e la linea attiva premete
e la chiamata in attesa rima n e tale.
4Per terminare la chiamata in attesa usate Invertire per passare ad essa e poi
L
+
premete
Osservazioni:
Il secondo numero può essere selezionato o dalla tastiera o:
•dal la rubrica premendo
•dal la list a delle c hiamate te nendo premuto
da chiamare.
.
+
e poi selezionando il nome da chiamare,
,
poi selezionate Invertire.
+
. La linea attiva viene riagganciata
+
e poi selezionando il numero
5LVSRQGHUHDGXQDVHFRQGDFKLDPDWD
Potete ricevere un'altra chiamata mentre è già in corso una comunicazio ne (se
questa funzione è dis ponibile con il vostro abbonamento). Quando ricevete una
seconda chiamata il telefono emette una segnalazione acustica ed il display visualizza
Avviso chiamata.
L
Attenzione! Per ricevere una seconda chiamata dovete:
•disporre di questa funzione nel vostro abbonamento,
•
avere disattivato l'opzione di inoltro chiamata per le chiamate vocali (vedi
•avere attivato l'opzione di avviso chiamata (vedi pagina 36).
Se ricevete una seconda chiamata premete , e quindi potete:
• accettare la seconda chiamata: la prima chiamata viene lasciata in attesa, mentre
la sec o n d a è attiva.
,
. La pr i ma
pagina 35),
84
Altri servizi di
rete
Page 87
Se volete passar e d a una c hiam ata all'altra prem ete , e poi selezionate
Invertire. Ogni volta che passate da un a chiamata a ll'altra, quella attiva viene pos ta
&RQIHUHQ]D
in attesa e quella che era in attesa viene attivata . Pe r intro durre il nuov o
interlocutore nella conferenza premete
• Rifiutare la seconda chiamata.
• Mette fine alla co m uni c a zi o n e in corso ed in questo ca s o la chi a mata in ar ri vo suonerà.
L
Osservazioni:
•Se volete anche rispondere alla chiamata in arrivo premete
-
.
premete
•S e avete attivato l'inoltro di ch iamata ‘Se occupato’ (ved i “Devia chiamate”
pagina 35), non riceverete la seconda chiamata dato che viene sempre inoltrata
quando la linea è occupata.
,
e selez io na te C onferenza.
5LVSRQGHUHDGXQDWHU]DFKLDPDWD
Questa opzione dipende d all'abbonamento. Potete ricevere una terza chia mata
mentre una comunicazione è in corso e un'altra viene lasciata in attesa. Il telefono
emette una segnalazione acustica. Avete la possibilità di porre fine ad una delle
chiamate pr ima d i po ter e risp ond ere al la terza o d i inseri re un n uo vo interlocutore
in una conferenza (vedi qui di seguito). Questo servizio è limitato a due
comunicazioni in corso (una attiva ed una in attesa).
&RQIHUHQ]DWHOHIRQLFD
Questa opzione dipende dall'abbonamento. Potete attivare la conferenza telefonica
effettuando diverse chiamate in uscita una dopo l'altra oppure a partire da un
situazione di chiamata multipla già in corso. Pote te parlare co n fino a cinqu e pe rsone
&RQIHUHQ]D
contemporaneamente e porre fine alla conferenza con
riagganciano tutte le chiamate. Per effettuare diverse chiamate consecutive in uscita
iniziate a chiama re normalmente il pri mo numero della conferenza . Non appena il
primo n ume ro è in linea, iniziate una seconda chiamata come descritto in precedenza
in “Esegui re una secon da ch iama ta”. Qua ndo la s econda ch iamata è in corso, premete
,
e selezionate Conferenza. Ripetete queste operazioni fino ad avere cinque
interlocut or i in linea.
Se c'è una chiamata in arrivo durante una conferenza telefonica con meno di cinque
interlocutori, po te te acc ettar e la n uov a ch iam ata p r em en do
+
,
+
; pe r rifiutarla
.
In questo caso si
. Pr em et e , di
Altri servizi di
rete
85
Page 88
nuovo e poi selezionate Conferenza per aggiungere questo interlocutore alla
conferenza telefonica. S e c'è una chiamata in arrivo durante una conferenza con
cinque interl ocutori già collegati, potete rispondere a questa chiamata, ma non
inserirla nella confer enz a.
7UDVIHULPHQWRHVSOLFLWRGLFKLDPDWD
Questa opzione dipende dall'abbonamento. Potete collegare fra loro una chiamata
attiva ed un a chia mata las ciata in atte sa. Il vo stro collegam ento poi si interro mpe una
volta effettuato il trasferimento. Nel corso di una chiamata premete
selezionate Trasferire chiam. e premete
L
Questa funzione è diversa dall'inoltro chiamata che invece si effettua prima di
rispondere alla chiamata (vedi pagina 3 5).
,
.
6LPEROLGLFKLDPDWD
Nel corso delle chi am ate posson o app arire i segue nti simb oli:
Disattivare
microfono
Chiamata attiva in
attesa
Chiamata in
arrivo
Chiamata in
uscita
Chiamata in
corso
,
,
86
Altri servizi di
rete
Page 89
3UHFDX]LRQL
Il vostro telefono cellulare è sotto la vostra r esponsabilità. Per evitare
inconvenienti a voi stessi, agli altri o all'apparecchio, leggete e seguite tutte le
istruzioni d i sicurezza e fatel e conoscere anche a chi prestate il vostro telefono
cellulare. Per prevenire inoltre l'uso non autorizzato del vostro telefono:
• Tenete il vostro telefono cellulare in un posto sicuro, lontano dalla portata di
bam bini piccoli.
• Evitate di annotare il vostro codice PIN, cercate invece di impararlo a memoria.
• Spegnete il telefono e togliete la batteria se pensate di non usarlo per un periodo
prolungato.
• Usate il menu Sicurezza per modificare il codice PIN dopo aver acquistato il
telefono e pe r attivar e le op zioni di limitazio ne chiam ata.
Il telefono cellulare è stato co nc epito in os servanz a di tutte le leggi e d i r e go lam en ti
in vigore, tuttavia può provoca re interferen ze con altri dispositi vi elettroni ci. Di
conseguenza usatelo attenendovi a tutte le raccomanadazioni e le disposizioni
locali, a casa come in viaggio. L'uso del telefono cellulare a bordo di veicoli
ed aerei è soggetto ad una regolamentazione molto stretta.
Il v ostro t elefon o cell ulare mobile è un 'emit tente-r iceven te radi o di bas sa
potenz a. Quando è in funzione, emette e riceve onde radio che trasportano la
vostra voce od i segnali ad una sta zione base connessa alla rete telefonica. La
potenza di trasmissione del vostro telefono viene controllata dalla rete.
L'attenzione pubblica si è diretta per un certo tempo ai possibili rischi per la salute
degli utenti di telefoni cellulari. Lo stato attuale delle ricerche sulla tecnologia delle
onde radio, ed in particolare sulla tecnologia GSM, è stato rivisto e sono state
stabilit e norme di si curezza per garanti re la protezione dal l' esposiz ione al l' energi a
delle onde ra dio. Il vostro te lefono ce llul are è conforme a tutte le norme disicurezza e alla Direttiva riguardante le apparecchiature radio e le a ppar ecchiature
terminali di telecomunicazione 1999/5/CE.
Le emissioni radi o posson o influire su ap pare cchiat ure elet tronich e sen sibili o
protette in modo inadeguato e queste interferenze possono causare incidenti.
Spegnete sempre il vostro telefono cellulare
• prima di salire a bordo di un aereo o prima di metterlo in valigia.
• in ospedali, cliniche o centri di cura e quando siete in prossimità di
apparecchiature mediche.
87
Page 90
• Se usate un pac e maker o un appa recchio acustico o prevedete di ricorrere
al telefono cellulare nelle immediate vicinanze di chi li usa, dovete prendere le
seguenti misure precauzionali.
- Consultate il vostro medico ed il produttore del pacemaker o
dell'apparecchio acustico per sapere se il vostro dispositivo è sensibile
alle interferenze del telefono cellulare.
- Portate e tenete il telefono cellulare ad una distanza di sicurezza da questi
dispositivi (20 cm vengono considerati generalmente come una distanza
sufficiente, tuttavia si consiglia di chiedere conferma al medico e al
produttore del pacemaker).
Spegne t e il t e le fono cellulare e toglie te la batteria :
• In zone con un'atmosfera potenzialmente esplosiva (per es. le stazioni di
rifornimento di carburante e le zone con particelle di polvere, come le polveri
me t all iche, s o spes e n e ll 'a r i a ),
• in un veicolo che trasporta prodotti infiammabili (anche se il veicolo è
parcheggiato) oppure un veicolo funzionante con gas di petrolio liquefatto (GPL);
verificate prim a che il veicol o rispond a al le relative norme di sicure zza,
• in zone nelle quali siete tenuti a spegnere gli apparecchi radiotrasmittenti, come
per es. cave o a ltri luoghi n e i quali pos sa n o a v e re luogo delle esplo s ioni.
Verifi cate presso il costruttore del veicolo che le emissioni radio non influiscano
sulle apparecchiature elettroniche usate nel vostro veicolo.
Per migliorare le prestazioni del vostro telefono cellulare, ridurre le
emissioni di energia radioelettrica, ridurre il consumo della batteria e
garantir e un utilizzo sicuro attenete v i alle seg ue nti r eg o le di ba s e:
• Per utilizzare il telefono in modo ottimale si consiglia di usarlo nella normale
posizione di operazione (quando non viene usato nel modo viva voce o con gli
accessori viva voce)
• Non espon e te il te le f on o a te m p erature estreme.
• Tenete il telefono con cura perchè ogni tipo di uso improprio annullerà la gara nzia
internazionale.
• Non immergete il telefono in alcun tipo di liquido; se è penetrata umidità al suo
interno, spegnetelo, togliete la batteria e fatelo asciugare per 24 ore prima di
usarlo di nuovo.
• Pulite il telefono usando un panno morbido.
• Inviare e ricevere chiamate consuma la stessa quantità di energia della batteria.
T uttavia il telefono cellulare consuma meno energia con il display in stand-by e se
tenuto nello stesso posto. Se vi muovete con il display in stand-by , il telefono
consum a energia pe r trasme ttere alla rete le info rmazio ni di attualizzazione della
.
88
Page 91
posizione. Regolando la retroilluminazione per un periodo più breve ed evitando
di navigare inutilmente nei menu si contribuisce a risparmiare l'energia della
batteria per tem pi di conversazion e p iù lunghi e per una maggiore autonomia in
stand-by .
Informazioni riportate sulla batteria
• Il telefono è alimentato da una batteri a ricaricabile.
• Usat e so l a mente i car i cabatteria s pecificat i.
• Non gettate la batteria nel fuoco .
• Non deform ate o ap rite la ba tteria.
• Accertatevi che non ci siano oggetti metallici (come per es. chiavi che tenete in
tasca) che provochino un cortocircuito dei contatti della batteria.
• Evitate l'esposizione al calore eccessivo (>60°C o 140°F), all'umidità o a sostanze
caustiche.
Utili z z a te esclusivam e nte accesssori orig i n a l i Philips dat o che l'uso di altri ac cessori
può danneggiere il vostro telefono e invalidare le garanzie Philips.
Assicuratevi che i pezzi difettosi vengano sostituiti immediatamente da un tecnico
specializzato e che vengano utilizzati dei pezzi di ricambio originali Philips.
Non usate il t elefono mentre sie te alla guida
Riduce la vostra concentrazione, cosa che può essere pericolosa. Rispettate
scrupolosamente le seguenti istruzioni:
• Dedicate tutta la vostra atte nzione alla guida. Scos tate vi dalla carr e ggiata e
parcheggiate prima di usare il telefono.
• Atten etevi ai r e g olament i locali dei p a e si do ve state gu i d ando un v e i c o l o e
utilizzando il telefono GSM.
• Se vo l ete usar e il t elef o n o cellulare in un v e icolo, is t al la t e i l dispositi vo v iva v oce
che, ideato pr oprio p er que sto scopo, vi permette di ded icare tutta la vostra
attenzione alla guida.
• Assicuratevi che il telefono ed il kit auto non blocchino le airbag o altri dispositivi
di sicurezza del veicolo.
• In alcuni paesi l'uso di un sistema di allarme che azioni i fari o il clacson di un
veicolo per segnalare le chiamate telefoniche in arrivo è proibito sulle vie
pubbliche. Verificate le norme locali.
Norma EN 609 50
In caso di caldo eccessi vo o di esposizione prolungata a l sole (per es. di etro una
finestra o al parabrezz a) può dars i che aumenti la tempe ratura dell'invo lucro esterno
del telefono, in particolare se ha una finitura metallizzata. In questo caso fate
89
Page 92
particolare attenzione nel prenderlo in mano ed evitate di usarlo se la temperatura
ambiente supera i 40°C.
Rispett o dell'ambient e
Ricordatevi di osser vare i regol amenti lo cali relativ i a l lo smaltim ento dei mat erial i
dell'imballo, delle batterie scariche e degli apparecchi vecchi e informatevi sulle
possibilità di riciclaggio.
Philips ha curat o l' applicaz ione di simboli i nternaziona li sull a batte ria e sul l' imballo per
facilitarne il riciclaggio e l'eventuale smaltimento appropriato.
Batteria:Il bidone sbarrato si gnifi ca che la batte ria non deve venire gettata nei
comuni rifiuti domestici.
Imballo:Il simbolo con le tre frecce significa che il materiale d'imballo
contrassegnato è riciclabile.
Il punto verde significa che è stato versato un contributo finanziario a
favore d ell'associ azione naz ion ale di r ecup ero e riciclaggio de gli imb alli
(
per es.
EcoEmballage in Francia).
Il triangolo a tre frecce sul vassoio e sul sacchetto di plastica indica che
i materiali sono riciclabili e li identifica come tali.
90
Page 93
5LFHUFDJXDVWL
PROBL EMASOLUZIONE
Il telefono non si
accende.
Il display visualizza
BLOCCATO quando
si accende il telefono.
I simboli n e q
non compaiono.
Il display non risponde (o risponde
lentamente) ai tasti
premuti.
Il telefono non passa
al display di standby.
Il telefono non
visualizza i numeri
di telefono delle
chiamate in arrivo.
Impossibile inviare
messaggi.
Non potete ricevere
e/o memorizzare
delle immagini
JPEG
Controllar e che la batteri a sia inserita co rr ettamente (ved i
pagina 9), e/o caricare il telefono fino a quando l’icona d ella batteria
smett e d i la m p eggiare.
Qualcuno ha cercato di utilizzare il telefono ma non conosceva il
codice PIN e nemmeno il codice di sblocco (PUK). Contattare il
proprio ope rato r e.
Scollegamento dalla rete. Probabilmente ci si trova in una zona di cattiva
ricezione (in un tunnel o tra due edifici elevati) o al di fuori della
copertura della rete. Cercare un altro posto o contattare il proprio
operatore di rete per ricevere assistenza e informazioni sulla rete.
Il display risponde più lentamente a temperatu re m olto basse. È un
fatto normale che non compromette il funzionamento del telefono.
Conservare il telefono in un posto più caldo e provare di nuovo. In
altri casi contattare il prop rio forn itor e del telef ono .
Tenere premuto
carta SIM e la batteria siano inser ite corr e ttam e nte e riaccen derl o .
Questa funzione dipende dall'abbonamento e dalla rete. Se la rete
non tr a s mette il n u mero de l c h ia mante, il te lefono vi su a l izzerà
Chiamata sconosciut a. Per inform azi oni de ttagliate sull'argo m ento
rivolgersi al gestore di re te.
Alcune reti non permettono lo scambio di messaggi con altre reti. Per
informazioni d ettaglia te sull'argomento r iv olg ersi a l g estore di rete.
Un'immagine può venire rifiutata dal vostro cellulare se è troppo
grande o se il suo formato non è quello giusto. V edi pagina 65 per
informazioni complete sul tema.
e
o spegnere il telefono, controllare che la
91
Page 94
Quando si carica il
telefono, l’icona
della batteria non
indica nessuna
barra e la sagoma
lampeggia.
Non siet e sicur i di
ricevere correttamente le chiamate
sul cellulare.
Quando si tenta di
utilizzare una
funzione del menu,
il telefono visu alizza
Vietato.
Il display visu alizza
Guasto SIM.
Il display visu alizza
IMSI errato.
Il display visu alizza
Ins. carta SIM.
Il telefono n on
funziona bene in
automobile.
Caricare la batteria in un ambiente in cui la temperatura non sia
inferiore a 0°C (32°F) o superiore a 50°C (113°F).
In altri casi contattare il proprio fornitore del telefono.
Per ricevere tutte le chiamate accertarsi che le funzioni "Inoltro
chiamata condizionato" o "Inoltro chiamata incondizionato" non
siano attive (vedi pagina 35). Questa funzione che dipende dalla rete
e dall'abbonamento può visualizzare una delle seguenti icone:
F
inolt ro incon d iz i o n ato d i c hiamate a l n u mero
f
inolt ro incon d iz i o n ato a ll a casella vocale
Molte caratteristiche dipendono dalla rete. Esse sono disponibili
solo se la rete o l’abbonato le supporta. Contattare il proprio
operatore di rete per richiedere ulteriori informazioni.
Assi cu ra rs i c he la sched a SI M si a sta t a in se ri ta nel la p os iz io n e
corretta (vedi pagina 9). Se il problema persiste, la scheda SIM
potrebbe essere danneggiata. Contattare il proprio operatore di
rete.
Questo è un problema connesso all’abbonamento. Contattare il
proprio operatore di rete.
Assi cu ra rs i c he la sched a SI M si a sta t a in se ri ta nel la p os iz io n e
co rretta (vedi pagina9). Se il problem a p er s iste, la sche d a S I M
potrebbe essere danneggiata. Contattare il proprio operatore di
rete.
Un'automobile contiene molte parti metalliche che assorbono le
onde elettromagnetiche che possono influire sulle prestazioni del
telefono. Si può comunque usare un kit auto con un'antenna
esterna che permette di telefonare senza usare l'handset.
L
Si consiglia di verificare presso le autorità locali se è permesso
telefonare mentre si è alla guida.
92
Page 95
*ORVVDULR
Bluetooth
Blocco chiamateVi consente di limitare o di blo cca re c erti tipi o tutte le ch iam ate d a
Inoltro chiamataQuesta funzione vi permette di programmare un numero al quale
Limitazione
chiamate
Trasferimento di
chiamata
Cell broadcastUsato attualmente nelle reti GMS in particolare, questo servizio di
GPRS
GSM
Area locale di
appartenenza
Una nuova tecnol ogia ch e cons ente la tr asmis sione di dati e de lla vo ce
tramite segn ali radi o a corto raggio e senza c onness io n e via cavo.
e verso il vostro cellulare, come per es. le chiamate in uscita, le
chiamate internazionali in uscita o quelle in arrivo. La funzione di
blocco viene attivata tramite un codice personale. L'uso di questo
servizio deve essere supportato dalla vostra rete e dal cellulare. Può
anche darsi che sia necessario aggiungere questo servizio al vostro
abbonamento.
vengon o inoltrate au tom atic am en te tutte le chiam ate in arri vo .
Vi consente di limitar e o di blo ccare c erti tipi o tutte le chia m ate da
e verso il vostro cellulare, come per es. le chiamate in uscita, le
chiamate internazionali in uscita o quelle in arrivo. L'uso di questo
servizio deve essere supportato dalla vostra rete e dal cellulare. Può
anche darsi che sia necessario aggiungere questo servizio al vostro
abbonamento.
Vi permette di trasferire una chiamata ad un altro numero. L'uso di
questo servizio deve essere supportato dalla vostra rete e dal
cellulare. Pu ò anche darsi che sia necessario aggiungere questo
servizio al vostro abbonamento.
consegna m es saggi pe rm ette al gesto r e di in viare bre v i testi di
informazione a tutti gli utenti, o ad un determinato gruppo, nell'area
di una cella o in una regione.
Generalised Pac ket Radio Service
sviluppo in termini di connessione dati ad alta velocità ed allocazione
dinamica.
Global Sys t e m for Mobile communications
comunic azioni mobili. È lo standard per le telecomunicaz ioni digitali senza
fili ampiamente u sa to in tut to il mondo , anche dal vos tro telefono.
GSM 900 usa la banda di frequenza di 900 MHz, mentre GSM 1800 usa
quella di 1800 MHz (vedi “Servizi ret e” pagina 82).
Una particolare zona nell'ambito della vostr a r ete di appartenenza. Se
la vostra rete di appartenenza offre questa funzione, il simbolo dell'area
locale di appartenenza viene visualizzato quando vi trovate in essa.
- struttura rete GS M e me tod i di
cioè sistema globale per
93
Page 96
Rete localeLa r ete c on la q uale stat e ef fett uan do la ch iam ata . Può esse re la v ostra
PIN
PIN2Un altro cod ice di autori zzaz ione c he viene usato solo p er servizi
Nomi pubbliciFunzione che vi permette di limitar e le chiam ate a dete rm inati
PUK
PUK2Usato per riabilitare una carta SIM bloccata inserendo un codice PIN2
OBEX
RoamingQuando ci si trova al di fuori dell'area coperta da un gestore o
URL
WAP
rete di appartenenza o un'altra rete GSM.
Personal Identification Number
personale. Un codice opzionale usato per tutti i telefoni con
tecnologia GSM per creare un accesso con autenticazione personale
al menu del telefono. Il codice PIN viene consegnato normalmente
insieme all'abbonamento ed è il codice segre to del la carta SIM.
speciali.
numeri.
Personnal Unblocking Code
usato per riabilitare una carta SIM bloccata inserendo un codice PIN
errato per 3 volte di seguito. Di solito non viene fornito con
l'abbonamento e alcuni operatori possono richiedere un importo non
indifferente per questo tipo di servizio.
errato per 3 volte di seguito.
OBject EXchange protocol
Prot oco llo di com un ica zione che pe rmet te a di spo sitiv i este rni , qual i
i PDA, ed a cellulari di scambiarsi il nome o le informazioni relative ad
eventi. Se installato su una stampante, permette di stampare un file
inviato direttamente dal cellulare alla stampante tramite Bluetooth.
dell'area di appartenenza dell'utente. Normalmente è previsto un
costo addizion ale per il ro am ing.
Uniform Resource Locator
docu menti. È l'equivalente Internet dell'indirizzo. Come altri tipi di
indir izz i, pas sa no dal la pa rte ge ner a le a q uel la sp e cif ica ( pe r co sì dire
"dal CAP al destinatario"), per es.
http://www.pcc.philips.com/mobilephones/index.html
http:/ (protocollo)
/www.pcc.philips.com (indirizzo del server o del dominio)
/mobilephones/ (directory nella quale si trova il file index.html).
Wireless Appli cation Protocol
senz a fili. I l WAP, or g an izzato e r e g olato da l WAP Forum, o f fre la
possibilità all'operatore di rete GSM di sviluppare applicazioni in rete
usando la tecno logia Interne t adattata ai telefoni cellulari.
cioè il numero di identificazione
cioè codice personale di sblocco,
cioè protocollo per scambio di oggetti.
cioè l'identificazione univoca dei
cioè protocollo per applicazioni
94
Page 97
$FFHVVRULRULJLQDOL3KLOLSV
Quando sono i risultati che contano ... gli accessori orig inali sono concepi ti per
aumentare al massimo le pre s ta zioni del vostro t e lefono ce ll u la re Philips.
CARICA BATTERIA
Adattatore presa tipo accendisigari 12-24 V
• Carica la batteria mentre usate il telefono.
• Adatto a praticamen te ogn i pr esa d i corr en te sugli
autovei col i.
CKLR 12/P - 9911 240 34118
Carica ba tte ria d a viag g io 90 -24 0V
• Carica la vostra batteria da ogni presa di c.a.
• Così piccolo da stare nella cartella o nella borsetta.
• Il tempo necessario per la ricarica varia da 75 a 120
minuti a second a d el tipo di batteri a e dell'uso .
T a iwan/USA: A CTR 12/P - 9911 240 30043
Regno Unito: ACUB 12/P - 9911 240 30044
KIT VIVA VOCE
Kit auto compatto
• Ideato per usare il telefono cellulare Philips senza
ricorrer e alle ma n i grazie all'altopar lante
incorporato ed al micr ofon o del telefon o mo bile.
• Basta sem p li cemente inseri re il kit n e lla pr e sa
ausiliaria del veicolo .
Kit auto Deluxe
• Connettore per l'antenna esterna per una qualità
ottimale di ricezion e e di trasm issione.
• Non c'e bisogno di un altoparlante separato dato che
la chiamata viene collegata direttamente al vostro
sistema audio.
• In caso di chiamata in arrivo, funzione automatica di
mute della radio.
ACSR 12/P - 9911 240 30042
Australia
ACAR 12/P - 9911 240 30045
Cina
ACCR 12/P - 9911 240 30054
CKSK 20/P - 9911 240 34306
CKFX 15/P - 9911 240 34422
Page 98
Supporto auto con connettore RF
• Il suppor to rende più sem p lice e sicuro l'uso del
telefono cellulare in auto. Inoltre il connettore per
l'antenna migliora la qualità di rice zi o ne.
Auricolari mani libere Deluxe e Xtra Deluxe
• Un pulsante di risposta sul microf ono v i perme tte di
rispondere se nza rico rrere alla tastiera del te lefono:
risp o n d ete alla chia mata in ar r i v o semplicemente
premendo il pulsante. Premendolo a lungo in modo
di sta n d-b y si attiva la co mposizione voc ale.
• Xtra Deluxe è una versione colorata con un finish di
alta qualit à.
L
In alcuni paesi è vietato telefonare mentre si è alla
guida. Per un funzionamento sicuro e senza problemi
consigliamo di fare eseguire l'installazione de i kit viva
voce da tec n ici specializzati.
Cuffia wir ele ss no n plu s ultra
• L'alta qualità del m icr ofon o in -lin e e d ell'a urico la re v i
permettono di condurre una conversazione senza fili
e senza impegnare le mani.
• Microfono a cancellazione di rumore.
• Così leggera (28 gr) che vi dimenticherete di averla.
• Si distingue per il design compatto e per la forma
innovativa.
CONNESSIONE USB PER TRASFERIMENTO DATI
La connessione per trasferi re facilmente i dati al vostro
telefono c ell ulare Phi lips: i l s uppor to d a tavolo ed i l c avo
USB fornito pe rmet tono una connessio ne ad alta vel oc ità
fra il cellulare ed il computer. Per la sincronizzazione
automatica in pochi secondi dell'agenda e della rubrica
basta collocare il telefono cellula r e nel supporto da tavolo.
Il software fornito vi consente di inviare fax ed SMS, di
accedere ai sistem i di c om unicazion e dat i delle reti mo bili e
di collegarvi ad Internet.
L
Il kit di connessione per dati USB non è compa tibil e con
dispositivi Apple® Macintosh®. È supportato
solamente da Windows® 98 SE, ME, 2000 e XP.
Per ot timizzare le prestazioni del vostro cellu lare Philips e non in validar e la garanzia, date s empre la prefe r e nz a agli acc e ss ori
originali Philips, ideati appositamente per l'uso con il vostro cellulare. La Philips Consumer Communications non è
responsabile per danni dovuti all'uso con accessori non autorizzati. Richiedete gli accessori originali Philips dove avete
acquistato il vostro telefono cellulare.
CKFR 82/P - 9911 240 34509
L
Per usare i kit auto l'opzione
Bluetooth deve essere
Auricolare Deluxe
HSLD 15/P - 9911 241 30024
Auricolar e X tra De lux e
HSUX 38/P - 9911 241 31006
Cuffia Bluetooth
HSBX 38/P - 9911 241 31004
DCCX 38/P - 9911 241 39224
L
Per usare i kit USB l'opzione
Bluetooth deve essere
Off
Off
.
.
Page 99
'LFKLDUD]LRQHGLFRQIRUPLWj
Noi, Philips France
Mobile Telephony Business Creation Team
in Route d’Angers
72081 Le Mans cedex 9
FRANCE
dichi ari a m o sotto la nostra es clu si va re sponsibilità che il prodotto
CT 9888
appar ecchio radiomobile ce llular e G SM 90 0/ G S M 1800
TAC: 35005 3
a cui si riferisce la dichiarazione è conforme alle seguenti norme:
EN 60 95 0 e E TS 30 0 / 342 -1
CTR’s 19/20 e CT R ’s 31/32
Con questa dichiariamo che sono state eseguite tutte le serie di prove radio
essenziali e che il prodotto sopra indi cato è conforme ai requisi ti essenzia li dell a
direttiva 1999/5/CE.
La procedura di verifica della conformità di cui all'Art. 10 (5) con i relativi dettagli
dell'annesso V della Direttiva 1999/5/CE è stata segu ita re lativament e agli articoli 3.1
e 3.2 tramite il segue nte en te notificato:
BABT, Claremont House, 34 Molesey Road, Walton-on-Thames, KT12
4RQ, UK
Codice identificativo: 0168
La documentazione tecnica relativa al dispositivo sopra menzionato sarà tenuta
presso:
Philips France, Mobile Telephony Business Creation Team
Route d’Angers
72081 Le Mans cedex 9
FRANCE
Le Mans, 23 ottobre 2001Jean-Omer Kifouani
Manage r FQA
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.