Philips FB301/01, FB301/00 User Manual [it]

Page 1
INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
Grazie …
Grazie per aver comprato il nuovo Diffusore Attivo Philips. Noi abbiamo realizzato e collaudato il subwoofer al fine di offrire a Voi la più recente tecnologia ed alta qualità di suono. Seguite queste istruzioni per regolare ed operare tutte le funzioni del Vostro nuovo subwoofer. Leggere ed eseguire le istruzioni nell’ordine indicato.
Informazioni generali
Questo prodotto è conforme alle normative sulle interferenze radio stabilite dalla Comunità Europea.
• La targhetta (che contiene il numero di serie) è ubicata sul retro del subwoofer.
Italiano
1 Tutto il materiale d’imballaggio non necessario è stato
omesso. Abbiamo cercato di rendere l’imballaggio facile da separare in tre mono-materiali. – scatola di cartone – espanso polistirene (per tamponamenti) – politene (buste, fogli di schiuma protettivi)
2 Il subwoofer consiste di materiali che possono essere
riciclati e riusati se smantellati da un’azienda specialista. Osservare i regolamenti locali per il riciclaggio del vecchio subwoofer [diffusore centrale].
Accessori (forniti)
– Cavo dell’alimentazione a C.A. – Fili della cassa acustica (1 coppia) – Cavo cinch per subwoofer in
Informazioni sulla sicurezza
• Prima di accendere il subwoofer, controllare che la tensione operativa indicata sulla targhetta (oppure l’indicazione di tensione accanto al selettore di tensione) del sistema sia identica alla tensione dell’alimentazione elettrica locale. Nel caso contrario, consultare il rivenditore. La targhetta è ubicata sul retro del subwoofer.
• Quando il subwoofer è acceso, non spostarlo in giro.
• Quando si accende o si spegne un amplificatore o altre attrezzature, abbassare al minimo il volume dello stesso amplificatore onde evitare di danneggiare il subwoofer.
• Fare attenzione quando si imposta il controllo del volume del Vostro amplificatore audio onde evitare eccessiva uscita di energia.
• Posizionare il sistema in un posto dove ci sia adeguata ventilazione onde prevenire accumulo di calore nel sistema.
• Non esporre il sistema ad eccessiva umidità, pioggia, sabbia o fonti di calore.
• Pulire l’armadietto con un panno morbido leggermente inumidito con acqua. Non usare nessun tipo di tampone abrasivo, polvere abrasiva o solvente come alcool o benzina.
• In nessuna circostanza bisogna riparare l’unità da soli, poiché ciò invaliderebbe la garanzia.
• Per staccare completamente il sistema dall’alimentazione elettrica, tirare la spina dalla presa a C.A. della parete.
40
Page 2
A
B
C
D
SPEAKER
IN
OUT
L + L – R – R +
L + L – R – R +
INPUT
SELECTOR
SPEAKER LINE
INPUT
SUBWOOFER LINE
PHASE
SELECTOR
COLLEGAMENTO POSTERIORE
E Selettore di fase
Questo serve a selezionare il migliore effetto di riproduzione di basso in alcuni ambienti di ascolto.
F Regolazione della tensione di
esercizio
Prima di collegare il cavo di alimentazione alla presa a parete, assicurarsi che il selettore di tensione posto sul retro dell’impianto sia impostato sulla tensione di rete
E
VOLTAGE SELECTOR
AC MAINS ~
110V/127V220V/240V
180 º0 º
G
F
locale. In caso contrario, reimpostare il selettore prima di collegare il sistema alla presa a parete.
G Alimentazione elettrica C.A.
Dopo che tutti i collegamenti sono stati effettuati, collegare la presa di alimentazione elettrica C.A. all’apparecchio e la spina nella presa C.A. della parete.
Italiano
A Speaker In
Per collegamento ad un terminale di cassa acustica di un amplificatore.
B Speaker Out
Questa uscita viene usata quando l’amplificatore ha solo una serie di terminale per cassa acustica. Per collegamento alle casse acustiche anteriori.
C Selettore di Ingresso
Si può selezionare l’input del subwoofer sia dai terminali SPEAKER IN che dal collegamento cinch del INPUT SUBWOOFER LINE. Regolare opportunamente il selettore di fonte.
D Input Subwoofer Line
Questo è un collegamento cinch, se l’amplificatore dispone di una spina jack del subwoofer fuori, collegarla al INPUT SUBWOOFER LINE sul retro di questo sistema.
41
Page 3
COLLEGAMENTO DELLA CASSA ACUSTICA
COLLEGAMENTO AD UN AMPLIFICATORE CON UNA SINGOLA SERIE DI TERMINALI PER CASSA ACUSTICA
Collegare il subwoofer all’amplificatore, e poi collegare le casse acustiche anteriori al subwoofer.
• Collegare la presa destra R, col filo rosso a + ed il filo nero a -.
• Collegare la presa sinistra L, col filo rosso a + ed il filo nero a -.
• Morsettare la porzione denudata del filo della cassa acustica come illustrato.
2 Collegare i terminali SPEAKER OUT del Subwoofer alle
casse acustiche anteriore, sinistra e destra. Se i fili della cassa acustica sono invertiti, il suono sarà distorto ed avrà scarso basso.
FRONT LEFT
+–
FRONT RIGHT
+–
COLLEGAMENTO AD UN AMPLIFICATORE CO DUE SERIE DI TERMINALI DI CASSA ACUSTICA (A + B)
Collegare il subwoofer al terminale B di cassa acustica di un amplificatore, e quindi collegare le casse acustiche anteriori al terminale A di cassa acustica dell’amplificatore.
• Collegare la presa destra R, col filo rosso a + ed il filo nero a -.
• Collegare la presa sinistra L, col filo rosso a + ed il filo nero a -.
• Morsettare la porzione denudata del filo della cassa acustica come illustrato.
12 mm
Italiano
1 Collegare i terminali SPEAKER IN del Subwoofer
all’uscita delle casse acustiche dell’amplificatore. Se i fili della cassa acustica sono invertiti, il suono sarà distorto ed avrà scarso basso.
FRONT SPEAKERS
L
++
L + L – R – R +
R
SPEAKER IN
42
per bloccareper sbloccare
AMPLIFIER
SUBWOOFER
SUBWOOFER
L + L – R – R +
SPEAKER OUT
3 Impostare il selettore di fonte alla posizione SPEAKER
IN.
INPUT
SELECTOR
SPEAKER LINE
12 mm
per bloccareper sbloccare
1 Collegare i terminali SPEAKER IN del Subwoofer al
terminale B di cassa acustica dell’amplificatore. Se i fili della cassa acustica sono invertiti, il suono sarà distorto ed avrà scarso basso.
SPEAKER B
L
++
L + L – R – R +
R
AMPLIFIER
SUBWOOFER
SPEAKER IN
Page 4
2 Collegare le casse acustiche anteriore, sinistra e destra
INPUT
SELECTOR
SPEAKER LINE
al terminale A di cassa acustica dell’amplificatore. Se i fili della cassa acustica sono invertiti, il suono sarà distorto ed avrà scarso basso.
SPEAKER A L
++
R
AMPLIFIER
COLLEGAMENTO DELLA CASSA ACUSTICA
COLLEGAMENTO AD UN AMPLIFICATORE CON CONNETTORE SUBWOOFER CINCH OUT
Collegare il INPUT SUBWOOFER LINE nel Subwoofer Out dell’amplificatore.
1 Usare il cavo cinch fornito, collegare il INPUT
SUBWOOFER LINE del subwoofer SUBWOOFER OUT dell’amplificatore.
AMPLIFIER SUBWOOFER
SUBWOOFER OUT
INPUT
SUBWOOFER LINE
+–
FRONT LEFT
+–
FRONT RIGHT
3 Impostare il selettore di fonte alla posizione SPEAKER
IN.
Nota:
1. Quando si usano casse acustiche a doppia serie (A+B), assicurarsi di selezionare la posizione “A+B” dell’amplificatore.
2. Quando si usa solo il terminale di cassa acustica (A) (solo casse acustiche anteriori) o quando l’alimentazione dell’amplificatore è spenta, abbassare il volume o spegnere l’alimentazione elettrica del subwoofer altrimenti si udirà un rumore di ruggito.
2 Impostare il selettore di fonte alla posizione LINE
INPUT.
INPUT
SELECTOR
LINE
SPEAKER
Italiano
43
Page 5
POSIZIONAMENTO DEL SUBWOOFER COMANDI
Posizionamento del Subwoofer
anteriore
sinistra
Subwoofer
STANDBY ON
E
V
L
E
R
E
F
O
O
W
B
U
S
MIN MAX CUT OFF FREQUENCY
FB301
HIGH POWER SUBWOOFER
60Hz 150Hz
centrale
L
C
O
N
T R
O
L
DVD VCR
LD
amplificatore
TV
posteriore
sinistra
Italiano
• Installare il subwoofer dovunque si desidera poiché con la gamma del suono del basso riprodotto dal subwoofer (inferiore a 150Hz), l’udito umano non è in grado di identificare la direzione e la posizione da cui viene riprodotto il suono.
• Inoltre, dal momento che la sensazione dello stereo è perduta con le frequenze del basso, un singolo subwoofer è sufficiente per riprodurre i canali stereo del basso. Tuttavia, si può installare più di un jack subwoofer out.
• Al fine di ottenere una migliore riproduzione di basso, noi consigliamo di installare il subwoofer su di un pavimento solido dove è improbabile che si verifichi della risonanza.
• Posizionare sempre il subwoofer verticalmente, tenendolo distante dalla parete di alcuni centimetri.
• Non poggiare nessun oggetto sul subwoofer o sedersi sopra.
• Se il subwoofer viene posizionato al centro di una stanza, il basso potrebbe essere estremamente indebolito. Ciò è dovuto all’influenza dell’onda statica della stanza. Se ciò si verificasse, spostare il subwoofer dal centro della stanza oppure eliminare la causa dell’onda statica, installando uno scaffale da libri sulla parete, ecc.
anteriore
destra
posteriore
destra
Vista frontale
1 ..............B : per accendere l’unità o metterla nel modo di attesa.
2 ..............quando il LED è verde, indica che il subwoofer è acceso ed in modo attivo
(operativo).
3 ..............CUT OFF FREQUENCY (FREQUENZA SPEGNIMENTO): consente di spegnere
manualmente le risposte della frequenza tra 60 Hz e 150 Hz.
4 ..............SUBWOOFER CONTROL LEVEL (LIVELLO COMANDO SUBWOOFER): per
regolare il volume.
1
STANDBY ON
E
V
L
E
R
L
E
C
F
O
O
N
O
T
W
R
B
O
U
L
S
2 4
MIN MAX
3
FB301
HIGH POWER SUBWOOFER
CUT OFF FREQUENCY
60Hz 150Hz
44
Page 6
Importante:
Prima di iniziare a far funzionare il subwoofer, completare la procedura di preparazione.
Accendere il Vostro amplificatore audio e
selezionare la fonte del programma.
Accensione del subwoofer
1 Premere STANDBY B.
La spia al LED verde si accende.
Commutazione del subwoofer al modo standby
• Premere di nuovo STANDBY.
Regolazione del volume
E
V
L
E
R
L
E
C
IL volume del subwoofer può essere regolato per adattarlo al livello del suono delle casse acustiche anteriori. Rinforzando il suono del basso si ottiene una maggiore sensazione di atmosfera.
1 Regolare il VOLUME
sull’amplificatore fino a quando il suono della cassa acustica anteriore non è distorto. Se lo fosse, anche il suono del subwoofer sarebbe distorto.
2 Suonare le canzoni favorite. Suoni vocali maschili che
contengono suoni di basso sono i più adatti per la regolazione.
3 Regolare il SUBWOOFER LEVEL CONTROL in modo
che si possa selezionare il livello del basso del subwoofer.
F
O
O
O
W
B
U
S
MIN MAX
N
T
R
O
L
Regolazione della frequenza dello spegnimento
Regolare il comando CUT OFF FREQUENCY per selezionare la migliore
frequenza del basso per il tipo di musica riprodotta dal sistema audio per esempio la musica classica o jazz.
Nella regolazione consultare le seguenti:
Tipiche casse acustiche di dimensione molto piccola.......
Tipiche casse acustiche di dimensione piccola .................
Tipiche casse acustiche di dimensione media...................
Tipiche casse acustiche di dimensione molto grande .......
CUT OFF FREQUENCY
4
60Hz 150Hz
Regolazione polarità di fase
Usare il selettore PHASE ubicato sul retro del subwoofer per selezionare la polarità di fase. Selezionando la polarità o a 0˚ oppure a 180˚ si può ottenere un migliore effetto di riproduzione del basso in alcuni ambienti di ascolto (a seconda del tipo di casse acustiche anteriori, la posizione del subwoofer e la regolazione della frequenza di spegnimento). Potrebbe anche modificare il carico e la rigidità del suono, ed influenzare il senso del campo del suono. Selezionare l’impostazione che produce il suono che si preferisce quando si ascolta nella normale posizione di ascolto.
PHASE
SELECTOR
0
180
0
0
COMMANDI
Ripetere la regolazione del Volume, Frequenza di Spegnimento, Polarità di fase e selettore di Canale secondo le proprie preferenze. Una volta regolato il subwoofer secondo le impostazioni desiderate, utilizzare il comando VOLUME dell’amplificatore per regolare il
23
volume del subwoofer e delle altre casse acustiche. Non c’è bisogno di regolare di nuovo le impostazioni del
1
subwoofer anche quando si cambia il livello del volume dell’amplificatore.
1
Nota:
2
Non impostare mai il comando del tono dell’amplificatore
3
(BASS, TREBLE, DBB, DSC) oppure l’uscita
4
dell’equalizzatore ad un alto livello o onde sonore comprese tra 20Hz e 50Hz (registrate su di un disco di prova disponibile in commercio o strumento musicale, rumore pop o giradischi analogico, suono con basso eccessivamente elevato, ecc) in un livello alto a questa unità. Ciò potrebbe causare danni alle casse acustiche. Quando si suona un disco con basso eccessivamente elevato, si potrebbe udire del rumore oltre al suono originale. In tal caso, ridurre il livello del suono.
Italiano
45
Page 7
SPECIFICHE PRIMA DI CHIAMARE PER ASSISTENZA
Specifiche
Sistema
Tipo ............................................. Diffusore Attivo Philips
(modello non normalmente schermato magneticamente)
Unità cassa acustica : .........................................................
........................................... Subwoofer: 8" , Tipo conico
Potenza d’erogazione ................ 100W RMS (8 ohms, DIN)
THD .......................................................................... < 1%
Gamma frequenza riproduzione .....................35Hz - 150Hz
Frequenza spegnimento sorpasso..................60Hz - 150Hz
Commutazione fase ............................................... 0˚ , 180˚
Sensibilità ingresso (Subwoofer In) .................. 300 mVrms
Ingressi
SUBWOOFER IN ................................. Spina jack ingresso
SPEAKER IN ...................................Terminali ingresso
Italiano
Uscita
SPEAKER OUT .......................................Terminali uscita
Generali
Requisiti di alimentazione ...................................................
Consumo d’energia...........70W (ad 1/8 potenza nominale)
Dimensioni (l / a / p)................... Circa 265 x 470 x 470mm
Peso ......................................................................... 11kg
Design e specifiche sono soggetti a modifiche senza previo avviso.
110 - 127V/220 - 240 V C.A., 60/50 Hz
Avvertenza! in nessuna circostanza bisogna tentare di riparare l’apparecchio da soli, poiché ciò invaliderà la garanzia.
• Se si verifica un guasto, controllare i punti elencati qui di seguito prima di portare l’apparecchio per ripararlo.
• Nel caso eventuali problemi persistono dopo aver effettuato tali controlli, consultare il più vicino rivenditore o centro di assistenza tecnica.
Assenza di suono.
Controllare che il subwoofer ed i componenti siano collegati correttamente e con sicurezza.Ruotare il LEVEL in senso orario per aumentare il volume.
Il suono improvvisamente ha cessato.
I cavi della cassa acustica potrebbero essere cortocircuitate.Collegare i cavi correttamente.
Il suono è distorto.
Se il segnale d’ingresso non è perfetto o distorto.Se il livello del segnale d’ingresso è troppo alto.Se si attiva il rinforzo del basso, es. DBB, DSC, Incredible Sound o l’equalizzatore grafico del Vostro amplificatore
audio. Spegnere questi rinforzi o regolare il volume del Vostro amplificatore audio oppure regolare il controllo del livello del subwoofer ed il livello dello spegnimento della frequenza.
In caso si osserva irregolarità di colore sullo schermo della vicina TV.
Col tipo di sistema di casse acustiche magneticamente schermate, le casse acustiche possono essere installate vicini ad una TV. Tuttavia, irregolarità di colore può essere ancora rilevato sullo schermo della TV a seconda del tipo di televisione. Se si osserva dell’irregolarità di colore:
Spegnere una volta la TV, poi accenderla dopo 15-30 minuti.
Se si osserva ancora irregolarità di colore...
Posizionare le casse acustiche più distanti dalla TV.
Quando si sente un rombo.
Riposizionare la casa acustica o abbassare il volume dell’amplificatore.
Prima di spegnere il subwoofer, ridurre il controllo del livello del basso o spegnere l’amplificatore.
46
Loading...