This apparatus is fitted with an approved 13
Amp plug. To change a fuse in this type of plug
proceed as follows:
1 Remove fuse cover and fuse.
2 Fix new fuse which should be a BS1362 5 Amp,
A.S.T.A. or BSI approved type.
3 Refit the fuse cover.
If the fitted plug is not suitable for your jack
outlets, it should be cut off and an appropriate
plug fitted in its place.
If the mains plug contains a fuse, this should
have a value of 5 Amp. If a plug without a fuse
is used, the fuse at the distribution board
should not be greater than 5 Amp.
Note: The severed plug must be disposed to
avoid a possible shock hazard should it be
inserted into a 13 Amp jack elsewhere.
How to connect a plug
The wires in the mains lead are coloured with
the following code: blue = neutral (N),
brown = live (L).
¶ As these colours may not correspond with the
colour markings identifying the terminals in
your plug, proceed as follows:
– Connect the blue wire to the terminal
marked N or coloured black.
– Connect the brown wire to the terminal
marked L or coloured red.
– Do not connect either wire to the earth
terminal in the plug, marked E (or e) or
coloured green (or green and yellow).
Before replacing the plug cover, make certain
that the cord grip is clamped over the sheath
of the lead - not simply over the two wires.
CAUTION
Use of controls or adjustments or
performance of procedures other than
herein may result in hazardous
radiation exposure or other unsafe
operation.
VAROITUS
Muiden kuin tässä esitettyjen
toimintojen säädön tai asetusten
muutto saattaa altistaa vaaralliselle
säteilylle tai muille vaarallisille
toiminnoille.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may
require consent. See Copyright Act 1956 and
The Performer’s Protection Acts 1958 to 1972.
01-34 DVP520_02a118/03/2004, 6:30 PM2
02(A)_8239 210 98882
Page 3
DK
Advarsel: Usynlig laserstråling ved
åbning når sikkerhedsafbrydere er ude
af funktion. Undgå utsættelse for
stråling.
Bemærk: Netafbryderen er sekundært
indkoblet og ofbryder ikke strømmen
fra nettet. Den indbyggede netdel er
derfor tilsluttet til lysnettet så længe
netstikket sidder i stikkontakten.
S
Klass 1 laseraparat
Varning! Om apparaten används på
annat sätt än i denna bruksanvisning
specificerats, kan användaren utsättas
för osynlig laserstrålning, som
överskrider gränsen för laserklass 1.
Observera! Stömbrytaren är sekundärt
kopplad och bryter inte strömmen från
nätet. Den inbyggda nätdelen är
därför ansluten till elnätet så länge
stickproppen sitter i vägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite
Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla
kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla
tavalla saattaa altistaa käyttäjän
turvallisuusluokan 1 ylittävälle
näkymättömälle lasersäteilylle.
Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei
saa olla alttiina tippu-ja roiskevedelle.
Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty
toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti
sähköverkosta. Sisäänrakennettu
verkko-osa on kytkettynä
sähköverkkoon aina silloin, kun pistoke
on pistorasiassa.
01-34 DVP520_02a118/03/2004, 6:30 PM3
02(A)_8239 210 98882
Page 4
General Information
Environmental Information
All unnecessary packaging has been
omitted. The packaging has been made
easy to separate into three materials:
cardboard (box), polystyrene foam
(buffer) and polyethylene (bags, protective
foam sheet).
Your DVD player consists of materials
which can be recycled and reused if
disassembled by a specialised company.
Please observe the local regulations
regarding the disposal of packaging
materials, exhausted batteries and old
equipment.
Manufactured under license from Dolby
Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic” and the
double-D symbol are trademarks of Dolby
Laboratories.
Laser safety
This unit employs a laser. Due to possible
eye injury, only a qualified service person
should remove the cover or attempt to
service this device.
NOTE:
PICTURES SHOWN MAYBE
DIFFERENT BETWEEN
COUNTRIES.
CAUTION
(WARNING LOCATION: ON THE
BACKPLATE OF THE SET)
NEVER MAKE OR CHANGE
CONNECTIONS WITH THE
POWER SWITCHED ON.
Important Note:
Due to the numerous versions of new
CD-Audio copy protection or
enhanced CD-Audio protection
recently available on certain discs,
Philips is unable to guarantee that
this DVD Player is fully compatible
with such new discs. Should you have
difficulty playing any such CD-Audio
discs, kindly refer them to your CDAudio disc retailer.
The apparatus shall not be exposed to dripping
or splashing and that no objects filled with
liquids, such as vases, shall be placed on
apparatus.
For Customer Use:
Read carefully the information located at
the bottom of your DVD VIDEO player
and enter below the Serial No. Retain this
information for future reference.
Model No. DVP520
Serial No. _______________
01-34 DVP520_02a118/03/2004, 6:30 PM4
The DVD VIDEO player is in
conformity with the EMC directive
and low-voltage directive.
LASER
TypeSemiconductor laser
GaAlAs
Wave length650 nm (DVD)
780 nm (VCD/CD)
Output Power7 mW (DVD)
10 mW (VCD/CD)
Beam divergence60 degree
02(A)_8239 210 98882
Page 5
CAUTION
VISIBLE AND INVISIBLE LASER
RADIATION WHEN OPEN.
AVOID EXPOSURE TO BEAM.
ADVARSEL
SYNLIG OG USYNLIG
LASERSTRÅLING VED ÅBNING
UNDGÅ UDSÆTTELSE FOR STRÅLING
VARNING
SYNLIG OCH OSYNLIG
LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL
ÄR ÖPPNAD BETRAKTA EJ STRÅLEN
VARO!
AVATTAESSA OLET ALTTIINA
NÄKYVÄLLE JA NÄKYMÄTTÖMÄLLE
LASER SÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO
SÄTEESEEN
VORSICHT
GEFAHR VON SICHTBARER UND
UNSICHTBARER LASERSTRAHLUNG
BEI GEÖFFNETEM GEHÄUSE.
ATTENTION
RAYONNEMENT LASER VISIBLE ET
INVISIBLE EN CAS D’OUVERTURE
EXPOSITION DANGEREUSE AU
FAISCEAU
Index
English --------------------------------------- 6
English
Français ------------------------------------ 35
Français
Deutsch ------------------------------------ 63
Deutsch
Español ------------------------------------ 91
Italiano ------------------------------------ 119
ItalianoEspañol
Svenska ----------------------------------- 147
Svenska
Dansk -------------------------------------- 175
Dansk
01-34 DVP520_02a118/03/2004, 6:30 PM5
5
02(A)_8239 210 98882
Page 6
Indice
Informazioni generali
Accessori in dotazione .................................... 120
Informazione sulla cura e la sicurezza ......... 120
Collegamenti
Collegamento di una TV .........................121-122
Utilizzo del jack SCART ............................ 121
Utilizzo del jack video composito (CVBS) ... 121
Utilizzo del jack S-Video ........................... 122
Utilizzo di un modulatore RF accessorio ... 122
Collegare il cordoncino dell’alimentazione .... 123
Opzionali : Collegamento a un sistema audio ... 124
Il sistema stereo dispone di Dolby Pro Logic
o ingressi audio destro/ sinistro .............. 124
– Il lettore DVD consuma corrente anche
quando viene commutato nel modo Standby.
Per scollegare completamente il sistema
dall’alimentazione, rimuovere la spina di
alimentazione dalla presa a parete.
● Evitare alte temperature, umidità, acqua
e polvere
Italiano
– Non esporre l’apparecchio, le batterie
o i dischi ad umidità, pioggia, sabbia o calore
eccessivo (derivanti da attrezzature di
riscaldamento o dalla luce solare diretta).
Chiudere sempre la piastra del disco per
evitare della polvere sulla lente.
● Evitare problemi di condensa
– La lente potrebbe appannarsi quando il
lettore viene spostato improvvisamente da un
ambiente caldo ad uno freddo, rendendo
impossibile riprodurre un disco.
Lasciare l’apparecchio in un ambiente caldo
fino a quando l’umidità si evapora.
● Non ostruire le fessure di ventilazione
– Non adoperare il lettore di DVD in un
PREVIEW
MUTE
armadietto chiuso, lasciare circa 10 cm (4
pollici) di spazio libero tutt’intorno al lettore
per adeguata ventilazione.
10 cm
(4 inches)
10 cm
(4 inches)
PHILIPS
DVD Home Cinema System
10 cm
(4 inches)
● Cura dell’armadietto
– Utilizzate un panno morbido leggermente
inumidito con una soluzione di un leggero
detergente. Non usare una soluzione che
contenga alcol, spirito, ammoniaca o abrasivi.
● Tr o vare un posto adatto
–Posizionare il lettore su di una superficie
piana, solida e stabile.
● Cura del disco
–Per pulire un CD, strofinarlo
leggermente con un panno
morbido e privo di sfilacci
partendo in linea retta dal
centro verso il bordo del disco.
L’uso di un qualsiasi detergente
potrebbe danneggiare il disco!
– Scrivere solo sul lato stampato di un
CDRW, utilizzando una penna con punta
morbida in feltro.
– Manipolare il disco tenendolo dai bordi, non
toccare la superficie.
120
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:31 AM120
02(A)_8239 210 98882
Page 8
Collegamento di una TV
L
VIDEO OUT
S-VIDEO OUT
COAXIAL
TV OUT
R
DIGITAL OUT AUDIO OUT
AUDIO
IN
S-VIDEO
IN
VIDEO IN
TV IN
AUDIO
IN
S-VIDEO
IN
VIDEO IN
TV IN
2
1
S-VIDEO
IN
AUDIO
TV IN
IN
VIDEO IN
1
Collegamenti
S-VIDEO
IN
AUDIO
TV IN
IN
VIDEO IN
VIDEO OUT
MAINS
S-VIDEO OUT
COAXIAL
DIGITAL OUT AUDIO OUT
TV OUT
L
R
IMPORTANTE !
– C’è bisogno solo di effettuare un
collegamento video dalle seguenti
opzioni, secondo le capacità del sistema
di TV.
– Collegare il lettore DVD direttamente
al televisore.
– Il collegamento SCART consentirà di
utilizzare le funzioni sia audio che video
del lettore di DVD.
Utilizzo del jack SCART
● Utilizzare il cavo SCART (nero) per collegare il
jack SCART del lettore di DVD (TV OUT) al
connettore (TV IN) della TV (cavo non fornito).
Suggerimenti di aiuto:
–Assicurarsi che l’estremità del cavo
SCART (non fornito) contrassegnata con
“TV” venga collegata al televisore e che.
Utilizzo del jack video composito
(CVBS)
1 Usare il cavo video composto per collegare il
jack CVBS (VIDEO OUT) del sistema DVD
all’ingresso video (o etichettato come A/ V In,
Video In Composite oppure Baseband) sulla TV
(cavo non fornito).
2 Per ascoltare il suono di questo lettore di DVD
attraverso la TV, utilizzare i cavi audio (bianco/
rosso) per collegare i jack AUDIO OUT (L/R)
del lettore di DVD ai corrispondenti ingressi
audio AUDIO IN della TV (cavo non fornito).
Italiano
121
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:31 AM121
02(A)_8239 210 98882
Page 9
L
VIDEO OUT
S-VIDEO OUT
COAXIAL
TV OUT
R
DIGITAL OUT AUDIO OUT
AUDIO IN
R L
VIDEO
IN
TO TVANT IN
CH3 CH4
2
1
Collegamenti
Cavo coassiale RF verso TV
S-VIDEO
IN
AUDIO
IN
S-VIDEO
IN
AUDIO
TV IN
IN
VIDEO IN
VIDEO IN
1
VIDEO OUT
S-VIDEO OUT
COAXIAL
DIGITAL OUT AUDIO OUT
TV OUT
L
R
IMPORTANTE !
– Il collegamento S-Video assicura una
Italiano
qualità ottimale dell’immagine. Tale
opzione deve essere disponibile sul
televisore in uso.
Utilizzo del jack S-Video
1 Usare il cavo S-Video per collegare il jack S-
VIDEO OUT al jack ingresso S-Video del
sistema DVD (o etichettato come Y /C oppure
S-VHS) sulla TV (cavo non fornito).
2 Per ascoltare il suono di questo lettore di DVD
attraverso la TV, utilizzare i cavi audio (bianco/
rosso) per collegare i jack AUDIO OUT (L/R)
del lettore di DVD ai corrispondenti ingressi
audio AUDIO IN della TV (cavo non fornito).
Retro del modulatore RF
TV IN
Antenna o segnale
2
TV via cavo
(solo esempio)
IMPORTANTE!
– Se il televisore in uso dispone di un
solo jack Antenna In (oppure marcato
come 75 ohm o RF In,) è necessario un
modulatore RF per visualizzare le
riproduzione DVD sul televisore. Per
informazioni sulla disponibilità e il
funzionamento del modulatore RF
rivolgersi al proprio negoziante di fiducia
o contattare Philips.
Utilizzo di un modulatore RF accessorio
1 Utilizzare il cavo Composite video (giallo) per
collegare il jack CVBS (VIDEO OUT) del
lettore DVD al jack di ingresso video sul
modulatore RF.
2 Utilizzare il cavo coassiale RF (non fornito) per
collegare il modulatore RF al jack RF del
proprio televisore.
122
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:31 AM122
02(A)_8239 210 98882
Page 10
Collegare il cordoncino
dell’alimentazione
COMPONENT
VIDEO IN
S-VIDEO
IN
V (Pr/Cr)
AUDIO
IN
~ AC MAINS
U (Pb/Cb)
VIDEO IN
Y
Collegamenti
MAINS
VIDEO OUT
S-VIDEO OUT
COAXIAL
DIGITAL OUT AUDIO OUT
L
R
Dopo aver completato tutto
correttamente, inserire il cordoncino
dell’alimentazione CA alla presa di rete.
Non effettuare mai o cambiare qualsiasi
collegamento con l’alimentazione inserita.
Se non è caricato alcun disco, premere
STANDBY ON sul pannello frontale del
lettore DVD.
Si potrebbe visualizzare “NO DISC” sul
pannello del display.
EN/CLOSE
NO DISC
STOP PLAY/PAUSE
Italiano
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:31 AM123
123
02(A)_8239 210 98882
Page 11
Collegamenti
L
VIDEO OUT
S-VIDEO OUT
COAXIAL
TV OUT
MAINS
R
DIGITAL OUT AUDIO OUT
AUDIO
IN
COAXIAL
AV Receiver
Opzionali : Collegamento a un
sistema audio
STEREO
VIDEO OUT
S-VIDEO OUT
COAXIAL
DIGITAL OUT AUDIO OUT
L
R
Il sistema stereo dispone di Dolby Pro
Logic o ingressi audio destro/ sinistro
Italiano
1 Selezionare uno dei collegamenti video (CVBS
VIDEO IN, S-VIDEO oppure SCART - TV
OUT) a seconda delle opzioni disponibili sulla
TV.
2 Utilizzare i cavi audio (bianco/ rosso) per
collegare i jack AUDIO OUT (L/R) del
lettore di DVD ai corrispondenti ingressi audio
AUDIO IN del sistema stereo (cavo non fornito).
TV OUT
Opzionali : Collegamento di un
ricevitore AV digitale
OPTICAL
AUDIO
IN
DIGITAL
Il ricevitore dispone di PCM, Dolby Digital
o un decodificatore MPEG 2
1 Selezionare uno dei collegamenti video (CVBS
VIDEO IN, S-VIDEO oppure SCART - TV
OUT) a seconda delle opzioni disponibili sulla
TV.
2 Collegare il jack COAXIAL del lettore di DVD
al corrispondente ingresso audio digitale del
ricevitore audio digitale (cavo non fornito).
3 Regolare l’Uscita Digitale del lettore di DVD su
SOLO PCM o TUTTE a seconda delle capacità
del ricevitore (vedere “Uscita Digitale” a pagina
137).
Suggerimenti di aiuto:
–Se il formato audio dell’uscita digitale non è
adatto alla potenza del ricevitore utilizzato,
quest’ultimo riproduce un suono distorto oppure
non emette alcun suono.
124
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:31 AM124
02(A)_8239 210 98882
Page 12
Pannello frontale e posteriore
Riepilogo delle funzioni
STANDBY ON B
– Commuta il lettore nel modo standby
oppure ON
Vassoio porta CD
OPEN/CLOSE /
– Apre/chiude il vassoio porta CD
STANDBY-ONOPEN/CLOSE
MAINS (cavo di alimentazione c.a.)
– Collega a una presa di alimentazione
standard
S-VIDEO OUT
– Collega a un televisore dotato di
S-Video
VIDEO OUT (CVBS)
– Collega a un televisore dotato di
ingressi CVBS
– Avvia o interrompe la riproduzione
2; PLAY/PAUSE
9 STOP
– Arresta la riproduzione
iR SENSOR
– Puntare il telecomando verso questo
sensore.
DISPLAY
– Mostra lo stato corrente del lettore
STOP PLAY/PAUSE
Italiano
TV OUT
– Collegare all’ingresso SCART di un
televisore
AUDIO OUT (sinistra/destra)
– Collega a ingressi AUDIO di un
amplificatore, ricevitore o stereo
COAXIAL (uscita audio digitale)
– Collegare agli ingressi audio coassiali
di un apparecchio audio digitale
TV OUT
MAINS
VIDEO OUT
S-VIDEO OUT
COAXIAL
DIGITAL OUT AUDIO OUT
L
R
Attenzione: Non toccare i pin interni delle prese sul pannello posteriore. Le scariche
elettrostatiche possono provocare danni permanenti all’unità.
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:31 AM125
125
02(A)_8239 210 98882
Page 13
Riepilogo delle funzioni
MUTE
Telecomando
RETURN / TITLE
– Torna al menu precedente /
visualizza il menu del titolo
– Entra o esce dal menu dei
contenuti del disco.
– Commuta tra l’attivazione o
disattivazione della modalità di
controllo della riproduzione
(soltanto per la versione VCD 2.0)
– Seleziona una voce del menu
tramite ricerca veloce avanti/
indietro, ricerca lenta avanti/
– Conferma la selezione di menu
– Per ricercare o selezionare il
Italiano
precedente capitolo o brano
– Arresta la riproduzione
– Avvia la riproduzione
– Mette in pausa temporaneamente
la riproduzione / riproduzione
fotogramma per fotogramma
– Seleziona le varie modalità di
REPEAT (A-B)
– Ripete la riproduzione di una
specifica sezione sul disco
PREVIEW(Anteprima)
– Visualizza l’anteprima del
contenuto di un brano o di un
MUTE (Disattiva audio)
– Disabilita o abilita l’uscita audio
126
DISC MENU
1 2 3 4
indietro
OK
S
STOP ( 9 )
PLAY ( B )
PAUSE ( ; )
REPEAT
ripetizione
intero disco
POWER B
– Commuta il lettore nel modo
standby oppure ON
Tastierina numerica 0-9
– Seleziona voci numerate in un
menu
DISPLAY
– Visualizza le informazioni sullo
schermo del televisore durante
la riproduzione
SYSTEM MENU
– Entra o esce dal menu di sistema
del lettore DVD
PREVIEW MUTE
T
–Per ricercare o selezionare il
successivo capitolo o brano
SUBTITLE
–Per accedere al menu del
sistema di lingua del sottotitolo
ANGLE
– Selezione angolazione ripresa
DVD
ZOOM
– Ingrandisce o riduce la
dimensione dell’immagine sullo
schermo del televisore
AUDIO
–Per accedere al menu del sistema
di lingua dell’audio
Suggerimenti di aiuto:
Premere “STOP” per 2 secondi per APRIRE/
CHIUDERE il cassetto del disco.
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:31 AM126
02(A)_8239 210 98882
Page 14
Come incominciare
Operazione 1: Inserimento delle
batterie nel telecomando
3
1
2
1 Aprire lo scomparto delle batterie.
2 Inserire due batterie del tipo R06 o AA,
seguendo le indicazioni (+-) all’interno del
comparto.
3 Chiudere il coperchio.
Utilizzo del telecomando per azionare
l’apparecchio
1 Puntare il telecomando
direttamente verso il tele
sensore (iR) sul pannello
anteriore.
2 Non mettere nessun oggetto
tra il telecomando ed il
lettore di DVD mentre
quest’ultimo è in funzione.
Operazione 2: Impostazione
della TV
IMPORTANTE !
Assicurarsi di aver completato tutti i
collegamenti necessari. (Vedere pagine
121-122 “Collegamento di una TV”).
1 Accendere la TV ed impostare il corretto canale
video. Sullo schermo della TV si dovrebbe
visualizzare lo sfondo blu DVD Philips.
➜ Normalmente questo canale si trova tra il
canale più alto e quello più basso e potrebbe
essere denominato FRONT, A/V IN o VIDEO.
Per ulteriori dettagli consultare il manuale della
TV.
➜ Oppure, si potrebbe andare al canale 1 della
TV, quindi premere ripetutamente il pulsante
giù del canale fino a quando si vede il canale
d’ingresso video.
➜ Oppure, il telecomando della TV potrebbe
STOP
avere un pulsante o un interruttore che
seleziona diverse modalità video.
2 Se si utilizzaun apparecchio esterno (ad
esempio, un sistema audio o un ricevitore),
accenderloe e selezionare la sorgente di
ingresso idonea per l’uscita del lettore DVD.
Per maggiori dettagli consultare il manuale di
istruzioni dell’apparecchio utilizzato.
Italiano
ATTENZIONE!
–Togliere le batterie se sono scariche o
se il telecomando non deve essere usato
per un lungo periodo di tempo.
– Non usare in combinazione batterie
nuove e vecchie o di tipo diverso.
– Le batterie contengono delle sostanze
chimiche, quindi si raccomanda di
smaltirle nel modo adeguato.
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM127
127
02(A)_8239 210 98882
Page 15
Come incominciare
Come selezionare il sistema del colore
che corrisponde alla TV
Questo sistema DVD è compatibile con
entrambi NTSC e PAL. Per poter riprodurre un
DVD su questo sistema, il sistema del colore
del DVD, della TV e del sistema DVD devono
corrispondere.
- - Video Setup Page - -
TV Type PAL
TV Display NTSC
Closed Captions Multi
Angle Mark
Smart Picture
Picture Setting
Set TV Standard
1 Premere SYSTEM MENU.
2 Premere 1 2 per selezionare ‘Video Setup
Page’ (Pagina Impost. Video).
3 Utilizzare i tasti 1 2 3 4 sul telecomando per
navigare per il menu.
Spostarsi su ‘TV Type’ (Tipo TV) e premere 2.
Italiano
PAL – Selezionare questo se la TV collegata è
nel sistema PAL. Cambierà il segnale video di
un disco NTSC e lo emetterà in formato PAL.
NTSC – Selezionare questo se la TV collegata
è nel sistema NTSC. Cambierà il segnale video
di un disco PAL e lo emetterà in formato
NTSC.
Multi – Selezionare questo se la TV collegata è
compatibile con entrambi NTSC e PAL (sistemi
multipli). Il formato di uscita sarà
corrispondente al segnale video del disco.
4 Selezionare una voce e premere OK.
Suggerimenti di aiuto:
–Prima di modificare l’impostazione TV
Standard corrente, assicurarsi che il
televisore supporti il sistema ‘ Tipo TV
selezionato’.
–Seguire le istruzioni che compaiono
sullo schermo del televisore.
–Se sul televisore non è presente un
immagine corretta, attendere per 15
secondi il ripristino automatico.
HINTS:(refer to the owner's manual
Changing to (selected TV Type)
1. Ensure your TV supports it.
2. If there is a blank screen on normal TV,
wait 15 seconds for auto recover
OK
< > - Move
Confirm again to use (selected TV Type)
If picture is good press OK on remote
TO GO BACK TO (Current TV Type):
1. Open tray
2. Press '3' Key
< > - Move
OK - Select
OK
OK - Select
Cancel
Cancel
Per uscire dal menu
Premere SYSTEM MENU o selezionare ‘Exit
Setup Menu’ (Esci dal Menu Setup) e premere
OK.
128
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM128
02(A)_8239 210 98882
Page 16
Come incominciare
Operazione 3: Come impostare
le preferenze di
lingua
Si possono selezionare le impostazioni della
lingua preferita in modo che questo sistema
DVD automaticamente passa alla propria lingua
ogni qualvolta si carica un disco. Se la lingua
selezionata non è disponibile sul disco,
l’impostazione di default del disco viene usata
al suo posto. La lingua di OSD nel menu del
sistema rimarrà una volta selezionata.
Impostazione della lingua OSD
- - General Setup Page - -
ProgramENGLISH
OSD LanguageDEUTSCH
Screen Saver NEDERLANDS
FRANÇAISITALIANOESPANOLSVENSKAPORTUGUESE
Set OSD Language English
1 Premere SYSTEM MENU.
2 Premere 1 2 per selezionare ‘General Setup
Page’ (Pagina Impost. Generale).
3 Utilizzare i tasti 1 2 3 4 sul telecomando per
navigare per il menu.
Spostarsi su ‘OSD Language’ (Lingua OSD) e
premere 2.
4 Selezionare una lingua e premere OK.
Per uscire dal menu
Premere SYSTEM MENU o selezionare ‘Exit
Setup Menu’ (Esci dal Menu Setup) e premere
OK.
Impostazione di Audio, Sottotitoli e
lingua Menu Disco
- - Preference Page - -
Audio English
Subtitle Chinese
Disc Menu Japanese
Parental French
Password German
Default Spanish
4 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
5 Selezionare una lingua e premere OK.
6 Ripetere operazioni da 3 a 5 per le altre
impostazioni.
Per uscire dal menu
Premere SYSTEM MENU o selezionare ‘Exit
Setup Menu’ (Esci dal Menu Setup) e premere
OK.
Se si seleziona ‘Others’ (Altri) in Audio,
Sottotitoli o Menu Disco,
1 Premere 3 4 per evidenziare ‘Altri’.
2 Premere OK e viene chiesto di digitare un
codice di lingua (vedere pagine 203 ‘Language
Code’ {Codici di lingua}).
3 Digitare un codice di lingua utilizzando la
tastierina numerica (0-9).
4 Premere OK per confermare.
Italiano
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM129
129
02(A)_8239 210 98882
Page 17
Operazioni del disco
● Dischi:
Italiano
IMPORTANTE !
–A seconda del DVD o del CD Video,
alcune operazioni possono essere diverse
o limitate.
– Non esercitare nessuna pressione sulla
piastra del disco o poggiarvi altri oggetti
oltre al disco sulla relativa piastra.
Facendo questo si causerebbero dei
cattivi funzionamento del lettore del
disco.
Dischi riproducibili
Il lettore di DVD riprodurrà:
– Dischi DVD (Digital Versatile Discs)
– CD Video (VCD)
– CD Super Video (SVCD)
– Dischi DVD+registrabili (DVD+R)
– Dischi DVD+riscrivibili (DVD+RW)
– Dischi compatti (CD)
– Dischi MP3 su CD-R(W):
– Display di 30 caratteri massimo.
–Frequenze di campionatura supportate:
32 kHz, 44.1 kHz, 48 kHz
–Velocità di trasferimento supportata:
32~256 kbps velocità di trasferimento
variabile
– File Picture (JPEG) su CD-R(W):
–Formato JPEG/ISO 9660.
Codice regionale
I dischi devono essere etichettati per
tutte le regioni (ALL) oppure per
Regione 2 per poterli riprodurre su
questo lettore.
Non è possibile riprodurre dischi
etichettati per altre regioni.
Tr ovare i simboli di cui sopra sui dischi DVD.
Suggerimenti di aiuto:
– Se si incontrano delle difficoltà nel riprodurre
certi dischi, togliere il disco e provarne un altro.
Dischi non formattati correttamente non verranno
riprodotti su questo lettore DVD.
ALL
2
IMPORTANTE !
Se l’icona (ø) d’inibizione appare sullo
schermo della TV quando si preme un
tasto, significa che la funzione non è
disponibile sul corrente disco o al
corrente momento.
Come riprodurre dischi
1 Collegare i cavi di alimentazione del lettore di
DVD e della TV (ed eventualmente del sistema
stereo o del ricevitore AV) ad una presa
murale.
2 Accendere la TV ed impostare il corretto
canale video d’ingresso (Vedere pagina 127
“Impostazione della TV”).
3 Premere STANDBY-ON sul pannello frontale
per accendere il lettore DVD.
➜ Sullo schermo della TV si dovrebbe
visualizzare lo sfondo blu DVD Philips.
4 Premere una volta il pulsante OPEN•CLOSE
0 per aprire la piastra del disco e caricarvi un
disco, quindi premere lo stesso pulsante
un’altra volta per chiudere la piastra del disco.
➜ Assicurarsi che l’etichetta del disco sia
rivolta verso l’alto. Per dischi a doppio lato,
caricare il disco col lato che si vuole riprodurre
rivolto in alto.
5 La riproduzione inizia automaticamente (a
seconda del tipi di disco).
➜ Se un menu di disco appare sulla TV, vedere
la successiva pagina “Come utilizzare il menu
del disco”.
➜ Se il disco è bloccato dal controllo
parentale, bisogna digitare la password di
quattro cifre. (vedere pagina 142).
6 In qualsiasi momento, è possibile premere
STOP per arrestare la riproduzione.
130
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM130
02(A)_8239 210 98882
Page 18
Operazioni del disco
Come utilizzare il menu del disco
A seconda del disco, un menu potrebbe
visualizzarsi sullo schermo della TV una volta
caricato il disco.
Per selezionare una funzione di
riproduzione o una voce
● Utilizzare 1 234oppurela tastierina
numerica (0-9) dal telecomando, quindi
premere B per iniziare la riproduzione.
Per accedere al menu
● Premere DISC MENU sul telecomando.
Per VCD con la funzione di Controllo di
Riproduzione (PBC) (solamente versione
2.0)
La riproduzione PBC consente di riprodurre i
Video CD in maniera interattiva, seguendo il
menu presente sullo schermo.
● In modalità stop, selezionare un brano con il
tastierino numerico (0-9) per disattivare il
PBC.
➜ La riproduzione si avvia automaticamente
● Durante la riproduzione, premere DISC
MENU;
➜ Se il PBC era ATTIVA, sarà regolato a
DISATTIVA e la riproduzione continuerà.
➜ Se il PBC era DISATTIVA, sarà regolato a
ATTIVA e lo schermo del menu riapparirà.
● Durante la riproduzione, premendo
RETURN/TITLE si ritornerà allo schermo
del menu (se PBC è attico).
Comandi di base di riproduzione
A meno che si stato dichiarato al contrario,
tutte le operazioni descritte sono basate
sull’uso del telecomando. Alcune operazioni
possono essere effettuate utilizzando il menu
del Sistema di DVD.
Interruzione della riproduzione
(DVD/VCD/CD/MP3)
1 Durante la riproduzione premere PAUSE ;.
➜ La riproduzione si interrompe ed il suono
verrà silenziato.
2 Premere nuovamente PA USE ; per
selezionare il successivo fotogramma.
3 Per ritornare alla riproduzione normale,
premere PLAY B.
Selezione di un brano/ capitolo
(DVD/VCD/CD)
1 Premere T brevemente durante la
riproduzione per passare al capitolo/brano
successivo.
2 Premere S per tornare al brano precedente
(VCD/CD) o tornare all’inizio del capitolo
corrente (DVD).
● Premere due volte brevemente S per
passare al capitolo precedente (DVD).
3 Per passare direttamente al brano desiderato,
inserire il numero di brano utilizzando i tasti
numerici (0-9).
Come continuare la riproduzione
dall’ultimo punto di arresto
(DVD/VCD/CD/MP3)
● Nella modalità di stop e quando il disco non è
stato espulso, premereB.
Italiano
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM131
Per annullare la modalità di ripresa
● Nella modalità di stop, premere nuovamente
9.
131
02(A)_8239 210 98882
Page 19
Operazioni del disco
Zoom (DVD/VCD/JPEG)
La funzione zoom consente di ingrandire o
ridurre l’immagine durante la riproduzione.
1 Premere ZOOM più volte per aumentare o
ridurre l’immagine riprodotta a video.
2 Premere 1 234 per una panoramica per
tutto lo schermo della TV.
Ripeti (DVD/VCD/CD)
● Premere REPEAT in continuazione per
scegliere una modalità di ripetizione durante la
riproduzione.
RIPETI CAPITOLO (DVD)
–Per ripetere la riproduzione del capitolo
corrente.
RIPETI BRANO/TITOLO (CD/VCD/ DVD)
–Per ripetere la riproduzione del brano (CD/
VCD) / titolo (DVD) corrente.
RIPETI TUTTO (CD/VCD/SVCD)
–Per ripetere la riproduzione dell’intero
disco o di tutti i brani programmati.
RIPRODUZIONE CASUALE
–Per ripetere la riproduzione in ordine
Italiano
casuale.
RIPETIZIONE DISATTIVATO
–Per annullare la modalità di ripetizione.
Suggerimenti di aiuto:
– Se è attiva la modalità PCB, la funzione
REPEAT (Ripeti) non è disponibile per i VCD 2.0 .
Riproduzione al rallentatore
(DVD/VCD)
1 Premere 3 4 durante la riproduzione per
selezionare la velocità desiderata: 1/2, 1/4, 1/8
oppure 1/16 (indietro o avanti).
➜ L’uscita audio viene disattivata.
2 Per ritornare alla riproduzione normale,
premere PLAY B.
Suggerimenti di aiuto:
– La funzione di riproduzione al rallentatore
all’indietro non è disponibile su VCD/SVCD.
Ricerca in avanti / indietro
(DVD/VCD/CD)
1 Premere 1 2 durante la riproduzione per
selezionare la velocità richiesta: 2X, 4X, 8X,
16X o 32X (indietro o avanti).
➜ L’uscita audio verrà disattivata (DVD/VCD)
oppure risulterà intermittente (CD).
2 Per ritornare alla riproduzione normale,
premere PLAY B.
Ripeti A-B (DVD/VCD/CD)
1 Premere REPEAT A-B nel punto iniziale
desiderato.
2 Premere di nuovo REPEAT A-B nel punto
finale desiderato.
➜ I punti A e B possono essere impostate
all’interno dello stesso capitolo/brano.
➜ La sezione quindi si ripete in continuazione.
3 Per uscire dalla sequenza, premere REPEAT
A-B.
132
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM132
02(A)_8239 210 98882
Page 20
Operazioni del disco
Bitrate 67 TT Elapsed 0:16:35
TT Time
0:03:01
CH Time
0:01:08
Repeat
Off
Time Disp.
TT Elapsed
Menu
Ricerca orario(DVD/VCD)
Questa funzione consente di avviare la
riproduzione a partire da un determinato
orario del disco.
1 Premere DISPLAY.
2 Premere 3 4 per evidenziare la casella ricerca
tempo.
➜ La visualizzazione su schermo mostra il
tempo totale di riproduzione del titolo/
capitolo.
Menu
TT Time
CH Time
Repeat
Time Disp.
Bitrate 67 TT Elapsed 0:16:35
0:03:01
0:01:08
Off
TT Elapsed
3 Premere 2 per selezionare un’opzione.
4 Digitare l’ora, i minuti ed i secondi nella casella
di modifica dell’orario utilizzando la tastierina
numerica del telecomando.
Per DVD
➜ Tempo rimanente titolo/ capitolo: visualizza
il tempo rimanente del corrente titolo/
capitolo.
➜ Tempo trascorso titolo/ capitolo: visualizza il
tempo trascorso del corrente titolo/ capitolo.
Per Super VCD o VCD
➜ Tempo rimanente totale/ singolo: visualizza il
tempo rimanente totale/ del corrente brano.
➜ Tempo trascorso totale/ singolo: visualizza il
tempo trascorso totale/ del corrente brano.
5 Premere DISPLAY per confermare la
selezione.
➜ La riproduzione inizia dal tempo selezionato
sul disco.
Speciali funzioni disco
Riproduzione di un disco (DVD)
1 Premere DISC MENU.
➜ Il menu di titolo del disco appare sullo
schermo della TV.
2 Utilizzare 3 41 2 oppure la tastierina
numerica (0-9) per selezionare un’opzione di
riproduzione.
3 Premere OK per confermare.
Angolo della videocamera (DVD)
● Premere ANGLE ripetutamente per
selezionare l’angolo diverso desiderato.
Cambio della lingua audio (DVD/VCD)
● Premere AUDIO ripetutamente per
selezionare le lingue audio diverse.
Cambio del canale audio
Per VCD
● Premere AUDIO per selezionare i canali
audio disponibili sul disco (STEREO, MONO
SINISTRO, MONO DESTRO o MONO MIX).
Sottotitoli (DVD)
● Premere SUBTITLE ripetutamente per
selezionare le lingue diverse dei sottotitoli.
Italiano
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM133
133
02(A)_8239 210 98882
Page 21
Operazioni del disco
Funzione anteprima (DVD/VCD)
La funzione di anteprima consente di ridurre
l’immagine di 6 brani quanto basta per
visualizzarli su una singola schermata.
1 Premere PREVIEW.
➜ Il menu di anteprima compare sullo
schermo del televisore.
Select Digest Type:
Select Digest Type:
Title Digest
Title Digest
Chapter Digest
Chapter Digest
Title Interval
Title Interval
Chapter Interval
Chapter Interval
(DVD, esempio)
Select Digest Type:
Select Digest Type:
Track Digest
Track Digest
Disc Interval
Disc Interval
Track Interval
Track Interval
(Video CD, esempio)
2 Premere 34 per selezionare il tipo di
PREVIEW, quindi premere OK.
➜ L’immagine di ciascun segmento compare
sullo schermo.
ABC
DE F
(esempio del display delle 6 immagini sommarie)
Italiano
3 Premere 3412 per selezionare un brano e
inserire il numero del brano selezionato
utilizzando il tastierino numerico (0-9), quindi
premere OK.
➜ La riproduzione si avvia automaticamente
dal brano selezionato.
● Per CDDA (CD musicali)
➜ Premere PREVIEW per ascoltare i primi
10 secondi di ciascun brano presente sul disco.
Riproduzione di MP3/JPEG su un
Picture CD
IMPORTANTE !
Bisogna accendere la TV ed impostarla
al corretto canale di entrata. (Vedere
pagina 127 “Impostazione della TV”).
Funzioni principali
1 Caricare un disco MP3/ JPEG su un Picture
CD.
➜ Il menu del disco si visualizza sullo schermo
della TV.
2 Utilizzare 3 4 per selezionare la cartella e
premere OK per aprire la cartella.
00:37 03:50 128kbps
001/162
\MP3\
Song 1
MP3
Song 2
MP3
Song 3
MP3
Song 4
MP3
MP3
Song 5
3 Premere 3 4 oppure utilizzare la tastierina
numerica (0-9) per evidenziare un’opzione.
4 Premere OK per confermare.
➜ La riproduzione avrà inizio dal file
selezionato fino alla fine della cartella.
Selezione riproduzione
Durante la riproduzione si può:
● Premere S / T per selezionare un altro
titolo/immagine nella corrente cartella.
● Utilizzare il 1 234 sul telecomando per
ruotare/sfogliare i file di immagini.
● Premere Å per interrompere/riprendere la
riproduzione.
134
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM134
02(A)_8239 210 98882
Page 22
Operazioni del disco
Ripeti
● Premere REPEAT ripetutamente per accedere
ai diversi ‘Modi di Riproduzione’.
➜ SINGLE: riproduce una sola volta il file
selezionato, quindi ritorna al menu.
➜ REPEAT ONE: mantiene un’immagine JPEG
sullo schermo o riproduce continuamente lo
stesso file MP3.
➜ REPEAT FOLDER: riproduce continuamente
tutti i file della cartella selezionata.
➜ SHUFFLE: riproduce in ordine casuale tutti i
file della cartella selezionata.
➜ FOLDER : riproduce tutti i file presenti nella
cartella selezionata.
Riproduzione di un programma
● In modalità Stop, premere DISC MENU più
volte per passare dal menu ‘Folder’ (Cartella) al
menu ‘Filelist’ (Elenco file) e viceversa.
1 Quando sullo schermo è presente il menu
Filelist, premere 3 4 per selezionare i file e
premere 2 per aggiungere i file all’elenco.
2 Premere DISC MENU per visualizzare
l’elenco.
3 Premere 1 per cancellare i file non desiderati.
Suggerimenti di aiuto:
– Il tempo di lettura del disco può superare 10
secondi se sul disco è presente un elevato numero
di brani.
Avanzamento/riavvolgimento veloce
(MP3)
● Durante la riproduzione, premere 1 2per
l’avanzamento o il riavvolgimento veloce.
● Per ripristinare la riproduzione normale,
premere PLAY B.
Speciali caratteristiche JPEG
Funzione anteprima (JPEG)
La funzione mostra il contenuto della cartella
corrente o dell’intero disco.
1 Premere il tasto PREVIEW durante la
riproduzione.
➜ Sullo schermo della TV 12 immagini
sommarie (thumbnails) vengono visualizzate.
(esempio del display delle 12 immagini sommarie)
2 Premere S / T per visualizzare le altre
immagini nella pagina successiva o precedente.
3 Premere 1 2 3 4 per evidenziarne una e
premere OK per riprodurla.
4 Premere DISC MENU per passare al menu
Picture CD/MP3 CD.
Zoom immagine (JPEG)
● Durante la riproduzione, premere il tasto
ZOOM per visualizzare l’immagine a diverse
scale di riproduzione.
● Utilizzare 1 2 3 4 per visualizzare
l’immagine ingrandita.
Riproduzione con angolazioni multiple
(JPEG)
● Durante la riproduzione, premere 3 4 1 2
per ruotare l’immagine sullo schermo della TV.
3 tasto: capovolge l’immagine in verticale.
4 tasto: capovolge l’immagine in orizzontale.
1 tasto: ruota l’immagine in senso antiorario.
2 tasto: ruota l’immagine in senso orario.
Italiano
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM135
135
02(A)_8239 210 98882
Page 23
Opzioni System Menu
Operazioni principali
1 Premere SYSTEM MENU per accedere al
menu Setup.
2 Premere OK per passare al sottomenu
successivo o per confermare la selezione.
3 Utilizzare i tasti 1 2 per accedere al
sottomenu oppure tornare al menu
precedente.
4 Premere i tasti 34 per evidenziare il menu
desiderato.
Per uscire dal menu
Premere SYSTEM MENU o selezionare ‘Exit
Setup Menu’ (Esci dal Menu Setup) e premere
OK.
➜ Quando si esce dal menu Setup, le
impostazioni rimangono nella memoria del
lettore anche se l’apparecchio viene spento.
Pagina Impost. generale
Le opzioni incluse nel Pagina Impost. generale
sono: ‘Program’ (Programma), ‘OSD Language’
(Lingua OSD) e ‘Screen Saver’.
Seguire le operazioni riportate qui di seguito:
Italiano
- - General Setup Page - -
Program
OSD Language
Screen Saver
Programma (non disponibile per Picture
CD/MP3)
Per selezionare la riproduzione di brani/capitoli
preferiti in una sequenza a piacere.
Program:Chapter(01-12)
1
12
01
2
05
3
4
5
STARTNEXTExit
6
7
8
9
10
1 Inserire direttamente i numeri dei brani e dei
capitoli tramite il tastierino numerico (0-9)
(per inserire i brani da 1 a 9 anteporre uno
zero ‘0’, ad esempio ‘05’).
2 Spostare il cursore premendo 1 2 3 4 per
selezionare START.
3 Premere OK per avviare la riproduzione.
Suggerimenti di aiuto:
– La funzione Program (Programma) può
essere attivata solo se nel lettore DVD è inserito
un disco.
Screen Saver
La funzione viene utilizzata per attivare o
disattivare lo screen saver.
- - General Setup Page - -
Program
OSD Language
Screen Saver On
Off
Go To General Setup Page
1 Premere SYSTEM MENU per accedere al
menu Setup.
2 Premere i tasti 1 2per selezionare ‘General
Setup Page’ (Pagina Impost. generale).
1 Premere 34 per evidenziare ‘Screen Saver’.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
Screen Saver
evidenziare l’opzione selezionata.
➜ On (Attivo): Nella modalità STOP, PAUSA o
DISCO ASSENTE, se non si effettua nessuna
azione per circa 5 minuti, viene attivato il salva
schermo ‘Screen Saver’.
➜ Off (Disatt.): Lo screen saver è disabilitato.
NOTA:
Alcune delle funzioni nel menu
d’impostazione vengono descritte alla
sezione “Come incominciare”.
136
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM136
02(A)_8239 210 98882
Page 24
Opzioni System Menu
Pagina Impost. Audio
Le opzioni incluse nella pagina Impost. Audio
sono: ‘Speaker Setup’ (Impost. casse), ‘Digital
Audio Setup’ (Impost. audio digitale), ‘Dolby
Digital Setup’ (Impost. Dolby Digital),
‘Equalizer’ (Equalizzatore) e ‘3D’ (Elaborazione
3D).
1 Premere SYSTEM MENU.
2 Premere i tasti 1 2 per selezionare ‘Audio
Setup Page’ (Pagina Impost. Audio).
Impost. casse
Le opzioni incluse nel Impost. casse sono:
‘Downmix’ (Downmic) e ‘D.R.C.’.
1 Premere i tasti 3 4per selezionare
un’opzione.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l’opzione selezionata.
- - Speaker Setup Page - -
Downmix LT/ RT
D.R.C Stereo
Virtual Surround
D.R.C
Compressione gamma dinamica del suono.
➜ On (attivo): Audio con gamma dinamica
completamente compressa.
➜ Off (disattivo): Audio con gamma dinamica
non compressa.
➜ Auto : Selezionare ‘Auto’ per regolare
automaticamente il livello dinamico in base alla
registrazione presente sul disco.
Impost. audio digitale
Le opzioni presenti sono: ‘Digital Output’
(Uscita digitale) e ‘LPCM Output’ (Uscita
LPCM).
1 Premere i tasti 3 4per selezionare
un’opzione.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l’opzione selezionata.
- - Digital Audio Page - -
Digital Output SPDIF Off
LPCM Output AllPCM Only
Set Downmix Mode
Downmic
Tale opzione consente di impostare l’uscita
analogica stereo del lettore DVD.
➜ LT/RT : Selezionare quest’opzione se il
lettore di DVD è collegato ad un
decodificatore Dolby Pro Logic.
➜ Stereo : Selezionare questa funzione per
cambiare l’uscita del canale a stereo che
emette il suono solo dai due altoparlanti
anteriori e dal subwoofer.
➜ Virtual Surround : Consente al lettore
DVD di utilizzare effetti audio di virtual
surround.
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM137
Setup SPDIF
Uscita digitale
Impostare l’uscita digitale secondo i
collegamenti del componente audio opzionale.
➜ SPDIF Off : Disattiva l’uscita SPDIF.
➜ All (Tutte): Se il DIGITAL AUDIO OUT è
stato collegato ad un decodificatore/ ricevitore
multi canale.
➜ PCM Only (Solo PCM): Solamente se il
ricevitore non è in grado di decodificare un
audio multi canale.
Suggerimenti di aiuto:
– Se la funzione DIGITAL OUTPUT è impostata
su ALL, tutte le impostazioni audio, fatta eccezione
per MUTE, risulteranno non valide.
137
02(A)_8239 210 98882
Italiano
Page 25
Opzioni System Menu
Uscita LPCM
Se si collega il lettore DVD a un ricevitore
compatibile PCM tramite i terminali digitali, ad
esempio coassiali ecc.., potrebbe essere
necessario selezionare l’impostazione Uscita
LPCM. I dischi sono registrati a una determinata
velocità di campionamento. Maggiore è tale
velocità, migliore risulta la qualità del suono.
➜ 48kHz : Riproduzione di un disco registrato
alla velocità di campionamento di 48 kHz.
➜ 96kHz : Riproduzione di un disco registrato
alla velocità di campionamento di 96 kHz.
Suggerimenti di aiuto:
–L’uscita LPCM può essere selezionata solo è
attivata la modalità PCM.
Impost. Dolby Digital
Le opzioni comprese nel Impost. Dolby Digital
sono: ‘Dual Mono’ (Mono duale) e ‘Dynamic’
(Dinamico).
1 Premere i tasti 3 4per selezionare
un’opzione.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
Italiano
evidenziare l’opzione selezionata.
➜ R-Mono: L’audio mono di destra invierà i
segnali di uscita alla cassa di sinistra e di destra.
➜ Mix-Mono: L’audio mono mixato di sinistra
e destra invierà i segnali di uscita alle casse di
sinistra e destra.
Dinamico
Per ottimizzare l’uscita audio dinamica, i toni ad
alto volume vengono smorzato, consentendo di
guardare i film preferiti senza disturbare le altre
persone.
➜ Livelli di selezione dinamica: Completa, 3/4,
1/2, 1/4 e disattivata.
Suggerimenti di aiuto:
–L’uscita audio DTS surround non è disponibile
in questo lettore DVD.
Equalizzatore
L’opzione inserita sotto questa voce è: ‘Sound
Mode’ (Modalità audio).
1 Premere i tasti 3 4per selezionare
un’opzione.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l’opzione selezionata.
- - Dolby Digital Setup - -
Dual Mono Stereo
Dynamic L-MonoR-Mono
MIX-Mono
Dual Mono (1 + 1) Setup
Mono duale
Per selezionare l’impostazione che corrisponde
al numero di casse collegate.
➜ Stereo: L’audio mono di sinistra invierà i
segnali di uscita alla cassa sinistra e l’audio
mono destra li invierà alla cassa destra.
➜ L-Mono: L’audio mono sinistra invierà i
segnali di uscita alla cassa di sinistra e di destra.
138
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM138
- - Equalizer Page - -
Sound Mode NoneRock
Pop
Live
Dance
Techno
Classic
Soft
None
Modalità audio
Selezionare la voce che corrisponde al tipo di
musica riprodotta. Le preselezioni Sound Mode
regolano le bande di frequenza dell’audio per
ottimizzare l’ascolto della musica preferita.
➜ None (Nessuna), Rock, Pop, Live,
Dance, Techno, Classica e Soft
02(A)_8239 210 98882
Page 26
Opzioni System Menu
Elaborazione 3D
L’opzioni presente nella voce 3D Processing è:
‘Reverb Mode’ (Modalità riverbero)
1 Premere i tasti 3 4per selezionare
un’opzione.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l’opzione selezionata.
- - 3D Processing Page - -
Reverb Mode OffConcertLiving Room
Hall
Bathroom
Cave
Arena
Church
Reverb Mode
Modalità riverbero
Selezionare la voce che corrisponde al tipo di
musica riprodotta. Le preselezioni Sound Mode
regolano le bande di frequenza dell’audio per
ottimizzare l’ascolto della musica preferita.
➜ Off (Disattivo), Concert (Concerto),
Living Room (Salotto), Hall (Salone),
Bathroom (Sala da bagno), Cave
(Grotta), Arena e Church (Chiesa)
Suggerimenti di aiuto:
– La modalità Reverb (Riverbero) si attiva
quando ‘Downmix’ è impostato su off.
Pagina Impost. Video
Le opzioni presenti in questa pagina sono: ‘TV
Type’ (Tipo TV), ‘TV Display’ (Visual. TV),
‘Closed Captions’ (Sottotitoli per non udenti),
‘Angle Mark’ (Simbolo angol), ‘Smart Picture’
(Immagine ottimizzata), e ‘Picture Setting’
(Impostazioni immagine).
1 Premere SYSTEM MENU.
2 Premere i tasti 1 2 per selezionare ‘Video
Setup Page’ (Pagina Impost. Video).
- - Video Setup Page - -
TV Type
TV Display
Closed Captions
Angle Mark
Smart Picture
Picture Setting
Go To Video Setup Page
Visual. TV
Imposta il rapporto di aspetto del lettore di
DVD secondo la TV a cui si è collegato.
1 Premere 34 per evidenziare ‘TV Display’
(Visual. TV).
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l’opzione selezionata.
16:9
Italiano
4:3
Letter Box
4:3
Pan Scan
139
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM139
02(A)_8239 210 98882
Page 27
Opzioni System Menu
16:9
➜ Se si dispone di una TV a schermo largo.
4:3 Letter Box
➜ Se si dispone di una TV normale. In questo
caso, una larga immagine con delle strisce nere
viene visualizzata sulle porzioni superiore ed
inferiore dello schermo della TV.
4:3 Pan Scan
➜ Se si dispone di una normale TV e si
desidera che entrambi i lati vengano ritagliati o
formattati in modo da essere adattati allo
schermo della TV.
Sott.(otitoli) non udenti [didascalie]
I sottotitoli per non udenti sono dati nascosti
nel segnale video presenti su alcuni dischi. Si
differenziano dai normali sottotitoli poiché
visualizzano anche gli effetti audio (ad esempio,
“telefono che squilla” e “rumore di passi”).
Prima di selezionare questa funzione,
assicurarsi che il disco contenga informazioni
sulle didascalie per non udenti e che anche
l’apparecchio TV contenga questa funzione.
1 Premere 34 per evidenziare ‘Closed
Captions’ (Sottotitoli).
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
Italiano
3 Spostare il cursore premendo 3 4 per
evidenziare l’opzione selezionata.
➜ On (Attivo): Attiva le didascalie per non
udenti.
➜ Off (Disatt.): Disattiva le didascalie per non
udenti.
Immagine ottimizzata
Tramite questo menu è possibile selezionare
un’impostazione ottimizzata dell’immagine tra
una serie di impostazioni predefinite.
1 Premere 34 per evidenziare ‘Smart Picture’
(Immagine ottimizzata).
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 3 4 per
evidenziare l’opzione selezionata.
➜ Standard : Seleziona un’impostazione
standard dell’immagine.
➜ Bright (Luminoso) : Per uno schermo
televisivo più luminoso.
➜ Soft (Morbido): Rende l’immagine sullo
schermo più sfumata.
Impostazioni immagine
Le opzioni della pagina sono: ‘Sharpness’
(Nitidezza), ‘Brightness’ (Luminosità) e
‘Contrast’ (Contrasto).
1 Premere i tasti 3 4per selezionare
un’opzione.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 3 4 per
evidenziare l’opzione selezionata.
- - Picture Setting Setup - -
Sharpness High
Brightness 00 Medium
Contrast 00 Low
Simbolo angol
Visualizza i dati dell’impostazione
dell’angolazione corrente nell’angolo destro
dello schermo del televisore, se sono
disponibili sul disco.
1 Premere 34 per evidenziare ‘Angle Mark’
(Simbolo angol).
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 3 4 per
evidenziare l’opzione selezionata.
➜ On (Attivo): Abilita funzione Angle Mark.
➜ Off (Disatt.): Disabilita la visualizzazione
corrente dell’impostazione dell’angolazione.
140
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM140
Low
Nitidezza
E’ possibile personalizzare il colore
dell’immagine selezionando la nitidezza, la
luminosità o il contrasto.
➜ High (alta): Selezionare questa voce per
rendere l’immagine estremamente nitida.
➜ Medium (media): selezionare medium
(medio) per ottenere un’immagine standard.
➜ Low (bassa): Selezionare questa voce per
rendere l’immagine più morbida.
Luminosità/contrasto
Selezionare un valore positivo per aumentare il
livello di luminosità/contrasto o passare a un
valore negativo per ridurlo.
02(A)_8239 210 98882
Page 28
Opzioni System Menu
Pagina Preferenze
Il Pagina Preferenze contiene diverse opzioni,
quali Audio, ‘Subtitle’ (Sottotitoli), ‘Disc Menu’
(Menu disco), ‘Parental’ (Controllo genitori),
‘Password’ e ‘Default’.
1 Premere SYSTEM MENU.
3 Premere i tasti 1 2 per selezionare ‘Preference
Page’ (Pagina Preferenze).
- - Preference Page - -
Audio
Subtitle
Disc Menu
Parental
Password
Default
Go To Preference Page
Nota:
Le funzioni delle preferenze possono
essere selezionate solo in condizione “No
Disc”(non deve essere inserito alcun
disco) o in modalità STOP.
Controllo genitori
Alcuni DVD potrebbero avere un livello di
controllo parentale assegnato al completo
disco o a certe scene contenute nel disco.
Questa funzione consente un livello limite di
riproduzione. i livelli di classificazione vanno da
1 a 8 e dipendono dalle normative del paese.
Si può proibire la riproduzione di alcuni dischi
non adatti per i bambini oppure riprodurre dei
dischi con alternative scene.
● Nei dischi VCD, SVCD, CD il livello non viene
indicato e, di conseguenza, il controllo genitori
non risulta possibile. Lo stesso accade con la
maggior parte dei dischi DVD illegali.
Controllo genitori - continua
1 Premere 34 per evidenziare ‘Parental’
(Controllo genitori).
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Usare 34 per evidenziare un livello di
classificazione del disco inserito.
➜ Dei DVD classificati oltre il livello
selezionato non verranno riprodotti a meno
che non 4-digita la password a sei cifre o si
seleziona un livello di classificazione superiore.
➜ Per disattivare il controllo parentale e
lasciare che tutti i dischi vengano riprodotti,
selezionare ‘Off’ (Disattivo).
Suggerimenti di aiuto:
– Alcuni DVD non sono codificati con una
classificazione sebbene la classificazione del film è
stampata sulla busta del disco. La caratteristica
del livello di classificazione non funzione con tali
dischi.
Spiegazione della classificazione
1KID SAFE – Materiale per bambini; consigliato
specialmente per bambini e adatto a
spettatori di ogni età.
1-2 G– Udienza Generale; raccomandato come
accettabile per persone di tutte le età.
3 PG– Si suggerisce Guida Parentale
4 PG13 – Il materiale non è adatto per bambini
di età inferiore ai 13 anni.
5-6 PG-R – Guida Parentale - Vietato; si
raccomanda che i genitori vietano la
visualizzazione a bambini inferiore ai
17 anni oppure ne permettono la
visualizzazione sotto la loro
supervisione o quella di un adulto.
7 NC-17 – Nessun bambino inferiore ai 17 anni;
visualizzazione non raccomandata per
bambini inferiore ai 17 anni.
8 ADULT – Materiale per adulti; deve essere
(8 ADULTO) visualizzato solamente da adulti a
causa di materiale sessuale grafico,
violenza o linguaggio.
OFF– Riproduce tutti i dischi.
(Disattivo)
Italiano
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM141
141
02(A)_8239 210 98882
Page 29
Opzioni System Menu
Password
Questa funzione viene utilizzata per il
Controllo Parentale.
Digitare la password di 4-cifre quando un
suggerimento appare sullo schermo. La
password di default è 1009.
1 Premere 34 per evidenziare ‘Password’.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Premere OK per aprire la pagina “New
Password” (Nuova password).
Old Password
New Password
Confirm PWD
OK
4 Inserire il codice a 4 cifre esistente.
5 Digitare il nuovo codice a 4 cifre.
6 Digitare il nuovo codice a 4 cifre una seconda
volta per confermare.
Italiano
➜ Il nuovo codice a 4 cifre entra in funzione.
7 Premere OK per uscire.
Suggerimenti di aiuto:
– Se si modifica la password , si modificano
anche il codice di sicurezza per bambini e di
blocco del disco.
– La password predefinita (1009) è sempre
attiva anche quando la password viene modificata.
Default
In caso di problemi durante l’impostazione del
DVD, è possibile utilizzare la funzione
DEFAULT, per ripristinare tutte le opzioni di
fabbrica predefinite e cancellare tutte le
impostazioni personalizzate.
1 Premere 34 per evidenziare ‘Default’.
2 Evidenziare RESET (Ripristina) premendo il
tasto 2.
3 Premere OK per confermare la selezione.
ATTENZIONE:
– Una volta attivata la funzione, verranno
ripristinate tutte le impostazioni di
fabbrica predefinite.
142
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM142
02(A)_8239 210 98882
Page 30
Specifiche tecniche
STANDARD TV (PAL/50Hz) (NTSC/60Hz)
Numero di linee625525
RiproduzioneMultistandard (PAL/NTSC)
IEC60958 per CDDA / LPCM
IEC61937 per MPEG 1/2,
Dolby Digital
CABINET
Dimensioni (l x p x a)360 x 43 x 285 mm
PesoCirca 2,0 kg
CONSUMO ENERGETICO
Alimentazione220 – 230 V; 50 Hz
Consumo12 W
Consumo energetico in< 1 W
modalità Standby
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM143
Italiano
Specifiche tecniche soggette a modifica senza
preavviso
143
02(A)_8239 210 98882
Page 31
Ricerca dei Guasti
AVVERTENZA
In nessuna circostanza bisogna tentare di riparare personalmente l’apparecchio; tali
interventi annullano la garanzia. Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica.
In caso di guasto, prima di portare l’apparecchio a riparare, controllare i punti
sottoelencati. Se non si è in grado di risolvere il problema seguendo questi suggerimenti,
rivolgersi al proprio rivenditore o Philips presterà aiuto.
ProblemaSoluzione
Assenza di alimentazione– Controllare che il cavo di alimentazione CA sia
Assenza dell’immagine– Consultare il manuale del TV per la selezione del
Immagine distorta– Alcune volte una piccola distorsione dell’immagine
Immagine completamente distorta o– Collegare il lettore di DVD direttamente alla TV.
immagine in bianco e nero durante– Assicurarsi che il disco sia compatibile col DVD/ col
la riproduzione di DVD o CD videolettore di DVD.
Italiano
Assenza di audio o distorsione audio– Regolare il volume.
Assenza di audio sull’uscita digitale– Controllare i collegamenti digitali.
Assenza di audio e immagine– Controllare che il cavo SCART sia collegato
collegato correttamente.
– Premere STANDBY ON sul pannello anteriore del
sistema DVD per inserire l’alimentazione.
corretto canale d’ingresso video. Cambiare canale TV
fino a quando sullo schermo si visualizza DVD.
– Controllare che il televisore sia acceso.
potrebbe apparire a seconda del disco che si
riproduce. Questo non è un cattivo funzionamento.
– Assicurarsi che lo Tipo TV del lettore DVD sia
impostato affinché coincida con quello del disco e
del televisore.
– Assicurarsi di selezionare l’uscita stereo sul disco
(eccetto multicanale).
– Controllare che gli altoparlanti siano collegati
correttamente.
– Accertar si che il disco DTS supporti anche l’uscita
Dolby Digital.
– Assicurarsi che il ricevitore sia in grado di
decodificare MPEG-2 o DTS. In caso contrario,
verificare che l’uscita audio sia impostata su PCM.
– Controllare che il formato audio della lingua audio
selezionata corrisponda alle potenzialità del
ricevitore.
correttamente (vedere “Collegamento al televisore”)
144
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM144
02(A)_8239 210 98882
Page 32
Ricerca dei Guasti
ProblemaSoluzione
E’ impossibile riprodurre il disco–DVD+R/DVD+RW/CD-R devono essere finalizzati
al termine della masterizzazione, per risultare
compatibili con un lettore.
–Assicurarsi che il disco sia inserito con l’etichetta
rivolta verso l’alto.
– Controllare se il disco è difettoso provando un altro
disco.
– Se si registrano personalmente dischi Picture CD o
CD MP3, assicurarsi che il disco contenga almeno 10
immagini o 5 brani MP3.
– Codice area non corretto.
L’immagine si blocca temporaneamente– Controllare se sul disco sono presenti impronte/graffi
durante la riproduzionee pulire con un panno morbido partendo dal centro
e procedendo verso il bordo.
Quando si toglie il disco, il sistema– Resettare l’unità spegnendo e riaccendendo il
non ritorna alla schermata di avviolettore.
Il lettore non risponde al telecomando– Puntare il telecomando direttamente verso il sensore
posto sulla parte anteriore del lettore.
– Ridurre la distanza dal lettore.
– Sostituire le batterie del telecomando.
– Inserire le batterie con le polarità corrette
(segni +/–).
I pulsanti non funzionano–Per resettare completamente il lettore, scollegare il
cavo di alimentazione AC dalla presa di
alimentazione.
Il lettore non risponde ad alcuni– Il disco potrebbe non consentire le operazioni.
comandi durante la riproduzioneFare riferimento alle istruzioni del disco.
Il lettore DVD Video non legge i CD/DVD– Utilizzare un comune CD/DVD di pulizia per pulire
la lente prima di fare riparare il lettore DVD Video.
Impossibile selezionare le voci– Premere STOP due volte prima di selezionare il
dei menumenu System.
–A seconda della disponibilità sul disco, alcune voci di
menu non possono essere selezionate.
Italiano
Se i suggerimenti indicati non sono risolutivi, rivolgersi al rivenditore o al centro di assistenza
(assistenza telefonica).
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM145
02(A)_8239 210 98882
145
Page 33
Glossario
Italiano
Analogico: Suono che non è stato convertito in
numeri. Il suono analogico varia, mentre il suono digitale
dispone di specifici valori numerici. Questi jack inviano
l’audio attraverso due canali, il sinistro ed il destro.
Canali multipli: Il DVD è stato ideato in modo da
costituire ogni brano in un campo di suono. Canale
multiplo si riferisce ad una struttura di brani di suono
di tre o più canali.
Capitolo: Sezioni di un’immagine o un pezzo di
musica su di un DVD che siano più piccoli dei titoli.
Un titolo è composto da diversi capitoli. Ad ogni
capitolo viene assegnato un numero di capitolo che
consente di individuare quello desiderato.
Codice regionale: Un sistema per permettere che il
disco venga riprodotto solamente nella regione
indicata in precedenza. Quest’apparecchio riprodurrà
solamente dischi degli stessi codici di regione. Il codice
di regione dell’apparecchio si trova sul retro del
pannello. Alcuni dischi sono compatibili con più di una
regione (o tutte le regioni ALL).
Controllo parentale Una funzione del DVD di
limitare la riproduzione del disco secondo l’età degli
utenti secondo il livello di classificazione vigente in ogni
paese. Le limitazioni variano da disco a disco; quando
attivata, la riproduzione verrà impedita se il livello del
software e superiore del livello impostato per l’utente.
Digitale: Suono che è stato convertito in valori
numerici. Il suono digitale è disponibile quando si
usano i jack DIGITAL AUDIO OUT COAXIAL o
OPTICAL. Questi jack inviano l’audio attraverso canali
multipli, invece che attraverso solo due canali come si
fa per quello analogico.
Dolby Digital: Un sistema di suono surround
sviluppato dai Dolby Laboratories che contiene fino a
sei canali di audio digitale (sinistro e destro anteriore,
sinistro e destro surround, centrale e subwoofer).
Jack AUDIO OUT: Jack sul retro del sistema DVD
che inviano l’audio ad un altro sistema (TV, stereo, ecc).
Jack VIDEO OUT: Il jack sul retro del sistema DVD
che invia segnali video alla TV.
JPEG: Un formato di immagine fissa digitale molto
comune. un sistema di compressione di dati di
un’immagine fissa proposta dal Joint Photographic
Expert Group, caratterizzato da piccole diminuzioni
della qualità dell’immagine malgrado il rapporto di alta
compressione.
Menu del disco: Una visualizzazione su schermo
preparata per consentire la selezione di immagini,
suoni, sottotitoli, angoli multipli, ecc. Registrati su di un
DVD.
MP3: Un formato di file con un sistema di
compressione di dati di suono. “MP3” è
l’abbreviazione di Motion Picture Experts Group 1
(o MPEG-1) Audio Layer 3. Utilizzando il formato MP3,
un CD-R o CDRW può contenere circa 10 volte il
volume di dati capaci da un CD normale.
PBC - Comando della riproduzione: Si riferisce al
segnale programmato sui CD video o SVCD per il
controllo della riproduzione. Utilizzando schermi di
menu registrati su di un CD Video o SVCD che
supporta PBC, si può godere il tipo interattivo di
software come pure software che dispongono di una
funzione di ricerca.
PCM (Modulazione Codice Impulso) Un sistema
per convertire segnali di suono analogici a segnali
digitali per successivo processo, senza compressione
di dati usata nella conversione.
Rapporto dell’aspetto: Il rapporto tra dimensioni
verticali ed orizzontali di un’immagine visualizzata. Il
rapporto orizzontale contro verticale di TV
convenzionali è di 4:3, e quello a schermo largo è di
16:9.
Titolo: La più lunga sezione della caratteristica di
immagine o di musica su DVD, musica, ecc. In software
video, oppure l’intero album in software audio. Ad ogni
capitolo viene assegnato un numero di titolo che
consente di individuare quello desiderato.
S-Video: Produce un’immagine nitida inviando segnali
separati per la brillanza ed il colore. S-Video si può
usare solamente se la TV dispone di jack d’ingresso
S-Video.
Velocità di trasferimento dati bit: La quantità di
dati utilizzati per mantenere una determinata
lunghezza di musica; misurata in kilobit per secondi o
kbps. Oppure, la velocità in cui si registra.
Generalmente più alta la velocità di trasferimento
maggiore è la velocità di registrazione, migliore è la
qualità del suono. Tuttavia, le velocità di trasferimento
più elevate usano più spazio si di un disco.
146
119-146 DVP520_Ita_02a119/03/2004, 11:32 AM146
02(A)_8239 210 98882
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.