Read your User’s Manual rst for quick tips that make using
your Philips product more enjoyable.
If you have read your instructions and still need assistance,
you may access our online help at www.philips.com/welcome
DVP5160
01-05_cover_dvp5160_bk2.indd 101-05_cover_dvp5160_bk2.indd 12007-04-02 9:37:17 AM2007-04-02 9:37:17 AM
Page 2
2
01-05_cover_dvp5160_bk2.indd 201-05_cover_dvp5160_bk2.indd 22007-04-02 9:37:22 AM2007-04-02 9:37:22 AM
Page 3
Index
Italiano -----------------------------------------6
Svenska --------------------------------------- 52
Dansk/Norsk --------------------------------- 98
Suomi ----------------------------------------144
Italiano
Svenska
Dansk/Norsk
Suomi
Português --------------------------------190
This product incorporates copyright protection
technology that is protected by method claims of
certain U.S. patents and other intellectual property
rights owned by Macrovision Corporation and
other rights owners. Use of this copyright
protection technology must be authorized by
Macrovision Corporation, and is intended for home
and other limited viewing uses only unless
otherwise authorized by Macrovision Corporation.
Reverse engineering or disassembly is prohibited.
Go to www.philips.com/welcome for
software upgrade.
01-05_cover_dvp5160_bk2.indd 301-05_cover_dvp5160_bk2.indd 32007-04-02 9:37:23 AM2007-04-02 9:37:23 AM
Português
Page 4
General Information
Environmental Information
All unnecessary packaging has been
omitted. The packaging has been made
easy to separate into two materials;
cardboard (box) and polyethylene (bags,
protective foam sheet).
Your DVD player consists of materials
which can be recycled and reused if
disassembled by a specialised company.
Please observe the local regulations
regarding the disposal of packaging
materials, exhausted batteries and old
equipment.
Manufactured under license from
Dolby Laboratories, Dolby
and the double-D symbol are
trademarks of Dolby Laboratories.
Windows Media and the Windows logo
are trademarks, or registered
trademarks of Microsoft Corporation
in the United States and/or other
countries.
Laser Safety
This unit employs a laser. Due to possible
eye injury, only a quali ed service person
should remove the cover or attempt to
service this device.
NOTE:
Pictures shown maybe different
between countries.
CAUTION:
WARNING LOCATION: ON THE
BACKPLATE OF THE SET
NEVER MAKE OR CHANGE
CONNECTIONS WITH THE
POWER SWITCHED ON.
Speci cations are subject to change without
notice. Trademarks are the property of
Koninklijke Philips Electronics N.V. or their
respective owners.
This product complies with the
radio interference requirements of
the European Community.
This product complies with
the requirements of the
following directives and
guidelines: 73/23/EEC +
89/336/EEC + 93/68/EEC
DivX Ultra Certied products: DivX,
DivX Ultra Certied, and associated
logos are trademarks of DivX, Inc. and
are used under license.
For Customer Use:
Read carefully the information located at
the bottom or rear of your DVD Video
player and enter below the Serial No.
Retain this information for future
reference.
Model No. DVP 5160
Serial No. ___________________
LASER
Type Semiconductor laser
InGaAlP (DVD)
AIGaAs (CD)
Wave length 658 nm (DVD)
790 nm (CD)
Output Power 7.0 mW (DVD)
10.0 mW (VCD/CD)
Beam divergence 60 degrees
4
01-05_cover_dvp5160_bk2.indd 401-05_cover_dvp5160_bk2.indd 42007-04-02 9:37:24 AM2007-04-02 9:37:24 AM
Page 5
Language Code
5
01-05_cover_dvp5160_bk2.indd 501-05_cover_dvp5160_bk2.indd 52007-04-02 9:37:24 AM2007-04-02 9:37:24 AM
Pulizia dei dischi ................................................................................................................................................... 8
Collegamento al televisore .............................................................................................. 10-12
Uso delle prese SCART ...................................................................................................................................10
Uso delle prese Composite Video (CVBS) ................................................................................................10
Uso della prese Component Video (YPbPr)..............................................................................................11
Uso del modulatore RF accessorio ..............................................................................................................12
Collegamento del cavo di alimentazione .............................................................................13
Collegamenti opzionali
Collegamento a un sistema stereo .......................................................................................14
Il sistema stereo è dotato di prese di ingresso audio destra e sinistra .............................................14
Collegamento a un ricevitore digitale AV ...........................................................................14
Il ricevitore dispone di un decoder PCM, Dolby Digital o MPEG .......................................................14
Collegamento di un’unità ash USB o di un dispositivo USB di memorizzazione di
mass a .........................................................................................................................................15
Uso della porta USB .........................................................................................................................................15
Panoramica sul prodotto
Pannelli anteriore e posteriore .............................................................................................16
Interruzione della riproduzione ....................................................................................................................23
Operazioni per la riproduzione video ..................................................................................24
Uso del menu del disco ...................................................................................................................................24
Ingrandimento tramite zoom .........................................................................................................................24
Ripresa della riproduzione dall’ultimo punto di arresto ........................................................................24
Riproduzione al rallentatore ..........................................................................................................................24
Ricerca in avanti / indietro ..............................................................................................................................24
Selezione di varie funzioni di riproduzione .........................................................................25
Modalità di ripetizione della riproduzione .................................................................................................25
Ripetizione di una sezione all’interno di un capitolo/brano ..................................................................25
Visualizzazione delle informazioni sulla riproduzione del disco ......................................26
Uso del menu OSD ...........................................................................................................................................26
Ricerca orario.....................................................................................................................................................26
Audio e sottotitoli.............................................................................................................................................26
6
06-51_dvp5160_ita2.indd 606-51_dvp5160_ita2.indd 62007-04-02 9:38:29 AM2007-04-02 9:38:29 AM
Visualizzazione del tempo ........................................................................................................................ 26-27
Visualizzazione delle informazioni sulla riproduzione del CD audio ..............................27
Vai a nel disco / Vai a nel brano / Selezione brano ...................................................................................27
Funzioni speciali del DVD ......................................................................................................28
Riproduzione del titolo ....................................................................................................................................28
Modi ca della lingua per l’audio ....................................................................................................................28
Sott ot it ol o ...........................................................................................................................................................28
Funzione speciale VCD e SVCD ............................................................................................28
Controllo della riproduzione (PBC) ............................................................................................................28
Riproduzione di un disco DivX
Dispositivo USB di memorizzazione di massa ...................................................................30
Compatibilità del dispositivo USB ................................................................................................................30
Riproduzione da un’unità ash USB/un lettore di schede di memoria USB ..................31
Riproduzione di Picture CD MP3/WMA/JPEG .............................................................32-33
Funzionamento generale .................................................................................................................................32
Selezione della riproduzione ..........................................................................................................................32
Riproduzione con angolazione multipla (JPEG) ........................................................................................33
Funzione di anteprima (JPEG) ........................................................................................................................33
Ingrandimento/riduzione delle immagini (JPEG) .......................................................................................33
Riproduzione simultanea di musica MP3 e immagini JPEG ....................................................................33
Opzioni di menu del DVD
Uso del menu delle impostazioni generali ................................................................... 34~35
Blocco e sblocco della riproduzione del disco ..........................................................................................34
Lingua OSD .........................................................................................................................................................34
Timer di spegnimento ......................................................................................................................................35
Codice di registrazione DivX® VOD .........................................................................................................35
Uso del menu di impostazione dell’audio ..................................................................... 36~38
Uscita Analog ......................................................................................................................................................36
CD Upsampling ..................................................................................................................................................38
Uso del menu di impostazione del video ......................................................................39~41
Tipo TV ...............................................................................................................................................................39
Impostazione della visualizzazione TV ........................................................................................................39
Compo ne nt e .......................................................................................................................................................41
Uso del menu Impostazione preferenze .......................................................................42~45
Menu sottotitoli / audio / disco .....................................................................................................................42
Menu MP3/JPEG .................................................................................................................................................43
Modi ca della password ..................................................................................................................................44
Impostazione del carattere dei sottotitoli DivX
Ripristino delle impostazioni iniziali .............................................................................................................45
06-51_dvp5160_ita2.indd 706-51_dvp5160_ita2.indd 72007-04-02 9:38:35 AM2007-04-02 9:38:35 AM
Page 8
Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza
Italiano
PERICOLO!
Alto voltaggio Non aprire il dispositivo.
Si corrono rischi di scossa elettrica.
L’apparecchio non contiene parti utili
all’utente. Delegare il lavoro di
manutenzione al personale quali cato.
Installazione
Posizionamento appropriato
– Collocare l’unità su una super cie piana,
stabile e resistente. Non posizionarla su un
tappeto.
– Non appoggiare apparecchiature od oggetti
pesanti sul lettore.
– Non poggiare l’unità sopra delle
apparecchiature che potrebbero
surriscaldarlo (ad esempio, un ricevitore o
un ampli catore).
– Non lasciare oggetti sotto l’unità (ad
esempio CD o riviste).
– Installare l’unità accanto a una presa CA e
in una posizione che consenta di
raggiungere facilmente la presa di corrente
.
CA
Spazio di aerazione
– Installare l’apparecchio in un luogo
suf cientemente areato per evitare che si
surriscaldi. Lasciare almeno 10 cm di spazio
libero nella parte posteriore e superiore
dell’apparecchio e 5 cm nella parte sinistra
e destra per prevenire surriscaldamenti.
5cm (2.0")
10cm (4.0")
10cm (4.0")
Pulizia dei dischi
Se il disco all’interno del registratore non è
pulito potrebbero veri carsi dei problemi
(blocco delle immagini, interruzioni dell’audio,
immagini deformate). Per evitare questo tipo
di problemi, i dischi dovrebbero essere puliti
regolarmente.
Pulire il disco con un panno di micro bra
procedendo in linea retta dal centro
all’estremità del disco.
Attenzione!
Non utilizzare solventi come benzene, diluenti
chimici, detersivi disponibili sul mercato o
spray antistatici per dischi analogici. Dato che
l’unità ottica (laser) del lettore DVD funziona
con una potenza maggiore rispetto a un
comune lettore CD o DVD, i CD per la pulizia
di lettori CD o DVD potrebbero danneggiare
l’unità ottica (laser); si consiglia, dunque, di
evitare l’uso di questi CD.
5cm (2.0")
Tenere lontano dall’acqua, dalla polvere
e da luoghi con temperature elevate o
umidi
– Non esporre l’apparecchio a gocce o
schizzi.
– Non appoggiare sull’apparecchio oggetti
che potrebbero essere pericolosi (ad
esempio, oggetti che contengono del
liquido o candele accese).
8
06-51_dvp5160_ita2.indd 806-51_dvp5160_ita2.indd 82007-04-02 9:38:35 AM2007-04-02 9:38:35 AM
Page 9
Informazioni generali
ALL
4
ALL
ALL
5
6
ALL
1
ALL
ALL
2
3
Accessori forniti
Telecomando e due
batterie AAA
Codici regionali
Il lettore DVD è predisposto per supportare il
Region Management System (Sistema di
gestione regionale). Controllare il numero del
codice regionale sulla confezione del disco. Se
il numero regionale non corrisponde a quello
riportato sul lettore (vedere la tabella
seguente), quest’ultimo potrebbe non essere
abilitato per la riproduzione del disco.
Suggerimenti:
– La riproduzione di un disco CD-R/RW o DVD-R/
RW potrebbe non essere sempre possibile in base
al tipo di disco o alle modalità di registrazione.
– Se non si riesce a riprodurre un disco, rimuovere
il disco e inserirne uno diverso. Questo lettore DVD
non è in grado di riprodurre i dischi formattati in
modo non corretto.
Area
Paesi degli Stati Uniti
e del Canada
Paesi europei e
del Regno Unito
Dischi
riproducibili
Italiano
Asia - Paci co,
Taiwan, Corea
Australia,
Nuova Zelanda,
America Latina
Russia e India
Cina, Isole Calcos,
Isole Walls e Futuna
9
06-51_dvp5160_ita2.indd 906-51_dvp5160_ita2.indd 92007-04-02 9:38:36 AM2007-04-02 9:38:36 AM
Page 10
Connessioni
Italiano
Collegamento al televisore
S-VIDEO
IN
AUDIO
VIDEO OUT
COMPONENT VIDEO OUT
IMPORTANTE!
– Occorre effettuare uno solo dei
collegamenti video fra le opzioni
riportate di seguito, a seconda delle
possibilità del tipo di televisore.
– Collegare il lettore DVD direttamente
al televisore.
– Un collegamento SCART consente di
utilizzare le funzioni del lettore DVD sia
audio che video.
Uso delle prese SCART
A Utilizzare il cavo SCART per collegare il jack
SCART (TV OUT) del lettore DVD ai
corrispondenti jack scart di ingresso del
televisore (cavo non fornito).
TV IN
IN
VIDEO IN
DIGITAL
OUT
AUDIO OUT
COAXIAL
COMPONENT
VIDEO IN
S-VIDEO
IN
V (Pr/Cr)
AUDIO
IN
U (Pb/Cb)
COMPONENT
VIDEO IN
S-VIDEO
IN
V (Pr/Cr)
AUDIO
OUT
U (Pb/Cb)
VIDEO IN
S-VIDEO
IN
AUDIO
TV IN
IN
VIDEO IN
Y
VIDEO IN
Y
1
2
1
DIGITAL
VIDEO OUT
OUT
AUDIO OUT
COAXIAL
COMPONENT VIDEO OUT
Uso delle prese Composite Video
(CVBS)
A Utilizzare il cavo composite video (giallo) per
collegare la presa VIDEO OUT (CVBS) del
lettore DVD al jack di ingresso video
(etichettato anche come A/V In, Video In,
Composite o Baseband) del televisore.
B Per ascoltare l’audio del lettore DVD tramite il
televisore, utilizzare i cavi audio (bianco/rosso)
per collegare le prese AUDIO OUT (L/R) del
lettore DVD alle corrispondenti prese AUDIO
IN del televisore (cavo non fornito).
Suggerimento:
– Assicurarsi che l’estremità del cavo SCART con
l’indicazione “TV” sia connessa al televisore e che
l’estremità con l’indicazione “DVD” sia connessa
al lettore DVD.
SUGGERIMENTO: Prima di effettuare delle modi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente
10
06-51_dvp5160_ita2.indd 1006-51_dvp5160_ita2.indd 102007-04-02 9:38:37 AM2007-04-02 9:38:37 AM
Page 11
Collegamenti (continua)
Italiano
COMPONENT
VIDEO IN
S-VIDEO
IN
V (Pr/Cr)
AUDIO
IN
U (Pb/Cb)
COMPONENT
VIDEO IN
S-VIDEO
IN
V (Pr/Cr)
AUDIO
OUT
U (Pb/Cb)
VIDEO IN
Y
VIDEO IN
Y
1
DIGITAL
VIDEO OUT
OUT
AUDIO OUT
COAXIAL
COMPONENT VIDEO OUT
2
IMPORTANTE!
– La qualità video a scansione
progressiva è disponibile solo se si
utilizza YPbPr e un televisore a
scansione progressiva.
Uso delle prese Component Video
(YPbPr)
A Utilizzare i cavi component video (rosso/blu/
verde) per collegare le prese YPbPr del
lettore DVD alle prese di ingresso component
video (etichettate anche come YPbPr) del
televisore (cavo non fornito).
B Per ascoltare l’audio del lettore DVD tramite il
televisore, utilizzare i cavi audio (bianco/rosso)
per collegare le prese AUDIO OUT (L/R) del
lettore DVD alle corrispondenti prese AUDIO
IN del televisore (cavo non fornito).
C Passare alla pagina 19 per ulteriori informazioni
sulla con gurazione della scansione
progressiva.
SUGGERIMENTO: Prima di effettuare delle modi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente
11
06-51_dvp5160_ita2.indd 1106-51_dvp5160_ita2.indd 112007-04-02 9:38:37 AM2007-04-02 9:38:37 AM
Page 12
Collegamenti (continua)
Italiano
Cavo coassiale RF
ANT IN
per TV
2
Retro del modulatore
RF (solo esempio)
AUDIO IN
TO TVANT IN
VIDEO
IN
R L
CH3 CH4
ANT IN
4
VIDEO OUT
COMPONENT VIDEO OUT
DIGITAL
COAXIAL
1
OUT
AUDIO OUT
3
IMPORTANTE!
– Se il televisore dispone di un solo jack
d’ingresso Antenna In (etichettato anche
come 75 ohm o RF In,) è necessario
disporre di un modulatore RF per
visualizzare sul televisore la
riproduzione dal DVD. Per ulteriori
informazioni sulla disponibilità e il
funzionamento dei modulatori RF,
contattare Philips o il rivenditore di zona
di componenti elettronici.
C Per ascoltare l’audio del lettore DVD tramite il
televisore, utilizzare i cavi audio (bianco/rosso)
per collegare le prese AUDIO OUT (L/R) del
lettore DVD alle corrispondenti prese AUDIO
IN del modulatore RF (cavo non fornito).
D Collegare il cavo del segnale TV o dell’antenna
alla presa ANTENNA IN, o RF IN, sul
modulatore RF. (Se il cavo è stato collegato in
precedenza dal televisore scollegarlo).
Uso del modulatore RF accessorio
A Utilizzare il cavo composite video (giallo) per
collegare il jack CVBS del lettore DVD al jack
di ingresso video del modulatore RF.
B Utilizzare il cavo coassiale RF (non fornito) per
collegare la presa ANTENNA OUT, oppure
TO TV, sul modulatore RF alla presa
ANTENNA IN sul televisore.
SUGGERIMENTO: Prima di effettuare delle modi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente
12
06-51_dvp5160_ita2.indd 1206-51_dvp5160_ita2.indd 122007-04-02 9:38:37 AM2007-04-02 9:38:37 AM
Page 13
Collegamento del cavo di
alimentazione
Collegamenti (continua)
Italiano
VIDEO OUT
COMPONENT VIDEO OUT
DIGITAL
COAXIAL
OUT
Dopo aver eseguito correttamente tutti
i collegamenti, inserire il cavo di
alimentazione CA nella presa di
corrente.
Non effettuare o modi care i collegamenti in
presenza di alimentazione.
Se è stato inserito un disco, premere
STANDBY-ON sul pannello anteriore
del lettore DVD.
Sul display compare il messaggio “– – –”.
SUGGERIMENTO: Prima di effettuare delle modi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente
13
06-51_dvp5160_ita2.indd 1306-51_dvp5160_ita2.indd 132007-04-02 9:38:37 AM2007-04-02 9:38:37 AM
Page 14
Collegamenti opzionali
Italiano
Collegamento a un sistema
stereo
STEREO
VIDEO OUT
COMPONENT VIDEO OUT
Il sistema stereo è dotato di prese di
ingresso audio destra e sinistra
A Selezionare i collegamenti video (CVBS
VIDEO IN, SCART o COMPONENT VIDEO
IN) a seconda delle opzioni disponibili per il
televisore.
B Utilizzare i cavi audio (bianco/rosso) per
collegare le prese AUDIO OUT (L/R) del
lettore DVD alle corrispondenti prese AUDIO
IN del sistema stereo (cavo non fornito).
Collegamento a un ricevitore
digitale AV
AUDIO
IN
DIGITAL
DIGITAL
OUT
AUDIO OUT
COAXIAL
AV Receiver
VIDEO OUT
COMPONENT VIDEO OUT
AUDIO
IN
DIGITAL
DIGITAL
OUT
AUDIO OUT
COAXIAL
Il ricevitore dispone di un decoder
PCM, Dolby Digital o MPEG
A Selezionare i collegamenti video (CVBS VIDEO
IN, SCART o COMPONENT VIDEO IN) a
seconda delle opzioni disponibili per il
televisore.
B Collegare il jack COAXIAL del lettore DVD
alla corrispondente presa Digital Audio In sul
ricevitore (cavo non fornito).
C Impostare l’uscita digitale del lettore DVD su
PCM-Only o ALL a seconda delle possibilità
esistenti con il tipo di ricevitore (vedere
{Uscita digitale} a pagina 37).
Suggerimento:
– Se il formato dell’uscita audio digitale non
corrisponde alle funzioni del ricevitore, questo
potrebbe produrre un suono acuto e distorto o non
produrre alcun suono.
SUGGERIMENTO: Prima di effettuare delle modi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente
14
06-51_dvp5160_ita2.indd 1406-51_dvp5160_ita2.indd 142007-04-02 9:38:37 AM2007-04-02 9:38:37 AM
Page 15
Collegamenti opzionali (continua)
Collegamento di un’unità ash USB o di un
dispositivo USB di memorizzazione di massa
Italiano
Cavo di estensione USB
(accessorio opzionale - non in
dotazione)
Uso della porta USB
Questo lettore DVD può visualizzare
solamente i contenuti dei dispositivi USB
supportate ed elencate di seguito.
A Collegare il dispositivo USB supportata
direttamente alla porta USB sul pannello
frontale (come mostra la gura sopra
riportata).
B Premere il tasto USB sul telecomando per
visualizzare i le memorizzati nei dispositivi
USB supportata.
C Interrompere la riproduzione prima di
scollegare il dispositivo USB supportata dalla
porta USB.
SUGGERIMENTO: Prima di effettuare delle modi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente
Suggerimenti:
– La porta USB supporta la riproduzione di le in
formato JPEG, MP3 e WMA.
– Non tutti i lettori audio/video portatili e le
fotocamere sono supportati.
– In caso di collegamento a un lettore di schede di
memoria, l’apparecchio legge una sola scheda alla
volta.
– Se si collega un dispositivo USB non supportata,
viene visualizzato il messaggio “Device Not
Supported” (Dispositivo non supportato).
– Se non è possibile collegare il dispositivo USB
alla porta USB, è necessario procurarsi una
prolunga USB.
– I formati FAT16 e FAT32 sono supportati
dall’USB e non dal NTFS.
15
06-51_dvp5160_ita2.indd 1506-51_dvp5160_ita2.indd 152007-04-02 9:38:37 AM2007-04-02 9:38:37 AM
Page 16
Panoramica sul prodotto
Italiano
Pannelli anteriore e posteriore
STANDBY-ON 2
– Consente di accendere il lettore o
attivare la modalità standby
Cassetto del disco
OPEN/CLOSEç
– Consente di aprire e chiudere il
cassetto del disco.
Display
– Consente di visualizzare le
informazioni sullo stato attuale del
lettore DVD.
– Ingresso del dispositivo USB supportato
Porta USB
STOP
– Consente di interrompere la
riproduzione
PLAY/PAUSE u
– Consente di avviare o interrompere
momentaneamente la riproduzione.
SMART PICTURE
– Per alternare tra Standard, Vivid
(Vivido), Cool (Sfumato) e Personal
(Personale).
Sensore IR
– Puntare il telecomando verso questo
sensore
Rete (cavo di alimentazione CA)
– Consente il collegamento a una presa
CA standard
VIDEO OUT (CVBS)
– Consente il collegamento
dell’ingresso video CVBS del
televisore
YPbPr (uscita Component Video)
– Consente il collegamento
dell’ingresso YPbPr del televisor
COMPONENT VIDEO OUT
DIGITAL
COAXIAL
OUT
AUDIO OUT
VIDEO OUT
– Consente il collegamento dell’ingresso
Audio Out (sinistra/destra)
– Consente il collegamento alle uscite
AUDIO di un ampli catore, ricevitore
COAXIAL (uscita audio digitale)
– Consente l’ingresso AUDIO coassiale di
TV OUT (SCART)
SCART del televisore
o sistema stereo
un apparecchio audio digitale
16
06-51_dvp5160_ita2.indd 1606-51_dvp5160_ita2.indd 162007-04-02 9:38:37 AM2007-04-02 9:38:37 AM
Page 17
Telecomando
Panoramica sul prodotto (continua)
– Consente di accedere o uscire
dal menu del contenuto del
– Consente di attivare o
disattivare la modalità di
controllo della riproduzione
– Consente di confermare
un’immissione o una selezione
– Per tornare al menu precedente
/ visualizzare il menu dei titoli
– Consente di passare al titolo/
capitolo/brano precedente
– Premere e tenere premuto per
la ricerca rapida all’indietro
– Consente di interrompere la
– Consente di avviare o
– Seleziona una lingua sottotitoli
– Consente di ingrandire
l’immagine sullo schermo
– Consente di selezionare varie
– Consente di ripetere la
riproduzione di una parte
DISC MENU
disco
(solo per VCD 2.0)
OK
RETURN/TITLE
PREV í
STOP
riproduzione
uPLAY/PAUSE
interrompere
momentaneamente la
riproduzione
SUBTITLE
per il disco (DVD) in
riproduzione
ZOOM
REPEAT
modalità di ripetizione
REPEAT A-B
speci ca di un disco
2
– Consente di accendere il
lettore DVD o attivare la
modalità standby
DISPLAY
– Consente di visualizzare le
informazioni sullo schermo
durante la riproduzione
W X
– Tasti per spostare il cursore
verso destra o sinistra e per
effettuare una ricerca in
avanti/indietro.
ST
– Tasti per spostare il cursore
su/giù e per effettuare una
ricerca lenta in avanti/indietro
SETUP
– Consente di accedere o uscire
dal menu delle impostazioni di
sistema
NEXT ë
– Consente di passare al titolo/
capitolo/brano successivo
– Premere e tenere premuto
per la ricerca rapida in avanti
USB
– Consente di accedere ai
contenuti del dispositivo USB
collegato e di uscire dalla
modalità USB
Tastierino numerico
– Consente di selezionare le
voci numerate di un menu
AUDIO
– Consente di selezionare la
lingua dell’audio (DVD/VCD)
o un canale audio
Italiano
17
06-51_dvp5160_ita2.indd 1706-51_dvp5160_ita2.indd 172007-04-02 9:38:38 AM2007-04-02 9:38:38 AM
Page 18
Per cominciare
Italiano
Punto 1: Inserimento delle
batterie
A Aprire il vano batteria.
B Inserire due batterie modello R03 o AAA,
seguendo le indicazioni (+ –) riportate
all’interno del vano batteria.
C Chiudere il coperchio.
Attenzione
– Rimuovere le batterie se consumate o
se il telecomando è rimasto a lungo
inutilizzato.
– Non abbinare batterie vecchie e nuove
o di diverso tipo.
– Inserire le batterie in modo corretto
perché contengono sostanze chimiche.
Uso del telecomando per il
funzionamento del sistema
Punto 2 : Ricerca del canale di
visualizzazione
A Premere STANDBY-ON 2 sul lettore
DVD per accenderlo.
B Accendere il televisore e impostare il canale di
ingresso video corretto. Viene visualizzata la
schermata di sfondo blu del DVD.
Di solito questo canale si trova tra i canali
di numero inferiore e quelli di numero
maggiore e può essere denominato
FRONT, A/V IN, VIDEO. Per ulteriori
informazioni vedere il manuale della TV.
Oppure è possibile andare al canale 1 del
televisore e premere ripetutamente il tasto
Channel down no a che non viene
visualizzato il canale di ingresso video.
Oppure sul telecomando del televisore
potrebbe essere presente un pulsante o un
interruttore che consente di scegliere fra
le differenti modalità video.
O, se si usa un modulatore RF, impostare il
televisore sul canale 3 o 4.
C Se si utilizzano apparecchiature esterne, (ad
esempio un sistema audio o un ricevitore),
accenderle e selezionare la sorgente di
ingresso adatta per l’uscita del lettore DVD.
Consultare il manuale per l’utente
dell’apparecchiatura per ulteriori informazioni.
A Puntare il telecomando in direzione del
sensore (IR) situato sul pannello anteriore.
B Non collocare oggetti tra il telecomando e il
lettore DVD mentre questo è in funzione.
18
06-51_dvp5160_ita2.indd 1806-51_dvp5160_ita2.indd 182007-04-02 9:38:38 AM2007-04-02 9:38:38 AM
Page 19
Punto 3: Installazione della
funzione Scansione progressiva
(solo per televisori a scansione progressiva)
Il display a scansione progressiva visualizza il
doppio del numero di fotogrammi per
secondo rispetto alla scansione interlacciata
(tipica di un sistema TV standard). Grazie a un
numero di linee praticamente raddoppiato, la
scansione progressiva offre una qualità e una
risoluzione dell’immagine superiore.
Prima di iniziare...
– Veri care che il lettore DVD sia collegato a
un televisore a scansione progressiva tramite
la connessione Y Pb Pr (vedere pagina 11).
– Veri care che l’installazione e la
con gurazione di base siano state completate.
A Accendere il televisore e impostare la
modalità di interlacciamento (fare riferimento
al manuale utente del televisore).
B Premere STANDBY-ON 2 per accendere
il lettore DVD.
C Selezionare il canale video-in corretto.
Viene visualizzato il menu di sfondo del
DVD.
D Premere SETUP.
E Premere X per selezionare { Video Setup
Page } (Pagina impostazioni video).
Video Setup Page
TV Type
TV Display
Progressive On
Picture SettingOff
Component
F Selezionare { Component } su { Interlaced }
(Interlacciato), quindi scegliere OK per
confermare.
G Premere ripetutamente S T per selezionare
{ Progressive } (Progressiva), quindi premere
X.
Per cominciare (continua)
H Selezionare { On } (Attivato), quindi premere
OK per confermare.
Sul televisore viene visualizzato il menu.
ACTIVATING PROGRESSIVE SCAN:
1.ENSURE YOUR TV HAS PROGRESSIVE SCAN.
2.CONNECT USING YPBPR(GBR) VIDEO CABLE.
3.IF THERE IS A DISTORTED PICTURE,
WAIT 15 SECONDS FOR AUTO RECOVERY.
OK CANCEL
I Premere W per selezionare { OK }, quindi OK
per confermare.
J Attivare la modalità di scansione progressiva
del televisore (fare riferimento al manuale
utente del televisore).
Sul televisore viene visualizzato il menu.
CONFIRM AGAIN TO USE PROGRESSIVE
SCAN. IF PICTURE IS GOOD,
PRESS OK BUTTON ON REMOTE.
OK CANCEL
K Premere W per selezionare { OK }, quindi OK
per confermare.
La con gurazione è stata completata ed è
quindi possibile visualizzare immagini di
qualità superiore.
Per disattivare manualmente la
scansione progressiva:
Attendere 15 secondi per il ripristino
automatico.
OPPURE
A Premere OPEN/CLOSE ç sul lettore DVD
per aprire il cassetto del disco.
B Premere per alcuni secondi il tasto ‘1’ sul
telecomando.
Viene visualizzato il menu di sfondo del
DVD.
Suggerimento:
– Alcuni televisori a scansione progressiva e ad
alta de nizione non sono interamente compatibili
con il sistema e potrebbero generare immagini
innaturali durante la riproduzione di DVD VIDEO
in modalità di scansione progressiva. In tal caso,
disattivare la funzione di scansione progressiva sia
sul lettore DVD che sul televisore.
Italiano
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
19
06-51_dvp5160_ita2.indd 1906-51_dvp5160_ita2.indd 192007-04-02 9:38:38 AM2007-04-02 9:38:38 AM
Page 20
Per cominciare (continua)
Italiano
Punto 4: Selezione del sistema
colore corrispondente
Per poter riprodurre il disco, il sistema colore
del lettore DVD, del DVD e del televisore
devono essere uguali. Prima di modi care il
sistema del televisore, de nire il sistema
colore.
Video Setup Page
TV TypePAL
TV Display MULTI
Progressive NTSC
Picture Setting
Component
A Premere SETUP.
B Premere X per selezionare { Video Setup
Page } (Pagina impostazioni video).
C Premere S T più volte per selezionare { TV
Type } (Tipo TV), quindi premere X.
D Utilizzare S T per selezionare una delle
opzioni riportate di seguito:
{ PAL }
Selezionare questa opzione se il televisore
collegato dispone del sistema colore PAL. In
questo modo, il segnale video di un disco
NTSC verrà convertito in formato PAL.
{ NTSC }
Selezionare questa opzione se il televisore
collegato dispone del sistema colore NTSC. In
questo modo, il segnale video di un disco PAL
verrà convertito in formato NTSC.
{ Multi }
Selezionare questa opzione se il televisore
collegato è compatibile con il formato NTSC e
PAL (multisistema). Il formato di output
corrisponderà al segnale video del disco.
E Selezionare un’impostazione e premere OK.
Attenersi alle istruzioni visualizzate sul
televisore per confermare le selezioni (se
effettuate).
CHANGING PAL TO NTSC:
1.ENSURE THAT YOUR TV SUPPORTS
NTSC STANDARD.
2.IF THERE IS A DISTORTED PICTURE
DISPLAYED ON THE TV , WAIT 15
SECONDS FOR AUTO RECOVERY.
OK CANCEL
CONFIRM AGAIN TO USE NEW TV
TYPE SETTING.
OK CANCEL
F Premere W per selezionare { OK }, quindi OK
per confermare.
Per ripristinare il sistema a colori TV
precedente:
Attendere 15 secondi per il ripristino
automatico.
OPPURE
A Premere OPEN/CLOSE ç sul lettore DVD
per aprire il cassetto del disco.
B Premere per alcuni secondi il tasto ‘3’ sul
telecomando.
Viene visualizzato il menu di sfondo del
DVD.
Suggerimenti:
– Prima di modi care le impostazioni del colore
del televisore, veri care che l’apparecchio supporti
il sistema televisivo selezionato.
– Se vengono visualizzate immagini distorte sul
televisore, attendere 15 secondi per il ripristino
automatico.
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
20
06-51_dvp5160_ita2.indd 2006-51_dvp5160_ita2.indd 202007-04-02 9:38:38 AM2007-04-02 9:38:38 AM
Page 21
Per cominciare (continua)
Punto 5: Impostazione della
lingua
Le opzioni della lingua, variano a seconda del
paese in cui si risiede. Potrebbe non
corrispondere alle illustrazioni che si trovano
nel manuale per l’utente
Lingua del display OSD
Selezionare questa opzione per modi care la
lingua del menu del display del lettore DVD.
La lingua del menu (OSD - On-screen Display)
del sistema rimane quella impostata dall’utente
General Setup Page
Disc Lock ENGLISH
OSD Language
Sleep
DivX(r) VOD Code
ITALIANO
SVENSKA
A Premere SETUP.
B Premere S T per selezionare { OSD
Language } (Lingue OSD), quindi premere X.
C Utilizzare S T per selezionare una lingua e
premere OK per confermare.
.
DEUTSCH
NEDERLANDS
FRANÇAIS
Lingua per audio, sottotitoli e menu
del disco
È possibile selezionare la lingua preferita o la
colonna sonora dall’audio nonché le lingue per
i sottotitoli e per il menu del disco. Se la lingua
selezionata non è disponibile sul disco, al suo
posto viene utilizzata la lingua determinata per
impostazione prede nita.
Preference Page
Audio English
Subtitle Chinese
Disc Menu French
Parental Spanish
PBC
Mp3 / Jpeg Nav Polish
Password Italian
Portuguess
A Premere due volte STOPÇ per
interrompere la riproduzione, (se qualcuno),
quindi premere SETUP sul telecomando.
B Premere X per selezionare { Preference
Page } (Pagina preferenze).
C Premere S T per evidenziare una delle
opzioni riportare di seguito, quindi premere
X.
{ Audio }
Selezionare questa opzione per modi care la
lingua della colonna sonora del disco.
{ Subtitle } (Sottotitolo)
Selezionare questa opzione per modi care la
lingua dei sottotitoli.
{ Disc Menu } (Menu disco)
Selezionare questa opzione per modi care la
lingua del menu del disco.
D Utilizzare S T per selezionare una lingua e
premere OK per confermare.
Se la lingua desiderata non gura
nell’elenco, selezionare {Others} (Altro),
quindi utilizzare il tastierino numerico (0-9) del
telecomando per immettere il relativo codice a
4 cifre “XXXX” (vedere “Codice Lingua” a
pagina 5) e premere OK.
E Ripetere i punti C - D per le altre
impostazioni.
Italiano
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
21
06-51_dvp5160_ita2.indd 2106-51_dvp5160_ita2.indd 212007-04-02 9:38:38 AM2007-04-02 9:38:38 AM
Page 22
Riproduzione da disco
Italiano
IMPORTANTE!
– Se sullo schermo del televisore viene
visualizzata l’icona di divieto quando
viene premuto un pulsante, signi ca che
la funzione non è al momento
disponibile o non è disponibile sul disco
inserito.
– I dischi e i lettori DVD sono progettati
con delle limitazioni regionali. Prima di
riprodurre un disco, assicurarsi che la
regione per la quale è previsto il disco
coincida con quella del lettore
disponibile.
Dischi riproducibili
Con questo lettore DVD, è possibile
riprodurre e registrare i seguenti dischi:
DVD Video
(Digital Versatile Disc)
DVD±RW
(DVD riscrivibile)
File in formato Audio/Video o
MP3/WMA/JPEG/DivX®.
DVD±R
(DVD registrabile)
File in formato Audio/Video o
MP3/WMA/JPEG/DivX®.
CD-R
(CD-registrabile)
File in formato Audio/Video o
MP3/WMA/JPEG/DivX®.
CD-RW
(CD-riscrivibile)
File in formato Audio/Video o
MP3/WMA/JPEG/DivX®.
CD audio (Compact Disc
Digital Audio)
CD video
(Formati 1.0, 1.1, 2.0)
Super Video CD
Disco MP3
®
DivX
Disc
(DivX® 3.11, 4.x, 5.x, 6.0 e DivX®
Ultra)
Formati supportati
Brani MP3/WMA
– Le estensioni dei le devono essere ‘.mp3’,
‘.wma’.
– Formato JPEG/ISO
– Visualizzazione massima di 14 caratteri.
– Velocità di trasferimento supportate:
32 – 320 kbps (MP3)
32 – 192 kbps (WMA)
Immagini JPEG
– Le estensioni dei le devono essere ‘.JPG’,
non ‘.JPEG’.
– Formato JPEG/ISO
– È possibile visualizzare solo istantanee DCF
standard o immagini JPEG, ad esempio
TIFF.
Filmati DivX
®
– Le estensioni dei le devono essere ‘.AVI,’
‘.MPG’, o ‘.MPEG’.
®
– DivX
3.11, 4.x, 5.x, 6.0 e DivX® Ultra
– Accurata compensazione del movimento
Q-pel
– Riproduzione Global Motion
Compensation (GMC)
Suggerimenti:
– Nei DVD sono supportate un massimo di 100
sessioni e 10 multiborder.
– Nei multiborder DVD-R e DVD-RW sono
supportati soltanto dischi nalizzati.
– Nei multiborder DVD+R e DVD+RW NON
sono supportati né i dischi nalizzati né quelli non
nalizzati.
SUGGERIMENTO: Alcuni dischi non sono riproducibili sul lettore DVD a causa della con gurazione e delle caratteristiche del disco, della modalità di registrazione e del tipo di software utilizzato
22
06-51_dvp5160_ita2.indd 2206-51_dvp5160_ita2.indd 222007-04-02 9:38:39 AM2007-04-02 9:38:39 AM
Page 23
Funzioni di riproduzione
Avvio della riproduzione di un
disco
A Sintonizzare il televisore sul numero di
programma corretto per il lettore DVD (ad
esempio ‘EXT’, ‘0’ o ‘AV’).
B Premere STANDBY-ON 2 per accendere
il lettore DVD.
C Premere OPEN/CLOSE ç sul pannello
anteriore del lettore DVD.
È possibile anche tenere premuto il tasto
STOP sul telecomando per aprire e
chiudere il cassetto del disco.
D Inserire un disco nel relativo vassoio con
l’etichetta rivolta verso l’alto, quindi premere
OPEN/CLOSEç.
Per i dischi a doppia faccia, inserire il disco
con il lato che si desidera riprodurre
rivolto verso l’alto.
E La riproduzione potrebbe avviarsi
automaticamente.
In caso contrario, premere PLAY/PAUSEu.
Se sul televisore viene visualizzato il menu del
disco, vedere pagina 24 “Uso del menu del
disco”.
Se per il disco inserito è stato attivato il blocco
bambini, immettere la password a sei cifre
(vedere pagina 44).
Per informazioni sulle altre funzioni di
riproduzione, vedere pagine 23~33.
Suggerimenti:
– Non ruotare il lettore DVD durante il
caricamento, la riproduzione o l’espulsione del
disco.
– Non chiudere il vassoio manualmente anche se
l’unità è spenta.
Comande di base per la
riproduzione
Se non diversamente speci cato, è possibile
effettuare tutte le operazioni descritte tramite
il telecomando.
Sospensione della riproduzione
A Durante la riproduzione, premere PLAY/
PAUSE u per sospendere la riproduzione
e visualizzare un fermo immagine.
L’audio viene disattivato.
B Per riavviare la riproduzione normale, premere
di nuovo PLAY/PAUSE u.
Selezione titolo/capitolo/brano
Durante la riproduzione, premere PREV í
per portarsi all’inizio del capitolo brano/
corrente e ancora PREVí per passare al
titolo/capitolo/brano precedente.
Premere NEXT ë per passare al capitolo o
brano successivo.
Premere DISPLAY per visualizzare la linea di
testo delle informazioni per il titolo/capitolo/
brano (esempio - 00/08).
Utilizzare il tastierino alfanumerico (0-9)
per immettere un numero di titolo/capitolo/
brano valido.
La riproduzione passa al titolo/capitolo/
brano selezionato.
Interruzione della riproduzione
Premere STOP
Suggerimenti:
– Il salvaschermo si attiva automaticamente
quando la riproduzione viene interrotta o sospesa
per 5 minuti.
– Il lettore passa automaticamente alla modalità
Power Standby se non viene premuto alcun tasto
per 15 minuti dall’interruzione della riproduzione.
.
Italiano
SUGGERIMENTO: le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi.Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi
23
06-51_dvp5160_ita2.indd 2306-51_dvp5160_ita2.indd 232007-04-02 9:38:39 AM2007-04-02 9:38:39 AM
Page 24
Funzioni di riproduzione (continua)
Italiano
Operazioni per la riproduzione
video
Uso del menu del disco
Una volta inserito il disco, in base al formato, è
possibile che venga visualizzato un menu sullo
schermo del televisore.
Per selezionare una voce o una funzione
di riproduzione
Utilizzare i tasti STWX il tastierino
numerico (0-9) sul telecomando, quindi premere OK per avviare la riproduzione.
Per accedere o uscire dal menu
Premere DISC MENU sul telecomando.
Ingrandimento tramite zoom
Questa funzione consente di ingrandire
l’immagine sullo schermo televisivo ed eseguire
una panoramica dell’immagine ingrandita.
A Durante la riproduzione, premere
ripetutamente ZOOM per visualizzare
l’immagine con scale differenti.
Utilizzare i tasti STWX per eseguire
una panoramica dell’immagine ingrandita.
La riproduzione continua.
B Premere ripetutamente ZOOM per tornare
alle dimensioni originali.
Ripresa della riproduzione del disco
dall’ultimo punto di arresto
È possibile riprendere la riproduzione degli
ultimi 5 dischi, anche se il disco è stato espulso
(aperto) o se il dispositivo è stato spento.
Auto resume (Ripristino automatico) è
disponibile per i seguenti tipi di disco: DVD,
VCD, SVCD, CD.
Inserire uno degli ultimi 5 dischi.
Il messaggio “Play from start, press
[PREV]” (Riproduzione dall’inizio, premere
[PREV]”) viene visualizzato durante i primi
10 secondi di riproduzione.
Mentre il messaggio viene visualizzato sullo
schermo del televisore, premere PREV per
avviare la riproduzione dall’inizio.
La riproduzione inizia dal primo titolo
(DVD) o dall’inizio del titolo/brano (VCD/
CDDA/SVCD).
Per annullare la modalità di ripresa
In modalità Stop, premere nuovamente STOP
Ç.
Suggerimento:
– Per rimuovere il messaggio dallo schermo del
televisore, premere DISPLAY.
Riproduzione al rallentatore
È possibile far avanzare o riavvolgere
rapidamente un disco durante la riproduzione
e selezionare una velocità di ricerca differente.
Nei DivX®,DVD,VCD,SVCD
A Premere S T durante la riproduzione per
selezionare la velocità desiderata: 1/2, 1/4, 1/8
o 1/16 (avanti [DivX®,DVD,VCD,SVCD] o
indietro [DVD]).
L’audio viene disattivato.
B Per tornare alla velocità normale, premere
PLAY/PAUSE u.
Ricerca in avanti / indietro
È possibile far avanzare o riavvolgere
rapidamente un disco durante la riproduzione
e selezionare la velocità di ricerca desiderata.
Nei DivX®,DVD,VCD,SVCD,CD,MP3,
WMA
A Premere W X direttamente o premere íë
per 2 secondi durante la riproduzione per
selezionare la velocità desiderata: 2X, 4X, 8X,
16X oppure 32X (avanti o indietro).
L’audio viene disattivato (DVD/VCD/
SVCD/DivX®) o diventa intermittente
(MP3/WMA/CD).
B Per tornare alla velocità normale, premere
PLAY/PAUSE u.
SUGGERIMENTO: le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi.Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi
24
06-51_dvp5160_ita2.indd 2406-51_dvp5160_ita2.indd 242007-04-02 9:38:40 AM2007-04-02 9:38:40 AM
Page 25
Funzioni di riproduzione (continua)
Selezione di varie funzioni di
riproduzione
Modalità di ripetizione della
riproduzione
Le opzioni di ripetizione della riproduzione
variano a seconda del tipo di disco.
A Durante la riproduzione di un disco, premere
ripetutamente REPEAT per selezionare
un’opzione di ripetizione.
Per DVD
– Capitolo (capitolo attualmente riprodotto)
– Titolo (titolo attualmente riprodotto)
– Tutti (intero disco)
– Casuale (riproduzione casuale)
– Disattiva (annulla)
Per CD video
– Brano (brano attualmente riprodotto)
– Tutti (intero disco)
– Casuale (riproduzione casuale)
– Disattiva (annulla)
Per CD audio
– Brano (brano attualmente riprodotto)
– Tutti (intero disco)
– Disattiva (annulla)
Per MP3/WMA
– Ripeti uno ( le attualmente riprodotto)
– Ripeti cartella (tutti i le nella cartella
selezionata)
– Cartella (riproduzione di tutti i le)
– Singolo ( le attualmente riprodotto)
Per JPEG, DivX
In modalità STOP,
– Ripeti uno ( le attualmente riprodotto)
– Ripeti cartella (tutti i le nella cartella
selezionata)
– Cartella (riproduzione di tutti i le)
– Singolo ( le attualmente riprodotto)
In modalità PLAY,
– Ripeti uno ( le attualmente riprodotto)
– Ripeti tutti (tutti i le nella cartella
selezionata)
– Disattiva ripetizione (riproduzione di tutti i
cartella)
– Singolo ( le attualmente riprodotto)
®
B Per annullare la ripetizione della riproduzione,
premere STOPÇ.
Suggerimento:
– Per i VCD, la ripetizione della riproduzione non
è possibile quando la modalità PBC è attiva.
Ripetizione di una sezione all’interno
di un capitolo/brano
È possibile ripetere la riproduzione di un
segmento speci co all’interno di un titolo, di
un capitolo o di un brano. Per effettuare
questa operazione, è necessario indicare
l’inizio e la ne del segmento desiderato.
A Durante la riproduzione di un disco, premere
più volte REPEAT A-B sul punto scelto per
l’avvio della riproduzione.
B Premere nuovamente REPEAT A-B sul
punto scelto per terminare la riproduzione.
È possibile impostare la sezione A e B solo
all’interno dello stesso capitolo/brano.
La sezione viene ripetuta continuamente.
C Per interrompere la sequenza, premere
REPEAT A-B.
Italiano
SUGGERIMENTO: le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi.Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi
25
06-51_dvp5160_ita2.indd 2506-51_dvp5160_ita2.indd 252007-04-02 9:38:40 AM2007-04-02 9:38:40 AM
Page 26
Funzioni di riproduzione (continua)
Italiano
Visualizzazione delle
informazioni sulla riproduzione
del disco
Ricerca orario
A Premere S T per selezionare {TT Time}
(Tempo titolo) / {CH Time} (Tempo capitolo)
/ {Disc Time} (Tempo disco) o {Track Time}
(Tempo brano), quindi premere X per
accedere.
Uso del menu OSD
Il menu OSD visualizza le informazioni di
riproduzione del disco (ad esempio, il titolo o
il numero del capitolo, il tempo di
B Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
immettere l’orario valido (es. 0:34:27).
La riproduzione viene avviata all’orario
impostato.
riproduzione trascorso, la lingua dell’audio e
dei sottotitoli) e le operazioni che è possibile
eseguire senza interrompere la riproduzione.
Durante la riproduzione, premere DISPLAY
sul telecomando.
Sullo schermo del televisore vengono
visualizzate le informazioni disponibili del
disco con la sequenza di seguito riportata.
Audio e sottotitoli
A Premere S T per selezionare {Audio} o
{Subtitle} (Sottotitoli), quindi premere X per
accedere.
B Premere S T per selezionare la lingua.
C Premere OK per confermare.
Viene impostata la lingua selezionata per
MENU
Title 01/01
Chapter 01/01
Audio 5.1CH Others
Subtitle Off
Bitrate 61Total Elapsed 0:48:59
MENU
Track 01/21
Disc Time 1:12:32
Track Time 0:02:29
Repeat AB Off
Bitrate 61Total Elapsed 0:48:59
(DVD)
(VCD)
l’audio o i sottotitoli.
Angolazione
A Premere S T per selezionare {Angle}
(Angolazione), quindi premere X per
accedere.
B Utilizzare il tastierino numerico (0-9) per
immettere un numero valido.
La riproduzione viene avviata
dall’angolazione selezionata.
Visualizzazione del tempo
Premere S T per selezionare {Time Disp.}
Selezione titolo/capitolo/brano
A Premere S T per selezionare {Title} (Titolo)
/ {Chapter} (Capitolo) o {Track} (Brano),
quindi premere X per accedere.
B Utilizzare il tastierino numerico (0-9) per
immettere un numero valido (es. 04/05).
La riproduzione passa al titolo/capitolo/
brano selezionato.
SUGGERIMENTO: le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi.Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi
(Visualizzazione tempo), quindi premere X per
accedere.
A seconda del disco inserito nel lettore
DVD, sullo schermo televisivo appaio i
seguenti tipi di visualizzazione.
Per DVD
– TT Elapsed (Titolo trascorso), tempo di
riproduzione trascorso del titolo corrente
– TT Remain (Titolo rimanente), tempo di
riproduzione rimanente del titolo corrente
– CH Elapsed (Capitolo trascorso), tempo di
riproduzione trascorso del capitolo corrente
– CH Remain (Capitolo rimanente), tempo
di riproduzione rimanente del capitolo
corrente
26
06-51_dvp5160_ita2.indd 2606-51_dvp5160_ita2.indd 262007-04-02 9:38:40 AM2007-04-02 9:38:40 AM
Page 27
Funzioni di riproduzione (continua)
Per VCD/SVCD
– Total Elapsed (Totale trascorso), tempo di
riproduzione trascorso del disco corrente
– Total Remain (Totale rimanente), tempo di
riproduzione rimanente del disco corrente
– Single Elapsed (Tempo trascorso singolo),
tempo di riproduzione trascorso del brano
corrente
– Single Remain (Tempo rimanente singolo),
tempo di riproduzione rimanente del
brano corrente
Anteprima
La funzione di anteprima consente di ridurre
l’immagine di 6 brani per la visualizzazione a
schermo intero.
A Premere S T per selezionare {Preview}
(Anteprima), quindi X per accedere.
Il menu di anteprima viene visualizzato
sullo schermo televisivo.
Select Digest Type:
Title Digest
Chapter Digest
Title Interval
Chapter Interval
(esempio di DVD (esempio di CD video)
B Premere S T per selezionare il tipo di
anteprima, quindi OK.
L’immagine di ciascun segmento viene
visualizzata sullo schermo televisivo.
01
ABC
04
DEF
Select Digest Type:
Track Digest
Disc Interval
Track Interval
0203
05
06
Visualizzazione delle
informazioni sulla riproduzione
del CD audio
Durante la riproduzione, questa funzione
permette di visualizzare le informazioni relative
al disco audio sullo schermo televisivo.
Durante la riproduzione, premere DISPLAY.
Sullo schermo televisivo viene visualizzato
l’elenco delle informazioni disponibili sul
disco.
Vai a nel disco / Vai a nel brano /
Selezione brano
A Premere ripetutamente DISPLAY per
selezionare un’opzione.
B Immettere i minuti e i secondi da sinistra verso
destra nella casella di modi ca del tempo
usando il tastierino numerico (0-9).
La riproduzione varia in base al tempo
impostato o al brano selezionato.
Per CD audio
– Disc Go To: XX/XX (Vai a XX/XX nel
disco) consente di selezionare una sezione
qualsiasi all’interno del disco
– Track Go To: XX/XX (Vai a XX/XX nella
brano) consente di selezionare una sezione
qualsiasi all’interno del brano corrente.
– Select Track: XX/TT (Seleziona brano:
XX/TT) consente di selezionare uno dei
brani del disco
Italiano
(esempio di visualizzazione di 6 miniature
come tipo di anteprima del sommario dei
capitoli del DVD)
C Premere S TWX per selezionare un brano
o per immettere il numero del brano
selezionato utilizzando il tastierino numerico
(0-9), quindi premere OK.
La riproduzione inizia automaticamente dal
brano selezionato.
SUGGERIMENTO: le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi.Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi
27
06-51_dvp5160_ita2.indd 2706-51_dvp5160_ita2.indd 272007-04-02 9:38:41 AM2007-04-02 9:38:41 AM
Page 28
Funzioni di riproduzione (continua)
Italiano
Funzioni speciali del DVD
Riproduzione di un titolo
A Premere DISC MENU.
Il menu del titolo del disco viene
visualizzato sullo schermo televisivo.
B Utilizzare i tasti STWX il tastierino
alfanumerico 0-9 per selezionare un’opzione
di riproduzione.
C Premere OK per confermare.
Modi ca della lingua per l’audio
Per DVD
Premere ripetutamente AUDIO per
selezionare le differenti lingue per l’audio.
Modi ca del canale audio
Per VCD
Premere AUDIO per selezionare i canali
audio disponibili forniti dal disco (MONO
SINISTRA, MONO DESTRA, MONO MIX,
STEREO).
Sottotitoli
Premere ripetutamente SUBTITLE per
selezionare le differenti lingue per i sottotitoli.
Funzione speciale VCD e SVCD
Controllo riproduzione (PBC)
Per un disco VCD dotato della funzione
PBC (Playback Control, Controllo della
riproduzione) (solo versione 2.0)
Premere DISC MENU per selezionare ‘PBC
ON’ (PBC Attivo) e ‘PBC OFF’ (PBC
Disattivo).
Se si seleziona ‘PBC ON’ (PBC Attivo), sul
televisore viene visualizzato il menu del
disco (se disponibile).
Premere i tasti PREVí / NEXTë per
selezionare la voce pagina precedente/
successiva o usare il tastierino numerico
(0-9) per scegliere un’opzione di
riproduzione.
Durante la riproduzione, premendo
RETURN/TITLE si ritorna alla schermata
del menu (se PBC è attivo).
Se si desidera ignorare il menu indice e
avviare la riproduzione direttamente
dall’inizio,
Premere il tasto DISC MENU sul
telecomando per attivare la funzione PBC.
SUGGERIMENTO: le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi.Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi
28
06-51_dvp5160_ita2.indd 2806-51_dvp5160_ita2.indd 282007-04-02 9:38:41 AM2007-04-02 9:38:41 AM
Page 29
Funzioni di riproduzione (continua)
Riproduzione di un disco DivX
Questo lettore DVD supporta la riproduzione
di lmati DivX® registrati su CD-R/RW o
DVD±R/RW dal PC (vedere pagina 35 per
ulteriori informazioni).
A Inserire un disco DivX
Il menu dei dati del disco viene visualizzato
sullo schermo televisivo.
®
.
®
B Premere S T per selezionare la cartella e
premere OK per aprirla.
C Premere S T per selezionare un brano/ le.
D Premere OK per confermare.
E Premere SUBTITLE sul telecomando per
attivare e disattivare la visualizzazione di
sottotitoli.
Se i sottotitoli multilingue sono incorporati nel
disco DivX®, è possibile premere il tasto
SUBTITLE per modi care la lingua dei
sottotitoli durante la riproduzione.
Se nel disco DivX
multilingue, è possibile premere ripetutamente
AUDIO per modi care la lingua dell’audio
durante la riproduzione.
Suggerimenti:
– Sono supportati i le dei sottotitoli con le
seguenti estensioni (.srt, .smi, .sub, .ssa, .txt) ma
non vengono visualizzati nel menu di navigazione
del le.
– Il nome del le sottotitoli (.sub) deve avere lo
stesso nome del le del lm (.avi) e essere salvato
nella stessa cartella.
[Ad esempio, Cartella A: abc.avi e abc.sub]
®
è incorporato l’audio
Funzioni avanzate di DivX® Ultra
Sottotitoli XSUB™: consentono di modi care
lmati con diversi set di sottotitoli.
Menu video interattivi: pratici e dotati di
comandi avanzati, permettono di navigare
rapidamente tra le diverse scene o i contenuti
extra, facilitando la selezione della traccia
audio e dei sottotitoli desiderati.
Tracce audio alternate: consentono di
riprodurre le tracce audio nelle diverse lingue
disponibili o separare le tracce audio per le
speci che con gurazioni degli altoparlanti.
Parti del capitolo: offrono essibilità,
consentendo di passare direttamente alla scena
desiderata da qualsiasi punto del video.
Italiano
SUGGERIMENTO: le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi.Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi
29
06-51_dvp5160_ita2.indd 2906-51_dvp5160_ita2.indd 292007-04-02 9:38:41 AM2007-04-02 9:38:41 AM
Page 30
Funzioni di riproduzione (continua)
Italiano
Dispositivo USB di
memorizzazione di massa
Quando si collega un dispositivo USB di
memorizzazione di massa al lettore DVD, è
possibile riprodurre i brani musicali
memorizzati nel dispositivo stesso usando il
lettore DVD.
Dispositivi USB di memorizzazione di massa
compatibili:
– Memoria ash USB (USB 2.0 o USB 1.1)
– Lettori ash USB (USB 2.0 o USB 1.1)
– Schede di memoria (con lettore di schede
supplementare per funzionare con questo
lettore DVD).
Formati supportati:
– Formato FAT16 o FAT 32 per USB o le
di memoria (dimensioni settore: 2 kilobyte)
Il lettore DVD non riproduce né supporta:
– Album vuoti, vale a dire album che non
contengono le MP3/WMA e che pertanto
non vengono visualizzati.
– Formati di le non supportati, che vengono
ignorati, ad esempio i documenti Word
con estensione .doc o i le MP3 con
estensione .dlf.
– File audio WAV, AAC e PCM
– File WMA con protezione DRM.
– File WMA in formato senza perdita.
Compatibilità del dispositivo USB
Non tutti i lettori portatili audio/video e le
fotocamere sono supportati.
Se si collega un dispositivo non supportata,
sullo schermo televisivo appare il messaggio
“Device Not Supported” (Dispositivo non
supportata).
La porta USB supporta la riproduzione dei le
JPEG, MP3 e WMA e legge i contenuti .avi, .
mp4 ed .mpg.
Non è possibile riprodurre i contenuti protetti
da copia.
SUGGERIMENTO: le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi.Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi
30
06-51_dvp5160_ita2.indd 3006-51_dvp5160_ita2.indd 302007-04-02 9:38:41 AM2007-04-02 9:38:41 AM
Page 31
Funzioni di riproduzione (continua)
Riproduzione da un’unità ash
USB/un lettore di schede di
memoria USB
Questo lettore DVD consente di riprodurre e
visualizzare i le di dati (JPEG, MP3 o WMA)
tramite un’unità ash USB o un lettore di
schede di memoria USB.
Tuttavia non è possibile modi care e copiare i
le di dati.
A Durante la riproduzione del disco, collegare
dispositivo USB di memorizzazione di massa
alla porta USB (vedere pagina 15).
Premere il tasto USB per selezionare il
dispositivo, che apparirà sullo schermo
televisivo.
B Premere il tasto USB sul telecomando per
accedere ai dati contenuti nell’unità.
Sullo schermo televisivo viene visualizzato
un menu contenente tutti i le supportati.
La dicitura USB1 appare evidenziata nel
menu (è collegata un solo dispositivo USB
di memorizzazione di massa).
00:00 00:00
001/005
\
01
02
03
072
Il lettore DVD accede al dispositivo USB di
memorizzazione di massa non appena il
dispositivo viene collegato e se non è in corso
la riproduzione di alcun disco.
Suggerimento:
– Il sistema supporta un totale di 300 cartelle e
un massimo di 648 titoli.
Trasferimento dei le musicali dal PC a
un dispositivo USB di memorizzazione
di massa
Tramite trascinamento dei le musicali è
possibile trasferire facilmente i brani preferiti
dal PC a un dispositivo USB di memorizzazione
di massa.
Per i lettori con memoria ash è inoltre
possibile usare il software di gestione dei brani
musicali per trasferire i le.
Esiste tuttavia la possibilità che i le WMA
trasferiti non vengano riprodotti per problemi
di compatibilità.
Italiano
Disc USB1
C Premere S T per selezionare un le, quindi
premere OK per confermare.
D Premere USB sul telecomando per uscire dal
menu e passare alla riproduzione del disco.
SUGGERIMENTO: le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi.Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi
31
06-51_dvp5160_ita2.indd 3106-51_dvp5160_ita2.indd 312007-04-02 9:38:41 AM2007-04-02 9:38:41 AM
Page 32
Funzioni di riproduzione (continua)
Italiano
Riproduzione di Picture CD
MP3/WMA/JPEG
Questo lettore DVD consente di riprodurre
le WMA, MP3 e JPEG registrati
personalmente su un disco CD-R/RW, un CD
commerciale o un dispositivo USB.
IMPORTANTE!
È necessario accendere il televisore e
impostare il canale Video In corretto (Vedere
‘Ricerca del canale di visualizzazione’ a pagina
18).
Funzionamento generale
A Caricare un disco o collegare un dispositivo
USB.
Il tempo di lettura del disco potrebbe
superare i 30 secondi a causa della
complessità della con gurazione di
directory/ le.
Il menu dei dati del disco viene visualizzato
sullo schermo del televisore.
01:42 04:40 128kbps
001/020
\MP3_files_128kbs
--
MP3 Music 1
MP3
MP3 Music 2
MP3
Picture 1
Se si seleziona un le jpeg, sullo schermo del
televisore viene visualizzata un’anteprima.
Se si seleziona un le MP3/WMA, sullo
schermo televisivo vengono visualizzate le
informazioni ID3 (per MP3 e comprendenti
almeno titolo, cantante e album) e metadati
(per WMA e comprendenti titolo, artista,
copyright e note).
E Premere OK per confermare.
Suggerimenti:
– Se non si seleziona il le riprodotto le
informazioni ID3 / Meta scompaiono.
Selezione riproduzione
Durante la riproduzione è possibile;
Premere PREV í / NEXTë per
selezionare il brano/ le precedente/successivo
nella cartella corrente.
Premere ripetutamente PLAY/PAUSE u
per mettere in pausa o riprendere la
riproduzione.
B Premere PREV í / NEXTë per passare
alla pagina precedente/successiva del menu.
C Premere S T per selezionare la cartella e
premere OK per aprirla.
D Premere S T per selezionare un brano/ le.
SUGGERIMENTO: le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi.Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi
32
06-51_dvp5160_ita2.indd 3206-51_dvp5160_ita2.indd 322007-04-02 9:38:41 AM2007-04-02 9:38:41 AM
Page 33
Funzioni di riproduzione (continua)
Riproduzione con angolazione
multipla (JPEG)
Durante la riproduzione, premere STWX
per ruotare l’immagine sullo schermo del
televisore.
S: consente di capovolgere l’immagine
verticalmente di 180º
T: consente di capovolgere l’immagine
orizzontalmente di 180º
W: consente di ruotare l’immagine di 90˚ in
senso antiorario
X: consente di ruotare l’immagine di 90˚
Suggerimenti:
– Alcuni dischi MP3/JPEG non possono essere
riprodotti per via della con gurazione e delle
caratteristiche dei dischi stessi o della modalità di
registrazione.
– È normale che si veri chino occasionalmente
“salti” durante l’ascolto del disco MP3.
– Per dischi multisessione con formati diversi, è
disponibile solo la prima sessione.
Funzione di anteprima (JPEG)
Questa funzione visualizza il contenuto della
cartella selezionata o dell’intero disco.
A Premere DISPLAY durante la riproduzione.
Sullo schermo televisivo vengono
visualizzate 12 miniature.
B Premere PREV í / NEXTë per
visualizzare le altre immagini contenute nelle
pagine precedente/successiva.
C Premere S TWX per selezionare una delle
immagini, quindi premere OK per avviare la
riproduzione.
D Premere DISC MENU per tornare al menu
del CD.
Ingrandimento/riduzione delle
immagini (JPEG)
Durante la riproduzione, premere
ripetutamente ZOOM per visualizzare
l’immagine con scale differenti.
Utilizzare S TWX per visualizzare
l’immagine ingrandita.
Riproduzione simultanea di musica
MP3 e immagini JPEG
A Inserire un disco contenente le musicali MP3/
WMA o immagini JPEG.
Il menu del disco viene visualizzato sullo
schermo televisivo.
B Selezionare un brano MP3/WMA.
C Durante la riproduzione del le musicale MP3/
WMA, selezionare un le di immagini sullo
schermo televisivo e premere OK.
Insieme al file audio MP3/WMA viene
avviata la presentazione delle immagini.
D Per interrompere simultaneamente le due
riproduzioni, premere STOP Ç per
interrompere la presentazione.
E Premere nuovamente STOP Ç per fermare
l’audio.
Suggerimento:
– Alcuni le presenti in un disco Kodak o JPEG
potrebbero essere soggetti a distorsione per via
della con gurazione e delle caratteristiche del
disco stesso.
– Durante la riproduzione simultanea, non sono
disponibili le funzioni di avanzamento/
riavvolgimento rapidi e avanzamento lento.
Italiano
SUGGERIMENTO: le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi.Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi
33
06-51_dvp5160_ita2.indd 3306-51_dvp5160_ita2.indd 332007-04-02 9:38:42 AM2007-04-02 9:38:42 AM
Page 34
Opzioni di menu del DVD
Italiano
La con gurazione di questo lettore DVD viene
eseguita tramite il televisore e ciò consente di
personalizzare il lettore DVD per soddisfare le
proprie esigenze.
Uso del menu delle impostazioni
generali
A Premere SETUP sul telecomando.
Viene visualizzato il menu di con gurazione
del sistema.
General Setup Page
Disc Lock
OSD Language
Sleep
DivX(r) VOD Code
B Premere W X per selezionare { General
Setup Page } (Pagina impostazioni generali).
C Premere S T per selezionare una voce,
quindi premere X per accedere.
Esempio: { OSD Language } (Lingue OSD)
Vengono visualizzate le opzioni per la voce
selezionata.
Se la selezione nel menu è disattivata, la
funzione non è disponibile oppure non è
possibile modi carla allo stato attuale.
D Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
Esempio: { English } (Inglese)
L’impostazione viene selezionata e la
con gurazione è completata.
E Per uscire, premere SETUP.
Blocco e sblocco della riproduzione
del disco
Non tutti i dischi sono contrassegnati da un
livello o da un codice produttore. Si può
evitare la riproduzione di un determinato disco
selezionandone il blocco. È possibile bloccare
no a 20 dischi.
A Nella ‘Pagina impostazioni generali’, premere
ST per selezionare { Disc Lock } (Blocca
disco), quindi premere X.
{ Lock } (Blocca)
Selezionare questa opzione per bloccare la
riproduzione del disco corrente. Se
successivamente si desidera accedere a un
disco bloccato, è necessario immettere la
password a sei cifre. La password prede nita è
“136900” (vedere a pagina 44 ‘Modi ca della
password’).
{ Unlock } (Sblocca)
Selezionare questa opzione per sbloccare il
disco e consentirne la riproduzione.
B Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
Lingue OSD
Questo menu contiene diverse opzioni per la
lingua visualizzata sullo schermo. Per ulteriori
dettagli, vedere pagina 21.
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
34
06-51_dvp5160_ita2.indd 3406-51_dvp5160_ita2.indd 342007-04-02 9:38:42 AM2007-04-02 9:38:42 AM
Page 35
Opzioni del menu del DVD (continua)
Timer di spegnimento
La funzione di spegnimento consente di
spegnere il lettore DVD automaticamente
dopo un periodo di tempo preimpostato.
A Nella ‘Pagina impostazioni generali’, premere
ST per selezionare { Sleep } (Timer di
spegnimento), quindi premere X.
{ 15 Mins } (15 minuti)
Spegne il lettore DVD dopo 15 minuti.
{ 30 Mins } (30 minuti)
Spegne il lettore DVD dopo 30 minuti.
{ 45 Mins } (45 minuti)
Spegne il lettore DVD dopo 45 minuti.
{ 60 Mins } (60 minuti)
Spegne il lettore DVD dopo 60 minuti.
{ Off } (Disattivato
Disattiva la funzione di spegnimento
automatico.
B Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
Codice di registrazione DivX® VOD
Il codice di registrazione DivX® VOD consente
di af ttare e acquistare lmati tramite il
servizio DivX® da Internet.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web:
http://vod.divx.com
A Nella ‘Pagina impostazioni generali’, premere
ST per selezionare { DivX(R) VOD Code }
(Codice DIVX(R) VOD), quindi premere X.
Viene visualizzato il codice di registrazione.
B Premere OK per uscire.
C Utilizzare il codice di registrazione per
noleggiare o acquistare i lm tramite il servizio
DivX® VOD all’indirizzo http://vod.divx.com.
Seguire le istruzioni e scaricare il lm su un
CD-R/DVD±R(W) dal computer, per
eseguire la riproduzione su questo lettore
DVD.
Suggerimento:
– Tutti i lm scaricati tramite il servizio DivX
Registration possono essere riprodotti soltanto su
questo lettore DVD.
– La funzione di ricerca temporale non è
disponibile durante la riproduzione di lmati
DivX®.
®
Italiano
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
35
06-51_dvp5160_ita2.indd 3506-51_dvp5160_ita2.indd 352007-04-02 9:38:42 AM2007-04-02 9:38:42 AM
Page 36
Opzioni del menu del DVD (continua)
Italiano
Uso del menu di impostazione
dell’audio
A Premere SETUP sul telecomando.
Viene visualizzato il menu di con gurazione
del sistema.
Audio Setup Page
Analog Output
Digital Audio Setup
Sound Mode
CD Upsampling
Night Mode
B Premere W X per selezionare { Audio Setup
Page } (Pagina impostazioni audio).
C Premere S T per selezionare una voce,
quindi premere X per accedere.
Esempio: { Night Mode } (Modalità notturna)
Vengono visualizzate le opzioni per la voce
selezionata.
Se la selezione nel menu è disattivata, la
funzione non è disponibile oppure non è
possibile modi carla allo stato attuale.
D Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
Esempio:: { On } (Attivo)
L’impostazione viene selezionata e la
con gurazione è completata.
E Per uscire, premere SETUP.
Uscita Analog
Questa opzione consente di impostare l’uscita
stereo analogica del lettore DVD.
A Nella ‘Pagina impostazioni audio’, premere S
T per selezionare { Analog Output } (Uscita analogica), quindi premere X.
{ Stereo }
Selezionare questa opzione quando l’audio
viene riprodotto soltanto da due altoparlanti
anteriori.
{ LT/RT }
Selezionare questa opzione se il lettore DVD è
collegato a un decoder Dolby Pro Logic.
{ V SURR }
Consente di utilizzare gli effetti audio Virtual
Surround del lettore DVD.
B Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
Impostazioni dell’audio digitale
Le opzioni disponibili in Digital Audio Setup
(Impostazioni audio digitale) sono: {Digital
Output} (Uscita digitale) e {LPCM Output}
(Uscita LPCM).
A Nella ‘Pagina impostazioni audio’, premere S
T per selezionare { Digital Audio Setup }
(Impostazioni audio digitale), quindi premere
X.
B Premere S T per selezionare una voce,
quindi premere X per accedere.
C Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
36
06-51_dvp5160_ita2.indd 3606-51_dvp5160_ita2.indd 362007-04-02 9:38:42 AM2007-04-02 9:38:42 AM
Page 37
Opzioni del menu del DVD (continua)
Uscita digitale
Impostare l’uscita digitale in base al
collegamento delle apparecchiature audio
opzionali.
{ All } (Tutte)
Selezionare questa impostazione se il
dispositivo collegato presenta un decoder
multicanale incorporato che supporta uno dei
formati audio multicanale (Dolby Digital,
MPEG-2).
{ PCM Only }
Selezionare questa impostazione se il
dispositivo collegato non è in grado di
decodi care l’audio multicanale. Il sistema
converte i segnali multicanale Dolby Digital e
MPEG-2 in PCM (Pulse Code Modulation).
{ Off } (Disattivo)
Per disattivare l’uscita audio digitale. Ad
esempio, se si utilizzano prese AUDIO OUT
per il collegamento a un televisore o a un
impianto stereo.
Uscita LPCM
Se si collega il lettore DVD a un ricevitore
PCM compatibile tramite i terminali digitali, ad
esempio coassiale, ottico, ecc., potrebbe
essere necessario impostare LPCM Output
(Uscita LPCM).
{ 48K }
Riproduzione di un disco registrato alla
frequenza di aggiornamento di 48 kHz.
{ 96K }
Riproduzione di un disco registrato alla
frequenza di aggiornamento di 96 kHz. Questa
velocità può essere ottenuta solo in modalità
Stereo-Classic (Flat).
Suggerimento:
– I dischi vengono registrati a una speci ca
frequenza di campionamento. Maggiore è questa
frequenza, migliore è la qualità del suono. È
possibile selezionare l’uscita LPCM solo se è attiva
la funzione PCM.
Modalità suono
Le opzioni incluse nella funzione Sound Mode
Setup (Impostazioni modalità suono) sono:
{3D}, {Movie Mode} (Modalità lm), {Music
Mode} (Modalità musica).
A Nella ‘Pagina impostazioni audio’, premere S
T per selezionare { Sound Mode } (Modalità suono), quindi premere X.
B Premere S T per selezionare una voce,
quindi premere X per accedere.
C Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
3D
Questa funzione offre un audio virtual
surround con solo due altoparlanti.
{ Off } (Disattivato) – { Living Room }
(Soggiorno) – { Hall } (Sala) – { Arena }
(An teatro) – { Church } (Chiesa)
Selezionare un’opzione Sound Mode (Modalità
audio) corrispondente al tipo di musica che si
desidera ascoltare. Le modalità audio
prede nite regolano le bande di frequenza
dell’audio per migliorare la qualità dell’ascolto
musicale.
Offre vari effetti sonori per la musica.
{ Off } (Disattivato) – { Digital } (Digitale)
– { Rock } – { Classic } (Classica) –
{ Jazz }
Italiano
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
37
06-51_dvp5160_ita2.indd 3706-51_dvp5160_ita2.indd 372007-04-02 9:38:42 AM2007-04-02 9:38:42 AM
Page 38
Opzioni del menu del DVD (continua)
Italiano
CD Upsampling
Questa funzione consente di applicare al CD
musicale una conversione della frequenza di
campionamento usando una so sticata
elaborazione del segnale digitale che migliora la
qualità dell’audio.
A Nella ‘Pagina impostazioni audio’, premere S
T per selezionare { CD Upsampling }, quindi premere X.
{ Off } (Disattivato)
Selezionare questa opzione per disattivare la
funzione CD Upsampling.
{ 88.2 kHz (x2) }
Selezionare questa opzione per applicare al
CD una conversione della frequenza di
campionamento due volte superiore a quella
originale.
{ 176.4 kHz (x4) }
Selezionare questa opzione per applicare al
CD una conversione della frequenza di
campionamento quattro volte superiore a
quella originale.
B Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
Suggerimento:
– La funzione CD upsampling
(Sovracampionamento CD) può essere utilizzata
solamente per l’uscita stereo durante la
riproduzione di CD.
Modalità notturna
Questa modalità ottimizza la riproduzione
dell’audio a basso volume. Gli output ad alto
volume vengono abbassati, mentre quelli a
basso volume vengono alzati no a un livello
udibile.
A Nella ‘Pagina impostazioni audio’, premere S
T per selezionare { Night Mode } (Modalità notturna), quindi premere X.
{ On } (Attivo)
Selezionare questa impostazione per impostare
l’uscita audio su un valore basso. Questa
caratteristica è disponibile solo su dischi video
con modalità Dolby Digital.
{ Off } (Disattivo)
Disattiva la modalità notturna. Selezionare
questa opzione se si desidera utilizzare l’audio
surround nell’intera gamma dinamica.
B Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
38
06-51_dvp5160_ita2.indd 3806-51_dvp5160_ita2.indd 382007-04-02 9:38:42 AM2007-04-02 9:38:42 AM
Page 39
Opzioni del menu del DVD (continua)
Uso del menu di impostazione
del video
A Premere SETUP sul telecomando.
Viene visualizzato il menu di con gurazione
del sistema.
Video Setup Page
TV Type
TV Display
Progressive
Picture Setting
Component
B Premere W X per selezionare { Video Setup
Page } (Pagina impostazioni video).
C Premere S T per selezionare una voce,
quindi premere X per accedere.
Esempio: { TV Type } (Tipo TV)
Vengono visualizzate le opzioni per la voce
selezionata.
Se la selezione nel menu è disattivata, la
funzione non è disponibile oppure non è
possibile modi carla allo stato attuale.
D Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
Esempio: { PAL }
L’impostazione viene selezionata e la
con gurazione è completata.
E Per uscire, premere SETUP.
Tipo TV
Questo menu contiene le opzioni per
selezionare il sistema colore che corrisponde
al televisore collegato. Per ulteriori dettagli,
vedere pagina 20.
Impostazione della visualizzazione TV
La forma dell’immagine si può modi care per
adattarla al televisore e il formato deve essere
disponibile sul disco di riproduzione. In caso
contrario, il display del televisore non
modi cherà l’immagine durante la
riproduzione.
A Nella ‘Pagina impostazioni video’, premere S
T per selezionare { TV Display } (Visual TV), quindi premere X.
{ 4:3 Pan Scan }
Selezionare questa
opzione se si
possiede un
televisore
tradizionale e si
desidera che entrambe le estremità
dell’immagine vengano ritagliate o formattate
per adeguarle allo schermo.
{ 4:3 Letter Box }
Selezionare questa
opzione se si possiede un
televisore normale. Un
display ‘maxi-schermo’ con
barre nere nelle parti superiore e inferiore
viene visualizzato sullo schermo televisivo.
{ 16:9 }
Selezionare questa
opzione per i
televisori con maxischermo (formato
fotogramma 16:9).
B Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
Italiano
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
39
06-51_dvp5160_ita2.indd 3906-51_dvp5160_ita2.indd 392007-04-02 9:38:42 AM2007-04-02 9:38:42 AM
Page 40
Opzioni del menu del DVD (continua)
Italiano
Progressiva
In modalità scansione progressiva, la qualità
dell’immagine è superiore e l’effetto sfarfallio
ridotto. Funziona solo collegando le prese
YPbPr del lettore DVD al televisore, a
condizione che supporti un ingresso video
progressivo. In caso contrario, il televisore
visualizza un’immagine distorta. Per la corretta
con gurazione della scansione progressiva,
vedere pagina 19.
A Nella ‘Pagina impostazioni video’, premere S
T per selezionare { Progressive }
(Progressiva), quindi premere X.
{ Off }
Consente di disattivare la funzione di
scansione progressiva.
{ On } (Attivato)
Consente di attivare la funzione di scansione
progressiva.
B Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo
schermo del televisore per confermare le
selezioni (se effettuate).
Se sul televisore viene visualizzata
un’immagine distorta, attendere 15 secondi
per il ripristino automatico.
Impostazioni immagine
Questo lettore DVD è dotato di quattro
impostazioni prede nite per i colori delle
immagini.
È possibile accedere alle impostazioni dei
colori immagine anche premendo SMART
PICTURE sul pannello anteriore del lettore
DVD.
A Nella ‘Pagina impostazioni video’, premere S
T per selezionare { Picture Setting } (Impostazioni immagine), quindi premere X.
{ Standard }
Selezionare questa impostazione per una
impostazione standard prede nita per le
immagini.
{ Vivid } (Vivido)
Selezionare questa impostazione per schiarire
le immagini.
{ Cool } (Sfumato)
Selezionare questa impostazione per ottenere
immagini dai toni caldi.
{ Personal } (Personale)
Selezionare questa opzione se si desidera
personalizzare il colore delle immagini
regolandone la luminosità, il contrasto, la tinta
e il colore (saturazione).
B Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
C Se si seleziona {PERSONAL}, procedere ai
passi D~G.
Viene visualizzato il menu delle
impostazioni personalizzate per le
immagini.
Personal Picture Setup
Brightness 0
Contrast 0
Tint 0
Color 0
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
40
06-51_dvp5160_ita2.indd 4006-51_dvp5160_ita2.indd 402007-04-02 9:38:46 AM2007-04-02 9:38:46 AM
Page 41
Opzioni del menu del DVD (continua)
D Premere S T per evidenziare le seguenti
opzioni.
BRIGHTNESS (Luminosità)
Aumentando il valore, l’immagine verrà
schiarita e viceversa. Scegliere zero (0) per
impostare un valore medio.
CONTRAST (Contrasto)
Aumentando il valore l’immagine verrà scurita
e viceversa. Scegliere il valore zero (0) per
bilanciare il contrasto.
TINT (Tinta)
Aumentando il valore, l’immagine verrà scurita
e viceversa. Scegliere zero (0) per impostare
un valore medio.
COLOR (Colore)
Aumentando il valore il colore dell’immagine
verrà ottimizzato e viceversa. Scegliere il
valore zero (0) per bilanciare il colore.
E Premere W X per selezionare l'impostazione
desiderata.
F Ripetere i passi D~E per regolare ulteriori
parametri relativi al colore.
G Premere OK per confermare.
Componente
Questa impostazione consente di alternare
l’uscita del segnale video tra RGB (su scart) a
interlacciato YPbPr.
A Nella ‘Pagina impostazioni video’, premere S
T per selezionare { Component }
(Componente), quindi premere X.
{ Interlaced } (Interlacciato)
Selezionare questa impostazione per la
connessione interlacciata YPbPr.
{ RGB }
Selezionare questa impostazione per la
connessione scart.
B Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
Avvertenza:
Quando il lettore è impostato su YPbPr,
alcuni televisori potrebbero non essere
correttamente sincronizzati con il
lettore sul connettore SCART.
Italiano
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
41
06-51_dvp5160_ita2.indd 4106-51_dvp5160_ita2.indd 412007-04-02 9:38:47 AM2007-04-02 9:38:47 AM
Page 42
Opzioni del menu del DVD (continua)
Italiano
Uso del menu Impostazione
preferenze
A Premere due volte STOP Ç per
interrompere la riproduzione, (se qualcuno),
quindi premere SETUP sul telecomando
Viene visualizzato il menu di con gurazione
del sistema.
Preference Page
Audio
Subtitle
Disc Menu
Parental
PBC
Mp3 / Jpeg Nav
Password
B Premere W X per selezionare { Preference
Page } (Pagina preferenze).
C Premere S T per selezionare una voce,
quindi premere X per accedere.
Esempio: { Parental } (Cont Genitori)
Vengono visualizzate le opzioni per la voce
selezionata.
Se la selezione nel menu è disattivata, la
funzione non è disponibile oppure non è
possibile modi carla allo stato attuale.
D Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
Esempio: { 8. Adult } (8.Adulti)
L’impostazione viene selezionata e la
con gurazione è completata.
E Per uscire, premere SETUP.
Menu sottotitoli/audio/disco
Questo menu contiene diverse opzioni
relative alla lingua dell’audio, dei sottotitoli o
del disco registrate sul DVD. Per ulteriori
dettagli, vedere pagina 21.
Impostazione dei livelli
In base al DVD, è possibile che venga richiesta
la modi ca del livello parentale durante la
riproduzione del disco. I livelli di limitazione
vanno da 1 a 8 e variano a seconda del paese.
Si può vietare la riproduzione di alcuni dischi
non adatti ai bambini oppure disporre di dischi
che riproducono scene alternative.
A Nella ‘Pagina preferenze’ premere ST per
selezionare { Parental } (Controllo genitori),
quindi premere X.
Preference Page
Audio 1 KID SAFE
Subtitle 2 G
Disc Menu 3 PG
Parental 4 PG13
PBC 5 PGR
Mp3 / Jpeg Nav 6 R
Password 7 NC17
B Utilizzare S T per selezionare un livello e
premere OK per confermare.
Selezionare { 8. Adult } (8.Adulti) per
disattivare il livello parentale e consentire
la riproduzione di tutti i dischi.
C Usare il tastierino numerico 0-9 per
inserire la password a 6 cifre (vedere
“Modi ca della password” a pagina 44), quindi
premere OK per confermare.
I DVD di livello superiore a quello selezionato
non vengono riprodotti a meno che non venga
inserita la password a sei cifre.
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
42
06-51_dvp5160_ita2.indd 4206-51_dvp5160_ita2.indd 422007-04-02 9:38:47 AM2007-04-02 9:38:47 AM
Page 43
Opzioni del menu del DVD (continua)
Descrizione dei livelli
{ 1.Kid Safe } (1.Blocco bambini)
Adatto ai bambini; accettabile per spettatori di
tutte le età.
{ 2. G }
Pubblico generico; raccomandato per gli
spettatori di tutte le età.
{ 3. PG }
È consigliata la presenza dei genitori.
{ 4. PG – 13 }
Non adatto ai minori di 13 anni.
{ 5. PG – R }
Guida dei genitori; è consigliabile che i genitori
vietino la visione ai minori di 17 anni.
{ 6. R }
Vietato; è consigliabile solo se in presenza di
un genitore o comunque un adulto.
{ 7. NC – 17 }
Vietato ai minori di 17 anni; sconsigliata la
visione al di sotto dei 17 anni.
{ 8. Adult } (8.Adulti)
Materiale per adulti; la visione dovrebbe essere
consentita solo agli adulti a causa delle scene di
sesso, violente o dai contenuti osceni.
Suggerimenti:
– Questa funzione non vieterà la visione se il
produttore del disco non lo ha codi cato.
– I VCD, SVCD e CD non dispongono di
un’indicazione del livello, dunque il controllo
parentale non funziona su questi dischi. Lo stesso
vale per la maggior parte dei DVD illegali.
– Alcuni DVD non sono codi cati da un livello,
benché sulla copertina del disco sia stampato il
livello del lm. La funzione di assegnazione dei
livelli non è in grado di vietare la riproduzione di
tali dischi.
PBC
PBC può essere impostato su {On} (Attivato)
od {Off} (Disattivato. Questa opzione è
disponibile solo per SVCD e CD video 2.0
dotati della funzione di controllo della
riproduzione (PBC). Per ulteriori dettagli,
vedere pagina 28.
Menu MP3/JPEG
È possibile impostare MP3/JPEG Navigator
solo se il disco è stato registrato includendo
un menu. Questa funzione consente di
selezionare diversi menu di visualizzazione per
facilitare la navigazione.
A Nella ‘Pagina preferenze’ premere ST per
selezionare { MP3/JPEG Nav } (Navigazione
MP3/JPEG), quindi premere X.
{ Without Menu } (Senza menu)
Selezionare questa opzione per visualizzare
tutti i le contenuti nel CD MP3 o di immagini.
{ With Menu } (Con menu)
Selezionare questa opzione per visualizzare
solo il menu di cartelle del CD MP3 o di
immagini.
B Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
Suggerimento:
– Questa funzione non può essere selezionata
nella modalità USB.
Italiano
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
43
06-51_dvp5160_ita2.indd 4306-51_dvp5160_ita2.indd 432007-04-02 9:38:47 AM2007-04-02 9:38:47 AM
Page 44
Opzioni del menu del DVD (continua)
Italiano
Modi ca della password
Per riprodurre un disco protetto o se viene
richiesta una password. immettere la password
a sei cifre. Il controllo genitori e il blocco del
disco utilizzano la stessa password.
A Nella ‘Pagina preferenze’ premere ST per
selezionare { Password }, quindi X per
selezionare { Change } (Modi ca).
B Premere OK per visualizzare il menu sullo
schermo televisivo.
Old Password
New Password
Confirm PWD
OK
C Utilizzare il tastierino numerico (0-9) per
immettere la password a sei cifre.
Quando si esegue questa operazione per la
prima volta, inserire la password
prede nita ‘0000’.
Se si dimentica la vecchia password a sei cifre,
immettere la password predefinita “136900”.
D Digitare la nuova password a sei cifre.
E Immettere nuovamente la nuova password a
sei cifre per confermare.
La nuova password a sei cifre diventa
effettiva.
F Premere OK per confermare.
Impostazione del carattere dei
sottotitoli DivX
®
È possibile impostare un tipo di carattere
compatibile con i sottotitoli DivX® registrati.
Bulgaro, Bielorusso, Inglese, Macedone,
Moldavo, Russo, Serbo e Ucraino.
B Utilizzare S T per selezionare
un’impostazione e premere OK per
confermare.
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
44
06-51_dvp5160_ita2.indd 4406-51_dvp5160_ita2.indd 442007-04-02 9:38:47 AM2007-04-02 9:38:47 AM
Page 45
Opzioni del menu del DVD (continua)
Ripristino delle impostazioni iniziali
Se si imposta la funzione { Default }
(Prede nito), vengono ripristinati i valori
iniziali di tutte le opzioni e le impostazioni
personali, esclusa del controllo genitori e il
blocco del disco.
A Nella ‘Pagina preferenze’ premere ST per
selezionare { Default } (Prede nito), quindi X
per selezionare { Reset } (Ripristina).
B Premere OK per confermare.
Vengono ripristinati i valori predefiniti di
tutte le impostazioni.
Italiano
SUGGERIMENTO: l’opzione sottolineata corrisponde all’impostazione prede nita. Premere W per tornare alla voce di menu precedente. Premere SETUP per uscire dalla voce di menu
45
06-51_dvp5160_ita2.indd 4506-51_dvp5160_ita2.indd 452007-04-02 9:38:47 AM2007-04-02 9:38:47 AM
Page 46
Altre
Italiano
Aggiornamenti software
Philips pubblica periodicamente gli
aggiornamenti software necessari per
migliorare l’esperienza dell’utente.
IMPORTANTE!
– Non interrompere l’alimentazione
durante l’aggiornamento!
Per veri care la versione corrente del
software di questo sistema DVD;
A Premere OPEN/CLOSE ç sul lettore DVD
per aprire il cassetto del disco.
Il vassoio si apre.
B Premere i tasti numerici “55” sul
telecomando.
Il nome del file del software installato sul
lettore DVD viene visualizzato sullo
schermo televisivo.
Per scaricare è installare la versione più
recente del software per il lettore DVD;
A Visitare il sito Web Philips www.philips.com/
welcome per veri care la disponibilità di
aggiornamenti software più recenti.
B Scaricare il software su un CD-R.
C Inserire il disco CD-R nell’alloggiamento del
disco.
Il menu viene visualizzato sullo schermo
televisivo.
Aggiornamento File rilevato
Aggiornare?
Premere Play per iniziare
D Premere PLAY/PAUSE u per scaricare la
versione più recente del software sul lettore
DVD.
Il lettore DVD si riavvia automaticamente
al termine del download.
46
06-51_dvp5160_ita2.indd 4606-51_dvp5160_ita2.indd 462007-04-02 9:38:47 AM2007-04-02 9:38:47 AM
Page 47
Speci che
TV STANDARD (PAL/50Hz) (NTSC/60Hz)
Numero di linee 625 525
Riproduzione Multistandard (PAL/NTSC)
PRESTAZIONI VIDEO
Video DAC 12 Bit / 108 MHz
YPbPr 0,7 Vpp ~ 75 ohm
Uscita video 1 Vpp ~ 75 ohm
RGB (SCART) 0,7 Vpp ~ 75 ohm
FORMATO VIDEO
Digitale MPEG 2 per DVD,SVCD
Compressione MPEG 1 per VCD
DivX
Dimensioni (l x a x p) 435 x 38 x 210 mm
Peso Circa 2 kg
CONSUMO ENERGETICO
Alimentazione 230 V; 50 Hz
Consumo energetico < 10 W
Consumo energetico < 1 W
in modalità standby
Italiano
47
06-51_dvp5160_ita2.indd 4706-51_dvp5160_ita2.indd 472007-04-02 9:38:48 AM2007-04-02 9:38:48 AM
Page 48
Risoluzione dei problemi
Italiano
AVVERTENZA
Per nessun motivo l’utente dovrebbe tentare di riparare il sistema da solo in quanto ciò
annulla la garanzia. Non aprire il sistema in quanto potrebbe esservi il rischio di scosse
elettriche.
In caso di malfunzionamento, consultare l’elenco riportato di seguito prima di rivolgersi
all’assistenza. Se non è possibile risolvere il problema attenendosi ai suggerimenti
riportati di seguito, rivolgersi al rivenditore o a Philips per ottenere assistenza.
Problema Soluzione
Il sistema non viene alimentato.
Il telecomando non funziona.
Non viene visualizzata alcuna
immagine.
Durante la riproduzione, le immagini
risultano distorte o in bianco e nero.
L’audio non viene riprodotto.
Il disco non viene riprodotto.
Il formato dello schermo non può
essere modi cato.
– Premere il tasto STANDBY-ON sul pannello anteriore del
lettore DVD per accendere il sistema.
– Veri care che la presa CA sia alimentata.
– Puntare il telecomando in direzione del sensore sul pannello
anteriore del lettore DVD e non verso il televisore.
– Eliminare tutti gli ostacoli che si frappongono tra il lettore
DVD e il telecomando.
– Se le batterie sono scariche, sostituirle.
– Controllare che la polarità delle batterie sia quella indicata
dai simboli ± sul telecomando.
– Accendere il televisore e impostare il canale Video In
corretto per il lettore DVD. È possibile andare al canale 1
del televisore, quindi premere il tasto in basso del canale sul
telecomando nché non viene visualizzato il programma.
– Veri care il collegamento video tra il lettore DVD e il
televisore.
– Il disco non corrisponde al sistema standard del televisore a
colori (PAL/NTSC).
– Se il disco è sporco, è necessario pulirlo.
– Talvolta, alcune parti dell’immagine potrebbero apparire
leggermente distorte. Ciò non rappresenta un
malfunzionamento.
– Per disattivare manualmente la funzione di scansione
progressiva;
1) Disattivare la modalità scansione progressiva del televisore
oppure attivare la modalità interlacciata
2) Premere OPEN/CLOSE per aprire il cassetto del disco del
lettore DVD.
3) Premere per alcuni secondi il tasto alfanumerico ‘1’.
– Veri care i collegamenti audio e che i jack rossi e bianchi
siano collegati correttamente.
– Impostare correttamente l’uscita digitale, in base
all’apparecchiatura collegata al lettore DVD.
– Inserire il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto.
– Codice regione errato.
– Tipo disco errato. Per ulteriori dettagli, vedere il capitolo
“Riproduzione da disco - Dischi riproducibili”.
– Veri care che il disco non sia graf ato o danneggiato. Pulire
il disco o sostituirlo con uno nuovo.
– Inserire un altro disco per veri care se quello corrente è
difettoso.
– Il formato è sso sul disco DVD.
– A seconda del televisore, potrebbe non essere possibile
modi care il formato.
48
06-51_dvp5160_ita2.indd 4806-51_dvp5160_ita2.indd 482007-04-02 9:38:48 AM2007-04-02 9:38:48 AM
Page 49
Risoluzione dei problemi (continua)
Problema Soluzione
Impossibile selezionare alcune voci nel
menu di con gurazione del sistema.
Il lettore DVD non avvia la
riproduzione.
L’immagine si blocca
momentaneamente durante la
riproduzione.
Impossibile attivare o disattivare la
scansione progressiva.
Il sistema non è in grado di riprodurre
lmati DivX
®
.
Assenza di suono durante la
riproduzione di lmati DivX®.
Non è possibile ripetere i lmati in
formato DivX
Alcuni file DivX
®
.
®
non possono essere
riprodotti o saltano.
Impossibile eseguire la lettura del
contenuto dell’unità ash USB
Funzionamento rallentato dell’unità
ash USB
– Premere due volte il pulsante STOP prima di selezionare il
menu di con gurazione/sistema.
– In base alla disponibilità del disco, non è possibile selezionare
alcune voci di menu.
– Inserire un disco leggibile con il lato di riproduzione rivolto
verso il basso.
– Veri care il tipo di disco, il sistema colore (PAL o NTSC) e il
codice regione.
– Veri care che il disco non sia sporco o graf ato.
– Premere SETUP per disattivare la schermata relativa al menu
di con gurazione.
– È possibile che venga richiesto di digitare la password per
modi care il livello parentale o per sbloccare il disco per la
riproduzione.
– È possibile che si sia creata della condensa all’interno del
sistema a causa dell’umidità. Rimuovere il disco e lasciare
acceso il sistema per circa un’ora.
– Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente per
alcuni minuti, quindi ricollegarlo e provare a ripetere le usuali
operazioni.
– Rimuovere eventuali impronte/graf passando sul disco un
panno morbido, partendo dal centro e spostandosi verso il
bordo.
– Veri care che l’uscita del segnale video sia impostata su
{ Interlacciato }.
®
– Veri care che il le DivX
“Home Theatre” con il codi catore DivX
– Veri care che il lmato DivX
sia stato codi cato in modalità
®
scaricato sia un le completo.
– Il lettore DVD potrebbe non supportare il codec audio.
– Veri care che le dimensioni dei lmati non superino le
dimensioni del disco che si intende scaricare.
– Assicurarsi che l’estensione del nome del le sia corretta. È
possibile veri carlo mediante un computer dotato di unità
CD-ROM.
– Il lettore è progettato per riprodurre esclusivamente dischi
DVD, VCD, CD audio, MP3 e DivX
altri formati digitali quali Liquid Audio, RM (RealMedia), WAV
oppure le non-audio con estensione “.doc”, “.txt”, “.pdf”.
– Provare a riprodurre i le DivX
un computer. Se i le non funzionano, il le sorgente
potrebbe essere danneggiato.
– Provare a scaricare di nuovo il le da una sorgente differente;
se il le è stato creato direttamente dall’utente, crearlo di
nuovo e veri care che le impostazioni siano corrette.
– Il formato dell’unità ash USB non è compatibile con il
lettore DVD.
– L’unità è formattata con un diverso le system (es. NTFS).
– I le di grandi dimensioni o le unità ash USB ad alta
risoluzione richiedono più tempo per eseguire la lettura e la
visualizzazione sullo schermo del televisore.
®
5.x.
®
. Non sono supportati
®
che presentano problemi su
Italiano
49
06-51_dvp5160_ita2.indd 4906-51_dvp5160_ita2.indd 492007-04-02 9:38:48 AM2007-04-02 9:38:48 AM
Page 50
Domande frequenti (USB)
Perché richiede molto tempo visualizzare i
Italiano
contenuti del dispositivo USB?
– Ciò potrebbe essere dovuto al grande numero
di le (più di 500 le/cartelle) o alle dimensioni
dei le (superiori a 1 MB).
– Il dispositivo potrebbe contenere altri le non
supportati che il sistema sta cercando di
leggere / visualizzare.
Cosa accade se si collegano al lettore
dispositivi non supportati (ad es., tastiere,
mouse USB)?
– Il dispositivo potrebbe rendere instabile il
lettore. Rimuovere il dispositivo non
supportato e scollegare il cavo di
alimentazione principale. Attendere qualche
minuto prima di ricollegare il cavo di
alimentazione principale e riaccendere il
lettore.
Cosa accade se si collega un hard disk USB?
– I dischi rigidi non sono supportati, poiché
l’elevata capienza di memorizzazione rende la
navigazione particolarmente dif cile. Trasferire
i le musicali (mp3) e le foto (jpg) in un’unità
ash.
Perché il sistema non rileva il lettore
musicale portatile USB?
– Per accedere ai contenuti (ad es., sequenza
brani) del lettore musicale portatile potrebbe
essere necessario utilizzare il software fornito
in dotazione con il nostro lettore
Perché certi dispositivi non possono essere
riprodotti dalla porta USB sul lettore?
– La porta USB fornisce solo alimentazione a
500mA, e quindi non è in grado di riprodurre
HDD che richiedono più alimentazione.
– Il dispositivo visualizzato come dispositivo USB
di memorizzazione di massa potrebbe essere
un hub USB quando rilevato dal sistema USB.
– I dispositivi in formato NTFS non possono
essere supportati.
– I dispositivi richiedono l’installazione di driver
non sono supportati da questo lettore. Non si
tratta di dispositivi UMS o MTP, che non
richiedono l’installazione di driver o l’uso di un
disco di avviamento. Quando in modalità UMS
o MTP, il dispositivo viene considerato come
hard disk esterno o dispositivo portatile.
Quali tipi di le supporta il lettore?
– Sono supportati solo FAT16 e FAT32, non
NTFS.
Perché il nome del le è diverso da quello
visualizzato sul computer (ad es. da “Good
Bye.jpg” a “Good_B~1.jpg”)?
– La lunghezza del nome le è limitata dal le
system del dispositivo (FAT16), che supporta
solo 8 caratteri.
– Il computer potrebbe essere in grado di
visualizzare il nome le completo, poiché il
sistema operativo supporta la conversione del
le system.
È possibile eseguire la riproduzione
simultanea da disco e tramite USB?
– Non è possibile a causa di limiti della memoria.
Inoltre, per un utilizzo più semplice e
razionale, sarebbe necessaria una interfaccia
utente diversa.
Perché non è possibile ruotare le immagini
nel dispositivo?
– Per ruotare le immagini memorizzate nel
dispositivo USB, è necessario che esse
contengano i dati EXIF, memorizzati dalla
maggior parte delle fotocamere digitali. Le
informazioni EXIF potrebbero essere state
rimosse in fase di modi ca o copia delle
immagini da altri dispositivi utilizzando
applicazioni di editing.
Perché il lettore non riesce a riprodurre
alcuni le musicali, foto o lm?
– Potrebbe non essere possibile riprodurre le
musicali a causa di differenze nel formato o
nelle velocità di trasmissione utilizzate per la
codi ca. Analogamente, la risoluzione delle
foto può risultare troppo bassa o troppo
elevata per essere supportata dal lettore.
50
06-51_dvp5160_ita2.indd 5006-51_dvp5160_ita2.indd 502007-04-02 9:38:48 AM2007-04-02 9:38:48 AM
Page 51
Glossario
Analogico: suono non convertito in valori numerici.
Il suono analogico può subire delle variazioni mentre
il suono digitale possiede valori numerici speci ci.
Questi jack inviano l’audio attraverso due canali, uno
di sinistra e uno di destra.
Formato TV: la proporzione fra le dimensioni in
verticale e in orizzontale di un’immagine visualizzata.
La proporzione tra dimensione orizzontale e verticale
per i televisori tradizionali è 04:03 mentre quella per i
televisori con maxi-schermo è 16:09.
Jack USCITA AUDIO: jack posti sul retro del
sistema DVD che inviano l’audio a un altro sistema
(TV, stereo, ecc).
Bit Rate: la quantità di dati utilizzati per conservare
una determinata lunghezza di un brano musicale,
misurata in kilobit al secondo o kbps. Oppure la velocità
di registrazione. In genere, bit rate o velocità di
registrazione più elevate corrispondono a una
migliore qualità audio. Tuttavia, un bit rate più elevato
richiede maggiore spazio su disco.
Capitolo: sezioni di una immagine o di un brano
musicale contenute nel DVD più piccole rispetto ai
titoli. Un titolo è composto da più capitoli. A ogni
capitolo è assegnato un numero che consente di
individuare il titolo desiderato.
Jack Component Video Out: jack posti sul retro
del sistema DVD che inviano video ad alta qualità a
televisori dotati di jack Component Video In (R/G/B,
Y/Pb/Pr, ecc).
Menu del disco: un display predisposto per
consentire la selezione di immagini, suoni, sottotitoli,
angolazioni multiple e altro, registrati su un DVD.
Digitale: suono convertito in valori numerici. Il
suono digitale è disponibile quando si utilizzano i jack
OTTICI o COASSIALI dell’USCITA AUDIO
DIGITALE. Questi jack inviano il suono attraverso più
canali anziché due soli canali come per l’analogico.
®
DivX
3.11/4.x/5.x/6.0: il codec DivX® è una
tecnologia di compressione video basata su MPEG-4
in attesa di brevetto e sviluppata da DivX
Inc., che consente di ridurre il formato dei video
digitali per la trasmissione in Internet, mantenendo
elevata la qualità visiva.
Dolby Digital: sistema di suono in modalità
surround sviluppato dai laboratori Dolby contenente
no a sei canali audio digitali (anteriore sinistro e
destro, surround sinistro e destro, centrale e
subwoofer).
JPEG: formato di immagine fotogra ca digitale molto
comune. Un sistema di compressione dei dati di
un’immagine fotogra ca proposto dal Joint
Photographic Expert Group, che determina un lieve
abbassamento della qualità dell’immagine in cambio
dell’altissimo livello di compressione.
®
Networks,
MP3: formato di le con un sistema di compressione
dei dati audio. “MP3” è l’abbreviazione di Motion
Picture Experts Group 1 (o MPEG-1) Audio Layer 3.
Utilizzando il formato MP3 un CD-R o CD-RW può
contenere una quantità di dati 10 volte superiore a
quella di un CD tradizionale.
Controllo parentale: funzione del DVD che limita
la riproduzione del disco in base all’età degli utenti
secondo il livello di limitazione stabilito in ogni Paese.
Le limitazioni variano in base al disco; quando si attiva
la riproduzione, questa viene impedita se il livello del
software è superiore al livello impostato dall’utente.
PCM (Pulse Code Modulation, modulazione del
codice a impulso): sistema per la conversione del
segnale audio analogico in digitale per l’elaborazione
successiva, senza la compressione dei dati durante la
conversione.
Controllo della riproduzione (PBC) : si riferisce
al segnale registrato su CD o SVCD video per il
controllo della riproduzione. Utilizzando le schermate
del menu registrate su un CD o SVCD video che
supporta il PBC, è possibile disporre di software
interattivi e dotati di funzione di ricerca.
Scansione progressiva: funzione che visualizza
contemporaneamente tutte le linee orizzontali di
un’immagine come fotogramma del segnale. Questo
sistema è in grado di convertire il video interlacciato
dal formato DVD a quello progressivo per la
connessione a un display progressivo. La risoluzione
verticale risulta nettamente migliorata.
Codice regione: sistema che consente di riprodurre
i dischi solo nelle regioni indicate precedentemente.
Questa unità consente di riprodurre solo i dischi che
presentano codici regionali compatibili. È possibile
conoscere il codice regionale dell’unità disponibile
guardando l’etichetta del prodotto. Alcuni dischi sono
compatibili con più regioni (o TUTTE le regioni).
Titolo: la sezione più lunga del lm o della musica
presente sul DVD, del contenuto di un software video
o dell’intero album contenuto in un software audio. A
ogni titolo è assegnato un numero che consente di
individuare il titolo desiderato.
Jack VIDEO OUT: jack sulla parte posteriore del
sistema DVD che invia i contenuti video al televisore.
WMA: Windows Media Audio. Indica una tecnologia
di compressione audio sviluppata da Microsoft
Corporation. I dati WMA possono essere codi cati
utilizzando Windows Media Player versione 9 o
Windows Media Player per Windows XP. È possibile
riconoscere i le dalla loro estensione “WMA.”
Italiano
51
06-51_dvp5160_ita2.indd 5106-51_dvp5160_ita2.indd 512007-04-02 9:38:48 AM2007-04-02 9:38:48 AM
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.