PHILIPS DVP3980 User Manual [it]

Page 1
Register you product and get support at
www.philips.com/welcome
DVP3980
IT
SV
NO
F1 DVD Video -soitin 144
PT Leitor de Vídeo DVD 190
Lettore DVD
DVD-spelare
DVD-videoafspiller
6
Page 2
Important notes for users in the U.K. Mains plug
This apparatus is  tted with an approved 13 Amp plug. To change a fuse in this type of plug proceed as follows:
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio DVP3980, Philips risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.
Fatto a Eindhoven
1 Remove fuse cover and fuse.
2 Fix new fuse which should be a BS1362
5 Amp, A.S.T.A. or BSI approved type.
3 Re t the fuse cover.
If the  tted plug is not suitable for your socket outlets, it should be cut off and an appropriate plug  tted in its place. If the mains plug contains a fuse, this should have a value of 5 Amp. If a plug without a fuse is used, the fuse at the distribution board should not be greater than 5 Amp.
Note: The severed plug must be disposed of to avoid a possible shock hazard should it be inserted into a 13 Amp socket elsewhere.
How to connect a plug
The wires in the mains lead are coloured with the following code: blue = neutral (N), brown = live (L).
As these colours may not correspond with the
z
colour markings identifying the terminals in your plug, proceed as follows:
Connect the blue wire to the terminal
marked N or coloured black.
Connect the brown wire to the terminal
marked L or coloured red. – Do not connect either wire to the earth terminal in the plug, marked E (or e) or coloured green (or green and yellow).
Before replacing the plug cover, make certain that the cord grip is clamped over the sheath of the lead - not simply over the two wires.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may require consent. See Copyright Act 1956 and The Performer’s Protection Acts 1958 to
1972.
Philips Consumer Electronics
5616 JB Eindhoven, The Netherlands
Philips, Glaslaan 2
Norge
Typeskilt  nnes på apparatens underside.
Observer: Nettbryteren er sekundert innkoplet. Den innebygde netdelen er derfor ikke frakoplet nettet så lenge apparatet er tilsluttet nettkontakten.
å redusere faren for brann eller elektrisk
For
støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller fuktighet.
Ensure that the power outlet is always within reach. If abnormal situations occur, fully disconnect power: unplug the power cord from the power outlet.
ATTENTION!
For Customer Use:
Read carefully the information located at the bottom or rear of your DVD Video Player and enter below the Serial No. Retain this information for future reference.
Model No. DVP3980 Serial No. _______________
2
Page 3
DK Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå utsættelse for stråling.
Bemærk: Netafbryderen er sekundært indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra nettet. Den indbyggede netdel er derfor tilsluttet til lysnettet så længe netstikket sidder i stikkontakten.
S Klass 1 laseraparat Varning! Om apparaten används på annat sätt än i denna bruksanvisning speci cerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
Observera! Stömbrytaren är sekundärt kopplad och bryter inte strömmen från nätet. Den inbyggda nätdelen är därför ansluten till elnätet så länge stickproppen sitter i vägguttaget.
SF Luokan 1 laserlaite Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle. Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei saa olla alttiina tippu-ja roiskevedelle.
Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkko-osa on kytkettynä sähköverkkoon aina silloin, kun pistoke on pistorasiassa.
LASER
Type Semiconductor laser InGaAlP (DVD) AIGaAs (CD) Wave length 658 nm (DVD) 790 nm (CD) Output Power 7.0 mW (DVD)
10.0 mW (VCD/CD) Beam divergence 60 degrees
CAUTION VISIBLE AND INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN. AVOID EXPOSURE TO BEAM
ADVARSEL SYNLIG OG USYNLIG LASERSTRÅLING VED ÅBNING UNDGÅ UDSÆTTELSE FOR STRÅLING
VARNING SYNLIG OCH OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD BETRAKTA EJ STRÅLEN
VARO! AVATTAESSA OLET ALTTIINA NÄKYVÄLLE JA NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASER SÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN
VORSICHT SICHTBARE UND UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFNET NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN
ATTENTION RAYONNEMENT LASER VISIBLE ET INVISIBLE EN CAS D’OUVERTURE EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU
The apparatus shall not be exposed to dripping or splashing and that no objects  lled with liquids, such as vases, shall be placed on apparatus.
This product complies with the radio interference requirements of the European Community.
This product complies with the requirements of the following directives and guidelines: 2006/95/EC + 2004/108/EC
3
Page 4
Smaltimento del prodottot (Italiano)
Questo prodotto è stato progettato e fabbricato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando ad un prodotto è attaccato il simbolo del bidone con le ruote segnato da una croce, significa che il prodotto è tutelato dalla Direttiva Europea 2003/96/EC Si prega di informarsi in merito al sistema locale di raccolta differenziata per
i prodotti elettrici ed elettronici. Rispettare le norme locali in vigore e non smaltire i prodotti vecchi nei normali rifiuti domestici. Il corretto smaltimento del prodotto aiuta ad evitare possibili conseguenze negative per la salute dell'ambiente e dell'uomo.
Undangörande av din gamla produk (Svenska)
Din produkt är designad och tillverkad med material och komponenter av
högsta kvalitet, vilka kan återvinnas och återanvändas.
När den här överstrukna sopkorgen på hjul finns tryckt på en produkt,
betyder det att produkten täcks av Europeiska Direktiv 2002/96/EC
Informera dig själv om lokala återvinnings och sophanteringssystem för
elektriska och elektroniska produkter. Agera i enlighet med dina lokala regler och släng inte dina gamla produkter tillsammans med ditt normala hushållsavfall. Korrekt sophantering av din gamla produkt kommer att hjälpa till att förebygga potentiell negative konsekvens för naturen och människors häls.
Bortskaffelse af dit gamle produkt (Dansk)
Dit produkt er designet og produceret med materialer af høj kvalitet, som
kan blive genbrugt.
Når du ser symbolet med en skraldespand, der er kryds over, betyder det, at
produktet er dækket af EU direktiv nr. 2002/96/EC.
Venligst sæt dig ind i de danske regler om indsamling af elektriske og
elektroniske produkter.
Venligst overhold de danske regler og smid ikke dine gamle produkter ud sammen med dit normale husholdningsaffald. Den korrekte bortskaffelsesmetode vil forebygge negative følger for miljøet og folkesundheden.
Vanhan tuotteen hävittämine (Suomi)
Tuotteesi on suunniteltu ja valmistettu korkealuokkaisista materiaaleista ja
komponenteista, jotka voidaan kierrättää ja käyttää uudell
Kun tuotteessa on tämä ylivedetyn pyörillä olevan roskakorin symboli, tuote
täyttää Euroopan Direktiivin 2002/96/EC.
Ole hyvä ja etsi tieto lähimmästä erillisestä sähköllä toimivien tuotteiden
keräysjärjestelmästä. Toimi paikallisten sääntöjen mukaisesti äläkä hävitä vanhaa tuotetta normaalin kotitalousjätteen joukossa. Tuotteen oikeanlainen hävittäminen auttaa estämään mahdolliset kielteiset vaikutukset ympäristölle ja ihmisten terveydelle.
Descartar-se do seu produto velho (Português)
O seu produto está concebido e fabricado com materiais e componentes da mais alta qualidade, os quais podem ser reciclados e reutilizados. Quando o símbolo de um caixote do lixo com rodas e traçado por uma cruz estiver anexado a um produto, isto signica que o produto se encontra coberto pela Directiva Europeia 2002/96/EC Por favor informe-se sobre o sistema local para a separação e recolha de
produtos eléctricos e electrónicos. Actúe por favor em conformidade com as suas regras locais e, não se desfaça de produtos velhos conjuntamente com os seus desperdícios caseiros. Desfazer-se correctamente do seu produto velho ajudará a evitar conseqüências potencialmente negativas para o ambiente e saúde humana.
‘CONSUMERS SHOULD NOTE THAT NOT ALL HIGH DEFINITION TELEVISION SETS ARE FULLY COMPATIBLE WITH THIS PRODUCT AND MAY CAUSE ARTIFACTS TO BE DISPLAYED IN THE PICTURE. IN CASE OF 525 OR 625 PROGRESSIVE SCAN PICTURE PROBLEMS, IT IS RECOMMENDED THAT THE USER SWITCH THE CONNECTION TO THE ‘STANDARD DEFINITION’ OUTPUT. IF THERE ARE QUESTIONS REGARDING OUR TV SET COMPATIBILITY WITH THIS MODEL 525p AND 625p DVD PLAYER, PLEASE CONTACT OUR CUSTOMER SERVICE CENTER.’
4
Registra il tuo prodotto e richiedi assistenza all’indirizzo www.philips.com/welcome
Registrera din produkt och få support på www.philips.com/welcome
Registrer produktet ditt og få støtte på www.philips.com/welcome
Rekisteröi tuote ja hae tukitietoja osoitteessa www.philips.com/welcome
Registe o seu produto e obtenha assistência em www.philips.com/welcome
Page 5
Laser Safety
This unit employs a laser. Due to possible eye injury, only a quali ed service person should remove the cover or attempt to service this device.
NOTE: Pictures shown maybe different between countries.
CAUTION: WARNING LOCATION: ON THE BACKPLATE OF THE SET
NEVER MAKE OR CHANGE CONNECTIONS WITH THE POWER SWITCHED ON.
Manufactured under license from Dolby Laboratories. Dolby and the double-D symbol are trademarks of Dolby Laboratories.
Index
Italiano ----------------------------------- 6
Italiano
Svenska ---------------------------------- 52
Svenska
Dansk/Norsk ---------------------------- 98
Dansk/Norsk
Suomi ---------------------------------- 144
Suomi
Português -------------------------- 190
Windows Media and the Windows logo are trademarks, or registered trademarks of Microsoft Corporation in the United States and/or other countries.
DivX, DivX Ultra Certi ed, and associated logos are trademarks of DivX, Inc. and are used under license.
HDMI and HDMI logo and High-De nition Multimedia Interface are trademarks or registered trademarks of HDMI licensing LLC.
Where the MAINS plug or an appliance coupler is used as the disconnect device, the disconnect device shall remain readily operable.
This product incorporates copyright protection technology that is protected by method claims of certain U.S. patents and other intellectual property rights owned by Macrovision Corporation and other rights owners. Use of this copyright protec­tion technology must be authorised by Macrovi­sion Corporation, and is intended for home and other limited viewing uses only unless otherwise authorised by Macrovision Corporation. Reserve engineering or disassembly is prohibited.
Português
5
Page 6
Sommario
Italiano
Informazioni generali
Informazioni generali ....................................................................................................... 8
Precauzioni per l’installazione ..........................................................................................................................8
Accessori in dotazione........................................................................................................................................8
Pulizia dei dischi ....................................................................................................................................................8
Informazioni sul riciclaggio ................................................................................................................................8
Panoramica sul prodotto
Lettore DVD ...................................................................................................................... 9
Telecomando .............................................................................................................. 10-12
Uso del telecomando ........................................................................................................................................12
Collegamenti
Collegamenti di base .................................................................................................13-15
Punto 1: Collegamento al televisore .......................................................................................................13-14
Opzione 1: Uso della presa SCART .......................................................................................................13
Opzione 2: Uso delle prese Component Video (Y Pb Pr) ..............................................................13
Opzione 3: Utilizzo della presa HDMI o DVI ......................................................................................14
Passo 2: Collegamento del cavo di alimentazione ....................................................................................15
Collegamenti opzionali .................................................................................................. 16
Collegamento a un sistema stereo analogico .............................................................................................16
Collegamento a un ampli catore/ricevitore digitale AV ............................................................................16
Con gurazione di base
Per cominciare ...........................................................................................................17-20
Ricerca del canale di visualizzazione corretto ...........................................................................................17
Impostazione della lingua ...........................................................................................................................17-18
Lingua dei menu visualizzati sullo schermo del televisore (OSD) .................................................17
Lingua dell’audio, dei sottotitoli e del menu per la riproduzione di un DVD ............................18
Installazione della funzione Scansione progressiva ...................................................................................19
Impostazione del controllo EasyLink ........................................................................................................... 20
Controllo One Touch ............................................................................................................................... 20
Riproduzione disco
Operazioni eseguibili con i dischi ............................................................................21-32
Dischi riproducibili .............................................................................................................................................21
Codici regionali per dischi DVD ....................................................................................................................21
Riproduzione di un disco ................................................................................................................................. 22
Comandi di base per la riproduzione .................................................................................................... 22-23
Selezione di varie funzioni di riproduzione, a ripetizione o casuale ....................................................23
Ripetizione di una sezione speci ca (A-B) ..................................................................................................24
Ulteriori funzioni di riproduzione per i dischi video ......................................................................... 24-25
Uso del menu del disco .............................................................................................................................24
Modi ca della lingua dell’audio ............................................................................................................... 25
Modi ca della lingua dei sottotitoli ....................................................................................................... 25
Utilizzo dello zoom ................................................................................................................................... 25
Controllo della riproduzione (VCD/SVCD) ....................................................................................... 25
Uso delle opzioni del menu del display ................................................................................................. 26-27
Visualizzazione del tempo di riproduzione ..........................................................................................27
Selezione degli angoli di ripresa (solo DVD) .......................................................................................27
Funzione di anteprima (solo VCD/SVCD/DVD) ................................................................................27
Selezione titolo/capitolo/brano ...............................................................................................................26
Ricerca a base temporale ..........................................................................................................................26
6
1_dvp3980_12_Ita3.indd 61_dvp3980_12_Ita3.indd 6 2008-02-14 9:50:53 AM2008-02-14 9:50:53 AM
Page 7
Sommario
Funzioni speciali del CD audio ...................................................................................................................... 28
Riproduzione di un disco DivX® ...................................................................................................................29
Riproduzione di un disco di foto JPEG (presentazione) ......................................................................... 30
Funzione di anteprima .............................................................................................................................. 30
Utilizzo dello zoom ................................................................................................................................... 30
Rotazione/capovolgimento dell’immagine ........................................................................................... 30
Riproduzione di un disco MP3/WMA ...........................................................................................................31
Riproduzione di musica e foto contemporaneamente ............................................................................32
Opzioni di con gurazione
Opzioni del menu di con gurazione ...................................................................... 33-44
Accesso al menu di con gurazione ...............................................................................................................33
Pagina Impostazioni generali .............................................................................................................34-35
Pag. Impost. Audio ............................................................................................................................... 36-38
Pag. Impost. Video ............................................................................................................................... 39-42
Pagina Preferenze .................................................................................................................................43-44
Altro
Aggiornamenti software ................................................................................................45
Installazione del software più recente ........................................................................................................ 45
Risoluzione dei problemi ......................................................................................... 46-48
Speci che ......................................................................................................................... 49
Glossario .................................................................................................................... 50-51
Italiano
7
1_dvp3980_12_Ita3.indd 71_dvp3980_12_Ita3.indd 7 2008-02-14 9:50:54 AM2008-02-14 9:50:54 AM
Page 8
Informazioni generali
Italiano
AVVERTENZA! Questo sistema non contiene parti riparabili dall’utente. Delegare il lavoro di manutenzione al personale quali cato.
Precauzioni per l’installazione
Posizionamento appropriato
– Posizionare il sistema su una super cie piana, stabile e dura. Non posizionarlo su un tappeto. – Non appoggiare il sistema su apparecchiature che potrebbero surriscaldarlo (ad esempio, ricevitori o ampli catori). – Non lasciare oggetti sotto il sistema (ad esempio CD o riviste). – Installare il sistema accanto a una presa di corrente CA in una posizione che consenta di raggiungerla facilmente.
Spazio di aerazione
– Posizionare il sistema in un luogo che disponga di un’adeguata aerazione per prevenire l’insorgere di surriscaldamenti interni. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm sul retro e sulla super cie del sistema e di almeno 5 cm su entrambi i lati per evitare possibili surriscaldamenti.
Tenere lontano dall’acqua, dalla polvere e da luoghi con temperatura elevata o umidi.
– Evitare che il sistema sia esposto a schizzi o liquidi. – Non appoggiare sul sistema oggetti che potrebbero danneggiarlo (ad esempio, oggetti che contengono liquidi o candele accese).
Accessori in dotazione
– 1 telecomando con batterie
Pulizia dei dischi
ATTENZIONE
Rischio di danni ai dischi! Non utilizzare solventi chimici, ad esempio benzene, diluenti, detersivi commerciali o spray antistatici per dischi.
Passare sul disco un panno in micro bra con
movimento dal centro verso il bordo in linea retta.
Informazioni sul riciclaggio
Questo manuale per l’utente è stato stampato su carta ecologica. Questo sistema contiene un numero elevato di materiali riciclabili. Se si sostituisce un vecchio apparecchio, consegnare quest’ultimo a un centro di riciclaggio. Attenersi alle norme locali in materia di riciclaggio di materiali per l’imballaggio, batterie usate e vecchie apparecchiature.
8
1_dvp3980_12_Ita3.indd 81_dvp3980_12_Ita3.indd 8 2008-02-14 9:50:54 AM2008-02-14 9:50:54 AM
Page 9
Vista pannello anteriore
Lettore DVD
Italiano
a STANDBY-ON
– Consente di accendere il sistema o di tornare
alla normale modalità standby.
b Vassoio disco
c OPEN/CLOSE ç
– Consente di aprire o chiudere il vassoio del
disco.
d Display
– In questo display vengono visualizzate le
informazioni sullo stato attuale del sistema.
e Sensore IR
– Rivolgere il telecomando verso questo
sensore.
f PLAY/PAUSE u
– Consente di avviare o sospendere la
riproduzione.
g STOP
– Disco: consente di interrompere la
Ç
riproduzione.
9
1_dvp3980_12_Ita3.indd 91_dvp3980_12_Ita3.indd 9 2008-02-14 9:50:55 AM2008-02-14 9:50:55 AM
Page 10
Telecomando
Italiano
a 2
– Consente di accendere il sistema o di tornare
alla normale modalità standby.
1
2
b ç (Open/Close)
– Consente di aprire o chiudere il vassoio del
disco.
c DISPLAY
3
4
5
6
7
– Consente di visualizzare lo stato corrente o le
informazioni sul disco.
d 
 : Consente di spostare il cursore verso
l’alto o il basso.
: Premere verso l’alto o il basso per la
ricerca a rallentatore avanti o indietro.
: Consente di spostare il cursore verso
destra o sinistra.
: Premere verso destra o sinistra per
la ricerca veloce avanti o indietro.
e SETUP
8
9
– Consente di accedere o uscire dal menu di
con gurazione del disco.
f u (Play/Pause)
– Consente di avviare o interrompere
momentaneamente la riproduzione.
g
(Stop)
Ç
– Consente di interrompere la riproduzione.
h Tastierino numerico 0-9
– Consente di digitare il numero del brano/titolo
del disco.
i AUDIO
– Consente di selezionare il canale o la lingua
dell’audio.
10
1_dvp3980_12_Ita3.indd 101_dvp3980_12_Ita3.indd 10 2008-02-14 9:50:55 AM2008-02-14 9:50:55 AM
Page 11
j DISC MENU
– Consente di accedere o uscire dal menu del
contenuto del disco.
– Per VCD versione 2.0 e SVCD, consente di
attivare o disattivare la modalità di controllo della riproduzione.
Telecomando (continua)
Italiano
k OK
– Consente di confermare un’immissione o una
selezione.
l RETURN/TITLE
– Consente di tornare alla schermata precedente
o di visualizzare il menu Titolo.
m . / > (Precedente/successivo)
– Consente di passare al titolo/capitolo/brano
precedente o successivo.
– Tenere premuto questo tasto per la ricerca
rapida avanti o indietro.
n (Volume disattivato)
– Consente di disattivare o ripristinare il volume.
o SUBTITLE
– Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli
di un DVD.
p ZOOM
– Consente di ingrandire l’immagine sul
televisore.
q REPEAT
– Consente di selezionare varie modalità di
ripetizione.
– Consente di disattivare la modalità di
ripetizione.
10
11
12
13
14
15
16
17
REPEAT A-B – Consente di ripetere una sezione speci ca di
un disco.
11
1_dvp3980_12_Ita3.indd 111_dvp3980_12_Ita3.indd 11 2008-02-14 9:50:55 AM2008-02-14 9:50:55 AM
Page 12
Telecomando (continua)
Italiano
Uso del telecomando
A Aprire il coperchio del vano batteria.
B Inserire due batterie R03 o AAA, rispettando
le indicazioni (+-) stampate all’interno del vano batterie.
C Chiudere il coperchio.
D Puntare il telecomando in direzione del
sensore (IR) situato sul pannello anteriore.
ATTENZIONE – Rimuovere le batterie se scariche o se il telecomando deve rimanere a lungo inutilizzato. – Non utilizzare tipi diversi di batterie (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.). – Le batterie contengono sostanze chimiche e devono quindi essere smaltite in modo corretto.
Nota:
Durante l’uso, non collocare oggetti tra il telecomando e il sistema.
E Selezionare la funzione desiderata (ad esempio
u).
12
1_dvp3980_12_Ita4.indd 121_dvp3980_12_Ita4.indd 12 2008-04-15 11:47:39 AM2008-04-15 11:47:39 AM
Page 13
Collegamenti di base
COMPONENT
VIDEO IN
S-VIDEO
IN
VIDEO IN
AUDIO
IN
Italiano
TV
TV
TV
Lettore DVD (retro)
DVD
TV OUT
HDMI OUT
Pr
Y
Pb
Punto 1: Collegamento al televisore
Questo collegamento consente di visualizzare la riproduzione video dal sistema. Per il collegamento video, è suf ciente scegliere una delle opzioni indicate di seguito. – Per un televisore con presa Scart, seguire
l’opzione 1.
– Per un televisore a scansione progressiva,
seguire l’opzione 2.
– Per un televisore HDMI, seguire l’opzione
3.
Opzione 1: Uso della presa SCART
Il cavo SCART offre funzionalità audio e video, tramite un unico cavo.
Utilizzare un cavo Scart (non in dotazione) per
collegare la presa TV OUT del sistema alla presa Scart di ingresso del televisore.
1
Video
2
Audio
(cavi rossi e bianchi)
TV OUT
HDMI OUT
Pr
Y
Pb
Opzione 2: Uso delle prese Component
Video (Y Pb Pr)
È possibile collegare questo sistema al televisore tramite i cavi Component Video, che forniscono una qualità immagine ottimale. La scansione progressiva, disponibile solo se si utilizza un collegamento Y Pb Pr e un televisore a scansione progressiva.
A Utilizzare i cavi Component Video (rosso/blu/
verde, non in dotazione) per collegare le prese Y Pb Pr del sistema alle corrispondenti prese di ingresso Component Video (solitamente recanti l’etichetta Y Pb/Cb Pr/Cr o YUV) del televisore.
B Utilizzare i cavi audio/video (non in dotazione)
per collegare le prese AUDIO OUT L/R del sistema agli ingressi audio (rosso e bianco) della TV.
C Andare alla sezione ‘Per cominciare -
Installazione della funzione Scansione progressiva’ per istruzioni dettagliate sull’impostazione di questa funzione.
13
1_dvp3980_12_Ita3.indd 131_dvp3980_12_Ita3.indd 13 2008-02-14 9:50:56 AM2008-02-14 9:50:56 AM
Page 14
Collegamenti di base (continua)
Italiano
HDTV/ DVI TV
HDMI IN
O
Pr
Y
Pb
HDMI OUT
Opzione 3: Utilizzo della presa HDMI o
DVI
HDMI (High De nition Multimedia Interface, Interfaccia multimediale ad alta de nizione) è un’interfaccia digitale che assicura un’ottima trasmissione audio/video digitale senza compromettere la qualità dell’immagine.
Collegare un cavo HDMI (non in dotazione)
dalla presa HDMI OUT dell’unità alla presa d’ingresso HDMI di un dispositivo compatibile HDMI (ad esempio un televisore HDMI o DVI compatibile HDCP).
TV OUT
Nota
– Questa unità è compatibile con i dispositivi HDMI CEC. Consente ai dispositivi collegati di controllarsi reciprocamente mediante HDMI. Per ulteriori dettagli, vedere “Opzioni del menu di con gurazione - { Imp Video > Con gur. HDMI > EasyLink }”. – Per i dispositivi compatibili HDCP o i televisori DVI, è necessario un cavo adattatore HDMI-DVI (non in dotazione) per collegare la presa di ingresso DVI dal televisore alla presa HDMI OUT dell’unità.
Suggerimenti di aiuto – Il cavo HDMI-DVI è in grado di gestire solo i segnali video in uscita. Per l’uscita audio è necessaria una connessione audio. Per ulteriori dettagli vedere la sezione ‘“Collegamenti opzionali”.
14
1_dvp3980_12_Ita3.indd 141_dvp3980_12_Ita3.indd 14 2008-02-14 9:50:56 AM2008-02-14 9:50:56 AM
Page 15
Collegamenti di base (continua)
Pr
Y
Pb
HDMI OUT
Passo 2: Collegamento del cavo di alimentazione
Dopo aver eseguito correttamente tutti i collegamenti, inserire il cavo di alimentazione CA nella presa di corrente.
Italiano
Non effettuare o modi care i collegamenti quando il sistema è collegato alla presa di corrente.
Suggerimento – Fare riferimento alla targa del modello sul retro o sulla parte inferiore del prodotto per l’identi cazione e i parametri di alimentazione.
15
1_dvp3980_12_Ita3.indd 151_dvp3980_12_Ita3.indd 15 2008-02-14 9:50:56 AM2008-02-14 9:50:56 AM
Page 16
Collegamenti opzionali
Italiano
AUDIO
IN
DIGITAL
AUDIO
IN
DIGITAL
STEREO
1
Audio
(cavi rossi e bianchi)
TV OUT
HDMI OUT
Pr
Y
Pb
Collegamento a un sistema stereo analogico
Per ottenere l’audio stereo, è possibile collegare questa unità a un sistema stereo a due canali (ad esempio a un sistema mini o a un ricevitore analogico).
Collegare i cavi audio/video (rosso/bianco -
A
non in dotazione) dalla presa AUDIO OUT L/R dell’unità alle prese di ingresso audio
(rossa/bianca) del dispositivo collegato.
Per i dettagli sul collegamento video, vedere
B
‘Collegamenti di base - Punto 1: Collegamento al televisore’.
Suggerimenti: – Per le impostazioni audio ottimali vedere ‘Opzioni del menu Setup - Pagina impost. audio’.
Ricevitore AV
TV OUT
HDMI OUT
Pr
Y
Pb
Collegamento a un ampli catore/ ricevitore digitale AV
Per un audio di qualità è possibile collegare questa unità a un ampli catore/ricevitore AV..
Collegare un cavo coassiale (non in dotazione)
A
tra la presa COAXIAL DIGITAL OUT dell’unità e la presa di ingresso digitale coassiale del dispositivo collegato.
Per i dettagli sul collegamento video, vedere
B
‘Collegamenti di base - Punto 1: Collegamento al televisore’.
Suggerimenti: – È necessario con gurare l’impostazione corretta per l’uscita audio digitale. In caso contrario, l’audio potrebbe non essere riprodotto o potrebbero veri carsi interferenze. Per ulteriori dettagli vedere ‘Opzioni menu Setup - Pagina impost. audio > Impost. Audio dighit’.
16
1_dvp3980_12_Ita3.indd 161_dvp3980_12_Ita3.indd 16 2008-02-14 9:50:56 AM2008-02-14 9:50:56 AM
Page 17
Per cominciare
Ricerca del canale di visualizzazione corretto
A Premere STANDBY-ON per accendere il
sistema.
B Accendere il televisore e impostare il canale di
ingresso video corretto. Viene visualizzata la schermata di sfondo blu del DVD.
È possibile accedere al canale più basso del
televisore, quindi premere il tasto cursore giù sul telecomando del televisore  nché non viene visualizzato il canale di ingresso video.
È possibile premere ripetutamente il tasto
° sul telecomando del televisore.
Di solito, questo canale si trova tra il canale
più basso e quello più alto e può essere denominato FRONT, A/V IN, VIDEO, ecc.
Consultare il manuale dell’utente del
televisore in uso per sapere come selezionare il giusto ingresso.
C Se si utilizzano dispositivi esterni, (ad esempio
un sistema audio o un ricevitore), accenderli e selezionare la sorgente di ingresso adatta per l’uscita del sistema. Consultare il manuale per l’utente del dispositivo per ulteriori informazioni.
Impostazione della lingua
Le opzioni della lingua variano a seconda del Paese in cui si risiede. Potrebbe non corrispondere alle illustrazioni che si trovano nel manuale per l’utente.
Lingua dei menu visualizzati sullo schermo del televisore (OSD)
Selezionare questa opzione per modi care la lingua del testo visualizzato sullo schermo del televisore. La lingua dei menu sarà quella impostata dall’utente.
A Premere SETUP sul telecomando.
Viene visualizzato { Pagina impostazioni
generali }.
B Utilizzare i tasti  per selezionare
{ LINGUA OSD } dal menu e premere .
C Selezionare una lingua e premere OK per
confermare.
Pagina impostazioni generali
BLOCCA DISCO AUTO (ENG)
LINGUA OSD ENGLISH
SONNO DEUTSCH Sinc. labbra NEDERLANDS VOLUME FRANÇAIS Standby auto ITALIANO CODICE DivX(R) VOD ESPAÑOL
Italiano
Utilizzare i tasti  per selezionare la lingua
C
desiderata, quindi premere OK per confermare.
Nota
– Per la sincronizzazione con un televisore Philips “EasyLink” la lingua OSD deve essere impostata su { Auto (xxx) }. Si tratta della lingua disponibile sul televisore Philips “EasyLink”. – Se viene selezionata una lingua non supportata, verrà utilizzata la lingua OSD preimpostata dell’unità.
17
1_dvp3980_12_Ita3.indd 171_dvp3980_12_Ita3.indd 17 2008-02-14 9:50:56 AM2008-02-14 9:50:56 AM
Page 18
Per cominciare (continu a)
Italiano
Lingua dell’audio, dei sottotitoli e del menu per la riproduzione di un DVD
Per la riproduzione del DVD, è possibile selezionare le impostazioni della lingua desiderata. Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, al suo posto verrà utilizzata la lingua prede nita.
A Premere due volte
per arrestare la
Ç
riproduzione (se attiva), quindi premere SETUP.
B Premere ripetutamente  per selezionare
{ Pagina preferenze }.
C Utilizzare i tasti  per selezionare una delle
opzioni sottostanti e premere .
Pagina preferenze
AUDIO English
SOTTOTIT. Chinese MENU DISCO French CONTROLLO GENITORI Spanish PBC Portugese NAV MP3/JPEG Polish PASSWORD Italian
{ AUDIO } Selezionare questa opzione per modi care la lingua dell’audio del disco.
D Utilizzare i tasti  per selezionare la lingua
desiderata, quindi premere OK per confermare.
Se la lingua desiderata non  gura nell’elenco, selezionare { Altri }, quindi utilizzare il tastierino numerico 0-9 del
telecomando per immettere il relativo codice a 4 cifre ‘XXXX’ (vedere ‘Language Code’ (Codice Lingua)) e premere OK.
E Ripetere i punti C-D per le altre
impostazioni.
{ SOTTOTIT. } Selezionare questa opzione per modi care la lingua dei sottotitoli.
{ MENU DISCO } Selezionare questa opzione per modi care la lingua del menu del disco.
18
1_dvp3980_12_Ita3.indd 181_dvp3980_12_Ita3.indd 18 2008-02-14 9:50:57 AM2008-02-14 9:50:57 AM
Page 19
Per cominciare (continu a)
Installazione della funzione Scansione progressiva
(Solo per televisori a scansione progressiva)
Il display a scansione progressiva visualizza il doppio del numero di fotogrammi per secondo rispetto alla scansione interlacciata (tipica di un sistema TV standard). Grazie a un numero di linee praticamente raddoppiato, la scansione progressiva offre una qualità e una risoluzione dell’immagine superiore.
Prima di iniziare...
– Veri care che il sistema sia collegato a un televisore a scansione progressiva mediante una connessione Y Pb Pr (vedere ‘Opzione 2: Uso delle prese Component Video (Y Pb Pr)’).
A Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per il sistema.
Î Accertarsi che la modalità di scansione
progressiva del televisore sia disattivata (o che sia attivata la modalità interlacciata). Consultare il manuale per l’utente del televisore.
B Accendere l’unità e premere SETUP sul
telecomando.
C Premere ripetutamente X per selezionare
{ PAG. IMPOST. VIDEO }.
Selezionare { COMPONENTE } su
D
{ INTERLACCIATA }, quindi scegliere OK per confermare.
E Utilizzare i tasti ST per selezionare
{ PROGRESSIVO } > { ATTIVO } nel menu e premere OK per confermare.
-- PAG. IMPOST. VIDEO --
TIPO TV VISUAL. TV
PROGRESSIVO
IMPOST COLORE COMPONENTE JPEG HD Configur. HDMI
ATTIVO
DISATT
F Leggere il messaggio di avviso sul televisore e
confermare l’operazione selezionando { OK } nel menu, quindi premere OK.
A questo punto, non verrà visualizzata alcuna immagine sul televisore  nché non si attiva la modalità di scansione progressiva.
G Attivare la modalità di scansione progressiva
del televisore, facendo riferimento al manuale per l’utente del televisore.
Î Viene visualizzato un messaggio sul
televisore.
H Confermare l’operazione selezionando { OK }
nel menu, quindi premere OK.
Î La con gurazione è stata completata ed è
quindi possibile visualizzare immagini di qualità superiore.
Se non viene visualizzata alcuna immagine
A Premere ç sul sistema.
B Premere il tasto numerico ‘1’ sul
telecomando.
Î Viene visualizzata la schermata dello sfondo
dell’unità.
Suggerimenti – Se l’immagine dello schermo del televisore è vuota o distorta, attendere 15 secondi per il ripristino automatico. – Alcuni televisori a scansione progressiva non sono interamente compatibili con il sistema e potrebbero generare immagini innaturali durante la riproduzione di un disco video DVD in modalità di scansione progressiva. In tal caso, disattivare la scansione progressiva sul sistema e sul televisore.
Italiano
19
1_dvp3980_12_Ita3.indd 191_dvp3980_12_Ita3.indd 19 2008-02-21 10:29:33 AM2008-02-21 10:29:33 AM
Page 20
Per cominciare (continu a)
Italiano
Impostazione del controllo EasyLink
Questa funzione consente di controllare a vicenda i dispositivi compatibili HDMI CEC con un solo telecomando. È disponibile solo se l’unità è stata collegata al televisore o al dispositivo compatibile HDMI CEC tramite cavo HDMI.
A Attivare le funzionalità HDMI CEC sul
televisore e sugli altri dispositivi collegati (per ulteriori informazioni consultare il manuale del televisore o dei dispositivi collegati).
B Premere SETUP sul telecomando.
C Premere ripetutamente per selezionare
{ PAG. IMPOST. VIDEO }.
D Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Con gur. HDMI } > { EasyLink }, quindi premere per accedere.
EasyLink
Auto accensione TV
Standby sistema
Le funzioni vengono attivate per impostazione
prede nita in fabbrica.
Controllo One Touch
Note
– Per abilitare la funzione di riproduzione One Touch, è necessario che sia presente un disco video nel vassoio prima del funzionamento. – Philips non garantisce una completa interoperatività con tutti i dispositivi HDMI CEC.
Riproduzione One Touch
Premere 2.
Consente di attivare l’unità e di avviare la
riproduzione del disco.
Il televisore si accende automaticamente e
passa al canale video corretto.
Commutazione dell’ingresso One Touch
Mentre l’unità e il televisore sono accesi;
Selezionare il canale TV per guardare il
programma televisivo o iniziare la riproduzione sull’altro dispositivo collegato.
Questa unità passa automaticamente
all’ingresso audio corrispondente e riproduce l’audio attraverso gli altoparlanti.
Spegnimento One Touch
Premere il tasto STANDBY/POWER per
spegnere l’unità e tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC.
Quando si utilizza il telecomando dell’unità,
è necessario tenere premuto il tasto 2.
– Per disattivare la funzione { Auto
accensione TV }, selezionare { Disatt }.
– Per disattivare la funzione { Standby
sistema }, selezionare { Ri uta }.
E Per uscire, premere SETUP.
20
1_dvp3980_12_Ita3.indd 201_dvp3980_12_Ita3.indd 20 2008-02-14 9:50:57 AM2008-02-14 9:50:57 AM
Page 21
Operazioni eseguibili con i dischi
Dischi riproducibili
Questo sistema è in grado di riprodurre:
– DVD Video (Digital Versatile Disc) – CD Video (VCD) – Super Video CD (SVCD) – DVD registrabili  nalizzati (DVD±R), DVD
riscrivibili (DVD±RW) – Compact disc audio (CD) – Dischi MP3/WMA – Le estensioni dei  le devono essere
‘.mp3’, ‘.wma’. – Formato JPEG/ISO – Visualizzazione massima di 14 caratteri. – Velocità di trasferimento supportate: 32-320 kbps (MP3) 64-192 kbps (WMA) – File di immagine (Kodak, JPEG) su CD-R(W)
/ DVD+R(W) – Le estensioni dei  le devono essere
‘.JPG’ e non ‘.JPEG’. – Formato JPEG/ISO – È possibile visualizzare solo istantanee
DCF standard o immagini JPEG. – File DivX® su CD-R(W)/DVD+R(W) – Le estensioni dei  le devono essere
‘.AVI’, o ‘.MPG’. – Certi cazione DivX®/ DivX® Ultra – Accurata compensazione del movimento
Q-pel – Riproduzione Global Motion
Compensation (GMC)
Codici regionali per dischi DVD
I dischi e i lettori DVD sono progettati con delle limitazioni regionali. Prima di riprodurre un disco, assicurarsi che la regione a cui è destinato il disco coincida con quella del sistema in uso. Il codice regionale relativo a questo sistema è riportato sul pannello posteriore.
Area
Paesi degli Stati Uniti e del Canada
Paesi europei e del Regno Unito
Asia Paci co, Taiwan, Corea
Australia, Nuova Zelanda, America Latina
Russia e India
Cina, Isole Calcos, Isole Walls e Futuna
Suggerimenti di aiuto – L’unità supporta  no a un massimo di 10 sessioni per i CD e 10 multiborder per i DVD.
Dischi
riproducibili
Italiano
21
1_dvp3980_12_Ita3.indd 211_dvp3980_12_Ita3.indd 21 2008-02-14 9:50:57 AM2008-02-14 9:50:57 AM
Page 22
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Italiano
Note – Se, quando si preme un tasto, sullo schermo del televisore viene visualizzata l’icona , signi ca che la funzione non è al momento disponibile o non è disponibile sul disco inserito. – Non inserire altri oggetti nel cassetto del disco. Queste operazioni potrebbero causare problemi di funzionamento del sistema.
Riproduzione di un disco
A Premere 2 per accendere il sistema.
B Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per il sistema.
C Premere ç per aprire il vassoio del disco.
D Inserire un disco nel relativo vassoio e
premere ç.
Veri care che l’etichetta del disco sia
rivolta verso di sé.
E La riproduzione viene avviata
automaticamente.
In caso contrario, premere u. Per ulteriori informazioni sulle opzioni e
sulle funzioni di riproduzione, vedere le pagine seguenti.
Suggerimenti – Non chiudere mai il vassoio manualmente. – È possibile anche tenere premuto il tasto Ç sul telecomando per aprire e chiudere il vassoio del disco – Se non si riesce a riprodurre un disco, rimuovere il disco e inserirne uno diverso. Il sistema non è in grado di riprodurre i dischi formattati in modo non corretto. – Alcuni dischi non sono riproducibili su questo sistema a causa della con gurazione e delle caratteristiche del disco, della modalità di registrazione e del tipo di software utilizzato.
Comandi di base per la riproduzione
Sospensione della riproduzione
Durante la riproduzione, premere u.
Per riprendere la riproduzione, premere u.
Selezione di un altro brano/capitolo/ titolo
Premere . / > o utilizzare il tastierino
numerico 0-9 per inserire un numero di brano/capitolo/titolo.
Se la modalità di ripetizione di un brano è
attiva, premere nuovamente . per riprodurre lo stesso brano/capitolo/titolo.
Ricerca indietro e in avanti (non valido per JPEG)
Tenere premuto . / >.
Durante la ricerca, premere ripetutamente
/ per scegliere fra le differenti velocità di ricerca (2X, 4X, 8X, 16X, 32X).
Per riavviare la riproduzione normale,
premere u.
Riproduzione in modalità lenta (non valido per CD/WMA/MP3/JPEG)
Durante la riproduzione, premere / per
avviare la riproduzione al rallentatore.
L’audio viene disattivato. Premere
ripetutamente / per scegliere fra le differenti velocità di riproduzione (1/2, 1/4, 1/8, 1/16). Nota: La riproduzione lenta all’indietro è possibile solo con i DVD.
Per riavviare la riproduzione normale,
premere u.
Interruzione della riproduzione
Premere Ç.
22
1_dvp3980_12_Ita3.indd 221_dvp3980_12_Ita3.indd 22 2008-02-14 9:50:57 AM2008-02-14 9:50:57 AM
Page 23
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Suggerimenti di aiuto – Per i dischi video, la riproduzione riparte sempre dal punto in cui è stata interrotta la volta precedente. Per iniziare la riproduzione dall’inizio, premere . mentre viene visualizzato il messaggio “Riproduzione dall’inizio: [PREV]”. – Si tratta di una funzione di risparmio energetico: il sistema tornerà automaticamente in modalità standby a basso consumo se entro 15 minuti dall’arresto della riproduzione del disco, non viene premuto un tasto qualsiasi. – Il salvaschermo si attiva automaticamente quando la riproduzione viene interrotta per 5 minuti.
Selezione di varie funzioni di riproduzione, a ripetizione o casuale
Le opzioni di ripetizione della riproduzione e della riproduzione casuale variano in base al tipo di disco.
Durante la riproduzione di un disco, premere
REPEAT sul telecomando per scegliere una modalità di ripetizione della riproduzione.
DVD
Capitolo (ripete capitolo corrente) Titolo (ripete titolo corrente) Tutti (ripete disco intero) Casuale (riproduzione casuale) Off (disattiva la modalità ripetizione)
VCD/SVCD/CD
Brano (ripete brano corrente) Tutti (ripete disco intero) Casuale (riproduzione casuale)
(non valido per CD) Off (disattiva la modalità ripetizione)
JPEG/ DivX/WMA/ MP3 Singolo (ripetizione del  le corrente una
volta sola)
Ripeti uno (ripetizione del  le corrente) Ripeti tutti / Rip cartella (ripetizione di tutti
i  le della cartella selezionata)
Disatt ripet / Cartella (ripetizione di tutti i
 le in una cartella)
Italiano
Per uscire dalla modalità di ripetizione della
riproduzione, premere ripetutamente REPEAT  no a visualizzare “Off” (Disatt) oppure premere Ç.
Suggerimenti di aiuto: – La ripetizione della riproduzione non è possibile su VCD o SVCD quando la modalità PBC è attiva.
23
1_dvp3980_12_Ita3.indd 231_dvp3980_12_Ita3.indd 23 2008-02-14 9:50:58 AM2008-02-14 9:50:58 AM
Page 24
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Italiano
Ripetizione di una sezione speci ca (A-B)
A All’inizio della riproduzione di un disco,
premere REPEAT A-B.
B Premere di nuovo REPEAT A-B per
chiudere la sezione.
La sezione viene ripetuta continuamente.
C Premere di nuovo REPEAT A-B per
riavviare la riproduzione normale.
Suggerimenti di aiuto – È possibile contrassegnare una sezione per la ripetizione della riproduzione solo all’interno dello stesso brano/capitolo.
Ulteriori funzioni di riproduzione per i dischi video
DISC
MENU
RETURN/
TITLE
SUBTITLE
ZOOM
Nota
Le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi.
Uso del menu del disco
A seconda del tipo di disco, è possibile che venga visualizzato un menu sullo schermo del televisore.
Per selezionare una voce o una funzione di riproduzione
Utilizzare i tasti  o il tastierino
numerico 0-9 sul telecomando, quindi premere OK per avviare la riproduzione.
AUDIO
REPEAT REPEAT A-B
Per accedere o uscire dal menu
Premere DISC MENU sul telecomando.
24
1_dvp3980_12_Ita3.indd 241_dvp3980_12_Ita3.indd 24 2008-02-14 9:50:59 AM2008-02-14 9:50:59 AM
Page 25
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Modi ca della lingua dell’audio
Questa opzione funziona solo su DVD che presentano più lingue dell’audio o su VCD/ SVCD con più canali audio.
Per DVD
Premere ripetutamente AUDIO per
selezionare le lingue disponibili per l’audio.
Per VCD/SVCD
Premere ripetutamente AUDIO per
selezionare i canali audio disponibili forniti dal disco.
Modi ca della lingua dei sottotitoli
Questa operazione può essere eseguita solo con DVD con supporto multilingue. Durante la riproduzione è possibile selezionare la lingua desiderata.
Premere ripetutamente SUBTITLE per
selezionare le differenti lingue per i sottotitoli.
Utilizzo dello zoom
Questa opzione consente di ingrandire o eseguire una panoramica dell’immagine sul televisore.
Controllo della riproduzione (VCD/ SVCD)
Il controllo della riproduzione (PBC) consente di riprodurre i VCD/SVCD in modalità interattiva seguendo il menu visualizzato.
Dischi VCD dotati della funzione PBC (Controllo della riproduzione) (solo versione 2.0) e SVCD
Premere DISC/MENU per attivare/
disattivare la modalità PBC.
Se la modalità PBC è attiva, sul televisore
viene visualizzato il menu PBC (se disponibile).
Se la modalità PBC è disattivata, il menu
PBC viene saltato e viene avviata la riproduzione dal primo brano.
Se la modalità PBC è attiva, premendo
RETURN/TITLE durante la riproduzione si torna al menu PBC.
Italiano
A Durante la riproduzione, premere
ripetutamente ZOOM per selezionare un diverso fattore zoom.
La riproduzione continua.
B Utilizzare i tasti  per scorrere
l’immagine ingrandita.
C Premere ripetutamente ZOOM per tornare
alle dimensioni originali.
25
1_dvp3980_12_Ita3.indd 251_dvp3980_12_Ita3.indd 25 2008-02-14 9:50:59 AM2008-02-14 9:50:59 AM
Page 26
Y
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Italiano
Uso delle opzioni del menu del display
Il sistema è in grado di visualizzare le informazioni di riproduzione del disco (ad esempio, il titolo o il numero di capitolo, il tempo di riproduzione trascorso) e di eseguire numerose operazioni senza interrompere la riproduzione.
OK
A Durante la riproduzione, premere
ripetutamente DISPLAY sul telecomando.
Sullo schermo del televisore vengono
visualizzate le informazioni disponibili per il disco.
MENU
TITOLO 01/01 CAPITOLO 01/01 AUDIO 5.1CAN ALTRO SOTTOTIT. DISATT
Bitrate 61 TEMPO TRASCORSO TITOLO 0:48:59
(VCD/SVCD)
MENU
BRANO 01/21 DUR. DISCO 1:12:32 TEM. BRANO 0:02:29 Ripeti ab DISATT
Bitrate 61 TOT. TRASCORSO 0:48:59
(DVD)
DISPLA
Selezione titolo/capitolo/brano
Questa opzione consente di passare a un titolo/capitolo/brano speci co nel disco corrente.
A Spostarsi sull’opzione { TITOLO } /
{ CAPITOLO } o { BRANO } nel menu del display e premere .
Nota: l’opzione { Brano } può essere selezionata solo se la modalità PBC è disattivata. Per disattivare la modalità PBC, premere DISC MENU. Per ulteriori dettagli consultare la sezione “Operazioni eseguibili con i dischi - Controllo della riproduzione (VCD/SVCD)”.
B Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
immettere un numero valido oppure utilizzare i tasti per fare la scelta desiderata.
La riproduzione passa all’operazione
selezionata.
Ricerca a base temporale
Questa opzione consente di passare direttamente a un punto speci co del disco corrente.
A Spostarsi su { TT tempo / Cap. T. / Dur. disco
/ Tem. brano } nel menu del display e premere .
B Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
immettere il valore temporale desiderato per l’avvio della riproduzione (ad esempio, 0:34:27).
La riproduzione passa al punto
corrispondente all’orario selezionato.
B Utilizzare i tasti  per visualizzare le
informazioni e premere OK per accedere.
C Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
immettere il numero/orario oppure utilizzare i tasti  per effettuare la selezione.
D Premere OK per confermare.
La riproduzione passa all’operazione
selezionata.
26
1_dvp3980_12_Ita3.indd 261_dvp3980_12_Ita3.indd 26 2008-02-14 9:50:59 AM2008-02-14 9:50:59 AM
Page 27
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Visualizzazione del tempo di riproduzione
Mostra il tempo rimanente/trascorso del disco in uso.
A Spostarsi su { Vis. durat. } nel menu del display
e premere .
Le informazioni e il display differiscono a
seconda del tipo di disco.
Per DVD
Display Descrizioni
TEMPO TRASCORSO TITOLO/
Tempo di riproduzione trascorso del titolo o del capitolo.
CAPITOLO TEMPO
RIMANENTE TITOLO/
Tempo di riproduzione rimanente del titolo o del capitolo.
CAPITOLO
Per VCD e SVCD
Display Descrizioni
TOT. / SIN. TRASCORSO
Tempo di riproduzione trascorso del disco o del brano.
TOT. / SIN. RIMANENTE
Tempo di riproduzione rimanente del disco o del brano.
Selezione degli angoli di ripresa (solo DVD)
Questa opzione è disponibile solo su DVD che presentano sequenze registrate da vari angoli di ripresa e consente di vedere l’immagine da diverse angolazioni.
A Spostarsi sull’opzione { ANG. } nel menu del
display e premere .
B Utilizzare il tastierino numerico (0-9) per
immettere un numero valido.
La riproduzione passerà all’angolazione
prescelta.
.
Funzione di anteprima (solo VCD/ SVCD/DVD)
Questa funzione consente di visualizzare un’anteprima del contenuto di un VCD/SVCD/ DVD.
Spostarsi su { Antepr. } nel menu del display e
A
premere .
Viene visualizzato il menu anteprima.
(DVD)
SELEZIONA TIPO DIGEST
DIGEST TITOLO
DIGEST CAPITOLO INTERVALLO TITOLO INTERVALLO CAPITOLO
(VCD/SVCD)
SELEZIONA TIPO DIGEST
DIGEST BRANO
INTERVALLO DISCO INTERVALLO BRANO
B Utilizzare i tasti  per selezionare una delle
anteprime e premere OK.
Sul televisore compaiono immagini in
miniatura di ciascun segmento.
01
02 03
ABC
04
05
06
DEF
Per passare alla pagina precedente o
successiva, premere ./ M=.
C Utilizzare i tasti   per selezionare
un’immagine in miniatura e premere OK per avviare la riproduzione da lì.
Italiano
27
1_dvp3980_12_Ita3.indd 271_dvp3980_12_Ita3.indd 27 2008-02-14 9:51:00 AM2008-02-14 9:51:00 AM
Page 28
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Italiano
Funzioni speciali del CD audio
Si tratta di una ricerca in base all’orario per la riproduzione dei CD audio. La riproduzione passa all’orario impostato all’interno del disco o del brano.
A Durante la riproduzione, premere più volte
DISPLAY per passare in rassegna le diverse opzioni d’ingresso.
Display Descrizioni
Disco vai a Ricerca orario
Brano vai a Ricerca orario
Sel. brano Selezionare il numero di
all’interno del disco.
all’interno di un brano.
un brano.
B Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
immettere il valore temporale desiderato per l’avvio della riproduzione (minuti:secondi)
La riproduzione passa al punto
corrispondente all’orario selezionato.
28
1_dvp3980_12_Ita3.indd 281_dvp3980_12_Ita3.indd 28 2008-02-14 9:51:00 AM2008-02-14 9:51:00 AM
Page 29
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Riproduzione di un disco DivX®
Questo sistema supporta la riproduzione di  lmati DivX, che è possibile copiare dal proprio computer su un disco registrabile. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione ‘Opzioni del menu di con gurazione - { Pagina impostazioni generali > CODICE DivX(R) VOD }’.
A Inserire un disco DivX.
B Usare i tasti  per selezionare il titolo che
si desidera riprodurre.
C Premere OK per avviare la riproduzione.
Durante la riproduzione:
Se il disco DivX contiene sottotitoli
multilingue, è possibile premere SUBTITLE sul telecomando per modi care la lingua dei sottotitoli.
Se il titolo del DivX dispone di tracce audio
diverse, è possibile premere AUDIO sul telecomando per modi care lo streaming audio.
Suggerimenti – Sono supportati i  le dei sottotitoli con le seguenti estensioni (.srt, .smi, .sub, .ssa, .txt) ma non vengono visualizzati nel menu di navigazione del  le. – Il nome del  le sottotitoli (.sub) deve avere lo stesso nome del  le del  lm (.avi) e essere salvato nella stessa cartella.
Funzioni avanzate di DivX® Ultra
Funzioni Descrizioni
Sottotitoli XSUB™
Menu video interattivi
Tracce audio alternate
Punti di capitolo
– Consente la selezione di
sottotitoli in più lingue per il  lm.
– Consente un accesso e un
controllo semplici.
– Navigazione veloce su
scene/funzioni varie e selezione delle opzioni audio/sottotitoli.
– Consente la riproduzione
di brani audio in più lingue.
– Brani audio separati per
con gurazioni speci che degli altoparlanti.
– Offre maggiore  essibilità. – Consente di passare
subito alla scena che si desidera visualizzare da qualsiasi punto del  lmato.
Italiano
29
1_dvp3980_12_Ita3.indd 291_dvp3980_12_Ita3.indd 29 2008-02-14 9:51:00 AM2008-02-14 9:51:00 AM
Page 30
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Italiano
Riproduzione di un disco di foto JPEG (presentazione)
Prima di iniziare...
Accendere il televisore e impostare il canale di ingresso video corretto. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione ‘Ricerca del canale di visualizzazione corretto’.
Inserire un CD di foto (Kodak Picture CD/
A
JPEG).
Il menu dell’immagine viene visualizzato
sullo schermo televisivo.
Per i dischi Kodak, la sequenza di immagini
inizia automaticamente.
Premere u per avviare la riproduzione della
B
presentazione di diapositive.
Durante la riproduzione al rallentatore:
Premere u per interrompere o riprendere
la riproduzione.
Premere . / > per riprodurre un altro
brano contenuto nella cartella.
Suggerimenti – Potrebbe essere necessario più tempo per visualizzare il contenuto del disco a causa del gran numero di canzoni/immagini memorizzate sul disco.
Formato  le supportato:
– Il  le deve avere l’estensione ‘*.JPG’ e non ‘*.JPEG’. – L’unità è in grado di visualizzare solo immagini da fotocamera digitale in formato JPEG-EXIF, utilizzato dalla quasi totalità delle fotocamere digitali. Non è in grado di visualizzare immagini Motion JPEG, immagini in formati diversi da JPEG o clip musicali associati ad immagini.
Funzione di anteprima
.
A Durante la riproduzione, premere DISPLAY.
Sul televisore, vengono visualizzate 12
miniature.
B Premere . / > per visualizzare le altre
immagini contenute nella pagina precedente/ successiva.
C Utilizzare i tasti  per selezionare una
delle immagini e premere OK per avviare la riproduzione.
D Premere DISC MENU per tornare al menu
del CD.
Utilizzo dello zoom
A Durante la riproduzione, premere più volte
ZOOM per impostare un livello di ingrandimento.
B Utilizzare i tasti  per scorrere
l’immagine ingrandita.
Rotazione/capovolgimento dell’immagine
Durante la riproduzione, utilizzare i tasti
 per ruotare/capovolgere l’immagine visualizzata sul televisore.
Azione Telecomando
Rotazione in verticale dell’immagine.
Rotazione in orizzontale dell’immagine.
Per ruotare l’immagine in senso antiorario.
Per ruotare l’immagine in senso orario.
30
1_dvp3980_12_Ita3.indd 301_dvp3980_12_Ita3.indd 30 2008-02-14 9:51:00 AM2008-02-14 9:51:00 AM
Page 31
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Riproduzione di un disco MP3/ WMA
Questo sistema è in grado di riprodurre la maggior parte dei  le MP3 e WMA registrati su un disco registrabile o su un CD commerciale.
Prima di iniziare...
Accendere il televisore e impostare il canale di ingresso video corretto. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione “Ricerca del canale di visualizzazione corretto”.
A Inserire un disco MP3/WMA.
Il tempo di lettura del disco potrebbe
superare i 30 secondi a causa della complessità della con gurazione di directory/ le.
Il menu del disco viene visualizzato sullo
schermo televisivo.
01:42 04:40 128kbps 001/020
\MP3
--
MP3 Music 1
MP3
MP3 Music 2
MP3
Picture 1
Durante la riproduzione:
Utilizzare il tasto . / > per riprodurre
un altro brano contenuto nella cartella corrente.
Premere ripetutamente  o  per eseguire la
ricerca rapida indietro e avanti nel  le.
Per selezionare un’altra cartella del disco
corrente, utilizzare i tasti  per tornare al menu principale.
Premere ripetutamente REPEAT per
accedere alle diverse modalità di riproduzione.
D Per interrompere la riproduzione, premere
Suggerimenti di aiuto – Quando un disco MP3/JPEG viene caricato, è possibile decidere se le cartelle devono essere visualizzate o ignorate. Premere SETUP, quindi selezionare { Pagina preferenze > NAV Mp3/Jpeg }. – Viene riprodotta solo la prima sessione di un CD multi sessione. – È normale che si veri chino occasionalmente “salti” durante l’ascolto del disco MP3/WMA a causa della scarsa chiarezza dei contenuti digitali scaricati da Internet. – Se il nome del brano MP3/WMA (ID3) o il nome dell’album contiene caratteri speciali, potrebbe non essere visualizzato correttamente perché l’unità non supporta questi caratteri. – Le informazioni ID3/Meta non vengono visualizzate quando non viene selezionato il  le da riprodurre.
Ç
Italiano
.
B Utilizzare i tasti  per selezionare la
cartella, quindi premere OK per aprirla.
C Usare i tasti  per selezionare un  le e
premere OK per avviare la riproduzione.
La riproduzione ha inizio dal  le selezionato
e prosegue  no all’ultimo presente nella cartella.
31
1_dvp3980_12_Ita3.indd 311_dvp3980_12_Ita3.indd 31 2008-02-14 9:51:00 AM2008-02-14 9:51:00 AM
Page 32
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Italiano
Riproduzione di musica e foto contemporaneamente
È possibile creare una sequenza di immagini con musica se il disco contiene sia  le musicali MP3/WMA che immagini JPEG.
A Inserire un disco contenente sia  le MP3/
WMA sia  le JPEG.
B Utilizzare i tasti  per selezionare un  le
MP3/WMA dal menu del disco e premere OK per iniziare la riproduzione.
C Durante la riproduzione MP3/WMA, utilizzare
i tasti  per selezionare un  le JPEG dal menu del disco e premere OK.
La presentazione ha inizio e termina dopo
aver visualizzato tutte le immagini contenute nell’album o nella cartella.
D Per interrompere la riproduzione simultanea,
premere Ç due volte.
Suggerimenti – Alcuni  le presenti in un disco Kodak o JPEG potrebbero essere soggetti a distorsione per via della con gurazione e delle caratteristiche del disco stesso. – Durante la riproduzione simultanea, la ricerca veloce in avanti/indietro o quella lenta in avanti/ indietro non è disponibile.
32
1_dvp3980_12_Ita3.indd 321_dvp3980_12_Ita3.indd 32 2008-02-14 9:51:00 AM2008-02-14 9:51:00 AM
Page 33
Opzioni del menu di con gurazione
Accesso al menu di con gurazione
È possibile modi care le impostazioni di questo sistema per soddisfare le proprie esigenze.
OK
SETUP
A Premere SETUP sul telecomando.
Viene visualizzato il menu di con gurazione.
B Utilizzare i tasti per selezionare uno dei
menu di impostazione.
Se non è possibile accedere al menu
{ Pagina preferenze }, premere SETUP per uscire dal menu. Premere due volte x prima di premere nuovamente SETUP.
C Utilizzare i tasti  per selezionare
un’opzione di con gurazione e premere per accedervi.
D Selezionare l’impostazione desiderata e
premere OK per confermare.
Nelle pagine seguenti sono riportate le
istruzioni e le descrizioni delle opzioni.
Se l’opzione nel menu è disattivata,
l’impostazione non è disponibile oppure non è possibile modi carla allo stato attuale.
E Per uscire, premere SETUP.
Pagina impostazioni generali
BLOCCA DISCO LINGUA OSD SONNO Sinc. labbra VOLUME Standby auto CODICE DivX(R) VOD
Vedere ‘Pagina Impostazioni generali’ di questo capitolo.
PAG. IMPOST. AUDIO
USCITA ANALOG IMPOST. AUDIO DIGHIT. Audio hdmi MODALITA SUONO CAMPIONATURA CD MODALITA NOTTE
Vedere ‘Pag. Impost. Audio’ di questo capitolo.
-- PAG. IMPOST. VIDEO --
TIPO TV VISUAL. TV PROGRESSIVO IMPOST COLORE COMPONENTE JPEG HD Configur. HDMI
Vedere ‘Pag. Impost. Video’ di questo capitolo.
Pagina preferenze
AUDIO SOTTOTIT. MENU DISCO CONTROLLO GENITORI PBC NAV MP3/JPEG PASSWORD
Italiano
Vedere ‘Pagina Preferenze’ di questo capitolo.
33
1_dvp3980_12_Ita3.indd 331_dvp3980_12_Ita3.indd 33 2008-02-14 9:51:01 AM2008-02-14 9:51:01 AM
Page 34
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Italiano
Pagina Impostazioni generali
(le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
BLOCCA DISCO
LINGUA OSD
SONNO
Sinc. labbra
Non tutti i dischi sono contrassegnati da un livello o da un codice produttore. La funzione di blocco impedisce la riproduzione di determinati dischi. È possibile bloccare  no a 20 dischi.
{ Blocca } – Consente di bloccare la riproduzione del
{ Sblocca } – Attiva la riproduzione di tutti i dischi.
Consente di selezionare la lingua dei menu visualizzati sullo schermo del televisore per questa unità. Utilizzare i tasti  per selezionare la lingua desiderata e premere OK per confermare.
Il timer di spegnimento consente al sistema di passare automaticamente alla modalità standby all’orario preimpostato.
{ 15/30/45/60 Min } – Selezionare i minuti preimpostati per attivare
{ Disatt } – Consente di disattivare la modalità di
Nota: Questa opzione è disponibile solo durante la riproduzione.
Questa funzione consente di regolare i tempi di ritardo audio se la riproduzione video è più lenta degli stream audio, assicurando pertanto il sincronismo labiale.
Accedere al menu di con gurazione relativo al sincronismo labiale. Utilizzare i tasti   per impostare il tempo di ritardo (00 ~ 200 ms) per l’uscita audio e premere OK per uscire.
disco corrente. Se, successivamente, si desidera accedere a un disco bloccato, è necessario immettere una password a sei cifre. La password prede nita è ‘136900’ (vedere { Pagina preferenze - Password }).
automaticamente la modalità standby del sistema.
spegnimento.
VOLUME
Questa funzione consente di regolare il livello del volume. Utilizzare i tasti per impostare il livello del volume compreso tra
00 e 20 e premere OK per uscire.
34
1_dvp3980_12_Ita3.indd 341_dvp3980_12_Ita3.indd 34 2008-02-14 9:51:01 AM2008-02-14 9:51:01 AM
Page 35
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Pagina Impostazioni generali
(le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
Standby auto
Selezionare questa opzione af nché, quando il sistema non viene utilizzato per un certo periodo di tempo, entri in standby.
{ Attivo } – Consente di attivare la modalità standby a basso
consumo quando la riproduzione viene interrotta o sospesa per più di 15 minuti.
{ Disatt } – Consente di disattivare lo standby automatico.
Italiano
CODICE DivX(R) VOD
Philips fornisce un codice di registrazione DivX® VOD (Video On Demand) che consente di noleggiare o acquistare video dal servizio DivX® VOD disponibile sul sito http://www.divx.com/vod. Nota: tutti i video scaricati tramite il servizio DivX® VOD possono essere riprodotti soltanto su questa unità.
Premere per visualizzare il codice di registrazione e premere OK per uscire.
35
1_dvp3980_12_Ita3.indd 351_dvp3980_12_Ita3.indd 35 2008-02-14 9:51:01 AM2008-02-14 9:51:01 AM
Page 36
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Italiano
Pag. Impost. Audio (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
USCITA ANALOG
IMPOST. AUDIO DIGHIT.
Questa impostazione è necessaria solo se l’uscita audio di questo sistema è stata collegata a un dispositivo stereo o a un televisore tramite una presa analogica.
{ S/D } – Il dispositivo collegato presenta un decoder
{ Stereo } – Il dispositivo collegato è in grado di
{ V SURR } – Per gli effetti audio virtual surround.
Questa impostazione è necessaria solo se l’uscita audio di questo sistema è stata collegata a un ampli catore/ricevitore tramite la presa di uscita digitale.
{ Uscita Digital } – { DISATT } Consente di disattivare l’uscita audio digitale.
{ Tutti } Il dispositivo collegato supporta i formati
{ Solo PCM } Il dispositivo collegato non supporta i
Dolby Pro Logic incorporato. L’audio surround viene riprodotto tramite due altoparlanti.
riprodurre l’audio stereo solo tramite i due altoparlanti.
Selezionare questa funzione se si stanno utilizzando le prese audio analogiche per collegare questo sistema a un televisore o a un sistema stereo.
audio multicanale. Il formato audio digitale verrà trasmesso come quello presente sul disco.
formati multicanale. Tutti i segnali audio vengono convertiti in PCM a 2 canali.
{ Uscita LPCM } – { 48 K } Selezionare questa opzione per riprodurre
{ 96 K } Viene abilitata l’uscita a 96 kHz per l’audio
Nota: – L’impostazione dell’audio digitale è disponibile solo se l’audio HDMI è
impostato su { Disatt }. – l’uscita LPCM può essere selezionata solo quando l’opzione
{ Solo PCM } è attiva. Maggiore è la frequenza, migliore è la qualità del suono.
dischi registrati alla frequenza di campionamento di 48 kHz.
digitale se l’ampli catore/ricevitore è compatibile con una qualità audio alta (88,2/96 kHz). Se tuttavia l’uscita audio è distorta o non emette alcun suono, cambiare a ‘48 K’.
36
1_dvp3980_12_Ita3.indd 361_dvp3980_12_Ita3.indd 36 2008-02-14 9:51:01 AM2008-02-14 9:51:01 AM
Page 37
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Pag. Impost. Audio (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
Audio HDMI
MODALITA SUONO
CAMPIONATURA CD
Questa opzione è necessaria solo se si utilizza la presa HDMI OUT per collegare il televisore o altri dispositivi di visualizzazione.
{ Attivo } – Consente di abilitare l’uscita audio tramite la
{ Disatt } – Consente di disattivare l’uscita audio HDMI.
Selezionare il tipo di audio digitale preimpostato che si può abbinare al contenuto del disco o ottimizzare l’audio dello stile musicale che viene riprodotto.
{ 3D } – Consente di provare un’esperienza audio
{ Chiesa }. { Modalità  lm } – Effetti audio per i  lm. Le opzioni disponibili
{ Drammatico } e { Concerto }. { Modalità musica } – Effetti audio per la musica. Le opzioni
{ Rock }, { Classica } e { Jazz }.
Questa funzione consente di convertire il CD musicale a una frequenza di aggiornamento più alta mediante una so sticata elaborazione del segnale digitale, al  ne di ottenere una migliore qualità acustica. Se è stata attivata la funzione di CD upsampling, l’unità passa automaticamente alla modalità stereo.
{ Disatt } – Disattivazione della funzione CD-upsampling. { 88,2 kHz (X2) } – Consente di convertire la frequenza di
{ 176,4 kHz (X4) } – Consente di convertire la frequenza di
Nota: La funzione di CD upsampling è possibile solo quando la musica del CD viene riprodotta in modalità stereo.
connessione HDMI.
In questo caso, è necessaria una connessione audio alternativa dall’unità al televisore.
virtual surround tramite i canali audio di destra e sinistra. Le opzioni disponibili sono: { Disatt }, { Salotto }, { Ingr. }, { Arena } e
sono: { Disatt }, { Fantascienza }, { Azione },
disponibili sono: { Disatt }, { Digitale },
campionamento dei CD a un livello due volte superiore rispetto alla frequenza originale.
campionamento dei CD a un livello quattro volte superiore rispetto alla frequenza originale.
Italiano
37
1_dvp3980_12_Ita3.indd 371_dvp3980_12_Ita3.indd 37 2008-02-14 9:51:01 AM2008-02-14 9:51:01 AM
Page 38
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Italiano
Pag. Impost. Audio (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
MODALITA NOTTE
Questa modalità ottimizza la riproduzione dell’audio a basso volume. Le uscite ad alto volume vengono abbassate, mentre quelle a basso volume vengono alzate  no a un livello udibile. Questa caratteristica è disponibile solo su dischi DVD video con modalità Dolby Digital.
{ Attivo } – Attiva la modalità notturna. { Disatt } – Disattiva la modalità notturna. Selezionare questa
opzione se si desidera utilizzare l’audio surround nell’intera gamma dinamica.
38
1_dvp3980_12_Ita3.indd 381_dvp3980_12_Ita3.indd 38 2008-02-14 9:51:01 AM2008-02-14 9:51:01 AM
Page 39
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Pag. Impost. Video (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
TIPO TV
VISUAL. TV
PROGRESSIVO
Selezionare il sistema colore che corrisponde al televisore collegato. Consente di attivare la riproduzione di un tipo di disco diverso (PAL o NTSC) sull’unità.
{ PAL } – Per televisori dotati del sistema PAL. { Multi } – Per televisori compatibili con il formato PAL
{ NTSC } – Per televisori dotati di sistema NTSC.
La forma dell’immagine si può modi care per adattarla al televisore.
{ 4:3 Pan Scan } – Per un’immagine a tutto
{ 4:3 Letter Box } – Per il display maxischermo
{ 16:9 } – Per le TV maxischermo
Prima di attivare la funzione di scansione progressiva, è necessario accertarsi che il televisore possa ricevere segnali progressivi (è necessario essere in possesso di un televisore con scansione progressiva) e che il sistema sia stato collegato al televisore mediante il collegamento Y Pb Pr. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione ‘Per cominciare - Installazione della funzione Scansione progressiva’.
{ Attivo } – Consente di attivare la modalità di scansione
Leggere le istruzioni visualizzate sul
{ Disatt } – Consente di disattivare la modalità di
Nota: l’opzione di scansione progressiva non è disponibile quando viene rilevato il segnale video HDMI, oppure Component è impostato su { RGB }.
e NTSC.
schermo con i lati tagliati.
con barre nere nelle parti superiore e inferiore.
(formato 16:9).
progressiva.
televisore e confermare l’operazione premendo OK sul telecomando.
scansione progressiva.
Italiano
39
1_dvp3980_12_Ita3.indd 391_dvp3980_12_Ita3.indd 39 2008-02-14 9:51:02 AM2008-02-14 9:51:02 AM
Page 40
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Italiano
Pag. Impost. Video (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
IMPOST COLORE
Impostazione immagine personale
LUMINOSO 0 CONTRASTO 0 NITIDEZZA 0 COLORE 0
COMPONENTE
JPEG HD
Questo sistema è dotato di tre impostazioni prede nite per i colori delle immagini e di un’impostazione personalizzata che può essere de nita dall’utente.
{ Standard } – Impostazione colore originale. { Vivace } – Impostazione accesa del colore. { Freddo } – Impostazione tenue del colore. { Personale } – Consente di personalizzare l’impostazione
del colore dell’immagine. Utilizzare i tasti   per regolare l’impostazione in base alle proprie preferenze e premere OK per confermare. Per impostare un valore medio, selezionare { 0 }.
Consente di selezionare il tipo di uscita video che corrisponde al collegamento video tra il sistema e il televisore.
{ RGB } – Per la connessione SCART (TV OUT). { INTERLACCIATA } – Per la connessione Component Video
(Y Pb Pr).
Questa funzione permette di visualizzare immagini non ritoccate e non compresse con la risoluzione originale. Questa funzione può essere utilizzata solo se il sistema è stato collegato a un televisore o altro dispositivo compatibile HDMI.
{ Attivo } – Visualizzazione delle immagini ad alta
de nizione.
{ Disatt } – Visualizzazione di immagini standard. Nota: questa funzione è disponibile solo per i dischi immagine JPEG.
Questa unità supporta la risoluzione del display 720p e superiore.
40
1_dvp3980_12_Ita3.indd 401_dvp3980_12_Ita3.indd 40 2008-02-14 9:51:02 AM2008-02-14 9:51:02 AM
Page 41
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Pag. Impost. Video (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
Con gur. HDMI
Fornisce le impostazioni dell’immagine per migliorarne l’aspetto e la qualità per la riproduzione dei dischi. Questa funzione può essere utilizzata solo se il sistema è stato collegato a un televisore o altro dispositivo compatibile HDMI.
{ Risoluzione } – Consente di selezionare la risoluzione video
{ Auto } Individua e seleziona automaticamente la
{ 480p, 576p, 720p, 1080i, 1080p } Consente di selezionare manualmente una
Nota
– Se la risoluzione selezionata non è supportata dal televisore HDMI/ DVI, compare una schermata nera. In questo caso attendere 5 secondi il ripristino automatico oppure utilizzare il cavo Composite Video (giallo) per collegare questa unità e il televisore. Impostare il televisore sul canale di ingresso appropriato per il segnale video Composite e impostare la risoluzione su 480p/576p.
{ Form. Wide Screen } – Consente di selezionare il display adatto. { 4:3 Pillar Box }
Consente di visualizzare un disco in formato
{ Super wide } Consente di visualizzare un disco in formato
{ Disatt } Quando questa opzione è selezionata, non
Nota: le opzioni { Super Wide } e { 4:3 Pillar Box } sono applicabili solo quando la risoluzione dell’unità è impostata su uno dei seguenti valori: 720P, 1080i o 1080p.
compatibile con le funzionalità di visualizzazione del televisore.
migliore risoluzione video supportata.
risoluzione video. “p” identi ca la risoluzione progressiva, mentre “i” identi ca la risoluzione interlacciata.
4:3 su un maxischermo senza estendere l’immagine. Verranno visualizzate delle barre nere su entrambi i lati del televisore.
4:3 sul televisore maxi-schermo con un’estensione non lineare (l’area centrale dello schermo si estende di meno rispetto a quelle laterali).
viene apportata alcuna modi ca al formato dello schermo.
Italiano
41
1_dvp3980_12_Ita3.indd 411_dvp3980_12_Ita3.indd 41 2008-02-14 9:51:02 AM2008-02-14 9:51:02 AM
Page 42
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Italiano
Pag. Impost. Video (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
Con gur. HDMI
Continua ...
{ EasyLink } – Consente ai televisori/dispositivi compatibili
Nota – Il televisore e gli altri dispositivi collegati devono essere compatibili
con lo standard HDMI CEC. – È necessario attivare le funzionalità HDMI CEC sul televisore/
dispositivi prima di poter utilizzare i comandi EasyLink. Per ulteriori dettagli, consultare il manuale dei vari televisori/dispositivi.
– Philips non garantisce una completa interoperatività con tutti i dispositivi HDMI CEC.
{ Auto accensione TV }
Premere il tasto STANDBY per attivare sia il
Per disattivare questa funzione, selezionare
{ Standby sistema } Premere il tasto STANDBY/POWER per
Per disattivare questa funzione, selezionare
HDMI CEC di essere controllati a vicenda con un solo telecomando.
televisore che l’unità e avviare la riproduzione video del disco (qualora sia presente un disco video nel vassoio). Il televisore passa automaticamente al canale video corretto.
{ Disatt }.
spegnere l’unità e tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC.
{ Ri uta }
Nota: tenendo premuto il tasto 2 sul
Nota
– Se compare un messaggio di noti ca, confermare la propria impostazione selezionando { OK } nel menu e premere OK per continuare.
telecomando dell’unità è possibile comunque spegnere tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC.
42
1_dvp3980_12_Ita3.indd 421_dvp3980_12_Ita3.indd 42 2008-02-14 9:51:02 AM2008-02-14 9:51:02 AM
Page 43
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Pagina Preferenze (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
AUDIO
SOTTOTIT.
MENU DISCO
CONTROLLO GENITORI
Consente di selezionare la lingua dell’audio preferita per la riproduzione di DVD con più tracce audio.
Selezionare la lingua preferita per i sottotitoli per la riproduzione di un DVD.
Consente di selezionare la lingua del menu del disco preferita per la riproduzione del DVD.
Nota: se la lingua audio, dei sottotitoli o del menu del disco non è disponibile sul DVD, viene utilizzata la lingua prede nita.
Questa impostazione permette di controllare la riproduzione di un disco protetto dal controllo genitori. Funziona solo per i DVD con un livello di controllo genitori assegnato a tutto il disco o ad alcune scene del disco.
1) Utilizzare i tasti  per selezionare un livello di controllo genitori compreso tra 1 e 8 e premere OK.
2) Utilizzare il tastierino numerico 0-9 sul telecomando per immettere la password a sei cifre, quindi premere OK.
Note
– Il livello di controllo varia in base al paese (‘1’ indica il materiale meno
offensivo e ‘8’ quello più offensivo). Per disattivare il controllo genitori e consentire la riproduzione di tutti i dischi, selezionare ‘8’.
– Alcuni DVD non sono codi cati da un livello benché sulla copertina
del disco sia stampato il livello del  lm. La funzione di assegnazione dei livelli non vieta la riproduzione di tali dischi. I VCD, SVCD e CD non dispongono di un’indicazione del livello, pertanto il controllo genitori non funziona su questi dischi.
– I DVD con un livello maggiore rispetto a quello selezionato non vengono
riprodotti a meno che non venga inserita la password a sei cifre.
Italiano
PBC
La funzione di controllo della riproduzione è disponibile solo per VCD/ SVCD. Consente di riprodurre i CD video (2.0) in modalità interattiva seguendo il menu visualizzato.
{ Attivo } – Quando si carica un VCD/SVCD, sul televisore verrà
visualizzato il menu indice (se disponibile).
{ Disatt } – Viene saltato il menu indice dei VCD/SVCD per avviare
direttamente la riproduzione dall’inizio.
43
1_dvp3980_12_Ita3.indd 431_dvp3980_12_Ita3.indd 43 2008-02-14 9:51:02 AM2008-02-14 9:51:02 AM
Page 44
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Italiano
Pagina Preferenze (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
NAV MP3/JPEG
PASSWORD
È possibile impostare l’opzione Nav MP3/Jpeg solo se il disco è registrato con un menu. Consente di selezionare diversi menu di visualizzazione per facilitare la navigazione.
{ Senza menu } – Consente di visualizzare tutti i  le contenuti
nel disco MP3/immagini.
{ Con menu } – Consente di visualizzare il menu cartella del
disco MP3/immagini.
Selezionare questa opzione per impostare le funzioni di controllo genitori e blocco del disco. La password prede nita è “136900”.
Per modi care la password:
1) Premere due volte OK per accedere al menu di modi ca della password.
VECCHIA PASSW NUOVA PASSW CONFERM PSW
OK
2) Utilizzare il tastierino numerico 0-9 sul telecomando per immettere la password a sei cifre esistente { VECCHIA PASSW }.
Nota: se si esegue questa operazione per la prima volta o non si ricorda la password esistente, digitare ‘136900’.
3) Immettere la nuova password a sei cifre { NUOVA PASSW }.
4) Immettere nuovamente la nuova password a sei cifre
{ CONFERM PSW }.
5) Premere OK per confermare e uscire dal menu.
SOTTOTIT DivX
Consente di selezionare un tipo di carattere compatibile con i sottotitoli DivX registrati.
{ Standard } – Consente di visualizzare un elenco standard
di sottotitoli con caratteri latini disponibili su questo sistema.
{ Cirillico } – Consente di visualizzare un elenco di caratteri
cirillici.
{ Europa Centrale } – Consente di visualizzare un elenco di caratteri
Europei.
{ Greco } – Consente di visualizzare i caratteri
dell’alfabeto greco.
DEFAULT
Questa impostazione consente di ripristinare tutte le opzioni e le impostazioni ai parametri prede niti con l’eccezione della propria password per il controllo genitori e per il blocco del disco.
Premere OK per confermare il ripristino dei valori prede niti.
44
1_dvp3980_12_Ita3.indd 441_dvp3980_12_Ita3.indd 44 2008-02-14 2:33:22 PM2008-02-14 2:33:22 PM
Page 45
Installazione del software più recente
Philips fornisce gli aggiornamenti software per assicurarsi che questo sistema sia compatibile con i formati più recenti. Per veri care la disponibilità di aggiornamenti, confrontare la versione corrente del software di questo sistema con la versione più recente disponibile sul sito Web Philips.
A Premere ç per aprire il vassoio del disco.
B Premere il tasto numerico “55” sul
telecomando.
C Annotare il nome del  le.
D Premere SETUP, quindi comporre sul
tastierino numerico la cifra “1379” per controllare la versione corrente del software.
E Visitare il sito www.philips.com/support per
veri care l’ultima versione software disponibile per questa unità.
F Se l’ultima versione software è superiore a
quella del sistema, scaricarla e archiviarla su un CD-R.
G Caricare il CD-R in questa unità per eseguire
l’aggiornamento.
Aggiornamenti software
Italiano
Nota Non scollegare né spegnere il sistema durante l’aggiornamento.
H Al termine della procedura, il sistema si riavvia
automaticamente.
45
1_dvp3980_12_Ita3.indd 451_dvp3980_12_Ita3.indd 45 2008-02-14 9:51:02 AM2008-02-14 9:51:02 AM
Page 46
Risoluzione dei problemi
Italiano
AVVERTENZA
Per nessun motivo l’utente dovrebbe tentare di riparare il sistema da solo in quanto ciò annulla la garanzia. Non aprire il sistema in quanto potrebbe esservi il rischio di scosse elettriche.
In caso di malfunzionamento, consultare l’elenco riportato di seguito prima di rivolgersi all’assistenza. Se non è possibile risolvere il problema attenendosi ai suggerimenti riportati di seguito, rivolgersi al rivenditore o a Philips per ottenere assistenza.
Problema Soluzione
Il sistema non viene alimentato.
Non viene visualizzata alcuna immagine.
– Premere STANDBY-ON sull’unità per accenderla. – Assicurarsi che la presa CA sia alimentata. – Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Ricollegarlo e riprovare dopo alcuni minuti.
– Consultare il manuale del televisore per selezionare il canale
di ingresso video corretto. Modi care il canale TV  no a visualizzare la schermata iniziale del DVD.
– Se il problema si veri ca durante l’attivazione della funzione
di scansione progressiva, attendere 15 secondi per il ripristino automatico o tornare alla modalità prede nita nel modo seguente:
1) Premere ç per aprire il vassoio del disco.
2) Tenere premuto il tasto ‘1’ sul telecomando.
– Se il problema si veri ca dopo aver impostato il sistema
colore, attendere 15 secondi per il ripristino automatico o tornare alla modalità prede nita nel modo seguente:
1) Premere ç per aprire il vassoio del disco.
2) Tenere premuto il tasto ‘3’ sul telecomando.
Immagine completamente distorta o in bianco e nero.
Assenza di audio o audio distorto.
– Controllare il collegamento video. – Assicurarsi che il disco sia compatibile con questo sistema. – Talvolta, l’immagine potrebbe apparire leggermente distorta.
Ciò non costituisce un malfunzionamento del dispositivo.
– Il disco è sporco. Pulire il disco.
– Veri care il collegamento audio con il dispositivo audio
collegato.
– Assicurarsi che il dispositivo audio collegato sia acceso e
alimentato dalla sorgente di ingresso in modo corretto.
– Impostare correttamente l’uscita digitale in base al
dispositivo collegato al sistema. Per ulteriori informazioni, vedere ‘Pagina Impostazioni audio - Impost. audio digitale’.
46
1_dvp3980_12_Ita3.indd 461_dvp3980_12_Ita3.indd 46 2008-02-14 9:51:03 AM2008-02-14 9:51:03 AM
Page 47
Risoluzione dei problemi (continua)
Problema Soluzione
Il telecomando non funziona correttamente.
Il sistema non avvia la riproduzione.
I pulsanti del sistema non funzionano.
Il formato dello schermo non può essere modi cato nonostante sia stata impostata la visualizzazione TV.
– Puntare il telecomando in direzione del sensore sul pannello
anteriore del sistema e non verso il televisore.
– Eliminare tutti gli ostacoli che si frappongono tra il sistema e il
telecomando. – Se le batterie sono scariche, sostituirle. – Controllare che la polarità delle batterie sia quella indicata dai
simboli (±) sul telecomando.
– Inserire un disco leggibile con il lato di riproduzione rivolto
verso l’interno. Il disco DVD+R/CD-R deve essere
 nalizzato. – Veri care che il disco non sia graf ato o danneggiato.
Inserire un altro disco per veri care se quello corrente è
difettoso. – Il disco ha un codice regione diverso. – Potrebbe essere necessario immettere la password per
sbloccare il disco per la riproduzione. – È possibile che si sia creata della condensa all’interno del
sistema a causa dell’umidità. Rimuovere il disco e lasciare
acceso il sistema per circa un’ora.
– Si è veri cato un problema tecnico. Scollegare il sistema dalla
presa di corrente per 10 secondi, quindi ricollegarlo.
– Il formato è  sso sul disco DVD. – A seconda del televisore, potrebbe non essere possibile
modi care il formato.
Italiano
Impossibile selezionare alcune voci nel menu di con gurazione del sistema.
L’immagine si blocca momentaneamente durante la riproduzione.
Impossibile attivare o disattivare la scansione progressiva
– Premere due volte il pulsante x prima di selezionare il menu
di con gurazione del menu. – In base alla disponibilità del disco, non è possibile selezionare
alcune voci di menu.
– Rimuovere eventuali impronte/graf passando sul disco un
panno morbido, partendo dal centro e spostandosi verso il
bordo.
– Veri care che l’uscita video di questo sistema sia collegata
tramite le prese Component Video (Y Pb Pr). – Rimuovere il collegamento HDMI.
47
1_dvp3980_12_Ita3.indd 471_dvp3980_12_Ita3.indd 47 2008-02-14 9:51:03 AM2008-02-14 9:51:03 AM
Page 48
Risoluzione dei problemi (continua)
Italiano
Problema Soluzione
Assenza di suono durante la riproduzione di  lmati DivX.
Non è possibile ripetere i  lmati in formato DivX.
Alcuni  le DivX non vengono riprodotti o vengono saltati.
Nessuna uscita audio dal collegamento HDMI.
– Questo sistema potrebbe non supportare il codec audio.
– Veri care che le dimensioni dei  lmati non superino le
dimensioni del disco che si intende scaricare.
– Veri care che il  lmato DivX scaricato sia un  le completo. – Assicurarsi che l’estensione del nome del  le sia corretta. È
possibile veri carlo mediante un computer dotato di unità
CD-ROM. – Il sistema è progettato per riprodurre esclusivamente dischi
DVD, VCD, SVCD, CD audio, MP3, WMA e DivX®. Non
sono supportati altri formati digitali quali Liquid Audio, RM
(RealMedia), WAV oppure  le non audio con estensione “.
doc”, “.txt”, “.pdf”. – Provare a riprodurre i  le DivX che presentano problemi su
un computer. Se i  le non funzionano, il  le sorgente
potrebbe essere danneggiato. – Provare a scaricare di nuovo il  le da una sorgente
differente; se il  le è stato creato direttamente dall’utente,
salvarlo con le impostazioni corrette.
– Non viene riprodotto l’audio dall’uscita HDMI se il
dispositivo sorgente è compatibile solo con lo standard DVI/
HDCP (protezione del contenuto digitale ad ampiezza di
banda elevata). – Non è possibile riprodurre sorgenti audio DVD protette da
copia mediante il collegamento HDMI. – Veri care che l’impostazione dell’uscita audio non sia
disattivata. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione “Opzioni
del menu di con gurazione - { Pag. impost. audio - Audio
HDMI }”.
Nessuna uscita video dal collegamento HDMI.
– È possibile effettuare il collegamento HDMI solo con
dispositivi dotati di HDCP (Protezione del contenuto digitale
ad ampiezza di banda elevata). Per collegare un connettore
DVI (dotato di HDCP), è necessario utilizzare un adattatore
separato (da DVI a HDMI). – Assicurarsi che la risoluzione dell’unità sia compatibile con il
dispositivo collegato mediante HDMI. Per ulteriori dettagli,
vedere la sezione “Opzioni del menu di con gurazione -
{ Pag. impost. video - Con gur. HDMI }”. – Durante la procedura di selezione della risoluzione su un
televisore DVI, lo schermo potrebbe diventare nero o
visualizzare un’immagine distorta. Vedere Con gurazione
HDMI.
48
1_dvp3980_12_Ita3.indd 481_dvp3980_12_Ita3.indd 48 2008-02-14 9:51:03 AM2008-02-14 9:51:03 AM
Page 49
Speci che
TV STANDARD
(PAL/50Hz) (NTSC/60Hz) Numero di linee 626 525 Riproduzione Multistandard (PAL/NTSC)
PRESTAZIONI VIDEO
Video DAC 12 Bit/108 MHz Y Pb Pr 0,7 Vpp ~ 75 ohm RGB (SCART) 0,7 Vpp ~ 75 ohm
FORMATO VIDEO
Digitale MPEG 2 per DVD, SVCD Compressione MPEG 1 per VCD DivX®
DVD 50 Hz 60 Hz
Risoluzione orizzontale 720 pixel 720 pixel 1920 pixel 1920 pixel Risoluzione verticale 576 linee 480 linee 1080 linee 1080 linee
VCD 50 Hz 60 Hz
Risoluzione orizzontale 352 pixel 352 pixel Risoluzione verticale 288 linee 240 linee
FORMATO AUDIO
Digitale MPEG/AC-3/ Compresso PCM Digitale 16, 20, 24 bit fs, 44,1, 48, 96 kHz MP3 (ISO 9660) 96, 112, 128, 256 kbps e velocità di conversione variabili 32, 44,1, 48 kHz
PRESTAZIONI AUDIO
Convertitore DA 24 bit, 192 kHz DVD fs 96 kHz 4 Hz - 44 kHz fs 48 kHz 4 Hz - 22 kHz SVCD fs 48 kHz 4 Hz - 22 kHz fs 44,1 kHz 4 Hz - 20 kHz CD/VCD fs 44,1 kHz 4 Hz - 20 kHz Segnale-rumore (1 kHz) > 95 dB Gamma dinamica (1 kHz) > 90 dB Cross-talk (1 kHz) > 100 dB Distorsione/suono (1 kHz) > 85 dB MPEG MP3 MPEG Audio L3
CONNESSIONI
Uscita Scart Euroconnettore Uscita Y Pb Pr Cinch 3x Uscita audio (L+R) Cinch (bianco/rosso) Uscita digitale 1 coassiale IEC60958 per CDDA / LPCM IEC61937 per MPEG 1/2, Dolby Digitale Uscita HDMI
CABINET
Dimensioni (l x a x p) 360 x 37 x 209 mm Peso: Circa 1,3 kg
CONSUMO ENERGETICO
Alimentazione 230 V; 50 Hz Consumo energetico < 10 W Consumo energetico in < 1 W modalità standby
Speci che soggette a modi ca senza preavviso.
Italiano
Audio stereo analogico Downmix compatibile Dolby Surround dall’audio multicanale Dolby Digital
49
1_dvp3980_12_Ita3.indd 491_dvp3980_12_Ita3.indd 49 2008-02-14 9:51:03 AM2008-02-14 9:51:03 AM
Page 50
Glossario
Italiano
Audio analogico: suono non convertito in valori
numerici. L’audio analogico è disponibile quando si utilizzano le prese AUDIO LEFT/RIGHT (SINISTRA/DESTRA). Queste prese rosse e bianche inviano l’audio attraverso due canali, uno di sinistra e uno di destra.
Formato dello schermo: si riferisce al rapporto tra lunghezza e altezza del televisore. Il formato di un televisore standard è 4:3, mentre quello di un televisore ad alta de nizione o maxischermo è 16:9. L’opzione Letterbox consente di osservare un’immagine con una prospettiva più ampia su uno schermo standard 4:3.
Prese AUDIO OUT: prese rosse e bianche poste sul retro dell’unità che inviano l’audio a un altro sistema (TV, stereo e così via).
Velocità di trasferimento: quantità di dati utilizzati per elaborare brani musicali di una determinata durata; misurata in kilobit al secondo o kbps. Oppure la velocità di registrazione. In genere, velocità di trasferimento o velocità di registrazione più elevate corrispondono a una migliore qualità audio. Tuttavia, valori elevati di velocità di trasferimento occupano maggiore spazio su disco.
Capitolo: sezioni di un brano musicale o di immagini nel DVD più piccole rispetto ai titoli. Un titolo è composto da più capitoli. A ogni capitolo è assegnato un numero che consente di individuare il titolo desiderato.
Prese di uscita Component Video: prese sul retro dell’unità che inviano video di elevata qualità a un televisore dotato di prese di ingresso Component Video (R/G/B, Y/Pb/Pr, ecc.).
Menu del disco: un display predisposto per consentire la selezione di immagini, suoni, sottotitoli, angolazioni multiple e altro, registrati su un DVD.
DivX: il codice DivX è una tecnologia di compressione video basata su MPEG-4 in attesa di brevetto, sviluppata da DivX Networks, Inc., che consente di ridurre il formato dei video digitali per la trasmissione su Internet, mantenendo elevata la qualità visiva.
Dolby Digital: un sistema di suono in modalità surround sviluppato dai laboratori Dolby contenente  no a sei canali audio digitali (anteriore sinistro e destro, surround sinistro e destro, centrale e subwoofer).
HDMI: High-De nition Multimedia Interface (interfaccia multimediale ad alta de nizione) è un’interfaccia digitale ad alta velocità in grado di trasmettere segnali video non compressi ad alta de nizione e segnali audio digitali multicanale. Questa interfaccia restituisce una qualità audio e immagine perfetta, completamente priva di rumore. L’HDMI è interamente compatibile con le versioni precedenti dei DVI. Come richiesto dallo standard HDMI, il collegamento a dispositivi HDMI o DVI senza DHCP (protezione del contenuto digitale ad ampiezza di banda elevata) comporta l’assenza dell’uscita video o audio.
EasyLink: la funzione EasyLink di Philips utilizza lo standard del settore HDMI CEC per condividere le funzionalità tra l’unità e i dispositivi collegati. Questa funzione è disponibile solo se l’unità viene collegata a un televisore compatibile HDMI CEC tramite un cavo HDMI.
Lo standard HDCP (protezione del contenuto digitale ad ampiezza di banda elevata) consente la trasmissione sicura dei contenuti digitali tra differenti dispositivi (per prevenire la violazione dei diritti d’autore).
50
1_dvp3980_12_Ita3.indd 501_dvp3980_12_Ita3.indd 50 2008-02-14 9:51:03 AM2008-02-14 9:51:03 AM
Page 51
Glossario (cont inua)
JPEG: formato immagine fotogra ca digitale molto
comune. Un sistema di compressione dei dati di un’immagine fotogra ca proposto dal Joint Photographic Expert Group, che determina un lieve abbassamento della qualità dell’immagine in cambio dell’altissimo livello di compressione. È possibile riconoscere i  le dalla loro estensione ‘JPG’ o ‘JPEG’.
MP3: formato di  le che utilizza un sistema di compressione dei dati audio. ‘MP3’ è l’abbreviazione di Motion Picture Experts Group 1 (o MPEG-1) Audio Layer3. Utilizzando il formato MP3, un CD-R o CD-RW può contenere una quantità di dati 10 volte superiore a quella di un CD tradizionale.
Controllo parentale: funzione del DVD che limita la riproduzione del disco in base all’età degli utenti secondo il livello di limitazione stabilito in ogni Paese. Le limitazioni variano in base al disco; quando si attiva la riproduzione, questa viene impedita se il livello del software è superiore al livello impostato dall’utente.
PBC: controllo della riproduzione. Sistema per spostarsi all’interno di un CD video (VDC)/Super VCD tramite i menu su schermo registrati sul disco, che consente di usufruire di riproduzioni e ricerche interattive.
Codice regione: sistema che consente di riprodurre i dischi solo nelle regioni designate. Questo sistema consente di riprodurre solo i dischi che presentano codici regionali compatibili. È possibile conoscere il codice regionale dell’unità disponibile guardando l’etichetta del prodotto. Alcuni dischi sono compatibili con più regioni (o TUTTE le regioni).
Titolo: la sezione più lunga del  lm o della musica presente sul DVD. A ogni titolo è assegnato un numero che consente di individuare il titolo desiderato.
WMA: Windows Media™ Audio. Indica una tecnologia di compressione audio sviluppata da Microsoft Corporation. I dati WMA possono essere codi cati utilizzando Windows Media Player versione 9 o Windows Media Player per Windows XP. È possibile riconoscere i  le dalla loro estensione ‘WMA’.
Italiano
PCM (Modulazione del codice a impulso):
sistema per la conversione del segnale audio analogico in digitale per l’elaborazione successiva, senza la compressione dei dati durante la conversione.
Scansione progressiva: consente di visualizzare un numero di fotogrammi al secondo pari al doppio dei normali sistemi TV e garantisce una risoluzione e una qualità delle immagini superiore.
51
1_dvp3980_12_Ita3.indd 511_dvp3980_12_Ita3.indd 51 2008-02-14 9:51:04 AM2008-02-14 9:51:04 AM
Loading...