Programmazione delle registrazioni con il 'sistema GUIDE Plus+
Registrazione con ShowView
Registrazione senza ShowView
Come modificare o eliminare una registrazione programmata
Benvenuti nella grande famiglia di possessori di apparecchi PHILIPS.
Grazie per aver deciso di acquistare un DVDR 725H/00. Nelle pagine
seguenti troverete spiegate le funzioni principali che dovranno aiutarvi a
capire meglio le modalità di funzionamento dell'apparecchio.
Le spiegazioni passo per passo relative alle singole funzioni sono
contenute nei capitoli delle istruzioni per l'uso.
Funzioni
Il DVDR 725H/00è un DVD Recorder che registra le trasmissioni TV su un disco fisso interno.
Inoltre, è un lettore DVD che legge DVD, CD audio e (S) video, nonché CD MP3. Le trasmissioni TV salvate (oppure le registrazioni di un
camcorder) possono essere riprodotte e modificate. Inoltre, tali trasmissioni TV possono essere trasferite (archiviate) su dischi DVD+RW/+R.
Ma il vostro DVDR 725H/00è molto più che un comune DVD Recorder dotato di un disco fisso interno.
La cosa migliore è iniziare ad utilizzare subito il televisore solo come monitor e cambiare le stazioni TV tramite il DVD Recorder. Ciò permette di
sfruttare i vantaggi delle funzioni FlexTime, Instant Replay, nonché della possibilità di interrompere una trasmissione in corso (Pause Live TV).
FlexTime:
•
Durante un programma TV è possibile guardare, fermare, tornare indietro mentre continua la registrazione.
Non è necessario aspettare la fine della registrazione per poter iniziare la riproduzione.
Instant Replay:
•
È possibile ripetere una scena di una trasmissione TV in corso con la semplice pressione di un tasto (tasto JUMP BACK ). Ogni volta che si
desidera.
Pause Live TV
•
Interrompere una trasmissione TV corrente con il tasto PAUSE 9 , ad es. per rispondere al telefono, mentre in background continua la
registrazione. Con il tasto PLAY G la riproduzione riprende esattamente dal punto in cui è stata interrotta.
ITALIANO
Time Shift Buffer
Le funzioni descritte sono possibili solo perché il 'DVDR 725H/00' dispone di una memoria transitoria, il
cosiddetto Time Shift Buffer.
Non appena viene acceso il DVD Recorder, ha inizio la registrazione nel Time Shift Buffer della
trasmissione TV selezionata sul DVD Recorder. Il DVD Recorder memorizza tutte le trasmissioni TV
guardate sin dall'accensione del DVD Recorder. Quando un canale TV viene guardato per più di 60
secondi, viene inserito un indicatore. Quando sono già disponibili informazioni provenienti dal sistema
GUIDE Plus+
Tenere presente:Per le registrazioni da un ricevitore satellitare attraverso le prese esterne ( EXT1 TOTV-I/O , EXT2 AUX-I/O ), non sono disponibili le informazioni relative al titolo e all'inizio/fine.
Nel caso in cui il Time Shift Buffer fosse pieno (impostazione predefinita 3 ore), la registrazione più vecchia viene cancellata per far spazio a quelle
nuove. È possibile marcare trasmissioni TV o parti delle stesse, che vengono salvate permanentemente sul disco fisso, mentre il Time Shift Buffer
viene svuotato.
Il Time Shift Buffer è paragonabile ad un nastro trasportatore che scorre da destra a sinistra. Su questo nastro trasportatore la trasmissione TV
corrisponde ad un pacco. Quando viene cambiato il numero di programma oppure il sistema GUIDE Plus+
TV, un nuovo pacco viene posto sul nastro trasportatore. La durata e dunque il corrispondente tempo durante il quale il pacco rimane sul nastro
trasportatore è regolabile da 1 a 6 ore (impostazione predefinita 3 ore).
Fintantoché i pacchi rimangono sul nastro trasportatore, essi possono essere marcati in rosso (tasto REC/OTR n ) oppure l'indicatore può
essere rimosso (Tasto di funzione ROSSO). L'indicatore può essere inserito solo per il pacco che abbiamo davanti.
®
, viene salvato il titolo della trasmissione TV e marcato il suo inizio.
®
riconosce l'inizio di una trasmissione
1
Page 6
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
Alla fine del nastro trasportatore (tempo scaduto) si decide se il pacco viene conservato (indicatore rosso) oppure se viene distrutto (nessun
indicatore). Vengono conservati solo i pacchi con indicatore rosso.
Quando il Time Shift Buffer viene cancellato, i pacchi vengono raccolti ed anche in questo caso vengono conservati solo quelli con indicatore rosso.
Registrazione e riproduzione contestuali
Grazie al disco fisso incorporato ed alla conseguente elevata velocità dei dati, è possibile effettuare contemporaneamente registrazione e
riproduzione.
Ciò permette:
di guardare un programma, di interromperlo (pausa), di tornare indietro durante la registrazione (FlexTime, Pause Live TV)
•
la riproduzione di una trasmissione TV dal disco fisso mentre è in corso la registrazione
•
la riproduzione di un programma da DVD, mentre un altro programma viene registrato sul disco fisso.
•
il trasferimento (l'archiviazione) di un programma dal disco fisso su un DVD+RW/+R mentre, nel frattempo, un altro programma viene
•
registrato sul disco fisso.
Media Browser
Il Media Browser consente di avere una visione d'insieme di tutte le registrazioni presenti sul disco fisso.
È possibile visualizzare l'elenco delle registrazioni ordinate in base a determinati criteri ('Data diregistrazione', 'Protetto' ...). Nel Media Browser si possono selezionare le registrazioni da
riprodurre, da modificare oppure da trasferire (archiviare) su un disco DVD+RW/+R. È possibile
bloccare le registrazioni la cui riproduzione potrà aver luogo solo dopo l'inserimento di un codice PIN
valido. Nel caso in cui non sia ancora stato inserito alcun codice PIN, il codice sarà '0000'.
Modificare il codice PIN
1 DISC MENU quindi premere SYSTEM MENU , tramite D selezionare 'A', con B selezionare il simbolo '(Funzioni disco)' e
confermare con C .
2 Confermare la riga 'Controllo accesso' con C ed immettere il codice a 4 cifre. Immettere nuovamente il codice per confermarlo e
terminare con SYSTEM MENU .
Per ulteriori informazioni, si rimanda al capitolo Blocco di sicurezza per bambini nelle istruzioni per l'uso.
Archiviazione su un DVD+RW/+R
Le registrazioni del disco fisso possono essere copiate (archiviate) su un DVD+RW/+R.
A tale scopo, selezionare nel Media Browser la registrazione desiderata e premere il tasto di funzione colorato con la dicitura 'ARCHIVIA'. Tutto
qui.
Poiché l'archiviazione richiede un certo tempo, è possibile, nel frattempo, passare con il tasto CHANNEL q , CHANNEL r ad un altro
programma TV. Si fa presente, che durante l'archiviazione le funzioni FlexTime, Instant Replay e Pause Live TV del Time Shift Buffer non sono
utilizzabili, non è inoltre attivabile una riproduzione di registrazioni su disco fisso, poiché è già in corso una riproduzione dal disco fisso (dal disco
fisso su DVD+RW/+R). Le registrazioni nel Time Shift Buffer vengono tuttavia eseguite (il Time Shift Buffer viene riempito). Quando il DVD
Recorder viene spento con il tasto STANDBY m l'archiviazione viene effettuata fino alla fine e solo dopo l'apparecchio si spegne.
Time Shift Buffer seguito
Il Time Shift Buffer (memoria transitoria) è il cuore del 'DVDR 725H/00'. Ogni registrazione, tranne quelle effettuate tramite le prese frontali, viene
memorizzata prima nel Time Shift Buffer.
Le registrazioni possono essere marcate al fine di salvarle in modo duraturo sul disco fisso.
Il trasferimento sul disco fisso avviene nei seguenti casi:
Tempo del Time Shift Buffers scaduto (impostazione predefinita 3 ore)
•
Time Shift Buffer cancellato (Funzione 'Svuota Buffer' (tasto SYSTEM MENU , menu 'Setup'))
•
DVD Recorder spento con tasto STANDBY m
•
Con il tasto CAM viene impostata la modalità videocamera (ritorno con lo stesso tasto).
•
Data/ora o impostazione stazione modificati (richiamo del menu).
•
2
Page 7
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
Gli indicatori possono essere inseriti personalmente, tuttavia il DVD Recorder li inserisce anche autonomamente, ad es.: registrazioni con timer. Il
Time Shift Buffer conserva una visione d'insieme delle trasmissioni TV guardate nelle ultime ore. Ciò viene rappresentato sullo schermo tramite
una barretta della cosiddetta barra del tempo, insieme ad una serie di programmi.
Nell'estremità destra della barra del tempo si vede un simbolo animato IIIIIIIIII, che indica il riempimento del Time Shift Buffer.
Nell'estremità sinistra della barra del tempo si vede un altro simbolo animato IIIIIIIIII, che indica lo svuotamento del Time Shift Buffer. Le
registrazioni vengono 'scartate'. Nel Time Shift Buffer i programmi sono separati da una linea verticale. Il titolo della trasmissione TV compare nella
parte superiore. Le indicazioni di tempo su entrambi i lati della barra del tempo rappresentano l'orario d'inizio e di fine del Time Shift Buffer.
Tempo attuale della registrazione nell'estremità destra, registrazione più vecchia nell'estremità sinistra.
Navigazione nel Time Shift Buffer
È possibile passare a qualunque posizione all'interno del Time Shift Buffer e guardare la registrazione salvata in quel momento. "L'indice" (rettangolo
giallo sulla barra del tempo) indica la posizione di riproduzione all'interno del Time Shift Buffer. Tale 'indice' può essere spostato con il tasto C ,
D . Quando la posizione di riproduzione (indice) si trova nell'estremità destra, si vede l'immagine corrente (immagine dal vivo) della stazione TV
selezionata. Nella barra delle informazioni del Time Shift Buffer, nel bordo superiore dello schermo, compare nell'angolo sinistro un simbolo
dell'antenna 'C' (contrariamente al simbolo '
Segue un breve elenco dei tasti fondamentali per la navigazione nel Time Shift Buffer:
, N , JUMP BACK , D
Una volta raggiunta l'estremità sinistra della barra del tempo avviene la commutazione alla velocità di riproduzione normale.
D' visualizzato durante la riproduzione da disco fisso).
ITALIANO
, O , JUMP FWD , C
Una volta raggiunta l'estremità destra, viene visualizzato il programma TV corrente. Non è possibile andare oltre a destra. Per questo sarebbe
necessario conoscere già il futuro. Il tasto O può essere utilizzato per 'raggiungere' il programma TV attuale.
PAUSE 9 Quando la riproduzione è stata interrotta, l'indice rimane sul posto finché non è trascorso il tempo necessario per raggiungere quel
punto. (l'indice raggiunge l'estremità sinistra della barra del tempo). Una volta raggiunta l'estremità, il DVD Recorder passa di nuovo alla
riproduzione.
PLAY G Riproduzione a velocità normale. Non vengono mai superati i limiti del Time Shift Buffer.
Registrazioni tramite il Time Shift Buffer
Le registrazioni vengono sempre salvate prima transitoriamente nel Time Shift Buffer.
Sono disponibili le seguenti possibilità di registrazione:
Registrazioni programmate (TIMER) per eseguire automaticamente le registrazioni in una determinata data/ora
•
Registrazione diretta del programma televisivo in corso in quel momento
•
Marcatura di trasmissioni TV che si trovano già nel Time Shift Buffer.
•
Si possono marcare le registrazioni nel Time Shift Buffer per salvarle sul disco fisso al fine di evitare che vengano cancellate una volta scaduto il
tempo del Time Shift Buffer. Quando una trasmissione TV è marcata, compare un indicatore rosso sulla barra del tempo del Time Shift Buffer. Ciò
caratterizza la registrazione. Non c'è altro da fare.
Il DVD Recorder trasferisce automaticamente il programma su disco fisso quando:
è scaduto il tempo del Time Shift Buffer (impostazione predefinita 3 ore).
•
viene cancellato il Time Shift Buffer (funzione 'Svuota Buffer' (tasto SYSTEM MENU , menu 'Setup')).
•
Il DVD Recorder viene spento con il tasto STANDBY m .
•
con il tasto CAM viene impostata la modalità videocamera (ritorno con lo stesso tasto).
•
vengono modificate la data/l'ora o l'impostazione della stazione (richiamo del menu).
•
Nelle registrazioni programmate, l'inserimento degli indicatori nel Time Shift Buffer avviene automaticamente. Anche il salvataggio su disco fisso
avviene successivamente in automatico. Non bisogna fare altro quando è presente un indicatore rosso. Anche quando l'apparecchio viene spento
con il tasto STANDBY m , la registrazione viene salvata prima che avvenga lo spegnimento automatico del DVD Recorder.
3
Page 8
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
Programmazione delle registrazioni
Per la programmazione delle registrazioni vi sono le seguenti possibilità:
®
Il sistema GUIDE Plus+
Selezionare dal prospetto visualizzato sullo schermo la trasmissione TV che si desidera registrare.
Il sistema ShowView
Con l'immissione del numero di programma ShowView, vengono impostati automaticamente l'ora d'inizio, di fine, la data ed il numero del
programma
Programmazione con immissione manuale dei dati.
Registrazioni con avvio manuale
Per registrare la trasmissione TV corrente premere il tasto REC/OTR n .
Per arrestare la registrazione, premere il tasto STOP h . Selezionare con D 'Sì', e confermare con OK .
Se si desidera marcare un programma TV presente nel Time Shift Buffer, spostare il pulsante presente sulla barra del tempo con il tasto C ,
D all'interno del programma desiderato e premere il tasto REC/OTR n . Premere il tasto funzione rosso per annullare l'indicatore. La barra del
tempo deve essere visibile. (Tasto INFO )
.
:
®
:
Modalit di registrazione
Le registrazioni sul disco fisso vengono eseguite con qualità impostabile, la cosiddetta modalità di registrazione. Quanto migliore è la qualità, tanto
maggiore è il fabbisogno di spazio per il salvataggio. La qualità della registrazione viene indicata con M1, M2, M2x, M3, M4, M6 e M8. La cifra indica il
numero di ore che può contenere un disco 'single layer' 4.7GB DVD+RW oppure DVD+R. Pertanto, un disco DVD+RW/+R potrà contenere ad
es. in modalità 'M1' solo 1 ora di registrazione oppure in modalità 'M8' solo 8 ore di registrazione.
Ciò è di particolare importanza quando si desidera trasferire le registrazioni dal disco fisso su un disco DVD+RW/+R. La qualità adottata per la
registrazione sul disco fisso non può più essere modificata in seguito.
Ad esempio:
un film di 3 ore, memorizzato sul disco fisso nella modalità di registrazione 'M1', non entra in un DVD+RW/+R (M1=1 ora su un disco
DVD+RW/+R). Si potrà copiare soltanto 1 ora di questo film su un disco DVD+RW/+R. Se tale film venisse registrato nella modalità M3, esso
potrebbe essere copiato per intero su un disco DVD+RW/+R. (M3 = 3 ore su un disco DVD+RW/+R).
Alcune avvertenze conclusive
Qualora dovessero verificarsi problemi nell'utilizzo dell'apparecchio:
1) Leggere i punti indicati nel paragrafo 'Prima di chiamare il tecnico'
2) Visitare la pagina Web http://www.philips.com/supportper l'aiuto on-line,
3) Rivolgersi al servizio clienti di competenza del proprio paese. Per i numeri di telefono, consultare l'ultima pagina delle istruzioni per l'uso.
4
Page 9
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
Il telecomando
REC/OTR n Registrare sul disco rigido la trasmissione TV attualmente impostata.
Marcare le registrazioni nel Time Shift Buffer per il salvataggio su disco
rigido. Mantenere premuto il tasto
per avviare la registrazione a partire da quel preciso istante. (Marcare la
registrazione nel Time Shift Buffer a partire dal punto attuale).
STANDBY m Spegnere/accendere l'apparecchio, interrompere una funzione.
Una registrazione programmata (TIMER) oppure un'archiviazione viene
eseguita fino alla fine e solo in seguito l'apparecchio viene spento.
CAM Commutare su 'modalità di funzionamento camcorder' (registrazione
direttamente sul disco rigido non tramite il Time Shift Buffer) /
terminare la modalità di funzionamento camcorder. Commutare le
prese di ingresso (' S-VIDEO (CAM1) / VIDEO (CAM1) ', ' DV IN
(CAM2) ')con CHANNEL q , CHANNEL r .
TV/HDD La presa Scart EXT2 AUX-I/O del DVD Recorder va a creare un
collegamento diretto al televisore. In questo modo è possibile
visualizzare l'immagine di una periferica collegata alla presa Scart
('Set-Top-Box', videoregistratore, ricevitore satellitare) ed allo stesso
tempo ricevere il segnale da un'altra fonte.
Se alla presa EXT2 AUX-I/O non è stato collegato alcun apparecchio o
l'apparecchio è stato scollegato, con questo tasto si alterna sul
televisore tra la ricezione TV e il segnale del DVD Recorder.
Funziona soltanto se il televisore è stato collegato al DVD Recorder
tramite cavo Scart (presa EXT1 TO TV-I/O ) e reagisce alla
commutazione.
RETURN Per tornare al passo precedente del menu su un CD video (VCD).
Questo comando funziona anche per alcuni DVD.
Saltare inoltre indietro nel Time Shift Buffer alla scena vista
precedentemente. Al corrente programma TV (attualmente in funzione)
si giunge con il tasto TUNER .
EDIT Per richiamare/terminare il menu Editor.
Durante la riproduzione richiamare/terminare il menu relativo alla
elaborazione dei titoli.
ITALIANO
TIMER s Per programmare le registrazioni con/senza il sistema ShowView
modificare/annullare le registrazioni programmate
SELECT Per selezionare le funzioni/valori
Nel Media Browser è possibile marcare diversi titoli.
Durante la riproduzione di un disco, attivare la riproduzione.
TUNER Per passare all'immagine del tuner interno (canale TV)
Durante la riproduzione dal Time Shift Buffer passare all'ora attuale del
corrente programma TV.
SYSTEM MENU Per richiamare/terminare il menu di sistema.
A seconda della modalità di funzionamento in cui si trova l'apparecchio
quando viene premuto il tasto, è possibile selezionare:
•) Menu di sistema DVD: Premere prima il tasto DISC MENU .
•) Menu di sistema -disco rigido (HDD): Premere prima il tasto
TUNER .
DISC MENU Per mostrare il menu del DVD o il quadro d'insieme delle immagini
indicizzate di un DVD
®
o
5
Page 10
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
INFO Durante la riproduzione/registrazione su disco rigido/visualizzazione di
funzioni aggiuntive sullo schermo, indicazione del Time Shift Buffer
(OSD ON/OFF).
Tasto Info nel sistema GUIDE Plus+
informazioni aggiuntive.
BROWSER HDD per richiamare/terminare il quadro prospettico delle registrazioni del
disco rigido (Media Browser)
®
. Sistema per la visualizzazione di
GUIDE/TV Per richiamare/terminare il sistema GUIDE Plus+
AB Nei menu tasti cursori verso l'alto, basso.
Durante la riproduzione dal disco rigido (Time Shift Buffer) titolo
precedente, successivo.
DC Nei menu tasti cursori verso sinistra, destra.
Durante la riproduzione di un titolo dal disco rigido (Media Browser o
Time Shift Buffer) posizione precedente, successiva. Tasto mantenuto
premuto, per una ricerca più veloce nella registrazione. In questo modo
viene aumentata automaticamente la velocità.
Tenendo premuto il tasto durante il fermo immagine, immagine singola
indietro/avanti
OK Conferma delle funzioni
Avviare la riproduzione a partire da un titolo nel Media Browser.
STOP h Interrompere la riproduzione/registrazione
Tenendo premuto il tasto, il vassoio si apre e si chiude.
PAUSE 9 Se questo tasto viene premuto durante la riproduzione, il DVD
Recorder va in pausa. Viene visualizzata una immagine fissa. Se questo
tasto viene premuto durante la modalità operativa videocamera, il DVD
Recorder va in pausa e aggiunge un indicatore.
PLAY G Riproduzione di un titolo del disco rigido/DVD+RW/+R oppure di un
disco inserito oppure continuare la riproduzione.
CHANNEL q Numero programma successivo
®
CHANNEL r Numero programma precedente
JUMP BACK Per tornare indietro di un determinato lasso di tempo, che può essere
modificato nelle impostazioni del disco rigido.
N Tasto premuto brevemente durante la riproduzione: Capitolo
precedente/brano o titolo precedente
tenere premuto il tasto: Ricerca indietro
Tasto tenuto premuto durante il fermo immagine, moviola indietro
O Tasto premuto brevemente durante la riproduzione: Capitolo
successivo/brano o titolo successivo
tenere premuto il tasto: Ricerca avanti
Tasto tenuto premuto durante il fermo immagine, moviola avanti
JUMP FWD Per saltare avanti di un determinato lasso di tempo, che può essere
modificato nelle impostazioni del disco rigido.
0..9 Immissione di numeri o, per i rispettivi campi di immissione, di lettere
T/C Commutazione tra titolo e capitolo per la selezione con i tasti N ,
O .
Se sul display compare 'INFO', viene richiamato il menu Indice di un
disco inserito o viene riprodotto un trailer. In tal caso questa funzione
non è disponibile.
DISC MANAGER per richiamare/terminare Discmanager (DM)
6
Page 11
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
Tasti colorati del telecomando
Con i seguenti tasti colorati possono essere richiamate varie funzioni nei menu. Queste ultime
vengono visualizzate in una riga sul bordo inferiore dello schermo. Qualora tale riga non sia visibile,
premere il tasto INFO per visualizzarle.
La maggior parte dei tasti colorati funziona solo se questa riga visibile.
ROSSO Tasto funzione rosso, annulla le immissioni in alcuni menu (ad es. Disc
Manager, Menu 'Ordina canali TV', modifica del nome del titolo,...).
VERDE Tasto funzione verde
GIALLO Tasto funzione giallo
BLU Tasto funzione blu
Altre funzioni TV
Con il telecomando multi-code, fornito insieme all'apparecchio, è possibile comandare le funzioni
più importanti del vostro televisore.
A questo scopo, immettere prima di tutto un codice che corrisponde al tipo del vostro televisore.
Un prospetto dei codici disponibili è contenuto nell'ultima pagina delle presenti istruzioni per l'uso.
Per capire come immettere il codice, leggere il paragrafo 'Comando dei televisori'.
TV VOLUME q Per aumentare il volume TV
TV VOLUME r Per ridurre il volume TV
Per le seguenti funzioni, tenendo premuto il tasto laterale •TV(sinistra), selezionare la funzione
con i tasti corrispondenti.
STANDBY m Accensione/spegnimento televisore
0..9 Tasti numerici 0 -9
CHANNEL q Avanzamento numero programma TV
CHANNEL r riduzione numero programma TV
Per gli apparecchi TV Philips sono disponibili le seguenti funzioni accessorie. Tuttavia, ciò vale
esclusivamente nel caso in cui l'apparecchio televisivo supporti anche queste funzioni. Per le funzioni
è necessario mantenere premuto il tasto laterale •TV(lato sinistro).
T/C Attiva/disattiva Teletext
TIMER s Visualizza/nascondi Ora
RETURN Per tornare al programma TV/menu precedentemente selezionato
SYSTEM MENU Richiama il menu Sistema dell'apparecchio TV
B , A Tasti cursore del menu TV su, giù
D , C Tasti cursore del menu TV sinistra, destra
OK Conferma funzioni/inserimento
ROSSO , VERDE ,
GIALLO , BLU
TUNER Commuta l'apparecchio TV dalla spina esterna al tuner interno
Tasti colorati per funzioni speciali
7
Page 12
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
Pannello frontale dell'apparecchio
STANDBY-ON m : Spegnere/accendere l'apparecchio, interrompere
una funzione.
TRAY LED luce rossa sul vassoio del disco per indicare la
registrazione su un disco DVD+RW/+R
OPEN/CLOSE J : per aprire/chiudere il vassoio disco
GUIDE Per richiamare/terminare il sistema GUIDE Plus+
sistema GUIDE Plus+
accende una luce bianca.
OK Per confermare l'immissione/funzione
HDD : Per richiamare il Media Browser (quadro delle registrazioni del
disco rigido (HDD))
Durante la registrazione sul disco rigido, questo tasto si illumina di
blu.
UP DOWN Nei menu tasti cursori verso l'alto, basso.
Nel sistema GUIDE Plus+
Durante la riproduzione dal disco rigido (Time Shift Buffer) titolo
precedente, successivo.
LEFT RIGHT Nei menu tasti cursori verso sinistra, destra.
Durante la riproduzione di un titolo dal disco rigido (Media
Browser o Time Shift Buffer) posizione precedente, successiva.
n : Tasto di registrazione
Salvare la corrente trasmissione TV sul disco rigido, marcare le
registrazioni nel Time Shift Buffer per il salvataggio su disco rigido.
Illuminazione rossa del tasto n per indicare:
•) la registrazione su un disco DVD+RW/+R (archiviazione di titoli)
•) La memorizzazione di registrazioni su disco rigido.
®
è attivo, all'interno di questo tasto si
®
avanzamento/arretramento cursore
®
.Seil
G : Tasto di riproduzione
Riprodurre un disco o riprodurre un titolo del disco rigido (HDD)
N : Seleziona titolo precedente/ricerca indietro
O : Seleziona titolo successivo/ricerca in avanti
h : Tasto stop
Interrompere la riproduzione/registrazione (modalità operativa
videocamera)
Dietro il pannello a destra anteriormente
S-VIDEO (CAM1) collegamento di camcorder SVHS/Hi8 o
videoregistratori SVHS/Hi8 (numero programma 'CAM1')
presa gialla
VIDEO (CAM1) presa ingresso video collegamento di
camcorder o videoregistratori (numero programma
'CAM1')
presa bianca/rossa
L AUDIO R (CAM1) presa ingresso audio sinistra/destra :
collegamento di camcorder o videoregistratori (numero
programma 'CAM1')
DV IN (CAM2) ingresso video digitale (solo nel formato DV), IEEE
1394, FireWire per il collegamento di camcorder digitali o altre
periferiche idonee (numero programma 'CAM2').
La commutazione tra le prese S-VIDEO (CAM1) e VIDEO
(CAM1) avviene automaticamente. Se un segnale è disponibile
contemporaneamente su entrambe le prese, il segnale sulla presa
S-VIDEO (CAM1) ha la precedenza.
Se cambia il segnale oppure viene cambiata la presa, è necessario
selezionare nuovamente il numero di programma della presa d'ingresso.
(Premere il tasto CHANNEL r e successivamente CHANNEL q ).
8
Page 13
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
Retro apparecchio
4MAINS collegamento alla rete di alimentazione (230V/50Hz)
ANTENNA IN collegamento dell'antenna
TV OUT collegamento del cavo dell'antenna al televisore
EXT2 AUX-I/O Collegamento di una periferica supplementare
(ricevitore satellitare, Set Top Box, videoregistratore,
camcorder,...). Ingresso per RGB, segnali S-Video, ingresso/uscita
per segnali CVBS (video)
ITALIANO
EXT1 TO TV-I/O Collegamento di un televisore. Uscita per RGB,
segnali S-Video, ingresso/uscita per segnali CVBS (video)
Prese di uscita (AUDIO/VIDEO OUT)
S-VIDEO OUT (Y/C) Uscita SVideo: Collegamento di un
televisore idoneo per S-Video
VIDEO OUT (CVBS) uscita video (presa gialla): collegamento di
un televisore con un ingresso video (CVBS, video composito)
AUDIO OUT L/R Uscita audio analogica (presa bianca/rossa):
collegamento di un televisore con prese di ingresso audio o di una
periferica supplementare
COMPONENT VIDEO OUT Uscita videocomposito (presa
rossa/blu/verde): collegamento ad un'altra periferica con ingresso
videocomposito (Interlaced, senza Progressive Scan)
Le prese di uscita (DIGITAL AUDIO OUT)
COAX OUT uscita audio digitale coassiale
collegamento di un apparecchio con un ingresso audio digitale
coassiale
OPTICAL OUT uscita audio ottica digitale collegamento di un
apparecchio con un ingresso audio ottico digitale (Toslink)
Presa di uscita (GLINK™)
G-LINK Collegamento telecomando allegato (emettitore IR) per
comandare un ricevitore esterno (ricevitore satellitare, Set Top
Box, Cable Box).
9
Page 14
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
Dischi utilizzabili
Con questo DVD Recorder è possibile riprodurre e registrare i
seguenti dischi:
Registrazione e riproduzione
DVD+RW (Digital Versatile Disc + riscrivibile)
utilizza supporti Phase-Change (a cambiamento di fase), la
stessa tecnologia alla base del CD ReWritable (CD
riscrivibile). Un laser estremamente potente viene
utilizzato per modificare il fattore di riflessione dello
strato di registrazione. Questo processo può essere
ripetuto più di mille volte.
DVD+R (Digital Versatile Disc + riscrivibile una volta
sola)
A differenza del DVD+RW il processo di registrazione su
questo disco può essere ripetuto una sola volta. Se dopo
una registrazione il disco non viene chiuso (finalizzato), è
possibile ripetere nuovamente il processo nel DVD
Recorder. Le registrazioni già eseguite possono essere
eliminate successivamente, ma non più sovrascritte. Le
registrazioni cancellate (Titoli) vengono marcate con
'Titolo cancellato'.
Se questo disco deve essere riprodotto in un lettore
DVD, è necessario chiuderlo (finalizzarlo) nel DVD
Recorder. Dopo questo processo non è possibile
aggiungere altre registrazioni.
Solo per la riproduzione:
Il DVD Video (Digital Versatile Disc)
è un supporto di memoria che coniuga la comodità di un
compact disc con la più avanzata tecnologia video digitale.
Il DVD video utilizza il sistema MPEG2, una tecnologia
all'avanguardia per la compressione dei dati, grazie alla
quale è possibile registrare un intero film su un solo disco
da 5 pollici.
DVD-R (DVD-Recordable)
La riproduzione è possibile solo se la registrazione è
avvenuta in modalità 'Video Mode' e se è stata chiusa
(finalizzata).
Super Video CD
CD-R (CD-Recordable) con contenuti Audio/MP3
CD-RW (CD-Rewritable) con contenuti Audio/MP3
Codice paese (codici regionali)
I DVD devono recare l'etichetta 'ALL' per tutte le regioni
o '2' per la regione 2 per poter essere riprodotti in
questo apparecchio. Se il DVD è stato prodotto in
un'altra regione, non può essere riprodotto in questo
DVD Recorder.
Il numero nel mappamondo indica la regione.
Il Codice paese 2 (codice regionale) rappresenta:
Europa, Giappone, Sudafrica, Medio Oriente (incl. Egitto).
Dati tecnici
Ulteriori dati tecnici sono contenuti nell'ultima pagina di copertina.
Tensione di rete: 220-240V/50Hz
Assorbimento: 38W
Assorbimento (in pausa): meno di 3W (indicazione ora disattivata)
Dimensioni in cm (L/H/P): 43,5/7,6/33,5 (vassoio chiuso), 47,2 cm
(vassoio aperto)
Peso senza imballaggio circa: 4,0kg
Mancanza di corrente/assenza di alimentazione: I dati relativi ai
canali e al timer restano in memoria per circa 1 anno, mentre i dati
orari rimangono memorizzati per circa 12 ore.
Qualora dovesse verificarsi una mancanza di energia elettrica
durante la registrazione sul disco rigido (Time Shift Buffer),
mancheranno al massimo gli ultimi 5 minuti della corrente
registrazione che hanno preceduto la mancanza di energia elettrica.
10
DVD-RW (DVD-Rewritable)
La riproduzione è possibile solo se la registrazione è
avvenuta in modalità 'Video Mode' e se è stata chiusa
(finalizzata).
Audio CD (Compact Disc Digital Audio)
Super Audio CD
(è possibile riprodurre lo strato CD dei dischi ibridi
SACD)
Video CD (Formato 1.0, 1.1, 2.0)
Posizione di funzionamento: inclinazione max. 10 gradi in tutte le
direzioni
Temperatura ambiente: 15 C - 35C
Umidit dell'aria: 25% - 75%
Page 15
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
Accessori di dotazione
Istruzioni per l'uso
Cartolina di garanzia
Telecomando e batterie
Cavo dell'antenna
Cavo di alimentazione
Cavo Scart (Cavo Euro-AV)
Emettitore IR (trasmettitore IR)
Importanti istruzioni per un uso
corretto
AAttenzione! Raggi laser visibili ed invisibili. Non guardare il
raggio alla rimozione del coperchio.
A causa del rischio di lesioni agli occhi, la rimozione del
coperchio o altre operazioni di manutenzione su questo
dispositivo devono essere eseguite solo da personale di
assistenza qualificato.
AAssicurarsi che le feritoie di aerazione poste sul lato del dispositivo
e le aperture di ventilazione sul retro non vengano ostruite, onde
evitare il surriscaldamento dell'apparecchio. Non posizionare il
dispositivo su una superficie morbida.
ANon inserire oggetti nelle aperture o corpi estranei nelle aperture
di ventilazione, al fine di non pregiudicare il funzionamento
dell'apparecchio.
C Queste istruzioni per l'uso sono stampate su carta riciclata.
C Provvedere allo smaltimento delle batterie presso gli appositi punti
di raccolta.
C Utilizzare le possibilità di smaltimento ecologico dell'imballaggio.
C Questo dispositivo elettronico contiene materiali riutilizzabili.
Informatevi sulle possibilità di riciclaggio del dispositivo usato.
BNon mettere in funzione l'apparecchio immediatamente dopo
il trasporto da un luogo freddo ad uno caldo e viceversa o in
presenza di un alto grado di umidità.
Attendere almeno tre ore dopo il trasporto dell'apparecchio.
Questo lasso di tempo è necessario al DVD Recorder per adattarsi
al nuovo ambiente (temperatura, umidità,...).
AAll'interno del dispositivo presente un'alta tensione
pericolosa! Non aprire!
Non introdurre alcun oggetto nei fori di ventilazione!
Pericolo di scossa elettrica!
AIl dispositivo non contiene componenti che il cliente può riparare
da solo. Per eventuali interventi di manutenzione rivolgersi a
personale qualificato.
ADopo aver collegato il DVD Recorder all'alimentazione, i
componenti del dispositivo sono sempre sotto tensione. Per
spegnere completamente il DVD Recorder, estrarre la spina dalla
presa di alimentazione.
ASe il DVD Recorder viene separato dalla rete, fare attenzione che
la spina di rete venga estratta dalla presa e non solo che il
connettore venga estratto dalla presa 4MAINS sul retro
dell'apparecchio. I bambini potrebbero ferirsi con l'estremità libera
del cavo sotto tensione.
BNel posizionare il dispositivo in un mobile, assicurarsi che vi siano
almeno 5 cm (2 pollice) di spazio libero per un'adeguata
ventilazione e per evitare accumuli di calore.
BNon esporre il DVD recorder a stillicidi o spruzzi, né posare su di
esso vasi o altri oggetti a contenuto liquido. In caso di contatto con
liquidi, estrarre la spina di alimentazione e rivolgersi al servizio
assistenza.
BCollocare il DVD Recorder lontano da apparecchi per il
riscaldamento e al riparo dalla luce diretta del sole.
BNon collocare oggetti incandescenti sul dispositivo (candele o
simili).
11
Page 16
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
Importanti avvertenze relative al disco rigido
(HDD)
Il disco rigido montato su questo DVD-Recorder è sensibile agli urti,
agli sbalzi di temperatura, alle vibrazioni.
Osservare, pertanto, le seguenti misure precauzionali:
Evitare urti, vibrazioni
•
Non coprire le feritorie di ventilazione della ventola di
•
raffreddamento
Non utilizzare l'apparecchio in locali surriscaldati o in luoghi
•
soggetti a sbalzi di temperatura.
Estrarre la spina di alimentazione dalla presa solo dopo aver spento
•
l'apparecchio tramite il tasto STANDBY m .
Prima di portare l'apparecchio presso un centro di assistenza per la
•
riparazione, salvare i dati importanti contenuti sul disco rigido su di
un DVD+RW/R. Si rimanda alla 'Funzione archivio'.
Il centro di assistenza non assume nessuna responsabilità per la
perdita dei dati memorizzati.
Philips non assume nessuna responsabilit per i danni o la
•
perdita dei dati memorizzati.
Pulizia dei dischi
Alcuni problemi (blocco immagine, interruzione suono, distorsioni) si
verificano a causa della mancata pulizia del disco caricato. Per evitare
tali problemi, pulire regolarmente i dischi.
Quando un disco si sporca, pulirlo con un panno umido. Procedere
•
dal centro del disco verso l'esterno.
Non utilizzare solventi come benzina, diluenti, detergenti
•
disponibili in commercio o spray antistatici previsti per l'uso su
dischi tradizionali.
È possibile utilizzare dischi per la pulizia della lente per il
DVD Recorder?
Poiché l'unità ottica (laser) del DVD Recorder funziona con una potenza
superiore rispetto ai normali DVD o lettori CD, è possibile che tali CD di
pulitura danneggino l'unità ottica (laser).
Pertanto, non utilizzare CD pulenti.
Simboli utilizzati nelle presenti
istruzioni per l'uso
I simboli seguenti rendono più agevole l'orientamento all'interno delle
presenti istruzioni per l'uso.
1 Passaggio/i per l'attuazione della procedura di utilizzo.
O Ulteriore possibile fase di utilizzo non indispensabile.
P Reazione dell'apparecchio.
Se è necessaria una sola fase di utilizzo
•
In questo ambito sono disponibili ulteriori informazioni
12
Page 17
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
Funzioni speciali del DVD Recorder
Il vostro DVD Recorder Philipspossiede una serie di funzioni speciali che ne facilitano l'uso
quotidiano.
Con il telecomando multi-code, fornito insieme al DVD Recorder, è possibile comandare le funzioni
più importanti del vostro televisore, anche quando non si tratta di un apparecchio Philips.
Il software del DVD-Recorder può essere aggiornato con l'aiuto di un CD-ROM.
A tale scopo è possibile visitare il sito Internet http://www.p4c.philips.com. Inserire il tipo di DVD
Recorder. In corrispondenza della denominazione del modello 'DVDR 725H/00' sono disponibili
tutti i dati e le informazioni necessarie.
Con questa funzione è possibile adattare la sequenza di canali programmata sul proprio
DVD-Recorder a quella del televisore.
Con questa funzione è possibile attivare la registrazione del DVD-Recorder sulla presa scart.
Utilizzare questa funzione se si dispone di un ricevitore satellitare in grado di controllare altre
apparecchiature tramite una presa Scart e una funzione di programmazione (Timer). Per
informazioni consultare le istruzioni per l'uso del ricevitore satellitare.
ITALIANO
Con la semplice pressione di un tasto il DVD Recorder disattivato rileva il canale TV ricevuto in
quel momento dal televisore e lo acquisisce.
Questo collegamento è noto anche come 'FireWire' o 'IEEE 1394'. Consente il trasferimento di
segnali digitali ad elevata ampiezza di banda come quelli impiegati dai camcorder Digital Video. Con
un cavo vengono trasmessi segnali audio e video. Oltre a camcoder DV e Hi8 è possibile collegare a
questo ingresso digitale anche PC con uscita video digitale.
Questa schermata visualizza un riepilogo dei titoli registrati sul disco. Ciascuna immagine indicizzata
corrisponde ad una registrazione. Inoltre a destra dello schermo compare un cosiddetto indicatore
disco, che visualizza graficamente la durata e la sede del titolo del disco.
Con questa funzione è possibile eliminare facilmente le scene indesiderate all'interno di un film. Per
cui determinate scene vengono contrassegnate e saltate durante la riproduzione. Se questo titolo è
stato memorizzato (archiviato) su un DVD+RW/R+, è possibile optare tra archiviare il 'titolo
originale' (con le scene nascoste) oppure modificare il titolo (senza scene nascoste).
Con questo dispositivo è possibile riprodurre CD musicali MP3.
I file MP3 sono brani musicali estremamente compressi. Grazie ad uno speciale procedimento, i dati
del materiale audio originale vengono ridotti ad 1/10 della quantità originale. Pertanto è possibile
memorizzare su un unico CD fino a 10 ore di musica.
Con questo DVD Recorder sono possibili registrazioni da fonti RGB (ad es.: ricevitori satellitari)
tramite l'ingresso SCART (presa EXT2 AUX-I/O ). Le componenti rosse, verdi e blu (Red, Green,
Blue) di un segnale video sono trasportate lungo cavi separati. In questo modo vengono evitate
interferenze come quelle che si verificano con un normale cavo video reperibile in commercio.
I registratori DVD Philips possono riprodurre DVD e CD preregistrati, i DVD registrati con questo
DVD Recorder possono essere riprodotti su normali lettori DVD reperibili in commercio.
Uno standard di Dolby Laboratories per la trasmissione di 1 - 5 canali audio e di un canale (.1) per
le basse frequenze. Risultano 5.1 canali separati. Gli altoparlanti vanno posizioni avanti a sinistra, al
centro e a destra e dietro a sinistra e a destra. Questo sistema è al momento il più utilizzato ed è
quello adottato anche nei cinema.
Con questo DVD Recorder ogni suono in 2 canali Dolby Digital viene registrato su un DVD+RW.
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. "Dolby" , "Pro Logic" ed il simbolo doppia D sono
marchi di Dolby Laboratories.
13
Page 18
Panoramica delle funzioni dell'apparecchio
Questo prodotto incorpora una tecnologia per la protezione del copyright che è protetta da
brevetti U.S.A. e altri diritti di proprietà intellettuale.
L'utilizzo di questa tecnologia per la protezione del copyright deve essere autorizzato da
Macrovision ed è previsto solo per utilizzi domestici e altri utilizzi limitati a meno di autorizzazioni
diverse da parte di Macrovision. Il reverse engineering o il disassemblaggio sono proibiti.
Sistema di semplice programmazione per DVD Recorder. Immettere il numero corrispondente alla
stazione. Il numero è reperibile nella guida programmi TV.
Il sistema GUIDE Plus+®offre una panoramica delle attuali trasmissioni TV sullo schermo del
televisore. Inoltre consente la programmazione del DVD Recorder selezionando la trasmissione TV
desiderata dal programma.
Durante l'installazione fornire il codice di avviamento postale e sarà possibile la visione delle
trasmissioni TV in programmazione per le 48 ore successive, oppure selezionare la trasmissione da
una categoria di preferiti, come ad es.: sport o film.
Selezionare con il telecomando la trasmissione che si desidera vedere o programmare. Basta con
programmazioni del DVD Recorder problematiche! Poiché le informazioni vengono trasmesse con
il segnale del televisore non esiste la necessità di caricarle o acquistarle. Il servizio è gratuito.
GUIDE Plus+, SHOWVIEW, VIDEO Plus+, G-LINK sono (1) marchi registrati o marchi di, (2)
prodotti su licenza di e (3) parte integrante di diversi brevetti e domande di brevetto internazionali
di proprietà o concessi in licenza da Gemstar TV Guide International, Inc. e/o da una delle sue
affiliate.
GEMSTARTV GUIDE INTERNATIONAL, INC E/O UNA RISPETTIVA AFFILIATA
NON SARANNO IN ALCUN MODO RESPONSABILI DELL'ESATTEZZA DEI DATI
DI PROGRAMMA DEL SISTEMA GUIDE PLUS+. INOLTRE, IN NESSUN MODO
GEMSTARTV GUIDE INTERNATIONAL, INC E/O LE RISPETTIVE AFFILIATE
POTRANNO ESSERE RITENUTE RESPONSABILI DI EVENTUALI
RIVENDICAZIONI PER DANNI DERIVANTI DA PERDITE DI GUADAGNI, PERDITE
DI AFFARI O PER ALTRI DANNI SPECIALI O INDIRETTI INSORTI A CAUSA DEL
SISTEMA GUIDE PLUS+.
Per poter identificare il dispositivo in caso di richiesta di assistenza o di furto, indicare qui il numero
di serie. Il numero di serie (PROD. NO.) è indicato sulla targhetta identificativa apposta sul retro del
dispositivo oppure sulla parte inferiore:
Made in Hungary
220-240V 50/60Hz 38W
MODEL NO. DVDR 725H/00
PROD. NO. _______________________
L'apparecchio illustrato nel presente libretto d'istruzioni per l'uso è conforme all'articolo 2,
comma 1, del Decreto Ministeriale del 28 Agosto 1995, n.548.
14
Fatto a Vienna il 01.03.2004
Philips Austria GmbH
Gutheil Schoder Gasse 8
A-1102 Wien, Österreich
Questo prodotto soddisfa i requisiti delle seguenti direttive:
73/23/CEE (direttiva sulle basse tensioni) + 89/336/CEE (direttiva EMV) + 93/68 CEE (marcatura
CE).
Le presenti istruzioni per l'uso sono state redatte tenendo conto della direttiva IEC 62079.
Page 19
Collegare il DVD Recorder
Preparazione del telecomando
Nell'imballaggio originale del DVD Recorder sono compresi
telecomando e relative batterie confezionati separatamente. Per poter
utilizzare il telecomando, inserire le batterie, come indicato nel
paragrafo seguente.
1 Prendere il telecomando del DVD Recorder e le relative batterie
(2 pz.)
2 Aprire il coperchio del vano batterie ed inserire le batterie come
indicato nella figura e chiudere il coperchio. Fare attenzione ad
inserire le batterie con i poli +/- orientati come indicato nel vano
batterie.
Il telecomando è pronto per l'uso.
La portata è di circa 5-10 metri.
'Dirigere' correttamente
Puntare il telecomando sempre verso il DVD Recorder e non verso il
televisore.
4 È possibile utilizzare le seguenti funzioni:
TV VOLUME q Volume +
TV VOLUME r Volume -
Per le seguenti funzioni, tenendo premuto il tasto laterale •
TV (sinistra), selezionare la funzione con i tasti corrispondenti.
STANDBY m Spegnimento televisore
CHANNEL q Programma più
CHANNEL r Programma meno
Nei televisori Philips sono disponibili, inoltre, le seguenti funzioni:
T/C Attiva/disattiva Teletext
TIMER s Visualizza/nascondi Ora
RETURN Torna al menu precedente
SYSTEM MENU Richiama il menu Sistema del televisore
B , A Tasti cursore del menu TV su, giù
D , C Tasti cursore del menu TV sinistra, destra
OK Conferma funzioni/inserimento
Tasti colorati Tasti per funzioni speciali
TUNER Commuta l'apparecchio TV dalla spina esterna
al tuner interno (programma TV)
Collegamento all'antenna
Per poter ricevere i programmi televisivi è necessario collegare il DVD
Recorder all'antenna o all'impianto via cavo. Qualora il DVD Recorder
sia collegato solo al ricevitore satellitare, non è necessario collegare
l'antenna.
ITALIANO
Comando del televisore
Con il telecomando in dotazione, è possibile comandare le funzioni più
importanti del proprio televisore, anche se non si tratta di un
apparecchio Philips. A questo scopo, immettere prima di tutto un
codice che corrisponde al tipo del vostro televisore.
Un prospetto dei codici disponibili è contenuto nell'ultima pagina delle
presenti istruzioni per l'uso.
1 Tenere premuto il tasto STANDBY m .
2 Immettere con i tasti numerici 0..9 il proprio codice PIN
corrispondente al proprio televisore (marca).
3 Verificare se il televisore reagisce ai tasti TV VOLUME r o TV
VOLUME q .
a Il televisore non reagisce
b Provare gli altri codici o quelli di altri costruttori.
b In alcuni casi, potrebbe verificarsi che il televisore non reagisca ai
codici selezionati. In tal caso non sarà purtroppo possibile utilizzare
questa funzione.
a Come ripristinare il codice?
b Inserire il codice 000.
Dopo aver rimosso le batterie, il codice impostato rimane in memoria
per circa 5 minuti, prima di tornare ad essere 000.
1 Spegnere il televisore.
2 Estrarre il connettore del cavo dell'antenna dal televisore. Inserirlo
nella presa ANTENNA IN nel retro del DVD Recorder.
3 Collegare con il cavo dell'antenna in dotazione la presa TV
OUT sul retro del DVD Recorder con la presa di ingresso
dell'antenna del televisore.
L'ingresso antenna viene generalmente indicato con ANT IN, RF
IN, 75 ohm, ... . Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni
per l'uso del televisore.
15
Page 20
Collegare il DVD Recorder
Collegamento al televisore
Scegliere tra le seguenti possibilità di collegamento:
Collegamento con cavo Scart
Collegamento con cavo S video
Collegamento con cavo Video(CVBS)
Collegamento con il cavo dell'antenna
Collegamento con cavo scart
Il cavo scart o il cavo Euro-AV funge da collegamento universale per
immagini, segnali audio e di controllo. Grazie a questa modalità di
collegamento il trasferimento di immagini e audio non comporta alcuna
perdita di qualità.
1 Collegare con un cavo Scart la presa Scart EXT1 TO TV-I/O sul
retro del DVD Recorder alla presa Scart del televisore, prevista
per il funzionamento del DVD Recorder (vedere istruzioni per
l'uso del televisore).
Collegamento con cavo video S (Y/C)
Con questa linea di collegamento, detta anche cavo SVHS, il segnale di
luminosità (Y) e il segnale delle informazioni colore (C) vengono
trasmessi separatamente. Questa presa circolare di dimensioni ridotte
è conosciuta anche come presa Hosiden.
1 Collegare con il cavo audio S-Video (SVHS) la presa S-VIDEO
OUT (Y/C) sul retro del DVD Recorder alla presa di ingresso
S-Video (SVHS) corrispondente del televisore (generalmente
contrassegnata con 'S-Video in', 'SVHS in', 'Y/C in'. Vedere le
istruzioni per l'uso del televisore).
2 Collegare con un cavo audio Cinch la presa Cinch rossa/bianca
AUDIO OUT L/R sul retro del DVD Recorder alla presa di
ingresso audio del televisore, generalmente rossa/bianca
(generalmente contrassegnata con 'Audio In' , 'AV in'. Vedere le
istruzioni per l'uso del televisore).
Più prese Scart collegate al televisore?
Scegliere una qualsiasi presa Scart idonea per l'uscita e per l'ingresso
video.
Menu di selezione per la presa scart?
In alcuni televisori bisogna scegliere 'VCR' come fonte di collegamento di
questa presa Scart. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare le
istruzioni per l'uso del proprio televisore.
O Per le indicazioni relative al collegamento di altri apparecchi
(ricevitori satellitari, videoregistratori, ecc.) alle prese di
ingresso/uscita, si rimanda al capitolo successivo
'Collegamento di periferiche supplementari'
Consultare nel capitolo 'Collegamento alla tensione di rete'.
O Per le indicazioni relative al collegamento di altri apparecchi
(ricevitori satellitari, videoregistratori, ecc.) alle prese di
ingresso/uscita, si rimanda al capitolo successivo
'Collegamento di periferiche supplementari'
Consultare nel capitolo 'Collegamento alla tensione di rete'.
16
Page 21
Collegare il DVD Recorder
Collegamento con cavo Video(CVBS)
Questo cavo, nella maggior parte dei casi con spine Cinch gialle, serve
alla trasmissione del segnale videocomposito (FBAS, CVBS). Con
questo tipo di trasmissione i segnali del colore e della luminosità
vengono trasportati dalla stessa linea. Possono verificarsi leggere
interferenze immagini, tipo l'effetto Moiré.
1 Collegare con un cavo Video-(CVBS) la presa Cinch gialla VIDEO
OUT (CVBS) sul retro del DVD Recorder alla presa di ingresso
Video del televisore, solitamente gialla, (generalmente
contrassegnata con 'Video in', 'AV in'. Vedere le istruzioni per l'uso
del televisore).
2 Collegare con un cavo audio Cinch la presa Cinch rossa/bianca
AUDIO OUT L/R sul retro del DVD Recorder alla presa di
ingresso audio del televisore, generalmente rossa/bianca
(generalmente contrassegnata con 'Audio In' , 'AV in'. Vedere le
istruzioni per l'uso del televisore).
Collegamento alla tensione di rete
Verificare se la tensione di rete presente in loco corrisponde alle
indicazioni riportate sulla targhetta posta sul retro o sulla parte
inferiore dell'apparecchio. In caso contrario consultare il proprio
rivenditore specializzato o un centro di assistenza.
1 Accendere il televisore.
2 Collegare con il cavo di alimentazione in dotazione la presa
4MAINS sul retro del DVD Recorder alla presa nella parete.
ITALIANO
P Sul display compaiono le funzioni più importanti del DVD
Recorder.
Dopo la prima installazione questa funzione viene disattivata.
Consultare nel capitolo 'Messa in funzione' il paragrafo 'Prima
installazione'.
O Per le indicazioni relative al collegamento di altri apparecchi
(ricevitori satellitari, videoregistratori, ecc.) alle prese di
ingresso/uscita, si rimanda al capitolo successivo
'Collegamento di periferiche supplementari'
Consultare nel capitolo 'Collegamento alla tensione di rete'.
Collegamento solo con il cavo dell'antenna
Se il televisore non è dotato di una presa d'ingresso audio/video,
utilizzare un modulatore per il collegamento. Con il modulatore il
segnale audio/video viene convertito in un canale UHF. Questo potrà
essere salvato sul televisore come un canale TV.
Il vostro rivenditore specializzato sarà lieto di consigliarvi.
17
Page 22
Collegamento di periferiche supplementari
Collegamento di periferiche
supplementari alla seconda presa Scart
È possibile collegare periferiche supplementari come Decoder,
ricevitori satellitari, camcorder, ecc. alla presa EXT2 AUX-I/O .
All'avvio della riproduzione di queste periferiche supplementari, il DVD
Recorder collega automaticamente la presa Scart EXT2 AUX-I/O alla
presa Scart EXT1 TO TV-I/O . In questo modo è possibile visualizzare
immagini della periferica supplementare sul televisore anche quando il
DVD Recorder è spento.
O Con il tasto TV/HDD del telecomando è possibile passare
dalla riproduzione della presa Scart EXT2 AUX-I/O a quella
del DVD Recorder e viceversa.
Come commuto sulla presa scart EXT2 AUX-I/O ?
Se necessario, passare al tuner interno con il tasto TUNER .
Selezionare infine con il tasto 0 del telecomando il numero programma
'EXT1', quindi con il tasto CHANNEL r il numero programma 'EXT2'.
Collegamento del videoregistratore, lettore
DVD
Alla presa d'ingresso EXT2 AUX-I/O è possibile collegare anche un
videoregistratore, lettore DVD.
Il DVD Recorder deve essere direttamente collegato al televisore
(presa EXT1 TO TV-I/O direttamente al televisore). Un
videoregistratore posto tra questi potrebbe, data la tecnologia
antiduplicazione integrata nel DVD Recorder, generare disturbi
nell'immagine del televisore.
O Se a questa presa fosse già collegato un ricevitore esterno
(ricevitore satellitare, Set Top box, Cable Box,...), collegare il
videoregistratore alla presa 'VCR', 'TO VCR', ... del ricevitore
esterno.
O È possibile utilizzare anche le prese frontali S-VIDEO
(CAM1) , VIDEO (CAM1) e le prese audio L AUDIO R
(CAM1) .
Per ulteriori avvertenze consultare il capitolo 'Registrazione su
disco rigido (HDD)'
Collegamento di un ricevitore esterno
1 Collegare la presa Scart del ricevitore esterno (ricevitore
satellitare, Set-Top Box, Cable box,...) prevista per il televisore
(solitamente contrassegnata con 'TV', 'TO TV'), alla presa EXT2AUX-I/O del DVD Recorder.
O Se il ricevitore esterno disponesse di una possibilità di
commutazione per il segnale sulla presa 'TV', 'TO TV',...
selezionare l'impostazione 'RGB'.
Perché non posso utilizzare la presa 'VCR', 'TO VCR',...?
Per ottenere la qualità d'immagine migliore possibile è necessario
utilizzare il segnale 'RGB' (rosso-verde-blu) del ricevitore. Questo segnale
è solitamente a disposizione sulla presa 'TV', 'TO TV',... . Il DVD
Recorder lo inoltra alla presa EXT1 TO TV-I/O .
Alcuni ricevitori, sulla presa 'VCR', 'TO VCR'... mettono a disposizione
soltanto un segnale 'Video (CVBS/FBAS)'.
Se la qualità dell'immagine ottenuta tramite la presa 'VCR', 'TO VCR',...
fosse soddisfacente, è possibile utilizzare anche tale presa.
Consultare le istruzioni per l'uso del ricevitore per verificare gli
accoppiamenti prese-segnali.
18
Collegamento di ulteriori ricevitori
Per ulteriori ricevitori è possibile utilizzare anche la presa EXT1 TO
TV-I/O (se il televisore è collegato alle prese COMPONENT
VIDEO OUT ),
Page 23
Collegamento di periferiche supplementari
Collegamento delle periferiche
supplementari solo tramite il cavo
dell'antenna
Se le periferiche supplementari (ad es. ricevitore satellitare,...)
dovessero venire collegate solo tramite il cavo dell'antenna, è
necessario fare attenzione a quanto di seguito illustrato:
Il DVD Recorder deve essere collegato direttamente al televisore. Un
videoregistratore posto tra questi potrebbe, data la tecnologia
antiduplicazione integrata nel DVD Recorder, generare disturbi
nell'immagine del televisore.
Collegamento di camcorder alle prese
frontali
Per facilitare la copia di registrazioni da camcorder utilizzare le prese
frontali. Queste prese si trovano dietro un pannello a destra.
Le registrazioni dalle prese del pannello frontale vengono memorizzate
sul disco rigido al fine di agevolarne l'elaborazione. Esse potranno,
successivamente, essere memorizzate (archiviate) su un DVD+RW/+R.
Presa d'ingresso digitale (DV)
Se si possiede un camcoder DV o Digital 8, collegare l'ingresso DV IN
(CAM2) del DVD Recorder alla relativa uscita DV del camcorder.
Selezionare come numero di programma per questo ingresso 'CAM2'.
Durante la registrazione su disco rigido o su disco DVD+RW/+R, la data e
l'ora di registrazione originali vengono memorizzate come sottotitoli del
DVD.
Durante la riproduzione è possibile mostrare questi dati sullo schermo del
televisore con la funzione 'Immagini secondarie' (riproduzione disco
rigido) oppure tramite '
Presa d'ingresso SVideo
Se si possiede un camcoder Hi8 o S-VHS(C), collegare l'ingresso
S-VIDEO (CAM1) del DVD Recorder alla relativa uscita S-Video del
camcorder.
Inoltre è necessario collegare l'ingresso audio L AUDIO R(CAM1) del DVD Recorder all'uscita audio del camcorder.
' (riproduzione DVD).
E
ITALIANO
La periferica supplementare (ricevitore satellitare) deve essere
collegata prima del DVD Recorder (periferica supplementare - DVD
Recorder - televisore). Alla presa TV OUT deve essere collegato solo
il televisore.
Se dovessero verificarsi disturbi nell'immagine del televisore con la periferica
supplementare accesa, potrebbe trattarsi della trasmissione di una stazione
TV sullo stesso canale della periferica, o su uno accanto. (Ad es.: stazione TV
sul canale 45, periferica supplementare (ricevitore satellitare) sullo stesso
canale 45). In questa eventualità, cambiare il canale della periferica
supplementare (ricevitore satellitare). Leggere allo scopo le relative istruzioni
per l'uso.
Questo canale andrà anch'esso memorizzato nel DVD Recorder per poter
registrare le trasmissioni TV della periferica supplementare (ricevitore
satellitare).
Durante l'installazione del DVD recorder accendere la periferica
supplementare. Durante la ricerca automatica delle stazioni, anche il canale
sul quale la periferica trasmette viene salvato come stazione TV.
Selezionare come numero di programma per questo ingresso 'CAM1'.
Presa d'ingresso Video (CVBS)
Se si possiede un camcorder che dispone esclusivamente di un'uscita
video (videocomposito, CVBS), collegare l'ingresso VIDEO(CAM1) del DVD Recorder all'uscita del camcorder.
Inoltre è necessario collegare l'ingresso audio L AUDIO R(CAM1) del DVD Recorder all'uscita audio del camcorder.
Selezionare come numero di programma per questo ingresso 'CAM1'.
Collegamento di dispositivi audio alle
prese audio analogiche
Sul retro del DVD Recorder si trovano due prese uscita audio
analogiche AUDIO OUT L/R (uscita segnale audio sinistra/destra)
È possibile il collegamento dei seguenti dispositivi:
•) un ricevitore con Dolby Surround Pro Logic
•) un ricevitore con stereo analogico a due canali
Posso utilizzare l'ingresso 'Phono' del mio amplificatore?
Questa presa (ingresso) dell'amplificatore è prevista esclusivamente per un
piatto stereo senza preamplificatore. Non utilizzare questo ingresso per il
collegamento del DVD Recorder.
Il DVD Recorder o l'amplificatore potrebbero esserne danneggiati.
19
Page 24
Collegamento di periferiche supplementari
Collegamento di dispositivi audio alle
prese audio digitali
Sul retro del DVD Recorder si trovano due prese uscita audio digitale
OPTICAL OUT per un cavo ottico e COAX OUT per un cavo
coassiale (cavo Cinch).
È possibile il collegamento dei seguenti dispositivi:
•) un ricevitore A/V o un amplificatore A/V con un Sound
Decoder multicanale digitale
•) un ricevitore con stereo digitale a due canali (PCM)
Audio multicanale digitale
L'audio multicanale digitale offre una qualità audio ottimale. A tal fine è
necessario un ricevitore A/V multicanale o un amplificatore che supporti
almeno uno dei formati audio del DVD Recorder (MPEG2 e Dolby
Digital).
Per informazioni relative ai formati supportati, fare riferimento alle
istruzioni per l'uso del ricevitore.
a Il mio amplificatore emette un rumore
b Il ricevitore non è adatto al formato audio digitale del DVD Recorder.
Il formato audio del DVD caricato viene indicato nella finestra di
stato, quando si passa ad un'altra lingua. Una riproduzione con
Digital Surround Sound a 6 canali è possibile esclusivamente se il
ricevitore dispone di un Sound Decoder multicanale digitale.
20
Page 25
Prima installazione
Messa in funzione
2 Selezionare la lingua per i il menu con il tasto B o A .
Dopo aver collegato il DVD Recorder al proprio televisore e ad altri
dispositivi supplementari (come descritto nel capitolo precedente), in
questo capitolo verrà illustrato come effettuare la prima installazione. Il
DVD Recorder cerca e memorizza automaticamente tutte le stazioni
TV disponibili.
Attivazione di periferiche supplementari
Se sul cavo dell'antenna sono stati collegati dispositivi supplementari,
(ricevitore satellitare...), accenderli. Con la ricerca automatica verranno
riconosciuti e memorizzati. Per alcune periferiche è necessario attivare un
'segnale di prova'.
Nessuna antenna collegata
Qualora il DVD Recorder venisse utilizzato esclusivamente come lettore o se
è stato collegato solo un ricevitore satellitare, procedere comunque alla
prima installazione. È necessaria per memorizzare correttamente le
impostazioni di base. Dopo una sola esecuzione, la prima installazione è
conclusa ed è possibile mettere in funzione il DVD Recorder.
1 Premere sul DVD Recorder il tasto STANDBY-ON m .
P Il display visualizza prima 'PHILIPS' e quindi 'IS TV ON?'.
P Se il collegamento è stato effettuato correttamente ed il
televisore si posiziona automaticamente sul numero di
programma della presa d'ingresso, ad es.: 'EXT', '0', 'AV',
compare l'immagine seguente:
Inizializzazione
Inizializzazione
Lingua menu
English
Español
Français
Italiano
Deutsch
OK per continuare
Cos'è un menu dello schermo?
Tutte le impostazioni e le funzioni vengono visualizzate sullo schermo
del televisore nella lingua selezionata.
3 Confermare con il tasto OK .
4 Selezionare la lingua audio desiderata con il tasto B o A .
Inizializzazione
Lingua audio
English
Español
Français
English
Italiano
OK per continuare
ITALIANO
Lingua menu
English
Español
Français
Italiano
Deutsch
OK per continuare
a Lo schermo resta senza immagine
b Con l'inizializzazione del DVD Recorder è possibile che trascorra del
tempo prima che compaia l'immagine. Nel frattempo non premere
nessun tasto .
b Se il televisore non passa automaticamente al numero di programma
della presa d'ingresso, selezionare manualmente sul televisore il
numero di programma corrispondente (vedere le istruzioni per l'uso
del televisore).
b Nel caso in cui sia stata collegata una presa Scart, verificare se il
cavo Scart è collegato dal televisore alla presa EXT1 TO
TV-I/O del DVD Recorder. La presa EXT2 AUX-I/O è prevista
esclusivamente per periferiche supplementari.
Cos'è la lingua audio?
La riproduzione audio del DVD avviene nella lingua selezionata, se
presente. Qualora questa lingua non fosse disponibile, la riproduzione
audio avverrà nella prima lingua del DVD. Anche il menu disco video
DVD viene visualizzato nella lingua selezionata, se presente sul disco.
5 Confermare con il tasto OK .
6 Selezionare la lingua per i sottotitoli con il tasto B o A .
Inizializzazione
Lingua sottotitoli
English
Español
Français
English
Italiano
OK per continuare
21
Page 26
Messa in funzione
Cos'è la lingua dei sottotitoli?
I sottotitoli vengono visualizzati nella lingua selezionata, se presente.
Qualora questa lingua non fosse disponibile, i sottotitoli verranno
visualizzati nella prima lingua del DVD.
7 Confermare con il tasto OK .
8 Scegliere il formato immagine per il proprio televisore con il tasto
B o A .
Inizializzazione
Formato TV
4:3 letterbox
4:3 panscan
16:9
OK per continuare
O '4:3 letterbox'
per un televisore tradizionale (rapporto d'immagine 4:3) con
una rappresentazione a 'schermo largo' (formato cinema).
Compaiono barre nere in alto e in basso.
O '4:3 panscan'
per un televisore tradizionale (rapporto d'immagine 4:3) con
un'immagine a 'tutta altezza'. I bordi laterali vengono tagliati.
O '16:9'
per un televisore a schermo largo (rapporto immagine16:9)
9 Confermare con il tasto OK .
0 Selezionare con il tasto B o A il paese in cui ci si trova.
O Se il paese non compare, selezionare 'Altro'.
A Confermare con il tasto OK .
P Compare una schermata con un'avvertenza relativa al
collegamento dell'antenna.
La visualizzazione della schermata può richiedere un po' di
tempo. Nel frattempo non premere alcun tasto .
B Dopo aver collegato l'antenna (o il televisore via cavo, il ricevitore
satellitare,...) al DVD Recorder, premere il tasto OK .
P Comincia la ricerca automatica programmi.
Installazione
Sintonia autom.
Ricerca canali TV
00 Canali trovati
h______________
Attendere, prego
P Il display visualizza 'WAIT'.
Attendere finché non saranno state trovate tutte le stazioni
TV disponibili. L'operazione può richiedere qualche minuto.
a Non è stata trovata alcuna stazione TV?
b Selezionare il numero programma 1 sul televisore. Compare la
stazione TV memorizzata?
In caso contrario, controllare il collegamento cavi antenna (presa
antenna) - DVD Recorder - televisore.
b Un po' di pazienza!
Il DVD Recorder cerca la gamma di frequenze completa per trovare
e memorizzare il numero maggiore di stazioni TV disponibili.
b Se non è stata collegata alcuna antenna, procedere alle impostazioni
di base fino alla fine e se desiderato ricominciare la ricerca
automatica stazioni (vedi paragrafo 'Ricerca automatica di stazioni
TV').
Inizializzazione
Paese
Austria
Belgio
Danimarca
Finlandia
Francia
OK per continuare
Perché impostare il paese?
Per poter richiamare le impostazioni di base memorizzate per il paese,
è necessario indicare il paese in cui ci si trova.
Una volta effettuata la prima registrazione, il paese potrà essere
cambiato solo nelle impostazioni di base del sistema GUIDE Plus+
22
®
.
Page 27
P Non appena è terminata la ricerca automatica dei programmi,
sullo schermo compare il messaggio 'Ricerca autom.
completata' con il numero delle stazioni TV trovate.
P E quindi per la verifica 'Ora', 'Anno', 'Mese', 'Data'.
La visualizzazione della schermata può richiedere un po' di
tempo. Nel frattempo non premere alcun tasto .
Sintonia autom.
Ricerca autom. completata
00 Canali trovati
Ora20:01
Anno2004
Mese01
Data01
Per continuare
Premere OK
C Controllare le impostazioni: Ora', 'Anno', 'Mese', e 'Data'.
O In caso di necessità, selezionare la riga con il tasto A , B .
Se necessario, modificare i dati con i tasti numerici 0..9 del
telecomando.
Messa in funzione
ITALIANO
À Se sono state apportate delle modifiche, per salvarle premere il
tasto OK .
.
Á Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
La prima installazione è conclusa.
Per modificare le impostazioni stazione oppure data/ora, si veda il
seguente capitolo.
a Per alcune stazioni TV si verificano disturbi audio
b Se per alcune stazioni TV memorizzate dovessero verificarsi disturbi audio
o non si dovesse percepire audio, è possibile che per questa stazione TV
sia stato memorizzato il sistema TV errato. Consultare il paragrafo
'Ricerca manuale di stazioni TV' su come poter modificare il sistema TV.
23
Page 28
Altre modalit di installazione
Assegnazione decoder
Alcune stazioni TV inviano dei segnali TV codificati che possono essere
ricevuti senza disturbi solo utilizzando un decoder noleggiato o di
proprietà. È possibile collegare al presente DVD Recorder un decoder
(descrambler) di questo tipo. La seguente funzione permette di attivare
automaticamente il decoder collegato per la stazione TV desiderata.
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Selezionare con i tasti CHANNEL q , CHANNEL r o con i
tasti numerici 0..9 del telecomando, le stazioni TV che si desidera
assegnare al decoder.
O Se necessario, passare al tuner interno con il tasto TUNER .
2 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando e poi
SYSTEM MENU .
P Compare il 'MENU DI SISTEMA'.
3 Selezionare con B la riga 'Setup'.
4 Premere C per selezionare 'Sistema'.
A Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
Il decoder è stato ora assegnato a questa stazione TV.
Ricerca manuale di stazioni TV
In alcuni casi particolari è possibile, che con la prima installazione non
tutte le stazioni TV disponibili vengano trovate e memorizzate dal
dispositivo. In tal caso, le stazioni TV mancanti o codificate devono
essere ricercate e memorizzate manualmente.
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto DISC MENU del telecomando e poi SYSTEM
MENU .
P Compare il 'MENU DI SISTEMA'.
2 Selezionare con B la riga 'Setup'.
3 Premere C per selezionare 'Sistema'.
5 Selezionare la riga 'Installazione' con B e confermare con il
tasto C .
P Sullo schermo compare l'avviso che in caso di modifica di
questa impostazione il Time Shift Buffer viene cancellato.
O Qualora vi fossero registrazioni importanti nel Time Shift
Buffer, salvarle prima con il tasto REC/OTR n . Per ulteriori
informazioni relative al Time Shift Buffer si rimanda al
paragrafo 'Il Time Shift Buffer'.
6 Selezionare 'Sì' con D e confermare con il tasto OK .
O Qualora la finestra di avviso fosse già chiusa, confermare
nuovamente la riga con il tasto C .
7 Selezionare con il tasto B o A la riga 'Ricerca manuale'e
confermare con il tasto C .
Installazione
Ricerca manuale
Canale/frequenzaCH
Immiss./ ricerca01
Numero di progr.01
Nome canale TVRAI1
DecodificatoreSpento
Sistema TVPAL-BG
NICAMAcceso
Sintonia fine0
Per memorizzare
Premere OK
4 Selezionare la riga 'Installazione' con B e confermare con il
tasto C .
P Sullo schermo compare l'avviso che in caso di modifica di
questa impostazione il Time Shift Buffer viene cancellato.
O Qualora vi fossero registrazioni importanti nel Time Shift
Buffer, salvarle prima con il tasto REC/OTR n . Per ulteriori
informazioni relative al Time Shift Buffer si rimanda al
paragrafo 'Il Time Shift Buffer'.
5 Selezionare 'Sì' con D e confermare con il tasto OK .
O Qualora la finestra di avviso fosse già chiusa, confermare
nuovamente la riga con il tasto C .
6 Selezionare con il tasto B o A la riga 'Ricerca manuale'e
confermare con il tasto C .
Installazione
Ricerca manuale
Canale/frequenzaCH
Immiss./ ricerca01
Numero di progr.01
Nome canale TVRAI1
DecodificatoreSpento
Sistema TVPAL-BG
NICAMAcceso
Sintonia fine0
Per memorizzare
Premere OK
8 Selezionare con il tasto B o A la riga 'Decodificatore'.
9 Selezionare 'Acceso' con il tasto C .
O Per disattivare il decoder, selezionare 'Spento' con il tasto
C (decoder spento).
0 Confermare con il tasto OK .
24
7 Scegliere con il tasto C nella riga 'Canale/frequenza' il tipo di
8 Immettere nella riga 'Immiss./ ricerca' la frequenza o il canale
della stazione TV desiderata con i tasti numerici 0..9 .
O Per avviare la ricerca automatica, premere il tasto C nella riga
'Immiss./ ricerca'.
P Sullo schermo compare un canale/numero di frequenza
variabile.
Proseguire la ricerca automatica fino a quando non viene
trovata la stazione TV desiderata.
Altre modalit di installazione
Ordinamento di stazioni TV con
'Follow TV'
Con questa funzione è possibile programmare sul DVD Recorder la
stessa sequenza di canali programmata sul proprio televisore.
Funziona solo se la presa del DVD Recorder (presa EXT1 TOTV-I/O ) e quella del televisore sono collegate con un cavo Scart .
9 Scegliere nella riga 'Numero di progr.' con il tasto D o C il
numero di programma desiderato sul quale memorizzare la
stazione TV, ad es.: '01'.
0 Memorizzare la stazione TV con il tasto OK .
A Per cercare altre stazioni TV ricominciare dal punto
8 .
O Cambiare la denominazione del canale TV:
- Premere nella riga 'Nome canale TV' il tasto C .
- Selezionare la posizione desiderata con il tasto D o C .
- Nella posizione selezionare il carattere desiderato con il
tasto B o A .
- Selezionare la posizione del carattere successivo nello stesso
modo.
- Confermare con OK .
O Modificare il sistema di trasferimento delle stazioni
TV:
- Con il tasto D o C selezionare nella riga 'Sistema TV'il
sistema TV corrispondente, finché i disturbi video/audio non
sono ridotti al minimo.
O NICAM
- Se si verificano delle distorsioni dell'audio a causa di una
ricezione scadente, è possibile, con C , selezionare
'Spento' nella riga 'NICAM'.(NICAM disattivato)
O Sintonizzazione fine
- Nella riga 'Sintonia fine' è possibile tentare manualmente
una sintonizzazione fine del canale TV con D o C .
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando e poi
SYSTEM MENU .
P Compare il 'MENU DI SISTEMA'.
2 Selezionare con B la riga 'Setup'.
3 Premere C per selezionare 'Sistema'.
4 Selezionare la riga 'Installazione' con B e confermare con il
tasto C .
P Sullo schermo compare l'avviso che in caso di modifica di
questa impostazione il Time Shift Buffer viene cancellato.
O Qualora vi fossero registrazioni importanti nel Time Shift
Buffer, salvarle prima con il tasto REC/OTR n . Per ulteriori
informazioni relative al Time Shift Buffer si rimanda al
paragrafo 'Il Time Shift Buffer'.
5 Selezionare 'Sì' con D e confermare con il tasto OK .
O Qualora la finestra di avviso fosse già chiusa, confermare
nuovamente la riga con il tasto C .
6 Scegliere con il tasto B o A la riga 'Follow TV'. e confermare
con il tasto C .
ITALIANO
B Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
7 Confermare il messaggio sullo schermo con il tasto OK .
P Il display del DVD Recorder visualizza 'TV 01'.
TV 01
8 Selezionare sul televisore il numero programma '1'.
a Non riesco ad impostare il televisore sul programma '1'
b Se alla presa EXT2 AUX-I/O sono state collegate periferiche
supplementari, spegnerle. Periferiche supplementari accese fanno sì
che il televisore venga impostato sul numero programma della presa
Scart.
9 Confermare con il tasto OK del telecomando del DVD Recorder.
P Il display visualizza 'WAIT'.
P Il DVD Recorder confronta i canali del televisore con quelli
del DVD Recorder.
Quando il DVD Recorder ha trovato lo stesso canale del
televisore lo memorizza su 'P01'.
25
Page 30
Altre modalit di installazione
a Il display visualizza 'NOTV'.
Il DVD Recorder non riceve alcun segnale video dal televisore.
b Controllare il connettore del cavo Scart.
b Consultare le istruzioni per l'uso del televisore per capire quale presa
Scart invia segnali video.
b Se non si trova risposta, non utilizzare questa funzione.
Leggere il paragrafo 'Selezione/eliminazione manuale di canali TV'.
-{}-
0 Attendere finché sul display non compare ad es.: 'TV 02'.
TV 02
A Selezionare sul televisore il numero programma successivo, ad
es.: '2'.
B Confermare con il tasto OK del telecomando del DVD Recorder.
O Se è stata confermata la stazione TV sbagliata, è possibile
annullare l'ultima assegnazione con il tasto D .
C Ripetere i passaggi da
canali del televisore.
À Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
a Sullo schermo compare il messaggio 'Spegnere, nuova
preimpostazione'Per poter trasmettere al sistema GUIDE
®
Plus+
la nuova sequenza dei canali TV, è necessario
spegnere il DVD-Recorder (tasto STANDBY m ).
Attendere circa 4 minuti prima di riaccendere il
DVD-Recorder.
b Se dopo aver riacceso compare questo messaggio, non è stato
possibile concludere il trasferimento. Spegnere il DVD Recorder con il
tasto STANDBY m .
0 a B , fino all'assegnazione di tutti i
Ricerca automatica di stazioni TV
Se i canali della vostra TV via cavo o satellitare cambiano, o se, il DVD
Recorder viene rimesso in funzione in un'altra abitazione, ad esempio
dopo un trasloco, è possibile riavviare questo stesso procedimento. In
questo modo i canali TV già memorizzati verranno sostituiti dai nuovi.
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando e poi
SYSTEM MENU .
P Compare il 'MENU DI SISTEMA'.
2 Selezionare con B la riga 'Setup'.
3 Premere C per selezionare 'Sistema'.
4 Selezionare la riga 'Installazione' con B e confermare con il
tasto C .
P Sullo schermo compare l'avviso che in caso di modifica di
questa impostazione il Time Shift Buffer viene cancellato.
O Qualora vi fossero registrazioni importanti nel Time Shift
Buffer, salvarle prima con il tasto REC/OTR n . Per ulteriori
informazioni relative al Time Shift Buffer si rimanda al
paragrafo 'Il Time Shift Buffer'.
5 Selezionare 'Sì' con D e confermare con il tasto OK .
O Qualora la finestra di avviso fosse già chiusa, confermare
nuovamente la riga con il tasto C .
6 Selezionare con il tasto B o A la riga 'Sintonia autom.'.
7 Premere il tasto C .
P Comincia la ricerca automatica programmi. Il DVD Recorder
memorizza tutte le stazioni TV disponibili. Questa operazione
può richiedere qualche minuto.
26
Installazione
Sintonia autom.
Ricerca canali TV
00 Canali trovati
h______________
Attendere, prego
P Al termine della ricerca automatica dei programmi, sullo
schermo compare il messaggio 'Ricerca autom.
completata' con il numero delle stazioni TV trovate.
8 Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
Per informazioni su come ricercare manualmente una stazione TV, fare
riferimento al paragrafo 'Ricerca manuale di stazioni TV'.
Page 31
Altre modalit di installazione
Ordine/eliminazione manuale di canali
TV
Con questa funzione è possibile ordinare individualmente le stazioni TV
già memorizzate oppure cancellare nuovamente le stazioni TV non
desiderate o la cui ricezione è scadente.
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando e poi
SYSTEM MENU .
P Compare il 'MENU DI SISTEMA'.
2 Selezionare con B la riga 'Setup'.
3 Premere C per selezionare 'Sistema'.
4 Selezionare la riga 'Installazione' con B e confermare con il
tasto C .
P Sullo schermo compare l'avviso che in caso di modifica di
questa impostazione il Time Shift Buffer viene cancellato.
O Qualora vi fossero registrazioni importanti nel Time Shift
Buffer, salvarle prima con il tasto REC/OTR n . Per ulteriori
informazioni relative al Time Shift Buffer si rimanda al
paragrafo 'Il Time Shift Buffer'.
5 Selezionare 'Sì' con D e confermare con il tasto OK .
O Qualora la finestra di avviso fosse già chiusa, confermare
nuovamente la riga con il tasto C .
6 Scegliere con il tasto B o A la riga 'Ordina canali TV'. e
confermare con il tasto C .
A Per memorizzare premere il tasto OK .
B Per terminare premere il tasto SYSTEM MENU .
a Sullo schermo compare il messaggio 'Spegnere, nuova
preimpostazione'
b Per poter trasmettere al sistema GUIDE Plus+
della stazione TV è necessario spegnere il DVD-Recorder (tasto
STANDBY m ). Attendere circa 4 minuti prima di riaccendere il
DVD-Recorder.
b Se dopo aver riacceso compare di nuovo questo messaggio, non è
stato possibile concludere il trasferimento.
Spegnere nuovamente il DVD Recorder con il tasto STANDBY m .
®
la nuova sequenza
Impostazione lingua
È possibile selezionare per l'impostazione di base della riproduzione del
DVD, la lingua dei sottotitoli nonché dell'audio.
Tenere presente, che per alcuni DVD la lingua audio e/o dei sottotitoli
può essere commutata dal menu DVD del disco.
Inoltre, per la registrazione o la riproduzione tramite il Tuner interno
(tasto TUNER ) è possibile selezionare il canale audio della stazione
TV in caso di trasmissioni in due lingue.
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto DISC MENU del telecomando e poi SYSTEM
MENU .
P Compare la barra dei menu.
2 Scegliere con il tasto D o C il simbolo '
A
'.
ITALIANO
Installazione
Ordina canali TV
...
•P01 RAI1
P02 RAI2
P03 ARTE
P04
P05
P06
...
Per selezionare
Premere ?
7 Scegliere con il tasto B o A quel canale che si desidera
eliminare o spostare.
8 Confermare con il tasto C .
Uscita con
SYSTEM MENU
O Eliminazione di canali TV
I canali non desiderati o la cui ricezione non è ottimale
vengono eliminati con il tasto funzione rosso.
9 Spostare la stazione TV con il tasto B o A nella posizione
desiderata e premere il tasto D .
P Il DVD Recorder aggiunge il canale TV.
0 Ripetere i punti da
canali desiderati.
7 a 9 , fino ad aver spostato/eliminato tutti i
3 Scegliere con il tasto B o A il simbolo '
tasto C .
Lingua audioItaliano
SottotitoloItaliano
MenuItaliano
' e confermare con il
Lingua
27
Page 32
Altre modalit di installazione
4 Scegliere la riga corrispondente e confermare con il tasto C .
O Lingua audio
La riproduzione del DVD avviene nella lingua selezionata.
O 'Sottotitolo'
Lingua dei sottotitoli
O 'Menu'
Selezionare una delle lingue visualizzate per il menu dello
schermo (OSD). Il display del DVD Recorder,
indipendentemente da questa impostazione, visualizza
esclusivamente testo in lingua inglese.
5 Scegliere l'impostazione corrispondente con il tasto B o A e
confermare con il tasto OK .
6 Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
Impostazione ora e data
Se sul display non compare l'ora esatta o se si visualizza '--:--',
impostare manualmente l'ora e la data.
SMART CLOCK
Con 'SMART CLOCK', l'ora/la data vengono impostate automaticamente
sulla base delle informazioni inviate dalla stazione TV. Di regola viene
utilizzata la stazione TV memorizzata sul numero programma 'P01'. Nella
riga 'Preimp. orologio' è possibile selezionare quel numero programma
(descrizione programma), la cui stazione TV corrispondente trasferisce
queste informazioni.
Se ora/data non vengono visualizzate correttamente, nella riga 'Preimp.orologio' selezionare l'impostazione 'Spento' ed impostare
manualmente data/ora.
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando e poi
SYSTEM MENU .
P Compare il 'MENU DI SISTEMA'.
5 Selezionare 'Sì' con D e confermare con il tasto OK .
O Qualora la finestra di avviso fosse già chiusa, confermare
nuovamente la riga con il tasto C .
6 Selezionare con il tasto B o A la riga 'Ora/data' e confermare
7 Verificare l'ora indicata nella riga 'Ora'. Modificare l'ora se
necessario con i tasti numerici 0..9 del telecomando.
8 Verificare allo stesso modo 'Anno', 'Mese', 'Data'. Passare ai vari
campi di immissione con i tasti B o A .
a Ora e data nonostante l'impostazione manuale non
vengono visualizzate correttamente
b Con 'SMART CLOCK' ora/data vengono acquisite dalla stazione TV
memorizzata su 'P01' e corrette automaticamente.
È possibile immettere un'altra stazione TV per l'acquisizione dei dati
o disabilitare la funzione.
Selezionare la stazione TV con il tasto D o C nella riga 'Preimp.orologio'. Per la disattivazione scegliere 'Spento'.
9 Controllare le impostazioni e confermare con il tasto OK .
P Sullo schermo compare brevemente il messaggio
'Memorizzato'.
0 Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
2 Selezionare con B la riga 'Setup'.
3 Premere C per selezionare 'Sistema'.
4 Selezionare la riga 'Installazione' con B e confermare con il
tasto C .
P Sullo schermo compare l'avviso che in caso di modifica di
questa impostazione il Time Shift Buffer viene cancellato.
O Qualora vi fossero registrazioni importanti nel Time Shift
Buffer, salvarle prima con il tasto REC/OTR n . Per ulteriori
informazioni relative al Time Shift Buffer si rimanda al
paragrafo 'Il Time Shift Buffer'.
28
Page 33
Altre modalit di installazione
Collegamento con cavo
videocomposito (Y Pb Pr/YUV) (senza
Progressiv Scan)
Il cavo videocomposito (Y Pb Pr) offre la migliore qualità nella
trasmissione di immagini. Ciò avviene frazionando il segnale video in un
segnale di luminanza o luminosità (Y) e due segnali di differenza
cromatica: rosso meno luminanza (V), blu meno luminanza (U). Questi
segnali differenziali vengono generalmente indicati con "Cr, Pr" e/o
"R-Y" per il segnale differenziale rosso e "Cb, Pb" e/o "B-Y" per quello
blu.
I segnali vengono trasmessi su linee separate. I connettori di questi cavi
e le relative prese sono generalmente di colore verde (luminanza, Y),
blu (U, Pb, Cb, B-Y), rosso (V, Pr, Cr, R-Y).
Attenzione!
Se si seleziona questo tipo di collegamento, il DVD Recorder deve
essere già collegato e installato in modo completo (prima installazione
terminata).
La commutazione del segnale sulle prese COMPONENT VIDEOOUT viene effettuata in un menu che durante la prima installazione
non è ancora accessibile.
5 Selezionare con il tasto B o A l'impostazione desiderata.
Qualora venisse inserito l'ingresso YPbPr (segnale YUV) i segnali
S-Video(Y/C) e Video (FBAS/CVBS) non possono essere trasmessi
contemporaneamente.
Il segnale 'RGB' viene disinserito.
O 'S-video + YPbPr'
Videocomposito (YUV) e S-Video (Y/C).
I menu del sistema GUIDE Plus+
prese COMPONENT VIDEO OUT !
®
sono disponibili solo sulle
O 'CVBS + YPbPr'
Videocomposito (YUV) e Video (FBAS/CVBS).
I menu del sistema GUIDE Plus+
prese COMPONENT VIDEO OUT !
Per tutte le altre impostazioni, il segnale alle prese
COMPONENT VIDEO OUT viene disattivato. Questa
informazione compare anche sullo schermo.
Ulteriori informazioni sulle impostazioni sono illustrate nel capitolo
'Impostazioni personali preferite' al paragrafo 'Impostazione
fotogramma' ('Video SCART').
6 Confermare con il tasto OK .
®
sono disponibili solo sulle
ITALIANO
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto DISC MENU del telecomando e poi SYSTEM
MENU .
P Compare la barra dei menu.
2 Scegliere con il tasto D o C il simbolo '
3 Selezionare con il tasto B o A l'icona '
tasto C .
Formato TV16:9
Spostamento livellonero Disattivato
Spostamento Videoï
Video SCARTRGB
4 Selezionare con il tasto B o A la riga 'Video SCART'e
confermare con il tasto C .
'.
A
' e confermare con il
Immagine
7 Con un cavo videocomposito (Y Pb Pr) collegare le tre prese
Cinch (rossa, blu, verde) COMPONENT VIDEO OUT , sul
retro del DVD Recorder, alle rispettive tre prese di ingresso
videocomposito (Interlaced) del televisore, generalmente
contrassegnate con 'Ingresso videocomposito', 'Ingresso YUV',
'YPbPr', 'YCbCr' o semplicemente 'YUV'.
Attenzione!
Non scambiare queste prese con le cinque prese Component-RGB
o con la presa gialla Video (CVBS/FBAS) e le due prese Audio
(rosso/bianco). Le cinque prese Component RGB sono previste
solo per i segnali R-G-B-H-V (rosso, verde, blu con impulso di
sincronizzazione orizzontale e verticale).
29
Page 34
Altre modalit di installazione
Fare attenzione alla sequenza dei colori
I colori delle prese del DVD Recorder e dei connettori devono
corrispondere ai colori delle prese del televisore
(rosso-rosso/blu-blu/verde-verde). In caso contrario, i colori dell'immagine
potrebbero risultare invertiti o l'immagine potrebbe non essere visibile.
8 Collegare con un cavo audio Cinch la presa Cinch rossa/bianca
AUDIO OUT L/R sul retro del DVD Recorder alla presa di
ingresso audio del televisore, generalmente rossa/bianca
(generalmente contrassegnata con 'Audio In', 'AV in'. Vedi le
istruzioni per l'uso del televisore).
9 Se necessario, commutare il televisore sulle prese d'ingresso
videocomposito (Interlaced). Se il televisore è dotato di un
dispositivo che consente la commutazione tra 'Progressive Scan' e
'Interlaced', selezionare 'Interlaced'. 'Progressive Scan' non è
supportato da questo DVD Recorder.
Se necessario, consultare le istruzioni per l'uso del televisore.
P A questo punto, sullo schermo del televisore dovrebbe
comparire il menu del DVD-Recorder. In caso contrario,
controllare il collegamento dei cavi e l'impostazione sul
televisore.
O Se necessario, salvare questa impostazione sul televisore.
0 Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
30
Page 35
Il sistema GUIDE Plus+®
Informazioni generali
Il DVD Recorder è dotato del sistema GUIDE Plus+®. Il sistema
GUIDE Plus+
interattiva che fornisce una panoramica completa sulle trasmissioni
disponibili nella propria zona. Inoltre, con l'aiuto del sistema GUIDE
Plus+
Premendo sul tasto GUIDE/TV si ottiene una panoramica di tutte le
trasmissioni televisive in corso in quel momento sui corrispondenti
canali TV. Per quanto riguarda la panoramica è possibile visualizzare
tutte le trasmissioni ordinate per orario di inizio o per temi.
Per un corretto funzionamento del sistema GUIDE Plus+
che il DVD Recorder raccolga i dati richiesti. A questo scopo
potrebbero essere necessarie fino a 24 ore.
Fare attenzione ai seguenti punti.
•) L'installazione di tutti i canali TV deve essere terminata.
•) Il canale TV che invia le informazioni del sistema GUIDE Plus+
essere installato.
Nel caso in cui il proprio paese non fosse presente nella lista, nessun
canale TV invia ancora i dati GUIDE Plus+
Alla pagina Web http://www.europe.guideplus.com sono disponibili
ulteriori informazioni e consigli.
Paese/Citt (lingua)stazione TV (Antenna) stazione TV (SAT)
DeutschlandEurosport
ÖsterreichEurosport
Schweiz (Deutsch)Eurosport
United KingdomITV
FranceCanal+
EspañaTele 5
Nederland
- EindhovenMusic Factory (TMF)
- RotterdamMusic Factory (TMF)
- AmsterdamMusic Factory (TMF)
België (Flemish)Music Factory (TMF)
®
offre una guida ai programmi elettronica, gratuita,
®
è possibile programmare il DVD Recorder per la registrazione.
TMF Astra 19.2E
Eurosp. Hotbird 13.0E
Music Factory (TMF)
Astra 19.2E
Music Factory (TMF)
Astra 19.2E
Music Factory (TMF)
Astra 19.2E
Music Factory (TMF)
Astra 19.2E
®
deve
Installazione del sistema GUIDE Plus+
I seguenti passaggi spiegano come impostare il sistema GUIDE Plus+®in
base al proprie esigenze personali e, nel caso in cui venga utilizzato, a
installare il ricevitore esterno (ricevitore satellitare,...).
Se il sistema GUIDE Plus+
schermata 'Setup' ed è possibile iniziare subito l'installazione.
1 Accendere il televisore. Scegliere, se necessario, il numero
programma per il DVD Recorder.
2 Premere il tasto GUIDE/TV del telecomando.
P Appare la schermata 'Guida'.
O Se dovesse apparire una 'Schermata Setup' scegliere tra le
impostazioni come descritto nel paragrafo successivo e seguire
le istruzioni sullo schermo.
3 Premere il tasto A . Scegliere poi con il tasto C la funzione
'Setup', Si trova alla seconda pagina.
4 Scegliere con il tasto B , A tra le seguenti funzioni e confermare
con il tasto OK .
O 'Setup'
Installazione del sistema GUIDE Plus+
Procedere alla lettura del seguente paragrafo.
O 'Guarda la demo'
Qui vengono presentate le funzioni del sistema GUIDE Plus+
. A tale scopo si fa riferimento ai dati dimostrativi memorizzati.
Se sono state programmate registrazioni, è possibile che
queste vengano cancellate con la dimostrazione.
Se durante la presentazione si preme il tasto OK si accede
direttamente all'installazione del sistema GUIDE Plus+
Procedere alla lettura del seguente paragrafo.
®
non è stato ancora installato, compare la
Procedi con l'installazione per ricevere le
informazioni di GUIDE Plus+
AgendaInfoLista-canali Setup
Setup
Guarda la demo
Inizio
®
.
®
.
®
ITALIANO
®
•) Ora e data impostate
•) Paese e CAP immessi nel sistema GUIDE Plus+
®
.
•) Antenna/rete cavo collegati, la ricezione di stazioni TV è possibile.
•) DVD Recorder collegato alle rete elettrica
•) DVD-Recorder spento con il tasto STANDBY m .
•) Se è stato collegato un ricevitore esterno (ricevitore satellitare, Set
top Box, Cable Box,...), questo deve essere acceso e impostato sul
canale TV giusto(vedi tabella in alto).
Nel caso in cui fosse collegato un ricevitore esterno (ricevitore
satellitare, Set top Box, Cable Box), è necessario installarlo anche nel
sistema GUIDE PLus+
visibili esclusivamente tramite ricevitore, vengono visualizzate anche nel
sistema GUIDE Plus+
registrazione.
È possibile collegare al DVD-Recorder fino a tre ricevitori esterni.
®
. Le trasmissioni TV (stazioni TV) che sono
®
e possono essere programmate per la
1 Premere il tasto OK .
2 Selezionare con il tasto B o A il paese in cui ci si trova e
confermare con il tasto OK .
3 Premere il tasto OK per ritornare alla schermata 'Setup'.
'Codice postale'
Per la corretta regolazione del sistema GUIDE Plus+®è necessario
conoscere la località in cui ci si trova con i canali a disposizione. Con
l'ausilio del CAP e del Paese questa impostazione viene effettuata
automaticamente dal DVD Recorder.
1 Premere il tasto OK
2 Selezionare con i tasti C , D la posizione di inserimento. Inserire
con i tasti A , B o con i tasti numerici 0..9 il CAP della località.
O A seconda del Paese scelto, è possibile immettere anche le
lettere con il tasto B o A .
a Non riesco a inserire alcun CAP
b Si è selezionato un Paese in cui nessun canale invia ancora i dati
GUIDE Plus+
3 Confermare il CAP con il tasto OK .
4 Premere il tasto OK per ritornare alla schermata 'Setup'.
®
.
1 Scegliere con il tasto B o A nel menu 'Setup' la riga
'Decodificatore esterno 1' e confermare con il tasto OK .
2 Leggere le informazioni sullo schermo e confermare con il tasto
OK .
3 Selezionare il tipo di ricevitore esterno. Questa impostazione
serve alla preselezione del tipo utilizzato.
Quali tipi posso scegliere?
La scelta è vincolata a ciascun Paese e al provider del sistema GUIDE
Se è stato selezionato 'Non impostato' l'impostazione termina
qui. Leggere più avanti nel paragrafo 'Completamento installazione'.
Altrimenti, proseguire da qui.
5 Selezionare il provider dall'elenco visualizzato.
O Se non si ha un provider, selezionare 'nessun fornitore'
6 Confermare con il tasto OK .
32
Page 37
Il sistema GUIDE Plus+®
7 Selezionare la marca del ricevitore esterno dall'elenco visualizzato.
Se sul ricevitore fosse stampato anche il provider (d-box,
Premiere,...), selezionare il provider come marca.
O A seconda del tipo e del provider selezionati, compare una
selezione limitata.
O Con il tasto CHANNEL q , CHANNEL r è possibile
sfogliare l'elenco per pagina.
a La mia marca non è nell'elenco
b Scegliere 'Satellite' e come provider 'nessun fornitore'.
Compare un elenco di tutte le marche memorizzati.
b Se comunque la marca non compare, procedere come indicato:
- Selezionare 'Non impostato'. Questa impostazione si trova alla fine
dell'elenco.
- Sintonizzare il proprio ricevitore esterno sul numero di programma
della stazione TV corrispondente (vedi tabella nel paragrafo
'Informazioni generali'). Se questa stazione TV è disponibile sul
DVD-Recorder, selezionare su quest'ultimo il numero di programma.
- Attendere il caricamento dei dati (24 ore) e tentare nuovamente di
trovare la propria marca.
I dati di controllo del ricevitore esterno vengono aggiornati
automaticamente (completati) entro un paio di settimane attraverso
GUIDE Plus+
esterno. Non è necessario portare l'apparecchio in un centro di
assistenza.
- Se non si dovessero ottenere i risultati desiderati, annotare il tipo e la
ditta produttrice del ricevitore esterno e rivolgersi al servizio di
assistenza clienti di competenza. Per i numeri di telefono, consultare
l'ultima pagina di queste istruzioni per l'uso.
®
. Ciò avviene attraverso l'antenna, il cavo o il ricevitore
Collegamento del trasmettitore GLINK™
Con il cavo G-LINK (in dotazione), il ricevitore esterno (ricevitore
satellitare, SetTop Box, Cable Box) viene controllato dal DVD
Recorder. In questo modo sono possibili registrazioni programmate di
canali TV, che vengono ricevute soltanto attraverso il ricevitore
esterno.
Tramite collegamento del cavo G-LINK, il sistema GUIDE Plus+
visualizzare il prospetto corretto dei programmi.
1 Collegare il cavo G-LINK alla presa G-LINK sul retro del DVD
Recorder.
2 Posizionare il trasmettitore G-LINK davanti al ricevitore esterno in
modo che il segnale di controllo (segnale IR) possa essere inviato e
ricevuto dal ricevitore senza ostacoli.
®
può
ITALIANO
8 Premere il tasto OK .
9 Selezionare la presa d'ingresso del DVD Recorder alla quale è
collegato il ricevitore.
a Il proprio ricevitore esterno è collegato soltanto tramite il
cavo dell'antenna
- Premere il tasto O per accedere alla pagina successiva.
Confermare la riga 'Antenna (cavo RF)' con il tasto OK .
- Immettere il numero di programma, sul quale il ricevitore esterno è
memorizzato nel DVD Recorder. (Ad es.: numero programma 'P 04').
A tale scopo, utilizzare i tasti numerici 0..9 oppure B , A , D ,
C .
Qualora al ricevitore esterno non fosse stato ancora attribuito nessun
numero di programma, ricercarlo e memorizzarlo nel DVD Recorder
come un nuovo canale. Leggere al riguardo il paragrafo 'Ricerca
manuale di canali TV'. Fare attenzione che il ricevitore sia acceso
durante la ricerca e se necessario che venga commutato su un 'segnale
di prova'.
0 Confermare con il tasto OK .
Come trovare l'esatta posizione?
Qualora sul ricevitore esterno fosse indicata la posizione per il ricevitore
del telecomando (IR) (IR, sensore remoto,...), posizionarvi davanti il
trasmettitore G-LINK ad una distanza compresa tra 1 e 10 cm circa ì.
In assenza di indicazioni, procedere come segue:
- Spegnere il ricevitore esterno.
- Puntare il telecomando del ricevitore sulla sua parte frontale.
- Muovere ora lentamente il telecomando lungo la parte frontale
premendo il tasto 'Accendi/Spegni'.
- Se il ricevitore esterno si accende o si spegne, si è trovato il ricevitore.
- Fissarvi davanti il trasmettitore G-LINK ad una distanza compresa tra
1 e 10 cm circa.
3 Accendere il ricevitore e selezionare sul ricevitore o con il relativo
telecomando il numero di programma 02.
33
Page 38
Il sistema GUIDE Plus+®
a Il ricevitore esterno non visualizza il numero di programma
Al momento dell'installazione il ricevitore esterno viene commutato su
un altro numero di programma. Senza indicazione del numero di
programma sul ricevitore, è necessario la commutazione nella
'finestra video' (angolo in alto a sinistra nel sistema GUIDE Plus+
- Tramite il tasto CHANNEL q selezionare sul DVD-Recorder,
CHANNEL r ciascuna presa cui è collegato il ricevitore esterno (ad
es.: 'EXT2' per EXT2 AUX-I/O )
- Osservare la trasmissione TV nella 'finestra video' nell'angolo in alto a
sinistra.
- Verificare se con il passaggio successivo (tasto OK ) la finestra
cambia.
4 Osservare le avvertenze che compaiono a schermo.
Confermare con il tasto OK .
P Il DVD Recorder ora prova a selezionare, tramite il cavo
G-LINK, un altro numero di programma sul ricevitore esterno
(ad es.:09). Questo numero di programma dipende dal proprio
ricevitore esterno.
5 Il ricevitore è stato commutato sul numero di programma
visualizzato a schermo?
Se la commutazione è avvenuta selezionare 'SÌ'.
Altrimenti selezionare 'NO'.
a Il ricevitore esterno non commuta all'altro numero di
programma
- Verificare se il ricevitore esterno è collegato e acceso.
- Verificare il collegamento e la posizione del trasmettitore G-LINK.
- Per un ulteriore tentativo con un nuovo codice della marca selezionata,
scegliere 'NO'.
- Confermare con il tasto OK del telecomando.
- Se il ricevitore non commutasse ancora, selezionare ancora una volta
'NO' e confermare con il tasto OK . Può essere necessario effettuare
diversi tentativi per una marca di ricevitore.
Se dopo avere confermato 'NO' si ritorna alla schermata di
installazione, l'installazione del ricevitore non è stata possibile.
Verificare ancora una volta i collegamenti.
- Sul ricevitore esterno selezionare ciascuna stazione TV che invia i dati
del sistema GUIDE Plus+
generali'). Se questa stazione TV è disponibile sul DVD-Recorder,
selezionare su quest'ultimo il numero di programma.
- Attendere fino al completo caricamento dei dati GUIDE Plus+
ore) e riprovare nuovamente la commutazione.
I dati di controllo del ricevitore esterno vengono aggiornati
automaticamente (completati) attraverso GUIDE Plus+
attraverso l'antenna, il cavo o il ricevitore esterno. Non è necessario
portare l'apparecchio in un centro di assistenza.
- Qualora il ricevitore non risulti ancora commutato, annotare il tipo e la
ditta produttrice del ricevitore esterno e rivolgersi al servizio di
assistenza clienti di competenza. Per i numeri di telefono, consultare
l'ultima pagina di queste istruzioni per l'uso.
®
(si veda tabella nel paragrafo 'Informazioni
®
. Ciò avviene
Completamento dell'installazione
®
).
1 Verificare le impostazioni visualizzate sullo schermo.
O Qualora non fossero corrette, selezionare quella riga le cui
impostazioni si desidera modificare e confermare con OK .
2 Premere il tasto funzione verde per uscire dalla schermata.
O Per una presentazione del sistema GUIDE Plus+
'Guarda la demo' con il tasto B e confermare con il tasto
OK .
Se sono state programmate registrazioni, è possibile che
queste vengano cancellate con la dimostrazione.
O Se non si desidera vedere la presentazione del sistema GUIDE
®
Plus+
terminare con il tasto GUIDE/TV .
3 Così è completata l'installazione del sistema GUIDE Plus+
4 Sul DVD Recorder selezionare la stazione TV che invia i dati del
sistema GUIDE Plus+
®
. Per la stazione TV relativa al proprio
paese, consultare la tabella al capitolo 'Il sistema GUIDE Plus+' al
paragrafo 'Informazioni generali'.
O Se si fosse collegato un ricevitore esterno, fare attenzione alle
avvertenze alla fine del capitolo.
®
(24
5 Lasciare acceso il DVD Recorder durante la notte per il
caricamento dei dati GUIDE Plus+
P Le informazioni saranno disponibili nell'arco delle 24 ore
successive.
6 Qualora vi fossero già delle informazioni, verificare se nella
schermata 'Lista-canali' la stazione TV, che invia i dati di GUIDE
®
Plus+
, è assegnata al numero di programma corretto. Rettificare
eventualmente il numero di programma nella schermata
'Lista-canali'.
7 Premere il tasto OK per accedere al riepilogo installazione.
a Devo installare altri ricevitori esterni
. Attenersi alle seguenti istruzioni nel caso si debbano installare
ulteriori ricevitori esterni: Il ricevitore esterno che viene comandato
con il cavo G-LINK deve essere posizionato sottogli altri ricevitori. Il
segnale telecomando IR(infrarosso) viene inviato obliquamente verso
l'alto e può quindi controllare anche altri ricevitori esterni.
34
Per poter caricare automaticamente i dati per il sistema GUIDE Plus+
, il DVD Recorder deve sempre essere collegato alla presa di
alimentazione.
®
Page 39
Il sistema GUIDE Plus+®
A cosa bisogna fare attenzione durante la prima installazione
di un ricevitore esterno?
•) Il ricevitore deve essere acceso.
•) Se sul ricevitore è presente un dispositivo di commutazione tra 'TV' e
'Radio', selezionare 'TV'.
•) Ogni stazione TV che invia i dati GUIDE Plus+
®
deve essere
selezionata sul ricevitore. Per la stazione TV relativa la proprio paese,
consultare la tabella al capitolo 'Il sistema GUIDE Plus+' al paragrafo
'Informazioni generali'.
•) Sul DVD-Recorder deve essere selezionato il numero programma
della presa di ingresso a cui è collegato il ricevitore esterno:
'EXT2' Presa Scart sul retro EXT2 AUX-I/O
'EXT1' Presa Scart sul retro EXT1 TO TV-I/O
•) Se il ricevitore esterno è collegato esclusivamente alla presa
dell'antenna, è necessario selezionare sul DVD-Recorder ogni numero
programma su cui è memorizzato il ricevitore esterno.
•) Il DVD-Recorder deve essere acceso.
•) Una volta caricati i dati GUIDE Plus+
®
, spegnere il DVD Recorder
per circa 10 minuti con il tasto STANDBY m . In questo lasso di
tempo i dati vengono scritti in una memoria per evitare che vengano
persi in seguito a guasti (mancanza di corrente).
Osservare questi punti solo durante la prima installazione. A questo
punto non è disponibile alcuna informazione GUIDE Plus+
®
per poter
riconoscere automaticamente il trasmettitore, che trasmette i dati
GUIDE Plus+
®
.
Utilizzo del sistema GUIDE Plus+
®
Aspetti generali
Il sistema GUIDE Plus+®offre una guida ai programmi gratuita su tutti i
canali TV della propria zona sullo schermo del televisore. Inoltre, se
utilizzato, è possibile controllare un ricevitore esterno (ricevitore
satellitare, Set Top Box, Cable Box) collegato.
Le informazioni del sistema GUIDE Plus+
sei aree:
•) Tasti funzione (campi colore) nel bordo superiore dello schermo.
Corrispondono ai tasti colorati del telecomando.
•) La finestra video
•) Le informazioni sui programmi, ovvero indicazioni relative al
comando
•) Una riga per la scelta dei menu GUIDE Plus+
•) Prospetto delle stazioni TV con lista aggiornata dei programmi
•) Informazioni pubblicitarie o avvertenze relative al sistema GUIDE
®
Plus+
Attivazione del sistema GUIDE Plus+®:
Premere il tasto GUIDE/TV del telecomando.
Chiusura del sistema GUIDE Plus+®:
•) Premere il tasto GUIDE/TV del telecomando per uscire dal sistema
GUIDE Plus+
®
e guardare la trasmissione TV nella 'finestra Video'.
®
sono suddivise a schermo in
®
disponibili
ITALIANO
Utilizzare i tasti della parte frontale del DVD Recorder
Richiamare il sistema GUIDE Plus+
Chiusura del sistema GUIDE Plus+
®
: Tasto GUIDE .
®
: Tasto GUIDE .
per confermare la funzione Tasto OK .
Tasti cursore: Tasto UP , DOWN , LEFT , RIGHT .
Navigazione nel sistema GUIDE Plus+
®
Premendo il tasto GUIDE/TV compare il menu principale. Premere il
tasto A per selezionare la riga di menu. Quindi, con il tasto D o
C scegliere tra le seguenti funzioni. Premere per la funzione
desiderata il tasto B per confermare.
O 'Guida':
Sistema GUIDE Plus+
TV)
®
-Schermata standard (panoramica canali
O 'Ricerca':
Ricerca trasmissioni TV in base al tipo di programma (ad. es.:
tutti i lungometraggi, tutte le trasmissioni sportive,...)
O 'Agenda':
Registrazioni pianificate (preprogrammate)
O 'Info':
Ulteriori funzioni speciali nel sistema GUIDE Plus+
®
.
O 'Lista-canali':
Visualizzazione/modifica delle impostazioni dell'emittente per
la schermata 'Guida'
35
Page 40
Il sistema GUIDE Plus+®
O 'Setup':
Modifica delle impostazioni di base. Si rimanda al paragrafo
'Installare il sistema GUIDE Plus+
Tasti funzione (tasti colorati)
Se sono state caricate informazioni GUIDE Plus+
(campi colorati) Rosso, Verde, Giallo, Blu, sul bordo superiore dello
schermo, indicano che è possibile eseguire diverse operazioni nel menu
principale di GUIDE Plus+
®
. Questa funzione dipendente dal rispettivo
menu. Osservare la funzione (descrizione) nel relativo campo colorato
prima di premere il tasto corrispondente.
Se i tasti colorati non vengono visualizzati, sono senza funzione.
Il tasto INFO
Come tasto supplementare è previsto il tasto INFO . Se sono presenti
informazioni supplementari (riconoscibili dal simbolo i presente sullo
schermo), è possibile richiamarle con questo tasto.
®
'.
®
, i tasti funzione
La schermata 'Guida'
1 Premere il tasto GUIDE/TV . Compare la schermata 'Guida'.
P Nell'angolo sinistro dello schermo è visualizzata l'immagine
della stazione TV selezionata prima della chiamata del sistema
GUIDE Plus+
a Compare la schermata Guida, ma senza contenuto
b L'antenna non è collegata o non sono ancora disponibili dati GUIDE
®
Plus+
questi dati. Lasciarlo spento per questo lasso di tempo (tasto
STANDBY m ). Il DVD Recorder non deve essere scollegato dalla
rete elettrica!
b Se è stato collegato un ricevitore esterno (ricevitore satellitare, Set
top Box, Cable Box,...), questo deve essere acceso.
a Non vedo tutte le stazioni TV disponibili
b Controllare le stazioni TV con la relativa assegnazione del numero di
programma nella schermata 'Lista-canali'.
Si rimanda al riguardo al paragrafo 'La schermata 'Lista-canali'
2 Selezionare con il tasto A o B il canale TV corrispondente.
®
.
. Il DVD Recorder ha bisogno di tempo per la raccolta di
O Con i tasti CHANNEL q o CHANNEL r è possibile
sfogliare una pagina intera avanti o indietro.
Selezionare la stazione TV da una panoramica
- Premere il tasto funzione giallo.
- Compare una panoramica di tutti i canali TV.
- Selezionare con il tasto C , D , B , A il canale TV desiderato.
- Confermare con il tasto OK .
Questa panoramica compare ogniqualvolta si preme il tasto
GUIDE/TV . È possibile richiamare il prospetto aggiornato dei
programmi di tutti i canali TV programmati dal giorno di consultazione
fino allo stesso giorno della settimana successiva.
ATTENZIONE!
Se dopo la prima installazione sono già disponibili dei dati del sistema
GUIDE Plus+
®
, verificare i canali TV con la relativa assegnazione del
numero di programma nella schermata 'Lista-canali'.
Si rimanda al riguardo al paragrafo 'La schermata 'Lista-canali'.
Qualora la stazione TV, che invia i dati GUIDE Plus+
®
, fosse assegnata
al numero di programma errato, non si potranno acquisire ulteriori dati
GUIDE Plus+
®
.
3 Scegliere con il tasto D o C la trasmissione televisiva.
O Tenendo premuto il tasto D o C , è possibile sfogliare più
rapidamente i singoli orari di inizio.
O Premendo il tasto N o O , è possibile sfogliare gli orari
di inizio per giorni.
Si desidera richiamare sul bordo sinistro delle informazioni
supplementari/pubblicità
Nella riga della stazione TV premere il tasto D finché non vengono
evidenziate sul bordo sinistro le informazioni supplementari/la
pubblicità. Con il tasto B . A è possibile passare da un'informazione
all'altra.
Con il tasto C o con il tasto funzione blu si esce da quest'area.
Tasti funzione (tasti colorarti) all'interno della
schermata 'Guida'
Con i tasti colorati del telecomando è possibile selezionare le seguenti
funzioni:
'Registra' (tasto rosso):
La trasmissione televisiva marcata viene programmata automaticamente
per la registrazione e compare sulla schermata Agenda.
È possibile programmare fino a 12 trasmissioni TV per la registrazione.
36
'Inizio' (tasto blu):
Ritorno all'orario corrente nella panoramica programmi (schermata
'Guida').
Page 41
Il sistema GUIDE Plus+®
La schermata 'Ricerca'
Con Ricerca si accede alla programmazione in base
alla categoria ed all'orario. Premi Bper usarla, Dper
Guida e Cper Agenda
RicercaAgenda InfoLista-canali
FilmSport
Tutte
Drammatico
Commedia
Thriller
Azione
Erotico
Animazione
SciFi
Grazie a questo menu è possibile selezionare la trasmissione TV da una
panoramica ordinata per categorie. In questo modo è ancora più
semplice ricercare la trasmissione desiderata.
Selezionare da una classificazione generale (film, sport, trasmissioni per
bambini, serial,...) e da una classificazione più specifica (avventura,
commedia, dramma,...)
Colori delle categorie:
Viola-Film
Verde-Sport,
Blu-Trasmissioni per bambini,
Verde blu-Varie
Questa classificazione consente di avere in anticipo una panoramica su
7 giorni.
1 Selezionare il tipo di ordinamento con i tasti D , C .
Confermare con il tasto B . Scegliere con il tasto B , D , C la
classificazione più specifica desiderata.
2 Confermare con il tasto OK .
Sfogliare con il tasto B , A , D , C le diverse trasmissioni TV.
a Sullo schermo compare 'Programmi trovati: nessuno'
Per la categoria selezionata oggi non è presente alcuna trasmissione
TV.
- Scegliere un altro giorno con il tasto C o D .
- Premere il tasto A per ritornare alla schermata 'Ricerca'.
Inizio
La schermata 'Agenda'
Frequenza VPS/PDC Inizio
, singola registrazione
GuidaRicerca AgendaInfo
/RegistraFreq. Tempo
21-Ott 20:00 21:30 RAI11+0
21-Ott Matrix10
In questo menu vengono memorizzate le trasmissioni TV che sono
memorizzate per la registrazione. È possibile cancellare registrazioni o
effettuare modifiche con i tasti funzione. Inoltre, è possibile anche
programmare manualmente le registrazioni.
A seconda del tipo di programmazione compare:
Programmazione tramite la schermata 'Guida:
'21-Ott: giorno e mese della registrazione
'Matrix': titolo della trasmissione TV (se trasmesso)
Programmazione tramite la schermata 'Agenda:
'21-Ott: giorno e mese della registrazione
'20:00': orario di inizio della registrazione
'21:30': Orario fine della registrazione
'RAI1': Stazione TV
Per ogni registrazione programmata compare anche:
'Freq.':
ripetizione della trasmissione TV '1'..unica/'L-V'.. quotidiana (da lunedì a
venerdì)/'Lun'..settimanale) (ogni settimana nello stesso giorno), ad es.:
lunedì)
'Tempo':
nel caso in cui sia stato inserito un tempo di spegnimento prolungato o
sia attivato 'VPS/PDC' (V-P).
ITALIANO
Tasti funzione (tasti colorati) all'interno della
schermata 'Ricerca'
Se si è evidenziata una trasmissione TV, è possibile selezionare le
seguenti funzioni con i tasti colorati del telecomando:
'Registra' (tasto rosso):
La trasmissione televisiva marcata viene programmata automaticamente
per la registrazione e compare sulla schermata Agenda.
'Inizio' (tasto blu):
Ritorno all'orario corrente nella panoramica programmi (schermata
'Guida').
Tasti funzione (tasti colorati) all'interno della
schermata 'Agenda'
Con i tasti colorati è possibile scegliere tra la programmazione con il
sistema ShowView
®
(tasto rosso) e quella manuale (tasto verde)
Nel caso fosse già stata scelta una trasmissione TV programmata, è
possibile effettuare delle modifiche con i tasti colorati del telecomando.
A seconda della colonna scelta, cambia la funzione dei tasti colorati.
Fare attenzione pertanto alla funzione (descrizione) nel campo colorato
prima di premere il tasto corrispondente.
37
Page 42
Il sistema GUIDE Plus+®
1 Premere B .
Scegliere con il tasto B , A la registrazione corrispondente.
2 Scegliere con il tasto D , C la colonna corrispondente.
colonna sinistra
tasto rosso: Cancellazione della registrazione
tasto verde: Modifica dei dati
colonna centrale
tasto giallo: modifica della stazione TV
colonna destra
tasto verde: Riproduzione
tasto giallo: prolungamento del tempo di spegnimento,
attivazione/disattivazione di VPS/PDC
Schermata 'Info'
Questa schermata può essere suddivisa in sottocategorie. Queste
dipendono dalle informazioni del sistema GUIDE Plus+
presenti le categorie, non è disponibile alcuna informazione. Rivisitare
successivamente questa pagina.
1 Premere B .
Scegliere con il tasto B , A la sottocategoria corrispondente.
2 Selezionare con il tasto B o A i dati visualizzati.
3 Confermare con il tasto OK per avere ulteriori informazioni.
4 Con il tasto funzione rosso ('Info') si ritorna alla schermata 'Info'.
®
. Se non sono
colonna sinistra
Qui vengono visualizzate le stazioni TV con le rispettive descrizioni
brevi e viene indicato se una determinata trasmissione TV viene
visualizzata nella panoramica programmi (schermata 'Guida').
O Con il tasto funzione rosso è possibile attivare o disattivare un
canale TV per la schermata 'Guida'
colonna destra
Qui vengono visualizzate le proprietà delle stazioni TV e i numeri di
programma. È possibile modificare l'assegnazione oppure assegnare un
ricevitore esterno . È possibile assegnare un ricevitore esterno soltanto
se questo è stato già installato nel sistema GUIDE Plus+
Per modificare le assegnazioni procedere come di seguito indicato:
1 Scegliere con il tasto B o A la trasmissione TV che si desidera
modificare.
2 Premere il tasto funzione verde.
3 Inserire con i tasti numerici 0..9 il numero di programma della
trasmissione TV. È possibile immettere soltanto numeri di stazioni
TV da stazioni già installate.
Immettere stazioni TV di un ricevitore esterno
- Selezionare con il tasto B , A quella stazione TV che è possibile
vedere solo attraverso il ricevitore esterno.
- Selezionare con il tasto funzione rosso la fonte corrispondente.
Questo tasto funzione è disponibile soltanto se è stato installato
almeno un ricevitore esterno. Per le istruzioni sull'installazione del
ricevitore esterno si rimanda al paragrafo 'Installazione del sistema
GUIDE Plus+
®
'.
- Premere quindi il tasto funzione verde. Inserire quel numero di
programma della stazione TV che si immetterebbe anche sul ricevitore
esterno per quella stazione TV.
®
.
La schermata 'Lista-canali'
Lista-canali mostra le posizioni dei canali televisivi,
consente di Attivarli o Disattivarli, selezionarela
Fonte ed il numero di programma. Premi Bper
usarla, Dper Info e Cper Setup.
Ricerca AgendaInfoLista-canali
NomeAttivare/Disattivare Fonte Numero di Prog.
RAI1Attivare TVP 001
RAI2Attivare TVP 002
RAI3Attivare TVP 003
CAN5Attivare TVP 004
Qui è possibile procedere all'assegnazione dei numeri programmi alle
stazioni TV corrispondenti e attivarla/disattivarlaper la panoramica
programmi (schermata 'Guida'). Inoltre, qui è possibile indicare
l'attribuzione della stazione TV sul ricevitore esterno.
1 Premere il tasto B .
2 Selezionare con il tasto B , A il canale TV che si desidera
modificare.
O Per passare da una colonna all'altra utilizzare il tasto D , C .
Inizio
Fare attenzione che in caso di modifica dei canali TV l'acquisizione dei
dati canale GUIDE Plus+
®
(trasmissioni TV) può durare fino a 24 ore.
38
Page 43
Schermata 'Setup'
Il sistema GUIDE Plus+®
Procedi con l'installazione per ricevere le
informazioni di GUIDE Plus+
Agenda InfoLista-canali Setup
Setup
Guarda la demo
Inizio
Qui è possibile effettuare o modificare le impostazioni di base quali
lingua, paese, ricevitore esterno. Inoltre è possibile visualizzare una
presentazione automatica del sistema GUIDE Plus+
®
.
'Setup'
Qui vengono visualizzate le impostazioni di base già effettuate. Scegliere
con il tasto B o A la riga corrispondente e confermare con il tasto
OK . Ulteriori informazioni sulle impostazioni sono illustrate nel
capitolo 'Il sistema GUIDE Plus+
GUIDE Plus+
®
.
®
al paragrafo 'Installazione del sistema
'Guarda la demo'
Qui è possibile vedere una presentazione delle diverse funzioni del
sistema GUIDE Plus+
Iniziare la presentazione automatica con il tasto OK .
Se sono state programmate registrazioni, è possibile che queste
vengano cancellate con la dimostrazione.
Se si interrompe la presentazione con il tasto OK , si accede
direttamente al menu di installazione.
®
.
ITALIANO
39
Page 44
Registrazioni sul disco rigido (HDD)
Generalit
Non appena si accende il DVD Recorder, ha luogo la registrazione della
stazione di TV al momento selezionata sul DVD Recorder in una
memoria transitoria (Time Shift Buffer).
Le registrazioni nel Time Shift Buffer vengono eliminate
automaticamente dopo un certo periodo, ad es. dopo 3 ore quando la
durata del Time Shift Buffers è impostata su 3 ore (impostazione di
fabbrica). Sul disco rigido saranno salvate solo le registrazioni marcate
nel Time Shift Buffer. Per ulteriori informazioni, consultare il seguente
paragrafo 'Time Shift Buffer'.
Per ogni registrazione vengono salvate anche le seguenti informazioni:
•) Nome della registrazione
Se non viene riconosciuto nessun nome tra i dati del sistema GUIDE
®
Plus+
, saranno salvati come nome solo il numero di programma
(nome programma) e l'ora.
•) Durata della registrazione
•) Tipo di registrazione (qualità)
•) Data della registrazione
•) Immagine indicizzata della registrazione
Per rendere più agevole il ritrovamento di un determinato punto, verrà
inserito un indicatore di capitoli ogni 5 minuti. Le modalità per
attivare/disattivare questa funzione, sono riportate nel capitolo
'Impostazioni personali preferite per il disco rigido (HDD) nel
paragrafo 'Preferenze/Capitoli'. Al termine della registrazione è
possibile selezionare questi indicatori con il tasto N , O .
Assicurarsi che sia inserita la selezione dei capitoli (il simbolo
'CAPITOLO' si illumina nella riga di informazione sul bordo superiore
dello schermo). Se necessario, effettuare la commutazione con il tasto
T/C .
Il Time Shift Buffer
Grazie all'alta velocità dei dati sul disco rigido è possibile riprodurre le
registrazioni dal Time Shift Buffer mentre continua la registrazione.
Pertanto è possibile, con i tasti JUMP BACK , tornare indietro nel
programma TV attualmente selezionato per rivedere una scena già
passata.
È inoltre possibile utilizzare tutte le funzioni di riproduzione, come il
fermo immagine, la moviola, lo zoom, la ricerca con indicazione di
tempo, la ricerca con i tasti N , O anche con le registrazioni che
si trovano nel Time Shift Buffer.
Nel frattempo la registrazione continua.
Passando a un'altra stazione TV (tasto CHANNEL q ,
CHANNEL r ) sul DVD Recorder viene creato nel Time Shift Buffer
un nuovo titolo con la nuova stazione TV. Soffermandosi brevemente
su un canale TV (meno di 60 secondi), prima di passare ad un'altra
stazione, non viene creato nessun nuovo titolo.
Per una migliore navigazione è possibile modificare il lasso di tempo
impostato nel Time Shift Buffer da 1 a 6 ore. 1 ora significa che una
registrazione sarà disponibile solo per un'ora, prima di essere cancellata
automaticamente per fare spazio alla registrazione corrente.
Se il sistema GUIDE Plus+
anche questa sarà salvata. Per le trasmissioni TV senza le informazioni
provenienti dal sistema GUIDE Plus+
la data e l'ora della registrazione.
®
fornisce anche un'informazione sul titolo,
®
saranno salvati come titolo solo
Quali sono i vantaggi di 1 ora e di 6 ore?
La durata del Time Shift Buffer viene visualizzata su tutta la larghezza dello
schermo del televisore.
La durata di 1 ora offre la maggiore comodità nella ricerca mirata di una
scena.
La durata di 6 ore offre il massimo tempo possibile di registrazione.
Si fa presente che il Time Shift Buffer richiede anche spazio di memoria del
disco rigido. A seconda della qualità di registrazione selezionata:
6 ore in 'M1' richiederanno circa 28GB
6 ore in 'M8' richiederanno circa 3,4GB
Per impostare la durata si veda il paragrafo 'Preferenze'/'Registraz.'/
'Buffer HDDdel 'capitolo 'Impostazioni personali preferite per il disco
rigido'.
40
Page 45
Registrazioni sul disco rigido (HDD)
Simboli nel 'Time Shift Buffer'
Nella barra delle informazioni, sul bordo superiore dello schermo,
possono essere visualizzati i seguenti simboli. È possibile inserire queste
informazioni anche con il tasto INFO del telecomando.
Zona a sinistra
Qui vengono visualizzate le informazioni relative al segnale d'ingresso:
'C' Attuale immagine (trasmissione TV) del canale TV selezionato
'P01' Numero di programma del canale TV
'ARD' Denominazione del canale TV
'
D' Riproduzione dal disco rigido
Zona a destra
Qui vengono visualizzate le informazioni relative alle condizioni di
funzionamento:
•) Televisore acceso e, se necessario, selezionare il numero di programma del
DVD Recorder.
•) DVD Recorder acceso.
•) Il DVD-Recorder deve essere commutato sulla modalità Tuner (Tasto
TUNER ).
1 Premere il tasto INFO per vedere sullo schermo la barra del Time
Shift Buffer.
2 Sono disponibili i seguenti tasti:
O Tasto N , O , PLAY G , PAUSE 9 , D , C ,
JUMP FWD , JUMP BACK per la navigazione sulla barra
del tempo.
O T/C
Commutazione tra titolo/capitolo per la selezione con i tasti
N , O . Nella riga superiore dello schermo compare o
'TITOLO' per la selezione del titolo o 'CAPITOLO' per la
selezione del capitolo
O Tasto REC/OTR n :
- Per avviare una registrazione che verrà salvata sul disco
rigido.
Tenere presente : Se non sono disponibili dati del sistema
GUIDE Plus+
automaticamente dopo 30 minuti (funzione OTR). Per
effettuare una registrazione più lunga, è necessario premere
più volte il tasto REC/OTR n . Questa informazione
compare anche sullo schermo.
- Per marcare un titolo che verrà salvato sul disco rigido.
- Mantenere premuto il tasto per avviare una registrazione
dalla posizione attuale.
®
, la registrazione viene terminata
ITALIANO
O Tasto STOP h :
- Per terminare una registrazione.
O Tasto funzione rosso:
- Per sospendere la registrazione marcata effettuata con il
tasto REC/OTR n .
- Mantenere premuto il tasto per interrompere la
registrazione dalla posizione attuale.
O Tasto funzione giallo: ('RIEPILOGO')
Per avere un quadro delle registrazioni già effettuate dal Time
Shift Buffer.
O Tasto funzione blu ('ALTRE INFORMAZIONI'):
Per visualizzare ulteriori informazioni sull'attuale trasmissione
TV qualora vengano trasmesse dal sistema GUIDE Plus+
®
.
41
Page 46
Registrazioni sul disco rigido (HDD)
Marcare delle trasmissioni TV per la
registrazione
Normalmente le registrazioni nel Time Shift Buffer vengono cancellate
automaticamente dopo un certo periodo di tempo (impostabile tra 1 e
6 ore). Per salvare le registrazioni sul disco rigido in maniera durevole è
possibile marcare dei settori del Time Shift Buffer che non devono
essere cancellati e che restano a disposizione come titolo per la
successiva riproduzione.
Apposizione di un indicatore ad un intero titolo
Viene creato un indicatore di titolo quando ci si sofferma su una
trasmissione TV per oltre 60 secondi. (Nessuna modifica del numero di
programma entro 60 secondi)
Se si desidera apporre un indicatore ad un intero titolo (inserimento di
indicatori all'inizio e alla fine del titolo) procedere come segue:
1 Premere il tasto INFO per vedere sullo schermo la barra del Time
Shift Buffer.
O Premendo il tasto giallo si ottengono ulteriori informazioni
riguardo i titoli.
2 Scegliere con il tasto B o A il titolo che si desidera
memorizzare.
3 Premere il tasto REC/OTR n per marcare il titolo.
P Il colore all'interno della barra diventa rosso. Premendo il
tasto funzione giallo verrà visualizzato il quadro in cui le
registrazioni con indicatori appaiono con un punto rosso.
O Per eliminare l'indicatore, premere il tasto funzione rosso.
L'indicatore rosso del titolo scompare.
4 Se si desiderano marcare ulteriori titoli, ripetere il punto
3 finché non saranno stati marcati tutti i titoli desiderati.
O Se si desidera marcare più titoli in successione, tornare alla
registrazione più vecchia e premere più volte il tasto
REC/OTR n .
O Con il tasto REC/OTR n è possibile anche marcare una
futura fine di un titolo (a trasmissione TV ancora in corso).
Questa situazione si riconosce dall'indicatore rosso del
simbolo 'Oall'estremità destra della barra del Time Shift
Buffer.
La registrazione viene conclusa automaticamente al termine
della trasmissione TV.
In caso di mancata acquisizione dell'inizio (titolo) della
trasmissione TV da parte del sistema GUIDE Plus+
assenza di dati GUIDE Plus+
+30, +60, +90 il tempo di spegnimento utilizzando il tasto
REC/OTR n .
®
, sarà possibile prolungare di
2 e
®
oppure in
Marcare parte di un titolo
È possibile anche marcare solo parti di un titolo.
Nel caso vengano marcate più parti di un titolo, ciascuna di esse viene
salvata come titolo a sé sul disco rigido.
1 Premere il tasto INFO per vedere sullo schermo la barra del Time
Shift Buffer.
O Premendo il tasto giallo è possibile ottenere ulteriori
informazioni sui titoli.
2 Scegliere con il tasto B o A il titolo che si desidera
memorizzare.
3 Sono disponibili le seguenti possibilità:
O Fine selezionabile a piacere:
- premere REC/OTR n per selezionare l'intero titolo. Il
colore diventa rosso.
- Con D , C cercare la fine desiderata.
- Tenere premuto il tasto rosso.
Dal punto attuale fino alla fine del titolo l'indicatore rosso si
modifica e torna al suo colore originale. -
Quando si desidera inserire più indicatori all'interno di un
titolo, iniziare con il primo indicatore all'inizio del titolo.
O Inizio selezionabile a piacere:
- Con D , C cercare l'inizio desiderato.
- Tenere premuto il tasto REC/OTR n .
Dal punto attuale fino alla fine del titolo l'indicatore diventa
rosso.
O Inizio e fine selezionabili a piacere:
Definire innanzitutto l'inizio e tagliare successivamente la fine.
- Con D , C cercare l'inizio desiderato.
- Tenere premuto il tasto REC/OTR n .
Dal punto attuale fino alla fine del titolo l'indicatore diventa
rosso.
- Con D , C cercare la fine desiderata.
- Tenere premuto il tasto rosso.
Dal punto attuale fino alla fine del titolo l'indicatore rosso si
modifica e torna al suo colore originale.
Come cancellare le modifiche?
Premere il tasto REC/OTR n per marcare l'intero titolo.
Successivamente, premere il tasto funzione rosso per annullare
l'indicatore.
'Cancell. auto.'
Quando lo spazio sul disco rigido è insufficiente per nuove
registrazioni, le registrazioni verranno automaticamente cancellate in
base al seguente ordine:
1) Titoli già 'visti'. Simbolo '
2) Titoli non protetti. Simbolo '
Per ulteriori informazioni consultare il capitolo 'Impostazioni personali
preferite per il disco rigido (HDD)'.
E'.
F' non presente.
42
Page 47
Registrazioni sul disco rigido (HDD)
Registrazioni manuali
Una volta acceso il DVD Recorder, verrà registrato nella memoria
transitoria (Time Shift Buffer) il programma televisivo attualmente
selezionato sul DVD Recorder.
Per salvare una registrazione sul disco fisso, questa deve essere
marcata in rosso nel Time Shift Buffer (barra del tempo) prima che
quest'ultimo venga cancellato.
Come cancellare il Time Shift Buffer?
- Spegnere l'apparecchio con STANDBY m ,
- selezionare la funzione 'Svuota Buffer' (tasto SYSTEM MENU ,
menu 'Setup')
- È scaduto il tempo del Time Shift Buffer (1-6 ore)
.
Avvio della registrazione con i dati del sistema
GUIDE Plus+
Tramite il sistema GUIDE Plus+®il DVD Recorder riceve le
informazioni relative all'ora di inizio e fine delle trasmissioni TV. Queste
vengono rappresentate da barrette nere sulla barra del tempo.
1 Nel caso in cui la barra del Time Shift Buffer non fosse visibile sullo
schermo, premere il tasto INFO del telecomando.
2 Premere il tasto REC/OTR n .
P Si accende la spia rossa intorno al tasto di registrazione n sul
pannello frontale.
P Sullo schermo, all'estremità destra della barra del tempo,
compare '1 Programma'.
Ciò indica che la registrazione viene conclusa automaticamente
al termine della trasmissione TV.
Nel caso in cui si desiderasse registrare anche la trasmissione
seguente della stessa stazione TV, premere ancora una volta il
tasto REC/OTR n . Compare '2 Programmi'.
Registrare trasmissioni TV passate
Se il DVD Recorder è stato acceso già qualche tempo prima, vi sono già
delle registrazioni nel Time Shift Buffer. Tra queste (trasmissioni TV) si
possono selezionare quelle che si desidera salvare su disco fisso.
- Selezionare tramite il tasto C o D la registrazione (l'indice deve
essere collocato tra gli indicatori )
- Premere il tasto REC/OTR n per marcare la registrazione.
È possibile cancellare di nuovo l'indicatore tramite il tasto funzione
ROSSO .
®
Avviare la registrazione senza i dati del
sistema GUIDE Plus+®:
Se non vi sono dati nel sistema GUIDE Plus+®, oppure se la
registrazione avviene da un ricevitore satellitare collegato alla
presa EXT1 TO TV-I/O , EXT2 AUX-I/O , non compaiono nella
barra del tempo informazioni sull'inizio, la fine, nonché sul titolo delle
trasmissioni TV.
1 Nel caso in cui la barra del Time Shift Buffer non fosse visibile sullo
schermo, premere il tasto INFO del telecomando.
2 Premere il tasto REC/OTR n .
P Si accende la spia rossa intorno al tasto di registrazione n sul
pannello frontale.
P Sullo schermo, nell'estremità destra della barra del tempo,
compare '1 Programma+30'. Ciò indica che la registrazione
viene conclusa automaticamente dopo 30 minuti. Premere più
volte il tasto REC/OTR n per aumentare il tempo di
spegnimento.
Registrare trasmissioni TV passate
Se il DVD Recorder è stato acceso già qualche tempo prima, vi sono già
delle registrazioni nel Time Shift Buffer. Tra queste (trasmissioni TV) si
possono selezionare quelle che si desidera salvare su disco fisso.
- Selezionare tramite il tasto D o C l'inizio della registrazione più
vecchia e tenere premuto il tasto REC/OTR n per marcare la
registrazione sin dall'inizio.
- Selezionare tramite il tasto C o D la fine della registrazione più
recente e tenere premuto il tasto di funzione ROSSOper tagliare la
fine.
È possibile cancellare di nuovo l'indicatore tramite il tasto di funzione
ROSSO.
Avvio della registrazione dal punto attuale (da
ora)
È possibile avviare subito una registrazione anche indipendentemente
dalle registrazioni presenti nel Time Shift Buffer.
1 Mantenere premuto il tasto REC/OTR n fino a che sul pannello
frontale non si accende la spia rossa del tasto di registrazione n .
ITALIANO
43
Page 48
Registrazioni sul disco rigido (HDD)
Conclusione automatica della registrazione
Le registrazioni terminano automaticamente quando vi sono dati
disponibili nel sistema GUIDE Plus+
impostato all'avvio della registrazione (intervalli di 30 minuti).
®
oppure quando il termine è stato
Conclusione manuale della registrazione
(immediata)
1 Se necessario, commutare il televisore sul numero di programma
(presa d'ingresso) del DVD Recorder.
2 Premere il tasto STOP h .
P Sullo schermo compare un messaggio con la domanda se si
intende effettivamente terminare la registrazione.
O Se si desidera terminare la registrazione, selezionare 'Sì' con
D e confermare con OK .
O Se non si desidera terminare la registrazione, confermare 'No'
con il tasto OK .
Con il tasto STOP h viene sempre terminata sono una registrazione
attuale (orario attuale).
Se si desidera terminare la registrazione in anticipo (ritornare nel Time
Shift Buffer con D ), procedere come di seguito illustrato:
- Premere il tasto INFO per visualizzare la barra del tempo.
- Tenere premuto il tasto funzione rosso.
3 Per salvare permanentemente la registrazione su disco fisso, il
Time Shift Buffer deve venire eliminato. Sono disponibili le seguenti
possibilità:
O Tempo del Time Shift Buffers scaduto (impostazione
predefinita 3 ore)
O Time Shift Buffer eliminato manualmente (funzione 'Svuota
Buffer' (tasto SYSTEM MENU , menu 'Setup'))
Come funziona Direct Record?
Il DVD Recorder confronta attraverso il cavo Scart il canale selezionato sul
televisore con i canali memorizzati. Quando trova lo stesso canale, il DVD
Recorder si imposta sul numero del canale corrispondente ed inizia la
registrazione.
Durante la ricerca non cambiare canale sul televisore. La ricerca del DVD
Recorder potrebbe essere compromessa.
1 Selezionare sul televisore quel numero programma che si desidera
registrare.
2 Premere con il DVD Recorder in standby il tasto REC/OTR n .
a Il display visualizza 'WAIT'
b Il DVD Recorder confronta il canale del televisore memorizzato con quello
del televisore. Non cambiare sul televisore il numero programma finché
sul display non compare 'WAIT.
a 'NOTV' compare sul display
b Impossibile trovare nella memoria del DVD Recorder questo canale TV.
Controllare se tutti i canali memorizzati sul televisore siano disponibili sul
DVD Recorder. Eventualmente memorizzare il canale mancante. Leggere
nel capitolo 'Messa in funzione' il paragrafo 'Ricerca manuale di stazioni
TV'.
b Controllare il connettore del cavo Scart.
b Consultare le istruzioni per l'uso del televisore per capire quale presa
Scart invia segnali video.
b Se non trovate risposta, non utilizzate questa funzione.
3 Per interrompere una registrazione premere il tasto STOP h .
P Sullo schermo compare un messaggio con la domanda se si
intende effettivamente terminare la registrazione.
O Se si desidera terminare la registrazione, selezionare ' D ' con
Sìe confermare con OK .
O Se non si desidera terminare la registrazione, confermare 'No'
con il tasto OK .
O DVD Recorder spento con il tasto STANDBY m
O Con il tasto CAM impostazione della modalità Camcorder
(ritorno con lo stesso tasto).
Direct Record
Rapida registrazione del canale TV corretto con il DVD Recorder in
standby? Nessun problema. Iniziando la registrazione in modalità
manuale, il DVD Recorder in modalità standby rileva
automaticamente, attraverso il cavo scart, il numero del canale
selezionato sul televisore e avvia la registrazione.
Nel caso in cui nel DVD Recorder non si riuscisse a trovare un canale
TV corrispondente viene visualizzato un messaggio di errore.
Per attivare o disattivare la registrazione diretta (Direct Record), fare
riferimento al paragrafo 'Attivazione/Disattivazione della funzione
'Registrazione diretta' (Direct Record)'.
Attivazione/Disattivazione della funzione
'Registrazione diretta' (Direct Record)
1 Sul telecomando premere il tasto BROWSER HDD e
successivamente SYSTEM MENU .
P Appare il 'MENU SISTEMA'.
2 Scegliere con il tasto ' B ' la riga 'Preferenze'.
3 Premere ' C ' per selezionare 'Registraz.'.
4 Selezionare con il tasto B la riga 'Reg. diretta' (seconda pagina
di menu).
5 Selezionare con il tasto D o C .
O 'Acceso': Attivo
O 'Spento': Disattivo
6 Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
44
Page 49
Registrazioni sul disco rigido (HDD)
Registrazione automatica da un
ricevitore satellitare (Sat record)
È possibile usare questa funzione se si dispone di un ricevitore
satellitare in grado di controllare altre apparecchiature tramite una
presa Scart e una funzione di programmazione (Timer). Per
informazioni consultare le istruzioni per l'uso del ricevitore satellitare.
1 Accendere il televisore. Scegliere, se necessario, il numero
programma per il DVD Recorder.
2 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando e poi
SYSTEM MENU .
P Compare il 'MENU DI SISTEMA'.
3 Scegliere con il tasto B la riga 'Preferenze'.
4 Premere C per selezionare 'Registraz.
5 Selezionare con il tasto B la riga 'Registr. sat' (seconda pagina
di menu).
6 Selezionare 'Acceso' con il tasto C .
O Per disattivare la funzione, selezionare 'Spento' con il tasto
C .
Registrazione da un
videoregistratore/lettore DVD
Attenzione
La maggior parte delle videocassette e dei DVD preregistrati sono
protetti. Se si tenta di effettuare una copia, sul display del DVD
Recorder compare il messaggio 'COPYPROTECT'.
Preparazione:
Accendere il televisore e, se necessario, cambiare sul numero di
•
programma del DVD- Recorder.
Accendere il DVD Recorder.
•
Selezionare il tipo di registrazione (tasto TUNER , tasto SYSTEM
•
MENU ,'Preferenze', tasto C 'Modo regis.').
1 Collegare il videoregistratore/lettore DVD come descritto nel
capitolo 'Collegamento di periferiche supplementari'.
2 Premere il tasto TUNER per vedere sullo schermo l'immagine del
videoregistratore/lettore DVD.
3 Con CHANNEL q , CHANNEL r selezionare il numero di
programma della presa d'ingresso alla quale è collegato il
videoregistratore/lettore DVD. ('EXT1' per EXT1 TO TV-I/O ,
'EXT2' per EXT2 AUX-I/O )
ITALIANO
7 Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
8 Collegare con un cavo scart la presa Scart EXT2 AUX-I/O del
DVD Recorder con la relativa presa Scart del ricevitore satellitare.
9 Programmare il ricevitore satellitare con i dati desiderati per la
registrazione (Numero programma del canale TV, ora di inizio e di
fine).
Se necessario aiutarsi con le istruzioni per l'uso del ricevitore
satellitare.
0 Spegnere il DVD Recorder con il tasto STANDBY m .
P Il display visualizza inoltre 'SAT' per indicare la funzione
attivata.
A Se necessario spegnere il ricevitore satellitare.
Il DVD Recorder è pronto per registrare.
L'inizio e la fine della registrazione vengono controllate tramite la presa
Scart EXT2 AUX-I/O .
Tenere presente che per la registrazione attraverso le prese frontali
S-VIDEO (CAM1) / VIDEO (CAM1) /'CAM1'o DV IN
(CAM2) /'CAM2' il tipo di registrazione deve essere selezionato nel
menu di sistema 'Preferenze' sotto 'Modalitâ cam'.
4 Accendere il videoregistratore/lettore DVD.
O Se la riproduzione è stata attivata automaticamente,
interromperla con il tasto 'STOP' o 'PAUSE' sul
videoregistratore/lettore DVD.
5 Sul DVD Recorder avviare la registrazione premendo
REC/OTR n e sul videoregistratore/lettore DVD avviare la
riproduzione con PLAY G .
6 Selezionare con il tasto REC/OTR n il tempo di spegnimento a
intervalli di 30 minuti.
Tenere presente:
Se non viene selezionato alcun tempo di spegnimento, il DVD
Recorder si spegne automaticamente dopo 30 minuti.
45
Page 50
Registrazioni sul disco rigido (HDD)
a Quando tento di copiare videocassette sul display del DVD
Recorder compare 'NO SIGNAL'
b Controllare che la spina del cavo sia ben alloggiata.
b Se la registrazione viene eseguita da un videoregistratore, modificare
l'impostazione 'Tracking' di quest'ultimo.
b In caso di segnale di ingresso video di cattiva qualità, è possibile che il
DVD Recorder non riconosca il segnale.
a Durante la copia di dischi video DVD o di videocassette
preregistrati l'immagine è coperta da rumore e la
luminosità oscilla
b Ciò si verifica quando si tenta di copiare un DVD o una videocassetta
protetta. Sebbene la registrazione sia stata effettuata, durante la
riproduzione vengono letti solo quei settori in cui non è stato
riconosciuto un segnale protetto da copia. Non è possibile copiare
DVD o videocassette protetti dalla copia senza disturbi di questo
tipo.
7 Per interrompere la registrazione, mantenere premuto il tasto
funzione rosso fino a che sul pannello frontale dell'apparecchio non
si spegne la spia luminosa rossa del tasto n .
Registrazione da una videocamera
collegata alle prese frontali
Con questa funzione è possibile salvare direttamente su disco rigido le
registrazioni effettuate attraverso le prese frontali. Questi titoli
vengono protetti automaticamente per non essere cancellati
automaticamente qualora il disco rigido fosse pieno. Ciò si evince anche
dal simbolo '
Queste registrazioni possono essere elaborate e, ove richiesto, copiate
(archiviate) su un DVD+RW/+R. Per archiviare la registrazione su un
DVD+RW/+R leggere il paragrafo 'Archiviazione di titoli su un
DVD+RW/+R' del capitolo 'Registrazione su DVD+RW/+R'.
Tenere presente:
Eventuali registrazioni programmate (TIMER) non vengono eseguite
•)
in questa modalità di funzionamento.
Qualora vi fossero delle registrazioni nel Time Shift Buffer, queste
•)
vengono cancellate. Pertanto, salvare le registrazioni importanti sul
disco rigido (tasto REC/OTR n ). Per ulteriori informazioni
relative al Time Shift Buffer si rimanda al capitolo 'Il Time Shift
Buffer' .
F'
2 Premere il tasto CAM del telecomando.
P Il DVD Recorder viene commutato sulla modalità di
funzionamento con videocamera.
3 Con il tasto CHANNEL q , CHANNEL r selezionare la presa
a cui è collegata la videocamera.
O 'CAM1'
Per le registrazioni attraverso le prese VIDEO (CAM1) ,
S-VIDEO (CAM1) .
La commutazione tra le due prese avviene automaticamente.
Se un segnale è disponibile contemporaneamente su entrambe
le prese, il segnale sulla presa S-VIDEO (CAM1) ha la
precedenza. Se viene cambiata (scollegata) la presa, si dovrà
riselezionare la presa con il tasto CHANNEL q (premendo
due volte).
O 'CAM2'
Per le registrazioni attraverso la presa DV IN (CAM2)
4 Premere il tasto REC/OTR n per iniziare la registrazione.
P Quando non è disponibile nessun segnale, la registrazione non
avviene oppure una registrazione in corso viene interrotta.
P In caso di registrazione di un segnale protetto da copia,
durante la riproduzione vengono letti solo quei settori in cui
non è stato riconosciuto un segnale con protezione anticopia.
5 Per interrompere la registrazione sono disponibili i seguenti tasti:
O Tasto PAUSE 9
La registrazione viene interrotta. Ad una nuova pressione del
tasto la registrazione continua.
Viene inserito un indicatore di capitolo.
O Tasto STOP h
La registrazione viene interrotta. Con il tasto REC/OTR n è
possibile avviare una nuova registrazione.
Viene creato un nuovo titolo.
Preparazione:
Selezionare il tipo di registrazione (tasto TUNER , tasto SYSTEM
•
MENU ,'Preferenze', tasto C 'Modalitâ cam').
1 Collegare la videocamera alle prese frontali, come descritto nel
capitolo 'Collegamento di periferiche supplementari/camcorder'.
46
6 Terminare la modalità di funzionamento con videocamera con il
tasto CAM .
P La registrazione viene salvata sul disco rigido come nuovo
titolo.
Page 51
Programmazione registrazioni (TIMER)
Osservazioni generali
Utilizzare la 'Programmazione registrazione (TIMER)', per iniziare e
terminare una registrazione in automatico in un momento successivo.
All'ora impostata, il DVD Recorder si posiziona sul programma
corretto ed inizia la registrazione.
Con questo DVD Recorder è possibile programmare fino a 12
registrazioni in un mese.
Per una registrazione programmata il DVD Recorder richiede le
seguenti informazioni:
* la data in cui effettuare la registrazione
* il numero di programma della stazione TV
* l'orario di inizio e di fine della registrazione
* VPS/PDC attivo o disattivo
Queste informazioni vengono memorizzate in un blocco timer.
Prima di iniziare è necessario impostare l'ora. Se l'ora non fosse
impostata, compare il menu 'Ora/data' quando si preme il tasto
TIMER s .
Cos'è 'VPS/PDC'?
- Con 'VPS' (Video Programming System)/'PDC' (Program Delivery
Control): la stazione TV controlla l'inizio e la durata della registrazione
programmata. Se un programma TV selezionato inizia prima o
termina più tardi del previsto, il DVD recorder si accende e si spegne
comunque all'ora esatta.
A cosa bisogna fare attenzione con la funzione 'VPS/PDC'?
- Generalmente l'orario di inizio corrispondea quello di VPS/PDC. Se
viene fornito un orario 'VPS/PDC' diverso, ad es.: '20.15 (VPS/PDC
20.14)', è necessario, per la programmazione, inserire l'orario preciso
VPS/PDC delle '20.14' .
Se si desidera inserire un orario diverso da quello di 'VPS/PDC',
disattivare 'VPS/PDC'.
- Con 'VPS/PDC' si può controllare sempre e solo una trasmissione di
una stazione TV. Se si desidera registrare due o più trasmissioni di una
stazione TV con 'VPS/PDC' è necessario programmarle come due o più
registrazioni separate.
- Poiché il DVD Recorder richiede un lasso di tempo preciso (avvio e
entrata in funzione del disco, posizionamento del laser) per l'avvio della
registrazione, può accadere che durante una registrazione con
VPS/PDC manchino i primi secondi di inizio della trasmissione.
In tal caso, spegnere il VPS/PDC e programmare un tempo di inizio
anticipato di 1 minuto.
Programmazione delle registrazioni
con il 'sistema GUIDE Plus+
Con il sistema GUIDE Plus+®, la programmazione delle trasmissioni TV
è diventata ancora più semplice. Selezionare dalla schermata dei canali
TV la trasmissione corrispondente all'orario desiderato, premere il
tasto e la programmazione è conclusa.
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, selezionare il numero di programma
per il DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto GUIDE/TV del telecomando.
2 Selezionare con il tasto A o B il canale TV e con il tasto D o
C la trasmissione TV per la registrazione.
Con il tasto CHANNEL q oppure CHANNEL r è possibile
sfogliare l'elenco per pagina e con il tasto N o O sfogliarlo
per giorno.
a Non vedo tutte le stazioni TV disponibili
b Controllare le stazioni TV con la relativa assegnazione del numero di
programma nella schermata 'Lista-canali'.
Leggere a riguardo il paragrafo relativo alla schermata 'Il
'Lista-canali' nel capitolo 'Il sistema GUIDE Plus+
b Nel sistema GUIDE Plus+
stazioni TV riconosciute da 'riconoscimento stazione' dal sistema
GUIDE Plus+
stazioni TV senza questo 'riconoscimento stazione'.
Per programmare le trasmissioni TV di questa stazione TV, utilizzare
la programmazione manuale TIMER.
®
. Nel sistema GUIDE Plus+®non sono presenti
®
'Guida' vengono visualizzate solo le
®
'
®
'.
ITALIANO
3 Confermare con il tasto funzione rosso del telecomando (definito
sullo schermo con 'Registra').
La trasmissione TV viene memorizzata per la registrazione.
Osservare le informazioni che compaiono sullo schermo.
47
Page 52
Programmazione registrazioni (TIMER)
a Sullo schermo compare 'Attenzione, numero di
programma non impostato, vai a Lista-canali per
determinarne la posizione.'
b Nel sistema GUIDE PLus+
®
il numero di programma della stazione
TV non è noto o è stato assegnato in modo errato.
Per verificare o modificare i dati delle stazioni procedere come segue:
- Premere il tasto A .
- Selezionare 'Lista-canali' con il tasto C .
- Selezionare la stazione TV con il tasto B o A .
- Premere il tasto C per accedere alla colonna destra.
Se la stazione selezionata può essere ricevuta solo tramite un ricevitore
esterno, premere il tasto rosso per selezionare la sorgente
corrispondente.
- Premere il tasto verde.
- Immettere, con i tasti numerici, il numero di programma assegnato alla
stazione TV.
Se come sorgente si è selezionato un ricevitore esterno, immettere il
numero di programma che si immetterebbe anche sul ricevitore
esterno per questa stazione TV.
4 Ripetere i passaggi
2 a 3 , finché non saranno state
programmate tutte le registrazioni.
5 Terminare con il tasto GUIDE/TV .
La modalità di controllo programmazione viene illustrata nel
paragrafo 'Come verificare, modificare o eliminare una
registrazione programmata (TIMER)'.
Se sono state programmate una o più registrazioni, sul display si
illumina 'TIMER'.
Registrazione con ShowView
®
Programmazione del sistema
Grazie a questo sistema di programmazione non è necessario inserire
data, canale, ora di inizio e di fine. Immettendo il numero di
programmazione ShowView
informazioni necessarie per la programmazione di una registrazione. Il
numero di programmazione ShowView
reperibile su gran parte delle guide TV.
1 Accendere il televisore. Scegliere, se necessario, il numero
programma per il DVD Recorder.
2 Premere il tasto TIMER s del telecomando.
P Compare la schermata 'Agenda'
3 Premere il tasto funzione rosso ('ShowView').
Se questo tasto non è visibile nella barra dei menu o è senza
funzione, non sono ancora disponibili i dati GUIDE Plus+
Pertanto, non è ancora possibile utilizzare la programmazione con
il sistema ShowView
®
, il DVD Recorder riceve tutte le
®
che comprende fino a 9 cifre è
®
.
ShowView ManualeInizio
Inserisci il codice ShowView e conferma premendo
OK.
GuidaRicerca AgendaInfo
Nessun programma.
=========
®
10
.
48
4 Inserire l'intero numero ShowView. Questo numero,
comprendente fino a nove cifre, è indicato nella guida TV accanto
all'orario di inizio della trasmissione televisiva.
p.es.: 5-312-4 o 5 312 4
Immettere 53124 come codice ShowView.
A tale scopo utilizzare i tasti 0..9 del telecomando.
In caso di errore di digitazione, tornare indietro di una posizione
con il tasto D o con il tasto funzione verde.
5 Confermare con il tasto OK .
Page 53
Programmazione registrazioni (TIMER)
a Sullo schermo compare 'Prego immettere il numero di
programma'
b Questo messaggio compare quando la stazione TV non è stata
ancora assegnata nel sistema GUIDE Plus+
®
.
Per modificare i dati delle stazioni procedere come segue:
- Premere il tasto A .
- Selezionare 'Lista-canali' con il tasto C .
- Selezionare la stazione TV con il tasto B o A .
- Premere il tasto C per accedere alla colonna destra.
Se la stazione selezionata può essere ricevuta solo tramite un ricevitore
esterno, premere il tasto rosso per selezionare la sorgente
corrispondente.
- Premere il tasto verde.
- Immettere con i tasti numerici il numero di programma assegnato alla
stazione TV.
Se come sorgente si è selezionato un ricevitore esterno, immettere il
numero di programma che si immetterebbe anche sul ricevitore
esterno per questa stazione TV.
- Confermare con il tasto OK .
a Sullo schermo compare 'Numero ShowView errato'
b Il numero ShowView immesso è errato. Ripetere la procedura o
terminare con il tasto TIMER s .
b Controllare ora/data (vedere capitolo 'Messa in funzione' paragrafo
'Impostazione ora e data').
6 Se i dati sono corretti, premere il tasto OK . I dati vengono
memorizzati.
7 Terminare con il tasto TIMER s .
Se sono state programmate una o più registrazioni, sul display si
illumina 'TIMER'.
Registrazione senza ShowView
®
Programmazione del sistema
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto TIMER s del telecomando.
P Compare la schermata 'Agenda'
a Sullo schermo compare una informazione relativa al
sistema GUIDE Plus+
b Il sistema GUIDE Plus+
informazioni consultare nel capitolo 'Il sistema GUIDE Plus+
paragrafo 'Installazione del sistema GUIDE Plus+
®
®
non è stato ancora installato. Per ulteriori
®
.
ITALIANO
®
il
ShowView ManualeInizio
Inserisci il codice ShowView e conferma premendo
OK.
GuidaRicerca AgendaInfo
/RegistraFreq. Tempo
21-Ott 20:00 21:30 RAI110
12345====
P Dopo la conferma compaiono i dati decodificati.
Utilizzando i tasti colorati è possibile effettuare le seguenti
impostazioni. A questo scopo, la colonna destra deve essere
evidenziata (tasto C ). Fare attenzione alle funzioni
(descrizioni) nel relativo campo colorato prima di premere il
tasto corrispondente.
'VPS/PDCAttivazione 'VPS/PDC'
Premere il tasto funzione giallo fino a quando al posto dell'ora non
compare 'VPS/PDC'.
Immetti ripetizione
Con il tasto funzione verde è possibile scegliere tra le seguenti
impostazioni:
'Frequenza' :'1': registrazioni singole
'L-V': registrazioni che vanno ripetute giornalmente
(dal lunedì al venerdì).
'Lun': registrazioni che vanno ripetute settimanalmente
(ogni settimana nello stesso giorno), ad es.: lunedì).
ShowView ManualeInizio
Agenda controlla le trasmissioni programmate per la
registrazione. Premi Bper usarla, il pulsante Rosso o
Verde per ShowView o per la registrazione Manuale,
Dper Ricerca e Cper Info.
GuidaRicerca AgendaInfo
Nessun programma.
2 Premere il tasto verde.
P Viene visualizzata la data corrente.
3 Inserire con i tasti numerici 0..9 la data della registrazione.
4 Confermare con il tasto OK .
Correzione dati errati
Se l'immissione è già stata confermata con il tasto OK , è possibile
scegliere tra le seguenti funzioni:
ripetere l'immissione: Tasto funzione verde
Annulla: tasto funzione rosso
5 Inserire con i tasti numerici 0..9 l'ora d'inizio della trasmissione
TV. Confermare con il tasto OK .
6 Inserire con i tasti numerici 0..9 l'ora della fine della trasmissione
TV. Confermare con il tasto OK .
7 Verificare i dati immessi.
O Con il tasto funzione verde si retrocede di un passaggio, per
modificare i dati già immessi.
49
Page 54
Programmazione registrazioni (TIMER)
8 Inserire con i tasti numerici 0..9 il numero di programma della
stazione TV.
Frequenza VPS/PDC Inizio
,
GuidaRicerca AgendaInfo
/RegistraFreq. Tempo
21-Ott 20:00 21:30 RAI11+0
Selezionare la stazione TV da una panoramica
Questa funzione può essere utilizzata solo se sono già disponibili i dati
del sistema GUIDE Plus+
®
.
- Premere il tasto funzione giallo. Si accede alla panoramica stazioni TV.
- Selezionare con il tasto D , C , B , A la stazione TV che si
desidera programmare. Con il tasto CHANNEL q ,
CHANNEL r è possibile passare alla pagina successiva o a quella
precedente.
Numeri di programmazione delle prese Scart 'EXT1','EXT2'
È possibile programmare registrazioni da fonti esterne.
- Scegliere con il tasto B , A la presa di ingresso corrispondente.
'EXT1'(EXT1 TO TV-I/O ), 'EXT2'(EXT2 AUX-I/O ).
9 Confermare con il tasto OK .
Modifiche con i tasti funzione
Con i tasti funzione colorati è possibile effettuare le seguenti
impostazioni. Assicurarsi che sia selezionata la colonna destra.
'Frequenza' : Tasto funzione verde
'1': Registrazioni uniche
'L-V': registrazioni che vanno ripetute giornalmente
(dal lunedì al venerdì).
'Lun': registrazioni che vanno ripetute
settimanalmente (ogni settimana nello stesso giorno),
ad es.: lunedì).
Attivazione di VPS/PDC ('Tempo'): Tasto funzione giallo
Con questo tasto, nella
colonna 'Tempo' si attiva
'VPS/PDC' (compare) o lo si
disattiva ('VPS/PDC'
scompare)
0 Terminare con il tasto TIMER s .
A La modalità relativa alla modifica successiva dei dati viene illustrata
nel paragrafo 'Come modificare o eliminare una registrazione
programmata (TIMER)'
Se sono state programmate una o più registrazioni, sul display si
accende 'TIMER'.
Come modificare o eliminare una
registrazione programmata (TIMER)
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto TIMER s del telecomando.
P Compare la schermata 'Agenda'
Frequenza VPS/PDC Inizio
, singola registrazione
GuidaRicerca AgendaInfo
/RegistraFreq. Tempo
21-Ott 20:00 21:30 RAI11+0
21-Ott Matrix10
2 Scegliere con il tasto B o A una registrazione programmata che
si desidera modificare o eliminare.
A seconda del tipo di programmazione (con il sistema GUIDE
®
Plus+
, con/senza sistema ShowView®) alcune modifiche non
possono essere effettuate con i tasti funzione. Fare attenzione
pertanto alla funzione del rispettivo tasto (descrizione nel campo
colorato) prima di premere il tasto.
Come eliminare una registrazione programmata
Premere il tasto funzione rosso nella colonna sinistra.
Modifica stazioni TV
Questa modifica può essere effettuata solo per le registrazioni che non
sono avvenute tramite schermata 'Guida'.
Per le registrazioni effettuate tramite schermata 'Guida' la colonna
centrale non è disponibile.
- Scegliere con il tasto C la colonna centrale.
- Premere il tasto funzione giallo.
- Selezionare con il tasto B , A , D , C il canale TV desiderato.
- Confermare con il tasto OK .
Attivazione di VPS/PDC
Premere il tasto funzione giallo nella colonna destra fino a quando
nella colonna 'Tempo', non compare 'VPS/PDC'.
In caso di programmazione con il sistema GUIDE Plus+
automaticamente rilevato il tempo VPS/PDC. È possibile attivare o
disattivare VPS/PDC senza dover adattare l'ora di inizio.
Immetti ripetizione
Nella colonna destra, con il tasto funzione verde è possibile scegliere
tra le seguenti impostazioni:
'Frequenza' :'1': Registrazioni uniche
'L-V': registrazioni che vanno ripetute giornalmente
(dal lunedì al venerdì).
'Lun': registrazioni che vanno ripetute
settimanalmente (ogni settimana nello stesso giorno),
ad es.: lunedì).
®
, viene
50
3 Terminare con il tasto TIMER s .
Page 55
Programmazione registrazioni (TIMER)
Se sul DVD-Recorder è stata programmata un'altra stazione TV
(numero programma), qualche minuto prima dell'avvio della
registrazione sullo schermo compare un messaggio che avverte che per
l'esecuzione della registrazione è necessario cambiare il numero
programma. Confermando il messaggio viene cambiato il numero di
programma e la registrazione viene avviata.
Interruzione di una registrazione
programmata in corso
Una registrazione programmata continua fino al termine della
trasmissione TV (orario di arresto programmato oppure ottenuto in
base ai dati del sistema GUIDE Plus+
Spegnendo il DVD Recorder tramite il tasto STANDBY m verrà
disattivato il DVD Recorder una volta ultimata la registrazione.
Per interrompere anticipatamente la registrazione procedere come
segue:
1 Se necessario, commutare il televisore sul numero di programma
(presa d'ingresso) del DVD Recorder.
®
.
ITALIANO
2 Premere il tasto STOP h .
P Sullo schermo compare un messaggio con la domanda se si
intende effettivamente terminare la registrazione.
O Se si desidera terminare la registrazione, selezionare ' D ' con
Sìe confermare con OK .
O Se non si desidera terminare la registrazione, confermare 'No'
con il tasto OK .
O La registrazione può essere annullata anche procedendo come
descritto nel paragrafo 'Come modificare o annullare una
registrazione programmata (TIMER)'.
51
Page 56
Riproduzione dal disco rigido (HDD)
In generale
Ogni registrazione salvata sul disco rigido viene visualizzata nel Media
Browser con la rispettiva immagine indicizzata.
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando o il tasto
HDD sull'apparecchio.
P Compare il Media Browser.
2 Selezionare con il tasto B , A del telecomando o DOWN ,
UP sull'apparecchio il titolo desiderato.
Con il tasto CHANNEL q , CHANNEL r è possibile andare
avanti o indietro pagina per pagina.
3 . Per avviare la riproduzione è possibile scegliere tra le seguenti
possibilità:
O Tasto OK
La riproduzione parte sempre dall'inizio del titolo selezionato.
O Tasto PLAY G
La riproduzione parte dal punto in cui è stata interrotta nel
titolo selezionato (tasto STOP h ). Questo comando
funziona anche se, nel frattempo, sono stati riprodotti altri
titoli o DVD.
4 Durante la riproduzione possono essere utilizzati i seguenti tasti:
5 Terminare la riproduzione con il tasto STOP h .
P Si accede nuovamente al Media Browser.
Il punto in cui è stata interrotta la riproduzione viene salvato
automaticamente. Con il tasto PLAY G la riproduzione riprende
esattamente da questo punto.
Altre funzioni di riproduzione
Ricerca con indicazione di tempo
Durante la riproduzione di un titolo del disco rigido o le registrazioni
nel Time Shift Buffer è possibile effettuare una ricerca mirata con
l'indicazione del tempo:
1 Durante la riproduzione di un titolo premere il tasto SYSTEM
MENU .
P Compare il menu di sistema.
2 Premere nella riga 'Barra strum.' il tasto C per la selezione di
'Opzioni'.
3 Con il tasto B selezionare la riga 'Ricerca tempo' e confermare
con C .
a Impossibile selezionare la riga Ricerca tempo.
b Viene riprodotto un titolo del Time Shift Buffer di cui non esiste
ancora la fine (nessun cambio di programma oppure trasmissione TV
non ancora terminata).
P Viene visualizzato il tempo relativo all'attuale punto della
riproduzione.
O N , O
Premere brevemente: Se vi sono degli indicatori di
capitolo, inizio dell'attuale capitolo, capitolo precedente
(premere 2 volte), capitolo successivo
Tenere premuto: durante la pausa: Moviola
durante al riproduzione:Spostamento veloce.
O JUMP FWD , JUMP BACK
Saltare avanti o indietro di un intervallo di tempo fisso.
Le modalità per impostare tale intervallo di tempo sono
riportate nel capitolo 'Setup/Vai avanti, Vai indietro'.
O INFO
Attivare/disattivare la barra di navigazione con informazioni
aggiuntive.
O PAUSE 9
Fermo immagine. Con il tasto C , D avanti o indietro per
singola immagine.
4 Con i tasti numerici 0..9 inserire l'ora in cui si desidera che venga
avviata la riproduzione.
5 Confermare con il tasto OK .
P La riproduzione parte dal punto desiderato.
52
Page 57
Riproduzione dal disco rigido (HDD)
Riproduzione
Nella riproduzione di un titolo è possibile far ripetere l'intero titolo.
1 Premere il tasto BROWSER HDD e selezionare con il tasto
B , A il titolo desiderato.
2 Iniziare la riproduzione con il tasto OK .
3 Premere il tasto funzione verde.
P Sullo schermo comparirà un simbolo ad indicare la ripetizione.
O Per interrompere la ripetizione premere nuovamente il tasto
funzione verde.
Si spegne il simbolo.
Zoom
Questa funzione consente, durante la riproduzione di un titolo del
disco rigido o delle registrazioni nel Time Shift Buffer, di ingrandire
l'immagine a video e di spostarsi all'interno dell'immagine ingrandita.
1 Durante la riproduzione della posizione che si desidera ingrandire
premere il tasto PAUSE 9 .
P Viene visualizzata una immagine fissa.
Il Media Browser
Ogni registrazione salvata sul disco rigido viene visualizzata nel Media
Browser con la rispettiva immagine indicizzata. Qui viene visualizzata
anche una corrente trasmissione TV nel Time Shift Buffer.
Tenere presente, che in questo tipo di registrazione l'elaborazione del
titolo/capitolo è possibile solo in maniera limitata.
I titoli possono essere:
- modifica
- cancella
- archivia
- blocca (blocco di sicurezza per bambini)
- proteggi (contro la cancellazione automatica)
I titoli marcati nel Time Shift Buffer per la memorizzazione su disco
rigido possono essere solo bloccati o cancellati.
ITALIANO
2 Premere il tasto SYSTEM MENU .
P Compare il menu di sistema.
3 Premere nella riga 'Barra strum.' il tasto C per la selezione di
'Opzioni'.
4 Con il tasto B selezionare la riga 'Zoom' e confermare con C .
P Sullo schermo compaiono le frecce direzionali per la
navigazione. Se necessario, inserire la riga delle informazioni
con il tasto INFO .
5 Selezionare con il tasto D , C , A , B il settore che si desidera
ingrandire.
O Ingrandire
tasto funzione blu
O Ridurre
tasto funzione giallo
O Anche all'interno delle immagini ingrandite è possibile usare i
tasti B , A , D , C .
6 Terminare con il tasto funzione rosso.
P Inizia la riproduzione.
Simboli nel 'Media Browser'
Nella barra delle informazioni, sul bordo superiore dello schermo,
possono essere visualizzati i seguenti simboli:
P Questo titolo non è stato ancora marcato nel Time Shift Buffer per
il salvataggio su disco rigido. Questo titolo può solo essere
cancellato o bloccato (blocco di sicurezza per bambini)
'
E' Questo titolo è stato già riprodotto una volta (è stato 'visto'). Se
il disco rigido non ha più spazi di memoria liberi, i titoli 'visti'
vengono cancellati. È possibile modificare queste impostazioni nel
menu per l'elaborazione dei titoli (tasto EDIT , tasto funzione blu,
tasto EDIT ).
Per i titoli che non sono stati ancora riprodotti questo simbolo
non viene visualizzato.
'
F' Il disco è protetto contro le elaborazioni e la cancellazione. Per i
titoli non protetti non compare nessun simbolo.
'
' Blocco di sicurezza per bambini attivo. L'immagine indicizzata non è
visibile. La riproduzione potrà aver luogo solo dopo l'inserimento
del codice PIN. Per impostazione predefinita è impostato il codice
'0000'. Per le modalità relative alla modifica del codice si rimanda al
capitolo blocco di sicurezza per bambini.
'
Q' I titoli marcati vengono trasferiti (archiviati) su un disco
DVD+RW/+R.
53
Page 58
Riproduzione dal disco rigido (HDD)
Modifica dell'ordinamento per il Media
Browser
Per il quadro d'insieme è possibile selezionare solo titoli corrispondenti
a determinati criteri. L'ordinamento continua ad esistere finché non si
esce dal Media Browser.
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando.
P Compare il Media Browser.
2 Premere D .
P Compare il 'menu ordinamento'.
3 Scegliere con il tasto B , A tra le seguenti possibilità e
confermare con il tasto OK .
O 'Alfabetico':
Ordinamento alfabetico
O 'Data di registrazione':
Ordinamento per data di registrazione
O 'Cancella ordine':
Ordinamento in base alla cancellazione automatica.
Nel caso in cui sul disco rigido non vi fosse spazio sufficiente
per nuove registrazioni sarà possibile rilevare, in base a questo
ordinamento, quali registrazioni andranno automaticamente
cancellate per prime.
O Blocca titolo (blocco di sicurezza per bambini):
tasto funzione giallo
La riproduzione potrà aver luogo dopo l'inserimento del
codice PIN. Per impostazione predefinita è impostato il codice
'0000'. Per le modalità relative alla modifica del codice si
rimanda al capitolo blocco di sicurezza per bambini.
O Proteggere il disco contro l'elaborazione e la
cancellazione automatica:
tasto funzione blu
Qualora si tentasse di elaborare (cancellare) questo titolo,
compare un messaggio di errore.
La cancellazione automatica viene attivata quando su disco
rigido non vi è spazio di memoria sufficiente. Le registrazioni
già presenti saranno cancellate in un determinato ordine: Per
ulteriori informazioni consultare il paragrafo Simboli in Media
Browser'.
Elaborazione dei titoli
Questa funzione potrà essere utilizzata per adeguare il titolo
(registrazione) alle proprie esigenze personali.
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando.
P Compare il Media Browser.
O 'Protetto':
Ordinamento delle registrazioni protette contro la
cancellazione.
O 'Ultima riproduzione':
Ordinamento in base agli ultimi titoli riprodotti.
A seconda dell'ordinamento selezionato, alcuni titoli non saranno
disponibili.
Modifica delle impostazioni dei titoli
Questa funzione potrà essere utilizzata per modificare le impostazioni
dei titoli.
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando.
P Compare il Media Browser.
2 Scegliere con il tasto B o A il titolo che si desidera modificare.
3 Con i tasti colorati del telecomando scegliere tra le seguenti
funzioni:
O Cancella titolo:
tasto funzione rosso
Il titolo viene cancellato dal disco rigido.
2 Scegliere con il tasto B , A il titolo di cui si desidera modificare
le impostazioni.
Premere il tasto EDIT .
3 Scegliere con il tasto B , A tra le funzioni rappresentate e
confermare con il tasto C per effettuare delle modifiche.
A seconda della funzione scelta, è possibile selezionare diverse funzioni
con i tasti colorati del telecomando. La funzione del tasto può variare.
Pertanto, prima di utilizzare il tasto, leggere la sua funzione nella riga di
aiuto.
O 'Nome titolo'
Modificare la denominazione del titolo.
O 'Elimina capitoli'
Tutti gli indicatori di capitoli, all'interno del titolo selezionato,
vengono eliminati.
O 'Edit.video'
Le modifiche possibili sono indicate nel paragrafo seguente.
O Archivia titolo:
tasto funzione verde
Il viene trasferito su un disco DVD+RW/+R. Qualora una
registrazione su un disco DVD+RW/+R fosse impossibile
compare un messaggio di errore (disco non inserito,...).
Se si desidera archiviare più titoli, marcare i titoli desiderati
con il tasto SELECT . Con lo stesso tasto è possibile
annullare l'inserimento di indicatori.
54
Page 59
Riproduzione dal disco rigido (HDD)
'Edit.video'
È possibile inserire/eliminare indicatori di capitoli, nascondere capitoli,
congiungere capitoli o suddividere il titolo.
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando.
P Compare il Media Browser.
2 Scegliere con il tasto B , A il titolo di cui si desidera modificare
le impostazioni.
Premere il tasto EDIT .
3 Scegliere la riga 'Edit.video' e confermare con C .
P Inizia la riproduzione.
4 Ricercare con i tasti D , C , N , O , JUMP BACK ,
JUMP FWD la posizione in cui si desiderano effettuare delle
modifiche.
Con il tasto A è possibile in diverse fasi ingrandire l'attuale area della
barra del tempo. Con il tasto B è possibile tornare allo stato originale.
5 Premere il tasto PAUSE 9 :
O Con il tasto OK è possibile inserire/eliminare gli indicatori di
capitoli per effettuare la ricerca mirata di una determinata
posizione.
Modifica del titolo della registrazione
(nome)
Il titolo (nome) di una trasmissione TV (p.es. 'ROCKY') viene acquisito
automaticamente dai dati del sistema GUIDE Plus+
informazione non fosse disponibile, vengono memorizzati come nome
soltanto il numero programma (nome programma) e l'ora della
registrazione. Solo al termine della registrazione è possibile modificarne
il nome.
1 Premere il tasto STOP h per interrompere, se necessario, la
riproduzione.
2 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando.
P Compare il Media Browser.
3 Scegliere con il tasto A o B il titolo di cui si desidera elaborare
il nome.
4 Premere il tasto EDIT .
P Sullo schermo compare il menu per l'elaborazione del titolo.
5 Scegliere la riga 'Nome titolo' e confermare con il tasto C .
P Compare il campo di immissione per l'elaborazione del titolo.
6 Scegliere con il tasto C o D il punto in cui si desidera modificare
o inserire lettere/numeri/caratteri speciali.
7 Modificare il carattere desiderato con il tasto A o B .
O Con il tasto SELECT è possibile scegliere tra lettere
maiuscole o minuscole.
O Con il tasto funzione rosso ('ELIMINA') si possono cancellare
tutti i caratteri.
®
. Qualora tale
ITALIANO
6 Con i tasti colorati del telecomando scegliere tra le seguenti
funzioni:
O 'DIVIDI'(tasto funzione rosso):
È possibile suddividere un titolo in più parti a piacere.
O 'UNISCI'(tasto funzione verde):
È possibile congiungere l'attuale capitolo con quello
precedente. (Il precedente indicatore di capitoli viene
eliminato). Tenere presente, che questa funzione non è
utilizzabile con i titoli.
O 'KEYFRAME'(tasto funzione giallo):
Per la scelta dell'immagine indicizzata che contrassegna questo
titolo nel Media Browser.
Questa funzione è disponibile solo durante il fermo immagine
(tasto PAUSE 9 ).
O 'NASCONDI(tasto funzione blu):
Durante la riproduzione è possibile nascondere i capitoli o
renderli nuovamente visibili (ad es. scene indesiderate).
O Con il tasto funzione verde ('ANNULLA') è possibile
sospendere l'elaborazione senza salvare la modifica.
Inserire i caratteri con i tasti 0..9
Premere un tasto numerico fino a quando non viene visualizzato il
carattere o il numero desiderato. Per i caratteri speciali correlati alla
lingua, scegliere le lettere corrispondenti con il tasto N o O ad
es.: ä, tasto 2 per a e O fino a quando non compare ä.
Per i caratteri speciali premere ripetutamente il tasto 1 .
La posizione del carattere successivo viene selezionata
automaticamente.
Per inserire uno spazio premere il tasto 1 .
Per cancellare premere il tasto funzione rosso.
8 Ripetere il punto
desiderato.
9 Memorizzare il nuovo nome con il tasto OK .
0 Terminare con il tasto EDIT .
6 ed il punto 7 fino ad ottenere il nome
55
Page 60
Riproduzione dal disco rigido (HDD)
Suddivisione di un titolo
È possibile suddividere un titolo in più parti (titoli) di diverse
dimensioni. Ognuna di queste parti (titoli) verrà contrassegnata dalla
propria immagine indicizzata.
Questa funzione potrà essere utilizzata anche per staccare e cancellare
un finale non desiderato della registrazione (trasmissione pubblicitaria).
Attenzione! Questa suddivisione non può essere annullata!
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando.
P Compare il Media Browser.
2 Scegliere con il tasto A o B il titolo che si desidera dividere.
3 Premere il tasto EDIT del telecomando.
P Sullo schermo compare il menu per l'elaborazione del titolo.
4 Scegliere la riga 'Edit.video' e confermare con il tasto C .
P La riproduzione si avvia automaticamente.
5 Ricercare la posizione in cui si desidera dividere il titolo N ,
O . Premere il tasto PAUSE 9 del telecomando.
P Viene visualizzata un'immagine fissa.
Per ricercare un punto ben preciso, è possibile saltare da una singola
immagine ad un'altra utilizzando il tasto D , C .
6 Premere il tasto funzione rosso.
P Sullo schermo compare il messaggio che indica che il titolo
viene diviso.
P Successivamente, nel Media Browser compare il titolo diviso
con una nuova immagine indicizzata. Nella denominazione
l'ultima cifra viene aumentata di uno.
Termina quindi la suddivisione del titolo.
4 Selezionare 'Sì' con D e confermare con il tasto OK .
P Il titolo viene cancellato dal disco rigido.
O Qualora la finestra di avviso fosse già chiusa, confermare
nuovamente il titolo con il tasto C .
Inserimento/cancellazione degli
indicatori di capitoli
All'interno di un titolo è possibile inserire degli indicatori di capitoli per
rendere più veloce la ricerca di determinate scene. È possibile anche
cancellare gli indicatori di capitoli in modo mirato.
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando.
P Compare il Media Browser.
2 Scegliere con il tasto B o A il titolo che si desidera modificare.
3 Premere il tasto EDIT del telecomando.
P Sullo schermo compare il menu per l'elaborazione del titolo.
O Se si desidera cancellare tutti gli indicatori di capitoli creati in
modo automatico, selezionare il rigo 'Elimina capitoli'e
confermare con C .
4 Scegliere la riga 'Edit.video' e confermare con C .
P La riproduzione si avvia automaticamente.
O Inserire gli indicatori di capitoli
- Ricercare con D , C , N , O le posizioni in cui si
desidera inserire un indicatore di capitolo.
- Premere il tasto PAUSE 9 .
- Premere il tasto OK . L'indicatore viene inserito.
O Cancellare l'indicatore di capitoli
- Premere il tasto PAUSE 9 .
- Ricercare con N , O l'indicatore di capitoli che si
desidera cancellare.
- Premere il tasto OK . L'indicatore viene cancellato.
Cancellazione titolo/registrazione dal
disco rigido
È possibile cancellare titoli/registrazioni per recuperare spazio sul disco
rigido per nuove registrazioni.
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando.
P Compare il Media Browser.
2 Scegliere con il tasto A o B il titolo che si desidera eliminare.
3 Premere il tasto funzione rosso ('CANCELLA')
P Sullo schermo compare un avviso che richiede se si desidera
veramente cancellare il titolo.
Qualora il tasto funzione rosso non dovesse supportare nessuna
funzione ('CANCELLA' compare in grigio), verificare se il titolo è
protetto. In tal caso sullo schermo compare il simbolo '
Se si desidera, disabilitare la protezione con il tasto funzione blu.
F'.
56
5 Terminare con il tasto EDIT .
P Si ritorna al Media Browser.
Page 61
Riproduzione dal disco rigido (HDD)
Per nascondere i capitoli (segmenti)
Inizialmente tutti i capitoli sono visibili. Durante la riproduzione è
possibile nascondere i capitoli o renderli nuovamente visibili (ad es.
scene indesiderate).
Nella modalità di elaborazione un capitolo nascosto si riconosce dal
colore grigio del sottosfondo e dalla denominazione del tasto funzione
blu:
O 'NASCONDI':
Il capitolo è visibile e può essere nascosto con il tasto blu.
O 'SCOPRI':
Il capitolo è nascosto e può essere reso visibile con il tasto
blu.
Per nascondere una determinata scena, procedere come segue:
1 Premere il tasto BROWSER HDD del telecomando.
P Compare il Media Browser.
2 Scegliere con il tasto B o A il titolo che si desidera modificare.
3 Premere il tasto EDIT del telecomando.
P Sullo schermo compare il menu per l'elaborazione del titolo.
4 Selezionare la riga 'Edit.video' con B e confermare con il tasto
C .
P La riproduzione si avvia automaticamente.
5 Con i tasti O , N , D , C ricercare l'inizio della scena (del
segmento) che si desidera nascondere. Premere il tasto
PAUSE 9 .
6 Con il tasto funzione blu inserire l'indicatore iniziale.
P La denominazione del tasto funzione si modifica da
'NASCONDI'in'STOP NASCONDI'.
O A questo scopo, utilizzare i tasti O , N , D , C .
P Il settore viene contrassegnato.
-Con il tasto A è possibile in diverse fasi ingrandire l'attuale area
della barra del tempo. Con il tasto B è possibile tornare allo
stato originale.
-Per ricercare un punto ben preciso, è possibile saltare da una
singola immagine ad un'altra utilizzando il tasto D , C .
Selezionare la fine della registrazione con il tasto O .
8 Premere il tasto PAUSE 9 nella posizione corrispondente.
9 Con il tasto funzione blu inserire l'indicatore finale.
P Dietro al settore 'nascosto' compare uno sfondo grigio. La
denominazione del tasto funzione diventa 'NASCONDI'.
0 Terminare con il tasto EDIT
P Nel Media Browser compare inoltre il titolo modificato
insieme ad un contrassegno (il simbolo 'A').
È possibile cancellare il titolo 'modificato', senza cancellare il
titolo originale.
Cancellando il titolo originale, viene cancellato anche quello
modificato.
Come si cambiano (eliminano) gli indicatori?
Gli indicatori possono essere eliminati o inseriti come indicatori di
capitoli con il tasto OK .
- Premere anzitutto il tasto PAUSE 9 ,
- Premere quindi il tasto N , O per selezionare l'indicatore.
- Eliminare l'indicatore con il tasto OK oppure reinserirlo con il tasto
funzione blu.
Durante la riproduzione, la scena 'nascosta' viene saltata. In caso di
archiviazione del titolo è possibile optare per la memorizzazione su
DVD+RW/+R del titolo originale oppure del titolo modificato.
O In caso di archiviazione del titolo 'modificato'
Le scene 'nascoste' non vengono copiate sul DVD+RW.
ITALIANO
7 Ricercare la fine della scena (della parte).
O In caso di archiviazione del titolo 'originale'
Le scene 'nascoste' vengono copiate su DVD+RW/+R e
possono essere rese nuovamente visibili sul DVD+RW/+R (si
veda Capitolo 'Gestione del contenuto del disco'.
57
Page 62
Registrazione su un disco DVD+RW/+R
Archiviazione di titoli su un disco
DVD+RW/+R
È possibile selezionare i titoli del disco rigido che dovranno essere
trasferiti su un DVD+RW/+R. Il processo di copiatura avviene ad una
velocità superiore rispetto alla registrazione. Pertanto, una
registrazione di 8 ore, ad es., potrà essere trasferita su disco
DVD+RW/+R in 30 minuti nella modalità di registrazione 'M8'. Il
tempo dipende dalla qualità della registrazione utilizzata.
Durante l'archiviazione, osservare i seguenti punti:
La qualità della registrazione non può essere modificata. Verrà
•)
utilizzata la stessa qualità impiegata per la registrazione sul disco
rigido.
Le nuove registrazioni vengono sempre inserite in coda a quelle già
•)
esistenti.
Il 'Titolo vuoto' dopo l'ultima registrazione deve risultare
abbastanza grande.
L'immagine indice del titolo viene copiata dal disco rigido e
•)
memorizzata su disco
Qualora, durante l'archiviazione, si dovesse raggiungere il limite di
•)
capitoli disponibili per ogni disco (255), la registrazione verrà
interrotta.
Le seguenti informazioni vengono anch'esse memorizzate durante
•)
l'archiviazione:
Capitolo, modalità di registrazione, nome programma (se
disponibile), titolo della registrazione (denominazione), data e ora
della registrazione, immagine indicizzata.
Quando si archivia il titolo modificato (simbolo 'A'), le scene
•)
'nascoste' vengono saltate e non vengono trasferite sul
DVD+RW/+R.
1 Modificare i titoli nel Media Browser finché non corrispondono alle
proprie esigenze. (suddividere un titolo, modificare il nome titolo,
'nascondere' le scene indesiderate...)
2 Caricare il disco DVD+RW/+R sul quale salvare i titoli desiderati.
Tenere presente:
DVD+RW non protetti da registrazioni involontarie.
•)
(Maggiori informazioni al riguardo sono contenute nel prossimo
paragrafo 'Protezione delle registrazioni'),
deve esservi spazio sufficiente sul DVD+RW/+R per i titoli
•)
selezionati.
Tenere presente il modo di registrazione. (Per es.: M1 indica
che è possibile memorizzare solo 1 ora su di un DVD+RW/+R,
M2 solo 2 ore, M2x solo 2,5 ore,... M8 solo 8 ore).
O Il 'titolo originale' viene archiviato
Le scene 'nascoste' vengono copiate sul DVD+RW/+R come
tali e possono essere rese nuovamente visibili sul
DVD+RW/+R (vedere il capitolo 'Gestione del contenuto del
disco').
O Se si desidera archiviare più titoli contemporaneamente,
marcare i titoli con il tasto SELECT .
In quale ordine avviene l'archiviazione?
I titoli vengono trasmessi al termine dalla sequenza di selezione
utilizzando il tasto SELECT .
5 Avviare la procedura di archiviazione con il tasto funzione verde.
Nel caso in cui il tasto verde non risulti visibile sullo schermo, verificare
se il titolo risulta ancora presente nel 'Time shift buffer'. Ove necessario,
spegnere il DVD-Recorder tramite il tasto STANDBY m oppure
selezionare la funzione 'Svuota Buffer' (tasto SYSTEM MENU ,
menu 'Setup')
P Sullo schermo e sul display appare un avviso per visualizzare la
procedura.
P Durante e dopo l'archiviazione si vede l'attuale programma TV
del canale TV selezionato. Ai tasti D , C , JUMP BACK ,
JUMP FWD , PLAY G , PAUSE 9 non è attribuita
alcuna funzione. Vengono eseguite le registrazioni timer.
Per interrompere la procedura
Premere il tasto funzione giallo. Se necessario, inserire la visualizzazione
su schermo con il tasto INFO .
Finalizzazione di un DVD+R
Una volta archiviate le registrazioni su un DVD+R, per poterle
riprodurre in un DVD-Player, è necessario che vengano finalizzate.
- Premere il tasto DISC MENU e successivamente il tasto
STOP h per marcare il primo titolo.
- Premere il tasto A per accedere a 'Visualizzazione Disc Info'.
- Premere il tasto C e successivamente selezionare tramite il tasto
B la riga 'Finalizzare disco'.
- Confermare tramite il tasto OK .
3 Premere il tasto BROWSER HDD .
P Il Media Browser compare con il quadro di tutte le
registrazioni del disco rigido.
4 Con B , A selezionare il titolo che dovrà essere copiato sul
disco DVD+RW/+R.
O Il 'titolo modificato' ('A)' viene archiviato
Le scene 'nascoste' non vengono copiate sul DVD+RW.
58
Page 63
Registrazione su un disco DVD+RW/+R
Protezione delle registrazioni su
DVD+RW/+R
Per impedire la cancellazione involontaria di una registrazione
importante, è possibile proteggere l'intero disco. È possibile proteggere
sempre e soltanto l'intero disco. La protezione delle singole
registrazioni non è possibile.
Cosa succede con i dischi DVD+R?
Se questi dischi non sono stati finalizzati, è possibile proteggerli da
registrazioni involontarie come i dischi DVD+RW.
1 Caricare il disco che si desidera proteggere.
2 Durante la visualizzazione del quadro d'insieme delle immagini
indicizzate premere il tasto STOP h del telecomando.
P Viene marcato il primo titolo.
3 Premere il tasto A .
P Si accede in tal modo alla Schermata informazioni disco.
ITALIANO
4 Premere il tasto C .
Scegliere la riga 'Protezione'
Confermare con il tasto C .
5 Selezionare 'Protetto' con il tasto B e confermare con il tasto
OK .
6 Terminare con il tasto D e quindi con il tasto DISC MENU .
P Il disco è protetto.
Se si tenta di eseguire una registrazione, sul display compare
'DISC LOCKED' e sullo schermo 'Disco bloccato'.
In caso si desideri effettuare registrazioni su questo disco in un secondo
momento, ripetere i passaggi, ma al punto
protetto'.
5 scegliere 'Non
59
Page 64
Riproduzione di un disco
Avvertenze generali sulla riproduzione
Con questo DVD Recorder è possibile riprodurre dischi basati sui
seguenti sistemi:
•) DVD Video
•) disco (Super)Video-CD
•) disco DVD+RW
•) disco DVD+R
•) DVD-RW (videomode, finalizzato)
•) DVD-R (videomode, finalizzato)
•) CD-R
•) CD-RW
•) Audio-CD
•) MP3-CD
Per il funzionamento è possibile utilizzare il telecomando o i tasti sul
pannello frontale del DVD Recorder.
a Il display visualizza 'PIN'
b Per il disco inserito è stato attivato il blocco di sicurezza per bambini.
Leggere nel capitolo 'Blocco di sicurezza per bambini' il paragrafo 'Blocco
di sicurezza per bambini' e 'Abilitazione dei dischi'
a Nella barra dei menu sullo schermo compare una 'X'
b I dischi DVD possono essere realizzati in modo tale che determinate
operazioni siano necessarie oppure in modo che durante la riproduzione
siano possibili solo alcune funzioni. Se sullo schermo compare il simbolo
'X', indica che la funzione selezionata non è disponibile.
a Sullo schermo compaiono le informazioni sui codici regionali
b Poiché generalmente i film in DVD vengono pubblicati in momenti diversi
nelle varie parti del mondo, tutti i lettori DVD sono provvisti di determinati
codici regionali. I dischi possono essere dotati di un codice regionale
opzionale. Se si carica un disco con un codice regionale diverso, il disco
non viene riprodotto.
b Il codice regionale si trova su un'etichetta sul retro dell'apparecchio.
b Il codice regionale vale esclusivamente per i dischi DVD preregistrati.
a Sul display compare il messaggio 'EMPTYDISC'
b Il disco non è preregistrato.
a Il display visualizza 'DISC ERROR'
b A causa di un errore sul disco non è stato possibile chiudere
correttamente la registrazione. Controllare il disco caricato e pulirlo se
necessario.
a Compare una finestra di dialogo che richiede se si desidera
eliminare il contenuto del disco
b Il disco caricato è un DVD+RW, il cui contenuto con è DVD Video
compatibile. (ad es.: un disco dati). È possibile eseguire registrazioni su
questo disco solo dopo aver cancellato tutto il disco con il tasto
REC/OTR n .
Commutazione durante la riproduzione al
canale TV selezionato
Non appena viene acceso il DVD Recorder, parte automaticamente la
registrazione del canale TV selezionato sul DVD- Recorder in una
memoria transitoria (Time Shift Buffer). La registrazione nella memoria
transitoria è disponibile solo per un intervallo di tempo limitato
(impostazione predefinita 3 ore).
È possibile riprodurre un disco, mentre in sottofondo continua la
visualizzazione della stazione TV in corso.
1 Premere il tasto TUNER per interrompere la riproduzione di un
disco.
P Si vede il programma TV della stazione TV selezionata sul
DVD-Recorder.
O Per proseguire la riproduzione del disco premere il tasto
DISC MENU .
Caricamento disco
1 Premere sul pannello frontale il tasto OPEN/CLOSE J .
OPENINGP01
P Il vassoio del disco si apre. Il display visualizza durante
l'apertura 'OPENING' e quindi 'TRAY OPEN' quando il vassoio è
completamente aperto.
2 Caricare con cautela il disco, con l'etichetta rivolta verso l'alto e
premere il tasto PLAY G o OPEN/CLOSE J .
P Il display visualizza prima 'CLOSING' e quindi 'READING'. Le
informazioni del disco vengono lette.
Come si carica un DVD registrato su due lati?
I DVD registrati su due lati non hanno incisione su tutta la superficie.
L'etichetta del lato si trova al centro. Per riprodurre un lato, l'etichetta
deve essere rivolta verso l'alto.
Apertura/chiusura del vassoio con il telecomando
È possibile aprire e chiudere il vassoio anche con il telecomando.
Tenere premuto il tasto STOP h sul telecomando finché sul display
compare 'OPENING' (apertura in corso) o 'CLOSING' (chiusura in
corso).
60
Page 65
Riproduzione di un disco
Riproduzione di un Video DVD
Durante la riproduzione di un DVD può comparire un menu. Se titoli e
capitoli sono numerati, premere un tasto numerico sul telecomando.
O È possibile anche selezionare una voce di menu con i tasti D ,
C , A , B o con i tasti numerici 0..9 e confermarla con il
tasto OK .
O È possibile richiamare il menu in qualsiasi momento con il
tasto DISC MENU del telecomando.
1 Se la riproduzione non inizia automaticamente, premere il tasto di
riproduzione PLAY G .
P Il display visualizza: Titolo/numero di capitolo (chapter) e il
tempo trascorso.
C012:04
2 Per interrompere la riproduzione premere sul telecomando il tasto
STOP h o sul DVD Recorder il tasto h .
3 Per espellere il disco, premere sul pannello frontale del DVD
Recorder il tasto OPEN/CLOSE J .
Riproduzione di un disco DVD+RW/+R
1 Se il disco è protetto o se è stato caricato un disco DVD+R
finalizzato, la riproduzione inizia automaticamente.
C01 ANNAP01
2 Se la riproduzione non inizia automaticamente, con i tasti B o
A selezionare nella schermata di indice un titolo che si desidera
riprodurre.
Con il tasto N , O si raggiunge l'inizio o la fine della panoramica
delle immagini indice.
3 Premere il tasto di riproduzione PLAY G
P Il display visualizza: Titolo/numero di capitolo (chapter) e il
tempo trascorso.
a 'Sul display compare il messaggio 'EMPTYDISC'
b Il disco non è preregistrato.
4 Per interrompere la riproduzione, premere sul telecomando il
tasto STOP h o sul DVD Recorder il tasto h .
5 Per espellere il disco, premere sul pannello frontale del DVD
Recorder il tasto OPEN/CLOSE J .
ITALIANO
Riproduzione di un CD audio
Il DVD-Recorder può essere utilizzato anche per riprodurre CD audio.
Quando il televisore è acceso, compare la schermata CD audio.
Durante la riproduzione, il numero del brano corrente viene
visualizzato sullo schermo e sul display del DVD Recorder.
1 Caricare un CD Audio.
P La riproduzione si avvia automaticamente.
2 Con il tasto STOP h terminare la riproduzione.
P Il numero di brani e la durata complessiva di riproduzione
vengono visualizzati.
61
Page 66
Riproduzione di un disco
Riproduzione di un CD MP3
I file MP3 (MPEG1 Audio Layer-3) sono brani musicali estremamente
compressi. Grazie a questa tecnologia è possibile ridurre il quantitativo
di dati di un fattore 10. Pertanto è possibile memorizzare su un unico
CD ROM fino a 10 ore di musica con la qualità CD.
Per la realizzazione dei CD MP3 notare quanto segue:
File system: ISO9660
Struttura directory: max. 8 livelli
Formati: *.mp3
Nomi file: max. 12 caratteri (8+3)
Max. 32 album, 999 titoli
Frequenza di sampling supportata: 32, 44.1, 48 (kHz). I brani musicali
con frequenze diverse verranno saltati.
Bit rate supportati: 32, 64, 96, 128, 192, 256 (kbit/s)
Tag ID3: Versione 1, 1.1. Nelle versioni superiori, come Album viene
visualizzato il nome della directory e come Titolo il nome del file.
Importanti avvertenze per la riproduzione:
Solo la prima sessione di un CD multisessione viene riprodotta.
1 Caricare un CD MP3.
P La riproduzione si avvia automaticamente.
Schermata CD MP3
Se il televisore è acceso, compare la schermata CD MP3.
Durante la riproduzione, il numero del brano corrente viene visualizzato
sullo schermo e sul display del DVD Recorder.
Quando una riproduzione viene interrotta (tasto STOP h ), i numeri
degli album vengono visualizzati sullo schermo e sul display.
Inoltre, se presenti nel cosiddetto ID-Tag, vengono visualizzate ulteriori
informazioni su: album, traccia e interprete.
Riproduzione di un (Super) Video CD
I (Super) Video CD possono essere dotati di 'PBC' (controllo
riproduzione/ Play Back Control). Pertanto, le funzioni di riproduzione
(menu) speciali possono essere selezionate direttamente. Il Video-CD
deve essere PBC compatibile (vedi sulla confezione del CD).
L'impostazione predefinita prevede il 'PBC' attivo.
1 Caricare un (Super) Video-CD.
P Se sul display compare il simbolo 'h', iniziare la riproduzione
con il tasto PLAY G .
O Se sullo schermo compare un menu, selezionare con i tasti del
telecomando, indicati sullo schermo (PREV= N ,
NEXT= O ), o con i tasti numerici 0..9 la voce di menu
corrispondente.
O Se un menu PBC comprende un elenco di titoli, è possibile
selezionare direttamente il titolo desiderato.
O Con il tasto RETURN è possibile tornare al menu
precedente.
2 Con il tasto STOP h terminare la riproduzione.
2 Con il tasto STOP h terminare la riproduzione.
P Il display visualizza il numero degli album.
O Con il tasto N o O selezionare il titolo precedente o
successivo.
O È possibile utilizzare anche il tasto T/C per selezionare titolo
e album.
- Premere il tasto T/C e infine selezionare con il tasto C o
D il simbolo 'T' per album o 'C' per titolo.
- Scegliere con il tasto B , A o con i tasti numerici 0..9 del
telecomando, il numero dell'album/titolo.
O È possibile inoltre utilizzare le funzioni di ripetizione (tasto
SELECT ).
62
Page 67
Altre funzioni di riproduzione
Osservazioni generali
per suddividere i DVD in segmenti più grandi (titoli) o più piccoli
(capitoli). Proprio come un libro suddiviso in più capitoli.
O Durante la riproduzione, con il tasto O si passa al titolo
successivo. Se si è all'interno di un titolo, si passa al capitolo
successivo.
O Con il tasto N si accede all'inizio del titolo corrente. Se si è
all'interno di un titolo, si passa all'inizio del capitolo corrente.
O Quando si preme il tasto N due volte si accede all'inizio del
titolo/capitolo precedente.
Utilizzare il tasto T/C (titolo/capitolo)
- Premere il tasto T/C (titolo/capitolo) e selezionare poi il titolo
corrispondente con il tasto A o B .
Assicurarsi che nella barra dei menu sia selezionata l'icona 'T' (titolo).
Con il tasto T/C è possibile selezionare anche dei capitoli all'interno di
un titolo. Premere il tasto T/C e selezionare il simbolo 'C' (capitolo) con
il tasto C .
Scegliere poi con il tasto A o B il capitolo corrispondente.
Fermo immagine
1 Premere, durante la riproduzione, il tasto PAUSE 9 per
interrompere la riproduzione e ottenere un fermo immagine.
C012:04
Riproduzione per singolo fotogramma tramiteb la barra dei
menu
- Durante il fermo immagine premere sul telecomando il tasto
SYSTEM MENU . Compare la barra dei menu sul margine
superiore dello schermo.
-Selezionare con il tasto C o D l'icona '
tasto B .
- Servirsi dei tasti D o C per selezionare il fotogramma precedente o
successivo.
- Disabilitare, se necessario, la barra dei menu con il tasto SYSTEM
MENU .
2 Per riprendere la riproduzione, premere il tasto PLAY G .
' e confermare con il
I
ITALIANO
Ricerca
È possibile effettuare una ricerca all'interno di un disco con una velocità
4, 8 o 32 volte superiore a quella di riproduzione. Altre velocità sono
selezionabili solo dalla barra dei menu (
1 Tenere premuto, durante la riproduzione, il tasto N (a ritroso)
o O (avanti) per passare alla funzione di ricerca.
O Con i tasti N / O è possibile passare da una velocità di
ricerca all'altra.
2 Per riprendere la riproduzione, premere due volte, dalla posizione
desiderata, il tasto PLAY G .
a Non c'è audio
b Durante la ricerca l'audio è disattivato. Non si tratta di un'anomalia
del vostro apparecchio.
Funzione di ricerca tramite la barra dei menu
Durante la riproduzione premere sul telecomando il tasto SYSTEM
MENU . Compare la barra dei menu sul margine superiore dello
schermo.
- Selezionare con il tasto C o D l'icona '
tasto B .
- Servirsi dei tasti D o C per selezionare le diverse velocità di ricerca
in avanti o indietro.
- Disabilitare, se necessario, la barra dei menu con il tasto SYSTEMMENU .
- Per riprendere la riproduzione, premere il tasto PLAY G .
K
).
' e confermare con il
K
Moviola
1 Durante la riproduzione premere sul telecomando il tasto
PAUSE 9 . Tenere premuto il tasto N o O , per passare
alla moviola.
O Con i tasti N o O è possibile passare da una velocità
all'altra.
Moviola dalla barra dei menu
- Durante la riproduzione, premere sul telecomando il tasto
PAUSE 9 quindi il tasto SYSTEM MENU . Compare la barra dei
menu sul margine superiore dello schermo.
- Selezionare con il tasto C o D l'icona '
B .
- Servirsi dei tasti D o C per selezionare le diverse velocità della
moviola avanti o indietro.
- Disabilitare, se necessario, la barra dei menu con il tasto SYSTEM
MENU .
2 Per riprendere la riproduzione, premere il tasto PLAY G .
' e confermare con il tasto
J
63
Page 68
Altre funzioni di riproduzione
Ricerca orario
Questa funzione consente di avviare la riproduzione da un determinato
tag orario.
1 Durante la riproduzione premere sul telecomando il tasto
SYSTEM MENU .
P La barra dei menu compare sul margine superiore dello
schermo.
2 Selezionare con il tasto C o D l'icona '
tasto B .
P La riproduzione viene interrotta e sullo schermo compare una
finestra che mostra il tempo trascorso dall'inizio della
riproduzione.
3 Con i tasti numerici 0..9 immettere l'orario in cui si desidera
iniziare la riproduzione.
4 Confermare con il tasto OK .
a Sullo schermo lampeggia l'orario inserito
b Il titolo selezionato è più corto del tempo immesso. Indicare un orario
diverso o terminare la funzione con il tasto SYSTEM MENU .
5 La riproduzione inizia all'ora impostata.
' e confermare con il
L
Ripeti AB
È possibile ripetere una determinata sequenza in un titolo/capitolo. A
tal fine, contrassegnare l'inizio e la fine del passaggio desiderato.
1 Durante la riproduzione premere il tasto PAUSE 9 nel punto
d'inizio desiderato.
P Viene visualizzata un'immagine fissa.
2 Premere il tasto SELECT finché non compare sullo schermo
l'icona '
P In questo modo il punto d'inizio viene memorizzato.
3 Iniziare la riproduzione con il tasto PLAY G .
4 Nel punto finale desiderato premere il tasto OK .
P Sullo schermo compare '
La riproduzione interesserà soltanto la sequenza selezionata.
5 Per interrompere la ripetizione premere il tasto STOP h .
O È possibile premere anche il tasto SELECT finché non si
cancella la visualizzazione.
'.
'.
Ripetizione/Riproduzione casuale
È anche possibile selezionare interi brani o tutto il disco per una
riproduzione continua. A seconda del tipo di disco (DVD-Video,
DVD+RW, Video-CD), è possibile selezionare un capitolo, un titolo o
l'intero disco.
1 Selezionare il capitolo, il titolo o il disco desiderato e avviare la
riproduzione.
2 Premere durante la riproduzione il tasto SELECT . Premendo
più volte il tasto SELECT è possibile scegliere tra le seguenti
possibilità:
•) '
•) '
•) '
•) '
•) la visualizzazione scompare: nessuna ripetizione
3 Per interrompere la ripetizione premere il tasto STOP h .
O È possibile premere anche il tasto SELECT finché non si
': Ripeti capitolo (solo DVD)
': Ripeti traccia/titolo
': Ripeti tutto (solo Video-CD, CD Audio)
': Riproduzione casuale (Shuffle)
cancella la visualizzazione.
Funzione Scan (Scansione)
Con questa funzione è possibile riprodurre i primi 10 secondi di
ciascun capitolo (DVD) o traccia/brano (CD).
1 Premere durante la riproduzione il tasto SELECT finché non
compare sullo schermo l'icona '
P Dopo 10 secondi il DVD Recorder passa al capitolo/indice
successivo.
O Per iniziare la riproduzione nel rispettivo capitolo/indice
premere il tasto STOP h , quindi premere PLAY G .
'.
64
Page 69
Altre funzioni di riproduzione
Angolazione
Se un DVD Video preregistrato contiene sequenze riprese da
angolazioni diverse, è possibile selezionare l'angolazione corrispondente
per la riproduzione.
1 Premere durante la riproduzione il tasto PAUSE 9 .
P Viene visualizzata un'immagine fissa.
2 Premere il tasto SYSTEM MENU e selezionare con il tasto
C l'icona '
a L'icona '
b La scena selezionata è stata ripresa con una sola angolazione.
Quindi, questa funzione non è disponibile. Per maggiori informazioni
si rimanda al 'Cover-Text' allegato al vostro disco DVD Video.
3 Scegliere con il tasto B o A l'angolazione desiderata.
'.
F
' non è selezionabile
F
O È possibile inserire direttamente il numero servendosi dei tasti
numerici 0..9 .
P Dopo un po' la riproduzione riprende con la nuova
angolazione.
L'icona '
altre angolazioni alternative.
' rimane visualizzata finché non sono più disponibili
F
Zoom
Questa funzione consente di ingrandire l'immagine a video e di
spostarsi all'interno dell'immagine ingrandita.
1 Premere durante la riproduzione il tasto PAUSE 9 .
P Il DVD Recorder passa alla modalità 'PAUSE'. Viene
visualizzata una immagine fissa.
2 Premere il tasto SYSTEM MENU e selezionare con il tasto
C l'icona '
3 Scegliere con il tasto B o A il rapporto di ingrandimento
desiderato.
P Quando sullo schermo compare 'premere OK per
panoramica' la procedura è terminata.
G
'.
Modifica della lingua audio
I DVD-Video preregistrati prevedono generalmente diverse lingue
audio. Per la riproduzione viene selezionata la lingua che è stata
impostata all'atto della prima installazione. È possibile modificare in ogni
momento la lingua audio del disco caricato.
È possibile cambiare la lingua audio sia dal menu del disco caricato
(tasto DISC MENU ) sia dalla barra dei menu (tasto SYSTEMMENU ). È inoltre possibile differenziare le lingue audio. Per alcuni
DVD la lingua può essere commutata solo dal menu del DVD.
1 Premere durante la riproduzione il tasto SYSTEM MENU e
selezionare con il tasto C l'icona '
2 Scegliere con il tasto B o A la lingua audio desiderata.
D
'.
O È possibile inserire direttamente il numero servendosi dei tasti
numerici 0..9 .
P La riproduzione riprende con la nuova lingua audio.
Lingua sottotitoli
I DVD-Video preregistrati prevedono generalmente sottotitoli in più
lingue. Per la riproduzione viene selezionata la lingua che è stata
impostata all'atto della prima installazione. È possibile cambiare in ogni
momento la lingua dei sottotitoli del disco caricato.
È possibile cambiare la lingua dei sottotitoli sia dal menu del disco
caricato (tasto DISC MENU ) sia dalla riga di menu (tasto SYSTEMMENU ). È possibile differenziare le lingue dei sottotitoli dei due menu.
1 Premere durante la riproduzione il tasto SYSTEM MENU e
selezionare con il tasto C l'icona '
2 Scegliere con il tasto B o A la lingua dei sottotitoli desiderata.
O È possibile inserire direttamente il numero servendosi dei tasti
numerici 0..9 .
O Con il tasto 0 o selezionando 'off' i sottotitoli vengono
disattivati.
P La riproduzione riprende poi con la nuova lingua dei
sottotitoli.
E
'.
ITALIANO
4 Premere il tasto OK . Selezionare con i tasti A , B , C ,
D una sezione dell'immagine che si desidera osservare più da
vicino.
5 Confermare con il tasto OK .
6 Terminare la funzione con il tasto PLAY G e quindi con il tasto
SYSTEM MENU .
65
Page 70
Gestione del contenuto del disco
Osservazioni generali
Charly 1
00:29:59 • M1
Ven15/02/2004
Titolo vuoto
01:30:01
Quando un disco viene registrato, con ogni registrazione vengono
memorizzate anche le seguenti informazioni:
•) Nome della registrazione
Se alla stazione TV non è stato attribuito nessun nome, saranno
memorizzati come nome solo il numero del programma e l'ora.
•) Durata della registrazione
•) Tipo di registrazione (qualità)
•) Data della registrazione
•) Schermata di indice della registrazione
Ogni 5-6 minuti viene inserito un indicatore, se è stata abilitata la
funzione 'Capitoli Auto' nel menu 'Impostazioni registrazione'.
Questo indicatore è chiamato indicatore di capitoli.
Al termine della registrazione è possibile modificare questi indicatori.
Favorite Scene Selection (Selezione
scene preferite)
In questo menu è possibile adattare un titolo alle proprie preferenze.
È possibile inserire/eliminare degli indicatori di capitolo, nascondere dei
capitoli, selezionare una nuova schermata di indice o suddividere il
titolo.
In questo menu è possibile adattare il titolo di una registrazione su
disco DVD+RW/+R alle proprie esigenze personali.
È possibile inserire/eliminare degli indicatori di capitolo, eliminare tutti
gli indicatori di capitolo o suddividere il titolo. Durante la riproduzione,
richiamare questo menu con il tasto EDIT del telecomando.
Aggiunta di indicatori di capitolo
Durante la riproduzione è possibile inserire e cancellare degli indicatori
di capitolo all'interno di un titolo.
Il numero massimo di capitoli (Chapters) per titolo è 99, per disco 255
(distribuiti sull'intero disco). Una volta raggiunto uno di questi valori,
sullo schermo compare il messaggio: 'Limite capitolo'. Per aggiungere
nuovi indicatori ed effettuare registrazioni, cancellarne alcuni.
1 Durante la riproduzione, premere nella posizione desiderata il
tasto EDIT del telecomando.
P Sullo schermo compare il menu 'Favorite Scene Selection'.
È possibile aggiungere degli indicatori su un disco DVD+R?
Se il disco non è stato finalizzato, è possibile aggiungere degli indicatori.
È inoltre possibile aggiungere ulteriori indicatori di capitolo
successivamente. In questo modo è possibile nascondere o saltare in
modo mirato i passaggi non desiderati (ad es. gli spot pubblicitari).
Durante la riproduzione è possibile nascondere i capitoli o renderli
nuovamente visibili (ad es. scene indesiderate).
Favorite Scene Selection
Inserire marcatorePremereOK
Capitolo correntevisibile
Cancella marcatore
Cancella tutti i marcatori
Nuova immagine indice
Suddividere il titolo
Premere EDIT per uscire
2 Confermare la riga 'Inserire marcatore' con il tasto OK .
P Sullo schermo compare 'Inserimento marcatore'.
Sullo schermo compare 'X'
Questo DVD è protetto oppure è stato caricato un DVD+R finalizzato.
Non è possibile apportare modifiche successive.
3 Terminare questa funzione con il tasto EDIT .
66
Page 71
Gestione del contenuto del disco
Per nascondere i capitoli
Inizialmente tutti i capitoli sono visibili. Durante la riproduzione è
possibile nascondere i capitoli o renderli nuovamente visibili (ad es.
scene indesiderate). In modalità Modifica i capitoli nascosti vengono
visualizzati in modalità oscurata.
Un capitolo presenta sempre un indicatore iniziale e uno finale.
Per nascondere una determinata scena, procedere come segue:
1 Ricercare l'inizio della scena (della parte) che si desidera
nascondere. Premere il tasto PAUSE 9 .
Favorite Scene Selection
Inserire marcatorePremereOK
Capitolo correntevisibile
Cancella marcatore
Cancella tutti i marcatori
Nuova immagine indice
Suddividere il titolo
Premere EDIT per uscire
2 Premere il tasto EDIT del telecomando per richiamare il menu di
modifica 'Favorite Scene Selection'.
7 Premere il tasto T/C due volte per modificare il numero di
capitolo 'C'.
8 Selezionare con il tasto B il capitolo precedente, poiché ci si
trova già nel capitolo successivo (la fine del capitolo è, allo stesso
tempo, l'inizio del capitolo successivo).
9 Attendere finché il capitolo non viene riprodotto e premere il
tasto PAUSE 9 per interrompere la riproduzione.
0 Selezionare con il tasto B o A la riga 'Capitolo corrente'.
A Selezionare 'nascosto' con il tasto C .
P L'immagine viene oscurata.
Possibilità di commutazione rapida
Nel menu di modifica è possibile, con il tasto SELECT , passare
facilmente e rapidamente da capitolo visibile ('visibile') a capitolo
nascosto ('nascosto') e viceversa.
Questa funzione è indipendente dalla riga selezionata.
B Terminare con il tasto EDIT .
Durante la riproduzione questo capitolo viene saltato.
Se il capitolo dovesse ricomparire, selezionare 'visibilenell'operazione
A con il tasto C '.
ITALIANO
3 Con il tasto OK si pone l'indicatore iniziale.
P Nella barra dei menu il numero del capitolo ('C') viene
aumentato di uno.
4 Ricercare la fine della scena (della parte).
O Si possono utilizzare anche i tasti O o N per ricercare la
fine più velocemente.
Fare attenzione a non accedere al titolo successivo (il numero
titolo 'T' non deve essere modificato).
O All'interno di un titolo è possibile nascondere solo capitoli.
5 Premere il tasto PAUSE 9 nella posizione corrispondente.
6 Con il tasto OK si inserisce l'indicatore finale. Questo è, allo
stesso tempo, l'indicatore iniziale del capitolo successivo.
P Nella barra dei menu il numero del capitolo ('C') viene
aumentato di uno.
a Il numero del capitolo ('C') è stato aumentato di due o più
numeri
b Ciò si verifica quando si desidera nascondere un capitolo che, a
causa della numerazione automatica dei capitoli (se attiva), si
estende su due o più capitoli. In questo caso è necessario cancellare
l'inizio del capitolo creato automaticamente:
- Durante la visualizzazione del menu di modifica premere due volte il
tasto T/C per modificare il numero capitolo
- Selezionare con il tasto B o A il capitolo che si trova tra i due nuovi
indicatori. Premere il tasto PAUSE 9 .
- Selezionare con il tasto B la riga 'Cancella marcatore' per
cancellare l'attuale indicatore di capitoli. Confermare con il tasto OK .
Il numero di capitolo viene ridotto di uno.
67
Page 72
Gestione del contenuto del disco
Cancellazione degli indicatori di capitolo
All'interno di un titolo è possibile cancellare tutti gli indicatori o solo
alcuni.
Favorite Scene Selection
Inserire marcatorePremereOK
Capitolo correntevisibile
Cancella marcatore
Cancella tutti i marcatori
Nuova immagine indice
Suddividere il titolo
Premere EDIT per uscire
1 Durante la riproduzione del relativo capitolo premere il tasto
EDIT del telecomando.
P Sullo schermo compare il menu 'Favorite Scene Selection'.
Come posso selezionare altri capitoli
- Premere il tasto T/C del telecomando. Sul margine superiore dello
schermo vengono visualizzati titolo e capitolo (chapter).
- Scegliere con il tasto C o D titolo (T) o capitolo (C).
- Scegliere con il tasto A o B il titolo/capitolo che si desidera
modificare.
2 Con il tasto B selezionare:
O La riga 'Cancella marcatore' per questo capitolo
O La riga 'Cancella tutti i marcatori' per tutti i capitoli
all'interno del titolo selezionato.
Modifica dell'immagine indice
Normalmente come immagine indice viene utilizzato il fotogramma
all'inizio della registrazione. È possibile però definire un qualsiasi
fotogramma come immagine in miniatura da utilizzare come
riferimento.
1 Ricercare durante la riproduzione un punto che si desidera
utilizzare come immagine indice. Premere il tasto PAUSE 9 .
2 Premere il tasto EDIT .
P Sullo schermo compare il menu 'Favorite Scene Selection'.
Favorite Scene Selection
Inserire marcatorePremereOK
Capitolo correntevisibile
Cancella marcatore
Cancella tutti i marcatori
Nuova immagine indice
Suddividere il titolo
Premere EDIT per uscire
3 Scegliere la riga 'Nuova immagine indice' e confermare con il
tasto OK .
4 Iniziare la modifica con il tasto OK .
P Sullo schermo compare 'Aggiornamento menu'.
Dopo aver apportato le modifiche il DVD Recorder ritorna
nuovamente alla visualizzazione dell'indice.
3 Confermare con il tasto OK . Se davvero si desidera cancellare
tutti gli indicatori, confermare il messaggio visualizzato con il
tasto OK .
O Per annullare premere il tasto D .
4 Terminare il menu con il tasto EDIT .
68
Page 73
Gestione del contenuto del disco
Suddivisione di un titolo
È possibile suddividere un titolo in più parti (titoli) di diverse
dimensioni. Ognuna di queste parti (titoli) verrà contrassegnata dalla
propria schermata di indice.
Attenzione! Questa suddivisione non può essere annullata!
È possibile la suddivisione dei titoli anche in un disco DVD+R?
Poiché non è possibile sovrascrivere le registrazioni su dischi DVD+R, su
questi ultimi non è possibile suddividere i titoli.
1 Durante la riproduzione del relativo titolo, premere il tasto
EDIT del telecomando.
P Sullo schermo compare il menu 'Favorite Scene Selection'.
Favorite Scene Selection
Inserire marcatorePremereOK
Capitolo correntevisibile
Cancella marcatore
Cancella tutti i marcatori
Nuova immagine indice
Suddividere il titolo
Premere EDIT per uscire
Elaborazione del titolo della
registrazione (Nome)
1 Premere il tasto STOP h per interrompere, se necessario, la
riproduzione.
2 Scegliere con il tasto A o B i titoli di cui si desidera modificare il
nome e confermare con il tasto C .
P Compare il menu per la modifica del nome.
Impostazioni titolo Charly 1
NomeCharly 1
Riprodurre l'intero titolo
Cancellare questo titolo
3 Selezionare con il tasto A o B la riga 'Nome' e confermare con
il tasto C .
ITALIANO
2 Selezionare 'Suddividere il titolo' e confermare con il tasto
OK .
3 Iniziare la procedura con il tasto OK .
P Sullo schermo compare 'Suddivisione titolo'.
4 Attendere finché il nuovo titolo non viene visualizzato nella
schermata con una nuova immagine indice.
Termina quindi la suddivisione del titolo.
4 Scegliere con il tasto C o D il punto in cui si desidera modificare
o inserire lettere/numeri/caratteri speciali.
5 Modificare il carattere desiderato con il tasto A o B .
O Con il tasto SELECT è possibile scegliere tra lettere
maiuscole o minuscole.
O Con il tasto funzione rosso i caratteri possono essere di
nuovo cancellati.
Inserire i caratteri con i tasti 0..9
Premere un tasto numerico fino a quando non viene visualizzato il
carattere o il numero desiderato. Per i caratteri speciali correlati alla
lingua, scegliere le lettere corrispondenti con il tasto N o O ad
es.: ä, tasto 2 per a e O fino a quando non compare ä.
Per i caratteri speciali premere ripetutamente il tasto 1 .
La posizione del carattere successivo viene selezionata
automaticamente.
Per inserire uno spazio premere il tasto 1 .
Per cancellare i caratteri premere il tasto funzione rosso.
6 Ripetere il punto
4 ed il punto 5 fino ad ottenere il nome
desiderato.
7 Memorizzare il nuovo nome con il tasto OK .
P Sullo schermo compare per la conferma 'Registrazione
nome'.
8 Terminare con il tasto D .
69
Page 74
Gestione del contenuto del disco
Riproduzione dell'intero titolo
Se in un titolo sono stati nascosti determinati segmenti (capitoli), è
possibile con questa impostazione riprodurre il titolo nella sua
interezza, compresi i brani nascosti. Procedere come segue:
1 Premere il tasto STOP h o durante la riproduzione il tasto
DISC MENU .
Impostazioni titolo Charly 1
NomeCharly 1
Riprodurre l'intero titolo Premere OK
Cancellare questo titolo
2 Scegliere con il tasto A o B i titoli che si desidera riprodurre
per intero e confermare con il tasto C .
P Compare il menu per la modifica del titolo.
3 Scegliere con il tasto A o B la riga 'Riprodurre l'intero
titolo'. e confermare con il tasto OK .
P La riproduzione si avvia automaticamente. Il titolo viene
riprodotto nella sua interezza, compresi i capitoli nascosti.
Cancellazione registrazione/titolo
È possibile cancellare in un disco determinate registrazioni.
Tenere presente, che con questo DVD Recorder non sarà possibile
scrivere su un 'Titolo vuoto' tra due titoli esistenti.
Ogni registrazione (archiviazione) effettuata dal disco rigido su un disco
DVD+RW/+R viene aggiunta sempre in coda alle altre.
1 Premere il tasto STOP h o durante la riproduzione il tasto
DISC MENU .
2 Scegliere con il tasto A o B i titoli che si desidera eliminare e
confermare con il tasto C .
P Compare il menu per la modifica del titolo.
Impostazioni titolo Charly 1
NomeCharly 1
Riprodurre l'intero titolo
Cancellare questo titolo Premere OK
3 Selezionare con il tasto A o B la riga 'Cancellare questo
titolo' e confermare con il tasto OK .
P Sullo schermo compare 'Questo titolo verrà cancellato
completamente'. Premere OK per confermare'.
O Se si desidera eliminare questo titolo confermare con il tasto
OK .
O Altrimento, terminare con il tasto D .
4 Sullo schermo compare 'Cancellazione titolo'.
5 In seguito sul 'display schermata di indice' compare, in questo
punto, un 'Titolo vuoto'.
Se il titolo eliminato era troppo breve (meno di 1 minuto), 'Titolovuoto' non viene visualizzato.
È possibile eliminare i titoli anche da un disco DVD+R?
Sui dischi DVD + R i titoli possono solo essere marcati come eliminati.
Sullo schermo compare in luogo di 'Titolo vuoto' solo 'Titolocancellato'. Nella successiva riproduzione il titolo 'eliminato' verrà
saltato. Lo spazio utilizzato per questo titolo non potrà essere
riutilizzato, poiché quel titolo non è stato eliminato fisicamente . Dopo
aver finalizzato il disco, non è più possibile apportare alcuna modifica.
70
Page 75
Gestione del contenuto del disco
Impostazioni disco
Philips1
00:35:59 usato
Ven15/02/2004
PAL
Riproduz. DVD
Questa schermata si trova prima del primo titolo e contiene
informazioni generiche relative al disco caricato.
È possibile:
•) Cambiare il nome del disco
•) Attivare o disattivare la protezione dalla scrittura
•) finalizzare le modifiche (renderlo DVD-compatible)
•) finalizzare un disco DVD+R
•) cancellare un disco DVD+RW
Per accedere a questa schermata procedere come segue:
1 Premere il tasto STOP h o durante la riproduzione il tasto
DISC MENU .
2 Selezionare con il tasto A il primo titolo o premere il tasto
STOP h .
3 Premere il tasto A .
P Compare la schermata Disc Info.
Modifica del nome del disco
1 In modalità 'Visualizzazione Disc Info' premere il tasto C .
P Sullo schermo compare il menu 'Impostazioni per'.
Impostazioni per Philips1
Nome discoPhilips1
ProtezioneNon protetto
Cancellare disco
2 Selezionare con il tasto A o B la riga 'Nome disco'e
confermare con il tasto C .
3 Scegliere con il tasto C o D il punto in cui si desidera modificare
o inserire lettere/numeri/caratteri speciali.
4 Modificare il carattere desiderato con il tasto A o B .
O Con il tasto SELECT è possibile scegliere tra lettere
maiuscole o minuscole.
O Con il tasto funzione rosso i caratteri possono essere di
nuovo cancellati.
5 Ripetere il punto
titolo desiderato.
6 Memorizzare il nuovo titolo con il tasto OK .
P Sullo schermo compare per la conferma 'Registrazione
nome'.
3 ed il punto 4 fino ad ottenere il nome del
ITALIANO
7 Terminare con il tasto D .
71
Page 76
Gestione del contenuto del disco
Finalizzazione delle modifiche
Se uno o più titoli sono stati modificati, un normale lettore DVD
potrebbe mostrare le versioni originali anziché quelle aggiornate. È
possibile predisporre il proprio disco DVD+RW in modo tale che
anche un lettore DVD sia in grado di visualizzare la versione modificata.
1 In modalità 'Visualizzazione Disc Info' premere il tasto C .
P Sullo schermo compare il menu 'Impostazioni per'.
2 Selezionare con il tasto A o B la riga 'Rendere modifiche
compatibili' e confermare con il tasto OK .
a Se la riga 'Rendere modifiche compatibili' non compare
b il disco è già compatibile. Non è necessaria alcuna conversione.
Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
3 Sullo schermo comparirà 'Impiegherà...' ad indicare la durata
della procedura.
4 Per confermare premere il tasto OK .
P Sullo schermo compare 'Lavorazione...'.
P Una barra di avanzamento si sposta da sinistra verso destra ad
indicare il procedere della conversione.
Finalizzazione di un disco DVD+R
Questa funzione è necessaria quando un disco DVD+R deve essere
riprodotto in un lettore DVD. Dopo la finalizzazione, non è più
possibile effettuare altre registrazioni o apportare ulteriori modifiche.
Cancellazione di un disco DVD+RW
1 In modalità 'Visualizzazione Disc Info' premere il tasto C .
P Sullo schermo compare il menu 'Impostazioni per'.
Impostazioni per Philips1
Nome discoPhilips1
ProtezioneNon protetto
Cancellare discoPremere OK
2 Selezionare con il tasto A o B la riga 'Cancellare disco'e
confermare con il tasto OK .
P Sullo schermo compare 'Verranno cancellati tutti i
titoli'. Premere OK per confermare'.
3 Se si desidera eliminare tutti i titoli, confermare con il tasto OK .
Altrimenti terminare con il tasto D .
P Sullo schermo compare 'Cancellazione disco'.
Una volta cancellato il disco, la schermata di indice visualizza lo
spazio libero sullo stesso.
Se il disco è già vuoto, non è possibile selezionare la riga 'Cancellare
disco'.
1 In modalità 'Visualizzazione Disc Info' premere il tasto C .
P Sullo schermo compare il menu 'Impostazioni per'.
2 Selezionare con il tasto A o B la riga 'Finalizzare disco'e
confermare con il tasto OK .
a Se la riga 'Finalizzare disco' non compare
b Non è stato caricato alcun disco DVD+R oppure il disco caricato è
stato già finalizzato.
Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
a Il menu 'Impostazioni per' non compare
b Se il disco è stato registrato su un altro DVD-Recorder, è possibile
che questo menu non venga richiamato. In tal caso, utilizzare la
funzione 'Finalizzare disco' nel menu '
'Funzioni'.
3 Sullo schermo comparirà 'Impiegherà...' ad indicare la durata
della procedura.
4 Per confermare premere il tasto OK .
' nel sottomenu
A
P Sullo schermo compare 'Lavorazione...'.
P Una barra di avanzamento si sposta da sinistra verso destra ad
indicare il procedere della modifica.
72
Page 77
Il Disc Manager (DM)
Informazioni generali
Il 'Disc Manager'- una banca dati integrata nel DVD Recorder memorizza tutte le registrazioni eseguite con questo DVD Recorder su
un disco DVD+RW/+R In questo modo, con la semplice pressione di
un tasto, si ottiene un quadro dell'intera collezione di video. Inoltre,
'Disc Manager' consente un accesso rapido e semplice ad ogni
registrazione eseguita con questo DVD-Recorder. Con l'aiuto del
Disc Manager, inoltre, è possibile sapere quale film è stato registrato su
quale disco e quanti minuti restano ancora disponibili per la
registrazione.
E: a richiesta è possibile posizionarsi all'inizio della registrazione
desiderata per avviare la riproduzione.
Quanti dischi si possono memorizzare nel Disc Manager?
Con questo DVD Recorder è possibile memorizzare fino a 999 dischi. Il
numero massimo di titoli è superiore a 9000. Il numero massimo di titoli per
disco è 49.
Attenzione alle registrazioni effettuate con altri DVD Recorder
Non utilizzare i dischi memorizzati nel Disk Manager per le registrazioni da
altri DVD Recorder. Dopo aver effettuato una registrazione con un altro
DVD Recorder, questo disco non potrà più essere riconosciuto da Disc
Manager. In tal caso, cancellare il disco dalla memoria di Disk Manager e
reinserirlo.
Inserimento dischi 'Non adatti ai bambini'
Se si desidera inserire dischi protetti, è necessario digitare il codice Pin.
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Inserire nel DVD Recorder il DVD+RW/+R che si desidera
aggiungere.
Gestione disco
Trova titoloC04
Sfoglia dischiN° disco001
Rimuovere un discoN° disco001
Aggiungi discoProssimo n° disco libero= 001
ITALIANO
Per uscire premere DM
a Quando carico un disco, nella schermata di indice,
nell'angolo superiore sinistro, compare un numero
b È stato inserito un disco già rilevato da Disc Manager.
2 Premere il tasto DISC MANAGER del telecomando.
3 Selezionare con il tasto A o B la riga 'Aggiungi disco'e
confermare con il tasto C .
4 Confermare con il tasto OK .
P Il numero del disco viene aggiunto al Disc Manager.
Inserimento di un disco in Disc
Manager
È possibile inserire solo dischi DVD+RW o DVD+R in Disc Manager,
in quanto su dischi diversi non sono presenti informazioni sul titolo e
sulla lunghezza delle registrazioni. Questi dischi devono essere stati
registrati almeno una volta nel DVD Recorder. Deve esservi un indice.
I dischi DVD+R possono anche essere chiusi (finalizzati). Non è
possibile inserire altri dischi in Disc Manager.
Le registrazioni vengono memorizzate automaticamente.
Su un disco inserito nel Disc Manager è possibile eseguire nuove registrazioni
ogni volta che lo si desidera. I titoli di queste registrazioni vengono
memorizzati automaticamente in Disc Manager.
P Infine, viene visualizzato il numero del disco e il vassoio si apre
automaticamente.
Il disco viene memorizzato in Disc Manager con il numero del
disco visualizzato.
Etichettare il disco e la custodia.
Perché etichettare il disco?
Durante la ricerca di zone vuote o di registrazioni presenti, sarà
richiesto di inserire il disco (numero disco) corrispondente.
5 Terminare con il tasto DISC MANAGER .
Il DVD Recorder riconoscerà immediatamente che questo disco è
stato memorizzato nel Disc Manager. Una volta caricato il disco, il
numero dello stesso compare nell'indice dei titoli in alto a sinistra.
73
Page 78
Il Disc Manager (DM)
Rimozione di un disco da Disc Manager
Ogni DVD+RW/+R viene memorizzato in Disc Manager (DM) con un
numero. Questo numero può essere rimosso da Disc Manager per
utilizzare la memoria di Disc Manager per nuovi dischi oppure per
cancellare dischi danneggiati dalla memoria.
1 Premere il tasto DISC MANAGER del telecomando.
Gestione disco
Trova titoloC04
Sfoglia dischiN° disco001
Rimuovere un discoN° disco001
Aggiungi discoProssimo n° disco libero= 001
Per uscire premere DM
2 Selezionare con il tasto A o B la riga 'Rimuovere un disco'e
confermare con il tasto C .
3 Scegliere con il tasto A , B il numero disco corrispondente e
confermare con il tasto OK .
Ricerca di un titolo in Disc Manager
Questa funzione consente di effettuare rapidamente e comodamente la
ricerca e la riproduzione delle registrazioni memorizzate in Disc
Manager.
1 Premere il tasto DISC MANAGER del telecomando.
2 Selezionare con il tasto B o A la riga 'Trova titolo'e
confermare con il tasto C .
P Sul monitor appare una panoramica di tutte le registrazioni
salvate in Disc Manager (DM).
Gestione disco
Trova titoloTitoloDataDurata
Charly 101.01.200400:28
Pagina1/1
Per selezionare il titolo premere OK
Il contenuto del disco non viene cancellato!
Il disco viene soltanto rimosso dalla memoria di Disc Manager, ma il
contenuto resta invariato!
4 Terminare con il tasto DISC MANAGER .
Che cosa significano i messaggi sullo schermo?
'Titolo' = Nome o descrizione della registrazione
'Data' = Data di registrazione
Durata= Durata della registrazione
3 Scegliere con il tasto B o A il titolo che si desidera riprodurre.
4 Confermare con il tasto OK .
P Il DVD Recorder si posiziona all'inizio della registrazione
selezionata.
a Sullo schermo compare, ad es., il messaggio 'Inserire
disco n°'
b La registrazione selezionata si trova sul disco di Disc Manager con il
numero disco indicato. Caricare il disco corrispondente. Dopo un
rapido controllo, il DVD Recorder si posiziona all'inizio della
registrazione selezionata.
74
Page 79
Ricerca all'interno di un disco
È possibile effettuare una ricerca all'interno dei dischi memorizzati in
Disk Manager. Non è necessario che i dischi di Disc Manager siano
caricati nel DVD Recorder.
1 Premere il tasto DISC MANAGER del telecomando.
2 Selezionare con il tasto B o A la riga 'Sfoglia dischi'.
3 Confermare con il tasto C .
P Sullo schermo compare il contenuto dell'ultimo disco utilizzato
da Disc Manager.
Gestione disco
Sfoglia dischi
N° disco001
TitoloDataDurata
Charly 101.01.200400:28
Il Disc Manager (DM)
ITALIANO
Per selezionare il titolo premere OK
Pagina1/1
4 Con il tasto A o B scegliere, se necessario, un altro numero di
disco e confermare con il tasto C .
Cosa significano i messaggi sullo schermo?
'Titolo' = Titolo
'Data' = Data di registrazione
'Durata' = Durata della registrazione
5 Selezionare con il tasto A o B il titolo desiderato.
6 Confermare con il tasto OK .
P Il DVD Recorder ricerca l'inizio della registrazione desiderata.
a Sullo schermo compare, ad es., il messaggio 'Inserire
disco n°'
b La registrazione selezionata si trova sul disco di Disc Manager con il
numero disco indicato. Caricare il disco corrispondente.
75
Page 80
Impostazioni personali preferite per il disco rigido (HDD)
Osservazioni generali
In questa sezione viene illustrato come adattare le funzioni del disco
rigido (HDD) alle proprie esigenze personali.
Premendo il tasto SYSTEM MENU compare un cosiddetto puck su
una linea
In presenza di ulteriori opzioni di scelta all'interno di una riga compare
'
Wuna freccia direzionale in ogni segmento: 'S'. Con i rispettivi tasti del
telecomando (p.es C ) è possibile richiamare ulteriori funzioni o
opzioni di scelta.
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto TUNER del telecomando per passare alla
funzione del disco rigido.
Anche con il tasto BROWSER HDD è possibile passare alla
funzione del disco rigido, tuttavia in sottofondo non sarà visualizzata
l'immagine corrente del canale TV selezionato.
2 Sul telecomando premere il tasto SYSTEM MENU
P Compare il menu di sistema per il disco rigido.
SYSTEMMENU
Barra strum.
Preferenze
Setup
Opzioni
Barra strum.
SYSTEMMENU
Opzioni
Barra strum.
Audio
Zoom
Ricerca tempo
Immagini secondarie
Opzioni
In questo menu è possibile scegliere tra le funzioni per la riproduzione
di registrazioni (titoli) del disco rigido.
'Audio'
Selezione della lingua per la trasmissione TV attualmente scelta sul
DVD Recorder.
La scritta 'Lang I' o 'Lang II', visualizzata nel display, indica se una
trasmissione televisiva viene trasmessa in due lingue. Questa
impostazione riguarda soltanto la riproduzione tramite il tuner interno.
L'impostazione per la registrazione programmata (Timer) non subisce
modifiche.
Se la lingua deve essere utilizzata/modificata anche per la registrazione
programmata, è necessario cambiare la lingua nel menu 'Preferenze'
('Lingua').
3 Scegliere con il tasto B o A la riga corrispondente.
O Se in una riga nel puck 'Z' compare la freccia C , sarà
possibile scegliere ulteriori funzioni con il tasto C del
telecomando.
O Per tornare al menu precedente, premere il tasto A fino a
quando non sarà selezionata la voce di menu superiore.
Con il tasto D si giunge nella voce di menu precedente.
4 Selezionare la relativa funzione con il tasto B o A o
l'impostazione con il tasto D o C . Selezionare le funzioni che si
desidera modificare come descritto nelle seguenti pagine.
5 Confermare la nuova impostazione con il tasto OK .
6 Terminare la voce del menu con il tasto D .
O 'Lingua I'
: La riproduzione avviene nella lingua standard, detta anche
lingua principale.
Nel display compare anche 'Lang I'.
'Zoom'
Questa funzione consente, durante la riproduzione dal disco rigido
(Time Shift Buffer o Media Browser), di ingrandire l'immagine fissa
visualizzata (tasto funzione blu) oppure di ridurla nuovamente (tasto
funzione giallo) e di spostarsi all'interno dell'immagine con i tasti B ,
A , D , C .
Terminare la funzione con il tasto funzione rosso.
'Ricerca tempo'
Con questa funzione è possibile effettuare la ricerca mirata di una
posizione con l'indicazione del tempo. È possibile utilizzare questa
funzione sia per i titoli nel Media Browser sia per la riproduzione dal
Time Shift Buffer.
'Immagini secondarie'
Questa funzione è necessaria quando sono state eseguite delle
registrazioni da una videocamera collegata alla presa DV IN (CAM2) .
In questo caso è possibile attivare/disattivare la visualizzazione delle
informazioni relative alla data e all'ora della registrazione.
76
Page 81
Impostazioni personali preferite per il disco rigido (HDD)
Preferenze
SYSTEMMENU
Registraz.
Preferenze
Modo regis.
Modalitâ cam
Capitoli
Buffer HDD
Lingua
Registr. sat
Reg. diretta
Filtro
Slot sicurezza
Registraz.
In questo menu è possibile scegliere tra le seguenti funzioni per la
registrazione:
Funzioni non selezionabili
Durante la registrazione non è consentita la selezione di alcune funzioni, ad
es.: 'Buffer HDD'.
O 'M2x'
Standard Play plus (qualità immagini migliore di S-VHS)
garantisce la qualità immagini standard di prim'ordine per una
registrazione della durata di:
DVD+RW/+R: 2,5 ore.
Disco rigido: circa 80 ore
O 'M3'
Long Play (qualità immagini S-VHS).
Durata registrazione:
DVD+RW/+R: 3 ore.
Disco rigido: circa 96 ore
O 'M4'
Extended Play (qualità immagini migliore di VHS).
Durata registrazione:
DVD+RW/+R: 4 ore.
Disco rigido: circa 128 ore
O 'M6'
Super Long Play (qualità immagini VHS).
Durata registrazione:
DVD+RW/+R: 6 ore.
Disco rigido: circa 192 ore con una durata media di
registrazione di 40 minuti per titolo.
O 'M8'
Super Extendend Play (qualità immagini VHS).
Durata registrazione:
DVD+RW/+R: 8 ore.
Disco rigido: circa 256 ore con una durata media di
registrazione di 40 minuti per titolo.
ITALIANO
'Modo regis.'
Selezionare dalle impostazioni visualizzate la qualità della registrazione
(qualità dell'immagine nella registrazione). M1, M2x, M3,... M8.
Per le registrazioni su un disco DVD+RW/+R (funzione archiviazione)
sarà utilizzata sempre la qualità impiegata per la registrazioni sul disco
rigido. Osservare il tempo massimo ammissibile di registrazione su un
disco DVD+RW/+R.
Il tempo di registrazione massimo sul disco rigido dipende dalla qualità
della registrazione e dalla durata media della stessa (titolo).
Il modo di registrazione coincide con lo spazio di memoria disponibile
su di un DVD+RW/+R. Questo significa che è possibile salvare solo 1
ora di una registrazione sul disco rigido in modo di registrazione M1 su
di un DVD+RW/+R (M2...2 ore, M2x...2,5 ore, ...M8...8 ore). Se la
registrazione sul disco rigido dovesse risultare più lunga, è necessario
utilizzare la funzione 'Suddivisione di un titolo' e memorizzarla su due
DVD+RW/+R.
O 'M1'
High Quality (registrazione di alta qualità)
offre la migliore qualità possibile delle immagini per una
registrazione della durata di:
DVD+RW/+R: 1 ora.
Disco rigido: circa 32 ore
O 'M2'
Standard Play (qualità DVD preregistrati)
garantisce una qualità immagini standard di prim'ordine per
una registrazione della durata di:
DVD+RW/+R: 2 ore.
Disco rigido: circa 64 ore
'Modalitâ cam'
Per la registrazione attraverso prese esterne, selezionare dalle
impostazioni visualizzate il tipo di registrazione (qualità dell'immagine
nella registrazione) M1, M2x, M3,... M8. Per sapere quale impostazione
corrisponde a quale qualità immagine, si rimanda al paragrafo
precedente (Record Mode).
'Capitoli'
O 'Spento'
Nessun indicatore di capitolo
O 'Acceso'
Inserimento automatico dell'indicatore di capitolo dopo 5
minuti.
In caso di registrazioni del camcorder tramite la presa anteriore DV IN(CAM2) , l'indicatore di capitolo viene acquisito dal camcorder.
'Buffer HDD'
Selezionare dalle impostazioni visualizzate il tempo per il quale la
registrazione viene 'sospesa'.
O '1h'
La registrazione viene memorizzata per 1 ora
O '6h'
La registrazione viene memorizzata per 6 ore
77
Page 82
Impostazioni personali preferite per il disco rigido (HDD)
'Lingua'
È possibile selezionare come impostazione di base la lingua che sarà
utilizzata per la registrazione programmata nel caso di trasmissioni
televisive bilingui . Durante la riproduzione la lingua non potrà più
essere cambiata.
O 'Spento'o'Lingua I'
La registrazione avviene nella lingua standard.
O 'Lingua II'
La registrazione viene effettuata nella lingua audio disponibile.
'Registr. sat'
Quando un segnale video viene riconosciuto sulle prese scart EXT2
AUX-I/O , ha inizio la registrazione.
O 'Acceso':
Sat Record attivato.
O 'Spento':
Sat Record disattivato.
'Reg. diretta'
Quando viene avviata una registrazione con il DVD Recorder spento, il
canale selezionato in quel momento sul televisore viene confrontato
con i canali TV memorizzati sul DVD Recorder.
- Una volta trovato il canale TV, la registrazione inizia.
- Se il canale TV non viene trovato, compare un avviso sullo schermo e
sul display.
O 'Acceso':
Direct Record attivato.
'Slot sicurezza'
Immettere qui il valore (da 1 a 5 minuti) per anticipare l'inizio o
posticipare la fine di una registrazione programmata. Questa funzione
serve quando, in base alle informazioni del sistema GUIDE Plus+
d'inizio/di fine è sempre diversa dall'ora reale: (ad es. sempre 2 minuti).
Tenere presente:
Il DVD Recorder si accende per es.: 5 minuti prima dell'ora di inizio
(registrazione nel Time Shift Buffer). Non appena viene raggiunta l'ora
di inizio, la registrazione (indicatore rosso sulla barra del tempo) viene
posticipata di 5 minuti. In questo modo il 'tempo di preparazione' viene
conteggiato solo quando viene raggiunta l'ora di avvio.
®
, l'ora
O 'Spento':
Direct Record disattivato.
'Filtro'
È possibile scegliere tra le seguenti impostazioni:
Impossibile selezionare questa funzione
Controllare il tipo di registrazione attualmente prescelto. Questa funzione è
disponibile solo nelle modalità di registrazioni (qualità immagine) da 'M4'a
'M8'.
O 'Sport':
La qualità immagine per movimenti veloci viene ottimizzata
con i tipi di registrazione (qualità immagini) M3 a M8.
Tenere presente che con questa impostazione peggiora
l'effetto visivo complessivo.
O 'Normale':
Effetto visivo superiore.
Tenere presente, che in questa impostazione possono
comparire dei disturbi dell'immagine (artefatti MPEG) in caso
di movimenti veloci.
78
Page 83
Impostazioni personali preferite per il disco rigido (HDD)
'Setup'
SYSTEMMENU
Sistema
Setup
Cancell. auto.
Vai avanti
Vai indietro
Installazione
Svuota Buffer
'Sistema'
In questo menu è possibile scegliere tra le seguenti funzioni:
'Cancell. auto.'
Quando lo spazio sul disco rigido è insufficiente per nuove
registrazioni, è possibile impostare se le registrazioni devono essere
cancellate automaticamente o meno. L'ordine in cui i titoli verranno
cancellati è indicato nel Media Browser, nell'ordinamento impostato in
'Cancella ordine'. Leggere al riguardo il capitolo 'Il Media Browser'.
O 'Ricerca manuale':
Ricerca manuale dell'emittente
O 'Ordina canali TV':
Ordinamento manuale dell'emittente
O 'Ora/data':
Impostazione, correzione ora, data
Per ulteriori informazioni consultare il capitolo 'Altre modalità di
installazione'.
'Svuota Buffer'
Con questa funzione è possibile salvare su disco rigido le registrazioni
marcate a questo scopo nel Time Shift Buffer. Le registrazioni non
marcate vengono cancellate.
O 'Sì':
Le registrazioni vengono salvate
O 'No':
Procedura interrotta
ITALIANO
O 'Acceso':
Le registrazioni saranno cancellate automaticamente nel
seguente ordine:
1 Titoli già 'visti'. Simbolo '
2 Titoli non protetti. Simbolo '
E'.
F' non presente.
O 'Spento':
Nessuna registrazione viene cancellata automaticamente.
'Vai avanti'
Indicare di quanto si desidera saltare avanti nel Time Shift Buffer con il
tasto JUMP FWD . Confermare il nuovo orario con il tasto OK .
Vai indietro'
Indicare di quanto si desidera saltare indietro nel Time Shift Buffer con
il tasto JUMP BACK . Confermare il nuovo orario con il tasto OK .
Per saltare agevolmente scene indesiderate, utilizzare l'impostazione 5
minuti per 'Vai avanti' ed 1 minuto per 'Vai indietro'
'Installazione'
Tenere presente, che selezionando le funzioni in questo menu il Time
Shift Buffer viene cancellato. Qualora il Time Shift Buffer dovesse
contenere delle informazioni importanti, queste possono essere salvate
con il tasto REC/OTR n . Per maggiori informazioni relative al Time
Shift Buffer, si rimanda al capitolo 'Il Time Shift Buffer'.
O 'Sintonia autom.':
Ricerca automatica dell'emittente
O 'Follow TV':
Assegnazione automatica dell'emittente
79
Page 84
Ulteriori impostazioni personali preferite
Osservazioni generali
Questa sezione illustra come procedere ad ulteriori impostazioni
personali. Icone e significati:
Impostazione fotogramma
Impostazioni audio
Impostazioni lingua
Ulteriori impostazioni
Impostazioni disco
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto DISC MENU del telecomando e poi SYSTEM
MENU .
P Compare la barra dei menu.
Se questa barra dei menu non è visibile nel televisore a schermo largo,
modificare l'impostazione fotogramma sul televisore.
2 Scegliere con il tasto D o C il simbolo '
3 Scegliere con il tasto B o A la relativa funzione e confermare
con il tasto C .
4 Scegliere con i tasti B o A la riga corrispondente e confermare
con il tasto C . Nelle pagine seguenti sono riportate le
informazioni sulle rispettive funzioni.
A
'.
Impostazione fotogramma
In questo menu è possibile scegliere le seguenti funzioni:
Immagine
Formato TV16:9
Spostamento livello nero Disattivato
Spostamento Videoï
Video SCARTRGB
'Formato TV'
È possibile impostare il segnale in uscita per ottimizzarlo in base al
proprio televisore:
O '4:3 letterbox'
per un'immagine a schermo largo con barre nere in alto e in
basso
O '4:3 panscan'
per un'immagine a tutta altezza, ma con i bordi laterali tagliati.
O '16:9'
per un televisore a schermo largo (rapporto immagine16:9)
'Spostamento livello nero'
Per adattare il colore durante la riproduzione NTSC, se è stato
impostato 'Attivato'.
5 Selezionare la relativa funzione con il tasto B o A o
l'impostazione con il tasto D o C . Selezionare le funzioni che si
desidera modificare come descritto nelle seguenti pagine.
6 Confermare la nuova impostazione con il tasto OK .
7 Terminare la voce del menu con il tasto D .
'Spostamento Video'
Con questa funzione è possibile spostare l'immagine verso sinistra o
verso destra con i tasti D , C per adattarla allo schermo del proprio
televisore.
80
Page 85
Ulteriori impostazioni personali preferite
'Video SCART'
Dato che i segnali RGB ed S-Video su di un cavo Scart, utilizzano, in
parte, le stesse linee, non possono essere trasmessi
contemporaneamente. Attraverso questa impostazione è possibile
decidere se debbano essere trasmessi il segnale RGB o S-Video. Questa
impostazione interessa solo le prese Scart del DVD Recorder (presa di
uscita EXT1 TO TV-I/O e presa d'ingresso EXT2 AUX-I/O ).
Fare attenzione alla corrispondenza segnale-prese del televisore e/o alla
commutazione delle prese Scart.
Se necessario, consultare le istruzioni per l'uso del televisore.
O 'RGB'
A seconda del televisore utilizzato, la commutazione tra il
segnale 'RGB' e 'Video (CVBS/FBAS)' avviene
automaticamente. Se in alcuni casi l'immagine con
l'impostazione 'RGB' si sposta lateralmente o in caso di
problemi con la qualità dei colori, selezionare l'impostazione
'Solo CVBS'.
O 'S-Video'
Su entrambe le prese scart (uscita EXT1 TO TV-I/O e
ingresso EXT2 AUX-I/O viene elaborato solo il segnale
S-Video.
Se la presa Scart del proprio televisore non è predisposta per
segnali S-Video (Y/C), saranno visualizzate solo immagini in
bianco e nero, anche se la registrazione è stata effettuata a
colori.
Inoltre, per le registrazioni attraverso la presa Scart EXT1TO TV-I/O , viene considerato soltanto il segnale Video
(CVBS, FBAS).
Per la registrazione da un videoregistratore che invia solo
segnali Video(CVBS/FBAS) attraverso il cavo scart la
registrazione dalla presa scart EXT2 AUX-I/O è possibile
solo in bianco e nero.
Pertanto, utilizzare questa funzione con cautela.
O 'Solo CVBS'
Viene inviato solo il segnale video (CVBS/FBAS),
indipendentemente dai segnali video (RGB, Y/C) sulle prese
scart. Questa impostazione viene selezionata automaticamente
quando non viene riconosciuto alcun segnale 'RGB' o 'S-Video'
sulla presa scart.
Impostazioni audio
A seconda delle uscite audio utilizzate, è possibile selezionare le
impostazioni in questo menu.
Se si utilizza solo l'uscita audio analogica (prese rossa e bianca AUDIOOUT L/R ) selezionare nel menu 'Uscita digitale' l'impostazione
'Disattivata'.
Suono
Uscita digitaleTutte
Uscita analogicaStereo
Modo notturnoDisattivato
'Uscita digitale'
Per apparecchi collegati alle prese COAX OUT o OPTICAL OUT è
possibile selezionare le seguenti impostazioni:
O 'Tutte' :
I segnali Dolby Digital vengono inviati all'uscita digitale senza
variazioni. I segnali MPEG-2 multicanale vengono commutati in
PCM (Pulse Code Modulation).
Per ricevitore/amplificatore con Sound Decoder
multicanale digitale.
O 'Solo PCM'
I segnali Dolby Digital e MPEG-2 multicanale vengono
commutati in PCM (Pulse Code Modulation).
Per ricevitore/amplificatore senza Sound Decoder
multicanale digitale.
O 'Disattivata'
Uscita digitale disattivata.
Per apparecchi con ingresso audio analogico.
ITALIANO
Con le impostazioni 'S-Video'o'Solo CVBS' il segnale RGB viene
disattivato.
Qualora venisse inserito l'ingresso YPbPr (segnale YUV) i segnali
S-Video(Y/C) e Video (FBAS/CVBS) non possono essere trasmessi
contemporaneamente.
Il segnale 'RGB' viene disinserito.
O 'S-video + YPbPr'
Videocomposito (YUV) e S-Video (Y/C).
I menu del sistema GUIDE Plus+
prese COMPONENT VIDEO OUT !
®
sono disponibili solo sulle
O 'CVBS + YPbPr'
Videocomposito (YUV) e Video (FBAS/CVBS).
I menu del sistema GUIDE Plus+
prese COMPONENT VIDEO OUT !
Per tutte le altre impostazioni, il segnale alle prese COMPONENTVIDEO OUT viene disattivato. Questa informazione compare anche
sullo schermo.
®
sono disponibili solo sulle
'Uscita analogica'
Per apparecchi collegati all'uscita audio analogica ( AUDIO OUT L/R )
è possibile selezionare le seguenti impostazioni:
O 'Stereo'
Per apparecchi che non dispongono né di DolbySurround né
di TruSurround. Utilizzare questa impostazione quando il
DVD-Recorder è collegato solo ad un televisore stereo.
O 'Surround'
Dolby Digital e MPEG-2 multicanale vengono remixati in un
segnale in uscita a 2 canali compatibile Dolby Surround.
Per apparecchi con Dolby Surround/Pro Logic Decoder .
'Modo notturno'
La modalità notte ottimizza le dinamiche del suono durante la
riproduzione a basso volume, al fine di ridurre il disturbo in ambienti
tranquilli. Questa impostazione funziona solo per Dolby Digital Audio
su dischi DVD Video.
81
Page 86
Ulteriori impostazioni personali preferite
Impostazioni lingua
In questo menu è possibile scegliere le seguenti impostazioni:
Lingua
Lingua audioItaliano
SottotitoloItaliano
MenuItaliano
'Lingua audio'
Lingua audio della riproduzione.
'Sottotitolo'
Lingua dei sottotitoli
'Menu'
Lingua menu
Ulteriori impostazioni
In questo menu è possibile scegliere le seguenti funzioni:
Funzioni
Casella statoAttivato
Stand-byNormale
DisplayLuminoso
'Casella stato'
Durante la riproduzione di un disco sullo schermo del televisore
vengono visualizzate le informazioni sull'attuale stato operativo
(contatore, riproduzione,...).
È possibile disattivare la visualizzazione degli stati operativi affinché
questi non vengano acquisiti con la registrazione da periferiche
supplementari.
O 'Attivato'
Le informazioni OSD compaiono per alcuni secondi per ogni
modalità operativa selezionata e poi scompaiono.
O 'Disattivato'
L'OSD è disattivato. Non è pi possibile visualizzarlo sullo
schermo.
'Stand-by'
Ai fini di un risparmio energetico è possibile disattivare l'indicazione
dell'orario sul DVD Recorder. Le registrazioni programmate vengono
eseguite anche se la visualizzazione dell'ora è disattivata.
Inoltre, è possibile riprodurre automaticamente un film tramite le
funzioni dell'apparecchio a ogni avvio.
O 'Basso consumo':
Quando il DVD Recorder viene disattivato con il tasto
STANDBY m , anche l'ora sul display viene disattivata.
O 'Normale':
Se il DVD Recorder viene disattivato con il tasto
STANDBY m l'ora sul display resta visibile.
O 'Modo demo':
Se il DVD Recorder viene spento con il tasto STANDBY m ,
un film viene riprodotto automaticamente tramite DVD
Recorder nella lingua menu selezionata (per es.: lingua menu
'Italiano', film 'Demo Italiano'). Non è possibile spegnere il
DVD Recorder con il tasto STANDBY m .
Il film viene memorizzato per ogni lingua menu disponibile come titolo
separato nel 'Media Browser' sul disco rigido. Se fosse necessario ulteriore
spazio di memoria sul disco rigido, è possibile eliminare il film come un
normale titolo (registrazione). Leggere a riguardo il paragrafo 'Cancellazione
titolo/registrazione dal disco rigido' nel capitolo 'Riproduzione dal disco rigido
(HDD)'.
82
Page 87
Ulteriori impostazioni personali preferite
'Display'
È possibile modificare la luminosità del display sul DVD Recorder.
Questa impostazione riguarda soltanto il DVD Recorder acceso.
O 'Luminoso':
Il display si illumina con una luminosità normale.
L'illuminazione del vassoio disco è attiva.
O 'Attenuato':
Il display si illumina con minore intensità. L'illuminazione del
vassoio disco non è attiva.
O 'Off':
Il display e l'illuminazione del vassoio disco sono disattivati.
Menu Disk Feature
In questo menu è possibile apportare modifiche relative al disco:
Funzioni disco
Controllo accessoInserireil codice
Ripresa automaticaAcceso
ITALIANO
'Controllo accesso'
Si rimanda al capitolo successivo 'Blocco di sicurezza per bambini'.
Ripresa automatica
Se la riproduzione di un DVD Video o di un Video-CD preregistrato
viene interrotta (Tasto STOP h o OPEN/CLOSE J ), la
riproduzione riprende esattamente dallo stesso punto dopo il
caricamento (avvio) del disco. Non viene controllato solo l'ultimo disco
, ma anche gli ultimi venti dischi.
Se non si desidera questa funzione, è possibile disabilitarla.
'PBC'
Questa riga compare solo in presenza di un VCD.
Con questa funzione è possibile attivare o disattivare il menu PBC
(Playback Control) del CD Video. Per ulteriori informazioni, consultare
nel capitolo 'Riproduzione' il paragrafo 'Riproduzione (Super)
Video-CD'.
'Finalizzare disco'
Con questa funzione è possibile chiudere (finalizzare) dischi DVD+R. Se
il disco caricato è già chiuso, questa riga viene oscurata.
'Adattare formato disco'
Se un DVD+RW è stato realizzato su PC o su un altro DVD Recorder,
è possibile che la schermata di indice non venga visualizzata
correttamente.
Con questa funzione è possibile adattare il formato del disco al disco
caricato.
Questa funzione è visibile soltanto se il formato del disco è diverso.
83
Page 88
Blocco di sicurezza per bambini
Blocco sicurezza per bambini (DVD e
VCD)
Con questa funzione è possibile attivare sui dischi il blocco di sicurezza
per bambini.
Dopo aver caricato un disco, questo può essere riprodotto solo dopo
aver immesso un codice a 4 cifre (codice PIN).
Inoltre è possibile decidere se il disco caricato debba essere riprodotto
'Sempre' o 'Solo una volta' nonostante il blocco di protezione.
•)'Attiva visione sempre':
Questo disco viene posizionato in un elenco di 50 titoli abilitati 'Non
adatti ai bambini'. Quando l'elenco è pieno e viene aggiunto un nuovo
disco, il disco che da più tempo non è stato utilizzato viene eliminato
dall'elenco. Sullo schermo, all'inizio della riproduzione, compare 'Child
safe'.
•)'Attiva visione una volta':
Il disco può essere riprodotto una volta sola. Se il registratore viene
spento, è necessario immettere nuovamente il codice PIN.
Attivazione/disattivazione del blocco di
sicurezza per bambini
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
6 Selezionare con il tasto A o B la riga 'Blocco bambini'e
confermare con il tasto C .
7 Scegliere con il tasto B o A il simbolo '
8 Confermare con il tasto OK .
9 Terminare con il tasto D ed il tasto SYSTEM MENU .
A partire da questo momento, i dischi non abilitati potranno essere
riprodotti solo dopo l'inserimento del codice a quattro cifre (codice
PIN).
Per disattivare il blocco di sicurezza per bambini, selezionare al punto
7 l'icona '
'.
'.
Abilitazione dei dischi
1 Caricare un disco. Dopo una rapida verifica sullo schermo
compare il menu per la protezione bambini.
2 Scegliere con il tasto A o B 'Attiva visione una volta'o
'Attiva visione sempre'.
3 Immettere con i tasti numerici 0..9 il vostro codice PIN.
I DVD a due lati possono avere un identificativo (codice ID) diverso
per ciascun lato. Per rendere il disco adatto alla visione da parte dei
bambini è necessario abilitare ambedue i lati. I set di VCD possono
avere un ID diverso per ciascun disco. Per rendere tutto il set adatto
per la visione da parte dei bambini è necessario abilitare ciascun disco.
1 Premere il tasto DISC MENU del telecomando e poi SYSTEM
MENU . Se la riproduzione non inizia automaticamente, estrarre il
disco (tasto OPEN/CLOSE J ).
P Sullo schermo compare la barra dei menu.
2 Scegliere con il tasto D o C il simbolo '
3 Scegliere con il tasto B o A la riga '
confermare con il tasto C .
Controllo accessoInserireil codice
Ripresa automaticaAcceso
4 Confermare la riga 'Controllo accesso' con il tasto C .
5 Immettere con i tasti numerici un codice a quattro cifre di vostra
scelta.
Tale codice serve anche per bloccare dei titoli sul disco rigido
(media browser)
'.
A
(Funzioni disco)' e
Funzioni disco
P Completata l'immissione, è necessario reinserire il codice per
confermarlo.
Disabilitazione dei dischi
Se si desidera disabilitare un disco precedentemente abilitato,
procedere come segue:
1 Caricare il disco. La riproduzione si avvia automaticamente. Se la
riproduzione non inizia automaticamente, premere il tasto
PLAY G .
2 Premere il tasto STOP h durante la visualizzazione dell'icona
'
'. L'icona diventa '
'. Il disco risulta disabilitato.
84
Page 89
Blocco di sicurezza per bambini
Controllo genitori (solo DVD video)
I film su DVD preregistrati possono contenere scene non adatte ai
bambini. Quindi il disco può contenere dati relativi al controllo genitori
che possono riferirsi a tutto il disco o solo ad alcune scene.
Le scene interessate presentano valori filtro da 1 a 8. Se durante la
riproduzione viene riconosciuta una scena di questo tipo, il valore filtro
impostato sul DVD Recorder viene confrontato con quello della scena.
Se il valore filtro della scena è superiore a quello impostato, viene
riprodotta una scena alternativa (se presente).
Se l'intero DVD presenta l'informazione filtro, viene bloccata la
riproduzione dell'intero disco.
Attivazione/disattivazione del controllo
genitori
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto DISC MENU del telecomando e poi SYSTEM
MENU .
P Compare la barra dei menu.
2 Scegliere con il tasto D o C il simbolo '
3 Premere il tasto SYSTEM MENU . Compare la barra dei menu
4 Scegliere con il tasto D o C il simbolo '
A
A
'.
'.
Cosa sono i livelli di sicurezza?
Valore di filtro 0 (visualizzato come '--') indica che il controllo genitori
non è attivo.
Valore di filtro 1 (abilitato per bambini)
Valore di filtro 8 (solo per adulti)
Cosa succede se un DVD contiene una scena con un valore
superiore a quello impostato?
Se non sono presenti scene alternative, la riproduzione si arresta ed è
necessario inserire il codice a quattro cifre.
0 Confermare con il tasto OK . Terminare con il tasto D e
SYSTEM MENU .
Cambia paese
I valori filtro impostati dipendono dal paese. Pertanto è necessario,
inserire il paese per il quale sono validi i valori filtro.
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto DISC MENU del telecomando e poi SYSTEM
MENU .
P Sullo schermo compare la barra dei menu.
2 Scegliere con il tasto D o C il simbolo '
3 Scegliere con il tasto B o A la riga '
confermare con il tasto C .
'.
A
(Funzioni disco)' e
ITALIANO
5 Scegliere con il tasto B o A la riga '
confermare con il tasto C .
Controllo accessoInserireil codice
Ripresa automaticaAcceso
6 Confermare la riga 'Controllo accesso' con il tasto C .
7 Immettere un codice a quattro cifre di vostra scelta. Se il codice
viene immesso per la prima volta, è necessario confermarlo
reimmettendolo di nuovo.
8 Scegliere con il tasto A o B la riga 'Livello di controllo'e
confermare con il tasto C . Compare una barra per la selezione
del livello di sicurezza.
9 Selezionare con i tasti B , A o con i tasti numerici 0..9 il
relativo livello di sicurezza.
(Funzioni disco)' e
Funzioni disco
Controllo accessoInserireil codice
Funzioni disco
Ripresa automaticaAcceso
4 Confermare la riga 'Controllo accesso' con il tasto C .
5 Immettere con i tasti numerici un codice a quattro cifre di vostra
scelta. Completata l'immissione, è necessario reinserire il codice
per confermarlo.
6 Selezionare con il tasto A o B la riga 'Cambia paese'e
confermare con il tasto C .
7 Scegliere il paese con il tasto A o B e confermare con il tasto
OK .
8 Terminare con il tasto D e quindi con SYSTEM MENU .
85
Page 90
Blocco di sicurezza per bambini
Modifica del codice PIN
Preparazione:
•) Accendere il televisore e, se necessario, commutare sul numero di
programma del DVD Recorder.
•) Accendere il DVD Recorder.
1 Premere il tasto TUNER del telecomando e poi SYSTEM
MENU .
P Compare la barra dei menu.
2 Scegliere con il tasto D o C il simbolo '
3 Scegliere con il tasto B o A la riga '
confermare con il tasto C .
Controllo accessoInserireil codice
Ripresa automaticaAcceso
4 Confermare la riga 'Controllo accesso' con il tasto C .
5 Immettere con i tasti numerici il proprio codice a quattro cifre. Se
il codice viene immesso per la prima volta, è necessario
confermarlo reimmettendolo di nuovo.
6 Selezionare con il tasto A o B la riga 'Cambia codice'e
confermare con il tasto C .
7 Immettere il nuovo codice con i tasti numerici 0..9 . Completata
l'immissione, è necessario reinserire il codice per confermarlo.
'.
A
(Funzioni disco)' e
Funzioni disco
8 Terminare con il tasto D e SYSTEM MENU .
Ho dimenticato il codice
All'immissione del codice (punto
STOP h e terminare con il tasto OK . Il codice viene annullato. A
questo punto è possibile inserire un nuovo codice come descritto in
precedenza.
5 ) premere quattro volte il tasto
86
Page 91
Informazioni sullo schermo del televisore
Dalla barra dei menu del sistema è possibile verificare/modificare
comodamente le funzioni ed impostazioni del proprio DVD Recorder
per la riproduzione di un disco (DVD/SVCD).
Icone della barra di menu
Scan: Accenno breve di ogni titolo
Ripeti tutto
Ripeti titolo
Ripeti brano
Con il tasto DISC MENU e successivamente con SYSTEM
MENU richiamare la barra di menu. Durante la riproduzione di un
disco, è possibile richiamare direttamente la barra di menu con il tasto
SYSTEM MENU .
Con i tasti D , C selezionare la funzione corrispondente.
Con il tasto B si conferma la funzione e si passa o in un menu
successivo oppure si può eseguire direttamente la funzione.
A seconda del disco caricato, alcune funzioni non saranno disponibili.
Barra di menu 1
Impostazione personale preferita
A
Titolo/brano
B
Capitolo/Indice
C
Lingua audio
D
Lingua sottotitoli
E
Angolazione
F
Zoom
G
Ripeti capitolo
Ripeti dalla A fino alla fine
Ripeti da A a B
Angolazione
Blocco di sicurezza per bambini attivo
Ripristina
Operazione vietata
Casella di stato
La casella di stato visualizza la modalità operativa attiva (stato) del DVD
Recorder durante la riproduzione di un disco e il tipo di disco caricato.
È possibile disattivare questa opzione.
Simboli tipi di dischi
DVD+RW
M
DVD+R
W
DVDVideo
N
ITALIANO
Barra di menu 2
Durante la visualizzazione della barra di menu 1, premendo
ripetutamente il tasto C si accede alla barra di menu 2.
Audio
H
Riproduzione per singolo fotogramma
I
Moviola
J
Acceleratore
K
Ricerca orario
L
Campo di feedback temporaneo
In alto a sinistra della riga di menu si trova un campo di feedback
temporaneo con informazioni relative alle modalità operative. Queste
informazioni compaiono brevemente sullo schermo, se sono state
attivate alcune funzioni del disco.
VideoCD
O
nessun disco
P
errore
Q
Simboli modalit operative
Registrazione
R
Arresto
S
Riproduzione
T
Interruzione della riproduzione
U
Interruzione della registrazione
V
Spostamento veloce avanti (8 volte pi veloce)
X
Spostamento veloce a ritroso (8 volte pi veloce)
Y
Moviola
Z
Shuffle: Riproduzione casuale
87
Page 92
Informazioni sullo schermo del televisore
Messaggi sul display del DVD Recorder
Sul display del DVD Recorder possono illuminarsi i seguenti simboli:
Indicazione multifunzione/riga di testo
•) ora
•) disco, titolo, tempo di riproduzione
•) Nome titolo
•) Indicazione del numero programma del canale TV / indicazione
del tempo / nome canale / funzione.
•) Indicazione di informazioni, avvertenze
•) Indicazione del titolo della corrente registrazione
IIIIIIIIIIIIIII Barre posizione/disco: per visualizzare la posizione attuale
sul disco rigido/disco
Time Shift Buffer indicazione del tempo già trascorso. Quando
sono visibili tutti i segmenti (Time Shift Buffer pieno), la
registrazione più vecchia presente nel Time Shift Buffer viene
cancellata.
Play/Record: in corrispondenza della posizione attuale non si
accende alcun segmento
Pausa: in corrispondenza della posizione attuale non lampeggia
alcun segmento
Stop: assenza di messaggio.
Messaggi sul display del DVD Recorder
READING
Sul display del DVD Recorder è possibile visualizzare i seguenti
messaggi: Qualora fosse stato attribuito un nome al disco, viene
visualizzato anch'esso sul display.
IS TV ON? Il DVD Recorder si trova in modalità prima istallazione.
Accendere il televisore, consultare il capitolo 'Messa in funzione' al
paragrafo 'Prima istallazione'.
NO SIGNAL Nessun segnale di entrata soddisfacente (stabile)
MENU Il menu sullo schermo è attivo
OPENING Il vassoio si apre
TRAY OPEN Il vassoio è aperto
CLOSING Il vassoio si chiude
READING Il disco viene letto
MENU UPDATE Dopo una registrazione corretta su un disco
DVD+RW/+R, viene creato l'indice.
CREATE MENU Al termine della prima registrazione su un nuovo disco
DVD+RW/+R, viene creata la struttura del menu.
SAT È stata programmata una registrazione automatica da un
ricevitore satellitare (registrazione SAT)
TIMER È stata programmata una registrazione (Timer)
o((( Viene ricevuto un segnale dal telecomando
VPS/PDC Video Programming System/Programme Delivery Control:
è stato trasmesso un codice VPS o PDC con il programma TV
selezionato
LANG II Durante la riproduzione è stato riconosciuto un segnale a 2
canali o è stato ricevuto un segnale a 2 canali. A seconda del canale
audio selezionato si illumina 'I' o 'II'
COPYPROTECT Si è ricevuto un segnale antiduplicazione. Questo può
avere origine da un DVD/una videocassetta protetti di un lettore
DVD/videoregistratore oppure da una stazione TV.
Durante la visualizzazione COPYPROTECTnon è possibile effettuare
una registrazione. Una registrazione in corso viene interrotta.
WAIT Attendere la scomparsa di questo messaggio. Il DVD Recorder è
occupato. È in corso un'operazione.
NO DISC Non è stato caricato ancora alcun disco per la registrazione.
Se un disco è stato caricato, probabilmente non può essere letto.
INFO Sullo schermo viene visualizzata una informazione sul DVD
caricato
BUSY Il DVD Recorder sta elaborando le modifiche per rendere il
disco DVD-compatibile
ERASING Tutto il disco DVD+RW viene cancellato
EMPTYDISC Il disco DVD+RW/+R caricato è nuovo o è stato
completamente cancellato (nessuna registrazione presente).
PROTECTED Il disco DVD+RW/+R inserito è protetto.
Per attivare la protezione leggere il paragrafo 'Proteggere il
DVD+RW/+R da registrazioni involontarie del capitolo
'Registrazione su un DVD+RW/+R'.
88
MAX TITLE È stato raggiunto il numero massimo di titoli registrabili
per disco/disco rigido. Il numero massimo di titoli per disco è 48 e
per disco rigido 499.
.
Page 93
Informazioni sullo schermo del televisore
MAX CHAP Si è raggiunto il numero massimo di capitoli (Chapter)
all'interno di un titolo di un disco o di un disco rigido. Il numero
massimo di capitolo (chapter) è pari a:
DVD+RW/+R: 99 all'interno di un titolo, 255 sul disco (ripartiti
sull'intero disco).
Disco rigido: 500 all'interno di un titolo, 1000 sul disco (ripartiti
sull'intero disco rigido).
DISC FULL Disco/disco rigido pieno. Impossibile registrare.
PAL DISC È stato caricato un disco con registrazioni PAL e si è tentato
di rilevare un segnale NTSC. Caricare un nuovo disco o utilizzare
un disco che contenga già registrazioni NTSC.
NTSC DISC È stato caricato un disco con registrazioni NTSC e si è
tentato di rilevare un segnale PAL. Caricare un nuovo disco o
utilizzare un disco che contenga già registrazioni PAL.
RECORDING Durante la registrazione (archiviazione) su un disco
DVD+RW/+R è stata eseguita un'operazione non valida (ad
esempio tasto OPEN/CLOSE J ).
FREETITLE È stato selezionato un titolo vuoto di un disco
DVD+RW/+R.
ITALIANO
DISC LOCKED Durante la riproduzione di un disco protetto è stata
tentata la registrazione (archiviazione). Questo messaggio compare
anche quando si è tentato di inserire un indicatore di capitolo su
questo disco DVD+RW/+R.
DISC ERROR Si è verificato un errore durante la lettura di un disco
DVD+RW/+R. Se questi errori si verificano frequentemente, pulire
il disco o utilizzare un disco nuovo. Per la pulizia del disco, fare
riferimento al capitolo successivo, paragrafo 'Pulizia dei dischi'.
DISC WARN Si è verificato un errore durante la scrittura di un disco
DVD+RW/+R. La registrazione prosegue saltando l'errore.
SETUP Dopo la ricerca automatica stazioni, sullo schermo compare il
menu per impostare l'ora/la data.
WAIT 01 Durante la ricerca automatica stazioni, le stazioni TV trovate
vengono contate.
BLOCKED Impossibile chiudere/aprire il vassoio.
SAFE REC Durante l'archiviazione, la nuova registrazione viene inserita
in coda alle altre registrazioni (SAFE RECORD).
POST-FORMAT Dopo la creazione della struttura di menu viene
preparato il disco DVD+RW/R. Fino a quando sul display appare
'POST-FORMAT', non è possibile utilizzare l'apparecchio.
PHILIPS Il DVD Recorder è stato acceso.
STANDBY Il DVD Recorder è stato spento.
GUIDE Il sistema GUIDE Plus+
®
è attivo
89
Page 94
Prima di chiedere assistenza
Se il vostro DVD Recorder non funziona correttamente, controllare le seguenti cause. Tuttavia è
possibile anche rivolgersi al proprio Centro assistenza .
Per i numeri di telefono, consultare l'ultima pagina di queste istruzioni per l'uso.
È possibile, inoltre, visitare il sito Internet 'http://www.p4c.philips.com' .
Tenere a disposizione il numero del modello (MODEL NO) ed il numero prodotto (PROD. NO).
Il numero prodotto (PROD. NO.) è indicato sulla targhetta identificativa apposta sul retro del
dispositivo oppure sulla parte inferiore:
PROBLEMASOLUZIONE
L'apparecchio non
reagisce alla pressione
dei tasti e sul display
compare 'PHILIPS', 'ISTV ON?':
L'apparecchio non
reagisce alla pressione
dei tasti, il
telecomando funziona:
bApparecchio in modalità prima installazione: Accendere il televisore e passare alla presa del DVD-Recorder.
Dovrebbe comparire il menu per la selezione della lingua. Consultare nel capitolo 'Messa in funzione' il
paragrafo 'Prima installazione'.
bBlocco tasti attivato: Tutti i tasti del pannello frontale sono bloccati.
Disattivare la funzione:
1 Estrarre la spina di alimentazione dalla presa.
2 Tenere premuti i tasti h e OPEN/CLOSE J sull'apparecchio e reinserire la spina nella
presa.
3 Quando sul display compare l'ora o '--:--' (circa 6 - 10 secondi), rilasciare i tasti e h e
OPEN/CLOSE J .
L'apparecchio non
reagisce alla pressione
dei tasti:
Ripristino impostazioni
predefinite
Il telecomando non
funziona:
Il DVD Recorder non si
spegne:
bAssenza di alimentazione di rete: Controllare l'alimentazione.
bAnomalie tecniche: Estrarre per 30 secondi la spina, quindi reinserirla.
Se non si ottiene alcun risultato, è possibile ripristinare nel DVD Recorder le impostazioni predefinite.
bAttenzione:
Tutte le memorie (programmi, orario, TIMER) vengono riportate alla condizione originale (cancellate).
1 Estrarre la spina di alimentazione dalla presa.
2 Tenere premuto il tasto STANDBY-ON m sull'apparecchio e reinserire la spina nella presa.
3 Non appena le funzioni dell'apparecchio compaiono sul display rilasciare il tasto
STANDBY-ON m . Tutte le memorie (programmi, orario, TIMER) vengono riportate alla
condizione originale (cancellate).
Consultare nel capitolo 'Messa in funzione' il paragrafo 'Prima installazione'.
bIl telecomando non viene puntato in direzione dell'apparecchio: Ad ogni pressione dei tasti si accende 'o(((' sul
display? Ciò indica che il DVD Recorder riceve il segnale.
bAnomalie tecniche: Rimuovere le batterie, reinserirle dopo circa 10 secondi.
bBatterie scariche: Sostituire le batterie.
bRegistrazione in corso (il tasto REC/OTR n rosso è illuminato e attivo). Al termine della registrazione il
DVD Recorder si spegne.
bSe viene avviata la riproduzione di un film, la 'Dimostrazione' è attiva. Per disattivarne l'esecuzione procedere
come segue:
1 Premere il tasto DISC MENU e successivamente SYSTEM MENU (richiamare il menu
Sistema del disco).
2 Selezionare tramite il tasto D il simbolo '
3 Confermare tramite C .
4 Con B ' selezionare Stand-by' e confermare con C
5 Con B , selezionare A 'Basso consumo'o'Normale'.
6 Confermare tramite OK ed uscire tramite SYSTEM MENU .
', tramite B selezionare ''.
A
90
Page 95
PROBLEMASOLUZIONE
Prima di chiedere assistenza
Le ventole funzionano
con il DVD Recorder
spento:
Nessuna riproduzione
dal DVD Recorder:
Non possibile
riprodurre CD (Super)
Video
bPer l'esecuzione di determinate azioni il DVD Recorder si accende automaticamente anche se sul display non
è visibile alcuna informazione. Per la gestione del calore sviluppato, le ventole sul retro si accendono/spengono
automaticamente.
Non si tratta di un'anomalia del vostro apparecchio.
bNessuna registrazione sul disco rigido/disco: Verificare i titoli del disco rigido nel media browser (tasto
BROWSER HDD ), cambiare disco.
bInserito disco errato: È possibile riprodurre solo i seguenti tipi di dischi: DVD Video, (Super)Video-CD,
DVD+R(W), Audio-CD, , MP3-CD
bDisco inserito in modo errato: Inserire il disco con l'etichetta rivolta verso l'alto.
bDisco sporco: Pulire il disco
bCodice regionale errato: I codici regionali del DVD e del DVD Recorder devono coincidere:
bBlocco di sicurezza per bambini attivo: Leggere il capitolo 'Blocco di sicurezza per bambini'
bBlocco di sicurezza per bambini attivo per titoli del disco rigido: Si rimanda al capitolo 'Blocco di sicurezza per
bambini'
bSul televisore il numero di programma per il DVD Recorder è errato o impostato in modo errato: Selezionare
il numero di programma corretto sul televisore.
bCavo di collegamento tra televisore e DVD Recorder interrotto: controllare il cavo.
bProbabilmente questo (Super) Video-CD contiene un menu e la funzione 'PBC' è disattivata. Nella casella di
stato compare 'PBC OFF'. Per attivare la funzione procedere come segue:
1 Con il (Super) Video-CD caricato, premere il tasto SYSTEM MENU .
2 Scegliere con il tasto D o C il simbolo '
3 Selezionare con il tasto B o A la riga 'Funzioni' e confermare con il tasto C .
4 Scegliere con il tasto B o A nella riga 'PBC''Acceso'.
5 Confermare con il tasto OK e terminare con il tasto SYSTEM MENU .
bControllare in caso di registrazione VDC (S) automatica se è stato rispettato il relativo formato (1.0, 1.1, 2.0).
(S)VCD non conformi al presente formato potrebbero presentare anomalie all'atto della riproduzione.
A
'.
ITALIANO
Riproduzione scadente
dal DVD Recorder
(immagine/segnale
distorti)
Disturbi dell'immagine
digitale
Registrazioni sul disco
rigido (HDD)
impossibili:
Registrazione su un
disco DVD+RW/+R
impossibile:
La registrazione
programmata non
funziona:
bTelevisore non impostato correttamente.
bDisco sporco: Pulire il disco
bA volte possono verificarsi brevi distorsioni dell'immagine. Non si tratta di un'anomalia del vostro apparecchio.
bLa bassa qualità di alcuni DVD preregistrati potrebbe causare danni al televisore digitale. In tal caso
modificare l'impostazione della definizione dell'immagine o l'impostazione dell'immagine del televisore.
Se il televisore è dotato della funzione 'smart picture', selezionare l'impostazione 'soft', senza apportare
alcuna modifica manuale delle altre impostazioni.
bStazione TV non memorizzata o selezione stazione errata: Controllare la stazione TV memorizzata.
bDisco protetto (disco bloccato): Sproteggere il disco o sostituirlo. Consultare nel capitolo 'Registrazione
manuale' il paragrafo 'Protezione delle registrazioni'.
bIl DVD+R caricato è stato già finalizzato: Sostituire il disco.
bOra/data non impostate correttamente: Controllare ora/data.
bSe nonostante l'impostazione manuale l'ora e la data non vengono visualizzate correttamente, è possibile
disattivare la funzione 'SMART CLOCK'.(Preimp. orologio) Consultare il capitolo 'Messa in funzione' al
paragrafo 'Impostazione ora e data'.
bRegistrazione (blocco TIMER) non programmata correttamente: Controllare la registrazione programmata
(blocco TIMER).
b'VPS/PDC' attivata, ma l'orario 'VPS/PDC' è errato: Immettere l'orario 'VPS/PDC' con precisione. Controllare
l'antenna.
bDati nel sistema GUIDE Plus
preavviso dalla stazione TV.
®
non corretti a seguito di modifiche di programma effettuate con breve
91
Page 96
Prima di chiedere assistenza
PROBLEMASOLUZIONE
bNel sistema GUIDE PLus+
modo errato.
Per verificare o modificare i dati delle stazioni procedere come segue:
1 Premere il tasto GUIDE/TV .
Dopo una
'programmazione
timer con il sistema
ShowView' stata
registrata la
trasmissione sbagliata
Le stazioni TV
vengono disattivate nel
sistema GUIDE Plus+
dopo 24 ore
®
2 Premere il tasto A .
3 Selezionare 'Lista-canali' con il tasto C .
4 Selezionare la stazione TV con il tasto B o A .
5 Premere il tasto C per accedere alla colonna destra.
Se la stazione selezionata può essere ricevuta solo tramite un ricevitore esterno, premere il
tasto rosso per selezionare la sorgente corrispondente.
6 Premere il tasto verde.
7 Immettere con i tasti numerici il numero di programma assegnato alla stazione TV.
Se come sorgente si è selezionato un ricevitore esterno, immettere il numero di programma
che si immetterebbe anche sul ricevitore esterno per questa stazione TV.
8 Confermare con il tasto OK .
bQuesto si verifica talvolta. Per riattivare le stazioni TV procedere come segue:
1 Premere il tasto GUIDE/TV .
2 Premere il tasto A .
3 Selezionare con il tasto C 'Lista-canali'.
4 Selezionare la stazione TV con il tasto B o A .
5 Premere il tasto D per accedere alla colonna sinistra.
6 Accendere la stazione TV con il tasto funzione rosso.
7 Terminare con il tasto. GUIDE/TV .
®
il numero di programma della stazione TV non è noto o è stato assegnato in
Nel sistema GUIDE
®
Plus+
non compare
alcuna panoramica
stazioni TV
Stazione TV mancante
o errata nella
schermata 'Guida'
Quando si preme il
tasto GUIDE/TV ,
compare la schermata
di installazione GUIDE
®
Plus+
Il ricevitore esterno
non reagisce sempre al
segnale del
telecomando
Il ricevitore esterno
commuta
automaticamente tra
le stazioni TV
bDVD Recorder attivato: Disattivare il DVD Recorder per consentire la trasmissione dei dati
bLa stazione TV che invia i dati GUIDE Plus+
bRicevitore esterno (ricevitore satellitare, Set top Box, Cable Box,...) (se presente) disattivato: attivare il
ricevitore esterno
bG-LINK non collegato: Collegare il cavo G-LINK ed effettuare le impostazioni di base per il controllo del
ricevitore esterno (capitolo 'Il sistema GUIDE Plus+
1').
bCAP/Paese immesso errato
bControllare le stazioni TV e l'assegnazione dei numeri di programma nella schermata 'Lista-canali'.
Si rimanda al riguardo al paragrafo 'La schermata 'Lista-canali'.
bIl sistema GUIDE Plus+
1 Verificare le impostazioni
2 Selezionare con il tasto B , A la riga che si desidera modificare e confermare con il tasto
OK .
3 Per ulteriori informazioni sulle singole funzioni, consultare nel capitolo 'Il sistema GUIDE
bIl segnale infrarosso (IR) del telecomando viene influenzato dal segnale IR del trasmettitore G-LINK.
Sistemare il trasmettitore G-LINK più vicino alla parte frontale del ricevitore esterno.
bSe il DVD-Recorder è disattivato (tasto STANDBY m ) viene utilizzato il ricevitore esterno del sistema
GUIDE Plus+
Per vedere stazioni TV attraverso il ricevitore esterno, accendere il DVD-Recorder.
Plus+
®
®
®
non è stato installato completamente o il CAP non è stato immesso.
il paragrafo 'Installazione del sistema GUIDE Plus+®'.
dal DVD-Recorder.
®
non è impostata correttamente.
®
, paragrafo 'Installazione di Decodificatore esterno
92
Page 97
PROBLEMASOLUZIONE
Prima di chiedere assistenza
Suono/immagine
distorti durante la
ricezione
Audio distorto da un
amplificatore hifi
collegato
Durante la
riproduzione
l'immagine distorta o
in bianco e nero
Nessun segnale
sull'uscita digitale
C' una certa
differenza tra la
velocit di ricerca di un
DVD e quella di un
DVD+RW.
bPrima della registrazione, selezionare il tipo di registrazione come descritto nel capitolo 'Registrazioni
manuali', nel paragrafo 'Selezione del tipo di registrazione (qualità)'.
bFar controllare l'impianto dell'antenna.
bLeggere nel capitolo 'Messa in funzione' il paragrafo 'Ricerca manuale di stazioni TV'. come modificare il
sistema TV.
bIl DVD Recorder è collegato all'ingresso 'Phono' dell'amplificatore: Questo ingresso è previsto esclusivamente
per un piatto stereo senza preamplificatore. Selezionare un altro ingresso audio.
bIl sistema TV del disco non coincide con il sistema TV del televisore (PAL/NTSC).
bLa registrazione potrà essere eseguita a colori solo se anche la stazione TV o la periferica supplementare
collegata invia informazioni a colori. I segnali in bianco e nero non possono essere acquisiti senza
informazioni cromatiche (sottoportante di crominanza).
bControllare se le impostazioni dell'audio corrispondono ai collegamenti selezionati e agli apparecchi collegati.
Per ulteriori informazioni consultare il paragrafo 'Impostazioni audio' del capitolo 'Impostazioni personali
preferite'.
bLa diversa struttura di un DVD e quella di un DVD+RW/+R può portare ad alcune differenze. Non si tratta
di un'anomalia del vostro apparecchio.
ITALIANO
Impossibile riprodurre
un disco DVD+RW su
determinati lettori
DVD
Ulteriori errori disco
(DVD+RW)
bSe la registrazione viene effettuata per un tempo troppo breve, è possibile che il lettore DVD non la
riconosca: Rispettare i seguenti 'Tempi minimi di registrazione':
Qualità di registrazione 'M1': 5 minuti, 'M2': 10 minuti, 'M2x': 13 minuti, 'M3': 15 minuti, 'M4': 20 minuti
'M6': 30 minuti 'M8': 30 minuti
bEsistono dei lettori DVD che non consentono la riproduzione di registrazioni DVD+RW. Grazie ad una
speciale funzione, è possibile risolvere questo problema:
1 Aprire il vassoio con il tasto OPEN/CLOSE J . Inserire il disco ma non chiudere il vassoio.
2 Tenere premuto il tasto numerico 2 del telecomando, fino alla chiusura del vassoio. Il DVD
viene modificato.
3 Con il tasto 1 è possibile ripristinare le condizioni originali del disco.
Attenzione!
Può tuttavia succedere che con questa procedura la riproduzione non sia più possibile su altri lettori
DVD. Utilizzare quindi con cautela questa funzione.
bSe non è più possibile riprodurre un disco, provare a ripararlo per registrazioni future con la seguente
funzione. Così il disco viene preparato soltanto per la cancellazione. Solo al termine della registrazione sarà
realmente cancellato.
1 Pulire il disco.
2 Aprire il vassoio con il tasto OPEN/CLOSE J . Caricare il disco senza chiudere il vassoio.
3 Tenere premuto il tasto funzione rosso del telecomando, fino alla chiusura del vassoio. Il disco
viene preparato per la cancellazione.
4 Iniziare la registrazione come per un disco vergine.
93
Page 98
Prima di chiedere assistenza
PROBLEMASOLUZIONE
bQuesto messaggio può comparire se è stato caricato un DVD+R non finalizzato oppure un DVD+R sul quale
si è verificato un errore durante la registrazione. I dischi DVD+R non finalizzati sono molto sensibili alle
impronte digitali, alla polvere e ad altri tipi di sporco. Pertanto, potrebbero verificarsi disturbi durante la
registrazione.
Per riutilizzare il disco attenersi alla seguente procedura
Ulteriori errori del
disco (DVD+R), 'Il
disco contiene dati
sconosciuti',
interruzione della
registrazione
(mancanza di
corrente)
Sfarfallio della
schermata di indice su
un DVD+R
1 Assicurarsi che sul disco non vi siano particelle di sporco.
2 Aprire il vassoio con il tasto OPEN/CLOSE J . Caricare il disco DVD+R guasto senza
chiudere il vassoio.
3 Tenere premuto il tasto 5 del telecomando, fino alla chiusura del vassoio. Il disco viene letto
(display 'READING') e il DVD Recorder inizia la riparazione. Il tempo necessario può essere
quattro volte superiore al tempo della registrazione durante la quale si è verificato l'errore.
4 Se la riparazione ha avuto successo, compare la schermata di indice.
Osservare tuttavia quanto segue:
Una riparazione ha successo solo se era già presente una registrazione.
errori durante la registrazione: può mancare il titolo.
errori durante la modifica del titolo/dell'immagine indice: Il titolo/L'immagine indice originale è
visibile.
errori durante la finalizzazione: il disco sembra non finalizzato.
bCon la seguente funzione è possibile finalizzare questo disco:
1 Aprire il vassoio con il tasto OPEN/CLOSE J . Caricare il disco DVD+R guasto senza
chiudere il vassoio.
2 Tenere premuto il tasto 4 del telecomando, fino alla chiusura del vassoio.
Il display visualizza 'FINALIZING'. Inizia la finalizzazione. L'operazione può durare fino a tre
minuti.
3 Completata la finalizzazione, compare la schermata di indice.
Se viene acceso un
apparecchio collegato
alla presa Scart EXT2AUX-I/O , il DVD
Recorder avvia una
registrazione.
Ho dimenticato il
codice PIN
bLa funzione 'Automatic Satellite Recording' è attiva.
A DVD Recorder spento, il simbolo 'SAT' compare nell'angolo inferiore sinistro del display.
Per spegnere, procedere come segue:
1 Premere il tasto BROWSER HDD e quindi SYSTEM MENU .
2 Selezionare con il tasto B la riga 'Preferenze'
3 Premere C per selezionare 'Registraz.'.
4 Selezionare con il tasto B la riga 'Impostazioni registrazione' (seconda pagina di menu)
5 Con il tasto C selezionare 'Spento' nella riga 'Registr. satel.'.
6 Terminare con il tasto SYSTEM MENU .
bPer cancellare il codice PIN (impostarlo su 0000), procedere come di seguito illustrato:
1 Premere innanzitutto DISC MENU e quindi SYSTEM MENU .
2 Selezionare con D il simbolo '
con C .
3 Confermare la riga 'Controllo accesso' con C e premere quattro volte il tasto
STOP h del telecomando. Il codice PIN viene impostato su '0000'.
4 Terminare con il tasto SYSTEM MENU
', con B il simbolo '(Funzioni disco)' e confermare
A
94
Page 99
Glossario
Capitolo(Chapters)
Un film in DVD può essere suddiviso in singoli segmenti, come i capitoli
di un libro. Tali 'capitoli' possono essere selezionati in modo semplice e
veloce mediante il menu DVD o il telecomando (tasto T/C ).
Video composito (Y Pb Pr)
offre la migliore qualità nella trasmissione delle immagini. Ciò avviene
frazionando il segnale video in un segnale di luminanza o luminosità (Y)
e due segnali di differenza cromatica: rosso meno luminanza (V), blu
meno luminanza (U). Questi segnali differenziali vengono generalmente
indicati con "Cr", "Pr" e/o "R-Y" per il segnale rosso e "Cb", "Pb" e/o
"B-Y" per il segnale differenziale blu.
I segnali vengono trasmessi su due linee separate. I connettori di questi
cavi e le relative prese sono generalmente di colore verde (luminanza,
Y), blu (U, Pb, Cb, B-Y), rosso (V, Pr, Cr, R-Y).
Il NICAM
è un sistema di trasferimento audio digitale. Con il NICAM è possibile
trasferire 1 canale stereo o 2 canali mono separati. Se si verificano
distorsioni dell'audio a causa di una ricezione scadente, è possibile
disattivare il NICAM.
NTSC
National Television Systems Committee.
Tale sistema televisivo a colori è in uso negli USA, in Canada e in
Giappone. Un'immagine NTSC è composta da 525 righe e presenta una
qualità minore rispetto al sistema PAL. Il DVD Recorder è compatibile
con NTSC.
Audio a 2 canali
Alcuni programmi TV trasmettono oltre al segnale audio stereo un
altro segnale audio (audio a 2 canali). Spesso significa che è disponibile
un'altra lingua. Se un programma televisivo è disponibile ad es. nelle
lingue tedesco e inglese, l'inglese può essere disponibile come seconda
lingua.
Per registrare programmi televisivi con audio a 2 canali, è possibile
selezionare come impostazioni di base la lingua desiderata. Questa
impostazione diviene attiva se viene trasmesso il segnale di un
programma televisivo in audio a 2 canali.
Quando si riproduce la registrazione, è possibile riprodurre il segnale
esclusivamente nell'impostazione utilizzata anche nella registrazione.
(Ad es. una registrazione in lingua inglese può essere riprodotta solo in
lingua inglese).
Macrovision
Macrovision è una tecnologia di protezione anticopia che dovrebbe
impedire la copia di videocassette o DVD preregistrati. Questa
funziona modificando ininterrottamente il livello di registrazione del
segnale video. Durante la riproduzione la luminosità oscilla tra chiaro e
scuro ed il colore tra soprassaturo e sbiadito. I DVD 'codificati' con la
tecnologia Macrovision contengono un bit di regolazione che attiva il
'circuito Macrovision' del DVD Recorder impedendo così la copia.
ITALIANO
PAL
Phase Alternating Line.
Tale sistema televisivo a colori è in uso in Europa, nel Regno Unito e in
Australia. Un'immagine PAL offre una qualità d'immagine migliore
rispetto al sistema NTSC, grazie alle 625 righe di cui è composta
(immagine più nitida e colori migliori).
Codici paesi
Poiché generalmente i film in DVD vengono pubblicati in momenti
diversi nelle varie parti del mondo, tutti i lettori sono provvisti di un
determinato codice regionale. I dischi possono essere dotati di un
codice regionale opzionale. Se si carica un disco con un codice
regionale diverso, il disco non viene riprodotto.
Il codice regionale del DVR Recorder si trova sulla targhetta nominativa
sul retro o sulla parte inferiore dell'apparecchio.
95
Page 100
Note
96
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.