Manuale per l’utente 6
Manual do Utilizador 76
Εγχειρίδιοχρήσης 146
Manual de usuario 216
DVDR3400
Page 2
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio DVDR3400,
Philips risponde alle prescrizioni dell’art. 2
comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.
Fatto a Eindhoven
Philips Consumer Electronics
Philips, Glaslaan 2
5616 JB Eindhoven, The Netherlands
Norge
Typeskilt nnes på apparatens underside.
Observer: Nettbryteren er sekundert
innkoplet. Den innebygde netdelen er
derfor ikke frakoplet nettet så lenge
apparatet er tilsluttet nettkontakten.
For å redusere faren for brann eller elektrisk
støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller
fuktighet.
For Customer Use:
DK
Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning
når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion.
Undgå utsættelse for stråling.
Bemærk: Netafbryderen er sekundært
indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra
nettet. Den indbyggede netdel er derfor
tilsluttet til lysnettet så længe netstikket
sidder i stikkontakten.
S
Klass 1 laseraparat
Varning! Om apparaten används på annat
sätt än i denna bruksanvisning speci cerats,
kan användaren utsättas för osynlig
laserstrålning, som överskrider gränsen för
laserklass 1.
Observera! Stömbrytaren är sekundärt
kopplad och bryter inte strömmen från
nätet. Den inbyggda nätdelen är därför
ansluten till elnätet så länge stickproppen
sitter i vägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite
Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin
tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla
saattaa altistaa käyttäjän
turvallisuusluokan 1 ylittävälle
näkymättömälle lasersäteilylle.
Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei saa
olla alttiina tippu-ja roiskevedelle.
Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty
toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti
sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkko-osa
on kytkettynä sähköverkkoon aina silloin,
kun pistoke on pistorasiassa.
Read carefully the information located at the
bottom or rear of your DVD Recorder and
enter below the Serial No. Retain this
information for future reference.
Model No. DVD RECORDER
DVDR3400
Serial No. _______________
2
Page 3
Smaltimento del prodottot (Italiano)
Questo prodotto è stato progettato e fabbricato con materiali e
componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando ad un prodotto è attaccato il simbolo del bidone con le ruote
segnato da una croce, significa che il prodotto è tutelato dalla Direttiva
Europea 2003/96/EC
Si prega di informarsi in merito al sistema locale di raccolta differenziata per
i prodotti elettrici ed elettronici.
Rispettare le norme locali in vigore e non smaltire i prodotti vecchi nei normali rifiuti
domestici. Il corretto smaltimento del prodotto aiuta ad evitare possibili conseguenze
negative per la salute dell'ambiente e dell'uomo.
Descartar-se do seuproduto velho (Português)
O seu produto está concebido e fabricado com materiais e componentes
da mais alta qualidade, os quais podem ser reciclados e reutilizados.
Quando o símbolo de um caixote do lixo com rodas e traçado por uma
cruz estiver anexado a um produto, isto significa que o produto se encontra
coberto pela Directiva Europeia 2002/96/EC
Por favor informe-se sobre o sistema local para a separação e recolha de
produtos eléctricos e electrónicos.
Actúe por favor em conformidade com as suas regras locais e, não se desfaça de produtos
velhos conjuntamente com os seus desperdícios caseiros. Desfazer-se correctamente do
seu produto velho ajudará a evitar conseqüências potencialmente negativas para o
ambiente e saúde humana.
Su producto ha sido diseñado y fabricado con materiales y componentes de
alta calidad, que pueden ser reciclados y reutilizados.
Cuando vea este símbolo de una papelera con ruedas tachada junto a un
producto, esto significa que el producto está bajo la Directiva Europea
2002/96/EC
Deberá informarse sobre el sistema de reciclaje local separado para
productos eléctricos y electrónicos.
Siga las normas locales y no se deshaga de los productos usados tirándolos en la basura
normal de su hogar. El reciclaje correcto de su producto usado ayudará a evitar
consecuencias negativas para el medio ambiente y la saludde las persona.
CAUTION
VISIBLE AND INVISIBLE LASER
RADIATION WHEN OPEN.
AVOID EXPOSURE TO BEAM
ADVARSEL
SYNLIG OG USYNLIG LASERSTRÅLING
VED ÅBNING UNDGÅ UDSÆTTELSE FOR
STRÅLING
VARNING
SYNLIG OCH OSYNLIG
LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR
ÖPPNAD BETRAKTA EJ STRÅLEN
VARO!
AVATTAESSA OLET ALTTIINA
NÄKYVÄLLE JA NÄKYMÄTTÖMÄLLE
LASER SÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO
SÄTEESEEN
VORSICHT
SICHTBARE UND UNSICHTBARE
LASERSTRAHLUNG WENN ABDECKUNG
GEÖFFNET NICHT DEM STRAHL
AUSSETZEN
ATTENTION
RAYONNEMENT LASER VISIBLE ET
INVISIBLE EN CAS D’OUVERTURE
EXPOSITION DANGEREUSE AU
FAISCEAU
Français
3
Page 4
4
Page 5
Index
This product incorporates copyright protection
technology that is protected by US patents. Use
of this copyright protection technology must be
authorised by Macrovision, and is intended for
home and other limited viewing uses only unless
otherwise authorised by Macrovision. Reverse
engineering or disassembly is prohibited.
U.S. Patent Number 4,631,603; 4,819,098;
4,907,093; 5,315,448; and 6,516,132
Manufactured under license from Dolby
Laboratories. “Dolby” and the double-D symbol
are trademarks of Dolby Laboratories.
This is a simple programming system for
recorders. To use it, enter the programming
number associated with your television
programme. You can nd this number in your
favourite listings magazine.
SHOWVIEW® is a registered trademark of Gemstar
Development Corporation. The SHOWVIEW®
system is manufactured under license from
Gemstar Development Corporation.
DivX®, DivX Certi ed, and associated logos are
trademarks of DivX Networks, Inc and are used
under license.
HDMI, and HDMI logo and High-De nition
Multimedia Interface are trademarks or registered
trademarks of HDMI licensing LLC.
Italiano ----------------------------------------6
ItalianoPortuguês
Português ----------------------------------- 76
Eλληνικά -----------------------------------146
Eλληνικά
Español --------------------------------------216
Español
This product complies with the radio
interference requirements of the
European Community.
This product complies with
the requirements of the
following directives and
guidelines: 73/23/EEC +
89/336/EEC + 93/68/EEC
Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza .......................................................... 8
Precauzioni per l’installazione ..........................................................................................................................8
Pulizia dei dischi ....................................................................................................................................................8
Informazioni sul riciclaggio ................................................................................................................................8
Informazioni sul prodotto ............................................................................................... 9
Informazioni sul copyright .................................................................................................................................9
Funzioni speciali ..................................................................................................................................................10
Uso del telecomando ............................................................................................................................................
Connessioni
Punto 1: Collegamenti di base del recorder (continua) .................................. 18
Collegamento dei cavi dell’antenna ...............................................................................................................15
Collegamento del cavo video ..........................................................................................................................16
Collegamento dei cavi audio ...........................................................................................................................18
Punto 2: Collegamenti opzionali .................................................................................. 19
Collegamento a un decoder via cavo o a un ricevitore satellitare ....................................................19
Collegamento di un videoregistratore o di altri dispositivi simili ....................................................... 20
Collegamento a un videoregistratore, un decoder via cavo o un ricevitore satellitare ................21
Collegamento della fotocamera alle prese anteriori .............................................................................. 22
Connessione a un’unità ash USB o a un lettore di schede di memoria USB ................................. 23
Punto 3: Installazione e con gurazione ......................................................................24
Ricerca del canale di visualizzazione corretto ...........................................................................................24
Impostazione lingua dell’OSD .........................................................................................................................24
Selezionare il proprio paese di residenza ................................................................................................... 25
Impostazione dei programmi dei canali TV ............................................................................................... 25
Impostazione di data e ora ............................................................................................................................. 26
Registrazione
Regist r a zio ne ................................................................................................................... 27
Dischi per la registrazione ...............................................................................................................................27
Impostazioni di registrazione ....................................................................................................................... 28
Impostazioni di REGISTRAZIONE ........................................................................................................29
Registrazione da sorgenti diverse ................................................................................................................. 30
Archiviazione da un’unità ash USB o un lettore di schede di memoria USB ..................................32
Registrazione immediata senza timer ...........................................................................................................33
Riproduzione di altri programmi TV durante la registrazione ..............................................................33
Avvio della riproduzione di un disco ............................................................................................................39
Funzioni di riproduzione avanzate ............................................................................... 43
Passaggio a un altro capitolo o brano ......................................................................................................... 43
Sospensione della riproduzione .................................................................................................................... 43
Ricerca in avanti e indietro ............................................................................................................................. 43
Uso delle opzioni del tasto TOOLS (Strumenti) ..................................................................................... 44
Modi ca delle registrazioni
Editing/Finalizzazione della registrazione ..................................................................47
Informazioni sull’editing di un disco ..............................................................................................................47
Accesso al menu di editing del disco ............................................................................................................47
Riproduzione delle registrazioni su altri lettori DVD (solo DVD±R) ...............................................49
Informazioni sulle modi che del titolo ....................................................................................................... 50
Accesso al menu di editing del titolo ........................................................................................................... 50
Informazioni sull’editing video ........................................................................................................................52
Accesso al menu di editing video ...................................................................................................................52
Altre informazioni
Opzioni del menu di con gurazione del DVD ............................................................ 55
Accesso al menu di con gurazione ...............................................................................................................55
Impostazioni GENERALE ........................................................................................................................ 56
Impostazioni di RIPRODUZIONE .........................................................................................................57
Impostazioni DVD ........................................................................................................................................59
Impostazioni di IMPOSTA CANALI ......................................................................................................61
Impostazioni di OROLOGIO ................................................................................................................. 63
Aggiornamento del rmware ....................................................................................... 64
Installazione del rmware più recente ........................................................................................................ 64
Speci che ......................................................................................................................... 65
Risoluzione dei problemi ............................................................................................... 66
Messaggi e simboli del display ....................................................................................... 74
Guida del sistema TV ................................................................................................... 286
Italiano
7
Page 8
Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza
Italiano
Attenzione
Alto voltaggio Non aprire. Si corrono
rischi di scossa elettrica.
L’apparecchio non contiene parti utili
all’utente. Delegare il lavoro di
manutenzione al personale quali cato.
Precauzioni per l’installazione
Ricerca di una posizione adatta
– Posizionare l’apparecchio su una super cie
piana, solida e stabile. Non posizionarlo su una
super cie di panno.
– Non posizionarlo sopra altre
apparecchiature che potrebbero surriscaldarlo
(ad esempio, sopra un ricevitore o un
ampli catore).
– Non posizionare alcun oggetto al di sopra o
al di sotto del dispositivo, ad esempio CD o
riviste.
– Installare l’unità accanto a una presa AC e in
una posizione che consenta di raggiungere
facilmente la presa di corrente AC.
Spazio di aerazione
– Sistemare l’apparecchio in un luogo che
disponga di un’adeguata aerazione per
prevenire l’insorgere di surriscaldamenti
interni. Lasciare almeno 10 cm di spazio libero
nella parte posteriore e superiore
dell’apparecchio e 5 cm nella parte sinistra e
destra per prevenire surriscaldamenti.
Pulizia dei dischi
Alcuni problemi (ad esempio blocco delle
immagini, disturbi audio o immagini deformate)
sono causati da una pulizia non accurata del
disco inserito nell’unità. Per evitare questo
tipo di problemi, i dischi dovrebbero essere
puliti regolarmente.
Per pulire un disco, utilizzare un panno
morbido e passarlo sul disco partendo dal
centro e arrivando agli angoli seguendo una
linea retta.
ATTENZIONE
Non utilizzare solventi chimici, ad esempio
benzene, diluenti, detersivi commerciali o
spray antistatici per dischi.
Dato che l’unità ottica (laser) del registratore
DVD funziona con una potenza maggiore
rispetto a un comune lettore CD o DVD, i
CD per la pulizia di lettori CD o DVD
potrebbero danneggiare l’unità ottica (laser); si
consiglia, dunque, di evitare l’uso di questi CD.
Tenere lontano dall’acqua, dalla polvere
e da luoghi con temperature elevate o
umidi
– Evitare che l’apparecchio sia esposto a
schizzi o liquidi.
– Non appoggiare sull’apparecchio oggetti che
potrebbero essere pericolosi (ad esempio,
oggetti che contengono del liquido o candele
accese).
8
Informazioni sul riciclaggio
Le istruzioni operative sono state stampate su
carta ecologica. Questa apparecchiatura
elettronica contiene un numero elevato di
materiali riciclabili. Se si dispone di un vecchio
apparecchio, consegnarlo a un centro di
riciclaggio. Attenersi alle norme locali in
materia di riciclaggio di materiale per
l’imballaggio, batterie usate e vecchie
apparecchiature.
Page 9
Informazioni sul prodotto
ALL
2
Introduzione
Il registratore DVD di Philips consente di
registrare i programmi televisivi, di duplicare
registrazioni della fotocamera su DVD±RW o
su DVD±R e di riprodurre DVD
precedentemente registrati. Le registrazioni
eseguite con questo recorder potranno essere
riprodotte sui lettori DVD e sulle unità DVDROM. È necessario eseguire la nalizzazione
dei dischi DVD±R prima di riprodurli su altri
lettori DVD.
Prima di iniziare a utilizzare il recorder,
completare la procedura di collegamento e
con gurazione base in tre semplici passaggi.
Punto 1: Collegamenti di base del
recorder
Punto 2: Collegamenti opzionali per
altri dispositivi
Punto 3: Installazione e con gurazione
di base
Leggere attentamente questo manuale per
l’utente prima di passare all’uso del
registratore DVD. Il presente manuale
contiene importanti informazioni e note
relative al funzionamento.
Suggerimenti di aiuto:
– Se durante l’uso del prodotto dovessero
insorgere dubbi o problemi, vedere il capitolo
“Risoluzione dei problemi”.
– Se si necessita di ulteriore assistenza, contattare
il servizio per l’assistenza clienti del proprio paese.
Gli indirizzi e-mail e i numeri telefonici
corrispondenti vengono forniti nel libretto della
garanzia.
– Fare riferimento alla targa del modello riportata
sul retro o sulla parte inferiore del prodotto per
l’identi cazione e i parametri di alimentazione.
Solitamente i lm in DVD non escono in
contemporanea nei diversi paesi del mondo,
per questo motivo tutti i lettori DVD sono
muniti di uno speci co codice regionale.
Questo dispositivo è in grado di
riprodurre unicamente i DVD con
codice Regione 2 oppure quei
DVD che consentono la
riproduzione in tutte le regioni
(ALL). I DVD provenienti da altre
regioni non possono essere
riprodotti con questo registratore .
Informazioni sul copyright
Copie non autorizzate di materiale protetto da
copie, inclusi programmi per computer,
documenti, registrazioni di radiogrammi e
suoni, possono essere una violazione del
copyright e costituire un illecito penale.
Questa apparecchiatura non può essere
utilizzata a tali scopi
Italiano
9
Page 10
Informazioni sul prodotto (continua)
Italiano
Funzioni speciali
Sistema di programmazione per recorder. Per
utilizzarlo, inserire il numero di
programmazione associato al programma
televisivo. Il numero lo si può trovare sulle
guide TV preferite.
SHOWVIEW® è un marchio registrato di
Gemstar Development Corporation.
S
HOWVIEW® è concesso in licenza da Gemstar
Development Corporation.
i.Link è noto anche con le denominazioni
“FireWire” e “IEEE 1394”. Questo tipo di
collegamento viene utilizzato per trasmettere
segnali digitali a banda larga, gli stessi utilizzati
dalle fotocamere digitali (DV). È in grado di
trasmettere tutti i segnali audio e video su un
unico cavo.
Sistema audio in modalità surround sviluppato
dai laboratori Dolby contenente no a sei
canali audio digitali.
Il codice DivX è un codec video sviluppato da
DivX Networks Inc. in grado di ridurre il
formato dei video digitali mediante
compressione mantenendo una qualità visiva
elevata.
I DVD recorder Philips supportano la
registrazione su “doppio supporto”, ovvero la
possibilità di creare registrazioni su dischi di
tipo + e – (DVD+R/+RW, DVD+R DL,
DVD-R/-RW).
HDMI: High-De nition Multimedia Interface
(Interfaccia multimediale ad alta de nizione) è
un’interfaccia digitale ad alta velocità in grado
di trasmettere segnali video non compressi ad
alta de nizione e segnali audio digitali
multicanale. Questa interfaccia restituisce una
qualità audio e immagine perfetta,
completamente priva di rumore. L’HDMI è
interamente compatibile con le versioni
precedenti dei DVI.
‘Copy USB to DVD’ (Copia da USB a DVD)
Questa funzione consente di copiare il
contenuto dell’unità ash USB o del lettore di
schede di memoria USB su un disco DVD
registrabile.
10
Page 11
Pannello anteriore
a
b
c
a STANDBY-ON
– Consente di accedere o uscire dal menu di
sistema.
b Cassetto del disco
c OPEN/CLOSE ç
– Consente di aprire o chiudere il cassetto del
disco.
d Display del sistema
– Consente di visualizzare le informazioni sullo
stato attuale del registratore.
e .(PREV) /> (NEXT)
(INDIETRO) / (AVANTI)
– Consente di passare al capitolo/brano
precedente o successivo.
Tenere premuto per eseguire l’avanzamento o
il riavvolgimento rapido.
X (PLAY)
– Consente di avviare la riproduzione di un
disco.
(STOP)
– Consente di interrompere la riproduzione o la
registrazione.
f (RECORD)
– Consente di avviare la riproduzione del canale
televisivo o della sorgente di ingresso video
correnti.
– Premere ripetutamente per impostare One
touch recording (Registrazione one touch) con
intervalli di 30, 60 o 90 minuti.
f
d
e
h
g
i
k
j
Prese dietro lo sportello
Aprire lo sportello come indicato dall’etichetta
OPEN X (Apri) nell’angolo destro.
g VIDEO
– Ingresso video per fotocamere o registratori
video.
Premere il tasto SOURCE sul telecomando
per selezionare l’opzione “CAM1” e
visualizzare la sorgente di ingresso.
h L/R AUDIO
– Ingresso audio per fotocamere o registratori
video.
i S-VIDEO
– Ingresso S-video per fotocamere SVHS/Hi8 o
videoregistratori SVHS/Hi8.
Premere il tasto SOURCE sul telecomando
per selezionare “CAM2” e visualizzare la
sorgente di ingresso.
j DV IN
– Ingresso per fotocamere digitali o altri
dispositivi adattabili con questo connettore.
Premere il tasto SOURCE sul telecomando
per selezionare l’opzione “DV”
e visualizzare la sorgente di ingresso.
j USB
– Ingresso per unità ash USB o per lettore di
schede di memoria USB.
Premere il tasto USB per visualizzare il
contenuto dell’unità ash USB o del lettore di
schede di memoria USB.
Italiano
11
Page 12
Telecomando
SOURCE
SELECT
TOOLS
DISC MENU
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
ç
PLAY/PAUSE
REC MODE
TIMER
EDIT
SHOWVIEW
OPEN/CLOSE
Italiano
SOURCE
USB
TV/DVD
OPEN/CLOSE
CLEAR
REPEAT
EDIT
SHOWVIEW
TOOLS
DISC MENU
REC MODE
SELECT
PLAY/PAUSE
TIMER
a 2
– Consente di accendere il recorder o attivare la
modalità standby.
b TV/DVD
– Consente di scegliere tra la riproduzione dai
dispositivi aggiuntivi (collegati mediante presa
EXT 2 AUX I/O) e la riproduzione dal recorder.
c OPEN/CLOSEç
– Consente di aprire o chiudere il vassoio del
disco.
12
a
b
c
d
e
f
g
h
i
j
k
l
m
n
o
d CLEAR
– Consente di eliminare una traccia o un le
dalla sequenza di riproduzione o di copia.
– Consente di eliminare una voce della
programmazione.
e REPEAT
– Consente di riprodurre il titolo, il capitolo, la
traccia o il disco in modalità DVD.
f SETUP
– Consente di accedere o di uscire dal menu di
con gurazione.
gWX: tasti per spostare il cursore a destra/
sinistra o per effettuare una ricerca in avanti/
indietro.
ST: tasti per spostare il cursore verso l’alto
e verso il basso oppure per selezionare il
canale successivo/precedente.
h DISPLAY
– Consente di visualizzare/rimuovere la barra di
stato.
i REW à/ FFW á
– Consentono di effettuare la ricerca rapida
all’indietro/in avanti.
jPREVí/ NEXTë
– Consente di passare al capitolo/brano
precedente/successivo.
kSTOP
– Consente di interrompere una riproduzione o
una registrazione.
– Tenere premuto questo pulsante per aprire e
chiudere il vassoio del disco.
l P +/-
– In modalità di sintonizzazione, consente di
selezionare il canale TV successivo o precedente.
m Tastierino numerico
– Consente di selezionare il numero del capitolo
o del brano da riprodurre.
– Consente di selezionare il canale TV di
sintonizzazione preimpostato del DVD recorder.
n AUDIO
– Consente di selezionare la lingua audio (DVD/
VCD) o un canale audio.
o SHOWVIEW
– Consente di accedere o di uscire dal menu
HOWVIEW.
S
Page 13
p USB
SOURCE
SELECT
TOOLS
DISC MENU
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
ç
PLAY/PAUSE
REC MODE
TIMER
EDIT
SHOWVIEW
OPEN/CLOSE
– Consente di accedere al contenuto dell’unità
ash USB o del lettore di schede di memoria
USB.
q SOURCE
– Consente di selezionare la sorgente di ingresso
del recorder (DV, EXT1, EXT2, CAM1, CAM2
o Tuner).
r SELECT
– Consente di selezionare un brano, un capitolo
o un le dal menu del programma.
s TOOLS
– Consente di accedere o uscire dagli strumenti
o dal menu di modi ca del disco/titolo.
t DISC MENU
– Premere questo tasto per accedere al menu
del disco DVD o alla schermata Index Picture
(Elenco contenuti) di un disco DVD.
– Premere questo tasto per accedere al menu del
disco VCD quando la funzione PBC è abilitata.
u OK
– Consente di memorizzare o confermare una
voce.
v BACK 2
– Consente di tornare al menu precedente del
w PLAY/PAUSE
– Consente di riprodurre un disco.
CD video (VCD).
u
– Consente di sospendere la riproduzione o la
registrazione.
x REC
– Consente di avviare la registrazione del canale
televisivo o della sorgente di ingresso video in
uso.
– Premere ripetutamente per impostare One
touch recording (Registrazione one touch) con
intervalli di 30, 60 o 90 minuti.
y TV VOL +/ -
– Consente di regolare il volume del televisore
(solo televisori Philips).
z TV MUTE H
– Consente di disattivare il volume del televisore
(solo televisori Philips).
wj SUBTITLE
– Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli
di un DVD.
Telecomando (continua)
p
q
r
s
t
u
v
w
x
y
z
wk REC MODE
– Consente di passare alle modalità di
registrazione: HQ, SP, SPP, LP, EP o SLP.
Ciò in uisce sulla qualità della registrazione e
sulla durata e la quantità dei contenuti che è
possibile inserire in un DVD.
wl TIMER
– Consente di accedere e di uscire dal menu di
registrazione programmata.
e; EDIT
– Consente di accedere o di uscire dal menu di
editing video.
SOURCE
TOOLS
DISC MENU
REC MODE
USB
SELECT
TIMER
PLAY/PAUSE
TV/DVD
CLEAR
EDIT
OPEN/CLOSE
REPEAT
SHOWVIEW
Italiano
13
Page 14
Telecomando (continua)
SOURCE
SELECT
TOOLS
DISC MENU
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
ç
PLAY
REC MODE
TIMER
EDIT
SHOWVIEW
Italiano
Uso del telecomando
B
A Aprire il coperchio del vano batteria.
B Inserire due batterie modello R03 o AAA,
seguendo le indicazioni (+-) contenute
all’interno del vano batteria.
C Chiudere il coperchio.
D Consente al telecomando di controllare
direttamente il sensore del segnale (IR) posto
sul pannello anteriore.
C
Attenzione
– Rimuovere le batterie se consumate o
se il telecomando è rimasto a lungo
inutilizzato.
– Non utilizzare combinazioni di
batterie diverse (vecchie e nuove, al
carbonio e alcaline, ecc.).
– Inserire le batterie in modo corretto
perché contengono sostanze chimiche.
A
SOURCE
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
SELECT
TOOLS
DISC MENU
PLAY
REC MODE
EDIT
TIMER
SHOWVIEW
E Selezionare la sorgente che si desidera
controllare premendo il pulsante
SOURCE sul telecomando.
F Selezionare la funzione desiderata (ad esempio
à, á.)
14
Page 15
Punto 1: Collegamenti di base del recorder
ANTENNA
SATELLITE
CABLE
A
TV-OUT
B
ANTENNA-IN
VIDEO (CVBS)
EXT
2
AUX - I/O
1
EXT
TO TV - I/O
OUT 1
OUT 2
S-VIDEO (Y/C)
TV
L
R
COAXIAL
AUDIO
(DIGITAL AUDIO)
S-VIDE O
IN
AUDIO
OUT
VIDEO IN
Italiano
Collegamento dei cavi
dell’antenna
A Collegare il segnale antenna/ricevitore
satellitare/TV via cavo (con etichetta RF OUT
o TO TV) alla presa ANTENNA-IN del
recorder.
Questi collegamenti consentono di guardare e
registrare programmi TV mediante il
registratore. Se il segnale dell’antenna è
collegato mediante un videoregistratore, un
decoder via cavo o un ricevitore satellitare,
accertarsi che questi dispositivi siano accesi in
modo da poter guardare e registrare i
programmi via cavo.
Per collegarsi a un videoregistratore e/o
decoder via cavo/ricevitore satellitare,
vedere il capitolo “Punto 2: Collegamenti
B Utilizzare il cavo coassiale RF in dotazione per
collegare la presa per il TV-OUT
registratore, alla presa di ingresso dell’antenna
sul televisore (VHF/UHF RF IN).
Suggerimenti utili:
– In base a come è collegato il canale TV
(direttamente da un’antenna oppure da un
decoder via cavo o da un videoregistratore), è
necessario scollegare alcuni cavi prima di poter
stabilire il collegamento di cui sopra.
opzionali” per il collegamento completo al
televisore.
SUGGERIMENTO: Prima di effettuare delle modi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi
siano scollegati dalla presa di corrente.
sul
15
Page 16
Punto 1: Collegamenti di base del recorder (continua)
Italiano
TV-OUT
ANTENNA-IN
AUX - I/O
1
EXT
TO TV - I/O
2
EXT
Opzione 1
TV
S-VIDE O
IN
AUDIO
OUT
VIDEO IN
Collegamento del cavo video
È necessario questo collegamento se si
desidera visualizzare la riproduzione disco dal
registratore DVD. Per effettuare il
collegamento video, è suf ciente scegliere le
opzioni riportate di seguito.
Opzione 1: uso di un cavo Scart
Utilizzare il cavo scart per collegare la presa
EXT1 TO TV-I/O sul registratore alla presa
di ingresso SCART corrispondente sul
televisore.
Suggerimenti di aiuto:
– Se il televisore dispone di molte prese SCART,
selezionare quella adatta sia per l’uscita video che
per l’entrata video.
– Se sul televisore viene visualizzato un menu di
selezione per la presa SCART, selezionare “VCR”
(Videoregistratore) come sorgente della presa
SCART.
– La presa EXT 2 AUX-I/O è utile solo per
dispositivi aggiuntivi.
OUT 1
OUT 2
VIDEO (CVBS)
S-VIDEO (Y/C)
AUDIO
L
R
(DIGITAL AUDIO)
COAXIAL
Opzione 2
OUTPUT
HDMI
OUT 3
Opzione 3
Opzione 2: uso di un cavo S-Video
Utilizzare un cavo S-video (non fornito) per
collegare la presa S-VIDEO OUTPUT del
registratore alla presa di ingresso
S-Video (etichettato anche come Y/C o
S-VHS) del televisore.
È richiesto il collegamento audio per
l’ascolto dell’audio; vedere la sezione
successiva “Collegamento dei cavi audio”.
Opzione 3: uso di un cavo Video
(CVBS)
Utilizzare un cavo Composite Video
(giallo - non fornito) per collegare la presa
VIDEO (CVBS) OUTPUT del
registratore alla presa di ingresso video
(etichettato anche come A/V In, Video In,
Composite o Baseband) del televisore.
È richiesto il collegamento audio per
l’ascolto dell’audio; vedere la sezione
successiva “Collegamento dei cavi audio”.
SUGGERIMENTO: Prima di effettuare delle modi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi
siano scollegati dalla presa di corrente.
16
Page 17
n;;
Punto 1: Collegamenti di base del recorder (continua)
Italiano
VIDEO (CVBS)
1
EXT
TO TV - I/O
OUT 1
OUT 2
S-VIDEO (Y/C)
L
R
AUDIO
Opzione 4: uso di un cavo HDMI
HDMI (High De nition Multimedia Interface,
Interfaccia multimediale ad alta de nizione) è
un’interfaccia digitale che assicura un’ottima
trasmissione video digitale senza
compromettere la qualità dell’immagine.
Nota:
– La corretta esecuzione è garantita con
prodotti compatibili HDMI.
– Se il cavo HDMI è scollegato, l’impostazione
{ HDMI Video Resolution } (Risoluzione
video HDMI) viene automaticamente
ripristinata al valore prede nito {576i}.
A Utilizzare il cavo HDMI (non in dotazione) per
collegare la presa HDMI OUTPUT del
recorder a HDMI IN su un dispositivo
compatibile HDMI (ad esempio: televisore
HDMI, televisore DVI compatibile DHCP).
B Dopo aver completato i collegamenti necessari
per l’installazione e la con gurazione vedere il
capitolo “Opzioni del menu di con gurazione
del DVD - Impostazioni di RIPRODUZIONE”.
COAXIAL
(DIGITAL AUDIO)
Designed and developed by
OUTPUT
HDMI
OUT 3
Philips, Europe
Apparatus Claims of U.S. Pate4,908,713; 4,751,578; 4,706,1216,430,359; 6,091,882; 6,049,652limited viewing uses only.
Suggerimenti utili:
– I dispositivi digitali di diversi produttori
potrebbero essere dotati di standard di uscita
differenti in grado di compromettere le capacità di
visualizzazione del televisore.
– Il connettore HDMI è compatibile solo con
dispositivi conformi all’interfaccia HDMI e con
televisori DVI.
SUGGERIMENTO: Prima di effettuare delle modi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi
siano scollegati dalla presa di corrente.
17
Page 18
Punto 1: Collegamenti di base del recorder (continua)
Italiano
TV-OUT
STERE
ANTENNA-IN
O / TV
AUX - I/O
1
EXT
2
EXT
Opzione 1
Collegamento dei cavi audio
È necessario questo collegamento se si
desidera ascoltare la riproduzione dal
recorder. Tuttavia tale collegamento non è
richiesto se il recorder è collegato al televisore
mediante cavi Scart o HDMI.
Opzione 1: uso di un cavo audio
È possibile collegare il recorder a un ricevitore
o a un sistema stereo a due canali (sistema
mini, televisore) per apprezzare al meglio i
vantaggi dell’audio stereo.
Utilizzare un cavo audio (con terminali rosso/
bianco non in dotazione) per collegare le prese
AUDIO L/R OUTPUT alle prese di ingresso
audio del dispositivo collegato.
TO TV - I/O
OUT 1
OUT 2
VIDEO (CVBS)
S-VIDEO (Y/C)
L
R
COAXIAL
AUDIO
(DIGITAL AUDIO)
OUTPUT
HDMI
OUT 3
Opzione 2
DIGITAL IN
Ampli catore AV/
ricevitore AV
Opzione 2: uso di un cavo coassiale
Per riprodurre l’audio in modalità surround
multicanale, è possibile collegare il DVD
Recorder a un ampli catore/ricevitore AV
mediante un decoder di audio digitale
multicanale.
Utilizzare un cavo coassiale. Collegare la presa
COAXIAL (DIGITAL AUDIO OUT) del
recorder all’ingresso digitale del ricevitore/
ampli catore.
Prima di cominciare, con gurare in modo
appropriato le impostazioni dell’uscita audio
digitale (vedere il capitolo “Opzioni del menu
di sistema DVD - Impostazioni di
RIPRODUZIONE”). Se l’impostazione audio
non corrisponde alle funzioni dello stereo,
questo potrebbe produrre un suono acuto e
distorto o non produrre suono alcuno.
SUGGERIMENTO: Prima di effettuare delle modi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi
siano scollegati dalla presa di corrente.
18
Page 19
Punto 2: Collegamenti opzionali
VIDEO
AUDIO
R L
EXT
OUT
S-VIDEO
B
1
TO TV - I/O
CABLE
SATELLITE
ANTENNA
A
IN
RF
EXT
2
TV-OUT
ANTENNA-IN
AUX - I/O
C
Collegamento a un decoder via
cavo o a un ricevitore satellitare
Opzione 1
Se il decoder via cavo/ricevitore
satellitare dispone di un’unica presa di
uscita per l’antenna (RF OUT o TO TV),
vedere la sezione “Punto 1: Collegamenti di
base del recorder – Collegamento dei cavi
dell’antenna” per il collegamento completo al
televisore.
TO TV
Retro di un decoder
via cavo o di un
ricevitore satellitare
(solo esempio)
VIDEO (CVBS)
L
OUT 1
R
OUT 2
S-VIDEO (Y/C)
COAXIAL
AUDIO
(DIGITAL AUDIO)
OUTPUT
HDMI
OUT 3
TV
S-VIDEO
IN
AUDIO
OUT
VIDEO IN
Opzione 2 (vedere la gura in alto)
Se il decoder via cavo o il ricevitore
satellitare dispone di una presa Scart
A Lasciare inalterato il collegamento corrente
dell’antenna del decoder via cavo o del
ricevitore satellitare al televisore.
B Utilizzare il cavo SCART per collegare la presa
scart EXT1 TO TV-I/O del DVD recorder
alla presa SCART di ingresso del televisore.
C Utilizzare un altro cavo scart per collegare la
presa EXT2 AUX-I/O del registratore DVD
alla presa Scart (etichettata anche come
TV OUT o TO TV) del decoder via cavo o del
ricevitore satellitare.
Italiano
Selezionare il canale TV direttamente sul
decoder via cavo o sul ricevitore satellitare,
per iniziare la riproduzione. Per visualizzare
l’immagine dal dispositivo esterno collegato,
premere il tasto TV/DVD sul telecomando.
SUGGERIMENTI: Per altri collegamenti possibili, consultare il manuale dell’utente dei rispettivi
dispositivi collegati.
19
Page 20
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua)
Italiano
CABLE
SATELLITE
ANTENNA
VHF/UHF
RF IN
VHF/UHF
RF OUT
VIDEO
AUDIO
AUDIO
OUT
OUT
L
R
TV OUT
TV IN
I
N
VIDEO
IN
AUDIO
L
AUDIO
R
A
TV-OUT
ANTENNA-IN
B
D
EXT
2
AUX - I/O
1
EXT
TO TV - I/O
C
Collegamento di un
videoregistratore o di altri
dispositivi simili
È necessario questo collegamento se si
desidera registrare il contenuto di
videocassette su DVD registrabili e utilizzare il
videoregistratore per la riproduzione quando il
recorder è spento.
IMPORTANTE!
Il nuovo recorder può sostituire il VCR
per qualsiasi esigenza di registrazione.
Scollegare tutti i collegamenti del VCR.
A Collegare il cavo antenna/satellite/TV via cavo
(o del decoder via cavo/ricevitore satellitare,
con etichetta RF OUT o TO TV) alla presa
ANTENNA-IN del recorder.
OUT 1
OUT 2
VIDEO (CVBS)
S-VIDEO (Y/C)
L
R
COAXIAL
AUDIO
(DIGITAL AUDIO)
OUTPUT
HDMI
OUT 3
TV
S-VIDEO
IN
AUDIO
OUT
VIDEO IN
B Utilizzare il cavo coassiale RF in dotazione per
collegare la presa TV-OUT del recorder
alla presa di ingresso dell’antenna del
televisore (con etichetta VHF/UHF RF IN).
C Utilizzare il cavo scart per collegare la presa
EXT1 TO TV-I/O del registratore alla presa
SCART corrispondente sul televisore.
D Utilizzare un altro cavo scart per collegare la
presa EXT2 AUX-I/O del registratore alla
presa Scart di uscita (etichettata anche come
TV OUT o TO TV) del videoregistratore.
Suggerimenti di aiuto:
– La maggior parte delle videocassette e dei DVD
preregistrati sono protetti e non è quindi possibile
effettuare delle copie.
– Collegare il registratore DVD direttamente al
televisore. Se è presente un videoregistratore o un
dispositivo aggiuntivo tra i due, la qualità
dell’immagine potrebbe essere scarsa a causa del
sistema di protezione da copia incorporato nel
registratore.
SUGGERIMENTI: Per altri collegamenti possibili, consultare il manuale dell’utente dei rispettivi
dispositivi collegati.
20
Page 21
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua)
VHF/UHF
RF IN
VHF/UHF
RF OUT
IN
VIDEO
AUDIO
RF
R L
OUT
VIDEO
AUDIO
AUDIO
TV OUT
OUT
L
R
E
VIDEO (CVBS)
2
AUX - I/O
1
EXT
TO TV - I/O
OUT 1
OUT 2
S-VIDEO (Y/C)
CABLE
SATELLITE
ANTENNA
B
TV-OUT
ANTENNA-IN
A
EXT
D
C
Collegamento a un
videoregistratore, un decoder
via cavo o un ricevitore
satellitare
A Collegare il cavo del segnale TV o dell’antenna
alla presa di ingresso dell’antenna (RF IN) del
decoder via cavo o del ricevitore satellitare.
B Utilizzare il cavo coassiale RF fornito, per
collegare la presa di uscita dell’antenna (RF
OUT) del decoder via cavo o del ricevitore
satellitare alla presa dell’ANTENNA-IN
del registratore.
C Utilizzare un altro cavo coassiale RF per
collegare la presa del TV-OUT
registratore alla presa di ingresso dell’antenna
sul televisore.
sul
OUT
S-VIDEO
TO TV
Retro di un decoder via
cavo o di un ricevitore
satellitare (solo esempio)
F
I
TV IN
L
R
COAXIAL
AUDIO
(DIGITAL AUDIO)
N
VIDEO
IN
AUDIO
L
AUDIO
R
OUTPUT
HDMI
OUT 3
Retro di un
videoregistratore
(solo esempio)
TV
S-VIDEO
IN
AUDIO
OUT
VIDEO IN
D Utilizzare il cavo scart per collegare la presa
EXT1 TO TV-I/O del registratore alla presa
SCART corrispondente sul televisore.
E Utilizzare un altro cavo scart per collegare la
presa EXT2 AUX-I/O del registratore alla
presa Scart di uscita (etichettata anche come
TV OUT o TO TV) del videoregistratore.
F Utilizzare un altro cavo scart per collegare la
presa di ingresso (TV IN) del videoregistratore
alla presa Scart di uscita (etichettata anche
come TV OUT o TO TV) del decoder via cavo
o del ricevitore satellitare.
MAINS
Italiano
~
SUGGERIMENTI: Per altri collegamenti possibili, consultare il manuale dell’utente dei rispettivi
dispositivi collegati.
21
Page 22
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua)
Italiano
DV OUT
L
R
A
O
B
Collegamento della fotocamera
alle prese anteriori
È possibile utilizzare le prese anteriori per
copiare registrazioni eseguite con una
fotocamera. Queste prese si trovano dietro lo
sportello sul lato destro e consentono facili
collegamenti per l’uso di una fotocamera.
Opzione 1: uso della presa DV IN
Utilizzare questo collegamento se si dispone di
una fotocamera Digital Video o Digital 8. La
presa DV è conforme agli standard i.LINK.
Utilizzare un cavo i.LINK a 4 pin per collegare
la presa DV IN (non fornita) del registratore
DVD alla presa DV sulla fotocamera.
Prima di cominciare, premere il tasto
SOURCE ripetutamente sul telecomando per
selezionare l’opzione “DV” come canale di
ingresso.
Suggerimenti di aiuto:
– La presa DV IN non supporta il collegamento al
computer.
– Non è possibile eseguire registrazioni dal
registratore alla fotocamera tramite la presa
DV IN.
Opzione 2: uso della presa SVIDEO In o VIDEO In
Utilizzare questo collegamento se si dispone di
una videocamera Hi8 o S-VHS(C) o se la video
camera dispone di una sola presa di uscita
video (Composite Video, CVBS).
A Utilizzare un cavo video (non in dotazione) per
collegare la presa CAM 1 sul pannello
anteriore del recorder alla presa di uscita
video sul dispositivo video collegato.
In alternativa, utilizzare il cavo S-Video per
collegare la presa CAM 2 se il dispositivo
video collegato dispone della presa di uscita
S-Video. Fornisce una qualità di immagine
superiore.
B Utilizzare un cavo audio (non in dotazione) per
collegare le prese AUDIO L/R sul pannello
anteriore del recorder alle prese di uscita
audio del dispositivo video collegato.
Prima di cominciare, premere ripetutamente il
pulsante SOURCE sul telecomando per
selezionare ‘CAM1’ o ‘CAM2’ come canale di
ingresso a seconda del tipo di collegamento.
SUGGERIMENTI: Per altri collegamenti possibili, consultare il manuale dell’utente dei rispettivi
dispositivi collegati.
22
Page 23
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua)
Connessione a un’unità ash
USB o a un lettore di schede di
memoria USB
È possibile visualizzare il contenuto dell’unità
ash USB o del lettore di schede di memoria
USB mediante questo recorder e registrare il
contenuto su un DVD registrabile. Vedere il
capitolo “Registrazione - Archiviazione da
un’unità ash USB o scheda di memoria USB”.
A Collegare l’unità ash USB o il lettore di
schede di memoria USB direttamente alla
porta USB sul pannello anteriore (come
mostrato nell’illustrazione precedente).
B Premere USB sul telecomando per
visualizzare i le memorizzati nell’unità ash
USB o nel lettore di schede di memoria USB.
C Per interrompere la riproduzione, premere il
tasto STOP
o il lettore di schede di memoria USB dalla
porta USB.
o rimuovere l’unità ash USB
Italiano
Suggerimenti utili:
– La porta USB supporta solo le di riproduzione
in formato JPEG, MP3 e WMA.
– La porta USB non supporta la connessione di
altri dispositivi USB, ad eccezione di unità ash e
lettori di schede di memoria USB.
– Se non è possibile collegare il dispositivo USB
alla porta USB, è necessario procurarsi una
prolunga USB.
SUGGERIMENTI: Per altri collegamenti possibili, consultare il manuale dell’utente dei rispettivi
dispositivi collegati.
23
Page 24
Punto 3: Installazione e con gurazione
SOURCE
SELECT
TOOLS
DISC MENU
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
OPEN/CLOSE
ç
PLAY
y
ge
r
l
y
h
On
OK
Italiano
Prima di iniziare...
Quando si completano i collegamenti e
si accende il registratore DVD per la
prima volta, è necessario completare
l’installazione iniziale.
Consultare le pagine seguenti sull’utilizzo delle
funzioni del menu di sistema per programmare
i canali TV e selezionare le impostazioni della
lingua dei menu e dell’orologio di sistema.
Queste operazioni consentono di migliorare
considerevolmente le prestazioni del DVD
recorder.
Ricerca del canale di
visualizzazione corretto
A Premere STANDBY-ON sul recorder per
accenderlo.
B Accendere il televisore e impostare il canale di
ingresso video corretto. Viene visualizzata la
schermata di sfondo blu del DVD.
È possibile andare al canale 1 del
televisore, quindi premere il tasto Channel
Down sul telecomando nché non viene
visualizzato il canale Video In.
È possibile premere ripetutamente il tasto
° sul telecomando del televisore.
Di solito questo canale si trova tra i canali
dal numero inferiore e quelli dal numero
maggiore e può essere denominato FRONT,
A/V IN, VIDEO. Per ulteriori informazioni,
vedere il manuale della televisore.
Impostazione lingua dell’OSD
Consente di selezionare la lingua di menu per
l’OSD del recorder. Le opzioni della lingua,
variano a seconda del paese in cui si risiede.
Potrebbe non corrispondere alle illustrazioni
che si trovano nel manuale per l’utente.
Le impostazioni relative a lingua
possono essere modi cate solo quando
non ci sono dischi caricati nel cassetto.
OPEN/CLOSE
SOURCE
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
SELECT
TOOLS
DISC MENU
OK
PLAY
A Premere SETUP.
Viene visualizzato il menu di
con gurazione.
B Utilizzare i tasti ST per evidenziare
{ Setup Menu - General } (Menu Setup Generale) }, quindi premere X per accedere al
menu.
Setup Menu - Genera
Countr
On Screen Display Langua
Screen Save
Reset Menu Settings
SETUP
German
Englis
C Utilizzare i tasti ST per evidenziare { On
Screen Display Language } (Lingua di
visualizzazione OSD) e premere OK per
accedere alle opzioni disponibili.
D Utilizzare i tasti ST per selezionare la lingua
desiderata e premere OK per confermare
l’operazione.
SUGGERIMENTI: Premere il tasto X per accedere alle opzioni di una voce del menu. Premere il tasto SETUP per uscire dal menu.
24
Page 25
Punto 3: Installazione e con gurazione (continua)
y
ge
r
l
y
h
On
OK
p
h
t
t
h
n
Selezionare il proprio paese di
residenza
Selezionare il paese della propria area per la
sintonizzazione automatica dei canali.
A Nel menu di con gurazione, utilizzare i tasti
ST per evidenziare
General } (Menu Setup - Generale) }, quindi
premere X per accedere al menu.
Setup Menu - Genera
Countr
On Screen Display Langua
Screen Save
Reset Menu Settings
C Selezionare { Country } (Paese) e premere
OK.
D Utilizzare i tasti ST per selezionare il paese
di residenza e premere OK per confermare
l’operazione.
{ Setup Menu -
German
Englis
Impostazione dei programmi dei
canali TV
Prima che il registratore DVD possa iniziare la
registrazione dei programmi dei canali TV, è
necessario eseguire la ricerca dei canali TV
disponibili e memorizzarli nel registratore.
Le impostazioni relative a sintonizzatore
possono essere modi cate solo quando
non ci sono dischi caricati nel cassetto.
Prima di iniziare...
Accertarsi di aver effettuato tutti i
collegamenti necessari al registratore DVD, il
televisore e il ricevitore satellitare o il decoder
via cavo (se presente) e accenderli.
A Nel menu di con gurazione, utilizzare i tasti
ST per evidenziare
Channel Setup } (Menu Setup - Imposta
canali) e premere il tasto X.
Setup Menu - Channel Setu
Channel Searc
Modify Channel Informatio
Sort Channels
{ Setup Menu -
Searc
Edi
Sor
Italiano
C Selezionare { Channel Search } (Ricerca
canali) e premere OK.
Viene avviata la ricerca automatica dei
canali TV. Questa operazione può richiedere
alcuni minuti. Al termine della procedura, sul
televisore viene visualizzato il numero totale
dei canali trovati e memorizzati.
Per modi care od ordinare i canali
televisivi, vedere il capitolo “Opzioni del
menu di con gurazione del DVD –
Impostazioni di IMPOSTA CANALI”.
SUGGERIMENTI: Premere il tasto X per accedere alle opzioni di una voce del menu. Premere il tasto SETUP per uscire dal menu.
25
Page 26
Punto 3: Installazione e con gurazione (continua)
k
6
00:05:08
o
yy)
)
g
Italiano
Impostazione di data e ora
Il DVD recorder dispone di una funzione per
l’impostazione automatica di data e ora. Se la
data e l’ora non sono corrette, è possibile
regolare ulteriormente le impostazioni
dell’orologio.
A Nel menu di con gurazione, utilizzare i tasti
ST per evidenziare
Clock } (Menu Setup - Orologio), quindi
premere X per confermare.
Setup Menu - Cloc
Date (dd / mm /
Time (hh : mm : ss
Date-Time Settin
B Selezionare { Date-Time Setting }
(Impostazione data/ora), quindi premere X.
Utilizzare i tasti ST per evidenziare
{ Manual } (Manuale), quindi premere OK.
C Selezionare { Date (dd/mm/yy) } [Data (dd/
mm/aa)], quindi premere OK per modi care la
data.
Utilizzare i tasti ST per modi care il
numero e i tasti tu per selezionare i diversi
campi, quindi premere OK per confermare.
Per inserire i numeri, è possibile utilizzare
anche il tastierino numerico 0-9 sul
telecomando.
E Selezionare { Time (hh:mm:ss) } [Ora (hh:
mm:ss)] e ripetere i punti C~D.
F Premere SETUP per uscire dal menu.
{ Setup Menu -
01/01/0
Aut
L’installazione di base è completata.
SUGGERIMENTI: Premere il tasto X per accedere alle opzioni di una voce del menu. Premere il tasto SETUP per uscire dal menu.
26
Page 27
Registrazione
Dischi per la registrazione
Questo DVD Recorder supporta diversi
formati di dischi DVD registrabili:
DVD±RW (DVD riscrivibile)
– Sono dischi riscrivibili che è possibile
utilizzare per diverse registrazioni, una volta
cancellati i dati esistenti.
DVD±R (DVD registrabile)
– È possibile utilizzare questi dischi per una
sola registrazione. Poiché non è possibile
sovrascrivere le registrazioni esistenti, ogni
nuova registrazione viene sempre aggiunta alla
ne delle registrazioni precedenti.
– È possibile eseguire modi che sui dischi
DVD±R, nché non sono stati nalizzati.
Inoltre, è possibile creare dei contrassegni di
capitolo aggiuntivi.
– È necessario che un disco DVD±R sia
nalizzato per riprodurlo su un altro lettore
DVD, (Consultare il capitolo “Riproduzione
delle registrazioni (DVD±R) su altri lettori
DVD”). Non è possibile aggiungere altri dati su
un disco nalizzato.
– Come i DVD+R, questi dischi possono
essere utilizzati per una sola registrazione.
L’unica differenza è la capacità di 8,5 GB. Su un
singolo disco DVD sono presenti due strati
per la registrazione. È possibile accedere agli
strati dallo stesso lato del disco senza
interrompere la registrazione.
27
Page 28
SOURCE
SELECT
TOOLS
DISC MENU
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
OPEN/CLOSE
ç
PLAY
REC MODE
TIMER
EDIT
SHOWVIEW
Registrazione (continua)
d
On
er
P
A
r
e
e
Italiano
IMPORTANTE!
Contenuti non registrabili
Su questo recorder non è possibile registrare
contenuti protetti da copia. Quando il
recorder riceve un segnale di avviso contro la
copia, la registrazione viene interrotta.
Impostazioni di registrazione
Le impostazioni di registrazione prede nite
consentono di impostare i contrassegni di
capitolo automatici, la sorgente di ingresso di
registrazione preferita e la modalità di
registrazione. Qualsiasi modi ca effettuata
tramite telecomando verrà applicata alle
impostazioni di registrazione correnti.
Le impostazioni di registrazione prede nite
rimangono inalterate per la registrazione
successiva.
OPEN/CLOSE
SOURCE
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
SELECT
TOOLS
DISC MENU
OK
PLAY
SETUP
A Premere SETUP sul telecomando.
Sul televisore viene visualizzato il menu di
con gurazione.
B Utilizzare i tasti ST per evidenziare
{ Setup Menu - Record } (Menu Setup Registrazione), quindi premere X per
confermare l’operazione.
Setup Menu - Recor
uto Chapter Marke
Default Recording Sourc
Default Recording Mod
Tun
S
C Utilizzare i tasti ST per selezionare
l’impostazione che si desidera modi care e
premere OK per confermare l’operazione.
Le istruzioni e le descrizioni delle opzioni
vengono fornite nelle pagine seguenti.
D Per uscire, premere SETUP.
REC MODE
EDIT
TIMER
SHOWVIEW
SUGGERIMENTI: Premere il tasto W per tornare al menu precedente. Premere il tasto SETUP per uscire dal menu.
28
Page 29
Registrazione (continua)
Impostazioni di REGISTRAZIONE (le opzioni sottolineate rappresentano le impostazioni
prede nite)
Auto Chapter Marker
(Contrassegno auto
capitolo)
Consente di dividere automaticamente una registrazione (titolo) in
capitoli, inserendo appositi contrassegni a intervalli speci ci. In questo
modo è possibile accedere rapidamente a un punto speci co della
registrazione.
{ On } (Attivato) – I contrassegni di capitolo vengono inseriti
automaticamente all’interno del titolo durante la
registrazione a intervalli di circa cinque minuti.
{ Off } (Disattivato) – Non viene inserito alcun contrassegno di capitolo
nella registrazione.
Italiano
Default Recording
Source
(Sorgente regis. predef.)
Default Recording
Mode (Modalità di regis.
prede nita)
Consente di de nire la sorgente di registrazione preferita. Il recorder
ritornerà alla sorgente prede nita alla successiva riaccensione.
{ Tuner } (Sintonizz.)– Sorgente di ingresso dei programmi TV.
{ CAM1 } – Sorgente di ingresso del dispositivo collegato alle
prese CAM1 e AUDIO L/R del pannello
anteriore.
{ CAM2 } – Sorgente di ingresso del dispositivo collegato alle
prese CAM2 e AUDIO L/R del pannello
anteriore.
{ DV } – Sorgente di ingresso del dispositivo collegato alla
presa DV IN del pannello anteriore.
{ EXT1 } – Sorgente di ingresso del dispositivo collegato alla
presa SCART EXT1 TO TV-I/O del pannello
posteriore.
{ EXT2 } – Sorgente di ingresso del dispositivo collegato alla
presa SCART EXT2 AUX-I/O del pannello
posteriore.
Nota: per modi care la sorgente di registrazione corrente, senza
cambiare le impostazioni prede nite è possibile premere il tasto
SOURCE sul telecomando.
La modalità di registrazione consente di de nire la qualità dell’immagine
desiderata per le registrazioni e il tempo massimo di registrazione per un
disco. L’impostazione prede nita è SP.
Modalità di
registrazione
Qualità delle immagini
Alta qualità
HQ
Qualità di riproduzione standard
SP
Qualità di riproduzione standard migliorata
SPP
Qualità di riproduzione per tempi lunghi
LP
Migliore qualità della riproduzione
EP
SLP
Qualità di riproduzione per tempi molto lunghi
Tempo massimo di
registrazione per disco (ore)
1 ora
2 ore
2.5 ore
3 ore
4 ore
6 ore
29
Page 30
Registrazione (continua)
SOURCE
SELECT
TOOLS
DISC MENU
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
OPEN/CLOSE
ç
PLAY
Italiano
Registrazione da sorgenti
diverse
È possibile registrare un programma televisivo
o copiare il contenuto da un dispositivo
esterno su un disco DVD registrabile. La
capacità di memorizzazione del disco dipende
dalla modalità di registrazione selezionata.
SOURCE
USB
TV/DVD
SOURCE
REC
Registrazione di programmi TV
A
Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione corretto per il recorder (ad
esempio ‘EXT’, ‘0’ o ‘AV’).
B Inserire un DVD registrabile nel recorder.
C Premere SOURCE sul telecomando per
selezionare l’opzione { Tuner } (Sintonizz.),
quindi utilizzare i tasti P +/- per selezionare
il canale TV che si desidera registrare.
D Premere REC z per avviare la registrazione.
Se il disco contiene registrazioni
precedenti, la nuova registrazione comincia
automaticamente dopo l’ultima registrazione
presente sul disco.
Per interrompere la registrazione, premere il
pulsante PLAY/PAUSE u. Per riprendere
la registrazione, premere REC z.
È possibile utilizzare questa funzione per
evitare di registrare gli intervalli pubblicitari.
DISC MENU
OPEN/CLOSE
CLEAR
REPEAT
SELECT
TOOLS
PLAY
STOP
P+/-
Registrazione da una videocamera
DV
Registrazioni video eseguibili direttamente da
una videocamera DV su un disco DVD
registrabile.
A Collegare la videocamera DV alla presa DV
IN sul pannello anteriore del recorder.
B Individuare la posizione sulla videocamera DV
in corrispondenza della quale iniziare la
registrazione e impostare il dispositivo in
modalità di pausa.
A Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione corretto per il recorder (ad
esempio ‘EXT’, ‘0’ o ‘AV’).
D Inserire un DVD registrabile nel recorder.
E Premere il tasto SOURCE sul telecomando
per selezionare { DV }.
F Premere REC z per avviare la registrazione e
premere il tasto PLAY sulla videocamera DV
per eseguire la riproduzione.
Per interrompere la registrazione, premere il
tasto PLAY/PAUSE u una volta. Per
riprendere la registrazione, premere
nuovamente REC z.
Dopo l’avvio della registrazione, viene
creato un nuovo contrassegno di capitolo.
G Per interrompere la registrazione, premere
.
STOP
Quando si inizia un’altra registrazione,
viene creato un nuovo titolo.
E Per interrompere la registrazione, premere
STOP .
SUGGERIMENTI: prima della registrazione, veri care che lo spazio disponibile sul disco DVD sia
suf ciente. Prima di riprodurre il DVD±R su un altro lettore, nalizzare il disco. Vedere “Riproduzione
delle registrazioni (DVD±R) su altri lettori DVD”.
30
Page 31
Registrazione (continua)
Registrazione da un dispositivo
esterno (videocamera/
videoregistratore/lettore DVD)
Registrazioni video eseguibili direttamente da
un dispositivo esterno su un disco DVD
registrabile.
Prima di iniziare...
Prima di procedere, impostare la modalità
desiderata per la registrazione. Vedere la
sezione “Impostazioni di registrazione” in
questo capitolo.
A Collegare il dispositivo esterno al recorder.
Vedere il capitolo “Punto 2: collegamenti
opzionali”.
B Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione corretto per il recorder (ad
esempio ‘EXT’, ‘0’ o ‘AV’).
C Inserire un DVD registrabile nel recorder.
D Premere più volte il tasto SOURCE per
selezionare il canale di ingresso corretto
corrispondente alla presa di collegamento del
dispositivo.
{ EXT 1 }
Sorgente di ingresso del dispositivo collegato
alla presa SCART EXT1 TO TV-I/O del
pannello posteriore.
{ EXT 2 }
Sorgente di ingresso del dispositivo collegato
alla presa SCART EXT2 AUX-I/O del pannello
posteriore.
{ CAM1 }
Sorgente di ingresso del dispositivo collegato
alle prese VIDEO e AUDIO L/R del pannello
anteriore.
{ CAM2 }
Sorgente di ingresso del dispositivo collegato
alle prese S-VIDEO e AUDIO L/R del pannello
anteriore.
E Premere REC z per avviare la registrazione.
Premere ripetutamente REC z per
selezionare le opzioni di registrazione OTR 30,
60 o 90 minuti
F Avviare la riproduzione sul dispositivo
collegato .
Per interrompere la registrazione, premere il
tasto PLAY/PAUSE u una volta. Per
riprendere la registrazione, premere
nuovamente REC z.
È possibile utilizzare questa funzione per
evitare registrazioni indesiderate.
G Per interrompere la registrazione, premere
STOP .
Italiano
SUGGERIMENTI: prima della registrazione, veri care che lo spazio disponibile sul disco DVD sia
suf ciente. Prima di riprodurre il DVD±R su un altro lettore, nalizzare il disco. Vedere “Riproduzione
delle registrazioni (DVD±R) su altri lettori DVD”.
31
Page 32
Registrazione (continua)
SOURCE
SELECT
TOOLS
DISC MENU
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
ç
PLAY/PAUSE
OPEN/CLOSE
o
odeNormal
o
o
h
00:00:00
00
B
D
Italiano
Archiviazione da un’unità ash
USB o un lettore di schede di
memoria USB
Archiviazione del contenuto di un dispositivo
USB su un disco registrabile DVD.
USB
TOOLS
SELECT
REC
A Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione corretto per il recorder (ad
esempio ‘EXT’, ‘0’ o ‘AV’).
B Inserire un DVD registrabile nel recorder.
(Utilizzare un disco DVD solo per
l’archiviazione dei dati. Non utilizzare un disco
contenente registrazioni video).
C Collegare l’unità ash USB o il lettore di
schede di memoria USB alla porta USB sul
pannello anteriore del recorder.
D Premere USB sul telecomando per
visualizzare i le memorizzati nell’unità ash
USB o nel lettore di schede di memoria USB.
E Premere TOOLS sul telecomando.
Viene visualizzata la modalità USB.
Audio
TypeAudi
M
Audi
Searc
US
SOURCE
USB
SELECT
TOOLS
DISC MENU
PLAY/PAUSE
Stere
Copy to DV
TV/DVD
CLEAR
- 00:00:
OPEN/CLOSE
REPEAT
CLEAR
OK
F Utilizzare i tasti ST per selezionare { Copy
to DVD } (Copia su DVD) e premere OK.
Viene visualizzato il menu del contenuto
dell’unità USB.
Archiving from USB to DVD
DirectoryCopy List
Japan trip
Bryan Bday
My songs
Hot Hits
Archiving from USB to DVD
DirectoryCopy List
..\Move up directory
Picture1.jpg
1
Picture2.jpg
2
Song1.mp3
3
NATURE-1.JPG
4
BUTTER-1.JPG
5
P1022500.JPG
6
Music.mp3
7
MERLIO-1.JPG
8
1
2
Picture2.jpg
Music.mp3
G Utilizzare i tasti ST per navigare all’interno
del menu e premere OK per accedere a una
cartella o a un album.
H Per creare un elenco, evidenziare il brano o il
le e premere SELECT.
I brani/ le selezionati vengono visualizzati
sul lato destro della schermata { Copy List }
(Elenco).
Per rimuovere un brano/ le dalla sequenza
selezionata, premere il tasto CLEAR.
I Al termine della selezione dell’elenco, premere
REC z per avviare l’archiviazione.
Viene visualizzato un messaggio di avviso.
Selezionare
OK per confermare.
Suggerimenti utili:
– La porta USB supporta la riproduzione di le in
formato JPEG, MP3, WMA e DivX.
– La porta USB non supporta la connessione di
altri dispositivi USB, ad eccezione di unità ash e
lettori di schede di memoria USB.
– Se non è possibile collegare il dispositivo USB
alla porta USB, è necessario procurarsi una
prolunga USB.
– Non è possibile registrare il contenuto da un
disco DVD su un’unità USB.
OK
nel menu e premere
SUGGERIMENTI: prima della registrazione, veri care che lo spazio disponibile sul disco DVD sia
suf ciente. Prima di riprodurre il DVD±R su un altro lettore, nalizzare il disco. Vedere “Riproduzione
delle registrazioni (DVD±R) su altri lettori DVD”.
32
Page 33
Registrazione (continua)
SOURCE
SELECT
TOOLS
DISC MENU
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
ç
Registrazione immediata senza
timer
Questa funzione consente di eseguire
facilmente registrazioni di durata prestabilita
senza l’uso del timer di programmazione.
A Premere ripetutamente REC z per
selezionare le opzioni di registrazione OTR 30,
60 o 90 minuti .
B Il recorder esegue la registrazione della durata
prestabilita e passa alla modalità standby
automaticamente.
Se si desidera interrompere la registrazione
prima della durata inizialmente de nita
premere STOP
.
Riproduzione di altri programmi
TV durante la registrazione
Durante la registrazione, è possibile guardare
un altro canale TV o riprodurre una
registrazione eseguita da un altro dispositivo
audio/video collegato al recorder.
SOURCE
USB
TV/DVD
CLEAR
SELECT
TOOLS
DISC MENU
Riproduzione della registrazione
eseguita da un altro dispositivo
Questa operazione è consentita solo se il
recorder è collegato al televisore tramite una
presa EXT1 TO TV-I/O.
Premere il tasto TV/DVD per visualizzare
l’immagine da un dispositivo collegato alla
presa EXT2 AUX-I/O di questo recorder
DVD.
Riproduzione di un altro canale TV
Se non è collegato alcun dispositivo alla presa
EXT2 AUX-I/O, premere TV/DVD per
passare alla modalità TV.
Utilizzare il telecomando del televisore per
cambiare i canali.
Sul display del recorder viene visualizzato il
messaggio “TV/LOOP” (TV/Ciclo).
Per tornare alla modalità di registrazione,
premere TV/DVD sul telecomando.
TV/DVD
REPEAT
Italiano
Suggerimenti utili:
– Ricordarsi di selezionare nuovamente il canale
di ingresso video corretto per il televisore se si
desidera seguire il canale TV mediante il recorder
o riprodurre il disco registrato.
SUGGERIMENTI: prima della registrazione, veri care che lo spazio disponibile sul disco DVD sia
suf ciente. Prima di riprodurre il DVD±R su un altro lettore, nalizzare il disco. Vedere “Riproduzione
delle registrazioni (DVD±R) su altri lettori DVD”.
33
Page 34
SOURCE
SELECT
TOOLS
DISCMENU
USB
TV/DVD
CLEARREPEAT
ç
PLAY
REC MODE
TIMER
EDIT
SHOWVIEW
Registrazione programmata
Italiano
Informazioni sulla registrazione
programmata
La registrazione programmata consente di
avviare e interrompere automaticamente una
registrazione in una data o un orario
prede niti. Il recorder si sintonizza sul canale
del programma corretto e inizia la
registrazione all’ora speci cata.
Il recorder consente di programmare massimo
8 registrazioni alla volta. Durante la
registrazione programmata, non è possibile
modi care il canale di registrazione.
La programmazione può essere eseguita in tre
modi diversi
- Utilizzando il sistema SHOWVIEW®
– Eseguendo la programmazione manuale
REC MODE
EDIT
TIMER
SHOWVIEW
TIMER
Registrazione programmata
(SISTEMA SHOWVIEW®)
Questo sistema di programmazione è
estremamente semplice. Per utilizzarlo,
inserire il codice di programmazione
SHOWVIEW® associato al programma televisivo
reperibile in qualsiasi guida dei programmi
televisivi.
Tutte le informazioni necessarie al recorder
per la programmazione sono contenute nel
codice di programmazione.
A Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione corretto per il recorder (ad
esempio ‘EXT’, ‘0’ o ‘AV’).
B Premere SHOWVIEW sul telecomando.
Viene visualizzato il menu di sistema
HOWVIEW®.
S
ShowView System
Enter the ShowView programming
number for the show you wish to
record.
CANCELCONFIRM
OK
Informazioni su “VPS/PDC”
La funzione “VPS” (Video Programming
System) o “PDC” (Programme Delivery
Control) viene utilizzata per controllare l’avvio
e la durata delle registrazioni dei canali TV. Se
un programma TV inizia in anticipo o termina
in ritardo rispetto alla programmazione, il
recorder si accende e si spegne di
conseguenza.
La funzione VPS/PDC consente di registrare
l’intero programma. Per impostare una fascia
oraria maggiore o inferiore rispetto all’orario
di programmazione VPS/PDC, è necessario
C Usare il tastierino numerico 0-9 per
immettere il codice di programmazione
SHOWVIEW® e registrare lo spettacolo
desiderato, ad esempio, per inserire il codice
5-312-4 o 5,312 4, digitare 53124.
Per annullare il codice di programmazione
HOWVIEW®, premere CLEAR sul
S
telecomando.
Per cancellare la programmazione SHOWVIEW®
utilizzare i tasti ST per selezionare
nel menu e premere OK.
disattivare la funzione VPS/PDC.
SUGGERIMENTI: prima della registrazione, veri care che lo spazio disponibile sul disco DVD sia
suf ciente. Prima di riprodurre il DVD±R su un altro lettore, nalizzare il disco. Vedere “Riproduzione
delle registrazioni (DVD±R) su altri lettori DVD”.
34
CANCEL
Page 35
Registrazione programmata (continua)
D Per confermare la voce, selezionare
CONFIRM
dal menu e premere OK.
Le informazioni sul programma
HOWVIEW® sono disponibili nel menu di
S
modi ca della programmazione.
Timer Editor09 : 05 : 56
Source
Rec Mode
Mode
Date
Start
End
VPS/PDC
OKCANCEL
Ch003
SP
Once
01 / 01 / 06
10 : 33
11 : 03
Off
OK
Se il numero del canale TV non è stato
assegnato al codice di programmazione, è
necessario immettere manualmente il numero
di canale assegnato al codice S
HOWVIEW®.
Seguire le istruzioni visualizzate sul televisore.
E Premere TIMER per uscire dal menu.
F Inserire un DVD registrabile nel recorder.
G Premere STANDBY-ON per impostare il
recorder in modalità standby.
Se è stata impostata una registrazione
programmata, sul display verrà visualizzata
l’icona del ‘
Se il recorder non si trova in modalità
standby, viene visualizzato un messaggio di
avviso tre minuti prima dell’inizio della
registrazione.
TIMER’.
Registrazione programmata
(manuale)
A Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione corretto per il recorder (ad
esempio ‘EXT’, ‘0’ o ‘AV’).
B Premere TIMER sul telecomando.
Viene visualizzato l’elenco di
programmazioni.
Timer Schedule09 : 05 : 56
Source Rec Mode Date Start End VPS
1
SP
05/01/06
CH003
2
CH010
3
CH008EPSP
4
CH005
SP
5
6
C Selezionare un campo vuoto e premere OK.
Viene visualizzato il menu di modi ca della
programmazione.
Timer Editor09 : 05 : 56
Source
Rec Mode
Mode
Date
Start
End
VPS/PDC
OKCANCEL
25/01/06
30/01/06
31/01/06
14.00 15.30
02.00
06.30
17.00
18.15
12.30
14.00
Ch003
SP
Once
01 / 01 / 06
10 : 33
11 : 03
Off
Italiano
On
Off
On
Off
OK
D Utilizzare i tasti ST o il tastierino
numerico 0-9 per selezionare o immettere le
informazioni sulla registrazione, quindi
premere OK per confermare l’operazione.
SUGGERIMENTI: prima della registrazione, veri care che lo spazio disponibile sul disco DVD sia
suf ciente. Prima di riprodurre il DVD±R su un altro lettore, nalizzare il disco. Vedere “Riproduzione
delle registrazioni (DVD±R) su altri lettori DVD”.
35
Page 36
Registrazione programmata (continua)
Italiano
{ Source } (Sorgente)
Selezionare il canale TV o la sorgente di
ingresso corretta (DV, EXT1, EXT2, CAM1 o
CAM2) a cui è stato collegato il dispositivo
esterno.
{ Rec Mode } (Mod. reg.)
Consente di selezionare la modalità di
registrazione.
Vedere il capitolo “Registrazione –
Impostazioni di REGISTRAZIONE - Modalità
di registrazione prede nita” per ulteriori
informazioni.
{ Mode } (Modalità)
Consente di selezionare la modalità di
registrazione che si desidera ripetere (Once,
Daily, Weekly, Mon-Fri, Mon-Sat or Weekend)
(Una volta, Giornaliera, Settimanale, Lun-Ven,
Lun-Sab o Sab-Dom).
{ Date } (Data)
Immettere la data di registrazione (giorno/
mese/anno).
{ Start } (Inizio)
Immettere l’orario di inizio della registrazione
(ore : minuti).
{ End } (Fine)
Immettere l’orario di ne della registrazione
(ore : minuti).
{ VPS/PDC }
Consente di attivare o disattivare
l’impostazione VPS/PDC, vedere la sezione
“Informazioni sulla registrazione programmata
– Informazioni su VPS/PDC”.
Nota: la funzione VPS/PDC non è
selezionabile per il ricevitore esterno.
F Premere TIMER per uscire dal menu.
G Inserire un DVD registrabile nel recorder.
H Premere STANDBY-ON per impostare il
recorder in modalità standby.
Se è stata impostata una registrazione
programmata, sul display verrà visualizzata
l’icona del ‘
Se il recorder non si trova in modalità
standby, viene visualizzato un messaggio di
avviso tre minuti prima dell’inizio della
registrazione.
Suggerimenti utili:
– Impostare la registrazione programmata un
minuto prima rispetto all’orario d’inizio del
programma. In questo modo viene garantita la
registrazione completa del programma dal
momento che il disco richiede circa 30 secondi per
prepararsi alla registrazione.
TIMER’.
E Utilizzare i tasti ST per selezionare
dal menu e premere OK.
Il sistema memorizza le voci per la
programmazione e torna all’elenco.
OK
Per cancellare le impostazioni di
programmazione, selezionare
menu e premere OK.
SUGGERIMENTI: prima della registrazione, veri care che lo spazio disponibile sul disco DVD sia
suf ciente. Prima di riprodurre il DVD±R su un altro lettore, nalizzare il disco. Vedere “Riproduzione
delle registrazioni (DVD±R) su altri lettori DVD”.
CANCEL
dal
36
Page 37
Registrazione programmata (continua)
Con gurazione di una registrazione
programmata da un decoder via
cavo o un ricevitore satellitare
esterno
Se il decoder via cavo o il ricevitore satellitare
sono stati collegati alla presa SCART EXT2
AUX-IO del DVD recorder (vedere “Punto 2:
collegamenti opzionali”), attenersi alla
procedura seguente per programmare le
registrazioni.
A Selezionare il canale che si desidera registrare
sul ricevitore satellitare/decoder via cavo.
B Programmare la registrazione inserendo le
informazioni necessarie. Eseguire le operazioni
descritte nei punti da A~H della sezione
“Registrazione programmata (manuale)” alla
pagina precedente.
Nota: all’interno dell’opzione { Source }
(Sorgente) selezionare { EXT2 } come
sorgente di ingresso per la registrazione.
C Lasciare accesi il ricevitore satellitare o il
decoder via cavo per la registrazione.
Modi ca/eliminazione di una
registrazione programmata
A Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione corretto per il recorder (ad
esempio ‘EXT’, ‘0’ o ‘AV’).
B Premere TIMER sul telecomando.
Viene visualizzato l’elenco di
programmazioni.
Timer Schedule09 : 05 : 56
Source Rec Mode Date Start End VPS
1
SP
CH003
2
CH010
3
CH008EPSP
4
CH005
5
6
05/01/06
25/01/06
30/01/06
SP
31/01/06
C Utilizzare i tasti ST per selezionare il
programma che si desidera modi care o
eliminare.
D Per eliminare la voce programmata, premere
CLEAR sul telecomando.
E Per modi care la programmazione del
timer, premere OK per accedere al menu di
modi ca del programma selezionato.
14.00 15.30
02.00
06.30
17.00
18.15
12.30
14.00
On
Off
On
Off
Italiano
Timer Editor09 : 05 : 56
Source
Rec Mode
Mode
Date
Start
End
VPS/PDC
OKCANCEL
Ch003
SP
Once
01 / 01 / 06
10 : 33
11 : 03
Off
OK
F Selezionare il campo della voce ed effettuare le
modi che necessarie.
G Al termine dell’operazione, selezionare
OK
nel menu e premere OK.
H Premere TIMER per uscire dal menu.
SUGGERIMENTI: prima della registrazione, veri care che lo spazio disponibile sul disco DVD sia
suf ciente. Prima di riprodurre il DVD±R su un altro lettore, nalizzare il disco. Vedere “Riproduzione
delle registrazioni (DVD±R) su altri lettori DVD”.
37
Page 38
Riproduzione
Italiano
Dischi riproducibili
Con questo registratore DVD, è possibile
riprodurre e registrare i seguenti dischi:
Registrazione e riproduzione
DVD±RW
(DVD riscrivibile)
per eseguire più
registrazioni
DVD±R
(DVD registrabile)
per eseguire una sola
registrazione
IMPORTANTE!
– Se sullo schermo del televisore viene
visualizzata l’icona di divieto (Error)
(Errore) quando viene premuto un tasto,
signi ca che la funzione non è al
momento disponibile o non è disponibile
sul disco inserito.
– I dischi e i lettori DVD sono progettati
con delle limitazioni regionali. Prima di
riprodurre un disco, assicurarsi che la
regione a cui è destinato il disco coincida
con quella del lettore in uso.
– Non forzare il cassetto del disco o
inserire oggetti diversi dai dischi.
Si potrebbero veri care
malfunzionamenti del lettore dischi.
CD-R (CD registrabile)
Contenuti Audio/MP3/WMA/JPEG
CD audio
(Compact Disc Digital Audio)
Disco MP3/WMA
CD video
(Formati 1.0, 1.1, 2.0)
Super Video CD
Disco DivX
(DivX 3.11, 4.x, 5.x, 6)
SUGGERIMENTI: Alcuni dischi non possono essere riprodotti su questo recorder per via della
con gurazione e delle caratteristiche dei dischi stessi o del tipo di software con cui sono stati creati e
registrati.
Recordable
38
Page 39
Riproduzione (continua)
Avvio della riproduzione di un
disco
A Premere STANDBY-ON per accendere il
recorder.
B Premere OPEN/CLOSEç.
Il vassoio del disco si apre.
C Posizionare il disco nel vassoio con l’etichetta
rivolta verso l’alto, quindi premere OPEN/
CLOSEç.
D Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per il DVD
recorder (ad esempio “EXT”, “0” o “AV”).
E La riproduzione viene avviata automaticamente
o viene visualizzata una nestra di dialogo sul
televisore (vedere la pagina seguente).
Se sul televisore viene visualizzata la nestra di
dialogo di immissione del codice pin, signi ca
che per il disco inserito è stato attivato il
controllo parentale. È necessario inserire il
codice pin di quattro cifre (vedere il capitolo
“Opzioni del menu di con gurazione del DVD
- Impostazioni DVD”).
Per ulteriori funzioni di riproduzione, vedere il
capitolo “Funzioni di riproduzione aggiuntive”.
Riproduzione di un disco video DVD
Generalmente il disco DVD viene formattato
con un menu. È necessario effettuare la
selezione desiderata (ad esempio, lingua dei
sottotitoli o dell’audio) nel menu del disco.
A Inserire un disco DVD.
Se viene visualizzato il menu del disco, digitare
la selezione utilizzando il tastierino
numerico 0-9 oppure utilizzare i tasti ST
per selezionare un’opzione di riproduzione,
quindi premere OK per confermare
l’operazione.
Per accedere al menu del disco
Premere DISC MENU sul telecomando.
Per selezionare il capitolo precedente o
successivo
Durante la registrazione, premereí í o ë.
B Per interrompere la riproduzione, premere
STOP .
Riproduzione di un CD audio
A Inserire un CD audio.
La riproduzione viene avviata
automaticamente.
Sul display viene visualizzato il numero di
brani e il tempo di riproduzione trascorso.
Italiano
B Per interrompere la riproduzione, premere
STOP .
SUGGERIMENTI: Alcuni dischi non possono essere riprodotti su questo recorder per via della
con gurazione e delle caratteristiche dei dischi stessi o del tipo di software con cui sono stati creati e
registrati.
39
Page 40
Riproduzione (continua)
Italiano
Riproduzione di un CD video o di
un Super Video CD
I CD video (Super) possono supportare la
funzione ‘PBC’ (Play Back Control). Questa
funzione consente di riprodurre CD video in
modo interattivo, seguendo il menu sul display.
A Inserire un CD video (Super).
Se la funzione “PBC” è attiva, sul
televisore viene visualizzato il menu
indice del disco
B Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
inserire la selezione o per selezionare
un’opzione di riproduzione.
Per tornare al menu precedente, premere
BACK2 sul telecomando.
Per attivare o disattivare la modalità PBC,
premere TOOLS sul telecomando durante la
riproduzione in modo da accedere al menu
VCD. Quindi utilizzare i tasti pq per
selezionare l’opzione { PBC On } (PBC
attivato) o { PBC Off } (PBC disattivato).
C Per interrompere la riproduzione, premere
STOP
.
Riproduzione di un DVD
registrabile
A Inserire un disco DVD registrabile.
Viene visualizzata la schermata Index
Picture (Elenco contenuti).
B Utilizzare i tasti ST per selezionare un titolo
da riprodurre, quindi premere il tasto PLAY/
PAUSE
u
.
C Per interrompere la riproduzione, premere
STOP
.
Suggerimenti utili:
– Se viene visualizzato il messaggio “BLANK”
(VUOTO) sul display, signi ca che sul disco non
sono presenti registrazioni.
Riproduzione di un disco MP3/WMA
A Inserire un CD MP3/WMA.
Viene visualizzato il menu dei contenuti del
disco.
Audio Stop 0:00:00 - 0:00:00
DirectoryPlaylist
Bee Gees
Phil Collins
Bryan Adams
Collin Raye
Nat King Cole
UB40
Eric Clapton
Faith Hill
Nota: il DVD recorder potrebbe richiedere
più tempo per visualizzare il contenuto del
disco sul televisore a causa del gran numero di
canzoni/immagini memorizzate sul disco.
B Utilizzare i tasti ST per navigare nel menu e
premere OK per accedere alla cartella/album.
C Utilizzare i tasti ST per selezionare il brano/
le da riprodurre.
Per ritornare al livello precedente, premere
BACK2
D Per creare una sequenza, evidenziare il brano
o il le e premere SELECT.
I brani o i le selezionati verranno
visualizzati nella schermata a destra.
Per rimuovere il brano/ le dalla sequenza
selezionata, premere il tasto CLEAR.
E Per avviare la riproduzione, spostare il cursore
sulla schermata di selezione di destra, quindi
premere XÅ.
F Durante la riproduzione, è possibile premere
í/ ë per selezionare il brano successivo o
precedente.
G Per interrompere la riproduzione, premere
STOP .
Suggerimenti di aiuto:
– Viene riprodotta solo la prima sessione di un CD
multi sessione.
– Questo recorder non supporta il formato audio
MP3PRO.
SUGGERIMENTI: alcuni dischi non possono essere riprodotti su questo recorder per via della
con gurazione e delle caratteristiche dei dischi stessi o del tipo di software con cui sono stati creati e
registrati.
40
Page 41
Riproduzione (continua)
Riproduzione di un disco immagini
(o una presentazione musicale)
È possibile visualizzare le immagini JPEG
contenute in un rullino selezionato una di
seguito all’altra, automaticamente.
È possibile visualizzare le immagini JPEG
contenute in un rullino selezionato una di
seguito all’altra, automaticamente.
A Inserire un disco con immagini JPEG (CD,
CD-R/RW, DVD registrabile).
Viene visualizzato il menu dei contenuti del
disco.
B Utilizzare i tasti ST per navigare nel menu e
premere OK per accedere alla cartella/album.
C Per creare una sequenza, evidenziare il brano/
le, quindi premere SELECT.
I brani/ le selezionati verranno visualizzati
nella schermata a destra.
Per rimuovere il brano/ le dalla sequenza,
premere il tasto CLEAR.
D È possibile scegliere la riproduzione dai
contenuti del disco originale o dalla sequenza;
utilizzare i tasti WX per passare alla
schermata corretta prima di selezionare il
brano/ le da riprodurre.
PIC Normal
DirectoryPicture Playlist
Japan trip
Bryan Bday
My songs
Hot Hits
Program Stop
Directory
..\Move up directory
P1010001.JPG
1
P1010008.JPG
2
BUTTER-1.JPG
3
NATURE-1.JPG
4
BUTTER-1.JPG
5
P1022500.JPG
6
P1023000.JPG
7
MERLIO-1.JPG
8
Picture Playlist
E Durante la riproduzione, premere due volte
TOOLS sul telecomando per accedere alle
diverse impostazioni di riproduzione della
sequenza.
File Play
Type
Mode
Wipe
Zoom
Rotate
PIC
Normal
Top to bottom
Fitscreen
Clockwise 0
Top to bottom
Down to top
Left to right
Right to left
Extend center V.
F Per interrompere la riproduzione, premere
STOP .
Dischi con immagini JPEG riproducibili
Formato le:
– Le estensioni dei le devono essere ‘.JPG’,
‘.JPE’ o ‘.JPEG’.
– È possibile visualizzare solo istantanee DCF
standard o immagini JPEG, ad esempio TIFF.
– Non è possibile riprodurre immagini in
movimento, Motion JPEG, JPEG progressive,
immagini in formati diversi da JPEG o immagini
associate a suoni.
Italiano
Se il disco contiene brani musicali in
formato MP3/WMA e le immagine
JPEG, è possibile avviare la riproduzione
di una presentazione musicale.
Selezionare un le MP3/WMA e premere OK
per avviare la riproduzione, quindi selezionare
un le immagine nel menu e premere OK per
avviare la riproduzione di una presentazione
musicale.
SUGGERIMENTI: alcuni dischi non possono essere riprodotti su questo recorder per via della
con gurazione e delle caratteristiche dei dischi stessi o del tipo di software con cui sono stati creati e
registrati.
41
Page 42
Riproduzione (continua)
y
ype
ode
C
r
o
e
deo
al
t
o
L
1
Italiano
Riproduzione di un disco DivX
Questo recorder supporta la riproduzione di
lmati DivX che è possibile copiare dal proprio
computer su un disco CD-R/RW, DVD
registrabile o su un’unità ash USB.
A Inserire un disco DivX.
Viene visualizzato il menu dei contenuti del
disco.
Se il lmato DivX contiene sottotitoli esterni,
è necessario prima selezionare il le dei
sottotitoli dall’elenco dei le.
B Premere il tasto PLAY/PAUSE
avviare la riproduzione.
Durante la riproduzione, è possibile premere
TOOLS per visualizzare il menu dei contenuti
del disco.
Selezione di un altro set di caratteri per
il le dei sottotitoli,
Durante la riproduzione premere una volta il
tasto TOOLS per visualizzare il menu dei
contenuti del disco. Premere nuovamente
TOOLS per accedere alle diverse impostazioni
per la riproduzione di una presentazione.
File Pla
T
M
Audi
Tim
LANG
haracte
Vi
Norm
Standard Se
Stere
0:01:31/ 0:41:35
anguage
Western European
Standard
Central European
Cyrillic
Greek
Utilizzare i tasti ST per selezionare la voce
{ Character } (Carattere), quindi premere u
per accedere alle relative opzioni. Selezionare
il set di sottotitoli desiderato e premere OK
per confermare la scelta.
u
per
Riproduzione da un’unità ash USB
/un lettore di schede di memoria
USB
Questa porta USB supporta la riproduzione di
le in formato JPEG, MP3, WMA e DivX.
A Inserire un’unità ash USB o un lettore di
schede di memoria USB nella porta USB.
B Premere il tasto USB sul telecomando per
accedere ai dati contenuti nell’unità.
Il menu dei contenuti viene visualizzato sul
televisore.
C Utilizzare i tasti ST per navigare all’interno
del menu e selezionare il le che si desidera
riprodurre, quindi premere OK.
Per ulteriori informazioni sulla
riproduzione, fare riferimento alle sezioni
precedenti del manuale relative alla
riproduzione di le in formato MP3/WMA e
DivX.
D Per interrompere la riproduzione, premere il
tasto STOP o rimuovere l’unità ash USB /
il lettore di schede di memoria USB dalla porta
USB.
Suggerimenti utili:
– I le dei sottotitoli con le seguenti estensioni dei
nomi di le (.srt, .smi, .sub, .sami) sono supportati.
– È normale che occasionalmente si veri chi la
condizione di pixelation (disintegrazione
dell’immagine in pixel) durante la riproduzione di
DivX, dovuta alla scarsa chiarezza dei contenuti
digitali scaricati da Internet.
SUGGERIMENTI: alcuni dischi non possono essere riprodotti su questo recorder per via della
con gurazione e delle caratteristiche dei dischi stessi o del tipo di software con cui sono stati creati e
registrati.
42
Page 43
Funzioni di riproduzione avanzate
Passaggio a un altro capitolo o
brano
Se in un disco sono presenti più capitoli o
brani, è possibile spostarsi su un capitolo o
brano diverso attenendosi alla seguente
procedura.
Durante la riproduzione:
Premere ë per passare al capitolo/brano
successivo.
Premere í per tornare all’inizio del capitolo/
brano precedente
In alternativa,
Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
immettere il numero del titolo/capitolo/brano.
In alternativa,
Premere il tasto TOOLS per accedere al menu
per la riproduzione del le (DVD, VCD) e
utilizzare i tasti ST per selezionare { Title }
(Titolo) o { Chapter } (Capitolo), quindi
utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
inserire il numero del titolo/capitolo/brano.
Sospensione della riproduzione
Ricerca in avanti e indietro
È possibile far tornare indietro o avanzare
velocemente un disco a una velocità pari a due,
quattro, sedici o trentadue volte la velocità di
riproduzione normale.
A Durante la riproduzione, premere à
(riavvolgimento) o á (avanzamento) per
attivare la funzione di ricerca.
Viene visualizzata la barra di stato della
funzione di ricerca, sulla quale è indicata la
velocità di ricerca.
L’audio viene disattivato.
B Premere à (riavvolgimento) o á
(avanzamento) per scorrere le velocità di
ricerca.
C Per riavviare la riproduzione normale, premere
PLAY/PAUSE u.
Italiano
A Durante la riproduzione premere il tasto
PLAY/PAUSE u per interromperla.
B Per riavviare la riproduzione normale, premere
nuovamente u.
SUGGERIMENTO: È possibile che le funzioni operative qui descritte non siano disponibili per alcuni
dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi.
43
Page 44
Funzioni di riproduzione avanzate (continua)
SOURCE
SELECT
TOOLS
DISC MENU
USB
TV/DVD
OPEN/CLOSE
CLEAR
REPEAT
ç
PLAY
Y
Italiano
Uso delle opzioni del tasto
TOOLS (Strumenti)
SOURCE
USB
TV/DVD
SELECT
TOOLS
OK
REC
Le opzioni di menu visualizzate variano
in base al tipo di disco.
A Durante la riproduzione di un disco, premere
il tasto TOOLS sul telecomando.
Viene visualizzato il menu degli strumenti.
DVD
Mode
Title
Chapter
Audio
Subtitle
Angle
Title
B Utilizzare i tasti ST per selezionare l’opzione
che si desidera regolare.
Le istruzioni e le descrizioni delle opzioni
vengono fornite nelle pagine riportate di
seguito.
Se l’opzione nel menu è disattivata,
l’impostazione non è disponibile oppure non è
possibile modi carla allo stato attuale.
Premere il tasto DISPLAY sul telecomando
per nascondere o visualizzare il menu del
DVD.
C Per uscire, premere il tasto TOOLS.
SUGGERIMENTO: È possibile che le funzioni operative qui descritte non siano disponibili per alcuni
dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi.
44
OPEN/CLOSE
CLEAR
REPEAT
SELECT
TOOLS
DISC MENU
PLAY
00:22:03 / 01:30:26
Normal
01/02
03/12
01/02 - OTH
Off
01/03
00:22:03 / 01:30:26
SETUP
DISPLA
Selezione di varie funzioni di
riproduzione, a ripetizione o casuale
È possibile selezionare varie modalità di
riproduzione, a ripetizione o casuale.
Durante la riproduzione del disco, premere
ripetutamente il tasto REPEAT per scorrere
le opzioni disponibili sul disco.
In alternativa,
A Durante la riproduzione di un disco, premere
il tasto TOOLS sul telecomando.
Viene visualizzato il menu degli strumenti.
B Utilizzare i tasti ST per selezionare { Mode }
(Modalità) e premere OK.
C Utilizzare i tasti pq per selezionare una delle
opzioni per la ripetizione.
{ Repeat A-B } (Ripeti A-B) (DVD/VCD)
Consente di ripetere la riproduzione di un
segmento speci co all’interno di un titolo,
capitolo o brano. Premere OK per inserire il
contrassegno di inizio e ne del segmento che
si desidera ripetere.
{ Repeat Chapter } (Ripeti capitolo)
Consente di ripetere la riproduzione del capitolo
corrente (DVD, solo DVD registrabile).
{ Repeat Track/Title } (Ripeti traccia/titolo)
Consente di ripetere la riproduzione del
brano/titolo corrente.
{ Repeat Directory } (Ripeti directory)
Consente di ripetere la riproduzione della
cartella/directory corrente (solo dischi
immagini MP3, JPEG).
{ Repeat Disc } (Ripeti disco)
Consente di ripetere la riproduzione
dell’intero disco (solo dischi in formato MP3,
JPEG, SVCD e CDDA).
{ Shuf e } (Riproduzione casuale)
Avviare la riproduzione casuale di brani
all’interno del disco (MP3/DivX/WMA e CD
audio).
{ Normal } (Riproduzione Normale)
Consente di disattivare la modalità a
ripetizione o di programmazione e ritornare
alla riproduzione normale.
D Per disattivare la riproduzione a ripetizione,
premere STOP o selezionare { Normal }
(Riproduzione normale) e premere OK.
Page 45
Funzioni di riproduzione avanzate (continua)
Creazione di una sequenza di brani
È possibile riprodurre il contenuto di un disco
nell’ordine che si desidera, creando una
sequenza.
A Durante la riproduzione di un disco, premere
il tasto TOOLS sul telecomando.
Viene visualizzato il menu degli strumenti.
B Selezionare { Mode } (Modalità) >{ Program }
(Programma).
Viene visualizzato il menu del programma.
Edit Program Play List
TitlePlaylist
Title 01
Title 02
Title 03
Title 04
Title 05
Title 06
Title 07
Title 08
C Se il disco è registrato con Titoli/Cartelle/
Album, premere OK per accedere ai brani/ le/
capitoli.
D Utilizzare i tasti ST per selezionare il brano/
le/capitolo e premere il tasto SELECT sul
telecomando.
Il brano/ le/capitolo selezionato viene
visualizzato a destra della schermata { Playlist }
(Sequenza).
Modi ca della lingua audio
Questa opzione funziona solo su DVD che
presentano più lingue della traccia audio o su
VCD con più canali audio.
Durante la riproduzione del disco, premere
ripetutamente il tasto AUDIO per scorrere le
opzioni disponibili sul disco.
In alternativa,
A Durante la riproduzione di un disco, premere
il tasto TOOLS sul telecomando.
Viene visualizzato il menu degli strumenti.
B Utilizzare i tasti ST per selezionare l’opzione
{ Audio } e premere X per accedere alle
relative opzioni.
C Utilizzare i tasti ST per selezionare la lingua
dell’audio e premere OK per confermare
l’operazione.
È possibile che la lingua sia numerata o
abbreviata, ad esempio “It” per Italiano.
Se la lingua selezionata non è disponibile
sul disco, viene utilizzata l’impostazione
prede nita della lingua.
Suggerimenti di aiuto:
– Alcuni dischi DVD consentono di modi care la
lingua della traccia audio solo tramite il menu del
disco DVD. Per accedere al menu del disco,
premere DISC MENU.
Italiano
Rimozione di una sequenza
E Spostarsi nella schermata a destra, selezionare
l’elemento da rimuovere e premere il tasto
CLEAR sul telecomando.
F Per avviare la riproduzione dalla sequenza,
spostarsi nella schermata a destra e premere
OK.
Viene avviata la riproduzione del brano/
le/capitolo selezionato in base all’ordine della
sequenza.
G Per uscire dalla riproduzione della sequenza,
premere il tasto STOP.
SUGGERIMENTO: È possibile che le funzioni operative qui descritte non siano disponibili per alcuni
dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi.
45
Page 46
Funzioni di riproduzione avanzate (continua)
Italiano
Modi ca della lingua dei sottotitoli
Questa operazione funziona solo su DVD che
presentano più lingue per i sottotitoli e
consente di modi care la lingua con cui si
desidera riprodurre il DVD.
Durante la riproduzione del disco, premere
ripetutamente SUBTITLE per scorrere le
opzioni relative alla lingua disponibili sul disco.
In alternativa,
A Durante la riproduzione di un disco, premere
il tasto TOOLS sul telecomando.
Viene visualizzato il menu degli strumenti.
B Utilizzare i tasti ST per selezionare l’opzione
{ Subtitle } (Sottotitolo) e premere X per
accedere alle relative opzioni.
C Utilizzare i tasti ST per selezionare la lingua
e premere OK per confermare l’operazione.
È possibile che la lingua sia numerata o
abbreviata, ad esempio “It” per Italiano.
Se la lingua selezionata non è disponibile
sul disco, viene utilizzata l’impostazione
prede nita della lingua.
Suggerimenti di aiuto:
– Alcuni dischi DVD consentono di modi care la
lingua dei sottotitoli solo tramite il menu del disco
DVD. Per accedere al menu del disco, premere
DISC MENU.
Selezione degli angoli di ripresa
Questa opzione è disponibile solo con DVD
che presentano sequenze registrate da vari
angoli di ripresa e consente di vedere
l’immagine da diverse angolazioni.
A Durante la riproduzione di un disco, premere
il tasto TOOLS sul telecomando.
Viene visualizzato il menu degli strumenti.
B Utilizzare i dischi ST per selezionare
l’opzione { Angle } (Angolo) e premere X per
accedere alle relative opzioni.
Vengono visualizzati gli angoli di ripresa
disponibili per la selezione.
C Utilizzare i tasti ST per selezionare gli angoli
di ripresa desiderato, quindi premere OK per
confermare l’operazione.
Ricerca a base temporale
Questa opzione consente di ricercare un
punto speci co del disco corrente.
A Durante la riproduzione di un disco, premere
il tasto TOOLS sul telecomando.
Viene visualizzato il menu degli strumenti.
B Utilizzare i tasti ST per selezionare { Search }
(Ricerca) e premere u per passare ai valori
temporali da inserire (ore : minuti : secondi).
C Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
immettere il valore temporale desiderato per
l’avvio della riproduzione, quindi premere OK.
La riproduzione si avvia nel punto
corrispondente al valore temporale immesso.
SUGGERIMENTO: È possibile che le funzioni operative qui descritte non siano disponibili per alcuni
dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi.
46
Page 47
sc
ase
sc
ecord Ne
e
O
c
Editing/Finalizzazione della registrazione
Informazioni sull’editing di un
disco
Questo registratore DVD offre varie opzioni
di modi ca per i diversi tipi di dischi. È
possibile modi care i contenuti e le
impostazioni di un DVD±R/±RW già registrato
dal menu di editing del disco. È possibile che i
contenuti modi cati non siano disponibili se il
disco viene riprodotto su un altro lettore
DVD.
Le opzioni visualizzate nel menu di editing del
disco variano in base al tipo di disco.
{ Play } (Riproduci)
Consente l’avvio della riproduzione dall’inizio
del disco.
{ Rename Disc } (Rinomina disco)
Consente di modi care il nome del disco.
{ Erase Disc } (Elimina contenuto disco)- solo
DVD±RW
Consente di eliminare tutte le registrazioni
contenute nel disco.
{ Record New Title } (Registra nuovo titolo)
Consente di avviare la registrazione iniziando
dal titolo vuoto più recente sul disco.
{ Overwrite Disc } (Sovrascrivi contenuto
disco) - solo DVD±RW
Consente di avviare una nuova registrazione
dall’inizio del disco. Tutte le registrazioni
contenute nel disco verranno sovrascritte.
{ Make Compatible } (Compatibilità)
- solo DVD±RW
Consente di conservare le modi che per la
riproduzione del disco su un altro lettore
DVD, ad esempio, i capitoli nascosti devono
rimanere tali.
{ Lock/Unlock Disc } (Blocca/Sblocca
contenuto disco) - solo DVD±RW
Consente di bloccare o sbloccare il contenuto
di un disco per prevenire cancellazioni o
modi che accidentali.
{ Finalize Disc } (Finalizza disco) - solo DVD±R
Consente di nalizzare il disco per consentire
la riproduzione su altri lettori DVD. Non sono
consentite ulteriori registrazioni e modi che
sul disco. La nalizzazione di un disco non può
essere annullata.
Accesso al menu di editing del
disco
A Inserire un DVD±R/±RW registrato nel
recorder.
La schermata Index Picture (Elenco
contenuti) viene visualizzata sul televisore.
B Selezionare il primo titolo del disco e premere
S sul telecomando.
Viene visualizzato il menu di editing del
disco.
C Premere X sul telecomando per visualizzare le
opzioni di editing del disco.
Le opzioni di editing disponibili variano per
i dischi DVD±R e DVD±RW.
Play
Rename Di
Er
Di
R
verwrite dis
Make Compatible
Lock Disc
D Utilizzare i tasti ST per accedere alle
diverse opzioni e premere OK per
selezionarle.
Le istruzioni e le descrizioni delle opzioni
vengono fornite nelle pagine riportate di
seguito.
E Per uscire dal menu di editing del disco,
premere il tasto W una sola volta. Premere il
tasto T per tornare al menu Index Picture
(Elenco contenuti).
w Titl
Italiano
SUGGERIMENTI: Non è possibile effettuare ulteriori operazioni di registrazione e di editing su un
DVD±R pieno o nalizzato. Premere il tasto W per tornare al menu precedente. Premere DISC MENU
per uscire.
47
Page 48
Editing/Finalizzazione della registrazione (continua)
Italiano
Rinomina disco
Il nome originale del disco viene generato
automaticamente dal registratore DVD.
È possibile modi carlo attenendosi alla
procedura riportata di seguito.
A Nel menu di editing del disco, utilizzare i tasti
ST per selezionare { Rename Disc }
(Rinomina disco), quindi premere OK.
Viene visualizzata la schermata della
tastiera.
B Utilizzare i tasti WXST per evidenziare un
carattere sulla tastiera e premere OK per
selezionarlo.
Si possono inserire massimo 20 caratteri.
Per modi care l’inserimento è possibile
utilizzare i seguenti tasti sulla tastiera:
BkSp
: per eliminare un carattere a
Delete
Space
Caps
Clear
sinistra del cursore.
: per eliminare il carattere a destra
del cursore.
: per immettere uno spazio tra i
caratteri.
: per selezionare le lettere
maiuscole o minuscole.
: per eliminare completamente il
campo della voce.
C Per confermare la voce, selezionare
sulla tastiera e premere OK.
Il pannello delle informazioni viene ora
aggiornato.
Per eliminare le modi che, selezionare
EXIT
sulla tastiera e premere OK.
OK
Cancella contenuto del disco
(DVD±RW)
Questa opzione cancella il contenuto del
DVD±RW comprese le registrazioni non
effettuate su questo registratore. Una volta
cancellato il contenuto esistente, è possibile
utilizzare lo spazio liberato per eseguire
registrazioni.
A Nel menu di editing del disco, utilizzare i tasti
ST per selezionare { Erase Disc } (Cancella
disco), quindi premere OK.
Viene visualizzato un messaggio di avviso.
B Selezionare
o terminare
confermare l’operazione.
YES
dal menu per procedere
NO
, quindi premere OK per
Registra nuovo titolo (DVD±RW)
Questa funzione consente di avviare una nuova
registrazione sullo spazio vuoto rimasto sul
DVD±RW.
A Nel menu di editing del disco, utilizzare i tasti
ST per selezionare { Record New Title }
(Registra nuovo titolo), quindi premere OK.
B Selezionare la sorgente dalla quale si desidera
registrare e premere REC
registrazione.
per avviare la
Sovrascrivi contenuto disco
(DVD±RW)
Questa funzione consente di avviare una nuova
registrazione dall’inizio del DVD±RW,
indipendentemente dal contenuto del disco.
A Nel menu di editing del disco, utilizzare i tasti
ST per selezionare { Overwrite Disc }
(Sovrascrivi disco), quindi premere OK.
B Selezionare la sorgente dalla quale si desidera
registrare e premere REC
registrazione.
SUGGERIMENTI: Non è possibile effettuare ulteriori operazioni di registrazione e di editing su un
DVD±R pieno o nalizzato. Premere il tasto W per tornare al menu precedente. Premere DISC MENU
per uscire.
per avviare la
48
Page 49
Editing/Finalizzazione della registrazione (continua)
Compatibilità (DVD±RW)
Il DVD±RW modi cato potrebbe ancora
visualizzare i titoli originali o le scene nascoste
durante la riproduzione su altri lettori DVD.
Questa funzione consente di conservare le
modi che del disco DVD±RW per la
riproduzione su altri lettori.
Nel menu di editing del disco, utilizzare i tasti
ST per selezionare { Make Compatible }
(Compatibilità), quindi premere OK.
Suggerimenti di aiuto:
– Se l’opzione {Compatible} (Compatibile) non è
disponibile, il disco è già compatibile.
Blocca/Sblocca contenuto disco
(DVD±RW)
È possibile scegliere di proteggere il contenuto
delle registrazioni del DVD±RW per prevenire
perdite accidentali delle registrazioni.
A Nel menu di editing del disco, utilizzare i tasti
ST per selezionare { Lock Disc } (Blocca
disco), quindi premere OK.
Il disco viene bloccato solo per questo
registratore DVD.
Quando il disco è bloccato, nel menu di
editing del disco viene visualizzata l’opzione
{ Unlock Disc } (Sblocca contenuto disco).
B Se si desidera sovrascrivere o modi care un
disco protetto, selezionare { Unlock Disc }
(Sblocca contenuto disco).
Riproduzione delle registrazioni
su altri lettori DVD (solo
DVD±R)
È necessario eseguire la nalizzazione di un
disco DVD±R prima riprodurlo su un altro
lettore DVD. Altrimenti, il DVD±R potrà
essere riprodotto solo su questo registratore.
Al termine della nalizzazione del
DVD±R non è possibile eseguire ulteriori
registrazioni o modi che. Accertarsi di
aver completato tutte le registrazioni e
le modi che prima di eseguire le
nalizzazione del disco.
A Nel menu di editing del disco, utilizzare i tasti
ST per selezionare { Finalize Disc }
(Finalizza disco), quindi premere OK.
Viene visualizzato un messaggio di avviso.
B Selezionare
per avviare il processo.
A seconda della lunghezza delle
registrazioni, l’operazione di nalizzazione può
richiedere alcuni minuti.
Non tentare di aprire il vassoio del disco o
interrompere l’alimentazione perché potrebbe
si danneggiare il disco in modo permanente.
In alternativa, selezionare
premere OK per annullare l’operazione.
YES
dal menu e premere OK
NO
dal menu e
Italiano
SUGGERIMENTI: Non è possibile effettuare ulteriori operazioni di registrazione e di editing su un
DVD±R pieno o nalizzato. Premere il tasto W per tornare al menu precedente. Premere DISC MENU
per uscire.
49
Page 50
Editing/Finalizzazione della registrazione (continua)
Italiano
Informazioni sulle modi che del
titolo
È possibile modi care le informazioni di un
singolo titolo o cancellare un titolo
(registrazione) in un DVD già registrato. Se è
stata eseguita la nalizzazione, non è più
possibile effettuare modi che su un DVD±R.
Le opzioni visualizzate nel menu di editing del
titolo variano in base al tipo di disco.
{ Play Title } (Riproduci titolo)
Consente di avviare la riproduzione di una
registrazione.
{ Edit Title } (Modi ca titolo)
Consente l’accesso al menu di editing video.
{ Rename Title } (Rinomina titolo)
Consente di modi care il nome della
registrazione.
{ Erase Title } (Elimina titolo) - solo
DVD±RW
Consente di eliminare il titolo (registrazione).
{ Overwrite Title } (Sovrascrivi titolo) - solo
(DVD±RW)
Consente di avviare una nuova registrazione,
mentre il titolo già esistente (registrazione)
verrà sovrascritto.
{ Overwrite Disc } (Sovrascrivi titolo disco)
Consente di sovrascrivere a partire dal titolo
selezionato no alla ne del disco.
{ Append Title } (Aggiungi titolo)
Consente di aggiungere una nuova
registrazione alla registrazione più recente.
Accesso al menu di editing del
titolo
A Inserire un DVD±R/±RW già registrato nel
registratore DVD.
La schermata Index Picture (Immagine
indice) viene visualizzata sul televisore.
Durante la riproduzione, premere il tasto
DISC MENU per accedere alla schermata
(Elenco contenuti).
B Utilizzare i tasti ST per selezionare un titolo
(registrazione), quindi premere X.
Viene visualizzato il menu di editing del
titolo.
1. My movie
01 / 01 / 2006
01 : 31 : 53
HQ 00 : 05 : 59
Questa funzione consente di accedere al menu
di editing video. Per ulteriori informazioni,
vedere il capitolo “Editing/Finalizzazione della
registrazione – Informazioni sull’editing video”.
Play Title
Edit Title
Rename Title
Erase Title
Overwrite Title
Overwrite Disc
Append Title
Nel menu di editing del titolo, utilizzare i tasti
ST per selezionare l’opzione { Edit Title }
(Modi ca titolo) e premere OK.
Viene visualizzato il menu di editing video.
Il registratore DVD avvierà la riproduzione
del titolo selezionato.
SUGGERIMENTI: Non è possibile effettuare ulteriori operazioni di registrazione e di editing su un
DVD±R pieno o nalizzato. Premere il tasto W per tornare al menu precedente.
50
Page 51
Editing/Finalizzazione della registrazione (continua)
Rinomina titolo
Il nome del titolo originale viene generato
automaticamente dal registratore DVD.
È possibile rinominare il titolo attenendosi alla
procedura riportata di seguito.
A Nel menu di editing del titolo, utilizzare ST
per selezionare l’opzione { Rename Title }
(Rinomina titolo) e premere OK.
Viene visualizzata la schermata della tastiera.
B Utilizzare i tasti WXST per evidenziare un
carattere e premere OK per selezionarlo.
Si possono inserire massimo 9 caratteri.
Per modi care l’inserimento è possibile
utilizzare i seguenti tasti sulla tastiera:
BkSp
: per eliminare un carattere a destra
Delete
Space
Caps
Clear
C Per confermare la voce, selezionare
sulla tastiera e premere OK.
Il pannello delle informazioni viene ora
aggiornato.
del cursore.
: per eliminare il carattere prima del
cursore.
: per immettere uno spazio tra i
caratteri.
: per passare dalle maiuscole alle
minuscole.
: per eliminare completamente il
campo della voce.
OK
Per eliminare le modi che, selezionare
EXIT
sulla tastiera e premere OK.
Elimina titolo (DVD±RW)
È possibile eliminare un titolo speci co
(registrazione) dal disco.
Sovrascrivi titolo (DVD±RW)
Questa funzione consente di sovrascrivere il
titolo selezionato nel disco DVD±RW. Gli altri
titoli non vengono modi cati.
A Nel menu di editing del titolo, utilizzare i tasti
ST per selezionare l’opzione { Overwrite
Title } (Sovrascrivi titolo) e premere OK.
B Selezionare la sorgente dalla quale si desidera
registrare e premere REC
sovrascrittura.
per avviare la
Sovrascrivi disco
È possibile selezionare le registrazioni a partire
dal titolo selezionato no alla ne del disco.
Nel menu di editing del titolo, utilizzare i tasti
ST per selezionare { Overwrite Disc }
(Sovrascrivi disco), quindi premere OK per
confermare.
Aggiunta di una registrazione
Questa funzione consente di aggiungere una
registrazione alla registrazione più recente.
A Nel menu di editing del titolo, utilizzare i tasti
ST per selezionare l’opzione { Append
Title } (Aggiungi titolo) e premere OK.
B PremereSOURCE per selezionare il canale di
ingresso da aggiungere.
C Premere REC per iniziare ad aggiungere
una registrazione.
D Per interrompere la registrazione, premere
STOP .
Italiano
A Nel menu di editing del titolo, utilizzare i tasti
ST per selezionare l’opzione { Erase Title }
(Elimina titolo) e premere OK.
Viene visualizzato un messaggio di avviso.
B Selezionare
o terminare
confermare l’operazione.
SUGGERIMENTI: Non è possibile effettuare ulteriori operazioni di registrazione e di editing su un
DVD±R pieno o nalizzato. Premere il tasto W per tornare al menu precedente.
YES
dal menu per procedere
NO
, quindi premere OK per
51
Page 52
SOURCE
SELECT
TOOLS
DISCMENU
USB
TV/DVD
CLEARREPEAT
ç
PLAY
REC MODE
TIMER
EDIT
SHOWVIEW
6
r
r
e
e
Editing/Finalizzazione della registrazione (continua)
Italiano
Informazioni sull’editing video
Dopo aver terminato una registrazione, il
registratore DVD consente di modi care il
contenuto video. È possibile aggiungere o
eliminare i contrassegni dei capitoli,
nascondere scene indesiderate, modi care
l’immagine dall’elenco dei contenuti e dividere
un titolo (registrazione) in due parti.
Una riproduzione di una registrazione eseguita
con la modalità di editing video, riproduce
anche le scene indesiderate.
Le funzioni di editing disponibili nel menu del
disco sono:
{ Title } (Titolo)
Consente di selezionare un titolo
(registrazione) per la riproduzione.
{ Chapter } (Capitolo)
Consente di selezionare un capitolo all’interno
del titolo selezionato.
{ Chapter Marker } (Contrassegno di
capitolo)
Consente di inserire un contrassegno di
capitolo nella registrazione o elimina un
contrassegno di capitolo per unire due capitoli.
{ Hide Chapter } (Nascondi capitolo)
Consente di nascondere le scene indesiderate
nella registrazione.
{ Index Picture } (Immagine indice)
Consente di utilizzare una scena come
immagine indice della registrazione.
{ Split Title } (Dividi titolo) – solo DVD±RW
Consente di suddividere la registrazione in due
titoli distinti.
Accesso al menu di editing video
REC MODE
EDIT
TIMER
SHOWVIEW
EDIT
A Inserire un DVD±R/±RW già registrato nel
registratore.
La schermata Index Picture (Immagine
indice) viene visualizzata sul televisore.
B Utilizzare i tasti ST per selezionare un titolo
(registrazione).
C Premere u (Riproduci) per avviare la
riproduzione.
D Premere EDIT sul telecomando.
Viene visualizzato il menu di editing video.
Edit Mode 0:03:28
Title 02/0
Chapter 01/10
Chapter Marke
Hide Chapte
Index Pictur
Split Titl
E Utilizzare i tasti ST per accedere alle diverse
opzioni e premere OK per selezionarle.
Le istruzioni sulle opzioni vengono fornite
nelle pagine riportate di seguito.
F Per uscire, premere EDIT.
SUGGERIMENTI: Non è possibile effettuare ulteriori operazioni di registrazione e di editing su un
DVD±R pieno o nalizzato. Premere il tasto W per tornare al menu precedente.
52
Page 53
Editing/Finalizzazione della registrazione (continua)
Selezione di un titolo
Questa opzione visualizza il titolo corrente e il
numero totale dei titoli contenuti nel disco.
Consente inoltre di selezionare un titolo
speci co.
A Durante la riproduzione, premere il tasto
EDIT per visualizzare il menu di editing video.
B Utilizzare i tasti ST per selezionare { Title }
(Titolo) e premere OK.
C Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
inserire un titolo e premere OK.
Il titolo selezionato viene riprodotto sul
DVD recorder.
Selezione di un capitolo
Questa opzione visualizza il capitolo corrente
e il numero totale di capitoli contenuti nel
titolo. Consente inoltre di selezionare un
capitolo speci co all’interno del titolo.
A Durante la riproduzione, premere il tasto
EDIT per visualizzare il menu di editing video.
B Utilizzare i tasti ST per selezionare
{ Chapter } (Capitolo) e premere OK.
C Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
inserire un capitolo e premere OK.
Il capitolo selezionato viene riprodotto sul
DVD recorder.
Creazione dei contrassegni di
capitolo
Durante la riproduzione è possibile creare un
capitolo inserendo un contrassegno di capitolo
in un punto qualsiasi all’interno del titolo.
Questa operazione consente di raggiungere
facilmente un punto speci co della
registrazione o di nascondere il capitolo
desiderato.
Title
Chapter Chapter Chapter Chapter
chapter markers
A Durante la riproduzione, premere il tasto
EDIT per visualizzare il menu di editing video.
B Utilizzare i tasti STper selezionare l’opzione
{ Chapter Marker } (Contrassegno
di capitolo) e premere OK.
C Utilizzare i tasti ST per selezionare una delle
opzioni e premere OK per confermare
l’operazione.
{ Insert Marker } (Inserisci contrassegno)
Selezionare questa opzione per inserire un
nuovo contrassegno di capitolo nel punto
corrente della riproduzione.
{ Delete Marker } (Elimina contrassegno)
Selezionare questa opzione per eliminare il
contrassegno di capitolo corrente
(corrisponde al contrassegno che si trova
prima del punto corrente di riproduzione).
{ Delete All Markers } (Elimina contrassegni)
Selezionare questa opzione per eliminare tutti
i contrassegni di capitolo nel titolo corrente.
Italiano
SUGGERIMENTI: Non è possibile effettuare ulteriori operazioni di registrazione e di editing su un
DVD±R pieno o nalizzato. Premere il tasto W per tornare al menu precedente.
53
Page 54
Editing/Finalizzazione della registrazione (continua)
Italiano
Come nascondere le scene
indesiderate
È possibile scegliere di nascondere alcune scene
durante la riproduzione (ad esempio la
pubblicità) oppure di renderle nuovamente
visibili.
A Creare un contrassegno di capitolo all’inizio e alla
ne della scena che si desidera nascondere.
(Consultare la sezione “Creazione dei
contrassegni di capitolo” alla pagina precedente).
B Selezionare il capitolo che si desidera
nascondere ed avviare la riproduzione. (Vedere
la pagina precedente della sezione “Selezione di
un capitolo”).
C Durante la riproduzione, premere il tasto
EDIT per visualizzare il menu di modi ca video,
D Utilizzare i tasti STper selezionare l’opzione
{ Hide Chapter } (Nascondi capitolo) e
premere OK.
Il capitolo corrente verrà nascosto.
Per rendere nuovamente visibile un
capitolo
A Premere EDIT sul telecomando durante la
riproduzione.
Viene visualizzato il menu di editing video.
In modalità editing, i capitoli nascosti
vengono riprodotti.
B Attendere il capitolo che si desidera rendere
visibile o utilizzare i tasti àá sul
telecomando per effettuare una ricerca rapida.
C Utilizzare i tasti ST per selezionare l’opzione
{ Unhide Chapter } (Rendi visibile capitolo)
e premere OK.
Il capitolo corrente verrà reso
nuovamente visibile durante la riproduzione.
Suggerimenti di aiuto:
– La riproduzione di tutti i capitoli nascosti si
veri ca con la modalità di editing video.
– Per individuare un determinato fotogramma
durante la riproduzione, premere u tasti X e u
per avanzare no al fotogramma desiderato.
Modi ca dell’Immagine indice
L’immagine indice corrisponde all’immagine del
titolo che viene visualizzata quando il
registratore DVD carica il menu indice.
Generalmente il primo nome di una
registrazione corrisponde all’immagine indice
del titolo.
A Durante la riproduzione, premere il tasto
EDIT per visualizzare il menu di editing video,
quindi utilizzare i tasti ST per evidenziare
{ Index Picture } (Elenco contenuti).
B Premere il tasto u per sospendere la
riproduzione.
C Premere il tasto X per ricercare il
fotogramma desiderato e premere OK per
selezionare il fotogramma corrente come
elenco contenuti del titolo.
Divisione di un titolo (DVD±RW)
È possibile dividere il titolo corrente in due
nuovi titoli, ciascuno dei quali viene
contrassegnato da un’immagine indice.
Avvertenza! La divisione del titolo non può
essere annullata.
A Durante la riproduzione, premere il tasto
EDIT per visualizzare il menu di editing video,
quindi utilizzare i tasti pq per evidenziare
{ Split Title } (Dividi titolo).
B Premere il tasto u per sospendere la
riproduzione.
C Premere il tasto X per ricercare il
fotogramma desiderato e premere OK per
dividere il titolo in corrispondenza del
fotogramma corrente.
Viene visualizzato un nuovo titolo nella
schermata Index Picture (Elenco contenuti).
SUGGERIMENTI: Non è possibile effettuare ulteriori operazioni di registrazione e di editing su un
DVD±R pieno o nalizzato. Premere il tasto W per tornare al menu precedente.
54
Page 55
Opzioni del menu di con gurazione del DVD
SOURCE
SELECT
TOOLS
DISC MENU
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
OPEN/CLOSE
ç
PLAY
y
ge
r
l
y
h
On
OK
o
t
deo Resolution
t
Show DivX
®
Registration Code
k
x
576i
OK
d
On
er
P
A
r
e
e
D
h
Off
h
Off
ge
ge
ge
p
h
t
t
h
n
6
00:05:08
Auto
yy)
)
g
Accesso al menu di con gurazione
Questo menu offre varie opzioni che
consentono di con gurare il recorder in modo
da soddisfare le esigenze personali.
OPEN/CLOSE
SOURCE
USB
TV/DVD
CLEAR
REPEAT
SELECT
TOOLS
DISC MENU
OK
PLAY
A Premere SETUP sul telecomando.
Sul televisore viene visualizzato il menu di
con gurazione.
B Utilizzare i tasti ST per evidenziare una voce
di menu e premere u per accedere alle opzioni
disponibili.
C Utilizzare i tasti ST per evidenziare
l’impostazione che si desidera modi care e
premere OK per confermare e tornare alla
voce di menu precedente.
Le istruzioni e le descrizioni delle opzioni
vengono fornite nelle pagine riportate di seguito.
D Per uscire, premere SETUP.
Setup Menu - Genera
Countr
On Screen Display Langua
Screen Save
Reset Menu Settings
SETUP
German
Englis
Setup Menu - Recor
uto Chapter Marke
Default Recording Sourc
Default Recording Mod
Tun
S
Vedere il capitolo “Impostazioni di
REGISTRAZIONE”
Setup Menu - DV
Default Disc Menu Langua
Default Subtitle Langua
Default Audio Langua
Parental Rating Level
Englis
Englis
Vedere il capitolo “Impostazioni DVD”
Setup Menu - Channel Setu
Channel Searc
Modify Channel Informatio
Sort Channels
Searc
Edi
Sor
Vedere il capitolo “Impostazioni di IMPOSTA
CANALI”
Setup Menu - Clock
Date (dd / mm /
Time (hh : mm : ss
Date-Time Settin
01/01/0
Italiano
Vedere il capitolo “Impostazioni GENERALE”
Vedere il capitolo “Impostazioni di
OROLOGIO”
Setup Menu - Playbac
TV Aspect Rati
Video Output Forma
HDMI Vi
Digital Audio Outpu
4:3 Letterbo
Vedere il capitolo “Impostazioni di
RIPRODUZIONE”
55
Page 56
Opzioni del menu di con gurazione del DVD (continua)
Italiano
Impostazioni GENERALE (le opzioni sottolineate indicano le impostazioni
predefinite)
Country(Paese)
On Screen Display
(Lingua del display
(OSD)
{ Screen saver }
(Salva schermo)
Reset Menu Settings
(Ripristina impostaz.
menu)
Consente di selezionare il paese della propria area per la sintonizzazione
automatica dei canali (vedere la sezione “Punto 3: installazione e
con gurazione - Selezione del paese di residenza”).
Consente di selezionare la lingua di menu per l’OSD del recorder.
Un salva schermo previene danni allo schermo evitando l’esposizione
prolungata dello schermo a immagini statiche.
{ On } (Attivato) – Consente di passare alla modalità salva schermo
{ Off } (Disattivato) – Consente di disattiva la funzione salva schermo.
Questa funzione ripristina tutte le impostazioni del recorder, tranne il
codice PIN.
Consente di ripristinare le impostazioni prede nite solo se il
vassoio del disco è vuoto.
1) Premere OK per confermare il ripristino prede nito.
2) Viene visualizzato un messaggio di avviso. Selezionare
menu per continuare o
premere OK per confermare l’operazione.
del televisore quando la riproduzione viene
interrotta o sospesa per più di 15 minuti.
OK
CANCEL
per interrompere la procedura, quindi
dal
56
Page 57
Opzioni del menu di con gurazione del DVD (continua)
Impostazioni di RIPRODUZIONE (le opzioni sottolineate indicano le
impostazioni predefinite)
TV Aspect Ratio
(Formato dello schermo
del televisore)
Impostare il formato del registratore DVD in modo che corrisponda a
quello del televisore collegato.
{ 16:9 } – Selezionare questa opzione per i
{ 4:3 Letterbox } – Selezionare questa opzione per i
{ 4:3 Panscan } – Selezionare questa opzione per
\
televisori con maxi-schermo
(formato fotogramma 16:9).
display TV con maxi-schermo con
barre nere nella parte superiore e
inferiore.
un’immagine a tutto schermo
con i lati tagliati.
Italiano
{ Video Output
Format } (Formato
uscita video)
{ HDMI Video Resolution }
(Risoluzione video
HDMI)
{ Digital Audio Output }
Il sistema colore del DVD recorder deve corrispondere a quello del DVD
e del televisore. Solo in questo modo è possibile riprodurre un DVD su
questo sistema. Prima di modi care il sistema del televisore, de nire il
sistema colore.
{ NTSC } – Selezionare questa opzione se il televisore
{ PAL } – Selezionare questa opzione se il televisore
Nota: se l’immagine dello schermo del televisore appare vuota o
distorta, attendere 15 secondi per il ripristino automatico.
Questa funzione è attivabile solo se si dispone di un dispositivo HDMI.
Selezionare la risoluzione video in base alla capacità del dispositivo o del
televisore HDMI:
Regolare l’impostazione dell’uscita digitale solo se avete collegato altri
dispositivi alla presa coassiale del recorder.
{ All } (Tutti) – Selezionare questa opzione se si desidera usare la
{ LPCM } – Selezionare questa opzione se l’apparecchiatura
collegato dispone del sistema colore NTSC. In
questo modo, il segnale video di un disco PAL e
l’uscita verranno convertiti in formato NTSC.
collegato dispone del sistema colore PAL. In
questo modo, il segnale video di un disco NTSC e
l’uscita verranno convertiti in formato PAL.
{ 480i }, { 480p }, { 576i }, { 576p }
presa coassiale {COAXIAL} per connettere il
DVD recorder a un ricevitore stereo dotato di
decodi catore multicanale incorporato.
audio collegata non è in grado di decodi care
l’audio multicanale. I segnali multicanale Dolby
Digital e MPEG-2 vengono convertiti in PCM
(Pulse Code Modulation).
57
Page 58
Opzioni del menu di con gurazione del DVD (continua)
Italiano
Impostazioni di RIPRODUZIONE
{ Show DivX®
Registration code }
(Mostra codice registr.
DivX®)
Selezionare questa opzione per visualizzare il codice di
registrazione DivX® VOD (Video On Demand) che consente di
noleggiare e acquistare video tramite il servizio DivX® VOD.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.divx.com/vod.
1) Premere X per visualizzare il codice di registrazione.
2) Utilizzare il codice di registrazione per acquistare o noleggiare video
tramite il servizio DivX® VOD all’indirizzo www.divx.com/vod. Per
eseguire la riproduzione su questo recorder, attenersi alle istruzioni e
copiare il video dal computer su un disco CD-R/RW o su un DVD
registrabile.
58
Page 59
Opzioni del menu di con gurazione del DVD (continua)
Impostazioni DVD (le opzioni sottolineate indicano le impostazioni prede nite)
Default Disc Menu
Language
(Lingua prede nita menu
disco)
Default Subtitle
Language
(Lingua sottotitoli
prede nita)
Default Audio
Language
(Lingua audio prede nita)
{ Parental Rating Level } (Livello
parentale)
Enter Password
* * * *
CANCELOK
OK
Set Rating Level
4. PG 13
5. PG R
4. PG 13
New password
OK
New
Consente di selezionare la lingua del menu disco preferita per la
riproduzione del DVD.
Selezionare la lingua preferita per i sottotitoli, per la riproduzione di un
DVD.
Consente di selezionare la lingua dell’audio preferita per la riproduzione del
DVD.
Suggerimenti utili:
– Se la lingua audio/sottotitoli non è disponibile sul disco, al suo posto viene
utilizzata la lingua determinata per impostazione prede nita.
– Alcuni DVD consentono di modi care la lingua dei sottotitoli e dell’audio
solo dal menu del disco.
Alcuni DVD possono disporre di un livello parentale assegnato all’intero
disco o ad alcune scene del disco. Questa funzione consente di impostare
un livello di limitazione sulla riproduzione.
1) Utilizzare i tasti ST per selezionare { Parental Rating Level } (Livello
parentale) e premere OK.
2) Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per immettere il codice PIN a
quattro cifre.
Nota: se si esegue questa operazione per la prima volta o non si ricorda il
codice pin a quattro cifre, immettere la password prede nita ‘3308’.
OK
3) Selezionare
dal menu e premere OK sul telecomando. Viene
OK
visualizzato il menu del livello parentale impostato.
4) Utilizzare i tasti ST per selezionare il livello parentale desiderato, quindi
spostarsi su
nel menu e premere OK sul telecomando per
OK
conferma.
Italiano
Note:
– I livelli di limitazione vanno da 1 a 8 e variano a seconda
del paese. I DVD con un livello maggiore rispetto a quello selezionato non
vengono riprodotti a meno che non venga inserito il codice PIN a quattro
cifre.
– Per disattivare il controllo parentale e consentire la riproduzione di tutti i
dischi, selezionare { Off } (Disattivato).
– Alcuni DVD non sono codi cati da un livello, benché sulla copertina del
disco sia stampato il livello del lm. La funzione di assegnazione dei livelli
non vieta la riproduzione di tali dischi.
59
Page 60
Opzioni del menu di con gurazione del DVD (continua)
Italiano
Impostazioni DVD (le opzioni sottolineate indicano le impostazioni predefinite)
{ Parental Rating
Level } (Livello
parentale)
New Password
New password
* * * *
Confirm password
Per modi care/ripristinare la password:
1) Utilizzare i tasti ST per selezionare { Parental Rating Level }
(Livello parentale) e premere OK.
2) Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per immettere il codice PIN a
OK
CANCEL
quattro cifre.
OK
3) Selezionare
OK
dal menu e premere OK sul telecomando. Viene
visualizzato il menu del livello parentale impostato.
4) Selezionare
New
dal menu e premere OK per accedere al menu di
una nuova password.
5) Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per immettere il nuovo codice
PIN a quattro cifre, quindi premere T per selezionare il campo della
voce successiva, immettendo lo stesso codice PIN una seconda volta.
6) Selezionare
dal menu e premere OK per confermare
OK
l’operazione.
CANCEL
Nota: per annullare la modi ca, selezionare
e premere OK.
60
Page 61
Opzioni del menu di con gurazione del DVD (continua)
p
t
t
h
n
h
Impostazioni di IMPOSTA CANALI
{ Channel Search }
(Ricerca canali)
Setup Menu - Channel Setu
Channel Searc
Modify Channel Informatio
Sort Channels
Searc
Modify channel
information
(Modi ca informazioni
canali)
Channel
Name
Scan mode
Frequency
TV System
NICAM
Audio
Decoder
Skip
Fine-tune
P001/Ch003
Frequency
585.26MHz
PAL B/G
On
DUAL A
Off
No
OK
CANCEL
OK
Consente di eseguire la scansione automatica di tutti i canali TV analogici
locali e di memorizzarli sul recorder.
Premere OK sul telecomando per avviare la ricerca automatica dei canali
TV e sostituire i canali analogici memorizzati in precedenza. Questa
Edi
operazione può richiedere alcuni minuti.
Sor
Consente di impostare un canale TV memorizzato come preferito,
ottimizzare la ricezione e la qualità del suono del canale TV.
1) Utilizzare i tasti ST per evidenziare { Modify Channel Information } (Modi ca informazioni canali) e premere OK per
visualizzare il menu dei canali.
2) Utilizzare i tasti ST per selezionare una delle opzioni, quindi
premere OK.
{ Name } (Nome) – Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
scegliere il numero del canale preimpostato che si
desidera modi care.
– Per rinominare il canale, premere X.
– Utilizzare i tasti STWX per evidenziare un
carattere sulla tastiera e premere OK per
selezionarlo. È possibile inserire no a 5 (cinque)
caratteri.
– Selezionare
confermare la voce o
OK
sulla tastiera per
EXIT
per annullarla,
quindi premere OK per uscire.
{ Scan Mode } (Mod. Scansione) – Consente di selezionare la modalità
di ricerca del canale in base al numero o alla
frequenza del canale (Channel, S-Channel or
Frequency) (Canale, Canale speciale o Frequenza)
e premere OK per confermare.
{ Frequency } (Frequenza) – Consente di visualizzare la frequenza del
canale TV corrente. Se necessario, utilizzare i
tasti WX per avviare la ricerca automatica,
quindi premere OK per confermare.
{ TV System } (Sistema TV) – Utilizzare i tasti ST per selezionare un
sistema TV appropriato che produca meno
distorsioni dell’immagine e del suono, quindi
premere OK per confermare l’operazione. Per
ulteriori informazioni, vedere il capitolo “Guida
del sistema TV” sul retro di questo manuale.
Italiano
61
Page 62
Opzioni del menu di con gurazione del DVD (continua)
Italiano
Impostazioni di IMPOSTA CANALI
Modify channel
information
(Modi ca informazioni
canali)
Channel
Name
Scan mode
Frequency
TV System
NICAM
Audio
Decoder
Skip
Fine-tune
P001/Ch003
Frequency
585.26MHz
PAL B/G
On
DUAL A
Off
No
OK
CANCEL
OK
Consente di impostare un canale TV memorizzato come preferito,
ottimizzare la ricezione e la qualità del suono del canale TV.
{ NICAM } – NICAM è un sistema di trasmissione del suono
digitale. Consente di trasmettere un canale stereo o
due canali mono separati.
{ On } (Acceso) – Consente di migliorare la
qualità audio del canale TV.
{ Off } (Spento) – Selezionare questa opzione se
la ricezione è scarsa e l’audio
distorto.
{ Audio } – Per programmi TV bilingue, è possibile scegliere tra
la lingua stereo (originale) e la lingua aggiuntiva.
{ DUAL A } – Lingua originale.
{ DUAL B } – Lingua aggiuntiva.
{ Decoder } – Se il canale TV corrente viene trasmesso da segnali
TV codi cati che possono essere visualizzati
correttamente solo con un decoder collegato alla
presa EXT2 AUX-I/O, è necessario attivare il
decoder collegato.
{ On } (Acceso) – Selezionare questa opzione
per allocare il decoder
collegato al canale TV.
{ Off } (Spento) – Consente di disattivare il
decoder.
62
{ Skip } (Ignora) – Selezionare questa opzione per impostare il canale
da ignorare.
{ No } – È possibile accedere al canale
TV mediante i tasti P +/ sul telecomando.
{ Yes } – È possibile accedere ai canali
TV solo premendo il tasto
corrispondente sul
telecomando.
{ Fine Tuning } (Sintonia Fine)– Selezionare questa opzione per eseguire
manualmente la sintonizzazione del canale TV, se la
ricezione è scarsa. Utilizzare i tasti WX per
regolare la frequenza, quindi premere OK per
confermare l’operazione.
Page 63
Opzioni del menu di con gurazione del DVD (continua)
Impostazioni di IMPOSTA CANALI
Sort Channels
(Ordina canali)
Sort Channels
P001
BC020
Skip
P002
SW006
Unskip
P003
CH008
Unskip
Unskip
Skip
Unskip
Unskip
Unskip
P003 CH008 Unskip
P004
CH004
P005
CH006
P006
CH010
P007
CH012
P008
CH005
Consente di riordinare i canali TV memorizzati.
1) Utilizzare i tasti ST per evidenziare { Sort Channels } (Ordina
canali) e premere OK per visualizzare un elenco dei programmi
televisivi.
2) Utilizzare i tasti ST per evidenziare il canale di cui si desidera spostare
la posizione, quindi premere OK.
3) Utilizzare i tasti ST per spostare il canale TV nella posizione
desiderata e premere OK di nuovo. Il canale selezionato viene inserito
nella posizione precedente a quella corrente.
Nota: premere il tasto BACK2 sul telecomando per tornare al menu
precedente.
Impostazioni di OROLOGIO (le opzioni sottolineate indicano le impostazioni
predefinite)
{ Date (dd/mm/yy) }
(Data - gg/mm/aa)
{ Time (hh:mm:ss) }
(Orario - hh:mm:ss)
{ Date-Time Setting }
(Impostazione data/ora)
Utilizzare i tasti
selezionare i diversi campi, quindi premere OK per confermare
l’operazione.
Utilizzare i tasti ST per modi care il numero e utilizzare i tasti WX per
selezionare i diversi campi, quindi premere OK per confermare
l’operazione.
Consente di attivare/disattivare l’impostazione automatica della data e
dell’ora. L’attivazione di questa funzione dipende dall’emittente locale.
per modi care il numero e utilizzare i tasti WX per
ST
Italiano
{ Auto } – Selezionare questa opzione per attivare
l’impostazione automatica della data e dell’ora.
{ Manual } (Manuale)– Selezionare questa opzione per impostare
manualmente la data e l’ora.
63
Page 64
Aggiornamento del rmware
Italiano
Installazione del rmware più
recente
Nell’ambito di una strategia di sviluppo
costante, orientata ad aumentare la stabilità e
la compatibilità del recorder, Philips rilascerà
aggiornamenti periodici del rmware installato
inizialmente nel dispositivo.
Attenzione! Non interrompere
l’alimentazione durante l’aggiornamento!
Visitare il sito Web di Philips all’indirizzo
“www.philips.com/support” per veri care la
disponibilità di aggiornamenti all’ultima
versione del rmware.
Nota: durante la veri ca della disponibilità di
aggiornamenti del rmware, controllare anche
l’eventuale disponibilità di istruzioni di
accompagnamento sull’installazione del
rmware.
64
Page 65
Speci che
Immagine/Display
• Formato: 4:3, 16:9
• Convertitore D/A 10 bit, 54 MHz
• Convertitore A/D 10 bit, 27 MHz
Audio
• Convertitore D/A: 24 bit, 192 kHz
• Convertitore A/D: 24 bit, 96 kHz
• Rapporto segnale/rumore: 102 dB
• Cross-talk (1kHz): 105 dB
• Gamma dinamica (1kHz): 90 dB
Registrazione video
• Sistema di registrazione: PAL
• Modalità di registrazione:
Alta qualità : HQ
Qualità di riproduzione standard : SP
Qualità di riproduzione standard
migliorata :SPP
Qualità di riproduzione per tempi molto
lunghi : LP
Migliore qualità di riproduzione : EP
Qualità di riproduzione per tempi
molto lunghi : SLP
• Compressione audio: Dolby Digital
Riproduzione video
• Supporti di riproduzione dei dischi: CD,
CD-R/-RW, DVD, DVD Video, DVD+R/+RW,
DVD-R/-RW, SVCD, CD Video
• Formati di compressione: MPEG2, MPEG1,
DivX
• Sistema di riproduzione dei dischi video:
NTSC, PAL
Riproduzione audio
• Supporti di riproduzione dei dischi: CD,
CD-R/-RW, CD-MP3, DVD-MP3
• Formati di compressione: Dolby Digital, MP3,
MPEG2 multicanale, PCM
• Velocità di trasmissione MP3: 32-256 kbps e
VBR
Sintonizzazione/Ricezione/Trasmissione
• Sistema del televisore: PAL
• Ingresso antenna: 75 Ohm coassiale (IEC75)
Connettività
Collegamenti anteriori:
• – Ingresso DV i.LINK (IEEE 1394, 4 pin)
• Ingresso CVBS (CAM 1)
• Ingresso S-Video (CAM 2)
• Ingresso audio sinistro e destro
• USB
Collegamenti posteriori:
• SCART EXT1
• SCART EXT2
• Uscita Composite Video (CVBS)
• Uscita S-VIDEO
• Uscita HDMI
• Uscita Video (CVBS)
• Uscita audio sinistra e destra
• Uscita audio digitale (coassiale)
• Ingresso antenna RF
• Uscita RF TV
• Prese
Convenienza
• Programmazione/Ottimizzazione del timer:
Giornaliero/Settimanale, Ripeti programma,
Programmazione manuale, Registrazione One
Touch, S
• Eventi programmabili: 8
Alimentazione
• Alimentazione: 220 – 240 V, 50 Hz
• Consumo: 25 W (tipico)
• Consumo energetico in standby: < 3W
Cabinet
• Dimensioni (LxAxP): 435 x 43 x 322 mm
• Peso netto: 3 kg
HOWVIEW
®
Italiano
Riproduzione di un fermo immagine
• Formati del disco: DVD+R/+RW, DVD-R/-RW
Picture CD
• Formato di compressione immagine: JPEG
• Ottimizzazione dell’immagine: Rotazione
Supporto di memorizzazione
• Supporti di registrazione: DVD+R, DVD+RW,
DVD+R DL, DVD-R, DVD-RW,
65
Page 66
Risoluzione dei problemi
Italiano
AVVERTENZA
Per nessun motivo l’utente dovrebbe tentare di riparare il sistema da solo in quanto ciò
annulla la garanzia. Non aprire il sistema in quanto potrebbe esservi il rischio di scosse
elettriche.
In caso di malfunzionamento, consultare l’elenco riportato di seguito prima di rivolgersi
all’assistenza. Se non è possibile risolvere il problema attenendosi ai suggerimenti
riportati di seguito, rivolgersi al rivenditore o a Philips per ottenere assistenza.
PROBLEMA (Generali) SOLUZIONE
Il sistema non viene alimentato.
Il telecomando non funziona.
Non viene visualizzata alcuna
immagine.
L’audio non viene riprodotto.
Il recorder non riceve alcun segnale
TV.
– Premere il tasto STANDBY-ON sul pannello anteriore
del registratore DVD per accendere il sistema.
– Assicurarsi che la presa CA sia alimentata.
– Puntare il telecomando in direzione del sensore sul
pannello anteriore del registratore DVD e non verso il
televisore.
– Eliminare tutti gli ostacoli che si frappongono tra il
registratore DVD e il telecomando. Dirigere il
telecomando verso il dispositivo da angolazioni e/o
distanze diverse.
– Se le batterie sono scariche, è necessario sostituirle.
– Premere SOURCE sul telecomando per selezionare una
sorgente di ingresso.
– Accendere il televisore e impostare il canale di ingresso
video corretto. Spostare il canale TV no a visualizzare
la schermata iniziale del DVD. Consultare il capitolo
“Punto 3: Installazione e con gurazione – Ricerca del
canale di visualizzazione corretto” per ulteriori
informazioni.
– Veri care il collegamento video tra il recorder e il
televisore.
– Veri care i collegamenti audio e le prese rosse e
bianche. Consultare i capitoli “Punto 1: Collegamenti di
base del recorder - Collegamento dei cavi audio” per
ulteriori informazioni.
– Impostare correttamente l’uscita digitale in base
all’apparecchiatura collegata al recorder. Consultare il
capitolo “Opzioni del menu di sistema DVD -
Impostazioni di RIPRODUZIONE – Uscita audio digitale”
per ulteriori informazioni.
– Veri care l’antenna o il segnale del cavo del televisore.
– Installare il canale TV. Consultare il capitolo “Opzioni
del menu di con gurazione del DVD - Impostazioni di
riproduzione – Uscita audio digitale” per ulteriori
informazioni.
66
Page 67
Risoluzione dei problemi (continua)
PROBLEMA (Generali) SOLUZIONE
Un canale TV memorizzato durante
la ricerca automatica dei canali TV
del DVD recorder risulta sfocato o
distorto.
Impossibile estrarre il vassoio del
disco.
Impossibile eseguire la lettura del
contenuto dell’unità ash USB.
Funzionamento rallentato dell’unità
ash USB.
Uscita audio HDMI assente.
– Veri care il collegamento tra il DVD recorder e il
televisore.
– È possibile migliorare la sintonizzazione del segnale del
canale TV. Consultare il capitolo in “Opzioni del menu
di con gurazione del DVD – Impostazioni di
con gurazione dei canali - Modi ca Informazioni
canali”.
– Premere P +/– per avviare la ricerca dello stesso
canale TV con un’immagine più nitida.
– Uscire da tutti i sistemi o dal menu di con gurazione
della registrazione no a visualizzare sullo schermo lo
sfondo iniziale Philips.
– Premere STOP per interrompere qualsiasi
riproduzione o registrazione. Quindi premere il tasto
EJECT sul dispositivo o premere il tasto OPEN/
CLOSE sul telecomando per espellere il disco.
– Il formato dell’unità ash USB non è compatibile con il
sistema.
– L’unità è stata formattata con un diverso le system
(ad esempio NTFS), non supportato dal sistema DVD.
– I le di grandi dimensioni o le unità ash USB ad alta
risoluzione richiedono più tempo per eseguire la
lettura e la visualizzazione sullo schermo del
televisore.
– Non viene riprodotto l’audio dall’uscita HDMI se il
dispositivo sorgente è compatibile solo con lo
standard DVI/HDCP (protezione del contenuto
digitale ad ampiezza di banda elevata).
– Non è possibile riprodurre dischi SACD o sorgenti
audio DVD protetti da copia mediante il collegamento
HDMI.
Italiano
Uscita video HDMI assente.
Nessuna immagine visualizzata sullo
schermo.
– È possibile effettuare il collegamento HDMI solo con
dispositivi dotati di HDCP (Protezione del contenuto
digitale ad ampiezza di banda elevata). Per collegare un
connettore DVI (dotato di HDCP), è necessario
utilizzare un adattatore separato (da DVI a HDMI).
– Assicurarsi che la risoluzione del sistema DVD sia
compatibile con il dispositivo collegato mediante
HDMI. Vedere Impostazione HDMI.
– Quando si utilizzano contemporaneamente le prese
HDMI e Scart/S-Video/Video(CVBS) per collegare il
televisore, il collegamento video potrebbe non
visualizzare alcuna immagine. Scollegare il cavo HDMI
dal televisore.
67
Page 68
Risoluzione dei problemi (continua)
Italiano
PROBLEMA (Riproduzione) SOLUZIONE
Il disco non viene riprodotto.
Da un sistema o un ampli catore HiFi collegato proviene un audio
distorto.
– Inserire il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto.
– Codice regione errato. Per poter essere riprodotto su
questo registratore DVD, un disco deve essere
codi cato per TUTTE le regioni o per la Regione 2.
– Sul disco non è presente alcuna registrazione o il tipo
del disco è errato. Per ulteriori dettagli, vedere il
capitolo “Riproduzione - Dischi riproducibili”.
– Assicurarsi che il disco non sia graf ato o danneggiato.
Pulire il disco o sostituirlo con uno nuovo.
– Inserire un altro disco per veri care se quello corrente
è difettoso.
– Non collegare alcun cavo dal recorder all’ingresso
“Phono” dell’ampli catore.
– Se si riproduce un CD DTS, collegare la presa COAXIAL
del recorder a un sistema Hi-Fi o all’ampli catore.
Il sistema non è in grado di riprodurre
lmati DivX.
Durante la riproduzione, le immagini
risultano distorte o in bianco e nero.
Un DVD±R/±RW registrato su questo
registratore DVD non viene
riprodotto su un lettore DVD.
Si è veri cata un’interferenza di
immagine o audio con la ricezione del
televisore.
Viene visualizzato il messaggio
“UNKNOWN DISC” (DISCO
SCONOSCIUTO).
– Veri care che il le DivX sia stato codi cato in modalità
“Home Theatre” con il codi catore DivX.
– Veri care che il lmato DivX scaricato sia un le
completo.
– Il disco non è compatibile con il sistema standard colore
del televisore (PAL/NTSC). Modi care l’opzione { Video
Output format } (Formato uscita video) in { Setup Menu
– General } (Menu Setup - Generale).
– Se il disco è sporco, è necessario pulirlo.
– Talvolta, alcune parti dell’immagine potrebbero apparire
leggermente distorte. Ciò non costituisce un
malfunzionamento del dispositivo.
– Se una registrazione è troppo breve, è possibile che non
venga rilevata dal lettore DVD. Si consiglia di attenersi
all’elenco di ‘durata minima della registrazione’ riportato
di seguito. Modalità di registrazione: {HQ} – 5 min, {SP}
– 10 min, {EP} – 20 min, {SLP} – 30 min.
– È necessario nalizzare il DVDvR. Per ulteriori dettagli,
fare riferimento al capitolo “Riproduzione di
registrazioni (DVD±R) su altri lettori DVD”.
– Veri care l’antenna o il segnale del cavo del televisore.
– Non legare insieme i cavi dei dispositivi collegati.
– Sintonizzare il canale televisivo. Consultare il capitolo
“Punto 3: Installazione e con gurazione - Impostazione
dei programmi dei canali TV” per ulteriori informazioni.
– Questo messaggio può essere visualizzato quando si
utilizza un disco che presenta uno dei seguenti problemi:
– Errore durante la registrazione: il titolo potrebbe
non essere presente.
– Errore durante la modi ca del titolo/elenco
contenuti: potrebbe essere visualizzato il titolo/
elenco contenuti originale.
– Errore durante la nalizzazione o disco non nalizzato.
68
Page 69
Risoluzione dei problemi (continua)
PROBLEMA (Registrazione) SOLUZIONE
Dopo aver programmato una
registrazione con il sistema
SHOWVIEW®, è stato decodi cato
(registrato) il canale TV errato.
1) Premere il tasto SHOWVIEW sul telecomando,
immettere il numero di programmazione S
del canale TV desiderato.
2) Premere OK per confermare.
3) Veri care il numero del canale nel campo di immissione
{Program #} (Programma N.). Se non corrisponde al
canale TV desiderato, selezionare questo campo e
modi care il numero del canale.
4) Premere OK per confermare.
HOWVIEW®
Italiano
Durante la copia di dischi DVD o
videocassette preregistrate,
l’immagine è sfocata e la luminosità
variabile.
Le registrazioni non vengono
effettuate secondo programma. Non
è possibile effettuare nuove
registrazioni.
Un disco DVD±R/±RW e DVD+R DL
registrato con questo DVD recorder
non viene riprodotto da un lettore
DVD.
– Ciò si veri ca se si cerca di copiare DVD o
videocassette protette. Anche se l’immagine visualizzata
sul televisore è perfetta, la registrazione su un supporto
DVD registrabile risulterà difettosa. Non esiste
soluzione per questo tipo di interferenza.
– Il DVD registrabile ha raggiunto la durata massima di
registrazione: inserire un nuovo disco per la
registrazione.
– Il canale TV che si desidera registrare non è
memorizzato oppure il numero del programma
selezionato è errato. Veri care i canali TV memorizzati.
– Se, dopo aver selezionato un orario per la registrazione
programmata, l’impostazione dell’orologio è stata
modi cata, programmare nuovamente la registrazione.
– Se il recorder non può riprodurre il disco, anche la
registrazione risulterà impossibile.
– Non è possibile utilizzare il recorder per duplicare
materiale protetto da copyright (DVD o videocassette)
su un disco DVD±R/±RW.
– È stato inserito un disco nalizzato. Cambiare il disco.
– Se una registrazione è troppo breve, è possibile che non
venga rilevata dal lettore DVD. Fare riferimento ai
tempi di registrazione minimi indicati di seguito:
modalità della qualità di registrazione: {High Quality -
HQ} – 5 minuti, {Standard Play - SP} – 10 minuti,
{Standard Play Plus - SPP} – 13 minuti, {Long Play - LP}
Long Play - SLP} – 30 minuti.
– È necessario nalizzare il DVD±R. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento al capitolo “Riproduzione
di registrazioni su altri lettori DVD (DVD±R)”.
Durante la registrazione l’immagine
sul decoder è distorta.
– Se si sta registrando un programma dal decoder, è
possibile visualizzare lo stesso programma premendo il
tasto TV/DVD sul telecomando del recorder.
69
Page 70
Domande frequenti
Italiano
Quale tipo di disco è necessario
utilizzare per la registrazione?
È possibile registrare solo su dischi DVD±R,
DVD±RW o DVD+R DL. Questi tipi di dischi
sono compatibili con i lettori video DVD e le
unità DVD-ROM dei computer.
Quanto spazio di memoria contiene un
disco DVD±R/+RW?
4,7 GB, pari a 6 CD. È possibile memorizzare
un’ora di registrazione su un disco se si
seleziona la qualità elevata (DVD standard) e
circa 6 ore in qualità bassa (VHS standard).
Qual è la differenza tra i dischi DVD±R e
DVD±RW?
DVD±R indica “registrabile” mentre
DVD±RW indica “cancellabile” e “riscrivibile”.
Con un disco DVD±R, è possibile registrare
più sessioni sullo stesso disco, ma quando
diventa pieno, non è più possibile registrare. Il
formato DVD±RW consente di registrare più
volte sullo stesso disco.
In che modo è possibile veri care lo
spazio rimanente disponibile su un disco
DVD registrabile?
Nel menu del disco, premere REC MODE sul
telecomando per visualizzare il tempo residuo
disponibile (Il tempo disponibile varia a
seconda della qualità di registrazione).
Cosa è un DV?
Mediante un DV, conosciuto anche come
i.LINK, è possibile collegare una videocamera
dotata di ingresso DV a questo registratore,
mediante un cavo singolo DV per l’ingresso e
l’uscita audio, video, di dati e segnali di
comando.
– Questo registratore è compatibile solo con
videocamere DV in formato DVC-SD. I
decodi catori satellitari digitali e i registratori
video digitali VHS non sono compatibili.
– Non è possibile collegare al registratore più
di una videocamera DV alla volta.
– Non è possibile controllare il collegamento
di apparecchiature esterne collegate mediante
la presa di ingresso DV a questo registratore.
È possibile copiare un nastro VHS o un
DVD da un lettore esterno?
Sì, ma solo se il nastro VHS o il DVD non è
protetto da copyright.
Cosa sono i titoli e i capitoli?
Un disco DVD contiene titoli e capitoli come
un libro. Un titolo consiste spesso in lmato
completo ed è diviso in capitoli o in scene
singole del lmato.
Title
Chapter
Title
Chapter Chapter Chapter Chapter
chapter markers
I programmi vengono registrati come un titolo
singolo; all’interno del titolo è contenuto un
capitolo o più capitoli in base alle impostazioni
di registrazione.
Come impostare i titoli e i capitoli?
Il registratore DVD crea automaticamente un
nuovo titolo ogni volta che si inizia una nuova
registrazione. È quindi possibile aggiungere
manualmente i capitoli a queste registrazioni
oppure impostare l’inserimento automatico ad
intervalli di 5 minuti.
In cosa consiste la “ nalizzazione”?
Finalizzare un disco signi ca bloccarlo in modo
che non sia più possibile utilizzarlo per la
registrazione. Si tratta di un processo
necessario solo per i dischi DVD±R. Il disco
sarà compatibile virtualmente con qualsiasi
lettore DVD. Per rimuovere un disco senza
eseguire la nalizzazione, è suf ciente
interrompere la registrazione ed espellere il
disco. Sarà possibile registrare di nuovo sul
disco se è disponibile spazio suf ciente per più
registrazioni.
70
Page 71
Qual è il livello della qualità delle
immagini?
Sono disponibili diversi livelli di qualità tra cui
scegliere, a partire dalla “modalità di 1 ora”
(High Quality) no alla “modalità di 6 ore”
(Super Long Play). Premere il tasto REC
MODE sul telecomando per scegliere il livello
di qualità idoneo agli scopi e alla lunghezza dei
contenuti.
Qualità delle immagini
Modalità di
registrazione
Alta qualità
HQ
Qualità di riproduzione standard
SP
Qualità di riproduzione standard migliorata
SPP
Qualità di riproduzione per tempi lunghi
LP
Migliore qualità della riproduzione
EP
SLP
Qualità di riproduzione per tempi molto lunghi
Tempo massimo di
registrazione per disco (ore)
1 ora
2 ore
2.5 ore
3 ore
4 ore
6 ore
Cos’è HDMI?
HDMI (High-De nition Multimedia Interface,
Interfaccia multimediale ad alta de nizione) è
un’interfaccia digitale ad alta velocità in grado
di trasmettere segnali video non compressi ad
alta de nizione e segnali audio digitali
multicanale. Questa interfaccia restituisce una
qualità audio e immagine perfetta,
completamente priva di rumore. L’HDMI è
interamente compatibile con le versioni
precedenti dei DVI.
Come richiesto dallo standard HDMI, il
collegamento a dispositivi HDMI o DVI senza
DHCP (protezione del contenuto digitale ad
ampiezza di banda elevata) comporta l’assenza
dell’uscita video o audio
.
Domande frequenti (continua)
Italiano
71
Page 72
Glossario
Italiano
Analogico: Suono non convertito in valori
numerici. Il suono analogico può subire delle
variazioni mentre il suono digitale possiede valori
numerici speci ci. Questi jack inviano l’audio
attraverso due canali, uno di sinistra e uno di
destra.
Formato TV: La proporzione fra le dimensioni in
verticale e in orizzontale di un’immagine
visualizzata. La proporzione tra dimensione
orizzontale e verticale per i televisori tradizionali è
04:03 mentre quella per i televisori con maxischermo è 16:09.
Jack USCITA AUDIO: Jack rossi e bianchi posti
sul retro del sistema che inviano l’audio a un altro
sistema (TV, stereo e così via).
Capitolo: Sezioni di un pezzo musicale o d’immagini
nel DVD più piccole rispetto ai titoli. Un titolo è
composto da più capitoli. A ogni capitolo è
assegnato un numero che consente di individuare il
titolo desiderato.
Digitale: Suono convertito in valori numerici. Il
suono digitale è disponibile quando si utilizzano i
jack OTTICI o COASSIALI dell’USCITA AUDIO
DIGITALE. Questi jack inviano il suono attraverso
molteplici canali anziché due soli canali come per
l’analogico.
Menu del disco: Un display predisposto per
consentire la selezione di immagini, suoni,
sottotitoli, le multiangolazioni e così via, registrate
su un DVD.
DivX : Il codice DivX (brevetto in corso
d’approvazione) è una tecnologia di compressione
del video basato su MPEG-4, sviluppata da
DivXNetworks, Inc., capace di comprimere video
digitale a dimensioni suf cientemente piccole per
essere trasportato su internet, mantenendo un’alta
qualità visuale.
Dolby Digital: Un sistema di suono in modalità
surround sviluppato dai laboratori Dolby
contenente no a sei canali audio digitali (anteriore
sinistro e destro, surround sinistro e destro,
centrale e subwoofer).
DTS: Digital Theatre Systems. Si tratta di un
sistema di suono in modalità surround, ma si
differenzia dal Dolby Digital. I formati sono stati
sviluppati da aziende diverse.
HDMI: High-De nition Multimedia Interface
(Interfaccia multimediale ad alta de nizione) è
un’interfaccia digitale ad alta velocità in grado di
trasmettere segnali video non compressi ad alta
de nizione e segnali audio digitali multicanale.
Questa interfaccia restituisce una qualità audio e
immagine perfetta, completamente priva di
rumore. L’HDMI è interamente compatibile con le
versioni precedenti dei DVI.
Come richiesto dallo standard HDMI, il
collegamento a dispositivi HDMI o DVI senza
DHCP (protezione del contenuto digitale ad
ampiezza di banda elevata) comporta l’assenza
dell’uscita video o audio.
Schermata Index Picture: Una schermata
contenente informazioni generali su DVD±RW o
DVD±R. Ogni Index Picture rappresenta una
registrazione.
JPEG: Un formato immagine fotogra ca digitale
molto comune. Un sistema di compressione dei
dati di un’immagine fotogra ca proposto dal Joint
Photographic Expert Group, che determina un
lieve abbassamento della qualità dell’immagine in
cambio dell’altissimo livello di compressione.
MP3: Un formato le con un sistema di
compressione dei dati audio. MP3 è l’abbreviazione
di Motion Picture Experts Group 1 (o MPEG-1)
Audio Layer 3. Utilizzando il formato MP3. Un
CD-R o CD-RW è in grado di contenere quasi
dieci volte i dati di un normale CD.
MPEG: Motion Picture Experts Group.
Una raccolta di sistemi di compressione per audio
e video digitali.
Multicanale: DVD formattati per contenere ogni
brano musicale in un singolo campo sonoro. Il
multichannel corrisponde a una struttura di brani
musicali che dispongono di tre o più canali.
PBC: Controllo della riproduzione (Playback
Control). Corrisponde al segnale registrato su CD
o SVCD video per il controllo della riproduzione.
Utilizzando le schermate del menu registrate su un
CD o un SVCD video che supporta il PBC,
è possibile godere di riproduzioni e ricerche
interattive.
PCM: Modulazione del codice a impulso (Pulse
Code Modulation). Sistema di codi ca dell’audio
digitale.
72
Page 73
Controllo parentale: Una funzione del DVD di
limitare la riproduzione del disco secondo l’età
degli utenti secondo il livello di classi cazione
vigente in ogni paese. Le limitazioni variano da
disco a disco; quando attivata, la riproduzione
verrà impedita se il livello del software e superiore
del livello impostato per l’utente.
Codice regionale: Sistema che consente di
riprodurre i dischi solo nelle regioni designate.
Questa unità consente di riprodurre solo i dischi
che presentano codici regionali compatibili.
È possibile conoscere il codice regionale dell’unità
disponibile guardando l’etichetta del prodotto.
Alcuni dischi sono compatibili con più regioni
(o TUTTE le regioni).
S-Video: Produce un’immagine chiara inviando
segnali separati per la luminosità e il colore. È
possibile utilizzare S-Video solo se il televisore
dispone di una presa S-Video In.
Surround: Sistema che consente di creare
un’atmosfera realistica, grazie al suono
tridimensionale ottenuto dalla disposizione di vari
altoparlanti attorno all’ascoltatore.
Titolo: La sezione più lunga del lm o della musica
presente sul DVD. A ogni titolo è assegnato un
numero che consente di individuare il titolo
desiderato.
Presa VIDEO OUT: Presa gialla sulla parte
posteriore del dispositivo DVD che invia
l’immagine video del DVD al televisore.
Glossario (continua)
Italiano
WMA : WMA è l’abbreviazione di Windows
Media Audio e indica una tecnologia di
compressione audio sviluppata da Microsoft
Corporation. I dati WMA possono essere
codi cati utilizzando Windows Media Player
versione 9 o Windows Media Player per Windows
XP. È possibile riconoscere i le dalla loro
estensione “..wma” o “.WMA”.
73
Page 74
Messaggi e simboli del display
Italiano
Sul display del recorder possono essere
visualizzati i seguenti simboli e messaggi:
00:00:00
Linea di testo multifunzionale
– Tempo totale/trascorso/rimanente del titolo
o del brano
– Nome titolo / disco
– Informazioni aggiuntive relative al disco
– Numero del canale TV o sorgente del video
– Orologio (visualizzato in modalità standby).
– Titolo del programma TV
BLANK (VUOTO)
Il disco non contiene registrazioni.
FULL (PIENO)
Il disco è pieno. Lo spazio in memoria non è
suf ciente per eseguire nuove registrazioni.
HDMI TV ERROR (Errore TV HDMI)
La televisione collegata non è compatibile
HDCP. Impossibile visualizzare il segnale video
attraverso la connessione HDMI.
LOADING (CARICAMENTO)
Riconoscimento del disco da parte del
recorder.
MENU
La visualizzazione del menu di con gurazione,
del menu del disco, del menu del titolo o del
menu del timer è attiva.
NO DISC (DISCO ASSENTE)
Non è stato inserito alcun disco. Se il disco è
stato inserito, è possibile che non sia leggibile.
REGION (REGIONE)
Se il DVD inserito presenta un codice regione
diverso dal codice del recorder.
STOP (ARRESTO)
Se la riproduzione o la registrazione viene
interrotta.
X TIMER
È stata impostata o è attiva una registrazione
programmata.
UPDATE (AGGIORNAMENTO)
Scrittura sul disco in corso.
UNKNOWN (SCONOSCIUTO)
Si è veri cato un errore relativo al disco
inserito.
SET CLOCK (IMPOSTARE OROLOGIO)
È necessario impostare l’orologio del sistema.
UNRECORDABLE DISC (IMPOSSIBILE
REGISTRARE IL DISCO)
Non è possibile utilizzare il disco inserito per
la registrazione.
COPY PROTECT (PROTETTO DA COPIA)
Il contenuto del disco è protetto.
FINALIZED DISC (DISCO FINALIZZATO)
Il disco inserito è stato nalizzato. Non è
possibile eseguire ulteriori registrazioni sul
disco.
RECORDING (REGISTRAZIONE)
È in corso una registrazione.
OPEN (APERTO)
Il vassoio del disco è in fase di apertura o è
aperto.
PHOTO (FOTO)
È stato inserito un disco contenente immagini.
STARTUP (AVVIO)
Il recorder è stato acceso.
74
Page 75
Italiano
75
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.