Philips DVDR3330H/05 user manual [it]

HDD & DVD Player / Recorder
DVDR3300H DV
DR3330H
DV
DR5330H
TM
Εγχειρίδιο χρήσης 134
dvdr3300H_eu_Cover_17201.indd 1 2005-06-27 8:13:58 PM
2
3
Important notes for users in the U.K.
Mains plug
This apparatus is fitted with an approved 13 Amp plug. To change a fuse in this type of plug proceed as follows:
1 Remove fuse cover and fuse. 2 Fix new fuse which should be a BS1362
5 Amp, A.S.T.A. or BSI approved type.
3 Refit the fuse cover.
If the fitted plug is not suitable for your socket outlets, it should be cut off and an appropriate plug fitted in its place. If the mains plug contains a fuse, this should have a value of 5 Amp. If a plug without a fuse is used, the fuse at the distribution board should not be greater than 5 Amp.
Note: The severed plug must be disposed of to avoid a possible shock hazard should it be inserted into a 13 Amp socket elsewhere.
How to connect a plug
The wires in the mains lead are coloured with the following code: blue = neutral (N), brown = live (L).
As these colours may not correspond with the
colour markings identifying the terminals in your plug, proceed as follows: – Connect the blue wire to the terminal marked N or coloured black. – Connect the brown wire to the terminal marked L or coloured red. – Do not connect either wire to the earth terminal in the plug, marked E (or ˛) or coloured green (or green and yellow).
Before replacing the plug cover, make certain that the cord grip is clamped over the sheath of the lead - not simply over the two wires.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may require consent. See Copyright Act 1956 and The Performer’s Protection Acts 1958 to 1972.
Norge
Typeskilt finnes på apparatens underside.
Observer: Nettbryteren er sekundert innkoplet. Den innebygde netdelen er derfor ikke frakoplet nettet så lenge apparatet er tilsluttet nettkontakten.
For å redusere faren for brann eller elektrisk støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller fuktighet.
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio DVDR3300H, DVDR3330H, DVDR5330H Philips risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.
Fatto a Eindhoven
Philips Consumer Electronics
Philips, Glaslaan 2
5616 JB Eindhoven, The Netherlands
For Customer Use:
Read carefully the information located at the bottom or rear of your DVD Recorder and enter below the Serial No. Retain this information for future reference.
Model No.
HDD & DVD PLAYER/ RECORDER DVDR3300H, DVDR3330H, DVDR5330H Serial No. _______________
dvdr3300H_eu_Cover_17201.indd 2 2005-06-27 8:13:58 PM
3
CAUTION VISIBLE AND INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AVOID EXPOSURE TO BEAM ADVARSEL SYNLIG OG USYNLIG LASERSTRÅLING VED ÅBNING UNDGÅ UDSÆTTELSE FOR STRÅLING VARNING SYNLIG OCH OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD BETRAKTA EJ STRÅLEN VARO! AVATTAESSA OLET ALTTIINA NÄKYVÄLLE JA NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASER SÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN VORSICHT SICHTBARE UND UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFNET NICHT DEM STRAHL AUSSETSEN ATTENTION RAYONNEMENT LASER VISIBLE ET INVISIBLE EN CAS D’OUVERTURE EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU
DK
Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå utsættelse for stråling.
Bemærk: Netafbryderen er sekundært indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra nettet. Den indbyggede netdel er derfor tilsluttet til lysnettet så længe netstikket sidder i stikkontakten.
S
Klass 1 laseraparat Varning! Om apparaten används på annat sätt än i denna bruksanvisning specificerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
Observera! Stömbrytaren är sekundärt kopplad och bryter inte strömmen från nätet. Den inbyggda nätdelen är därför ansluten till elnätet så länge stickproppen sitter i vägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle. Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei saa olla alttiina tippu-ja roiskevedelle.
Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkko-osa on kytkettynä sähköverkkoon aina silloin, kun pistoke on pistorasiassa.
LASER
Type Semiconductor laser InGaAlP (DVD) AIGaAs (CD) Wave length 658 nm (DVD) 790 nm (CD) Output Power 30 mW (DVD+RW write)
1.0 mW (DVD read)
1.0 mW (CD read) Beam divergence 84 degrees (DVD) 61 degrees (CD)
dvdr3300H_eu_Cover_17201.indd 3 2005-06-27 8:13:58 PM
4
This product complies with the radio interference requirements of the European Community.
Manufactured under license from Dobly Laboratories. Dolby” and the double-D symbol are trademarks of Dolby Laboratories.
dvdr3300H_eu_Cover_17201.indd 4 2005-06-29 4:18:55 PM
ItalianoPortuguês
Eλληνικά
Index
Italiano ----------------------------------------6
Portugu
ês ----------------------------------- 70
Eλληνικά -----------------------------------134
5
This product incorporates copyright protection technology that is protected by US patents and other intellectual property rights. Use of this copyright protection technology must be authorized by Macrovision, and is intended for home and other limited viewing uses only unless otherwise authorized by Macrovision. Reverse engineering or disassembly is prohibited.
U.S. Patent Numbers 4,631,603; 4,819,098; 4,907,093; 5,315,448 and 6,516,132.
SHOWVIEW® is a registered trademark
of Gemstar Development Corporation.
SHOWVIEW® is manufactured under
license from Gemstar Development Corporation.
This product complies with the radio interference requirements of the European Community.
This product complies with the requirements of the following directives and guidelines: 73/23/EEC + 89/336/EEC + 93/68/EEC
Manufactured under license from Dobly Laboratories. “Dolby” and the double-D symbol are trademarks of Dolby Laboratories.
dvdr3300H_eu_Cover_17201.indd 5 2005-06-29 5:59:53 PM
6
Italiano
7
Indice
Funzioni speciali .................................... 8
Domande frequenti .............................
9
Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezz
a
Installazione ...............................................
10
Pulizia dei dischi .......................................
10 Cura nella manipolazione dell’HDD
(unità disco rigido) ..................................
10
Informazioni general
i
Introduzione ...............................................
11
Accessori forniti ........................................
11
Codici regionali .........................................
11
Telecomando .................................
12~13
Inserimento delle batterie ......................
14
Uso del telecomando per il
funzionamento del sistema ........................14
Unità principale
Prese dietro lo sportello ............................15
Punto 1: Collegamenti di base del registrator
e
Collegamento dei cavi dell’antenna .....
16
Collegamento del cavo video ................
17
Opzione 1: uso della presa scart per
un’ottima qualità di immagine ...................17
Opzione 2: uso della presa S-Video per
un’eccellente qualità di immagine ............
17 Opzione 3: uso della presa Video (CVBS)
per una buona qualità di immagine .........
17
Collegamento dei cavi audio ............... 18
Opzione 1: uso di prese audio
analogiche .......................................................18
Opzione 2: uso della presa audio
digitale (ottica o coassiale) ........................
18
Punto 2: Collegamenti opzionali
Collegamento a un decoder via cavo
o a un ricevitore satellitare ...................
19 Collegamento di un videoregistratore
o di altri dispositivi simili .......................
20 Collegamento a un videoregistratore, un decoder via cavo o un ricevitore
satellitare .....................................................
21
Collegamento a una fotocamera ......... 22
Opzione 1: uso della presa DV IN .........22
Opzione 2: uso della presa S-VIDEO In
o VIDEO .........................................................23
Punto 3: Installazione e
configurazione ...............................
24~25
Controllo dei programmi T
V
Sintonizzazione su un programma TV .
26
Funzione ‘Pause live TV’ ........................
26
Funzione ‘Instant Replay’ .......................
26
Funzione ‘FlexTime’ .................................
26
Prima della registrazion
e
Informazioni sull’area HDD di memorizzazione temporanea/barra di
programmazione video ..........................
27 Impostazioni di registrazione
predefinite ..........................................
28~29
Registrazione su hard dis
k
Registrazione di programmi TV ...........
30 Funzione di registrazione
e riproduzione simultanee ..............
30~31
Riproduzione da hard disk .........................30
Riproduzione da DVD ................................30
Riproduzione da altri dispositivi .......... 30
Riproduzione di altri programmi TV ....31
Registrazione automatica da un
ricevitore satellitare .................................
31 Registrazione da una fotocamera DV
. 32 Registrazione da un dispositivo esterno (fotocamera/
videoregistratore/lettore DVD) ..........
33 Informazioni sulla registrazione
programmata .............................................
34 Registrazione programmata con il sistema S
HOWVIEW
® . .. .. .. . .. .. .. . .. . .. .. .. . ... . .. ..
34 Registrazione programmata
(manualmente) ..........................................
36 Modifica/Eliminazione di
registrazioni programmate ..................
37
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 6 2005-06-29 3:35:10 PM
7
Italiano
Indice
Registrazione su disco DVD registrabile
Informazioni sulla copia da hard disk
a DVD registrabile ...................................38
Dischi per la registrazione .................... 38
Registrazione su DVD registrabile ...... 39
Riproduzione dall’hard disk
Funzionamento base ............................... 40
Riproduzione da disco
Dischi riproducibili .................................. 41
Avvio della riproduzione di un disco .. 41
Riproduzione di un disco video DVD .....42
Riproduzione di un CD video o di
un Super Video CD ......................................42
Riproduzione di un disco DVD
registrabile .....................................................42
Riproduzione di un CD MP3 .....................42
Riproduzione di disco con immagini
(presentazione) .............................................43
Funzioni di riproduzione aggiuntive
Ricerca in avanti e indietro ...................44
Utilizzo delle opzioni Play Mode ......... 44
Uso delle opzioni T/C ............................. 45
Selezione di un titolo/capitolo .................45
Ingrandimento tramite zoom ...................45
Selezione degli angoli di ripresa ...............46
Attivazione della riproduzione al
rallentatore ....................................................46
Ricerca a base temporale ..........................46
Modifica della lingua della traccia audio 46
Modifica della lingua dei sottotitoli .........47
Selezione della modalità del suono .........47
Editing di registrazioni – HDD
Uso del menu di editing del
titolo HDD ................................................48
Modifica del nome del titolo .................... 48
Protezione del titolo (registrazione) ..... 48
Uso del menu di editing della scena
HDD ............................................................ 49
Eliminazione di un titolo
dall’hard disk .......................................... 49~50
Editing di registrazioni – DVD registrabil
i
Informazioni sull’editing di DVD
registrabili ...................................................
51 Schermata Index Picture
(Elenco contenuti) ....................................
51
Modifica del nome del disco .....................52
Protezione del disco ....................................52
Uso del menu delle impostazioni
del disco .....................................................
52
Cancellazione del disco
(solo DVD+RW) ..........................................53
Rendere compatibile il DVD+RW
modificato ......................................................53
Finalizzazione di un DVD+R per la
riproduzione ..................................................53
Modifica del nome del titolo .....................54
Riproduzione dell’intero titolo,
comprese le scene nascoste ......................
54
Cancellazione del titolo .............................54
Uso del menu delle impostazioni
del titolo .....................................................
54 Uso del menu di editing dei capitoli ...
55
Opzioni del menu Setup (Configurazione
)
Accesso al menu Setup
(Configurazione) ......................................
56 Impostazioni video
.........................................57
Impostazioni della lingua ............................. 57
Impostazioni dell’audio ................................58
Impostazioni delle funzioni) ........................ 59
Impostazioni di configurazione .......60~61
Aggiornamento del firmware
Installazione del firmware più
recente ........................................................
62
Specifiche ................................................
63
Risoluzione dei problemi ........
64~66
Glossario .................................................
67
Messaggi e simboli del display .....
68
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 7 2005-06-29 3:35:10 PM
8
Italiano
9
Questa funzione consente di registrare un programma dal ricevitore satellitare o da qualsiasi altro dispositivo. Assicurarsi che il dispositivo sia collegato alla presa EXT2- AUX I/O sul registratore; l’impostazione del timer deve essere eseguita sul dispositivo collegato.
‘Time Shift Buffer’
Appena si accende il registratore, il programma visualizzato sul televisore viene memorizzato nel ‘Time Shift Buffer’. Questo dispositivo funge da area HDD di memorizzazione temporanea delle registrazioni, che vengono cancellate automaticamente dopo un intervallo di 6 ore o allo spegnimento del registratore. Per memorizzare il contenuto sull’hard disk in modo permanente, è necessario contrassegnare la sezione nel ‘Time Shift Buffer’ per la registrazione, onde impedire che venga cancellata.
‘FlexTime’
È possibile guardare o riavvolgere la registrazione di un programma TV mentre viene effettuata. Non occorre attendere fino alla fine della registrazione prima di avviare la riproduzione. Inoltre durante l’esecuzione di una registrazione si può riprodurre un altro programma dall’hard disk.
‘Instant Replay’
È possibile ripetere una scena di un programma TV dal vivo premendo il tasto JUMP BACK sul telecomando; il numero di ripetizioni è illimitato. Se si desidera tornare al programma TV dal vivo, è sufficiente premere TUNER.
‘Pause Live TV’
Ora qualsiasi programma TV dal vivo è sotto il completo controllo dell’utente. È possibile sospendere il programma premendo PAUSE e riprendere la riproduzione alla scena in cui è stata interrotta premendo il tasto PLAY. Se si desidera tornare al programma TV dal vivo, è sufficiente premere TUNER.
Funzioni speciali
i.LINK, è conosciuto come ‘FireWire’ e ‘IEEE 1394’. Questo tipo di collegamento viene usato per trasferire segnali digitali a banda larga, gli stessi utilizzati dalle fotocamere digitali (VD). È in grado di trasportare tutti i segnali audio e video su un unico cavo.
Si tratta di un semplice sistema di programmazione per registratori. Per utilizzarlo, inserire il numero di programmazione associato al programma televisivo. Il numero lo si può trovare sulle riviste dei programmi preferite
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 8 2005-06-27 7:28:00 PM
9
Italiano
Quale tipo di disco è necessario utilizzare per la registrazione?
È possibile registrare solo su dischi DVD+R e DVD+RW. DVD+R/+RW è il formato DVD registrabile più compatibile attualmente presente sul mercato. Questi tipi di dischi sono perfettamente compatibili con i lettori video DVD e le unità DVD­ROM più diffusi.
Quanto spazio di memoria contiene un disco DVD+R/+RW?
4,7 GB, pari a 6 CD. È possibile memorizzare solo un’ora di registrazione su un singolo disco con la qualità elevata (DVD standard) e circa 8 ore con la qualità bassa (VHS standard).
Qual è la differenza tra i dischi DVD+R e DVD+RW?
DVD+R indica “registrabile” mentre DVD+RW indica “cancellabile” e “riscrivibile”. Sullo stesso disco DVD+R possono essere registrate varie sessioni, ma quando il disco diventa pieno, non è più possibile registrare. Il disco DVD+RW consente di registrare sullo stesso disco un numero illimitato di volte.
Cosa è un DV?
Mediante un DV, conosciuto anche come i.LINK, è possibile collegare una videocamera dotata di ingresso DV a questo registratore, mediante un cavo singolo DV per l’ingresso e l’uscita audio, video, di dati e segnali di comando. – Questo registratore è compatibile solo con videocamere DV in formato DVC-SD. I decodificatori satellitari digitali e i registratori video digitali VHS non sono compatibili. – Non è possibile collegare al registratore più di una videocamera DV alla volta. – Non è possibile controllare il registratore da apparecchiature esterne collegate mediante la presa DV IN.
È possibile copiare un nastro VHS o un DVD da un lettore esterno?
Sì, ma solo se il nastro VHS o il DVD non è protetto da copyright.
Cosa sono i titoli e i capitoli?
Un disco DVD contiene titoli e capitoli come un libro. Un titolo consiste spesso in filmato completo ed è diviso in capitoli o in scene singole del filmato.
Title
Chapter
Title
Chapter Chapter Chapter Chapter
chapter markers
I programmi vengono registrati come un titolo singolo; il titolo può contenere uno o più capitoli, in base alle impostazioni di registrazione.
Come impostare i titoli e i capitoli?
Il registratore crea automaticamente un nuovo titolo ogni volta che si inizia una nuova registrazione. È quindi possibile aggiungere manualmente i capitoli a queste registrazioni oppure impostare l’inserimento automatico a intervalli specifici.
In cosa consiste la “finalizzazione”?
Finalizzare un disco significa bloccarlo in modo che non sia più possibile aggiungervi registrazioni; si tratta di un processo necessario solo per i DVD+R. Il disco sarà compatibile virtualmente con qualsiasi lettore DVD. Per chiudere un disco senza eseguire la finalizzazione, è sufficiente interrompere la registrazione ed espellere il disco. Sarà possibile registrare di nuovo sul disco se è disponibile spazio sufficiente per più registrazioni.
Quanto è buona la qualità delle immagini?
Sono disponibili diversi livelli di qualità, a partire da “HQ” (1 ora di registrazione ad alta qualità) fino a “SEP” (8 ore di registrazione in qualità VHS) su un DVD registrabile. Premere il tasto REC MODE sul telecomando per scegliere il livello di qualità che meglio si adatta ai fini e alla lunghezza della registrazione.
Domande frequenti
Modalità di registrazione
HQ (
qualità elevata)
SP (
riproduzione standard)
SPP (
riproduzione extra standard)
LP (
riproduzione lunga)
EP (
riproduzione estesa)
SLP (
riproduzione lunga standard)
SEP(
riproduzione estesa standard)
1 2
2.5 3 4 6 8
DVDR3300H
HDD
16 32 40 48 64 96 130
DVD+R/ DVD+RW
DVDR3330H
HDD
30 60 80 90 120 180 250
DVDR5330H
HDD
50 100 120 150 200 300 400
È possibile memorizzare ore di registrazione sull'hard disk o su un DVD registrabile vuoto da 4,7 GB.
(continua)
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 9 2005-06-29 3:35:22 PM
10
Italiano
11
Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza
Pulizia dei dischi
Se il disco all’interno del registratore non è pulito potrebbero verificarsi dei problemi (blocco delle immagini, interruzioni dell’audio, immagini deformate). Per evitare questo tipo di problemi, i dischi dovrebbero essere puliti regolarmente.
Per pulire un disco, utilizzare un panno morbido e passarlo sul disco partendo dal centro e arrivando agli angoli seguendo una linea retta.
ATTENZIONE
Non utilizzare solventi chimici come benzene, diluenti chimici, detersivi disponibili sul mercato o spray antistatici per dischi.
Cura nella manipolazione dell’HDD (unità disco rigido)
L’HDD è un componente fragile del dispositivo e può danneggiarsi facilmente a causa dell’elevata capacità di registrazione e del funzionamento ad alta velocità. – Non spostare l’unità mentre è accesa. – Non scollegare la presa di corrente CA durante il funzionamento. – Non utilizzare l’unità in ambienti eccessivamente caldi o umidi: potrebbe formarsi della condensa all’interno.
In caso di malfunzionamento dell’HDD, non è possibile effettuare operazioni di riproduzione e registrazione. In questo caso, è necessario sostituire l’unità HDD.
AVVERTENZA!
L’HDD non è un dispositivo dalla durata estremamente lunga, per la memorizzazione di contenuti registrati. Si consiglia di copiare i contenuti video importanti su un DVD registrabile come backup.
Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza
Attenzione Alto voltaggio Non aprire. Si corrono rischi di scossa elettrica.
L’apparecchio non contiene parti utili all’utente. Delegare il lavoro di manutenzione al personale qualificato.
Installazione
Ricerca di una posizione adatta
– Posizionare l’apparecchio su una superficie piana, solida e stabile. Non posizionarlo su una superficie di panno. – Non posizionarlo sopra altre apparecchiature che potrebbero surriscaldarlo (ad esempio, sopra un ricevitore o un amplificatore). – Non mettere niente sotto l’apparecchio (ad esempio, CD o riviste). – Installare l’unità accanto a una presa CA e in una posizione che consenta di raggiungere facilmente la presa di corrente CA.
Spazio di aerazione
– Sistemare l’apparecchio in un luogo che disponga di un’adeguata aerazione per prevenire l’insorgere di surriscaldamenti interni. Lasciare almeno 10 cm di spazio libero nella parte posteriore e superiore dell’apparecchio e 5 cm nella parte sinistra e destra per prevenire surriscaldamenti.
10cm (4.5")
10cm (4.5")
5cm (2.3")
5cm (2.3")
Tenere lontano dall’acqua, dalla polvere e da luoghi con temperature elevate o umidi
– Evitare che l’apparecchio sia esposto a schizzi o liquidi.
– Non appoggiare sull’apparecchio oggetti che potrebbero essere pericolosi (ad esempio, oggetti che contengono del liquido o candele accese).
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 10 2005-06-27 7:28:06 PM
11
Italiano
Informazioni generali
Introduzione
Questo registratore è dotato di un hard disk (HDD) integrato che consente di registrare fino a 130~400 ore di video in modalità SEP (Super Extended Play).
Modello
DVDR3300H
DVDR3330H DVDR5330H
Hard disk
Interno
80 GB
160 GB 250 GB
Ore di
registrazione
massime
130
250 400
Con un registratore che supporta DVD registrabili ed è dotato di un un hard disk ad alta capacità è possibile conservare le registrazioni sull’unità HDD o copiarle su un DVD registrabile a scopo di backup o per
visualizzarle in seguito.
Inoltre è possibile avvantaggiarsi di funzioni quali ‘FlexTime’, ‘Instant Replay’ o ‘Pause Live TV’ (vedere pagina 26 per ulteriori informazioni).
Prima di iniziare a utilizzare il registratore, completare la procedura di collegamento e configurazione base in tre semplici passaggi.
Punto 1: Collegamenti di base del registratore
(pagine 16-18)
Punto 2: Collegamenti opzionali per altri
dispositivi (pagine 19-23).
Punto 3: Esecuzione dell’installazione e della
configurazione base (pagine 24-25)
Leggere attentamente questo manuale per l’utente prima di passare all’uso del registratore. Il presente manuale contiene importanti informazioni e note relative al funzionamento.
Suggerimenti di aiuto: – Se durante l’uso del prodotto dovessero insorgere dubbi o problemi, vedere il capitolo “Risoluzione dei problemi”. – Se si necessita di ulteriore assistenza, contattare il servizio di assistenza clienti nel proprio paese. Gli indirizzi e-mail e i numeri telefonici corrispondenti vengono forniti nel libretto della garanzia. – Fare riferimento alla targa del modello sul retro o sulla parte inferiore del prodotto per l’identificazione e i parametri di alimentazione.
Accessori forniti
– Guida di avvio rapido – Cavo coassiale RF – Cavo scart – Batterie e telecomando
Codici regionali
Solitamente i film in DVD non escono in contemporanea nei diversi paesi del mondo, per questo motivo tutti i lettori/registratori DVD sono muniti di uno specifico codice regionale.
Questo dispositivo è in grado di riprodurre unicamente i DVD con codice regione 2 oppure quelli che consentono la riproduzione in tutte le regioni (ALL). I DVD provenienti da altre regioni non possono essere
riprodotti con questo registratore.
ALL
2
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 11 2005-06-29 3:35:41 PM
12
Italiano
13
Telecomando
a
2
– Consente di accendere il registratore o
attivare la modalità standby.
b
TIMER
– Consente di accedere e di uscire dal menu di
registrazione programmata.
c
SETUP
– Consente di accedere e di uscire dal menu di
configurazione del sistema.
d
: tasti per spostare il cursore a destra o a
sinistra.
: tasti per spostare il cursore in alto o in
basso.
e
OK
– Conferma un’immissione o una selezione. – Consente di avviare la riproduzione del titolo
selezionato nel menu.
f
m
– Visualizza la barra di programmazione video
durante la modalità di sintonizzazione. Mostra la durata dei programmi TV salvati nell’area HDD di memorizzazione temporanea.
g
REC
– Consente di accedere all’orario di ingresso
registrazione per trasferire i programmi TV dalla memorizzazione temporanea (o dall’attuale sorgente di ingresso video) sull’hard disk.
h
RETURN
– Consente di tornare al menu precedente del
CD video (VCD) o di alcuni DVD.
i
EDIT
– Consente di accedere o di uscire dal menu di
editing video.
j
JUMP-FWD
– Consente di procedere saltando intervalli di 30
secondi a ogni pressione durante la riproduzione.
JUMP-BACK
– Consente di tornare indietro saltando intervalli
di 30 secondi a ogni pressione durante la riproduzione.
k
PLAY MODE
– Consente di accedere a varie opzioni della
modalità di riproduzione.
l
CH +/-
– In modalità di sintonizzazione, consente di
selezionare il canale TV successivo o precedente o la sorgente di ingresso esterna (EXT1, EXT2, CAM1, CAM2).
m
REC MODE
– Consente di selezionare la velocità di
registrazione: HQ, SP, SPP, LP, EP, SLP o SEP.
Ciò influisce sulla qualità della registrazione e
sulla durata e la quantità dei contenuti che è possibile inserire sull’HDD o su un DVD registrabile.
1
2
3
5
4
6
7
12
13
11
10
9
8
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 12 2005-06-27 7:28:14 PM
13
Italiano
n
Tastierino numerico 0-9
– Consente di selezionare il numero del capitolo
o del brano da riprodurre.
– Consente di selezionare un canale televisivo
durante la modalità di sincronizzazione interna.
o
HDD
– Consente di accedere al menu dei contenuti
dell’hard disk.
p
DVD
– Consente di passare alla modalità disco o
visualizza il menu dei contenuti del disco.
q
SELECT
– Consente di selezionare una funzione.
r
PLAY
– Consente di avviare la riproduzione dal titolo/
brano selezionato.
s
STOP
– Consente di interrompere una riproduzione o
una registrazione.
– Tenere premuto il tasto per aprire o chiudere
il cassetto del disco.
t
PAUSE
Å
– Consente di sospendere la riproduzione o la
registrazione.
– Premere ripetutamente per scorrere i fermo
immagine fotogramma per fotogramma.
u
– Consente di passare al capitolo/brano
precedente/successivo.
– Tenere premuto il tasto per attivare la ricerca
rapida all’indietro/in avanti.
– Ricerca lenta all’indietro/in avanti, in modalità
di pausa.
v
CLEAR
– Elimina una voce della programmazione. – Elimina il titolo HDD. – Eliminare la registrazione.
w
DV
– Consente di passare alla ‘modalità fotocamera’
per la fotocamera collegata alla presa DV IN.
La registrazione viene effettuata direttamente
sull’HDD.
x
T/C
– Consente di accedere dal menu T/C.
y
TUNER
– Consente di passare alla modalità di
sintonizzazione del registratore (canale TV).
z
TV/HDD
(applicabile solo se si utilizza la presa SCART
EXT1 TO TV-I/O per collegare il televisore)
– Consente di attivare la riproduzione del video
dal dispositivo collegato alla presa SCART EXT2 AUX-I/O del registratore durante la registrazione dei programmi TV.
– Consente di alternare le modalità di
registrazione e TV in mancanza di segnale di ingresso video dalla presa SCART EXT2 AUX-I/O.
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
Telecomando (continua)
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 13 2005-06-27 7:28:17 PM
14
Italiano
15
Inserimento delle batterie
1
3
2
A
Aprire il coperchio del vano batteria.
B
Inserire due batterie modello R06 o AA,
seguendo le indicazioni (+-) contenute all’interno del vano batteria.
C
Chiudere il coperchio.
Attenzione! – Rimuovere le batterie se consumate o se il telecomando deve rimanere a lungo inutilizzato. – Non utilizzare combinazioni di batterie diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.). – Inserire le batterie in modo corretto perché contengono sostanze chimiche.
Usi
Uso del telecomando per il funzionamento del sistema
A
Consente al telecomando di controllare
direttamente il sensore del segnale (iR) posto sul pannello anteriore.
B
Selezionare la sorgente che si desidera
controllare premendo il tasto TUNER, HDD o DVD.
C
Selezionare, quindi, la funzione desiderata (ad
esempio , ).
Telecomando (continua)
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 14 2005-06-27 7:28:19 PM
15
Italiano
Unità principale
a
STANDBY-ON 2
– Consente di accendere il registratore o
attivare la modalità standby.
b
Cassetto del disco
c
OPEN CLOSE ç
– Consente di aprire e chiudere il cassetto del disco.
d
Display
– Consente di visualizzare le informazioni sullo
stato attuale del registratore.
e
iR
– Rivolgere il telecomando verso questo sensore.
f
Indicatore HDD Active
– Si accende quando il registratore è attivo.
g
– Consente di accedere all’orario di ingresso
registrazione per trasferire i programmi TV dalla memorizzazione temporanea (o dall’attuale sorgente di ingresso video) sull’hard disk.
– Si accende durante la registrazione sull’hard
disk o su un DVD registrabile.
– Consente di avviare la riproduzione dal titolo/
brano selezionato.
– Consente di passare al brano precedente/
successivo; in alternativa, tenere premuto il tasto per eseguire una ricerca all’indietro/in avanti.
 – Consente di interrompere una riproduzione o
una registrazione.
Prese dietro lo sportello
Aprire lo sportello come indicato dall’etichetta
OPEN  nell’angolo destro.
h
S-VIDEO
– Ingresso S-video per fotocamere SVHS/Hi8 o
videoregistratori SVHS/Hi8.
In modalità di sintonizzazione, premere
ripetutamente CH +/- sul telecomando per selezionare ‘CAM2’ quando si utilizza questa sorgente di ingresso.
i
VIDEO
– Ingresso video per fotocamere o
videoregistratori.
In modalità di sintonizzazione, premere
ripetutamente CH +/- sul telecomando per selezionare ‘CAM1’ quando si utilizza questa sorgente di ingresso.
j
L/R AUDIO
– Ingresso audio per la fotocamera o il
dispositivo audio/video collegato alla presa S-VIDEO o VIDEO.
k
DV IN
– Ingressi per fotocamere digitali o altri
dispositivi adatti per questo connettore.
Premere DV sul telecomando quando si
utilizza questa sorgente di ingresso.
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 15 2005-06-27 7:28:19 PM
16
Italiano
17
Punto 1: Collegamenti di base del registratore
A
B
Collegamento dei cavi dell’antenna
Questi collegamenti consentono di guardare e registrare programmi TV mediante il registratore. Se il segnale dell’antenna è collegato mediante un decoder via cavo o un ricevitore satellitare, accertarsi che questi dispositivi siano accesi in modo da poter guardare e registrare i programmi via cavo.
Se si desidera effettuare il collegamento
a un videoregistratore e/o a un decoder via cavo o un ricevitore satellitare separati, vedere pagina 19-21 per gli altri
collegamenti possibili.
A
Collegare il segnale dell’antenna/satellite/TV via
cavo (o dal decoder via cavo/ricevitore satellitare, con l’etichetta RF OUT o TO TV)
alla presa ANTENNA sul registratore.
B
Utilizzare il cavo coassiale RF in dotazione per
collegare la presa TV sul registratore alla presa di ingresso dell’antenna sul televisore (etichettata anche come VHF/UHF RF IN).
Suggerimenti di aiuto: – In base a come è collegato il canale TV (direttamente da un’antenna oppure da un decoder via cavo o da un videoregistratore) è necessario scollegare alcuni cavi prima di poter stabilire il collegamento di cui sopra.
SUGGERIMENTO: prima di effettuare delle modifiche ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente.
��� ����
�� ��� ��� ����
�� ����
TV
Antenna
Satellite
Cable
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 16 2005-06-27 7:28:21 PM
17
Italiano
Collegamento del cavo video
È necessario questo collegamento se si desidera visualizzare la riproduzione dal registratore. Per effettuare il collegamento video, è sufficiente scegliere
le opzioni
riportate di seguito.
Opzione 1: uso della presa scart per un’ottima qualità di immagine
Utilizzare il cavo SCART per collegare la presa EXT1 TO TV-I/O del registratore alla presa SCART di ingresso corrispondente sul televisore.
Suggerimenti di aiuto: – Se sul televisore viene visualizzato un menu di selezione per la presa SCART, selezionare ‘VCR’ (Videoregistratore) come sorgente della presa SCART. – La presa EXT2 AUX-I/O è utile solo per dispositivi aggiuntivi.
TV
OPPURE
Opzione 1
Opzione
2
Punto 1: Collegamenti di base del registratore
Opzione 2: uso della presa S-Video per un’eccellente qualità di immagine
Utilizzare un cavo S-video (non fornito) per
collegare la presa S-VIDEO (Y/C) del registratore alla presa di ingresso S-Video (etichettata anche come Y/C o S-VHS) del televisore.
Opzione 3: uso della presa Video (CVBS) per una buona qualità di immagine
Utilizzare un cavo Composite Video (giallo -
non fornito) per collegare la presa VIDEO (CVBS) del registratore alla presa di ingresso video (etichettata anche come A/V In, Video In, Composite o Baseband) del televisore.
SUGGERIMENTO: prima di effettuare delle modifiche ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente.
Opzione 3
OPPURE
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 17 2005-06-27 7:28:24 PM
18
Italiano
19
SUGGERIMENTO: per la seconda opzione di collegamento è necessario definire l’impostazione appropriata per l’uscita audio digitale (vedere pagina 58). In caso contrario non viene riprodotto alcun suono o si avverte un rumore intenso.
Collegamento dei cavi audio
È necessario questo collegamento se si desidera ascoltare la riproduzione dal registratore. Tuttavia questo collegamento non è richiesto se il registratore è collegato al televisore tramite il cavo SCART fornito.
Opzione 1: uso di prese audio analogiche
È possibile collegare il registratore a un ricevitore o a un sistema stereo a due canali (sistema mini, televisore) per godere pienamente del suono stereo.
Utilizzare i cavi audio (rosso/bianco, non forniti) per collegare le prese AUDIO OUT L/R alle prese di ingresso audio del dispositivo collegato.
Opzione 2: uso della presa audio digitale (ottica o coassiale)
È possibile collegare il registratore a un amplificatore/ricevitore AV per godere pienamente delle funzionalità audio in surround multicanale.
Utilizzare un cavo coassiale (non fornito) per collegare la presa COAXIAL-DIGITAL AUDIO OUT alla presa di ingresso coassiale digitale (etichettata anche come COAXIAL IN o DIGITAL IN) del dispositivo collegato. – un ricevitore o un amplificatore A/V con un decoder di suono multicanale digitale. – un ricevitore con due canali digitali stereo (PCM).
OPPURE
Utilizzare un cavo in fibra ottica (non fornito) per collegare la presa OPTICAL-DIGITAL AUDIO OUT alla presa di ingresso ottica del dispositivo collegato.
Inserire a fondo entrambe le spine, finché
non si avverte uno scatto.
Rimuovere i cappucci antipolvere dalla
presa ottica. Conservare i cappucci in un posto sicuro.
Opzione 2
Opzione 1
Amplificatore AV/ricevitore AV
Punto 1: Collegamenti di base del registratore
OPPURE
OPPURE
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 18 2005-06-27 7:28:25 PM
19
Italiano
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua)
SUGGERIMENTO: il dispositivo collegato alla presa EXT 2 AUX-I/O trasmette i propri segnali audio/video tramite la presa EXT 1 TO TV-I/O e visualizza immagini sul televisore.
TV
��� ����
�� ��� ��� ����
�� ����
Antenna
Satellite
Cable
B
A
C
Retro di un decoder via cavo/ricevitore satellitare (solo esempio)
Collegamento a un decoder via cavo o a un ricevitore satellitare
Opzione 1
Se il decoder via cavo o il ricevitore satellitare dispone di un unico jack di uscita dell’antenna (RF OUT o TO TV),
consultare il capitolo “Collegamento dei cavi dell’antenna” a pagina 16 per il collegamento completo al televisore.
Opzione 2 (come mostrato nell’illustrazione precedente)
Se il decoder via cavo o il ricevitore satellitare dispone di una presa Scart
A
Lasciare inalterato il collegamento corrente
dell’antenna dal decoder via cavo o dal ricevitore satellitare al televisore.
B
Utilizzare il cavo SCART per collegare la presa
EXT1 TO TV-I/O del registratore alla presa SCART di ingresso corrispondente sul televisore.
C
Utilizzare un altro cavo SCART per collegare
la presa EXT2 AUX-I/O del registratore alla presa SCART di uscita (etichettata anche come TV OUT o TO TV) del decoder via cavo o del ricevitore satellitare.
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 19 2005-06-27 7:28:26 PM
20
Italiano
21
TV
VHF/UHF
RF IN
VHF/UHF
RF OUT
SCART OUT
SCART IN
��� ����
�� ��� ��� ����
�� ����
Antenna
Satellite
Cable
A
B
C
SUGGERIMENTO: Per altri collegamenti possibili, consultare il manuale dell’utente dei dispositivi opzionali collegati.
Retro di un videoregistratore (solo esempio)
D
Collegamento di un videoregistratore o di altri dispositivi simili
Questo collegamento consente di registrare il contenuto di videocassette su hard disk e utilizzare il videoregistratore per la riproduzione sul televisore quando il registratore è spento.
IMPORTANTE! Il nuovo registratore può sostituire il VCR per qualsiasi esigenza di registrazione. È sufficiente rimuovere tutti i collegamenti al videoregistratore.
A
Collegare il segnale dell’antenna/satellite/TV via
cavo (o dal decoder via cavo/ricevitore satellitare, con l’etichetta RF OUT o TO TV)
alla presa ANTENNA sul registratore.
B
Utilizzare il cavo coassiale RF in dotazione per
collegare la presa TV sul registratore alla presa di ingresso dell’antenna sul televisore (etichettata anche come VHF/UHF RF IN).
C
Utilizzare il cavo SCART per collegare la presa
EXT1 TO TV-I/O del registratore alla presa SCART di ingresso corrispondente sul televisore.
D
Utilizzare un altro cavo SCART per collegare
la presa EXT2 AUX-I/O del registratore alla presa SCART di uscita (etichettata anche come TV OUT o TO TV) del videoregistratore.
Suggerimenti di aiuto: – La maggior parte delle videocassette e dei DVD preregistrati sono protetti e non è quindi possibile effettuare delle copie. – Collegare il registratore direttamente al televisore. Se è presente un videoregistratore o un dispositivo aggiuntivo tra i due, la qualità dell’immagine potrebbe essere scarsa a causa del sistema di protezione da copia incorporato nel registratore.
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua)
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 20 2005-06-27 7:28:29 PM
21
Italiano
��� ����
�� ��� ��� ����
�� ����
Antenna
Satellite
Cable
C
A
B
D
Ricevitore satellitare/ decoder via cavo
E
F
VCR
Collegamento a un videoregistratore, un decoder via cavo o un ricevitore satellitare
A
Lasciare inalterato il collegamento corrente
dell’antenna dal decoder via cavo o dal ricevitore satellitare al televisore.
B
Utilizzare il cavo coassiale RF fornito, per
collegare la presa di uscita dell’antenna (RF OUT) del decoder via cavo o del ricevitore satellitare alla presa dell’
ANTENNA del registratore.
C
Utilizzare un altro cavo coassiale RF per
collegare la presa del televisore TV sul registratore alla presa di ingresso dell’antenna sul televisore.
D
Utilizzare il cavo SCART per collegare la presa
EXT1 TO TV-I/O del registratore alla presa SCART di ingresso corrispondente sul televisore.
E
Utilizzare un altro cavo SCART per collegare
la presa EXT2 AUX-I/O del registratore alla presa SCART di uscita (etichettata anche come TV OUT o TO TV) del videoregistratore.
F
Utilizzare un altro cavo SCART per collegare
la presa di ingresso SCART (etichettata anche come TV IN o TO DECODER) del videoregistratore alla presa SCART di uscita (etichettata anche come TV OUT o TO TV) del decoder via cavo o del ricevitore satellitare.
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua)Punto 2: Collegamenti opzionali (continua)
SUGGERIMENTO: Per altri collegamenti possibili, consultare il manuale dell’utente dei dispositivi opzionali collegati.
dvdr3300H_itaFINAL-1.indd 21 2005-06-27 7:28:30 PM
Loading...
+ 48 hidden pages