Philips DVD751/002, DVD751/001 User Manual [it]

Indice
Introduzione
L’intrattenimento nel nuovo millennio............................................... 165
Introduzione ............................................................................................ 165
Disimballaggio .......................................................................................... 166
Posizionamento ....................................................................................... 166
Riepilogo delle funzioni
Pannello posteriore ................................................................................ 168
Display ....................................................................................................... 169
Telecomando............................................................................................ 170
On-screen display
Barra menu/Finestra di controllo........................................................ 171
Icone della Finestra di controllo ......................................................... 171
Schermata di default .............................................................................. 171
Icone del campo di feedback temporaneo ....................................... 172
Installazione
Collegamento ad apparecchiature opzionali ........................... 174-175
Collegamento al cavo di alimentazione ............................................. 175
Inserimento della batteria nel telecomando..................................... 175
Impostazioni NTSC/PAL ....................................................................... 175
Accensione ............................................................................................... 177
Inizializzazione ................................................................................ 177-178
Impostazioni personalizzato ........................................................ 178-179
Controllo visione: blocco visione ........................................................ 180
Controllo visione: consentito dal controlo ............................. 181-182
Funzionamento
Inserimento dei dischi ............................................................................ 183
Riproduzione di un disco DVD-Video ................................................. 183
Riproduzione di un CD video............................................................... 184
Funzioni generali .............................................................................. 184-188
Funzioni DVD ............................................................................................ 189
Funzioni VCD ............................................................................................. 190
Riproduzione di un CD audio........................................................ 190-191
Programma FTS......................................................................................... 192
164
Prima di richiedere assistenza
Prima di richiedere assistenza................................................................ 193
Pulizia dei dischi ....................................................................................... 194
Specifiche
Specifiche ................................................................................................... 195
INDICE
Introduzione
L’intrattenimento del nuovo millennio
L’intrattenimento del nuovo millennio La riproduzione video ha raggiunto una perfezione senza precedenti! I dischi video digitali offrono immagini di qualità eccellente - paragonabile a quella ottenuta negli studi di registrazione -, audio digitale tridimensionale su più canali, possibilità di scelta dell’angolazione di ripresa da cui vedere le sequenze, colonne sonore in 8 diverse lingue e fino a 32 sottotitoli (se disponibili su disco). Sia che si utilizzi un sistema wide screen che un normale televisore, i dischi DVD-Video non deludono mai le aspettative.
Video digitale
Il DVD-Video utilizza il sistema MPEG2 - una tecnologia all’avanguardia per la compressione dei dati - grazie alla quale è possibile registrare un intero film in un singolo disco da 5 pollici. La compressione del DVD a bitrate variabile, raggiunge fino a 9,8 Mbit/secondo e consente di memorizzare anche le immagini più sofisticate, conservandone l’originaria qualità. Le immagini digitali sono estremamente nitide e hanno una risoluzione orizzontale superiore alle 500 linee, con 720 pixel (elementi di immagine) per ogni linea, ossia più del doppio di quella VHS, superiore a quella dei Laser Disc e del tutto paragonabile a quella dei master digitali realizzati negli studi di registrazione. I dischi DVD-Video possono essere conformi agli standard video PAL oppure NTSC. Questo lettore è in grado di riprodurre sia dischi PAL che dischi NTSC; entrambi vengono riprodotti con la migliore qualità possibile su uno schermo TV multi-standard. Il DVD-Video si imporrà come il sistema video standard del futuro, poiché è in grado di offrire immagini di ottima qualità su qualsiasi schermo.
DVD-VIDEO DISC
TITLE 1 TITLE 2
CHAPTER 1 CHAPTER 2 CHAPTER 1 CHAPTER 2 CHAPTER 3
Introduzione
Il lettore DVD-Video Philips funziona con dischi video digitali conformi allo standard mondiale DVD-Video. Consente di vedere film con la visuale più ampia possibile e con una qualità dell’immagine paragonabile a quella cinematografica. Permette inoltre di riprodurre il suono in stereo o a più canali (a seconda del disco e delle impostazioni). Potrete così disporre di tutte le esclusive funzioni offerte dai DVD-Video, quali la selezione della colonna sonora o dei sottotitoli in lingue diverse e la possibilità di vedere le sequenze con differenti angolazioni di ripresa (sempre in base al disco). Inoltre, la funzione di blocco visionemessa a punto da Philips consente ai genitori di stabilire quali dischi possono essere visti dai più piccoli. Oltre ai dischi DVD-Video è possibile utilizzare tutti i CD video e audio (inclusi i CD registrabili finalizzati e i CD riscrivibili). L’apparecchio è dotato di On-Screen Display, display del lettore e telecomando, per consentire la massima facilità di utilizzo. Il manuale che state consultando fornisce tutte le informazioni necessarie per un impiego corretto. Buona lettura!
DVD-Video
I dischi DVD-Video sono riconoscibili dal logo mostrato nella figura qui a sinistra. A seconda del contenuto (film, video clip, serie a puntate, ecc.) il disco può avere uno o più titoli. Ogni titolo può avere uno o più capitoli. Il lettore consente la selezione i titoli e i capitoli da vedere, per rendere la riproduzione ancora più agevole.
INTRODUZIONE
165
CD Video
I CD video sono riconoscibili dal logo mostrato nella figura a sinistra. A seconda del contenuto (film, video clip, serie a puntate ecc.) il disco può avere uno o più brani. Ogni brano può avere uno o più indici, come indicato sulla custodia del CD. Il lettore consente la selezione dei brani e degli indici per rendere la riproduzione ancora più agevole.
Super VCD
I dischi SVCD sono conformi allo standard Super VCD IO Standard, basato a sua volta sugli Standard dell’Industria Elettronica della Repubblica Popolare Cinese.
CD Audio
I CD audio contengono soltanto brani musicali. I CD audio sono riconoscibili dal logo mostrato nella figura a sinistra. Si possono ascoltare con un normale impianto stereo, tramite i tasti del telecomando e/o del pannello frontale, oppure tramite il televisore grazie all’On-Screen Display (OSD).
Disimballaggio
Controllare per prima cosa il contenuto della confezione e identificare i vari componenti e accessori del lettore DVD-Video. Nella confezione devono trovarsi i seguenti articoli:
- Lettore DVD-Video
- Telecomando con batterie
- Cavo di alimentazione in c.a.
- Cavo Audio/Video
- Cavo SCART
- Istruzioni per l’uso Se uno qualsiasi degli articoli mancasse o risultasse danneggiato, rivolgersi al rivenditore o il centro di assistenza clienti Philips. Conservare i materiali di imballaggio; potrebbero risultare utili per trasportare il lettore in futuro.
Posizionamento
Posizionare il lettore su una superficie piana e solida.
Collocare il lettore lontano da apparecchi per il riscaldamento domestico
e al riparo dalla luce diretta del sole.
Se si posiziona il lettore in un mobile, assicurarsi che intorno al
dispositivo siano presenti almeno 2,5 cm di spazio libero, in modo che
/
venga garantita un’adeguata ventilazione.
Se il lettore DVD-Video non legge correttamente i CD/DVD, prima di
richiedere assistenza o interventi di riparazione, pulire la lente con un apposito CD/DVD di pulizia (facilmente reperibile in commercio). Altri sistemi di pulizia possono danneggiare irreversibilmente la lente. Tenere sempre il vassoio chiuso per evitare che la polvere si depositi sulla lente.
Se il lettore DVD –Video viene spostato da un ambiente freddo a un
ambiente caldo, è possibile che la lente si appanni, rendendo impossibile la riproduzione di un CD/DVD. In tal caso, lasciare il lettore DVD-Video in un ambiente caldo finché la condensa non evapora.
166
INTRODUZIONE
Riepilogo delle funzioni
STANDBY-ON – commuta Il lettore in modo Standby oppure ON
Indicatore Standby – quando il lettore è in modo Standby è di colore rosso
Display
- visualizza informazioni sullo stato corrente del lettore
Pannello frontale
T
- NEXT - titolo/capitolo/brano successivo
2 PLAY
- avvia la riproduzione audio/video
S
- PREV - titolo/capitolo/brano precedente
STANDBY-ON
DVD/VIDEO CD/CD PLAYER
DVD 751
- seleziona le opzioni Stereo, Dolby Surround o Audio 3D
TITLE
CHAPTER
TRACK
PHONES - LEVEL
SCAN
CD
V
min.
SHUFFLE
-BA
REPEAT
CHAPTER
TRACKTITLE
Vassoio porta-CD
/ OPEN/CLOSE
- apre/chiude il vassoio porta-CD
- interrompe la riproduzione video/audio o la fa avanzare all’immagine successiva
TIMETRACKTOTAL
AUDIO
; PAUSE
SOUND
OPEN / CLOSE
PAUSE
PREV
PLAY
NEXT
STOP
- arresta la riproduzione video/audio
LEVEL
- Controllo volume cuffia
PHONES
- Per il collegamento delle cuffie
9 STOP
RIEPILOGO DELLE FUNZIONI
167
Pannello posteriore
MAINS – presa di alimentazione (c.a.)
- per il collegamento alla rete di alimentazione
Presa di uscita audio digitale (ottica)
- per il collegamento ad apparecchi digitali (ottici)
Presa di uscita audio digitale (coassiale)
- per il collegamento ad apparecchi digitali (coassiali)
Audio / L/R (Sinistra/Destra)
- per il collegamento ad amplificatore, ricevitore o sistema stereo
Video Out (CVBS)
- per collegamento a un televisore dotato di ingressi video CVBS
S-Video Out (S-Video)
- per collegamento a un televisore dotato di ingressi S- Video (Y/C)
Presa AUX/VCR (SCART)
- per il collegamento a un VCR (videoregistratore)
MAINS
DIGITAL AUDIO OUT
PCM/MPEG2/AC3/DTS
OPT OUT
DIG OUT
TV OUT (TV)
- per il collegamento a un televisore dotato di presa Scart
I
AUX/VCR
STEREO OUT
R
AUDIO OUT
L
(CVBS)
VIDEO OUT
(Y/C)
S-VIDEO OUT
IN
TV OUT
II
168
RIEPILOGO DELLE FUNZIONI
Attenzione: non toccare i pin all’interno delle prese sui connettori del pannello posteriore. Le scariche elettrostatiche possono provocare danni permanenti all’unità.
Display
CD
V
DVD inserito
CD video o audio inserito
Indica la funzione corrente del lettore: Play (riproduzione), Pause (pausa), Search (ricerca) ecc.
TITLE
CHAPTER
Numero TITOLO DVD
Numero CAPITOLO DVD
Numero BRANO VCD/CD
TRACK
DURATA DEL BRANO in ore, minuti e secondi
TIMETRACK
DURATA TOTALE in ore, minuti e secondi
TIMETOTAL
CHAPTER
TITLE
CD
V
SCAN
-BA
REPEAT
TRACK
SHUFFLE
CHAPTER
TIMETRACKTOTAL
TRACKTITLE
REPEAT CHAPTER/TITLE/TRACK (Ripeti capitolo/titolo/brano) attivo
Telecomando attivo (lampeggiante)
FTS attivo
SCAN
-BA
REPEAT
SHUFFLE
Scan – scan attivo
A-B REPEAT (ripeti A-B) attivo
SHUFFLE (ordine casuale) attivo
RIEPILOGO DELLE FUNZIONI
169
Telecomando (universale)
TV MUTE (Disattivazione audio TV)
- Modo DVD: selezione riproduzione Stereo, Dolby surround, Audio 3D
- Modo TV: ON/OFF disattivazione audio
Interruttore DVD/TV
– selettore modo DVD/TV **
0-9 tastiera numerica
RETURN
- ritorna al menu precedente
OK
- conferma la selezione del menu
Q O
- ricerca a ritroso* /
capitolo o brano precedente
2
- play (riproduzione)
R P
- ricerca in avanti* /
capitolo o brano successivo
STANDBY-ON (ON-OFF)
REPEAT
- ripete capitolo, brano, titolo, disco
REPEAT A-B
- ripete la sequenza
SHUFFLE
- riproduce i brani in ordine casuale
SCAN
- Riproduzione dei primi 10 secondi di ciascun capitolo all’interno di un titolo (DVD) o dei primi 10 secondi di ciascun brano di un disco (VCD/CD)
MENU DVD
- accede al menu di un DVD
MENU OSD
- accede o esce da On-screen display
- indicatore bit rate*
PROG +/-
- Modo DVD: movimento su/giù cursore
- Modo TV: avanti/indietro programma
VOLUME +/-
- Modo DVD: movimento sinistra/ destra cursore
- Modo TV: volume su/giù
;
- interrompe momentaneamente la riproduzione / riproduce il video fotogramma per fotogramma
9
- stop
x
- moviola
* Premere il tasto per circa 2 secondo ** Tenere premuto mentre si premono i tasti mute/VOL/PROG per i televisori compatibili
Consultare l’elenco dei codici di installazione dei telecomandi per i televisori da pag. 360 a pag. 363)
170
RIEPILOGO DELLE FUNZIONI
Z
- selezione lingua sottotitoli
Y
- selezione lingua audio
W
- selezione titolo
X
- selezione capitolo
c
– attivazione FTS
}
- selezione angolazione ripresa
DVD
a
- ingrandimento immagine video
On screen display
Barra menu/Finestra di controllo
V Impostazioni Personalizzato f Moviola W Titolo/Brano g Spostamento rapido X Capitolo/Indice h Ricerca Y Lingua audio Z Lingua sottotitoli } Angolazione a Zoom b Impostazioni del colore (Smart Picture) c Programma Video d Audio e Fotogramma per fotogramma
Icone della finestra di controllo
La finestra di controllo visualizza lo stato corrente del lettore e compare con la prima parte della barra menu (l’opzione deve essere attivata nel menu Features (Funzioni) – Vedere i dettagli nella sezione Impostazioni personalizzato).
Generale
Tipo di disco
Stato del vassoio
Schermata di Default
La schermata di default viene visualizzata quando il lettore si trova in modo STOP. Può contenere una finestra di controllo (vedere ‘Finestra di controllo’) e un Campo di feedback temporaneo, contenente informazioni relative a operazioni vietate, modi di riproduzione, angolazioni possibili, ecc.
ON SCREEN DISPLAY
171
Icone del campo di feedback temporaneo (Temporary Feedback Field)
Scan
Ripeti tutto
Ripeti titolo
Ripeti brano
Ripeti capitolo
Shuffle (ordine casuale)
Ripeti Shuffle (ordine casuale)
Ripeti da A alla fine
Ripeti A-B
Angolazione
Blocco visione
Adatto ai bambini
Riprendi
Operazione vietata
172
ON SCREEN DISPLAY
Installazione
TV
Note generali
- In base al proprio televisore o a seconda delle altre apparecchiature che si desidera connettere, il lettore può essere collegato in vari modi. Nelle figure seguenti sono illustrati dei possibili tipi di collegamento. Per effettuare il collegamento più indicato, consultare i manuali del proprio televisore, videoregistratore, stereo o degli altri dispositivi.
- Non collegare il lettore DVD tramite il videoregistratore. La qualità video potrebbe risultare distorta dal sistema di protezione dalle duplicazioni.
- Per una migliore riproduzione dell’audio, collegare le prese di uscita audio del lettore alle prese d’ingresso audio dell’amplificatore, del ricevitore, dello stereo o del dispositivo A/V. Vedere “Collegamento di apparecchiature opzionali”.
Attenzione: Non collegare la presa di uscita audio del lettore alla presa d’ingresso phono del sistema audio.
Collegamento a un televisore
Collegare la presa di Scart al corrispondente connettore sul televisore
utilizzando il cavo Scart fornito in dotazione (A).
Se il televisore non è dotato di presa Scart, scegliere uno dei seguenti tipi di collegamento:
Collegamento S-Video (Y/C)
CB
D
A
1 Collegare la presa S-Video del lettore DVD alla presa S-Video in del
televisore utilizzando un cavo S-Video opzionale (B).
2 Collegare le prese di uscita audio Left (sinistra) e Right (destra) alle prese
audio di sinistra/destra del televisore (D).
I
AUX/VCR
DIGITAL AUDIO OUT
MAINS
PCM/MPEG2/AC3/DTS
OPT OUT
STEREO OUT
L
(CVBS)
(Y/C)
R
DIG OUT
AUDIO OUT
VIDEO OUT
S-VIDEO OUT
IN
II
TV OUT
Collegamento Video CVBS
1 Collegare la presa Video out (CVBS) alla presa d’ingresso video del
televisore tramite il cavo video fornito (C).
2 Collegare le prese di uscita audio Left (sinistra) e Right (destra) alle prese
audio di sinistra/destra del televisore (D).
INSTALLAZIONE
173
Loading...
+ 22 hidden pages