L’intrattenimento del nuovo millennio
La riproduzione video ha raggiunto una perfezione senza precedenti! I dischi
video digitali offrono immagini di qualità eccellente - paragonabile a quella
ottenuta negli studi di registrazione -, audio digitale tridimensionale su più
canali, possibilità di scelta dell’angolazione di ripresa da cui vedere le
sequenze, colonne sonore in 8 diverse lingue e fino a 32 sottotitoli (se
disponibili su disco). Sia che si utilizzi un sistema wide screen che un normale
televisore, i dischi DVD-Video non deludono mai le aspettative.
Video digitale
Il DVD-Video utilizza il sistema MPEG2 - una tecnologia all’avanguardia per
la compressione dei dati - grazie alla quale è possibile registrare un intero
film in un singolo disco da 5 pollici. La compressione del DVD a bitrate
variabile, raggiunge fino a 9,8 Mbit/secondo e consente di memorizzare anche
le immagini più sofisticate, conservandone l’originaria qualità.
Le immagini digitali sono estremamente nitide e hanno una risoluzione
orizzontale superiore alle 500 linee, con 720 pixel (elementi di immagine) per
ogni linea, ossia più del doppio di quella VHS, superiore a quella dei Laser
Disc e del tutto paragonabile a quella dei master digitali realizzati negli studi
di registrazione.
I dischi DVD-Video possono essere conformi agli standard video PAL oppure
NTSC.
Questo lettore è in grado di riprodurre sia dischi PAL che dischi NTSC;
entrambi vengono riprodotti con la migliore qualità possibile su uno schermo
TV multi-standard.
Il DVD-Video si imporrà come il sistema video standard del futuro, poiché è
in grado di offrire immagini di ottima qualità su qualsiasi schermo.
DVD-VIDEO DISC
TITLE 1TITLE 2
CHAPTER 1 CHAPTER 2 CHAPTER 1 CHAPTER 2 CHAPTER 3
Introduzione
Il lettore DVD-Video Philips funziona con dischi video digitali conformi allo
standard mondiale DVD-Video. Consente di vedere film con la visuale più
ampia possibile e con una qualità dell’immagine paragonabile a quella
cinematografica. Permette inoltre di riprodurre il suono in stereo o a più
canali (a seconda del disco e delle impostazioni).
Potrete così disporre di tutte le esclusive funzioni offerte dai DVD-Video,
quali la selezione della colonna sonora o dei sottotitoli in lingue diverse e la
possibilità di vedere le sequenze con differenti angolazioni di ripresa (sempre
in base al disco). Inoltre, la funzione di blocco visionemessa a punto da Philips
consente ai genitori di stabilire quali dischi possono essere visti dai più
piccoli.
Oltre ai dischi DVD-Video è possibile utilizzare tutti i CD video e audio
(inclusi i CD registrabili finalizzati e i CD riscrivibili).
L’apparecchio è dotato di On-Screen Display, display del lettore e
telecomando, per consentire la massima facilità di utilizzo. Il manuale che
state consultando fornisce tutte le informazioni necessarie per un impiego
corretto. Buona lettura!
DVD-Video
I dischi DVD-Video sono riconoscibili dal logo mostrato nella figura qui a
sinistra.
A seconda del contenuto (film, video clip, serie a puntate, ecc.) il disco può
avere uno o più titoli. Ogni titolo può avere uno o più capitoli. Il lettore
consente la selezione i titoli e i capitoli da vedere, per rendere la
riproduzione ancora più agevole.
INTRODUZIONE
165
Page 3
CD Video
I CD video sono riconoscibili dal logo mostrato nella figura a sinistra. A
seconda del contenuto (film, video clip, serie a puntate ecc.) il disco può
avere uno o più brani. Ogni brano può avere uno o più indici, come indicato
sulla custodia del CD. Il lettore consente la selezione dei brani e degli indici
per rendere la riproduzione ancora più agevole.
Super VCD
I dischi SVCD sono conformi allo standard Super VCD IO Standard, basato a
sua volta sugli Standard dell’Industria Elettronica della Repubblica Popolare
Cinese.
CD Audio
I CD audio contengono soltanto brani musicali.
I CD audio sono riconoscibili dal logo mostrato nella figura a sinistra.
Si possono ascoltare con un normale impianto stereo, tramite i tasti del
telecomando e/o del pannello frontale, oppure tramite il televisore grazie
all’On-Screen Display (OSD).
Disimballaggio
Controllare per prima cosa il contenuto della confezione e identificare i vari
componenti e accessori del lettore DVD-Video.
Nella confezione devono trovarsi i seguenti articoli:
- Lettore DVD-Video
- Telecomando con batterie
- Cavo di alimentazione in c.a.
- Cavo Audio/Video
- Cavo SCART
- Istruzioni per l’uso
Se uno qualsiasi degli articoli mancasse o risultasse danneggiato, rivolgersi al
rivenditore o il centro di assistenza clienti Philips.
Conservare i materiali di imballaggio; potrebbero risultare utili per
trasportare il lettore in futuro.
Posizionamento
● Posizionare il lettore su una superficie piana e solida.
● Collocare il lettore lontano da apparecchi per il riscaldamento domestico
e al riparo dalla luce diretta del sole.
● Se si posiziona il lettore in un mobile, assicurarsi che intorno al
dispositivo siano presenti almeno 2,5 cm di spazio libero, in modo che
/
venga garantita un’adeguata ventilazione.
● Se il lettore DVD-Video non legge correttamente i CD/DVD, prima di
richiedere assistenza o interventi di riparazione, pulire la lente con un
apposito CD/DVD di pulizia (facilmente reperibile in commercio). Altri
sistemi di pulizia possono danneggiare irreversibilmente la lente. Tenere
sempre il vassoio chiuso per evitare che la polvere si depositi sulla lente.
● Se il lettore DVD –Video viene spostato da un ambiente freddo a un
ambiente caldo, è possibile che la lente si appanni, rendendo impossibile la
riproduzione di un CD/DVD. In tal caso, lasciare il lettore DVD-Video in
un ambiente caldo finché la condensa non evapora.
166
INTRODUZIONE
Page 4
Riepilogo delle funzioni
STANDBY-ON
– commuta Il lettore in modo Standby oppure ON
Indicatore Standby
– quando il lettore è in modo Standby è di colore rosso
Display
- visualizza informazioni sullo stato corrente del lettore
Pannello frontale
T
- NEXT - titolo/capitolo/brano successivo
2 PLAY
- avvia la riproduzione audio/video
S
- PREV - titolo/capitolo/brano precedente
STANDBY-ON
DVD/VIDEO CD/CD PLAYER
DVD 751
- seleziona le opzioni Stereo, Dolby Surround o Audio 3D
TITLE
CHAPTER
TRACK
PHONES - LEVEL
SCAN
CD
V
min.
SHUFFLE
-BA
REPEAT
CHAPTER
TRACKTITLE
Vassoio porta-CD
/ OPEN/CLOSE
- apre/chiude il vassoio porta-CD
- interrompe la riproduzione video/audio o la fa avanzare
all’immagine successiva
TIMETRACKTOTAL
AUDIO
; PAUSE
SOUND
OPEN / CLOSE
PAUSE
PREV
PLAY
NEXT
STOP
- arresta la riproduzione video/audio
LEVEL
- Controllo volume cuffia
PHONES
- Per il collegamento delle cuffie
9 STOP
RIEPILOGO DELLE FUNZIONI
167
Page 5
Pannello posteriore
MAINS – presa di alimentazione (c.a.)
- per il collegamento alla rete di alimentazione
Presa di uscita audio digitale (ottica)
- per il collegamento ad apparecchi digitali (ottici)
Presa di uscita audio digitale (coassiale)
- per il collegamento ad apparecchi digitali (coassiali)
Audio / L/R (Sinistra/Destra)
- per il collegamento ad amplificatore, ricevitore o sistema stereo
Video Out (CVBS)
- per collegamento a un televisore dotato di ingressi
video CVBS
S-Video Out (S-Video)
- per collegamento a un televisore dotato di ingressi
S- Video (Y/C)
Presa AUX/VCR (SCART)
- per il collegamento a un VCR (videoregistratore)
MAINS
DIGITAL AUDIO OUT
PCM/MPEG2/AC3/DTS
OPT OUT
DIG OUT
TV OUT (TV)
- per il collegamento a un televisore dotato di presa
Scart
I
AUX/VCR
STEREO OUT
R
AUDIO OUT
L
(CVBS)
VIDEO OUT
(Y/C)
S-VIDEO OUT
IN
TV OUT
II
168
RIEPILOGO DELLE FUNZIONI
Attenzione: non toccare i pin all’interno delle prese sui
connettori del pannello posteriore. Le scariche
elettrostatiche possono provocare danni permanenti
all’unità.
Page 6
Display
CD
V
DVD inserito
CD video o audio inserito
Indica la funzione corrente del lettore: Play (riproduzione),
Pause (pausa), Search (ricerca) ecc.
- Modo DVD: selezione
riproduzione Stereo, Dolby
surround, Audio 3D
- Modo TV: ON/OFF
disattivazione audio
Interruttore DVD/TV
– selettore modo DVD/TV **
0-9tastiera numerica
RETURN
- ritorna al menu precedente
OK
- conferma la selezione del menu
Q O
- ricerca a ritroso* /
capitolo o brano precedente
2
- play (riproduzione)
R P
- ricerca in avanti* /
capitolo o brano successivo
STANDBY-ON
(ON-OFF)
REPEAT
- ripete capitolo, brano, titolo, disco
REPEAT A-B
- ripete la sequenza
SHUFFLE
- riproduce i brani in ordine casuale
SCAN
- Riproduzione dei primi 10
secondi di ciascun capitolo
all’interno di un titolo (DVD) o
dei primi 10 secondi di ciascun
brano di un disco (VCD/CD)
MENU DVD
- accede al menu di un DVD
MENU OSD
- accede o esce da On-screen
display
- indicatore bit rate*
PROG +/-
- Modo DVD: movimento su/giù
cursore
- Modo TV: avanti/indietro
programma
VOLUME +/-
- Modo DVD: movimento sinistra/
destra cursore
- Modo TV: volume su/giù
;
- interrompe momentaneamente
la riproduzione /
riproduce il video fotogramma per
fotogramma
9
- stop
x
- moviola
* Premere il tasto per circa 2 secondo
** Tenere premuto mentre si premono i tasti mute/VOL/PROG per i televisori compatibili
Consultare l’elenco dei codici di installazione dei telecomandi per i televisori da pag.
360 a pag. 363)
170
RIEPILOGO DELLE FUNZIONI
Z
- selezione lingua sottotitoli
Y
- selezione lingua audio
W
- selezione titolo
X
- selezione capitolo
c
– attivazione FTS
}
- selezione angolazione ripresa
DVD
a
- ingrandimento immagine video
Page 8
On screen display
Barra menu/Finestra di controllo
VImpostazioni Personalizzato fMoviola
WTitolo/BranogSpostamento rapido
XCapitolo/IndicehRicerca
YLingua audio
ZLingua sottotitoli
}Angolazione
aZoom
bImpostazioni del colore (Smart Picture)
cProgramma Video
dAudio
e Fotogramma per fotogramma
Icone della finestra di controllo
La finestra di controllo visualizza lo stato corrente del lettore e compare con
la prima parte della barra menu (l’opzione deve essere attivata nel menu
Features (Funzioni) – Vedere i dettagli nella sezione Impostazioni
personalizzato).
Generale
Tipo di disco
Stato del vassoio
Schermata di Default
La schermata di default viene visualizzata quando il lettore si trova in modo
STOP.
Può contenere una finestra di controllo (vedere ‘Finestra di controllo’) e un
Campo di feedback temporaneo, contenente informazioni relative a
operazioni vietate, modi di riproduzione, angolazioni possibili, ecc.
ON SCREEN DISPLAY
171
Page 9
Icone del campo di feedback temporaneo
(Temporary Feedback Field)
Scan
Ripeti tutto
Ripeti titolo
Ripeti brano
Ripeti capitolo
Shuffle (ordine casuale)
Ripeti Shuffle (ordine casuale)
Ripeti da A alla fine
Ripeti A-B
Angolazione
Blocco visione
Adatto ai bambini
Riprendi
Operazione vietata
172
ON SCREEN DISPLAY
Page 10
Installazione
TV
Note generali
- In base al proprio televisore o a seconda delle altre apparecchiature che si
desidera connettere, il lettore può essere collegato in vari modi. Nelle
figure seguenti sono illustrati dei possibili tipi di collegamento.
Per effettuare il collegamento più indicato, consultare i manuali del proprio
televisore, videoregistratore, stereo o degli altri dispositivi.
- Non collegare il lettore DVD tramite il videoregistratore. La qualità video
potrebbe risultare distorta dal sistema di protezione dalle duplicazioni.
- Per una migliore riproduzione dell’audio, collegare le prese di uscita audio
del lettore alle prese d’ingresso audio dell’amplificatore, del ricevitore,
dello stereo o del dispositivo A/V. Vedere “Collegamento di apparecchiature
opzionali”.
Attenzione: Non collegare la presa di uscita audio del lettore alla
presa d’ingresso phono del sistema audio.
Collegamento a un televisore
● Collegare la presa di Scart al corrispondente connettore sul televisore
utilizzando il cavo Scart fornito in dotazione (A).
Se il televisore non è dotato di presa Scart, scegliere uno dei seguenti tipi di
collegamento:
Collegamento S-Video (Y/C)
CB
D
A
1 Collegare la presa S-Video del lettore DVD alla presa S-Video in del
televisore utilizzando un cavo S-Video opzionale (B).
2 Collegare le prese di uscita audio Left (sinistra) e Right (destra) alle prese
audio di sinistra/destra del televisore (D).
I
AUX/VCR
DIGITAL AUDIO OUT
MAINS
PCM/MPEG2/AC3/DTS
OPT OUT
STEREO OUT
L
(CVBS)
(Y/C)
R
DIG OUT
AUDIO OUT
VIDEO OUT
S-VIDEO OUT
IN
II
TV OUT
Collegamento Video CVBS
1 Collegare la presa Video out (CVBS) alla presa d’ingresso video del
televisore tramite il cavo video fornito (C).
2 Collegare le prese di uscita audio Left (sinistra) e Right (destra) alle prese
audio di sinistra/destra del televisore (D).
INSTALLAZIONE
173
Page 11
Collegamento a un apparecchiatura opzionale
Collegamento a un amplificatore dotato di stereo
analogico a due canali
AMPLIFIER
GFE
DIGITAL AUDIO OUT
PCM/MPEG2/AC3/DTS
MAINS
OPT OUT
DIG OUT
STEREO OUT
R
AUDIO OUT
● Collegare le prese di uscita audio Left (sinistra) e Right (destra) del
lettore DVD alle prese d’ingresso audio di sinistra/destra
dell’amplificatore, del ricevitore o del sistema stereo, servendosi di un
cavo audio opzionale (E).
TV
Collegamento a un amplificatore dotato di stereo digitale
a due canali (PCM)
1 Collegare la presa di uscita audio digitale del lettore (ottica G o coassiale
F) alla presa d’ingresso corrispondente dell’amplificatore.
Utilizzare un cavo audio digitale opzionale (ottica G o coassiale F).
2 E’ necessario attivare l’uscita digitale del lettore (vedere “Impostazioni
personalizzato”).
Collegamento a un ricevitore A/V dotato di decoder
canale multiplo (Dolby Digital™(AC-3), MPEG 2 e DTS)
Audio digitale canale multiplo
I
AUX/VCR
Il collegamento digitale canale multiplofornisce la qualità audio migliore. Per
IN
II
questo collegamento è necessario un ricevitore A/V canale multiploche
L
(CVBS)
(Y/C)
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT
TV OUT
supporti uno o più dei formati audio supportati dal lettore DVD (MPEG 2,
Dolby Digital™(AC-3) e DTS). Consultare il manuale del ricevitore e i
simboli sulla parte anteriore dell’apparecchio.
1 Collegare l’uscita audio digitale del lettore DVD (ottica G o coassiale F)
all’ingresso corrispondente del ricevitore servendosi di un cavo audio
digitale opzionale (ottico G o coassiale F).
2 E’ necessario attivare l’uscita digitale del lettore (vedere “Impostazioni
personalizzato”).
Nota: Se il formato audio dell’uscita digitale non corrisponde alle funzioni del proprio
ricevitore, questo può emettere un suono potente e distorto oppure non emettere
alcun suono. Il formato audio selezionato per il DVD è visualizzato finestra di
controllo (Stato) quando il menu OSD viene attivato o quando viene premuto il tasto
Audio.
L’audio Digital Surround a 6 canali tramite collegamento digitale può essere
ottenuto solo se il ricevitore è dotato di decoder digitale multi-canale. Per
visualizzare il formato audio selezionato del DVD corrente finestra di controllo,
premere il pulsante del menu OSD o quello di selezione della lingua.
Cinemalink
Questo lettore DVD è dotato di una funzione cinemalink (Philips) che
consente un controllo più completo delle apparecchiature home audio/video
(AV).
La funzione plug & play del collegamento cinemalink consente al sistema AV
di riconoscere l’intenzione degli utenti e commutare automaticamente la
sorgente d’ingresso o i comandi necessari. Ciò riduce la necessità di avere
più ingressi di controllo per tutte le apparecchiatura video (ad esempio TV e
amplificatore).
174
INSTALLAZIONE
Page 12
TV
CB
D
Collegamento a un amplificatore dotato di Dolby
Surround™
Audio Dolby Surround
1 Collegare il lettore al televisore, quindi collegare le prese di uscita audio
Left (sinistra) e Right (destra) del lettore alle corrispondenti prese
d’ingresso sul ricevitore audio/video Dolby Surround™, utilizzando il cavo
audio/video fornito (D).
A
Se l’amplificatore è dotato di decoder Dolby Digital™,
● Collegare il lettore come descritto nel paragrafo “Collegamento a un
ricevitore A/V dotato di decoder canale multiplo”.
I
AUX/VCR
DIGITAL AUDIO OUT
MAINS
PCM/MPEG2/AC3/DTS
OPT OUT
STEREO OUT
L
(CVBS)
(Y/C)
R
DIG OUT
AUDIO OUT
VIDEO OUT
S-VIDEO OUT
IN
II
TV OUT
● Collegare il lettore al televisore come descritto nel paragrafo
“Collegamento a un televisore”.
Collegamento del cavo di alimentazione
Se il televisore è dotato di decoder Dolby Surround™,
1 Inserire l’estremità femmina del cavo di alimentazione fornito nella presa
Mains (c.a.) sul retro del lettore.
2 Collegare l’altra estremità del cavo a una presa in c.a.
Nota: il lettore consuma corrente anche quando è in modo “STANDBY”. Se si
desidera scollegare completamente il lettore dalla rete di alimentazione, rimuovere il
cavo di alimentazione dalla presa in c.a.
Attenzione: La rimozione del coperchio e qualsiasi operazione di
manutenzione sul dispositivo devono essere effettuate
esclusivamente da personale di assistenza qualificato.
Installazione della batteria del telecomando
Inserimento delle batterie
1 Aprire il coperchio del vano batterie.
2 Inserire all’interno del vano batteria, come indicato nella figura.
3 Chiudere il coperchio.
Attenzione: Non installare mai insieme batterie scariche e nuove.
Non mischiare mai batterie di tipo diverso (standard, alcaline,
ecc.).
Impostazioni NTSC/PAL
E’ possibile modificare le impostazioni NTSC/PAL del lettore DVD in base al
segnale video del proprio televisore. Questa impostazione influenza
esclusivamente l’on-screen display del televisore che mostra le modalità di
arresto e setup. E’ possibile selezionare NTSC o PAL. Per modificare le
impostazioni del lettore DVD in PAL o NTSC, completare la procedura
seguente.
1 Scollegare il lettore DVD dalla rete di alimentazione.
2 Tenere premuti i tasti 9 e T sulla parte anteriore del lettore DVD.
Tenendo premuto 9 e T inserire il cavo di alimentazione.
3 Quando sul pannello display del lettore DVD compare la scritta PAL
oppure NTSC rilasciare contemporaneamente i tasti 9 e T. La scritta
PAL o NTSC che compare sul pannello del display indica l’impostazione
corrente.
4 Per modificare le impostazioni, premere T entro tre secondi. La nuova
impostazione (PAL o STSC) compare sul display.
INSTALLAZIONE
175
Page 13
Informazioni generali
Informazioni sul manuale
Il presente manuale fornisce le istruzioni fondamentali per l’utilizzo del
lettore DVD. Alcuni DVD necessitano di operazioni specifiche o consentono
solo interventi limitati durante la riproduzione. In questi casi il lettore
potrebbe non rispondere a tutti i comandi. Se ciò si verifica, consultare le
istruzioni fornite con il DVD. Quando sullo schermo del televisore compare
il simbolo Ä, significa che l’operazione richiesta non è permessa dal lettore o
dal disco.
Utilizzo del telecomando
- Salvo quando diversamente specificato, tutte i comandi possono essere
azionati con il telecomando. Puntare sempre il telecomando direttamente
verso il lettore, assicurandosi che non siano presenti ostacoli nel percorso
del raggio infrarosso.
Quando presenti, possono essere anche utilizzati i corrispondenti tasti sul
pannello frontale del lettore.
Funzionamento della barra menu
- Una serie di operazioni può essere effettuata tramite la barra menu sullo
schermo. Per accedere alla barra menu premere uno dei seguenti tasti sul
telecomando: MENU OSD, T-C, Angle (Angolazione), Audio Language
(Lingua audio), Subtitle Language (Lingua sottotitoli) e Zoom.
- Tramite la barra menu sono disponibili le seguenti funzioni:
- VImpostazioni Personalizzato
- WTitolo/brano
- XCapitolo/indice
- YLingua audio
- ZLingua sottotitoli
- }Angolazione
- aZoom
- bImpostazioni del colore (Smart Picture)
- cProgramma video
- dAudio
- eFotogramma per fotogramma
- fMoviola
- gSpostamento veloce
- hRicerca
- Le varie voci possono essere selezionate premendo il pulsante MENUOSD e quindi i tasti w/v oppure tramite i corrispondenti tasti sul
telecomando.
- Se si preme il tasto MENU OSD mentre è visualizzata la barra del menu,
questa scompare dallo schermo.
- Quando si seleziona una voce nella barra del menu, la voce selezionata
viene evidenziata e i tasti cursore necessari per azionare tale voce vengono
visualizzati sotto l’icona.
- < o > indicano che sulla sinistra/destra della barra del menu sono presenti
altre voci disponibili. Premere t o u per selezionare tali voci.
176
INSTALLAZIONE
Page 14
STANDBY-ON
Initial Setup
Menu language
English
Español
Français
Português
Chinese
Malay
DVD 751
DVD 711
DVD/VIDEO CD/CD PLAYER
Accensione
1 Accendere il televisore e selezionare il canale ingresso video per il lettore
DVD-video.
2 Premere il pulsante STANDBY-ON.
PHONES - LEVEL
Inizializzazione
Indicazioni generali
Nel menu “Inizializzazione” può essere necessario impostare delle preferenze
per alcune delle funzioni del lettore (non applicabile su tutti i modelli).
Funzionamento
Quando il lettore viene acceso per la prima volta, compare lo schermo
“Inizializzazione”.
Viene visualizzato il menu per la prima voce da impostare, con la prima
opzione evidenziata.
● Utilizzare i tasti w v per scorrere le opzioni del menu. L’icona
dell’opzione selezionata viene evidenziata.
● Confermare la selezione con il tasto OK e passare al menu successivo.
Initial Setup
Audio language
English
Español
Français
Português
Russian
Polish
Initial Setup
Subtitle language
English
Español
Français
Português
Russian
Polish
Nota: Le preferenze devono essere impostate nell’ordine con cui compaiono nel
menu sullo schermo.
Lo schermo “Inizializzazione” scompare solo dopo la conferma dell’ultima voce.
Se vengono premuti tasti diversi da w v o OK sullo schermo compare il simbolo
Ä. Se il lettore viene spento durante l’impostazione delle preferenze personali, tutte
le preferenze dovranno essere rimpostate nuovamente alla successiva accensione
del dispositivo.
Le seguenti voci devono essere impostate nel menu
Inizializzazione:
Menu language (Lingua menu)
I menu a video compariranno nella lingua selezionata. E’ possibile scegliere
tra varie lingue.
Audio language (Lingua audio)
L’audio verrà emesso nella lingua selezionata, purché questa sia disponibile sul
disco inserito nel lettore. Se la lingua desiderata non è disponibile, verrà
effettuata la commutazione alla prima lingua parlata sul disco. E’ possibile
scegliere tra varie lingue.
Subtitle language (Lingua sottotitoli)
I sottotitoli verranno visualizzati nella lingua selezionata, purché questa sia
disponibile sul disco inserito nel lettore. Se la lingua desiderata non è
disponibile, i sottotitoli verranno visualizzati nella prima lingua disponibile sul
disco. E’ possibile scegliere tra più lingue.
INSTALLAZIONE
177
Page 15
Formato TV
Se si ha un televisore wide screen (16:9), selezionare 16:9.
Se si ha un televisore normale (4:3), selezionare 4:3.
Se si ha un televisore 4:3 è inoltre possibile selezionare:
Letterbox, per ottenere un’immagine “wide-screen” con barre nere in alto e
in basso o Pan Scan per ottenere un’immagine ad altezza completa con i
bordi tagliati. Se il disco è dotato della funzione Pan Scan, l’immagine si sposta
(esegue una scansione) orizzontalmente per mantenere l’azione principale
sullo schermo.
Paese
Selezionare il proprio paese. Questa funzione viene utilizzata anche come
ingresso per la funzione “Consentito dal controllo “ (Consentito dal
controlo) (vedere “Controllo visione”).
Nota: Tutte queste voci devono essere impostate durante il “Inizializzazione”.
Successivamente, possono comunque essere modificate nel menu Personal
Preferences (Preferenze personalizzato).
Preferenze personalizzato
E’ possibile impostare le proprie preferenze personali per alcune delle
funzioni del lettore.
Funzionamento generale:
● Premere MENU OSD sul telecomando.
● Selezionare V nella barra menu.
➤ Compare il menu Personal Preferences (Preferenze personalizzato).
● Utilizzare i tasti t u w v per sfogliare i menu, i sottomenu e le opzioni
dei sottomenu.
➤ Quando viene selezionata una voce di menu, i tasti cursore (sul
telecomando) necessari per effettuare le operazioni vengono visualizzati
accanto alla voce stessa.
● Premere OK per confermare e tornare al menu principale.
E’ possibile impostare le seguenti voci:
Picture (Immagine)
- Formato TV
Vedere “Inizializzazione”
- Black level shift (Spostamento livello neri) (solo NTSC)
Selezionare ON per adattare le dinamiche del colore allo scopo di ottenere
contrasti più netti.
178
INSTALLAZIONE
- Video shift (Spostamento video)
Il video è impostato in fabbrica in modo che l’immagine risulti centrata.
Utilizzare queste impostazioni per personalizzare la posizione dell’immagine
sul proprio televisore spostandola verso sinistra o verso destra.
Page 16
- Impostazioni del colore (collegamento SCART)
E’ possibile selezionare uno dei cinque set di colore predefiniti (solo per il
collegamento SCART) oppure un set (Personal) definibile dall’utente.
- Colore personalizzato
Consente di ottimizzare la saturazione, la luminosità e il contrasto del set di
colori selezionato (solo collegamento SCART).
Audio
- Digital output (Uscita digitale)
Impostazione di fabbrica: ALL (Tutte). Significa che sono attivate sia le uscite
coassiali che quelle ottiche. Se non si prevede di collegare un dispositivo
dotato d’ingresso digitale, modificare l’impostazione su OFF.
Se la propria apparecchiatura è priva di decoder digitale canale multiplo,
impostare l’uscita digitale su PCM (Pulse Code Modulation, Modulazione a
impulsi codificati). Sia le uscite coassiali che quelle ottiche vengono attivate.
- Analog output (Uscita analogica)
Selezionare Stereo, Dolby Surround o 3D.
- Night Mode (Modo notturno)
Ottimizza le dinamiche dell’audio per la riproduzione a basso volume.
- Karaoke vocale
Impostare questa voce su ON solo quando si riproduce un DVD karaoke
canale multiplo. I canali karaoke sul disco vengono mixati con un normale
audio stereo.
Language (Lingua)
Selezionare la lingua desiderata per il menu, l’audio e i sottotitoli. Vedere
“Inizializzazione”. La lingua per l’audio e i sottotitoli può inoltre essere
impostata tramite la barra menu presente sullo schermo.
Features (Funzioni)
- Access Control (Controllo visione)
Questo menu comprende le seguenti funzioni:
Child Lock: (Blocco visione) – quando questa voce è impostata su ON, per
riprodurre i dischi è necessario inserire un codice a 4 cifre.
Consentito dal controllo (Consentito dal controlo) – Consente la
presentazione condizionata di DVD contenenti informazioni relative al
controllo da parte dei genitori (vedere “Controllo visione”).
- Status Window (Finestra di controllo)
Indica lo stato corrente del lettore e viene visualizzata insieme alla barra
menu. Quando la riproduzione di un disco viene interrotta, viene visualizzata
insieme al “Temporary Feedback Field” (Campo di feedback temporaneo)
nello schermo di default. Vedere “Informazioni On-screen display”.
L’impostazione di fabbrica è ON. Selezionare OFF per disattivare la
visualizzazione della finestra di controllo.
- Bit Rate Indicator (Indicatore bit rate)
Quando è attivato, viene visualizzato il bit rate video, audio e totale. Questa
funzione è applicabile solamente durante la riproduzione di dischi DVD e
SVCD.
- Segnale acustico
Il segnale acustico può essere impostato su ON(attivato) o su
OFF(disattivato).
INSTALLAZIONE
179
Page 17
Controllo visione; blocco visione (DVD e VCD)
Attivazione/disattivazione del Blocco visione
1 Dopo aver interrotto la riproduzione del disco, servendosi dei tasti w/
v,.selezionare ACCESS CONTROL (Controllo visione) nel menu
delle funzioni.
2 Inserire un codice a 4 cifre di propria scelta.
3 Inserire il codice un’altra volta.
4 Servendosi dei tasti w/v, passare alla voce “Child Lock” (Blocco visione).
5 Passare a LOCK/UNLOCK (blocca/sblocca) tramite il tasto u.
6 Selezionare LOCK (blocca) tramite i tasti w/v.
7 Premere OK o t per confermare, quindi premere nuovamente t per
uscire dal menu.
➤ Da ora in avanti, i dischi non autorizzati potranno essere riprodotti
solo dopo l’inserimento del codice a 4 cifre.
8 Selezionare UNLOCK (sblocca) per disattivare il sistema di sicurezza.
Nota: La conferma del codice a 4 cifre è necessario quando:
- Il codice viene inserito per la prima volta (vedere sopra),
- Il codice viene modificato (vedere “Modifica del codice a 4 cifre”),
- Il codice viene annullato (vedere “Modifica del codice a 4 cifre”).
Abilitazione dei dischi
● Inserire il disco. Vedere “Caricamento del disco”.
➤ Compare la finestra di dialogo “Child protect”(Protezione bambini).
Verrà chiesto d’inserire il codice segreto per “Play Once” (Abilita visione una
volta) o “Play Always” (Abilita visione sempre). Se si seleziona “Play Once”, il
disco può essere riprodotto finché rimane nel lettore e finché il lettore non
viene spento. Se si seleziona “Play Always”, il blocco visionesu quel disco
viene disabilitato e il disco potrà quindi essere sempre riprodotto, anche
quando l’opzione Child Lock è impostata su ON.
Note: La memoria del lettore è in grado di gestire un elenco di 50 titoli abilitati
(“Child safe - Adatti ai bambini”). Un disco viene posizionato nell’elenco quando
nella finestra di dialogo “Child Protect - (Protezione bambini)” viene selezionata
l’opzione “Play Always - Abilita visione sempre”. Ogni volta che viene riprodotto un
disco abilitato per la visone da parte dei bambini, questo verrà posizionato in cima
all’elenco. Quando l’elenco è pieno e viene aggiunto un nuovo disco, l’ultimo disco
nell’elenco viene rimosso.
I DVD a 2 lati possono avere un ID diverso per ciascun lato. Affinché disco possa
essere impostato come “adatto per la visione da parte dei bambini” è necessario
abilitare ciascuno dei lati.
I VCD multivolume possono avere ID diversi per ciascun volume. Per impostare il set
completo come “adatto per la visione da parte dei bambini”, è necessario abilitare
ciascun volume.
Disabilitazione dei dischi
180
INSTALLAZIONE
● Inserimento del disco. Vedere “Caricamento del disco”.
➤ La riproduzione parte automaticamente.
● Mentre è visualizzato il simbolo 9 premere {.
➤ Sullo schermo compare il simbolo | e il disco risulta disabilitato.
Page 18
Controllo visione; consentito dal controlo (solo
video DVD)
I film su DVD possono contenere scene non adatte ai bambini. Quindi, il
disco può contenere dati relativi al “Consentito dal controllo - Consentito
dal controlo” che possono riferirsi a tutto il disco o solo ad alcune scene.
Queste scene sono classificate da 1 a 8; inoltre, sul disco possono essere
presenti scene alternative. I livelli di classificazione variano da paese in paese.
La funzione “Consentito dal controlo” consente d’impedire che i dischi
vengono visionati dai bambini e, per determinati dischi, fa in modo che
vengano riprodotte scene alternative.
Attivazione/disattivazione del consentito dal controlo
1 Dopo aver interrotto la riproduzione del disco, servendosi dei tasti w/
v,.selezionare ACCESS CONTROL (Controllo visione) nel menu
delle funzioni.
2 Inserire il proprio codice a 4 cifre. Se richiesto, inserire il codice una
seconda volta.
3 Passare al Consentito dal controllo (Consentito dal controlo) tramite i
tasti w/v.
4 Passare alla voce VALUE ADJUSTMENT (Regolazione classificazione)
(1-8) utilizzando il tasto u.
5 Quindi, tramite i tasti w/v o i tasti numerici sul telecomando, selezionare
un valore da 1 a 8 per il disco inserito.
Classificazione 0 (visualizzato come “- -”):
Il consentito dal controlonon è attivato. Il disco verrà riprodotto nella sua
interezza.
Classificazione da 1 a 8:
Il disco contiene delle scene non adatte ai bambini. Se si imposta un valore
per il lettore, tutte le scene con lo stesso valore o con un valore inferiore
verranno riprodotte. Le scene classificate con un valore superiore non
verranno visualizzate a meno che sul disco non sia disponibile un’immagine
alternativa. L’alternativa deve essere classificata con lo stesso valore o con un
valore inferiore. Se non sono presenti scene alternative, la riproduzione si
arresta e viene richiesto l’inserimento del codice a 4 cifre.
6 Premere OK o t per confermare; quindi premere t un’altra volta per
uscire dal menu.
Paese
1 Dopo aver interrotto la riproduzione del disco, servendosi dei tasti w/
v,.selezionare ACCESS CONTROL (Controllo visione) nel menu
delle funzioni.
2 Inserire il codice a 4 cifre.
3 Passare alla voce CHANGE COUNTRY (Cambia paese) tramite il
tasto w.
4 Premere il tasto u.
5 Selezionare un paese con i tasti w/v.
6 Premere OK o t per confermate, quindi premere t un’altra volta per
uscire dal menu.
INSTALLAZIONE
181
Page 19
Modifica del codice a 4 cifre
1 Dopo aver interrotto la riproduzione del disco, servendosi dei tasti w/
v,.selezionare ACCESS CONTROL (Controllo visione) nel menu
delle funzioni.
2 Inserire il vecchio codice.
3 Passare alla voce CHANGE CODE (Cambia codice) tramite il tasto w.
4 Premere il tasto u.
5 Inserire il nuovo codice a 4 cifre.
6 Inserire il codice un’altra volta e quindi riconfermare con il tasto OK.
7 Premere t per uscire dal menu.
Nota: Se si dimentica il proprio codice a 4 cifre, questo può essere annullato
premendo 9 quattro volte nella finestra di dialogo “Controllo visione”. A questo
punto è possibile inserire un nuovo codice (per due volte!), come descritto in
precedenza.
Esclusione di responsabilità per il consentito dal controlo
Questo lettore DVD è dotato di un sistema di CONSENTITO DAL
CONTROLLO (Consentito dal controlo) che si attiva durante la
riproduzione di dischi DVD su cui sono presenti determinate codifiche
software, realizzate in base a norme tecniche adottate dalle aziende
produttrici dei dischi.
Si noti che il sistema di CONSENTITO DAL CONTROLLO non funziona se
il disco DVD inserito è privo della corretta codifica software. Si noti inoltre
che al momento dell’introduzione di questo lettore DVD, alcuni aspetti delle
norme tecniche non sono stati concordati tra i produttori delle unità e quelli
dei dischi.
Su questa base Philips non garantisce il funzionamento del sistema di
CONSENTITO DAL CONTROLLO e declina qualsiasi responsabilità circa la
visione accidentale del contenuto di un disco.
In caso di dubbi, assicurarsi che il disco venga riprodotto in base ai parametri
impostati per l’opzione CONSENTITO DAL CONTROLLO prima di
consentirne l’accesso ai bambini.
182
INSTALLAZIONE
Page 20
Funzionamento
SOUND
OPEN / CLOSE
Caricamento dei dischi
1 Premere OPEN/CLOSE sulla parte anteriore del lettore. Il vassoio del
disco si apre.
2 Collocare il disco prescelto nel vassoio, con l’etichetta rivolta verso l’alto
PLAY
PREV
NEXT
PAUSE
STOP
(anche quando viene inserito un DVD a lato doppio). Assicurarsi che il
disco sia posizionato correttamente e nel vano giusto.
3 Per chiudere il vassoio, premere OPEN/CLOSE.
➤ Nella finestra di controllo e sul display del lettore compare la scritta
READ (Lettura) e la riproduzione si avvia automaticamente.
Nota: Se la funzione “Child Lock – Blocco visione” è impostata su ON e il disco non
è compreso nell’elenco dei dischi abilitati, è necessario inserire il codice a 4 cifre e/o
abilitare il disco (vedere “Controllo visione”).
Riproduzione di un disco DVD-Video
Riproduzione di un titolo
➤ Dopo aver inserito il disco e chiuso il vassoio, la riproduzione si avvia
automaticamente e nella finestra di controllo e sul display del lettore
compaiono il tipo di disco caricato e le informazioni relative al contenuto
e alla durata del disco.
Può capitare che il disco chieda di selezionare una voce da un menu. Se le
selezioni sono numerate, premere il tasto numerico corrispondente;
altrimenti, servirsi dei tasti w/v, t/u per evidenziare la selezione e quindi
premere OK.
➤ Il titolo e il numero del capitolo vengono visualizzati nella barra del menu
e sul display del lettore.
Il tempo trascorso dall’inizio della riproduzione viene mostrato nella finestra
di controllo e sul display del lettore.
● Se richiesto, selezionare Stereo, Dolby Surround o 3D Audio con il tasto
Audio.
La riproduzione può fermarsi alla fine del titolo e il lettore potrebbe
tornare al menu DVD. Per passare al titolo successivo, premere 2.
● Per arrestare la riproduzione in qualsiasi momento, premere 9.
➤ Compare la schermata di default, che fornisce informazioni relative
allo stato corrente del lettore.
● Per riprendere la riproduzione dal punto in cui è stata interrotta, premere 2;
quando sullo schermo compare l’icona Resume (Ripristina) . premere 2
un’altra volta.
➤ La funzione RESUME (ripristina) non si applica solamente al disco nel
lettore, ma anche agli ultimi quattro dischi riprodotti. Basta ricaricare il
disco e premere 2; quando sullo schermo compare l’icona Resume
(ripristina) ., premere 2 un’altra volta.
Nota: Poiché spesso i film su DVD vengono pubblicati in momenti diversi nelle varie
parti del mondo, tutti i lettori sono dotati di codici locali. I dischi possono essere
dotati di un codice locale opzionale. Se si carica un disco con un codice locale
diverso rispetto a quello del proprio lettore, sullo schermo compare la relativa
segnalazione. Il disco non può essere riprodotto e deve essere rimosso dal lettore.
FUNZIONAMENTO
183
Page 21
Riproduzione di un CD video
Riproduzione di un disco
- Dopo aver inserito il disco e chiuso il vassoio, la riproduzione si avvia
automaticamente e nella finestra di controllo e sul display del lettore
compaiono il tipo di disco caricato e le informazioni relative al contenuto e
alla durata del disco.
- Può capitare che il disco chieda di selezionare una voce da un menu. Se le
selezioni sono numerate, premere il tasto numerico corrispondente.
- Il numero del brano capitolo viene visualizzato nella barra del menu e sul
display del lettore.
Il tempo trascorso dall’inizio della riproduzione viene mostrato nella
finestra di controllo e sul display del lettore.
● Se richiesto, selezionare Stereo, Dolby Surround o 3D Audio con il tasto
Audio.
● Per arrestare la riproduzione in qualsiasi momento, premere 9.
➤ Compare la schermata di default.
● Per riprendere la riproduzione dal punto in cui è stata interrotta, premere 2;
quando sullo schermo compare l’icona Resume (Ripristina) . premere 2
un’altra volta.
La funzione RESUME (ripristina) non si applica solamente al disco nel
lettore, ma anche agli ultimi quattro dischi riprodotti. Basta ricaricare il disco
e premere 2; quando sullo schermo compare l’icona Resume (ripristina) .,
premere 2 un’altra volta.
Funzioni generali
Nota: Salvo quando diversamente specificato, tutte le operazioni descritte si
riferiscono al telecomando. Una serie di operazioni può inoltre essere effettuata
tramite la barra di menu sullo schermo (vedere “Funzionamento barra menu”).
Passaggio a un altro titolo / brano
Quando su un disco sono presenti più titoli o brani (come indicato sia dalla
barra del menu che dal display del lettore), è possibile passare a un altro
titolo nel modo seguente:
● Premere T (titolo/brano), quindi premere brevemente P durante la
riproduzione per passare al titolo/brano successivo.
● Premere T (titolo/brano), quindi premere O brevemente per tornare
all’inizio del titolo/brano corrente. Premere brevemente O per due
volte per ritornare al titolo/brano precedente.
Passaggio a un altro capitolo/indice
Quando un titolo su un disco è composto da più capitoli o quando un brano
ha più di un indice (come indicato sia dalla barra del menu che dal display del
lettore), è possibile passare a un altro capitolo/indice nel modo seguente:
● Premere brevemente P durante la riproduzione per selezionare il
capitolo/indice successivo.
● Premere brevemente O durante la riproduzione per tornare all’inizio del
capitolo/indice corrente. Premere brevemente O per due volte per
ritornare al capitolo/indice precedente.
● Per passare direttamente a qualsiasi capitolo o indice, selezionare C
(capitolo/indice) e quindi inserire il numero del capitolo/indice tramite i
tasti numerici (0-9).
Nota; Se il numero è composto da più di una cifra, premere i tasti in rapida
successione.
184
FUNZIONAMENTO
Page 22
Moviola
● Selezionare f (moviola) nella barra dei menu.
● Utilizzare i tasti w per accedere al menu Slow Motion (moviola).
➤ Il lettore passa alla modalità PAUSE .
● Servirsi dei tasti cursori t u per selezionare la velocità desiderata: -1, -1/
2, -1/4 o -1/8 (all’indietro), o +1/8, +1/4, +1/2 o +1 (in avanti).
● Selezionare 1 per la riproduzione a velocità normale.
● Se si preme ;, la velocità viene impostata a zero (pausa).
● Per uscire dalla modalità della moviola, premere 2 e v.
La velocità della moviola può essere selezionata anche con il tasto H del
telecomando.
Fermo immagine e riproduzione per singolo fotogramma
● Selezionare e(fotogramma per fotogramma) nella barra menu.
● Utilizzare il tasto w per entrare nel menu della riproduzione per singolo
fotogramma.
➤ Il lettore passa in modalità PAUSE (Pausa).
● Servirsi dei tasti cursore t u per selezionare il fotogramma precedente
o successivo.
● Per uscire da questa modalità, premere 2 o v.
E’ anche possibile effettuare dei passaggi in avanti premendo ; più volte sul
telecomando.
CHAPTER
REPEAT
TITLE
TRACK
REPEAT
REPEAT
REPEAT
Ricerca
● Selezionare g (Spostamento veloce) nella barra menu.
● Entrare nel menu Fast Motion (Spostamento veloce) tramite il tasto w.
● Utilizzare i tasti t u per selezionare la velocità richiesta: -32, -8 o –4
(all’indietro), o +4, +8, +32 (in avanti).
● Selezionare 1 per tornare alla riproduzione a velocità normale.
● Per uscire dalla modalità Fast Motion, premere 2 o v.
Per effettuare una ricerca in avanti o all’indietro a velocità diverse, è inoltre
possibile tenere premuti i tasti Q o R.
Ripetizione
Dischi DVD-Video – ripetizione di un capitolo/titolo/disco
● Per ripetere il capitolo che si sta guardando, premere REPEAT (Ripeti).
➤ Sul display del lettore compare la scritta REPEATCHAPTER (Ripeti
capitolo).
● Per ripetere il titolo che si sta guardando, premere REPEAT un’altra
volta.
➤ Sul display compare la scritta REPEATTITLE (Ripeti titolo).
● Per ripetere tutto il disco, premere REPEAT per la terza volta.
➤ Sul display compare la scritta REPEAT.
● Per uscire dalla modalità Repeat, premere REPEAT per la quarta volta.
CD video – ripetizione di un brano/disco
● Per ripetere il brano che si sta ascoltando, premere REPEAT.
➤ Sullo schermo del lettore compare la scritta REPEATTRACK (Ripeti
brano).
● Per ripetere l’intero disco, premere REPEAT un’altra volta.
➤ Sul display e sullo schermo compare la scritta REPEAT.
● Per uscire dalla modalità Repeat, premere REPEAT per la terza volta.
FUNZIONAMENTO
185
Page 23
-BA
REPEAT
SCAN
SHUFFLE
Ripetizione A-B
Per ripetere una sequenza all’interno di un titolo:
● Premere REPEAT A-B (Ripeti A-B) al punto iniziale prescelto;
➤ Per qualche istante, sullo schermo compare la lettera A-.
● Premere REPEAT A-B un’altra volta per selezionare il punto finale
prescelto;
➤ Per qualche istante, sullo schermo compare la scritta A-BREPEAT e la
sequenza da ripetere si avvia (sul pannello frontale del lettore compare la
scritta
A-BREPEAT).
● Per uscire dalla sequenza, premere REPEAT A-B.
Scan
Riproduce i primi 10 secondi di ciascun capitolo/indice sul disco.
● Premere SCAN.
● Per continuare a riprodurre il capitolo/indice selezionato, premere
SCAN un’altra volta oppure premere 2.
Riproduzione casuale
Dischi DVD-Video
Tramite questa i capitoli all’interno del titolo vengono riprodotti in ordine
casuale, purché nel titolo siano presenti più capitoli.
● Premere SHUFFLE (Riproduzione casuale) durante la riproduzione.
➤ Sullo schermo compare la scritta SHUFFLE per circa 2 secondi.
● Per tornare alla riproduzione normale, premere SHUFFLE un’altra
volta.
CD video
Tramite questa funzione i brani presenti sul disco vengono riprodotti in
ordine casuale, purché sul disco siano presenti più brani.
● Premere SHUFFLE (Riproduzione casuale) durante la riproduzione.
➤ La scritta SHUFFLE compare sullo schermo per circa 2 secondi.
● Per tornare alla riproduzione normale, premere SHUFFLE un’altra volta.
Ricerca di un punto all’interno del disco
Questa funzione consente di avviare la riproduzione in qualsiasi punto del disco.
● Selezionare h (Time Search, Ricerca) nella barra del menu.
● Premere w.
➤ Il lettore passa in modalità PAUSE (Pausa).
➤ Sullo schermo compare una finestra di modifica del punto di avvio
desiderato, che mostra il tempo trascorso dall’inizio della riproduzione
del disco inserito nel lettore.
● Inserire il punto di avvio richiesto tramite i tasti numerici. Inserire le ore, i
minuti e i secondi da sinistra a destra nella casella.
➤ Ogni volta che una voce viene inserita, viene evidenziata la voce
successiva.
● Premere OK per confermare il punto di avvio.
➤ La casella di modifica scompare e la riproduzione parte dal punto
selezionato.
186
FUNZIONAMENTO
Page 24
Zoom
La funzione Zoom consente d’ingrandire l’immagine a video e di spostarsi
all’interno dell’immagine ingrandita.
● Selezionare a (Zoom) nella barra menu.
● Premere w/v per attivare la funzione ZOOM e selezionare il rapporto
d’ingrandimento richiesto: 1.33, 2 o 4.
➤ Il lettore passa in modalità Pause.
➤ Il rapporto d’ingrandimento selezionato compare sotto l’icona Zoom
nella barra menu, mentre la scritta “Press OK to pan” (premere OK per
panoramica) compare sotto quest’ultima.
➤ L’immagine si modifica in base alla selezione.
● Premere OK per confermare la selezione.
➤ Sullo schermo compaiono le icone di scorrimento dell’immagine: v w
t u e OK.
● Utilizzare i tasti v w t u per scorrere lungo lo schermo.
● Quando viene premuto OK sullo schermo compare solo l’immagine
ingrandita.
● Se, in qualsiasi momento, si desidera effettuare una zoomata , premere a
Zoom e selezionare il rapporto d’ingrandimento, come descritto in
precedenza.
● Per uscire dalla modalità Zoom:
– Premere 2.
➤ La riproduzione viene ripristinata.
– Premere STOP, MENU OSD.
FUNZIONAMENTO
187
Page 25
Video FTS
- La funzione video FTS consente di memorizzare i titoli e i capitoli (DVD) e
i brani e gli indici preferiti (VCD) per un particolare disco nella memoria
del lettore.
- Ciascun programma FTS può contenere fino a 20 voci (titoli, capitoli).
- Ogni volta che un programma FTS viene riprodotto, viene posizionato in
cima all’elenco. Quando l’elenco è pieno e viene aggiunto un nuovo
programma, l’ultimo programma dell’elenco viene rimosso.
- Le selezioni possono essere richiamate e riprodotte in qualsiasi momento.
Memorizzazione di un programma video FTS
● In modalità STOP, selezionare Video FTSc nella barra dei menu
● Premere w per aprire il menu.
➤ Compare il menu Video FTS.
● Premere t o u o FTS per selezionare ON o OFF.
Memorizzazione di titoli/brani
● Premere w per selezionare TITLES (titoli).
● Utilizzare t o u per selezionare il titolo richiesto
● Premere OK se si desidera memorizzare l’intero titolo.
➤ Il numero del titolo viene aggiunto all’elenco delle selezioni.
Memorizzazione di capitoli/indici
● Premere w sul numero del titolo selezionato.
➤ Il numero del titolo viene contrassegnato e l’evidenziazione si sposta
sul primo numero di capitolo disponibile per tale titolo.
● Utilizzare t o u per selezionare il numero del capitolo richiesto.
● Premere OK per confermare la selezione.
➤ La selezione del titolo/capitolo viene aggiunta all’elenco.
● Premere MENU OSD per uscire dal menu Video FTS c.
Cancellazione di un programma Video FTS
● In modalità STOP, selezionare Video FTSc nella barra dei menu.
● Utilizzare w per selezionare PROGRAM (Programma).
● Utilizzare t e u per selezionare il numero della selezione richiesta.
● Premere OK per cancellare la selezione.
● Premere MENU OSD per uscire.
Per cancellare tutte le selezioni:
● In modalità STOP, selezionare Video FTSc nella barra dei menu.
● Utilizzare w per selezionare CLEAR ALL (Cancella tutto).
● Premere OK.
➤ Tutte le selezioni vengono cancellate.
● Premere MENU OSD per uscire.
188
FUNZIONAMENTO
Page 26
Speciali funzioni DVD
Controllo del contenuto dei dischi DVD video: menu
Per i titoli e i capitoli, sul disco possono essere presenti menu di selezione. La
funzione menu del DVD consente di effettuare tali selezioni. Premere il tasto
numerico corrispondente; oppure utilizzare i tasti w, v, u, t per evidenziare
la selezione e quindi premere OK.
Menu del titolo
● Premere MENU DVD.
➤ Se il titolo corrente ha un menu, questo viene visualizzato sullo
schermo. Se non è presente alcun menu nel titolo, viene visualizzato il
menu del disco.
● Il menu può elencare le angolazioni di ripresa, le opzioni della lingua
parlata e quelle dei sottotitoli e i capitoli del titolo.
● Per rimuovere il menu del titolo, premere MENU DVD un’altra volta.
Menu del disco
● Premere T e quindi premere MENU DVD.
➤ Viene visualizzato il menu del disco.
● Per rimuovere il menu del disco, premere T e quindi premere MENU DVD.
Angolazione di ripresa
Se il disco contiene sequenze registrate da diverse angolazioni, compare la
relativa l’icona, che mostra il numero di punti di vista disponibili e
l’angolazione corrente. Se lo si desidera, è quindi possibile modificare
l’angolazione.
● Selezionare l’angolazione desiderata nell’icona tramite i tasti /v.
➤ Dopo qualche istante, la riproduzione si modifica in base
all’angolazione selezionata. L’icona dell’angolazione rimane visualizzata
finché non sono più disponibili angolazioni multiple.
Modifica della lingua
● Selezionare Y (Audio) nella barra dei menu.
● Premere Y o w/v più volte per visualizzare le varie lingue disponibili
Sottotitoli
● Selezionare Z (Sottotitoli) nella barra dei menu.
● Premere Z o w/v più volte per visualizzare i vari sottotitoli disponibili.
FUNZIONAMENTO
189
Page 27
Speciali funzioni VCD
Controllo riproduzione (PBC)
● Inserire un CD video dotato di PBC e premere 2.
● Scorrere i menu con i tasti indicati sullo schermo del televisore finché il
passaggio prescelto non si avvia. Se un menu PBC consiste di un elenco di
titoli, è possibile selezionare un titolo direttamente.
● Inserire l’opzione desiderata con i tasti numerici (0-9).
● Premere RETURN (Indietro) per tornare al menu precedente.
● E’ anche possibile impostare la funzione PBC OFF nel menu Personal
Preferences (Impostazioni personalizzato).
Riproduzione di un CD audio
● Dopo aver caricato il disco, la riproduzione si avvia automaticamente.
● Se il televisore è acceso, compare lo schermo CD audio.
● Il numero di brani e il tempo totale di riproduzione vengono mostrati
sullo schermo.
● Durante la riproduzione, il numero del brano corrente e il tempo
trascorso dall’inizio del brano vengono mostrati sullo schermo e sul
display del lettore.
● La riproduzione si arresta al termine del disco.
● Per arrestare la riproduzione in qualsiasi momento, premere 9.
Pausa
● Premere ; durante la riproduzione.
● Per ripristinare la riproduzione, premere 2.
Ricerca
● Per effettuare una ricerca in avanti o all’indietro attraverso il disco a una
velocità quattro volte superiore rispetto a quella normale, tenere premuti
i tasti 5 o 6 per circa un secondo durante la riproduzione.
➤ La ricerca comincia e il suono è parzialmente disattivato.
● Per passare a una velocità otto volte superiore a quella normale, premere
5 o 6 un’altra volta.
➤ La ricerca passa alla velocità otto volte superiore rispetto a quella
normale e il suono è disattivato.
● Per tornare alla velocità quattro volte superiore a quella normale,
premere 5 o 6 un’altra volta.
● Se il televisore è acceso, la velocità e la direzione di ricerca vengono
indicate sullo schermo ogni volta che vengono premuti i tasti 5 o 6.
● Per terminare la ricerca, premere 2 per riprendere la riproduzione o 9
per arrestarla.
190
FUNZIONAMENTO
Page 28
Passaggio a un altro brano
● Premere brevemente P durante la riproduzione per passare al brano
successivo.
● Premere brevemente O durante la riproduzione per tornare all’inizio del
brano corrente.
● Premere brevemente O per due volte per tornare al brano precedente.
● Per passare direttamente a qualsiasi brano, inserire il numero
corrispondente tramite i tasti numerici (0-9).
Riproduzione casuale
● Premere SHUFFLE (Riproduzione casuale) durante l’ascolto.
➤ L’ordine dei brani si modifica.
● Per tornare alla riproduzione normale, premere nuovamente SHUFFLE.
Ripetizione di un brano/disco
● Per ripetere il brano che si sta ascoltando, premere REPEAT (Ripeti).
➤ Sul display compare la scritta REPEATTRACK (Ripeti brano).
● Per ripetere il disco intero, premere REPEAT un’altra volta.
➤ Sul display compare la scritta REPEAT.
● Per uscire da questa modalità, premere REPEAT per la terza volta.
Ripetizione A-B
Per ripetere una sequenza:
● Premere REPEAT A-B (Ripeti A-B) nel punto iniziale prescelto;
➤ Sul display del lettore compare la scritta A-.
● Premere nuovamente REPEAT A-B nel punto finale prescelto;
➤ Sul display compaiono le lettere A-B e la sequenza comincia a
riprodursi in maniera continua.
● Per uscire dalla sequenza, premere nuovamente REPEAT A-B.
Scan
Riproduce i primi 10 secondi di ciascun capitolo/indice sul disco.
● Premere SCAN.
● Per continuare a riprodurre il capitolo/indice selezionato, premere
SCAN un’altra volta oppure premere 2.
FUNZIONAMENTO
191
Page 29
Programma FTS
- Il programma FTS consente di memorizzare i brani preferiti di un
particolare disco nella memoria del lettore.
- Ciascun programma FTS può contenere fino a 20 brani.
Memorizzazione di un programma FTS
1 Caricare un disco e interrompere la riproduzione.
2 Utilizzare w per passare all’elenco dei brani disponibili.
3 Utilizzare t o u per selezionare i brani dell’elenco.
Per passare direttamente a qualsiasi brano, inserire il numero del brano
tramite i tasti numerici (0-9).
4 Memorizzare ciascun brano premendo OK.
➤ I numeri vengono aggiunti all’elenco dei brani selezionati.
➤ Il numero dei brani e il tempo di riproduzione del programma
vengono mostrati sullo schermo e sul display del lettore.
Quando il proprio programma FTS è completo, premere 2 per avviare la
riproduzione o v per tornare alla modalità Stop. In entrambi i casi, il
programma FTS viene automaticamente memorizzato.
Commutazione FTS ON/OFF
1 Utilizzare v/w per passare tornare in cima all’elenco
2 Utilizzare t o u per selezionare ON o OFF.
Cancellazione di un brano da un programma FTS
1 Utilizzare w per passare all’elenco dei brani selezionati.
2 Utilizzare t e u per selezionare il numero del brano che si desidera
cancellare.
3 Premere OK.
➤ Il numero del brano viene cancellato dall’elenco dei brani selezionati.
Cancellazione dell’intero programma
● Utilizzare w per selezionare Clear All (Cancella tutto) e quindi premere
OK.
➤ Tutto il programma FTS del disco viene cancellato.
192
FUNZIONAMENTO
Page 30
Prima di chiedere assistenza
Se il lettore di DVD-video non funziona correttamente, controllare
innanzitutto la seguente checklist. Il problema potrebbe derivare da qualcosa
che è stato tralasciato. Non cercare in nessun caso di riparare il sistema da
sé, poiché in tal modo si annulla la garanzia.
Cercare i sintomi specifici. Quindi eseguire solo gli interventi elencati come
rimedio dei sintomi specifici.
SintomoRimedio
Assenza di alimentazioneAssicurarsi che il cavo di alimentazione sia correttamente inserito.
Controllare se la presa di alimentazione funziona inserendo un altro
apparecchio.
Assenza dell’immagineControllare che il televisore sia acceso.
Controllare il collegamento video.
Immagine distortaControllare se sul disco sono presenti ditate e pulirlo con un panno
morbido, procedendo dal centro verso l’estremità.
Talvolta può accadere che si verifichi una piccola distorsione dell’immagine.
Non si tratta di un guasto.
Immagine completamente distorta o assenzaSe l’immagine è completamente distorta o se scorre verticalmente,
di colore del lettore.assicurarsi che l’impostazione NTSC/PAL del lettore DVD corrisponda al
segnale video del proprio televisore.
Se il segnale video del proprio televisore è NTSC, selezionare l’opzione
NTSC per il lettore DVD.
Se il proprio segnale video è PAL, selezionare l’impostazione PAL - vedere
IMPOSTAZIONE NTSC/PAL.
Immagine distorta o in bianco e nero conIl formato del disco non corrisponde al segnale video del proprio televisore
CD DVD o Video CD.(PAL/NTSC).
Assenza di audioEffettuare i collegamenti audio.
Se si utilizza un amplificatore HiFi provare a utilizzare un’altra sorgente
audio.
Audio distorto dall’amplificatore HIFI.Assicurarsi che non siano presenti collegamenti con l’ingresso fono
dell’amplificatore.
Assenza di audio sull’uscita digitale.Controllare i collegamenti digitali.
Controllare il menu delle impostazioni per assicurarsi che l’uscita digitale sia
impostata su ALL (tutti) o PCM.
Controllare che il formato audio della lingua audio selezionata corrisponda
alle potenzialità del ricevitore.
E’ impossibile riprodurre il disco.Assicurarsi che il disco sia inserito con l’etichetta rivolta verso l’alto.
Pulire il disco.
Controllare se il disco è difettoso provando un altro disco.
Verificare se il disco è guasto, profondamente graffiato o deformato (non
piatto).
Il sistema non ritorna alla schermata di avvioEseguire un reset disattivando il lettore e quindi riaccenderlo.
alla rimozione del disco.Verificare se il programma richiede l’inserimento di un altro disco.
Il lettore non risponde al telecomando.Puntare il telecomando direttamente verso il sensore posto sulla parte
anteriore del lettore.
Rimuovere qualsiasi ostacolo tra il lettore e il telecomando.
Controllare e sostituire le batterie del telecomando.
I pulsanti non funzionano.Per risettare completamente il lettore, scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa.
PRIMA DI CHIEDERE ASSISTENZA
193
Page 31
SintomoRimedio
Il lettore non risponde a tutti i comandiAlcuni comandi non sono consentiti dal disco. Consultare le istruzioni del
durante la riproduzione.disco.
Se il lettore DVD-Video non leggePrima di richiedere assistenza o interventi di riparazione, pulire la lente con
correttamente i CD/DVD.un apposito CD/DVD di pulizia (facilmente reperibile in commercio).
Pulizia dei dischi
Alcuni problemi si verificano perché l’interno del lettore è sporco. Per evitare
questi problemi, pulire i dischi regolarmente nel modo seguente:
● Quando un disco si sporca, pulirlo con un panno apposito. Procedere dal
centro del disco verso l’esterno.
Attenzione: Non utilizzare solventi come benzina, diluente,
detergenti disponibili in commercio o spray antistatici previsti per
l’uso su dischi analogici.
194PRIMA DI CHIEDERE ASSISTENZA
Page 32
Specifiche tecniche
SISTEMA DI RIPRODUZIONE
DVD-Video
Video CD
CD (CD-R e CD-RW)
SISTEMA DI LETTURA OTTICO
Tipo di laserSemiconduttore AIGaAs
Apertura numerica0,60 (DVD)
0,45 (VCD/CD)
Lunghezza d’onda650 nm (DVD)
780 nm (VCD/CD)
FORMATO DISCO DVD
MedioDisco ottico
Diametro12 cm (8 cm)
Tempo di riproduzioneA uno strato2,15 h*
(12 cm)A doppio strato4 h*
A due lati4.30 h*
A strato singolo
A due lati8 h*
A strato doppio
STANDARD TVEUROPAUSA
(PAL/50 Hz)(NTSC/60 Hz)
Numero di linee625525
RiproduzioneMultistandard(PAL/NTSC)
FORMATO VIDEO
Convertitore DA10 bits
Gestione segnaleComponenti
Compressione digitaleMPEG2 per DVD
IEC1937 per MPEG1/2, AC-3 e DTS
CuffiaJack da 6,3 mm
CinemalinkSCART
CABINET
Dimensioni (largh. x alt. x prof.)435 x 92 x 320 mm
PesoCirca 4 kg
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Lettore DVD-Video
Telecomando e batteria
Cavo di alimentazione
Manuale per l’utente
Cavo SCART
Cavo audio
Cavo video
COMANDI GENERALI
Stop / Riproduzione / Pausa
Spostamento veloce in avanti / all’indietro
Ricerca
Salto in avanti / all’indietro
Moviola
Selezione Titolo / Capitolo / Brano
Salta successivo / precedente
Ripeti (Capitolo / Titolo / Tutto) o (brano / tutto)
Ripeti A-B
Riproduzione casuale
Scansione
Uso facilitato dell’interfaccia grafica
Fermo immagine perfetto con filtro multi-tap digitale
Zoom (x1,33, x2, x4) con ottimizzazione immagine
Modifica colore personalizzata (Smart Picture)
Intercollegamento Cinemalink per plug & play
Audio 3D
Jog shuttle virtuale
Indicatore frequenza bit audio e video
Segnalatore acustico
FUNZIONE DVD
Selezione angolo di ripresa
Selezione audio (da 1 a 8 lingue)
Selezione sottotitoli (da 1 a 32 lingue)
Conversione rapporto di formato (16: 9, 4:4 letterbox, 4:3 Pan Scan)
Controllo genitori e blocco dischi
Supporto menu disco (menu titolo e menu radice)
Ripristino (5 dischi) dopo arresto / standby
Screen Saver (riduzione di 75% dopo 15 min)
Programmazione titoli/capitoli con impostazione preferiti
FUNZIONI VIDEO CD
Controllo genitori per dischi VCD 2.0
Controllo genitori e blocco dischi
Ripristino (5 dischi) dopo arresto / standby
Screen Saver (riduzione di 75% dopo 15 min)
Programmazione titoli/capitoli con impostazione preferiti
FUNZIONI CD AUDIO
Visualizzazione tempo (Totale / Brano / Rimanente)
Funzioni audio complete con telecomando
Programmazione con selezione brani preferiti
* Tempo di riproduzione standard per film con 2 lingue parlate e 3 lingue di sottotitoli.
** Equivalente a 500 linee sul televisore
Specifiche suscettibili di modifiche senza preavviso
SPECIFICHE TECNICHE
195
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.