Philips DVD710/003, DVD710/002, DVD710/001 User Manual [it]

Page 1
INTRODUZIONE ..................................................................P 109
INSTALLAZIONE ..................................................................P 111
COLLEGAMENTI STANDARD..............................................P 113
PER COMINCIARE ..............................................................P 115
RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD-VIDEO ........................P 116
RIPRODUZIONE DI UN VIDEO CD ......................................P 120
RIPRODUZIONE DI UN AUDIO CD......................................P 122
IMPOSTAZIONI....................................................................P 124
FUNZIONE PARENTAL CONTROL........................................P 126
PRIMA DI RIVOLGERSI AL CENTRO ASSISTENZA ............P 127
INDICE
italiano
109
DVD-VIDEO - IL SISTEMA DI INTRATTENIMENTO DEL PROSSIMO MILLENNIO
Una tecnologia video davvero senza precedenti: immagini digitali perfette, con una qualità da studio di registrazione e audio multicanale digitale e tridimensionale. Filmati ripresi dall'angolazione della camera che preferite. Abbattimento delle barriere linguistiche grazie a colonne sonore in ben otto lingue, più 32 sottotitoli (se disponibili su disco). Sia che guardiate il DVD-Video su grande schermo o su un comune televisore, vedrete le immagini proprio come il regista ha voluto che fossero.
VIDEO DIGITALE
l DVD-Video utilizza l’avanzata tecnologia di compressione dati MPEG2, che consente di registrare un intero film su un singolo disco da 5”. La compressione a doppia gabbia variabi­le del DVD, che raggiunge una velocità di 9.8 Mbit/secondo, cattura persino le immagini più complesse nella qualità origi­naria.
Le cristalline immagini digitali sono caratterizzate da una riso­luzione orizzontale superiore alle 500 linee, con 720 pixel (elementi d'immagine) per ogni linea. Si tratta dunque di una risoluzione più che doppia rispetto al VHS, superiore a quella dei dischi laser e comunque non inferiore a quella dei master digitali realizzati negli studi di registrazione.
I dischi DVD-Video sono conformi sia allo standard PAL che NTSC video. Questo riproduttore dal doppio standard è dun­que in grado di riprodurre entrambi i tipi di supporti e di pre­sentarli al meglio sul vostro schermo televisivo multistandard.
Come sistema video universale del futuro, il DVD-Video assi­cura immagini perfette su qualunque tipo di schermo televis­ivo.
DVD-VIDEO
Page 2
110
italiano
Il lettore di DVD-Video della Philips è un riproduttore di dischi video digitali conforme allo standard DVD Video universale. Con questo apparecchio potrete riprodurre film in formato integrale e con una qualità di livello cinematografico, come pure audio stereo o multicanale (a seconda del disco e del­l’impostazione scelta per la riproduzione). Le funzioni esclusi­ve del DVD Video, come la selezione della colonna sonora e delle lingue per i sottotitoli, delle diverse angolazioni della camera di ripresa (anch'essa in funzione del disco) sono tutte comprese in questo formidabile apparecchio. Ma c'è dell'alt­ro: la funzione Philips Parental Control (controllo operato dai genitori) vi consentirà di decidere a quali dischi possono acce­dere i vostri figli.
Grazie alla funzione On-Screen Display (OSD), al display pre­sente sul riproduttore e al telecomando, troverete l'appa­recchio estremamente semplice da utilizzare.
Oltre ai dischi DVD-Video, potrete riprodurre anche tutti i tipi di CD video e audio. I dischi compatibili con l'apparecchio recano sulla confezione uno o più di questi logotipi:
Innanzitutto, controllare e identificare i componenti contenuti nella confezione del riproduttore DVD-Video:
- Riproduttore DVD-Video
- Telecomando con batterie in confezione separata
- Cavo di alimentazione bipolare
- Cavo Euroconnector A/V
- Manuale d’utente
In mancanza di uno di questi componenti o se si riscontras­sero danni, informare immediatamente il fornitore.
Conservare il materiale d'imballaggio: potrebbe essere utile in futuro in caso di trasporto dell'apparecchio.
• Collocare il riproduttore su di una superficie piana e stabile.
• Osservare una certa distanza da impianti di riscal­damento domestico e non esporre l'apparecchio dalla luce diretta del sole.
• Se l'apparecchio viene installato in un mobile, lasciare almeno 2,5 cm di spazio attorno all'apparecchio per consen­tire un'adeguata ventilazione.
Se il lettore di DVD-Video non è in grado di leggere corret­tamente i CD/DVD, prima di far riparare il lettore DVD, puli­re la lente con un CD/DVD di pulizia di tipo commerciale. Altri metodi di pulizia possono distruggere la lente. Tenere sempre il vassoio chiuso per evitare che sulla lente si depo­siti la polvere.
Se il lettore di DVD-Video viene trasferito improvvisamente da un luogo freddo a un luogo caldo, sulle lenti può formar­si della condensa. Diventa in tal caso impossibile riprodurre un CD/DVD. Lasciare quindi il lettore di DVD Video in un ambiente caldo finché l’umidità non evapora.
POSIZIONE DELL'APPARECCHIO
APERTURA DELL’IMBALLO
Recordable
ReWritable
INTRODUZIONE
INTRODUZIONE
M P E
G
D
V D 710 D
M u ltic
V
h
D/VID
a n n e
l
EO CD
/C D
P LA
Y ER
S H U F
F
REPEAT PREV NEXT
L
E
P A U S E
A R E P E A T
T IT
STOP
L
E
TITLE
TIMETOTALREM
..............
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
+
ON/OFF
PAUSE
OPEN/CLOSE
Page 3
1 ON/OFF 2 Vassoio di caricamento disco 3 OPEN/CLOSE del vassoio di caricamento 4 Display 5 REPEAT (ripetizione)/capitolo/brano/titolo/tasto disco
6
O titolo/capitolo/brano precedente
7
P titolo/capitolo/brano successivo
8 9 STOP 9 ; PAUSE/Still/Step
0
2 PLAY
PANNELLO ANTERIORE
italiano
111
INSTALLAZIONE
1 Presa di alimentazione 2 Connettore di uscita digital audio 3 Audio R; uscita audio destra
Audio L; uscita audio sinistra
4 Video (CVBS); uscita video 5 Cavo uscita DC Power (per modulatore RF
esterno opzionale)
6 Euroconnector A/V 7 Deviatore NTSC/PAL (per i menu del riproduttore)
AVVERTENZA
Non toccare i contatti interni dei connettori posti sul pannello posteriore. Le scariche elettrostatiche posso­no danneggiare l’apparecchio in modo irreversibile.
PANNELLO POSTERIORE
.......... . .. .
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
ON/OFF
OPEN/CLOSE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
DVD710 DVD/VIDEO CD/CD PLAYER
A
TITLEPAUSE
REPEAT
SHUFFLE
TITLE
PLAY
TIMETOTAL REM
+
REPEAT PREV NEXT
STOP
PAUSE
MPEG Multichannel
1 2 3 4 5 6 7
20 18 16 14 12 108642
21
19 17 15 13 11 9 7 5 3 1
Page 4
1 Telecomando attivo (lampeggiante) 2 FTS attivo 3 SHUFFLE attivo. 4 PAUSE attivo. 5 SCAN attivo 6 Modo A-B REPEAT/CHAPTER/TITLE/TRACK attivo. 7 Calendario capitoli o brani. 8 TOTAL/REM/TRACK TIME in ore, minuti e secondi 9 Disco (V)CD inserito
1
OSD ........(On-Screen Display) attivazione/disattiva-
zione
2 ANGLE....selezione camera di ripresa DVD
SUBTITLE..selettore lingua sottotitoli o sottotitoli -
attivazione/disattivazione
AUDIO ............selettore lingua audio.
3 0-9....................tastiera numerica
4 T-C ..................selettore modo titolo/capitolo
5 MENU ............selezione MENU definito da DVD
OK....................conferma selezione menu
bolrsinistra, destra; spostamento cursore
6 5 J ............ricerca capitolo o brano precedente
6 K ............ricerca in avanti capitolo o brano succes-
sivo
2 ......................play
; ......................pausa ; fermoimmagine /o visualizzazione
di un fotogramma per volta
..................Ralentì (velocità 1/2, 1/4, 1/8)
9 ......................stop
7 SETUP ............selezione menu impostazioni dell'appa-
recchio (solo nel modo Stop)
REPEAT*/A-B REPEAT capitolo, brano,titolo, disco SHUFFLE/SCAN* inserimento/disinserimento riproduzio-
ne in ordine casuale o scansione
8 RETURN..........ritorno al punto menu precedente
9
..................standby
* Premere il tasto per circa 1 secondo.
0 Disco DVD inserito ! Numero DVD CHAPTER o VCD/CD TRACK @ Numero DVD TITLE
TELECOMANDO
DISPLAY
italiano
112
INSTALLAZIONE
+ j
....
1 2 4 53
-BA
SHUFFLE
SHUFFLE
CHAPTERTITLE TRACK
CHAPTERTITLE TRACK
......... . . . . .
......... . . . . .
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
SCAN
-BA
CD
V
CD
V
10
1112
REPEAT
REPEAT
6
CHAPTER
CHAPTER
89
OSD
1
ANGLE SUBTITLE AUDIO
2
123
TRACKTITLEPAUSE
TRACKTITLEPAUSE
TIMETRACKTOTAL REM
TIMETRACKTOTAL REM
+
+
7
9
3
456
789
T-C RETURN
4
MENU OK
0
5
6
A-B REPEAT
SETUP
7
SHUFFLE
SCAN
8
Page 5
- A seconda del televisore e degli altri apparecchi utilizzati, vi sono diversi modi per collegare il riproduttore DVD Video. Tali modalità sono illustrate qui di seguito.
- Per effettuare i collegamenti in maniera ottimale, consultare i manuali dell'apparecchio TV, del videoregistratore, dell'im­pianto stereo, ecc.
Collegamento al televisore con presa euroconnector A/V. 1 Collegare l'Euroconnector A/V posto sul retro dell'appa-
recchio al connettore corrispondente del televisore utiliz­zando il cavo in dotazione.
2 E’ inoltre possibile collegare le prese dei canali audio sini-
stro e destro presenti sul pannello posteriore del lettore alle corrispondenti prese dell’impianto stereo.
NOTA
- Non collegare il lettore DVD tramite il VCR, poiché il siste­ma anti-duplicazione potrebbe distorcere la qualità video.
Collegamento al televisore con presa video (CVBS). 1 Collegare la presa video posta sul retro del riproduttore alla
presa corrispondente del televisore utilizzando il cavo in dotazione.
2 Collegare le prese dei canali audio sinistro e destro poste
sul retro dell'apparecchio alle prese corrispondenti del tele­visore utilizzando il cavo in dotazione. In alternativa si può utilizzare lo stesso cavo per collegare le prese audio sini­stro e destro poste sul retro dell'apparecchio alle prese cor­rispondenti dell'impianto stereo.
AVVERTENZA
Non collegare l’uscita audio del riproduttore all’ingres­so phono dell’impianto stereo.
COLLEGAMENTO AUDIO/VIDEO ECCELLENTE
COLLEGAMENTO AUDIO/VIDEO DI ALTISSI­MA QUALITA’
NOTA
italiano
113
COLLEGAMENTI STANDARD
TV
20 18 16 14 12 108642
21
19 17 15 13 11 9 7 5 3 1
A/V EUROCONNECTOR CABLE
VIDEO
AUDIO
IN
IN
TV
20 18 16 14 12 108642
21
19 17 15 13 11 9 7 5 3 1
VIDEO CABLE
AUDIO CABLE
Page 6
Per l'audio multicanale, l'apparecchio dispone sia di uscite audio digitali sia di uscite analogiche.
AUDIO MULTICANALE DIGITALE (MPEG 2 MULTICANA­LE O DOLBY DIGITALTM)
1 Questo tipo di collegamento, che offre la migliore qualità
sonora, richiede un ricevitore digitale multicanale A/V.
2 Collegare l'uscita audio digitale del riproduttore all'ingresso
corrispondente del ricevitore applicando il cavo audio digi­tale opzionale. In questo caso, non utilizzare le uscite audio sinistro e destro dell'apparecchio.
3 Sarà necessario attivare l’uscita digitale del lettore (vedi
Impostazioni pag. 124).
4 Il formato audio sull’uscita digitale dipende dal formato
audio della sorgente audio selezionata. Assicurarsi che la sorgente audio selezionata corrisponda alle capacità del ricevitore collegato all’uscita digitale.
AUDIO MULTICANALE ANALOGICO (DOLBY PRO LOGICTM)
1 Se l’apparecchio televisivo è dotato di decodificatore Dolby
Pro Logic
TM
, è sufficiente collegare il riproduttore al televis­ore mediante i collegamenti Euroconnector A/V, S-VHS e Audio o Video (CVBS) sopra menzionati.
2 Altrimenti è necessario stabilire il collegamento al televis-
ore mediante i collegamenti Euroconnector A/V, S-VHS o Video (CVBS) e collegare le uscite audio L e R del riprodut­tore agli ingressi corrispondenti di un ricevitore Dolby Pro LogicTMAudio/Video, utilizzando il cavo in dotazione.
3 Per i collegamenti delle casse, attenersi alle istruzioni del
Manuale Utente compreso nella dotazione del televisore o del ricevitore A/V.
NOTA
- Per ottenere l'effetto Home Theatre non è possibile utilizza­re un collegamento RF antenna.Se il formato audio sull’usci­ta digitale non corrisponde alle capacità del vostro ricevito­re, il suono sarà silenziato.
Per questo collegamento, che garantisce la massima qualità audio stereo, è necessario disporre di un amplificatore con ingresso digitale, mentre l’uscita digitale del lettore deve essere attivata (vedere Impostazioni, pag. 124). Collegare l’us­cita audio digitale del lettore al corrispondente ingresso del­l’amplificatore. In questo caso, non utilizzare le uscite audio di sinistra (left) e destra (right) del lettore.
Impostare il menu Video CD e lettore tramite l’interruttore NTSC/PAL sul retro del lettore, in base allo standard utilizzato dal proprio televisore.
NOTA
- Lo standard di uscita video per CD e DVD Video deve corri­spondere al disco in riproduzione.
1 Inserire la presa femmina del cavo di alimentazione in dota-
zione nel connettore posto sul retro dell'apparecchio.
2 Inserire la presa maschio del cavo in una presa in c.a.
NOTA
- Il riproduttore si imposta automaticamente sulla tensione di rete locale.
- Quando l'apparecchio è spento ("OFF"), consuma comunque dell’ energia. Se si desidera scollegare completamente l'ap­parecchio dalla rete, togliere la spina della presa in c.a.
AVVERTENZA
L’apparecchio puo’essere aperto o riparato esclusiva­mente da personale tecnico qualificato.
COLLEGAMENTO DELL'ALIMENTAZIONE
IMPOSTAZIONE NTSC/PAL
COLLEGAMENTO DIGITAL AUDIO (STEREO)
AUDIO MULTICANALE PER HOME THEATRE
italiano
114
COLLEGAMENTI STANDARD
DIGITAL AUDIO
IN
RECEIVER
20 18 16 14 12 108642
21
19 17 15 13 11 9 7 5 3 1
DIGITAL AUDIO
CABLE
Page 7
CARICAMENTO DELLE PILE
1 Aprire lo sportello del vano batterie. 2 Inserire due pile 'AAA' (R03) rispettando la polarità indicata
all'interno del vano.
3 Richiudere il coperchietto.
AVVERTENZA
Evitare di utilizzare batterie nuove e usate insieme. Non combinare mai batterie di diverso tipo. (standard, alcaline, ecc.)
NOTA
- Se non diversamente specificato, tutte le operazioni posso­no essere effettuate con il telecomando. Puntare sempre il telecomando in direzione del riproduttore, assicurandosi che non vi siano ostacoli nel percorso del fascio degli infrarossi.
- Se sul pannello anteriore dell'apparecchio sono presenti tasti corrispondenti, li si puó utilizzare in alternativa.
1 Accendere il televisore e selezionare l'ingresso video del
riproduttore DVD-Video.
2 Per ascoltare l'audio di un impianto stereo, accendere l'im-
pianto e come sorgente selezionare l'ingresso del riprodut­tore DVD.
oppure
Per godersi la riproduzione di un DVD-Video con suono mul­ticanale (Surround), attivare il sistema Home Theatre e selezionare l’ingresso sorgente per il lettore di DVD-Video.
3 Sul pannello anteriore del riproduttore DVD-Video, premere
il pulsante Power On/Off. Il display dell'apparecchio si illu­mina e l'OSD vi invita a caricare un disco.
4 Se la funzione Autoplay (riproduzione automatica) è attiva
(impostazione di fabbrica), comincia la riproduzione dell'e­ventuale disco già inserito nell'apparecchio.
ACCENSIONE
FUNZIONAMENTO
TELECOMANDO A INFRAROSSI
italiano
115
COLLEGAMENTI STANDARD PER COMINCIARE
inserisci disco
Page 8
1 Sul lato frontale del lettore, premere il tasto OPEN/CLOSE. 2 Il vassoio di caricamento del disco si apre. Inserire il disco
desiderato con l'etichetta rivolta verso l'alto.
3 Spingere delicatamente il vassoio di caricamento oppure
premere di nuovo il tasto OPEN/CLOSE per richiuderlo.
- Se la funzione Autoplay è attiva (impostazione di fabbri­ca), comincia la riproduzione.
- Se la funzione Autoplay non è attiva, l'OSD mostra lo schermo relativo al tipo di disco caricato, e sul display compaiono informazioni relative al contenuto del disco e al tempo totale di riproduzione.
- Per l'attivazione e la disattivazione della funzione Autoplay, vedere la sezione Impostazioni pag. 124.
NOTA
- Poiché normalmente i film vengono distribuiti con una diver­sa tempistica nelle varie zone del mondo, tutti i lettori utiliz­zano codici regionali e i dischi possono usare un codice regionale opzionale. Se si carica un disco con codice regio­nale diverso da quello registrato nell'apparecchio, sullo schermo compare il messaggio relativo al codice regionale. In tal caso, il disco non può essere letto e va estratto dal­l'apparecchio.
I dischi DVD-Video sono riconoscibili dal logo. A seconda del contenuto del disco (film, videoclip, opere teatrali, ecc.) questi dischi possono comprendere uno o più titoli e ogni titolo può essere suddiviso in più capitoli. La riprodu­zione si ferma alla fine di ogni titolo. Per facilitare l'accesso, l’apparecchio consente di spostarsi da un titolo o da un capi­tolo all’altro.
NOTA
- Quando si selezionano le funzioni durante la riproduzione, sullo schermo della TV compaiono per 2 secondi delle icone. E' possibile cancellare queste icone premendo il tasto OSD.
- In qualsiasi momento durante la riproduzione si può premere il tasto OSD per richiamare il Play Banner, che mostra per circa 2 secondi quali funzioni sono attive al momento. Per mantenere sullo schermo la visualizzazione Play Banner, mantenere premuto il tasto OSD per alcuni secondi. Per annullare Play Banner, premere nuovamente il tasto OSD.
........................................Play
........................................Pause
........................................Stop
........................................A-B repeat
............................Search forward
............................Search backward
................Slow forward
........................................Repeat disc
........................................Repeat title
........................................Repeat chapter
........................................Chapter shuffle
........................................Title indication
........................................Chapter indication
........................................Disable function
........................................Angle
........................................No alternative angle
........................................Subtitle language
no
1
1
3
7
CHAPT
004
TITLE
02
chapter
shuffle
C
T
1/8
1/4
1/2
A - B
RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD-VIDEO
CARICAMENTO DI UN DISCO
italiano
116
PER COMINCIARE RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD-VIDEO
MPEG Multichannel
POWER ON/OFF
TITLE
......
1 2 3 4 5 6 7
OPEN/CLOSE
DVD
SHUFFLE
PAUSE
DVD-VIDEO DISC
TITLE 1 TITLE 2
CHAPTER 1 CHAPTER 2 CHAPTER 1 CHAPTER 2 CHAPTER 3
Page 9
........................................Audio language
........................................Audio system
........................................Remaining time of title
........................................Elapsed time
........................................Resume
........................................Total time
RIPRODUZIONE DI UN TITOLO
• Se la funzione Autoplay è attiva, la riproduzione comincia non appena si chiude il vassoio di caricamento del disco.
• Se la funzione Autoplay non è attiva, premere 2.
NOTA
- Alcuni dischi DVD-Video sono dotati di una propria funzione
Autoplay, nel qual caso la riproduzione comincia sempre in maniera automatica.
• A volte il disco chiede di selezionare una voce da un menu. Se le voci sono numerate, premere il tasto numerico desi­derato, altrimenti utilizzare i tasti bolrper eviden- ziare l'opzione scelta e premere OK.
Durante la riproduzione del disco, il display dell'appa-
recchio mostra il titolo e il capitolo corrente e il tempo di riproduzione trascorso.
• La riproduzione si arresta alla fine del titolo, con eventuale ritorno al menu.
• Per terminare la riproduzione in qualsiasi momento, preme­re 9.
• E' possibile riprendere la riproduzione dal punto in cui è stata interrotta. Premere due volte il tasto 2.
• La funzione RESUME non si applica soltanto al disco inseri­to al momento nel riproduttore, ma anche agli ultimi quat­tro dischi riprodotti. E' sufficiente caricare il disco, premere il tasto 2 se la funzione Autoplay non è attiva e, quando si vede l'icona Resume sullo schermo, premere nuova­mente il tasto 2.
PASSAGGIO A UN ALTRO CAPITOLO
Quando un titolo di un disco è suddiviso in più capitoli (infor­mazione che compare sul display del riproduttore), è possibile passare a un altro capitolo nel modo seguente:
• Premere brevemente K durante la riproduzione per passare al capitolo successivo.
• Premere brevemente J durante la riproduzione per ritornare all'inizio del capitolo corrente. Premerlo di nuovo rapid­amente per tornare al capitolo precedente.
• Per passare direttamente a un determinato capitolo, inseri­re il relativo numero con i tasti numerici.
NOTA
- Se il numero è composto da più cifre, premere i tasti in rapi-
da successione.
- Per maggiori informazioni sui capitoli, vedere "Controllo del
contenuto dei dischi DVD-Video: Menu"pag. 119.
PASSAGGIO A UN ALTRO TITOLO
Se un disco contiene più titoli (informazione visualizzata dall'OSD sia dal display dell'apparecchio premendo 9), si può passare a un altro titolo nel modo seguente:
• Premere T-C, quindi premere brevemente K durante la riproduzione per passare al titolo successivo.
• Premere T-C, quindi premere brevemente J durante la riproduzione per tornare all'inizio del titolo corrente. Premere di nuovo brevemente J per tornare al titolo prece­dente.
• Per passare direttamente a un determinato titolo, premere T-C e quindi digitare il numero del titolo con i tasti numerici.
NOTA
- Se il numero è composto da più cifre, premere i tasti in rapi-
da successione.
- Per maggiori informazioni sui capitoli, vedere "Controllo del
contenuto dei dischi DVD-Video: Menu" pag. 119.
CONTROLLO GENITORI
• Se è attiva la funzione Parental Control (controllo da parte dei genitori), si possono riprodurre come descritto sopra solo i dischi approvati e adatti per la visione a qualsiasi età.
italiano
117
RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD-VIDEO
AUDIO
ENG
MPEG
2 ch
7:24:59
7:59
2:48:59
DVD video
Controllo genitori attivo.
Digitare il proprio PIN per riprodurre il disco.
1 esporre disco 2
Page 10
• Per la riproduzione di qualsiasi altro disco DVD, l'OSD richiede l'inserimento del codice PIN di controllo. Una volta inserito questo codice, la riproduzione comincia automati­camente.
• Per attivare la funzione Parental Control e per le modalità di autorizzazione all'uso dei dischi, vedere la sezione "Attivazione della funzione Parental Control" (pag. 126).
NOTA
- Se si dimentica il proprio codice PIN, lo si può annullare nel
momento in cui il sistema richiede di inserirlo: per far ciò è sufficiente premere 4 volte il tasto 9. In questo modo, la funzione Parental Control viene disattivata. Per riattivarla, vedere la sezione "Attivazione della funzione Parental
FERMOIMMAGINE E VISUALIZZAZIONE DI UN FOTO­GRAMMA PER VOLTA
• Per attivare il fermoimmagine, premere il tasto ; durante la riproduzione.
• Per avanzare all’immagine successiva, premere nuovamente
;
• Per tornare alla normale riproduzione, premere 2.
SEARCH
• Per attivare la ricerca in avanti o all'indietro nell'intero disco a velocità doppia, premere per circa un secondo dur­ante la riproduzione il tasto K oppure J.
La ricerca ha inizio e l'audio viene silenziato.
• Per passare alla velocità 32x, premere nuovamente il tasto K oppure J.
• Per passare direttamente alla velocità 32x, premere il tasto K oppure J finché non compare l'icona oppure
• Per tornare alla velocità 4x, premere nuovamente il tasto K oppure J
La velocità e la direzione di ricerca compaiono sullo
schermo per circa 2 secondi ogniqualvolta si premono i tasti K oppure J.
• Per interrompere la ricerca, premere il tasto 2, ;, oppure 9.
RALENTI
• Premere per riprodurre le immagini alla metà della velocità normale, senza audio.
• Premere nuovamente per attivare la riproduzione a 1/4 della velocità normale.
• Premere nuovamente per attivare la riproduzione a 1/8
della velocità normale.
• Premere nuovamente per tornare a riprodurre le immagini alla metà della velocità normale
• La velocità di riproduzione compare sullo schermo per 2 secondi ogniqualvolta si preme il pulsante.
• Per uscire dal modo Ralentì, premere il tasto 2, ;, 5/6 oppure 9.
SHUFFLE (RIPRODUZIONE IN ORDINE CASUALE)
Questo comando consente di riprodurre i capitoli all'interno di un titolo in ordine casuale, a condizione che il titolo sia costi­tuito da più capitoli.
• Premere SHUFFLE durante la riproduzione. Sullo schermo compare l'icona per circa 2 secon-
di.
• Man mano che ogni capitolo viene riprodotto, il relativo numero scompare dal display del DVD.
• Per tornare alla normale riproduzione, premere nuovamente SHUFFLE.
RIPETIZIONE DI CAPITOLI/TITOLI/DISCHI
• Per ripetere il capitolo corrente, premere il tasto REPEAT: sul display dell'apparecchio compare l'indicazione
REPEAT CHAPTER.
• Per ripetere il titolo corrente, premere due volte REPEAT: sul display compare l'indicazione
REPEAT TITLE.
• Per ripetere l'intero disco, premere tre volte REPEAT: sul display compare l'indicazione REPEAT.
• Per uscire dal modo Ripetizione, premere Repeat una quarta volta.
A-B RIPETIZIONE
Per ripetere più volte o in continuo una determinata sequenza all'interno di un titolo:
• Premere A-B REPEAT nel punto iniziale desiderato; sul display dell'apparecchio compare l'indicazione A.
• Premere nuovamente A-B REPEAT in corrispondenza del punto finale;
sul display compare l'indicazione
A-B, e la sequenza di
ripetizione comincia.
chapter
shuffle
italiano
118
RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD-VIDEO
Page 11
• Per uscire dalla sequenza, premere nuovamente A-B REPEAT.
ANGOLAZIONE CAMERA DI RIPRESA
• Se il disco contiene sequenze registrate con diverse angola­zioni della camera di ripresa, sul display viene visualizzata un'icona che mostra il numero di ang­olazioni disponibili e l'angolazione utilizzata al momento. Si può così modificare l'angolazione della camera di ripresa secondo le proprie necessità.
• Per cambiare angolazione, premere ANGLE . L'icona Angle indica l'angolazione successiva.
• Per passare direttamente a una determinata angolazione, digitare il relativo numero con i tasti numerici.
NOTA
- L'icona dell'angolazione resta visualizzata sullo schermo fin-
ché non si attiva la funzione di angolazione.
• Per disattivare la funzione di angolazione, premere il tasto OSD :
l'icona dell'angolazione scompare.
• Per riattivare la funzione di angolazione, premere nuova­mente il tasto Angle :
l'icona di angolazione ricompare.
CAMBIO DELLA LINGUA E CONFIGURAZIONE DEI CANALI AUDIO
Questa funzione consente di modificare la lingua e la configu­razione dei canali audio quando il disco prevede questo tipo di alternative.
• Premere AUDIO durante la riproduzione. Sullo schermo compaiono per 2 secondi le icone
della lingua e della configurazione dei canali audio.
• Premere ripetutamente il tasto AUDIO per passare attraver­so le varie opzioni.
Ogniqualvolta si preme questo tasto, la lingua cambia.
Se cambia anche la modalità audio (ad esempio da multi-canale a stereo), viene anch'essa indicata.
SOTTOTITOLI
• Se il disco prevede dei sottotitoli, è possibile attivarli dur­ante la riproduzione mantenendo premuto il tasto SUBTITLE finché questi non compaiono.
• Per passare attraverso le opzioni disponibili per la selezione della lingua, premere ripetutamente SUBTITLE
.
• Per disattivare la funzione dei sottotitoli, mantenere di nuovo premuto il tasto SUBTITLE .
SCAN
Riproduce i primi 10 secondi di ogni titolo del disco.
• Premere SCAN (scansione) per circa 1 secondo.
• Per riprodurre in continuo il titolo scelto, premere nuova­mente SCAN per circa un secondo, oppure premere 2.
CONTROLLO DEL CONTENUTO DEI DISCHI DVD VIDEO: MENU
Per la scelta dei titoli e dei capitoli, il disco deve prevedere dei menu di selezione. La funzione menu del DVD consente di scegliere le voci da questi menu. Premere il tasto numerico appropriato oppure utilizzare i tasti bolrper eviden- ziare l’opzione desiderata, e quindi premere OK.
• Premere MENU. Se il titolo corrente prevede un menu radice, questo
compare sull'OSD.
• Il sotto menu può elencare le diverse angolazioni della camera di ripresa, la lingua parlata e le opzioni dei sottotit­oli, come pure i capitoli all'interno del titolo.
• Per annullare il sotto menu, premere nuovamente MENU.
• Premere T-C seguito dal tasto MENU. Se il disco utilizza un menu Titoli, questo compare
sull'OSD.
• Per annullare il menu Titoli, premere nuovamente T-C.
....
....
....
2 ch
MPEG
ENG
AUDIO
+ j
3
7
italiano
119
RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD-VIDEO
Page 12
I CD Video sono riconoscibili dal logo. A seconda del materiale contenuto nel disco (film, videoclip, spettacoli teatrali, ecc.), questi dischi possono contenere uno o più brani e i brani possono essere suddivisi in uno o più indici, come indicato sulla copertina del disco. Per consentire un agevole accesso, l'apparecchio con­sente di passare da un brano e da un indice all’altro.
Alcuni CD Video sono dotati di una speciale funzione di con­trollo della riproduzione (Play Back Control, PBC), ovvero di una sequenza di riproduzione predefinita registrata sul disco.
NOTA
- Quando si selezionano le funzioni durante la riproduzione, sullo schermo della TV compaiono per 2 secondi delle icone. E' possibile cancellare queste icone premendo il tasto OSD.
- In qualsiasi momento durante la riproduzione si può premere il tasto OSD per richiamare la funzione Play Banner, che mostra per circa 2 secondi quali funzioni sono attive al momento. Per mantenere sullo schermo la visualizzazione Play Banner. mantenere premuto il tasto OSD per alcuni secondi. Per annullare Play Banner, premere nuovamente il tasto OSD.
........................................Play
........................................Pause
........................................Stop
........................................A-B repeat
............................Search forward
............................Search backward
................Slow forward
........................................Repeat disc
........................................Repeat track
........................................Shuffle
........................................Track indication
........................................Index indication
........................................Remaining time of title
........................................Elapsed time
........................................Total time
RIPRODUZIONE DI UN DISCO
• Se la funzione Autoplay è attiva, la riproduzione comincia non appena si chiude il vassoio di caricamento del disco.
• Se la funzione Autoplay non è attiva, premere il tasto 2.
• Durante la riproduzione del disco, il display dell'appa­recchio mostra il brano corrente e il tempo di riproduzione trascorso.
• La riproduzione termina alla fine del disco.
• Per interrompere la riproduzione in qualsiasi momento, pre­mere 9.
• E' possibile anche riprendere la riproduzione dal punto in cui era stata interrotta.
Premere due volte il tasto 2.
• La funzione RESUME non si applica soltanto al disco inseri­to al momento nel riproduttore, ma anche agli ultimi quat­tro dischi riprodotti. E' sufficiente caricare il disco, premere il tasto 2 se la funzione Autoplay non è attiva e, quando si vede l'icona Resume sullo schermo, premere nuova­mente il tasto 2.
PASSAGGIO A UN ALTRO BRANO
Se su un disco ci sono più brani (informazione visualizzata dall'OSD e dal display del riproduttore premendo 9), si può passare a un altro brano nel modo seguente:
• Premere T-C e quindi brevemente K durante la riproduzione per passare al brano successivo.
• Premere T-C, quindi premere brevemente J durante la ripro­duzione per tornare all'inizio del brano corrente. Premere di nuovo rapidamente lo stesso tasto per tornare al brano pre­cedente.
• Per passare direttamente a un determinato brano, premere T-C, quindi digitare il relativo numero con i tasti numerici.
NOTA
- Se il numero è composto da più cifre, premere i tasti in rapi-
da successione.
PASSAGGIO A UN ALTRO INDICE
Se un brano contiene più indici (come indicato sulla copertina del disco), si può passare a un altro indice nel modo seguen­te:
• Premere brevemente K durante la riproduzione per passare all'indice successivo.
2:48:59
7:59
7:24:59
INDEX
004
TRACK
02
shuffle
1
1/8
1/4
1/2
A - B
RIPRODUZIONE DI UN VIDEO CD
italiano
120
RIPRODUZIONE DI UN VIDEO CD
Page 13
• Premere brevemente K durante la riproduzione per ritornare all'inizio dell'indice corrente.
• Per passare direttamente a un determinato indice, digitare il relativo numero con i tasti numerici.
NOTA
- Se il numero è composto da più cifre, premere i tasti in rapi-
da successione.
CONTROLLO DELLA RIPRODUZIONE
• Caricare un CD Video con funzione PBC e premere il tasto 2.
Sullo schermo del televisore compare il menu PBC.
• Spostarsi all'interno del menu con i tasti che compaiono sullo schermo della TV finché non comincia la riproduzione del brano scelto.Se un menu PBC è costituito da un elenco di titoli, è possibile selezionarne direttamente uno dall'e­lenco.
• Digitare l'opzione scelta con i tasti J, K oppure con i tasti numerici.
• Premere 2 per cominciare la riproduzione del titolo.
• Premere RETURN per tornare al menu precedente.
FUNZIONE PARENTAL CONTROL (CONTROLLO GENITORI).
• Se si attiva la funzione Parental Control (controllo da parte dei genitori), si possono riprodurre solo i dischi approvati e adatti per la visione a qualsiasi età.
• Per la riproduzione di qualsiasi altro CD video, l'OSD richie­de di inserire il codice PIN di controllo. Una volta inserito questo codice, la riproduzione comincia automaticamente.
• Per attivare la funzione Parental Control e per le modalità di autorizzazione all'uso dei dischi, vedere la sezione "Attivazione della funzione Parental Control" (pag. 126).
NOTA
- Se si dimentica il proprio codice PIN, lo si può annullare nel momento in cui il sistema chiede di inserirlo: per far ciò è sufficiente premere 4 volte il tasto 9. In questo modo, la funzione Parental Control viene disattivata. Per riattivarla, vedere la sezione "Attivazione della funzione Parental Control" (pag. 126).
RMOIMMAGINE E VISUALIZZAZIONE DI UN FOTO­GRAMMA PER VOLTA
• Per visualizzare il fermoimmagine, premere il tasto ; duran-
te la riproduzione.
• Per passare all’immagine successiva, premere nuovamente
il tasto ;.
• Per tornare alla normale riproduzione, premere il tasto 2.
SEARCH
• Per attivare la ricerca in avanti o all'indietro nell'intero
disco a velocità 4x, premere per circa un secondo durante la riproduzione il tasto K oppure J.
La ricerca ha inizio e l'audio viene silenziato.
• Per passare alla velocità 32x, premere nuovamente il tasto
K oppure J.
• Per passare direttamente alla velocità 32x, premere nuova-
mente il tasto K oppure J, finché non compare l'icona
oppure .
• Per tornare alla velocità 4x, premere nuovamente il tasto
K oppure J. La velocità e la direzione di ricerca compaiono sullo
schermo per circa 2 secondi ogniqualvolta si premono i tasti K oppure J.
• Per interrompere la ricerca, premere il tasto 2, ;,
oppure 9.
RALENTI
• Premere per riprodurre le immagini alla metà della
velocità normale, senza audio.
• Premere nuovamente per attivare la riproduzione a 1/4
della velocità normale.
• Premere nuovamente per attivare la riproduzione a 1/8
della velocità normale.
• Premere nuovamente per tornare a riprodurre le
immagini alla metà della velocità normale
• La velocità di riproduzione compare sullo schermo per 2
secondi ogniqualvolta si preme il pulsante.
italiano
121
RIPRODUZIONE DI UN VIDEO CD
video CD
Controllo genitori attivo.
Digitare il proprio PIN per riprodurre il disco.
1 esporre disco 2
Page 14
• Per uscire dal modo Ralentì, premere il tasto 2, ;, 5/6 oppure 9.
SHUFFLE (RIPRODUZIONE IN ORDINE CASUALE)
Questo comando consente di riprodurre i vari capitoli di un titolo in ordine casuale, a condizione che il titolo sia costituito da più capitoli.
• Premere il tasto SHUFFLE durante la riproduzione. Sullo schermo compare l'icona per circa 2 secon-
di.
• Man mano che ogni capitolo viene riprodotto, il relativo numero scompare dal display del DVD.
• Per tornare alla normale riproduzione, premere nuovamente SHUFFLE.
RIPETIZIONE DI BRANI/DISCHI
• Per ripetere il brano corrente, premere il tasto REPEAT: sul display dell'apparecchio compare l'indicazione
REPEAT TRACK.
• Per ripetere l'intero disco, premere il tasto Repeat una seconda volta;
sul display compare l'indicazione REPEAT.
• Per uscire dal modo Ripetizione, premere il tasto REPEAT una terza volta.
A-B RIPETIZIONE
Per ripetere più volte o in continuo una determinata sequenza all'interno di un titolo:
• Premere il tasto A-B REPEAT in corrispondenza del punto iniziale;
sul display dell'apparecchio compare l'indicazione A.
• Premere nuovamente A-B REPEAT in corrispondenza del punto finale;
sul display compare l'indicazione
A-B, e la sequenza di
ripetizione comincia.
• Per uscire dalla sequenza, premere nuovamente A-B REPEAT.
SCAN
Riproduce i primi 10 secondi di ogni titolo del disco.
• Premere SCAN (scansione) per circa 1 secondo.
• Per riprodurre in continuo il titolo scelto, premere nuova­mente SCAN per circa un secondo, oppure premere 2.
I CD audio contengono soltanto brani musicali. Questi CD sono riconoscibili dal logo.
RIPRODUZIONE DI UN DISCO
• Se la funzione Autoplay è attiva, la riproduzione comincia quando il vassoio di caricamento viene chiuso.
• Se la funzione Autoplay non è attiva, premere il tasto 2. La riproduzione del disco comincia; se il televisore è
acceso, sull'OSD compare lo schermo Play CD.
La riproduzione termina alla fine del disco,
• Per interromperla in qualsiasi altro momento, premere il tasto 9.
PAUSA
• Press ; during play.
• To return to play, press 2.
SEARCH
• Per effettuare la ricerca in avanti o all'indietro nell'intero disco a velocità 4x, premere il tasto K oppure J per circa 1 secondo durante la riproduzione.
La ricerca ha inizio e l'audio viene parzialmente silenzia-
to.
• Per passare alla velocità 8x, premere nuovamente K oppure J.
La ricerca passa alla velocità 8x e l'audio viene silenzia-
to.
• Per passare direttamente alla velocità 8x, mantenere pre­muto il tasto K oppure J finché non compare l’icona
oppure .
• Per tornare alla velocità 4x, premere nuovamente K o J.
RIPRODUZIONE DI UN AUDIO CD
shuffle
italiano
122
RIPRODUZIONE DI UN VIDEO CD RIPRODUZIONE DI UN AUDIO CD
audio CD
durata brani
23 5678910111241
1269:16
4:197:24
Page 15
• Se il televisore è acceso, la velocità e la direzione di ricerca compaiono sullo schermo per 10 secondi ogniqualvolta si premono i tasti K o J.
• Per interrompere la ricerca, premere il tasto 2, ; oppure 9.
PASSAGGIO AD UN ALTRO BRANO
• Premere brevemente K durante la riproduzione per passare al brano successivo.
• Premere brevemente J durante la riproduzione per tornare all'inizio del brano corrente. Premere nuovamente J per tor­nare al brano precedente.
• Per passare direttamente a un determinato brano, digitare il relativo numero con i tasti numerici.
SHUFFLE (RIPRODUZIONE IN ORDINE CASUALE)
• Premere il tasto SHUFFLE durante la riproduzione. L'ordine dei brani viene modificato.
• Man mano che ogni brano viene riprodotto, il relativo numero scompare dal display dell'apparecchio.
• Per tornare alla riproduzione normale, premere nuovamente il tasto SHUFFLE.
RIPETIZIONE DI BRANI/DISCHI
• Per ripetere il brano corrente, premere il tasto REPEAT: sul display dell'apparecchio compare l'indicazione
REPEAT TRACK (ripetizione brano).
• Per ripetere l'intero disco, premere nuovamente il tasto REPEAT:
sul display compare l'indicazione
REPEAT (ripetizione).
• Per uscire dal modo Ripetizione, premere il tasto REPEAT una terza volta.
A-B RIPETIZIONE
Per ripetere più volte oppure in continuo una sequenza all'in­terno di un titolo:
• Premere A-B REPEAT in corrispondenza del punto iniziale; sul display dell'apparecchio compare l'indicazione A.
• Premere nuovamente il tasto A-B REPEAT in corrispondenza del punto finale;
sul display compare l'indicazione
A-B, e la sequenza di
ripetizione comincia.
• Per uscire dalla sequenza, premere ancora una volta il tasto A-B REPEAT.
SCAN
Riproduce i primi 10 secondi di ogni titolo del disco.
• Premere SCAN (scansione) per circa 1 secondo.
• Per riprodurre in continuo il titolo scelto, premere nuova­mente SCAN per circa un secondo, oppure premere 2.
FTS
NOTA
- La lista dei brani preferiti (Favourite Track Selections, FTS)
viene compilata e riprodotta tramite l’OSD: controllare che il televisore sia acceso.
Riproduzione di un programma FTS
Se Auto FTS è impostato su “on”, la riproduzione del pro­gramma FTS inizia immediatamente. Altrimenti:
1 Inserire un disco e passare alla modalit à Stop. 2 Premere
l o r per avviare la compilazione dei programmi
FTS.
3 Se presente, compare il programma FTS esistente. 4 Seguire le istruzioni indicate in ‘Per escludere i brani’ oppu-
re ‘Per selezionare i brani’.
Per attivare/disattivare Auto FTS , vedere Impostazioni a pag.
124.
Compilazione di un programma FTS
Con questo apparecchio si possono compilare programmi FTS selezionando i brani desiderati ("Selezione brani") oppure escludendo i brani non desiderati ("Esclusione brani").
Per escludere i brani: 1 Caricare un disco e passare al modo arresto (Stop).
2 Premere il tasto
l .
3 Utilizzare il tasto l oppure r per posizionarsi sul numero
del primo brano da escludere.
4 Premere il tasto
o .
5 Escludere gli altri brani allo stesso modo.Se si cambia idea,
è possibile reincludere qualsiasi brano posizionandosi di nuovo sul relativo numero e premendo il tasto b .
italiano
123
RIPRODUZIONE DI UN AUDIO CD
Page 16
6 Per cancellare l'intera selezione e ricominciare dall'inizio,
premere 9.
Per selezionare i brani: 1 Caricare un disco e passare al modo arresto (Stop).
2 Premere il tasto r . 3 Utilizzare il tasto
l oppure r per posizionarsi sul primo
numero di brano da selezionare.
4 Premere il tasto b . 5 Selezionare gli altri brani desiderati stesso modo 3 e 4. Se
si cambia idea, è possibile eliminare i brani in ordine inver­so premendo il tasto o .
6 Per cancellare l'intera selezione e ricominciare dall'inizio,
premere 9.
Terminato il programma FTS, premere il tasto 2 per comincia­re la riproduzione oppure RETURN per tornare al modo Stop. In entrambi i casi, il programma FTS viene salvato automati­camente in memoria.
NOTA
- Con l'FTS si possono programmare in totale un massimo di 100 dischi. Se si supera questo numero, il sistema cancella automaticamente i programmi ascoltati con minore frequen­za.
l menu Settings consente di personalizzare l'apparecchio adattandolo alle proprie particolari esigenze.
Nel modo Stop:
• Premere SETUP per visualizzare lo schermo delle imposta­zioni.
• Posizionarsi sulla funzione da modificare utilizzando i tasti
ob, quindi usare lrper selezionare l'opzione desidera-
ta.
• Per uscire dal menu Settings, premere RETURN o SETUP.
I sottotitoli vengono visualizzati nella lingua scelta, a condi­zione che questa sia disponibile sul disco da riprodurre. In caso contrario, i sottotitoli tornano nella prima lingua ulilizza­ta nel disco.
I sottotitoli vengono visualizzati nella lingua scelta, a condi­zione che questa sia disponibile sul disco da riprodurre. In caso contrario, i sottotitoli tornano nella prima lingua ulilizza­ta nel disco.
Questa funzione è descritta separatamente nella sezione "Funzione Parental Control" pag. 126.
IMPOSTAZIONI
italiano
124
RIPRODUZIONE DI UN AUDIO CD IMPOSTAZIONI
audio CD escludi
12 34 8765131211109142
riproduzione
7
escludi
riproduci cancella
2
9
video CD impostazioni
audio italiano
sottotitolo
controllo genitori
formato TV
auto play auto FTS
italiano non attivo 16:9 acceso
spento
video CD
impostazioni
audio CD brani preferiti
3106 511
preferiti
12 34 8765131211109142
disco
riproduci cancella
2
9
uscita digitale
video shift
linguaggio OSD
3D sound
tutti
- +
italiano acceso
audio
sottotitolo
controllo genitori
Page 17
L'impostazione di fabbrica è 16:9 (rapporto largo). Se si dispo­ne di un televisore con rapporto normale (4:3), si può selezio­nare Letterbox per ottenere un'immagine "a tutto schermo" con una fascia nera nella parte superiore e inferiore dello schermo, oppure Pan Scan per ottenere un'immagine ad altez­za piena e i lati tagliati. Se un disco utilizza il formato Pan Scan, l'immagine si sposta orizzontalmente per mantenere sullo schermo l'azione principale.
Se è valida l'impostazione di fabbrica (funzione attiva), la riproduzione dei dischi comincia automaticamente non appena questi vengono caricati. Impostare questa funzione su Off (non attiva) se si preferisce avviare la riproduzione manual­mente.
Se è valida l'impostazione di fabbrica (funzione attiva), al cari­camento di un disco con programma FTS (vedere "Compilazione di un programma FTS" pag. 123) comincia auto­maticamente la riproduzione. Impostare questa funzione su Off se si desidera avviare il programma FTS manualmente.
Con l'impostazione di fabbrica (OFF) l'uscita digitale non emet­te segnale audio. Se si collega l’apparecchio a un ingresso digitale, commutare l’impostazione in ALL (tutti). Se l’apparecchio non è dotato di decoder digitale (es. altopar­lanti digitali) , impostare l’uscita digitale su PCM.
L’impostazione di fabbrica centra il video nello schermo del televisore. Utilizzare l’impostazione per personalizzare la posi­zione dell’immagine sul televisore, spostandola verso sinistra o destra.
La visualizzazione sullo schermo dell'apparecchio (OSD) utiliz­za la lingua prescelta.
Per ottenere un suono multicanale anche con due casse, atti­vare la modalità 3D Sound (suono tridimensionale).
italiano
125
IMPOSTAZIONI
formato TV
uscita digitale
video shift
linguaggio OSD
3D sound
auto play
auto FTS
Page 18
ATTIVAZIONE DELLA FUNZIONE PARENTAL CONTROL
Questa operazione può essere effettuata soltanto nel modo Stop.
1 Premere SETUP per richiamare il menu Settings. 2 Posizionarsi sulla funzione Parental Control utilizzando i
tasti ob.
3 Premere l oppure r per attivare la funzione Parental
Control.
4 Il sistema chiede di inserire un codice PIN a 4 cifre e quindi
di confermare la scelta.
5 Questo codice andrà successivamente inserito per la ripro-
duzione di qualsiasi disco DVD-Video o CD Video, a meno che il disco non sia stato precedentemente approvato per la visione per tutte le età.
6 Per disattivare la funzione Parental Control, ripetere la pro-
cedura descritta.
MODALITÀ DI AUTORIZZAZIONE ALLA VISIONE DEI DISCHI
1 Caricare il disco che si desidera autorizzare e chiudere il
assoio. L’OSD richiede il codice di accesso.
2 Inserire il codice di accesso. 3 Pulsante Stop 9. 4 Selezionare Parental Control sull’OSD premendo:
l’OSD chiede quindi di inserire il codice di accesso.
5 Il disco è ora autorizzato e viene riprodotto normalmente,
senza il codice di accesso.
Per cancellare l’autorizzazione, ripetere le operazioni 4 e 5.
NOTA
- Si possono utilizzare un massimo di 50 dischi approvati. Se si supera questo numero, l'approvazione del disco/dei dischi riprodotto/i con minore frequenza viene automaticamente annullata.
FUNZIONE PARENTAL CONTROL
italiano
126
FUNZIONE PARENTAL CONTROL
Inserire codice PIN
TESTARE 3X
Apertura vassoio
di caricamento
NOT OK
OK
Quanda la funzione Parental Control è attiva
Inserire disco
NO
E' un disco
NO
approvato?
SI
YES
Funzionamento
normale
PREMERE
"STOP"
DVD video
durata
23 567891011121341
esporre disco 1 2 controllo genitori
titoli
09:16 45
Modifica
Change
autorizzazione
Autorization
Enter Pin Code
OK
Selezione della funzione
controllo genitori
INSERIRE
CODICE PIN
DVD video
La visione del disco non è autorizzata senza codice.
Digitare il codice d'accesso
per autorizzare la visione.
1 retro 2
NON
OK
Page 19
Se vi sembra che il lettore DVD-Video sia difettoso, verificate prima i punti di questo elenco. Può darsi che si tratti di una semplice svista. Per nessuna ragione, dovrete cercare di ripa­rare da voi l’apparecchio, perchè questo invaliderà la garan­zia.
Verificare quali sono i sintomi specifici. Dopodiché, eseguire soltanto le relative operazioni elencate.
SINTOMO
• Rimedio
MANCANZA DI ALIMENTAZIONE ........................................
• Controllate che il tasto ON/OFF sia su ON.
• Controllate che entrambe le spine del cavo di alimentazione siano inserite corretta­mente.
• Controllate che la presa C.A. sia alimentata collegandovi un altro apparecchio.
MANCANZA DI IMMAGINE VIDEO......................................
• Controllate che il televisore sia acceso.
• Sul televisore selezionate lo stesso canale e lo stesso input del lettore oppure verifi­cate il collegamento video.
IMMAGINE VIDEO DISTORTA ..............................................
• Controllate che sul disco non ci siano impronte e pulitelo con un panno soffice, passandolo dal centro verso l’esterno.
• A volte può comparire una lieve distorsione d'immagine. Questo non è da considerarsi un malfunzionamento.
IMMAGINE COMPLETAMENTE DISTORTA CON IL
MENU DEL LETTORE ..............................................................
• L'interruttore NTSC/PAL è nella posizione sbagliata.
NES SUN COLORE NELL’IMAGINE CON IL MENU DEL
LETTORE....................................................................................
• L'interruttore NTSC/PAL è nella posizione sbagliata.
IMPOSSIBILE RIPRODURRE IL DISCO ................................
• Verificare che l’etichetta del disco sia rivol­ta verso l’alto..
• Pulite il disco.
• Controllate che il disco non sia difettoso caricandone un altro.
NO AUDIO ................................................................................
• Controllate i collegamenti audio.
• Se utilizzate un amplificatore HiFi, provate un’altra fonte audio. source.
AUDIO DISTORTO DALL' AMPLIFICARE HIFI ....................
• Verificare che l’uscita audio L/R del lettore non sia collegata all’ingresso Phono del­l’amplificatore.
TOGLIENDO IL DISCO,NON SI TORNA ALLA VIDEATA
D'AVVIO ....................................................................................
• Spegnete e riaccendete il lettore.
• Controllate che il programma non preveda che si carichi un altro disco.
IL RIPRODUTTORE NON RISPONDE AL TELECOMANDO
• Puntate il telecomando direttamente verso il sensore del lettore.
• Evitate che vi siano ostacoli che interferi­scano con la traiettoria del segnale.
• Controllate o sostituite le batterie.
IMMAGINE DISTORTA O IN BIANCO E NERO CON IL
DISCO DVD O CD VIDEO ........................................................
• Il formato disco non è compatibile con l’ap­parecchio TV utilizzato (NTSC/PAL).
NESSUN AUDIO ATTRAVERSO L’USCITA DIGITALE..........
• Controllare i collegamenti digitali
• Controllare il menu delle impostazioni per assicurarsi che l’uscita digitale sia attivata (ON).
• Controllare che il formato audio della lin­gua audio selezionata corrisponda alle capacità del proprio ricevitore.
I TASTI NON FUNZIONANO ..................................................
• Reimpostare il pulsante spegnendo e riac­cendendo il lettore.
Alcuni problemi sono dovuti alla presenza di sporco sul disco all’inter­no del lettore. Per prevenire questi problemi, pulire regolarmente i dischi con un panno morbido, procedendo dal centro verso il bordo.
AVVERTENZA
Non utilizzare solventi come benzene, diluente, detergenti di tipo commerciale o spray anti­statici (che sono idonei solo per i dischi analogici).
PULIZIA DEI DISCHI
PRIMA DI RIVOLGERSI AL CENTRO ASSIS­TENZA
italiano
127
PRIMA DI RIVOLGERSI AL CENTRO ASSISTENZA
Page 20
Se il problema persiste, eseguire sul lettore il programma di diagnostica:
ISTRUZIONI:
1 Spegnere il lettore. 2 Tenendo premuti i pulsanti OPEN/CLOSE e ;, accendere il
lettore. Sul display compaiono la scritta ‘BUSY’ e un contatore.
Quando quest’ultimo raggiunge lo zero, significa che l’o­perazione è conclusa.
Dopo qualche istante, il messaggio diventa ‘
ERROR
oppure ‘PASS’.
3 Per uscire dal programma di diagnostica, spegnere il letto-
re.
4 Il messaggio ‘ERROR’ indica che il lettore deve essere ripara-
to. Rivolgersi al rivenditore o al servizio di assistenza clienti Philips Consumer Information Center (CIC).
5 Il messaggio ‘
PASS’ indica che il programma di diagnostica
non ha rilevato alcun guasto. Forse le istruzioni sono state mal interpretate oppure il disco utilizzato non è del tipo giu­sto; è anche possibile che sia presente un collegamento sbagliato. Se non si riesce a risolvere il problema, rivolgersi al rivenditore al servizio di assistenza clienti Philips Consumer Information Center (CIC).
6 Il numero telefonico del CIC Philips CIC è indicato nel libret-
to della garanzia.
PROGRAMMA DIAGNOSTICO
italiano
128
PRIMA DI RIVOLGERSI AL CENTRO ASSISTENZA
Loading...