Se vi sembra che il lettore DVD-Video sia difettoso, verificate
prima i punti di questo elenco. Può darsi che si tratti di una
semplice svista. Per nessuna ragione, dovrete cercare di riparare da voi l’apparecchio, perchè questo invaliderà la garanzia.
Verificare quali sono i sintomi specifici. Dopodiché, eseguire
soltanto le relative operazioni elencate.
SINTOMO
• Rimedio
MANCANZA DI ALIMENTAZIONE ........................................
• Controllate che il tasto ON/OFF sia su ON.
• Controllate che entrambe le spine del cavo
di alimentazione siano inserite correttamente.
• Controllate che la presa C.A. sia alimentata
collegandovi un altro apparecchio.
MANCANZA DI IMMAGINE VIDEO......................................
• Controllate che il televisore sia acceso.
• Sul televisore selezionate lo stesso canale
e lo stesso input del lettore oppure verificate il collegamento video.
IMMAGINE VIDEO DISTORTA ..............................................
• Controllate che sul disco non ci siano
impronte e pulitelo con un panno soffice,
passandolo dal centro verso l’esterno.
• A volte può comparire una lieve distorsione
d'immagine. Questo non è da considerarsi
un malfunzionamento.
IMMAGINE COMPLETAMENTE DISTORTA CON IL
MENU DEL LETTORE ..............................................................
• L'interruttore NTSC/PAL è nella posizione
sbagliata.
NES SUN COLORE NELL’IMAGINE CON IL MENU DEL
LETTORE....................................................................................
• L'interruttore NTSC/PAL è nella posizione
sbagliata.
IMPOSSIBILE RIPRODURRE IL DISCO ................................
• Verificare che l’etichetta del disco sia rivolta verso l’alto..
• Pulite il disco.
• Controllate che il disco non sia difettoso
caricandone un altro.
NO AUDIO ................................................................................
• Controllate i collegamenti audio.
• Se utilizzate un amplificatore HiFi, provate
un’altra fonte audio. source.
AUDIO DISTORTO DALL' AMPLIFICARE HIFI ....................
• Verificare che l’uscita audio L/R del lettore
non sia collegata all’ingresso Phono dell’amplificatore.
TOGLIENDO IL DISCO,NON SI TORNA ALLA VIDEATA
D'AVVIO ....................................................................................
• Spegnete e riaccendete il lettore.
• Controllate che il programma non preveda
che si carichi un altro disco.
IL RIPRODUTTORE NON RISPONDE AL TELECOMANDO
• Puntate il telecomando direttamente verso
il sensore del lettore.
• Evitate che vi siano ostacoli che interferiscano con la traiettoria del segnale.
• Controllate o sostituite le batterie.
IMMAGINE DISTORTA O IN BIANCO E NERO CON IL
DISCO DVD O CD VIDEO ........................................................
• Il formato disco non è compatibile con l’apparecchio TV utilizzato (NTSC/PAL).
NESSUN AUDIO ATTRAVERSO L’USCITA DIGITALE..........
• Controllare i collegamenti digitali
• Controllare il menu delle impostazioni per
assicurarsi che l’uscita digitale sia attivata
(ON).
• Controllare che il formato audio della lingua audio selezionata corrisponda alle
capacità del proprio ricevitore.
I TASTI NON FUNZIONANO ..................................................
• Reimpostare il pulsante spegnendo e riaccendendo il lettore.
Alcuni problemi sono dovuti alla
presenza di sporco sul disco all’interno del lettore. Per prevenire questi
problemi, pulire regolarmente i dischi
con un panno morbido, procedendo
dal centro verso il bordo.
AVVERTENZA
Non utilizzare solventi come
benzene, diluente, detergenti di
tipo commerciale o spray antistatici (che sono idonei solo per
i dischi analogici).
PULIZIA DEI DISCHI
PRIMA DI RIVOLGERSI AL CENTRO ASSISTENZA
italiano
127
PRIMA DI RIVOLGERSI AL CENTRO ASSISTENZA