Philips DECT3112B/08, DECT3111B/08 User Manual [it]

0 (0)

Breve guida all'uso

Il tasto navigazione vi permette di navigare nei menu.
Su :perspostarsia sinistra nei menu & opzioni.
Giù :perspostarsia destra nei menu & opzioni.
Ricevere/terminare una chiamata
Fare una chiamata
Leggere elenco chiamate
Riselezionare un numero
Chiamare dalla rubrica
Aggiungere un nome in rubrica
Regolare il volume dell'auricolare durante una chiamata
Regolare il volume dell'altoparlante del ricevitore
Disattivare il microfono Riattivare il microfono
Preselezione numero e o e selezione numero
in su e fare scorrere
in su,fare scorrere e
in giù,fare scorrere e
Preselezionare il numero e selezionare ,scorrere fino a
Archivia e selezionare ,inserire il nome e premere
OK
Scorrere in su per aumentare ilvolume; in giù perabbassarlo
Durante una chiamata in viva voce,scorrere in su per aumentare; in giù perabbassarlo
Duranteunachiamatapremere Opzioni; premere Muto Premere Ripristina audio
Premere :per selezionare menu o opzioni e confermare un'impostazione. È anche usato come scelta rapida per alcuni menu.
Trasferire una chiamata/interfonia (con almeno 2 ricevitori)
Per leggere un evento
Per impostare data e ora
Premere + il numero del ricevitore
Premere Visualizza Premere per entrare nel menu a carosello.Scorrere fino a
Ricevitore e selezionare ,scorrere fino a Data e
ora e selezionare
Premere per selezionare Imposta data e inserire la data attuale, premere OK
Scorrere fino a Imposta ora e inserire l'ora attuale,
premere OK
Premere per entrare nel menu a carosello. Scorrere fino a Audio e selezionare . Premere per selezionare Suonerie ricevitore. Premere per selezionare Suonerie externe.
Farescorrerelalistaper ascoltare la suoneria e selezionarne
una .
Breve guida all'uso
1
Tasto navigazione
Premere per entrare nel
menu a carosello o confermare una scelta
- Perscorrere le pagine
navigando nei menu e nelle opzioni
- Per spostare il cursore a
destra/sinistra
- Per scorrere in su fino a
raggiungere Elenco chiamate dalla modalità stand-by
- Per scorrere in giù fino a
raggiungere la Rubrica dalla modalità stand-by
Premere a lungo per
disattivare il blocco tastiera
Altoparlante
Premere per prendere la linea o per attivare l'altoparlante del ricevitore durante una chiamata
Blocco tastiera
- Premere brevemente per inserire * quando si seleziona un numero
- Premere a lungo per attivare/ disattivare blocco tastiera in modalità stand-by
- Premere a lungo per inserire R (pausa fra due cifre) quando si preseleziona un numero
Tasto SMS
- Premere brevemente per raggiungere il menu Invia nuovo SMS dalla modalità
stand-by
- Premere brevemente dalla Rubrica o dall'Elenco chiamate per creare un SMS
DECT 311
Ricevitore
Auricolare
Microfono
Allarme
- Premere brevemente per selezionare 0
- Premere a lungo per attivare/disattivare l'allarme
Conversazione
Premere per realizzare un collegamento,rispondere o porre fine a una chiamata
Cancella/richiama
- Per cancellare una cifra nell'inserire un numero telefonico ouncarattere nell'inserire un testo
- Premere brevemente per tornare al menu precedente durante le navigazione
- Premere a lungo durante la navigazioneperritornare in stand-by
- Durante un collegamento per attivare la funzione R (per servizi dell'operatore di rete)
Modalità "Non disturbare" / tasto commutazione
- Premere brevemente per inserire # quando si seleziona un numero
- Premere brevemente per passare da maiuscolo a minuscolo (o vice­versa) quando si scrive un testo
- Premere a lungo per attivare/ disattivare la modalità "Non disturbare"
- Premere a lungo per inserire una pausa (P) quando si seleziona un numero di telefono
Trasferimento chiamata/ interfonia
- Premere brevemente per avviare o annullare una chiamata interna
- Premere brevemente il tasto per risponderead una chiamata interna
- Premere brevemente durante una chiamata interna per trasferirla o passare da chiamata interna ad esterna
2

DECT 311 Ricevitore

Icone sul display del ricevitore

Quando si usa il ricevitore per la prima volta potrebbe essere necessario attendere qualche minuto di ricarica prima di vedere i simboli sul display.
Durante la ricarica cambiano le barrette del simbolo della batteria. Quando il ricevitore si scarica,la batteria indica di essere: carica ,2/3 ,1/3 e scarica
La suoneria è disattivata.
C'è un messaggio nella casella vocale. È in corso una chiamata esterna.Quando lampeggia,questo simbolo
indica una chiamata in arrivo o che la linea è già occupata da un altro ricevitore.
È in corso una chiamata interna.Quando lampeggia,questo simbolo indica una chiamata interna con un altro ricevitore.
L'altoparlante del ricevitore è attivato. La funzione SMS è attivata.Quando lampeggia,questo simbolo indica
la ricezione di un nuovo SMS.Quando lampeggia velocemente, indica che la memoria SMS è piena.
Il ricevitore è registrato e nell'ambito della portata della base.Quando lampeggia,questo simbolo indica che il ricevitore non è registrato alla base.

Base

Tasto di ricerca
Il tasto di ricerca vi permette di indivi­duare un ricevitore mancante. Premere il tasto fino a far suo­nare il ricevitore.Una volta trovato il ricevi­tore,premere qualsia­si tasto per porre fine alla ricerca.
1
Display del ricevitore/Base
3

Indice

Breve guida all'uso 1 Ricevitore DECT 311 2 Icone sul display del ricevitore 3 Base DECT 311 3 Indice 4 Struttura menu 5
Informazioni generali
Conformità,ambiente e sicurezza 6 Norme GAP 6 Disimballaggio del DECT 311 6
Installare il telefono
Installare la base 7 Inserire e sostituire le batterie 7 Durata delle batterie e portata 7
Introduzione
Il display in modalità di stand-by 8 La struttura del menu ed il funzionamento 8 Come navigare nei menu 8
Funzioni principali 9 Funzioni disponibili durante una conversazione 10 Inserimento testo 11
Interfonia
Chiamate interne 20 Trasferimento di chiamata 20 Funzione conferenza 21 Modalità babysitter 22
Rubrica
Aggiungi un nome 23 Visualizza rubrica 23
Elenco chiamate
Visualizza elenco chiamate 26 Elimina elenco chiamate 28 Imposta elenco chiamate 28
Servizi operatore 29
Altre funzioni
Durata chiamata 30 Allarme 30 Impostare la modalità "Non disturbare" 32
Audio
Suonerie ricevitore 33 Suonerie gruppo 34 Volume suoneria ricevitore 34 Impostazioni 34
Base
Registrazione 36 Impostazioni di linea 36 Impostazioni dei codici dei servizi 38
SMS
Invia nuovo SMS 12 Visualizza SMS 13 Impostazioni SMS 15
Ricevitore
Modalità babysitter 17 Registrazione/rimozione di un ricevitore addizionale 17 Rinomina ricevitore 18 Impostazione della data e dell'ora 18 Impostazione del contrasto del display 19 Impostazione Screen saver 19
4
FAQ 39 Piccoli problemi 41,42
Dichiarazione di conformità 43 Indice alfabetico 44
Indice

Struttura menu

Con il tasto navigazione posto sul lato del ricevitore,potete navigare nei menu .
Cambia casella SMS Elimina
SMS
Invia nuovo SMS
Visualizza SMS
Impostazioni SMS
Ricevitore
Modalità babysitter
Registrazione
Rinomina ricevitore Data e ora Contrasto schermo
Screen saver
Invia SMS Invia SMS a fax Invia SMS a ind. e-mail
Visualizza SMS Mostra numero Rispondi Inoltra Invia ancora Cancella SMS Copia in rubrica Chiama
Modalità SMS Centro SMS
Registra ricevitore Rimuovi ricevitore Seleziona base
Aggiungi nuovo
Elenco chiamate
Visualizza
Elimina tutto
Imposta reg chiamate
Servizi operatore
Altre funzioni
Durata chiamata
Allarme
Non disturbare
Audio
Suonerie ricevitore
Suonerie gruppo
Volume suoneria ricevitore
Impostazioni
Invia SMS
Attivazione Imposta giorno Imposta ora Impostazioni
Interfonia
Rubrica
Visualizza
Chiama Modifica numero Modifica nome Definisci gruppo
Struttura menu
Base
Consenti registraz.
Impostazione
Selezione Avviso richiama Primo squillo
Def. codice servizio
5

Informazioni generali

Conformità,ambiente e sicurezza

Informazioni sulla sicurezza: questo apparecchio non è concepito per effettuare chiamate di
emergenza in caso di caduta di corrente.Si deve disporre di un'alternativa per effettuare chiamate di emergenza. Conformità:Con la presente Philips dichiara che questo DECT 311XX è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/EC (vedi p.43). Questo prodotto può solo essere collegato alla rete telefonica analogica in Italia. Alimentazione elettrica: questo prodotto richiede un'alimentazione elettrica di 220-240 volt con corrente alternata monofase,salvo le installazioni IT ai sensi della normativa EN 60-950. In caso di mancanza di corrente,la comunicazione può venire interrotta. Attenzione! Secondo la normativa EN 60-950 la rete elettrica è classificata come pericolosa. L'apparecchio può essere staccato dall'alimentazione elettrica soltanto estraendo la spina dalla presa. Assicuratevi che la presa sia situata vicino all'apparecchio e che sia sempre facilmente accessibile. Allacciamento telefonico:la tensione della rete telefonica è classificata come TNV-3 (Telecommunication Network Voltages, secondo la definizione della normativa EN 60-950). Avvertenze di sicurezza:tenete il ricevitore lontano da liquidi.Non smontate né il ricevitore né la base. Potreste venire a contatto con tensioni pericolose.I contatti di ricarica e la batteria non devono venire a contatto con materiali con buone caratteristiche di conduttività. Tutela dell'ambiente: per lo smaltimento del materiale della confezione, delle batterie usate e dei telefoni non più utilizzati si prega di osservare le disposizioni locali e di promuoverne il riciclaggio,ove possibile.
I requisiti delle norme GAP: le norme GAP garantiscono che tutti i ricevitori e le basi DECTTMGAP soddisfino i requisiti operativi minimi,indipendentemente dalla loro marca.Il vostro ricevitore e la vostra
base DECT 311 soddisfano i requisiti GAP,cioè vengono garantite le seguenti funzioni: registrare il ricevitore,prendere la linea, ricevere chiamate e selezionare numeri telefonici.Le altre funzioni possono eventualmente non essere disponibili se usate un ricevitore di un'altra marca (non un DECT 311) con la vostra base.

Disimballaggio del DECT 311/DECT 3112

La confezione del DECT 311contiene:
batterie ricarica­bili NiMH 2HR AAA600 mAh
un alimentatore
Nella confezione del DECT 3112 trovate un ricevitore addizionale, il suo carica batteria e alimentatore, con ulteriori batterie ricaricabili NiMH 2HR AAA 600 mAh.
6
un manuale per l'uso
un cavo di allacciamento alla rete telefonica
una base
Informazioni generali
1
una certificato di garanzia
un ricevitore

Installare il telefono

Installare la base

Per installare correttamente la base, collegate il cavo di allacciamento alla rete telefonica e quello di alimentazione. Inserite i due cavi nelle prese della parete.Situate il vostro apparecchio abbastanza vicino alla presa del telefono e a quella di corrente per permettere ai cavi di arrivarvi. Connessione ad internet DSL a banda larga: Assicuratevi di avere un filtro DSL collegato direttamente ad ogni presa telefonica in casa. Verificate che il modem ed il telefono siano collegati nella corretta presa del filtro (una presa specifica per ciascuno). Attenzione! Usate solamente i cavi di allacciamento forniti in dotazione.
Non inserire oggetti in questa apertura.
Collegare l'alimentazione di corrente
Collegare il cavo di allacciamento alla rete telefonica

Inserire e sostituire le batterie

Non gettare le batterie nei comuni rifiuti domestici.
Inserire le batterie come indicato e richiudere il coperchio del vano. Il ricevitore raggiunge lo stato di carica completa dopo 24 ore di ricarica.
La massima funzionalità delle batterie viene raggiunta dopo 3 processi completi di carica/scarica.
Se è necessario sostituire le batterie,usare solo il tipo omologato:2HR AAA NiMH 600 mAh.
la base deve rimanere collegata alla rete elettrica durante il processo di ricarica.Usare solo batterie ricaricabili.
Nota:
Attenzione! Secondo la normativa EN 60-950 la rete elettrica è classificata come pericolosa. L'apparecchio può essere staccato dall'alimentazione elettrica soltanto estraendo la spina dalla presa.Assicuratevi che la presa sia situata vicino all'apparecchio e che sia sempre facilmente accessibile.

Duratadelle batterie e portata

Durata delle batterie
in modalità stand-by
circa 200 ore circa 15 ore circa 50 metri circa 300 metri
Durata delle batterie
in conversazione
Installare il telefono
Portata interna Portata esterna
7

Introduzione

Screen saver Philips

Dopo 2 minuti di inattività viene visualizzato lo Screen saver: Si può disattivare (vedi p.19).
Il display in modalità di stand-by
In modalità di stand-by l' DECT 311 visualizza diverse informazioni:
- la data e l'ora,il nome del ricevitore e le istruzioni per accedere al menu.
- Chiamate perse ,nuovi SMS o messaggi nella casella vocale ,se presenti.
- La modalità "Non disturbare" e l'allarme ,se attivati.
Per attivare/disattivare queste funzioni premere o .

La struttura del menu ed il funzionamento

Nellamodalitàdistand-byrichiamate il menu a carosello con il tasto , che si trova sul lato del ricevitore. Il carosello rappresenta una serie continua di simboli per accedere al primo livello del menu.
Sfogliate avanti/indietro con per andare al menu desiderato. Premete per entrare nel menu. I sottomenu vengono rappresentati come piccoli quadrati nella parte inferiore del display.
Per andare ad un particolare sottomenu (opzione) usate il "tasto navigazione" e confermate la selezione con . Il sottomenu (opzione) selezionata viene contrassegnata da un "prompt" . Il simbolo indica il sottomenu (opzione) in cui state navigando.
Ad alcuni menu si può accedere direttamente tramite i rispettivi tasti (per es.SMS o Interfonia )

Esempio di navigazione nei menu

Per impostare il volume della suoneria del ricevitore
Premere per entrare nel menu a carosello Scorrere fino a Audio e selezionare
Scorrere fino a Vol. suoneria ricevit. e selezionare Si ascolta il livello attuale, per ascoltare altri livelli Fare scorrere i vari livelli e selezionarne uno
8
Introduzione

Funzioni principali

Fare o ricevere una chiamata
Preselezione
Digitare il numero
Eseguire la chiamata
Chiamare dalla rubrica
Scorrere in giù per accedere direttamente alla lista nomi
Scegliere un nome dalla lista Effettuare la chiamata o premere per selezionare Chiama nelle opzioni
Salvare un nome dalla preselezione
Digitare il numero Premere per entrare nelle opzioni
Scorrere fino a Archivia e selezionare Inserire il nome e premere OK
o
Selezione diretta
Premere il tasto
Digitare il numero
Rispondere a una chiamata
Quando suona Prendere la linea
Salvare un SMS
Digitare il numero Premere per entrare nelle opzioni
Scorrere fino a Invia SMS e selezionare Inserire la cartella di destinazione (opzione) e premere OK
Creare il testo e premere Scorrere fino a Archivia e selezionare
Riselezionare dall'elenco chiamate
Scorrere in su fino a raggiungere direttamente Elenco chiamate Scegliere una voce della lista
Effettuare la chiamata o selezionare Chiama nelle opzioni
Funzioni principali
9

Funzioni disponibili durante una conversazione

Durante una chiamata esterna sono disponibile alcune altre opzioni i funzioni (rubrica,elenco chiamate). Premere per accedere alle Opzioni.
Disattivare il microfono del ricevitore
Premere per accedere a Opzioni Premere per selezionare Muto (L'interlocutore non vi può
più sentire) Premere ancora per proseguire la conversazione
(Ripristina audio)
Interfonia (solo se DECT 3112)
Durante una chiamata esterna potete usare l'opzione interfonia per chiamare un altro ricevitore a cui, per esempio,trasferire la chiamata.
Premere per accedere a Opzioni Scorrere fino a Interfonia (l'interlocutore non vi può più sentire)
Se c'è solo un ricevitore supplementare,esso suona automatica­mente, altrimenti selezionare un ricevitore dalla lista. Premere per selezionare Trasferimento quando il secondo ricevitore ha preso la linea. La chiamata è dunque terminata sul primo ricevitore.
Sono disponibili altre opzioni (Commuta e Conferenza), vedi p.21.
Spegnere/accendere l'altoparlante del ricevitore
Premere per attivare/disattivare il vivavoce
Per alzare/abbassare il volume dell'auricolare/altoparlante del ricevitore durante una conversazione
Scorrere in su per aumentare il volume durante la chiamata Scorrere in giù per abbassare il volume durante la chiamata
Sono disponibili 5 livelli di volume.L'ultima impostazione rimane salvata per le prossime chiamate.
Identificazione del chiamante e avviso di chiamata
Se avete richiesto la funzione Avviso di chiamata,una seconda chiamata in arrivo vi viene segnalata da un beep.Il nome o il numero del secondo chiamante vengono visualizzati se avete richiesto il servizio di identificazione. Per rispondere alla seconda chiamata premete + (il codice può variare in base all'operatore di rete).Per ulteriori informazioni rivolgetevi al vostro operatore di rete.
10
Funzioni disponibili durante una conversazione

Inserimento testo

Maiuscolo/minuscolo
L'impostazione standard prevede automaticamente una lettera maiuscola all'inizio di frase. Con potete cambiare per scrivere:
- tutto maiuscolo (AB)
- tutto minuscolo (ab)
- prima lettera maiuscola e il resto del testo minuscolo (Ab) Con i tasti e potere richiamare segni di punteggiatura e simboli matematici,mentre con
potete usare altri caratteri speciali. Con potete spostare il cursore a destra o a sinistra.
Con eliminate un carattere alla volta;tenendolo premuto a lungo cancellate tutto il testo.
Sistema standard di inserimento testo
Potete inserire il testo carattere per carattere, premendo il relativo tasto fino a quando appare la lettera desiderata.
Per inserire "Paul" con il sistema standard:
Premete 1 volta :P Premete 1 volta :Pa Premete 2 volte :Pau Premete 3 volte :Paul
Confermate il nome con .
Tasti
1 2
3 4 5 6 7 8 9 0
Caratteri assegnati
[spaziatura] 1 @ _ # = < > ( ) & ¤ £ $ ¥ [ ] { } ¤ § a b c 2 à ä ç å æ d e f 3 è é ) N g h i 4 ì Γ j k l 5 7 m n o 6 ñ ò ö p q r s 7 ß A 2 E t u v 8 ù ü w x y z 9 f S Ξ Q .0 ,/ :;" ' ! ¡ ? ¿ * + - % \ ^ ~ |
Inserimento testo
11
SMS
Invia nuovo SMS Visualizza SMS Impostazioni SMS
SMS è l'abbreviazione di Short Message Service. Per questo servizio dovete richiedere la funzione CLI e la funzione SMS presso il vostro operatore di rete. Gli SMS possono venire scambiati con un telefono (cellulare o di rete fissa abilitato alla funzione SMS), un fax o un indirizzo E-mail a condizione che anche il ricevente abbia richiesto le funzioni CLI e SMS.
Il DECT 311,quando viene fornito,è impostato sul maggiore operatore di rete del paese. Se preferite un altro operatore di rete per inviare e ricevere SMS, dovete impostare i relativi numeri telefonici (vedi p.15 e la scheda informativa per SMS).
Se desiderate inviare un SMS ad una casella SMS privata, dovete conoscere il numerodella casella di destinazione. Il rapporto di consegna solitamente non è gratuito. Alla consegna la funzione è disattivata, attivatela quando desiderate inviare un SMS.
Il menu SMS è accessibile mediante il carosello o La scheda informativa per SMS che trovate nella confe-
zione riporta indicazioni importanti.

Invia nuovo SMS

Inviare un nuovo SMS
Premere per raggiungere direttamente Invia nuovo SMS e selezionare
Selezionare Invia SMS/a fax Digitare il numero e premere OK o scorrere in giù con per
richiamare il numero dalla rubrica
Inserire la casella di destinazione (se presente) e premere OK Inserire il testo e premere
Per salvare l'SMS,scorrere fino ad Archivia e selezionare Premere per selezionare Invia
Nota: se si salva un SMS lo si può poi richiamare da Visualizza SMS La lunghezza massima di un SMS è di 160 caratteri (compreso l'indirizzo E-mail).
I caratteri speciali ,come per es.¤,sono considerati come 2 caratteri. È possibile salvare un diverso numero di SMS (dipende dalla lunghezza di ogni singolo SMS).
Il rapporto di consegna può essere attivato prima di inviare l'SMS.Dopo l'inserimento del testo: (dipende dal paese)
Premere per selezionare Invia Scorrere fino a Rapporto di consegna e selezionare
Premere per selezionare Attiva Premere per selezionare Invia
12
SMS

Visualizza SMS

Un SMS salvato nella lista SMS è contrassegnato dal simbolo .Un SMS ricevuto è indicato con .
Visualizzare SMS/numero
Premere per raggiungere direttamente Invia nuovo SMS Scorrere fino a Visualizza SMS e selezionare
Fare scorrere la lista SMS e selezionare Premere per selezionare Visualizza SMS o scorrere fino a Mostra numero e selezionare
Rispondere
Premere per raggiungere direttamente Invia nuovo SMS Scorrere fino a Visualizza SMS e selezionare
Fare scorrere la lista SMS e selezionare Scorrere fino a Rispondi e selezionare
Inserire il testo e premere OK Premere per selezionare Invia
Inoltrare
Premere per raggiungere direttamente Invia nuovo SMS Scorrere fino a Visualizza SMS e selezionare Fare scorrere la lista SMS e selezionare Scorrere fino a Inoltra e selezionare Inserire il numero e premere OK Inserire la casella di destinazione (se presente) e premere OK Se necessario si può modificare il testo o selezionare
Premere per selezionare Invia
SMS
13
Loading...
+ 32 hidden pages