Philips DECT221, DECT225 user Manual [ro]

1

INDICE

* dipende dal paese
INDICE
1 AMBIENTE E SICUREZZA .....................................................................................................................................................3
2 IMPOSTARE IL TELEFONO ...................................................................................................................................................
4
4
RICARICARE IL PORTATILE ....................................................................................................................................................................................
4
REGISTRARE IL PORTATILE .....................................................................................................................................................................................
5
3 IL VOSTRO TELEFONO .........................................................................................................................................................
6
IL PORTATILE ................................................................................................................................................................................................................6
BASE DECT 221 / 225 .................................................................................................................................................................................................6
7
ESPLORARE I MENU .................................................................................................................................................................................................. 7
4 EFFETTUARE LE CHIAMATE ...............................................................................................................................................
8
EFFETTUARE UNA CHIAMATA .............................................................................................................................................................................
8
Selezione preparatoria (preselezione) ....................................................................................................................................................... 8
Riselezione .......................................................................................................................................................................................................9
Riselezione diretta ..........................................................................................................................................................................................
9
Selezione dalla rubrica ................................................................................................................................................................................... 9
PORRE FINE A UNA CHIAMATA ...........................................................................................................................................................................
9
RISPONDERE AD UNA CHIAMATA ...................................................................................................................................................................10
CHIAMARE IN VIVA VOCE .....................................................................................................................................................................................10
REGOLARE IL VOLUME ..........................................................................................................................................................................................
10
ESCLUDERE IL MICROFONO ..............................................................................................................................................................................
10
SELEZIONE A CATENA ..........................................................................................................................................................................................
11
TASTO R ......................................................................................................................................................................................................................11
Eseguire una seconda chiamata ..................................................................................................................................................................11
Rispondere ad una seconda chiamata .......................................................................................................................................................
11
5 USARE LA RUBRICA ............................................................................................................................................................
12
VISUALIZZARE LE VOCI DELLA RUBRICA .......................................................................................................................................................
12
REGISTRARE UN NOME E RELATIVO NUMERO ...........................................................................................................................................
12
MODIFICARE LE VOCI DELLA RUBRICA .........................................................................................................................................................13
CANCELLARE LE VOCI DELLA RUBRICA ........................................................................................................................................................ 13
CANCELLARE TUTTE LE VOCI DELLA RUBRICA ..........................................................................................................................................
13
6 RECORD DELLE CHIAMATE ..............................................................................................................................................
14
PER SAPERE CHI VI HA CHIAMATO (LISTA CHIAMATE RICEVUTE) .......................................................................................................
14
Verificare i record chiamate ........................................................................................................................................................................
14
Richiamare dal registro delle chiamate ....................................................................................................................................................14
Memorizzare i record delle chiamate nella rubrica ..............................................................................................................................14
Cancellare un record di chiamata .............................................................................................................................................................
15
Cancellare tutta la lista delle chiamate ricevute .....................................................................................................................................
15
PER SAPERE CHI AVETE CHIAMATO (LISTA CHIAMATE EFFETTUATE) .................................................................................................
15
Verificare i record delle chiamate effettuate ..........................................................................................................................................15
Memorizzare i record delle chiamate effettuate nella rubrica ...........................................................................................................15
Cancellare un record di chiamata effettuata ...........................................................................................................................................
16
Cancellare tutta la lista delle chiamate effettuate ..................................................................................................................................
16
7 PERSONALIZZARE IL VOSTRO TELEFONO ...................................................................................................................
17
PERSONALIZZARE IL DISPLAY DEL VOSTRO TELEFONO .........................................................................................................................
17
Dare un nome al telefono ..........................................................................................................................................................................17
Impostare la lingua del telefono .................................................................................................................................................................17
Attivare/disattivare la retroilluminazione .................................................................................................................................................
17
PERSONALIZZARE I SUONI .................................................................................................................................................................................18
Selezionare la suoneria del portatile .........................................................................................................................................................
18
Selezionare il volume della suoneria del portatile ..................................................................................................................................18
Attivare/disattivare i suoni tasti ..................................................................................................................................................................18
8 IMPOSTAZIONI AVANZATE ...............................................................................................................................................
19
MODO DI SELEZIONE (MF/DC) * ........................................................................................................................................................................19
DURATA DI RICHIAMATA * ...................................................................................................................................................................................
19
9 SISTEMA ................................................................................................................................................................................. 20
REGISTRARE UN PORTATILE ...............................................................................................................................................................................
20
CANCELLARE UN PORTATILE ............................................................................................................................................................................20
MODIFICARE IL PIN ................................................................................................................................................................................................21
REIMPOSTARE ...........................................................................................................................................................................................................
21
2
INDICE
* dipende dal paese
10 FUNZIONI ADDIZIONALI ................................................................................................................................................
22
BLOCCO TASTIERA .................................................................................................................................................................................................22
Bloccare la tastiera ........................................................................................................................................................................................
22
Sbloccare la tastiera ......................................................................................................................................................................................22
SCORCIATOIA PER ATTIVARE/DISATTIVARE LA SUONERIA DEL PORTATILE ....................................................................................22
INDICAZIONE DI MESSAGGIO IN ATTESA ....................................................................................................................................................
22
LOCALIZZARE UN PORTATILE ...........................................................................................................................................................................22
11 USARE PIÙ PORTATILI ......................................................................................................................................................
23
CHIAMARE QUALCUNO IN CASA ...................................................................................................................................................................
23
CHIAMARE QUALCUNO IN CASA MENTRE STATE TELEFONANDO ..................................................................................................23
TRASFERIRE LA VOSTRA CHIAMATA AD UN ALTRO PORTATILE ...........................................................................................................24
EFFETTUARE UNA CONFERENZA TELEFONICA CON 3 INTERLOCUTORI ......................................................................................
24
12 SEGRETERIA TELEFONICA DECT 225 ...........................................................................................................................
25
DISPLAY .......................................................................................................................................................................................................................25
ATTIVARE/DISATTIVARE LA SEGRETERIA TELEFONICA ............................................................................................................................
26
MESSAGGI IN USCITA (OGM) ..............................................................................................................................................................................26
Impostare la lingua del messaggio in uscita predefinito * .....................................................................................................................26
Registrare un messaggio in uscita ..............................................................................................................................................................
27
Ascoltare l‘attuale messaggio OGM .........................................................................................................................................................27
Cancellare un messaggio OGM ..................................................................................................................................................................
27
MESSAGGI IN ARRIVO (ICM) ................................................................................................................................................................................27
Ascoltare un messaggio ICM .......................................................................................................................................................................28
Eliminare un messaggio ICM .......................................................................................................................................................................
28
Cancellare tutti i messaggi ICM ..................................................................................................................................................................28
FILTRO CHIAMATE ..................................................................................................................................................................................................
28
REGOLAZIONE DEL VOLUME .............................................................................................................................................................................28
RITARDO SQUILLI ................................................................................................................................................................................................... 29
PIN DI SICUREZZA .................................................................................................................................................................................................. 29
ACCESSO REMOTO ................................................................................................................................................................................................30
Funzioni di accesso remoto ........................................................................................................................................................................30
13 APPENDICE .........................................................................................................................................................................31
IMPOSTAZIONI PREDEFINITE .............................................................................................................................................................................31
ELIMINAZIONE ANOMALIE .................................................................................................................................................................................32
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ................................................................................................................................................................33
3

1 Ambiente e sicurezza

Informazioni sulla sicurezza: Questo apparecchio non è concepito per effettuare chiamate di emergenza in caso di caduta di corrente. Predisporre un‘alternativa per effettuare chiamate di emergenza.
Alimentazione elettrica: L‘apparecchio richiede un‘alimentazione di 220 - 240V di corrente alternata monofase, salvo le installazioni IT ai sensi della normativa EN 60950.
Batterie: Il portatile richiede un‘alimentazione di potenza di due batterie ricaricabili NiMH, di tipo AAA 1.2V 650 mAh (HR10/44).
ATTENZIONE!
Secondo la normativa EN 60-950 la rete elettrica è classificata come pericolosa. L‘apparecchio può
essere staccato dall‘alimentazione elettrica soltanto estraendo la spina dalla presa. Assicuratevi che la presa sia situata vicino all‘apparecchio e che sia sempre facilmente accessibile.
Allacciamento telefonico: La tensione della rete telefonica è classificata come TNV-3 (Telecommunications Network Voltages secondo la definizione della normativa EN 60-950). La chiamata in corso verrà persa in caso di caduta di corrente.
Avvertenze di sicurezza:
Evitate assolutamente che il portatile venga a contatto con liquidi o umidità.
Non aprite né il portatile, né la stazione base, né il carica batteria, perché potreste venire in contatto con tensioni
pericolose.
I contatti di ricarica e la batteria non devono venire a contatto con materiali conduttivi.
C‘è la possibilità, benché minima, che il telefono possa venire danneggiato da una perturbazione elettrica. Durante
un temporale è consigliabile scollegare il telefono dalla rete elettrica e dalla presa telefonica nella parete.
Non utilizzare il portatile in un‘area a rischio di esplosione per es. dove ci sono perdite di gas.
Tutela
dell‘ambiente: Per lo smaltimento del materiale della confezione, delle batterie usate e dei telefoni non più
utilizzati si prega di osservare le disposizioni locali e di promuoverne il riciclaggio, ove possibile.
Dato che il telefono funziona trasmettendo segnali radio tra l‘unità base e il portatile; chi indossa apparecchi acustici potrebbe riscontrare interferenze sotto forma di ronzii.
Questo telefono non deve essere usato nelle vicinanze di apparecchi medicali di rianimazione o da parte di persone con pacemaker.
Il telefono può interferire con apparecchiature elettriche come segreterie telefoniche, televisori, radio, radiosveglie e computer se posto troppo vicino ad essi. Si raccomanda di posizionare l‘unità base ad almeno un metro di distanza da tali apparecchiature.
CAUTELA
Utilizzate solo l‘adattatore di rete fornito con questo telefono. Una polarità o una tensione scorretti dell‘adattatore possono causare seri danni all‘unità.
Adattatore della base Adattatore del carica batteria
Entrata: 230 VAC 50 Hz Entrata: 230 VAC 50 Hz Uscita: 9 VDC 500 mA (DECT 225xx) Uscita: 9 VDC 150 mA Uscita: 9 VDC 300 mA (DECT 221xx)
CAUTELA
RISCHIO DI ESPLOSIONE SE LA BATTERIA VIENE SOSTITUITA DA UN TIPO NON IDONEO. Non utilizzate per alcun motivo batterie non ricaricabili; usate il tipo consigliato fornito con questo telefono. Le batterie NiMH devono essere smaltite in base ai regolamenti relativi allo smaltimento.
AMBIENTE E SICUREZZA
Con la presente Philips dichiara che questi
DECT 221xx e DECT 225xx sono conformi ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla Direttiva 1999/5/CE. Questo prodotto può solo essere collegato alla rete telefonica analogica nei paesi indicati sull‘etichetta sul lato inferiore della base.
4
IMPOSTARE IL TELEFONO

2 Impostare il telefono

Installazione del DECT 221 / 225

1. Collegate il connettore di uscita dell‘adattatore della base alla presa dello stesso sul retro dell‘unità base e l‘adattatore della base alla presa elettrica a parete. Un segnale acustico vi indica che il telefono è installato correttamente (solo per DECT 225)
.
2. Collegate il connettore del filo del telefono alla presa telefonica sul retro dell‘unità base e quindi inseritelo nella presa a parete.
3. Se avete acquistato un apparecchio multipack, ciascun portatile viene fornito con un carica batteria e relativo adattatore. Collegate il connettore di uscita dell‘adattatore del carica batteria alla relativa presa sul fondo del carica batteria. Collegate l‘adattatore del carica batteria alla presa elettrica a parete.
4. Inserite 2 batterie ricaricabili NiMH AAA (accluse), rispettando le corrette polarità, nel relativo scomparto del portatile.
Attenzione: La garanzia non è valida per le batterie o per altri componenti con durata limitata e soggetti ad usura.
5. Fate scivolare il coperchio della batteria in posizione.
6. Posizionate il portatile nell‘unità base oppure nel carica batteria e fatelo ricaricare per 24 ore prima di usarlo.
Un segnale acustico indica che il portatile è posizionato correttamente nell‘unità base o nel carica batteria. Alla prima messa in esercizio può darsi che ci vogliano alcuni minuti fino a quando appaiono i simboli sul display. Il portatile potrebbe riscaldarsi durante la ricarica iniziale. Ciò è normale.

Ricaricare il portatile

L‘icona della batteria scarica indica che le batterie devono essere ricaricate. Per ricaricare le batterie mettete il portatile nell‘unità base o nel carica batteria. Quando il portatile raggiunge un livello molto basso di tensione, esso passa alla modalità sleep mode, visualizzando sul display
NO BATT.
Abituatevi a mettere il portatile nell‘unità base o nel carica batteria quando non lo state utilizzando in modo che sia sempre completamente carico.
5
IMPOSTARE IL TELEFONO

Registrare il portatile

È necessario registrare il portatile se sul display appare NON REG o se volete cancellarlo dalla base originale e registrarlo su un‘unità differente. Alla base DECT 221 si può registrare un massimo di 4 ricevitori e alla base DECT 225 un massimo di 5 rivevitori.
Registrare il portatile:
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate IMPOSTA e premete il tasto
OK.
3. Selezionate
REGISTRA e premete il tasto OK.
4. Prima di inserire il PIN, tenete premuto per 4 secondi il tasto PAGING sulla base finché
viene emesso un suono di registrazione (solo per DECT 225). La base si trova ora nel modo di registrazione. (Se la base è piena e non può ricevere ulteriori portatili, essa emetterà un segnale di rifiuto (solo per DECT 225), non sarete in grado di eseguire la registrazione. Si veda il capitolo 9 – Cancellare un portatile – per cancellare un portatile attualmente registrato).
5. Inserire il PIN della base e premere il tasto
OK.
Durante il periodo di registrazione, sul portatile apparirà
RICERCA.
Sentirete un segnale di conferma se la registrazione è riuscita. Saranno visualizzati la denominazione ed il numero del portatile. Se la registrazione non è avvenuta, sul display del portatile precedentemente non registrato, apparirà di nuovo NON REG mentre quello precedentemente registrato ritornerà alla sua base originale. Seguite la procedura e riprovate.
6
IL VOSTRO TELEFONO
Tasto Record chiamate e scorrimento verso il basso
Per andare alla lista chiamate. Per fare scorrere verso il basso le opzioni. Per abbassare il volume dell‘auricolare durante una chiamata.
Tasto asterisco e disattivazione suoneria
Per inserire/disinserire la suoneria.
Tasto cancelletto, blocco tastiera e pausa
Per mettere in attesa una chiamata. Per bloccare la tastiera.
Tasto intercom e conferenza
Per effettuare chiamate intercom. Per effettuare conferenze telefoniche con 3 partecipanti.
Tasto richiamata
Per inviare un segnale flash per accedere ai servizi di rete mentre si è in linea.
Tasto esclusione microfono e cancellazione
Per attivare/disattivare il microfono. Per cancellare immissioni e record.
Tasto Rubrica
Per accedere alla rubrica. Per memorizzare nella rubrica informazioni relative all‘ID del chiamante o un numero selezionato.
Tasto OK e di riselezione
Per selezionare il menu. Per passare ai vari dettagli delle chiamate. Per visualizzare l‘elenco chiamate.
Tasto conversazione e altoparlante
Per effettuare e ricevere chiamate. Per inserire/disinserire l‘altoparlante.
Tasto di fine
e di uscita
Per porre fine a una chiamata. Per uscire dai menu.
Tasto menu e di scorrimento verso l‘alto
Per entrare nei menu. Per far scorrere verso l‘alto le opzioni. Per alzare il volume dell‘auricolare durante una chiamata.

3 Il vostro telefono

Il portatile

Base DECT 221 / 225

DECT 221 DECT 225 Per informazioni dettagliate concernente la base DECT 225, vedere il capitolo 12
Segreteria telefonica DECT 225 – pagina 25.
Tasto ricerca (Paging)
7

Esplorare i menu

Il vostro telefono offre una varietà di funzioni e capacità suddivise nei menu.
MENU RUBRICA MENU SUONERIA MENU IMPOSTAZIONI MENU LINGUA
AGGIUNGI MODIFICA CANCELLA CANCELLA TUTTO
MELODIA VOLUME
TONI TAS ILLUMIN TASTO R * MF/DC * NOME PORTATILE LINGUA SEGRETERIA
TELEFONICA
* (solo per
DECT 225) REGISTRA CANCELLA PORTATILE CODICE PIN RESET
IL VOSTRO TELEFONO
* dipende dal paese
Visualizza il livello di batteria attuale. Scorre durante la ricarica.
Il telefono è in uso. Lampeggia quando il telefono squilla.
Ricevuto un messaggio nuovo nella vostra casella vocale.
Il microfono è spento.
C‘è un nuovo record ID chiamante o dei record ID chiamante sono stati modificati
.
Le voci della rubrica sono state modificate.
L‘altoparlante vivavoce è attivato.
La suoneria è disattivata.
Il portatile è collegato alla base.
Ci sono ulteriori cifre verso destra.
Ci sono ulteriori cifre verso sinistra.
Verso l‘alto sono disponibili ulteriori opzioni del menu.
Verso il basso sono disponibili ulteriori opzioni del menu.

Icone sul display del portatile

8

Selezione preparatoria (preselezione)

Con la preselezione, sul display potete visualizzare e modificare il numero che state chiamando prima di comporlo.

4 Effettuare le chiamate

Effettuare una chiamata

Più di 12 cifre
si attiva se selezionate più di 12 cifre.
Timer chiamata
Il timer chiamata visualizza sul display la durata della chiamata in corso. Viene visualizzata in minuti e secondi (MM-SS) durante la prima ora. Dopo la prima ora verrà visualizzata in ore e minuti (HH-MM).
Avvertimento di fuori portata
Se durante la chiamata vi allontanate troppo dall‘unità base, il vostro telefono emetterà un segnale di avviso e si
illuminerà l‘icona . Dovrete avvicinarvi all‘unità base altrimenti si interromperà la comunicazione.
Numero di cifre
Potete inserire solo fino a 20 cifre.
si attiva se selezionate più di 12 cifre.
Cancellare le cifre
Premete il tasto
CANCELLA per eliminare una cifra errata.
Mettere in attesa
Premete a lungo il tasto PAUSA
per mettere in attesa la chiamata. Viene visualizzata sottoforma di P.
EFFETTUARE LE CHIAMATE
Avvertimento per la batteria scarica
Se, durante una chiamata, le batterie saranno presto scariche, sarete avvisati da un tono di avviso. Dovrete passare ad un altro portatile il più presto possibile altrimenti esso si spegnerà quando la batteria si sarà scaricata. Per terminare la chiamata in corso mettete il portatile nell‘unità base o nel carica batteria.
1. Premete il tasto CONVERSAZIONE e attendete il tono di selezione.
2. Componete il numero telefonico da chiamare. Il numero appare sul display e viene selezionato.
2. Premete il tasto CONVERSAZIONE.
1. Inserite il numero telefonico che volete chiamare. Sul display appare il numero.
9
3. Premete il tasto CONVERSAZIONE.
Osservazione: si attiva se il numero ha più di 12 cifre. Potete premere il tasto OK per vedere le cifre non
visualizzate.

Riselezione

Il vostro telefono registra gli ultimi 5 numeri selezionati. Vengono memorizzate solamente le prime 20 cifre di ciascun numero.
Per comporre di nuovo uno degli ultimi 5 numeri selezionati,
EFFETTUARE LE CHIAMATE

Riselezione diretta

Con la riselezione diretta, potete riselezionare l‘ultimo numero composto.
Osservazione: Premete il tasto
OK per passare da un nome ad un numero della relativa voce.

Selezione dalla rubrica

3. Premete il tasto CONVERSAZIONE.
1. Premete il tasto RISELEZIONE. Appare l‘ultimo numero selezionato.
2. Premere il tasto
SU/GIÙ per scegliere il numero da comporre.
1. Premete il tasto
CONVERSAZIONE.
2. Premete il tasto
RISELEZIONE.
1. Premete il tasto RUBRICA
per richiamare la rubrica.
2. Premere il tasto
SU/GIÙ per ricercare il numero che volete comporre. Potete anche usare i tasti
numerici per saltare direttamente al nome che inizia con le lettere corrispondenti a quel tasto.
Porre fine a una chiamata
Premete il tasto FINE o mettete il portatile sull‘unità base o sul carica batteria.
10

Regolare il volume

Osservazione: Appare per indicare che la funzione mute è stata attivata.
EFFETTUARE LE CHIAMATE
Identificazione chiamante
Dovete registrarvi al servizio di ID del chiamante presso il vostro fornitore del servizio locale per poter utilizzare questa funzione.
Se viene ricevuto un record ID chiamante, si attiva e le relative informazioni verranno visualizzate. Quando il telefono squilla, potete premere il tasto
FINE per disattivare la suoneria della chiamata in arrivo.
Se la segreteria telefonica è accesa, il chiamante sarà diretto ad essa
(solo per DECT 225).
Osservazione
: appare per indicare che l‘altoparlante è attivato.

Rispondere ad una chiamata

Quando ricevete una chiamata, il telefono squillerà e sul display apparirà .

Chiamare in viva voce

Il vivavoce vi dà la possibilità di parlare con il chiamante senza dover sollevare il portatile. Permette inoltre ad altre persone di partecipare alla conversazione.
Per attivare/disattivare l‘altoparlante durante una chiamata,
Premete il tasto ALTOPARLANTE
.
Premete il tasto
CONVERSAZIONE per rispondere.
Potete alzare o abbassare il volume della voce dell‘interlocutore durante una chiamata. Potete scegliere tra 3 livelli di volume.
Premete il tasto SU/GIÙ per regolare il volume del portatile o dell‘altoparlante.

Escludere il microfono

Durante una chiamata potete parlare privatamente con una terza persona senza che il chiamante senta la vostra conversazione.
Per disattivare/attivare il microfono,
Premete il tasto MUTE.
Attenzione: L‘attivazione del vivavoce potrebbe alzare improvvisamente il volume dell‘auricolare ad un livello molto elevato. Assicuratevi che il ricevitore non sia troppo vicino all‘orecchio.
11

Selezione a catena

Potete selezionare numeri dalla rubrica persino con una conversazione in corso. E non c‘è alcun limite nell‘accedere alla selezione a catena.
Osservazione: Se decidete di uscire usando la selezione a catena, ripremete semplicemente il tasto RUBRICA.
3. Premete il tasto OK.
EFFETTUARE LE CHIAMATE
ID chiamante del secondo interlocutore
Se vi siete abbonati al servizio per l‘ID chiamante, sul display appare l‘ID del secondo chiamante. (A seconda del contratto).
1. Premete il tasto RUBRICA.
2. Premete il tasto
SU/GIÙ per scorrere le voci della rubrica. Potete anche usare i tasti numerici per
saltare direttamente al nome che inizia con le lettere corrispondenti a quel tasto.

Tasto R

Potete usare la funzione R per effettuare o ricevere una seconda chiamata. Registratevi e informatevi sui dettagli relativi a questo servizio presso il vostro fornitore del servizio locale.

Eseguire una seconda chiamata

1. Premere il tasto R per mettere in attesa la chiamata in corso. Sentirete il tono di selezione.
2. Inserite il numero della seconda chiamata che sarà selezionato.
3. Dopo aver risposto alla seconda chiamata, potete premere il tasto
R per passare da una all‘altra.

Rispondere ad una seconda chiamata

Se durante una chiamata già in corso, ne ricevete una seconda, potete rispondere a questa senza dover porre termine a quella in corso. Durante la conversazione, il portatile emetterà un breve segnale acustico ad intervalli avvisandovi di
un‘altra chiamata in arrivo.
1. Premete il tasto R per mettere in attesa la chiamata in corso e parlare con il secondo chiamante.
2. Potrete passare da una chiamata all‘altra premendo in successione il tasto R.
12
Inserire lo spazio
Premete una volta il tasto
1 per inserire uno spazio.
Cancellare
Premete il tasto
CANCELLA
per eliminare un carattere errato.
Nome già esistente
Non è permesso memorizzare un nome già esistente nella rubrica. Modificate il nome e provate di nuovo.
Aggiungere un‘altra voce
Ripetete le operazione dalla 3 alla 7 per aggiungere un‘altra voce.
Inserire i caratteri
Cercate il tasto con la lettera o il numero che desiderate inserire e premetelo finché sul display non appare il carattere desiderato.

5 Usare la rubrica

Potete usare la rubrica per la gestione dei vostri contatti. Ciascun portatile ha la propria rubrica.

Visualizzare le voci della rubrica

La rubrica può memorizzare fino a 30 voci. Ciascuna voce può registrare fino a 8 caratteri e un numero fino a 20 cifre.
USARE LA RUBRICA
1. Premete il tasto RUBRICA.
2. Premete il tasto
SU/GIÙ per far scorrere le voci.
Potete anche usare i tasti numerici per saltare direttamente al nome che inizia con le lettere corrispondenti a quel tasto.

Registrare un nome e relativo numero

1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate
RUBRICA e premete il tasto OK.
3. Selezionate
AGGIUNGI e premete il tasto OK.
4. Utilizzate i tasti numerici per inserire un nome.
6. Inserite il numero di telefono.
7. Premete il tasto
OK per salvare il numero.
5. Premete il tasto OK per confermare il nome.
13
Modificare le voci della rubrica
Modifica di un‘altra voce
Ripetete le operazione dalla 3 alla 7 per modificare un‘altra voce.

Cancellare le voci della rubrica

Cancellare un‘altra voce
Ripetete le operazione dalla 3 alla 7 per cancellare un‘altra voce.

Cancellare tutte le voci della rubrica

Invece di eliminare le voci una ad una, avete questa opzione che vi permette di cancellare tutte le voci della rubrica.
USARE LA RUBRICA
ATTENZIONE: Le voci non possono essere ripristinate.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate
RUBRICA e premete il tasto OK.
3. Selezionate
MODIFICA e premete il tasto OK.
4. Premere il tasto
SU/GIÙ per cercare una voce da modificare oppure usate i tasti numerici per
saltare direttamente al nome che inizia con le lettere corrispondenti a quel tasto.
5. Premete il tasto
OK per selezionare la voce e modificare il nome.
6. Premete il tasto
OK per confermare il nome e modificare il numero.
7. Premete il tasto
OK per confermare il cambiamento del numero.
1. Premete il tasto
MENU.
2. Selezionate
RUBRICA e premete il tasto OK.
3. Selezionate
CANCELLA e premete il tasto OK.
4. Cercate la voce che desiderate eliminare.
5. Premete il tasto
OK per selezionarla.
6. Premete ripetutamente il tasto
OK per visualizzare il resto delle informazioni relative alla voce
finché vi verrà chiesto di confermare l‘eliminazione.
7. Premete il tasto
OK per confermare.
1. Premete il tasto
MENU.
2. Selezionate
RUBRICA e premete il tasto OK.
3. Selezionate CANC TUT e premete il tasto
OK.
4. Premete di nuovo il tasto
OK per confermare l‘azione.
14

6 Record delle chiamate

Per sapere chi vi ha chiamato (lista chiamate ricevute)

Se siete abbonati al servizio di ID chiamante, il vostro telefono memorizza automaticamente le ultime 20 chiamate in arrivo. Ciascun record memorizza fino a 8 caratteri e un numero fino a 20 cifre.
Ciascun portatile ha la propria lista chiamate.
Ordine di visualizzazione
Se il nome del chiamante (a seconda del contratto) è presente nella rubrica, saranno visualizzati i primi 8 caratteri. Se non è disponibile, saranno visualizzate le prime 12 cifre del numero telefonico.
Corrispondenza con la rubrica
Se il numero del chiamante è uguale al numero telefonico memorizzato nella rubrica, il relativo nome sarà visualizzato al posto del nome ID del chiamante.
Verificare i record chiamate
Osservazione: Visualizzando il nome, il numero o la data/ora e quindi premendo il tasto SU, sarà visualizzato il secondo elemento più vecchio, mentre premendo il tasto
GIÙ quello più attuale.
Osservazione: Il record della chiamata è ora memorizzato nella rubrica. Esso è ancora nella lista delle chiamate,
ma mostrerà il nuovo nome inserito.
RECORD DELLE CHIAMATE
1. Premete il tasto RECORD CHIAMATE. Viene visualizzato il record della chiamata più recente.
2. Premete il tasto
OK per visualizzare il numero.
3. Premete di nuovo il tasto
OK per visualizzare la data/ora della chiamata.

Richiamare dal registro delle chiamate

1. Premete il tasto RUBRICA.
2. Modificate il nome del chiamante, se necessario, oppure inserite un nome, se non disponibile.
3. Premete il tasto
OK per memorizzare il nome.
4. Modificate il numero, se necessario.
5. Premete il tasto
OK.

Memorizzare i record delle chiamate nella rubrica

Per memorizzare il numero telefonico dei vostri familiari, amici e colleghi potete salvare i record delle chiamate nella vostra rubrica se non possedete già i loro contatti.
Mentre visualizzate il record delle chiamate da memorizzare,
Durante la visualizzazione di un record delle chiamate, potete selezionarlo, a patto che contenga un numero telefonico valido, premendo il tasto
CONVERSAZIONE.
15

Cancellare un record di chiamata

Mentre visualizzate il record della chiamata che volete cancellare,
Corrispondenza con la rubrica
Se il numero selezionato è uguale al numero telefonico memorizzato nella rubrica, il relativo nome sarà visualizzato al posto del numero digitato.
RECORD DELLE CHIAMATE
1. Premete il tasto
CANCELLA.
2. Premete il tasto
OK per confermare.

Cancellare tutta la lista delle chiamate ricevute

Invece di eliminare i record uno ad uno, avete questa opzione che vi permette di cancellare tutta la lista delle chiamate ricevute. Mentre visualizzate un record di chiamata,
1. Tenete premuto il tasto CANCELLA finché vi sarà chiesto di confermare.
2. Premete il tasto
OK.

Per sapere chi avete chiamato (lista chiamate effettuate)

Il vostro telefono registra gli ultimi 5 numeri selezionati, ciascuno di 20 cifre.
Ciascun portatile ha la propria lista chiamate effettuate.
Verificare i record delle chiamate effettuate
1. Premete il tasto OK. Viene visualizzato l‘ultimo numero selezionato.
2. Premete il tasto
SU/GIÙ per far scorrere gli ultimi 5 numeri selezionati.
3. Premete ripetutamente il tasto OK per visualizzare i dettagli di tale record.

Memorizzare i record delle chiamate effettuate nella rubrica

Mentre visualizzate il record della chiamata da memorizzare,
Osservazione: Il record è ora memorizzato nella rubrica. Esso si trova ancora nella lista delle chiamate effettuate, ma mostrerà il nuovo nome inserito.
1. Premete il tasto RUBRICA.
2. Inserite un nome per questo record telefonico.
3. Premete il tasto
OK per memorizzare il nome.
4. Modificate il numero, se necessario.
5. Premete il tasto
OK.
16
RECORD DELLE CHIAMATE

Cancellare un record di chiamata effettuata

Mentre visualizzate il record della chiamata da cancellare,
1. Premete il tasto
CANCELLA.
2. Premete il tasto
OK per confermare.

Cancellare tutta la lista delle chiamate effettuate

Invece di eliminare le voci una ad una, avete questa opzione che vi permette di cancellare tutta la lista delle chiamate effettuate.
Mentre visualizzate un record di chiamata effettuata,
1. Tenete premuto il tasto
CANCELLA finché vi sarà chiesto di confermare.
2. Premete il tasto
OK.
17

7 Personalizzare il vostro telefono

Il telefono viene fornito con una selezione di impostazioni che potete cambiare personalizzandole nel modo in cui desiderate.
La personalizzazione del vostro telefono sarà effettuata nelle voci dei vari menu. Potete premere in qualsiasi momento il tasto di USCITA per uscire dal menu attuale o per cancellare la conferma. Se tenete premuto il tasto di USCITA,
il telefono interromperà tutta la programmazione e ritornerà in modalità standby.

Personalizzare il display del vostro telefono

Dare un nome al telefono

Potete dare un nome diverso al vostro telefono. Se avete più di un portatile, ciascuno può avere un nome diverso.
Il nome del portatile può avere 8 caratteri e può essere composto da lettere A - Z, da numeri 0 - 9 e da spazi.
PERSONALIZZARE IL TELEFONO
1. Premete il tasto
MENU.
2. Selezionate IMPOSTA e premete il tasto
OK.
3. Selezionate
NOME PT e premete il tasto OK. Viene visualizzato il nome attuale del portatile.
4. Modificate il nome del portatile. Premete il tasto
CANCELLA
se volete cancellare il nome
attuale ed usate i tasti numerici per immettere un nuovo nome.
5. Premete il tasto
OK per confermare.

Impostare la lingua del telefono

Il telefono dispone di diverse lingue. Cambiando la lingua, i menu e le istruzioni saranno visualizzati nella lingua selezionata.
1. Premete il tasto
MENU.
2. Selezionate
LINGUA e premete il tasto OK. Viene visualizzata la lingua attuale.
3. Selezionate la lingua desiderata.
4. Premete il tasto
OK per confermare.

Attivare/disattivare la retroilluminazione

L‘LCD del telefono sarà illuminato quando il telefono è in uso.
1. Premete il tasto
MENU.
2. Selezionate IMPOSTA e premete il tasto
OK.
3. Selezionate
ILLUMIN e premete il tasto OK. Viene visualizzata l‘impostazione attuale.
4. Selezionare ACCESA
o SPENTA.
5. Premete il tasto
OK per confermare.
18

Selezionare il volume della suoneria del portatile

Disattivare la suoneria del vostro portatile
Appare
per indicare che la suoneria è disattivata. La suoneria non emette alcun suono per indicare una
chiamata in arrivo.
PERSONALIZZARE IL TELEFONO

Personalizzare i suoni

Potete assegnare suonerie diverse per ciascun portatile con livelli di volume differenti.

Selezionare la suoneria del portatile

1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate
SUONERIA e premete il tasto OK.
3. Selezionate
MELODIA e premete il tasto OK. Viene visualizzata e riprodotta la melodia attuale.
4. Selezionate la melodia desiderata.
5. Premete il tasto
OK per confermare.
1. Premete il tasto
MENU.
2. Selezionate
SUONERIA e premete il tasto OK.
3. Selezionate
VOLUME e premete il tasto OK. Viene visualizzato e riprodotto il livello attuale.
4. Selezionate il livello di volume desiderato.
5. Premete il tasto
OK per confermare la selezione.

Attivare/disattivare i suoni tasti

I suoni tasti sono toni che il vostro telefono emette ogni volta che un tasto del portatile viene premuto.
1. Premete il tasto
MENU.
2. Selezionate
IMPOSTA e premete il tasto OK.
3. Selezionate TONI TAS
e premete il tasto OK. Viene visualizzata l‘impostazione attuale.
4. Selezionare
ACCESO o SPENTO.
5. Premete il tasto
OK per confermare.
Attenzione! Consigliamo vivamente di tenere il ricevitore lontano dall‘orecchio quando squilla.
19
Osservazione: Il vostro portatile deve essere collegato all‘unità base per poter far uso delle impostazioni
avanzate indicate in questo capitolo.
Selezione a toni temporanea nella modalità DC
Se il modo di selezione è impostato su DC dopo aver preso la linea, potete tenere premuto il tasto ASTERISCO per impostare temporaneamente MF. Sul display verrà visualizzato la lettera d. Tutti i caratteri successivi saranno selezionati come toni finché non riagganciate.
IMPOSTAZIONI AVANZATE
1. Premete il tasto
MENU.
2. Selezionate IMPOSTA e premete il tasto
OK.
3. Selezionate
MF/DC e premete il tasto OK. Viene visualizzata l‘impostazione attuale.
4. Selezionate
MF o DC.
5. Premete il tasto
OK per confermare.

Durata di richiamata *

Il telefono viene fornito con 2 durate di richiamata programmate in fabbrica. Contattate il vostro fornitore del servizio locale se non siete sicuri di quale durata utilizzare.
1. Premete il tasto
MENU.
2. Selezionate IMPOSTA e premete il tasto
OK.
3. Selezionate TASTO R
e premete il tasto OK. Viene visualizzata la durata attuale.
4. Selezionate
FLASH 1 o FLASH 2.
5. Premete il tasto
OK per confermare.

8 Impostazioni avanzate

Modo di selezione (MF/DC) *

Il vostro telefono è impostato con la selezione a toni. Potete passare alla selezione a impulsi, se necessario.
* dipende dal paese
Nota: questa impostazione è utile quando si usano i servizi operatore. L‘uso di alcuni servizi, a cui si accede tramite R + 1, R + 2 e R + 3 (chiamata in attesa, trasferimento di chiamata ...) dipenderà dall‘impostazione dell‘intervallo.
20
La base è completa
Se la base è completa non può ricevere più alcun portatile. Sentirete invece il suono di rifiuto (solo per DECT 225) e non sarete in grado di eseguire la registrazione. Si veda più avanti il capitolo Cancelllare un portatile per eliminare un portatile attualmente registrato.
Registrazione avvenuta
Sentirete un segnale di conferma se la registrazione è avvenuta. Saranno visualizzati la denominazione ed il numero del portatile.
Registrazione non avvenuta
Se la registrazione non è avvenuta, il portatile è di nuovo registrato alla sua unità base originale; oppure viene visualizzato RICERCA se il portatile ha perso la connessione con la sua base originale, oppure NOT REG se viene registrato per la prima volta. Seguite la procedura e provate di nuovo.

Cancellare un portatile

Un portatile ne può cancellare un altro registrato alla stessa base. Non può cancelllare se stesso.
SISTEMA
1. Premete il tasto
MENU.
2. Selezionate IMPOSTA e premete il tasto
OK.
3. Selezionate
REGISTRA e premete il tasto OK.
4. Prima di inserire il PIN, tenete premuto per 4 secondi il tasto PAGING. Sarà emesso un segnale di
registrazione (solo per DECT 225).
5. Inserite il codice PIN.
6. Premete il tasto
OK.
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate IMPOSTA e premete il tasto
OK.
3. Selezionate
CANC PT e premete il tasto OK.
4. Selezionare il portatile che volete scollegare e premete
OK.
5. Inserite il PIN.
6. Premete il tasto
OK per confermare.

9 Sistema

Registrare un portatile

Alla base DECT 221 si può registrare un massimo di 4 ricevitori e alla base DECT 225 un massimo di 5 ricevitori. Un portatile può essere registrato solo su una base alla volta
.
21
Modificare il PIN
Un codice PIN (numero di identificazione personale) è richiesto per accedere alla modalità registrazione e a quella cancella portatile.
Il codice preimpostato dal produttore è “0000”. Potete cambiarlo in un vostro codice personale. Un codice PIN può avere fino a 8 caratteri.
Modifica non riuscita
Sentirete un segnale di rifiuto se il nuovo PIN è non ripetuto correttamente. Seguite la procedura da 3 a 7 e provate di nuovo.

Reimpostare

Potete reimpostare il display, i suoni e le altre impostazioni del vostro telefono. Si veda il capitolo Impostazioni predefinite (pagina 31).
SISTEMA
1. Premete il tasto MENU.
2. Selezionate IMPOSTA e premete il tasto
OK.
3. Selezionate
COD PIN e premete il tasto OK.
4. Inserite il PIN attuale e premere il tasto
OK.
5. Inserite il nuovo PIN e premere il tasto
OK.
6. Ripetete il nuovo PIN.
7. Premete il tasto
OK per confermare.
1. Premete il tasto MENU.
2.
Selezionate IMPOSTA e premete il tasto OK.
3.
Selezionate RESET e premete il tasto OK.
4. Premete di nuovo il tasto
OK per confermare.
Se dimenticate il codice PIN, l‘unica soluzione è quella di eseguire un reset del telefono (si veda più avanti). Dopo questa operazione il nuovo PIN sarà quello di default e cioè “0000”.
22

10 Funzioni addizionali

Blocco tastiera

Osservazione: appare per indicare che la suoneria è disattivata. Il portatile non emetterà alcun suono per le
chiamate in arrivo.

Indicazione di messaggio in attesa

Se siete abbonati al servizio di segreteria presso il vostro provider locale, si attiva quando è presente un nuovo
messaggio nella vostra casella. Dopo aver sentito tutti i nuovi messaggi,
si spegnerà.
Osservazione: Tutti i portatili connessi alla base emetteranno il suono di ricerca per 30 secondi e sul display lampeggia
oooo
.
Fermare la ricerca
Potete fermare la ricerca premendo un tasto a scelta su qualsiasi portatile oppure premendo di nuovo il tasto PAGING sulla base.
FUNZIONI ADDIZIONALI
La tastiera può essere bloccata per evitare la pressione accidentale dei tasti. Quando la tastiera è bloccata,
potete rispondere ad una chiamata in arrivo premendo il tasto CONVERSAZIONE.
Durante la chiamata, la tastiera è attivata. Terminata la chiamata, la tastiera sarà bloccata di nuovo.

Bloccare la tastiera

Tenete premuto il tasto BLOCCO TASTIERA. Sul display appare BLOC TAS.

Sbloccare la tastiera

Premete e tenete premuto il tasto OK.

Scorciatoia per attivare/disattivare la suoneria del portatile

Potete usare questa scorciatoia per attivare/disattivare la suoneria del portatile.
Premete e tenete premuto il tasto SUONERIA SPENTA.
Potete spegnerlo tenendo premuto per 2 secondi il tasto di USCITA durante il modo stand-by.

Localizzare un portatile

Potete localizzare il portatile usando questa funzione.
Premete il tasto PAGING sulla base.
23

11 Usare più portatili

Osservazione: Avete bisogno di almeno 2 portatili da poter eseguire le funzioni indicate in questo capitolo.

Chiamare qualcuno in casa

Potete chiamare gratuitamente qualcuno in casa usando la funzione intercom sul vostro telefono.
Per effettuare una chiamata intercom:
Osservazione: Sentirete un segnale di occupato se l‘altro portatile non è disponibile.
Se è in arrivo una chiamata esterna mentre siete collegati con una chiamata intercom, apparirà l‘ID del chiamante se siete abbonati a tale servizio.
Per rispondere alla chiamata esterna:
Osservazione: Dopo che l‘altro portatile ha risposto, potete premere ripetutamente il tasto
INTERCOM per
passare dalla chiamata esterna a quella intercom.
Osservazione: Se l‘altro portatile non risponde, premere di nuovo il tasto INTERCOM per annullare la chiamata e ritornare a quella esterna.
USARE PIÙ PORTATILI
1. Premete il tasto
INTERCOM e attendete il tono di selezione interno.
2. Premete il numero del portatile che volete chiamare.
1. Premete il tasto
FINE per terminare la chiamata interna.
2. Premete il tasto
CONVERSAZIONE per rispondere alla chiamata esterna.

Chiamare qualcuno in casa mentre state telefonando

Se siete collegati con una chiamata esterna, potete metterla in attesa ed effettuare una chiamata interna (chiamata di interrogazione).
Effettuare una chiamata di interrogazione durante una chiamata esterna:
1. Premete il tasto
INTERCOM.
2. Premete il numero del portatile che volete chiamare.
3. Attendete che l‘altro portatile risponda alla chiamata.
Per terminare una chiamata intercom:
Premete il tasto
FINE o riponete il portatile nel supporto.
24

Trasferire la vostra chiamata ad un altro portatile

Durante una chiamata esterna,
Osservazione: Se un portatile riaggancia durante una conferenza telefonica, gli altri rimarranno comunque connessi con l‘interlocutore esterno.
USARE PIÙ PORTATILI
Osservazione: Terminando la conversazione prima che un altro portatile risponda si interromperà il collegamento con la chiamata esterna.

Effettuare una conferenza telefonica con 3 interlocutori

Potete invitare un altro portatile ad unirsi alla vostra conversazione con l‘interlocutore esterno.
Durante una chiamata esterna,
1. Premete il tasto
INTERCOM.
2. Premete il numero del portatile che volete chiamare.
3. Attendete che l‘altro portatile risponda alla chiamata.
4. Quindi premete il tasto
FINE o riponete il portatile nel supporto. La chiamata esterna è così
trasferita.
1. Premete il tasto
INTERCOM.
2. Premete il numero del portatile che volete chiamare.
3. Attendete che l‘altro portatile risponda alla chiamata.
4. Quindi premete e tenete premuto il tasto
CONFERENZA. Ora state effettuando una
conferenza telefonica.
Durante la conferenza telefonica,
1. Premete il tasto
CONFERENZA per mettere in attesa l‘interlocutore esterno; ora potete
parlare privatamente con un altro portatile.
2. Premete e tenete premuto il tasto
CONFERENZA per ripristinare la conferenza telefonica.
25

12 Segreteria telefonica DECT 225

Display

Sulla segreteria telefonica è presente un display. Si veda la seguente tabella per le descrizioni del display.
Display Significato Display Significato
FU
Memoria piena. Non possono essere memorizzati ulteriori messaggi.
-A
Un telefono esterno multifrequenza sta accedendo alla segreteria telefonica.
--
La segreteria telefonica è occupata.
La comunicazione è in corso e la segreteria telefonica è attivata.
OG
Messaggi in uscita
r2
2 squilli
L1
Livello volume 1, filtro chiamate disattivato
r3
3 squilli
L2
Volume e livello volume display chiamata 2
r4
4 squilli
L3
Volume e livello volume display di chiamata 3
r5
5 squilli
L4
Volume e livello volume display di chiamata 4
r6
6 squilli
L5
Volume e livello volume display di chiamata 5
r7
7 squilli
dL
Cancella
tS
Modalità risparmio
SEGRETERIA TELEFONICA DECT 225
Ricerca (Paging)
Abbassare il volume
Nuovo messaggio
Play / Stop
Messaggio precedente
Cancella
Messaggio in uscita (OGM)
Squillo
PIN
Alzare il volume
Segreteria telefonica
accesa/spenta
Display
Altoparlante
Microfono
26

Attivare/disattivare la segreteria telefonica

Osservazione: L‘attivazione/disattivazione della segreteria telefonica non influisce sulla funzionalità delle
operazioni telefoniche normali come effettuare chiamate in uscita e ricevere quelle in entrata.
Osservazione: La segreteria telefonica può registrare un messaggio in entrata solamente se ha spazio sufficiente. La memoria è piena quando sono già presenti 60 messaggi registrati oppure altri molto lunghi che occupano tutta la memoria disponibile. In questo caso appare
FU sulla stazione base.
Se la memoria è piena, non sarà registrato alcun messaggio in entrata. La segreteria telefonica riprodurrà il seguente messaggio in uscita (OGM) e permetterà poi al chiamante di lasciare il messaggio.
“Buongiorno, siete in comunicazione con la segreteria telefonica. Siete pregati di richiamare ulteriormente, per favore.”

Messaggi in uscita (OGM)

La segreteria telefonica riproduce il messaggio in uscita quando risponde alla chiamata. Esiste un messaggio in uscita predefinito. Ma potete anche registrare il vostro messaggio in uscita personale.
Il messaggio in uscita predefinito è il seguente:
“Buongiorno, siete in comunicazione con la segreteria telefonica. Inserite il vostro messaggio dopo il segnale acustico, per favore.”
Se registrate il vostro messaggio OGM, esso sarà utilizzato quando la segreteria telefonica risponde alla chiamata. Cancellando il vostro messaggio OGM, quello predefinito sarà ripristinato automaticamente.
Impostare la lingua del messaggio in uscita predefinito *
[Questo capitolo vale solamente per i modelli con l‘opzione multilingua per messaggi OGM.]
La lingua del messaggio OGM predefinito della vostra segreteria telefonica è selezionata sul portatile.
Attivare/disattivare la segreteria telefonica,
SEGRETERIA TELEFONICA DECT 225
Preme
te il tasto ON /OFF durante il modo di stand-by.
Il display sarà acceso quando la segreteria telefonica è attivata
.
Quando la segreteria telefonica è attivata, essa risponderà alle chiamate dopo un certo numero di squilli a seconda della relativa impostazione (si veda il capitolo Ritardo squilli, pagina 29). Dopo aver risposto alla chiamata, la segreteria telefonica riprodurrà il messaggio in uscita (OGM) e registrerà l‘eventuale messagio in entrata (ICM).
1. Premete il tasto
MENU.
2. Selezionate IMPOSTA
e premete il tasto OK.
3. Selezionate
LING SEG e premete il tasto OK.
4. Selezionate la lingua desiderata.
5. Premete il tasto
OK per confermare.
* dipende dal paese
27

Registrare un messaggio in uscita

Il tempo massimo di registrazione è di 40 secondi. È necessario cancellare il vostro messaggio OGM precedente per registrarne uno nuovo. Dopo aver registrato un nuovo messaggio OGM, quello vecchio verrà sostituito.
Per registrare un messaggio OGM:
Osservazione: Il messaggio OGM predefinito non può essere cancellato.

Cancellare un messaggio OGM

SEGRETERIA TELEFONICA DECT 225
Osservazione
: se non siete soddisfatti del messaggio OGM, ripetete le operazioni dalla 1 alla 3 ed il messaggio
OGM già registrato verrà sovrascritto. Ascoltatelo e cancellatelo per ripristinare il messaggio OGM predefinito oppure registratene uno nuovo al posto del precedente. Se volete avere di nuovo il messaggio OGM di default, si veda più avanti Cancellare un messaggio OGM
.

Ascoltare l‘attuale messaggio OGM

1.
Premete il tasto OGM per 2 secondi e attendete il segnale. OG lampeggerà durante la registrazione.
2. Parlate al microfono della stazione base dopo il beep.
3.
Premete il tasto STOP per interrompere la registrazione oppure essa terminerà dopo 40 secondi.
Il messaggio registrato viene riprodotto automaticamente per la verifica. Per ascoltare l‘attuale messaggio OGM si veda più avanti.
1. Premete il tasto
OGM.
2. Premete il tasto STOP per porre fine al messaggio altrimenti terminerà quando il messaggio
OGM sarà finito.
Premete il tasto
CANCELLA durante l‘ascolto del messaggio.

Messaggi in arrivo (ICM)

La segreteria telefonica può registrare un massimo di 60 messaggi. Il tempo di durata per ciascun messaggio è di max. 6 minuti. Durante la registrazione di un messaggio in arrivo se rispondete alla chiamata con un portatile registrato oppure con secondo apparecchio, la registrazione terminerà. Il numero di messaggi non ascoltati lampeggerà sul display. Il numero si azzererà dopo che i messaggi sono stati ascoltati.
Questo vi permetterà di avere di nuovo il messaggio OGM di default.
28

Ascoltare un messaggio ICM

I messaggi ICM saranno riprodotti in base al loro ordine di registrazione. Sentirete un segnale prima di ciascun messaggio.
Osservazione: I messaggi cancellati non potranno più essere ripristinati. Il messaggio sarà eliminato in modo permanente premendo il tasto
CANCELLA.

Cancellare tutti i messaggi ICM

Osservazione: I messaggi cancellati non potranno più essere ripristinati.

Filtro chiamate

L‘altoparlante della segreteria telefonica si attiva quando esso risponde ad una chiamata. Vi permette di ascoltare la chiamata prima di rispondere.
Se non volete ascoltare la chiamata durante la registrazione del messaggio, abbassate il livello del volume al minimo. (Si veda il capitolo seguente).

Regolazione del volume

Potete regolare il volume per e durante l‘ascolto amplificato e la riproduzione del messaggio.
Osservazione
: Il filtro chiamate si disattiverà se il volume è al minimo.
SEGRETERIA TELEFONICA DECT 225
Premete il tasto PLAY. Il primo dei nuovi messaggi avrà inizio.
Durante l‘ascolto del messaggio, avete le seguenti opzioni:
1.
Premere il tasto SUCCESSIVO per saltare il messaggio attuale e ascoltare quello successivo.
2.
Premere il tasto PRECEDENTE per riascoltare il messaggio attuale.
3.
Premere due volte il tasto PRECEDENTE per ascoltare il messaggio precedente.
4.
Premere il tasto STOP per terminare l‘ascolto.

Eliminare un messaggio ICM

Premete il tasto CANCELLA durante l‘ascolto di un messaggio.
1. Tenete premuto il tasto
CANCELLA per 2 secondi. Sul display lampeggerà dL.
2. Premete di nuovo il tasto
CANCELLA per cancellare definitivamente vecchi o nuovi messaggi
oppure premete il tasto STOP per annullare l‘eliminazione.
Premete il tasto VOL+ per alzare il volume. Premete il tasto VOL
per abbassare il volume.
29

Ritardo squilli

Potete impostare il numero di squilli desiderato dopo i quali la segreteria telefonica risponde alla chiamata. Ciò è possibile solamente se la segreteria telefonica è attivata.
L‘utente può impostare la Modalità risparmio per modificare il numero di squilli prima che la segreteria telefonica risponda. Potete impostare il numero di squilli da 2 a 7 oppure la Modalità risparmio.
L‘opzione della Modalità risparmio è utile quando si usa la funzione di accesso remoto (vedi pag. 30). Quando la funzione Modalità risparmio ts viene selezionata, la segreteria telefonica lascerà squillare per quattro volte se non sono presenti nuovi messaggi, mentre solo per due volte se esiste già un nuovo messaggio. Consigliamo di riagganciare dopo il terzo squillo se desiderate controllare gratuitamente se ci siano nuovi messaggi.
Per ripristinare l‘impostazione dell‘attuale ritardo
squilli,
Osservazione: Questo è differente dal PIN di base che è usato per registrare/cancellare i portatili.
Per rivedere il PIN di sicurezza,
SEGRETERIA TELEFONICA DECT 225
Premete il tasto
RING durante lo standby. L‘attuale impostazione non verrà visualizzata.

PIN di sicurezza

È richiesto un PIN di tre cifre per l‘accesso remoto (vedi pag. 30). Il codice preimpostato dal produttore è “000”. Potete cambiarlo in un vostro codice personale. Questo codice PIN può avere fino a 3 caratteri.
Premete il tasto PIN durante il modo di stand-by. Il display lampeggia per un breve periodo di
tempo prima di visualizzare la cifra successiva.
Per modificare il PIN di sicurezza,
1. Tenete premuto per 2 secondi il tasto
PIN durante il modo stand-by.
2. Usate i tasti VOL+
e VOL
per cambiare la prima cifra.
3. Premete il tasto
PIN per confermarla.
4. Usate i tasti VOL+
e VOL
per cambiare la seconda cifra.
5. Premete il tasto
PIN per confermarla.
6. Usate i tasti VOL+
e VOL
per cambiare la terza cifra.
7. Premete il tasto
PIN per confermarla.
Per modificare l‘impostazione del ritardo squilli,
1. Tenete premuto per 2 secondi il tasto
RING. L‘attuale impostazione lampeggerà.
2. Usate il tasto VOL+ e VOL
per regolare il numero di squilli.
3.
Premete di nuovo il tasto RING per confermare. La nuova impostazione sarà visualizzata per 2 secondi.
Vengono emessi due segnali acustici per confermare che il cambiamento è stato effettuato ed il display visualizza il nuovo PIN cifra per cifra.

Accesso remoto

Potete accedere alla vostra segreteria telefonica anche quando siete in casa usando un telefono multifrequenza (vedi Capitolo 8,
Modo di selezione, pag. 19).
Osservazione: Dovete inserire il PIN di sicurezza per accedere alla segreteria telefonica.
Il PIN inserito è corretto
L‘accesso remoto è attivato dopo aver inserito il PIN corretto.
Il PIN inserito è errato
Avete tre tentativi per inserire il PIN corretto oppure si interromperà la comunicazione.
Osservazione: Se avete problemi durante l‘accesso remoto, premete una volta il tasto 5 per interrompere l‘operazione attuale e iniziare di nuovo.
Osservazione: La connessione si interromperà entro 8 secondi dopo aver premuto l‘ultimo tasto se non ne viene premuto un altro.
Per accedere alla segreteria telefonica in modo remoto,
3. Inserite il PIN di sicurezza.

Funzioni di accesso remoto

In basso avete la rappresentazione delle funzioni di accesso remoto
Funzionamento Tasto per l‘ accesso remoto
Per ascoltare i messaggi Per ascoltare un messaggio in uscita (OGM) Per registrare un messaggio in uscita (OGM) Per terminare Per fermare o attivare la segreteria telefonica Per cancellare tutti i vecchi o i nuovi messaggi
due volte
Quando state ascoltando il messaggio,
Per ascoltare il messaggio precedente Per riascoltare il messaggio attuale Per ascoltare il messaggio successivo Per terminare l‘ascolto Per cancellare il messaggio attuale
30
SEGRETERIA TELEFONICA DECT 225
Osservazione: Se la segreteria telefonica è disattivata, emetterà un segnale acustico dopo 10 squilli. Quindi per procedere si veda l‘operazione 3.
4. Premete un tasto (si veda la tabella seguente) ogni volta che volete eseguire la funzione desiderata.
1. Chiamate la vostra segreteria telefonica da una linea esterna.
2. Quando la segreteria telefonica risponde alla chiamata e inizia a riprodurre il messaggio in uscita
(OGM), premete il tasto
ASTERISCO.
31

13 Appendice

Impostazioni predefinite
Nome portatile* PHILIPS Segreteria telefonica (solo per
DECT 225)
Attivato
Suoneria Melodia 1
Lingua del messaggio in uscita predefinito (OGM)
**
Italiano
Volume suoneria
Livello 3 Messaggio in entrata (ICM) Campo vuoto Toni tasti Attivato Ritardo squilli Time saver Illuminazione Attivato PIN di sicurezza 000 Durata tasto R **
100ms Volume della base Livello 3 MF/DC ** Toni Menu per la lingua **
Italiano
Volume dell‘auricolare
Medio
Blocco tastiera Disattivato Indicazione MWI Disattivato PIN del sistema 0000
* Questa funzione non viene riportata ai valori preimpostati dopo il reset.
APPENDICE
** dipende dal paese
32

Eliminazione anomalie

Problemi Soluzioni
Il telefono non funziona. Assicuratevi che il filo dell‘adattatore e quello del telefono sono
collegati in modo adeguato.
Controllate che le batterie siano completamente cariche e installate correttamente.
Questo telefono non funziona in caso di caduta di corrente.
Il telefono non squilla. Assicuratevi che il filo dell‘adattatore e quello del telefono sono
collegati in modo adeguato.
Avvicinatevi alla base con il portatile.
Assicuratevi che la suoneria del portatile sia attivata.
Manca il tono di selezione. Controllate che il filo del telefono sia collegato correttamente.
Controllate che il portatile sia completamente carico.
Avvicinatevi alla base con il portatile.
L‘ID del chiamante non funziona in modo adeguato.
Contattate la vostra società telefonica locale e assicuratevi di essere abbonati a tale servizio.
Lasciare squillare il telefono almeno una volta prima di rispondere.
Non è possibile rispondere alla seconda chiamata (chiamata avvisata)
.
Contattate la vostra società telefonica locale e selezionate la corretta durata di richiamata. *
Appare l‘icona della batteria scarica subito dopo la loro ricarica.
Sostituire le batterie con delle batterie nuove.
Il portatile non può essere registrato (solo per DECT 221).
Assicuratevi che sia stato premuto per 4 secondi il tasto
PAGING prima di premere il tasto OK.
Ciascuna base può registrare fino a quattro portatili. Si veda il capitolo 9 – Cancellare un portatile – per eliminare un portatile attualmente registrato.
La segreteria telefonica non registra le chiamate (solo per DECT 225).
Assicuratevi che la segreteria telefonica sia collegata all‘adattatore di alimentazione e che questo sia inserito nella presa elettrica nella parete funzionante.
Verificate se la segreteria telefonica è piena. In questo caso, cancellate alcuni o tutti i messaggi.
Provate a togliere la corrente dalla presa principale e quindi attivatela di nuovo dopo 15 minuti.
Impossibile eseguire l‘operazione remota (solo per DECT 225).
Assicuratevi di inserire il corretto codice di sicurezza.
Usate un telefono multifrequenza.
Se le soluzioni sopra indicate non risolvono il problema, staccate il portatile e la base dall‘alimentazione di corrente. Attendete 15 minuti e riprovate.
APPENDICE
* dipende dal paese
33
Il marchio certifica che l‘apparecchio risponde ai requisiti tecnici della Direttiva 1999/5/CE per la sicurezza dell‘utente, le perturbazioni elettromagnetiche e la frequenza radio.
APPENDICE

Dichiarazione di conformità

We,
PHILIPS Consumer Electronics Route d’Angers 72081 Le Mans Cedex 9 France
Declare that the products DECT221xx and DECT225xx are in compliance with ANNEX IV of the R&TTE-Directive 1999/5/EC and then with the following essential requirements:
Article 3.1 a : (protection of the health & the safety of the user) Safety : EN 60950-1 (10/2001) SAR : EN 50371 (2002)
Article 3.1 b : (protection requirements with respect to electromagnetic compatibility) EMC : ETSI EN 301 489-6 V1.2.1 (08/2002) & ETSI EN 301 489-1 V1.4.1 (08/2002)
Article 3.2 : (effective use of the radio spectrum) Radio : EN 301 406 V1.5.1 (2003)
The presumption of conformity with the essential requirements regarding Council Directive 1999/5/EC is ensured.
Date : 04/02/2005 Le Mans
0681
Product Quality Manager Home Communication
Loading...