• L'utilizzo delle cuffie a volume elevato può danneggiare l'udito.
Questo prodotto è in grado di riprodurre suoni a decibel che pos-
sono provocare la perdita dell'udito in persone normali, anche in caso
di esposizioni inferiori a 1 minuto. Questi livelli elevati in decibel sono
stati previsti per persone che hanno già subito una perdita dell'udito.
• La percezione dei suoni può essere ingannevole. Con il passare del
tempo l'orecchio si adatta a volumi di ascolto sempre più alti. Per
questa ragione, in caso di ascolto prolungato, i suoni avvertiti come
"normali" potrebbero essere alti e dannosi per l'udito. Al fine di evitare
questa situazione, impostare il volume a un livello di sicurezza prima
che l'orecchio si adatti e non alzarlo.
Per regolare un livello sicuro del volume:
• Impostare il volume a un livello basso.
• Aumentarlo lentamente fino a quando il suono non risulta piacevole,
chiaro e non distorto.
Ascoltare per periodi non eccessivamente lunghi:
• L'esposizione prolungata ai suoni, anche se a livelli normalmente
"sicuri" può causare la perdita dell'udito.
• Utilizzare l'apparecchio senza eccedere e interrompere l'ascolto di
tanto in tanto.
Page 4
Quando si utilizzano le cuffie, attenersi alle indicazioni
seguenti.
• Ascoltare a un volume ragionevole e per periodi di tempo non ecces-
sivamente lunghi.
• Non regolare il volume dopo che l'orecchio si è adattato.
• Non alzare il volume a un livello tale da non sentire i suoni circostanti.
• Nelle situazioni pericolose è necessario prestare attenzione o inter-
rompere temporaneamente l'ascolto.
• Non utilizzare le cuffie quando si è alla guida di veicoli motorizzati,
biciclette, skateboard, ecc., al fine di evitare pericoli per il traffico. In
numerose località l'utilizzo delle cuffie non è consentito.
Page 5
Italiano
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuto in Philips!
Per trarre completo vantaggio dall'assistenza offerta da
Philips, registra il prodotto su www.philips.com/welcome.
ACCESSORI FORNITI
– 1 cavo di alimentazione
– 3 supporti docking (per vari tipi di iPod)
– 1 cavo AUX-IN
COMANDI (vedere
1
POWER
– consente di accendere il sistema o di passare alla modalità standby
2
SOURCE
– consente di selezionare le modalità TUNER
3
iPod MENU
–
consente di accedere al menu dell'iPod
–
consente di tornare al menu di livello superiore in modalità iPod
MODE
–
tenere premuto per effettuare la ricerca e il salvataggio delle stazioni radio.
4
DBB
–
consente di migliorare l'effetto dei bassi
5
VOLUME -/+
–
consente di regolare il livello del volume
6
¡1 / 2™
– consente di eseguire la sintonizzazione delle stazioni radio
– consente di selezionare il brano precedente/successivo in modalità
iPod/USB
2;
– consente di avviare/mettere in pausa la riproduzione in modalità iPod/USB
1)
Page 6
PRESET -/+
– sconsente di selezionare una stazione radio preimpostata
– (USB) consente di selezionare le opzioni di riproduzione brano/album (ad
esempio ripetizione o casuale).
7
Connettore dock
–
consente di collegare il lettore iPod
8
Jack USB
–
consente di collegare un dispositivo USB di archiviazione di massa
9
Antenna FM
– consente di migliorare la ricezione FM
0
Jack AUX IN (3,5 mm)
–
consente di collegare una sorgente audio esterna
!
p
–
presa per cuffie stereo da 3,5 mm
@
Jack POWER (ALIMENTAZIONE)
–
presa per il cavo di alimentazione
#
Vano batterie
–
si apre per alloggiare 6 batterie da 1,5 V R-14/ UM2/ celle C
Nota
Alcuni pulsanti sul modello DC185 corrispondono ad altri tasti sull'iPod. Per le
funzioni dettagliate nelle diverse modalità, vedere la tabella che segue
Funzione
Pulsanti sul modello DC185
Menu iPodMenuMenu
PRESET +Repeat (Ripeti)navigazione avanti
PRESET -casualenavigazione indietro
¡1
2™
2;
Modalità di riproduzione iPo Modalità menu iPod
tenere premuto: indietro veloce
premere: brano precedente
tenere premuto: avanti veloce
premere: brano successivo
play/pausaOK
Menu
OK
Page 7
ALIMENTAZIONE
L'uso del cavo di alimentazione consente di risparmiare le batterie. Prima di
inserire le batterie, estrarre la spina dall'unità e dalla presa a muro.
Batterie (non incluse)
1 Aprire il vano batterie e inserire sei batterie di tipo R-14, UM-2 o celle C
(preferibilmente alcaline), rispettando la polarità corretta come indicato dai
simboli "+" e "–" all'interno del vano (vedere 1).
2 Inserire nuovamente lo sportellino del vano accertandosi che le batterie siano
inserite correttamente. Il dispositivo è pronto per l'uso.
– Le batterie devono essere smaltite in modo appropriato, poiché
contengono sostanze chimiche.
– Materiale in perclorato. Rispettare le dovute cautele. Consultare
il sito Web www.dtsc.ca.gov/hazardouswaste/perchlorate.
• L'uso errato delle batterie può causare perdite elettrolitiche, corrodere il
vano batterie o far esplodere le batterie stesse.
• Non utilizzare combinazioni di batterie diverse: ad esempio alcaline e zincocarbone. Utilizzare batterie dello stesso tipo per l'apparecchio.
• Quando si inseriscono batterie nuove, non utilizzarle insieme a quelle vecchie.
• Rimuovere le batterie se l'apparecchio non viene utilizzato per lungo tempo.
Page 8
Utilizzo della corrente CA
1 Verificare che la tensione dell'alimentazione/corrente, indicata sulla targhet-
ta del modello sulla base dell'apparecchio, corrisponda al tipo di alimentazione in uso. In caso contrario, consultare il proprio rivenditore o un centro
di assistenza.
2 Collegare il cavo di alimentazione alla presa AC MAINS e alla presa a muro.
Il cavo di alimentazione è collegato e pronto per l'uso.
3 Per spegnere completamente l'apparecchio, staccare il cavo di alimen-
tazione dalla presa a muro.
4 Installare l'unità in prossimità di una presa CA e in una posizione che con-
senta di raggiungere facilmente la presa di corrente.
• Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro per proteggere l'apparecchio durante eventi atmosferici di forte intensità. Infatti, se si rimuove
solo il connettore dalla presa di corrente sul retro dell'unità, il cavo
potrebbe essere ancora alimentato e rappresentare un grave pericolo per i
bambini.
• Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e l'accoppiatore siano facilmente accessibili.
La targhetta del modello è situata sul lato inferiore del dispositivo.
FUNZIONAMENTO BASE
Accensione del sistema
•Premere POWER.
™
Il sistema si imposta sull'ultima sorgente selezionata.
Selezione della modalità standby
• Partendo da una modalità sorgente qualsiasi, premere POWER.
Page 9
TUNER
Premere ripetutamente
1
™
Il display visualizza la frequenza dell'ultima stazione radio selezionata. Se
si sta ascoltando una stazione preimpostata, anche quest'ultima viene
mostrata sul display
2
Regolare il volume utilizzando i pulsanti VOLUME
3 Per selezionare delle stazioni preimpostate, premere una o più volte PRESET -/+ .
SINTONIZZAZIONE DELLE STAZIONI RADIO
1 Tenere premuto
¡1/2™
™ Quando il sistema si sintonizza su una stazione sufficientemente potente, sul
display appare la frequenza.
• Per sintonizzarsi su una stazione il cui segnale è debole, premere
mente e ripetutamente fino a ottenere una ricezione ottimale.
Per migliorare la ricezione (FM):
Estendere e regolare l'antenna in modo da ottenere la migliore ricezione.
Programmazione manuale
È possibile memorizzare fino a 20 stazioni radio FM.
1 Sintonizzarsi sulla stazione desiderata (vedere SINTONIZZAZIONE DELLE STAZIONI
RADIO.
2
Premere
MODE
per selezionare il numero preimpostato desiderato.
3
Premere nuovamente
4
Premere
PRESET -/+
Programmazione automatica
1
Tenere premuto
™Le stazioni radio disponibili saranno salvate automaticamente.
SOURCE
per accendere la radio (solo FM).
-/+
.
¡1/2™
fino a che la frequenza sul display inizia a cambiare.
per attivare la programmazione, quindi premere
MODE
per confermare.
per ascoltare una stazione preimpostata.
MODE
per più di due secondi.
¡1/2™
PRESET -/+
breve-
Page 10
DOCK
Collegando il proprio iPod al modello DC185, è possibile ascoltare la musica salvata nel lettore iPod attraverso i potenti altoparlanti del sistema.
LETTORI PORTATILI COMPATIBILI
•
Il sistema di intrattenimento docking è compatibile con tutti i modelli Apple
iPod in commercio dotati di connettore a 30 pin.
RIPRODUZIONE DELLA MUSICA DELL'IPOD U SING DC185
1
Rimuovere il rivestimento superiore della base dock.
2
Inserire il lettore iPod compatibile nel connettore.
3
Premere ripetutamente SOURCE per attivare la modalità iPod.
•
Assicurarsi di aver acceso il lettore Apple iPod prima di selezionare la sorgente iPod.
™
Se l'iPod è inserito, sul display del sistema DC185 viene visualizzata la
scritta "iPod".
4 Il lettore iPod collegato avvia automaticamente la riproduzione.
Note
Utilizzando i pulsanti ( 2;, ¡1, 2™ e VOLUME) del sistema DC185, sono
–
disponibili le seguenti funzioni: play/pausa, selezione del brano precedente/successivo e modifica delle impostazioni del volume.
–
TI pulsanti ( 2;, ¡1, 2™ e VOLUME) del sistema DC185 possono funzionare solo
con la riproduzione dei contenuti audio salvati nel lettore posto sul supporto docking.
– Per navigare all'interno del menu dell'iPod, è possibile utilizzare i pulsanti iPod
MENU, Pod MENU,
– Per le funzioni e le caratteristiche tecniche del lettore iPod, fare riferimento al rela-
tivo manuale.
– Questo sistema non supporta l'uscita video per iPod.
Ricarica della batteria del lettore iPod tramite il supporto docking
• In modalità iPod/sintonizzatore/standby/AUX inserire il lettore portatile iPod nella
base per ricaricarlo.
¡1 / 2™
e 2; sul dispositivo.
Page 11
Utilizzo di un dispositivo di memorizzazione di massa USB
• Collegando un dispositivo di memorizzazione di massa USB al sistema è possibile
ascoltare la musica del dispositivo attraverso i potenti altoparlanti del sistema.
Dispositivi di memorizzazione di massa USB compatibili:
È possibile utilizzare
– UMemoria flash USB (USB 2.0 o USB 1.1)
– Lettore USB Flash (USB 2.0 o USB 1.1)
Note
In alcuni lettori flash USB (o dispositivi di archiviazione), il contenuto memorizzato
viene registrato utilizzando una tecnologia coperta da copyright. Contenuti protetti
di questo tipo non sono riproducibili su altri dispositivi (come il modello DC185).
INFORMAZIONI RIGUARDO LE FUNZIONI USB DIRETTE:
1. Compatibilità del collegamento USB del sistema
a) Questo prodotto supporta la maggior parte dei dispositivi di memorizzazione di
massa USB MSD (Mass Storage Device) compatibili con i relativi standard.
i) I dispositivi di memorizzazione USB sono unità flash, Memory Stick, memorie USB ecc.
ii) Se, una volta collegato il dispositivo di memorizzazione di massa al computer,
viene visualizzata un'unità disco, probabilmente il dispositivo è compatibile con il
sistema MSD e funziona correttamente con il lettore.
b) Se il dispositivo di memorizzazione di massa richiede una batteria/fonte di alimen-
tazione, verificare che sia inserita una batteria nuova oppure caricare il dispositivo
USB prima di eseguire il collegamento al sistema.
2. Tipi di musica supportati:
a) Il dispositivo supporta solo musica non protetta con le seguenti estensioni di file:
.mp3
.wma
Page 12
b) La musica acquistata da un negozio di musica on-line non è supportata perché
dotata di protezione DRM (Digital Rights Management).
c) I file con le seguenti estensioni non sono supportati:
wav; .m4a; .m4p; mp4; .aac and etc.
3. Non è possibile riprodurre file audio tramite gli altoparlanti del sistema se si effet-
tua un collegamento diretto tra il computer e la presa USB.
Formati supportati:
– Formato file memoria o USB FAT12, FAT16, FAT32 (dimensioni settore: 512-4096
byte).
–Velocità di trasferimento (dati) MP3: 32-320 kbps e velocità di trasferimento vari-
abile
– WMA v9 o versioni precedenti
– Directory ad albero fino a un massimo di 8 livelli
– Numero di album/cartelle: massimo 99
– Numero di brani/titoli: massimo 999
–Tag ID3 versione 2.0 o successiva
– Nome file in Unicode UTF8 (lunghezza massima: 128 byte)
Il sistema non supporta e non è in grado di riprodurre:
– Album vuoti, vale a dire album che non contengono file MP3/WMA e che pertanto
non vengono visualizzati.
– Formati di file non supportati, che vengono ignorati. Questo significa, ad esempio,
che i documenti Word doc o i file MP3 con estensione .dlf vengono ignorati e non
sono riprodotti.
– File audio in formato AAC, WAV, PCM
– File WMA con protezione DRM
– File WMA in formato senza perdita.
RIPRODUZIONE DA UNA PERIFERICA DI ARCHIVIAZIONE DI MASSA USB
1
Assicurarsi che l'unità DC185 sia collegata all'alimentazione.
Page 13
2
Premere più volte SOURCE per selezionare la modalità USB.
3
Collegare una periferica di memorizzazione USB compatibile alla porta USB
del sistema DC185.Se necessario, utilizzare un cavo USB compatibile per
collegare la periferica alla porta USB dell'unità DC185.
™
La periferica si avvia automaticamente.
• Se questo non si verifica, accenderla manualmente e ricollegarla.
PROGRAMMAZIONE DEI NUMERI DEI BRANI
1
Premere
MODE
2
Premere ¡1 / 2™ per selezionare il numero del brano desiderato.
™
l numero dell'album corrente inizia a lampeggiare.
3
Premere
4
Premere ¡1 / 2™ o selezionare il numero del brano desiderato.
™
l numero dell'album corrente inizia a lampeggiare.
5
Premere
6
Ripetere i passaggi 2-5 per selezionare e memorizzare tutti i brani desiderati.
7
Per avviare la riproduzione del proprio programma, premere 2;.
Suggerimenti
– UIl modello DC185 è in grado di riprodurre massimo 999 file audio compatibili
archiviati su un dispositivo di memorizzazione di massa USB.
– Il modello DC185 è in grado di selezionare e visualizzare massimo 99 album
compatibili archiviati su un dispositivo di memorizzazione di massa USB.
– Accertarsi che i file MP3 abbiano estensione .mp3 e che i file WMA abbiano
estensione .wma.
– Per i file WMA con protezione DRM, utilizzare Windows Media Player 10 (o
versioni successive) per la conversione. Visitare www.microsoft.com per det-
tagli relativi a Windows Media Player e WM DRM (Windows Media Digital
Rights Management).
per accedere alla modalità di programmazione.
MODE
per confermare.
MODE
per confermare.
Page 14
- Per il dispositivo USB in riproduzione, se il display visualizza "OL", significa che
il dispositivo USB sta sovraccaricando elettricamente l'unità DC185. È neces-
sario cambiare il dispositivo USB.
COLLEGAMENTO DI UN DISPOSITIVO ESTERNO
È possibile ascoltare l'audio di una periferica esterna tramite gli altoparlanti del
sistema DC185.
1
Premere più volte
2
Utilizzare il cavo AUX-IN in dotazione per collegare il jack AUX IN dell'unità
DC185 ad un jack AUDIO OUT o ad una presa per cuffie di un dispositivo
esterno (come un lettore CD o un videoregistratore).
SOURCE
per selezionare la modalità AUX.
Page 15
Informazioni di sicurezza
•Posizionare l'apparecchio su una superficie dura, piana e stabile in
modo che il sistema non rimanga inclinato.
• Non esporre l'apparecchio, le batterie o i CD a umidità, pioggia, infil-
trazioni di sabbia o calore eccessivo causato da sistemi di riscaldamento o dalla luce diretta del sole.
• Non esporre l'apparecchio a spruzzi o schizzi.
•Per evitare il surriscaldamento è necessario garantire una adeguata
ventilazione con uno spazio minimo di 15 cm tra i fori di ventilazione
e le superfici circostanti.
• Evitare di coprire l'unità con oggetti come giornali, tovaglie, tende ecc.
per non ostacolare la ventilazione.
• Non collocare sull'unità oggetti contenenti liquidi, ad esempio vasi.
• Non collocare sull'unità sorgenti di fiamme non protette, come le can-
dele.
• Le parti meccaniche dell'apparecchio contengono cuscinetti auto
lubrificati e non devono essere oliate né lubrificate.
•Per pulire l'apparecchio, utilizzare un panno asciutto. Non usare deter-
genti contenenti alcool, ammoniaca, benzene o abrasivi perché possono danneggiare l'involucro.
• Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per scollegare il
dispositivo, assicur arsi che la spina e l'accoppiatore siano facilmente
accessibili.
Page 16
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In caso di malfunzionamento, consultare l'elenco riportato di seguito prima di rivolgersi
all'assistenza.Se non è possibile risolvere il problema attenendosi ai consigli riportati
di seguito, rivolgersi al proprio rivenditore o al centro di assistenza.
AVVERTENZA: per nessun motivo l'utente dovrebbe tentare di riparare l'apparecchio
Non viene riprodotto alcun suono
– Volume non regolato
• Regolare il volume
Scoppiettio intermittente durante la ricezione FM
– Segnale debole
•
Allungare e posizionare correttamente l'antenna
Funzionamento del dock
–
Non è possibile accedere ai menu né visualizzare le foto del lettore collegato
usando i pulsanti dell'unità DC185.
•I pulsanti del modello DC185 possono controllare solo la riproduzione di contenuti
audio. Per accedere ai menu, usare i comandi del lettore collegato.
-
da solo, poiché ciò invaliderebbe la garanzia. Non aprire il sistema in
quanto potrebbe esservi il rischio di scosse elettriche.
Page 17
Smaltimento del prodotto
Questo prodotto è stato progettato e fabbricato con materiali e
componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e
riutilizzati.
Quando ad un prodotto è attaccato il simbolo del bidone con le
ruote segnato da una croce, significa che il prodotto è tutelato dalla
Direttiva Europea 2003/96/EC
Si prega di informarsi in merito al sistema locale di raccolta differenziata per
i prodotti elettrici ed elettronici.
Rispettare le norme locali in vigore e non smaltire i prodotti vecchi nei normali rifiuti domestici. Il corretto smaltimento del prodotto aiuta ad evitare
possibili conseguenze negative per la salute dell'ambiente e dell'uomo.
Informazioni ambientali
Non è stato utilizzato materiale di imballaggio non necessario. E’ stato fatto il
possibile per agevolare la separazione dell’imballaggio in tre mono-materiali:
cartone (scatola), polistirene espansibile (anticolpi), polietilene (sacchetti,
espanso di protezione).
L’apparecchio è composto da materiali che possono essere riciclati, se smontato da una compagnia specializzata. Osservare le norme locali sullo smaltimento dei materiali di imballaggio, delle batterie esaurite e delle apparecchiature
obsolete.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.