PHILIPS DC1010 User Manual [it]

Docking Entertainment System
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
Manuale dell'utente
DC1010
5
6 7
8 9
0
@
1
2
3 4
!
^
%
#
$
6xR14•UM-2•C-CELLS
X
Sicurezza per l'udito
Ascoltare a volume moderato.
• L'utilizzo delle cuffie a volume elevato può danneggiare l'udito. Questo prodotto è in grado di riprodurre suoni a decibel che possono provocare la perdita dell'udito in persone normali, anche in caso di esposizioni inferiori a 1 minuto. Questi livelli elevati in decibel sono stati previsti per persone che hanno già subito una perdita dell'udito.
• La percezione dei suoni può essere ingannevole. Con il passare del tempo l'orecchio si adatta a volumi di ascolto sempre più alti. Per questa ragione, in caso di ascolto prolungato, i suoni avvertiti come "normali" potrebbero essere alti e dannosi per l'udito. Al fine di evitare questa situazione, impostare il volume a un livello di sicurezza prima che l'orecchio si adatti e non alzarlo.
Per regolare un livello sicuro del volume:
• Impostare il volume a un livello basso.
• Aumentarlo lentamente fino a quando il suono non risulta piacevole, chiaro e non distorto.
Ascoltare per periodi non eccessivamente lunghi:
• L'esposizione prolungata ai suoni, anche se a livelli normalmente "sicuri" può causare la perdita dell'udito.
• Utilizzare l'apparecchio senza eccedere e interrompere l'ascolto di tanto in tanto.
Quando si utilizzano le cuffie, attenersi alle indicazioni seguenti.
• Ascoltare a un volume ragionevole e per periodi di tempo non eccessivamente lunghi.
• Non regolare il volume dopo che l'orecchio si è adattato.
• Non alzare il volume a un livello tale da non sentire i suoni circostanti.
• Nelle situazioni pericolose è necessario prestare attenzione o interrompere temporaneamente l'ascolto.
• Non utilizzare le cuffie quando si è alla guida di veicoli motorizzati, biciclette, skateboard, ecc., al
fine di evitare pericoli per il traffico. In numerose località l'utilizzo delle cuffie non è consentito.
Italiano Comandi/alimentazione
Congratulazioni per l'acquisto e ben­venuto in Philips!
Per trarre completo vantaggio dall'as­sistenza offerta da Philips, registra il prodotto su www.philips.com/wel­come.
Accessori forniti
Cavo di alimentazione CA – Base docking per iPod – Cavo di ingresso
Pannello superiore e anteri­ore (vedere 1)
1 BAND
– Consente di selezionare la lunghezza d'onda
FM o AM
2 TUNING
– Consente di sintonizzare le stazioni radio
3 LIFT•OPEN
– Consente di aprire lo sportellino CD
4
2;
Consente di avviare o mettere in pausa la riproduzione del CD.
Consente di interrompere la riproduzione;
9
Consente di eliminare un programma CD
,6–
Consente di saltare o cercare un
5
brano o parte di brano precedente
5
Selettore sorgente:Tuner/AUX, CD, iPod, OFF
– Seleziona le sorgenti audio
sintonizzatore/AUX, CD o iPod – Consente di spegnere l'apparecchio
6
VOLUME– Consente di regolare il volume
7 DBB
–Potenzia i bassi
8 PROG – Consente di programmare e modi-
ficare i numeri dei brani program­mati
9 REPEAT –
0
Display
Consente di ripetere un brano/programma CD/intero CD
Consente di visualizzare le funzioni CD/iPod
Pannello posteriore (vedere 1)
!
SISTEMA DOCKING per iPod
– Alloggiamento per adattatori docking, in cui
è possibile inserire un lettore iPod per la riproduzione o la ricarica tramite il sistema.
@
Antenna telescopica– Consente di miglio-
rare la ricezione FM
# Vano batterie – Si apre per alloggiare 6
batterie da 1,5 V R­14/UM2/celle C
$ AC MAINS
– Presa per cavo di alimentazione
% p – Presa per cuffie stereo da 3,5 mm
Suggerimenti utili:
l'audio degli altoparlanti viene disattivato quan­do le cuffie vengono collegate all'apparecchio.
^ AUX
Jack ingresso audio da 3,5 mm
Alimentazione
ATTENZIONE – Radiazione laser visibile e invisibile.
Se lo sportello è aperto, non
guardare il raggio laser. – Alto voltaggio! Non aprire. Rischio
di scosse elettriche. – L'apparecchio non contiene parti
che possono essere riparate dall'u-
tente. – Eventuali modifiche apportate al
prodotto potrebbero risultare in
radiazioni pericolose di EMC
(compatibilità elettromagnetica) o
altri funzionamenti nocivi. Questo apparecchio è conforme ai requisiti sulle interferenze radio dell'Unione Europea.
Alimentazione
L'uso del cavo di alimentazione consente di risparmiare le batterie. Prima di inserire le batterie, estrarre la spina dall'unità e dalla presa a muro.
Batterie (non incluse)
1 Aprire il vano batterie e inserire sei batterie di
tipo R-14, UM-2 o celle C (preferibilmente alca­line), rispettando la polarità indicata dai simboli "+" e "–" all'interno del vano (vedere 1)
2 Inserire nuovamente lo sportellino del vano,
verificando che le batterie siano inserite corret­tamente. L'apparecchio è pronto per l'uso.
– Rimuovere le batterie se sono consu-
mate o se si prevede di non utilizzare
l'apparecchio a lungo.
– Le batterie devono essere smaltite in
modo appropriato, poiché contengono
sostanze chimiche.
– Materiale in perclorato. Rispettare le
dovute cautele. Consultare il sito Web
www.dtsc.ca.gov/hazardouswaste
/perchlorate.
• L'uso errato delle batterie può causare perdite elettrolitiche, corrodere il vano bat­terie o far esplodere le batterie stesse.
• Non utilizzare combinazioni di batterie diverse: ad esempio alcaline e zinco-carbone. Utilizzare batterie dello stesso tipo per l'apparecchio.
• Quando si inseriscono batterie nuove, non utilizzarle insieme a quelle vecchie.
• Rimuovere le batterie se l'apparecchio non viene utilizzato per lungo tempo.
Utilizzo della corrente CA
1 Verificare che la tensione
dell'alimentazione/corrente indicata sulla targhetta del modello sulla base dell'apparec­chio corrisponda al tipo di alimentazione in uso. In caso contrario, consultare il proprio rivenditore o un centro di assistenza.
2 Collegare il cavo di alimentazione alla presa
AC MAINS e alla presa a muro. Il cavo di ali­mentazione è collegato e pronto per l'uso.
3 Per spegnere completamente l'apparecchio,
staccare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
4 Installare l'unità in prossimità di una presa CA
e in una posizione che consenta di raggiun­gere facilmente la presa di corrente.
• Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro per proteggere l'apparecchio durante eventi atmosferici di forte intensità. Infatti, se si rimuove solo il connettore dalla presa di corrente sul retro dell'unità, il cavo potrebbe essere ancora alimentato e rappresentare un grave pericolo per i bambini.
La targhetta del modello è situata sul lato inferiore del dispositivo.
Suggerimenti
–Per evitare consumi energetici inutili, dopo
aver utilizzato l'apparecchio, regolare sempre il selettore sorgente su
OFF
Funzionamento base/radio CD Player
Funzionamento base
1 Per selezionare la sorgente audio, regolare il
selettore sorgente su: TUNER,AUX, CD, iPod, o
OFF
.
2 Per spegnere l'apparecchio, regolare il selet-
tore sorgente su pulsanti della cassetta non siano premuti.
Suggerimenti
Se viene collegato un cavo aux-in da 3,5 mm in modalità sintonizzatore, la sorgente passa automaticamente su AUX.
Regolazione del volume
Regolare il volume con la manopola
VOLUME.
OFF
e verificare che i
Ricezione radio
1 Impostare il selettore sorgente su 2 Impostare BAND su FM o AM a seconda
della banda prescelta.
3 Ruotare TUNING per sintonizzarsi su una
stazione.
• In modalità FM, allungare e girare l'antenna telescopica per ottenere una ricezione otti­male. Ridurre la lunghezza dell'antenna se il segnale è troppo forte.
• In modalità AM, viene utilizzata un'antenna incorporata. Ruotare l'apparecchio per ori­entare l'antenna incorporata e ottimizzare la ricezione.
4 Per spegnere la radio, regolare il selettore
sorgente su
OFF
.
TUNER
Riproduttore di CD
Questo lettore CD è in grado di riprodurre dischi audio, inclusi CD registrabili e riscrivibili.
• Non è consentita la riproduzione di CD­ROM MP3, CD-I, CDV,VCD, DVD o CD per computer su questo apparecchio.
IMPORTANTE!
Questo prodotto potrebbe non essere in grado di
riprodurre i CD codificati dalle case discografiche con tecnologie coperte da copyright.
1 Impostare il selettore sorgente su CD. 2 Aprire lo sportellino del disco. 3 Inserire un CD con il lato stampato rivolto
verso l'alto e premere delicatamente lo sportellino CD per chiuderlo. Il display viene visualizzato --e, successiva-
mente, il numero totale di brani (vedere 2, 3).
4 Premere 2;sull'apparecchio per avviare la
riproduzione. Display:2e il numero del brano corrente (vedere 4)
.
5 Per mettere in pausa la riproduzione, pre-
mere 2;.Per riprendere la riproduzione, premere nuovamente 2;.
6 Per interrompere la riproduzione da CD,
premere
Suggerimenti
La riproduzione da CD si interrompe anche quando:
Viene aperto il vano CD;Si selezionano le sorgenti audio
AUX,o OFF
Il CD è stato riprodotto fino alla fine.
9
.
TUNER,
;
Selezione di un brano diver­so
Premere
In posizione di arresto/pausa, premere 2;per
5 o 6
una o più volte finché sul display non viene visualizzato il numero di brano desiderato.
avviare la riproduzione.
CD-speler
Riproduttore di CD
1 Durante la riproduzione, tenere premuto
5/ 6
.
Il CD viene riprodotto ad alta velocità e a
basso volume.
2 Quando viene riconosciuta la sequenza
desiderata, rilasciare La riproduzione normale riprende.
Suggerimenti
– Quando la ricerca arriva al termine dell'ultima
traccia, il CD passa alla modalità di arresto.
Programmazione dei numeri dei brani
È possibile memorizzare fino a 20 brani nella sequenza prescelta. Se necessario, è possibile memorizzare lo stesso brano più di una volta.
1 In posizione Stop, premere PROG per atti-
vare la programmazione. Display: PROG e 00 lampeggiano
(vedere 5).
2 Premere
3 Premere PROG per salvare il numero del
4 Ripetere i passaggi da 2 a 3 per selezionare
5 Per riprodurre il programma desiderato, pre-
5o 6
di brano prescelto. Display: PROG e il numero del brano
prescelto lampeggiano.
brano prescelto. Display: PROG e 00 lampeggiano per
poter programmare il brano successivo.
e salvare tutti i brani desiderati.
mere 2;. Display: PROG lampeggia durante la
riproduzione del programma.
5/ 6
.
per selezionare il numero
Suggerimenti utili
– Se si prova a memorizzare più di 20 brani, non
è possibile memorizzarne nessuno e sul display lampeggiano i simboli--
Per modificare un programma
• In posizione stop, tenere premuto PROG per due secondi per vedere i numeri dei brani salvati.
Cancellazione di un programma
È possibile eliminare il contenuto della memo­ria: – In posizione stop premendo PROG per
entrare nella modalità di programmazione,
9
OFF
;
;
quindi premere
– Selezionando le sorgenti audio TUNER,
AUX, o
– Apertura dello sportellino CD.
Display: la scritta PROG scompare.
CD-speler
Modalità di riproduzione diverse
REPEAT (RIPETI)
È possibile riprodurre il brano corrente o ripetere l'intero disco in modalità continua e combinare le modalità REPEAT (RIPETI) con PROG.
REPEAT – Consente di riprodurre il brano
corrente in maniera continua.
REPEAT ALL
– Consente di ripetere l'intero
CD/programma.
1 Per selezionare la modalità di riproduzione,
premere una o più volte REPEAT. Il display mostra la modalità selezionata.
2;
2 Premere
si trova in posizione stop/pausa.
3 Per tornare alla riproduzione normale, pre-
mere più volte REPEAT fino a che non ven- gono più visualizzate le varie modalità di riproduzione. – È inoltre possibile premere 9per annullare
la modalità di riproduzione selezionata.
per avviare la riproduzione se ci
Base docking per iPod AUX
Lettori iPod compatibili
• Il sistema di intrattenimento docking è com­patibile con tutti i modelli Apple iPod in com­mercio dotati di connettore a 30 pin: iPod touch (8 GB, 16 GB), iPod classic (80 GB, 160 GB), iPod video (30 GB, 60 GB, 80 GB) e iPod nano dalla prima alla terza generazione.
Riproduzione di un lettore portatile iPod
1 Inserire correttamente il lettore iPod portatile
nella base. Assicurarsi che l'adattatore docking sia compatibile.
• Assicurarsi di aver acceso il lettore iPod prima di selezionare la sorgente iPod.
2 Impostare il selettore sorgente su iPod.
Compare l'icona docking dell'iPod.
3 La riproduzione si avvia automaticamente. Le
funzioni di riproduzione, salto, ricerca veloce e pausa possono essere selezionate tramite i comandi del sistema e del relativo telecoman­do.
Ricarica della batteria del lettore iPod tramite dock
• In modalità iPod/Tuner/AUX inserire il lettore portatile iPod nella base per ricaricarlo.
Collegamento di un dispositivo esterno
È possibile ascoltare l'audio di una periferica esterna tramite gli altoparlanti del sistema DC1010.
1 Impostare il selettore sorgente su AUX. 2 Usare un cavo di ingresso (non fornito) per
collegare il jack AUX del dispositivo DC1010 (da 3,5 mm, situato sul pannello posteriore) a una presa AUDIO OUT o a un jack per cuffie su apparecchiature esterne (come lettori CD o videoregistratori).
Informazioni ambientali
Non è stato utilizzato materiale di imballaggio non necessario. E’ stato fatto il possibile per agevolare la separazione dell’imballaggio in tre mono-materiali: cartone (scatola), polistirene espansibile (anticolpi), polietilene (sacchetti, espanso di protezione).
L’apparecchio è composto da materiali che possono essere riciclati, se smontato da una compagnia specializzata. Osservare le norme locali sullo smaltimento dei materiali di imballaggio, delle batterie esaurite e delle apparecchiature obsolete.
Smaltimento del prodotto
Questo prodotto è stato progettato e fabbricato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando ad un prodotto è attaccato il simbolo del bidone con le ruote seg­nato da una croce, significa che il prodotto è tutelato dalla Direttiva Europea 2003/96/EC Si prega di informarsi in merito al sistema locale di raccolta differenziata per i prodotti elettrici ed elettronici. Rispettare le norme locali in vigore e non smaltire i prodotti vecchi nei normali rifiuti domestici. Il corretto smaltimento del prodotto aiuta ad evitare possibili conseguenze neg­ative per la salute dell'ambiente e dell'uomo.
Manutenzione e sicurezza (vedere
6)
Lettore CD e utilizzo dei CD
• Se il lettore CD non è in grado di leggere correttamente i CD, utilizzare un CD per la pulitura per pulire la lente prima di portare l'apparecchio in riparazione.
• La lente del lettore CD non deve essere mai toccata!
• Delle variazioni improvvise della temperatura esterna possono causare condensa sulla lente del lettore CD. In questo caso la riproduzione di un CD non è possibile. Non tentare di pulire la lente e lasciare l'apparecchio in un ambiente caldo per consentire l'evaporazione dell'umidità.
• Chiudere sempre lo sportellino CD per evitare che si accumuli polvere sulla lente.
• Pulire il disco con un movimento in linea retta, dal centro verso il bordo, utilizzando un panno morbido privo di lanugine. Non utiliz­zare detergenti che potrebbero danneggiare il disco.
• Non scrivere mai su un CD, né attaccare etichette.
Specifiche
Informazioni di sicurezza
•Posizionare l'apparecchio su una superficie dura, piana e stabile in modo che il sistema non rimanga inclinato.
• Non esporre l'apparecchio, le batterie o i CD a umidità, pioggia, infiltrazioni di sabbia o calore eccessivo causato da sistemi di riscalda­mento o dalla luce diretta del sole.
• Non esporre l'apparecchio a spruzzi o schizzi.
•Per evitare il surriscaldamento è necessario garantire una adeguata ventilazione con uno spazio minimo di 15 cm tra i fori di venti­lazione e le superfici circostanti.
• Evitare di coprire l'unità con oggetti come giornali, tovaglie, tende ecc. per non ostaco­lare la ventilazione.
• Non collocare sull'unità oggetti contenenti liq­uidi, ad esempio vasi.
• Non collocare sull'unità sorgenti di fiamme non protette, come le candele.
• Le parti meccaniche dell'apparecchio con­tengono cuscinetti auto lubrificati e non devono essere oliate né lubrificate.
•Per pulire l'apparecchio, utilizzare un panno asciutto. Non usare detergenti contenenti alcool, ammoniaca, benzene o abrasivi perché possono danneggiare l'involucro.
• Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per scollegare il dispositivo, assi­curarsi che la spina e l'accoppiatore siano facilmente accessibili.
Consumo energetico.............................3.1W
Risoluzione dei problemi
In caso di malfunzionamento, consultare l'elenco ripor tato di seguito prima di rivolgersi all'assistenza. Se non è possibile risolvere il problema attenendosi ai consigli riportati di seguito,rivolgersi al proprio rivenditore o al centro di assistenza.
AVVERTENZA: non aprire l'apparecchio in quanto potrebbe esservi il rischio di
scosse elettriche. Per nessun motivo l'utente deve tentare di riparare l'apparecchio da solo in quanto questa operazione annulla la garanzia.
Problema
Possibile causa
• Soluzione
Assenza di audio/alimentazione
Volume non regolato
• Regolare il volume – Il cavo di alimentazione non è collegato corretta-
mente
• Collegare il cavo di alimentazione CA corretta­mente.
Batterie scariche/inserite in modo errato
• Inserire correttamente le batterie (nuove)
Il CD non contiene file audio
• Premere
Il display non funziona correttamente/l'ap­parecchio non risponde ai comandi
Scariche elettrostatiche
• Spegnere l'apparecchio e scollegare la spina.
Disturbi audio alla radio
Interferenza elettrica: il dispositivo è troppo vicino
Aumentare la distanza tra i dispositivi
5 , 6
una o più volte per passare ad
un brano audio del CD saltando i file di dati.
Ricollegare la spina dopo alcuni secondi
al televisore, videoregistratore o PC
- - indicazione
Nessun CD inserito
Inserire un CD
Il CD è molto graffiato o sporco
Sostituire/ pulire il CD.Vedere il capitolo relati­vo alla manutenzione
Lente del laser appannata
• Attendere la scomparsa della condensa sulla lente. – CD-R(W) vuoto o non scritto
Utilizzare solo dischi CD-R(W) finalizzati o dis­chi CD audio compatibili
Nota
Poiché alcune tecnologie coperte da copy­right non sono compatibili con lo standard Compact Disc, assicurarsi che il CD non sia codificato con tali tecnologie.
I brani del CD saltano
CD danneggiato o sporco
• Sostituire o pulire il CD – La modalità di programmazione è attiva
• Uscire da questa modalità
Nota
Un CD graffiato o sporco può causare un funzionamento errato.
Loading...