Philips CD140 User Manual

Page 1
CD140
www.philips.com/support
IT Telefono Cordless Digitale
Avvertimento Usare solamente batterie ricaricabili!
Caricare il/i ricevitore/i per 24 ore prima dell’uso.
Page 2
Page 3
1
Sommario
1 Importante 2
1.1 Requisiti per l’alimentazione di corrente 2
1.2 Conformità 2
1.3 Riciclaggio e smaltimento 2
1.4 Utilizzo dello standard di conformità GAP 3
1.5 Campi Elettrici, Magnetici ed Elettromagnetici (“EMF”) 4
2 Il vostro telefono 5
2.1 Contenuto della confezione 5
2.2 Panoramica sul telefono 6
3 Per iniziare 9
3.1 Collegare la base dell’apparecchio 9
3.2 Installazione delle batterie ricaricabili 10
3.3 Posizionare il ricevitore nell’alloggiamento di ricarica 10
3.4 Configurare il telefono 11
3.5
Registrazione del ricevitore 12
4 Utilizzare il telefono 13
4.1 Effettuare una chiamata 13
4.2 Rispondere ad una chiamata 14
4.3 Terminare una chiamata 14
4.4 Richiamata 14
4.5 Come usare l’intercom (interfono) 15
4.6 Come trovare un ricevitore 16
5 Maggiore utilizzo del telefono 17
5.1 Chiamata in svolgimento 17
5.2 Rubrica 17
5.3 Registro chiamate 18
5.4 Elenco ricomposizione numeri 19
5.5 Impostazioni 19
5.6 Impostazioni predefinite 24
6 Domande Frequenti (FAQ) 25
Page 4
Importante
2

1 Importante

Prima di utilizzare il CD140, dedicate qualche momento alla lettura del presente manuale d’istruzioni. In esso sono contenute informazioni importanti e annotazioni relative al telefono.

1.1 Requisiti per l’alimentazione di corrente

• Il presente prodotto necessita di
alimentazione elettrica a 220-240 volt CA. In caso di interruzione di corrente, è possibile che la comunicazione venga persa.
• La rete elettrica è classificata
come pericolosa. Il solo modo per togliere l’energia elettrica al caricatore è di staccare l’alimentatore di corrente dalla presa elettrica. Assicurarsi che la presa elettrica sia sempre facilmente accessibile.
Avvertimento
• Non lasciare che i contatti di
carica o la batteria vengano a contatto con oggetti metallici.
• Non lasciare che il caricatore
venga a contatto con liquidi.
• Non usare mai qualsiasi altra
batteria diversa da quella fornita con il prodotto o non raccomandata da Philips: rischio di esplosione.
• Usare sempre i cavi forniti con il prodotto.
• L’attivazione del vivavoce potrebbe aumentare improvvisamente il volume nell’auricolare ad un livello molto alto: assicuratevi che il ricevitore non sia troppo vicino all’orecchio.
• Questo dispositivo non è progettato per effettuare chiamate di emergenza quando la corrente viene a mancare. Per permettere chiamate di emergenza, si deve predisporre un’alternativa.

1.2 Conformità

La Philips dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali e alle altre rilevanti disposizioni previste dalla Direttiva 1999/5/CE. È possibile trovare la Dichiarazione di Conformità su www.p4c.philips.com.
1.3 Riciclaggio e
smaltimento
Istruzioni per lo smaltimento di prodotti vecchi:
La direttiva WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment Directive; 2000/96/CE) è stata pensata per assicurare che i prodotti siano riciclati usando i migliori trattamenti, sistemi di recupero e
Page 5
Importante
3
Istruzioni per lo smaltimento delle batterie:
Le batterie non dovrebbero essere smaltite insieme ai normali rifiuti domestici.
Informazioni sulla confezione:
Philips ha contrassegnato la confezione con simboli standard studiati per promuovere il riciclaggio e lo smaltimento idoneo dei vostri rifiuti futuri.
Un contributo finanziario
è stato pagato al sistema congiunto nazionale di recupero e riciclaggio.
Il materiale di etichettatura della confezione è riciclabile.
1.4 Utilizzo dello standard
di conformità GAP
Lo standard GAP garantisce che tutti i ricevitori e le unità base DECT™ GAP sono conformi agli standard operativi minimi indipendentemente dal loro modello. Il ricevitore e l’unità base del CD140/145 sono conformi allo standard GAP, ciò vuol dire che le funzioni minime garantite sono: registrazione di un ricevitore, connessione alla linea telefonica, ricezione di una chiamata e composizione di un numero per chiamare. Le funzioni avanzate possono non essere disponibili se si
tecniche di riciclaggio disponibili al fine di garantire la salute umana e l’elevata protezione ambientale. Il vostro prodotto è studiato e fabbricato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati. Informatevi sul sistema di raccolta differenziata locale per i prodotti elettrici ed elettronici contrassegnati da questo simbolo.
Usate una delle seguenti possibilità di smaltimento:
• Smaltite il prodotto completo (includendo i suoi cavi, attacchi e accessori) depositandolo presso una delle strutture di raccolta WEEE previste.
• Se acquistate un prodotto in sostituzione, ritornate il vecchio prodotto completo al rivenditore. Il rivenditore deve accettare il prodotto in sostituzione come previsto dalla direttiva WEEE.
Page 6
Importante
4
usa, insieme alla propria unità base, un ricevitore diverso da quello dei modelli CD140/145. Per registrare ed usare i ricevitori CD140/145 insieme ad una unità base di diversa marca e dallo standard GAP, seguire inizialmente la procedura descritta nelle istruzioni del produttore, poi seguire la procedura descritta nella Sezione 3.5. Pe registrare un ricevitore di una marca diversa da quella dell’unità base CD140/145, posizionare l’unità base in modalià di registrazione (Sezione 3.5), poi seguire la procedura descritta nelle istruzioni del produttore.
1.5 Campi Elettrici,
Magnetici ed Elettromagnetici (“EMF”)
1
Philips Royal Electronics
fabbrica e vende prodotti orientati verso il consumatore i quali solitamente, con riferimento a qualsiasi apparecchio elettronico, hanno la capacità di emettere e ricevere segnali elettromagnetici.
2
Uno dei Principi Aziendali
fondamentali di Philips è quello di prendere tutte le precauzioni necessarie per i propri prodotti nel campo della salute e sicurezza, conformandosi con tutti gli obblighi legali applicabili e restando entro gli standard EMF validi al momento della fabbricazione dei prodotti.
3
Philips è impegnata nello
sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti che non hanno effetti negativi sulla salute.
4
Philps conferma che i suoi
prodotti rispondono in maniera appropriata all’uso per i quali sono stati creati e sono sicuri da usare, come dimostrato dalle prove scientifiche attualmente disponibili.
5
Philips gioca un ruolo attivo
nella crescita degli standard internazionali EMF e di sicurezza, anticipando ulteriori procedure di sviluppo della standardizzazione da integrare velocemente nei suoi prodotti.
Page 7
Il vostro telefono
5

2 Il vostro telefono

2.1 Contenuto della confezione

Nota
L’adattatore di linea potrebbe non essere attaccato al cavo di collegamento della linea telefonica. È possibile trovare l’adattare di linea nella confezione. In questo caso, per prima cosa dovete collegare l’adattatore di linea al cavo della linea telefonica, prima di inserire quest’ultimo alla presa telefonica. Nelle confezioni con ricevitori multipli, troverete, oltre a uno o più ricevitori aggiuntivi, caricatori delle unità di alimentazione e batterie ricaricabili addizionali.
Il ricevitore del
telefono
Cavo per il
collegamento alla
linea telefonica
Manuale di utilizzo Garanzia
Guida rapida2xBatterie ricaricabili
tipo AAA
Base dell’apparecchio Unità per l’alimentazione
di corrente
CD140
Page 8
Il vostro telefono
6
A tasto del Registro delle
Chiamate
In modalità di inattività: Premere per accedere all’elenco del registro delle chiamate
B tasto della rubrica
In modalità di inattività: Premere per accedere alla rubrica
C tasto di chiamata
In modalità di inattività: Premere per rispondere quando c’è una chiamata in entrata In modalità di inattività: Premere per effettuare una chiamata Durante una chiamata: Premere per terminare una chiamata
D tasto di ricomposizione/flash
In modalità di inattività: Premere per accedere all’elenco di ricomposizione In modalità pre-composizione: Premere per inserire un asterisco
Nota
Durante la precomposizione, la prima cifra non può essere un asterisco.
E tasto Cancella/Indietro/Muto
In modalità di modifica/ precomposizione: Premere brevemente per eliminare un carattere/cifra In modalità di modifica/ precomposizione: Premere a lungo per eliminare tutti i caratteri/cifre In modalità di revisione/elenco chiamate revisione/elenco ricomposizione della rubrica: Premere per uscire dalla modalità di inattività Nella modalità di impostazioni
2.2 Panoramica sul
telefono
2.2.1 Ricevitore
A
B
C
D
E
Page 9
Il vostro telefono
7
del telefono: Premere per uscire dal livello precedente Durante una chiamata in corso: Premere per disattivare il microfono
F tastiera alfanumerica G tasto asterisco
In modalità di inattività: Premere leggermente per inserire un * In modalità di inattività: Premere a lungo per attivare/disattivare il blocco della tastiera
H tasto cancelletto
In modalità di inattività: Premere leggermente per inserire un # In modalità di inattività: Premere a lungo per disattivare gli squilli In modalità di inattività: Premere a lungo per inserire una pausa
I tasto Trasferimento chiamata /
Intercom / Conferenza
In modalità di inattività: Premere brevemente per iniziare una chiamata in intercom Durante una chiamata esterna in corso: Premere brevemente per iniziare una chiamata interna o alternare tra una chiamata interna ed una esterna Premere a lungo per iniziare una chiamata in conferenza con una chiamata esterna ed un’altra interna
J tasto Programma
In modalità di inattività: Premere per accedere alla modalità di impostazioni del telefono In modalità di impostazioni del telefono (eccetto modalità di modifica): Premere per confermare
e salvare le impostazioni
F
G
H
I
J
Page 10
Il vostro telefono
8
icone sul ricevitore
Indica il livello della batteria. Visualizza l’icona della batteria scarica quando il livello della batteria è basso, in caso contrario
viene visualizzata l’icona della batteria pienamente carica.
Si visualizza quando il telefono è in uso. Lampeggia quando il
telefono squilla.
Lampeggia quando nuovi messaggi di posta vocale sono ricevuti
ma non sono ancora stati letti
Viene visualizzata quando si sfoglia il registro delle chiamate.
Lampeggia quando sono ricevute delle chiamate perse. Viene visualizzata quando si sfoglia la rubrica Si visualizza quando il telefono è in modalità di impostazioni del
telefono Si visualizza quando la tastiera è bloccata Si visualizza quando il microfono è disattivato Si visualizza quando la suoneria è disattivata Si visualizza quando il ricevitore è registrato ed entro il raggio
di portata della base dell’apparecchio. Lampeggia quando il
ricevitore è fuori portata o è alla ricerca della base.
2.2.2 Visualizzazione delle
A tasto Page
Premere per trovare il ricevitore Premere e tenere premuto per tre secondi per iniziare la procedura di registrazione
2.2.3 Base dell’apparecchio
A
Page 11
Per iniziare
9
sbagliato potrebbe danneggiare l’unità. Usate sempre il cavo della linea telefonica fornito con l’unità. Altrimenti potreste non ricevere il segnale acustico di linea telefonica attiva.
1
Inserire l’attacco del cavo
di alimentazione nella presa posizionata alla base dell’unità.
2
Inserire l’attacco del cavo della
linea telefonica nella presa posizionata alla base dell’unità.

3 Per iniziare

3.1 Collegare la base dell’apparecchio

Attenzione
Evitare di posizionare l’unità base troppo vicino ad oggetti di metallo di grandi dimensioni come armadietti, termosifoni o apparecchiature elettriche. Ciò può compromettere la qualità del suono e della portata dell’apparecchio. Gli edifici con pareti esterne ed interne spesse possono indebolire la trasmissione dei segnali da o verso la base.
Avvertenza L’energia elettrica viene attivata quando l’adattatore di corrente è inserito nell’unità e collegato alla presa di corrente. Il solo modo per togliere l’energia elettrica all’unità è di staccare l’adattore di corrente dalla presa di corrente. Pertanto, assicuratevi che la presa di corrente sia facilmente accessibile.
L’adattatore di corrente e il cavo della linea telefonica devono essere collegati in modo corretto, altrimenti un collegamento
Page 12
Per iniziare
10
1
Aprire il coperchio delle
batterie
2
Collocare le batterie
nell’alloggiamento come indicato e riposizionare il coperchio.

3.3 Posizionare il ricevitore nell’alloggiamento di ricarica

Caricare il ricevitore per almeno 24 ore prima di metterlo in uso per la prima volta. Quando la batteria è caricata completamente, il tempo di conversazione del CD140 è di circa 12 ore mentre il tempo di standby è di circa 120 ore.
1
Posizionare il ricevitore
nell’alloggiamento di ricarica sulla base.
2
Quando il ricevitore è caricato
pienamente, viene visualizzato
.
3
Collegare l’altra estremità del
cavo telefonico alla presa della linea telefonica e l’altra estremità del cavo di alimentazione alla presa elettrica.
Nota
L’adattatore di linea potrebbe non essere attaccato al cavo di collegamento della linea telefonica. In questo caso, per prima cosa dovete collegare l’adattatore di linea al cavo della linea telefonica, prima di inserire quest’ultimo alla presa telefonica.
3.2 Installazione delle
batterie ricaricabili
Il CD140 viene fornito insieme a due batterie ricaricabili. Prima di utilizzare il ricevitore, installare le batterie nel ricevitore e caricarle completamente.
Page 13
Per iniziare
11
Tabella delle impostazioni del paese

3.4 Configurare il telefono

Prima di usare il CD140, bisogna configurarlo prendendo in considerazione il paese in cui viene utilizzato. A seconda del paese scelto, la schermata della selezione del paese potrebbe non comparire. In tal caso, non bisogna selezionare il codice del paese per configurare il telefono. Dopo averlo caricato per alcuni minuti, la schermata della selezione del codice del paese appare sul display. Seguire questi passaggi per configurare il telefono:
1
Premere
Solamente i codici del paese
disponibili nel prodotto appariranno sul display.
2
Premere ripetutamente
per scorrere fino al codice del paese desiderato. (Come riferimento, vedere la tabella delle impostazioni del paese).
3
Premere per confermare
Il telefono è configurato in base
al codice del paese selezionato e ritorna alla schermata di inattività.
Codice Paese
01 Germania 02 Austria 03 Turchia 04 Regno Unito 05 Irlanda 06 Francia 07 Italia 08 Portogallo 09 Grecia 10 Spagna 11-1 Svizzera 11-2 Svizzera 11-3 Svizzera 12 Francia 13 Paesi Bassi 14-1 Belgio 14-2 Belgio 15 Svezia 16 Norvegia 17 Finlandia 18 Danimarca 21 Romania 22 Polonia 23 Repubblica Ceca 24 Ungheria 25 Slovacchia
Page 14
Per iniziare
12
Nota
Una volta selezionato il paese, le impostazioni di linea predefinite per il paese scelto saranno automaticamente applicate al telefono.
Suggerimento
Se si sceglie erroneamente il paese di utilizzo o si desidera modificare il paese dopo la prima configurazione, è possibile premere , , inserire il codice PIN a 4 cifre (il PIN predefinito è 0000) e premere
in modalità di inattività per le sue impostazioni predefinite. Il ricevitore ritornerà alla schermata di selezione del codice del paese e si potrà selezionare nuovamente il codice del paese. Se non si
deve selezionare il paese, dopo il ripristino il ricevitore ritornerà alla schermata di inattività.
3.5

Registrazione del ricevitore

Bisognerà registrare il nuovo ricevitore o, se lo si desidera, registrare il ricevitore ad un’unità base diversa. È possibile registrare ad un’unica unità base fino a quattro ricevitori. Prima di inserire il PIN a 4 cifre, premere sull’unità base per circa tre secondi quando l’unità è in modalità di inattività.
1
Premere ,
2
Inserire il codice PIN a 4 cifre
predefinito o esistente. (Il PIN predefinito è 0000)
3
Premere per iniziare la
registrazione
Nota
Se il codice PIN inserito non è corretto, un segnale acustico tipo bip verrà emesso e il telefono ritorna in modalità di standby.
Codice Paese
26 Slovenia 27 Croazia 28 Bulgaria 29 Serbia 30 Singapore 31 Indonesia 32 Malesia 35 Australia 36 Nuova Zelanda 39 Brasile 40 Messico
Page 15

Utilizzare il telefono

13
2
Premere ripetutamente
per scorrere l’elenco delle chiamate non risposte in modo da selezionare la chiamata non risposta desiderata
3
Premere per comporre il
numero selezionato
Nota
Quando la memoria è piena, il nominativo più datato sarà eliminato.
4.1.4 Chiamata dalla
rubrica telefonica
1
Premere e viene visualizzato
il primo numero della rubrica Il numero memorizzato su 0 sarà visualizzato se in precedenza ne è stato memorizzato uno, altrimenti solamente il numero di posizione in memoria 0- sarà visualizzato.
2
Premere ripetutamente
fino a quando non viene
visualizzato il numero
telefonico desiderato
Suggerimento
Per i numeri memorizzati nei numeri di posizione da 0 a 9, è possibile inserire direttamente il numero di posizione della rubrica per accedere al numero telefonico desiderato. Per i numeri memorizzati nelle posizioni da 10 a 19, premere ripetutamente per accedervi.
4 Utilizzare il
telefono

4.1 Effettuare una chiamata

4.1.1 Precomposizione
1
Inserire il numero telefonico
(massimo 24 cifre)
2
Premere per comporre il
numero
La chiamata viene stabilita.
4.1.2 Composizione diretta
1
Premere per prendere la
linea
2
Inserire il numero telefonico
La chiamata viene stabilita.
4.1.3 Chiamata dal registro delle chiamate
La funzione è disponibile se si possiede un abbonamento al servizio di Identificazione di Linea del Chiamante (CLI) con il proprio gestore di rete.
1
Premere per mostrare il
nominativo più recente del registro delle chiamate
Page 16
Utilizzare il telefono
14

4.3 Terminare una chiamata

Premere durante una chiamata in corso
La chiamata termina.
OPPURE Posizionare il ricevitore sull’unità base
La chiamata termina.

4.4 Richiamata

Per utilizzare questa funzione, bisogna avere un abbonamento a questo servizio con il gestore di zona. È possibile usare la funzione di richiamata per effettuare o ricevere una seconda chiamata. Le funzioni accennate nelle sezioni 4.4.1 e 4.4.2 possono variare da paese a paese e a seconda del gestore del servizio di zona. Rivolgersi al gestore del servizio di zona per le informazioni sulla funzione di richiamata di questo servizio.
4.4.1 Come effettuare una seconda chiamata
Durante una chiamata:
1
Premere per mettere in
attesa la chiamata in corso
Sarà possibile udire il segnale di
linea libera.
3
Premere per comporre il
numero selezionato
La chiamata viene stabilita.
4.1.5 Chiamata dall’elenco di ricomposizione
1
Premere
Il display mostra l’ultimo numero
composto.
Nota
Il ricevitore memorizza gli ultimi cinque numeri composti.
2
Premere ripetutamente
per mostrare gli altri numeri composti di recente
3
Premere per comporre il
numero selezionato
4.1.6 Visualizzatore di
chiamata
Il visualizzatore di chiamata mostra la durata della chiamata in corso quando si riaggancia. Il formato di visualizzazione è in minuti e secondi (MM-SS).
4.2 Rispondere ad una
chiamata
Quando il telefono squilla, premere .
La chiamata viene stabilita.
Page 17
Utilizzare il telefono
15

4.5 Come usare l’intercom (interfono)

Questa funzione è disponibile solamente quando ci sono almeno due ricevitori registrati. Permette di effettuare chiamate interne gratuite, trasferire chiamate esterne da un ricevitore ad un altro ed effettuare chiamate in conferenza.
4.5.1 Come effettuare una chiamata interna
1
Premere
2
Premere il numero del
ricevitore con cui si vuole iniziare una conversazione
3
Premere sul ricevitore
chiamato
L’intercom viene stabilitao.
Nota Se il ricevitore chiamato è occupato, un segnale di linea occupata verrà emesso dal ricevitore chiamante.
4.5.2 Come trasferire una
chiamata esterna ad un altro ricevitore
Durante una chiamata esterna:
1
Premere
2
Premere il numero del
ricevitore con cui si vuole iniziare una conversazione
2
Inserire il numero della
seconda chiamata ed esso verrà composto.
3
Quando la seconda chiamata
viene risposta, è possibile premere e per alternare tra le due chiamate.
4.4.2 Come rispondere ad una seconda chiamata
Per utilizzare questa funzione, bisogna avere un abbonamento a questo servizio con il gestore di zona. Se un’altra chiamata arriva durante una chiamata, si potrà udire in modo costante un breve segnale acustico tipo bip
1
Premere per rispondere
alla seconda chiamata
La prima chiamata è messa in
attesa automaticamente.
2
Premere e per
alternare il collegamento di chiamata tra il primo ed il secondo chiamante
Nota
Se si ha una abbonamento al servizio di Identificazione del Chiamante (Caller ID), sul display apparirà il numero identificativo dei chiamanti.
Page 18
Utilizzare il telefono
16
3
Premere sul ricevitore
chiamato per stabilire il collegamento di chiamata con il ricevitore chiamante
4
Premere e tenere premuto
sul ricevitore chiamante
La chiamata in conferenza viene
stabilita.
Durante una chiamata in conferenza:
1
Premere per mettere in
attesa la chiamata esterna e ritornare alla chiamata interna
La chiamata esterna è messa in
attesa automaticamente.
2
Premere e tenere premuto
per stabilire nuovamente la chiamata in conferenza
Nota Qualsiasi ricevitore che riagganci durante una chiamata in conferenza lascerà l’altro ricevitore ancora in collegamento con la chiamata esterna.
4.6 Come trovare un
ricevitore
È possibile individuare il ricevitore premendo sull’unità base. Tutti i ricevitori registrati con la base emetteranno il segnale acustico di paging (trova ricevitore) il quale potrà essere interrotto premendo
sul ricevitore o nuovamente sulla base.
Il ricevitore chiamato squillerà
nel caso sia disponibile, premere
sul ricevitore chiamato per iniziare la funzione di interfono e la chiamata esterna sarà messa in attesa automaticamente
Nota È possibile premere per passare in modo alternato da una chiamata interna ad una esterna.
3
Premere per trasferire la
chiamata esterna al ricevitore chiamante
Il ricevitore chiamante trasferisce
la chiamata esterna al ricevitore chiamato.
4.5.3 Come effettuare
una chiamata in conferenza a 3
La funzione di chiamata in conferenza fa in modo che una chiamata esterna sia condivisa con due ricevitori (in interfono). Le tre parti possono condividere la conversazione e non è richiesto alcun abbonamento di rete.
Durante una chiamata esterna:
1
Premere
2
Premere il numero del
ricevitore con cui si vuole iniziare una conversazione e il ricevitore chiamato squilla se è disponibile
Page 19

Maggiore utilizzo del telefono

17

5.2 Rubrica

È possibile memorizzare fino a 20 nominativi di rubrica in 20 posizioni di memoria diverse sul ricevitore. Ogni numero telefonico può avere un massimo di 24 cifre. Se si ha più di un ricevitore, ciascuno di essi ha la propria rubrica.
5.2.1 Come memorizzare un numero in rubrica
In modalità di inattività:
1
Premere
2
Premere
3
Premere ripetutamente
per selezionare il numero di posizione in memoria desiderato
4
Inserire il numero telefonico
5
Premere per salvare il
numero
Il numero è salvato nella
posizione di memoria selezionata.
Nota
Se la posizione di memoria è occupata, il numero memorizzato in questa posizione verrà visualizzato È possibile premere per modificare il numero telefonico.
5 Maggiore
utilizzo del telefono

5.1 Chiamata in svolgimento

5.1.1 Inserire/Disinserire l’opzione muto del microfono
Durante una chiamata:
1
Premere
Il microfono è spento e è
visualizzato sul display.
2
Premere di nuovo per
accendere il microfono
5.1.2 Come regolare il volume dell’auricolare
Durante una chiamata:
1
Premere
2
Il livello corrente del volume
dell’auricolare è visualizzato
3
Premere , o per
selezionare il livello desiderato del volume dell’auricolare
Il telefono ritornerà alla
schermata del collegamento della chiamata.
Page 20
Maggiore utilizzo del telefono
18
Suggerimento
È possibile premere e tenere premuto per eliminare l’intero numero, poi premere per eliminare il nominativo in rubrica ed il telefono ritornerà alla schermata di inattività.
5
Modificare il numero
6
Premere per confermare
Il contenuto della posizione
di memoria selezionata è aggiornato.
5.2.4 Come eliminare l’intera rubrica
1
Premere
2
Premere
3
Premere
4
Premere
Tutti i nominativi della rubrica
sono eliminati.

5.3 Registro chiamate

La funzione è disponibile se si possiede un abbonamento al servizio di Identificazione di Linea del Chiamante (CLI) con il proprio gestore di rete. Il telefono è in grado di memorizzare fino a 10 chiamate non risposte. inizierà a lampeggiare per ricordare che si sono ricevute delle chiamate non risposte. Se vi siete abbonati
5.2.2 Come accedere alla rubrica
In modalità di inattività:
1
Premere per accedere alla
rubrica
Il numero memorizzato su 0 sarà
visualizzato se in precedenza ne è stato memorizzato uno.
2
Premere ripetutamente
per rivedere altri nominativi della rubrica
Suggerimento per accedere ai numeri memorizzati nelle posizioni da 0 a 9, è possibile premere direttamente i numeri di posizione in memoria per rivedere i numeri telefonici memorizzati.
5.2.3 Come modificare
un nominativo in rubrica o eliminare un numero
1
Premere
2
Premere
3
Premere ripetutamente
fino a quando non viene
visualizzato il numero
desiderato
4
Premere per eliminare le
cifre una per una
Page 21
Maggiore utilizzo del telefono
19

5.4 Elenco ricomposizione numeri

Il telefono è in grado di memorizzare gli ultimi cinque numeri chiamati. Sono memorizzate solamente le prime 24 cifre di ciascun numero.
5.4.1 Come accedere all’elenco di ricomposizione
1
Premere
L’ultimo numero composto più
recentemente viene visualizzato.
2
Premere ripetutamente
per vedere altri numeri chiamati

5.5 Impostazioni

5.5.1 Come impostare l’ora
1
Premere
2
Premere
3
Inserire l’ora (HH-MM) nel
formato di 24 ore
4
Premere per salvare le
impostazioni
5.5.2 Come impostare la suoneria
Il telefono è fornito di 10 tipi di suonerie diverse.
1
Premere
al servizio di Identificazione Linea del Chiamante (CLI), e salvo che l’identità del chiamante non sia tenuta nascosta, il numero del chiamante verrà visualizzato. Le chiamate non risposte sono visualizzate in ordine cronologico con la chiamata non risposta più recente in cima all’elenco.
5.3.1 Come accedere al registro delle chiamate
1
Premere per accedere
direttamente all’elenco del registro delle chiamate
La chiamata non risposta più
recente viene visualizzata.
Nota
Se il registro delle chiamate è vuoto, “---------” verrà visualizzato.
2
Premere ripetutamente
per rivedere altre chiamate non risposte
5.3.2 Come eliminare
l’intero registro delle chiamate
1
Premere
2
Premere
3
Premere
4
Premere
Tutti i nominativi del registro delle
chiamate sono eliminati.
Page 22
Maggiore utilizzo del telefono
20
5.5.4 Come impostare il volume dell’auricolare
Si possono scegliere tra tre livelli di volume dell’auricolare.
1
Premere
2
Premere
Il livello corrente del volume
dell’auricolare è visualizzato.
3
Premere (basso)
(medio) o (alto) per selezionare il livello di volume dell’auricolare desiderato
4
Premere per salvare le
impostazioni
5.5.5 Come attivare/ disattivare il blocco della tastiera
1
Premere e tenere premuto
è visualizzato se il blocco
della tastiera è attivo.
2
Premere e tenere premuto
nuovamente per disattivare il blocco della tastiera
scomparirà dal display se il
blocco della tastiera è disattivato.
Suggerimento Si può disattivare il blocco della tastiera anche rimuovendo e rimettendo a posto le batterie del ricevitore.
2
Premere
è possibile ascoltare la suoneria
corrente.
3
Premere uno dei tasti
numerici da fino a per selezionare la suoneria desiderata
4
Premere per salvare le
impostazioni
5.5.3 Come impostare il volume della suoneria
Si possono scegliere tra tre livelli di volume degli squilli.
1
Premere
2
Premere
Il livello corrente del volume
della suoneria è riprodotto e visualizzato.
3
Premere uno dei tasti
numerici da fino a per selezionare il livello del volume della suoneria desiderato
4
Premere per salvare le
impostazioni
Suggerimento
È possibile premere e tenere premuto per disattivare la suoneria. sarà visualizzato.
Page 23
Maggiore utilizzo del telefono
21
3
Premere per la modalità ad
impulsi o per la modalità a toni
4
Premere per salvare le
impostazioni.
5.5.8 Come attivare/ disattivare i toni chiave
1
Premere
2
Se il segnale acustico tipo
bip del tasto è attivato in precedenza, premere per disattivare il tono del tasto
3
Premere per salvare le
impostazioni.
Le pressioni successive dei tasti
non potranno essere udite.
5.5.9 Come impostare il prefisso automatico
La lunghezza massima di un numero di prefisso automatico è di 10 cifre. Una volta impostato il numero, esso sarà inserito automaticamente all’inizio di ogni numero composto.
1
Premere ,
2
Inserire il numero di
rilevazione la cui lunghezza non può superare più di cinque cifre
3
Premere
5.5.6 Come selezionare il ritardo di richiamata
Il ritardo di richiamata è il ritardo temporale entro cui la linea sarà disattivata dopo aver premuto
. Il parametro di default per il ritardo di richiamata preselezionato sul CD140 dovrebbe essere il migliore per la rete del proprio paese. Non si deve modificarlo.
1
Premere
2
Premere
3
Premere uno dei tasti
numerici da fino a per selezionare il ritardo di richiamata
Nota
Il numero delle opzioni disponibili per il ritardo di richiamata varia da paese a paese.
4
Premere per salvare le
impostazioni.
5.5.7 Come selezionare
la modalità di composizione
L’impostazione della modalità di composizione dipende da paese a paese. La modalità a impulsi può non essere disponibile in alcuni paesi.
1
Premere
2
Premere
Le impostazioni correnti sono
visualizzate.
Page 24
Maggiore utilizzo del telefono
22
4
Inserire il numero di prefisso
automatico
5
Premere per salvare le
impostazioni
5.5.10 Come modificare il
PIN originale
Il PIN originale è un PIN a 4 cifre per la registrazione del ricevitore e per il resettaggio del telefono. Il PIN originale predefinito è 0000. Questo PIN è utilizzato anche per proteggere le impostazioni del ricevitore. Il ricevitore chiederà l’inserimento del PIN ogni volta sia necessario.
Nota
Il codice PIN del prodotto predefinito è impostato a 0000. Se si modifica questo codice PIN, conservare le informazioni del PIN in un luogo sicuro al quale si possa accedere con facilità per il reperimento di tali informazioni. Non perdere il codice PIN.
1
Premere
2
Premere
3
Inserire il codice PIN a 4 cifre
predefinito / corrente (da 0 a 9)
4
Premere
5
Inserire il nuovo PIN a 4 cifre
6
Premere
7
Inserire nuovamente il nuovo
PIN a 4 cifre per riconfermare
8
Premere per salvare le
impostazioni.
Il nuovo PIN è salvato.
Nota
Se viene inserito un PIN sbagliato, un segnale acustico prolungato tipo bip viene emesso e il telefono ritornerà in modalità di inattività.
5.5.11 Come programmare il numero della casella di posta vocale
Alcuni gestori di rete offrono servizi di casella di posta vocale. Per maggiori informazioni su questa funzione, contattare il proprio gestore di rete. È possibile impostare direttamente il numero della casella di posta vocale in .
1
Premere
2
Premere
3
Inserire il numero telefonico
della casella di posta vocale della propria rete
4
Premere per salvare le
impostazioni
Page 25
Maggiore utilizzo del telefono
23
5.5.12 Come accedere al numero della casella di posta vocale
1
Premere e tenere premuto
per comporre il numero della propria casella di posta vocale.
5.5.13 Come ripristinare le impostazioni predefinite
È possibile ripristinare il telefono alle impostazioni predefinitie (vedere Sezione 5.6) in qualsiasi momento. Dopo un ripristino, tutte le impostazioni personalizzate ed i nominativi del registro delle chiamate saranno eliminati, tuttavia la rubrica non verrà modificata.
1
Premere
2
Premere
3
Inserire il PIN a 4 cifre
4
Premere
Il telefono è ripristinato alle
proprie impostazioni predefinite.
Page 26
Maggiore utilizzo del telefono
24

5.6 Impostazioni predefinite

Elementi Parametri predefiniti
Volume dell’auricolare Livello 2 Suoneria Suoneria 1 Volume della suoneria Livello 3 Toni chiave ATTIVO Avviso di richiamata In base al paese Modalità di composizione In base al paese PIN originale 0000 Elenco ricomposizione numeri Vuoto Registro chiamate Vuoto Memoria della rubrica Resta inalterata
Page 27

Domande Frequenti (FAQ)

25
La comunicazione si interrompe durante una chiamata.
• Caricare le BATTERIE RICARICABILI FORNITE
• Avvicinatevi alla base dell’apparecchio
Qualità dell’audio pessima
• Avvicinatevi alla base dell’apparecchio
• Spostare la base del telefono ad una distanza di almeno un metro dagli apparecchi elettrici
Segnale di linea telefonica assente
• Controllare i collegamenti. Resettare il telefono: scollegare e collegare nuovamente alla presa elettrica
• Caricare le batterie per almeno 24 ore
• Avvicinatevi alla base dell’apparecchio
6 Domande
Frequenti (FAQ)
Nel presente capitolo è possibile trovare le domande più frequenti e le relative risposte sul telefono.
Collegamento
Il ricevitore non si accende!
• Caricare le batterie: Mettere il ricevitore sul dispositivo di carica. Dopo alcuni momenti il telefono si accenderà
• Controllare i collegamenti del caricatore
• Usare solo le BATTERIE RICARICABILI FORNITE.
Il telefono non funziona affatto.
• Assicurarsi che il cavo dell’adattatore e del telefono siano collegati
• Controllare che le batterie siano caricate completamente ed installate in modo corretto.
• Il telefono non funziona durante un’interruzione di corrente.
Page 28
Domande Frequenti (FAQ)
26
• Utilizzare il cavo telefonico fornito
• Collegare l’adattatore di linea (quando necessario) al cavo telefonico.
lampeggia.
• Avvicinatevi alla base dell’apparecchio
• Controllare il livello della batteria
• Registrare il ricevitore all’unità base
Appare .
• Sostituire le batterie con delle nuove (usare solamente batterie ricaricabili)
Configurazione
La funzione di Identificazione del Chiamante non funziona correttamente.
• Controllare presso la compagnia telefonica di zona che sia stato sottoscritto un abbonamento per l’Identificaazione del Chiamante (CID)
• Lasciar suonare il telefono almeno una volta prima di rispondere
Non si può rispondere alla chiamata con attesa di chiamata.
• Controllare con la propria compagnia telefonica di zona e selezionare la corretta durata di richiamata
Il display del ricevitore non visualizza niente ad eccezione del lampeggiamento di
• Provare di nuovo scollegando e ricollegando l’alimentazione della base e seguendo la procedura per registrare il ricevitore (vedere Sezione 3.5)
• Rimuovere e reinserire le batterie del ricevitore
Audio
Il ricevitore non squilla!
• Aumentare il volume
• Assicurarsi che il cavo dell’adattatore e del telefono siano collegati correttamente
• Spostare il ricevitore più vicino all’unità base
• Assicurarsi che la suonerai del ricevitore sia accesa ( non è visualizzato sull’LCD).
Page 29
Domande Frequenti (FAQ)
27
Il chiamante non riesce a sentirmi!
• Il microfono potrebbe essere impostato sulla funzione di silenzio: Durante una chiamata, premere
Interferenze acustiche sulla radio o sulla televisione
• Spostare l’adattatore di corrente o l’unità base il più lontano possibile
Comportamento del prodotto
Il servizio di Identificazione della Linea del Chiamante (CLI) non funziona
• Controllare l’abbonamento in essere con il vostro operatore di rete
Non può essere memorizzato un nominativo in rubrica
• Eliminare un nominativo per liberare spazio in memoria
Il ricevitore non è in grado di registrarsi
• Assicurarsi che sia stato premuto per tre secondi.
• Ogni base può registrare solamente fino a quattro ricevitori.
• Ogni ricevitore può essere registrato solamente su una base.
Ho dimenticato il mio PIN
1
Premere
2
Premere
3
Premere ##**793
• Il telefono verrà ripristinato alle proprie impostazioni predefinite e sarà possibile avere il PIN predefinito di 0000. Le registrazioni in rubrica non saranno cancellate.
Page 30
Page 31
Page 32
© 2006 Koninklijke Philips Electronics N.V.
Tutti i diritti riservati.
Numero documento: 3111 285 32161
Loading...