Introduzione 5
Contenuto della confezione 5
Panoramica delle funzioni 6
3 Guida introduttiva 8
Inserimento della scheda Micro SD 8
Accensione 8
Configurazione iniziale 8
Ricarica della batteria integrata 9
4 Utilizzo della videocamera 11
Registrazione video 11
Acquisizione di immagini 11
Riproduzione 11
Regolare le impostazioni 13
5 Funzioni avanzate della videocamera 15
Visualizzazione di video o immagini sul TV 15
Installazione e utilizzo del software della
videocamera
15
6 Specifiche tecniche 17
7 Domande frequenti (FAQ) 18
3IT
Page 3
1 Importante
Sicurezza
a Leggere le istruzioni.
b Conservare le istruzioni.
c Fare attenzione a tutte le avvertenze.
d Seguire tutte le istruzioni.
e Non utilizzare l’apparecchio vicino
all’acqua.
f Pulire solo con un panno asciutto.
g Non ostruire le aperture per la
ventilazione. Eseguire l’installazione in
base a quanto previsto dalle istruzioni del
produttore.
Qualsiasi modifica o intervento su questo
dispositivo che non sia espressamente
consentita da Philips Consumer Lifestyle
può invalidare il diritto dell’utente all’uso
dell’apparecchio.
Avviso
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle
interferenze radio della Comunità Europea.
Questo prodotto è stato progettato e
realizzato con materiali e componenti di alta
qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
h Non installare vicino a fonti di calore
come radiatori, termoregolatori, stufe o
altri apparecchi (inclusi gli amplificatori)
che producono calore.
i Utilizzare solo collegamenti/accessori
specificati dal produttore.
j Per eventuali controlli, contattare il
personale per l’assistenza qualificato.
Un controllo è necessario quando
l’apparecchio è stato in qualche modo
danneggiato: ad esempio, il cavo di
alimentazione o la spina sono danneggiati,
è stato versato del liquido o sono
caduti degli oggetti sull’apparecchio,
l’apparecchio è stato esposto a pioggia o
umidità, non funziona regolarmente o è
stato fatto cadere.
k Evitare che l’apparecchio sia esposto a
schizzi o liquidi.
l Non appoggiare sull’apparecchio oggetti
potenzialmente pericolosi (ad esempio,
oggetti che contengono del liquido o
candele accese).
Quando su un prodotto si trova il simbolo del
bidone dei rifiuti con una croce, significa che
tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea
2002/96/CE.
Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in
vigore per i prodotti elettrici ed elettronici.
Attenersi alle normative locali per lo
smaltimento dei rifiuti e non gettare i vecchi
prodotti nei normali rifiuti domestici. Il corretto
smaltimento dei prodotti non più utilizzabili
aiuta a prevenire l’inquinamento ambientale e
possibili danni alla salute.
Il prodotto funziona con batterie che rientrano
nella Direttiva Europea 2006/66/CE e che non
possono essere smaltite con i normali rifiuti
domestici.Informarsi sulle normative locali
relative alla raccolta differenziata delle batterie:
un corretto smaltimento permette di evitare
conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
4
IT
Page 4
Nota
Il logo di sicurezza e le informazioni relative alla potenza •
nominale si trovano sul braccio USB della videocamera.
Per rimuovere la batteria integrata, rivolgersi
sempre a personale specializzato.
2 Videocamera
Introduzione
Con questa videocamera portatile, è possibile:
acquisire filmati in formato full HD (1080P) •
o VGA
scattare foto•
riprodurre filmati registrati o immagini •
direttamente o sullo schermo più grande
di un TV collegato
caricare i filmati registrati o le immagini •
direttamente su Internet tramite il PC/Mac
Contenuto della confezione
Verificare che all’interno della confezione siano
presenti i seguenti articoli:
Videocamera•
Guida di avvio rapido•
Custodia morbida•
Cinghia•
IT
5
Page 5
Panoramica delle funzioni
a
b
c
d
e
f
g
h
i
a Microfoni incorporati
b Altoparlante integrato
c Obiettivo
d Flash
e Touch screen girevole
f Connettore USB
g
Consente di estrarre il connettore •
USB.
h Presa per treppiede
jkl mn o p
j HDMI
Consente il collegamento a un TV •
tramite cavo HDMI con connettore
mini HDMI (tipo C).
k RESET
Ripristina le impostazioni predefinite.•
l MICRO SD
Consente l’inserimento di una scheda •
Micro SD.
m
Consente di accendere/spegnere la •
videocamera
i Foro per cinghia
6
IT
n Pulsante di commutazione della modalità
Consente di passare dalla modalità di •
registrazione immagini a quella video.
Page 6
o Pulsante dello scatto
In modalità mirino, consente di •
scattare una foto o di avviare/
interrompere la registrazione di un
filmato.
In modalità di riproduzione, consente •
di passare alla modalità mirino.
p T/W
In modalità mirino, consentono di •
ingrandire/ridurre l’immagine.
Durante la riproduzione video, •
consentono di modificare il volume.
IT
7
Page 7
3 Guida
introduttiva
Inserimento della scheda
Micro SD
Per spegnere la videocamera:
Tenere premuto •
In alternativa chiudere il touch screen •
girevole.
La retroilluminazione sul touch screen •
girevole si disattiva.
.
Configurazione iniziale
Quando si accende la videocamera per la prima
volta, viene visualizzato un menu per la scelta
della lingua OSD.
1 Sul touch screen girevole, toccare /
per selezionare una lingua.
2 Toccare [OK] per confermare.
Viene visualizzato brevemente un »
messaggio di benvenuto.
1 Aprire il rivestimento protettivo
dell’alloggiamento della scheda Micro SD.
2 Inserire una scheda Micro SD (non fornita)
nell’alloggiamento.
Assicurarsi che la scheda Micro SD •
non sia protetta da scrittura.
Assicurarsi che i contatti metallici della •
scheda siano rivolti verso il basso.
3 Chiudere accuratamente il rivestimento
protettivo.
Accensione
Aprire il touch screen girevole.•
Al primo utilizzo viene visualizzato »
un menu per la scelta della lingua
OSD (vedere ‘’Guida introduttiva Configurazione iniziale”).
Viene visualizzata una finestra che »
richiede di procedere all’impostazione
di data e ora.
3 Toccare [Sì] per confermare.
Viene visualizzato un menu per »
l’impostazione della data.
4 Toccare / per impostare il giorno, il
mese e l’anno in successione.
5 Toccare [OK] per confermare
l’impostazione della data.
Viene visualizzato un menu per »
l’impostazione dell’ora.
6 Toccare / per impostare le ore e i
minuti in successione.
7 Toccare [OK] per confermare
l’impostazione dell’ora.
La configurazione iniziale è completata. »
La videocamera passa alla modalità »
mirino.
Suggerimento
Per risparmiare energia, la videocamera si spegne •
automaticamente dopo un periodo di inattività di 3
minuti. Per accendere nuovamente la videocamera,
8
premere
IT
.
Suggerimento
Per ulteriori impostazioni, vedere “Utilizzo della •
videocamera - Regolazione delle impostazioni”.
Page 8
Selezione di una scena
1 In modalità mirino, toccare per
visualizzare il menu delle impostazioni di
sistema.
1 Premere sulla parte inferiore della
videocamera per estrarre il connettore
USB.
2 Toccare [Scena] per accedere al menu di
impostazione della scena.
3 Toccare / per selezionare la scena
desiderata.
4 Toccare [OK] per confermare
l’impostazione.
Scelta di un effetto speciale
1 In modalità mirino, toccare per
visualizzare il menu delle impostazioni di
sistema.
2 Toccare [Effetti] per accedere al menu di
impostazione della scena.
3 Toccare / per selezionare l’effetto
speciale desiderato.
4 Toccare [OK] per confermare
l’impostazione.
PRESS
2 Collegare il connettore USB a una presa
USB di un computer.
L’indicatore di stato sul pulsante dello »
scatto inizia a lampeggiare in arancione.
Ricarica della batteria
integrata
Nota
Il connettore USB della videocamera ha lo scopo •
primario di ricaricare l’apparecchio e di fungere da
connessione per l’archiviazione di massa.
È inoltre possibile collegare il connettore USB della
•
videocamera a un altro dispositivo (ad esempio un TV,
un lettore DVD/Blu-ray o un sistema Home Cinema)
per la riproduzione multimediale. In questo caso,
assicurarsi che il dispositivo supporti il formato H.264.
Non tutti i dispositivi che supportano il formato H.264
•
possono riprodurre i file multimediali della videocamera
tramite la connessione USB diretta.
3 Attendere finché l’indicatore di stato non
smette di lampeggiare ed emette una luce
verde fissa.
La batteria integrata è completamente »
carica.
Suggerimento
La videocamera è completamente carica e pronta per •
il primo utilizzo.
Per caricare completamente la batteria integrata tramite
•
il computer sono necessarie circa 3,5 ore.
IT
9
Page 9
La videocamera può anche essere ricaricata
tramite un adattatore USB (non in dotazione)
collegato all’alimentazione principale. Il tempo di
ricarica è di circa 2 ore.
UK
EURUKEUR
10
IT
Page 10
4 Utilizzo della
Acquisizione di immagini
videocamera
Registrazione video
Regolare il touch screen girevole.
1
2 Impostare il pulsante di commutazione
della modalità su
La risoluzione selezionata e il tempo »
di registrazione residuo vengono
visualizzati sul touch screen girevole.
3 Tenere la videocamera saldamente e
puntare l’obiettivo secondo necessità.
4 Premere il pulsante dello scatto per avviare
la registrazione.
Sul display viene visualizzata »
l’indicazione del tempo di registrazione
in rosso.
L’indicatore di stato sul pulsante dello »
scatto inizia a lampeggiare in rosso.
5 Premere T/W per ingrandire/ridurre le
immagini (se necessario).
6 Premere nuovamente il pulsante dello
scatto per terminare la registrazione.
Viene visualizzato brevemente »
[Registrazione salvata!].
.
Impostare il pulsante di commutazione
1
della modalità su
Sul touch screen girevole vengono »
visualizzati la dimensione del file e il
numero di foto che ancora possono
essere acquisite.
.
2 Tenere la videocamera saldamente e
puntare l’obiettivo secondo necessità.
3 Premere T/W per ingrandire/ridurre le
immagini (se necessario).
4 Premere a metà il pulsante dello scatto per
regolare la messa a fuoco.
5 Premere fino in fondo il pulsante dello
scatto per scattare una foto.
Viene visualizzato brevemente »
[Immagine salvata!].
Riproduzione
In modalità mirino, toccare sul touch
1
screen girevole per accedere alla modalità
di riproduzione.
Viene riprodotto automaticamente »
l’ultimo file multimediale registrato.
2 Far scorrere le dita verso sinistra/destra
per selezionare un’immagine o un filmato
da riprodurre.
3 Se il file selezionato è un filmato, toccare
sulla parte centrale dello schermo per
avviare la riproduzione.
Per mettere in pausa la riproduzione, •
toccare il touch screen girevole in un
punto qualsiasi.
IT
11
Page 11
Anteprima
Attribuzione di un contrassegno a un
In modalità di riproduzione, toccare • .
In ogni pagina vengono visualizzate le »
miniature di 9 file.
Per selezionare un file, toccarlo »
direttamente.
Toccare »
precedente/successiva.
/ per visualizzare la pagina
Cancellazione di un file
1 In modalità di riproduzione, far scorrere le
dita verso sinistra/destra sul touch screen
girevole per selezionare un file.
2 Toccare per accedere alla finestra di
conferma dell’eliminazione.
3 Toccare [Sì] per confermare l’eliminazione.
Viene visualizzato brevemente »
[Eliminata!].
Per uscire, toccare »[No].
I file possono essere eliminati anche a gruppi.
1 Durante l’anteprima, toccare .
Sulla parte in basso a destra di ciascun »
file viene visualizzata una piccola casella
quadrata.
file
1 Toccare il righello sulla sinistra e spostarsi
verso destra per selezionare il punto di
inizio desiderato.
2 Toccare per contrassegnare il file.
Per rimuovere il contrassegno, toccare •
nuovamente
.
3 Ripetere i passaggi da 1 a 2 per
contrassegnare altri file.
È possibile contrassegnare i file anche durante
l’anteprima.
1 Durante l’anteprima, toccare .
Sulla parte in basso a destra di ciascun »
file viene visualizzata una piccola casella
quadrata.
2 Toccare la casella relativa al file per
contrassegnarlo.
Viene visualizzato un segno di spunta »
all’interno della casella.
Per rimuovere il contrassegno, toccare »
nuovamente
.
3 Ripetere i passaggi da 1 a 2 per
contrassegnare altri file.
2 Toccare la casella relativa al file per
selezionarlo.
Viene visualizzato un segno di spunta »
all’interno della casella.
3 Ripetere il passaggio 2 per selezionare altri
file.
4 Toccare [Conferma] per confermare
l’eliminazione di tutti i file selezionati.
Riproduzione dei file contrassegnati
1 Durante l’anteprima, toccare nuovamente
.
Viene visualizzato un menu per »
l’attribuzione del contrassegno.
2 Toccare un’opzione per evidenziarla, quindi
toccare [Sì] per la conferma.
12
IT
Page 12
Opzione di
menu
[Riproduci
tutti]
[Riproduci
contrassegnati]
[Introduzione
rapida]
[Elimina
contrassegni]
Descrizione
Consente di riprodurre tutti
i file.
Consente di riprodurre solo i
file contrassegnati.
Consente di riprodurre degli
estratti dei file contrassegnati.
Consente di rimuovere i
contrassegni da tutti i file.
Taglio di un video clip
Ingrandimento di un’immagine
1 In modalità di riproduzione, far scorrere le
dita verso sinistra/destra sul touch screen
girevole per selezionare un’immagine.
2 Premere T per ingrandire l’immagine.
3 Toccare lo schermo per scorrere
l’immagine ingrandita.
Per tornare alla visualizzazione •
normale, premere W.
Regolazione del livello del volume
durante la riproduzione del video
Nota
Possono essere modificati (tagliati) sulla videocamera •
solo i file video non registrati con la “Doppia
registrazione”.
1 In modalità di riproduzione, far scorrere
le dita verso sinistra/destra sul touch
screen girevole per selezionare un filmato
registrato.
2 Toccare per accedere alla finestra di
taglio.
Sulla parte superiore della finestra »
viene visualizzata una barra per il taglio
dei video.
3 Toccare il righello sulla sinistra e spostarsi
verso destra per selezionare il punto di
inizio desiderato.
4 Toccare il righello sulla destra e spostarsi
verso sinistra per selezionare il punto di
inizio desiderato.
Durante la riproduzione del video, •
premere T/W.
Regolare le impostazioni
In modalità mirino, toccare per
1
visualizzare il menu delle impostazioni di
sistema.
2 Toccare [Settings] per accedere al
sottomenu delle impostazioni.
3 Toccare / per trovare un elemento.
4 Toccare l’elemento per visualizzare le
opzioni disponibili.
5 Toccare l’opzione desiderata.
6 Toccare [OK] per confermare la selezione.
7 Toccare x per nascondere il menu delle
impostazioni di sistema.
5 Toccare [Anteprima] per eseguire
l’anteprima del filmato modificato.
6 Dopo la conferma, toccare [Salva] per
salvare il filmato modificato come nuovo
file.
IT
13
Page 13
Opzione del
menu delle
impostazioni
Descrizione
[Formatta
scheda SD]
Consente di cancellare i
contenuti della scheda Micro
SD.
[Flash]Consente di selezionare una
modalità flash: [Acceso],
[Spento] o [Autom.].
[Risoluz.]Consente di selezionare una
risoluzione video: [Full HD]
(per una qualità video ottimale),
[Sport HD] (per filmare
oggetti in rapido movimento) o
[Standard] (per dimensioni file
video ridotte).
[Dim. foto]Consente di selezionare le
dimensioni delle foto da salvare
(maggiori sono le dimensioni,
maggiore sarà la risoluzione).
[Scena]Consente di selezionare
una modalità di esposizione
automatica per facilitare
l’acquisizione.
[Dual
recording]
Consente di registrare
contemporaneamente video full
HD e video QVGA compressi.
[Sistema TV] Modificare questa impostazione
se il video in uscita non appare
correttamente sul TV.
[Rilev. F/S]Consente di attivare/disattivare
la rilevazione del sorriso.
[Data] Consente di impostare la data.
[Orario]Consente di impostare l’ora
[Avvio auto] Consente di avviare la
riproduzione automatica
quando la videocamera è
collegata a un PC.
[Acquisisci
audio]
Consente di attivare/disattivare
l’audio di acquisizione.
[Lingua]Consente di selezionare la
lingua preferita per i menu.
[Stabilizz.]Consente di migliorare le
immagini sfocate dovute alle
vibrazioni della videocamera.
[Pre-reg.]Consente di abilitare/disabilitare
la modalità di pre-registrazione
di 3 secondi.
14
IT
Page 14
5 Funzioni
Installazione e utilizzo del
avanzate della
videocamera
Visualizzazione di video o
immagini sul TV
SOURCE
TV
1 Collegare un cavo HDMI (non fornito):
alla presa • HDMI sulla videocamera (è
necessario un connettore mini HDMI)
alla presa di ingresso HDMI di un •
HDTV
Viene visualizzata una finestra di •
richiesta per la selezione della
modalità di uscita.
software della videocamera
Il software (ArcSoft MediaImpression HD
Edition) disponibile nella memoria interna della
videocamera, consente di importare, modificare,
archiviare o caricare immagini/filmati su Internet
in maniera molto semplice.
Nota
Il software in dotazione funziona solo su PC dotati di •
sistema operativo Microsoft® Windows® XP, Vista e
Windows 7.
Quando si collega la videocamera a un Mac, utilizzare
•
il software iMovie per importare e modificare
direttamente le immagini o i filmati.
Installazione del software della
videocamera
1 Collegare la videocamera a un PC (vedere
‘’Guida introduttiva” > “Ricarica della
batteria integrata”).
2 Se il software non si installa
automaticamente, individuare l’icona Setup
(Configurazione) in Esplora risorse\
CAM300, quindi fare clic su di essa.
2 Per visualizzare esattamente il display della
videocamera con le opzioni del menu sullo
schermo del TV, toccare [TV] sul touch
screen girevole.
Per visualizzare il display della •
videocamera senza le opzioni del
menu sullo schermo del TV, toccare
[Live CAM] sul touch screen girevole.
3 Sulla videocamera, selezionare un file e
avviare la riproduzione.
3 Seguire le istruzioni visualizzate su schermo
per completare l’installazione del software.
Installazione e utilizzo del software
della videocamera
1 Sul proprio PC, fare clic su Start\(Tutti i)
Programmi\ArcSoft MediaImpression HD
Edition.
Viene visualizzata la schermata »
principale del software.
15
IT
Page 15
2 Fare clic su un’opzione per selezionarla.
3 Attenersi alle istruzioni visualizzate per
completare il processo.
Trasferimento di filmati/immagini su
un PC/Mac
1 Collegare la videocamera a un PC/Mac
(vedere ‘’Guida introduttiva” > “Ricarica
della batteria integrata”).
Il PC/Mac potrebbe impiegare un po’ di »
tempo per riconoscere la videocamera.
2 Individuare i filmati/immagini in Esplora
risorse\CAM300\DCIM\100MEDIA
o Esplora risorse\CAM300 SD\
DCIM\100MEDIA.
3 Copiare i filmati/immagini desiderati nella
cartella prescelta sul PC/Mac.
Suggerimento
I filmati/immagini possono anche essere importati con •
il software della videocamera (per PC) o con iMovie
(per Mac).
16
IT
Page 16
6 Specifiche
tecniche
Le informazioni relative al prodotto sono
soggette a modifiche senza preavviso.
X 1080 (30 fps)
Sports HD (720p 60)
1280 X 720 (60 fps)
VGA (4:3) 640X480
(30 fps)
Formato file audio AAC
Batterie1100 mAh agli ioni di litio
(integrata); durata della
batteria pari a 120 minuti
con registrazione a 720P
Interfaccia PCPorta Mini USB 2.0
Sistemi supportati Windows XP/Vista/
Windows 7, Mac (solo
come unità di archiviazione
di massa)
Uscita TVNTSC/PAL selezionabili,
Mini HDMI (tipo C)
Potenza nominaleDC 5 V, 500 mA
Peso0,06 kg
Dimensioni
(L x A x P)
54 x 110 x 21,5 mm
Tipo di otturatore Elettronico
Velocità
dell’otturatore
Formato file
immagine
Formato di
compressione
video
1/2~1/4000 di secondo
JPEG
*.MP4 (H.264 )
IT
17
Page 17
7 Domande
frequenti (FAQ)
Perché la videocamera non risponde?
La videocamera è spenta. Accenderla •
(vedere ‘’Guida introduttiva” >
“Accensione”).
La batteria integrata potrebbe essere •
scarica. Caricare la batteria (vedere ‘’Guida
introduttiva” > “Ricarica della batteria
integrata”).
Perché compare la scritta [Memoria piena!]
mentre si sta registrando?
Verificare che la scheda Micro SD sia stata •
inserita correttamente (vedere ‘’Guida
introduttiva” > “Inserimento di una scheda
Micro SD”).
La memoria è piena. Salvare i filmati/ •
le immagini su un computer (vedere
“Funzioni avanzate della videocamera” >
“Trasferimento di filmati/immagini su un
PC/Mac”). Successivamente eliminare i file
dalla videocamera o cancellare la memoria.
Quanta memoria è necessaria per 1 ora di
registrazione in formato Full HD?
Il modello CAM300 utilizza, in media, 4 •
GB di memoria per 1 ora di registrazione
video in formato Full HD. Per un tipo di
registrazione video più complessa (ad
esempio con molti movimenti o tante
scene di azione), il modello CAM300
utilizzerà più memoria. Il mantenimento
della qualità video, infatti, richiede più
memoria.
Perché non è possibile accedere alle cartelle
sulla videocamera dal computer?
Verificare che il collegamento USB sia •
corretto.
La videocamera si spegne •
automaticamente 15 minuti dopo essere
stata collegata a un computer. Premere
per riaccenderla.
Perché i filmati/immagini non sono a fuoco?
Tenere saldamente la videocamera tra le •
mani durante le riprese.
Durante l’acquisizione video, non muovere •
la videocamera troppo velocemente.
Se necessario usare un treppiede (non in •
dotazione).
Perché i miei filmati/immagini risultano distorti
sullo schermo di un TV?
Selezionare il sistema TV corretto. •
Come si ricarica la videocamera?
La videocamera può essere ricaricata •
tramite il connettore USB a scomparsa.
Quando quest’ultimo viene collegato a
un PC/portatile, la videocamera si ricarica
automaticamente. Il connettore USB a
scomparsa della videocamera può anche
essere collegato a un caricatore USB.
Per quanto tempo si deve caricare la
videocamera?
La videocamera è completamente carica •
e pronta per il primo utilizzo. Il tempo
di ricarica della videocamera quando
è collegata al PC/portatile è di 3,5 ore.
Quando viene caricata tramite adattatore
USB il tempo di ricarica è di 2 ore.
Dove si può trovare un adattatore per
caricare la batteria del modello CAM300?
Il modello CAM300 può essere caricato •
tramite adattatori standard USB, disponibili
nei negozi di elettronica. Il modello
CAM300 è compatibile con l’adattatore
dell’iPhone 4.
La videocamera non risponde più?
Nel caso in cui la videocamera non •
risponda più, è possibile reimpostarla. Il tasto
di reset si trova sotto il rivestimento HDMI.
Sopra il collegamento HDMI è presente
una piccola apertura. Utilizzare un piccolo
oggetto (ad esempio una penna) per premere
delicatamente il tasto di reset e ripristinare
la videocamera. Dopo aver ripristinato
la videocamera, riaccenderla. Si avvierà
nuovamente la procedura di configurazione.
18
IT
Page 18
Perché a volte la videocamera non registra
con i colori giusti?
Per registrare sia in interni che in •
esterni senza dover modificare alcuna
impostazione, la videocamera è dotata di
un sistema di correzione automatica del
bilanciamento dei bianchi. In questo modo
è possibile registrare sia in interni che in
esterni dove la quantità di luce ambientale
varia. Se ci si muove velocemente
dall’esterno a un ambiente chiuso, la
videocamera potrebbe richiedere del
tempo per la correzione delle impostazioni
e in casi estremi i colori potrebbero
sembrare innaturali. Dopo alcuni secondi,
tuttavia, la videocamera procederà alla
correzione automatica.
Come si esegue il collegamento a un PC/
portatile Windows?
Collegare la videocamera al proprio PC/ •
portatile tramite USB. Il connettore USB
a scomparsa è abbastanza resistente
da supportare la videocamera quando
quest’ultima è collegata alla porta USB
del PC. Per la condivisione e la modifica
semplice dei file, installare il software
(Media Impression HD) in dotazione con
la videocamera.
Come si esegue il collegamento a un Mac?
La videocamera può essere collegata a •
un Mac tramite USB. Il connettore USB
a scomparsa è abbastanza resistente
da supportare la videocamera quando
quest’ultima è collegata alla porta USB.
La videocamera funziona perfettamente
con il software iMovie che fa parte del
pacchetto iLife in dotazione con il proprio
computer Mac. Per trasferire filmati tramite
iMovie, collegare la videocamera al proprio
Mac tramite USB, avviare iMovie e iniziare
il processo di importazione facendo
clic sull’icona della videocamera stessa.
Selezionare “Use original quality” (Utilizza
qualità originale) per utilizzare sempre
qualità e dimensioni ottimali dei file.
È possibile collegare la videocamera
direttamente a un TV, lettore DVD/BLU-ray
o a un sistema Home Cinema tramite porta
USB?
La spina USB è stata progettata per •
condividere filmati e foto tramite PC
o computer portatile. La videocamera
CAM300 può essere collegata
direttamente al TV, lettore DVD/Blu-ray
o al sistema Home Cinema (da qui in
poi chiamato host) per la riproduzione
delle immagini salvate in memoria. Per
riprodurre i video della videocamera
CAM300 è necessario stabilire se l’host
supporta il formato file H.264 della
videocamera stessa. La maggior parte dei
lettori Blu-ray sono in grado di riprodurre
questo formato.
Cos’è il sistema avanzato contro le vibrazioni?
Questo sistema permette di registrare •
ottimi filmati che potranno essere sempre
condivisi con grande soddisfazione. È
possibile infatti girare filmati con immagini
perfettamente stabili e non distorte
grazie ai sensori di movimento dotati di
algoritmi avanzati. Tali sensori misurano la
distanza tra il terreno e l’obiettivo della
videocamera e applicano le necessarie
correzioni tutte le volte che l’apparecchio
non è stabile. Questa tecnologia avanzata
consente di registrare sempre immagini
nitide per portare sempre con sé i migliori
momenti della vita in filmati davvero di
qualità.
Come si possono riprodurre i filmati su un
TV?
Per la riproduzione su un TV, utilizzare un •
connettore HDMI (mini HDMI-HDMI) nel
caso in cui il televisore accetti l’ingresso
HDMI; in alternativa utilizzare il cavo di
uscita video in dotazione.
IT
19
Page 19
Perché l’obiettivo non è dotato di coperchio?
La videocamera non è dotata di coperchio •
dell’obiettivo per rendere l’utilizzo più
semplice. È costruita con materiali resistenti
che non si graffiano con il normale utilizzo.
Vengono forniti una custodia da viaggio
e un panno per la pulizia dell’obiettivo
che consentono di tenere la videocamera
sempre pulita.
Qual è il formato di registrazione utilizzato
dalla videocamera?
La videocamera utilizza lo stesso formato •
video dei lettori e dei dischi Blu-ray:
H.264. Questo sofisticato formato assicura
un’eccezionale qualità HD delle immagini.
A cosa serve l’opzione di pre-registrazione
presente nelle impostazioni?
Il pulsante di pre-registrazione consente •
di non perdere mai un momento.
Quando viene abilitata la funzione di
pre-registrazione, la videocamera registra i
filmati 3 secondi prima che venga premuto
il pulsante di registrazione. In questo modo
quando si riproduce un filmato registrato
è possibile visualizzare automaticamente
anche i 3 secondi antecedenti alla
pressione del pulsante di registrazione.
Questa funzione può essere utile quando
si vogliono filmare delle situazioni che
accadono all’improvviso. La funzione di
pre-registrazione non consuma la batteria
e funziona normalmente.
forniamo alcuni semplici suggerimenti per
la registrazione dei filmati:
Quando registrate un filmato, tenere •
sempre saldamente la videocamera.
Non muovere la videocamera in •
orizzontale troppo velocemente
poiché questo renderà la
visualizzazione successiva molto
difficile da seguire.
Provare ad acquisire le immagini da •
varie angolazioni, ad esempio dai
lati, davanti o anche da sotto. Con il
software per PC in dotazione è facile
unire i vari segmenti video.
Non è possibile modificare alcuni file video.
Perché?
I file video registrati con la doppia •
registrazione non possono essere
modificati. Per modificare i file video sulla
videocamera, impostare [Dual recording]
su [Spento] prima di registrare i video
(vedere “Utilizzo della videocamera” >
“Regolazione delle impostazioni”).
Suggerimenti per registrare i filmati
La videocamera consente di riguardare •
e rivivere con facilità momenti divertenti.
Per visualizzare al meglio questi ricordi, vi