Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo
www.philips.com/support
BTB3370
Manuale utente
Sommario
1 Importante 2
Sicurezza 2
2 Sistema Micro 4
Introduzione 4
Contenuto della confezione 4
Panoramica dell'unità principale 5
Panoramica del telecomando 6
3 Guida introduttiva 8
Collegamento degli altoparlanti 8
Collegamento dell'antenna FM 8
Collegamento dell'alimentazione 8
Preparazione del telecomando 9
Impostazione dell'orologio 9
Accensione 9
4 Riproduzione 10
Riproduzione da disco 10
Riproduzione USB 10
Controllo della riproduzione 11
Passaggio al brano desiderato 12
Programmazione dei brani 12
Riproduzione da dispositivi abilitati
Bluetooth 12
7 Informazioni sul prodotto 20
Speciche 20
Informazioni sulla riproducibilità USB 21
Formati disco MP3 supportati 21
Tipi di programma RDS 22
8 Risoluzione dei problemi 23
9 Avviso 25
5 Ascolto della radio 14
Ascolto della radio DAB+ 14
Ascolto della radio FM 16
6 Altre funzioni 18
Impostazione della sveglia 18
Impostazione del timer di spegnimento 18
Riproduzione da un dispositivo esterno 18
Ascolto tramite cufe 19
1IT
1 Importante
Sicurezza
• Accertarsi che ci sia spazio sufciente
intorno al prodotto per la ventilazione.
• Utilizzare solo accessori specicati dal
produttore.
• ATTENZIONE: per evitare perdite di
liquido dalla batteria che potrebbero
causare danni alle persone, alle cose o
danni al prodotto:
• Installare le batterie correttamente,
posizionando i poli + e - come indicato
sull'altoparlante.
• Non utilizzare combinazioni di batterie
diverse (vecchie e nuove, al carbonio e
alcaline, ecc.).
• Rimuovere le batterie quando il
prodotto non viene utilizzato per
molto tempo.
• Le batterie non devono essere esposte
a fonti di calore eccessivo come luce
solare, fuoco o simili.
• Utilizzare solo i sistemi di alimentazione
elencati nel manuale dell'utente.
• Non esporre il prodotto a gocce o schizzi.
• Non posizionare sul prodotto oggetti
potenzialmente pericolosi (ad esempio
oggetti che contengono liquidi o candele
accese).
• Se si usa la spina di alimentazione o un
accoppiatore per scollegare il dispositivo,
assicurarsi che la spina e l'accoppiatore
siano facilmente accessibili.
Avvertenza
• Non rimuovere il rivestimento del dispositivo per
nessun motivo.
• Non lubricare mai alcuna parte del dispositivo.
• Non posizionare mai l'apparecchio su un altro
dispositivo.
• Tenere lontano il dispositivo dalla luce diretta del sole,
amme vive o fonti di calore.
• Non guardare mai il raggio laser all'interno del
dispositivo.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione, la presa o
l'adattatore siano sempre facilmente raggiungibili per
poter scollegare il dispositivo dall'alimentazione.
Sicurezza per l'udito
Ascoltare a volume moderato.
• L'utilizzo delle cufe a volume elevato può
danneggiare l'udito. Questo prodotto è
in grado di riprodurre suoni a un livello
di decibel che può provocare la perdita
dell'udito in persone normali, anche in caso
di esposizioni inferiori a 1 minuto. I livelli di
decibel maggiori sono previsti per persone
che hanno già subito danni all'udito.
• La percezione dei suoni può essere
ingannevole. Con il passare del tempo,
l'orecchio si abitua a volumi di ascolto
sempre più elevati. Per questa ragione, in
caso di ascolto prolungato, i suoni avvertiti
come "normali" potrebbero essere alti
e dannosi per l'udito. Al ne di evitare
questo problema, impostare il volume a un
livello di sicurezza, prima che l'orecchio si
abitui, e non alzarlo.
2IT
Per impostare un livello sicuro del volume:
• Impostare il volume a un livello basso.
• Aumentarlo lentamente no a quando il
suono non risulta piacevole, chiaro e non
distorto.
Non ascoltare per periodi di tempo
prolungati:
• L'esposizione prolungata ai suoni, anche se
a livelli normalmente "sicuri", può causare la
perdita dell'udito.
• Utilizzare l'apparecchio senza eccedere e
interrompere l'ascolto di tanto in tanto.
Quando si utilizzano le cufe, attenersi alle
indicazioni seguenti.
• La riproduzione deve avvenire a un volume
ragionevole e per periodi di tempo non
eccessivamente lunghi.
• Non regolare il volume dopo che
l'orecchio si è abituato.
• Non alzare il volume a un livello tale da
non sentire i suoni circostanti.
• Nelle situazioni pericolose è necessario
prestare attenzione o interrompere
temporaneamente l'ascolto.
3IT
2 Sistema Micro
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti
in Philips! Per trarre il massimo vantaggio
dall'assistenza fornita da Philips, registrare il
proprio prodotto sul sito: www.philips.com/
welcome.
Introduzione
Grazie a questa unità, è possibile:
• ascoltare audio da dischi, dispositivi
Bluetooth, dispositivi USB e altri dispositivi
esterni;
• ascoltare stazioni radio DAB (Digital Audio
Broadcasting) o FM.
È possibile utilizzare uno dei seguenti effetti
sonori:
• Presa di ingresso audio (3,5 mm) per
un dispositivo audio esterno.
• Presa USB.
• Premere per selezionare una sorgente:
DISC, BLUETOOTH, USB, DAB,
TUNER, AUDIO IN.
• In modalità Bluetooth con due
dispositivi collegati, tenere premuto
per 3 secondi per scollegare il primo
dispositivo collegato e passare alla
modalità di associazione.
5IT
• In modalità Bluetooth con un unico
dispositivo collegato, tenere premuto
per 3 secondi per accedere alla
modalità di associazione.
k FM AERIAL
• Presa per antenna FM.
l Porta Mini USB (solo per manutenzione)
m SPEAKER OUT
• Prese altoparlante.
n Selettore della tensione (solo per
manutenzione)
o AC MAINS ~
• Presa di alimentazione.
Panoramica del telecomando
a
r
q
p
o
n
m
b
c
d
e
f
g
h
i
j
kl
a
• Consente di attivare/disattivare l'unità.
• Consente di passare alla modalità
standby o Standby Eco Power.
b /PAIRING
• Premere per selezionare la sorgente
BT (Bluetooth).
• In modalità Bluetooth con due
dispositivi collegati, tenere premuto
per 3 secondi per scollegare il primo
dispositivo collegato e passare alla
modalità di associazione.
• In modalità Bluetooth con un unico
dispositivo collegato, tenere premuto
per 3 secondi per accedere alla
modalità di associazione.
c USB/AUDIO IN
• Premere più volte per selezionare la
sorgente USB o AUDIO IN.
d /
• Consentono di passare al brano
precedente/successivo.
• Consentono di effettuare ricerche
all'interno di un brano, disco o
dispositivo USB.
• Consentono di sintonizzarsi su una
stazione radio.
• Consente di regolare l’ora.
e DIM
• Consente di regolare la luminosità del
display.
f /MENU
• Consente di interrompere la
riproduzione o eliminare un
programma.
• Consente di accedere al menu DAB+
o FM.
6IT
g SOUND
• Consente di selezionare un effetto
sonoro predenito.
h +/-
• Consentono di regolare il volume.
i
• Consente di disattivare o ripristinare il
volume.
j PROG/SCAN
• Consente di programmare i brani.
• Consente di programmare le stazioni
radio.
• Consente di eseguire la scansione di
stazioni radio FM o DAB+.
k CLOCK
• Consente di impostare l'orologio.
• Consente di visualizzare le informazioni
sull'ora.
l SLEEP/TIMER
• Consente di impostare lo spegnimento
automatico.
• Consente di impostare la sveglia.
m INFO
• Consente di visualizzare lo stato
corrente o le informazioni relative al
disco.
• Per le stazioni radio FM selezionate,
consente di visualizzare le informazioni
RDS (se disponibili).
n ALBUM/PRESET /
• Consentono di selezionare una
stazione radio preimpostata.
• Consentono di passare all'album
precedente/successivo.
o MODE
• Consente di selezionare la modalità di
ripetizione/riproduzione casuale.
p /OK
• Consente di avviare, mettere in pausa
o riavviare la riproduzione.
• Consente di confermare una selezione.
• Consentono di passare dalle
trasmissioni FM stereo a quelle mono.
q DAB/FM
• Premere più volte per selezionare la
sorgente DAB o FM.
r CD
• Consente di selezionare la sorgente
DISC.
7IT
Loading...
+ 19 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.