■ Leggere attentamente e conservare le istruzioni di seguito riportate.
■ Rispettare tutte le avvertenze indicate.
■ Attenersi a tutte le istruzioni.
■ Non utilizzare l'unità in aree particolarmente umide o in prossimità
di acqua.
■ Scollegare l'unità dalla presa elettrica prima di pulirla. Non utilizzare
detergenti liquidi o spray. Per la pulizia, utilizzare solo un panno
leggermente inumidito.
■ Non ostruire nessuna delle aperture di ventilazione. Installare l'unità
attenendosi alle istruzioni fornite dal produttore.
■ Non collocare l'unità dove possa essere investita da luce solare
diretta o in prossimità di fonti di calore, quali ad esempio
termosifoni, camini, stufe o altri apparati (inclusi gli amplificatori) che
producono calore.
■ Non modificare la spina polarizzata o del tipo dotato di messa a terra
per non annullarne le caratteristiche di sicurezza. Una spina
polarizzata presenta due poli piatti, uno più grande dell'altro. Una
spina del tipo dotato di messa a terra presenta due poli piatti e un
terzo polo per la messa a terra. Il polo piatto più grande della spina
polarizzata o il terzo polo della spina con messa a terra costituiscono
delle misure di sicurezza. Se la spina fornita non è adatta alla presa di
corrente, rivolgersi a un elettricista per sostituire la presa obsoleta.
■ Per evitare scosse elettriche, non rimuovere il coperchio dell'unità.
Per assistenza rivolgersi esclusivamente a personale qualificato.
■ Modifiche non autorizzate o l'uso di un cavo di collegamento non
schermato possono provocare eccessive interferenze.
■ Agire esclusivamente su quei controlli che sono indicati nelle
istruzioni d'uso, poiché l'uso inappropriato di altri controlli può
provocare danni che spesso richiedono molto lavoro da parte di un
tecnico qualificato per riportare l'unità alle normali condizioni
operative.
■ Utilizzare l'unità in aree ben ventilate e non ostruire nessuna delle
aperture di ventilazione. Installare l'unità attenendosi alle istruzioni
fornite dal produttore.
■ Collegare l'unità al tipo di sorgente di alimentazione specificato
sull'etichetta. Qualora non si conosca il tipo di alimentazione
disponibile, consultare il rivenditore o l'azienda di fornitura elettrica.
■ Disporre il cavo di alimentazione affinché non possa essere
calpestato o schiacciato, in modo particolare vicino alle spine, alle
prese di corrente e nel punto in cui il cavo fuoriesce dall'unità. Si
tratta di una misura di sicurezza.
Qualora la spina non sia adatta alla presa, contattare l'elettricista.
Non modificare la spina per non annullare le caratteristiche di
sicurezza.
3
Page 6
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
■ Non sovraccaricare le prese a parete e le prolunghe onde evitare
e scollegarla dalla presa elettrica. Verificare i collegamenti dei cavi di
segnale e ricollegare lo schermo alla presa elettrica.
■ Utilizzare solo componenti e/o accessori specificatamente indicati
dal produttore.
■ Come sostegno, impiegare solo i carrelli, tavoli, supporti, cavalletti o
staffe specificati dal produttore o venduti insieme all'unità. Se si
utilizza un carrello, prestare particolare cautela quando lo si sposta
con sopra l'unità per evitare che si capovolta e cada.
■ Scollegare l'unità dalla corrente quando ci sono tempeste con fulmini
oppure quando non la si utilizza per un periodo di tempo prolungato.
■ Per qualsiasi operazione di assistenza rivolgersi esclusivamente a
personale qualificato. È necessario ricorrere all'assistenza per
qualsiasi danno subito dall'unità, come ad esempio nei casi in cui
il cavo di alimentazione o la spina si sono danneggiati, nell'unità è
entrato del liquido oppure qualche oggetto, l'unità è stata esposta
alla pioggia o all'umidità, non funziona normalmente oppure è stata
fatta cadere.
■ Questo prodotto può contenere mercurio. È possibile che esistano
normative vigenti che regolamentino lo smaltimento di questo
materiale per motivi di tutela ambientale.
Per informazioni su smaltimento e riciclaggio, rivolgersi alle autorità
locali o contattare l'Electronic Industries Alliance, all'indirizzo Web:
www.eiae.org.
■ Danni che richiedono assistenza:
È necessario affidare l'unità a personale di assistenza qualificato
quando:
● Il cavo di alimentazione o la spina si è danneggiata o logorata.
● È caduto del liquido o qualche oggetto all'interno dell'unità.
● L'unità è stata esposta alla pioggia.
● L'unità sembra non funzionare normalmente o mostra sensibili
variazioni di prestazioni.
● L'unità è stata fatta cadere oppure il rivestimento esterno si è
danneggiato.
● L'unità non funziona regolarmente anche seguendo le istruzioni
d'uso.
■ Inclinazione/stabilità:
● Tutti gli schermi devono essere conformi a standard di sicurezza
internazionali per quanto concerne le proprietà di inclinazione e
stabilità del suo involucro.
● Non compromettere questi standard di progettazione applicando
una pressione eccessiva davanti o sopra l'unità, il che potrebbe
anche causarne la caduta.
4
Page 7
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
● Non mettere in pericolo sé stessi o i bambini appoggiando
apparecchi elettronici o giocattoli sopra l'unità e causando così
danni all'unità e/o infortuni alle persone.
● Non collocare l'unità su un tavolo, supporto o carrello instabile.
Il prodotto può cadere provocando seri danni.
■ Non collocare l'unità su un letto, un divano, una coperta o superfici
simili.
■ Montaggio a parete o a soffitto:
L'unità deve essere montata a parete o a soffitto solo seguendo le
raccomandazioni appositamente fornite dal produttore.
■ Linee di alimentazione:
L'eventuale antenna esterna deve essere localizzata lontano dalle
linee di alimentazione.
■ Ingresso di oggetti o liquido:
È importante avere cura di non far entrare nell'unità oggetti o liquido
attraverso le aperture dell'involucro esterno.
■ Uso della batteria:
ATTENZIONE: evitare di danneggiare la batteria dato che ciò può
causare infortuni, danni all'unità e alle cose.
● Installare correttamente tutte le batterie, attenendosi alle
indicazioni di polarità + e - appositamente segnalate sull'unità.
● Non mescolare le batterie (vecchie e nuove, al carbone e
alcaline, e così via).
● Rimuovere le batterie quando l'unità resta inutilizzata per un
periodo di tempo prolungato.
1.2AVVERTENZE E PRECAUZIONI
1.2.1NOTA PER L'INSTALLATORE DEL SISTEMA DI
TV VIA CAVO
Questo promemoria ha lo scopo di richiamare l'attenzione
dell'installatore del sistema di TV via cavo all'articolo 820-40 del NEC,
che elenca le linee guida per una corretta messa a terra e, in particolare,
specifica che la massa del cavo deve essere collegata al sistema di messa
a terra dell'edificio, il più vicino possibile al punto di ingresso del cavo.
SPIEGAZIONE DEL SIGNIFICATO DEI SIMBOLI DI SICUREZZA
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC
SHOCK, DO NOT REMOVE COVER (OR BACK). NO
USER SERVICEABLE PARTS INSIDE. REFER SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONEL. a
■ Il simbolo del fulmine con la freccia dentro a un triangolo indica la
presenza di materiale non isolato all'interno dell'unità, il quale può
causare scosse elettriche. Per garantire la sicurezza di tutte le
persone presenti, non rimuovere il coperchio dell'unità.
5
Page 8
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
■ Per garantire la sicurezza di tutte le persone presenti, non rimuovere
il coperchio dell'unità. Il simbolo del punto esclamativo dentro a un
triangolo richiama l'attenzione dell'utente a quelle funzioni le cui
caratteristiche vanno particolarmente approfondite nella
documentazione allegata al fine di evitare problemi di funzionamento
e di manutenzione.
6
Page 9
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
ATTENZIONE
Per evitare scosse elettriche o incendi, evitare di esporre l'unità alla
pioggia o all'umidità e di appoggiare su di essa oggetti contenenti del
liquido, come ad esempio un vaso.
AVVERTENZA
Per evitare scosse elettriche, far corrispondere il polo piatto della spina
con quello della presa, e inserire la spina fino in fondo.
1.3PULIZIA E MANUTENZIONE
■ Per evitare il pericolo di una scossa elettrica, quando si intende
pulire la televisione assicurarsi prima che la stessa sia scollegata dalla
presa elettrica.
■ Nella pulizia della televisione, avere cura di non graffiare o
danneggiare la superficie dello schermo (evitando di indossare gioielli
e utilizzando solo prodotti non abrasivi).
■ Pulire lo schermo dell'unità impiegando un panno morbido e pulito,
inumidito con acqua. La pulizia deve essere eseguita con passaggi
verticali e uniformi.
■ Strofinare con delicatezza le superfici dell'involucro dell'unità
impiegando un panno morbido e pulito oppure una spugna inumidita
in una soluzione di acqua fresca pulita. Utilizzare un panno asciutto
pulito per asciugare le superfici inumidite.
■ Di tanto in tanto utilizzare l'aspirapolvere per pulire i fori di
ventilazione o le aperture che si trovano dietro l'unità.
■ Non utilizzare mai soventi, spray insetticida o altri prodotti chimici
sopra o in prossimità dell'involucro dell'unità, dato che ciò potrebbe
rovinare in modo permanente le finiture dell'involucro.
■ Evitare la visualizzazione di immagini fisse per lunghi periodi di
tempo, in quanto ciò può provocare immagini residue permanenti.
1.4SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AL TERMINE
DELLA SUA VITA UTILE
■ Questo prodotto Philips e la sua confezione contengono materiali
che possono essere riciclati e riutilizzati. Società specializzate
possono riciclare il prodotto per aumentare la quantità di materiali
riutilizzabili e ridurre al minimo ciò che deve essere
appropriatamente smaltito.
■ Il prodotto potrebbe anche fare uso di batterie, le quali non vanno
gettate via quando esaurite, ma smaltite come piccoli rifiuti chimici.
■ Consultare le normative locali per lo smaltimento di televisione,
batterie e materiali di imballaggio quando si intende sostituire
l'apparecchiatura esistente.
■ Lo schermo viene imballato in un cartone insieme agli accessori
standard. Eventuali accessori opzionali vengono imballati
separatamente.
■ Il peso dello schermo varia, a seconda del modello, da 29 a 43 kg.
Considerando dimensioni e peso, si consiglia di spostare l'unità
almeno in due persone.
■ Il vetro protettivo e il vetro sottostante sono installati sulla parte
frontale del prodotto. Dato che entrambi i vetri possono rompersi o
graffiarsi facilmente, il prodotto deve essere manipolato con molta
attenzione. Non posizionare mai l'unità con il vetro rivolto verso il
basso se non protetto con un'imbottitura.
■ Dopo aver aperto il cartone di imballaggio, accertarsi che il
contenuto sia completo e in buone condizioni.
2.2CONTENUTO DELL'IMBALLAGGIO
Accertarsi di aver ricevuto i seguenti articoli nell'imballaggio:
1Schermo
2 Telecomando con pile
3 Guida utente su CD-ROM
4 Cavi di alimentazione (UK, Continente)
5Cavo VGA, DVI
6 Piedistallo (piede)
9
Page 12
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
2.3NOTE SULL'INSTALLAZIONE
■ Considerando l'elevato assorbimento, utilizzare sempre la spina
appositamente progettata per questo prodotto. Qualora sia
necessario l'uso di una prolunga, consultare un tecnico.
■ Collocare l'unità su una superficie piana per evitare che si ribalti.
Mantenere una certa distanza fra il retro dell'unità e la parete per
garantire un'adeguata ventilazione. Evitare di installare il prodotto in
cucina, in bagno o in altre posizioni con un elevato livello di umidità
per non abbreviare la durata operativa dei componenti elettronici.
■ Verificare che il prodotto venga installato orizzontalmente.
Un'installazione ruotata di 90 gradi in senso orario o antiorario può
causare una scarsa ventilazione con conseguenti danni ai
componenti.
■ Onde evitare di danneggiare lo schermo, non visualizzare immagini
fisse per un lungo periodo di tempo.
■ Il PDP può funzionare regolarmente solo a quote inferiori a 2000 m.
Se installato a quote superiori ai 2000 m, potrebbe avere un
funzionamento anomalo, quindi si consiglia di non installarlo e
metterlo in funzione in tali condizioni.
10
Page 13
3. COMPONENTI E FUNZIONI
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
11111211311411511611
7
3.1VISTA FRONTALE
1. Tasto Input
Utilizzare questo tasto per alternare fra gli ingressi disponibili.
2. Tasto Menu
Utilizzare questo tasto per attivare il menu di Visualizzazione a
schermo.
3. Tasti di regolazione del volume
Utilizzare questi tasti per aumentare e diminuire il volume. Inoltre
questi tasti vengono usati per la regolazione nel menu di
Visualizzazione a schermo.
4. Tasti di selezione
Utilizzare questi tasti per navigare tra le opzioni del menu di
Visualizzazione a schermo. Se è installato un sintonizzatore TV
opzionale, questi tasti consentono anche di cambiare canale.
5. Tasto di accensione (Standby)
Accende o spegne dalla modalità di standby. Fra i cicli di accensione
e spegnimento è impostato un ciclo di attesa.
6. LED di stato
● Non Illuminato = Assenza di alimentazione CA
Se l'interruttore principale (sul retro del pannello) è spento,
questo LED non si accende.
● Rosso = Standby (Spento) con alimentazione CA
collegata
Il LED si illumina di rosso se lo schermo è spento, ma il cavo di
alimentazione è collegato sul retro dell'unità.
● Verde fisso = Acceso
11
Page 14
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
7. Ricevitore del segnale del telecomando
Puntare il telecomando verso questo ricevitore del PDP.
3.2VISTA POSTERIORE
11111
2
11
3
11
4
11
5
1. Uscita esterna altoparlanti
Consente il collegamento di altoparlanti esterni.
11
7
11
6
11
8
11
9
11
10
11
1
2. Connettore RS-232
Consente il collegamento ad un PC per l'aggiornamento del
software.
3. Ingresso digitale DVI
Consente il collegamento dei segnali video digitali di un Set-Top box
o di un'uscita audio di un computer.
4. Ingresso RGB(VGA)
Consente il collegamento ad un'uscita RGB (VGA) di un computer o
di un Set-Top box.
5. Ingressi Component Video
Ingressi Component Video con capacità di auto rivelazione (Y/Pb/Pr
o Y/Cb/Cr) per il collegamento di jack di uscita component di un
lettore di DVD o di un
Set-Top Box.
6. Ingresso S-Video
Consente il collegamento di segnali S-Video da sorgenti esterne quali
videoregistratori e lettori di DVD.
7. Uscita monitor
Consente il collegamento di un ingresso audio e video di un
videoregistratore a cassette o DVD. Consente il collegamento ad un
ingresso audio di un sistema audio.
8. Ingresso video
Consente il collegamento all'uscita video e audio di un dispositivo
esterno.
12
Page 15
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
9. Presa SCART (AV)
Consente il collegamento a sorgenti esterne quali videoregistratori e
lettori di DVD.
10.Collegamento all'alimentazione
Consente il collegamento del cavo di alimentazione in dotazione alla
presa elettrica a parete.
13
Page 16
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
3.3TELECOMANDO
3.3.1FUNZIONI GENERALI
1. Alternanza Audio/Mute
2. Standby Power On/Off
11
111
11
3
11
4
2
11
5
Premere questo tasto per accendere il video dalla modalità Standby.
Premerlo nuovamente per tornare in modalità Standby.
3. Menu
Attiva il menu OSD (On Screen Display).
4. Volume +/-
Aumenta o diminuisce il volume.
5. Canale +/- (Ch+/Ch-)
Cambia i canali TV in sequenza.
10
11
6
11
8
11
9
11
11
6. TEXT
11
7
Attiva la modalità TELEVIDEO.
7. INPUT
Visualizza le sorgenti di ingresso disponibili.
8. FREEZE
Ferma l'immagine a schermo. Il sistema di riproduzione continua a
funzionare.
9. Tastierino numerico
Utilizzare il tastierino numerico per selezionare il canale TV
desiderato.
10.RECALL
Visualizza le informazioni.
11
11.SLEEP
Premere questo tasto per disattivare il timer.
14
Page 17
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
3.3.2TASTI DELLE FUNZIONI TELEVIDEO
1. TEXT
Attiva la modalità TELEVIDEO.
11
1
11
3
11
4
11
7
2. INPUT
11
2
11
5
11
6
11
8
11
9
Visualizza l'indice del TELEVIDEO.
3. Fasttext
Con la funzione "fasttext", è possibile accedere facilmente agli
argomenti desiderati e alle relative pagine premendo i tasti rosso,
verde, giallo e blu del telecomando.
In modalità TELEVIDEO, le regolazioni di volume rimangono
disponibili ma i relativi simboli non sono visualizzati a schermo.
4. Pagina su (AUTO)
Visualizza la pagina successiva del TELEVIDEO.
5. Zoom (I.SIZE)
Premere una volta il tasto I.SIZE per ingrandire la parte superiore
dello schermo. Premerlo due volte per ingrandire la parte inferiore
dello schermo e tre volte per tornare alla schermata normale.
6. Pagina giù (MTS)
Visualizza la pagina precedente del TELEVIDEO.
7. FREEZE
Blocca la pagina corrente, impedendo l'aggiornamento e la
visualizzazione della sottopagina.
● Premere il tasto HOLD/POSITION (FERMA/POSIZIONE) del
telecomando per selezionare questa funzione.
● Premere nuovamente il tasto FERMA/POSIZIONE per annullarla.
8. Rivela
Visualizza le informazioni nascoste della pagina. Premere il tasto
Rivela per visualizzare nuovamente le informazioni.
9. Sottopagina
Premere questo tasto per visualizzare una pagina secondaria
digitandone il numero.
3.3.3INSERIMENTO DELLE PILE NEL
TELECOMANDO
1 Rimuovere il coperchio sul retro del telecomando.
2 Inserire due pile ministilo da 1,5V verificando di rispettare le polarità.
3 Reinserire il coperchio.
Nota:
Non utilizzare contemporaneamente tipi di pile diverse, ad esempio
alcaline e al manganese.
4.1COLLEGAMENTO A DISPOSITIVI ESTERNI
(VIDEOREGISTRATORE, DVD, VIDEOCAMERA
PORTATILE, RICEVITORE SATELLITARE)
4.1.1UTILIZZO DELLA PRESA SCART (AV)
1 Collegare il connettore SCART del dispositivo esterno alla presa
SCART del monitor.
2 Collegare il videoregistratore alla presa dell'antenna a parete o alla
scatola di derivazione.
4.1.2UTILIZZO DELL'INGRESSO S-VIDEO
1 Collegare il connettore S-Video (a 4 piedini DIN) del dispositivo
esterno all'ingresso "S-VIDEO" del monitor.
2 Collegare i jack audio rosso (R) e bianco (L) del dispositivo ai
jack di ingresso audio R e L posti accanto al connettore S-VIDEO.
4.1.3UTILIZZO DELL'INGRESSO COMPONENT
VIDEO
1 Collegare il jack verde (etichettato con “Y”) del dispositivo al jack
verde “Y1” del monitor.
2 Collegare il jack rosso (etichettato con “Pr”) del dispositivo al jack
rosso “PR/CR” del monitor.
3 Collegare il jack blu (etichettato con “Pb”) del dispositivo, al jack blu
“PB/CB” del monitor.
4 Collegare i jack audio rosso (R) e bianco (L) del dispositivo ai jack di
ingresso audio R e L del monitor.
17
Page 20
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
4.1.4UTILIZZO DELL'INGRESSO VIDEO
1 Collegare il jack del dispositivo esterno all'ingresso VIDEO
INPUT
2 Collegare i jack audio rosso (R) e bianco (L) ai jack di ingresso audio
R e L posti accanto al connettore VIDEO.
4.1.5UTILIZZO DELL'USCITA DEL MONITOR
1 Collegare il jack del videoregistratore o del masterizzatore di DVD
(per la registrazione) o del sistema audio all'uscita
OUTPUT
2 Collegare i jack audio rosso (R) e bianco (L) ai jack di ingresso audio
R e L posti accanto al connettore VIDEO.
del monitor.
MONITOR
del monitor.
4.1.6UTILIZZO DELL'INGRESSO DVI
1 Collegare il jack DVI del DVD, del decoder o del ricevitore
satellitare all'ingresso
2 Collegare i jack audio rosso (R) e bianco (L) ai jack di ingresso audio
R e L posti accanto al connettore
DVI INPUT.
DVI.
18
Page 21
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
4.2COLLEGAMENTO AUDIO ESTERNO
4.2.1COLLEGAMENTO DI ALTOPARLANTI
AMPLIFICATI ESTERNI
Il monitor può essere collegato ad un gruppo di altoparlanti amplificati
esterni utilizzando i jack EXTERNAL SPEAKER OUTPUT posti sul retro.
1 Collegare i jack EXTERNAL SPEAKER OUTPUT rosso (R) e bianco
(L) agli altoparlanti amplificati esterni.
19
Page 22
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
4.3COLLEGAMENTO DI UN PC
4.3.1UTILIZZO DELL'INGRESSO RGB (VGA) O DVI
1 Collegare il connettore a 15 piedini D-Sub RGB (VGA) del PC al
connettore RGB-IN del monitor.
Se il PC è dotato di un'interfaccia DVI (Digital Visual Interface), è
11
1
possibile collegare il connettore DVI del PC, al connettore di
ingresso DVI-IN del monitor.
2 Sia per l'interfaccia RGB (VGA) che per l'interfaccia DVI, collegare i
jack audio rosso (R) e bianco (L) del PC ai jack AUDIO IN R e L
(DVI/RGB) del monitor.
Configurazione del monitor Plug and Play
Il display è conforme agli standard VESA Plug and Play per eliminare
complicate e lunghe configurazioni dei monitor. Questo monitor si
identifica e invia automaticamente al PC i relativi Dati di identificazione
estesi del display (Extended Display Identification Data (EDID)) tramite i
protocolli DDC (Display Data Channel).
VIDEO
Come configurare il PC da utilizzare con il monitor
(Windows)
Di seguito sono riportate le impostazioni del display per un computer
11
11
11
11
tipico basato su Windows Tuttavia, le schermate effettive visualizzate sul
2
computer, potranno essere diverse a seconda della versione di
Windows e della scheda video installata sul computer. Per quanto le
3
schermate effettive possano differire dall'esempio riportato sotto, la
routine di configurazione di base rimarrà valida nella maggior parte dei
casi.
1 Entrare nel PANNELLO DI CONTROLLO di Windows facendo clic
su START, IMPOSTAZIONI, PANNELLO DI CONTROLLO.
> Viene visualizzata la finestra del PANNELLO DI CONTROLLO.
2 Selezionare l'icona SCHERMO da questa finestra.
> Compare la finestra di dialogo PROPRIETÀ - SCHERMO.
4
3 Selezionare la scheda IMPOSTAZIONI per visualizzare le
impostazioni di uscita del video.
4 Impostare la "Risoluzione dello schermo" a 1024 per 768 pixel. Per
5
l'opzione COLORI, selezionare 24 bit (può essere espressa anche
come 16 milioni di colori).
5 Se è disponibile un'opzione di frequenza verticale, impostarla a 60 o a
60 Hz.
6 Fare clic su OK per completare la configurazione.
Nota:
Posizione e dimensione dello schermo varieranno a seconda del tipo di
scheda grafica del PC e della risoluzione selezionata. Vedere # per una
panoramica delle risoluzioni supportate.
20
Page 23
5. FUNZIONI BASE
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
5.1ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
Verificare che il monitor sia collegato alla presa a parete tramite il cavo
di alimentazione in dotazione.
Se l'alimentazione è collegata, il LED di STATO del pannello di controllo
si accenderà in rosso.
Utilizzo del pannello frontale o del telecomando
1 Premere il tasto POWER sul pannello frontale o sul telecomando.
=> Il monitor si accenderà dopo una breve pausa. Il LED di STATO a
questo punto diventa verde per indicare lo stato di accensione.
2 Spegnere l’alimentazione premendo nuovamente il pulsante POWER
sul pannello frontale o sul telecomando.
5.2SELEZIONE DELLA SORGENTE DEL SEGNALE
Utilizzo del pannello frontale o del telecomando
1 Premere il tasto INPUT sul pannello frontale o il tasto AV sul
telecomando.
2 Premendo i pulsanti
sorgenti di segnali disponibili nel seguente ordine:
CH+ o CH-, vengono visualizzate tutte le
SCART1 - SCART2 - VIDEO - S-VIDEO - COMPONENT
- RGB - DVI
3 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare la sorgente.
21
Page 24
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
5.3REGOLAZIONE DEL VOLUME
Utilizzo del pannello frontale o del telecomando
1 Premere il pulsante MENU sul pannello frontale o sul telecomando.
2 Premere i pulsanti
3 Premere il pulsante CH- per attivare il gruppo di menu selezionati.
4 Premere i pulsanti
Nota:
Se gli altoparlanti integrati del monitor vengono disattivati, le regolazioni
di volume non influenzeranno l'audio da essi generato.
VOL+ o VOL- per selezionare Audio.
VOL+ o VOL- per regolare il volume.
5.4MUTE
Utilizzo del telecomando
1 Premere il pulsante MUTE sul telecomando.
=> L'audio viene disabilitato.
2 Premere i pulsanti
MUTE, VOL+ o VOL- per ripristinare l'audio.
22
Page 25
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
5.5VISUALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI.
Tramite il telecomando
Premere il pulsante RECALL per visualizzare le informazioni sul canale
e lo stato delle impostazioni. Premerlo nuovamente per uscire.
Nota
Le informazioni visualizzate possono variare a seconda della sorgente
selezionata.
È possibile impostare varie regolazioni delle immagini dal relativo menu
OSD.
1 Premere il pulsante MENU sul pannello del monitor o sul
telecomando. Viene visualizzato il menu Immag..
2 Premere il pulsante CH+ per attivare il gruppo di menu selezionati.
3 Premere i pulsanti CH- o CH+ per selezionare l’opzione da
regolare.
A seconda della sorgente di ingresso, compaiono i seguenti menu:
4 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare l'impostazione
ottimale.
5 Premere il pulsante MENU per tornare al menu precedente.
6.1.2RIPRISTINARE I VALORI PREDEFINITI IN
FABBRICA.
1 Premere i pulsanti CH+ o CH- per selezionare Preimp immag.
2 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per ripristinare i valori
predefiniti in fabbrica.
.
25
Page 28
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
6.2REGOLAZIONI DI VOLUME
6.2.1IMPOSTAZIONI DI REGOLAZIONE DELL'AUDIO
È possibile impostare varie regolazioni audio dal relativo menu OSD.
1 Premere il pulsante MENU sul pannello del monitor o sul
telecomando.
2 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare Audio.
3 Premere il pulsante CH- per attivare il gruppo di menu selezionati.
4 Premere i pulsanti CH+ o CH- per selezionare l'opzione desiderata:
Alt - Bas - Bil
5 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare le impostazioni.
Nota:
È possibile reimpostare le regolazioni dell’audio secondo i valori
predefiniti:
1 Premere i pulsanti CH+ o CH- per selezionare Preimp audio.
2 Premere i pulsanti VOL+ o VOL-.
26
Page 29
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
6.3LINGUE DEI MENU OSD
Questo monitor presenta i Menu OSD in varie lingue fra cui Inglese,
Francese, Spagnolo, Italiano, Tedesco e Olandese.
Impostazione della lingua per i Menu OSD
1 Premere il pulsante MENU sul pannello del monitor o sul
telecomando.
2 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare Imp..
3 Premere il pulsante CH- per attivare il gruppo di menu selezionati.
4 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare la lingua richiesta.
6.4MODALITÀ DI RISPARMIO ENERGETICO
Questo monitor è dotato della modalità di Risparmio energetico per le
modalità di ingresso RGB(VGA) o DVI. In assenza di segnale rilevato dal
monitor per un certo periodo di tempo, il monitor entra
automaticamente in sleep mode finché il segnale non viene ripristinato. È
possibile selezionare un periodo di tempo variabile fra 10 e 180 minuti.
Impostazione della Modalità di risparmio energetico
1 Premere il pulsante MENU sul pannello del monitor o sul
telecomando.
2 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare Imp..
3 Premere il pulsante CH- per attivare il gruppo di menu selezionati.
4 Premere i pulsanti CH+ o CH- per selezionare Timer St-by.
5 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare l’intervallo
desiderato.
Nota:
È possibile selezionare l’intervallo desiderato semplicemente premendo
ripetutamente il pulsante SLEEP sul telecomando.
6.5RIDURRE AL MINIMO L'EFFETTO MEMORIA
Qualora sul PDP venga visualizzata un'immagine fissa per un lungo
periodo di tempo, si noterà una differenza di luminosità tra le diverse
aree dovuta al deterioramento della sostanza fluorescente usata nel
modulo del plasma. Questo fenomeno prende il nome di image sticking
(effetto memoria). Questa funzione consente di ridurre al minimo tale
effetto.
Ridurre al minimo l'effetto memoria
1 Premere il pulsante MENU sul pannello del monitor o sul
telecomando.
2 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare Video.
3 Premere il pulsante CH- per attivare il gruppo di menu selezionati.
4 Premere i pulsanti CH+ o CH- per selezionare Fissa ridotta.
27
Page 30
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
5 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare l'opzione
richiesta (OFF o ON).
6.6FERMA L’IMMAGINE CORRENTE
Durante la visione di un programma è possibile fermare un'immagine
visualizzata.
1 1. Premere il pulsante MENU.
2 2. Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare Video.
3 Premere il pulsante CH- per attivare il gruppo di menu selezionati.
4 Premere i pulsanti CH+ o CH- per selezionare Ferma.
5 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare l'opzione
richiesta (OFF o ON).
Nota:
Premendo semplicemente il pulsante FREEZE sul telecomando
l’immagine viene fermata. Per tornare alla visualizzazione normale,
premere nuovamente il tasto.
6.7TIMEOUT DEL MENU OSD
È possibile impostare la durata della visualizzazione del menu OSD.
1 1. Premere il pulsante MENU.
2 2. Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare Imp.
3 Premere il pulsante CH- per attivare il gruppo di menu selezionati.
4 3. Premere i pulsanti CH- o CH+ per selezionare Imp OSD.
5 Premere il pulsante VOL+ per attivare il gruppo di menu selezionati.
6 4. Premere i pulsanti CH- o CH+ per selezionare Timeout.
7 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- fino a ottenere le impostazioni
ottimali.
6.8REGOLAZIONE DELLA TRASPARENZA DEL
MENU
E’ possibile impostare la trasparenza di background del menu OSD.
1 Premere il pulsante MENU.
2 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare Imp.
3 Premere il pulsante CH- per attivare il gruppo di menu selezionati.
4 Premere i pulsanti CH- o CH+ per selezionare Imp OSD.
5 Premere il pulsante VOL+ per attivare il gruppo di menu selezionati.
> Verrà selezionata la voce Trasparenza.
6 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- fino a ottenere le impostazioni
ottimali.
28
Page 31
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
29
Page 32
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
6.9MODIFICA DELLA DIMENSIONE
È possibile selezionare le dimensioni dell’immagine che più
corrispondono alle proprie esigenze.
1 Premere il pulsante MENU.
2 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare Video.
3 Premere il pulsante CH- per attivare il gruppo di menu selezionati.
> Verrà selezionato Dim..
4 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare la dimensione
dello schermo richiesta.
ANAMORFICO - WIDE AUTO – RIEM TUT – RIEM LAT –
ZOOM
Nota:
È possibile selezionare la dimensione preferita premendo ripetutamente
il pulsante I.SIZE (Image SIZE) sul telecomando.
DELL’IMMAGINE
6.10IMPOSTAZIONE DELL’INGRESSO PC
■ Preimpostare la modalità RGB premendo il tasto INPUT.
1 Premere il pulsante MENU.
2 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per selezionare Video.
3 Premere il pulsante CH- per attivare il gruppo di menu selezionati.
■ Regolazione automatica dello schermo PC
1 Premere i pulsanti CH- o CH+ per selezionare Auto.
2 Premere i pulsanti VOL+ o VOL-.
> La qualità dell’immagine e la sua posizione sullo schermo
vengono reimpostate automaticamente.
Nota:
È possibile regolare lo schermo del PC semplicemente premendo il
pulsante AUTO del telecomando .
■ Selezionare la posizione dello schermo PC qualora non
riempia lo schermo del PDP
1 Premere i pulsanti CH+ o CH- per selezionare Pos. oriz. o
Pos. vert..
2 Premere i pulsanti VOL+ o VOL- per adattare lo schermo TV fino
a ottenere la regolazione desiderata.
30
Page 33
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
6.11TELEVIDEO
Il servizio Televideo è disponibile in molti paesi con vari nomi (TOP
Text, Fastext, FLOF test, Videotext). È offerto come servizio gratuito da
alcune reti televisive. Questo servizio fornisce un vero patrimonio di
informazioni, disponibili in qualunque momento, relative a meteo,
risultati sportivi, notizie, giochi, ecc. Le informazioni sono presentate
nelle pagine o organizzate in argomenti identificati da colori ed è
possibile accedere a tali informazioni semplicemente premendo i pulsanti
dei relativi colori sul telecomando.
Questo prodotto non è dotato di un sintonizzatore interno, ma un
settop box esterno può sempre fornire canali con informazioni
Televideo.
Accedere al Televideo
1 Premere i pulsanti CH+ o CH- per selezionare la sorgente richiesta.
11
1
11
3
11
4
11
7
11
2
2 Premere il pulsante TEXT (1) sul telecomando.
=> Il Televideo si apre alla pagina dell'indice (100).
11
5
3 Premere nuovamente il pulsante TEXT per uscire.
11
6
1111
Selezionare una specifica pagina del Televideo.
8
1 Inserire il numero della pagina del Televideo, composto da tre cifre,
9
utilizzando i pulsanti numerici.
=> Viene visualizzata la pagina corrente. Se la pagina selezionata è
collegata a numerose pagine secondarie, tali pagine vengono
visualizzate in sequenza.
2 Premere il pulsante FREEZE (7) per fermare l'immagine su una
determinata pagina.
3 Per riattivare l'aggiornamento, premere nuovamente il pulsante
FREEZE.
Visualizzare l'indice del TELEVIDEO
1 Premere il pulsante INPUT (2) per visualizzare l'indice del
TELEVIDEO.
Fasttext
1 Premere i pulsanti rosso, verde, giallo e blu (3) del telecomando
per accedere facilmente agli argomenti desiderati e alle relative
pagine.
Pagina su (AUTO)
1 Premere il pulsante AUTO (4) per visualizzare la pagina successiva
del TELEVIDEO.
Zoom (I.SIZE)
1 Premere una volta il tasto I.SIZE (5) per ingrandire la parte
superiore dello schermo.
2 Premerlo due volte per ingrandire la parte inferiore dello schermo e
tre volte per tornare alla schermata normale.
31
Page 34
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
Pagina giù (MTS)
1 Premere il pulsante MTS (6) per visualizzare la pagina precedente
del TELEVIDEO.
FREEZE
1 Premere il pulsante FREEZE (7) del telecomando per bloccare la
pagina corrente, impedendo l'aggiornamento e la visualizzazione della
sottopagina.
2 Premere nuovamente il pulsante FREEZE per uscire.
Rivela
1 Premere il pulsante Reveal per nascondere le informazioni della
pagina. Premere nuovamente il pulsante per visualizzarle.
Sottopagina
1 Premere questo tasto per visualizzare una pagina secondaria
digitandone il numero.
Sottotitoli
Alcuni canali offrono i sottotitoli per alcuni programmi, tramite il
Televideo. I numeri delle relative pagine sono specificati nell'indice del
Televideo.
1 Inserire il numero della pagina relativa per visualizzare i sottotitoli.
=> Vengono visualizzati i sottotitoli sull'immagine televisiva.
L'intestazione scompare dopo un paio di secondi.
2 Premere un qualunque tasto del telecomando (tranne TEXT o i
pulsanti di regolazione del volume) per visualizzare nuovamente i
sottotitoli.
3 Premere TEXT per tornare alla modalità TV.
Nota:
In modalità Televideo, le regolazioni di volume rimangono disponibili ma
i relativi simboli non sono visualizzati a schermo.
32
Page 35
7. MODALITÀ DI INGRESSO (RGB/DVI)
RGB(PC)_INPUT RESOLUTION
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
Risoluzione
Standard
VGA640480
WVGA8484806016:9Wide Video Graphic Array
SVGA800600
XGA1024768
SXGA1280102460108 MHz16:9Super XGA
Risoluzione Attiva
Pixel OLinee V
Frequena di
aggiorna
mento
6025.175 MHz
75 31.5 MHz
6040 MHz
7549.5 MHz
60 65 MHz
7075 MHz
7578.5 MHz
Numero di
pixel
Raporto
larghezza/
altezza
16:9Video Graphic Array7231.5 MHz
16:9Super VGA7250 MHz
16:9
Supporto per modalità
Super VGA Extended Graphic
Array
Risoluzione SDTV
Risoluzione
Standard
480i
480p59,94 Hz27 MHz
576i
576p50 Hz27 MHz
Risoluzione Attiva
Pixel OV Lines
720480
720576
Frequena di
aggiorna
mento
29,97 Hz13,5 MHz
25 Hz13.5 MHz
Numero di
pixel
Raporto
larghezza/
Supporto per modalità
altezza
4:3
4:3 Standard PAL modificato
Modalità DVB modificata
Risoluzione SDTV
Risoluzione
Standard
720p1280720
1080i19201080
1080pNon supportato
● La qualità del test o PC è ottimale in modalità XGA mode (1024 x 768, 60Hz).
● Quando il PDP viene utilizzato come schermo per il PC, la modalità colori a 24 bit è supportata (oltre 16 milione di
colori).
● Lo schermo del PC può essere diverso in base al costruttore (e alla particolare versionedi Windows). Verificare i
collegamenti a un PC nel manuale di istruzioni del PC.
Risoluzione Attiva
Pixel OV Lines
Frequena di
aggiorna
mento
30 Hz
50 Hz
25 Hz
30 Hz
Numero di
pixel
74,25 MHz16:9
74,25 MHz16:9
Raporto
larghezza/
altezza
Supporto per modalità
Modalità DVB normale
Modalità ATSC normale
33
Page 36
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
● Qualora sia possibile selezionare la frequenza orizzontale e verticale, selezionare 60Hz (verticale)e 31.5 kHz
(orizzontale). In alcuni casi qualora il PC sia spento (o scollegato), sullo schermo possono comparire dei segnali
anormali (come alcune righe). In questo caso, premere il pulsante INPUT per modificare la modalità video.
Assicurarsi inoltre che il PC sia collega.
● In caso di collegamento di notebook al PDP assicurarsi che lo schermo del PC sia visualizzato solo sul PDP (in caso
contrario possono riscontrarsi alcuni disturbi casuali).
● In caso i segnali di sincronizzazione orizzontale sembrino irregolari in modalità RGB, verificare la modalità di risparmio
energetico o i collegamenti dei cavi.
● La tabella delle impostazioni di visualizzazione è conforme agli standard IBM/VESA e si basa sull’ingresso analogico.
● La modalità di supporto DVI viene trattata allo stesso modo della modalità di supporto PC.
● La migliore impostazione della frequenza verticale è di 60 Hz.
34
Page 37
Guida utente BDS4121V/BDH4121V/BDH5021V
8. SPECIFICHE TECNICHE
Display
Voce42" SD42" HD50" HD
Dimensione Schermo (Area attiva)42" (920.1(H) x 518.4(V) ±0.5mm) 50" (1106.5(H) x 622.1(V)
±0.5mm)
Raspporto larghezza/altezza16:9
Numero de pixel852 (H) x 480 (V)1024 (H) x 768 (V)1366 (H) x 768 (V)
Dimesione pixel1.080(H) x 1.080(V) [mm] 0.900(H) x 0.676(V) [mm]0.810(H) x 0.810(V) [mm]
AlimentazioneAC 100 V ~ 240 V, 50/60 Hz
Consumo (Tipico)250 W300 W440 W
Dimensioni (con supporto) [L mm x
A mm x P mm]
Weight (Senza supporto))29 kg31 kg43 kg
Condizionale ambientali
Voce42" SD; 42" HD; 50" HD
Temperatura
Umidità
Pressione
esterni (Opzione)
Dimensioni (L X A X P)113 mm x 626.6 mm x 82.2 mm90 mm x 721 mm x 68 mm
Peso5 kg (L + R)3 kg (L + R)
Tipo
Ingresso10 W (RMS)
Impedenza8 Ohm
Pressione uscita audio87 dB/W/M
Risposta frequenza45 Hz ~ 20 KHz
1028 x 625 x 89.8 (A)1028 x 625 x 107.4 (B)1205 x 721 x 114.3 (D)
di funzionamento0 ~ 40
Immagazzinamento-20 ~ 60
di funzionamento20 ~ 80% RH (senza condensa)
Immagazzinamento10 ~ 90% RH (senza condensa)
di funzionamento800 ~ 1100 hPa (Altitudine: 0 ~2,000 m)
Immagazzinamento700 ~ 1100 hPa (Altitudine: 0 ~3,000 m)
Specifiche
42"50"
Sistema a 6 altoparlanti 2 Vie
Interni (Optione)
Specifiche
Tipo
Ingresso10 W (RMS)
Impedenza8 Ohm
Pressione uscita audio88 dB/W/M
Risposta frequenza140 Hz ~ 10 KHz
Le specifiche sono soggettea modifica senza preawiso
■ Non avvicinare mani, faccia o oggetti alle aperture di ventilazione
dello schermo al plasma. La parte superiore dello schermo al plasma
è normalmente molto calda a causa dell'alta temperatura dell'aria che
poi viene espulsa dalle aperture di ventilazione. Avvicinando ad esse
parti del corpo, si possono riportare ustioni o lesioni. Anche il
posizionamento di oggetti vicino alla parte superiore del televisore
può provocare danni agli oggetti e allo schermo a causa del calore.
■ Verificare di aver scollegato tutti i cavi prima di spostare lo schermo
al plasma. Spostando lo schermo con i cavi collegati si possono
danneggiare i cavi stessi con conseguente pericolo di incendio e di
scosse elettriche.
■ Scollegare la spina dalla presa di corrente come misura di sicurezza
prima di eseguire qualunque procedura di pulizia o di manutenzione.
Istruzioni di pulizia per il pannello frontale
■ La parte frontale dello schermo è stata trattata in modo speciale.
Spolverare gentilmente la superficie utilizzando solo un panno
morbido privo di garza.
■ Qualora la superficie sia particolarmente sporca, bagnare un panno
morbido privo di garza in una soluzione detergente dall'azione non
aggressiva. Strizzare bene il panno per eliminare il liquido in eccesso.
Pulire la superficie dello schermo per eliminare lo sporco. Quindi
asciugare con un panno asciutto dello stesso tipo.
■ Non graffiare o urtare la superficie del pannello con le unghie o con
oggetti duri di qualunque tipo.
■ Non utilizzare sostanze volatili come spray per insetti, solventi e
diluenti.
Istruzioni di pulizia per l'involucro esterno
■ Se l'involucro è sporco, passarlo con un panno morbido e asciutto.
■ Qualora l'involucro sia particolarmente sporco, bagnare un panno
morbido privo di garza in una soluzione detergente dall'azione non
aggressiva. Strizzare il panno per eliminare più liquido possibile.
Pulire l'involucro. Utilizzare un panno asciutto pulito per asciugare le
superfici inumidite.
■ Evitare il contatto diretto fra acqua o detergente e la superficie dello
schermo. Qualora acqua o umidità penetrino all'interno dell'unità, si
possono verificare problemi funzionali, elettrici e scosse elettriche.
■ Non graffiare o urtare l'involucro con le dita o oggetti duri di alcun
genere.
■ Non utilizzare sostanze volatili come spray per insetti, solventi e
diluenti sull'involucro.
39
Page 42
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
■ Non posizionare oggetti in gomma o in PVC vicino all'involucro per
lunghi periodi di tempo.
9.2RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
SintomoPossibile CausaSoluzione
Nessuna immagine
visualizzata
Sono presenti interferenze a
schermo o disturbi audio
Il colore risulta alteratoIl cavo del segnale non è collegato
Le immagini appaiono
distorte con pattern alterato.
L’immagine visualizzata non è
a tutto schermo
1 Il cavo di alimentazione è scollegato.
2 Non è stato premuto l'interruttore di
alimentazione principale sul retro dello
schermo.
3 L’ingresso selezionato non è collegato.
4 L'unità è in standby in modalità RGB.
Sono causati da elettrodomestici, auto/moto o
lampade fluorescenti nelle vicinanze dello
schermo.
correttamente.
1 Il cavo del segnale non è collegato
correttamente.
2 Il segnale di ingresso non è conforme alle
caratteristiche dell'unità.
1 Se lo schermo è in modalità RGB, la
dimensione orizzontale H-Size e quella
verticale V-Size non sono impostate
correttamente.
2 Se lo schermo è in modalità AV1, AV2 o
Component con ingresso 480i, è attiva la
modalità 4:3 WIDE.
1 Collegare il cavo di alimentazione.
2 Premere l’interruttore di alimentazione
principale per accendere l'unità.
3 Collegare un ingresso di segnale all'unità.
4 Premere un tasto qualsiasi sulla tastiera.
Spostare lo schermo in un’altra posizione e
verificare se le interferenze si riducono.
Verificare che il cavo del segnale sia
collegato saldamente sul retro
dell'unità.
1 Verificare che il cavo del segnale sia
correttamente collegato.
2 Verificare se la sorgente del segnale video è
conforme alle caratteristiche dell'unità.
Confrontare le specifiche del segnale con le
specifiche dell'unità riportate nella presente
sezione
1 Utilizzare le impostazioni di H-Size e V-Size
per regolare le dimensioni del video.
2 Utilizzare il tasto WIDE per scorrere le varie
modalità video.
L’audio funziona
regolarmente ma
non vengono visualizzate
immagini.
Il cavo del segnale sorgente non è collegato
correttamente. 1.
40
Verificare che gli ingressi audio e video siano
collegati correttamente.
Page 43
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
SintomoPossibile CausaSoluzione
Le immagini vengono
visualizzate ma l’audio non
funziona.
Alcuni elementi dell’immagine
non si illuminano
Immagini residue sono ancora
visibili a schermo dopo averlo
spento
(esempi di immagini fisse
sono: loghi, videogiochi,
immagini di computer e
immagini visualizzate in
modalità 4:3 normale)
1 Il cavo del segnale sorgente non è collegato
correttamente.
2 Il volume è impostato al minimo.
3 È attiva la funzione MUTE.
Alcuni pixel dello schermo al plasma potrebbero
non essere accesi
Viene visualizzata un’immagine immobile per
lunghi periodi di tempo.
..
1 Verificare che gli ingressi audio e video siano
collegati correttamente.
2 Utilizzare i tasti VOLUME +/- per regolare il
volume.
3 Disabilitare la funzione MUTE premendo il
tasto MUTE.
Il presente schermo viene prodotto utilizzando
una tecnologia ad altissimo livello di precisione.
Tuttavia, in alcuni casi, alcuni pixel dello
schermo potrebbero non essere visibili.
Questo non è un malfunzionamento. Vedere la
garanzia allegata per maggiori informazioni.
Evitare la visualizzazione di immagini fisse per
lunghi periodi di tempo, in quanto può
provocare immagini residue permanenti sullo
schermo.
Due anni inclusa la manodopera
Due anni inclusi i pezzi di ricambio
CHI È COPERTO DALLA GARANZIA?
È necessario comprovare la data di acquisto per avere diritto
all'assistenza in garanzia. Una prova d'acquisto è costituita da uno
scontrino o da un altro documento simile su cui è riportata la data
d'acquisto.
CHE COSA È COPERTO DALLA GARANZIA?
La copertura della garanzia inizia il giorno dell'acquisto del prodotto. A
partire da quel momento, per la durata di due anni, tutte le parti
difettose verranno riparate o sostituite gratuitamente e la manodopera è
inclusa nella garanzia. Scaduti i due anni dal giorno dell'acquisto, tutte le
spese di riparazione o sostituzione di pezzi e la manodopera rimarranno
a carico dell'utente. Tutte le parti, comprese eventuali parti riparate o
sostituite, sono coperte solo dalla garanzia originale per il periodo da
essa previsto. Alla scadenza della garanzia sul prodotto, scade anche la
garanzia su tutte le parti riparate o sostituite.
CHE COSA NON È COPERTO DALLA GARANZIA?
La garanzia non copre:
■ le spese di manodopera per rimozione, installazione o impostazione
dell'unità, regolazione di controlli del prodotto e installazione o
riparazione dell'impianto di antenna esterno al prodotto
■ riparazione del prodotto e/o sostituzione di parti dovute a uso
scorretto, incidente, riparazione non autorizzata o altre cause che
esulano dal controllo di Philips Consumer Electronics Europe.
■ problemi di ricezione dovuti a condizioni del segnale o ai cavi o
all'impianto di antenna esterno all'unità.
■ un prodotto che richiede modifiche o adattamenti per consentire al
prodotto di funzionare in paesi diversi da quello per cui è stato
progettato, prodotto, approvato e/o autorizzato o la riparazione dei
prodotti danneggiati da tali modifiche.
■ danni accidentali o conseguenti derivanti dall'uso del prodotto.
Alcuni stati non consentono l'esclusione dei danni accidentali o
conseguenti, pertanto tale esclusione potrebbe non essere valida per
l'utente. Questo comprende, ma non si limita a materiale
preregistrato, protetto o meno da copyright.
■ modifiche o adattamenti per consentire al prodotto di funzionare in
paesi diversi da quello per cui è stato progettato, prodotto,
approvato e/o autorizzato o la riparazione dei prodotti danneggiati
da tali modifiche.
■ normale usura (diminuzione dell'uscita luminosa del modulo PDP)
durante la vita operativa del prodotto.
43
Page 46
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
■ bruciature del fosforo. Non visualizzare immagini statiche a lungo,
altrimenti si possono verificare bruciature del fosforo in alcune parti
dello schermo.
■ limitata quantità di celle (elementi a pixel sottili) che non producono
luce o che rimangono accese quando dovrebbero risultare spente.
DOVE È DISPONIBILE L'ASSISTENZA?
L'assistenza in garanzia è disponibile in tutti i paesi in cui il prodotto
viene ufficialmente distribuito da Philips Consumers Electronics North
Europe. Nei paesi in cui Philips Consumers Electronics Europe non
distribuisce il prodotto, l'organizzazione di assistenza locale Philips
fornirà l'assistenza (sebbene si possano verificare dei ritardi qualora le
parti di ricambio adatte e i manuali tecnici non siano immediatamente
disponibili).
ASSICURARSI DI CONSERVARE...
Si prega di conservare lo scontrino o un altro documento simile valido
come prova d'acquisto. Attaccarlo alla guida utente e tenere entrambi a
portata di mano. Conservare anche la scatola e il materiale di imballaggio
originale, nel caso in cui sia necessario restituire il prodotto.
PRIMA DI RIVOLGERSI ALL'ASSISTENZA...
Consultare la guida utente prima di rivolgersi all'assistenza. Le
regolazioni dei controlli spiegati nella guida possono evitare una
chiamata all'assistenza.
44
Page 47
Guida utente BDS4241V/BDH4241V/BDH5021V
PER OTTENERE ASSISTENZA IN GARANZIA,
O PER QUALUNQUE DOMANDA...
Si prega di contattare la Philips a uno dei recapiti elencati di seguito:
Austria .................................................................... 0820 901115
Regno Unito ....................................................... 0906 1010 017
Tutte le riparazioni devono essere eseguite da un centro assistenza del
produttore o autorizzato. Se non vi sono centri di assistenza del
produttore in zona, contattare il rivenditore. Se il rivenditore è un
centro assistenza autorizzato, provvederà alla riparazione.
PROMEMORIA...
Si prega di annotare sotto, il numero di modello e il numero di serie
riportati sull'unità. Si prega inoltre di compilare e spedire al più presto la
scheda di registrazione della garanzia.
In questo modo sarà più facile per noi contattarvi.