Philips BDP7500 User Manual

Page 1
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
BDP7500
IT Manuale utente
Page 2
Important notes for users in U.K.
Mains plug
This apparatus is fitted with an approved moulded plug. Should it become necessary to replace the main fuse, this must be replaced with a fuse of same value as indicated on the plug (example 10A).
1. Remove fuse cover and fuse.
2. The replacement fuse must comply with
BS1362 and have the A.S.T.A. approval mark. If the fuse is lost, contact your dealer in order to verify the correct type.
3. Refit the fuse cover.
In order to maintain conformity to the EMC directive, the mains plug on this product must not be detached from the mains cord.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may require consent. See Copyright Act 1956 and The Performer’s Protection Acts 1958 to 1972.
LASER
CAUTION:
USE OF CONTROLS OR ADJUSTMENTS OR PERFORMANCE OF PROCEDURES OTHER THAN THOSE SPECIFIED HEREIN MAY RESULT IN HAZARDOUS RADIATION EXPOSURE.
CAUTION:
VISIBLE AND INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AND INTERLOCK DEFEATED. DO NOT STARE INTO BEAM.
LOCATION:
INSIDE, NEAR THE DECK MECHANISM.
Italia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio BDP7500, Philips risponde alle prescrizioni dell’ar t. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n.548. Fatto a Eindhoven
Norge
Typeskilt fi nnes på apparatens underside.
Observer: Nettbryteren er sekundert innkoplet. Den innebygde netdelen er derfor ikke frakoplet nettet så lenge apparatet er tilsluttet nettkontakten.
For å redusere faren for brann eller elektrisk støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller fuktighet.
DK
Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå utsættelse for stråling. Bemærk: Netafbryderen er sekundært indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra nettet. Den indbyggede netdel er derfor tilsluttet til lysnettet så længe netstikket sidder i stikkontak ten.
S
Klass 1 laseraparat Varning! Om apparaten används på annat sätt än i denna bruksanvisning specifi cerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1. Observera! Stömbrytaren är sekundärt kopplad och bryter inte strömmen från nätet. Den inbyggda nätdelen är där för ansluten till elnätet så länge stickproppen sitter i vägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle. Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei saa olla alttiina tippu-ja roiskevedelle. Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkko-osa on kytkettynä sähköverkkoon aina silloin, kun pistoke on pistorasiassa.
Philips, Glaslaan 25616 JB Eindhoven,
Philips Consumer Lifestyles
The Netherlands
Producent zastrzega możliwość wprowadzania zmian technicznych.
Page 3
ČESKA REPUBLIKA
Výstraha! Tento přístroj pracuje s laserovým paprskem. Při nesprávné manipulaci s přístrojem (v rozporu s tímto návodem) můże dojít k nebezpečnému ozáření. Proto přístroj za chodu neotevírejte ani nesnímejte jeho kryty. Jakoukoli opravu vždy svěřte specializovanému servisu.
Nebezpečí! Při sejmutí krytů a odjištění bezpečnostních spínačů hrozí nebezpečí neviditelného laserového záření!
Chraňte se před přímým zásahem laserového paprsku.
Pokud byste z jakéhokoli důvodu přístroj demontovali, vždy nejdříve vytáhněte síťovou zástrčku.
Přístroj chraňte před jakoukoli vlhkostí i před kapkami vody.
Specifikace Laseru:
Typ Laseru:
BD Laser Dioda: InGaN/AlGaN• DVD Laser Dioda: InGaAlP• CD Laser Dioda: AlGaAs
Vlnová délka:
BD: 405 +5nm/-5nm • DVD: 650 +13nm/-10nm • CD: 790 +15nm/-15nm
Výstupní výkon:
BD: Max. výkon: 20mW• DVD: Max. výkon: 7mW• CD: Max. výkon: 7mW
Sommario
1 Importante 4
Avvisi importanti e sulla sicurezza 4
2 Informazioni sul prodotto 5
Principali caratteristiche 5
anoramica del prodotto 6
P
3 Collegamento 8
Collegamento cavi video/audio 8 Instr
adamento dell’audio ad altri dispositivi 9 Collegamento di dispositivo USB 10 Collegamento alla rete 11 Collegamento dell’alimentazione 11
4 Guida introduttiva 11
Preparazione del telecomando 11 Ricerca del canale di visualizzazione cor Utilizzo del menu principale 12 Navigazione all’interno del menu 12 Selezione della lingua di visualizzazione dei menu
12 Configurazione della rete 12 Utilizzare Philips EasyLink 13
5 Riproduci 13
Riproduzione di un disco 13 Riproduzione di video Riproduzione di musica 17 Riproduzione di immagini 17 Riproduzione da un dispositivo USB 18
6 Regolazione delle impostazioni 19
Impostazioni video 19 Impostazioni audio Impostazioni preferenze 21 Impostazione EasyLink 22 Impostazioni avanzate 23
retto 12
Italiano
14
20
7 Informazioni aggiuntive 24
Aggiornamento del software 24 Protezione 2 Specifiche 25
8 Risoluzione dei problemi 26
9 Glossario 27
IT
5
3
Page 4

1 Importante

Avvisi importanti e sulla sicurezza

Avvertenza
Rischio di surriscaldamento! Non installare il prodot to in uno spazio ristretto. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm intorno al prodotto per consentir ne la ventilazione. Accer tar si che le aperture di ventila zione del prodotto non siano mai coperte da tende o altri oggetti.
Non posizionare mai il prodotto, il telecomando o le batterie vicino a fiamme esposte o ad altre fonti di calore, inclusa la luce diretta del sole.
Utilizzare il prodotto solo in interni. Tenere lontano il prodotto da acqua, umidità e ogget ti contenenti liquido.
Non posizionare mai il prodotto su un’altra apparecchiatura elettrica.
Tenersi a distanza dal prodot to durante i temporali. Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per scollegar e il dispositivo, assicurar si che la spina e l’accoppiatore siano facilmente accessibili.
Radiazione laser visibile e invisibile all’apertura. Evitare l’esposizione al raggio laser.
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle interferenze radio della Comunità Europea. Questo prodotto è conforme ai requisiti stabiliti dalle seguenti direttive e linee guida: 2004/108/EC, 2006/95/EC.
Smaltimento del prodotto e delle batterie
Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando questo simbolo del contenitore barrato è associato a un prodotto, significa che il prodotto stesso rientra nell’ambito della direttiva europea 2002/96/CE. Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed elettronici. Agire come stabilito dalle normative locali e non smaltire i vecchi prodotti con la normale spazzatura. Il corretto smaltimento dei prodotti usati contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.
Il prodotto contiene batterie che rientrano nell’ambito della Direttiva Europea 2006/66/CE e non possono essere smaltite con i rifiuti domestici. Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento delle batterie contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.
Informazioni sul copyright
Il presente prodotto contiene una tecnologia di protezione del diritto di copyright a sua volta protetta da diritti di metodo di alcuni brevetti USA e altri diritti sulla proprietà intellettuale di proprietà di Macrovision Corporation e di altri titolari di diritti. L’uso di questa tecnologia di protezione del diritto di copyright deve essere autorizzato da Macrovision Corporation ed è consentito solo per uso domestico o altri usi limitati, fatti salvi i casi autorizzati da par te di Macrovision Corporation. Sono proibite la decodifica o il disassemblaggio.
Software open source
Questo lettore BD contiene software open source. Pertanto Philips offre o rende disponibile, dietro richiesta e a un costo non superiore a quello sostenuto per la distribuzione, una copia completa e leggibile del codice sorgente su un supporto tipicamente utilizzato per la diffusione del software. Tale offerta è valida per un periodo di 3 anni dalla data di acquisto del presente prodotto. Per ottenere il codice sorgente, scrivere a: Program Manager - Home Video - AVM 620A, Lorong 1, Innovation Site Singapore Tao Payoh Singapore - 319762
Avviso sul marchio
HDMI, il logo HDMI e High­Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI licensing LLC.
Windows Media e il logo Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
“DVD Video” è un marchio di DVD Format/Logo Licensing Corporation.
“Blu-ray Disc” e il logo “Blu-ray Disc” sono marchi.
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
Prodotto su licenza in conformità ai brevetti USA Brevetti n.:
5.451.942; 5.956.674; 5.974.380;
5.978.762; 6.226.616; 6.487.535;
4
IT
Page 5
7.392.195; 7.272.567; 7.333.929; 7.212.872 e altri brevetti USA e di altri paesi emessi o in via di approvazione. DTS è un marchio registrato mentre i loghi DTS, il simbolo, DTS-HD e HTS-HD Master Audio | Essential sono marchi di DTS, Inc. © 1996-2008 DTS, Inc. Tutti i diritti riservati.
DivX, DivX Certified e i loghi associati sono marchi di DivX, Inc. e vengono utilizzati su licenza. Prodotto con certificazione ufficiale DivX® Ultra. È in grado di riprodurre tutte le versioni dei video in formato DivX ® (inclusa la versione DivX ®
6) con riproduzione avanzata dei file multimediali DivX® e del formato multimediale DivX®. Consente di riprodurre video DivX® contenenti menu, sottotitoli e brani audio.
Java e tutti gli altri marchi e loghi Java sono marchi o marchi registrati di Sun Micro-systems, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
BONUSVIEW™
‘BD LIVE’ and ‘BONUSVIEW’ are trademarks of Blu-ray Disc Association.
“AVCHD” e il logo “AVCHD” sono marchi di Matsushita Electric Industrial Co., Ltd e Sony Corporation.
“x.v.Colour” è un marchio di Sony Corporation.
I logo USB-IF sono marchi di Universal Serial Bus Implementers Forum, Inc.
CLASS 1
LASER PRODUCT
2 Informazioni sul
prodotto
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito www. philips.com/welcome.

Principali caratteristiche

Philips EasyLink
Il prodotto supporta Philips EasyLink, che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi che supportano EasyLink e che sono collegati tramite connettori HDMI possono essere controllati mediante un solo telecomando.
Nota
Philips non garantisce una completa interoperatività con tutti i dispositivi HDMI CEC.
Intrattenimento ad alta definizione
HDTV (High Definition Television) con cavo HDMI ad alta velocità (1.3 o classe 2) permette la visione ad alta definizione. È possibile ottenere un’eccellente qualità delle immagini con una risoluzione fino a 1080p e una velocità di 24 fotogrammi al secondo grazie all’uscita a scansione progressiva.
Alta fedeltà grazie all’audio surround a 7.1 canali
Questo prodotto supporta audio ad alta definizione del tipo Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS­HD Master Audio.
BONUSVIEW/PIP (Picture-in-Picture)
Si tratta di una nuova funzione dei BD-Video che consente di riprodurre il filmato primario e quello secondario allo stesso tempo. I lettori Blu-ray dotati di opzione Final Standard Profile o Profile 1.1 possono utilizzare la funzione Bonus View.
BD-Live
Questo apparecchio è in grado di collegarsi al sito Web del produttore del film tramite porta LAN per accedere a numerosi aggiornamenti (ad esempio, nuove anteprime e contenuti speciali esclusivi); sarà, inoltre, possibile attivare funzionalità di nuova generazione come il download di suonerie e sfondi, interazioni peer-to-peer, eventi live e attività ricreative.
Upscaling dei DVD per una migliore qualità dell’immagine
Questa unità consente di visualizzare i dischi con la più elevata qualità delle immagini garantita dall’opzione HDTV. L’upscaling video aumenta la risoluzione dei dischi a definizione standard, fino a raggiungere una definizione di 1080p su una connessione HDMI. Le immagini sono straordinariamente reali, grazie a una maggiore nitidezza e ad un’elevata definizione dei dettagli.
Italiano
5
IT
Page 6
Codici regionali
Il lettore DVD riproduce dischi che riportano i seguenti codici regionali.
Codice regionale Paese DVD BD (Blu-ray Disc)
Europa, Regno Unito

Panoramica del prodotto

Unità principale
a
b Pannello di visualizzazione c Sensore IR
d Alloggiamento del disco e
f
g
h
Consente di accendere l’unità o di • passare alla modalità standby. Quando la funzione EasyLink è attiva, • tenere premuto questo tasto per almeno tre secondi per passare tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC collegati al sistema alla modalità standby.
Consente di rilevare i segnali provenienti • dal telecomando. Puntare il telecomando verso il sensore IR.
Consente di aprire o chiudere il vassoio • del disco.
Consente di avviare o riprendere la • riproduzione.
Consente di mettere in pausa la • riproduzione.
jack con sportello scorrevole
Aprire lo sportello per collegare l’unità • flash USB.
h
Display del pannello anteriore
LOADING Caricamento di un disco. UNSUPP Il disco non è supportato. BD Il lettore di dischi Blu-ray è stato
HDMI ERR La risoluzione del video HDMI
FASTFWD Modalità di avanzamento rapido. FASTBWD Modalità di riavvolgimento rapido. SLOWFWD Modalità di avanzamento al
SETTINGS Viene visualizzato il menu di
HOME Viene visualizzato il menu
CHAPTER Capitolo corrente visualizzato in
DOLBY D Audio Dolby Digital in uso. DOLBY HD Audio Dolby HD in uso. UPGRADE Aggiornamento software in corso.
Descrizione
riconosciuto.
non è supportata dal televisore.
rallentatore.
configurazione.
principale.
modalità di ripetizione.
6
IT
Page 7
Telecomando
a
Consente di accendere l’unità o di • passare alla modalità standby. Quando la funzione EasyLink è attiva, • tenere premuto questo tasto per almeno tre secondi per passare tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC collegati al sistema alla modalità standby.
b BONUSVIEW
Consente di attivare o disattivare la • visualizzazione del video secondario in una piccola finestra all’interno dello schermo principale durante la
riproduzione del disco (solo per un
sco Blu-ray che supporta la funzione
di BONUSVIEW o Picture-in Picture).
c TOP MENU
BD: consente di visualizzare il menu principale.
DVD: consente di visualizzare il menu dei titoli.
d
e DISC MENU / POP-UP MENU
f OK
g
h
i
j
k
l TV VOL +/-
m SUBTITLE
n AUDIO
o Tasti alfanumerici
p
q TV CH +/-
Consente di accedere al menu principale.
BD: consente di accedere o uscire dal menu a comparsa.
DVD: consente di accedere o di uscire dal menu del disco.
Consente di confermare un’immissione o • una selezione.
Consentono di navigare tra i menu.
BACK
Consente di tornare al menu precedente.
/
Consentono di passare al titolo/capitolo/• brano precedente o successivo.
/
Consentono di effettuare ricerche avanti/• indietro.
Consente di disattivare l’audio (solo per • alcuni televisori di marchio Philips).
Consente di regolare il volume (solo per • alcuni televisori di marchio Philips).
Consente di selezionare la lingua dei • sottotitoli sul disco.
Consente di selezionare una lingua o un • canale audio su un disco.
Consentono di selezionare un elemento • da riprodurre.
Consente di aprire o chiudere il vassoio • del disco.
Consente di selezionare un canale TV • (solo per alcuni televisori di marchio Philips).
Italiano
7
IT
Page 8
r
s
t
u
v OPTIONS
w Tasti colorati
x HDMI
y REPEAT
Consente di interrompere la • riproduzione.
Consente di mettere in pausa la • riproduzione. Consente di por tare avanti di un • fotogramma l’immagine in pausa.
Consente di avviare o riprendere la • riproduzione.
INFO
Consente di visualizzare lo stato corrente • o le informazioni relative al disco.
Consente di accedere alle opzioni relative • all’attività o alla selezione corrente.
BD: consente di selezionare attività od opzioni.
Consente di selezionare la risoluzione • video dell’uscita HDMI.
Consente di selezionare la modalità di • ripetizione o riproduzione casuale.

3 Collegamento

Nota
Vedere la targhetta del tipo sul retro o al di sotto del prodotto per l’identificazione e i valori di alimentazione.
Prima di effettuare modifiche ai collegamenti, assicur arsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente.
Per collegare questo prodotto è possibile utilizzare connettori diversi in base alla disponibilità e alle esigenze. All’indirizzo www.connectivityguide.philips.com è possibile scaricare una guida interattiva esaustiva per il collegamento del prodotto.

Collegamento cavi video/audio

Per la visione di dischi, collegare l’apparecchio al televisore. Selezionare la migliore connessione video supportata dal televisore.
Opzione 1: collegamento alla presa HDMI (per un televisore compatibile HDMI, DVI o HDCP).
Opzione 2: collegamento ai jack Component Video (per TV standard o a scansione progressiva).
Opzione 3: collegamento al jack Composite Video (per televisori standard).
Nota
Questa unità deve essere collegat a direttamente al televisore.
Per utilizzare questo apparecchio, effettuare i seguenti collegamenti.
Collegamenti di base:
Video• Audio• Alimentazione
Collegamenti opzionali:
Instradamento dell’audio ad altri dispositivi
Ricevitore multicanale• Amplificatore/ricevitore digitale
Sistema stereo analogico• Dispositivo USB• LAN (rete)
IT
8
Opzione 1: collegamento al jack HDMI
HDMI IN
1 Collegare il cavo HDMI in dotazione:
Al jack HDMI del lettore. Al jack di ingresso HDMI sul TV.
Page 9
Suggerimento
Se il televisore dispone solo di una connessione DVI, eseguire il collegamento tramite adattatore HDMI/DVI. Collegare un cavo audio per la riproduzione dell’audio.
È possibile ottimizzare la riproduzione video. Premere il pulsante HDMI più volte per selezionare la migliore risoluzione supportata dal televisore.
Philips consiglia di utilizzare una cavo HDMI categoria 2 (o cavo HDMI ad alta velocità) per una risoluzione audio/ video ottimale.
Per riprodurre le immagini video digitali di un BD-Video o DVD tramite una connessione HDMI, è necessario che l’apparecchio e il dispositivo di visualizzazione (o un amplificatore/ricevitore AV) supportino entrambi il sistema di protezione da copia denominato HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection, protezione del contenuto digitale ad ampiezza di banda elevata).
Questo collegamento fornisce la migliore qualità dell’immagine.
Opzione 3: collegamento al jack Component Video
AUDIO IN
VIDEO IN
Italiano
Opzione 2: collegamento al jack Component Video
PbY
Pr
AUDIO IN
1 Collegare i cavi Component Video (non in
dotazione):
Al jack Y Pb/Cb Pr/Cr del lettore.
Ai jack di ingresso COMPONENT
VIDEO del televisore.
2 Collegare i cavi audio:
Ai jack AUDIO L/R-LINE OUT del
lettore.
Ai jack di ingresso AUDIO del televisore.
1 Collegare un cavo Composite Video:
2 Collegare i cavi audio:

Instradamento dell’audio ad altri dispositivi

Per migliorare la riproduzione sonora, collegare l’audio del lettore ad altri dispositivi.
Al jack VIDEO del lettore. Al jack di ingresso VIDEO sul televisore.
Ai jack AUDIO L/R-LINE OUT del lettore. Ai jack di ingresso AUDIO del televisore.
Suggerimento
Il jack di ingresso video sul televisore può essere contr addis tinto dalla dicitura A/V IN, VIDEO IN, COMPOSITE o BASEBAND.
Questo collegamento assicura una qualità dell’immagine standard.
Suggerimento
La presa di ingresso Component Video sul televisore può essere contr addis tinta dall’etichetta Y Pb, Pr o YUV.
Questo collegamento assicura una buona qualità dell’immagine.
9
IT
Page 10
Collegamento a un ricevitore multicanale
Collegare a una presa ottica
7.1 CH AUDIO OUT
1 Collegare i cavi audio a 7.1 canali (non forniti):
Collegamento a un amplificatore/ ricevitore digitale
Collegare a una presa coassiale
Al jack 7.1 CH AUDIO OUT del lettore.
Al jack di ingresso AUDIO
corrispondente del dispositivo.
Suggerimento
È possibile ottimizzare l’audio riprodotto dagli altoparlanti (vedere “Regolazione delle impostazioni” > [[Conf. audio] > [Impostazioni altoparlante]).
OPTICAL
OPTICAL
1 Collegare un cavo ottico (non fornito):
Al jack OPTICAL del lettore. Al jack di ingresso OPTICAL/DIGITAL • del dispositivo.
Collegamento a un sistema stereo analogico
AUDIO IN
1 Collegare i cavi audio:
Ai jack AUDIO L/R-LINE OUT del lettore. Al jack di ingresso AUDIO del dispositivo.
COAXIAL
COAXIAL
1 Collegare un cavo coassiale (non fornito):
10
Al jack COAXIAL del lettore.
Al jack di ingresso COAXIAL/DIGITAL
del dispositivo.
IT

Collegamento di dispositivo USB

1 Collegare il dispositivo USB al jack (USB)
dell’apparecchio.
Page 11
Nota
Il lettore consente di riprodurre/visualizzare esclusivamente file MP3, WMA/WMV9, DivX (Ultra) o JPEG memorizzati su dispositivi USB.
, selezionare [USB] all’interno del menu per
Premere accedere ai contenuti e riprodurre i file.
Collegare il dispositivo USB solo al jack dell’apparecchio.
Philips non garantisce una completa compatibilità con tutti i dispositivi USB.

Collegamento alla rete

L’apparecchio può essere collegato alla rete per ricevere aggiornamenti software e per i contenuti bonus BD-Live.
1 Collegare il cavo di rete (non in dotazione):
Al jack LAN del lettore.
Al jack LAN del modem/router a banda
larga.
Nota
L’accesso al sito Internet di Philips per gli aggiornamenti soft ware potrebbe non essere consentito a seconda del router utilizzato o dalle autorizzazioni fornite dal provider di servizi Inter net. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio provider di servizi Internet.
Nota
La targhet ta del modello è situata sul retro dell’apparecchio.
È possibile ricevere una leggera scossa toccando la custodia metallica del prodotto. Questo fenomeno è comune per i prodotti con finiture in alluminio e non causa nessun danno all’utente.
1 Collegare il cavo di alimentazione CA:
All’apparecchio.• Alla presa a muro.
È ora possibile impostare l’apparecchio per » l’utilizzo.

4 Guida introduttiva

Attenzione
L’uso dei comandi, delle impostazioni o delle esecuzioni delle procedure diverso da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi.
Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza.

Preparazione del telecomando

Attenzione
Rischio di esplosione! Tenere lontane le batterie da fonti di calore, dai raggi solari e dal fuoco. Non get tare mai le batterie nel fuoco.
Italiano

Collegamento dell’alimentazione

Attenzione
Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la tensione dell’alimentazione corrisponda a quella indicata sulla parte posteriore dell’unità.
Prima di collegare il cavo di alimentazione CA, accertarsi di aver eseguito tutti gli altri collegamenti.
1 Aprire il coperchio del vano batteria. 2 Inserire batterie 2 AAA con la corretta
polarità (+/-), come indicato.
3 Chiudere il coperchio del vano batteria.
11
IT
Page 12
Nota
Se si prevede di non utilizzare il telecomando per lunghi periodi, rimuovere le batterie.
Non abbinare batterie vecchie e nuove o di diver so tipo. Le batterie devono essere smaltite in modo appropriato poiché contengono sostanze chimiche.

Ricerca del canale di visualizzazione corretto

1 Premere per accendere il lettore. 2 Accendere il televisore e impostare il canale di
ingresso video corretto (per informazioni su come selezionare il canale corretto, consultare il manuale dell’utente del televisore).

Utilizzo del menu principale

Selezione della lingua di visualizzazione dei menu

Nota
Se l’apparecchio è collegato a un televisore compatibile HDMI CEC, è possibile ignorare questo passaggio. Viene effettuato il passaggio automatico alla lingua dei menu OSD impostata sul TV (se quest’ultima è supportata dall’apparecchio).
1 Nel menu principale, selezionare
[Impostazioni] e premere OK.
2 Selezionare [Config. Preferenze], quindi
premere
3 Selezionare [Lingua menu], quindi premere .
.
Play Disc USB
1 Premere .
Per avviare la riproduzione del disco,
selezionare [Rip. dis.].
Per visualizzare i contenuti USB,
selezionare [USB].
Per accedere ai menu di configurazione,
selezionare [Impostazioni].
Settings

Navigazione all’interno del menu

1 Quando viene visualizzato un menu, premere i
tasti sul telecomando per esplorarlo.
TASTO: Operazione
Consente di spostarsi verso l’alto o il basso.
Consente di spostarsi verso sinistra o destra.
OK Consente di confermare una
selezione. Consente di inserire numeri.
Le opzioni della lingua possono variare da • regione a regione.
4 Premere per selezionare la lingua
desiderata, quindi premere OK.
Configurazione della rete
Per gli aggiornamenti software di questo prodotto e per i contenuti bonus BD-Live di alcuni dischi Blu-ray, impostare il collegamento di rete.
Nota
Verificare che il cavo di rete sia collegato correttamente e che il router sia acceso.
1 Collegare questo apparecchio al modem o
router a banda larga.
2 Nel menu principale, selezionare
[Impostazioni] e premere OK.
3 Selezionare [Imp. av.], quindi premere . 4 Selezionare [Rete], quindi premere OK
12
IT
Page 13
5 Selezionare [Av.] nel menu, quindi premere
OK.
L’apparecchio inizia la ricerca di una » connessione di rete.
Se si verifica un errore di connessione, » selezionare [Ripr.] e premere OK OK per provare nuovamente a stabilire una connessione di rete.
6 Una volta stabilita la connessione, è possibile
ottenere automaticamente l’indirizzo IP.
In caso contrario, selezionare [Ripr.] e
premere OK per cercare di ottenere
nuovamente l’indirizzo IP.
7 Selezionare [Fine] all’interno del menu, quindi
premere OK per uscire.
Standby mediante un solo tasto
1
Tenere premuto il pulsante STANDBY per
più di 3 secondi.
Tutti i dispositivi collegati (se supportano » la funzione di standby One Touch) passano automaticamente alla modalità di standby.
Nota
Philips non garantisce l’interoperabilità al 100% con tutti i dispositivi HDMI CEC.

5 Riproduci

Italiano
Nota
Questo apparecchio non supporta la funzione di rilevamento automatico di un cavo di rete Ethernet.
Il car icamento di contenuti BD-Live da Internet può richiedere qualche minuto a seconda delle dimensioni dei file e della velocità della connessione Internet.

Utilizzare Philips EasyLink

L’apparecchio supporta Philips EasyLink, che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). Per controllare i dispositivi compatibili EasyLink collegati tramite connettori HDMI, è possibile utilizzare un unico telecomando.
Nota
Per abilitare la funzione EasyLink, è necessario attivare le funzionalità HDMI CEC sul televisore e sugli altri dispositivi collegati al televisore. Per det tagli, fare riferimento al manuale del televisore/dispositivo.
Riproduzione mediante un solo tasto
1
Premere il pulsante STANDBY per
accendere l’apparecchio.
Il televisore (se dotato di opzione di » riproduzione One Touch) si accende automaticamente e imposta il canale di ingresso video corretto.
Se nell’apparecchio viene caricato un » disco, la riproduzione viene avviata automaticamente.

Riproduzione di un disco

Attenzione
Non inserire altri tipi di og getti nel vassoio del disco. Non toccare l’obiettivo ottico del disco visibile all’interno del vassoio.
1 Premere per aprire il vassoio del disco. 2 Inserire un disco con l’etichetta rivolta verso
l’alto.
3 Premere per chiudere il vassoio e avviare la
riproduzione del disco.
Per riprodurre il disco, accendere il • televisore sul canale di visualizzazione corretto per questo apparecchio. Per interrompere la riproduzione, • premere
Nota
Verificare quali sono i dischi suppor tati (vedere “Specifiche” > “Supporti di riproduzione”).
Se viene visualizzato il menu di immissione della password, immettere la password prima di riprodurre il disco bloccato o con restrizioni (vedere “Regolazione delle impostazioni”> “Impostazioni preferenze” > [Contr. gen.]).
Se si mette in pausa o si interrompe la riproduzione di un disco, compare lo screen saver dopo 10 minuti di inattività. Per disattivare lo screen saver, premere un tasto qualsiasi.
Dopo aver messo in pausa o interrotto la riproduzione di un disco, se non viene premuto alcun tasto entro 30 minuti, l’apparecchio passa automaticamente alla modalità standby.
.
13
IT
Page 14
Struttura del contenuto del disco
La struttura del contenuto del disco è generalmente divisa come riportato di seguito.
BD-video, DVD-video
title 1
chapter 2chapter 1 chapter 3chapter 2chapter 1
Audio CD
track 2track 1 track 5track 4track 3
MP3, Windows Media™ Audio, JPEG
folder (group) 1
[title/chapter] (titolo/capitolo) fa riferimento ai • contenuti su un BD/DVD. [track] (brano) fa riferimento ai contenuti su • un CD audio. [folder/file] (cartella/file) fa riferimento ai • contenuti su un disco in formato MP3/WMA / JPEG.
title 2
folder (group)
2
file 3file 2file 1 file 2file 1

Riproduzione di video

Controllo riproduzione video
1
Riproduzione di un titolo.
2 Utilizzare il telecomando per controllare la
riproduzione.
TASTO: Operazione
Consente di mettere in pausa la riproduzione.
Consente di avviare o riprendere la riproduzione.
Consente di interrompere la riproduzione.
/
/
Consentono di passare al titolo o capitolo precedente o successivo.
Consentono la ricerca veloce in avanti o indietro. Premere più volte per modificare la velocità di ricerca.
In modalità di pausa, consentono la riproduzione al rallentatore in avanti o indietro.
Modifica della riproduzione video
1
Riproduzione di un titolo.
2 Utilizzare il telecomando per modificare la
riproduzione.
TASTO: Operazione AUDIO Consente di selezionare una
SUBTITLE Consente di selezionare la lingua
REPEAT Consente di attivare/disattivare
INFO
OPTIONS
BONUSVIEW Consente di attivare o disattivare
Nota
Alcune funzioni potrebbero non essere attive su determinati dischi. Per ulteriori dettagli consultare le informazioni fornite con il disco.
lingua o un canale audio su un disco.
dei sottotitoli sul disco.
la modalità di ripetizione o di riproduzione casuale.
Le opzioni di ripetizione possono variare a seconda del tipo di disco. Per i VCD, la ripetizione è consentita solo quando la modalità PBC è disattivata.
Consente di visualizzare lo stato corrente o le informazioni relative al disco.
Consente di accedere alle opzioni relative all’attività o alla selezione corrente.
la visualizzazione del video secondario in una piccola finestra all’interno dello schermo principale durante la riproduzione del disco (solo per BD-Video che supportano la funzione BONUSVIEW o Picture-in Picture).
Menu del display
Nota
Per i dischi BD con applicazioni Java, la funzione di riavvio della riproduzione non è disponibile.
14
IT
Page 15
Dischi BD-Video
TOP MENU Consente di interrompere la riproduzione video e mostra il menu del disco. Questa funzione dipende dal disco.
POP-UP MENU Consente di accedere al menu del disco BD-Video senza interrompere la riproduzione.
Dischi DVD-Video
TOP MENU Consente di visualizzare il menu principale di un disco.
DISC MENU Consente di visualizzare le informazioni relative al disco e di scorrere le relative funzioni.
Dischi VCD/SVCD/DivX:
DISC MENU Consente di visualizzare il contenuto del disco.
Suggerimento
Se l’impost azione PBC non è attiva, il VCD/SVCD salta il menu e inizia la riproduzione dal primo titolo. Per visualizzare il menu prima di avviare la riproduzione, attivare l’impostazione PBC (vedere il capitolo “Regolazione delle impostazioni” > [Impos Preferenze] > [VCD PBC]).
Selezione di un titolo/capitolo
1
Durante la riproduzione, premere
OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni di » riproduzione.
2 Selezionare [Tit.] o [Cap.] nel menu, quindi
premere OK.
3 Selezionare il titolo o il numero del capitolo,
quindi premere OK.
Passaggio alla riproduzione di un segmento specifico in base al tempo
1
Durante la riproduzione, premere
OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni di » riproduzione.
2 Selezionare [Ricer. or.] nel menu, quindi
premere OK.
3 Premere i tasti di navigazione ( ) per
modificare la scena a cui si desidera passare, quindi premere OK.
Zoom avanti/indietro
1
Durante la riproduzione, premere
OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni di » riproduzione.
2 Selezionare [Zoom] nel menu, quindi premere
OK.
3 Premere i tasti di navigazione ( ) per
selezionare il fattore di zoom, quindi premere
OK.
4 Premere i tasti di navigazione per scorrere
l’immagine ingrandita.
Per annullare la modalità zoom, premere
BACK o OK per visualizzare la barra del fattore di zoom, quindi premere i tasti di navigazione ( viene visualizzato il fattore [x1].
) fino a che non
Riproduzione continua di una sezione specifica
1
Durante la riproduzione, premere
OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni di » riproduzione.
2 Selezionare [Ripeti A-B] nel menu, quindi
premere OK per impostare il punto di inizio.
3 Portare avanti la riproduzione, quindi premere
OK per impostare il punto finale.
Viene avviata la riproduzione continua. »
Per arrestare la modalità di ripetizione • della riproduzione, premere OPTIONS, selezionare [Ripeti A-B], quindi premere OK.
Nota
È possibile contrassegnare una sezione per la ripetizione della riproduzione solo all’interno dello stesso brano/ titolo.
Visualizzazione di un film da diverse angolazioni di ripresa
1
Durante la riproduzione, premere
OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni di » riproduzione.
2 Selezionare [Elen. ang.] nel menu, quindi
premere
.
3 Selezionare un’angolazione, quindi premere OK.
La riproduzione passa all’angolazione » prescelta.
Italiano
15
IT
Page 16
Nota
Solo per dischi con scene riprese da più angolazioni.
Spostamento della visualizzazione dei sottotitoli
Questa funzione è disponibile solo se [Visual. TV] è stato impostato su [Cinema 21:9] (vedere “Regolazione delle impostazioni” > “Impostazioni video”).
1 Durante la registrazione, premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni di
riproduzione.
2 Selezionare [Lingua sottotit.] > [Shift Subtitle]
nel menu, quindi premere #.
3 Premere i tasti di navigazione (W7) per
spostare i sottotitoli, quindi premere OK.
Suggerimento
È possibile premere SUBTITLE sul telecomando per accedere alla funzione di spostamento dei sottotitoli.
La modalità Subtitle Shif t non è supportata per i DivX con sottotitoli esterni.
L’impostazione Subtitle Shift non viene mantenu ta dopo la rimozione del disco.
Riproduzione di dischi BD-Video
Un disco Blu-ray Video presenta una capacità superiore e supporta funzionalità come: video ad alta definizione, audio surround multicanale, menu interattivi e così via.
1 Inserire un disco BD-Video. 2 Premere , selezionare [Rip. dis.], quindi
premere OK.
3 La riproduzione inizia automaticamente. In
alternativa è possibile selezionare un’opzione di riproduzione all’interno del menu e premere OK.
Durante la riproduzione, è possibile • premere TOP MENU per visualizzare informazioni aggiuntive, funzionalità o contenuti memorizzati nel disco. Durante la riproduzione, è possibile • premere POP-UP MENU per visualizzare il menu del disco senza interrompere la riproduzione.
BONUSVIEW
(applicabile solo ai dischi compatibili con la funzione BONUSVIEW o Picture-in-Picture)
È possibile visualizzare subito i contenuti aggiuntivi (ad esempio i commenti) in una piccola finestra.
A Video primario B Video secondario
1 Premere BONUSVIEW per attivare la finestra
del video secondario.
2 Premere OPTIONS.
3 Selezionare [2a lingua audio] o [2a lingua
4 Selezionare la lingua di riproduzione, quindi
BD-LIVE
(solo per dischi che supportano i contenuti bonus BD-Live) È possibile scaricare contenuti aggiuntivi (come trailer, sottotitoli, ecc.) nella memoria interna dell’apparecchio o in un dispositivo USB collegato. Alcuni dati video speciali possono essere riprodotti mentre vengono scaricati. Quando viene riprodotto un disco dotato di funzionalità BD-Live, l’ID dell’apparecchio o del disco può essere inviato al fornitore di contenuti tramite connessione Internet. I servizi e le funzioni fornite dipendono dal disco.
Riproduzione di video DivX®
Con DivX, si intende un formato multimediale digitale in grado di mantenere una qualità elevata nonostante l’elevata compressione applicata. Su questo apparecchio con certificazione DivX®, è possibile riprodurre video DivX.
1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente
2 Premere , selezionare [Rip. dis.] o [USB],
3 Selezionare una cartella di video, quindi
Viene visualizzato il menu delle opzioni di » riproduzione.
sottotitoli] nel menu, quindi premere
premere OK.
i video DivX.
quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu dei contenuti. »
premere OK.
.
IT
16
Page 17
4 Selezionare un file da riprodurre, quindi
premere OK.
5 Utilizzare il telecomando per controllare la
riproduzione.
TASTO: Operazione AUDIO Consente di selezionare una lingua
SUBTITLE Consente di selezionare la lingua
È possibile riprodurre solo video DivX noleg giati o acquistati con il codice di registra zione DivX di ques to apparecchio (vedere “Regolazione delle impostazioni” > [Imp. av.] > [Cod. DivX® VOD]).
È possibile riprodurre file video DivX non più grandi di 4 GB.
L’apparecchio può visualiz zare al massimo 45 caratteri per i sot totitoli.
o un canale audio.
per i sottotitoli. Consente di interrompere la
riproduzione.
Nota

Riproduzione di musica

Controllo di un brano
1
Riprodurre un brano.
2 Utilizzare il telecomando per controllare la
riproduzione.
TASTO: Operazione
Consente di mettere in pausa la riproduzione.
Consente di avviare o riprendere la riproduzione.
Consente di interrompere la riproduzione.
/
Consentono di passare al brano precedente/successivo.
Consentono di selezionare un elemento da riprodurre.
/
REPEAT Consente di attivare/disattivare
Consentono la ricerca veloce in avanti o indietro. Premere più volte per modificare la velocità di ricerca.
la modalità di ripetizione o di riproduzione casuale.
Riproduzione di musica in formato MP3/ WMA
I file audio MP3/WMA sono caratterizzati da una compressione molto elevata (file con estensione .mp3 o .wma).
1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente
i file musicali MP3/WMA.
2 Premere , selezionare [Rip. dis.] o [USB],
quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu dei contenuti. »
3 Selezionare una cartella musicale, quindi
premere OK.
4 Selezionare un file da riprodurre, quindi
premere OK.
Per tornare al menu principale, premere
BACK.
Nota
Se il disco è stato regis trato in più sessioni, viene riprodotta solo la prima.
L’apparecchio non riproduce file WMA protet ti da DR M (Digital Rights Management).
Il let tore non supporta il formato audio MP3PRO. Se nel nome (ID3) del brano MP3 o dell’album sono presenti caratteri speciali, il nome potrebbe non venire visualizzato correttamente perché tali caratteri non sono supportati da questo registratore.
L’apparecchio non riproduce né visualizza file/cartelle le cui dimensioni superano il limite supportato.

Riproduzione di immagini

Riproduzione di immagini tramite presentazione
Il lettore è in grado riprodurre immagini JPEG (file con estensione .jpeg o .jpg).
1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente
le immagini in formato JPEG.
2 Premere , selezionare [Rip. dis.] o [USB],
quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu dei contenuti. »
3 Selezionare una cartella di foto, quindi
premere OK per accedervi.
Per selezionare un’immagine, utilizzare i tasti di navigazione. Per ingrandire la foto selezionata e • avviare la presentazione, premere OK.
4 Premere OK per avviare la presentazione.
Italiano
17
IT
Page 18
Nota
Potrebbe essere necessario diver so tempo per visualizzare il contenuto del disco sul televisore a causa del gran numero di brani/immagini memorizzate su un solo disco.
L’apparecchio è in grado di visualizzare solo immagini da fotocamera digitale in formato JPEG-EXIF, utilizzato dalla maggior par te delle fotocamere digitali. Non è in grado di visualizzare immagini Motion JPEG o immagini in formati diversi da JPEG né clip musicali associati ad immagini.
L’apparecchio non riproduce né visualizza file/cartelle le cui dimensioni superano il limite supportato.
Controllo della riproduzione di immagini
1
Riprodurre una presentazione di foto.
2 Utilizzare il telecomando per controllare la
riproduzione.
TASTO: Operazione
Consentono di ruotare l’immagine in
/
senso orario e antiorario. Consentono di ruotare l’immagine
/
orizzontalmente/verticalmente. Consente di interrompere la riproduzione.
Nota
Alcune funzioni potrebbero non essere attive su determinati dischi/file.
1 Riprodurre i file musicali in formato MP3/
WMA.
2 Premere BACK per tornare al menu
principale.
3 Selezionare la car tella delle foto e premere
OK per avviare la riproduzione della
presentazione.
La presentazione ha inizio e termina solo » dopo aver visualizzato tutte le immagini contenute nella cartella.
La riproduzione dell’audio prosegue fino al » termine del disco.
Per interrompere la presentazione, • premere Per interrompere la riproduzione della • musica, premere nuovamente
.
.

Riproduzione da un dispositivo USB

Riprodurre o visualizzare file MP3, WMA/WMV, DivX (Ultra) o JPEG sui seguenti dispositivi USB:
unità flash• lettore di schede di memoria• disco rigido (alimentazione esterna richiesta)
Impostazione dell’intervallo delle presentazioni e delle animazioni
1
Durante la riproduzione, premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni di » riproduzione.
2 Selezionare [Durata diapositiva] nel menu,
quindi premere OK.
3 Selezionare la durata, quindi premere OK. 4 Selezionare [Animazione diap.] nel menu,
quindi premere OK.
5 Selezionare un tipo di animazione, quindi
premere OK.
Riproduzione di presentazioni musicali
È possibile riprodurre contemporaneamente file musicali in formato MP3 e file immagine in formato JPEG per creare una presentazione musicale.
Nota
Per creare una present azione musicale, è necessario memorizzare i file MP3/WMA e JPEG nello stesso disco o dispositivo USB.
18
IT
1 Collegare un dispositivo USB alla presa
(USB).
2 Premere , selezionare [USB], quindi
premere OK.
Viene visualizzato il menu dei contenuti. »
3 Selezionare un file da riprodurre, quindi
premere OK.
La riproduzione inizia (vedere » “Riproduzione di musica”, “Riproduzione di immagini”, “Riproduzione di video” per i dettagli).
Per interrompere la riproduzione, premere
o rimuovere il dispositivo USB.
Page 19
Nota
Se non è possibile collegare il dispositivo alla presa USB, è necessario procurarsi una prolunga USB.
Il formato dati NTFS (New Technology File System) non è supportato.
Philips non garantisce una completa compatibilità con tutti i dispositivi USB.
[Menu dis.]
C
onsente di selezionare la lingua per il menu del
disco.
Nota
Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, viene utilizzata la lingua predefinita.
Per alcuni dischi, è possibile modificare la lingua dei sottotitoli e dell’audio solo tramite il menu del disco.
Italiano
6 Regolazione delle
impostazioni
Nota
Se l’opzione di impostazione non è disponibile, non può essere modificata allo stato attuale.

Impostazioni video

1 Premere . 2 Selezionare [Impostazioni], quindi premere
OK
3 Selezionare [Conf. vid.], quindi premere .
4 Selezionare un’opzione, quindi premere OK. 5 Selezionare un’impostazione, quindi premere
OK.
Per tornare al menu precedente, • premere Per uscire dal menu, premere
[Audio]
Consente di selezionare una lingua audio per la riproduzione del disco.
[Sott.]
Consente di selezionare una lingua dei sottotitoli per la riproduzione del disco.
BACK.
.
[Visual. TV]
Consente di selezionare un formato di visualizzazione:
[Letterbox 4:3] – Per i TV 4:3: display “maxi­schermo” con barre nere sopra e sotto.
[Panscan 4:3] – Per i TV 4:3: schermo completo con lati tagliati.
[16:9 Widescreen] – Per i TV wide-screen: formato 16:9.
[16:9] – Per i TV con schermo 16:9: formato 4:3 per dischi con formato 4:3, con bande nere nella parte sinistra e destra dello schermo. [Cinema 21:9] – Per i televisori “maxi- schermo”: formato di visualizzazione 21:9 che consente di rimuovere le bande nere sulla parte
superiore e inferiore dello schermo.
Nota
Se l’opzione [Panscan 4:3] selezionata non è supportata dal disco, lo schermo riproduce le immagini in formato [Letterbox 4:3].
La visualizzazione del testo guida è disponibile in tutte le modalità, ad eccezione di [Cinema 21:9].
La funzione Subtitle Shif t è attiva solo in modali tà [Cinema 21:9].
Per una visualizzazione ottimale con un TV Philips Cinema 21:9, fare riferimento al manuale dell’utente dell’apparecchio
[Video HDMI]
Consente di selezionare la risoluzione dell’uscita video HDMI compatibile con le funzionalità di visualizzazione del televisore.
19
IT
Page 20
[Auto]- Consente di individuare e selezionare automaticamente la migliore risoluzione video supportata.
[Nativo] - Consente di impostare la risoluzione video originale.
[480i/576i], [480p/576p], [720p], [1080i], [1080p], [1080p/24Hz] - Consentono di selezionare la risoluzione video migliore per il televisore. Per ulteriori dettagli, consultare il manuale del televisore.
Nota
Se l’impost azione non è compatibile con il televisor e in uso, viene visualizzata una schermata vuota. Attendere 10 secondi per l’esecuzione del ripristino automatico oppure premere più volte HDMI finché non viene visualizzata l’immagine.
[HDMI Deep Color]
Questa funzione è disponibile solo quando il dispositivo di visualizzazione è connesso tramite cavo HDMI e quando supporta la funzione Deep Color.
[Auto] - Consente di visualizzare immagini vivaci con più di un miliardo di colori su televisori dotati di funzione Deep Colour.
[Off] - Consente di visualizzare colori standard a 8 bit.
[Component Video]
Consente di selezionare la risoluzione dell’uscita Component Video compatibile con le funzionalità di visualizzazione del televisore.
[480i/576i], [480p/576p], [720p], [1080i], , ­Consentono di selezionare la risoluzione video migliore per il televisore. Per ulteriori dettagli, consultare il manuale del televisore.
Nota
Se l’impost azione non è compatibile con il televisor e in uso, viene visualizzata una schermata vuota. Attendere 10 secondi per il ripris tino automatico.
I DVD con protezione da copia possono suppor tare solo risoluzioni da 480p/576p o 480i/576i.
[Azione] - Impostazione colori nitidi. Consente di migliorare i dettagli delle zone scure; ideale per i film d’azione.
[Animazione] - Impostazione contrasto colore. Ideale per immagini animate.
[Liv. nero]
Consente di migliorare il contrasto dei colori neri.
[Norm.] - Livello standard di neri.
[Avanzato] - Livello di neri migliorato.

Impostazioni audio

1 Premere . 2 Selezionare [Impostazioni], quindi premere
OK
3 Selezionare [Conf. audio], quindi premere .
4 Selezionare un’opzione, quindi premere OK. 5 Selezionare un’impostazione, quindi premere
OK.
Per tornare al menu precedente, • premere Per uscire dal menu, premere
[Mod. notte]
Consente di attenuare i suoni più alti e aumentare i suoni bassi per riprodurre il disco a basso volume con il minimo disturbo per gli altri.
[Auto] - Per brani con audio Dolby True HD.
[On] - Per la visualizzazione notturna a basso volume.
[Off] - Per un audio surround nell’intera gamma dinamica.
BACK.
.
[Imp. imm.]
Consente di selezionare una serie di opzioni per i colori delle immagini.
[Standard] - Impostazione colori originali.
[Vivace] - Impostazione colori vivaci.
[Freddo] - Impostazione colori tenui.
IT
20
Nota
Solo per DVD-Video o BD-Video con codifica Dolby.
[Audio HDMI]
Consente di selezionare l’uscita audio HDMI quando l’apparecchio viene collegato a un TV/ dispositivo audio tramite cavo HDMI.
Page 21
[V. in bit] - Consente di selezionare la migliore esperienza audio HD originale (solo tramite un ricevitore audio HD compatibile).
[Auto] - Consente di individuare e selezionare automaticamente il migliore formato audio supportato.
[Audio dig.]
Consente di impostare il formato audio per l’audio riprodotto tramite jack DIGITAL OUT (coassiale/ ottica).
[Auto]- Consente di individuare e selezionare automaticamente il migliore formato audio supportato.
[PCM]- Il dispositivo audio non suppor ta il formato multicanale. Viene effettuato il downmix audio a due canali.
[V. in bit] - Consente di selezionare l’audio originale per ottenere suoni in qualità Dolby o DTS (l’effetto audio speciale per i BD-Video viene disabilitato).
Nota
Verificare che il formato audio sia supportato dal disco e dal dispositivo audio collegato (amplificatore/ricevitore).
[V. in bit], l’audio
Quando viene selezionata l’opzione interattivo, come il sonoro dei tasti, viene disattivato.
[Downsampling PCM]
Consente di impostare la velocità di campionamento per l’audio PCM dal jack DIGITAL OUT (coassiale/ottico).
[On] - Il campionamento dell’audio PCM viene ridotto a 48 kHz.
[Off] - Per i BD o DVD registrati in formato LPCM senza protezione da copia, i segnali audio a 2 canali fino a 96 kHz vengono riprodotti come segnali LPCM senza conversione.
[Impostazioni altoparlante]
Consente di ottimizzare l’audio surround del sistema di altoparlanti collegati
[Impostazioni altoparlante] - Consente di attivare il tono di prova per gli altoparlanti e il subwoofer.
[Distanza altoparl.] - Consente di impostare il ritardo per gli altoparlanti e il subwoofer, se questi sono più vicini alla posizione di ascolto, in modo che l’audio prodotto da tutte le unità raggiunga la posizione di ascolto contemporaneamente.
[Volume altoparlante] - Consente di impostare il volume degli altoparlanti e del subwoofer per ottenere il bilanciamento audio ottimale.
[Dimensioni altoparl.]
Consente di impostare la grandezza degli • altoparlanti e del subwoofer. Consente di selezionare la dimensione [Grande] per gli altoparlanti in grado di produrre un segnale a bassa frequenza sotto i 120 Hz. Selezionare [No altop.] se non è collegato alcun altoparlante. Se gli altoparlanti anteriori sono • impostati su [Piccolo], l’impostazione del subwoofer è [On] e non può essere modificata. Se il subwoofer è impostato su [Off], le impostazioni degli altoparlanti anteriori sono [Grande] e non possono essere modificate.
Suggerimento
Mentre viene regolato il volume, viene emesso un segnale acustico di verifica dall’altoparlante.
Impostazione pari a 1 ms per ogni 30 cm di distanza tra l’altoparlante e la posizione di ascolto.

Impostazioni preferenze

1 Premere . 2 Selezionare [Impostazioni], quindi premere
OK
3 Selezionare [Config. Preferenze], quindi
premere
.
4 Selezionare un’opzione, quindi premere OK. 5 Selezionare un’impostazione, quindi premere
OK.
Per tornare al menu precedente, • premere Per uscire dal menu, premere
BACK.
.
Italiano
21
IT
Page 22
[Lingua menu]
Consente di selezionare la lingua in cui vengono visualizzati i menu sullo schermo.
Nota
Se questo apparecchio viene collegato ad un TV compatibile HDMI CEC tramite cavo HDMI, viene effettuato il passaggio automatico alla stessa lingua di visualizzazione dei menu del televisore stesso (se quest’ultima è supportata dall’apparecchio).
[Contr. gen.]
Consente di limitare l’accesso ai dischi inadatti ai bambini. I dischi di questo tipo devono essere stati registrati in base a una scala di valutazioni. Per accedere, immettere l’ultima password impostata oppure “0000”.
Nota
I dischi a cui è stato assegnato un livello superiore a quello selezionato in [Contr. gen.] vengono riprodotti soltanto se si immette la password.
La classificazione dei contenuti è regolata dalle norme vigenti nei vari Paesi. Per consentire la riproduzione di tutti i dischi, selezionare “8” per DVD-Video e BD­Video.
Alcuni dischi riportano una classificazione, ma questa non è registr ata sul supporto e, pert anto, non ha alcun effetto sulla riproduzione.
[Screen Saver]
Consente di attivare o disattivare la modalità screen saver che protegge lo schermo del televisore dai danni causati dalla sovraesposizione a immagini statiche per periodi eccessivi.
[On] - Lo screen saver viene attivato dopo 10 minuti di inattività (ad esempio, in modalità di pausa o arresto).
[Off] - Consente di disattivare la modalità screen saver.
[Cambia password]
È possibile impostare o modificare la password.
1) Premere i tasti numerici per immettere la password corrente o quella impostata per ultima. Se non si ricorda la password, digitare “0000”, quindi premere OK.
2) Digitare la nuova password.
3) Digitarla nuovamente.
4) Spostarsi su [Conferma] all’interno del menu e premere OK.
[Pannella display]
Consente di impostare il livello di luminosità del display anteriore.
[Normale] - Luminosità normale.
[Offuscamento] - Consente di ridurre gradualmente la luminosità del display.
[Standby auto]
Consente di disattivare/attivare la modalità di standby automatico. Questa funzione consente di risparmiare energia.
[On] . Consente di passare alla modalità standby dopo 30 minuti di inattività (ad esempio, in modalità pausa o di arresto).
[Off] - Consente di disattivare la modalità di standby automatico.
[VCD PBC]
Consente di attivare o disattivare il menu dei contenuti di VCD/SVCD con funzione PBC (Playback Control, controllo di riproduzione).
[On] - Consente di visualizzare il menu dell’indice quando viene caricato un disco per essere riprodotto.
[Off] - Consente di ignorare il menu e iniziare la riproduzione dal primo titolo.

Impostazione EasyLink

1 Premere . 2 Selezionare [Impostazioni], quindi premere
OK
3 Selezionare [Impostazioni EasyLink], quindi
premere
.
4 Selezionare un’opzione, quindi premere OK. 5 Selezionare un’impostazione, quindi premere
OK.
Per tornare al menu precedente, • premere Per uscire dal menu, premere
[EasyLink]
L’apparecchio supporta Philips EasyLink, che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics
BACK.
.
IT
22
Page 23
Control). Per controllare tutti i dispositivi compatibili EasyLink collegati tramite connettori HDMI, è possibile utilizzare un unico telecomando.
[On] - Consente di attivare le funzionalità EasyLink.
[Off] - Consente di disattivare le funzionalità EasyLink.
[One Touch Play]
Se si accende l’apparecchio tramite il pulsante
STANDBY
funzione di riproduzione One Touch) si accende automaticamente e imposta il canale di ingresso video corretto. L’apparecchio avvia la riproduzione del disco.
[On] - Consente di attivare la funzione di
[Off] - Consente di disattivare la funzione di
[One Touch Standby]
Se si tiene premuto il pulsante STANDBY i dispositivi HDMI CEC collegati (se il dispositivo supporta la funzione di standby One Touch) passano contemporaneamente alla modalità standby.
[On] - Consente di attivare la funzione di
[Off] - Consente di disattivare la funzione di
È necessario attivare le funzionalità HDMI CEC sul televisore/sui dispositivi prima di poter utilizzare i comandi EasyLink. Per ulteriori dettagli, consultare il manuale del televisore o dei dispositivi in uso.
Philips non garantisce una completa interoperatività con tutti i dispositivi HDMI CEC.
, il televisore (se dotato della
riproduzione One Touch.
riproduzione One Touch.
, tutti
standby One Touch.
standby One Touch.
Nota
4 Selezionare un’opzione, quindi premere OK. 5 Selezionare un’impostazione, quindi premere
OK.
Per tornare al menu precedente, • premere Per uscire dal menu, premere
[Protez. BD-Live]
È possibile limitare l’accesso a Internet da parte di contenuti bonus BD-Live disponibili su alcuni dischi Blu-ray.
[On] - L’accesso a Internet non è consentito
per tutti i contenuti BD-Live.
[Off] - L’accesso a Internet è consentito per tutti i contenuti BD-Live.
[Rete]
È possibile impostare una connessione a Internet per scaricare gli aggiornamenti del software e accedere ai contenuti bonus BD-Live. L’utente viene guidato attraverso una procedura di installazione guidata.
Nota
Per istruzioni dettagliate sulla configurazione di rete, vedere “Informazioni preliminari” > “Configurazione della rete”.
[Download software]
Consente di effettuare l’aggiornamento del software (se è disponibile una nuova versione sul sito Web di Philips) dell’apparecchio in modo da ottimizzare le capacità di riproduzione del lettore.
[USB] - Consente di scaricare software dal dispositivo USB collegato all’apparecchio.
[Rete] - Consente di scaricare software dalla rete.
BACK.
.
Italiano

Impostazioni avanzate

1 Premere . 2 Selezionare [Impostazioni], quindi premere OK 3 Selezionare [Imp. av.], quindi premere .
Nota
Per informazioni dettagliate sull’aggiornamento software, vedere “Informazioni aggiuntive” > “Aggiornamento del software”.
[Cancella memoria]
Nota
Quando viene cancellata la memoria di archiviazione locale, non sono più disponibili i contenuti bonus BD­Live scaricati in precedenza.
23
IT
Page 24
Se la memoria interna di questo apparecchio non è sufficiente per scaricare contenuti bonus BD-Live di un disco BD, riformattare la memoria di archiviazione interna per l’eliminazione di tutti i contenuti.
Nota
È possibile utilizzare un dispositivo USB come unità di memorizzazione esterna per archiviare i file scaricati.
La memoria locale è presente in una car tella (BUDA) all’interno del dispositivo USB collegato.
[Cod. DivX® VOD]
Consente di visualizzare il codice di registrazione DivX®.
Suggerimento
Consente di utilizzare il codice di registr azione DivX dell’apparecchio quando si acquistano o noleggiano video da www.divx.com/vod. I video DivX noleggiati o acquistati tramite il ser vizio DivX® VOD (Video On Demand) possono essere riprodot ti solo sul dispositivo su cui sono registrati.
[Info vers.]
Consente di visualizzare la versione software e l’indirizzo MAC dell’apparecchio.
Suggerimento
Queste informazioni sono necessarie per sapere se una ver sione software più recente è disponibile sul sito Web di Philips in modo da scaricarla e installarla sull’apparecchio.
[Ripristina impostazioni predefinite]
Consente di riportare tutti i parametri dell’apparecchio alle impostazioni predefinite, ad eccezione di [Contr. gen.].

7 Informazioni aggiuntive

Aggiornamento del software

Per fare in modo che gli aggiornamenti software migliorino le prestazioni, controllare la versione software corrente dell’apparecchio e confrontarla con l’ultima (se disponibile) presente sul sito Web di Philips.
1 Premere . 2 Selezionare [Impostazioni], quindi premere
OK
3 Selezionare [Imp. av.] > [Info vers.], quindi
premere OK.
Aggiornamento software tramite rete
1
Configurare la connessione di rete (vedere
“Informazioni preliminari” > “Configurazione della rete”).
2 Nel menu principale, selezionare
[Impostazioni] > [Imp. av.] > [Download software] > [Rete].
Viene richiesto di avviare il processo di » aggiornamento, nel caso in cui venga rilevato un supporto per l’aggiornamento.
3 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo
del televisore per confermare il processo di aggiornamento.
Una volta completato l’aggiornamento » del software, l’apparecchio entra automaticamente in modalità standby.
4 Si consiglia di scollegare il cavo di
alimentazione per qualche secondo e ricollegarlo per accendere l’apparecchio.
Aggiornamento software tramite USB
1
Visitare il sito www.philips.com/support per
verificare la disponibilità dell’ultima versione software per questo apparecchio.
2 Scaricare il software in un’unità flash USB. 3 Inserire l’unità flash USB nel jack (USB)
del prodotto.
4 Nel menu principale, selezionare
[Impostazioni] > [Imp. av.] > [Download software] > [USB].
5 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo
del televisore per confermare il processo di aggiornamento.
Una volta completato l’aggiornamento » del software, l’apparecchio entra automaticamente in modalità standby.
IT
24
Page 25
6 Si consiglia di scollegare il cavo di
alimentazione per qualche secondo e ricollegarlo per accendere l’apparecchio.
Nota
Non scollegar e l’alimentazione o rimuovere l’unità USB quando l’aggiornamento sof tware è in corso per evitare possibili danni all’apparecchio.

Protezione

Attenzione
Non utilizzare solventi chimici, ad esempio benzene, diluenti, detersivi commerciali o spray antistatici per dischi.
Pulizia dei dischi
Passare sul disco un panno in microfibra con un movimento dal centro verso il bordo in linea retta.
Specifiche
Nota
Specifiche e design sono soggetti a modifica senza preavviso.
Riproduzione di file multimediali
BD-Video, DVD-Video, DVD+R /+RW, • DVD-R/-RW, DVD+R/-R DL, CD-R/CD-RW, Audio CD, Video CD/SVCD, CD di immagini, MP3-CD, WMA-CD, DivX (Ultra)-CD, unità flash USB.
Accessori in dotazione
Telecomando e batterie• Cavi audio/video• Cavo di alimentazione• Cavo HDMI classe 2• Guida di avvio rapido• Manuale dell’utente• Manuale utente multilingue per CD-ROM • integrato (disponibile solo nella versione per l’Europa continentale)
Video
Sistema segnale: PAL/NTSC• Uscita Composite Video: 1 Vp-p (75 ohm)
Uscita Component Video: 480/576i, 480/576p, • 7
20p, 1080i
Y: 1 Vp-p, (75 ohm)• Pb: 0,7 V-pp (75 ohm)
Pr: 0,7 V-pp (75 ohm)• Uscita HDMI: 480p, 576p, 720p, 1080i, 1080p, • 1080p24
Audio
Uscita analogica a 2 canali
Uscita audio anteriore (L+R):
2 Vrms (> 1 kohm) Uscita analogica a 7.1 canali
Uscita audio anteriore (L+R):
2 Vrms (> 1 kohm)
Uscita audio surround (L+R):
2 Vrms (> 1 kohm)
Audio centrale: 2 Vrms (> 1 kohm)
Subwoofer audio: 1,15 Vrms (> 1 kohm)
Uscita audio posteriore (L+R):
2 Vrms (> 1 kohm) Uscita digitale: 0,5 Vp-p (75 ohm)
Ottico, coassiale• Uscita HDMI• Frequenza di campionamento
MP3: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz
WMA: 44,1 kHz, 48 kHz• Bitrate costante
MP3: 112 kbps - 320 kbps
VMA: 48 kpbs - 192 kpbs
USB
Compatibilità: USB ad alta velocità (2.0)• Supporto classe: UMS (classe USB di • archiviazione di massa)
Unità principale
Alimentazione
Europa: 220~240 V ~CA, ~50 Hz
Russia: 220~230 V ~CA, ~50 Hz
Asia Pacifico: 110~240 V ~CA ,
50~60 Hz
America Latina: 110~240 V ~CA,
50~60 Hz
Cina: 110~240 V ~CA, ~50 Hz• Consumo energetico: 22 W• Consumo energetico in modalità standby: • 0,25 W Dimensioni (l x a x p): 435 x 55,7 x 245 (mm) • Peso netto: 2,4 kg
Specifiche laser
Tipo laser:
Diodo laser BD: InGaN/AIGaN
Diodo laser DVD: InGaAIP
Diodo laser CD: A IGaAs
Italiano
25
IT
Page 26
Lunghezza d’onda:
BD: 405 +5 nm/-5 nm• DVD: 650 +13 nm/-10 nm• CD: 790 +15 nm/-15 nm
Potenza in uscita
BD: potenza nominale max 20 mW• DVD: potenza nominale max 7 mW• CD: potenza nominale max 7 mW
8 Risoluzione dei
problemi
Avvertenza
Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il rivestimento del prodotto per nessun motivo.
Al fine di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare l’unità. In caso di problemi di utilizzo del prodotto, verificare i punti indicati di seguito prima di richiedere assistenza. Nel caso in cui non sia possibile trovare una soluzione, registrare il prodotto e richiedere assistenza sul sito www.philips.com/welcome. Quando si contatta l’assistenza Philips, verrà richiesto il numero del modello e il numero di serie dell’apparecchio. Il numero di modello e il numero di serie si trovano sul retro dell’apparecchio. Annotare i numeri qui: N° modello __________________________ N° di serie ___________________________
Unità principale
Il telecomando non risponde ai comandi.
Collegare l’apparecchio a una presa di • corrente. Puntare il telecomando verso il sensore IR • posto sul pannello anteriore dell’apparecchio. Inserire correttamente le batterie.• Inserire nel telecomando delle batterie nuove.
Immagine
Non viene visualizzata alcuna immagine.
Consultare il manuale del televisore per • selezionare il canale di ingresso video corretto. Modificare il canale TV fino a visualizzare la schermata Philips.
Nessun video con la connessione HDMI.
Se l’apparecchio è collegato a un dispositivo di • visualizzazione non autorizzato tramite cavo HDMI, il segnale audio/video potrebbe non venire riprodotto.
Assicurarsi che il cavo HDMI non sia difettoso. • Sostituire il cavo HDMI. Se ciò si verifica quando viene modificata • l’impostazione [Video HDMI], premere più volte HDMI sul telecomando finché non viene visualizzata l’immagine.
Nessun segnale video ad alta definizione viene riprodotto sul televisore.
Assicurarsi che il video contenga immagini ad • alta definizione. Assicurarsi che il TV supporti video ad alta • definizione.
Audio
Nessuna riproduzione audio dal TV.
Verificare che i cavi audio siano collegati • all’ingresso audio del televisore. Assegnare l’ingresso audio del televisore • all’ingresso video corrispondente. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale dell’utente relativo al televisore.
Assenza di audio dagli altoparlanti del dispositivo audio (sistema Home Theatre/amplificatore/ ricevitore).
Verificare che i cavi audio siano collegati • all’ingresso audio del dispositivo audio stesso. Accendere il dispositivo audio impostandolo • sulla corretta sorgente di ingresso audio.
Nessuna uscita audio a 7.1 canali dall’altoparlante del sistema audio.
Assicurarsi che il disco contenga audio a 7.1 • canali. Assicurarsi che il dispositivo audio supporti • l’audio a 7.1 canali. Verificare che il formato audio sia suppor tato • dal disco e dal dispositivo audio collegato (amplificatore/ricevitore).
Nessun suono con la connessione HDMI.
Potrebbe non udirsi alcun suono dall’uscita • HDMI qualora il dispositivo collegato non sia conforme allo standard HDCP e sia compatibile solo con il formato DVI.
Assenza di audio secondario tramite opzione Picture-in-Picture.
Quando viene selezionato [V. in bit] nel menu [Audio HDMI] o [Audio dig.], l’audio interattivo come quello secondario dell’opzione Picture-in-Picture viene disattivato. Deselezionare [V. in bit].
IT
26
Page 27
Riproduci
Impossibile riprodurre il disco.
Assicurarsi che il disco sia caricato • correttamente. Assicurarsi che il prodotto supporti il disco. • Vedere la sezione “Specifiche”. Verificare che il prodotto supporti il codice • regionale del DVD o BD. Per i DVD±RW o DVD±R, assicurarsi che il • disco sia finalizzato. Pulire il disco.
I file di dati (JPEG, MP3, WMA) non possono essere riprodotti o letti.
Verificare che i dati siano stati registrati in • formato UDF, ISO9660 o JOLIET. Verificare che il gruppo (cartella) selezionato • non contenga più di 9.999 file per i DVD e 999 file per i CD. Verificare che l’estensione dei file JPEG sia .jpg, • .JPG, .jpeg o .JPEG. Verificare che l’estensione del file MP3/• WMA sia .mp3 o .MP3 e .wma o .WMA per Windows Media™ Audio.
Non è possibile riprodurre file video DivX.
Assicurarsi che il file video DivX sia compatibile. Verificare che l’estensione del nome file sia corretta.
Impossibile eseguire la lettura del contenuto dell’unità flash USB.
Il formato dell’unità flash USB non è compatibile con il prodotto. L’unità è stata formattata con un diverso file system (ad esempio NTFS), non supportato dal prodotto. La memoria massima supportata corrisponde a 160 GB.
Sul televisore, viene visualizzato l’avviso di assenza segnale.
Questa operazione non è consentita.
L’opzione EasyLink non funziona.
Assicurarsi che l’apparecchio sia collegato a un • televisore Philips dotato di funzione EasyLink e che l’opzione [EasyLink] del menu sia impostata su [On].
Impossibile accedere alle funzioni BD-Live.
Verificare la connessione di rete o assicurarsi che la rete sia impostata correttamente. Cancellare la memoria locale. Verificare che il disco BD supporti la funzione BD Live.

9 Glossario

A
Archiviazione locale
Questo sistema di archiviazione viene utilizzato per la memorizzazione di contenuti aggiuntivi di BD­Video dotati di funzione BD-Live.
Audio digitale
L’audio digitale è un segnale sonoro che è stato conver tito in valori numerici. L’audio digitale può essere trasmesso su più canali. mentre l’audio analogico può essere trasmesso unicamente attraverso due canali.
AVCHD
AVCHD is a new format (standard) for high definition video cameras that can be used to record and play high-resolution HD images.
B
BONUSVIEW
Si tratta di un BD-Video (Final Standard Profile o Profile 1.1) che supporta contenuti interattivi codificati su disco come quelli di tipo Picture-in-Picture. Ciò significa che è possibile riprodurre il video primario e quello secondario contemporaneamente.
C
Codice regionale
Un sistema che consente di leggere i dischi solo nella regione designata. Questa unità legge solo i dischi con codici di regione compatibili. Il codice regionale dell’unità è riportato sull’etichetta del prodotto. Alcuni dischi sono compatibili con più regioni (o con TUTTE le regioni).
D
Disco Blu-ray (BD)
Si tratta di un disco video ottico di prossima generazione con spazio di memorizzazione dati cinque volte superiore rispetto a un DVD tradizionale. L’elevata capacità del disco consente di usufruire di funzioni quali video ad alta definizione, audio Surround multicanale, menu interattivi e così via.
Italiano
27
IT
Page 28
DivX Video-On-Demand
Questo dispositivo DivX Certified® deve essere registrato al fine di riprodurre contenuti DivX VOD (Video-On-Demand). Per generare il codice di registrazione, individuare la sezione DivX VOD nel menu di impostazione del dispositivo. Accedere al sito vod.divx.com con questo codice per completare il processo di registrazione e ottenere ulteriori informazioni sui video DivX.
Dolby Digital
Un sistema di suono surround sviluppato da Dolby Laboratories che contiene fino a sei canali di audio digitale (sinistro e destro anteriore, sinistro e destro surround, centro e subwoofer).
DTS
Digital Theatre Systems. Un sistema di suono surround che fornisce 5,1 canali di audio digitale discreto nei prodotti di elettronica di consumo e nei contenuti software. Non è sviluppato da Dolby Digital.
Expert Group, caratterizzato da una piccola riduzione della qualità dell’immagine e da un alto rapporto di compressione. I file sono riconoscibili dall’estensione “.jpg” o “.jpeg”.
L
LAN (Local Area Network)
Un gruppo di dispositivi collegati all’interno di un’azienda, scuola o abitazione. Indica i confini di una rete specifica.
M
MP3
Un formato di file con un sistema di compressione dei dati audio. MP3 è l’abbreviazione di Motion Picture Experts Group 1 (o MPEG-1) Audio Layer
3. Con il formato MP3, un CD-R o CD-RW può contenere fino a 10 volte più dati di un normale CD.
H
HDCP
High-bandwidth Digital Content Protection. È una specifica che fornisce una trasmissione sicura dei contenuti digitali tra dispositivi diversi (per impedire la violazione del copyright).
HDMI
HDMI (High-Definition Multimedia Interface, Interfaccia multimediale ad alta definizione) è un’interfaccia digitale ad alta velocità in grado di trasmettere segnali video non compressi ad alta definizione e segnali audio digitali multicanale. Questa interfaccia restituisce una qualità audio e immagine perfetta, completamente priva di rumore. L’HDMI è interamente compatibile con le versioni precedenti dei DVI. Come richiesto dallo standard HDMI, il collegamento a dispositivi HDMI o DVI senza DHCP (High-bandwidth Digital Content Protection, Protezione del contenuto digitale ad ampiezza di banda elevata) comporta l’assenza dell’uscita video o audio.
J
JPEG
Un formato per immagini digitali molto comune. Un sistema di compressione dei dati di un’immagine proposto dal Joint Photographic
P
PBC
Playback Control (Controllo di riproduzione). Un sistema che consente di spostarsi all’interno di un Video CD/Super VCD con menu su schermo che vengono registrati sul disco. Consente di utilizzare la riproduzione e la ricerca interattive.
PCM
Pulse Code Modulation (Modulazione a impulsi codificati). Un sistema di codifica audio digitale.
R
Rapporto proporzionale
Il rapporto proporzionale indica il rapporto tra lunghezza e altezza degli schermi TV. Il rapporto di una TV standard è 4:3, mentre quello di una TV ad alta definizione o a schermo largo è 16:9. La letter box consente di visualizzare un’immagine con un’angolazione più ampia su uno schermo standard da 4:3.
W
WMA
Windows Media™ Audio. Indica una tecnologia di compressione audio sviluppata da Microsoft Corporation. I dati WMA possono essere codificati utilizzando Windows Media Player versione 9 o Windows Media Player per Windows XP. È possibile riconoscere i file dalla loro estensione “.wma”.
IT
28
Page 29
© 2009 Koninklijke Philips Electronics N.V. All rights reserved. BDP7500_12_UM_V3.0_944
Loading...