This apparatus is tted with an approved
moulded plug. Should it become necessary to
replace the main fuse, this must be replaced with
a fuse of same value as indicated on the plug
(example 10A).
Remove fuse cover and fuse.1.
The replacement fuse must comply with 2.
BS1362 and have the A.S.T.A. approval
mark. If the fuse is lost, contact your dealer
in order to verify the correct type.
Re t the fuse cover.3.
In order to maintain conformity to the EMC
directive, the mains plug on this product must
not be detached from the mains cord.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may require
consent. See Copyright Act 1956 and The
Performer’s Protection Acts 1958 to 1972.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio BDP7300,
BDP5000, Philips risponde alle prescrizioni
dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n.
548.
Fatto a Eindhoven
Philips Consumer Lifestyles
Philips, Glaslaan 25616 JB Eindhoven,
The Netherlands
Norge
Typeskilt nnes på apparatens underside.
Observer: Nettbryteren er sekundert
innkoplet. Den innebygde netdelen er derfor
ikke frakoplet nettet så lenge apparatet er
tilsluttet nettkontakten.
For å redusere faren for brann eller elektrisk
støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller
fuktighet.
LASER
CAUTION:
USE OF CONTROLS OR ADJUSTMENTS OR
PERFORMANCE OF PROCEDURES OTHER
THAN THOSE SPECIFIED HEREIN MAY
RESULT IN HAZARDOUS RADIATION
EXPOSURE.
CAUTION:
VISIBLE AND INVISIBLE LASER RADIATION
WHEN OPEN AND INTERLOCK DEFEATED.
DO NOT STARE INTO BEAM.
LOCATION:
INSIDE, NEAR THE DECK MECHANISM.
CLASS 1
LASER PRODUCT
2
Page 3
DK
Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning når
sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå
utsættelse for stråling.
Bemærk: Netafbryderen er sekundært indkoblet
og ofbryder ikke strømmen fra nettet. Den
indbyggede netdel er derfor tilsluttet til lysnettet
så længe netstikket sidder i stikkontakten.
S
Klass 1 laseraparat
Varning! Om apparaten används på annat sätt än
i denna bruksanvisning speci cerats, kan
användaren utsättas för osynlig laserstrålning,
som överskrider gränsen för laserklass 1.
Observera! Stömbrytaren är sekundärt kopplad
och bryter inte strömmen från nätet. Den
inbyggda nätdelen är därför ansluten till elnätet
så länge stickproppen sitter i vägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite
Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä
käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa
käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle
näkymättömälle lasersäteilylle.
Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei saa olla
alttiina tippu-ja roiskevedelle.
Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty
toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti
sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkko-osa on
kytkettynä sähköverkkoon aina silloin, kun
pistoke on pistorasiassa.
3
Page 4
HDMI, and HDMI logo and
High-De nition Multimedia Interface are
trademarks or registered trademarks of HDMI
licensing LLC.
Windows Media and the
Windows logo are trademarks or registered
trademarks of Microsoft Corporation in the
United States and/or other countries.
(DTS-HD Master Audio Essential for model
BDP7300 only)
The USB-IF logos are trademarks
of Universal Serial Bus Implementers Forum, Inc.
DivX, DivX Ultra
Certi ed, and associated logos are trademarks
of DivX, Inc. and are used under license.
Of cial DivX® Ultra Certi ed product. Plays all
versions of DivX® video (including DivX®
media les and the DivX® Media Format.
‘DVD-VIDEO’ is a trademark of DVD
Format/Logo Licensing Corporation.
‘Blu-ray Disc’ and
are trademarks.
(DTS 2.0+Digital Out for model BDP5000
only)
Java and all other Java trademarks and
logos are trademarks or registered trademarks
of Sun Microsystems, Inc. in the United States
and/or other countries.
‘BD LIVE’ and
‘BONUSVIEW’ are trademarks of Blu-ray Disc
Association.
‘AVCHD’ and the ‘AVCHD’
logo are trademarks of Matsushita Electric
Industrial Co., Ltd and Sony Corporation.
Manufactured under license
from Dolby Laboratories. Dolby and the
double-D symbol are trademarks of Dolby
Laboratories.
Principali caratteristiche 8
Panoramica del prodotto 9
3 Collegamento 12
Collegamento cavi audio/video 12
Instradamento dell’audio ad altri
dispositivi 14
Collegamento di dispositivi USB 15
Collegamento LAN 16
Collegamento del cavo di alimentazione 16
4 Operazioni preliminari 17
Inserimento delle batterie del
telecomando 17
Ricerca del canale di visualizzazione
corretto 18
Utilizzo del menu principale 18
Selezione della lingua di visualizzazione
dei menu 18
Con gurazione della rete 19
Utilizzo di Philips EasyLink 20
7 Informazioni aggiuntive 37
Aggiornamento del software 37
Manutenzione 37
Speci che 38
8 Risoluzione dei problemi 39
ItalianoSommario
9 Glossario 42
5 Riproduzione 21
Riproduzione di un disco 21
Riproduzione di video 22
Riproduzione di musica 26
Riproduzione di immagini 27
Riproduzione da un dispositivo USB 28
IT 5
Page 6
1 Importante
Avvisi importanti e sulla
sicurezza
Avvertenza!
Rischio di surriscaldamento! Non installare mai questa •
unità in spazi ristretti. Lasciare almeno 10 cm di spazio
libero attorno all’unità per garantire un corretto
ricircolo dell’aria. Accertarsi che tende o altri oggetti
non coprano le aperture di ventilazione dell’unità.
•
Non posizionare in nessun caso l’unità, il telecomando
o le batterie vicino a amme nude o altre fonti di
calore, inclusa la luce diretta del sole.
Utilizzare l’unità solo in interni. Tenere lontana l’unità
•
da acqua, umidità e oggetti contenenti liquido.
•
Non posizionare l’unità su altre apparecchiature
elettriche.
•
Tenersi a distanza dall’unità durante i temporali.
Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore •
per scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e
l’accoppiatore siano facilmente accessibili.
•
Quando l’unità è aperta, sono presenti radiazioni laser
visibili e invisibili. Evitare l’esposizione al raggio laser.
Avviso sul riciclaggio
Il prodotto è stato progettato e assemblato con
materiali e componenti di alta qualità che
possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del
bidone dei ri uti con una croce, signi ca che
tale prodotto è coperto dalla Direttiva Europea
2002/96/CE:
Non gettare mai il prodotto insieme ai normali
ri uti domestici. Informarsi sulle modalità di
raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici in
vigore nella zona in cui si desidera smaltire il
prodotto. Il corretto smaltimento dei prodotti
non più utilizzabili previene potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la
popolazione.
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle
interferenze radio dell’Unione Europea. Questo
prodotto è conforme ai requisiti delle seguenti
direttive e linee guida: 2004/108/CE, 2006/95/CE.
Questo prodotto è conforme alla direttiva EEE.
Il prodotto funziona con batterie che rientrano
nella Direttiva Europea 2006/66/CE e che non
possono essere smaltite con i normali ri uti
domestici.
Informarsi circa le normative locali sullo
smaltimento separato delle batterie, che
contribuisce a ridurre gli effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute.
6 IT
Page 7
Informazioni sul copyright
Il presente prodotto contiene tecnologie
coperte da copyright protette da diritti di
metodo di alcuni brevetti USA e altri diritti sulla
proprietà intellettuale di proprietà di
Macrovision Corporation e di altri titolari di
diritti. L’uso di questa tecnologia coperta da
copyright deve essere autorizzato da
Macrovision Corporation ed è destinata solo
all’uso domestico o ad altri usi limitati, fatti salvi i
casi autorizzati da parte di Macrovision
Corporation. Sono proibiti la decodi ca e il
disassemblaggio.
ItalianoImportante
IT 7
Page 8
2 Informazioni sul
prodotto
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in
Philips! Per usufruire pienamente del supporto
offerto da Philips, registrare il prodotto sul sito
Web www.philips.com/welcome.
Principali caratteristiche
Philips EasyLink
Il lettore di dischi Blu-ray supporta l’opzione
Philips EasyLink, che utilizza il protocollo HDMI
CEC (Consumer Electronics Control). I
dispositivi compatibili EasyLink collegati tramite
connettori HDMI possono essere comandati
tramite un unico telecomando.
Intrattenimento ad alta de nizione
HDTV (High De nition Television) con cavo
HDMI ad alta velocità (1.3 o classe 2) permette
la visione ad alta de nzione. È possibile
ottenere un’eccellente qualità delle immagini
con una risoluzione no a 1080p e una velocità
di 24 fotogrammi al secondo grazie all’uscita a
scansione progressiva.
BONUSVIEW/PIP (Picture-In-Picture)
Si tratta di una nuova funzione dei BD-Video
che consente di riprodurre il lmato primario e
quello secondario allo stesso tempo. I lettori
Blu-ray dotati di opzione Final Standard Pro le
o Pro le 1.1 possono utilizzare la funzione
Bonus View.
BD-Live
Questo lettore di dischi Blu-ray è in grado di
collegarsi al sito Web del produttore del lm
tramite porta LAN per accedere a numerosi
aggiornamenti (ad esempio, nuove anteprime e
contenuti speciali esclusivi); sarà inoltre possibile
attivare funzionalità di nuova generazione come
il download di suonerie e sfondi, interazioni
peer-to-peer, eventi live e attività ricreative.
Upscaling dei DVD per una migliore qualità
dell’immagine
Questa unità consente di visualizzare i dischi
con la più alta qualità delle immagini garantita
dall’opzione HDTV. L’upscaling video aumenta
la risoluzione dei dischi a de nizione standard,
no a raggiungere una de nizione di 1080p su
una connessione HDMI. Le immagini sono
straordinariamente reali, grazie a una maggiore
nitidezza e alla de nizione dei dettagli.
Alta fedeltà grazie all’audio surround a 7.1
canali
Questo lettore di dischi Blu-ray supporta audio
ad alta de nizione del tipo Dolby Digital Plus,
Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio. (solo
per il modello BDP7300)
8 IT
Page 9
Codici regionali
ALL
2
ALL
3
ALL
4
ALL
5
ALL
6
Il lettore DVD riproduce dischi che riportano i
seguenti codici regionali.
Panoramica del prodotto
AreaCodice regione
Europa,
Regno Unito
DVDBD
Asia Paci co,
Taiwan,
Corea
Australia,
Nuova
Zelanda
America
Latina
Russia, India
Cina
Telecomando
A
A
ItalianoInformazioni sul prodotto
C
C
IT 9
Page 10
a 2 (Standby-On)
Consente di attivare il lettore o di •
passare alla modalità standby.
Quando l’opzione EasyLink è attiva, il •
lettore Blu-ray e tutti i dispositivi
EasyLink passano alla modalità standby.
Si noti che per fare questo è necessario
tenere premuto
almeno 3 secondi.
2 (Standby-On) per
jm M (indietro/avanti)
Consentono la ricerca veloce in avanti o •
indietro.
kH (disattivazione audio)
Consente di disattivare o ripristinare •
l’audio del televisore (solo per TV
PHILIPS).
l A+-
b BONUSVIEW
Consente di attivare o disattivare la •
visualizzazione del video secondario in
una piccola nestra all’interno dello
schermo principale durante la
riproduzione del disco (solo per
BD-Video che supportano la funzione
BONUSVIEW o Picture-in Picture).
c TOP MENU
BD• : consente di visualizzare il menu
principale.
DVD• : consente di visualizzare il menu
dei titoli.
d (Menu principale)
Consente di accedere al menu •
principale.
e DISC MENU / POP-UP MENU
BD: • consente di accedere o di uscire
dal menu a comparsa.
DVD: • consente di accedere o di uscire
dal menu del disco.
f OK
Consente di confermare un’immissione •
o una selezione.
gSTWX (tasti di navigazione)
Consentono di scorrere i menu.•
h BACK 2
Consente di tornare alla schermata •
precedente.
ií ë (precedente/successivo)
Consentono di passare al titolo/•
capitolo/brano precedente o successivo.
Consente di aumentare/diminuire il •
volume del televisore (solo per TV
PHILIPS).
m SUBTITLE
Consente di selezionare la lingua dei •
sottotitoli sul disco.
Se la visualizzazione del televisore da •
parte del lettore è impostata su
[Cinema 21:9], viene visualizzato il
menu delle opzioni di riproduzione.
n AUDIO
Consente di selezionare il canale o la •
lingua dell’audio sul disco.
Se la visualizzazione del televisore da •
parte del lettore è impostata su
[Cinema 21:9], viene visualizzato il
menu delle opzioni di riproduzione.
o Tasti alfanumerici
Consentono di selezionare un elemento •
da riprodurre.
Consentono di immettere numeri o •
lettere (con il metodo di scrittura usato
per gli SMS).
pZ (apertura/chiusura)
Consente di aprire e chiudere il vassoio •
del disco.
q TV CH +-
Consente di selezionare un canale TV •
(solo per TV PHILIPS).
rx (arresto)
Consente di interrompere la •
riproduzione.
10 IT
Page 11
sX (pausa)
Consente di interrompere •
temporaneamente la riproduzione.
Consente di portare avanti di un •
fotogramma l’immagine in pausa.
tB (riproduzione)
Consente di avviare o riprendere la •
riproduzione.
u INFO
Consente di visualizzare lo stato •
corrente o le informazioni sul disco.
Unità principale
abfcge
a 2 (Standby-On)
d
h
v OPTIONS
Consente di accedere o di uscire dal •
menu delle opzioni di riproduzione.
w Tasti colorati
BD• : consentono di selezionare attività
od opzioni.
x HDMI
Consente di impostare la risoluzione •
video HDMI.
y REPEAT
Consente di selezionare o disattivare la •
modalità di ripetizione o di riproduzione
casuale.
Consente di attivare il lettore o di •
passare alla modalità standby.
b Vassoio del disco
c Z (Apertura/Chiusura)
Consente di aprire e chiudere il vassoio •
del disco.
d Sensore IR
Riceve i segnali dal telecomando. Puntare •
il telecomando verso il sensore IR.
e Pannello del display
f B (riproduzione)
Consente di avviare o riprendere la •
riproduzione.
gX (pausa)
Consente di interrompere •
temporaneamente la riproduzione.
ItalianoInformazioni sul prodotto
Consente di portare avanti di un •
fotogramma l’immagine in pausa.
h Presa (USB)
• Consente di collegare un dispositivo
USB supportato.
IT 11
Page 12
3 Collegamento
Per utilizzare il lettore di dischi Blu-ray,
effettuare i seguenti collegamenti.
Sistema stereo analogico•
Dispositivo USB•
LAN (rete)•
Collegamento cavi audio/
video
Collegare questo lettore di dischi Blu-ray al
televisore per riprodurre il disco. Selezionare la
migliore connessione video supportata dal
televisore.
Opzione 1:• collegamento alla presa HDMI
(per un televisore compatibile HDMI, DVI o
HDCP).
Opzione 2:• collegamento alla presa
Component Video (per un televisore
standard o a scansione progressiva).
Opzione 3:• collegamento alla presa
Composite Video (per un televisore
standard).
Nota
Fare riferimento alla targa del modello sul retro o •
sulla par te inferiore del prodotto per l’identi cazione
e i parametri di alimentazione.
Prima di effettuare modi che ai collegamenti,
•
assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla
presa di corrente.
Suggerimenti
Per collegare questo prodotto al televisore è •
possibile utilizzare connettori diversi in base alla
disponibilità e alle esigenze. All’indirizzo www.
connectivityguide.philips.com è disponibile una
guida interattiva completa per il collegamento del
prodotto.
Opzione 1: collegamento alla presa
HDMI
LAN
HDMI
DIGITAL AV OUTPUT
HDMI IN
1 Collegare un cavo HDMI alla presa HDMI
del lettore e alla presa di ingresso HDMI
del televisore.
12 IT
Nota
Il cavo HDMI viene fornito solo per il modello •
BDP7300.
Page 13
Suggerimento
Suggerimento
Se il televisore dispone solo di una connessione DVI, •
eseguire il collegamento tramite adattatore HDMI/
DVI. Collegare un cavo audio per la riproduzione
dell’audio.
•
È possibile ottimizzare la riproduzione video.
Premere HDMI più volte per selezionare la migliore
risoluzione supportata dal televisore.
•
Usare un cavo HDMI di classe 2 (cavo HDMI ad alta
velocità) per una riproduzione audio/video ottimale.
Per riprodurre le immagini video digitali di un BD-
•
Video o DVD tramite una connessione HDMI, è
necessario che lettore e dispositivo di visualizzazione
(o un ampli catore/ricevitore AV) suppor tino il
sistema di protezione da copia denominato HDCP
(High-bandwidth Digital Content Protection,
protezione del contenuto digitale ad ampiezza di
banda elevata).
•
Questo collegamento fornisce la migliore qualità
dell’immagine.
Opzione 2: collegamento alla presa
Component Video
La presa di ingresso Component Video sul televisore •
potrebbe riportare l’etichetta Y Pb/Cb Pr/Cr o YUV.
•
Questo tipo di collegamento garantisce la qualità di
immagine migliore.
Opzione 3: collegamento alla presa
Composite Video
LAN
VIDEO
AV OUTPUT
L
R
AV OUTPUT
L
ItalianoCollegamento
LAN
Y
Pb
Pr
COMP OUT
PbY
Pr
L
R
AV OUTPUT
L
R
AUDIO IN
1Utilizzare i cavi Component Video (non in
dotazione) per collegare la presa
del lettore alle prese di ingresso
COMPONENT VIDEO del televisore.
Y PB PR
VIDEO IN
R
AUDIO IN
1 Collegare un cavo Composite Video tra la
presa VIDEO del lettore e la presa di
ingresso VIDEO del televisore.
2 Collegare il cavo audio alle prese AUDIO
L/R-AV OUTPUT del lettore e alle prese
di ingresso AUDIO del televisore.
Suggerimento
La presa di ingresso video del televisore •
potrebbe riportare l’etichetta A/V IN, VIDEO IN,
COMPOSITE o BASEBAND.
Questo collegamento fornisce una qualità
•
dell’immagine standard.
2 Collegare il cavo audio alle prese AUDIO
L/R-AV OUTPUT del lettore e alle prese
di ingresso AUDIO del televisore.
IT 13
Page 14
Instradamento dell’audio ad
altri dispositivi
Collegamento a un ampli catore/
ricevitore digitale
Per migliorare l’audio, fare in modo che
quest’ultimo venga riprodotto dal lettore di
dischi Blu-ray su altri dispositivi.
Collegamento a un ricevitore
multicanale
(solo BDP7300)
LAN
Collegamento a una presa coassiale
LAN
COAXIAL
COAXIAL
1 Collegare un cavo coassiale (non fornito)
alla presa COAXIALOUT del lettore e alla
presa di ingresso COAXIAL/DIGITAL del
dispositivo.
Collegamento alla presa ottica
(solo BDP7300)
5.1ch A UDIO O UT
1 Collegare i cavi audio a 5.1 canali (non
forniti) alle prese 5.1CH AUDIO
OUTPUT del lettore e a quelle di ingresso
AUDIO corrispondenti sul dispositivo.
Suggerimento
È possibile ottimizzare l’audio riprodotto dagli •
altoparlanti (vedere “Regolazione delle impostazioni”
> [Conf. audio] > [Impostazioni altoparlante]).
LAN
OPTICAL
OPTICAL
1 Utilizzare un cavo ottico (non fornito) per
collegare la presa OPTICAL del lettore alla
presa di ingresso OPTICAL/DIGITAL sul
dispositivo.
14 IT
Page 15
Collegamento a un sistema stereo
analogico
LAN
AV OUTPUT
Collegamento di dispositivi
USB
AUDIO OUT
1 Collegare il cavo audio alle prese AUDIO
L/R-AV OUTPUT del lettore e alle prese
di ingresso AUDIO del dispositivo.
1 Collegare il dispositivo USB alla presa
(USB) del lettore.
Nota
Il lettore consente di riprodurre/visualizzare •
esclusivamente le MP3, WMA/WMV9, DivX (Ultra)
o JPEG memorizzati su dispositivi USB.
• HOME, quindi selezionare [USB] all’interno
Premere
del menu per accedere ai contenuti e riprodurre i le.
ItalianoCollegamento
IT 15
Page 16
Collegamento LAN
Il lettore può essere collegato alla rete per
ricevere aggiornamenti software e per le
applicazioni BD-Live.
LAN
LAN
1 Collegare il cavo di rete (non fornito) alla
presa LAN del lettore e alla presa LAN
corrispondente sul modem/router a banda
larga.
Collegamento del cavo di
alimentazione
Avvertenza!
Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la •
tensione dell’alimentazione corrisponda a quella
indicata sul retro o sul fondo dell’unità.
1 Dopo aver eseguito tutti i collegamenti
necessari, collegare il cavo di alimentazione
alla presa di corrente.
Il lettore è pronto per la con gurazione.
Nota
L’accesso al sito Internet di Philips per gli •
aggiornamenti software potrebbe non essere
consentito a seconda del router utilizzato o dalle
autorizzazioni fornite dal provider di servizi Internet.
Per ulteriori informazioni, contattare il proprio
provider di servizi Internet.
16 IT
Page 17
4 Operazioni
Esplorazione del menu
preliminari
Inserimento delle batterie del
telecomando
1 Puntare il telecomando in direzione del
sensore remoto situato sul lettore e
selezionare la funzione desiderata.
2 Utilizzare i seguenti tasti sul telecomando
per esplorare i menu sullo schermo.
PulsanteAzione
v V
b B
Consente di spostarsi verso
l’alto o il basso.
Consente di spostarsi verso
sinistra o destra.
Consente di confermare una
selezione.
Consente di inserire numeri.
Consente di tornare al menu
principale.
ItalianoOperazioni preliminari
1 Fare scorrere e rimuovere il coperchio del
vano batterie sul retro del telecomando.
2 Inserire le due batterie AAA fornite.
Accertarsi che le polarità + e - delle
batterie corrispondano alle indicazioni
presenti all’interno del vano.
3 Riposizionare il coperchio scorrevole.
Nota
Non utilizzare combinazioni di batterie diverse •
(vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.).
•
Rimuovere le batterie se risultano scariche o se il
telecomando deve rimanere inutilizzato a lungo.
Le batterie contengono sostanze chimiche e devono
•
quindi essere smaltite in modo corretto.
IT 17
Page 18
Ricerca del canale di
Selezione della lingua di
visualizzazione corretto
1
Premere 2 per accendere il lettore di
dischi Blu-ray.
2 Accendere il televisore e selezionare il
canale di ingresso video corretto in uno dei
modi descritti di seguito:
È possibile passare al canale con il numero •
più basso sul televisore, quindi premere il
tasto di scelta canale precedente nché
non viene visualizzata la schermata
PHILIPS o il menu principale.
Premere più volte il tasto • °SOURCE
sul telecomando del televisore.
Suggerimento
Il canale di ingresso video si trova tra il canale con il •
numero più basso e quello con il numero più alto e si
può chiamare FRONT, A/V IN, VIDEO, HDMI ecc... Per
informazioni su come selezionare l’ingresso corretto,
consultare il manuale dell’utente del televisore.
visualizzazione dei menu
Nota
Se il lettore è collegato a un televisore compatibile •
HDMI CEC, è possibile ignorare questo passaggio, in
quanto viene impostata automaticamente la stessa
lingua del menu OSD utilizzata dal televisore.
1 Nel menu principale, selezionare
[Impostazioni] e premere OK.
2 Selezionare [Impos Preferenze] quindi
premere B.
3 Selezionare [Lingua OSD], quindi premere
B.
Lingua OSD
Contr. gen.
Screen Saver
Cambia PIN
English
Français
Dansk
Deutsch
Utilizzo del menu principale
Impostazioni
Rip. dis.USB
Premere (menu principale).
Selezionare• [Rip. dis.] per avviare la
riproduzione del disco.
Selezionare• [USB] per visualizzare i
contenuti sul dispositivo USB.
Selezionare• [Impostazioni] per accedere ai
menu di impostazione.
Pannella display
Standby auto
PBC
Italiano
Nederlands
Norsk
Le opzioni della lingua variano a •
seconda del Paese in cui si risiede e
potrebbero non corrispondere
all’illustrazione riportata di seguito.
4 Premere vV per selezionare la lingua,
quindi premere OK.
Suggerimento
È possibile impostare la lingua prede nita del menu •
del DVD (vedere “Regolazione delle impostazioni” >
[Conf. vid.] > [Menu dis.]).
18 IT
Page 19
Con gurazione della rete
Per con gurare la connessione di rete per gli
aggiornamenti software e per le applicazioni
BD-Live, seguire i passaggi riportati di seguito.
LAN
LAN
1 Collegare il lettore di dischi Blu-ray al
modem/router a banda larga. Veri care
che il cavo di rete sia collegato
correttamente e che il router sia acceso.
Nota
Questo lettore non supporta la funzione di rilevamento •
di cavi posizionati erroneamente.
•
Il caricamento di contenuti BD-Live da Internet può
richiedere qualche minuto a seconda delle dimensioni
dei le e della velocità della connessione Internet.
ItalianoOperazioni preliminari
2 Nel menu principale, selezionare
[Impostazioni] e premere OK.
3 Selezionare [Imp. av.], quindi premere B.
4 Selezionare [Rete], quindi premere OK.
5 Selezionare [Av.] all’interno del menu,
quindi premere OK.
Il lettore di dischi Blu-ray inizia la ricerca
di una connessione di rete.
Se il test di connessione fallisce, •
selezionare [Ripr.] e premere OK per
provare nuovamente a stabilire una
connessione di rete.
6 Una volta stabilita la connessione, è
possibile ottenere automaticamente
l’indirizzo IP.
In caso contrario, selezionare • [Ripr.] e
premere OK per cercare di ottenere
nuovamente l’indirizzo IP.
7 Selezionare [Fine] all’interno del menu,
quindi premere OK per uscire.
IT 19
Page 20
Utilizzo di Philips EasyLink
Il lettore di dischi Blu-ray supporta l’opzione
Philips EasyLink, che utilizza il protocollo HDMI
CEC (Consumer Electronics Control). I
dispositivi compatibili EasyLink collegati tramite
connettori HDMI possono essere comandati
tramite un unico telecomando.
Nota
Philips non garantisce una completa interoperatività •
con tutti i dispositivi HDMI CEC.
1 Attivare le funzionalità HDMI CEC sul
televisore e sugli altri dispositivi collegati.
Per ulteriori dettagli, consultare il manuale
del televisore/dispositivi in uso.
2 Ora è possibile utilizzare i seguenti
comandi Philips EasyLink.
EasyLink
Consente di attivare/disattivare tutte le
funzioni EasyLink.
Riproduzione One Touch
Quando viene premuto il pulsante PLAY, il
televisore (se dotato di opzione di
riproduzione One Touch) e il lettore di
dischi Blu-ray si accendono. La
riproduzione ha inizio se è presente un
disco nel lettore, mentre il televisore passa
automaticamente al canale corretto per la
visualizzazione del contenuto video.
Standby One Touch
Quando si tiene premuto il pulsante
STANDBY, tutti i dispositivi HDMI CEC
collegati (se supportano la funzione di
standby One Touch) passano
contemporaneamente alla modalità
standby.
20 IT
Page 21
5 Riproduzione
Informazioni sui contenuti del disco
Solitamente, i contenuti del disco sono suddivisi
in sezioni o cartelle (gruppi di titoli/ le) come
riportato di seguito.
Riproduzione di un disco
Attenzione!
Non inserire altri tipi di oggetti nel vassoio del disco.•
Non toccare l’obiettivo ottico del disco visibile •
all’interno del vassoio.
1 Premere Z per aprire il vassoio del disco.
2 Inserire un disco con l'etichetta rivolta
“Cartelle” fa riferimento ai gruppi di le.•
“Brani” fa riferimento ai contenuti registrati •
su un CD audio.
“File” fa riferimento ai contenuti di un disco •
registrati in formato MP3, Windows
Media™ Audio/Video o JPEG.
ItalianoRiproduzione
File 3File 2File 1File 2File 1
Nota
Veri care i tipi di dischi supportati (vedere •
“Speci che” > “Supporti di riproduzione”).
Se viene visualizzato il menu di immissione della
•
password, immettere la password prima di
riprodurre il disco bloccato o vietato (vedere
“Regolazione delle impostazioni”> “Impos
Preferenze” > [Contr. gen.]).
•
Se si mette in pausa o si interrompe la riproduzione
di un disco, compare lo screen saver dopo 10 minuti
di inattività. Per disattivare lo screen saver, premere
un tasto qualsiasi.
•
Dopo aver messo in pausa o interrotto la
riproduzione di un disco, se non viene premuto
alcun tasto entro 30 minuti, il lettore passa
automaticamente alla modalità standby.
IT 21
Page 22
Riproduzione di video
Modi ca della riproduzione video
1 Riprodurre un titolo.
Controllo della riproduzione video
1 Riprodurre un titolo.
2 Utilizzare il telecomando per controllare il
titolo.
PulsanteAzione
Consente di interrompere
temporaneamente la
riproduzione.
Consente di avviare o
riprendere la riproduzione.
Consente di interrompere la
riproduzione.
Viene visualizzato il menu •
principale.
Consente di passare al titolo/
capitolo successivo.
Consente di andare all’inizio del
titolo/capitolo corrente.
Premere due volte per passare
al titolo/capitolo precedente.
Consentono di effettuare
ricerche in avanti veloce (tasto
destro) o indietro veloce (tasto
sinistro).
Premere più volte per •
modi care la velocità di ricerca.
In modalità di pausa, •
riproduzione al rallentatore
indietro o in avanti.
2 Utilizzare il telecomando per modi care la
riproduzione del video.
PulsanteAzione
Consente di selezionare una lingua
o un canale audio su un disco.
Consente di selezionare la lingua
dei sottotitoli sul disco.
Consente di selezionare o
disattivare la modalità di ripetizione
o di riproduzione casuale.
Le opzioni di ripetizione variano •
a seconda del tipo di disco.
Per i VCD, la ripetizione è •
consentita solo quando la
modalità PBC è disattivata.
Consente di visualizzare lo stato
corrente o le informazioni sul disco.
Consente di accedere o di uscire
dal menu delle opzioni di
riproduzione.
È possibile modi care le •
opzioni di visualizzazione
senza interrompere la
riproduzione del disco. Ad
esempio Zoom, Ricer. or.
Consente di attivare/disattivare la
visualizzazione del video secondario
in una piccola nestra sullo schemo.
Solo per BD-Video che •
supportano la funzione
BONUSVIEW o Picture-in
Picture.
Note
La riproduzione del disco riparte sempre dal punto in •
cui è stata interrotta la volta precedente. Per avviare
la riproduzione dall’inizio, premere OK mentre viene
visualizzato il messaggio.
Per i dischi BD con applicazioni Java, la funzione di
•
riavvio della riproduzione non è disponibile.
22 IT
Nota
Alcune funzioni potrebbero non essere attive per •
determinati dischi. Per ulteriori dettagli consultare le
informazioni fornite con il disco.
Page 23
Menu di visualizzazione
Dischi BD-video
TOP MENU• consente di interrompere la
riproduzione video e mostra il menu del
disco. Questa funzione dipende dal disco.
POP-UP MENU• consente di accedere al
menu del disco BD-Video senza
interrompere la riproduzione.
Dischi DVD video
DISC MENU• consente di visualizzare le
informazioni relative al disco e di scorrere le
relative funzioni.
TOP MENU• consente di visualizzare il
contenuto del disco.
Passaggio rapido alla riproduzione di un
segmento speci co in base al tempo
1 Durante la riproduzione, premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni
di riproduzione.
2 Selezionare [Ricer. or.] all’interno del
menu, quindi premere OK.
3 Utilizzare i Tasti alfanumerici per
modi care l'indicazione oraria a cui si
desidera passare, quindi premere
OK.
Zoom avanti/indietro
1 Durante la riproduzione, premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni
di riproduzione.
2 Selezionare [Zoom] all’interno del menu,
quindi premere OK.
ItalianoRiproduzione
Dischi VCD/SVCD/DivX
DISC MENU• consente di visualizzare il
contenuto del disco.
Suggerimento
Se l’impostazione PBC non è attiva, il VCD/SVCD salta •
il menu e inizia la riproduzione dal primo titolo. Per
visualizzare il menu prima di avviare la riproduzione,
attivare l’impostazione PBC (vedere “Regolazione delle
impostazioni” - [Impos Preferenze] > [PBC]).
Scelta di un titolo/capitolo
1 Durante la riproduzione, premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni
di riproduzione.
2 Selezionare [Titoli] o [Capitoli] all’interno
del menu, quindi premere OK.
3 Premere i tasti di navigazione (b B) per
selezionare un fattore di ingrandimento,
quindi premere OK.
4 Premere i tasti di navigazione per scorrere
l’immagine ingrandita.
Per annullare la modalità di •
ingrandimento, premere BACK
oppure OK per visualizzare la barra del
fattore di ingrandimento, quindi
premere più volte
viene selezionato il fattore di
ingrandimento [1X].
b no a che non
3 Selezionare il titolo o il numero del
capitolo, quindi premere OK.
IT 23
Page 24
Riproduzione continua di una sezione
Spostamento della visualizzazione dei
speci ca
1 Durante la riproduzione, premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni
di riproduzione.
2 Selezionare [Ripeti A-B] all’interno del
menu, quindi premere OK per impostare il
punto di inizio.
3 Portare avanti la riproduzione, quindi
premere OK per impostare il punto nale.
Viene avviata la ripetizione della
riproduzione.
Per arrestare la modalità di ripetizione •
della riproduzione, premere OPTIONS,
selezionare [Ripeti A-B], quindi
premere OK.
Nota
sottotitoli
Questa funzione è disponibile solo se [Visual.
TV] è stato impostato su [Cinema 21:9]
(vedere “Regolazione delle impostazioni” >
“Impostazioni video”).
1 Durante la registrazione, premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni
di riproduzione.
2 Selezionare [Lingua sottotitoli] >
[Spostamento sottotitoli] nel menu,
quindi premere B.
3 Premere i tasti di navigazione (vV) per
spostare i sottotitoli, quindi premere OK.
Suggerimento
È possibile premere • SUBTITLE sul telecomando per
accedere alla funzione di spostamento dei sottotitoli.
È possibile contrassegnare una sezione per la •
ripetizione della riproduzione solo all’interno dello
stesso brano/capitolo.
Visualizzazione di un lmato da
diverse angolazioni di ripresa.
1 Durante la riproduzione, premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni
di riproduzione.
2 Selezionare [Elen. ang.] all’interno del
menu, quindi premere B.
3 Selezionare un’angolazione, quindi premere
OK.
Il lmato riprodotto viene visualizzato
dall’angolazione selezionata.
Nota
Solo per dischi con scene riprese da più angolazioni.•
Riproduzione di BD-Video
Blu-ray Video è un disco con una capacità
superiore che supporta funzionalità come: video
ad alta de nizione, audio surround multicanale,
menu interattivi e così via.
1 Inserire un disco BD-Video.
2 Premere , selezionare [Rip. dis.], quindi
premere OK.
3 La riproduzione si avvia automaticamente,
altrimenti selezionare un’opzione di
riproduzione all’interno del menu e
premere OK per avviare la riproduzione.
Durante la riproduzione, è possibile •
premere TOP MENU per visualizzare
informazioni aggiuntive, funzionalità o
contenuti salvati sul disco.
Durante la riproduzione è possibile •
premere POP-UP MENU per
visualizzare il menu del disco senza
interrompere la riproduzione.
24 IT
Page 25
BONUSVIEW
Sui dischi dotati di opzione BONUSVIEW o
Picture-In-Picture, è possibile visualizzare subito
i contenuti aggiuntivi (ad esempio i commenti)
in una piccola nestra.
Video
primario
Video
secondario
1 Premere BONUSVIEW per attivare la
nestra video secondaria.
2 Premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni
di riproduzione.
3 Selezionare [2a lingua audio] o [2a lingua
sottotitoli] all’interno del menu, quindi
premere B.
4 Selezionare la lingua di riproduzione, quindi
premere OK.
Riproduzione di video DivX®
Con DivX si intende un formato multimediale
digitale in grado di mantenere una qualità
elevata nonostante l’elevata compressione
applicata. Questo lettore di dischi Blu-ray
certi cato consente di riprodurre video in
formato DivX.
1 Inserire un disco o dispositivo USB
contenente i video DivX.
2 Premere , selezionare [Rip. dis.] oppure
[USB], quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu dei contenuti.
3 Selezionare un titolo da riprodurre, quindi
premere B.
4 Utilizzare il telecomando per controllare la
riproduzione del video.
PulsanteAzione
Consente di selezionare il
canale o la lingua per l’audio.
Consente di selezionare la
lingua dei sottotitoli.
ItalianoRiproduzione
BD-Live
(solo per BD-Video dotati di funzione BD Live)
È possibile scaricare contenuti aggiuntivi come
trailer, sottotitoli, ecc... sulla memoria interna del
lettore o su un dispositivo USB collegato. Alcuni
dati video speciali possono essere riprodotti
mentre vengono scaricati.
Quando viene riprodotto un disco dotato di
funzionalità BD-Live, l’ID del lettore o del disco
può essere inviato al fornitore di contenuti
tramite connessione Internet. I servizi e le
funzioni fornite dipendono dal disco.
Nota
Solo per il modello BDP5000: si consiglia di utilizzare •
un’unità ash USB con almeno 1 GB di spazio libero per
la copia di dati da Internet o da disco.
Consente di interrompere la
riproduzione.
Nota
È possibile riprodurre video in formato DivX •
noleggiati o acquistati con il codice di registrazione
DivX del lettore (vedere “Regolazione delle
impostazioni” - [Imp. av.] > [Cod. DivX® VOD]).
•
È possibile riprodurre le video DivX non più grandi
di 4 GB.
IT 25
Page 26
Riproduzione di musica
Controllo di un brano
Riproduzione di musica in formato
MP3/WMA
I le audio MP3/WMA sono caratterizzati da
una compressione molto elevata ( le con
estensione .mp3 o .wma).
1 Riprodurre un brano.
2 Utilizzare il telecomando per controllare il
brano.
PulsanteAzione
Consente di interrompere
temporaneamente la
riproduzione.
Consente di avviare o riprendere
la riproduzione.
Consente di interrompere la
riproduzione.
Consente di passare al brano
successivo.
Consente di passare all’inizio del
brano corrente. Premere questo
tasto due volte per passare al
brano precedente.
Consentono di selezionare un
elemento da riprodurre.
Consentono di effettuare ricerche
in avanti veloce (tasto destro) o
indietro veloce (tasto sinistro).
Premere più volte per •
modi care la velocità di ricerca.
1 Inserire un disco o dispositivo USB
contenente musica in formato MP3/WMA.
2 Premere , selezionare [Rip. dis.] oppure
[USB], quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu dei contenuti.
3 Selezionare una cartella, quindi premere
OK.
4 Selezionare un brano da riprodurre, quindi
premere B.
Per tornare al menu principale, premere •
BACK.
Nota
Se il disco è stato registrato in più sessioni, viene •
riprodotta solo la prima.
•
Il lettore non supporta il formato audio MP3PRO.
Se nel nome del brano MP3 (ID3) o dell’album •
sono presenti caratteri speciali, il nome potrebbe
non essere visualizzato correttamente perché tali
caratteri non sono suppor tati.
•
Il lettore non riproduce le WMA protetti da DRM
(Digital Rights Management).
•
Il lettore non riproduce né visualizza le/cartelle le
cui dimensioni superano il limite supportato.
Consente di attivare/disattivare
la modalità di ripetizione o di
riproduzione casuale.
Nota
La riproduzione di alcuni dischi audio commerciali •
può riprendere dal punto in cui era stata interrotta.
Per avviare la riproduzione dal primo brano,
premere OK.
26 IT
Page 27
Riproduzione di immagini
Riproduzione di immagini come
presentazione
Controllo della riproduzione di
immagini
1 Riprodurre la presentazione fotogra ca.
2 Utilizzare il telecomando per controllare le
immagini.
Il lettore è in grado di riprodurre immagini JPEG
( le con estensione .jpeg o .jpg).
1 Inserire un disco o dispositivo USB
contenente le immagini JPEG.
2 Premere , selezionare [Rip. dis.] oppure
[USB], quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu dei contenuti.
3 Selezionare la cartella/l'album da
riprodurre.
Per visualizzare le informazioni relative •
alle immagini, premere INFO.
Per selezionare un’immagine, utilizzare i •
tasti di navigazione.
Per visualizzare la foto selezionata e •
avviare la presentazione, premere OK.
4 Premere B per avviare la riproduzione
della presentazione.
PulsanteAzione
b
B
v
V
Nota
Alcune funzioni potrebbero non essere attive su •
determinati dischi/ le.
Consente di ruotare l'immagine
in senso antiorario.
Consente di ruotare l'immagine
in senso orario.
Consente di capovolgere
l'immagine.
Consente di invertire l'immagine
(immagine a specchio)
Consente di interrompere la
riproduzione.
ItalianoRiproduzione
Nota
Potrebbe essere necessario diverso tempo per •
visualizzare il contenuto del disco sul televisore
a causa del gran numero di canzoni/immagini
memorizzate su un solo disco/dispositivo USB.
•
Questo lettore è in grado di visualizzare solo
immagini da fotocamera digitale in formato JPEGEXIF, utilizzato da quasi tutte le fotocamere digitali.
Non è in grado di visualizzare immagini Motion JPEG,
immagini in formati diversi da JPEG o clip musicali
associati a immagini.
•
Il lettore non riproduce né visualizza le/cartelle le
cui dimensioni superano il limite supportato.
Impostazione dell’intervallo delle
presentazioni e delle animazioni
1 Durante la registrazione, premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni
di riproduzione.
2 Selezionare [Durata diapositiva] all’interno
del menu, quindi premere OK.
3 Selezionare la durata di visualizzazione
delle diapositive, quindi premere OK.
4 Selezionare [Animazione diap.] all’interno
del menu, quindi premere OK.
5 Selezionare il tipo di animazione della
diapositiva che si desidera applicare, quindi
premere OK.
IT 27
Page 28
Riproduzione di presentazioni
musicali
È possibile riprodurre contemporaneamente le
musicali in formato MP3/WMA e le immagine
in formato JPEG per creare una presentazione
musicale. I le MP3/WMA e JPEG devono
essere memorizzati nello stesso disco o
dispositivo USB.
1 Riprodurre musica in formato MP3/WMA.
2 Premere BACK per tornare al menu
principale.
3 Selezionare la cartella/l’album fotogra co e
premere OK per avviare la riproduzione
della presentazione.
La presentazione ha inizio e termina solo
dopo aver visualizzato tutte le immagini
contenute nell’album o nella cartella.
La riproduzione dell'audio prosegue
no al termine del disco.
Per interrompere la riproduzione della •
presentazione, premere x.
Per interrompere la riproduzione della •
musica, premere nuovamente x.
Riproduzione da un
dispositivo USB
Questa unità consente di riprodurre/visualizzare
le MP3, WMA, WMV, DivX (Ultra) o JPEG sui
seguenti dispositivi USB:
unità ash•
lettore di schede di memoria•
disco rigido (alimentazione esterna richiesta)•
fotocamera digitale•
/
1 Collegare un dispositivo USB alla presa
(USB).
2 Premere , selezionare [USB], quindi
premere OK.
Viene visualizzato il menu dei contenuti.
3 Selezionare un le da riprodurre, quindi
premere B.
La riproduzione ha inizio (per ulteriori
informazioni vedere “Riproduzione di
musica”, “Riproduzione di foto”,
“Riproduzione di video”).
Per interrompere la riproduzione, premere• x o rimuovere il dispositivo USB.
Nota
Se non è possibile collegare il dispositivo alla presa •
USB, è necessario procurarsi una prolunga USB.
Non tutte le fotocamere digitali sono supportate.
•
Le fotocamere che richiedono l’installazione di un
programma per PC non sono supportate.
Il formato dati NTFS (New Technology File System)
•
non è supportato.
28 IT
Page 29
6 Regolazione
delle
[Audio]
Consente di selezionare la lingua dell’audio
prede nita per la riproduzione dei dischi.
impostazioni
È possibile personalizzare i diversi tipi di
impostazioni in base alle proprie preferenze.
Fare riferimento alle istruzioni riportate di
seguito per spostarsi tra i menu delle
impostazioni.
Impostazioni video
1
Premere .
2 Selezionare [Impostazioni], quindi premere
OK.
3 Selezionare [Conf. vid.], quindi premere B.
[Sottotitolo]
Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli
prede nita per la riproduzione dei dischi.
[Menu dis.]
Consente di selezionare la lingua per il menu
del disco.
Nota
Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, •
viene utilizzata la lingua prede nita.
•
Per alcuni dischi, è possibile modi care la lingua dei
sottotitoli e dell’audio solo tramite il menu del disco.
[Visual. TV]
Consente di selezionare uno dei seguenti
formati di visualizzazione supportati dal disco.
ItalianoRegolazione delle impostazioni
Conf. vid.
Conf. audio
Config. Preferenze
Impostazioni EasyLink
Imp. av.
Audio
Sottotitolo
Menu dis.
Visual. TV
Video HDMI
HDMI Deep Color
Component Video
Imp. imm.
Liv. nero
English
Off
English
16:9 Widescreen
Auto
Auto
480i/576i
Standard
Norm.
4 Selezionare un’opzione e premere OK.
5 Selezionare un’impostazione, quindi
premere OK.
Per tornare al menu precedente, •
premere BACK.
Per uscire dal menu, premere •
Nota
Per una descrizione più approfondita di queste •
opzioni, consultare le pagine seguenti.
.
4:3 Pan Scan (PS)
16:9 Wide Screen
4:3 Letter Box (LB)
Cinema 21:9
16:9
[4:3 Pan Scan]• – Per i televisori con schermo
4:3: display a tutto schermo con lati tagliati.
[4:3 Letter Box]• – Per i televisori con
schermo 4:3: display “maxi-schermo” con
barre nere sopra e sotto.
[16:9 Wide Screen]• – Per i televisori
“maxi-schermo”: formato 16:9.
[16:9] • – Per la visualizzazione di immagini in
formato 4:3 su TV 16:9 senza distorsione
delle proporzioni.
[Cinema 21:9] • – Per i televisori “maxi-
schermo”: formato di visualizzazione 21:9
che consente di rimuovere le bande nere
sulla parte superiore e inferiore dello
schermo.
IT 29
Page 30
[Video HDMI]
Consente di selezionare la risoluzione dell’uscita
video HDMI compatibile con le funzionalità di
visualizzazione del televisore.
[Component Video]
Consente di selezionare la risoluzione dell’uscita
Component Video compatibile con le
funzionalità di visualizzazione del televisore.
[Auto]• – Consente di individuare e
selezionare automaticamente la migliore
risoluzione video supportata.
[Nativo]• – Consente di impostare la
risoluzione video originale.
[480/576i, 480/576p, 720p, 1080i, 1080p, •
1080p/24Hz] – Consente di selezionare la
risoluzione video migliore per il TV. Per
ulteriori dettagli, consultare il manuale del
televisore.
Nota
Se l’impostazione non è compatibile con il televisore •
in uso, viene visualizzata una schermata vuota.
Attendere 15 secondi per l’esecuzione del ripristino
automatico oppure premere ripetutamente HDMI
no a visualizzare l’immagine.
[HDMI Deep Color]
Questa funzione è disponibile solo quando il
dispositivo di visualizzazione è connesso tramite
cavo HDMI e quando supporta la funzione
Deep Color.
[480/576i, 480/576p, 720p, 1080i]• –
Consente di selezionare la risoluzione video
migliore per il TV. Per ulteriori dettagli,
consultare il manuale del televisore.
Nota
Se l’impostazione non è compatibile con il televisore •
in uso, viene visualizzata una schermata vuota.
Attendere 15 secondi per il ripristino automatico.
[Imp. imm.]
Consente di selezionare un gruppo di
impostazioni prede nite per il colore delle
immagini.
Consente di migliorare i dettagli delle zone
scure; ideale per i lm d’azione.
[Animazione]• – Impostazione contrasto
colore. Ideale per immagini animate.
[Auto]• – Accensione automatica nel caso in
cui il dispositivo di visualizzazione collegato
supporti la modalità HDMI Deep Colour.
[On] • –Consente di visualizzare immagini
vivaci con più di un miliardo di colori su TV
dotati di funzione Deep Colour. Consente
di visualizzare colori a 12 bit che riducono
l’effetto di posterizzazione.
[Off]• – Consente di visualizzare colori
standard a 8 bit.
[Liv. nero]
Consente di migliorare il contrasto dei colori
neri.
[Norm.]• – Livello standard di neri.
[Avanzato]• – Livello di neri migliorato.
30 IT
Page 31
Impostazioni audio
Premere .
1
[Audio HDMI]
Consente di selezionare l’uscita audio HDMI
quando il lettore viene collegato a un TV/
dispositivo audio tramite cavo HDMI.
2 Selezionare [Impostazioni], quindi premere
OK.
3 Selezionare [Conf. audio], quindi
premere B.
Conf. vid.
Conf. audio
Config. Preferenze
Impostazioni EasyLink
Imp. av.
Mod. notte
Audio HDMI
Audio dig.
Downsampling PCM
Impostazioni altoparlante
Off
Auto
Auto
On
4 Selezionare un’opzione e premere OK.
5 Selezionare un’impostazione, quindi
premere OK.
Per tornare alla schermata precedente, •
premere BACK.
Per uscire dal menu, premere •
.
[V. in bit] • – Consente di selezionare la
migliore esperienza audio HD originale (solo
tramite un ricevitore audio HD compatibile).
[Auto]• – Consente di individuare e
selezionare automaticamente il migliore
formato audio supportato.
[Audio dig.]
Consente di impostare il formato audio per
l’audio riprodotto tramite presa DIGITAL OUT
(coassiale/ottica).
[Auto]• – Consente di individuare e
selezionare automaticamente il migliore
formato audio supportato.
[PCM]• – Il dispositivo audio non supporta il
formato multicanale. Viene effettuato il
downmix audio a due canali.
[V. in bit]• – Consente di selezionare l’audio
originale per ottenere suoni in qualità Dolby
o DTS (l’effetto audio speciale per i
BD-Video viene disabilitato).
ItalianoRegolazione delle impostazioni
Nota
Per una descrizione più approfondita di queste •
opzioni, consultare le pagine seguenti.
[Mod. notte]
Consente di attenuare i suoni più alti e
aumentare i suoni bassi per guardare lmati a
basso volume con il minimo disturbo per gli altri.
[Auto]• – Per brani con audio Dolby True HD.
[On]• – Per la visualizzazione notturna a
Solo per DVD-video o BD-Video con codi ca Dolby.•
Nota
Veri care che il formato audio sia supportato dal •
disco e dal dispositivo audio collegato (ampli catore/
ricevitore).
• [V. in bit], l’audio
Quando viene selezionata l’opzione
interattivo dal disco BD e da PIP verrà disattivato.
[Downsampling PCM]
Consente di impostare la velocità di
campionamento per l’audio PCM dalla presa
DIGITAL OUT (coassiale/ottica).
[On]• – Il campionamento dell’audio PCM
verrà ridotto a 48 kHz.
[Off]• – Per i BD o DVD registrati in
formato LPCM senza protezione da copia, i
segnali audio a 2 canali no a 96 kHz
vengono riprodotti come segnali LPCM
senza conversione.
IT 31
Page 32
[Impostazioni altoparlante]
Consente di ottimizzare l’audio surround del
sistema di altoparlanti collegati.
(solo BDP7300).
OpzioneDescrizione
[Stile]Consente di attivare il tono di •
prova per gli altoparlanti e il
subwoofer.
[Distanza
altoparl.]
Consente di impostare il •
ritardo per il subwoofer,
l’altoparlante centrale e per
quelli posteriori, se questi
sono più vicini alla posizione
di ascolto, in modo che
l’audio prodotto da tutte le
unità raggiunga la posizione di
ascolto contemporaneamente.
Suggerimento
Il segnale acustico di veri ca viene emesso •
dall’altoparlante che si sta regolando.
•
Impostazione pari a 1 ms per ogni 30 cm di distanza
tra l’altoparlante e la posizione di ascolto.
Impostazioni preferenze
1
Premere .
2 Selezionare [Impostazioni], quindi premere
OK.
3 Selezionare [Impos Preferenze] quindi
premere B.
[Volume
altoparlante]
[Frequenza]Consente di impostare le •
Consente di impostare il •
livello del volume di ogni
altoparlante e subwoofer
per ottenere il bilanciamento
audio ottimale.
dimensioni degli altoparlanti
per [Anteriore (S+D)],
[Centro] e [Posteriore
(S+D)].
Consente di selezionare la •
dimensione [Grande] per
gli altoparlanti in grado di
produrre un segnale a bassa
frequenza sotto i 120 Hz.
Consente di selezionare •
l’opzione [No altop.] se non
è collegato alcun altoparlante.
Se gli altoparlanti anteriori •
sono impostati su [Piccolo],
il subwoofer sarà impostato
su [On] e tale opzione non
potrà essere modi cata.
Se il subwoofer è impostato •
su [Off], gli altoparlanti
anteriori saranno impostati su
[Grande] e tale opzione non
potrà essere modi cata.
Conf. vid.
Conf. audio
Config. Preferenze
Impostazioni EasyLink
Imp. av.
Lingua OSD
Contr. gen.
Screen Saver
Cambia PIN
Pannella display
Standby auto
PBC
English
Off
Off
Norm.
On
On
4 Selezionare un’opzione e premere OK.
5 Selezionare un’impostazione, quindi
premere OK.
Per tornare alla schermata precedente, •
premere BACK.
Per uscire dal menu, premere •
Nota
Per una descrizione più approfondita di queste •
opzioni, consultare le pagine seguenti.
.
32 IT
Page 33
[Lingua OSD]
Consente di selezionare la lingua prede nita per
la visualizzazione dei menu su schermo.
Nota
[Screen Saver]
Consente di attivare o disattivare la modalità
screen saver In questo modo è possibile
proteggere lo schermo del televisore dai danni
causati dalla sovraesposizione a immagini
statiche per periodi eccessivi.
Se si collega questo lettore ad un televisore •
compatibile HDMI CEC tramite cavo HDMI, il
sistema passerà automaticamente alla lingua del
menu del televisore.
[Contr. gen.]
Consente di limitare l’accesso ai dischi inadatti ai
bambini. I dischi di questo tipo devono essere
stati registrati in base a una scala di valutazioni.
Per accedere, immettere l’ultima password
impostata oppure “0000” tramite la tastiera del
televisore.
Nota
I DVD a cui è stato assegnato un livello superiore •
a quello selezionato in [Contr. gen.] vengono
riprodotti soltanto se si immette la password.
La classi cazione dei contenuti è regolata dalle
•
norme vigenti nei vari Paesi. Per consentire la
riproduzione di tutti i dischi, selezionare “8” per
DVD-video e BD-Video.
•
Alcuni dischi riportano una classi cazione, ma questa
non è registrata sul supporto e per tanto non ha
alcun effetto sulla riproduzione.
[On]• – Lo screen saver viene visualizzato
dopo 10 minuti di inattività (ad esempio, in
modalità di pausa o arresto).
[Off]• – Consente di disattivare la modalità
screen saver.
[Pannello display]
Consente di impostare il livello di luminosità del
display anteriore.
[Offuscamento] • – consente di ridurre
gradualmente la luminosità del display.
[Norm.]• – Luminosità normale.
[Standby auto]
Consente di attivare/disattivare la modalità di
standby automatico. Questa funzione consente
di risparmiare energia.
[On]• – Consente di passare alla modalità
standby dopo 30 minuti di inattività (ad
esempio in modalità pausa o di arresto).
[Off]• – Consente di disabilitare la modalità
di standby automatico.
ItalianoRegolazione delle impostazioni
[Cambia PIN]
Consente di impostare o modi care la
password.
Premere i 1. tasti numerici per immettere la
password corrente o quella impostata per
ultima.
Se non si ricorda la password, digitare •
“0000”, quindi premere OK.
Digitare la nuova password. 2.
Digitarla nuovamente.3.
Spostarsi su 4. [Conferma] all’interno del
menu e premere OK.
[PBC]
Consente di attivare o disattivare il menu dei
contenuti di VCD/SVCD con funzione PBC
(PlayBack Control, controllo di riproduzione).
[On]• – Consente di visualizzare il menu
indice quando viene caricato un disco per
essere riprodotto.
[Off]• – Consente di ignorare il menu e
iniziare la riproduzione dal primo titolo.
IT 33
Page 34
Impostazione EasyLink
Premere .
1
2 Selezionare [Impostazioni], quindi premere
OK.
3 Selezionare [Impostazioni EasyLink] quindi
premere B.
Conf. vid.
Conf. audio
Config. Preferenze
Impostazioni EasyLink
Imp. av.
EasyLink
One Touch Play
One Touch Standby
On
On
[One Touch Play]
Quando viene premuto il pulsante PLAY, il
televisore (se dotato di opzione di riproduzione
One Touch) e il lettore di dischi Blu-ray si
accendono. La riproduzione ha inizio se è
presente un disco nel lettore, mentre il televisore
passa automaticamente al canale corretto per la
visualizzazione del contenuto video.
[On]• – Consente di attivare la funzione di
riproduzione One Touch.
[Off]• – Consente di disattivare la funzione
di riproduzione One Touch.
[One Touch Standby]
Quando si tiene premuto il pulsante
STANDBY, tutti i dispositivi HDMI CEC
collegati (se supportano la funzione di standby
One Touch) passano contemporaneamente alla
modalità standby.
4 Selezionare un’opzione e premere OK.
5 Selezionare un’impostazione, quindi
premere OK.
Per tornare alla schermata precedente, •
premere BACK.
Per uscire dal menu, premere •
Nota
Per una descrizione più approfondita di queste •
opzioni, consultare le pagine seguenti.
[EasyLink]
Il lettore di dischi Blu-ray supporta l’opzione
Philips EasyLink, che utilizza il protocollo HDMI
CEC (Consumer Electronics Control). I
dispositivi compatibili EasyLink collegati tramite
connettori HDMI possono essere comandati
tramite un unico telecomando.
.
[On]• – Consente di attivare la funzione di
standby One Touch.
[Off]• – Consente di disattivare la funzione
di standby One Touch.
Nota
È necessario attivare le funzionalità HDMI CEC sul •
televisore/sui dispositivi prima di poter utilizzare i
comandi EasyLink. Per ulteriori dettagli, consultare il
manuale del televisore o dei dispositivi in uso.
•
Philips non garantisce una completa interoperatività
con tutti i dispositivi HDMI CEC.
[On]• – Consente di attivare le funzionalità
EasyLink.
[Off]• – Consente di disattivare le
funzionalità EasyLink.
34 IT
Page 35
Impostazioni avanzate
Premere .
1
2 Selezionare [Impostazioni], quindi premere
OK.
3 Selezionare [Imp. av.], quindi premere B.
Conf. vid.
Conf. audio
Protez. BD-Live
Rete
Off
[Rete]
Consente di impostare una connessione con
una rete esterna per il download di software e
di applicazioni BD-Live. L’utente viene guidato
attraverso una procedura di installazione guidata.
Nota
È possibile consultare una descrizione più dettagliata. •
Vedere “Informazioni preliminari” > “Con gurazione
della rete”.
Config. Preferenze
Impostazioni EasyLink
Imp. av.
Download software
Canc. mem. loc.
Cod. DivX® VOD
Info vers.
Ripristina impost. predefinite
4 Selezionare un’opzione e premere OK.
5 Selezionare un’impostazione, quindi
premere OK.
Per tornare alla schermata precedente, •
premere BACK.
Per uscire dal menu, premere •
Nota
Per una descrizione più approfondita di queste •
opzioni, consultare le pagine seguenti.
[Protez. BD-Live]
È possibile limitare l’accesso a Internet quando
vengono utilizzati i dischi BD-AV o BD-R/RE.
.
[Download software]
Consente di effettuare l’aggiornamento del
software (se è disponibile una nuova versione
sul sito Web Philips) in modo di ottimizzare le
capacità di riproduzione del lettore.
ItalianoRegolazione delle impostazioni
[USB]• – Consente di scaricare software
tramite opzione USB.
[Rete]• – Consente di scaricare software
tramite la rete.
Nota
È possibile consultare una descrizione più dettagliata. •
Vedere “Informazioni aggiuntive”> “Aggiornamento del
software”.
[Canc. mem. loc.]
Consente di riformattare e cancellare il
contenuto dell’unità di archiviazione locale se lo
spazio su quest’ultima non è suf ciente per
scaricare le da BD Live o per accedere ai
contenuti BD Live.
[On]• – L’accesso a Internet non è
consentito per tutti i contenuti BD-Live.
[Off]• – L’accesso a Internet è consentito per
tutti i contenuti BD-Live.
Nota
Sul modello BDP5000 è possibile utilizzare una unità •
ash USB per l’archiviazione esterna dei le scaricati.
•
Sul modello BDP5000, la memoria locale è presente
su una car tella (BUDA) all’interno dell’unità ash
USB.
Quando viene svuotata la memoria locale, i
•
download precedenti di BD-Live non saranno più
disponibili.
IT 35
Page 36
[Cod. DivX® VOD]
Consente di visualizzare il codice di
registrazione DivX®.
Suggerimento
Consente di immettere il codice di registrazione •
DivX per il lettore quando si acquistano o noleggiano
video da www.divx.com/vod. I video DivX noleggiati
o acquistati tramite il servizio DivX® VOD (Video
On Demand) possono essere riprodotti solo sul
dispositivo registrato.
[Info vers.]
Consente di visualizzare la versione software di
questo lettore.
Suggerimento
Queste informazioni sono necessarie per sapere se •
una versione software più recente è disponibile sul
sito Web di Philips in modo da scaricarla e installarla
sul lettore.
[Ripristina impost. prede nite]
Consente di ripristinare tutte le impostazioni del
lettore ai parametri prede niti di fabbrica, ad
eccezione di [Contr. gen.].
36 IT
Page 37
7 Informazioni
Aggiornamento software tramite USB
aggiuntive
Aggiornamento del software
Per veri care la disponibilità di aggiornamenti,
confrontare la versione del software
correntemente installato sul lettore con la
versione più recente (se disponibile) sul sito
Web Philips.
1 Premere .
2 Selezionare [Impostazioni], quindi premere
OK
3 Selezionare [Imp. av.] > [Info vers.], quindi
premere OK.
1 Visitare il sito www.philips.com/support per
veri care l’ultima versione software
disponibile per questo lettore.
qualche secondo e ricollegarlo per riavviare
il sistema.
Avvertenza!
Non scollegare l’alimentazione o rimuovere l’unità •
USB quando l’aggiornamento software è in corso per
evitare danni al lettore.
Manutenzione
Attenzione!
Non utilizzare solventi chimici, ad esempio benzene, •
diluenti, detersivi commerciali o spray antistatici per
dischi e lettori.
Pulizia dei dischi
Passare sul disco un panno in micro bra con un
movimento dal centro verso il bordo in linea
retta.
IT 37
Page 38
Speci che
Nota
Speci che e design sono soggetti a modi ca senza •
preavviso.
Supporti di riproduzione
BD-Video, DVD-Video, DVD+R/+RW, •
DVD-R/-RW, DVD+R/-R DL, CD-R/CD-RW,
Audio CD, Video CD/SVCD, CD di immagini,
MP3-CD, WMA-CD, DivX (Ultra)-CD, unità ash USB
Accessori in dotazione
Guida di avvio rapido•
Telecomando e batterie•
Cavo HDMI classe 2 (solo BDP7300)•
Cavo audio/video•
Cavo di alimentazione•
Manuale dell’utente (copia su carta e CD per PC o •
Compatibilità: USB ad alta velocità (2.0)•
Supporto classe: UMS (classe USB di archiviazione di •
massa)
Unità principale
Alimentazione: •
Europa: 220~230 V ~CA, ~50 Hz•
Russia: 220~230 V ~CA, ~50 Hz•
Asia Paci co: 110~240 V ~CA, 50~60 Hz•
America Latina: 110~240 V ~CA, 50~60 Hz•
Cina: 230~240 V ~CA, ~50 Hz•
Consumo energetico: 32 W•
Consumo energetico in modalità standby: 0,25 W•
Dimensioni (l x a x p): 435 x 58 x 308 (mm)•
Peso netto: 4,1 kg•
Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il •
rivestimento del lettore.
Al ne di mantenere valida la garanzia, non
provare a riparare il sistema autonomamente.
Se si veri cano problemi quando si utilizza il
lettore, consultare l’elenco riportato di seguito
prima di richiedere assistenza. Se il problema
persiste, consultare il sito Web www.philips.
com/welcome per registrare il lettore di dischi
Blu-ray e ottenere assistenza.
Quando si contatta l’assistenza Philips, verrà
richiesto il numero del modello e il numero di
serie del lettore di dischi Blu-ray. Il numero di
modello e il numero di serie si trovano sul retro
o sulla parte inferiore del lettore. Appuntare i
numeri qui:
N. modello_____________________________
N. di serie______________________________
Il telecomando non risponde ai comandi.
Collegare il lettore a una presa di corrente.•
Puntare il telecomando verso il sensore a •
raggi infrarossi del lettore.
Inserire correttamente le batterie.•
Inserire nel telecomando delle batterie •
nuove.
Immagine
Non viene visualizzata alcuna immagine
Consultare il manuale del televisore per •
selezionare il canale di ingresso video
corretto. Modi care il canale TV no a
visualizzare la schermata Philips.
Nessun suono con la connessione HDMI.
Se il lettore è collegato a un dispositivo di •
visualizzazione non autorizzato tramite cavo
HDMI, il segnale audio/video potrebbe non
venire riprodotto.
Assicurarsi che il cavo HDMI non sia •
difettoso. Sostituire un nuovo cavo HDMI.
Se questo avviene quando viene modi cata •
l’impostazione [Video HDMI], premere più
volte HDMI sul telecomando nché non
viene visualizzata l’immagine.
ItalianoRisoluzione dei problemi
Nessun segnale video ad alta de nizione viene
riprodotto sul televisore.
Assicurarsi che il video contenga immagini ad •
alta de nizione.
Assicurarsi che il TV supporti video ad alta •
de nizione.
IT 39
Page 40
Audio
Riproduzione
Nessuna riproduzione audio tramite
collegamento al TV.
Veri care che i cavi audio siano collegati •
all’ingresso audio del televisore.
Assegnare l’ingresso audio del televisore alla •
sorgente video corrispondente. Per ulteriori
informazioni, vedere il manuale dell’utente
relativo al televisore.
Assenza di audio dagli altoparlanti del
dispositivo audio (sistema Home Theatre/
ampli catore/ricevitore).
Veri care che i cavi audio siano collegati •
all’ingresso audio del dispositivo audio
stesso.
Accendere il dispositivo audio impostandolo •
sulla corretta sorgente di ingresso audio.
Assenza di audio a 5.1 canali dagli altoparlanti
del dispositivo audio.
Assicurarsi che il disco contenga audio a 5.1 •
canali.
Assicurarsi che il dispositivo audio supporti •
l’audio a 5.1 canali.
Veri care che il formato audio sia •
supportato dal disco e dal dispositivo audio
collegato (ampli catore/ricevitore).
Impossibile riprodurre il disco.
Assicurarsi che il lettore supporti il disco. •
Vedere “Speci che”.
Veri care che il lettore supporti il codice •
regionale del DVD o BD.
Per i DVD±RW o DVD•
disco sia nalizzato.
Pulire il disco.•
I le di dati (JPEG, MP3, WMA) non possono
essere riprodotti o letti.
Veri care che i dati siano stati registrati in •
formato UDF, ISO9660 o JOLIET.
Veri care che il gruppo (cartella) •
selezionato non contenga più di 9.999 le
per i DVD e 999 le per i CD.
Veri care che l’estensione dei le JPEG sia •
.jpg, .JPG, .jpeg o .JPEG.
Assicurarsi che l’estensione dei le MP3/•
WMA le sia .mp3 o .MP3 e .wma o .WMA
per Windows Media™ Audio.
Non è possibile riprodurre le video DivX.
Assicurarsi che il le video DivX sia •
compatibile.
Veri care che l’estensione del nome del le •
sia corretta.
±R, assicurarsi che il
Nessun suono con la connessione HDMI.
Potrebbe non essere presente alcun suono •
dall’uscita HDMI qualora il dispositivo
collegato non sia conforme allo standard
HDCP e sia compatibile solo con il formato
DVI.
40 IT
Impossibile eseguire la lettura del contenuto
dell’unità ash USB.
Il formato dell’unità ash USB non è •
compatibile con il lettore.
L’unità è stata formattata con un diverso le •
system (ad esempio NTFS), non supportato
dal lettore.
La memoria massima supportata •
corrisponde a 160 GB.
Page 41
Sul televisore è visualizzato l’avviso “Assenza
segnale”.
Questa operazione non è possibile.•
L’opzione EasyLink non funziona.
Assicurarsi che il lettore sia collegato a un •
televisore Philips dotato di funzione EasyLink
e che l’opzione [EasyLink] sia impostata su
[On].
Impossibile accedere alle funzioni BD-Live.
Veri care la connessione di rete o •
assicurarsi che la rete sia impostata
correttamente.
ItalianoRisoluzione dei problemi
IT 41
Page 42
9 Glossario
Formato dello schermo
Si riferisce al rapporto tra lunghezza e altezza
del televisore. Il formato di un televisore
standard è 4:3, mentre quello di un televisore
ad alta de nizione o maxischermo è 16:9.
L’opzione Letterbox consente di osservare
un’immagine con una prospettiva più ampia su
uno schermo standard 4:3.
AVCHD
AVCHD è un nuovo formato (standard) per
videocamere ad alta de nizione che può essere
utilizzato per la registrazione e la riproduzione
di immagini HD ad alta risoluzione.
Disco Blu-ray (BD)
Il Blu-ray è un disco video ottico di prossima
generazione con spazio di memorizzazione dati
cinque volte superiore rispetto a un DVD
tradizionale. L’elevata capacità del disco
consente di usufruire di funzioni quali video ad
alta de nizione, audio Surround multicanale,
menu interattivi e così via.
DivX Video
Il formato DivX® è un formato video digitale
creato da DivX, Inc. Il presente dispositivo è
dotato di certi cazione DivX uf ciale per la
riproduzione di video DivX. Per ulteriori
informazioni e per strumenti software per
convertire i le in formato DivX video, visitare il
sito www.divx.com.
DivX Video-On-Demand
Questo dispositivo DivX Certi ed® deve
essere registrato al ne di riprodurre contenuti
DivX VOD (Video-On-Demand). Per generare
il codice di registrazione, trovare la sezione
DivX VOD nel menu di impostazione del
dispositivo. Andare sul sito vod.divx.com con
questo codice per completare il processo di
registrazione e ottenere ulteriori informazioni su
DivX video.
DTS
(Digital Theatre Systems). Un sistema audio
surround che fornisce audio di buona qualità a
5.1 canali nel settore dei prodotti
dell’elettronica di consumo e dei contenuti
software. Non è sviluppato da Dolby Digital.
BONUSVIEW
Si tratta di un BD-Video (Final Standard Pro le
o Pro le 1.1) che supporta contenuti interattivi
codi cati su disco come quelli di tipo Picture-inPicture.
Questo signi ca che è possibile riprodurre il
video primario e quello secondario
contemporaneamente.
Audio digitale
L’audio digitale è costituito da un segnale
sonoro convertito in valori numerici. Può essere
trasmesso attraverso canali multipli, mentre
l’audio analogico può essere trasmesso
unicamente attraverso due canali.
Dolby Digital
Un sistema audio surround sviluppato dai Dolby
Laboratories contenente no a sei canali audio
digitali (anteriore sinistro e destro, surround
sinistro e destro, centrale e subwoofer).
HDCP
(High-bandwidth Digital Content Protection).
Un sistema di protezione che consente la
trasmissione protetta dei contenuti digitali fra
vari dispositivi, impedendo la violazione del
copyright.
42 IT
Page 43
HDMI
(High-De nition Multimedia Interface): è
un’interfaccia digitale ad alta velocità in grado di
trasmettere segnali video non compressi ad alta
de nizione e segnali audio digitali multicanale.
Questa interfaccia restituisce una qualità audio
e immagine perfetta, completamente priva di
rumore. L’HDMI è interamente compatibile con
le versioni precedenti dei DVI. Come richiesto
dallo standard HDMI, il collegamento a
dispositivi HDMI o DVI senza DHCP
(protezione del contenuto digitale ad ampiezza
di banda elevata) comporta l’assenza dell’uscita
video o audio.
JPEG
Formato molto comune per le immagini
fotogra che digitali. Sistema di compressione
dei dati di un’immagine fotogra ca proposto dal
Joint Photographic Expert Group, che
determina un lieve abbassamento della qualità
dell’immagine a vantaggio di un elevato livello di
compressione. I le sono identi cati
dall’estensione “.jpg” o “.jpeg”.
LAN (Local Area Network)
Un gruppo di dispositivi collegati all’interno di
un’azienda, scuola o abitazione. Indica i con ni
di una rete speci ca.
Archiviazione locale
Questo sistema di archiviazione viene utilizzato
per la riproduzione di contenuti secondari.
MP3
Formato di le che utilizza un sistema di
compressione dei dati audio. MP3 è
l’abbreviazione di Motion Picture Experts
Group 1 (o MPEG-1) Audio Layer 3. Grazie al
formato MP3, un CD-R o CD-RW può
contenere una quantità di dati 10 volte
superiore a quella di un CD tradizionale.
PBC
Playback Control (Controllo della riproduzione).
Un sistema che consente di navigare in un
Video CD/Super VCD tramite menu a video
registrati nel disco. Consente di usufruire di
riproduzioni e ricerche interattive.
PCM
Pulse Code Modulation (Modulazione del
codice a impulso). Sistema di codi ca dell’audio
digitale.
Codice regionale
Sistema che consente di riprodurre i dischi solo
nelle regioni designate. Questa unità consente
di riprodurre solo i dischi che presentano codici
locali compatibili. È possibile conoscere il codice
regionale dell’unità disponibile guardando
l’etichetta del prodotto. Alcuni dischi sono
compatibili con più regioni (o TUTTE le
regioni).
WMA
Windows Media™ Audio. Indica una tecnologia
di compressione audio sviluppata da Microsoft
Corporation. I dati WMA possono essere
codi cati utilizzando Windows Media Player
versione 9 o Windows Media Player per
Windows XP. È possibile riconoscere i le dalla
loro estensione “.wma”.