PHILIPS BDP7200 User Manual [it]

Page 1
Sommario
1 Importante 54
Avvisi importanti e sulla sicurezza 54
Avviso sul riciclaggio 54 Informazioni sul copyright 54
2 Informazioni sul prodotto 55
Principali caratteristiche 55
Panoramica del prodotto 57
Pannello anteriore 57 Pannello posteriore 58 Telecomando 59 Guida al display su video 62
3 Collegamento 63
Collegamento dei cavi video 63
Opzione 1: collegamento alla presa HDMI 63 Opzione 2: collegamento alla presa Component Video 64 Opzione 3: collegamento alla presa Video 64
Collegamento dei cavi audio 64 Instradamento dell’audio ad altri dispositivi 65
Collegamento a un sistema stereo analogico 65 Collegamento a un amplifi catore/ ricevitore digitale 65 Connessione a un amplifi catore/ ricevitore multicanale 66
Collegamento alla presa di corrente 66
4 Operazioni preliminari 67
Ricerca del canale di visualizzazione
corretto 67
Come inserire un disco 67
5 Riproduzione 68
Informazioni sulla riproduzione 68
Dischi e fi le riproducibili 68 Sistemi di colore 68 Codici regionali 69 Suggerimenti per la riproduzione dei dischi 69 Guida all’elenco dei fi le 70
Riproduzione di base 71
Riproduzione di un video BD o DVD 71 Riproduzione di fi le CD/MP3/WMA/JPEG 72 Accesso al menu titoli/disco 73
Riproduzione speciale 73
Avanzamento/riavvolgimento rapido 73 Riproduzione al rallentatore 73 Riproduzione passo per passo 74 Zoom avanti/indietro 74 Ripetizione della riproduzione 74 Ripetizione A-B 75 Presentazione 75 Impostazione PiP (Picture-In-Picture) (BONUSVIEW) 76
Ricerca 76
Ricerca titolo/capitolo 76 Ricerca orario 77
Modifi ca del formato audio e video 77
Modifi ca dei sottotitoli 77 Conversione del brano audio 78 Selezione degli angoli di ripresa 78
52 IT
Page 2
6 Regolazione delle impostazioni 79
Elenco delle impostazioni 79
Impostazioni [Lingua] 79 Impostazioni [Uscita video] 80 Impostazioni [Audio] 82 Impostazioni [Genitori] 83 Impostazioni [Altri] 84 Impostazioni [Impostazioni di fabbrica] 85
Confi gurazione 85
Impostazione del formato di visualizzazione del televisore 85 Impostazione della risoluzione video HDMI 86 Impostazione del formato audio HDMI 87 Impostazione del formato di visualizzazione digitale 88 Impostazioni altoparlante 89 Impostazione del blocco bambini 90 Attivazione del controllo EasyLink 91 Ripristino delle impostazioni di fabbrica 91
7 Informazioni aggiuntive 92
Manutenzione 92 Specifi che 93
Italiano
Sommario
8 Risoluzione dei problemi 94
9 Glossario 97
IT 53
Page 3
1 Importante
Avviso sul riciclaggio
EW!=\!8Y
Avvisi importanti e sulla sicurezza
Avvertenza!
Rischio di incendio o scosse elettriche!
Assicurarsi che l’aria possa circolare liberamente
attraverso i fori di ventilazione dell’unità. Lasciare uno spa zio di almeno 5 - 10 cm attorno all’unità.
Non esporre l’unità alla luce diretta del sole, fi amme vive o calore.
Non posizionare l’unità su altre apparecchiature elettriche.
Tenersi a distanza dall’unità durante i temporali.
Non rimuovere il rivestimento dell’unità per nessun motivo. Delegare il lavoro di manutenzione al personale qualifi cato.
Tenere l’unità lontana da acqua, umidità e oggetti contenenti liquido.
Attenzione!
Rimuovere le batterie se si scaricano o si prevede di
non utilizzare il telecomando per lunghi periodi.
Non utilizzare combinazioni di batterie diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.).
Le batterie contengono sostanze chimiche e devono quindi essere smaltite in modo corretto.
Quando l’unità è aperta, sono presenti radiazioni laser visibili e invisibili. Evitare l’esposizione al raggio laser.
Assicurarsi che la presa di corrente sia sempre raggiungibile. Se si verifi cano anomalie, scollegare completamente l’unità dall’alimentazione (rimuovendo il cavo di alimentazione dalla presa di corrente).
Questo prodotto è conforme ai requisiti sull’interferenza radio della Comunità Europea. Questo prodotto è conforme ai requisiti delle seguenti direttive e linee guida: 2006/95/CE, 2004/108/CE.
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sui documenti che li accompagnano signifi cano che i prodotti e le batterie elettriche e elettroniche non dovrebbero esseremischiati con i rifi uti domestici generici. Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti e batterie usate, li porti, prego, ai punti di raccolta appropriati, in accordo con la Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE e 2006/66/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti e batterie, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire alcuni potenziali effetti negativi sulla salute umana e l’ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifi uti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, prego contatti la Sua amministrazione comunale locale, il Suo servizio di smaltimento dei rifi uti o il punto vendita dove Lei ha acquistato gli articoli.
Informazioni sul copyright
Il presente prodotto contiene tecnologie coperte da copyright protette da diritti di metodo di alcuni brevetti USA e altri diritti sulla proprietà intellettuale di proprietà di Macrovision Corporation e di altri titolari di diritti. L’uso di questa tecnologia coperta da copyright deve essere autorizzato da Macrovision Corporation ed è consentito solo per uso domestico o altri usi limitati, fatti salvi i casi autorizzati da parte di Macrovision Corporation. Sono proibiti la decodifi ca e il disassemblaggio.
54 IT
Page 4
2 Informazioni sul
prodotto
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per usufruire pienamente del supporto offerto da Philips, registrare il prodotto sul sito Web www.philips.com/welcome.
Il lettore di dischi Blu-ray consente di riprodurre video ad alta defi nizione con una risoluzione massima di 1080p per un’esperienza visiva incredibile. Le immagini sono straordinariamente reali, grazie a una maggiore nitidezza e alla defi nizione dei dettagli.
Principali caratteristiche
I contenuti possono essere visualizzati su diversi tipi di supporti
La completa retrocompatibilità con DVD e CD consente un’agevole riproduzione di qualsiasi le audio e video. Inoltre, è possibile visualizzare immagini digitali JPEG o ascoltare fi le musicali in formato MP3.
Un’incredibile esperienza sonora grazie all’audio Surround multicanale
L’audio Surround multicanale è in grado di riprodurre un suono puro e assolutamente realistico.
Interfaccia utente intuitiva e telecomando
L’interfaccia utente logica di Philips consente di navigare in modo semplice all’interno di contenuti e impostazioni, per trovare rapidamente ciò che si sta cercando.
Italiano
Dischi Blu-ray
Il Blu-ray è un disco video ottico di prossima generazione con spazio di memorizzazione dati cinque volte superiore rispetto a un DVD tradizionale. L’elevata capacità del disco consente di usufruire di funzioni quali video ad alta defi nizione, audio Surround multicanale, menu interattivi e così via.
BD Java
Con alcune unità BD che supportano applicazioni Java, è possibile usufruire di funzioni interattive quali giochi o menu.
Upscaling dei DVD per una migliore qualità dell’immagine
Grazie all’upscaling video, i DVD tradizionali saranno ancora migliori. L’upscaling aumenta la risoluzione dei DVD a defi nizione standard, fi no a raggiungere una defi nizione di 1080p su una connessione HDMI. Le immagini appaiono meno sfocate e più realistiche, al pari di quelle ad alta defi nizione.
Semplice connessione all’unità HDTV mediante cavo HDMI
È possibile collegare il sistema BDP7200 all’unità HDTV con un unico cavo HDMI (High Defi nition Multimedia Interface). Philips consiglia di utilizzare un cavo HDMI 1,3 di categoria 2 per una migliore compatibilità. Il segnale di uscita video ad alta defi nizione viene trasferito sul sistema HDTV senza conversione in segnale analogico, per garantire una qualità straordinaria di audio e immagine, completamente priva di rumore.
Le altre uscite consentono una connessione semplice all’amplifi catore o al sistema Home Theater.
Informazioni sul prodotto
IT 55
Page 5
Informazioni sul canale HDMI (Consumer Electronics Control) del cavo EasyLink
EasyLink (HDMI CEC) consente di collegare il lettore ai televisori compatibili Philips dotati di funzione EasyLink.
Nota
Philips non garantisce una completa interoperatività
con tut ti i dispositivi HDMI CEC.
PiP (Picture-In-Picture) (BONUSVIEW)
Alcuni video BD integrano la funzione PiP per la visualizzazione di un video secondario all’interno di quello primario. È possibile richiamare il video secondario premendo PIP ogniqualvolta la scena contenga un video secondario.
Menu pop-up
Alcuni video BD integrano un menu pop-up ovvero un menu di navigazione che può essere richiamato e gestito direttamente sullo schermo senza interrompere la riproduzione del disco. È possibile richiamare il menu pop-up premendo DISC MENU / POP-UP MENU. I contenuti del menu dipendono dal tipo di disco.
HDMI Colore profondo
La funzione Colore profondo riduce l’effetto posterizzazione dell’immagine riprodotta. Consultare il capitolo “Regolazione delle impostazioni - Elenco delle impostazioni” -
[HDMI Colore profondo].
Uscita HDMI 1080p/24 (solo BD)
Questa unità supporta audio ad alta defi nizione come Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS-HD. Questi formati audio sono in grado di fornire qualità audio superiore rispetto a un DVD tradizionale. Per ottenere il massimo in termini di prestazioni, collegare l’unità a un amplifi catore/ricevitore AV compatibile ad alta defi nizione con un cavo HDMI. Consultare il capitolo “Regolazione delle impostazioni - Elenco delle impostazioni”, modifi care [Audio HDMI] in
[HDMI normale].
Simboli utilizzati nel presente manuale
Per specifi care a quale funzione sia associato ciascun tipo di supporto, i seguenti simboli vengono riportati all’inizio di ciascuna voce.
Simbolo Descrizione
Fare riferimento a video BD
Fare riferimento a video DVD
Fare riferimento a CD audio/DTS
Fare riferimento a DVD±RW/±R e CD-RW/-R con fi le MP3
Fare riferimento a DVD±RW/±R e CD-RW/-R con fi le Windows Media™ Audio
Fare riferimento a DVD±RW/ ±R e CD-RW/-R con fi le JPEG, le Kodak Picture CD inclusi.
Uscita HDMI 1080p/24 (solo BD)
Questa unità è dotata di funzioni in grado di garantire la fl uidità della riproduzione del fi lmato con una velocità di 24 fotogrammi al secondo con tecnologia progressiva (disponibile solo quando il dispositivo di visualizzazione è connesso tramite cavo HDMI). Consultare il capitolo “Regolazione delle impostazioni - Elenco delle impostazioni” - [HDMI 1080p/24].
56 IT
Nota
I DVD-RW/-R registrati in modalità VR o formato di
registrazione non compatibile, non possono essere riprodotti.
Se nessuno dei simboli sopra riportati viene visualizzato al di sotto dell’intestazione della funzione, l’operazione è applicabile a tutti i suppor ti.
Page 6
Panoramica del prodotto
ab c d efg jhi
Italiano
Pannello anteriore
a 2
Premere per accendere e spegnere l’unità.
b Vassoio disco
Inserire un disco all’apertura del vassoio.
c Z (Apertura/Chiusura)
Premere per aprire o chiudere il vassoio del disco.
d Display del pannello anteriore
Visualizza l’icona sullo stato della riproduzione e diversi tipi di informazioni. Consultare la tabella visualizzata accanto a esso.
e B (Riproduzione)
Premere per avviare o riprendere la riproduzione.
f x (Stop)
Premere per interrompere la riproduzione.
g í (Precedente)
Video, musica, immagini - Precedente
h ë (Successivo)
Video, musica, immagini - Successivo
i Finestra sensore a infrarossi
j OUTPUT
Premere per modifi care la risoluzione
• dell’uscita HDMI. Non disponibile durante la riproduzione di un video BD o la visualizzazione del menu delle impostazioni.
Display del pannello anteriore
B
x
X
M
m
Modalità
Caricamento di un disco
Riproduzione in corso.
Modalità di arresto.
Modalità di pausa.
Modalità di avanzamento rapido.
Modalità di riavvolgimento rapido.
Modalità di avanzamento al rallentatore.
Funzione di ripetizione impostata.
Visualizzazione del menu Home.
Titolo in fase di riproduzione. Indicazione del numero di capitolo/brano corrente e tempo di riproduzione trascorso.
Capitolo corrente in modalità di ripetizione del capitolo.
Riproduzione in modalità Resume-On-Stop.
Visualizzazione della schermata di fi ltro del supporto.
Audio Dolby Digital in uso.
Audio Dolby TrueHD in uso.
Informazioni sul prodotto
IT 57
Page 7
Pannello posteriore
bc d efa g
HDMI OUT
a Presa VIDEO OUT
Consente di collegare un monitor TV, un amplifi catore/ricevitore AV o altri dispositivi con un cavo video RCA.
b Prese COMPONENT VIDEO OUT
Consentono di collegare un monitor TV
• con ingressi Component Video utilizzando un cavo Component Video.
c Presa HDMI OUT
Da utilizzare per il collegamento al display con una porta HDMI compatibile tramite cavo HDMI.
d Prese 5.1ch AUDIO OUT
Da utilizzare per il collegamento da un
• ricevitore/amplifi catore AV con cavi audio a 5.1 canali.
e Prese AUDIO OUT
Consente di collegare un monitor TV,
• un amplifi catore/ricevitore AV o altri dispositivi con un cavo audio RCA.
f Prese DIGITAL OUT (COAXIAL/OPTICAL)
Consentono di collegare un amplifi catore/ricevitore AV, decoder Dolby Digital/DTS o altri dispositivi a una presa di ingresso audio digitale (coassiale/ ottico) utilizzando un cavo audio digitale (coassiale/ottico).
g Terminale AC IN
Da utilizzare per il collegamento
• all’uscita AC tramite un cavo AC.
Nota
Non toccare i piedini interni delle prese sul pannello
posteriore. Le scariche elettrostatiche possono causare danni permanenti all’unità.
Questa unità non è dotata di modulatore RF.
58 IT
Page 8
Telecomando
z
| {
y
x
w
v
u
t
s
a b
c d
e
f
g
h
i
j k l
m
n
o
p
q
r
a 2 (Standby-On)
Premere per accendere e spegnere l’unità.
b OPEN/CLOSE Z
Premere per aprire o chiudere il vassoio del disco.
c PIP
Premere per attivare/disattivare la funzione Picture in Picture (applicabile esclusivamente al video BD che supporta la funzione PIP)
d ZOOM
Consente di ingrandire o rimpicciolire l’immagine sul televisore.
e Pulsanti colore
Premere per attivare i tasti di scelta rapida su alcuni video BD.
f HOME
Premere per visualizzare il menu Home.
g OK
Premere per confermare o selezionare le voci di menu.
h Pulsanti cursore ( )
Premere per selezionare voci o impostazioni.
i BACK
Premere per tornare al menu o funzione visualizzato in precedenza.
j PREV í
Durante la riproduzione, premere una volta per tornare all’inizio del titolo, capitolo o brano corrente.
Durante la riproduzione JPEG, premere per tornare al fi le precedente.
Durante la riproduzione, premere due volte per tornare al titolo, capitolo o brano.
k PLAY B
Premere per avviare o riprendere la
riproduzione.
Italiano
Informazioni sul prodotto
IT 59
Page 9
l PAUSE X
Premere per mettere in pausa la riproduzione.
Quando la riproduzione è in modalità di pausa, premere più volte per avanzare passo per passo.
m VOL +-
Premere per regolare il volume del televisore (applicabile solo ai televisori di marca PHILIPS).
n MUTE H
Premere per disattivare il volume del
• televisore (applicabile solo ai televisori di marca PHILIPS).
o REW m
Durante la riproduzione, premere per
• riavvolgere rapidamente la riproduzione.
p Pulsanti numerici
Premere per selezionare un capitolo
• durante la riproduzione.
Premere per immettere valori nel
• campo di immissione.
q SUBTITLE
Premere per selezionare i sottotitoli di
• un disco.
r REPEAT
Premere per scegliere la modalità di
• ripetizione desiderata.
s REPEAT A-B
Premere per ripetere la riproduzione di
• una sezione defi nita tra un punto A e un punto B.
t AUDIO
Premere per selezionare il canale audio
• (come la lingua di riproduzione) sul disco.
u FFW M
Durante la riproduzione, premere per
• far avanzare rapidamente la riproduzione.
Quando la riproduzione è in pausa,
• premere per farla avanzare al rallentatore.
v TV CH +-
Premere per selezionare un altro canale
• (applicabile solo ai televisori di marca PHILIPS).
w STOP x
Premere per interrompere la
• riproduzione.
x NEXT ë
Durante la riproduzione, premere per
• passare al capitolo, brano o fi le successivo.
y DISC MENU / POP-UP MENU
BD: premere per visualizzare il menu
pop-up.
DVD: premere per visualizzare il menu
del disco.
z INFO
Premere per visualizzare le informazioni.
wj TOP MENU
BD: premere per visualizzare il menu
superiore.
DVD: premere per visualizzare il menu
dei titoli.
wk ANGLE
Premere per selezionare gli angoli della
• telecamera sul disco.
Premere per ruotare l’immagine (JPEG).
60 IT
Page 10
Installazione delle batterie nel telecomando
Installare le batterie (R6/AA x2) rispettando la polarità indicata all’interno del vano batteria del telecomando.
1 Aprire il coperchio.
2 Inserire le batterie.
Assicurarsi che +e - sulle batterie
• corrispondano ai contrassegni all’interno del vano batteria.
3 Chiudere il coperchio.
Uso del telecomando
Quando si utilizza il telecomando, ricordare quanto segue:
Assicurarsi che non ci siano ostacoli tra il
• telecomando e il sensore a infrarossi sull’unità. Il telecomando potrebbe non funzionare
• correttamente se il sensore a infrarossi è esposto alla luce diretta del sole o altre sorgenti luminose fl uorescenti. I telecomandi di dispositivi diversi possono
• interferire fra loro. Evitare di utilizzare un telecomando per altri dispositivi posizionati vicino all’unità. Sostituire le batterie quando si nota una
• riduzione nella gamma operativa del telecomando. Di seguito, riportiamo le gamme operative
• massime dell’unità:
Linea di vista: ca. 7 metri (23 piedi)
Ai lati rispetto al centro: ca. 5 metri
(16 piedi) entro 30°
Superiore: ca. 5 metri (16 piedi) entro
15°
Inferiore: ca. 3 metri (10 piedi) entro 30°
30˚ 30˚
5m (16 feet) 7m (23 feet) 5m (16 feet)
Italiano
Informazioni sul prodotto
Nota
Un utilizzo non corretto delle batterie può causare
perdite ed esplosioni.
IT 61
Page 11
Guida al display su video
Menu Home
Il menu Home viene visualizzato automaticamente all’accensione dell’unità. In caso contrario, premere HOME.
Lettore BD
Vassoio disco Impostazioni Info prodotti
[Vassoio disco]
Consente di accedere all’elenco di brani/fi le o alla schermata di fi ltro del supporto.
[Impostazioni]
Consente di accedere ai menu delle impostazioni.
Schermata del menu
Lettore BD
1
23
Impostazioni Impostazione veloce Impostazione avanzata Impostazioni di fabbrica
Menu lettore formato TV Risoluz. video HDMI
1 Directory
Visualizza la composizione della directory attuale.
Menu
2
Sottomenu/Opzioni
3
Visualizza i sottomenu o le opzioni per la voce evidenziata a sinistra, quando disponibile.
[Info prodotti]
Consente di accedere alle informazioni sul prodotto.
Suggerimento
È possibile scaricare il fi rmware più recente dal sito
Web visualizzato nella schermata [Info prodot ti] e aggiornarlo autonomamente.
62 IT
Page 12
3 Collegamento
Questa sezione descrive i collegamenti di base necessari per l’uso del lettore dischi Blu-ray.
Opzione 1: collegamento alla presa HDMI
Collegamenti di base - Collegamento al televisore
Collegamento dei cavi video
Collegamento dei cavi audio
Collegamenti opzionali:
Instradamento dell’audio ad altri dispositivi
Collegamento a un sistema stereo analogico
Collegamento a un amplifi catore/ ricevitore digitale
Connessione a un amplifi catore/ ricevitore multicanale
Nota
Fare riferimento alla targa del modello sul retro o
sulla parte inferiore del prodotto per l’identifi cazione e i parametri di alimentazione.
Prima di effettuare modifi che ai collegamenti, assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente.
Collegamento dei cavi video
Eseguire uno dei collegamenti riportati di seguito in base alle funzionalità del dispositivo esistente.
Opzione 1: collegamento alla presa HDMI
(per televisori compatibili HDMI, DVI o HDCP).
Opzione 2: collegamento alla presa
Component Video (per televisori standard o a scansione progressiva).
Opzione 3: collegamento alla presa video
(per televisori standard).
HDMI OUT
HDMI OUT
HDMI IN
DVI IN
1 Utilizzare un cavo HDMI (in dotazione)
per collegare la presa HDMI OUT dell’unità alla presa HDMI IN del televisore.
Se il televisore dispone unicamente di
• un collegamento DVI, utilizzare un adattatore HDMI-DVI.
Nota
Per ottimizzare il formato di visualizzazione dei video,
consultare il capitolo “Regolazione delle impostazioni
- Elenco delle impostazioni” - [Risoluz. video HDMI] oppure premere più volte OUTPUT per selezionare la risoluzione migliore supportata dal televisore.
Per la connessione HDMI-DVI, è richiesta una connessione audio analogica.
Philips consiglia di utilizzare una cavo HDMI categoria 2 (o cavo HDMI ad alta velocità) per una risoluzione audio/video ottimale.
Una semplice connessione con un dispositivo dotato di presa HDMI (High-Defi nition Multimedia Interface) consente il trasferimento di immagini e audio digitale da video BD, DVD e altri dispositivi.
Per riprodurre le immagini video digitali di un video BD o DVD tramite una connessione HDMI, è necessario che lettore e dispositivo di visualizzazione (o un amplifi catore/ricevitore AV) supportino il sistema di protezione dalla copia denominato HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection, protezione del contenuto digitale ad ampiezza di banda elevata).
Italiano
Collegamento
IT 63
Page 13
Suggerimento
Questo collegamento garantisce la qualità di
immagine migliore.
Opzione 3: collegamento alla presa Video
Opzione 2: collegamento alla presa Component Video
COMPONENT
VIDEO IN
PR/CR
PB/CB
Y
COMPONENT
VIDEO OUT
PR/CRY
PB/CB
1 Utilizzare il cavo Component Video
(non in dotazione) per collegare la presa
COMPONENT VIDEO OUT dell’unità alle
prese di ingresso Component Video sul televisore.
Suggerimento
Questa unità è compatibile con il sistema di scansione
progressiva. La funzione offre immagini di qualità più elevata rispetto a un sistema tradizionale. Per utilizzarla, è necessario l’uso di un televisore a scansione progressiva. Consultare il capitolo “Regolazione delle impostazioni - Elenco delle impostazioni” - [Uscita Component] per ulteriori informazioni.
La presa di ingresso Component Video sul televisore può essere contraddistinta dall’etichetta Y Pb/Cb Pr/Cr o YUV.
Questo tipo di collegamento garantisce la qualità di immagine migliore.
VIDEO
VIDEO
OUT
IN
1 Utilizzare un cavo video RCA
(in dotazione) per collegare la presa VIDEO OUT dell’unità alla presa di ingresso video del televisore.
Suggerimento
La presa di ingresso video del televisore può essere
contraddistinta dall’etichetta A/V IN, VIDEO IN, COMPOSITE o BASEBAND.
Questo tipo di collegamento garantisce una qualità delle immagini standard.
Collegamento dei cavi audio
AUDIO IN
LR
AUDIO
OUT
L
R
64 IT
1 Utilizzare un cavo RCA (in dotazione) per
collegare la presa AUDIO OUT dell’unità alla presa AUDIO IN del televisore.
Page 14
Instradamento dell’audio ad altri dispositivi
Collegamento a un amplifi catore/ ricevitore digitale
Questa sezione descrive come instradare l’audio del presente lettore di dischi Blu-ray ad altri dispositivi per ottenere riproduzioni audio con effetto Surround.
Collegamento a un sistema stereo analogico
AUDIO IN
LR
AUDIO
OUT
L
R
1 Utilizzare un cavo audio RCA
(in dotazione) per collegare la presa AUDIO OUT dell’unità alle prese di ingresso audio del televisore.
DIGITAL AUDIO
INPUT
COAXIAL
OPTICAL
Oppure
DIGITAL OU T
(PCM/BITSTREAM)
COAXIAL OPTICAL
1 Utilizzare un cavo coassiale (non in
dotazione) per collegare la presa DIGITAL OUT (COAXIAL) dell’unità alla presa DIGITAL IN (COAXIAL) sul dispositivo.
oppure
1 Utilizzare un cavo ottico (non in
dotazione) per collegare la presa DIGITAL OUT (OPTICAL) dell’unità alla presa DIGITAL IN (OPTICAL) sul dispositivo.
Italiano
Collegamento
IT 65
Page 15
Connessione a un amplifi catore/ ricevitore multicanale
Collegamento alla presa di corrente
FRONT SURROUND
5.1ch AUDIO OUT
FL SL C
FR SR SW
CENTRE
SUBWOOFER
1 Utilizzare un cavo audio 5.1ch
(non in dotazione) per collegare le prese
5.1ch AUDIO OUT dell’unità alle prese di ingresso audio sul dispositivo.
Suggerimento
Per impostare gli altoparlanti, consultare il capitolo
“Regolazione delle impostazioni - Elenco delle impostazioni” - [Audio analogico] per ulteriori informazioni.
Attenzione!
Inserire i cavi saldamente. Un collegamento non
completo può provocare rumori.
AC IN
1 Una volta effettuati tutti i collegamenti
richiesti, utilizzare il cavo CA per collegare la presa AC IN dell’unità alla presa di corrente CA.
66 IT
Page 16
4 Operazioni
preliminari
Ricerca del canale di visualizzazione corretto
Lettore BD
Vassoio disco Impostazioni Info prodotti
Italiano
1 Una volta effettuati tutti i collegamenti
richiesti, premere 2 (Standby-On) per accendere l’unità.
2 Accendere il televisore. 3 Sul telecomando del televisore, premere il
pulsante di accesso al canale di ingresso esterno.
Questo può essere etichettato come SOURCE, AV o SELECT (consultare il manuale dell’utente del televisore).
Oppure premere il tasto “2” sul telecomando del televisore, quindi premere più volte il pulsante dei canali in giù fi no a visualizzare la schermata iniziale di PHILIPS.
Questo è il canale di visualizzazione corretto (canale di ingresso esterno).
Dopo un certo tempo dall’accensione dell’unità, potrebbe essere visualizzato il menu Home al posto della schermata iniziale di PHILIPS.
Come inserire un disco
Premere Z per aprire il vassoio disco.
1 2 Sistemare il disco nel vassoio con l’etichetta
rivolta verso l’alto.
Assicurarsi che il disco sia compatibile
• con questa unità. Consultare il capitolo “Riproduzione - Informazioni sulla riproduzione” per un elenco di dischi compatibili.
3 Premere Z per chiudere il vassoio disco.
Il caricamento del disco potrebbe
richiedere alcuni istanti.
Per espellere il disco:
1 Premere Z per aprire il vassoio disco. 2 Rimuovere il disco. 3 Premere Z per chiudere il vassoio disco.
Operazioni preliminari
IT 67
Page 17
5 Riproduzione
Informazioni sulla riproduzione
Dischi e fi le riproducibili
Questa unità è compatibile con i dischi riportati di seguito. Per riprodurre un disco, assicurarsi che soddisfi i requisiti previsti dai codici regionali e dai sistemi di colore descritti di seguito. È possibile riprodurre dischi con i seguenti loghi. Non si garantisce la possibilità di riprodurre dischi di altro tipo.
Logo
Disco riproducibile
BD Video (strato singolo/doppio) BD-RE* ver. 2 (strato singolo/ doppio) BD-R* (strato singolo/doppio)
DVD Video
DVD±RW (Solo dischi con modalità video nalizzata)
DVD±R (strato singolo/doppio) (Solo dischi con modalità video nalizzata)
CD-DA (CD audio)
Supporto
CD-RW/-R DVD+RW/+R DVD-RW/-R JPEG
Nota
Questa unità non può riprodurre i seguenti dischi:
Philips non garantisce la riproducibilità sul presente
prodotto di eventuali estensioni future del formato disco Blu-r ay, a causa dei continui aggiornamenti delle impostazioni standard di tale formato.
*BD-R o BD -RE registrati in modalità BDAV o formato di registrazione non compatibile.
Dischi con contenuti protet ti da Windows Media™ Digital Rights Management (DRM).
DVD-R/DVD-RW registrati in modalità VR o formato di registrazione non compatibile.
L’audio registrato sullo strato CD Super Audio ad alta densità non viene riprodotto. È possibile ascoltare solo l’audio registrato sullo strato CD.
La riproducibilità dei DualDisc non è garantita.
File riproducibili
MP3 Window Media
Audio
Sistemi di colore
BD e DVD vengono registrati con un sistema di colore differente in base all’area geografi ca. Il sistema di colore più comune, utilizzato principalmente nel Regno Unito e in altri Paesi dell’UE, è il PAL. Questa unità utilizza il sistema PAL. Tuttavia, è possibile riprodurre BD e DVD utilizzando altri sistemi di colore, ad esempio NTSC.
ReWritable
Recordable
68 IT
CD-RW
CD-R
Kodak Picture CD
DTS-CD
Page 18
Codici regionali
ALL
2
Questa unità è stata progettata per riprodurre video BD con codifi ca “B” e video DVD con codifi ca regione “2” o “TUTTE”. Non è possibile riprodurre video BD o DVD etichettati per altre aree geografi che. Fare riferimento ai simboli riportati sulla destra sul video BD o DVD. Se sul video BD o DVD non compare il simbolo corretto, il contenuto del disco non potrà essere riprodotto. La lettera o il numero riportati all’interno del simbolo del mondo fanno riferimento all’area geografi ca.
“Cartelle” fa riferimento ai gruppi di fi le.
• “Brani” fa riferimento ai contenuti registrati
• su un CD audio. “File” fa riferimento ai contenuti di un disco
• registrati in formato MP3, Windows Media™ Audio o JPEG.
Icona Descrizione
Gruppo (cartella)
Torna a gruppo (cartella) precedente
File musicale
Italiano
Area Codice regione
Europa
Suggerimenti per la riproduzione dei dischi
Solitamente, i contenuti del disco sono suddivisi in sezioni o cartelle (gruppi di titoli/fi le) come riportato di seguito.
BD-video, DVD-video
titolo 1 titolo
capitolo 2capitolo 1 capitolo 3capitolo 2capitolo 1
brano 2brano 1 brano 5brano 4brano 3
MP3, Windows Media™ Audio, JPEG
cartella (gruppo) 1
Audio CD
cartella (gruppo)
2
2
file 3file 2file 1 file 2file 1
Nota
I caratteri non riconoscibili vengono sostituiti da
asterischi “□”. Per i DVD, questa unità può riconoscere fi no a 999
gruppi (cartelle) e 9999 brani/fi le. Per i CD, questa unità può riconoscere fi no a 999
gruppi (cartelle) e 999 brani/fi le.
Riproduzione
IT 69
Page 19
Guida all’elenco dei fi le
Elenco dei brani di un CD audio
1
2
Lettore BD
Musica
9
8
Track 001 Track 002 Track 003 Track 004 Track 005 Track 006 Track 007 Track 008
1 Numero totale dei brani 2 Stato della ripetizione 3 Immagine 4 Tempo di riproduzione trascorso riferito al
brano corrente
5 Numero del brano attualmente in
riproduzione
6 Tempo totale riferito al brano corrente 7 Supporto in riproduzione 8 Elenco dei brani 9 Stato della riproduzione
14
Pagina prec.
7
CDDA
Track 001
0 : 03 : 40
0 : 00 : 39
Pagina succ.
Elenco fi le modalità video/musica
111 2
Lettore BD│Vassoio disco│Musica
10
9
8
3
4 5 6
7
MP3 File
MP3_1.mp3
MP3_2.mp3
MP3_3.mp3
MP3_4.mp3
MP3_5.mp3
MP3_6.mp3
MP3_7.mp3
3
Pagina prec.
MP3
0:00:13
MP3_3.mp3
56
3
4
Pagina succ.Filtro multim.
es.: fi le MP3 1 Numero dei contenuti nel gruppo corrente
(cartella)
2 Stato della ripetizione (solo modalità musica) 3 Immagine 4 Tempo di riproduzione trascorso riferito al
brano corrente
5 Nome le corrente 6 Tipo di supporto 7 Elenco gruppo (cartella)/ le 8 Stato della riproduzione 9 Cartella principale q; Nome gruppo (cartella) qa Directory
70 IT
Elenco fi le modalità immagine
123
Lettore BD│Vassoio disco│Immagini
JPEG File
24
...
6
5
Pagina prec. Pagina succ.Filtro multim. Presentazione
es.: fi le JPEG
1 Directory 2 Nome gruppo (cartella) 3 Numero dei contenuti nel gruppo corrente
(cartella)
4 Nome le corrente 5 Elenco gruppo (cartella)/ le (miniature) 6 Cartella principale
4
Page 20
Come navigare all’interno dell’elenco dei brani/fi le
Pulsante Azione
Consente di scorrere l’elenco verso l’alto e verso il basso.
Consente di accedere ai fi le in un gruppo (cartella).
(Tasto Giallo e Blu)
(Tasto Rosso)
Consente di visualizzare la schermata precedente.
Oppure selezionare
) e premere OK.
(
Consente di modifi care la pagina dell’elenco.
Consente di tornare alla schermata di fi ltro dei supporti.
Consente di tornare al menu Home.
Riproduzione di base
Riproduzione di un video BD o DVD
1 Inserire un disco. 2 La riproduzione potrebbe avviarsi
automaticamente. In caso contrario, premere PLAY .
Alcuni dischi potrebbero visualizzare il
• menu dei titoli o del disco. In tal caso, consultare “Accesso al menu titoli/disco”.
Pulsante Azione
Per sospendere la riproduzione.
Per tornare alla riproduzione normale.
Per interrompere la riproduzione.
La riproduzione entra in
• modalità Resume-On-Stop e viene visualizzato il menu Home.
Premendo nuovamente
PLAY , la riproduzione riprende dal punto in cui è stata interrotta.
Italiano
Riproduzione
Nota
Premendo HOME, la riproduzione si interrompe e
viene visualizzato il menu Home.
Per l’applicazione BD Java, la modalità Resume-On-Stop non è disponibile.
Se si preme OK invece di PLAY , la riproduzione viene avviata dall’inizio del disco anche se il lettore era in modalità Resume-On-Stop.
È possibile riprendere la riproduzione dall’inizio del disco anche premendo í mentre è visualizzato il messaggio di ripristino della riproduzione.
Tale messaggio può essere rimosso premendo BACK.
La modalità Resume-On-Stop resta attiva anche dopo lo spegnimento dell’unità, ma viene annullata all’espulsione del disco.
IT 71
Page 21
Riproduzione di fi le CD/MP3/WMA/ JPEG
1 Inserire un disco.
Audio CD: viene visualizzato l’elenco
dei brani e la riproduzione si avvia automaticamente.
File MP3/WMA/JPEG: viene visualizzato
il menu Home.
2 Dopo aver selezionato [Vassoio disco],
premere OK.
Viene visualizzata la schermata di fi ltro
del supporto.
Lettore BD
Vassoio disco Impostazioni Info prodotti
3 Selezionare il tipo di fi le che si desidera
riprodurre nella schermata di fi ltro del supporto, quindi premere OK per visualizzare l’elenco dei fi le.
Selezionare [Musica] se si desidera
• riprodurre fi le musicali quali MP3 o Window Media™ Audio.
Selezionare [Immagini] se si desidera
• riprodurre le immagini come JPEG.
Lettore BD
Vassoio disco
Musica Immagini
4 Selezionare un gruppo (cartella) o brano/
fi le da riprodurre, quindi premere PLAY o OK per avviare la riproduzione.
Pulsante Azione
Per sospendere la riproduzione.
Per tornare alla riproduzione normale.
Per interrompere la riproduzione.
La riproduzione entra in
• modalità Resume-On-Stop.
CD audio: per avviare la
• riproduzione dal punto in cui è stata interrotta, premere nuovamente PLAY .
MP3/WMA: per avviare la
• riproduzione dall’ultimo le che è stato riprodotto, premere nuovamente PLAY .
Consente di tornare alla
(Tasto Rosso)
Nota
Premendo HOME, la riproduzione si interrompe e
viene visualizzato il menu Home.
Se si premere OK al posto di PLAY , la riproduzione viene avviata dall’inizio invece di riprendere dal punto in cui era stata interrotta.
schermata di fi ltro dei supporti.
72 IT
Annulla
Page 22
Specifi che consigliate:
MP3/Windows Media™ Audio
Frequenze di campionamento:
32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz. Velocità di trasmissione costante:
112 kpbs - 320 kbps (MP3), 48 kpbs - 192 kpbs (WMA)
JPEG
Limite superiore: 2.560 x 1.900 punti
(sottocampionamento: 4:4:4)
5.120 x 3.840 punti (sottocampionamento fi no a 4:2:2) Limite inferiore: 32 x 32 punti
• Dimensioni massime del fi le immagine: 5 MB
Limitazioni al numero di cartelle/fi le:
DVD: 999 cartelle (gruppi) e 9.999 fi le
• CD: 999 cartelle (gruppi) e 999 brani/fi le
Accesso al menu titoli/disco
Alcuni video BD o DVD possono contenere un elenco di titoli che descrive i contenuti del disco o un menu del disco che guida l’utente tra le funzioni disponibili. Con dischi di questo tipo, l’elenco dei titoli o il menu del disco può essere visualizzato automaticamente all’inserimento del disco. In caso contrario, premere TOP MENU o DISC MENU/POP-UP MENU per richiamare il menu. Consultare il manuale del disco per informazioni sulla navigazione all’interno dei menu.
Nota
I menu variano in base al tipo di disco. Consultare le
informazioni fornite con il disco per ulteriori dettagli.
TOP ME NU o DISC MENU/POP-UP MENU
potrebbero non funzionare con alcuni tipi di disco.
Riproduzione speciale
Avanzamento/riavvolgimento rapido
1 Durante la riproduzione, premere più volte
FFW M o REW m per far avanzare o
riavvolgere rapidamente i contenuti del disco.
A ogni pressione di FFW M o
REW m la velocità di riproduzione viene modifi cata.
Per i video BD e DVD, sono disponibili
• 5 diversi livelli di velocità.
Per CD audio, MP3 e Windows
• Media™ Audio, sono disponibili 3 diversi livelli di velocità.
2 Premere PLAY per tornare alla
riproduzione normale.
Riproduzione al rallentatore
1 Durante la riproduzione, premere
PAUSE X, quindi scegliere FFW M.
A ogni pressione di FFW M, la velocità di riproduzione viene modifi cata:
2 Premere PLAY per tornare alla
riproduzione normale.
Nota
È disponibile solo la riproduzione al rallentatore.
Italiano
Riproduzione
IT 73
Page 23
Riproduzione passo per passo
1 In modalità di pausa, premere più volte
PAUSE X.
A ogni pressione di PAUSE X, la
• riproduzione avanza di un fotogramma alla volta.
2 Premere PLAY per tornare alla
riproduzione normale.
Nota
È disponibile solo l’avanzamento passo per passo.
Zoom avanti/indietro
1 Durante la riproduzione, premere più volte
ZOOM.
A ogni pressione di ZOOM corrisponde
• una modifi ca del fattore di zoom.
x1.2
2 È possibile spostarsi all’interno dell’immagine
zoomata utilizzando  .  La casella grigia contenente una casella
di colore blu visualizzata in basso a destra sull’immagine zoomata costituisce la guida alla navigazione dell’immagine. La casella blu interna indica l’area zoomata (non disponibile per la riproduzione JPEG).
Nota
Per i fi le JPEG, non è possibile effettuare la
presentazione dell’immagine zoomata.
Per i fi le JPEG, lo zoom x4 non è disponibile.
Per alcuni DVD, lo zoom x4 non è disponibile.
Lo zoom non funziona durante la riproduzione dei video BD.
Lo zoom non funziona quando è visualizzato il menu del DVD.
Ripetizione della riproduzione
Le funzioni di ripetizione disponibili variano in base al tipo di disco.
74 IT
x2
1 Durante la riproduzione, premere più volte
REPEAT per selezionare la funzione di
ripetizione desiderata.
Supporti disponibili
Video BD / video DVD
CD audio / CD DTS / MP3 / WMA
CD audio / CD DTS
Modalità di ripetizione
Chapter/title Repeat (Ripetizione capitolo/titolo)
Il capitolo/titolo corrente
• viene riprodotto ripetutamente.
Track Repeat (Ripetizione brano)
Il brano o fi le corrente viene
• riprodotto ripetutamente.
All Repeat (Ripetizione tutti)
Tutti i brani presenti
• sul supporto vengono riprodotti ripetutamente.
Page 24
MP3/WMA Group Repeat
(Ripetizione gruppo)
Il gruppo (cartella)
• corrente viene riprodotto ripetutamente.
CD audio / CD DTS
MP3/WMA Random Repeat
Nota
Le impostazioni di ripetizione vengono annullate
quando si interrompe la riproduzione.
Random Repeat (Ripetizione casuale)
Consente di ripetere i
• brani in modo casuale.
(Ripetizione casuale)
Consente di ripetere la
• riproduzione casuale in una cartella.
Presentazione
1 Inserire un disco.
Viene visualizzato il menu Home.
2 Dopo aver selezionato [Vassoio disco],
premere OK.
Viene visualizzata la schermata di fi ltro
del supporto.
3 Selezionare [Immagini], quindi premere OK. 4 Aprire la cartella contenente i le JPEG
desiderati.
Lettore BD│Vassoio disco│Immagini
JPEG File
24
...
Italiano
Riproduzione
Ripetizione A-B
Consente di ripetere la riproduzione di contenuti specifi ci del disco (compresi tra A e B).
1 Durante la riproduzione, premere una volta
REPEAT A-B per impostare il punto A.
2 Durante la riproduzione, premere
nuovamente REPEAT A-B per impostare il punto B.
Appena viene impostato il punto B,
inizia la riproduzione ripetuta dei contenuti tra A e B.
3 Per annullare questa impostazione,
premere più volte REPEAT A-B fi no a visualizzare “Off”.
Nota
Il punto B va impostato all’interno dello stesso titolo
o brano del punto A.
Pagina prec. Pagina succ.Filtro multim. Presentazione
5 Evidenziare un le, quindi premere il tasto
Verde.
La presentazione viene avviata a partire
dal fi le selezionato.
Pulsante Azione
Per passare al fi le successivo.
Per passare al fi le precedente.
Per interrompere la presentazione.
La riproduzione entra in
• modalità Resume-On-Stop.
Per riprendere la presentazione.
(Tasto Verde)
Per riprendere la riproduzione normale.
Per ruotare l’immagine.
IT 75
Page 25
Nota
La visualizzazione di fi le JPEG di grandi dimensioni
potrebbe richiedere alcuni istanti.
Ricerca
Impostazione PiP (Picture-In-Picture) (BONUSVIEW)
Alcuni video BD integrano la funzione PiP per la visualizzazione di un video secondario all’interno di quello primario. È possibile richiamare il video secondario premendo PIP ogniqualvolta la scena contenga un video secondario.
Video
primario
Video
secondario
1 Durante la riproduzione, premere PIP.
Vengono visualizzate le informazioni PiP.
2 Premere  per visualizzare il video
secondario desiderato.
Il video secondario viene visualizzato con l’audio secondario.
3 Premere BACK per rimuovere il menu
di informazioni PiP.
Suggerimento
Consultare il capitolo “Modifi ca del formato
audio e video - Conversione del brano audio” per informazioni sulla riproduzione dell’audio secondario.
Ricerca titolo/capitolo
Utilizzare /
1 Durante la riproduzione, premere
NEXT ë per saltare il titolo o capitolo
corrente e passare a quello successivo. L'avanzamento avviene un titolo o un
capitolo alla volta. Se un titolo non contiene capitoli, il
• titolo corrente potrebbe essere saltato.
2 Per tornare all’inizio del titolo o capitolo
corrente, premere PREV í.
Premere più volte PREV í per accedere al titolo o capitolo precedente. Il riavvolgimento avviene un titolo o un capitolo alla volta.
Utilizzare
1 Durante la riproduzione, premere INFO.
Disco Titolo Capitolo Tempo riprod.
001/012 001/023
00:01:31
2 Premere  per selezionare [Titolo] o
[Capitolo].
3 Premere i pulsanti numerici o per
immettere il numero del titolo/capitolo.
4 Premere OK.
La riproduzione viene avviata dall’inizio
del titolo/capitolo.
76 IT
5 Premere INFO per rimuovere il menu di
informazioni sul disco.
Page 26
Utilizzare i pulsanti numerici (ricerca diretta)
Ricerca per titolo
1 In modalità di arresto, immettere il numero
del titolo che si desidera cercare utilizzando i pulsanti numerici. La riproduzione del titolo viene avviata
dopo pochi secondi.
Ricerca per capitolo
1 Durante la riproduzione di un titolo,
immettere il numero del capitolo che si desidera cercare utilizzando i pulsanti numerici. La riproduzione del capitolo viene
avviata dopo pochi secondi.
Ricerca orario
Modifi ca del formato audio e video
Modifi ca dei sottotitoli
Alcuni video BD o DVD possono contenere sottotitoli in una o più lingue. Nei dischi disponibili sul mercato, le lingue supportate sono riportate sulla custodia. Seguire i passaggi riportati di seguito per cambiare la lingua dei sottotitoli durante la riproduzione.
1 Durante la riproduzione, premere
SUBTITLE per richiamare la barra delle
informazioni sui sottotitoli.
Primario
English1
Italiano
Riproduzione
1 Durante la riproduzione, premere INFO.
Disco Titolo Capitolo Tempo riprod.
001/012 001/023
00:01:31
2 Premere  per selezionare [Tempo
riprod.].
3 Premere i pulsanti numerici per immettere
il marcatore temporale al quale si desidera passare.
Es.: per immettere 1 ora 45 minuti e 15
• secondi, premere “14515”.
4 Premere OK.
La riproduzione inizia dal momento indicato.
5 Premere INFO per rimuovere il menu di
informazioni.
2 Premere per selezionare l'opzione
sottotitoli desiderata.
Opzione Descrizione [Primario] Consente di impostare i
sottotitoli per il video primario.
[Secondario] Consente di impostare i
sottotitoli per il video secondario all’interno del video primario.
[Stile sottotitoli]
Consente di impostare lo stile dei sottotitoli.
3 Premere più volte  o SUBTITLE per
modifi care la lingua o lo stile dei sottotitoli.
1 Durante la riproduzione, premere
SUBTITLE per richiamare la barra delle
informazioni sui sottotitoli.
2 Premere più volte  o SUBTITLE per
modifi care i sottotitoli.
IT 77
Page 27
Conversione del brano audio
Selezione degli angoli di ripresa
Quando si esegue la riproduzione di materiale video registrato con o più tracce audio (spesso in lingue diverse), è possibile passare da una all’altra durante la riproduzione.
1 Durante la riproduzione, premere AUDIO
per richiamare la barra delle informazioni.
Primario
English2
Dolby Digital 2ch
2 Premere per selezionare l'opzione
audio desiderata.
Opzione Descrizione [Primario] Consente di impostare l’audio
per il video primario.
[Secondario] Consente di impostare l’audio
per il video secondario all’interno del video primario.
3 Premere più volte  o AUDIO per
cambiare il brano o il canale audio.
Suggerimento
Consultare il capitolo “Regolazione delle
impostazioni - Impostazioni [Audio]” - [Audio disco Blu-ray] per informazioni sulla riproduzione dell’audio secondario.
Alcuni video BD o DVD contengono scene riprese da 2 o più angolazioni. Solitamente, le informazioni su queste opzioni sono riportate sulla custodia del disco.
1 Durante la riproduzione, premere ANGLE
per richiamare la barra delle informazioni sulle angolazioni.
Viene visualizzato il menu delle
informazioni audio.
2 Premere più volte  o ANGLE fi no a
visualizzare l’angolazione desiderata.
1 Durante la riproduzione, premere AUDIO
per richiamare le informazioni.
2 Premere più volte  o AUDIO per
cambiare il brano o il canale audio.
78 IT
Page 28
6 Regolazione delle
Impostazioni [Lingua]
impostazioni
Elenco delle impostazioni
Nel menu delle impostazioni, è possibile personalizzare i diversi tipi di impostazioni in base alle proprie preferenze. Fare riferimento alle istruzioni riportate di seguito per navigare tra i menu delle impostazioni.
1 Premere HOME per accedere al menu
Home.
2 Premere  per selezionare
[Impostazioni], quindi premere OK.
3 Premere  per selezionare
[Impostazione avanzata], quindi premere OK.
4 Premere  per spostare la selezione in
alto e in basso all'interno dell'elenco.
I sottomenu o le opzioni della voce
• evidenziata, se disponibili, vengono visualizzati nell’elenco a destra.
5 Per effettuare una selezione o per
accedere ai sottomenu/opzioni di una voce, evidenziarla, quindi premere OK.
6 Premere HOME per uscire.
Consultare la tabella riportata di seguito
• per conoscere i tipi di impostazioni che è possibile personalizzare.
È possibile accedere alle impostazioni
• contrassegnate da (*) anche dall’Impostazione rapida.
Per impostazione predefi nita, la voce
• evidenziata viene visualizzata in grigio.
[Audio]
Opzione Descrizione [Predefi nito] Consente di impostare la lingua
audio per la riproduzione di video BD o DVD.
Se si seleziona [Prede nito],
Elenco di lingue disponibili.
[Sottotitoli]
Opzione Descrizione [Off] Consente di impostare la lingua
Elenco di lingue disponibili.
[Menu disco]
Opzione Descrizione [English] Consente di impostare la
Elenco di lingue disponibili.
[Menu lettore*]
Opzioni Descrizione [Auto] Consente di impostare la
[English] (*)
Elenco di lingue disponibili.
• viene utilizzata la lingua originale del disco.
dei sottotitoli per la riproduzione di video BD o DVD.
lingua per il menu del disco.
lingua per il menu del lettore (menu OSD).
L’opzione [Auto] è
• disponibile solo quando “EasyLink (HDMI CEC)” è impostato su “On”. Viene attivata la funzione
[Acquisisci e imposta lingua del menu]. Consultare il
capitolo “Confi gurazione
- Attivazione del controllo EasyLink” per ulteriori informazioni.
La lingua attualmente
• selezionata viene indicata tra parentesi accanto ad [Auto].
Italiano
Regolazione delle impostazioni
IT 79
Page 29
Impostazioni [Uscita video]
[Formato TV*]
Consultare il capitolo “Confi gurazione -
• Modifi ca del formato di visualizzazione del televisore” per ulteriori informazioni.
Opzione Descrizione [4:3 Letter Box] Consente di selezionare il
[4:3 Pan&Scan]
[16:9 Widescreen]
[16:9 Squeeze]
formato dello schermo affi nché l’immagine venga riprodotta correttamente in base al televisore in uso.
[Risoluz. video HDMI]
Questa funzione è disponibile solo quando
• il dispositivo di visualizzazione è connesso tramite cavo HDMI. Consultare il capitolo “Confi gurazione - Impostazione della risoluzione video HDMI” per ulteriori informazioni.
Opzione Descrizione [Auto] Impostare la risoluzione del
[480p/576p]
[720p]
[1080i]
[1080p]
segnale video dall’uscita HDMI OUT.
La risoluzione selezionata
• deve essere supportata dal televisore.
[HDMI 1080p/24]
Questa funzione è disponibile solo quando il
• dispositivo di visualizzazione è connesso tramite cavo HDMI. Consultare il capitolo “Confi gurazione - Impostazione della risoluzione video HDMI” per ulteriori informazioni.
Opzione Descrizione [Auto] L’immagine viene riprodotta
nel formato 1080p/24 (1080 progressivo con 24 fotogrammi al secondo) se sono soddisfatte tutte le condizioni riportate di seguito:
La risoluzione video e
• la velocità fotogramma del contenuto è pari a 1080p/24.
[Risoluz. video HDMI]
impostato su [1080p]. Il dispositivo di
• visualizzazione supporta il formato 1080p/24.
[Off] L’immagine viene riprodotta a
50 o 60 Hz.
è
[HDMI Colore profondo]
Questa funzione è disponibile solo quando il
• dispositivo di visualizzazione è connesso tramite cavo HDMI e quando supporta la funzione Colore profondo.
Opzione Descrizione [Auto] Consente di ridurre
automaticamente l’effetto di posterizzazione offrendo un colore a 10 bit quando l’unità rileva che il dispositivo di visualizzazione collegato supporta la funzione Colore profondo.
[Off] Il colore standard è a 8 bit.
80 IT
Page 30
[Uscita Component]
Opzione Descrizione [480i/576i] Consente di impostare la
[480p/576p]
[720p]
[1080i]
risoluzione dell’immagine Component.
La risoluzione selezionata
• deve essere supportata dal televisore.
Consultare anche il
• manuale fornito con il televisore.
Se la risoluzione selezionata
• non è supportata dal televisore e l’immagine risulta disturbata, tenere premuto PLAY per 5 secondi sul pannello frontale per ripristinare l’impostazione predefi nita.
Quando il cavo HDMI è
• connesso, sono disponibili solo [480i/576i] e la risoluzione selezionata in
[Risoluz. video HDMI].
Nota
Per quanto concerne i DVD protetti da copia, la
risoluzione viene impos tata sul valore 480p/576p indipendentemente dalle impostazioni selezionate. Se la risoluzione 480p/576p non è disponibile, il valore viene impostato su 480i/576i.
[Riduzione rumore]
Non disponibile per video BD.
Opzione Descrizione [Off] La riduzione del rumore
viene disattivata.
[MPEG NR.] Consente di ridurre il rumore
caratteristico dei fi le MPEG.
[3D NR.] Consente di ridurre il rumore
di fondo per offrire la massima profondità.
[Combo (3D+MPEG)]
Consente di attivare [ MPEG NR.] e [3D NR.].
Italiano
Regolazione delle impostazioni
[Modalità deinterlacciata]
Opzione Descrizione [Auto] Consente di rilevare
automaticamente i contenuti video o fi lmati e ne esegue la conversione.
[Video] Selezionare quando
l’immagine risulta distorta con l’impostazione [Auto].
IT 81
Page 31
Impostazioni [Audio]
[Modalità Notte]
Opzione Descrizione [Auto] Attivare la Modalità notte
solo durante la riproduzione di audio Dolby TrueHD.
[On] La modalità notte comprime
la gamma tra suoni forti e suoni meno intensi. Selezionare questa impostazione per una tranquilla visione notturna.
[Off] Garantisce un audio
Surround nell’intera gamma dinamica.
[Riduzione campionam.]
Consente di impostare la frequenza di
• campionamento per l’audio PCM dall’uscita digitale (coassiale/ottica).
Opzione Descrizione [On] Il campionamento dell’audio
PCM superiore a 96 kHz verrà ridotto a 48 kHz.
[Off] Per i BD o DVD registrati in
LPCM senza protezione da copia, i segnali audio a 2 canali fi no a 96 kHz vengono riprodotti come segnali LPCM senza conversione.
[Audio disco Blu-ray]
Opzione Descrizione
[Uscita audio misto]
[Solo audio primario]
L’audio per il video secondario e l’applicazione interattiva vengono riprodotti con l’audio del video primario.
Viene riprodotto solo l’audio per il video primario. Durante la riproduzione di un video BD contenente solo audio primario, l’audio viene riprodotto come [Solo audio
primario] anche se l’opzione [Audio disco Blu-ray] è impostata su [Uscita audio
misto]
[Audio HDMI]
Questa funzione è disponibile solo quando il
• dispositivo di visualizzazione è connesso tramite cavo HDMI. Consultare il capitolo “Confi gurazione - Impostazione del formato audio HDMI” per ulteriori informazioni.
Opzione Descrizione
[HDMI normale]
[PCM]
[Off]
Consente di impostare il formato audio per l’audio riprodotto tramite HDMI OUT.
[Virtual Surround]
Opzione Descrizione [On] Selezionare [On] per
usufruire dello spazio virtuale stereofonico direttamente dal
[Off]
82 IT
sistema stereo a 2 canali durante la riproduzione di un video BD o DVD.
Page 32
[Uscita digitale]
Una volta collegato il cavo HDMI, assicurarsi
• che l’opzione [Audio HDMI] sia impostata su [Off] prima di modifi carla. Consultare il capitolo “Confi gurazione - Impostazione del formato di visualizzazione digitale” per ulteriori informazioni.
Opzione Descrizione [Bitstream] Consente di impostare il
[PCM]
formato audio per l’audio riprodotto tramite DIGITAL OUT (COAXIAL/OPTICAL).
Impostazioni [Genitori]
[Livello classifi cazione]
Consultare il capitolo “Confi gurazione -
• Impostazione del blocco bambini” per ulteriori informazioni.
Opzione Descrizione [Tutti] Consente di impostare il
Da 8 [Adult] a 1 [Kid Safe]
livello di classifi cazione per la riproduzione del disco.
Italiano
[Audio analogico]
Una volta collegato il cavo HDMI, assicurarsi
• che l’opzione [Audio HDMI] sia impostata su [Off] prima di modifi carla.
Opzione Descrizione
[Impost. altoparlante]
[Distanza altoparl.]
[Livello altoparlante]
Consente di impostare la confi gurazione dell’altoparlante in base alle dimensioni e al numero delle casse. Consultare il capitolo “Confi gurazione - Impostazioni altoparlante” per ulteriori informazioni.
È anche possibile riprodurre
• un tono di prova da ciascun altoparlante premendo il tasto
Rosso.
[Unità]: consente di
impostare il sistema di misurazione desiderato; l’impostazione predefi nita è [Piedi]. Questo sistema di misurazione verrà utilizzato per l’impostazione della distanza dell’altoparlante.
Selezionare la distanza
• dal punto di ascolto all’altoparlante per ottenere il tempo di ritardo migliore.
Consente di impostare il livello del volume per ogni altoparlante per ottenere il giusto bilanciamento.
[Nuovo PIN]
Opzione Descrizione
Impostare la nuova password per l’impostazione [Genitori].
Regolazione delle impostazioni
IT 83
Page 33
Impostazioni [Altri]
[Standby auto]
Opzione Descrizione [On] Consente di impostare se
[Off]
[Luminosità pan. anter.]
Opzione Descrizione [Idee] Consente di impostare la
[Offusc.]
[Auto]
spegnere l’unità (mettendola in standby) automaticamente dopo 25 minuti di inattività dall’attivazione dello screen saver. Se lo screen saver è spento, l’unità verrà disattivata dopo 30 minuti di inattività.
luminosità del display del pannello anteriore. Quando [Auto] è selezionato, il display del pannello anteriore si scurisce durante la riproduzione.
[Transizione presentazione]
Opzione Descrizione
[Inserimento/ Uscita rapida]
[Sfumatura ingresso/uscita]
I passaggi tra le immagini della presentazione avvengono senza effetti particolari.
I passaggi tra le immagini della presentazione sono sfumati.
[EasyLink (HDMI CEC)]
Questa funzione è disponibile solo quando il
• dispositivo di visualizzazione è connesso tramite cavo HDMI e quando supporta la funzione EasyLink (HDMI CEC). Consultare il capitolo “Confi gurazione - Attivazione del controllo EasyLink” per ulteriori informazioni.
Opzione Descrizione [On] Consente di impostare
[Off]
l’utilizzo della funzione EasyLink (HDMI CEC). Grazie alla funzione EasyLink (HDMI CEC), il televisore PHILIPS dotato di EasyLink funziona insieme all’unità e viceversa.
[Screen Saver]
Opzione Descrizione [On] Consente di impostare
l’attivazione dello screen
[Off]
saver dopo 5 minuti di inattività dell’unità.
[Intervallo presentazione]
Opzione Descrizione [5sec] Consente di impostare la
[10sec]
84 IT
durata della visualizzazione di un’immagine prima di passare alla successiva.
Ad esempio, selezionando
[5sec] l’immagine cambia ogni 5 secondi.
Page 34
Impostazioni [Impostazioni di fabbrica]
[Impostazioni]
Opzione Descrizione [Sì] Consente di ripristinare tutte
le impostazioni di fabbrica a eccezione dell’opzione
[Genitori].
[No] L’inizializzazione non viene
eseguita.
Confi gurazione
Impostazione del formato di visualizzazione del televisore
Questa funzione consente di regolare il formato dello schermo della sorgente video (quando diverso dal formato del televisore) per garantire la riproduzione di immagini ottimali e non distorte.
Italiano
[Archiviazione locale]
Opzione Descrizione [Sì] Consente di inizializzare l’area
utilizzata per l’applicazione BD.
[No] L’inizializzazione non viene
eseguita.
1 Premere HOME. 2 Selezionare [Impostazioni] >
[Impostazione avanzata] > [Uscita video] > [Formato TV].
Opzione Descrizione
[
4:3 Letter Box]
[4:3 Pan Scan]
[16:9 Widescreen]
[16:9 Squeeze]
Consente di visualizzare immagini formato 16:9 su un monitor 4:3. L’immagine 16:9 viene allungata verso le due estremità del televisore 4:3.
Consente di visualizzare immagini formato 16:9 su un monitor 4:3. Entrambe le estremità dell’immagine vengono ritagliate per adattarsi al televisore 4:3 senza causare distorsioni al formato di visualizzazione dell’immagine.
Consente di visualizzare immagini 16:9 su un monitor 16:9. Selezionare questa impostazione per visualizzare immagini 16:9 su un televisore 16:9.
Consente di visualizzare immagini 4:3 su un monitor 16:9. Utilizzare questa impostazione per visualizzare immagini 4:3 su un televisore 16:9 senza distorsioni all’immagine.
Regolazione delle impostazioni
IT 85
Page 35
Impostazione della risoluzione video HDMI
Impostare la risoluzione del segnale video dall’uscita HDMI OUT.
1 Premere HOME. 2 Selezionare [Impostazioni] >
[Impostazione avanzata] > [Uscita video] > [Risoluz. video HDMI].
Quando si effettua una selezione, il
monitor del televisore si spegne per qualche istante per poi riaccendersi.
In caso contrario, premere OUTPUT
• per modifi care la risoluzione o tenere premuto PLAY sul pannello anteriore per 5 secondi per ripristinare le impostazioni predefi nite.
Risoluzione effettiva del disco Blu-ray
Impostazione della risoluzione video HDMI
Sorgente
480i/60Hz 480p/
720p/60Hz
1080i/60Hz
576i/50Hz 576p/
720p/50Hz
1080i/50Hz
720p/24Hz 480p/
1080p/24Hz
480p/
720p 1080i 1080p Auto
576p
720p/ 60Hz
720p/ 50Hz
720p/ 60Hz
1080i/ 60Hz
1080i/ 50Hz
1080i/ 60Hz
60Hz
50Hz
60Hz
1080p/ 60Hz
1080p/ 50Hz
1080p/ 24Hz oppure 60Hz
(*1)
Imposta automatica­mente la risoluzione maggiore supportata dal dispositivo di visualizzazione in uso
Risoluzione effettiva del DVD
Impostazione della risoluzione video HDMI
Sorgente
480i/60Hz 480p/
576i/50Hz 576p/
480p/
720p 1080i 1080p Auto
576p
720p/ 60Hz
720p/ 50Hz
1080i/ 60Hz
1080i/ 50Hz
60Hz
50Hz
1080p/ 60Hz
1080p/ 50Hz
Imposta automatica­mente la risoluzione maggiore supportata dal dispositivo di visualizzazione in uso
Nota
Quando il cavo HDMI è connesso, solo [480i/576i]
e la risoluzione selezionata in [Risoluz. video HDMI] sono disponibili per [Uscita Component].
L’uscita Component (VIDEO OUT) può visualizzare solo video 480i/60 o 576i/50.
Quando il segnale a 24 Hz viene emesso dalla presa HDMI OUT, nessun segnale viene riprodotto da COMPONENT VIDEO OUT e VIDEO OUT.
La risoluzione selezionata deve essere supportata dal dispositivo di visualizzazione.
Se il televisore e l’unità sono collegati tramite cavo DVI e se è stata selezionata l’opzione [Auto], l’impostazione [48 0p/576p] viene attivata automaticamente.
Premendo PLAY sul pannello anteriore per 5 secondi è possibile ripristinare l’impos tazione predefi nita. L’impostazione [Uscita Component] viene reimpostata sul valore predefi nito [480i/576i ].
Consultare anche il manuale fornito con il televisore.
(*1) Per riprodurre un video a 24 Hz, il dispositivo
di visualizzazione deve supportare i video a 24 Hz e [HDMI 1080 p/24] deve essere impostato su [Auto]. In caso contrario, l’immagine verrà visualizzata a 60 Hz.
86 IT
Page 36
Impostazione del formato audio HDMI
1 Premere HOME. 2 Selezionare [Impostazioni] > [Impostazione
avanzata] > [Audio] > [Audio HDMI].
3 Consultare la tabella seguente per decidere
quale impostazione scegliere.
Impostazione
[Audio HDMI]
Impostazione
[Audio disco Blu-ray]
Supporto Sorgente audio
Video BD Dolby DIgital Dolby Digital /
Dolby Digital Plus Dolby Digital Plus /
Dolby TrueHD Dolby TrueHD /
DTS DTS /
DTS-HD DTS-HD /
LPCM PCM /
Video DVD Dolby Digital Dolby Digital / PCM / Muto PCM / Muto Muto
DTS DTS / PCM / Muto PCM / Muto Muto
LPCM PCM / Muto PCM / Muto Muto
Audio CD/MP3/ Window Media™ Audio
DTS-CD DTS DTS / PCM / Muto PCM / Muto Muto
(*1-1) Decodifi ca completa.
(*1-2) Viene decodifi cato solo lo streaming secondario
indipendente.
(*2-1) Codifi ca dello streaming Dolby TrueHD.
(*2-2) Viene decodifi cato solo lo streaming secondario Dolby Digital.
(*3-1) Decodifi ca completa.
(*3-2) Viene decodifi cato solo lo streaming secondario di base.
PCM 2ch PCM / Muto 2ch PCM / Muto Muto
[HDMI normale] [PCM] [Off]
[Solo audio
primario]
Il formato audio riprodotto dipende dalla compatibilità del dispositivo collegato.
PCM / Muto
Dolby Digital /
*1-1
/
PCM Muto
Dolby Digital /
*2-1
/
PCM Muto
PCM / Muto
DTS /
*3-1
PCM
/
Muto
Muto
[Uscita audio misto]
Dolby Digital / PCM / Muto
Dolby Digital /
*1-2
PCM
/
Muto
Dolby Digital /
*2-2
PCM
/
Muto
Dolby Digital / PCM / Muto
Dolby Digital /
*3-2
PCM
/
Muto
PCM / Muto
[Solo audio primario]
PCM / Muto
*1-1
PCM
/
Muto
*2-1
PCM
/
Muto
PCM / Muto
*3-1
PCM
/
Muto
PCM / Muto
[Uscita audio misto]
PCM / Muto Muto
*1-2
PCM Muto Muto
*2-2
PCM Muto Muto
PCM / Muto Muto
*3-2
PCM Muto Muto
PCM / Muto Muto
Nota
Durante la riproduzione di un video BD contenente
solo audio primario, l’audio viene riprodotto come
[Solo audio primario] anche se l’opzione [Audio disco Blu-ray] è impostata su [Uscita audio misto].
/
/
/
Italiano
Indifferente
Regolazione delle impostazioni
IT 87
Page 37
Impostazione del formato di visualizzazione digitale
1 Premere HOME. 2 Selezionare [Impostazioni] >
[Impostazione avanzata] > [Audio] > [Uscita digitale].
3 Consultare la tabella seguente per decidere
quale impostazione scegliere.
Impostazione [Uscita
digitale]
Impostazione [Audio disco Blu-ray]
Supporto Sorgente audio
Video BD Dolby Digital Dolby Digital Dolby Digital DownMix PCM DownMix PCM
Dolby Digital Plus Dolby Digital Dolby Digital DownMix PCM
Dolby TrueHD Dolby Digital Dolby Digital DownMix PCM
DTS DTS Dolby Digital DownMix PCM DownMix PCM
DTS-HD DTS Dolby Digital DownMix PCM
LPCM DownMix PCM DownMix PCM DownMix PCM DownMix PCM
Video DVD Dolby Digital Dolby Digital DownMix PCM
DTS DTS DownMix PCM
LPCM DownMix PCM DownMix PCM
Audio CD/MP3/ Window Media™ Audio
DTS-CD DTS DTS DownMix PCM
(*1-1) Decodifi ca completa.
(*1-2) Viene decodifi cato solo lo streaming secondario indipendente.
(*2-1) Codifi ca dello streaming Dolby TrueHD.
(*2-2) Viene decodifi cato solo lo streaming secondario Dolby Digital.
(*3-1) Decodifi ca completa.
(*3-2) Viene decodifi cato solo lo streaming secondario di base.
PCM 2ch PCM 2ch PCM
[Solo audio primario]
[Bitstream] [PCM]
[Uscita audio misto]
[Solo audio primario]
*1-1
*2-1
*3-1
[Uscita audio misto]
DownMix PCM
DownMix PCM
DownMix PCM
*1-2
*2-2
*3-2
Note
Durante la riproduzione di un video BD contenente
solo audio primario, l’audio viene riprodotto come
[Solo audio primario] anche se l’opzione [Audio disco Blu-ray] è impostata su [Uscita audio misto].
88 IT
Page 38
Impostazioni altoparlante
A
Consente di impostare la confi gurazione dell’altoparlante in base alle dimensioni e al numero delle casse.
1 Premere HOME. 2 Selezionare [Impostazioni] > [Impostazione
avanzata] > [Audio] > [Audio analogico]> [Impost. altoparlante].
3 Evidenziare l’altoparlante da impostare
nell’illustrazione a destra.
Impost. altoparlante
Distanza altoparl.
Livello altoparlante
Se si premere il tasto Rosso ciascun
• altoparlante riproduce un tono di prova per 2 secondi a rotazione. È possibile navigare tra gli altoparlanti come illustrato in seguito:
4 Premere più volte OK per modifi care
l’impostazione.
Opzione Adatto per [Grande] Altoparlanti di grandi dimensioni
con la capacità di riprodurre suoni potenti a bassa frequenza.
[Piccolo] Altoparlanti di piccole dimensioni
che non supportano suoni potenti a bassa frequenza.
[On] Indica quando il subwoofer è
collegato.
[Off] Nessun altoparlante.
(*) I suoni a bassa frequenza inferiore a 100 Hz vengono riprodotti sul subwoofer.
Nota
Per il subwoofer, sono disponibili solo le opzioni on/off.
Non è possibile modifi care le dimensioni del subwoofer.
Quando gli altoparlanti anteriori sono impostati su [Piccolo], il subwoofer resta impostato su [On] e non possono essere modifi cate.
Quando il subwoofer è impostato su [Off], l’impostazione degli altoparlanti anteriori resta su [Grande] e non può essere modifi cata.
Italiano
Regolazione delle impostazioni
nteriore (L)
Surround (L)
: [ ] : [ ]
Centro
Subwoofer
Anteriore (R)
Surround (R)
: [ ]
: [ ]
IT 89
Page 39
Impostazione del blocco bambini
Alcuni video BD o DVD integrano una funzione di blocco bambini. La riproduzione si interrompe se le classifi cazioni superano il livello impostato; è necessario inserire una password prima di poter riprodurre il disco. Questa funzione evita che i bambini possano visualizzare materiale inadatto a loro.
1 Premere HOME. 2 Selezionare [Impostazioni] >
[Impostazione avanzata] > [Genitori], quindi premere OK.
Immettere il PIN.
Se è stato impostato un codice PIN:
3a Immettere un codice PIN a 4 cifre
utilizzando i pulsanti numerici.
Non è possibile utilizzare la combinazione 4737.
Premere il tasto Rosso per tornare alla schermata del menu.
Se non si ricorda il codice PIN:
3d Immettere “4737”, quindi premere OK.
Viene visualizzato un messaggio di avviso, premere nuovamente OK.
Il codice PIN corrente e le impostazioni
[Genitori] vengono cancellati. Attenersi alla procedura sopra riportata
• per creare un nuovo codice PIN.
4 Dopo avere immesso il codice PIN, viene
visualizzato [Livello classi cazione]. Selezionare il livello di classifi cazione desiderato, quindi premere OK.
Livello classificazione Nuovo PIN
[Tutti] Il blocco non è attivo
[8-Adult]
È possibile riprodurre software DVD di
qualsiasi livello.
[7] [NC-17] La visione non è consentita ai minori di
17 an ni .
[6] [R] Vietato; si consiglia la presenza di un genitore o
di un adulto per i minori di 17 anni.
[5] [PGR] È consigliabile la guida dei genitori.
[4] [PG13] Non adatto ai minori di 13 anni. [3] [PG] È consigliata la presenza dei genitori.
[2] [G] Pubblico generico.
[1 Kid Safe]
Adatto ai bambini
Tutti 8 [Adult] 7 6 5 4 3 2
Se è già stato impostato un codice PIN:
3b Immettere un codice PIN a 4 cifre
utilizzando i pulsanti numerici.
Se si desidera modifi care il codice PIN:
3c Immettere un codice PIN a 4 cifre
utilizzando i pulsanti numerici. Quindi immettere il nuovo codice PIN.
90 IT
Per annullare temporaneamente il blocco bambini
Alcuni dischi consentono di annullare temporaneamente il blocco.
1 Quando vengono riprodotti questi dischi,
viene visualizzato il messaggio seguente:
[Inserire il PIN per sbloccare il contenuto].
2 Attenersi alle istruzioni visualizzate su
schermo per annullare il blocco bambini. Dopo avere immesso il codice PIN, viene
visualizzato [Livello classi cazione].
3 Selezionare il livello di classifi cazione
desiderato, quindi premere OK.
Page 40
Attivazione del controllo EasyLink
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Grazie alla funzione EasyLink (HDMI CEC), il televisore PHILIPS dotato di EasyLink funziona insieme all’unità e viceversa.
1 Premere HOME. 2 Selezionare [Impostazioni] >
[Impostazione avanzata] > [Altri] > [EasyLink (HDMI CEC)].
Quando [EasyLink (HDMI CEC)] è impostato su [On], sono disponibili le funzioni elencate di seguito.
Riproduzione One Touch
Quando l’unità è accesa, anche il televisore è acceso e il canale di ingresso esterno appropriato viene selezionato automaticamente. Inoltre, è possibile selezionare automaticamente un canale di ingresso esterno sul televisore premendo
PLAY , PREV í, NEXT ë, pulsanti numerici, TOP MENU, HOME, INFO, DISC MENU/POP-UP MENU sull’unità
quando è accesa.
Standby
Tenendo premuto il tasto 2 (Standby-On) per 2 secondi, il televisore si spegne e, successivamente, anche l’unità. Quando il dispositivo di visualizzazione compatibile EasyLink (HDMI CEC) connesso viene spento, anche l’unità si spegne.
Informazioni di sistema
- Acquisisci e imposta lingua del menu
L’unità riconosce la lingua OSD impostata per il televisore e imposta automaticamente la stessa lingua per i menu del lettore (lingua del menu OSD) per l’unità.
Questa funzione è disponibile solo quando
[Auto] viene selezionato nel [Menu lettore] dal menu delle impostazioni.
È possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica.
1 Premere HOME. 2 Selezionare [Impostazioni] > [Impostazioni
di fabbrica], quindi premere OK.
3 Premere  per evidenziare l'opzione
desiderata, quindi premere OK.
Opzione Descrizione [Impostazioni] Consente di ripristinare tutte
le impostazioni di fabbrica, a eccezione dell’impostazione
[Genitori].
[Archiviazione locale]
L’archiviazione locale utilizzata per BD-Java viene riformattata.
4 Premere OK per tornare al menu delle
impostazioni oppure premere HOME per tornare al menu Home.
Italiano
Regolazione delle impostazioni
IT 91
Page 41
7 Informazioni
aggiuntive
Manutenzione
Attenzione!
Non utilizzare solventi chimici, ad esempio benzene,
diluenti, detersivi commerciali o spray antistatici per dischi.
Pulizia dei dischi
Se un disco è sporco, pulirlo utilizzando un panno. Pulire il disco dal centro verso l’esterno. Non pulire in senso circolare.
Pulizia della lente del disco
Se questa unità non funziona correttamente anche se si consultano sempre le sezioni pertinenti e la “Risoluzione dei problemi” in questo manuale, l’unità laser ottico potrebbe essere sporca. Rivolgersi al proprio rivenditore di fi ducia o a un centro di assistenza autorizzato per l’ispezione e la pulizia dell’unità laser ottica.
Manipolazione dei dischi
Manipolare i dischi in modo tale da non lasciare impronte digitali ed evitare che si formino residui di polvere su di essi.
Riporre sempre il disco nella custodia protettiva quando non viene utilizzato.
I dischi con forme speciali (a forma di cuore, ottagonali, ecc.) non possono essere riprodotti su questa unità. Non cercare di riprodurre questo tipo di dischi in quanto potrebbero danneggiare l’unità.
Pulizia del cabinet
Pulire il pannello anteriore e le altre superfi ci esterne dell’unità con un panno morbido e leggermente umido.
92 IT
Page 42
Specifi che
Unità principale
Dimensioni (l x a x p): 435 mm x 70 mm x 348 mm
Peso netto: 4,1 kg
Nota
Specifi che e design sono soggetti a modifi ca senza
preavviso.
Accessori in dotazione
Guida di avvio rapido
• Telecomando e batterie
• Cavo HDMI (alta velocità)
• Cavo audio RCA
• Cavo video RCA
• Cavo di alimentazione
• CD-ROM del manuale dell’utente
Video
Sistema segnale: PAL/NTSC
• Uscita Composite Video: 1 Vp-p (75 ohm)
• Uscita Component Video:
Y: 1 Vp-p (75 ohm)
Pb: 0,7 V-pp (75 ohm)
Pr: 0,7 V-pp (75 ohm)
• Uscita HDMI: 480p, 576p, 720p, 1080i, 1080p
Audio
Uscita analogica a 2 canali
Uscita audio (L+R): 2 Vrms (> 1 kohm)
• Uscita analogica a 5.1 canali
Uscita audio (L+R): 2 Vrms (> 1 kohm)
Audio Surround (L+R): 2 Vrms (> 1 kohm)
Audio centrale (L+R): 2 Vrms (> 1 kohm)
Subwoofer audio (L+R): 1,15 Vrms (> 1 kohm)
• Uscita digitale: 0,5 Vp-p (75 ohm)
Ottico, coassiale
• Uscita HDMI:
• Frequenza di campionamento:
MP3: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz
WMA: 44,1 kHz, 48 kHz
• Velocità di trasmissione costante:
MP3: 112 kbps - 320 kbps
WMA: 48 kbps - 192 kbps
Telecomando
Distanza di funzionamento:
• Linea di vista: 7 metri (max.)
• Ai lati rispetto al centro: 5 metri entro 30° (max.)
• Superiore: 5 metri entro 15° (max.)
• Inferiore: 3 metri entro 30° (max.)
Ambiente operativo
Temperatura di funzionamento: 5ºC (41ºF) - 40ºC
• (104ºF) Umidità di funzionamento: senza condensa (< 80%)
Consumo energetico
Alimentazione: 110~240V ~AC, 50 Hz
• Consumo energetico: 30 W
• Consumo energetico in modalità standby: 0,2 W
Italiano
Informazioni aggiuntive
IT 93
Page 43
8 Risoluzione dei problemi
Avvertenza!
Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il
rivestimento dell’unità per nessun motivo.
Al fi ne di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare il sistema autonomamente.
Se si verifi cano problemi durante l’uso dell’unità, consultare l’elenco riportato di seguito prima di richiedere l’assistenza. Se il problema persiste, consultare il sito Web www.philips.com/welcome per registrare il prodotto e ottenere assistenza.
Informazioni generali
Assenza di reazione del telecomando.
Immagine
Il dispositivo di visualizzazione non riproduce alcun segnale video.
Nessun segnale audio/video sul dispositivo di visualizzazione tramite cavo HDMI.
Nessun segnale video ad alta defi nizione viene riprodotto sul televisore.
Collegare il dispositivo alla presa di corrente.
Puntare il telecomando verso il dispositivo.
Inserire correttamente le batterie. Inserire nel telecomando delle batterie nuove.
Accendere il televisore.
Impostare il televisore sulla sorgente di ingresso esterna corretta.
Selezionare la risoluzione video corretta utilizzando OUTPUT sul pannello anteriore.
Tenere premuto PLAY sul pannello anteriore per 5 secondi per ripristinare le impostazioni predefi nite.
Se l’unità viene collegata a un dispositivo di visualizzazione non
• autorizzato utilizzando un cavo HDMI, il segnale audio/video potrebbe non essere riprodotto.
Il disco contiene video ad alta defi nizione? I video ad alta defi nizione non sono disponibili quando non sono contenuti nel disco. Il televisore supporta video ad alta defi nizione? I video ad alta
• defi nizione non sono disponibili quando non sono supportati dal televisore.
94 IT
Page 44
Audio
Nessun segnale audio viene riprodotto dagli altoparlanti del televisore.
Nessun segnale audio viene riprodotto dal sistema audio.
Assenza di audio a 5.1 canali degli altoparlanti del sistema audio.
Riproduzione
Impossibile riprodurre un disco.
Assegnare l’ingresso audio del televisore alla sorgente video
• corrispondente.
Accendere il sistema audio.
Impostare il sistema audio sulla sorgente di ingresso esterna corretta.
Aumentare il volume del sistema audio.
Il disco contiene audio a 5.1 canali? L’audio a 5.1 canali non è disponibile quando non è contenuto nel disco.
Il sistema audio supporta audio a 5.1 canali? Viene L’audio a 5.1 canali non è disponibile quando non è supportato dal sistema audio. Nel menu, impostare [Audio HDMI] su [Off].
Assicurarsi che il prodotto supporti il disco.
Verifi care che il lettore dischi Blu-Ray supporti il codice regionale del DVD o BD.
Per i DVD±RW o i DVD nalizzato.
Pulire il disco.
±R, assicurarsi che il disco sia stato
Italiano
Risoluzione dei problemi
Impossibile riprodurre fi le JPEG da un disco.
Impossibile riprodurre fi le MP3 e Windows Media™ Audio da un disco.
Verifi care che il disco sia stato registrato in formato UDF,
• ISO9660 o JOLIET.
Verifi care che il disco sia stato registrato in formato UDF, ISO9660 o JOLIET.
Verifi care che la velocità di trasmissione dei fi le MP3 sia compresa tra 112 e 320 kbps.
Verifi care il valore campione dei fi le MP3 sia pari a 32 kHz, 44,1 kHz o 48 kHz.
Verifi care il valore campione dei fi le Windows Media™ Audio sia pari a 32 kHz, 44,1 kHz o 48 kHz.
IT 95
Page 45
Impossibile trovare un le JPEG.
Verifi care che il gruppo (cartella) selezionato non contenga più
• di 9.999 fi le per i DVD e 999 fi le per i CD. Verifi care che l’estensione del fi le sia .jpg, .JPG, .jpeg o .JPEG.
Impossibile trovare un fi le MP3 e Windows Media™ Audio.
Nell’angolo superiore destro dello schermo viene visualizzato il simbolo “X”.
Quando si seleziona [Auto] nel [Menu lettore] compare un messaggio di errore.
Verifi care che il gruppo (cartella) selezionato non contenga più
• di 9.999 fi le per i DVD e 999 fi le per i CD. Verifi care che l’estensione del fi le sia .mp3 o .MP3 e .wma o . WMA per Windows Media™ Audio.
Questa operazione non è possibile.
Verifi care che l’unità sia collegata al televisore Philips EasyLink e che l’opzione [EasyLink (HDMI CEC)] sia impostata su [On].
Questo messaggio di errore può comparire quando la lingua OSD del televisore non è supportata dal sistema.
96 IT
Page 46
9 Glossario
Audio analogico
Segnale elettrico che rappresenta direttamente il suono. Confrontare questo con l’audio digitale che può essere un segnale elettrico, ma costituisce una rappresentazione indiretta del suono.
Formato dello schermo
La larghezza dello schermo del televisore rispetto all’altezza. Solitamente, i televisori sono in formato 4:3 (in altre parole, lo schermo è quasi quadrato); i modelli widescreen hanno formato 16:9 (la larghezza del televisore è quasi doppia rispetto all’altezza).
Disco Blu-ray (BD)
Il Blu-ray è un disco video ottico di prossima generazione con spazio di memorizzazione dati molto superiore rispetto a un DVD tradizionale. L’elevata capacità del disco consente di usufruire di funzioni quali video ad alta defi nizione, audio Surround multicanale, menu interattivi e così via.
Capitolo
Proprio come un libro è suddiviso in più capitoli, un titolo su un video BD o DVD è solitamente diviso in capitoli.
Uscita Component Video
Ogni segnale di luminosità (Y) e component (PB/CB, PR/CR) è indipendente per consentire la riproduzione dei colori nel modo più realistico possibile. Inoltre, a causa della compatibilità con i video progressivi (480p/576p), è possibile che le immagini abbiano densità superiore rispetto a quelle interlacciate (480i/576i).
Audio digitale
Una rappresentazione numerica indiretta dell’audio. Durante la registrazione, l’audio viene misurato a intervalli (44.100 volte al secondo per un CD audio) utilizzando uno strumento di conversione analogico-a-digitale al fi ne di generare un fl usso di numeri. Durante la riproduzione, uno strumento di conversione analogico-a-digitale genera un segnale analogico basato su tali numeri.
DTS (Digital Theatre System)
DTS è un sistema audio Surround multicanale. Consente di usufruire di audio realistico e dinamico come al cinema. Le tecnologie audio Surround DTS sono sviluppate da DTS, Inc.
Dolby Digitale
Sistema per la compressione dell’audio digitale sviluppato dai Dolby Laboratories. Consente di riprodurre audio stereo (2 canali) o muticanale.
HDCP
Acronimo di High-Bandwidth Digital Content Protection, un sistema di protezione che consente la trasmissione protetta dei contenuti digitali fra vari dispositivi, impedendo la violazione del copyright.
HDMI (High Defi nition Multimedia Interface)
Interfaccia digitale tra sorgente audio e video. Consente di trasmettere segnali Component Video, audio e di controllo con una connessione via cavo.
JPEG (Joint Photographic Experts Group)
JPEG è un metodo per la compressione dei fi le immagine. I fi le JPEG possono essere copiati su CD-RW/-R, DVD-RW/-R o DVD+RW/+R da un computer e riprodotti su questa unità.
MP3 (MPEG audio layer 3)
MP3 è un metodo per la compressione dei fi le. I fi le MP3 possono essere copiati su CD-RW/- R, DVD-RW/-R o DVD+RW/+R da un computer e riprodotti su questa unità.
Italiano
Glossario
IT 97
Page 47
PCM (Pulse Code Modulation, modulazione del codice a impulso)
Il sistema più diffuso per la codifi ca dell’audio digitale, utilizzato su CD e DAT. La qualità è eccellente, ma richiede molti dati rispetto a formati audio quali Dolby Digital e MPEG. Per assicurare una maggiore compatibilità con i registratori audio digitali (CD, MD e DAT) e gli amplifi catori AV con uscita digitale, l’unità può convertire audio Dolby Digital e MPEG in PCM.
Codice regionale
Aree geografi che associate a dischi e lettori. Questo sistema consente di riprodurre solo i dischi che presentano codici regionali compatibili. È possibile conoscere il codice regionale dell’unità disponibile guardando sul pannello posteriore. Alcuni dischi sono compatibili con più aree (o tutte le aree).
Frequenza di campionamento
Frequenza per la misurazione del suono a intervalli specifi cati per la conversione in dati audio digitali. Il numero di campionamenti in un secondo defi nisce la frequenza di campionamento. Maggiore è la frequenza, migliore è la qualità del suono.
Titolo
Raccolta di capitoli video BD o DVD.
Brano
I CD audio utilizzano i brani per suddividere il contenuto di un disco. Nei video BD o DVD, l’equivalente viene defi nito capitolo.
Windows Media™ Audio
Windows Media™ Audio è la tecnologia per la compressione audio sviluppata da Microsoft. I le Windows Media™ Audio possono essere copiati su CD-RW/-R, DVD-RW/-R o DVD+RW/+R da un computer e riprodotti su questa unità.
98 IT
Page 48
2008 © Philips Consumer Lifestyle All right reserved 1VMN26163 sgpjp-0829/NL1-IT1
Loading...