Philips AZ3300/17, AZ3300/37, AZ3300/00C User Manual [it]

Page 1
AZ3300
AZ3300CD Soundmachine
Page 2
AZ3300
AZ3300CD Soundmachine
1
7 8 9 0 ! @
See B
CD
VOLUME
REPEAT
6
V
O
L
U
M
E
O
P
P
L
E
A
N
Y
C
P
L
O
A
S
U
E
S
POWER
AZ3300 CD SOUNDMACHINE
M
O
D
E
E
S
T
O
P
S
E
A
R
C
H
DBB
M
A
R
G
CD
FM
O
AM
R
P
T
E
S
E
R
P
R
E
N
U
T
IR SENSOR
5
4
3 2 1
See A
B
REPEAT
MUTE
SEARCH
TUNER
PRESET
4
TUNING
DIGITAL REMOTE CONTROL
CD
VOLUME
B
SHUFFLE
BASS
2 3 4 5 6
3
BAND
7 8 9
SHUFFLE
1 % $
BAND
SEARCH
3
TUNER
PRESET
4
TUNING
DIGITAL REMOTE CONTROL
#
@
! 0
#
$
Page 3
2
FM
REPEAT ALL
SHUFFLE
PROGRAM
3
4
5
7
DBB
X
6
6 x R14/UM2/C-cells
8
2 x AAA/R03/UM4
Page 4
Italiano
COMANDI ALIMENTAZIONE FUNZIONI DI BASE
ACCESSORI
1 x cavo di rete 1 x Telecomando
PANNELLO SUPERIORE ED ANTERIORE (Vedi 1) 1 PROGRAM
CD: -
programma i brani e modifica il programma;
Tuner:-
programma le stazioni radio preimpostate.
2 CD•FM•MW•LW - seleziona la sorgente sonora per
CD /
FM / MW
./
LW
3 IR SENSOR - sensore infrarosso per telecomando 4 TUNERPRESET 4 ,3 - seleziona una stazione radio
preimpostata.
5 OPEN•CLOSE-
6
Antenna telescopica - migliora la ricezione in FM.
7
VOLUME +,
8 DBB(DynamicBass Boost) - potenzia il basso. 9 2; - avvia o interrompe la lettura di un CD.
9 - interrompe la lettura del CD;
- cancella un programma del CD. SEARCH ∞ , § CD: - ricerca indietro e in avanti all’interno diun brano;
- salta all’inizio di un brano corrente/precedente/ successivo.
Tuner: -
0 POWER- interruttore alimentazione acceso/spento ! MODE- seleziona un modo diverso di lettura:
REPEATo SHUFFLE (in ordine casuale).
@ Display- indica lo stato dell’apparecchio.
PANNELLO POSTERIORE (Vedi 1)
#
AC MAINS - entrata del cavo di alimentazione.
$
Scomparto batterie - per 6 batterie, del tipo R-14, UM-2 o C-cells.
apre/chiude lo sportello CD
-- regola il livello del volume.
(in basso, in alto) sintonizza sulle stazioni radio.
TELECOMANDO (VediA)
1 CD – seleziona la sorgente di suono CD 2 y – interruttori per la regolazione a
standby/accensione se l’apparecchio viene ali­mentato a CA. (Spegne l’apparecchio solamente se alimentato da batteria)
3VOLUME +,-– regola il livello del volume (su,
giù)
4SHUFFLE – riproduce tutti i brani del CD in ordine
casuale
5BASS – seleziona accensione/spegnimento del
DBB
62; – iniziai o interrompe la riproduzione di un CD 7SEARCH 5, 6 – ricerca all’indietro/ in avanti
all’interno di un brano
8BAND – seleziona lunghezza d’onda FM/MW/LW 9PRESET 3, 4– seleziona una stazione preim-
postata (su, giù)
0TUNING ∞, § – tsi sintonizza su sintonizzazione
di stazioni (giù, su)
!TUNER – seleziona la sorgente di suono del sin-
tonizzatore
@9 – arresta la riproduzione del CD;
– cancella un programma del CD
#¡, – salta all’inizio del brano corrente/ prece-
dente/ successivo
$MUTE – interrompe/riprende il suono %REPEAT – ripete un brano/ programma/ intero CD
ATTENZIONE
L'uso dei comandi o regolazioni o prestazioni delle procedure oltre a quelle descritte nel presente potrebbero causare esposizione a radiazioni pericolose o altre operazioni rischiose.
ALIMENTAZIONE
Se conveniente, usare l’alimentazione per assicurare la durata di vita delle batterie. Estrarre la spina dall’apparecchio e dalla presa a muro prima di inserire le batterie.
Batterie (non incluso)
• Aprire il comparto batterie ed inserirvi correcta­mente sei batterie di tipo R-14, UM-2 o a celle C, (preferibilmente alcaline). (Vedi6)
Telecomando Aprire il comparto batterie ed inserirvi due batterie di tipo AAA, R03 o UM4 (preferibilmente alcaline).
(Vedi8)
IMPORTANTE!
• L’uso improprio delle batterie può causare perdite elettrolitiche e corrodere il comparto o causare la combustione delle batterie.
• Non usare contemporaneamente tipi diversi di batterie, ad es. alcaline con zinco carbonio. Usare solo batterie dello stesso tipo per ogni apparecchio.
• Se si inseriscono batterie nuove, non usarle insieme a quelle vecchie.
Le batterie contengono sostanze chimiche,
pertanto devono essere smaltite correttamente.
Uso dell’alimentazione ca
1.
Controllare che la tensione di rete
piastrina del tipo posizionata sul retro
dell’apparecchio corrisponda all’alimentazione
locale. In caso contrario, rivolgersi al rivenditore o al centro assistenza.
2.
Collegare il conduttore di rete alla presa a muro; l’apparecchio è pronto per essere usato.
3.
Per disinserire completamente l’alimentazione dall’apparecchio, estrarre la spina dalla presa a muro.
indicata sulla
Riporre il telecomando
Questo apparecchio ha uno speciale scomparto per riporre il telecomando. Questo comparto ha un blocco per tenere il telecomando a posto, e si trova dentro il comparto del CD. (Vedi B)
Sistemazione dell'apparecchio
Per evitare di macchiare le supercifi non tenere l'ap­parecchio in posizione verti­cale per un lungo periodo.
La piastrina del modello si trova sul fondo dell’apparecchio.
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle interferenze radio dell’Unione Europea.
FUNZIONI BASE
Accensione e spegnimento e selezione di funzione
1.
Premere POWER (sul telecomando, y) sull’ap­parecchio per accenderlo.
2.
Premere una o più volte selezionare: funzione tasti di funzione rispettivi.
3.
Premere POWER per spegnere l’apparecchio.
Nota : Le regolazioni del basso e volume, e le prese-
le
zioni del sintonizzatore verrano conservati in memoria
Regolazione del volume e del suono (Vedi 2)
1.
Regolare il volume utilizzando il comando
VOLUME +,-.
Display indica il livello del volume un numero
da 0 a 32.
2.
Premere DBB per attivare o disattivare la funzione di potenziamento dinamico dei bassi. Quando l’accentuazione bassi è attivata, a
display compare
CD•FM•MW•LW
CD / Tuner
, e per operare i
.
per
.
Page 5
SINTONIZZATORE DIGITALE SINTONIZZATORE DIGITALE LETTORE DI CD LETTORE DI CD
SINTONIZZATORE DIGITALE Sintonizzazione sulle stazioni radio
1.
Premere
POWER
a on, quindi premere
CD•FM•MW•LW selezionare TUNER.
TU si visualizza brevemente seguita dalla frequen-
za della stazione radio, lunghezza d’onda e, se pro­grammato, un numero preimpostato. (Voir 3)
2.
Premere una o più volte comando da desiderata.
3.
Premere SEARCH quando la frequenza sul display inizia a scorrere. La radio si sintonizza automaticamente su una
stazione sufficientemente potente. Il display indica Srch durante lasintonizzazione automatica.
4.
Ripetere il passo 2 se necessario, sino ad individuare la stazione desiderata.
• Per sintonizzarsi su una stazione debole, premere o § adindividuare una ricezione ottimale.
Per migliorare la ricezione radio:
• Per la ricezione in FM, estrarre l’antenna
telescopica. Inclinare e ruotare l’antenna. Ridurne
la lunghezza se il segnale è troppo forte.
• Per la ricezione in to di un’antenna incorporata, pertanto non è necessario usare l’antenna telescopica. Dirigere l’antenna ruotando tutto l’apparecchio.
Programmazione delle stazioni radio
E’ possibile memorizzare un massimo di 30 stazioni radio, (20 FM 5 MW e 5 LW) manualemente o automaticamente (Programmazione automatica).
(sul telecomando TUNER) per
CD•FM•MW•LW (
BAND)
per selezionare la lunghezza d’on-
o §
rilasciare il tasto
brevemente e ripetutamente sino
MW oLW
, l’apparecchio è dota-
sul tele-
Programmazione manuale
1.
Sintonizzarsi sulla stazione desiderata (vedere
Sintonizzazione sulle stazioni radio).
2.
Premere PROGRAM per attivare la program­mazione.
PROGRAM lampeggia.
3.
Premere una o più volte selezionare una stazione radio preimpostata
Telecomando: Premere una o più volte PRESET
3, 4
per
selezionare una stazione radio
preimpostata
4.
Premere PROGRAM per confermare l’im­postazione.
5.
Per memorizzare altre stazioni, ripetere i passi suddetti.
.
TUNER PRESET 4 ,3
.
per
Nota : E’ possibile ricoprire una stazione preimpostata, memorizzando al posto di questa un’altra frequenza.
Programmazione automatica
La funzione Autostore inizia automaticamente la programmazione delle stazioni radio dalla preimpostazione 1. Le stazioni disponibili vengono programmate in ordine di potenza di ricezione della lunghezza d'onda. Ogni preimpostazione esistente, p.es. programmata manualmente, verrà cancellata.
• Premere PROGRAM per 2 secondi o più per attiva­re programmazione automatica (autostore). Sul display si visualizza AUtO, PROGRAM
lampeggia, seguito dai dettagli della stazione
radio se memorizzati. Dopo aver memorizzato tutte le stazioni, la prima stazione memorizzata verrà riprodotta automaticamente.
Selezione una stazione radio preimpostata
• Premere
Telecomando : o premere una o più volte PRE-
TUNER PRESET 4 ,3
la stazione preimpostata desiderata.
SET 3, 4per
selezionare una stazione
sino a visualizzare
.
Lettura di un CD
Questo lettore di CD riproduce dischi audio, compresi i CD-registrabili ed i CD-ricopribili.
1.
Selezionare CD (sul telecomando CD)
2.
Aprire lo sportello del CD. Indicazione a display: OPEN.
3.
Inserire un CD o CD-R(W) con il lato inciso rivolto verso l’alto e cchiudere
no
cd si nessun CD inserto/ il CD è
danneggiaito, sporco o inserto in modo errato.
nF
cd appare se CD R(W) non è
finalizzato.
4.
Premere 2;per avviare la lettura. dAtA si
5.
Per interrompere la lettura, premere 2;. Premere nuovamente 2;per riprendere la lettura. Il display: Blampeggia in pausa.
6.
Per interrompere la lettura del CD, premere 9.
il CD non contiene file audio
lo sportello del CD-cassette
.
Nota : la lettura del CD si interrompe anche se:
-
lo sportello del CD è aperto;
- il è arrivato alla fine
- si seleziona una sorgente diversa: FM / MW /
LW.
Selezione di un brano differente
• Premere una o più volte SEARCH sull’apparecchio, sino a visualizzare sul display il numero di brano desiderato.
• Premere.
2; per avviare la lettura dalla posizione di
pausa / arresto.
o §
Individuazione di un passaggio di un brano
1.
Premere e mantenere premuto SEARCH – Il CD viene letto ad alta velocità e basso volume.
2.
Quando si riconosce il passaggio desiderato, rilas­ciare
o §
.
Modi di lettura diversi: SHUFFLE e REPEAT
.
Si possono selezionare e cambiare i diversi modi di lettura prima o durante la riproduzione. I modi di lettura, inoltre, possono essere combinati con PROGRAM. (Vedi 4) SHUFFLE - i brani di tutto il programma/CD vengono letti in ordine casuale SHUFFLE REPEAT ALL- per ripetere tutto il pro­gramma/ CD continuativamente in ordine casuale REPEAT ALL- per ripetere tutto il programma/ CD REPEAT- legge il brano corrente continuativamente
1.
Per selezionare il modo di lettura, premere MODE una o più volte .
2.
Premere 2;per avviare la lettura dalla posizione di arresto.
3.
Per tornare alla lettura normale, premere il rispettivo pulsante MODE , sino a quando i diversi modi non sono più visualizzati. – E’ anche possibile premere 9per annullare il
modo di lettura.
o §
.
Page 6
LETTORE DI CD SINTONIZZATORE DIGITALE E
MANUTENZIONE GENERALE
Programmazione dei numeri di brano
Il programma è in posizione di arresto per selezionare e memorizzare e in i brani del CD nella sequenza desiderata. Se si preferisce, memorizzare più volte ogni brano. Si può inserire in memoria un massimo 20 brani.
1.
Premere SEARCH selezionare il numero di brano desiderato.
2.
Premere PROGRAM.
Display: PROGRAM, Prog ed il numero di
brano selezionato. (Vedi 5)
Se si cerca di programmare senza avere
selezionato un numero di brano, appare noSE.
3.
Ripetere i passi 1 e 2 per selezionare e memorizzare tutti i brani desiderati. FULL appare se si cerca di programmare più
di 20 brani.
Visualizzazione del programma
In posizione di arresto o durante la riproduzione, premere e tenere premuto brevemente PROGRAM sino a visualizzare sul display tutti i numeri in sequen­za.
Cancellazione di un programma
Si può cancellare il programma:
• Premendo due volte 9 durante la riproduzione Il display indica brevemente CLr e
PROGRAM scompare.
• Si seleziona una sorgente diversa: FM / MW / LW.
• Aprire lo sportello del CD.
o §
sull’apparecchio, per
INFORMAZIONI DI SICUREZZA E MANUTENZIO­NE GENERALE (Vedi 7)
• Non esporre l’apparecchio, le batterie, i CD ad umidità, pioggia, sabbia o calore eccessivo, generato da appa­recchi di riscaldamento o dai raggi solari diretti.
• Per pulire l’apparecchio, usare un panno in pelle di camoscio, soffice e leggermente inumidito. Non utilizzare detergenti a base di alcool, ammoniaca, benzene o abrasivi, che potrebbero danneggiarne l’alloggiamento.
• Poggiare l’apparecchio su una superficie piana e dura, in modo che non si muova. Provvedere ad una ventilazione adeguata, per evitare il surriscaldamento del sistema.
• Non oliare né lubrificare le parti meccaniche dell’­apparecchio contenenti cuscinetti autolubrificanti.
Lettore di CD e utilizzo del CD
• Se il lettore non legge correttamente i CD, usare un comune CD di pulizia per pulire la lente, prima di richiedere la riparazione dell’apparecchio. Altri metodi di pulizia possono danneggiare la lente.
• Non toccare mai la lente del lettore di CD!
• Variazioni improvvise della temperatura possono causare formazione di condensa sulla lente del lettore di CD, che renderà impossibile la riproduzione dei CD. Non cercare di pulire la lente, ma trasportare l’apparecchio in un ambiente caldo, sino a fare evaporare l’umidità.
• Mantenere sempre chiuso il comparto CD per evitare il deposito di polvere sulla lente.
• Per pulire il CD, passare su di esso un panno soffice e non peloso, con un movimento in linea retta dal centro verso i bordi. Non usare detergenti, che potrebbero danneggiare il disco.
Non
scrivere mai su di un CD e non attaccare
adesivi su di esso.
INDIVIDUAZIONE DEI MALFUNZIONAMENTI
In caso di malfunzionamento, controllare innanzi tutto i punti elencati di seguito, prima di richiedere la riparazione dell’apparecchio. Se non si è in grado di risolvere il problema seguendo questi suggerimenti, rivolgersi al rivenditore o al centro assistenza.
ATTENZIONE:
Mancanza di suono/alimentazione
VOLUME non è regolato
• Regolare VOLUME –
Conduttore di alimentazione collegato male
• Collegare correttamente il conduttore di alimentazione CA
Batterie scariche/ inserite male
• Inserire correttamente nuove batterie
Cuffie collegate
• Scollegare le cuffie
Fastidioso ronzio della radio o rumore
Interferenza elettrica: apparecchio troppo vicino a TV, VCR o computer
• Aumentare la distanza
Ricezione radio scadente
Segnale radio debole
• FM: dirigere l’antenna telescopica FM per migliorare la ricezione
Indicazione
CD molto graffiato o sporco
Sostituire/ pulire il CD, vedere Manutenzione
Lente laser appannata
• Attendere che la lente si asciughi
Informazioni ambientali
Non è stato utilizzato materiale di imballaggio non necessario. E’ stato fatto il possibile per agevolare la separazione dell’imballaggio in tre mono-materiali: cartone (scatola), polistirene espansibile (anticolpi), polietilene (sacchetti, espanso di protezione).
L’apparecchio è composto da materiali che possono essere riciclati, se smontato da una compagnia specializzata. Osservare le norme locali sullo smaltimento dei materiali di imballaggio, delle batterie esaurite e delle apparecchiature obsolete.
no
cd
Non aprire l’apparecchio, per non correre il rischio di scosse elettriche. Non cercare in alcun caso di riparare l’apparecchio da soli, per non invalidare la garanzia.
Indicazione dAtA
Il CD non contiene file audio
Premere una o più volte SEARCH saltare un brano audio di CD, invece del file dati
Indicazione
CD-R(W) vuoto o disco non finalizzato
Usare un CD-R(W)finalizzato
Il CD salta le tracce
CD danneggiato o sporco
• Sostituire o pulire il CD –
SHUFFLE o PROGRAM attivo
• Spegnere SHUFFLE / PROGRAM
Il telecomando non funziona bene
Batterie scariche/ inserite male
• Inserire correttamente nuove batterie –
Distanza/ angolo fra l’apparecchio troppo grande
• Ridurre la distanza / l’angolo
nF
cd
o §
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio Lettore di CD/Radioregistratore mod.AZ3300 Philips risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28Agosto 1995 n. 548.
Philips Consumer Electronics
5616 JB Eindhoven,The Nether lands
Philips, Glaslaan 2, SFF 10
per
Page 7
SINTONIZZATORE DIGITALE Sintonizzazione sulle stazioni radio
1. Premere
2. Premere una o più volte
3. Premere SEARCH
4. Ripetere il passo 2 se necessario, sino ad
Per sintonizzarsi su una stazione debole, premere
Per migliorare la ricezione radio:
Per la ricezione in FM, estrarre l’antenna
Per la ricezione in MW o LW , l’apparecchio è dota-
Programmazione delle stazioni radio
E’ possibile memorizzare un massimo di 30 stazioni radio, (20 FM 5 MW e 5 LW) manualemente o automaticamente (Programmazione automatica).
SINTONIZZATORE DIGITALE SINTONIZZATORE DIGITALE
Meet Philips at the Internet
http://www.philips.com
Printed in China
W
CLASS 1
LASER PRODUCT
Italiano Português Dansk Svenska
Suomi E
AZ3300
AZ3300CD Soundmachine
AZ 3300
Loading...