Philips AZ1150 User Manual

Page 1
Audio
Audio
MP3-CD Soundmachine
AZ 1150 AZ 1155
Page 2
AZ 1150 /00 page 2
Important notes for users in the U.K.
Mains plug
This apparatus is fitted with an approved 13 Amp plug.To change a fuse in this type of plug proceed as follows:
1. Remove fuse cover and fuse.
2. Fix new fuse which should be a BS1362
5 Amp,A.S.T.A. or BSI approved type.
3. Refit the fuse cover.
If the fitted plug is not suitable for your socket outlets, it should be cut off and an appropriate plug fitted in its place. If the mains plug contains a fuse, this should have a value of 5 Amp. If a plug without a fuse is used, the fuse at the distribution board should not be greater than 5 Amp.
Note:The severed plug must be disposed of to avoid a possible shock hazard should it be inserted into a 13 Amp socket elsewhere.
How to connect a plug
The wires in the mains lead are coloured with the following code: blue = neutral (N), brown = live (L). As these colours may not correspond with the colour markings identifying the terminals in your plug, proceed as follows:
• Connect the blue wire to the terminal marked N or coloured black.
• Connect the brown wire to the terminal marked L or coloured red.
• Do not connect either wire to the ear th terminal in the plug, marked E (or e) or coloured green (or green and yellow).
Before replacing the plug cover, make certain that the cord grip is clamped over the sheath of the lead - not simply over the two wires.
Norge
Observer: Nettbryteren er sekundert innkoplet. Den innebygde netdelen er derfor ikke frakoplet nettet så lenge apparatet er tilsluttet nettkontakten.
For å redusere faren for brann eller elektrisk støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller
fuktighet.
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio Lettore CD/Radio­registratore mod. AZ1150, AZ1155 Philips risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D. M. 28 Agosto 1995 n. 548.
Philips Consumer Electronics
Philips, Glaslaan 2, SFF 10
5616 JB Eindhoven,The Netherlands
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may require consent. See Copyright Act 1956 and The
Performer’s Protection Acts 1958 to 1972.
2
Page 3
AZ 1150 /00
&*
)
(
AC MAINS
12^
3
4
5
6
#
$
%
7
90!
@
8
1
2 3
%
B
CD
V
O
L
U
M
E
S
E
A
R
C
H
P
R
E
S
E
T
T
U
N
IN
G
B
A
N
D
T
U
N
E
R
R
E
P
E
A
T
M
U
T
E
B
A
S
S
S
H
U
F
F
L
E
K
L
$
#
!
0
@
4 5
7
6
8 9
page 3
3
Page 4
AZ 1150 /00 page 4
Index
English
English 6
Français
Français 18
Español
Español 32
Deutsch
Deutsch 44
Nederlands
Nederlands 56
Italiano
Italiano 68
Svenska
Svenska 80
Dansk
Dansk 92
4
Page 5
AZ 1150 /00
page 5
Suomi 104
Português 116
E 128
Index
Suomi
Portugês
E
5
Page 6
Comandi
Pannello superiore e frontale
1 2; – inizia o mette in pausa la
riproduzione del CD MP3/CD
2 OPEN•CLOSE – premere per
aprire/chiudere lo sportello del CD
3 BAND – seleziona la banda radio FM/
MW (AM)/LW (solo in alcune versioni)
4 PROGRAM
CD MP3/CD: programma/ revisiona i brani programmati; – TUNER: programma le stazioni del sintonizzatore
5 CD MODE
– riproduce brani CD MP3/CD/un programma in ordine sparso – ripete un brano/CD/ programma
6 + ALBUM, PRESET
– solo CD MP3: seleziona l'album seguente – TUNER: seleziona la stazione preselezionata successiva
Italiano
7 ROTARY NAVIGATION 5 , 6
CD MP3/CD: ricerca velocemente all'indietro, in avanti entro un brano – TUNER: sintonizza la radio (manualmente: in giù, in su)
¡ , CD MP3/CD: salta al brano/titolo precedente, seguente – TUNER: ricerca di sintonizzazione automatica (in giù, in su)
8 STOP 9 – interrompe la riproduzione del
CD MP3; cancella un programma CD MP3
68
9 IR SENSOR (solo modelli AZ1155)
– infrarossi per telecomando
10 Visualizzatore – retroilluminato solo
quando alimentato da rete – CD MP3: retroilluminazione arancioTUNER/CD: retroilluminazione verde
11 - ALBUM, PRESET
– solo CD MP3: seleziona l'album precedente – TUNER: seleziona la stazione preselezionata
12 SOURCE – seleziona la fonte sonora per
CD MP3 o TUNER
13 POWER – spegne/accende l'apparecchio
14 LOW BATT – l'indicatore si illumina se la
batteria si sta scaricando
15 ULTRABASS 2 – migliora la risposta dei bassi 16 VOLUME – regola il livello del volume
Pannello posteriore
17 Antenna telescopica – per migliorare la
ricezione FM
18 Selettore di voltaggio – (dentro lo
scomparto della batteria, non in tutte le versioni) si regola per adeguarsi al voltaggio di zona 110/220V prima di inserire la spina
19 AC MAINS – presa per il cavo di
alimentazione
20 Sportello della batterie – aprire per
inserire 6 x R-14, UM-2 or celle C
Questo prodotto è conforme ai requisiti
delle interferenze radio della Unione
Europea.
Page 7
AC MAINS
6 x 1.5V R14/ UM2/ C CELL
Telecomando digitale Alimentazione
TELECOMANDO DIGITALE (solo per modelli AZ1155)
1CD– seleziona la fonte sonora MP3CD -CD 2 y – sposta l'apparecchio in posizione
standby
3 + VOLUME - – regola il livello del volume
(in su in giù)
4 SHUFFLE – riproduce tutti i brani CD
MP3 in ordine sparso
5 BASS – seleziona accensione/spegnimento
di ULTRABASS 2
6 2; – inizia la riproduzione di CD MP3/CD
– mette in pausa il CD MP3/CD
7 SEARCH 5 , 6 – il brano CD MP3 8 BAND – seleziona la banda radio FM/
MW(AM)/LW (solo in alcune versioni)
9 PRESET 3 , 4 (su, giù)
MP3-CD : seleziona un album TUNER : seleziona una stazione radio
preselezionata
10 TUNING ∞ , § (giù, su) – sintonizza
sulle stazioni del sintonizzatore
Alimentazione
Se conveniente,usare l’alimentazione per assicurare la durata di vita delle batterie. Estrarre la spina dall’apparecchio e dalla presa a muro prima di inserire le batterie.
Batterie (non incluse)
1 Aprire il comparto batterie ed inserir vi sei
batterie di tipo R-14, UM-2 o a celle C, (preferibilmente alcaline), rispettando la polarità indicata dai simboli "+" e "–" all’interno del comparto.
Telecomando (solo per modelli AZ1155)
11 TUNER – seleziona la fonte sonora del
sintonizzatore
12 9 – interrompe la riproduzione del CD
MP3;
– cancella un programma CD MP3
13 ¡ , – salta all'inizio del brano corrente,
precedente/ seguente
14 MUTE – interrompe/ riavvia il suono
15 REPEAT – ripete un brano/ programma/
intero CD MP3/CD
Italiano
Aprire il comparto batterie ed inserir vi due batterie di tipo AAA, R03 o UM4 (preferibilmente alcaline).
2 Chiudere lo sportello dello scomparto ed
assicurarsi che le batterie siano ferme e corrette al loro posto. L’apparecchio è pronto per funzionare.
69
Page 8
S
O
U
L
O
W
B
A
T
T
.
V
O
L
U
M
E
U
L
T
R
A
B
A
S
S
2
P
O
W E
R
M
AC MAINS
Alimentazione
Se si accende l’indicatore BATT LOW,
le batterie stanno per esaurirsi. L’indicatore BATT LOW si spegne se le batterie sono scariche.
Le batterie contengono sostanze chimiche, pertanto devono essere smaltite correttamente.
L’uso improprio delle batterie può causare perdite elettrolitiche e corrodere il comparto o causare la combustione dellebatterie. Pertanto:
• Non usare contemporaneamente tipi diversi di batterie,ad es.alcaline con zinco carbonio. Usare solo batterie dello stesso tipo per ogni apparecchio.
• Se si inseriscono batterie nuove, non usarle insieme a quelle vecchie.
• Estrarre le batterie se si pensa di non utilizzare l’apparecchio per lungo tempo.
2 Collegare il cordoncino di alimentazione all
presa AC MAINS e quindi alla presa muro. L’alimentazione a questo punto è collegata e pronta per l’uso.
3 Per spegnere completamente,tirare la
spinadalla presa a muro.
• Tirare la spina dalla presa a muro per proteggere l’apparecchio durante un temporale.
La targhetta del tipo si trova sul fondo dell'apparecchio.
Accensione/spegnimento dellalimentazione: Risparmia energia
Sempre premere il pulsante POWER dopo usando dell’apparecchio.
Uso dellalimentazione CA
1 Controllare che la tensione di rete indicata
Italiano
sulla piastrina del tipo posizionata sul fondo dell’apparecchio corrisponda
all’alimentazione locale. In caso contrario, rivolgersi al rivenditore o al centro assistenza.
70
• La retroilluminazione funziona solo quando
S IN A M C A
alimentato da rete.
Consumo elettrico
in posizione standby..............................................2 W
Page 9
S
O
U
R
C
E
L
O
W
B
A
T
T
.
M
E
A
B
A
S
S
A
L
B
U
M
P
R
E
S
E
T
A
L
B
U
M
P
R
E
S
E
T
P O
W E R
B
A
N
D
M
P3 C
D PLAY
BA
CK
Z
1
1
5
5
C
D
R
A
D
IO
S O
U
N
D
M
A
C
H
IN
E
P
R
O
G
R
A
M
C
D
M
O
D
E
U
L
T
R
A
B
A
S
S
2
D
I
G
I
T
A
L
T
U
N
E
R
O
P
E
N
C
L
O
S
E
R
O
T
A
R
Y
N
A
V
I
G
A
T
I
O
N
M
Funzionamento Generale Sintonizzatore digitale
Funzionamento generale
2
S
S
A
B
A
R
T
L
U
P
O
L
O
W
.
T
T
B
A
W E
R
S
O
U
R
C
E
AZ1155
V
O
L
U
M
E
1 Premere il pulsante POWER.
2 Per selezionare la fonte sonora, premere
SOURCE una o più volte.
3 Regolare il suono con i comandi
VOLUME e ULTRABASS 2.
Il livello del volume viene visualizzato
brevemente con numeri da 0-32, durante la regolazione del volume. Durante l'operazione è visibile la barra del volume.
Quando è attivato si accende la luce
d'indicazione di ULTRABASS 2.
MUTE: solo su modelli
• Premere MUTE sul telecomando per interrompere immediatamente la riproduzione del sonoro. La riproduzione continua senza suono e
la barra del volume lampeggia.
• Per riattivare la riproduzione del suono potete: – premere nuovamente MUTE; – regolare il comando del volume; – cambiare fonte.
Sintonizzarsi sulle stazioni radio
1 Premere il pulsante POWER.
2 Premere SOURCE una o più volte per
selezionare TUNER.
Visualizzatore: mostra banda radio,
frequenza / e il numero della stazione preselezionata se è già in memoria.
3 Premere BAND una o più volte seleziona
la banda radio desiderata.
4 Sintonizzarsi sulle stazioni: è possibile
sintonizzarsi sulle stazioni manualmente o con la ricerca automatica di sintonizzazione:
Ricerca automatica di sintonizzazione:
• Ruotare delicatamente in senso antiorario o orario e tenere in posizione l'anello di ROTARY NAVIGATION verso ¡ o ™, lasciarlo andare quando la frequenza sul visualizzatore inizia a cambiare. La radio si sintonizza automaticamente su
una stazione da cui ci sia sufficiente ricezione. Durante la sintonizzazione automatica sul visualizzatore compare Sr ch.
Italiano
4 Per spegnere l'apparecchio premere POWER.
Nota: quando l'apparecchio viene spento, verranno conservati in memoria: – le preselezioni del sintonizzatore; – le regolazioni del suono fino al livello di volume 20 (massimo).
71
Page 10
C
D
M
O
D
E
P
R
O
G
R
A
M
U
L
T
R
A
B
A
S
S
2
D
I
G
I
T
A
L
T
U
N
E
R
O
P
E
N
C
L
O
S
E
A
L
B
U
M
P
R
E
S
E
T
A
L
B
U
M
P
R
E
S
E
T
Sintonizzatore digitale
Sintonizzazione manuale:
• Ruotare delicatamente l'anello di ROTARY NAVIGATION su 5 o 6 ,e poi lasciarlo andare.
• Ripetete la procedura precedente finchè raggiungete la frequenza desiderata.
Per migliorare la ricezione
• Per la ricezione in FM, estrarre l’antenna telescopica. Inclinare e ruotare l’antenna. Ridurne la lunghezza se il segnale è troppo forte (vicinanza eccessiva ad un trasmettitore). Se si riceve in stereo una stazione FM,
appare l’indicazione stereo.
• Per la ricezione in MW(AM) / LW, l’apparecchio è dotato di un’antenna incorporata, pertanto non è necessario usare l’antenna telescopica. Dirigere l’antenna ruotando tutto l’apparecchio.
FM
MW (AM)/LW
Italiano
5 Per spegnere il sintonizzatore premere
POWER.
Programmazione delle stazioni radio
Si possono memorizzare fino a 30 stazioni radio in totale. Si può cancella una stazione preimpostata memorizzando un’altra frequenza al suo posto.
72
Memorizzazione automatica
La programmazione automatica inizierà con il numero scelto preselezionato. Da questo numero preselezionato in su, le stazioni di sintonizzatore memorizzate precedentemente verranno sovrascritte. L'unità programmerà solamente stazioni che non sono già in memoria.
1 Premere ALBUM, PRESET + o - una o
più volte (¡ o ™ sul telecomando) per selezionare il numero preselezionato da cui iniziare la programmazione.
Nota: Se non si seleziona alcun numero preselezionato si inizierà con 1 e tutte le preselezioni verranno sovrascritte.
2 Premere PROGRAM per più di 2
secondi per attivare la programmazione. Il visualizzatore mostra 'A'
(memorizzazione automatica) e 'Sr ch' e le stazioni disponibili vengono programmate in ordine di lunghezza di banda radio : FM, seguita da MW (AM) e /LW (solo in alcune versioni). L'ultima preselezione verrà quindi automaticamente riprodotta.
Page 11
Sintonizzatore digitale Riproduzione di CD MP3
Programmazione manuale
1 Sintonizza sulla stazione desiderata (vedere
sintonizzare sulle stazioni).
2 Premere PROGRAM per attivare la
programmazione.
Visualizzatore: program lampeggia.
3 Premere ALBUM, PRESET + o - una o
più volte per assegnare un numero da 1 a 30 a questa stazione.
4 Premere di nuovo PROGRAM per
confermare. Visualizzatore: program scompare, viene
mostrato il numero preselezionato, la banda radio e la frequenza.
5 Ripetere i quattro passaggi precedenti per
memorizzare altre stazioni.
ATTENZIONE L'uso dei comandi o regolazioni o prestazioni delle procedure oltre a quelle descritte nel presente potrebbero causare esposizione a radiazioni pericolose o altre operazioni rischiose.
Informazioni ambientali
Tutto il materiale d’imballaggio non necessario è stato omesso. Il materiale d’imballaggio può essere facilmente separato in tre tipi: car tone,polistirene e plastica.
L’apparecchio consiste di materiale che può essere riciclato se smontato da un’azienda specializzata. Si prega di osser vare i regolamenti locali riguardanti lo smaltimento di materiale da imballaggio, batterie scariche e vecchi apparecchi.
Riproduzione di CD MP3
CARATTERISTICHE IMPORTANTI Formati accettati:
• Formato del disco ISO9660, Joliet e CD multi sessioni. Usate il formato ISO9660 quando è acceso il CD-ROM.
• formato musicale MP3.
• velocità dei bit di MP3 (velocità dei dati): 32-320 Kbps e velocità dei bit variabile.
• 650Mb e 700Mb CD-Rs.
• indice organizzabile fino a un massimo di 8 livelli (max. 64 caratteri).
Informazioni generali
La tecnologia di compressione della musica MP3 (MPEG Audio Layer 3) riduce i dati audio digitali originali fino a 10 volte senza che il suono perda significativamente in qualità. Questo ci permette di registrare fino a 10 ore di musica di qualità simile al CD su un singolo CD-ROM.
Come ottenere musica MP3
Scaricare da Internet file musicali legali sul disco rigido del proprio computer oppure crearli con i propri CD audio. A tale scopo, inserire un CD audio nel drive del CD­ROM del proprio computer e convertire la musica utilizzando un software di codifica adatto. Per ottenere una buona qualità del suono con file musicali MP3 si consiglia una velocità di trasmissione dei bit di 128 kbps o superiore
Italiano
73
Page 12
album
title
MP3CD
Riproduzione di CD MP3
Alcuni software di codifica offrono un'opzione per proteggere i file musicali, ovvero i file possono essere riprodotti solo sul computer con cui sono stati creati. Se tali file vengono masterizzati su un CD­ROM, non è possibile riprodurli con questo apparecchio. Assicurarsi di aver disattivato l'opzione di protezione nel software di codifica prima di creare i file musicali. In questo caso l'utilizzatore sarà responsabile del rispetto di tutte le leggi sul copyright locali o internazionali.
Quando è acceso il CD MP3
• Assicuratevi che i nomi dei file dei file MP3 finiscano con .mp3.
• Riproduzione di registrazione multi­sessione: Per reproduzione di ultima sessione sulla multi-sessione CDs, assicurate avere registrato più di brano o titulo nell ultima sessione.
• Assicuratevi di chiudere la sessione.
Come organizzare file MP3
Italiano
Potete memorizzare fino a un massimo numero di 40 album e 400 titoli su un CD MP3. Al fine di gestire facilmente l'elevato numero di file musicali presenti su un CD­ROM, è possibile organizzarli in cartelle («album »).I brani di un album verranno
74
riprodotti in ordine alfabetico. Se si desidera organizzarli in un determinato ordine, assegnare ai file un nome che cominci con dei numeri. Esempio:
001-ONEWORLD.MP3 002-FIRESTARTER.MP3 003-DEEP.MP3.
• È possibile che sia presente un album 00
che verrà riprodotto prima di tutti gli altri album. L'album 00 contiene tutti i brani che non sono stati inseriti in un album.
• Album e titoli CD MP3 sono mostrati come numeri nel visualizzatore.
IMPORTANTE!
Questo apparecchio non riproduce/è compatibile con i seguenti:
• Formatto del disco UDF.
• I CD-R(W)s non sono finalizatti.
• I formati di CD mescolati (di combinare brani di CD audio e di MP3 su del disco).
• Album vuoti: un album vuoto è un album che non contiene file MP3, e non verrà mostrato sul visualizzatore.
• I formati dei file che non sono accettati verranno saltati. Questo significa che es.: Documenti word .doc o file MP3 con estensione .dlf sono ignorati e non verranno riprodotti.
• File della lista di riproduzione es. .m3u, .pls di WMA, AAC, Winamp, Sonic, RealJukebox, MS Mediaplayer 7.0, MusicMatch.
• Registrazioni create su es. DirectCD, PacketWriting e Package Writing.
Page 13
S
O
U
R
C
E
L
O
W
B
A
T
T
.
V
O
L
U
M
E
A
L
B
U
M
P
R
E
S
E
T
A
L
B
U
M
P
R
E
S
E
T
P O W
E R
C
D
M
O
U
L
T
R
A
B
A
S
S
2
D
I
G
I
T
A
L
T
U
N
E
R
O
P
E
N
C
L
O
S
E
R
O
T
A
R
Y
N
A
V
I
G
A
T
I
O
N
program
repeat all
CD
Riproduzione di un MP3 & CD
LETTORE DI CD MP3
risoluzione dei problemi)
Indicazione sul visualizzatore per funzioni CD MP3:
Riproduzione di un MP3 & CD
Questo lettore CD riproduce dischi audio che comprendono CD-R, e CD MP3 CD­ROM.
OPEn: sportello del CD aperto – rEAd: il CD sta leggando – MP3CD: quando è inserito un CD ROM MP3 – CD: quando è inserito un CD audio – MP3-CD in modalità stop: numero
totale degli album e numero totale dei titoli
CD in modalità stop: numero totale
dei brani e tempo totale di riproduzione
Durante la riproduzione del CD
MP3/CD: tempo di riproduzione trascorso del brano corrente e numero
del titolo/ numero del brano corrente – PAUS: durante in pausa la riproduzione – Modalità SHUFFLE/ REPEAT: quando
vengono attivate le rispettive modalità – program: quando è attivo il programma CD; – Prog compare anche brevemente quando
mettete in memoria un titolo/ brano – no SEL: il programma è attivato ma
non ci sono titoli/ brani selezionati – FULL: memoria del programma piena – no album: ALBUM, PRESET + o -
premuto durante la riproduzione di un
CD MP3 o di un CD che non contiene
arrangiamenti di album – CdEr, no Cd o nF Cd: errore / nessun
disco inserito/ il CD/ CD-R è vuoto/ il disco
non è finalizzato (vedere suggerimenti per la
comunque non si possono riprodurre CD-I, CDV,VCD, DVD.
1 Premere il pulsante POWER. 2 Premere SOURCE una o più volte per
selezionare CD MP3.
3 Per aprire lo sportello del CD, sollevare lo
sportello del CD sull'estremità contrassegnata OPENCLOSE.
4 Inserire un CD o CD-R con la parte
stampata rivolta verso l'alto e chiudete lo sportello del CD.
5 Premere 2; per iniziare la riproduzione. 6 Per mettere in pausa la riproduzione
premere 2;. Per ricominciare premere di nuovo 2;.
7 Per interrompere premere 9. 8 Per spegnere l'apparecchio premere
POWER.
Nota: la riproduzione di un CD MP3 si interromperà anche quando: – premete il pulsante di apertura del CD; – selezionate come fonte il sintonizzatore (TUNER); – il disco ha raggiunto la fine.
Italiano
75
Page 14
C
D
M
O
D
E
P
R
O
G
R
A
M
B
A
N
D
G
I
T
A
L
T
U
N
E
R
O
P
E
N
C
L
O
S
E
Riproduzione di un MP3 & CD
Selezionare un brano diverso
A seconda se state ascoltando un MP3 o un CD Audio, durante la riproduzione semplicemente usate il pulsante ROTARY NAVIGATION (o i pulsanti ¡ o del telecomando, solo per AZ1155) per selezionare un brano particolare.
– Se avete selezionato un brano nella
posizione di stop o di pausa premere 2; per iniziare la riproduzione
U
B
M
L
A
-
P
R
E
S
E
T
NAVIGATION
MP3CD
ROTARY
album
title
Solo in modalità CD MP3:
Prima premere ALBUM, PRESET + o - una o più volte per trovare il vostro album. Poi seguite i seguenti 2 passaggi.
A
U
B
M
L
+
T
E
S
E
R
P
Non si sente alcun suono durante
l'avvolgimento/ riavvolgimento rapido di un MP3.
Il CD viene riprodotto ad alta velocità e
basso volume.
2 Quando riconoscete il passaggio che volete
lasciate andare l'anello di ROTARY NAVIGATION. Ricomincia la normale riproduzione.
Nota: La ricerca non è possibile durante la riproduzione dei file MP3 messe con bit variabile.
Modi di lettura diversi: SHUFFLE e REPEAT
CD MODE consente di selezionare vari
modalità di lettura.Le modalità possono essere selezionate o cambiate durante la riproduzione diun intero CD/Programma CD nella seguente sequenza:
CD MP3 & CD:
1 Ruotate delicatamente l'anello di
ROTARY NAVIGATION in senso
orario o antiorario a ¡ o ™, (o i pulsanti ¡
Italiano
, sul telecomando, solo per AZ1155).
2 Lasciate andare l'anello di ROTARY
NAVIGATION quando raggiungete il
brano desiderato.
Trovare un passaggio all'interno di un brano
1 Ruotate delicatamente l'anello di
ROTARY NAVIGATION in senso
orario o antiorario a 5 o 6, (o i pulsanti 5 o 6 del telecomando, solo per
AZ1155) e tenere premuto.
76
SHUFFLE – tutti i brani vengono letti in ordine casuale SHUFFLE REPEAT ALL – ripete l’intero CD in ordine casuale REPEAT – riproduce ripetutamente il brano corrente REPEAT ALL – riproduce continuamente l’intero CD
Page 15
Riproduzione di un MP3 & CD
1 Durante la riproduzione, selezionare la
modalità di lettura premendo una o più volte CD MODE fino a visualizzare la modalità di lettura desiderata.
• Le opzioni SHUFFLE/ REPEAT di lettura possono essere combinate ed usate con un programma: es. SHUFFLE REPEAT ALL - ripete l’intero programma CD in ordine casuale.
2 Per ritornare alla normale riproduzione
premere CD MODE fino a quando le modalità SHUFFLE/ REPEAT non sono più visualizzate.
• Si può anche premere 9 per uscire dalla modalità di riproduzione.
Programmazione dei numeri di brano
Si possono memorizzare fino a 30 brani nella sequenza desiderata. Se si desidera, memorizzare qualsiasi brano più di una volta:
CD:
• Prima usare il ROTARY NAVIGATION (o i pulsanti ¡ o ™ sul telecomando, solo per AZ1155) per selezionare un brano particolare.
2 Quando compare il numero del brano che
avete selezionato premere PROGRAM una volta per memorizzare il brano. Il visualizzatore mostra brevemente
program e 'Prog' seguiti dal numero del brano che avete selezionato.
Se tentate di programmare senza prima
aver selezionato il numero di un brano compare, no SEL.
3 Ripetere i passaggi 1 e 2 per selezionare e
mettere in memoria tutti i brani desiderati in questo modo. FULL è visualizzato se tentate di
programmare più di 30 brani.
4 Per riprodurre il programma premere 2;.
Per rivedere un programma
1 In posizione stop, prima selezionare il
vostro album e i brani come segue:
Solo per CD MP3:
• premere ALBUM, PRESET + o - una o più volte per trovare l'album.
• Ruotare il ROTARY NAVIGATION in senso antiorario o orario (o i pulsanti ¡ o del telecomando, solo per AZ1155) per selezionare un brano particolare. Visualizzatore: album/ title lampeggia se
non avete fatto la rispettiva selezione.
• Continuate con i seguenti passaggi 2-4.
• In posizione stop, premere e tenere premuto PROGRAM per più di 2 secondi. Il visualizzatore mostra tutti i numeri dei
brani memorizzati in sequenza o il titolo del brano CD MP3 e i numeri dell'album.
Display: visualizza 'no Pr' si non avete
memorizzato qualsiasi brano/titolo.
Cancellazione di un programma
Il contenuto della memoria può essere cancellato: – aprendo lo sportello del CD; – selezionando la sorgente di suono TUNER source; – premendo 9 (due volte durante la riproduzione o una volta nella posizione di stop.)
77
Italiano
Page 16
Manutenzione
Precauzioni & Manutenzione Generale
• Poggiare l’apparecchio su una superficie piana edura,in modo che non si muova.
• Non esporre l’apparecchio, le batterie, o i CD ad umidità, pioggia, sabbia o calore eccessivo, generato da apparecchi di riscaldamento o dai raggi solari diretti.
• Non coprire l'apparecchio. E'necessario provvedere ad una ventilazione adeguata, lasciando una distanza minima di 15 cm fra le prese d'aria e le superfici circostanti, per evitare la formazione di calore.
• Non oliare né lubrificare le parti meccaniche dell’apparecchio contenenti cuscinetti autolubrificanti.
• Per pulire l’apparecchio, usare un panno in pelle di camoscio, soffice e leggermente inumidito. Non utilizzare detergenti a base di alcool, ammoniaca, benzene o abrasivi, che potrebbero danneggiarne l’alloggiamento.
Italiano
Lettore di CD MP3 e utilizzo del CD
• Non toccare mai la lente del lettore di CD!
• Improvvisi cambiamenti di temperatura circostante possono causare condensa che appannerebbe la lente del lettore di CD, che renderà impossibile la riproduzione dei CD. Non cercare di pulire la lente, ma trasportare l’apparecchio in un ambiente caldo, sino a fare evaporare l’umidità.
• Per mantenere lo scomparto del CD libero da polvere, chiudere sempre lo sportello del CD. Per pulire e spolverale lo scomparto con un panno morbido ed asciutto.
• Per estrarre un CD dalla custodia, esercitare una pressione sul perno centrale di questa, sollevando il CD. Prendere sempre il CD tenendolo dai bordi e riporlo nella scatola dopo l’uso per evitare graffie polvere.
• Per pulire il CD, passare su di esso un panno soffice e non peloso, con un movimento in linea retta dal centro verso i bordi. Non usare detergenti, che potrebbero danneggiare il disco.
78
• Non scrivere mai su di un CD e non attaccare adesivi su di esso.
Page 17
Individuazione dei Malfunzionamenti
In caso di malfunzionamento, controllare innanzi tutto i punti elencati di seguito, prima di richiedere la riparazione dell’apparecchio.
Se non si è in grado di risolvere il problema seguendo questi suggerimenti, rivolgersi al rivenditore o al centro assistenza.
ATTENZIONE: Non aprire lapparecchio, per non correre il rischio di scosse elettriche. Non cercare in alcun caso di riparare lapparecchioda soli, per non invalidare la garanzia.
Problema Soluzione
Mancanza di suono / – Regolare VOLUME Mancanza di alimentazione – Conduttore di alimentazione collegato male. Collegare
correttamente il conduttore di alimentazione CA – Batterie scariche/ inserite male. Inserire correttamente nuove batterie
Il display non funziona – Scarica elettrostatica correttamente/ Assenza di Spegnere e tirare la spina dell’apparecchio. reazione al funzionamento di Ricollegarlo dopo pochi secondi. qualsiasi comando
Indicazione Err, no Cd – Nessun CD inserito,inserire un CD o nF dISC – CD graffiato o sporco. Sostituire/ pulire il CD, vedi
Manutenzione – La lente del laser appannata. Attendere che la lente si pulisca – Il CD-(R) è vuoto oppure il disco non è finalizzato. Usare un CD-(R) finalizzato.
Il CD salta le tracce – CD danneggiato o sporco
Sostituire o pulire il CD – SHUFFLE o PROGRAM attivo Spegnere SHUFFLE / PROGRAM
Il suono salta durante la – file MP3 fatti con compressione superiore a 320kbps riproduzione di un MP3 Usare un livello di compressione più basso perregistrare
brani CD in formato MP3 – CD danneggiato o sporco. Sostituire o pulire il CD
Non si riesce a trovare il – Utilizzata estensione sbagliata del file brano MP3 desiderato Salvare il file come .MP3
79
Italiano
Loading...