Philips AJ3910/05, AJ3910/00C User Manual [it]

Page 1
W
Meet Philips at the Internet
http://www.audio.philips.com
Printed in China Jason-0441
Manuale per l'utente Manual do usuário Brugermanual Användarhandböckerna Käyttöoppaita
ÂÁ¯ÂÈÚ›‰ÈÔ ¯Ú‹Û˘
AJ3910CD Clock Radio
CLASS 1
LASER PRODUCT
Page 2
1
12345
890!@#
67
X
^
&
*
$
%
Page 3
Comandi (Vedi 1)
1 SET TIME – regola l'ora dell'orologio
2 ALARM 1
ON – accende la sveglia 1SET – regola l'ora della sveglia 1OFF
spegne
la sveglia 1
3 REPEAT ALARM – spegna la sveglia per
un periodo di 6 minuti
4
Visualizzatore–visualizza l’ora della
sveglia/allarme e lo stato dell'apparecchio
5 ALARM 2
ON – accende la sveglia 2SET – regola l'ora della sveglia 2OFF
spegne
la sveglia 2
6 LIFT TO OPEN
ollevare qui per aprire lo
sportello del CD del nastro
.
7 TUNING – sintonizza su di una stazione
radio.
8 STOP 9 – arresta la riproduzione del CD 9 PLAY / PAUSE ); – avvia/ pausa la ripro-
duzione del CD.
0 MIN / HOUR §
– regola le ore dell’orologio/allarme; – salta i brani del CD/ cerca un particolare
passaggio.
! FM•MW•BUZ•CD
– seleziona funzione: FM, MW o CD – seleziona la modalità radio, buzzer o allarme CD
@ POWER / ALARM RESET
– Accendere/ spegnere l'unità – interrompe la sveglia attiva per 24 ore – disattiva lo spegnimento programmato
# SLEEP
– attiva la radio, il CD per la modalità timer – modifica le opzioni del timer per la radio /
riproduzione CD
$ VOLUME –
regola il livello dell'audio
% Comparto batterie – inserire una batteria
da 9 volt, tipo 6F22 (non fornita in dotazione) per il backup della memoria dell'orologio.
^ RESET – premere se l'apparecchio / visualiz-
zatore non reagisce al funzionamento di nes­sun pulsante
& Cavo di rete – collega alla presa a parete. * Flessibile – migliora la ricezione radio in FM
Alimentazione
1 Controllare che la tensione dell’alimentazione,
indicata sulla targhetta del modello in fondo all’apparecchio, corrisponda a quella dell’ali­mentazione locale.
2 Collegare la spina dell’alimentazione nella
presa a muro.A questo punto l’alimentazione è inserita ed il display visualizzerà 0:00.È necessario impostare l'ora corretta.
3 Per scollegare completamente l’apparecchio
dall’alimentazione elettrica, tirare la spina dalla presa a muro.
La targhetta del tipo si trova sul fondo dell'apparecchio.
Consumo d’energia nella modalità
d’attesa (modalità orologio) . .. . . 1.6W
Backup della memoria del­l'orologio
Quando si verifica un'interruzione di cor­rente, la radiosveglia si spegne. Quando ritor­na la corrente, sul display dell'orologio viene visualizzata l'ora 0:00 e sarà necessario reimpostare l'ora corretta. Per evitare di reim­postare l'ora e gli allarmi in caso di inter­ruzione di alimentazione CA o sconnessione, inserire una batteria da 9 volt, preferibilmente di tipo 6F22, (non fornita in dotazione) nel vano batterie. Questa batteria consente di eseguire il backup della memoria dell'orologio.
Tuttavia, l'ora non verrà visualizzata sul display dell'orologio e le operazioni di allarmi, radio FM / MW e CD non saranno attive. Appena l’alimentazione ritorna, il display indica l’ora corretta.
1 Collegare il cavo di alimentazione alla presa a
muro.
2 Aprire il vano batterie e inserire una batteria.
Sostituire la batteria una volta all'anno o più
spesso se necessario.
Le batterie contengono sostanze chimiche, pertanto devono essere smaltite correttamente.
Impostazione dell’orologio
Display dell'orologio
Sul display sono visualizzati l'ora e l'eventuale o gli eventuali allarmi attivati. Queste indi­cazioni si illumineranno rispettivamente accan­to ad AL1 e AL2.L’ora viene visualizzata uti- lizzando l’orologio di 24 ore.
1 Premere e tenere premuto SET TIME. 2 Tenere premuto MIN o HOUR § per
regolare rispettivamente minuti e ore.
3 Lasciare andare SET TIME e MIN /
HOUR § quando hanno raggiunto l'im-
postazione corretta.
Sintonizzatore
1 Premere POWER sull’apparecchio per
accenderlo. Il pulsante POWER si illuminerà.
2 Utilizzare FM•MW•BUZ•CD per
selezionare la gamma di lunghezza d'onda FM o MW.
3 Utilizzare TUNING, sul pannello laterale, per
individuare la stazione.
4 Regolare il suono con VOLUME. 5 Premere POWER per spegnere l’apparec-
chio.. Il pulsante POWER si spegnerà.
Per migliorare la ricezione:
FM:
estendere completamente il flessibile e posizionarlo per ottenere la migliore ricezione.
.
MW: Utilizza un’antenna incorporata.
Indirizzare l’antenna regolando la posizione dell’apparecchio.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle interferenze radio della Unione Europea.
Riproduzione di un CD
Questo lettore di CD può riprodurre dischi audio e CD registrabili (CD-R). Non tentare di riprodurre CD-ROM, CD-RW, Cdi,VCD, DVD o un CD di computer.
1 Aprire lo sportello del CD. 2 Inserire un CD col lato stampato rivolto
verso l’alto, e chiudere lo sportello.
3 Premere POWER sull’apparecchio per
accenderlo. Il pulsante POWER si illuminerà.
4 Utilizzare FM•MW•BUZ•CD per
selezionare CD
5 Premere PLAY / PAUSE ); per iniziare la
riproduzione. il corrente numero di brano si visualizza
brevemente.
6 Regolare il suono con VOLUME. 7 Per interrompere, premere );. 8 Premere ); nuovamente per iniziare la ripro-
duzione.
9 Premere STOP 9 per arrestare la ripro-
duzione. il numero totale dei barni si visualizza
brevemente.
10 Premere POWER per spegnere l’apparec-
chio.. Il pulsante POWER si spegnerà.
Suggerimenti utili: Si può anche premere POWER per arrestare la riproduzione del CD.
Orologio
Sintonizzatore/
Lettore di CD
Italiano Comandi/ Alimentazione
Page 4
Selezione di un brano diverso durante
la riproduzione
Premere una o più volte § per saltare al suc-
cessivo brano.
Preme più di una volta ∞ per saltare a brani precedenti.
Premere una volta ∞ e la riproduzione ritor- na all’inizio del brano corrente. Il numero del brano appare brevemente sul display quando si preme ∞, § per saltare dei brani.
Come trovare un passaggio all’interno
di un brano
1 Durante la riproduzione, premere e tenere
premuto o §. Il CD viene letto ad alta velocità e basso
volume.
2 Rilasciare o § quando si riconosce il pas-
saggio desiderato. La normale riproduzione riprende.
Usando la sveglia
Generalità
Si possono impostare due orari di allarme, ALARM 1 o ALARM 2 nelle modalità CD, suoneria o radio.
Impostare l'ora dell'allarme
1 Posizionare il dispositivo di ALARM 1 o
ALARM 2 su SET.
Si visualizza: l'ora della sveglia (la sveglia 1
o la sveglia 2).
Suggerimenti utili: Non posizionare entrambi i dispositivi di ALARM su SET contemporaneamente.
2 Premere e tenere premuto MIN /
HOUR § per regolare le ore ed i minuti.
3 Lasciare andare MIN o HOUR §
quando hanno raggiunto l'impostazione cor­retta..
Per modificare l'ora lentamente, minuto
per minuto, premere e rilasciare ripetuta­mente MIN / HOUR §.
4 Spingere il cursore di ALARM 1 o
ALARM 2 su OFF.
Il display ritorna alla visualizzazione dell’o-
rario. Per modificare l'ora dell'allarme, spingere il cursore di ALARM 1 o
ALARM 2 su SET
Impostare modalità allarme
1 Premere POWER per spegnere
l’apparecchio
2 Selezionare la modalità dell'allarme: FM, MW,
buzzer o CD tramite FM•MW•BUZ•CD.
3 spingere il cursore di ALARM 1 o
ALARM 2 su ON.
L'indicatore ALARM impostato si illumin-
erà sul display.
Lettore di CD
Sveglia
Sveglia
SLEEP
All'ora specificata, la radio, il CD o il buzzer si
attiverà e si disattiverà automaticamente dopo 60 minuti.
Suggerimenti utili:
– Se si seleziona la modalità di allarme CD, è
necessario inserire un CD che verrà
riprodotto a partire dalla prima traccia. – Se la modalità sleep è impostata su Radio o CD, questa rappresenta anche la modalità dell'allarme.
Spegnimento la sveglia
Ci sono tre modi di spegnere la sveglia. A meno che cancelliate completamente la sveg­lia, verrà automaticamente selezionata l'opzione della reimpostazione della sveglia in 24 ore dopo 60 minuti da quan­do l'allarme è partito.
Reimpostazione della sveglia in 24 ore
Se volete interrompere automaticamente la modalità di sveglia ma volete anche man­tenere l'impostazione per il giorno seguente:
Durante la sveglia, premere POWER /
ALARM RESET.
Sveglia ripetuta
Questo ripeterà il suono della sveglia a inter­valli di 6 minuti.
1 Durante la sveglia, premere REPEAT
ALARM.
2 Se desiderato ripetere fino ad un’ora.
Cancellare completamente la sveglia
Spingere il cursore di ALARM 1 o ALARM 2 su OFF.
L'indicatore dell'allarme scomparirà dal
display.
SLEEP (sonno)
Questo apparecchio a un timer per il sonno incorporato che mette la radio in grado di spegnersi automaticamente dopo un periodo di tempo stabilito. Sono presenti quattro opzioni: 90, 60, 30 minuti e spegnere
Impostazione e spegnimento del Sleep
1 Premere POWER per spegnere
l’apparecchio..
2 Selezionare il tempo di sonno premendo una
o più volte SLEEP fino a quando si visualizza il tempo di sonno.
Sul display apparirà: --(spegnere) =
90 (minuti) = 60 = 30 = --...
3 Dopo alcuni secondi, la modalità impostata si
attiverà. Se è stata selezionata la modalità CD, pre-
mere PLAY / PAUSE ); per avviare la riproduzione.
4 La modalità impostata si disattiverà automati-
camente dopo l'ora selezionata.
5 Per annullare la funzione timer, premere il pul-
sante SLEEP una o più volte finché non appare "--" oppure premere POWER per disattivare il timer.
Suggerimenti utili:
– La funzione sleep non influenza l'im­postazione o le impostazioni dell'ora dell'al­larme. – Se è stato impostato un allarme in modalità radio o CD, verificare che il volume impostato sia sufficientemente alto da essere udito come sveglia e poi specificare l'ora di sleep.
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio Lettore CD/Radioregistratore mod. AZ1003, AZ1004 Philips risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D. M. 28Agosto 1995 n. 548.
Philips Consumer Electronics
Philips, Glaslaan 2, SFF 10
5616 JB Eindhoven,The Netherlands
Page 5
Informazioni di sicurezza
•Poggiare l’apparecchio su una superficie piana e dura, in modo che non si muova.
• Non esporre l’apparecchio, le batterie, i CD o le cassette ad umidità, pioggia, sabbia o calore eccessivo, generato da apparecchi di riscalda­mento o dai raggi solari diretti.
• L'apparecchio non deve venir esposto a sgoc­ciolamento e a schizzi.
• Non coprire l'apparecchio. E' necessario provvedere ad una ventilazione adeguata, las­ciando una distanza minima di 15 cm fra le prese d'aria e le superfici circostanti, per evitare la formazione di calore.
• Non si dovrebbe impedire la ventilazione coprendo con articoli, come giornali, tovaglie, tende le aperture di ventilazione ecc.
• Non vanno messe sull'apparecchio fiamme libere, come candele accese.
• Non vanno messi sull'apparecchio oggetti pieni di liquido, come vasi.
• Non oliare né lubrificare le parti meccaniche dell’apparecchio contenenti cuscinetti autolu­brificanti.
•Per pulire l’apparecchio, usare un panno in pelle di camoscio, soffice e leggermente inu­midito. Non utilizzare detergenti a base di alcool, ammoniaca,benzene o abrasivi, che potrebbero danneggiarne l’alloggiamento.
Manipolazione dei CD e del lettore di CD
Non toccare mai la lente del lettore di CD!
Variazioni improvvise della temperatura ambi-
entale possono causare la formazione di con­densa, con il conseguente appan-namento della lente del lettore di CD. Ciò rende impossibile la lettura del CD. Non cercare di pulire la lente, ma lasciare l’apparecchio in ambiente caldo, per fare evaporare l’umidità.
Chiudere sempre lo sportello dello scompar­to del CD in modo da tenerlo pulito dalla polvere. Per pulire lo scomparto spolverarlo con un panno pulito e morbido.
Per pulire il CD, passare su di esso uno strac­cio morbido e privo di filacce, dal centro verso il bordo. Non utilizzare detergenti, che potrebbero danneggiare il disco.
Non scrivere mai su un CD e non attaccare adesivi su di esso.
Manutenzione &
sicurezza
Assenza di suono
–Volume non regolato
• Regolare il volume
Nessuna reazione a qualsiasi azione dei
tasti
– Scarica elettrostatica
• Premere il foro RESET o scollegare l'unità dalla corrente elettrica e ricollegarla dopo 5 minuti.
Il riproduttore di CD non funziona
– CD graffiato o sporco.
• Sostituire/ pulire il CD
– La lente del laser appannata
• Attendere che la lente si acclimatizzi
– Lente del laser sporca
• Pulire la lente facendo girare un disco di pulizia del CD
– CD-R non è finalizzato
• Usare un CD-R finalizzato
Occasionale crepitio durante la trasmis-
sione FM
– Segnale debole
Allungare e posizionare l'antenna flessibile
Continuo disturbi di crepitio/fruscio
durante la trasmissione MW
– Interferenze elettriche da TV, computer, lampade
fluorescenti, ecc.
Distanziare l’apparecchio da apparecchi elettrici
L’allarme non funziona
–Ora dell'allarme non impostato
Vedi Impostare l'ora dell'allarme
– Modalità allarme non selezionata
Vedi Impostare modalità allarme.
–È stata impostata la modalità di allarme CD, ma
non è stato inserito alcun CD.
• Inserire un CD
RICERCA DEI GUASTI
Se si verifica un malfunzionamento, controllare in primo luogo i punti elencati prima di
portare l'apparecchio ad essere riparato. Se no riuscite a rettificare il problema seguite
questi consigli, consultate il rivenditore o il centro di assistenza.
AVVERTENZA: Non aprire l'apparecchio poiché c'è il rischio di scossa elettrica. In
nessuna circostanza dovete tentare di riparare l'apparecchio da voi stessi, poiché ciò ne
invaliderebbe la garanzia.
ATTENZIONE L'uso dei comandi o regolazioni o prestazioni delle procedure oltre a quelle descritte nel presente potrebbero causare espo­sizione a radiazioni pericolose o altre operazioni rischiose.
Informazioni ambientali
Non è stato utilizzato materiale di imballaggio non necessario. E’ stato fatto il possibile per agevolare la separazione dell’imballaggio in tre mono-materiali: cartone (scatola), polistirene espansibile (anticolpi), polietilene (sacchetti, espanso di protezione).
L’apparecchio è composto da materiali che possono essere riciclati, se smontato da una compagnia specializzata. Osservare le norme locali sullo smaltimento dei materiali di imballaggio, delle batterie esaurite e delle apparecchiature obsolete.
Loading...