a Leggere le istruzioni.
b Conservare le istruzioni.
c Fare attenzione a tutte le avvertenze.
d Seguire tutte le istruzioni.
e Non utilizzare l’apparecchio vicino
all’acqua.
f Pulire solo con un panno asciutto.
g Non ostruire le aperture per la
ventilazione. Eseguire l’installazione in
base a quanto previsto dalle istruzioni del
produttore.
h Non installare vicino a fonti di calore
come radiatori, termoregolatori, stufe o
altri apparecchi (inclusi gli amplicatori)
che producono calore.
i Proteggere il cavo di alimentazione per
evitare di calpestarlo o stringerlo, in
particolare vicino a prese standard o
multiple oppure nel punto in cui esce
dall’apparecchio.
j Utilizzare solo collegamenti/accessori
specicati dal produttore.
k Scollegare l’apparecchio durante i
temporali o se non viene utilizzato per
lunghi periodi di tempo.
l Per eventuali controlli, contattare il
personale per l’assistenza qualicato.
Un controllo è necessario quando
l’apparecchio è stato in qualche modo
danneggiato: ad esempio, il cavo di
alimentazione o la spina sono danneggiati,
è stato versato del liquido o sono
caduti degli oggetti sull’apparecchio,
l’apparecchio è stato esposto a pioggia o
umidità, non funziona regolarmente o è
stato fatto cadere.
m ATTENZIONE: per evitare perdite di
liquido dalla batteria che potrebbero
causare danni alle persone, alle cose o
danni all’apparecchio:
• Installare tutte le batterie
correttamente, con i poli + e - come
indicato sull’apparecchio.
• Non utilizzare combinazioni di batterie
diverse (vecchie e nuove, al carbonio e
alcaline, ecc.).
• Rimuovere le batterie quando
l’apparecchio non viene utilizzato per
un lungo periodo di tempo.
n Non esporre l’apparecchio a gocce o
schizzi.
o Non appoggiare sull’apparecchio oggetti
potenzialmente pericolosi (ad esempio
oggetti che contengono del liquido o
candele accese).
p Utilizzare solo i sistemi di alimentazione
elencati nel manuale dell’utente.
q Se si usa la spina dell’adattatore ad
inserimento diretto per scollegare il
dispositivo, assicurarsi che questa sia
sempre facilmente accessibile.
Avvertenza
•
Non rimuovere il rivestimento dell'unità per nessun
motivo.
Con la presente, Gibson Innovations dichiara
che questo prodotto è conforme ai requisiti
essenziali e ad altre disposizioni correlate della
Direttiva 2014/53/UE. La Dichiarazione di
conformità è presente sul sito www.philips.com/
support.
Qualsiasimodicaointerventosuquesto
dispositivo, se non espressamente consentito
da Gibson Innovations, può invalidare il diritto
dell’utente all’uso dell’apparecchio.
raccolta differenziata, usando per l’imballaggio
tre materiali: cartone (scatola), polistirene
espanso (materiale di separazione) e polietilene
(sacchetti, schiuma protettiva).
Il sistema è composto da materiali che
possono essere riciclati e riutilizzati purché il
disassemblaggio venga effettuato da aziende
specializzate. Attenersi alle norme locali
in materia di riciclaggio di materiali per
l’imballaggio, batterie usate e apparecchiature
obsolete.
Questo prodotto è stato progettato e
realizzato con materiali e componenti di alta
qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del
bidonedeiriuticonunacroce,signicache
tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea
2012/19/CE.
Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in
vigore per i prodotti elettrici ed elettronici.
Attenersi alle normative locali per lo
per la raccolta differenziata delle batterie. Il
corretto smaltimento delle batterie contribuisce
a prevenire potenziali effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute.
Nota
La targhetta del modello è situata sul retro dell'unità.
•
3IT
2 Radio FM/DAB
Congratulazioni per l’acquisto e
benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall’assistenza fornita da Philips,
registrare il proprio prodotto sul sito:
www.philips.com/welcome.
Introduzione
Grazie a questa unità, è possibile ascoltare sia
la radio FM che quella DAB (Digital Audio
Broadcasting).
Informazioni sul sistema DAB
Informazioni sul sistema DAB (Digital Audio
Broadcasting)
La radio digitale DAB è un nuovo sistema
di trasmissione radio tramite una rete di
trasmettitori terrestri, che fornisce agli
utenti una maggiore possibilità di scelta e di
informazioni, trasmesse con una qualità sonora
perfetta, senza interferenze.
- Questa tecnologia consente al ricevitore di
bloccare il canale più potente nel momento in
cui questo viene localizzato.
- Con le stazioni digitali DAB, non è
necessario memorizzare le frequenze poiché
le impostazioni vengono sintonizzate in base
al nome della stazione, evitando ulteriori
sintonizzazioni durante il movimento.
Cos’è il multiplex?
La radio digitale funziona grazie a un blocco
singolo di frequenze chiamate multiplex. Ogni
multiplex lavora con uno spettro di frequenza,
come Band III per le trasmissioni DAB.
TRASMETTITORI DAB E DLS
Ciascun trasmettitore DAB (altrimenti detto
operatore multiplex) fornisce anche servizi
di dati audio e di testo. Alcuni programmi
supportano l’opzione DLS (Dynamic Label
Segments). Si tratta di dati che possono essere
letti tramite testo scorrevole sul display della
radio DAB. Alcune stazioni trasmettono
leultimenotizie,informazionisutrafcoe
condizioni atmosferiche, programmazione
attuale e futura, indirizzi di pagine Web e
numeri telefonici.
Per ulteriori informazioni sui servizi e sulla
copertura della radio digitale, visitare il sito
www.drdb.org.
Contenuto della confezione
Controllareeidenticareiseguenticontenuti
della confezione:
• Unità principale
• Alimentatore CA
• Manuale dell’utente breve
4IT
Panoramica dell’unità
gj
principale
abcdef
PRESET
TUNING
SOURCE
PROGRAM
SCAN/
INFO/
SELECT
MENU
21
3
VOL
a PRESET +/-
• Scelta di una stazione radio
preimpostata
b Display
• Consente di visualizzare lo stato
corrente.
c TUNING +/-
• Sintonizzazione di una stazione FM
• Consente di scorrere un elenco di
stazioni DAB.
• Consente di scorrere un menu FM/
DAB.
d SOURCE
• Consente di selezionare una sorgente
audio: radio DAB o FM.
e PROGRAM
• Consente di memorizzare le stazioni
radio manualmente.
f SCAN/SELECT
• Consente di eseguire la scansione e
di memorizzare automaticamente le
stazioni radio.
• Consente di confermare la scelta della
stazione DAB.
• Consente di confermare la scelta del
menu.
h
i
g INFO/MENU
• Consente di visualizzare le informazioni
sulle stazioni DAB/RDS.
• (Tenere premuto) per accedere al
menu DAB.
h
/VOL +/-
• Consente l’accensione/spegnimento
dell’unità.
• Consentono di regolare il volume.
i Preimpostazione 1, 2, 3
• Consentono di memorizzare/accedere
direttamente alle stazioni preimpostate
1, 2 o 3.
j Antenna FM/DAB
• Consente di migliorare la ricezione
FM/DAB.
k Sportello vano batterie
l Presa di ingresso CC
• Consente di collegare l’alimentazione
tramite adattatore CA/CC in
dotazione.
k
l
5IT
3 Operazioni
preliminari
Attenzione
L'uso dei comandi o delle impostazioni o l'esecuzione
•
delle procedure in modo diverso da quanto indicato nel
presente documento potrebbe provocare l'esposizione
a radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi.
Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo
in sequenza.
Quando si contatta Philips, verrà richiesto
il numero del modello e il numero di serie
dell’apparecchio. Il numero di modello
e il numero di serie si trovano sul retro
dell’apparecchio. Annotare i numeri qui:
N° modello __________________________
N° di serie ___________________________
Preparazione dell’antenna
FM/DAB
Per una ricezione ottimale, allungare
completamente e regolare la posizione
dell’antenna FM/DAB.
Collegamento
dell’alimentazione
Questa radio può essere utilizzata tramite
alimentazione CA o tramite batterie.
Durata delle batterie (tempo approssimativo
in ore)
Se si utilizza il modello FM DAB
R14 (C) 25 25
Opzione 1: alimentazione CA
Attenzione
Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la tensione
•
dell'alimentazione corrisponda a quella indicata sul
retro o sul fondo del prodotto.
• Rischio di scosse elettriche! Quando si scollega
l'alimentazione CA, staccare sempre la presa. Non
tirare mai il cavo.
• Utilizzare solo l'adattatore CA consigliato dal
produttore o quello venduto insieme all'unità.
Nota
La targhetta del modello è situata sul retro dell'unità.
•
Suggerimento
Per evitare interferenze, posizionare l'antenna il più
•
lontano possibile da televisore, videoregistratore e altre
sorgenti di radiazioni.
6IT
1 Collegare un’estremità dell’adattatore
CA alla presa di ingresso CC sull’unità
principale.
2 Collegare l’altra estremità dell’adattatore
CA alla presa a muro.
Opzione 2: alimentazione tramite
batterie
Attenzione
Le batterie (batteria singola o batterie installate) non
•
devono essere esposte a fonti di calore eccessivo come
luce solare, fuoco o simili.
• Se la batteria non viene sostituita correttamente, si
• Non utilizzare combinazioni di batterie diverse (vecchie
e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.).
• Rimuovere le batterie se sono scariche o quando si
prevede di non utilizzare l'unità per lunghi periodi.
1 Aprire il vano batterie posto sul retro
dell’unità.
2 Inserire quattro batterie R14/UM-2/C
(non fornite) rispettando la polarità (+/-)
indicata, quindi chiudere il vano batterie.
» L’unità è pronta all’uso.
Accensione
• Ruotare /VOL +/-insensoorarionoa
sentire un clic per accendere l’unità.
» L’unità passa all’ultima sorgente
selezionata.
» Al primo utilizzo, l’unità mostra un
messaggio di benvenuto e passa alla
modalità DAB per avviare la scansione
automatica delle stazioni DAB
disponibili.
Per spegnere l’unità:
• Ruotare
noasentireunclic.
/VOL +/- in senso antiorario
Regolazione del livello del
volume.
• Durante la trasmissione radio, ruotare
/VOL +/- in senso orario/antiorario per
aumentare o diminuire il livello del volume.
Attenzione
Quando la carica delle batterie è bassa compare il
•
messaggio "Battery low" (Batteria scarica). Sostituire le
batterie o collegare il sistema all'alimentazione CA per
garantire il normale funzionamento.
Nota
Le batterie devono essere smaltite in modo
•
appropriato poiché contengono sostanze chimiche.
7IT
4 Ascolto della
radio
Ascolto della radio DAB
Sintonizzazione di stazioni radio DAB
Memorizzazione automatica delle
stazioni radio DAB
Nota
Nelle trasmissioni DAB vengono aggiunti a intervalli
•
regolari nuovi servizi e stazioni. Per rendere disponibili
le nuove stazioni e i nuovi servizi DAB, eseguire
regolarmente una scansione completa.
Nota
Accertarsi che l'antenna sia completamente estesa.
•
1 Premere più volte SOURCE per
selezionare la radio DAB.
» Viene visualizzato [Full SCAN]
(scansione completa).
2 Premere SCAN/SELECT per avviare la
scansione completa.
» L’unità memorizza automaticamente
tutte le stazioni radio DAB e trasmette
la prima stazione disponibile.
» L’elenco delle stazioni viene
memorizzato nell’unità. Alla successiva
accensione dell’unità, la scansione delle
stazioni non viene eseguita.
» Se non viene trovata nessuna stazione
DAB, vengono visualizzati gli avvisi
[No DAB Station] (nessuna stazione
DAB) e [FULL SCAN] (Scansione
completa).
Per sintonizzarsi su una stazione nell’elenco
delle stazioni disponibili:
• In modalità DAB, premere TUNING +/-
per scorrere le stazioni DAB disponibili.
• In modalità DAB, premere SCAN/SELECT.
» L’unità esegue la scansione di tutte
le stazioni radio DAB disponibili e
trasmette la prima stazione disponibile.
Suggerimento
Non è stata memorizzata alcuna stazione radio DAB su
•
quelle preimpostate durante questo processo.
Memorizzazione manuale delle
stazioni radio DAB
Nota
È possibile memorizzare un massimo di 20 stazioni
•
radio DAB preimpostate.
1 Sintonizzarsi su una stazione radio DAB.
2 Premere PROGRAM per attivare la
modalità di programmazione.
3 Premere più volte PRESET +/- per
selezionare un numero preimpostato.
4 Premere PROGRAM per confermare.
5 Ripetere i passaggi da 1 a 4 per
memorizzare altre stazioni DAB.
8IT
Nota
Al passaggio 2, è inoltre possibile tenere premuto il
•
tasto di preimpostazione 1, 2 o 3 per salvare la stazione
corrente direttamente nella posizione corrispondente.
• Per rimuovere una stazione radio DAB preimpostata,
memorizzare un'altra stazione nella stessa posizione.
Scelta di una stazione radio DAB
preimpostata
In modalità DAB,
• per selezionare un numero
preimpostato da 1 a 3, premere
direttamente un tasto numerico da
1 a 3;
• per selezionare un numero
preimpostato, premere più volte
PRESET +/- .
Visualizzazione delle informazioni
DAB
• Durante la trasmissione della radio DAB,
premere più volte INFO/MENU per
scorrere le informazioni seguenti (se
disponibili):
» Nome della stazione
» DLS (Dynamic Label Segment)
» Potenza del segnale
» Program Type (PTY)
» Nome gruppo
» Canale e frequenza
» Intervallo errore segnale
» Velocità di trasferimento e stato
dell’audio
» Time (Ora)
» Data
Utilizzo del menu DAB
1 In modalità DAB, tenere premuto
INFO/MENU per accedere al menu DAB.
2 Premere TUNING +/- per scorrere le
opzioni del menu:
• [Full scan]: consente di eseguire la
scansione di tutte le stazioni radio
DAB disponibili.
• [Manual tune]: consente di sintonizzarsi
manualmente su un canale/frequenza
speciciedaggiungerliall’elencodelle
stazioni.
• [Prune]: consente di rimuovere
dall’elenco tutte le stazioni non valide.
• [DRC Options]: consente di
aggiungere o rimuovere un grado di
compensazione per le differenze nella
gamma dinamica tra le stazioni radio.
• [System]: consente di regolare le
impostazioni di sistema.
3 Per selezionare un’opzione, premere
SCAN/SELECT.
4 Ripetere i passaggi da 2 a 3 nel caso in cui
siano disponibili opzioni secondarie per
una determinata opzione.
[Sistema]
• [Time]: consente di impostare l’ora;
selezionare i formati 24H o 12H;
quindi impostare la sincronizzazione
dell’ora.
• [Factory Reset]: consente di
ripristinare tutte le impostazioni di
fabbrica.
• [Software Upgrade]: consente
di effettuare l’aggiornamento del
software, se disponibile.
• [SW version]: consente di conoscere
la versione software dell’unità.
• [Backlight] (Retroilluminazione) (solo
per i prodotti con numero di serie
contenente AJPC, AJPD o AJPE):
consente di selezionare le opzioni
seguenti: Always On (Sempre attiva),
Off - 1 min (Spenta - 1 min) e Off - 5
mins (Spenta - 5 min).
Suggerimento
Selezionare [System] > [Time] > [Auto Sync] >
•
[DAB] per impostare la sincronizzazione dell'ora. La
radiosveglia sincronizza automaticamente l'ora con il
segnale DAB.
9IT
Nota
Se non viene premuto alcun tasto entro 10 secondi, il
•
sistema esce dal menu.
Suggerimento
Al passaggio 2, è inoltre possibile tenere premuto il
•
tasto di preimpostazione 1, 2 o 3 per salvare la stazione
corrente direttamente nella posizione corrispondente.
• Per sovrascrivere una stazione preimpostata,
memorizzare un'altra stazione al suo posto.
Ascolto della radio FM
Sintonizzazione della radio FM
1 Premere più volte SOURCEper
selezionare la radio FM.
2 Premere TUNING +/- per sintonizzarsi su
una stazione radio.
3 Tenere premuto TUNING +/- per
sintonizzarsi sulla stazione radio successiva
con il segnale più forte.
• In modalità sintonizzatore FM, premere
SCAN/SELECT.
» L’unità memorizza tutte le stazioni
radio FM disponibili e trasmette la
prima stazione disponibile.
Memorizzazione manuale delle
stazioni radio FM
1 Consentono di sintonizzarsi su una
stazione radio FM.
2 Premere PROGRAM per attivare la
modalità di programmazione.
3 Premere più volte PRESET +/- per
selezionare un numero preimpostato.
4 Premere PROGRAM per confermare.
5 Ripetere i passaggi da 1 a 4 per
memorizzare altre stazioni FM.
Scelta di una stazione radio FM
preimpostata
In modalità sintonizzatore FM,
• per selezionare un numero
preimpostato da 1 a 3, premere
direttamente un tasto numerico da
1 a 3;
• per selezionare un numero
preimpostato, premere più volte
PRESET +/- .
Utilizzo del menu FM
1 In modalità FM, tenere premuto
INFO/MENU per accedere al menu FM.
2 Premere TUNING +/- per visualizzare le
opzioni del menu:
• [Scan setting]
• [Stereo setting]
• [Sistema]
3 Per selezionare un’opzione, premere
SCAN/SELECT.
4 Ripetere i passaggi 2-3 se sono disponibili
opzioni secondarie collegate a un’opzione
principale.
Impostazione scansione
• [Strong stations only]: consente di
eseguire la scansione esclusivamente
delle stazioni con segnali forti.
• [All stations]: consente di eseguire
la scansione di tutte le stazioni radio
disponibili.
10IT
Visualizzazione delle informazioni RDS
RDS (Radio Data System, Sistema Dati Radio),
è un servizio che consente alle stazioni FM di
visualizzare ulteriori informazioni.
Se si sta ascoltando una stazione FM dotata di
segnale RDS, vengono visualizzati l’icona RDS e
il nome della stazione.
1 Sintonizzarsi su una stazione RDS.
2 Premere più volte INFO/MENU per
far scorrere le informazioni seguenti (se
disponibili):
» Test radio (nessuna radio)
» PTY
» Freq. stazione (nessun nome)
» Stereo/MONO
» ORA
» DATA
Utilizzo del menu di sistema
in modalità FM/DAB
Ripristino di tutte le impostazioni
Informazioni sulla versione software
1 Accedere al menu delle impostazioni di
sistema.
2 Premere TUNING +/-nchénonviene
visualizzato [SW version] (versione
software).
3 Premere SCAN/SELECT per confermare.
» Viene visualizzata la versione software
dell’unità.
1 In modalità DAB/FM, tenere premuto
INFO/MENU.
2 Ruotare TUNING +/-nchénonviene
visualizzato [System] (sistema).
3 Premere SCAN/SELECT per confermare.
» Viene visualizzato [Factory Reset]
(ripristino di fabbrica).
4 Premere SCAN/SELECT nuovamente.
» Viene visualizzato [No] [Yes].
5 Premere TUNING +/- per selezionare
[Yes] o [No], quindi premere
SCAN/SELECT per confermare.
» [Yes]: consente di ripristinare tutte le
impostazioni di fabbrica.
» [NO]: consente di annullare
l’operazione.
11IT
5 Informazioni sul
Altoparlanti
prodotto
Nota
Le informazioni relative al prodotto sono soggette a
•
modichesenzapreavviso.
Amplicatore
Potenza in uscita
massima
Risposta in frequenza40 - 20000 Hz, ±3 dB
Sintonizzatore
Gamma di
sintonizzazione
Griglia di
sintonizzazione (FM)
Sensibilità
- Mono, rapporto
segnale/rumore
26 dB
– Stereo, rapporto
segnale/rumore
46 dB
Selettività di ricerca< 28 dBf
Distorsione totale
armonica
Rapporto segnale/
rumore
DAB
Gamma di frequenza
3 W
FM: 87,5-108 MHz
50 kHz
< 22 dBf
< 43 dBf
< 2%
> 55 dB
Banda III
(174~240 MHz)
Impedenza altoparlanti4 ohm
Driver altoparlanti3 " full range
Sensibilità86 ± 3 dB/m/W
Informazioni generali
Adattatore CA/CC
(Ingresso)100-240 V~, 50/60 Hz
(Uscita)DC 5,5 V
(Numero di modello)
Consumo energetico
durante il funzionamento
Dimensioni (lxpxa)
- Unità principale
(L x A x P)
Peso
- Unità principale0,958 kg
/12:
TPA107-55055-EU(F);
/10:
TPA107-55055-UK(F)
1,65 W
211,2 X 155 X
147,8 mm
1 A
12IT
6 Risoluzione dei
problemi
Avvertenza
•
Non rimuovere il rivestimento dell'apparecchio per
nessun motivo.
Alnedimantenerevalidalagaranzia,non
provare a riparare da soli il sistema.
Sesivericanoproblemiquandosiutilizza
l’apparecchio, consultare l’elenco riportato
di seguito prima di richiedere l’assistenza.
Se il problema persiste, consultare il sito
Web di Philips (www.philips.com/welcome).
Quando si contatta Philips, assicurarsi di avere
l’apparecchio nelle vicinanze e di disporre del
numero di modello e numero di serie.
Assenza di alimentazione
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia
collegato correttamente.
• Assicurarsi che venga erogata corrente
dalla presa CA.